WWF ITALY. Short outline. Programme Michel Roggo / WWF Canon

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "WWF ITALY. Short outline. Programme 2015. Michel Roggo / WWF Canon"

Transcript

1 WWF ITALY Programme 2015 Short outline 1 Michel Roggo / WWF Canon

2 Indice 2015 Principi generali di riferimento Condizioni abilitanti Il percorso di programmazione Il Critical Contribution del WWF Italia Le Campagne I Programmi Core 2

3 Principi generali di riferimento (I) 1. Il WWF è fortemente riconosciuto per il suo ruolo dedicato alla tutela della natura e della biodiversità, questa è la caratteristica sulla quale ha costruito la sua visibilità e credibilità con azioni concrete in tutto il mondo e nel nostro paese. Su questa caratteristica identitaria è necessario costruire il futuro, innovando e attualizzando il programma, le attività e i messaggi. 2. La Mission del WWF è far sì che l umanità possa vivere in armonia con la natura e quindi che impari a vivere nei limiti di un solo pianeta. 3. La vitalità dei sistemi naturali è la garanzia del nostro benessere e del nostro sviluppo; in questa relazione dovremmo cercare di ristabilire e riparare i sistemi planetari che sostengono la vita e di impostare società capaci di una reciprocità rispettosa della fonte della loro esistenza. Per ottenere questo risultato è fondamentale operare soprattutto su tre fronti principali: dare valore centrale al capitale naturale, alla straordinaria ricchezza della vita sulla Terra, ai fondamentali servizi che gli ecosistemi offrono alla nostra vita, al nostro benessere e alle nostre economie; produrre in maniera efficiente ed efficace; consumare in maniera saggia, meno e meglio. 3

4 Principi generali di riferimento (II) 4. Con il rapporto biennale Living Planet il WWF propone la visione di ONE PLANET LIVING (abbiamo un solo pianeta nel quale possiamo vivere) che caratterizza il programma del WWF in tutto il mondo e, conseguentemente, la necessità per perseguirlo di un economia innovativa (One Planet Economy). 5. Poiché la Mission del WWF mira a ottenere una condizione di armonia tra umanità e natura è necessario che il Programma sia in grado di rendere visibile i percorsi alternativi all attuale approccio Business As Usual (BAU) che viene ritenuto insostenibile anche dalle più autorevoli istituzioni internazionali. 6. Le attività dovranno evidenziare il sovrasfruttamento dei sistemi naturali e della biodiversità a causa dei modelli di produzione e consumo che mirano alla continua crescita materiale e il conseguente legame con le profonde disuguaglianze sociali, i livelli di denutrizione, e l incremento del numero di esseriumanipresentisullaterrae,soprattutto,leproposte praticabili da attuare per una relazione tra umanità e natura reciprocamente vantaggiosa. 4

5 Principi generali di riferimento (III) 5 7. L insieme delle attività di Programma deve fornire una vision che dev essere supportata dalla massima coesione, sinergia e messa a sistema nel perseguirla, che abbia ben chiare le parole chiave e sia capace di narrarle, coinvolgendo ed affascinando. 8. Una vision aggiornata alla situazione ed all evoluzione del pensiero, della storia e dei programmi del WWF, una sorta di mantra della nostra azione (un po come Slow Food fa con il suo messaggio chiave per l alimentazione buono, pulito e giusto ). 9. L ipotesi su cui si sta lavorando è: LA NATURA (LA BIODIVERSITA ) E LA NOSTRA VITA, IL NOSTRO BENESSERE, IL NOSTRO FUTURO. Questa impostazione può essere a sua volta declinata, a seconda dei programmi specifici che vengono intrapresi, richiamando sempre questa visione unitaria di forte interconnessione tra uomo e natura, piùchemai in un epoca nella quale abbiamo stravolto tutti gli equilibri dinamici preesistenti e in cui è veramente a rischio la civiltà umana. 10. Questa dimensione si traduce nello slogan SAVE THE HUMANS grazie al fatto che operiamo per SAVE THE NATURE e viene declinata, nell ambito delle campagne, con lo slogan DA CHE PARTE STAI? già utilizzato per la campagna Crimini di natura.

6 Condizioni abilitanti (I) Nell ambito del Piano Strategico presentato al Consiglio Nazionale del 22 luglio scorso erano stati già indicati gli ambiti di azione della programmazione 2015 ed era stata indicata la modalità operativa a campagna. La campagna viene qui intesa come la messa a sistema delle diverse attività WWF finalizzate al raggiungimento di un obiettivo, possibilmente visionario e coinvolgente, che possa produrre risultati concreti (dalla policy alla sensibilizzazione) e il sostegno al WWF e alle sue attività. Le linee di programmazione 2015 qui presentate sono state elaborate tenendo conto dei processi internazionali di allineamento (Global Programme Framework, Truly Global e Critical Contribution). L iniziativa del network internazionale Truly Global, iniziata nel 2012, è un processo finalizzato a migliorare l efficacia e l efficienza del lavoro del network del WWF per raggiungere risultati concreti e tangibili. Il Programma 2015 dovrà essere proporzionato alle reali capacità operative dell Associazione, al suo budget e alla sua complessiva riorganizzazione. 6

7 Condizioni abilitanti (II) Lo sviluppo della programmazione 2015 deve essere funzionale a: sostenere un flusso di entrate capace di riequilibrare la situazione economica dell Associazione; integrare in modo sinergico le attività di conservazione (compresi gli aspetti di policy) con il piano di marketing ; posizionare l Associazione in modo più riconoscibile e tangibile nei confronti del grande pubblico e quindi focalizzareleazioniper renderla più incisiva ed efficace anche al fine di un allargamento della base sociale e del numero di donatori; Individuare modalità capaci di rinnovare la partecipazione del volontariato secondo i nuovi modelli statutari ; recuperare ed accrescere il largo consenso che negli anni ha sostenuto le iniziative del WWF costituendo il principale fondamento della sua forza ed autonomia. 7

8 Condizioni abilitanti (III) In coerenza ed integrazione con il Global Programme Framework (GPF) del WWF Internazionale, il Programma 2015 deve ridare al WWF Italia un ruolo leader nella conservazione della natura attraverso: la concreta azione sulle problematiche ambientali globali sia attraverso un adeguata attività di comunicazione che di efficace azione di lobby istituzionale; la costruzione di accordi e partenariati volti al coinvolgimento di soggetti privati e pubblici per una miglior gestione delle problematiche ambientali e la costruzione di percorsi di sostenibilità il più possibile condivisi e partecipati; interventi tesi a garantire una diminuzione degli impatti sui più importanti ambienti naturali internazionali laddove l Italia ha le maggiori responsabilità o possibilità d intervento; il prosieguo e il miglioramento di attività che garantiscano la conservazione di habitat o specie prioritarie presenti in Italia. 8

9 Percorso di programmazione (I) Il programma del WWF Italia è il documento strategico che: Dà la visione d insieme allavorodelwwfetraduceinazioniconcretela Mission. Allinea le azioni dell organizzazione al programma globale (Global Programme Network) secondo principi di coerenza e di efficacia. Definisce il Critical contribution del WWF Italia all azione del network internazionale. Definisce, in base alle urgenze di conservazione, alle necessità istituzionali e di policy, al profilo dell organizzazione, alle risorse disponibili e alle opportunità progettuali, un set di Programmi definiti CORE. Seleziona, utilizzando le migliori capacità dell organizzazione le Campagne che integrano e focalizzano tutte le competenze e le azioni del WWF, compresi i Programmi Core, le azioni di Comunicazione e di Marketing. E l asse portante dell organizzazione a cui fanno riferimento tutti gli strumenti di raccolta fondi e marketing. 9

10 Percorso di programmazione (II) WWF GLOBAL PROGRAMME PRINCIPI DI PROGRAMMA CRITICAL CONTRIBUTION WWF Italia PROGRAMMA WWF Italia CRIMINI CAMPAGNE FORESTE CLIMA PROGRAMMA OCEANI E MED 10

11 WWF Italy Critical Contribution WWF Italy s Critical Contribution Process has been kicked off in October 2013, together with a full review of WWF Italy s governance and standards lead by WWF International. The critical contribution process has been tutored by WWF International s Conservation Strategy and Performance Unit. The following offices/programmes of the Network have participated, to date, in the definition of WWF Italy s Critical Contribution: Footprint Programme Global Climate and Energy Initiative Mediterranean Initiative European Alpine Programme Mediterranean Programme Global and Regional Policy Programme Living Amazon Initiative Market Transformation Initiative European Programme Office European Biodiversity office Global Species Programme Science & Policy WWF Italy s Critical contribution has been developed into a one year work plan by selecting priorities, matching objectives with capacities, budget and fund raising opportunities. WWF Italy s critical contribution & Work Plan have been endorsed by WWF International Board and by WWF Italy Board in December 2013.

12 ITALY Critical contribution Considerable influence in the EU 3 rd country for emissions in the EU Hosts 2015 Expo on Food Core to Mediterranean and Alps DRAFT Priority places & species Mediterranean Alps Amazon Congo Basin Marine turtles Bluefin tuna Footprint species Influencing policies EU policy Mediterranean and Alps policies Global policies Our Footprint priorities Energy Food Timber Land Use Green economy Additional sources of value & expertise Partnerships with private sector Large Civil society outreach Ownership and management of protected areas

13 WWF Italy From Critical contribution to Annual Work Plans GLOBAL PROGRAMME WWF Intern. WWF Italy s CC Matching CC with: capacities, resources, opportunities Annual Programme Review process

14 La nuova impostazione a campagne 1. E necessario prevedere un nuovo schema di campagne in relazione sia all esperienza maturata negli ultimi mesi (Campagna Crimini di natura ) sia ad una migliore allocazione delle risorse disponibili: le campagne previste per il 2015 saranno quattro. 2. Le campagne avranno una durata temporale differente e dovranno necessariamente tenere conto di una serie di riferimenti/eventi anche esterni all Associazione per far sì che anche questi possano diventare veicolo di promozione delle campagne stesse: 3. Campagna 1 Gen Feb; Proseguo e chiusura con focus fauna italiana: lupo della campagna STOP ai crimini di natura avviata nel secondo semestre Campagna 2 Mar Mag; caratterizzata sui temi della deforestazione e il degrado delle foreste del mondo (in particolare Amazzonia/Bacino del Congo) con collegamento clima (Earth Hour) e per la tutela della biodiversità italiana (Giornata Oasi). 5. Campagna 3 Giu Sett; caratterizzata dal tema mare: Oceani e Mediterraneo. 6. Campagna 4 Ott Dic; caratterizzata dalla tematica dei cambiamenti climatici. 14

15 Campagne Crimini di natura 18/7 Rapporto Coste Q3 Q4 Mar- Mag. E Giu.-Sett Ott.-Dic caccia minaccia bracconaggio 30/9 LPR 15/10 Giornata FAO Aliment. risorse povertà 15/11 Dom. delle Guardie logging foreste 10/12 COP Lima Gen -Feb Focus italiano (lupo) campagna crimini Giornata Foreste Riduzione della deforestazione e protezione foreste nel mondo e in Italia Foreste 28/3 EARTH HOUR WWF 22/4 Giornata Terra 22/5 GIORN OASI WWF Med & Oceano X P O 8/6 Giornata Oceani Mare sia in relazione a Oceani sia in relaziona a Mediterraneo Sett Ott Presenza EXPO Pesca Sost. Campagna per fermare il cambiamento climatico Clima COP Parigi Clima 15

16 Campagna Crimini di Natura Contribuisce a Illegal Wildlife Trade Programme WWF Int. Timing Gennaio Febbraio Descrizione La campagna Stop ai crimini di Natura, realizzata dl WWF Italia nel secondo semestre 2014 in supporto al programma Illegal Wildliefe trade, ha riscosso un buon successo di attenzione e coinvolgimento sostenitori. Per tanto è stato deciso di protrarla ai primi 2 mesi del 2015 rivolgendo l attenzione ai crimini di natura in Italia, utilizzando come specie simbolo il lupo. Sarà questa un impottante ocasione per ricordare che in italia non esiste una legge di protezione della fauna o della biodiversità richiedere un impegno in questo senso al governo. Il 3 marzo si celebrerà il secondo World Wildlife day che con cui si chiuderà la campagna Stop ai Crimini di natura del WWF Italia. Obiettivi e risultati attesi Raccolta fondi per progetti di conservazione del lupo e del suo habitat (corridoi) in Italia. Denuncia delle attività di bracconaggio in Italia e rafforzamento richiesta sanzioni più severe. Azione di policy e di lobby per l effettiva applicazione. 16

17 Descrizione Campagna FORESTE Contribuisce a Forest for Life Programme WWF Int. Timing Marzo Maggio 2015 Dalle foreste dipende la nostra salute e la nostra sicurezza e il nostro futuro. Ogni anno perdiamo 13 milioni di ettari di foreste. l WWF Italia contribuisce all obiettivo del WWF Internazionale Zero Net Deforestation and Degradation by La campagna si focalizza sui temi della deforestazione e degrado delle foreste, in particolare quelle tropicali (Amazzonia/Congo) evidenziando le azioni del WWF in loro difesa, ponendo le corrette connessioni con gli effetti dei cambiamenti climatici sulla straordinaria biodiversità base essenziale delle nostre esistenze (specie simbolo Gorilla). Un attenzione particolare sarà dedicata alla riduzione dell impatto italiano sulla deforestazione del pianeta e sul valore delle foreste in Italia. Obiettivi e risultati attesi Ottenere l applicazione in Italia l applicazione della EU timber regulation: cruciale per ridurre la responsabilità italiana nella distruzione delle foreste del mondo. Contribuire all obiettivo Zero Net Deforestation and Degradation del network internazionale sensibilizzando i cittadini italiani a ridurre/migliorare i loro consumi. Raccolta fondi per un progetto nel cuore del Bacino del Congo dedicato alla conservazione delle foreste di Dzanga Sangha nella Repubblica Centro Africana. Ottenere azioni positive istituzionali e gestionali per il miglioramento della qualità e la tutela della biodiversità del patrimonio forestale italiano. 17

18 Campagna Oceani & Mediterraneo Contribuisce a Ocean for Life campaign Timing Global: Febbraio Dicembre Italia: Giugno Settembre Descrizione L 82% degli stock ittici del pianeta sono sovrasfruttati. Il 90% dei grandi predatori del mare (tonni, squali, merluzzi, etc.) sono scomparsi. Tutti gli oceani sono minacciati dagli effetti del cambiamento climatico. Nel 2015 il WWF Italia parteciperà alla campagna globale del network per la conservazione degli oceani e dei mari Ocean for Life. Il WWF porterà un contributo sia su scala globale, rafforzando le attività di sensibilizzazione sul valore degli oceani, sulla perdita di biodiversità marina e sui meccanismi di tutela, sia su scala Mediterranea. Per il Mediterraneo il WWF focalizzerà le proprie azioni di campagna sulla gestione efficace del Santuario dei cetacei Pelagos (eventuale focalizzazione su specie simbolo Balenottera comune/ Capodoglio) e più in generale sulla gestione sostenibile ed efficace del network di aree marine protette. La campagna toccherà anche i temi della pesca sostenibile con tutte le connessioni necessarie con EXPO Obiettivi e risultati attesi Contribuire su scala nazionale agli obiettivi di conservazione individuati dalla campagna internazionale Oceani ovvero: Changing the rule sof the game to bring back the fish and save the nurseires of the sea. Ottenere che l Italia, la Francia ed il Principato di Monaco si attivino per rendere il Santuario Pelagos una vera area marina protetta, ove vere azioni di conservazione dei cetacei vengano messe in atto 18

19 Campagna Clima Contribuisce a Climate & Energy Initiative Timing Ottobre Dicembre Descrizione Il 2015 rappresenta un anno cruciale per la lotta al cambiamento climatico. La conferenza delle parti (COP) della convenzione quadro delle nazioni unite sul cambiamento climatico (UNFCC) che avrà luogo a fine anno a Parigi dovrebbe concludersi con l'approvazione di un accordo globale; il WWF vuole che preveda impegni seri e significativi di riduzione delle emissioni di gas climalteranti e un pacchetto di misure eque per raggiungere tali riduzioni. Pertanto il tema dei cambiamenti climatici e dei cambiamenti costituiranno inevitabilmente un "filo rosso" continuo e persistente di tutto il programma del WWF e della sua declinazione nelle tre campagne, in particolare in quella della parte finale dell'anno, proprio con la forte sottolineatura che l'azione umana mette a rischio la sopravvivenza della stessa civiltà umana. La situazione delle aree polari e dei ghiacciai del mondo e' emblematica e puo essere una narrativa convincente di questa situazione. Obiettivi e risultati attesi Ottenere che l Italia giochi un ruolo positivo per l accordo globale 2015 (Parigi, dicembre), anche in sede Europea, favorendo l adeguamento degli obiettivi al 2020 e al Promuovere un largo movimento di cittadini e di opinione a favore dell accordo globale sul clima, connesso a quello internazionale. Raccogliere fondi e consenso a favore del WWF e dell azione per fermare il cambiamento climatico nel Pianeta. Chiedere al governo che venga definita una strategia di adattamento ai cambiamenti climatici 19

20 I PROGRAMMI CORE I programmi core sono stati selezionati in base alla definizione e all analisi del Critical contribution. Rappresentano le linee di lavoro istituzionale, di policy e progettuale, che accompagnano l organizzazione per il corso dell intero anno. Sostengono e alimentano le campagne per le proprie competenze specifiche. Gestiscono, nei limiti delle risorse e dei tempi disponibili, i temi che sono cruciali per il posizionamento, il profilo e la storia dell organizzazione e per raggiungere importanti obiettivi di conservazione. 20 I Programmi Core 2015 sono: EU policy Marine Climate & Energy Footprint Market transformation National policies Il sistema delle Oasi

Policy La sostenibilità

Policy La sostenibilità Policy La sostenibilità Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 27 aprile 2011. 1. Il modello di sostenibilità di eni 3 2. La relazione con gli Stakeholder 4 3. I Diritti Umani 5 4. La

Dettagli

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Piani integrati per lo sviluppo locale Progetti di marketing territoriale Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali Sviluppo di prodotti turistici Strategie e piani di comunicazione Percorsi

Dettagli

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini. www.fondazionecariplo.it Bandi 2015 ARTE E CULTURA Protagonismo culturale dei cittadini BENESSERE COMUNITÀ www.fondazionecariplo.it BANDI 2015 1 Bando senza scadenza Protagonismo culturale dei cittadini Il problema La partecipazione

Dettagli

Il Programma MED 2014-2020

Il Programma MED 2014-2020 Il Programma MED 2014-2020 Obiettivo generale Promuovere una crescita sostenibile nel bacino mediterraneo favorendo pratiche innovative e un utilizzo ragionevole delle risorse (energia, acqua, risorse

Dettagli

Programma UE LIFE 2014-2020. Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima

Programma UE LIFE 2014-2020. Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima Programma UE LIFE 2014-2020 Programma per l Ambiente e l'azione per il Clima Regolamento UE n. 1293/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio dell 11 dicembre 2013 istituisce il Programma per l ambiente

Dettagli

Carta di Siracusa sulla Biodiversità

Carta di Siracusa sulla Biodiversità Carta di Siracusa sulla Biodiversità Noi, Ministri dell ambiente del G8 di concerto con i Ministri di Australia, Brasile, Cina, Repubblica Ceca,Egitto,India,Indonesia,Messico,RepubblicadiCorea,SudAfrica,SveziaeconleOrganizzazioni

Dettagli

Il Programma LIFE+ in Italia. Giuliana Gasparrini. Focal Point Nazionale

Il Programma LIFE+ in Italia. Giuliana Gasparrini. Focal Point Nazionale Il Programma LIFE+ in Italia Giuliana Gasparrini Focal Point Nazionale Lo Strumento finanziario comunitario LIFE+ È l unico strumento finanziario pluriennale dedicato all ambiente, mediante il quale la

Dettagli

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020 Floriana Clemente Direzione Ambiente Robassomero, 11 dicembre 2013 Le risorse:

Dettagli

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Protocollo d intesa tra Regione Toscana e Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus) Consolidamento e sviluppo della collaborazione per attività cooperazione internazionale nel settore dell'accesso

Dettagli

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale!

ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale! ActionAid e le Aziende per la Giustizia Sociale! Indice dei contenuti ActionAid Italia Giornata Mondiale per la Giustizia Sociale ActionAid e la Giustizia Sociale Progetto Etiopia Aziende in azione per

Dettagli

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE

LEADERSHIP E COMUNICAZIONE CMP L.I.V.E. Ugo Micoli Centro Micoli Partners Torino (IT) Leading Initiative for Value and Efficiency Dr. Ing. Consulenza Direzionale Coaching 2012-L1 LEADERSHIP E COMUNICAZIONE COLLABORARE, GUIDARE,

Dettagli

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012 BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012 Comunicazione della Commissione europea del 6 giugno 2012: Renewable Energy: a major player in European energy market Argomenti affrontati 1. Integrare le energie rinnovabili

Dettagli

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP

Milano, 21 marzo 2012. Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP Azioni ambientali di UBI BANCA e CDP INDICE Strategia aziendale in materia di clima La policy ambientale e il codice etico La loro applicazione Il programma energetico Le opportunità derivanti da CDP 2

Dettagli

This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme

This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme This project is co-- financed by the European Regional Development Fund and made possible by the INTERREG IVC programme Obiettivi dell incontro Il percorso Cosa è stato fatto Opportunità di visibilità

Dettagli

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006) Siamo nell ultimo anno di programmazione, per cui è normale fare un bilancio dell attività svolta e dell

Dettagli

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione

Bioeccellenze dei Parchi Italiani. LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Bioeccellenze dei Parchi Italiani LE FILIERE BIOLOGICHE VIRTUOSE NEI PARCHI ITALIANI dalla definizione all implementazione Il Progetto Le Filiere Biologiche Virtuose dei Parchi Italiani /1 Le aree protette

Dettagli

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE Annalisa Oddone, Confindustria Confindustria Sardegna Meridionale 12 giugno 2012 CARTA DEI PRINCIPI

Dettagli

OSSERVATORIO ECO-MEDIA

OSSERVATORIO ECO-MEDIA OSSERVATORIO ECO-MEDIA Indice Scenario Istituzione e Missione Organizzazione Attività Ricerca teorica Monitoraggio Divulgazione e promozione Iniziative editoriali Credits Scenario I temi dell ambiente

Dettagli

Auto Mutuo Aiuto Lavoro

Auto Mutuo Aiuto Lavoro Assessorato al Lavoro Auto Mutuo Aiuto Lavoro progettazione e sperimentazione di un nuovo servizio rivolto a chi perde il lavoro Il progetto Nel quadro delle politiche attive al lavoro non esiste ad oggi

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

L Accordo di Parigi. Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti

L Accordo di Parigi. Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti L Accordo di Parigi Ministro dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare Gian Luca Galletti L Accordo di Parigi 195 Paesi, Stati Parte della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti

Dettagli

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA Non si è raggiunto l obiettivo! E necessario inaugurare un grande cantiere fatto di: Cultura della sicurezza Tecnologia della sicurezza Prevenzione Controlli

Dettagli

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata

Mercoledì degli Associati. Opportunità di business per le Aziende UCIF. Milano, 20 novembre 2013. Federata Mercoledì degli Associati Opportunità di business per le Aziende UCIF Milano, 20 novembre 2013 Federata Nascita del progetto UCIF rappresenta da 40 anni il settore italiano della Finitura, tramite i relativi

Dettagli

1- Corso di IT Strategy

1- Corso di IT Strategy Descrizione dei Corsi del Master Universitario di 1 livello in IT Governance & Compliance INPDAP Certificated III Edizione A. A. 2011/12 1- Corso di IT Strategy Gli analisti di settore riportano spesso

Dettagli

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy n. 022 - Martedì 31 Gennaio 2012 Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy Questo breve report dell Agenzia Europea per l'ambiente prende in esame il ruolo del riciclo nella

Dettagli

L Agenda 21 del Comune di Pianezza: insieme per un futuro sostenibile

L Agenda 21 del Comune di Pianezza: insieme per un futuro sostenibile L Agenda 21 del : insieme per un futuro sostenibile L Agenda 21 Locale, come sarà meglio descritto nei paragrafi successivi, è un processo partecipato il cui obiettivo prioritario è quello informare e

Dettagli

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti

LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA. Silva Marzetti L EUROPA E LE RISORSE AMBIENTALI, ENERGETICHE E ALIMENTARI BOLOGNA, 16 MARZO 2015 LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE RISORSE NATURALI IN EUROPA Silva Marzetti Scuola di Economia, Management e Statistica Università

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato)

LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITA SICILIANA (di seguito Assessorato) PROTOCOLLO D INTESA PER LA INDIVIDUAZIONE DI AZIONI COMUNI VOLTE A MIGLIORARE LA VALORIZZAZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE DELLE CITTA D ARTE DELLA SICILIA TRA LA REGIONE SICILIANA ASSESSORATO DEI BENI CULTURALI

Dettagli

Policy. Le nostre persone

Policy. Le nostre persone Policy Le nostre persone Approvato dal Consiglio di Amministrazione di eni spa il 28 luglio 2010 LE NOSTRE PERSONE 1. L importanza del fattore umano 3 2. La cultura della pluralità 4 3. La valorizzazione

Dettagli

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno

Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno Memorandum of Understanding (MoU) tra il Segretariato Permanente della Convenzione delle Alpi e l associazione Città alpina dell anno I. Relazione Il contesto comune Le città alpine sono di fondamentale

Dettagli

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA

SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA SVILUPPO TALENTI PROGETTO CONSEGUIRE OBIETTIVI RICERCARE ECCELLENZA Bologna Aprile 2009 L IMPORTANZA DEL MOMENTO In un mercato denso di criticità e nel medesimo tempo di opportunità, l investimento sulle

Dettagli

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA

(Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA C 333/12 Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.12.2010 V (Avvisi) PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI COMMISSIONE EUROPEA Invito a presentare proposte EAC/57/10 Programma «Gioventù in azione» 2007-2013 (2010/C

Dettagli

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia

La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia La politica di sviluppo rurale e il PSR 2007-2013 della Lombardia Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agro-alimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano La politica

Dettagli

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt)

La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) SCHEDA 8 La Dichiarazione di Verona sugli investimenti in salute (The Verona Declaration on Investment for Healt) Verona, Italia, 5-9 luglio 2000 LA SFIDA DI VERONA Investire in salute significa promuoverne

Dettagli

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni

Milano, 9 novembre 2013. Vincenzo Saturni Milano, 9 novembre 2013 Vincenzo Saturni 1 La carta etica: perché e per chi? Avis opera da 86 anni per diffondere una cultura solidale tra i cittadini su tutto il territorio nazionale. E sin dal momento

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA PROTOCOLLO D INTESA TRA LA REGIONE PUGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA PUGLIA E L ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE AVIS REGIONALE DI PUGLIA VISTA La legge 4 maggio 1990, n. 107 recante

Dettagli

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza Rev. 03 del 27 maggio 2008 La BASILE PETROLI S.p.A., nell ambito delle proprie attività di stoccaggio e commercializzazione di

Dettagli

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI

D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI D I C H I A R A Z I O N E D INTENTI E PROGRAMMA DI AZIONE P E R L A R E A L I Z Z A Z I O N E D I A T T I V I T À F I N A L I Z Z A T E A L L A C O N S E R V A Z I O N E D I O R S O L U P O L I N C E (Ursus

Dettagli

Cos è il fundraising 1

Cos è il fundraising 1 La Raccolta di fondi richiede competenze e investimenti. Ha senso sviluppare un progetto di fundraising per un gruppo di organizzazioni nonprofit? La Campagna Lasciti, una strada percorribile. Intervento

Dettagli

La gestione finanziaria nelle Aziende Non Profit. La gestione finanziaria nelle ANP (tra cui rientrano le ASD) riguarda il.

La gestione finanziaria nelle Aziende Non Profit. La gestione finanziaria nelle ANP (tra cui rientrano le ASD) riguarda il. La gestione finanziaria nelle Aziende Non Profit La gestione finanziaria nelle ANP (tra cui rientrano le ASD) riguarda il. REPERIMENTO UTILIZZO dei mezzi monetari necessari al perseguimento dei fini istituzionali

Dettagli

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana Dall evidenza all azione Politiche di governance per una scuola sana Un mandato impegnativo Risulta ormai evidente che per conciliare e soddisfare i bisogni di salute nel contesto scolastico, gli orientamenti

Dettagli

Costruiamo un futuro sostenibile

Costruiamo un futuro sostenibile Costruiamo un futuro sostenibile Responsabilità Sociale d Impresa Sommario 2014 Siamo orgogliosi del nostro ruolo nel sistema finanziario globale e siamo fermi nel proposito di svolgere le nostre attività

Dettagli

Democratica del Congo

Democratica del Congo Progetti scuole Proposta di gemellaggio Italia - Repubblica Democratica del Congo a cura di AMKA Onlus Chi siamo? Amka è un Organizzazione no profit nata nel 2001 dall incontro di due culture differenti

Dettagli

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE Milano, 19 dicembre 2012 1 Premessa L agenda digitale italiana, con le prime misure

Dettagli

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget»

L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Authorized and regulated by the Financial Services Authority L asset più importante, l investimento più remunerativo? La governance, è tempo di investire nel «governance budget» Il processo di investimento

Dettagli

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane

1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane RISORSE UMANE 1. Team coaching e valorizzazione delle risorse umane Gli obiettivi strategici della proposta L approccio del team coaching alla gestione delle risorse umane si fonda sugli stessi principi

Dettagli

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING CREARE OPPORTUNITÀ PER COMPETERE Oggi le imprese di qualsiasi settore e dimensione devono saper affrontare, singolarmente o in rete, sfide impegnative sia

Dettagli

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE

PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE PROFESSIONISTI DELL'AIUTO E SICUREZZA SUL LAVORO: IL RISCHIO DI VIOLENZA E AGGRESSIONE VERSO GLI ASSISTENTI SOCIALI II EDIZIONE 24 maggio 2013 Il contributo dell Ordine dell Emilia Romagna Report dei questionari

Dettagli

Pure Solutions, Sustainable Energy

Pure Solutions, Sustainable Energy Pure Solutions, Sustainable Energy Puraction supporta le aziende e le amministrazioni pubbliche che, per obbligo normativo o per libera scelta, vogliono ridurre l impatto ambientale delle loro attività,

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE

PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE CONSIGLIO REGIONALE DEL VENETO (SETTIMA LEGISLATURA) PROGRAMMA TRIENNALE DI INTERVENTI DI PROMOZIONE DEI DIRITTI UMANI E DELLA CULTURA DI PACE PERIODO 2004-2006 * Allegato alla deliberazione consiliare

Dettagli

Progetto Volontariato e professionalità

Progetto Volontariato e professionalità Progetto Volontariato e professionalità Unione Nazionale Associazioni Immigrati ed Emigrati www.unaie.it - info@unaie.it ASSOCIAZIONE INTERNAZIONALE CULTURA AMBIENTALE E LAVORO SOLIDALE www.aikal.eu -

Dettagli

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016

Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 H Seminario di disseminazione e formazione Erasmus+ I.I.S. De Sanctis- Deledda 21 gennaio 2016 CARATTERISTICHE DEL PROGETTO KA1 COMENIUS ERASMUS + APPROCCIO INDIVIDUALE APPROCCIO ISTITUZIONALE DIVERSE

Dettagli

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE Introduzione Il progetto W.In D. (Women In Development) si inserisce nelle attività previste e finanziate

Dettagli

Smart School Mobility

Smart School Mobility Direzione Centrale Cultura e Educazione ITER, Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile Laboratorio Città Sostenibile ITER MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Provincia di Torino

Dettagli

Fase 6 Information and visibility on the project

Fase 6 Information and visibility on the project FASE 1 IDEA PROGETTO FASE 2 INDIVUAZIONE DEGLI OBIETTIVI FASE 3 COSTITUZIONE DEL PARTENARIATO FASE 4 DEFINIZIONE DELLE ATTIVITA Fase 6 Information and visibility on the project FASE 5 AGGIUDICAZIONE STIPULA

Dettagli

Linee guida per le Scuole 2.0

Linee guida per le Scuole 2.0 Linee guida per le Scuole 2.0 Premesse Il progetto Scuole 2.0 ha fra i suoi obiettivi principali quello di sperimentare e analizzare, in un numero limitato e controllabile di casi, come l introduzione

Dettagli

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo. MASTER si propone come facilitatore nella costruzione e pianificazione di strategie di medio e lungo termine necessarie ad interagire con gli scenari economici e sociali ad elevato dinamismo. Vuole rappresentare

Dettagli

IL LABORATORIO CIVICO

IL LABORATORIO CIVICO IL LABORATORIO CIVICO UNO STRUMENTO MODERNO E FUNZIONALE PER LA PARTECIPAZIONE DELLA CITTADINANZA ALLA GOVERNANCE LOCALE PRESENTAZIONE PROGETTO LABORATORIO CIVICO Mission Il Laboratorio civico è uno strumento

Dettagli

Obiettivi perseguiti:

Obiettivi perseguiti: Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale Personalità Giuridica riconosciuta con D.P.R. 1542/64 Iscr. Reg. Naz. delle Ass. di Prom. Sociale al n.95/04 Sede

Dettagli

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE

PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE PARTNERSHIP Gruppo AS & LIFEGATE GRUPPO AMBIENTE SICUREZZA Gruppo Ambiente Sicurezza nasce dall esperienza di tecnici, ingegneri, formatori e consulenti. Gruppo offre servizi volti a costruire opportunità

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione

Che cos è AIESEC? Cambiare il mondo tramite l educazione AIESEC Italia Che cos è AIESEC? Nata nel 1948, AIESEC è una piattaforma che mira allo sviluppo della leadership nei giovani, offrendo loro l opportunità di partecipare a stage internazionali con l obiettivo

Dettagli

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi Attività dirette al rafforzamento degli Uffici addetti alle politiche e alla gestione del personale delle Amministrazioni degli Enti Locali delle

Dettagli

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY Attenzione: la Guida che state stampando è aggiornata al 10/10/2007. I file allegati con estensione.doc,.xls,.pdf,.rtf, etc. non verranno stampati automaticamente; per averne copia cartacea è necessario

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN

REALIZZARE UN BUSINESS PLAN Idee e metodologie per la direzione d impresa Ottobre 2003 Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. REALIZZARE UN

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

Mani Tese 2013. www.manitese.it u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a

Mani Tese 2013. www.manitese.it u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a u n i m p e g n o d i g i u s t i z i a MANI TESE ONG/ONLUS Da 49 anni verso un mondo più giusto Mani Tese è un Organizzazione Non Governativa nata in Italia nel 1964 per combattere la fame e gli squilibri

Dettagli

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA)

PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) Cilap eapn Italia PROGETTO INCREASING EUROPEAN CITIZENSHIP ICE (MIGLIORARE LA CITTADINANZA EUROPEA) PROGRAMMA LIFELONG LEARNING GRUNDTVIG 2012 PARTENARIATO DI APPRENDIMENTO (No. 2012-1-IT2_GRU06_37625_1)

Dettagli

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE DELIBERAZIONE DELLA 2 L. 196/97 Art. 17. Approvazione del Regolamento istitutivo del Dispositivo di accreditamento delle strutture formative della Regione Marche (DAFORM). LA VISTO il documento istruttorio

Dettagli

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola Premessa VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola progetto sperimentale per individuare criteri, strumenti e metodologie per la valutazione delle scuole e dei dirigenti scolastici Le precedenti sperimentazioni

Dettagli

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it

CHI SIAMO. Viale Assunta 37 20063 Cernusco s/n Milano 02-92107970 info@cimscarl.it CHI SIAMO C.I.M. non è un comune consorzio ma una società consortile creata dopo approfonditi studi ed esperienze maturate da un gruppo di specialisti in grado di operare in molte aree geografiche del

Dettagli

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità

I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità I centri storici Casamassima, Sammichele, Turi SCENARI per valorizzare l identità Francesco Maiorano ANCSA Associazioni Nazionale Centri Storici e Artistici PIST Peucetia Turi-Casamassima-Sammichele obiettivo

Dettagli

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa Siglato a Milano il 17 Maggio 2010 PROTOCOLLO D INTESA TRA Associazione fra le Banche Estere in Italia (di seguito AIBE ), con sede in Milano in Piazzale Cadorna

Dettagli

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te Da richiedere on line sul sito del fondo For.Te il giorno lunedì 21 gennaio 2013 secondo la procedura dell avviso 3/2012 SETTORE SCUOLA Titolo Progettare e valutare:

Dettagli

SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI ( BY INTERNAL AUDITING FACTORIT SPA ) SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI L azienda Factorit ha da qualche anno costituito una funzione di presidio del monitoraggio dei rischi aziendali strettamente connessi

Dettagli

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010

Master La pulizia sostenibile come opportunità. I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA. FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 Master La pulizia sostenibile come opportunità FORUM PA Roma, 17-20 maggio 2010 I Pilastri della sostenibilità: Ambiente Sicurezza Sviluppo ASSOCASA Assocasa e la sostenibilità La sostenibilità è un approccio

Dettagli

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione. ISO 9001 Con la sigla ISO 9001 si intende lo standard di riferimento internazionalmente riconosciuto per la Gestione della Qualità, che rappresenta quindi un precetto universale applicabile all interno

Dettagli

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n.

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015. (art. 10 del D.Lgs. n. COMUNE DI MORNICO AL SERIO (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 (art. 10 del D.Lgs. n. 33/2013) Introduzione Il principio di trasparenza deve essere inteso

Dettagli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Manifesto dei diritti dell infanzia Manifesto dei diritti dell infanzia I bambini costituiscono la metà della popolazione nei paesi in via di sviluppo. Circa 100 milioni di bambini vivono nell Unione europea. Le politiche, la legislazione

Dettagli

il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte

il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte REGIONE PIEMONTE In.F.E.A. - attività di sistema il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte Provincia di Torino Lab. ter. Canavese Lab. ter. Pinerolese 13 gennaio 2010 valutare?

Dettagli

Eco-Vaschette per la ristorazione

Eco-Vaschette per la ristorazione Eco-Vaschette per la ristorazione Progetto per la sensibilizzazione contro gli sprechi e la riduzione del rifiuto organico negli esercizi di ristorazione della Provincia di Rimini In collaborazione con

Dettagli

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004

IL PATRIMONIO INTANGIBILE. Idee e metodologie per la direzione d impresa. Marzo 2004 Marzo Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. IL PATRIMONIO INTANGIBILE COSA SI INTENDE PER PATRIMONIO INTANGIBILE?

Dettagli

Contribuite alla nostra iniziativa di riciclaggio.

Contribuite alla nostra iniziativa di riciclaggio. Contribuite alla nostra iniziativa di riciclaggio. L iniziativa sostiene il WWF ASSISTENZA PUNTO VENDITA vuol dire riciclaggio. Semplice, sicuro, sostenibile. La tutela dell ambiente riguarda tutti: per

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001

I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 I Sistemi di Gestione Integrata Qualità, Ambiente e Sicurezza alla luce delle novità delle nuove edizioni delle norme ISO 9001 e 14001 Percorsi di ampliamento dei campi di applicazione gestiti in modo

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005

Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 Questionario di Autovalutazione di un Sistema di Gestione per la Qualità verso: Otto Principi sulla Gestione per la Qualità previsti dalla ISO 9000:2005 newsletter TECSE N. 02- Febbraio 2012 (Allegato

Dettagli

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016. Indice: Premessa 1. FONTI NORMATIVE 2. STRUMENTI 3. DATI DA PUBBLICARE 4. INIZIATIVE DI

Dettagli

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE SICUREZZA E RISPETTO DELLE REGOLE FINALITA e OBIETTIVI DEL PROGETTO Le direttive comunitarie in tema di salute e sicurezza sul luogo di lavoro sottolineano la necessità

Dettagli

Progetto P.R.I.S.M.A. a cura di Maurizio Piccinetti

Progetto P.R.I.S.M.A. a cura di Maurizio Piccinetti Progetto P.R.I.S.M.A Obiettivi trasversali indicati dall Avviso Pubblico della Provincia di Roma Prevedere un forte raccordo fra i sistemi della formazione, del lavoro e del sociale, al fine di individuare

Dettagli

Storie di migranti a fumetti.

Storie di migranti a fumetti. Storie di migranti a fumetti. Il fumetto nelle scuole come strumento di sensibilizzazione e informazione per la diffusione dei contributi positivi dell immigrazione Settembre 2005 UN FUMETTO ALLA SCOPERTA

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Corso di Alta Formazione Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI Evento Finale 25 marzo 2013 -Bergamo Palazzo dei Contratti e delle Manifestazioni BERGAMO SVILUPPO AZIENDA

Dettagli

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi

Dettagli