RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA"

Transcript

1

2 R 1 RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA QUADRO RICOGNITIVO E PROGRAMMATORIO DI RIFERIMENTO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE. 1. La Lomellina e il territorio di Alagna. pag. 4 tav. 1 Regioni della Lomellina pag Caratteristiche geologiche ed agrologiche. pag Le aree altimetriche. pag L'idrografia. pag Il clima. pag La popolazione. pag Densità abitativa. (+ tab. 1) pag Popolazione residente. pag arco temporale dal 1861 al 1901 (+ tab. 2/3) pag. 10 tav. 2 Popolazione residente censimento 1861 pag. 11 tav. 3 Popolazione residente censimento 1901 pag. 12 tav. 4 Incrementi / decrementi della popolazione residente censimenti 1861/1901 pag periodo dal 1901 al 2001 pag decennio pag decennio pag decennio pag decennio pag decennio pag. 17 pagina 1

3 tav. 5 Popolazione residente censimento 1951 pag. 18 tav. 6 Incrementi / decrementi della popolazione residente censimenti 1901/1951 pag. 19 tav. 7 Popolazione residente censimento 1981 pag. 20 tav. 8 Incrementi / decrementi della popolazione residente censimenti 1951/1981 pag. 21 tav. 9 Popolazione residente censimento 2001 pag. 22 tav.10 Incrementi / decrementi della popolazione residente censimenti 1981/2001 pag periodo (+ tab. 4/11) pag. 24 tav. 11 Popolazione residente al pag. 25 tav. 12 Incrementi / decrementi della popolazione residente censim. 2001/ pag. 26 tav. 13 Densità abitativa al pag Movimenti anagrafici della popolazione. (+ tab. 12/13) pag Popolazione straniera residente. (+ tab. 14) pag. 29 tav. 14 Stranieri residenti anno 2006 pag Distribuzione della popolazione sul territorio. (+ tab. 15) pag Famiglie e classi di età. (+ tab. 16/17) pag Spostamenti giornalieri residenti e parco veicolare. (+ tab. 18/19) pag Il patrimonio edilizio. (+ tab. 20) pag Il quadro socio economico. pag Settore primario agricoltura. (+ tab. 21/22) pag. 35 tav. 15 Superficie a boschi censimento 2000 pag Settore secondario e terziario. (+ tab. 23/24) pag Tasso di occupazione e settori di occupazione. (+ tab. 25) pag. 39 pagina 2

4 ELENCO DELLE TABELLE FUORI TESTO tab. 1 Comuni della Lomellina superficie territoriale e densità abitativa anno 2007 tab. 2 Comuni della Lomellina popolazione residente per Comune censimenti 1861/1936 tab. 3 Comuni della Lomellina popolazione residente per Comune censimenti 1951/2001 tab. 4 Comuni della Lomellina popolazione residente per Comune cens. 2001/ tab. 5 Comuni della Lomellina variazione della popolazione in percentuale tab. 6 Comuni della Lomellina grafico popolazione residente per regioni tab. 7 Comune di Alagna grafico popolazione residente tab. 8 Comune di Alagna variazione percentuale popolazione residente tab. 9 Comune di Alagna variazione annuale della popolazione residente rilevata al censimento 2001 e al dal 2002 al 2007 tab. 10 Comune di Alagna variazione percentuale della popolazione residente rilevata al censimento 2001 e al dal 2002 al 2007 tab. 11 Comune di Alagna grafico della popolazione residente al 31 dicembre, dal 2001 al 2007 tab. 12 Comuni della Lomellina movimenti anagrafici della popolazione tab. 13 Comune di Alagna - movimenti anagrafici della popolazione residente al dal 1946 al 2008 tab. 14 Comuni della Lomellina stranieri residenti dal 2001 al 2006 tab. 15 Comuni della Lomellina popolazione residente divisa per località abitate cens tab. 16 Comuni della Lomellina famiglie residenti per numero di componenti cens tab. 17 Comuni della Lomellina popolazione residente divisa per classi di età al tab. 18 Comuni della Lomellina spostamenti giornalieri dei residenti censimento 2001 tab. 19 Comuni della Lomellina parco veicolare circolare per Comune anno 2006 tab. 20 Comuni della Lomellina abitazioni esistenti e stato di occupazione censimento 2001 tab. 21 Comuni della Lomellina numero aziende agricole e superfici agrarie cens tab. 22 Comuni della Lomellina aziende agricole per classi di superficie principali destinazioni agricole censimento 2000 tab. 23/24 Comuni della Lomellina unità locali e addetti per settore di attività econ. cens tab. 25 Comuni della Lomellina occupati divisi per attività economica censimento 2001 pagina 3

5 QUADRO RICOGNITIVO E PROGRAMMATORIO DI RIFERIMENTO PER LO SVILUPPO ECONOMICO E SOCIALE. 1. LA LOMELLINA IL TERRITORIO DI ALAGNA. Le analisi che seguono hanno come riferimento il territorio della Lomellina, inserito nel quadro della Provincia di Pavia e della regione Lombardia. La Lomellina è una vasta pianura (tra i 60 e i 130 metri di altezza sul livello del mare), appena mossa da qualche rilievo di terreno sabbioso (i sabbioni ). I suoi confini naturali sono determinati a nord da una linea di fontanili e risorgive sul confine piemontese, a est dal fiume Sesia, a sud dal Po e a ovest dal Ticino. Amministrativamente è suddivisa in 60 Comuni (la Provincia di Pavia ne conta 190), che abbracciano una superficie totale di 1.262,07 km 2 (il 42,6% della Provincia di Pavia, che si estende per 2.964,73 km 2 ). Da un punto di vista agrario produttivo e settoriale la Lomellina si può considerare frazionata in quattro regioni: 1. Lomellina Occidentale con una superficie di 410,92 pari al 32,56%; 2. Lomellina Orientale con una superficie di 504,19 pari al 39,95%; 3. Lomellina Padana con una superficie di 155,79 pari al 12,34%; 4. Pianura pavese del Po con una superficie di 191,17 pari al 15,15%. vedi tavola 1 pagina 4

6 REGIONI DELLA LOMELLINA tav. 1 pagina 5

7 1.1. Caratteristiche geologiche ed agrologiche. La pianura Lomellina appartiene prevalentemente al periodo diluviale ed è costituita dalle ultime alluvioni del Po e dei suoi affluenti, formatesi presumibilmente nel suddetto periodo, poco prima o durante l'ultima invasione glaciale. All' Alluvium in Lomellina appartengono solo i terreni che fiancheggiano i maggiori corsi d'acqua: a) quelli lungo il Ticino nel vigevanesco e nei Comuni di Borgo San Siro, Zerbolò e Gropello, che ricoprono complessivamente oltre ha; b) quelli lungo il Po che interessano i Comuni di Breme, Sartirana, Torre Beretti e Castellaro, Frascarolo, Suardi, Gambarana, Pieve del Cairo e Mezzana Bigli, che ricoprono oltre ha; c) quelli lungo il Sesia, interessanti i Comuni di Palestro, Rosasco, Langosco, Cozzo e Candia, che ricoprono oltre ha; d) infine quelli dei torrenti Agogna e Terdoppio, che occupano strisce a lato degli alvei di questi torrenti per tutti i territori che essi attraversano e interessano complessivamente oltre ha. ripartiti per circa metà tra l'uno e l'altro torrente. Si tratta di terreni che anticamente dovevano essere assai ondulati ed accidentati, che sono stati quasi completamente spianati dal lavoro umano per trasformarli in fertili campagne. Qua e là affiorano ancora residui di dune sabbiose come i terreni interessati dai dossi di Remondò; altrove affiorano anche banchi di argilla più o meno profondi. I terreni diluviali sono quelli che si presentano meno sciolti e più fertili, ma che sono anche quelli di più antica coltivazione. Infatti i terreni di origine alluvionale messi a coltura nei tempi più remoti, sono quelli che oggi si presentano meno sciolti e più ricchi di elementi fertilizzanti. I terreni dell' Alluvium sono invece meno fertili sia perchè più sciolti e talora decisamente sabbiosi, sia perché la maggior parte di essi è stata bonificata e messa a coltura in epoche assi più recenti. - L'Amministrazione comunale di Alagna ha dato incarico alla Dott.a Geol. Patrizia Bellinzona di aggiornare lo Studio Geologico Comunale, redatto dal Dott. Geol. Gabriele Anselmi nell anno 2001, con la componente sismica. pagina 6

8 1.2. Le aree altimetriche. In Lomellina si possono evidenziare due zone: una a nord dell'asse Breme-Gambolò, la cui altitudine varia tra i 100 e i 130 metri s.l.m. e una a sud di tale asse (il Comune di Alagna appartiene a tale zona), che si estende sino al Po, ad una quota variante tra i 60 e i 100 metri s.l.m. Data la poca rilevanza tra la differenza esistente tra le due zone menzionate, si può definire senz'altro la Lomellina come una zona omogenea pianeggiante L'idrografia. Il comprensorio lomellino, fiancheggiato dai fiumi Sesia e Ticino, che ne delimitano i lati maggiori, è attraversato in tutta la sua lunghezza dai torrenti Agogna e Terdoppio (quest'ultimo presente nel territorio comunale di Alagna), che procedendo da nord-ovest a sud-est, pressoché paralleli ed equidistanti tra loro e rispetto al Sesia e al Ticino, si gettano, al pari di questi fiumi, direttamente nel Po, che chiude il comprensorio nella parte inferiore. Inoltre numerosi altri corsi d'acqua - cavi, che hanno origine da sorgenti naturali, rogge e canali artificiali derivanti da fiumi e torrenti, colatori e scaricatori - solcano con una fitta rete tutto il territorio e attendono alle funzioni di distribuzione delle acque irrigue e di sgrondo delle acque eccedenti. Tutta la zona è suddivisa in riquadri ed appezzamenti contornati da fossi e rogge minori in un tortuoso reticolo tipico di idrografia naturale per l'irrigazione molto diffusa e capillare, nonché da colatori per la raccolta della acque esuberanti e di piena. Va anche ricordato che buona parte della Lomellina, ai fini dell'irrigazione, è interessata dai molti diramatori e subdiramatori del Canale Cavour, quali il diramatore Quintino Sella e il diramatore Vigevano. Nel territorio di Alagna si contano numerosi cavi tra cui il cavo Pollini, il Roggione, cavo Cecconi (con numerose derivazioni), roggia Vecchia, cavo Capra, cavo Fresco, cavo Consortile, cavo Salvadeo, cavo Dassi, adacquatrice della Prebenda e teste di fontanile quali Cecconi, Nocca, del Beneficio, Armandola. pagina 7

9 1.4. Il clima. La Lomellina è caratterizzata da un clima tipicamente continentale con inverni freddi ed estati calde ed afose con nebbie intense nel periodo autunno-invernale e con precipitazioni concentrate soprattutto in autunno e primavera. Dai dati meteorologici si può desumere: a) per le temperature le escursioni termiche tra inverno ed estate sono in media superiori a 20 C.; la temperatura media annua si aggira intorno 12 C.; b) per il soleggiamento il numero medio annuo delle ore di sole si aggira intorno a 2.000; nel semestre aprile-settembre risulta di 1.350, mentre nel trimestre giugno-agosto intorno alle 825; c) per le giornate di nebbia la media annua è di 73,3 con massimi di 142 giornate e minimi di 23 giornate annue; d) le precipitazioni oscillano tra 800 e mm. all'anno tendendo a decrescere da nord a sud con una frequenza media i giornate piovose all'anno; e) i venti predominanti sono quelli che spirano nelle direzioni est, ovest e sud-ovest, mentre assai limitati sono quelli che spirano nelle direzioni nord-ovest e sud-est. pagina 8

10 2. LA POPOLAZIONE Densità abitativa. La densità abitativa della Lomellina al conta poco più di 160 abitanti per kmq, densità pressoché analoga al dato provinciale di 180 ab./km 2, ma relativamente bassa rispetto alla regione Lombardia con 404 ab./km 2. La Lomellina contava una densità di 154 ab./km 2 nel 1951 (con punte di 213 unità nella Lomellina Orientale e 98 unità in quella Padana) e di 163 ab./km 2 nel 1971 (con punte di 261 unità nella Lomellina Orientale e 74 unità in quella Padana). Comune di Alagna densità abitativa : anno ab./km 2 anno ab./km 2 anno ab./km 2 anno ab./km 2 anno ab./km 2 vedi tabella 1 pagina 9

11

12 2.2. Popolazione residente Nell'arco temporale che va dal 1861 al 1901 la popolazione lomellina passa da a unità con un incremento del 25,75%. Nelle quattro regioni i valori sono tutti positivi e precisamente: Lomellina Orientale + 28,9%, Pianura Pavese del Po + 17,5%, Lomellina Padana + 12,2% e Lomellina Occidentale + 30,7%. Non esistono dati confrontabili relativi alla provincia di Pavia e alla regione Lombardia. anno 1861 anno 1901 Comune di Alagna popolazione e variazione % : abitanti abitanti incremento : + 24,6 % vedi tabella 2-3 tavole pagina 10

13

14

15 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 2 POPOLAZIONE RESIDENTE censimento 1861 (fonte ISTAT) pagina 11

16 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 3 POPOLAZIONE RESIDENTE censimento 1901 (fonte ISTAT) pagina 12

17 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 4 INCREMENTI / DECREMENTI della POPOLAZIONE RESIDENTE in % - censim / 1901 pagina 13

18 Nel periodo dal 1901 al 2001, la popolazione lomellina è rimasta pressoché costante (da a unità 2,7%), così come quella della provincia di Pavia (da a unità + 1,9%); è invece più che raddoppiata nello stesso arco temporale la popolazione regionale (da a unità + 109,4%); va però sottolineato come nella Lomellina Occidentale, la regione più industrializzata, l'incremento risulti pari al 33,3% (da a abitanti). Un fenomeno significativo è la ridistribuzione sul territorio della popolazione con fenomeni consistenti di inurbamento dovuto a fattori diversi quali una solida struttura produttiva in grado di offrire nuovi posti di lavoro (Vigevano), la presenza di strutture del trasporto in grado di assicurare i collegamenti con centri maggiori come Milano (Mortara, Vigevano), la vicinanza di città come Pavia (Cava Manara, S. Martino e Travacò Siccomario), la dotazione di servizi ed attrezzature pubbliche nel proprio territorio; e così Vigevano passa da una popolazione di nel 1901 a unità nel 2001 con un incremento del 143,8%, Mortara da a unità (+ 63,8%), Cava Manara da a unità (+ 74,8%), S. Martino Siccomario da a unità (+ 210,3%), Travacò Siccomario da a unità (+ 78,6%). La stabilità o lievi incrementi della popolazione hanno riguardato Comuni come Cilavegna (da unità a 4.979), Gambolò (da unità a 8.323), Garlasco (da unità a 9.207) nella Lomellina Orientale; Sannazzaro de' Burgondi (da unità a 5.802) nella Pianura Pavese del Po; Castello d'agogna (da 945 unità a 969) nella Lomellina Occidentale; nessun Comune nella Lomellina Padana. In tutti gli altri Comuni lomellini, ben 50 (pari all'83%) sui 60, si è registrato un decremento della popolazione, con punte significative che riguardano soprattutto le zone più agricole della Lomellina e cioè la parte Occidentale, con un decremento complessivo della popolazione del 45,5% (da unità a ) e Padana del 57,8% (da unità a 9.033). A titolo di esempio si possono citare i Comuni con un decremento superiore al 60%, come Breme che passa da abitanti nel 1901 a 936 ( 68,2%) nel 2001, Gambarana da a 281 unità ( 74,9%), Mezzana Bigli da a unità ( 61,3%), Suardi da a 703 unità ( 62,2%), Torre Beretti e Castellaro da a 558 unità ( 61,9%), Castelnovetto da a 643 unità ( 70,1%), Ceretto Lomellina da 817 a 211 unità ( 74,2%), Cozzo da unità a 432 ( 80,4%), Galliavola da 924 a 232 unità ( 74,9%), Langosco da a 458 unità ( 79,3%), Nicorvo da a 386 unità ( 70,3%), Rosasco da a 712 ( 73,9%), Semiana pagina 14

19 da a 256 unità ( 80,2%), Valeggio da a 226 unità ( 78,0%), Velezzo Lomellina da 809 a 103 unità ( 87,3%), Villa Biscossi da 302 a 73 unità ( 75,8%). Comune di Alagna popolazione e variazione % : anno abitanti anno abitanti decremento : 24,2 % anno abitanti decremento : 33,7 % Da una analisi più approfondita dei vari decenni che vanno dal dopoguerra ad oggi, si registrano diverse e a volte contrastanti dinamiche della popolazione. - Nel decennio si verificano incrementi demografici sia nei centri maggiori, come Vigevano (da a unità, pari a + 30,3%), Mortara (da a unità, pari a + 14,1%), Garlasco (da a unità, pari a + 12,9%), Robbio (da a unità, pari a + 11,1%), Mede (da a unità, pari a + 7,1%) che nei Comuni limitrofi, come San Martino Siccomario (da a unità, pari a + 17,7%), Cava Manara (da a unità, pari a + 8,1%), Cilavegna (da a unità, pari a + 8,8%), Gambolò (da a unità, pari a + 6,9%), Cassolnovo (da a unità, pari a + 3,9%). Ben 47 Comuni sul totale di 60 subiscono un decremento della popolazione con punte negative per Velezzo Lomellina (da 609 a 419 unità, pari a 31,2%), Castello d'agogna (da 770 a 549 unità, pari a 28,7%), Semiana (da 939 a 701 unità, pari a 25,3%). Comune di Alagna popolazione e variazione % : anno abitanti anno abitanti decremento : 11,6 % - Nel decennio continua l'andamento registrato nel periodo precedente con l'aumento, anche se in misura inferiore, della popolazione nei grossi centri, come Vigevano (da a unità, pari a + 20,0%), Garlasco (da a unità, pari a + 12,1%), Mortara (da a unità, pari a + 7,3%), Robbio (da a unità, pari a + 4,2%), Mede (da a unità, pari a + 3,6%); anche Sannazzaro de' Burgondi, grazie pagina 15

20 alla realizzazione della Raffineria del Po, ha aumentato la popolazione da a (+ 26,1%) e Castello d'agogna, forse per la vicinanza a Mortara, invertendo la tendenza precedente, è passato da 549 a 648 (18,0%). Diminuzione della popolazione per ben 51 Comuni (85% del totale), con punte negative che raggiungono per Velezzo Lomellina (da 419 a 143 unità, pari a 65,9%), Villa Biscossi (da 279 a 141 unità, pari a 49,5%), Galliavola (da 526 a 327 unità, pari a 37,8%), Semiana (da 701 a 455 unità, pari a 35,1%), Valeggio (da 564 a 371 unità, pari a 34,2%). Comune di Alagna popolazione e variazione % : anno abitanti anno abitanti decremento : 17,5 % - Nel decennio il fenomeno registrato nei decenni precedenti viene in parte ribaltato e grossi centri come Mortara ( 4,5%) e Vigevano ( 4,0%) diminuiscono la popolazione; Castello d'agogna (da 648 a 806 unità, pari a + 24,4%), Gambolò (da a unità, pari a + 10,5%), Sannazzaro de' Burgondi (da a unità, pari a + 6,4%), Mede (da a unità, pari a + 2,4%), Garlasco (da a unità, pari a + 1,30%) la incrementano; notevoli incrementi per i Comuni della cintura pavese come San Martino Siccomario (da a unità, pari a + 41,8%), Travacò Siccomario (da a unità, pari a + 33,6%) e in misura minore Cava Manara, Carbonara al Ticino. Ben 46 Comuni (77% del totale) registrano diminuzione di popolazione come Cassolnovo (da a unità, pari a 8,1%), Robbio (da a unità, pari a 4,6%) e i casi più significativi riguardano come al solito i comuni della bassa Lomellina quali Villa Biscossi (da 141 a 94 unità, pari a 33,3%), Cozzo (da 742 a 503 unità, pari a 32,2%), Galliavola (da 327 a 232 unità, pari a 29,1%), Ceretto Lomellina, Semiana, Langosco. Comune di Alagna popolazione e variazione % : anno abitanti anno abitanti decremento : 10,7 % - Nel decennio continua la tendenza registrata nel decennio precedente con diminuzione della popolazione nei centri maggiori e incremento nei Comuni adiacenti; ciò dovuto da un lato ai costi immobiliari in aumento nelle città e dall'altro a un peggioramento della pagina 16

21 loro vivibilità. Perdono abitanti Vigevano ( 7,4%), Mortara ( 4,5%), ma anche Robbio ( 9,7%), Garlasco ( 5,9%, che torna al di sotto dei abitanti), Mede ( 3,7%); in totale 50 Comuni (83% del totale), con punte negative a Semiana ( 23,5%), Langosco ( 22,3%), Valeggio ( 19,4%). Il conseguente aumento della popolazione nei Comuni vicini ai centri maggiori si manifesta a Travacò Siccomario (da a unità, pari a + 29,4%) e Cava Manara (da a unità, pari a + 14,9%) e S. Martino Siccomario gravitanti su Pavia, ma anche a Parona (da a unità, pari a + 13,2%), Sant'Angelo Lomellina (da 663 a 711 unità, pari a + 7,2%), Castello d'agogna (da 806 a 861 unità, pari a + 6,8%), Cilavegna e Gambolò, gravitanti su Vigevano/Mortara. Comune di Alagna popolazione e variazione % : anno abitanti anno abitanti decremento : 1,8 % - Nel decennio la diminuzione di abitanti riguarda solo 26 Comuni (di cui 14 nella Lomellina Occidentale) sui 60 totali, tra cui i grossi centri come Vigevano ( 4,9%, che torna al di sotto dei abitanti), Garlasco ( 3,8%), Robbio ( 4,0%) e Mede ( 3,0%). I Comuni adiacenti i centri maggiori e dotati di buona accessibilità continuano gli incrementi, con picchi positivi a Sant'Angelo Lomellina (da 711 a 828 unità, pari a + 16,5%), Borgo S. Siro (da 880 a unità, pari a + 16,3%), Castello d'agogna (da 861 a 969 unità, pari a + 12,5%), Parona (da a unità, pari a + 13,2%), Cilavegna (da a unità, pari a + 12,7%), gravitanti sull'asse Vigevano / Mortara. I decrementi della popolazione si registrano come sempre nei Comuni della Lomellina Padana e Occidentale come Villa Biscossi ( 16,1%, ormai ridotta a 73 abitanti) Velezzo Lomellina ( 15,6%, 103 abitanti), Torre Beretti e Castellaro ( 14,0%), Breme ( 6,6%). Comune di Alagna popolazione e variazione % : anno abitanti anno abitanti incremento : + 3,6 % vedi tavole pagina 17

22 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 5 POPOLAZIONE RESIDENTE censimento 1951 (fonte ISTAT) pagina 18

23 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 6 INCREMENTI / DECREMENTI della POPOLAZIONE RESIDENTE in % - censim / 1951 pagina 19

24 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 7 POPOLAZIONE RESIDENTE censimento 1981 (fonte ISTAT) pagina 20

25 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 8 INCREMENTI / DECREMENTI della POPOLAZIONE RESIDENTE in % - censim / 1981 pagina 21

26 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 9 POPOLAZIONE RESIDENTE censimento 2001 (fonte ISTAT) pagina 22

27 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 10 INCREMENTI / DECREMENTI della POPOLAZIONE RESIDENTE in % - censim / 2001 pagina 23

28 - Nel periodo (31 dicembre) la Lomellina, come anche la provincia di Pavia e la regione Lombardia rivelano un incremento costante della popolazione intorno al 7%; e precisamente la Lomellina + 6,8%, la Provincia + 7,5% e la Regione + 6,8%. In particolare per la Lomellina aumentano gli abitanti della parte Orientale (da a unità, pari a + 8,4% ), della Pianura Pavese del Po ( da a unità, pari a + 8,9%) e della Lomellina Occidentale (da a unità, pari a + 1,3%), mentre è in leggero calo la popolazione della Lomellina Padana (da a unità, pari a 1,8%); aumenta il numero degli abitanti in ben 45 Comuni (pari al 75%) sui 60 che ne conta la Lomellina. Tra i Comuni con il maggior incremento percentuale possiamo citare Alagna (da 755 a 911 unità, pari a + 20,7%), Zerbolò (da a unità, pari a + 19,7%), Cava Manara (da a unità, pari a + 19,6%), Gravellona Lomellina (da a unità, pari a + 18,4%), Gambolò (da a unità, pari a + 18,4%), Cassolnovo (+ 17,4%), Parona (+ 16,8%), Carbonara al Ticino (+ 15,5%), Villanova d'ardenghi (+12,5%), Cilavegna (+ 10,2%), Travacò Siccomario (+ 10,1%). Comune di Alagna popolazione e variazione % : anno abitanti anno abitanti incremento : + 20,7 % vedi tabelle tavole pagina 24

29

30

31

32

33 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 11 POPOLAZIONE RESIDENTE al (fonte ISTAT) pagina 25

34 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 12 INCREMENTI / DECREMENTI della POPOLAZIONE RESIDENTE in % - censim / 2007 pagina 26

35 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 13 DENSITÀ ABITATIVA abitanti/kmq al pagina 27

36 2.3. Movimenti anagrafici della popolazione. costanti. I movimenti anagrafici della popolazione dal 2001 al 2007, rilevano andamenti pressoché Il saldo naturale (differenza tra nati e morti) è sempre negativo in tutte le regioni della Lomellina e in provincia di Pavia; i valori negativi, che superavano le unità nelle variazioni 2001/02 e 2002/03, si sono poi assestati su valori, sempre negativi, ma attorno alle 750 unità, pari allo 0,38% della popolazione (valori negativi per la Provincia pari allo 0,33%). Si registrano invece, nel complesso, valori positivi per la regione Lombardia, con variazioni annuali intorno alle unità pari allo 0,1% della popolazione. Comune di Alagna saldo naturale : variazione unità variazione unità variazione unità variazione unità variazione unità variazione unità Il saldo migratorio (differenza tra immigrati ed emigrati) risulta sempre positivo nelle variazioni annuali dal 2001 al 2007; attorno alle unità annuali in Lomellina, pari all'1,2% della popolazione; mediamente unità in provincia di Pavia, pari all'1,6%; unità nella regione Lombardia, pari all'1%. Si può rilevare dunque come gli incrementi positivi della popolazione derivino non tanto dal bilancio naturale, ma piuttosto dagli spostamenti migratori verso le aree più favorevoli della Lomellina in termini di possibilità di accoglienza, di posti di lavoro, di reperibilità di abitazioni (con costi accessibili), di dotazione di servizi, nonché di buona accessibilità. Comune di Alagna saldo migratorio : vedi tabelle variazione unità variazione unità variazione unità variazione unità variazione unità variazione unità pagina 28

37

38

39 2.4. Popolazione straniera residente. La popolazione straniera residente è in continuo e costante aumento sia a livello di Lomellina, e regioni in particolare, che a livello provinciale e regionale. Se gli stranieri residenti in Lomellina nel 2001 erano unità, pari al 2,3% della popolazione residente (2,2% nella provincia di Pavia e 3,6% nella regione Lombardia), nel 2006 erano unità, pari al 5,9% della popolazione residente (5,8% nella provincia di Pavia e 7,6% nella regione Lombardia). Si può anche evidenziare come la maggior parte degli stranieri risiedono nei centri più grandi quali Vigevano (4.461 nel 2006, pari al 7,5%), Mortara (1.284, pari all'8,5%), Mede (623, pari al 8,9%), Garlasco (556, pari al 5,8%). Comune di Alagna Lomellina stranieri residenti al 31 dicembre : 2001 n n n n n n. 34, pari al 3,75% vedi tabella 14 tavola 14 pagina 29

40

41 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 14 STRANIERI RESIDENTI in percentuale ANNO 2006 pagina 30

42 2.5. Distribuzione della popolazione sul territorio. Secondo i dati relativi al 31 dicembre 2007 la Lomellina annovera la sola città di Vigevano con una popolazione di oltre abitanti seguita da Mortara con ; ci sono poi centri come Garlasco e Gambolò che arrivano quasi a abitanti e ben 7 Comuni superiori a unità quali: Cassolnovo e Cilavegna nella Lomellina Orientale, Cava Manara, San Martino Siccomario e Sannazzaro de' Burgondi nella Pianura Pavese del Po, nessun Comune nella Lomellina Padana e Mede e Robbio nella Lomellina Occidentale. Nei soli 11 Comuni nominati, che insieme contano un totale di abitanti, si concentra il 68% della popolazione lomellina. Si contano 24 Comuni con popolazione inferiore a unità, la maggior parte dei quali (ben 13 centri) è ubicata nella Lomellina Occidentale, che comprende anche Comuni con poche decine di abitanti come Villa Biscossi (n. 74), Velezzo Lomellina (n. 108), Ceretto e Valeggio (n. 220). Per quanto riguarda la distribuzione della popolazione all'interno del territorio comunale, va detto che in Lomellina, secondo il censimento del 2001, ad ogni Comune corrispondono mediamente 1,5 centri abitati (n. 90 per n. 60 Comuni) e 2 nuclei abitati (n. 123 per n. 60 Comuni); in provincia di Pavia i rapporti salgono a quasi 2 (n. 370 e n. 714 su n. 190 Comuni) e nella regione Lombardia a 2 e 2,6 (n e su Comuni). La consistente presenza di nuclei abitati e case sparse, anche se a volte in abbandono, sta a significare come fosse storicamente molto presente nel territorio l'attività agricola. In Lomellina, secondo i dati del censimento del 2001, gli abitanti residenti nei nuclei (n unità) e nelle case sparse (n unità) risulta pari al 5,1% rispetto al totale della popolazione (n unità). Comune di Alagna residenti divisi per località abitate, censimento 2001 : nei centri abitati n. 730 nelle case sparse n. 25 vedi tabella 15 pagina 31

43

44 2.6. Famiglie e classi di età. Il numero medio dei componenti della famiglia, secondo i dati del censimento del 2001, risulta pressoché costante e pari a 2,4 circa in Lomellina (numero abitanti / famiglie = numero medio componenti 2,37), provincia di Pavia (numero abitanti / famiglie = numero medio componenti 2,33) e regione Lombardia (numero abitanti / famiglie = numero medio componenti 2,47). Comune di Alagna numero famiglie e componenti, censimento 2001 : numero famiglie 311 numero medio persone per famiglia 2,43 famiglie con 1 persona n. 79 famiglie con 2 persone n. 100 famiglie con 3 persone n. 71 famiglie con 4 persone n. 47 famiglie con 5 persone n. 10 famiglie con 6 e più persone n. 4 La composizione della popolazione per classi di età, secondo i dati più recenti che risalgono al 1 gennaio 2007, indicano un indice di vecchiaia e cioè il rapporto tra la popolazione di 65 anni e più (numero unità) e quella compresa tra 0 e 14 anni (numero unità), pari a 1,87; per la provincia di Pavia l'indice di vecchiaia risulta pari a 1,93, per la regione Lombardia 1,45. La percentuale di popolazione anziana (con 65 anni e più) rispetto al totale, risulta per la Lomellina pari al 22,9% e ciò significa che più un abitante su cinque supera i 65 anni; in provincia di Pavia la percentuale è pari al 23,16% e in Lombardia al 19,70%. Comune di Alagna popolazione per classi di età al : da 0 a 5 anni 48, pari al 5,3% della popolazione residente da 6 a 10 anni 37, pari al 4,1% della popolazione residente da 11 a 13 anni 29, pari al 3,2% della popolazione residente da 14 a 18 anni 44, pari al 4,9% della popolazione residente da 19 a 24 anni 45, pari al 5,0% della popolazione residente da 25 a 29 anni 51, pari al 5,6% della popolazione residente da 30 a 59 anni 431, pari al 47,5% della popolazione residente da 60 a 64 anni 53, pari al 5,8% della popolazione residente oltre i 65 anni 169, pari al 18,6% della popolazione residente vedi tabelle pagina 32

45

46

47 2.7. Spostamenti giornalieri dei residenti e parco veicolare. Va rilevato come, secondo i dati del censimento del 2001, il numero dei residenti che si sposta giornalmente per motivi di studio o di lavoro risulti pari al 48,83% in Lomellina, pressoché identico in provincia di Pavia e ben il 52,88% in Lombardia. Un maggior approfondimento circa la destinazione (nel Comune di dimora o fuori) indica una percentuale media del 53,22% per gli spostamenti fuori Comune; diversi tra loro però le realtà regionali lomelline: 40,06% per la Lomellina Orientale, 53,22% per la Occidentale, 63,26% per la Padana e ben 68,78% per la Pianura Pavese del Po (Comuni gravitanti su Pavia). Comune di Alagna spostamenti giornalieri dei residenti, censimento 2001 : nel Comune n. 76, pari al 20,4 % dei residenti fuori dal Comune n. 297, pari al 79,6 % dei residenti Il numero delle autovetture circolanti, dati indicati dall'a.c.i. per il 2006, in Lomellina è di su una popolazione di abitanti; ciò significa che ci sono 60 autovetture circolanti ogni 100 abitanti, dati analoghi in Provincia e Regione. Se invece si fa riferimento al totale dei veicoli circolanti, i valori salgono a oltre 77 veicoli ogni 100 abitanti. autovetture totale veicoli circolanti Comune di Alagna parco veicolare, ACI, anno 2006 : autocarri e rimorchi trasporto merci n. 71 motocicli n. 66 altri veicoli n. 16 n. 534, pari a n. 59 ogni 100 abitanti n. 687, pari a n. 76 ogni 100 abitanti vedi tabelle pagina 33

48

49

50 3. IL PATRIMONIO EDILIZIO Sempre secondo i dati del censimento del 2001, il numero delle abitazioni in Lomellina risulta di unità, con una superficie media di m 2 105, metrature leggermente inferiori per la provincia di Pavia ( m 2 97,4) e la Regione (m 2 94,0). I metri quadrati di abitazione a disposizione di ciascun occupante è pari a m 2 44,9 in Lomellina; tale valore scende a m 2 41,98 per la Provincia di Pavia e solo m 2 38,12 per la regione Lombardia, quasi 7 m 2 in meno rispetto alla Lomellina. Le abitazioni vuote risultano pari al 7,92% in Lomellina a fronte di valori più alti in provincia di Pavia (12,51%) e in Lombardia (11,25%). Comune di Alagna censimento 2001 : abitazioni occupate n. 312 abitazioni vuote n. 58 totale abitazioni n. 370 superficie media abitazioni m 2 110,5 m 2 di abitazione per abitante m 2 45,5 vedi tabella 20 pagina 34

51

52 4. IL QUADRO SOCIO ECONOMICO Settore primario agricoltura. Si rileva dai dati del censimento generale dell'agricoltura del 2000 come la superficie agraria della regione Lombardia risulti pari al 60% circa della superficie territoriale (nel 1990 risultava al 67%); in provincia di Pavia il valore risulta pari al 75% circa (era dell'82% nel 1990) e in Lomellina è ancora superiore all'80% (era dell'87% nel 1990, dell'88% nel 1961 e del 94% nel 1947). Va anche aggiunto come nella Lomellina Padana e Occidentale la superficie agraria raggiunga valori attorno al 90%, a testimoniare l'importanza del settore agricolo nell'economia della regione. Nello stesso censimento si rileva la presenza in Lombardia di circa aziende agricole (nel 1990 erano oltre ), di cui circa in provincia di Pavia (oltre del 1990); in Lomellina risultano aziende contro le del 1990 (erano ben nel 1947), con una diminuzione del 46,3% (rispetto ad un calo di circa il 14% in campo nazionale); andando a ritroso nel tempo si contavano ben aziende nel censimento del 1947 e in quello del Questo ultimo dato (diminuzione delle aziende del 45%) se messo a confronto con la minor diminuzione della superficie agraria (diminuzione media del 10%) sta a significare, come sottolinea la presentazione dei dati definitivi del censimento 2000 relativo alla Lombardia, che la struttura dimensionale delle aziende agricole della regione sia stata interessata da una dinamica di espansione delle realtà imprenditoriali più rilevanti e produttive, collegate alle aziende di maggiori dimensioni e dalla marginalizzazione delle aziende minori, comprovata dalla forte diminuzione del loro numero. Analizzando i dati relativi al numero delle aziende agricole per classi di superficie, si rileva in Lomellina un numero di aziende con superficie inferiore ai 10 ettari di nel censimento del 1947, di nel 1961 e di sole nel pagina 35

53 La forza lavoro impiegata risulta ancora caratterizzata dalla prevalenza della manodopera familiare e la meccanizzazione riguarda ormai la quasi totalità delle aziende agricole. E' particolarmente diffusa la coltivazione dei seminativi che coprono in Lomellina e in provincia di Pavia ben l'83,5% della superficie totale delle aziende; in Regione il 51,5%. L'arboricoltura da legno risulta pari al 7-8%, mentre i boschi occupano una superficie pari al 3,5% in lomellina e al 5% in Provincia. Una indicazione positiva riguarda la superficie boschiva presente in Lomellina Orientale, che arriva al 7,1% della superficie agraria totale (diminuite di circa il 10% rispetto al 1990), con punte del 24% a Borgo San Siro e intorno al 15% a Vigevano, Gropello Cairoli e Zerbolò. Comune di Alagna 5 censimento generale dell'agricoltura : aziende agricole n 22 ( 52 nel % ) aziende con superficie < di 10 Ha n 10 con sup. tot. di 32 Ha aziende con superficie da 10 a 100 Ha n 9 con sup. tot. di 329 Ha aziende con superficie > di 100 Ha n 3 con sup. tot. di 350 Ha destinazione a seminativi 568 Ha pari all'80% della sup. agraria destinazione ad arboricoltura da legno 36 Ha pari al 5% della sup. agraria destinazione a boschi 65 Ha pari al 9% della sup. agraria vedi tabelle tavola 15 pagina 36

54

55

56 COMUNI DELLA LOMELLINA tav. 15 SUPERFICIE A BOSCHI censimento 2000 pagina 37

57 4.2. Settore secondario (industria) e terziario (commercio, servizi, ecc.). Nell' 8 censimento generale dell'industria e dei servizi del 2001, si rileva la presenza in Lombardia di quasi imprese, di cui circa in provincia di Pavia; in Lomellina risultano aziende; Andando a ritroso nel tempo si contavano aziende industriali e commerciali nel censimento del 1951 e industriali e commerciali in quello del Il numero assoluto degli addetti in Lombardia al censimento del 2001 risulta di oltre , di cui circa in provincia di Pavia; la Lomellina contava un totale di addetti; in Lomellina le unità nel 1951 erano nel settore secondario e nel terziario, nel 1961 risultavano rispettivamente a e Circa un quarto degli addetti è impiegata nel commercio, un secondo quarto nelle attività professionali e un altro quarto è diviso tra le industrie manifatturiere e delle costruzioni. Nello stesso censimento del 2001 si evidenzia come in Lomellina su un totale di imprese ( addetti) ben il 30% appartenga al settore commerciale (con il 20% degli addetti), il 18,2% al manifatturiero (con il 34% degli addetti), il 13,3% alle costruzioni (con il 10,6% degli addetti); tali valori, in ambito provinciale, risultano inferiori nel settore manifatturiero (imprese al 13,8%, addetti al 34% dei totali) e pressoché analoghi negli altri settori. Comune di Alagna 8 censimento generale dell'industria e dei Servizi : n 45 imprese / n 70 addetti settore agricoltura e pesca n 2 imprese / n 3 addetti settore industria manifatturiera n 9 imprese / n 22 addetti settore delle costruzioni n 9 imprese / n 13 addetti settore commercio e riparazioni n 10 imprese / n 10 addetti settore alberghi e pubblici esercizi n 2 imprese / n 4 addetti settore trasporti e comunicazioni n 1 imprese / n 1 addetti settore credito e assicurazioni n 1 imprese / n 2 addetti settore altri servizi n 11 imprese / n 15 addetti vedi tabelle pagina 38

58

59

60 4.3. Tasso di occupazione e settori di occupazione. Dai dati del censimento della popolazione del 2001, risulta che il tasso di occupazione (numero degli occupati in età lavorativa rapportati al totale della popolazione in età lavorativa) nella Regione Lombardia è superiore al 50%, mentre in provincia di Pavia e in Lomellina si attesta al 46,7%; il tasso di disoccupazione (popolazione in età lavorativa in cerca di lavoro rapportata alla forza lavoro della stessa classe di età) nella Regione Lombardia è pari al 4,7% e sale al 5,7% nella Provincia di Pavia e a oltre il 6% in Lomellina. Volendo analizzare la distribuzione della forza lavoro (insieme degli occupati e delle persone in cerca di occupazione) nei settori occupazionali, si può evidenziare come, sempre secondo i dati del censimento 2001, in Lomellina ben il 50% risulti occupata nel settore terziario, seguito dal settore secondario (industria) con il 40% e dal primario (agricoltura) con il 4% circa. All'interno delle regioni lomelline si arriva 7-9% di occupati nel settore primario nella Lomellina Padana e Occidentale e a quasi il 60% di occupati nel terziario nella Pianura Pavese del Po (aree gravitanti su Pavia). In provincia di Pavia la distribuzione dell'occupazione risulta del 4,6% nel settore primario, del 33,6% nel secondario e del 56,1% nel terziario; nella regione Lombardia i dati risultano rispettivamente del 2,3%, 38,8% e del 54,2%. Comune di Alagna censimento 2001 : occupati in agricoltura 21 pari al 6,44% della forza lavoro occupati nell'industria 131 pari al 40,18% della forza lavoro in altre attività 160 pari al 49,08% della forza lavoro in cerca di occupazione n. 14 totale forza lavoro n. 326 popolazione in età lavorativa n. 646 tasso di occupazione 48,30% tasso di disoccupazione 4,29% vedi tabella 25 pagina 39

61

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia Chiara Caramia n. matricola 100254 Eleonora Romagnoli n. matricola 97679 Federica Rossi n. matricola 100573 Sofia Solera

Dettagli

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI

VOUCHER - ELENCO COMUNI CON SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI N. DISTRETTO LOMELLINA - Ambito di Vigevano COMUNE RR.SS.AA. ACCREDITATE VOUCHER ALTRI SOGGETTI EROGATORI ACCREDITATI VOUCHER COOP. PUNTO SERVICE; ASS. LIFE; LA VISCONTEA CENTRO MED. SANIT. RO.PA.RI; MOSAICO

Dettagli

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica www.consorziomipa.it L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica Dicembre 2015, Integrazione del Comune di Castel d Aiano Giugno 2016 EVOLUZIONE

Dettagli

PRESENTAZIONE GEOGRAFICA DELLA LOMELLINA

PRESENTAZIONE GEOGRAFICA DELLA LOMELLINA PRESENTAZIONE GEOGRAFICA DELLA LOMELLINA Posizione e popolazione della regione La Lomellina prende il nome dall antico borgo di Lomello che in epoca romana era mansio delle strade che conducevano da Pavia

Dettagli

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto PROGETTISTI: gruppo argo architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto Vicolo cilea 11 27029 vigevano pv tel - fax 0381 903221

Dettagli

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto

gruppo argo PROGETTISTI: architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto PROGETTISTI: gruppo argo architettura urbanistica design studio architetti associati marco colla Gabriele ferrari Roberto pellino Gian luca perinotto Vicolo cilea 11 27029 vigevano pv tel - fax 0381 903221

Dettagli

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive

3. Inquadramento statistico e socio-economico. Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 3. Inquadramento statistico e socio-economico Dati sul territorio Dati sulla popolazione Istruzione e cultura Lavoro Attività produttive 1 Rapporto sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Padova - 2002

Dettagli

Andamento congiunturale delle imprese campane I trimestre 2015

Andamento congiunturale delle imprese campane I trimestre 2015 Andamento congiunturale delle imprese campane I trimestre 2015 Osservatorio Economico di Unioncamere Campania www.unioncamere.campania.it Luca Lanza - Responsabile luca.lanza@cam.camcom.it Loredana Affinito

Dettagli

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO IMPRESE E OCCUPATI: UNA PANORAMICA SUL DECENNIO 2001-2011 Il 9 Censimento generale dell industria e dei servizi ha registrato 4.425.950 imprese attive

Dettagli

Cod. CIAG Comune COMUNE Cod. Prod. Cod. Min./PAI PRODOTTO Fr. Min. Gr. Tab. Conv. Tasso Grandine Fr. min. Tasso Grandine Ag. Tasso Grandine Int.

Cod. CIAG Comune COMUNE Cod. Prod. Cod. Min./PAI PRODOTTO Fr. Min. Gr. Tab. Conv. Tasso Grandine Fr. min. Tasso Grandine Ag. Tasso Grandine Int. 04090501 ALAGNA 035 C31 SOIA 10 Assenza di tab. 2,50 2,00 0,50 04091001 ALBAREDO ARNABOLDI 035 C31 SOIA 10 Assenza di tab. 3,30 2,64 0,66 04090502 ALBONESE 035 C31 SOIA 10 Assenza di tab. 2,50 2,00 0,50

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Umbria

Lettura al cruscotto statistico. Umbria Lettura al cruscotto statistico Umbria 1 Trimestre 2013 18 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Regione Umbria 1. L andamento degli addetti delle imprese umbre al 31 dicembre 2012 2. L analisi congiunturale

Dettagli

DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER NAZIONALITÀ

DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER NAZIONALITÀ DISTRIBUZIONE % DELLA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE PER NAZIONALITÀ - 31.12.2007 Asia 8,6% Americhe 25,8% Europa 46,5% Africa 19,2% Fonte: Istat 2 MERCATO DEL LAVORO Nel secondo trimestre 2008 l'offerta

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Provincia di Reggio Calabria

Lettura al cruscotto statistico. Provincia di Reggio Calabria Lettura al cruscotto statistico Provincia di Reggio Calabria Anno 2012 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Provincia di Reggio Calabria 1. Struttura e andamento del sistema produttivo 1.1 Lo stock di imprese

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO La nuova indagine sulle forze di lavoro condotta dall Istat presenta profonde innovazioni rispetto a quella precedente, al punto che la nuova modalità di rilevazione ha creato

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT

L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT L EVOLUZIONE DEL PATRIMONIO ABITATIVO ITALIANO: QUARANT ANNI DI ABITAZIONI ATTRAVERSO I CENSIMENTI ISTAT a cura di Alice Ciani e Lucilla Scelba Tecnoborsa 1. Introduzione I Quaderni di Tecnoborsa, tornano

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Provincia di Pavia

Lettura al cruscotto statistico. Provincia di Pavia Lettura al cruscotto statistico Provincia di Pavia Anno 2012 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Provincia di Pavia 1. Struttura e andamento del sistema produttivo 1.1 Lo stock di imprese 1.2 Il peso delle

Dettagli

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano

Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano Condizioni e tendenze del sistema produttivo siciliano 1. Le imprese attive Alla fine del 2011, in Sicilia erano attive poco meno di 381.000 imprese (le registrate erano oltre 463.000), in contrazione

Dettagli

Gruppi di Cammino - Area Lomellina

Gruppi di Cammino - Area Lomellina Martedì, Giovedì, Sabato 8:45 Invernale 8:30 Estivo Parco Martinoli Lunedì, Mercoledì, Venerdì 18.20 Via Vittorini Mortara Lunedì, Giovedì,Venerdì 13.30 Parco Nuovi Nati Mercoledì 14.30 Via Mirabelli (Davanti

Dettagli

Economia Provinciale - Rapporto Commercio Interno

Economia Provinciale - Rapporto Commercio Interno Economia Provinciale - Rapporto 2007 121 Commercio Interno Commercio Interno 123 Quadro generale Al 31.12.2007 il numero delle imprese commerciali attive in provincia è pari a 5.237 unità, 29 in meno

Dettagli

Commento ai dati del cruscotto statistico. Pavia

Commento ai dati del cruscotto statistico. Pavia Commento ai dati del cruscotto statistico Pavia 3 Trimestre 2013 COMMENTO AI DATI DEL CRUSCOTTO STATISTICO Provincia di Pavia 1. Dati congiunturali del terzo trimestre 2013 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni

Dettagli

RIFIUTI URBANI - Comuni Provincia di PAVIA

RIFIUTI URBANI - Comuni Provincia di PAVIA Alagna PV 904 1,589 27,5% 12 93,9% 26,7% 67,2% 2,1% 3,22 124,4 Albaredo Arnaboldi PV 243 1,649 21,3% 12 34,2% + 34,2% 2,47 134,7 Albonese PV 565 1,659 29,7% 8 93,3% 29,1% 64,2% 97,0 Albuzzano PV 3.547

Dettagli

Il contesto territoriale

Il contesto territoriale 2. Territorio Il territorio del Comune di Lodi è posto a 87 metri sul livello del mare, toccato a nord-est dal fiume Adda e si estende per 41,42 kmq. Ha una popolazione complessiva pari a 43.112 abitanti

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (III trimestre III trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (III trimestre III trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (III trimestre 2015- III trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Dicembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI

UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI UNA LETTURA DEL 15 CENSIMENTO GENERALE DELLA POPOLAZIONE E DELLE ABITAZIONI a cura del Centro Studi sull Economia Immobiliare - CSEI Tecnoborsa Tecnoborsa torna ad affrontare i temi dell ultimo Censimento

Dettagli

Andamento congiunturale delle imprese campane al I trimestre /2013

Andamento congiunturale delle imprese campane al I trimestre /2013 Andamento congiunturale delle imprese campane al I trimestre /2013 Osservatorio Economico di Unioncamere Campania www.unioncamere.campania.it Luca Lanza - Responsabile luca.lanza@cam.camcom.it Loredana

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale 2 pubblicato dall ISTAT per l anno 2017 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.483.973 unità, di cui

Dettagli

SPECIALE ELEZIONI INVERNO E MONT. LANDRIANO LANGOSCO LARDIRAGO LINAROLO LIRIO LOMELLO LUNGAVILLA MAGHERNO MARCIGNAGO MARZANO

SPECIALE ELEZIONI INVERNO E MONT. LANDRIANO LANGOSCO LARDIRAGO LINAROLO LIRIO LOMELLO LUNGAVILLA MAGHERNO MARCIGNAGO MARZANO PE5POM...30.03.2010...20:45:24...FOTOC12 12 MERCOLEDI 31 MARZO 2010 ALAGNA ALBAREDO A. ALBONESE ALBUZZANO ARENA PO BADIA PAVESE BAGNARIA BARBIANELLO BASCAPE BASTIDA DE DOSSI BASTIDA PANCAR. BATTUDA BELGIOIOSO

Dettagli

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI

ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI ALLEGATO 1 - ALBUM DEI DATI DEMOGRAFICI E SOCIO- ECONOMICI IL SINDACO Pietro Angelo Leggeri IL SEGRETARIO Anna Maria Guarino IL RESPONSABILE Geom. Cristian Vassanelli Adottato con Delibera Controdedotto

Dettagli

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero

Luogo di destinazione. altro comune della provincia. di cui nel comune capoluogo. * sono compresi gli spostamenti verso l'estero 2. Popolazione La residente nel Comune di Roma risulta essere, a conclusione del 14 Censimento generale della e delle abitazioni, pari a 2.546.804 unità (tab. 2.7). Si è registrata una perdita di 187.104

Dettagli

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 21 m a g g io 2006 La condizione lavorativa in nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005) La partecipazione al mercato

Dettagli

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO

IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2 maggio #lavoro IL LAVORO IN FVG NELL ULTIMO DECENNIO 2008-2018 È diminuita l occupazione ma ancora di più la popolazione Il numero di occupati in Friuli Venezia Giulia, nonostante il recupero degli ultimi

Dettagli

Isola Sant'Antonio Dintorni

Isola Sant'Antonio Dintorni Isola Sant'Antonio Dintorni Localita vicine a Isola Sant'Antonio C Castelnuovo Scrivia D Cornale J Sale Lomellina: zone turistiche vicino a Isola Sant'Antonio La Lomellina è un vasto territorio della provincia

Dettagli

Ilterritorio, l economia, le imprese

Ilterritorio, l economia, le imprese Ilterritorio, l economia, le imprese Ilterritorioe la sua popolazione La regione marchigiana si trova nella zona centroorientale della penisola e si estende per poco meno di 9.700 chilometri quadrati,

Dettagli

LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1

LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1 LISTA DEI SEGRETARI COMUNALI CHE EFFETTUANO IL SERVIZIO DI LEVATA PROTESTI Art. 4 del Decreto 9 agosto 2000, n. 316 SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI ALAGNA PV COD. 1 SEGRETARIO COMUNALE DEL COMUNE DI

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO Anni

IL MERCATO DEL LAVORO Anni Rilevazione sulle forze di lavoro Medie provinciali Le forze di lavoro IL MERCATO DEL LAVORO Anni Nel periodo la situazione del mercato del lavoro della provincia di Ravenna è caratterizzata da un aumento

Dettagli

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio

2. IL SETTORE AGRICOLO La struttura delle aziende e l utilizzazione del territorio 25 2. IL SETTORE AGRICOLO La conformazione del territorio su cui insiste il nostro Comune, stretto tra le Alpi Apuane ed il mare, non ha certamente favorito lo sviluppo della pratica agricola, tanto che

Dettagli

Il territorio e la popolazione

Il territorio e la popolazione Il territorio e la popolazione 17 Superficie Il territorio Le Marche si estendono per una superficie di 9693,5 Km 2 (il 3,2% del territorio italiano), con una struttura geomorfologica costituita in prevalenza

Dettagli

Lavoro News # 10 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 10 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 10 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro

Dettagli

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010

31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA. L occupazione a Ferrara nel 2010 31 Marzo 2011 n 5 STATISTICA - COMUNE DI FERRARA L occupazione a Ferrara nel 2010 L andamento positivo dell economia italiana nel 2010, tornata a crescere dopo la crisi iniziata nella seconda metà del

Dettagli

COMUNE DI REZZATO - BRESCIA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO territoriale residente 2001 Numero di. Popolazione. famiglie 2001 Superficie

COMUNE DI REZZATO - BRESCIA PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO territoriale residente 2001 Numero di. Popolazione. famiglie 2001 Superficie TAB. 1 POPOLAZIONE RESIDENTE, FAMIGLIE, SUPERFICIE TERRITORIALE, DENSITA' ABITATIVA Censimento 1991 - Censimento 2001 - Fonte Comune 2010 COMUNI Rezzato Popolazione residente 1991 Numero di famiglie 1991

Dettagli

CONTESTO ECONOMICO-SOCIALE DEL TRENTINO

CONTESTO ECONOMICO-SOCIALE DEL TRENTINO CONTESTO ECONOMICO-SOCIALE DEL TRENTINO 1. PIL-Prodotto Interno Lordo L'economia del Trentino ha registrato una crescita del PIL superiore a quella dell Italia sia nel 2016 (rispettivamente +1,1% e +0,9%)

Dettagli

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017

Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Nota di commento ai dati sul mercato del lavoro I trimestre 2017 Fonte: Istat Aggiornamento giugno 2017 Dall indagine sulle forze di lavoro dell Istat derivano le stime ufficiali degli occupati e delle

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Pavia

Lettura al cruscotto statistico. Pavia Lettura al cruscotto statistico Pavia 1 Trimestre 2013 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Provincia di Pavia 1. L andamento degli addetti delle imprese campane al 31 dicembre 2012 2. L analisi congiunturale

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre 2015- II trimestre 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

2 4 Tabella 1 - Ripartizione della popolazione residente in Piemonte per provincia al 31/12/2015. FONTE: ISTAT Figura 1 - Popolazione residente in Provincia di Novara (2006-2015) FONTE: ISTAT Figura 2

Dettagli

Lavoro News # 6 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 6 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 6 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2013 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI

ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI Presentazione Annuario Statistico Regionale 2012 ANDAMENTO DEL MERCATO DEL LAVORO E DELLE PRINCIPALI VARIABILI DEMOGRAFICHE E SOCIALI Genova, 9 gennaio 2013 Riccardo Podestà MERCATO DEL LAVORO FORZE DI

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Pavia

Lettura al cruscotto statistico. Pavia Lettura al cruscotto statistico Pavia 2 Trimestre 2013 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Provincia di Pavia 1. Dati congiunturali del secondo trimestre 2013 Il saldo tra iscrizioni e cessazioni Il secondo

Dettagli

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni Salvo Vassallo Messina, 24/10/2014 Indice 15 Censimento della popolazione e delle abitazioni: aspetti e novità Struttura demografica e popolazione residente

Dettagli

Roma al Censimento della popolazione 2001

Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma al Censimento della popolazione 2001 Roma perde popolazione: crescono i comuni confinanti La popolazione della provincia di Roma, pari a 3.700.424 unità, risulta in diminuzione rispetto al 1991(1,6%).

Dettagli

Elaborazione ERSAL CREMA ( )

Elaborazione ERSAL CREMA ( ) . INQUADRAMENTO CLIMATICO In generale, l area oggetto di studio è caratterizzata da un regime di tipo continentale sublitoraneo, tipico della Pianura Padana, con inverni rigidi ed estati relativamente

Dettagli

TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991

TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di Carbonia-Iglesias nel 1991 TAV. 1 Popolazione residente nei comuni della Provincia di - nel 1991 fonte: Istat Secondo il Censimento della Popolazione realizzato dall Istat nel 1991 i residenti nella provincia di - sono 139.667.

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Approvato dall Assemblea dei Sindaci dell Ambito Distrettuale della Lomellina in data 27/09/2018

Approvato dall Assemblea dei Sindaci dell Ambito Distrettuale della Lomellina in data 27/09/2018 Approvato dall Assemblea dei Sindaci dell Ambito Distrettuale della Lomellina in data 27/09/2018 AVVISO PUBBLICO PER L'ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE DEL FONDO SOCIALE REGIONALE A SOSTEGNO DEI SERVIZI, DEGLI

Dettagli

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione STATISTICHE IN BREVE Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni 2007-2010 La struttura delle imprese e dell occupazione Nel 2010, secondo l ATECO 2007, le imprese attive nell industria e nei

Dettagli

orari in vigore dal 3 al 23 agosto 2015 frequenza [3AGO] [3AGO] [3AGO] [3AGO] Numero corsa

orari in vigore dal 3 al 23 agosto 2015 frequenza [3AGO] [3AGO] [3AGO] [3AGO] Numero corsa linea 87 VIGEVANO - NOVARA - SOTTORETE LOMELLINA frequenza [3AGO] [3AGO] [3AGO] [3AGO] Numero corsa 4 14 22 34 VIGEVANO - via sacchetti 6.35 18.35 VIGEVANO - Stazione FS 18.40 VIGEVANO - via sacchetti

Dettagli

COMUNE DI BAREGGIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO

COMUNE DI BAREGGIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO Documento di Piano Elaborato Indagine statistica socio-economica DP A amministrazione comunale Sindaco Politecnico di Dipartimento di Architettura e Pianificazione Facoltà

Dettagli

Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7. Valerio Vanelli

Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7. Valerio Vanelli Osservatorio sull economia e il lavoro in provincia di Parma Numero 7 Valerio Vanelli Parma, 12 maggio 2016 L Osservatorio Economia e Lavoro offre un quadro - il più possibile completo e aggiornato - su

Dettagli

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI Ottobre 2008 Conti economici territoriali Anno 2008 I dati resi noti dall ISTAT relativamente ai principali aggregati dei conti economici regionali

Dettagli

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO DOCUMENTO DI PIANO ELABORAZIONI STATISTICHE DATI POPOLAZIONE TAB.1 Andamento demografico famiglia media Comune di Valgoglio dal 1980 al 2010 (fonte anagrafe comunale). FIG.1

Dettagli

ANNO

ANNO 1. La demografia L evoluzione demografica della popolazione residente nel comune di Monteprandone è stata caratterizzata da una crescita sostenuta che porta al raddoppio della popolazione residente in

Dettagli

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL TERZO TRIMESTRE 2014 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Analisi di contesto Ambito 3

Analisi di contesto Ambito 3 Servizio Studi e Statistica per Analisi di contesto Ambito 3 Comune di Bologna Territorio Dati al 01/01/ Super. Popolazione Densità Ambito 3 140,86 386.663 2745,0 Il territorio dell ambito 3 corrisponde

Dettagli

Lavoro News # 22 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 22 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione in liquidazione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 22 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2017 ISTAT Indagine Continua sulle

Dettagli

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15.

comuni inferiori ai abitanti 84 comuni tra e abitanti 83 comuni tra e abitanti 19 comuni superiori 15. Le dimensioni dei comuni in provincia di Pavia comuni inferiori ai 1.000 84 comuni tra 1.001 e 5.000 83 comuni tra 5.001 e 15.000 19 comuni superiori 15.000 4 190 inferiori ai 1.000 1. Rocca de' Giorgi

Dettagli

Osservatorio. L occupazione nell artigianato vicentino I semestre 2018

Osservatorio. L occupazione nell artigianato vicentino I semestre 2018 I sem. 2008 II sem. 2008 I sem. 2009 II sem. 2009 I sem. 2010 II sem. 2010 I sem. 2011 II sem. 2011 I sem. 2012 II sem. 2012 I sem. 2013 II sem. 2013 I sem. 2014 II sem. 2014 I sem. 2015 II sem. 2015 I

Dettagli

Tip. Caldari - Umbertide

Tip. Caldari - Umbertide Tip. Caldari - Umbertide 2008 2008 servizi statistici www.comune.umbertide.pg.it Tavola 11 - Studenti iscritti. Anno scolastico -2008 STRANIERI Italiani - di cui EXTRA COMUNITARI iscritti Scuola Materna

Dettagli

Dati economici. I risultati economici: analisi delle imprese compresenti negli ultimi tre anni

Dati economici. I risultati economici: analisi delle imprese compresenti negli ultimi tre anni 1 Executive Summary Dall analisi dei dati economici, si deduce come il valore di produzione delle società compresenti negli ultimi tre anni è pari a circa 21,7 miliardi di Euro. Il 42% del valore della

Dettagli

Ambito territoriale sociale di Pesaro

Ambito territoriale sociale di Pesaro TERRITORIO PRINCIPALI CARATTERISTICHE Superficie al censimento 2011 (kmq) 305 9.401 Popolazione residente al 31.12.2016 139.065 1.538.055 Densità di popolazione (ab/kmq) al 31.12.2016 456 164 AMBIENTE

Dettagli

Città a confronto 2008

Città a confronto 2008 Comune di - Servizio Statistica e Ricerca a confronto 2008 un analisi sulle 14 maggiori città italiane Novembre 2009 Studi ed elaborazione dati per la programmazione Servizio Statistica e Ricerca Comune

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila Aprile 2016 UFFICIO STUDI 1 1. La popolazione residente nella regione Abruzzo attualmente supera 1,3 milioni

Dettagli

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 8 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL QUARTO TRIMESTRE 2013 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro Napoli

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2019)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2019) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (I trimestre 2019) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO giugno 2019 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

Occupazione e valore aggiunto

Occupazione e valore aggiunto Provincia di Brescia Ufficio Statistica Febbro 2008 Occupazione e valore aggiunto Occupazione e valore aggiunto nelle province Anni 2001-2005 S O M M A R I O : Nel mese di genno 2008 l Istat ha reso disponibile

Dettagli

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE

RAPPORTO SULLA POPOLAZIONE RESIDENTE popolazione residente Comune di Sassari 2002 - I residenti nel Comune di Sassari al 31/12/ sono pari a 128.700. Rispetto all'anno precedente è stata registrata una crescita poco significativa, pari a 149

Dettagli

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA

L agricoltura campana le cifre del D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA L agricoltura campana le cifre del 2003 D.ssa Emilia Casillo Settore SIRCA 1 Il territorio La Campania ha una superficie pari a 13.595 Kmq e una densità media di 426 abitanti per kmq; il territorio è suddiviso

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

RAPPORTO sull economia della provincia. Palermo

RAPPORTO sull economia della provincia. Palermo RAPPORTO sull economia della provincia Palermo 3 Trimestre 2015 INDICE DEI CONTENUTI Executive summary 1. Dati congiunturali del terzo trimestre 2015 a. Il saldo tra iscrizioni e cessazioni b. L andamento

Dettagli

Città di Robbio Piazza Libertà, 2 Tel Fax

Città di Robbio Piazza Libertà, 2 Tel Fax Città di Robbio Piazza Libertà, 2 Tel. 0384 6751 Fax 0384 670415 Relazione al Piano di razionalizzazione delle società partecipate anno 2015 (articolo 1 commi 611 e seguenti della legge 190/2014) 1 Premessa

Dettagli

3. Le province della Lombardia

3. Le province della Lombardia 3. Le province della Lombardia Assemblea Annuale Upi 2014 Pag. 29 di 157 3. Le province della Lombardia 3.1- L evoluzione intercensuaria regionale Con i suoi 9.704.151 residenti, la Lombardia è la più

Dettagli

3 LA PRODUZIONE DI RICCHEZZA

3 LA PRODUZIONE DI RICCHEZZA 3 LA PRODUZIONE DI RICCHEZZA Per analizzare l evoluzione della congiuntura economica nel territorio lecchese e cogliere l intensità con cui la crisi si è ripercossa sull economia provinciale, appare opportuno

Dettagli

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale)

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale) NOTIZIE STATISTICHE S t a t i s t i c a e O s s e r v a t o r i N u m e r o 24 Aprile 2007 La condizione lavorativa in Lombardia nel 2006 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2006) La partecipazione

Dettagli

DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO

DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO DATI STATISTICI NEI COMUNI INTERESSATI DAL PIANO STRUTTURALE METROPOLITANO Dal 2001 al 2011, la popolazione residente nell area del PSM è aumentata di 540 unità, con un esiguo incremento dello 0,48% (tabella

Dettagli

Lavoro News # 18 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 18 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione in liquidazione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 18 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2016 ISTAT Indagine Continua sulle

Dettagli

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2008 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2009 Aprile 2009 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica In data 28 aprile 2009 l Istituto

Dettagli

CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO

CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO CAPITOLO 6 ECONOMIA e MERCATO DEL LAVORO Tav. 6.1 - Comune di Reggio Calabria. Unità locali ed addetti dipendenti ed indipendenti alle unità locali per sezione di attività economica - confronto 1991-2001

Dettagli

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015

Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 15 marzo #lavoro Rassegna stampa TG3 RAI FVG 10mar2016 Messaggero Veneto 11mar2016 Il Piccolo 11mar2016 Il Gazzettino 11mar2016 Occupati e disoccupati in FVG nel 2015 In Friuli Venezia Giulia nell ultimo

Dettagli

L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica

L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest. Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica L andamento demografico nel Distretto della Pianura Ovest Comune di Bologna Settore Programmazione, Controlli e Statistica Cresce la popolazione nella Pianura Ovest 80.000 Popolazione residente Anni 1994-2004

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria (*) (II trimestre 2016 II trimestre 2017) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Settembre 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note

Dettagli

1.3.1 LA PRECIPITAZIONE

1.3.1 LA PRECIPITAZIONE Allegato 13 1.3.1 LA PRECIPITAZIONE Precipitazioni annuali La precipitazione media annua (Figura 1.3), considerando i dati del periodo 1961-90, varia dagli 800 mm riscontrabili nella parte più meridionale

Dettagli

Lettura al cruscotto statistico. Pavia

Lettura al cruscotto statistico. Pavia Lettura al cruscotto statistico Pavia Dati complessivi 2013 LETTURA AL CRUSCOTTO STATISTICO Provincia di Pavia 1. Struttura e andamento del sistema produttivo Lo stock di imprese Il numero complessivo

Dettagli

una fotografia statistica

una fotografia statistica Comune L imprenditorialita` nel territorio: una fotografia statistica CONTESTO DEMOGRAFICO - Popolazione: consistenza e trend Sono 30.716 i residenti nel comune. La crescita della popolazione ha rallentato

Dettagli

Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro Agenzia per il lavoro e l istruzione Osservatorio sul MdL Lavoro News # 14 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro I DATI DEL SECONDO TRIMESTRE 2015 ISTAT Indagine Continua sulle Forze di Lavoro

Dettagli

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE

CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE CITTADINI STRANIERI IN PROVINCIA DI BOLOGNA: CARATTERISTICHE E TENDENZE Il profilo socio-demografico dei cittadini stranieri in provincia di Bologna (Parte prima) Sintesi Rapporto di ricerca realizzato

Dettagli

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna

La popolazione straniera e italiana all in Emilia-Romagna Direzione generale centrale Organizzazione, Personale, Sistemi Informativi e Telematica Servizio statistica e informazione geografica La popolazione straniera e italiana all 1.1.215 in Emilia-Romagna Bologna,

Dettagli

2. Popolazione: la popolazione residente

2. Popolazione: la popolazione residente 2. Popolazione: la popolazione residente Dopo due decenni in cui a Roma come in altri grandi comuni del nord la popolazione residente è andata costantemente diminuendo, nel corso del 2003 e del 2004 si

Dettagli