Dicono del Top Trader Cup
|
|
- Giacinta Colucci
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Lombardreport.comToptradercup.comLombardforum.comeSignal.it Archivio: Tutto l'archivio Tutti i redattori Cerca >>> Home Analisi borsa Attualità ed eventi Da Lombardreport Didattica finanza Internet Docet Interviste borsa Investire nel lavoro Studi e ricerche Borsa Realtime! Feed Rss Scopri cosa sono e come usare i feed RSS La redazione di borsa Dicono del Top Trader Cup
2
3 Il volume flow indicator - parte I - archivio ttmag) Massimo Gotta - 08/03/ Al King Of Dax del 12 e 13 ottobre scorsi, ho affrontato il tema dell'utilizzo del VFI, indicatore "importato" in Italia da Ciotti e da Mariani, che da tempo lo utilizzano e che io ho imparato a conoscere e ad utilizzare proprio grazie a loro. Il Volume Flow Index è stato trattato sulle pagine di Technical Analysis of Stocks & Commodities nel giugno 2004, in un articolo a firma di Markos Kastanos, il quale lo presenta come indicatore alternativo all'on Balance Volume (OBV) per cercare di cavalcare un trend il più a lungo possibile. O comunque per individuare sul mercato punti sensibili di svolta. Noi del Lombard ci siamo "spinti" un po' oltre nelle sue possibili applicazioni, con risultati interessanti. Ma andiamo con ordine. Il Volume Flow Indicator
4 Come sappiamo, le inversioni di trend sono causate dal mutato sentiment degli operatori del mercato, e quindi del temporaneo sopravvento dei rialzisti sui ribassisti o viceversa. E questo vale per le inversioni di breve come per quelle di medio o lungo termine. Non sarebbe bello avere a disposizione un indicatore che ci permetta di "filtrare" le inversioni di breve per poter cavalcare il trend il più a lungo possibile? Il VFI nasce proprio per rispondere a questa domanda, poiché Kastanos rileva che molti titoli da lui venduti, nel corso dei mesi seguenti hanno messo a segno performance decisamente consistenti, ma a causa di segnali di vendita di breve le posizioni erano già state liquidate. Quindi ecco l'esigenza di riuscire a ridurre il "noise" del mercato causato dai piccoli trader di breve termine. Il VFI nasce quindi come indicatore di lungo termine. Com'è costruito il VFI La ratio sottostante al VFI non è nulla di nuovo, bensì una evoluzione al modello di Granville sul classico indicatore OBV. Infatti, partendo da quel modello Kastanos apporta una serie di migliorie alla formula standard dell'obv, individuando i seguenti punti sensibili d'intervento: per capire se c'è più pressione in acquisto o in vendita si utilizza il prezzo tipico del giorno, più rappresentativo della semplice chiusura; viene introdotta una "soglia di volatilità" per evitare che scostamenti minimi di prezzo facciano sommare o sottrarre il valore dei volumi come invece avviene nell'obv. La volatilità intraday viene calcolata come la deviazione standard a 30 giorni del logaritmo dei prezzi tipici; viene introdotto un cutoff per i volumi in modo da non avere distorsioni in caso di giornate di trading con volumi anomali, eccedenti 2.5 volte la media a sei mesi Questi per sommi capi gli interventi più significativi operati da Kastanos, per i cui approfondimenti matematici consiglio la lettura dell'articolo originale. Utilizzo del VFI Vediamo ora come interpretare il VFI ai fini operativi, partendo dalle direttive di Kastanos. Il VFI si
5 configura come un indicatore di lungo periodo che ci permette di valutare il trend principale senza farci fuorviare da inversioni di breve; quindi ci aiuta a filtrare gli eventuali segnali di inversione forniti da indicatori di più breve respiro. Una importante proprietà del VFI risiede nel suo valore di trigger, posto a zero: se l'indicatore è maggiore di 0 allora si configura un mercato toro, e il VFI indica accumulazione sul titolo rispetto ai sei mesi precedenti; viceversa se è minore di 0 allora si configura un mercato orso, e il VFI indica distribuzione sul titolo rispetto ai sei mesi precedenti. Quando il VFI taglia la linea dello 0 esso indica che la forza tra orsi e tori si sta spostando a favore degli uni o degli altri; dal basso verso l'alto predominano i tori, viceversa in caso di taglio dall'alto verso il basso. Secondo quanto riportato da Kastanos un semplicissimo sistema basato sul crossover della trigger line ha fornito discreti risultati, anche se egli stesso rileva la necessità di integrare il sistema con altri metodi per avere segnali più frequenti. Un secondo modo per utilizzare il VFI è quello illustrato in Figura 1, sfruttando le divergenze VFI-prezzi per "anticipare" una svolta dei corsi azionari. Nel grafico illustrato si sono messi a confronto il VFI e l'obv, evidenziandone la differente capacità "previsiva". Infatti, mentre l'obv continuava a far registrare nuovi massimi, in accordo con la dinamica dei prezzi, il VFI dopo un nuovo massimo a marzo, ha iniziato a declinare disegnando una divergenza negativa con l'andamento del titolo, anticipando di fatto il selloff che è seguito di lì a poco. Non male, è vero, ma attenzione che la galassia delle divergenze è ancora lungi dall'essere completamente esplorata, e non sempre si rivela una tattica vincente. Un terzo modo per utilizzare il VFI è dato anche dall'osservazione della sua direzione unitamente alla inclinazione di una regressione lineare (calcolata sempre sul VFI) a 15 giorni, in modo da ricavarne un concetto di "forza" dell'indicatore, con conseguenti implicazioni operative. Queste le tre possibili implementazioni che Kastanos individua nel suo articolo, e che sono state la base di partenza per lo sviluppo della metodologia che Ciotti e Mariani hanno messo a punto con il VFI, e sulla quale io oggi sto cercando di impratichirmi, come ho avuto occasione di relazionare al King Of Dax e come ho scritto in alcuni post recenti sul nostro forum. Sarà questo l'argomento del prossimo articolo: l'evoluzione della strategia per tentare di anticipare l'ingresso in un trade. Il codice Metastock
6 Il box ad inizio pagina riporta il codice Metastock per il VFI, al cui codice originale sono state apportate lievi modifiche, su suggerimento di Ciotti che lo usa da molto tempo, e che quindi ha un buon feeling con l'indicatore. Ed è anche la versione che attualmente io sto usando, così come vedete sui grafici che posto sul forum. E' stata aggiunta una media mobile semplice a 50 periodi (linea arancio), che in alcuni casi serve come conferma della buona impostazione del VFI per tentare un anticipo, come vedremo la prossima settimana. Commenti all'articolo Per questo articolo non è stato inserito ancora alcun commento, sii il primo ad esprimere la tua opinione! Trading Live: torna il video forum di Lombardreport ETF/ETC, Currencies, Materie prime ed Azioni Italiane, Bond, Spread su Commodities e le azioni europee dell'eurostoxx. Live dalle borse. Messaggio pubblicitario Trading Live: torna il video forum di Lombardreport ETF/ETC, Currencies, Materie prime ed Azioni Italiane, Bond, Spread su Commodities e le azioni europee dell'eurostoxx. Live dalle borse. Messaggio pubblicitario Toptrader Magazine Tutti i diritti riservati - Sottoscrivi il nostro feed RSS Web design & Promozione: Vitamino
Dicono del Top Trader Cup
Lombardreport.comToptradercup.comLombardforum.comeSignal.it Archivio: Tutto l'archivio Tutti i redattori Cerca >>> Home Analisi borsa Attualità ed eventi Da Lombardreport Didattica finanza Internet Docet
Il concetto di volatilità. Enrico Malverti www.enricomalverti.com 01/02/2013
Il concetto di volatilità Enrico Malverti www.enricomalverti.com 01/02/2013 Volatilità La volatilità esprime la variazione che si registra nel prezzo di un titolo o di un indice, solitamente misurata dalla
Iniziamo con l Analisi Ciclica sull S&P500 future (dati a 1 ora):
Iniziamo con l Analisi Ciclica sull S&P500 future (dati a 1 ora): Ricordo che non sempre i cicli sull S&P500 coincidono con quelli dei mercati Europei- attualmente i cicli sono in fase, anche se con forze
COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK
COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK di Francesco Fabi Trader Professionista e Responsabile di Joe Ross Trading Educators Italia PREMESSA Il Ross Hook è una delle formazioni grafiche che sono
Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)
Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio) Prima un breve cenno alla situazione Macroeconomica che interessa questi 2 mercati- Anche qui ha pesato
Partiamo dall Eurostoxx future e vediamo il Ciclo Trimestrale partito il 24 giugno (dati ad 1 ora):
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro resta forte ed ha chiuso come la scorsa settimana intorno a 1,352 - l Oro ha leggermente recuperato chiudendo a 1338 dollari, resta comunque
(I GRAFICI sono mancanti per problemi tecnici del sito e verranno aggiunti successivamente)
(I GRAFICI sono mancanti per problemi tecnici del sito e verranno aggiunti successivamente) Aggiornamento Operativo successivo (ore 12:40) Aggiorno le tabelle operative sui vari mercati che restano in
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è indebolito ed ha chiuso sotto l importante soglia psicologica di 1,35 - l Oro ha arrestato il recupero dopo i minimi del 31 dicembre
- La Volatilità Implicita in Usa (Vix) è anch essa scesa- valore 15%.
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale VALUTE: - L Euro/Dollaro ha corretto con decisione- ha chiuso a 1,3794 - Il cambio Usd/Yen è in fase di incertezza- ha chiuso a 102,264 COMMODITIES: - l Indice
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 10 ottobre) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta debole, anche se dai minimi del 3 ottobre sta tentando un recupero- ha chiuso a 1,2623 - Il
Vediamo ora i 4 future su Indici Azionari che seguo (dati ad 1 ora a partire da inizio febbraioaggiornati alle ore 09:10 del 4 aprile):
Chiusura Borse Asia/Pacifico - Australia (Asx All Ordinaries): -0,95% - Giappone (Nikkei225): +2,20% - Hong Kong (Hang Seng): -0,14% - Cina (Shangai): -0,11% - Korea (Kospi):-1,20% - India (Bse Sensex):
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo: ore 10:00: PMI (Indice dei Direttori agli Acquisti) Europa per novembre ore 11:00: Vendite al dettaglio Europa per ottobre ore 14:15: Nuovi Occupati Provati
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre
Analisi settimanale N1 Settimana 24-29 settembre MERCATO AZIONARIO Il mercato azionario sta sperimentando un forte trend al rialzo, che tuttavia potrebbe subire una pausa di qualche settimana. Il grafico
Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 10 luglio)
(12-lug-2015) Facciamo prima un breve quadro Intermarket: Valute: L Eur/Usd (1,1157) resta in fase di indecisione- l Usd/Yen (122,75) è in correzione dal 5 giugno. Commodities: il Crb Index (218,25) è
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è rafforzato ulteriormente ed ha chiuso intorno a 1,373 - l Oro è salito ulteriormente ed ha chiuso intorno a 1326 dollari - l Indice delle
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 15 maggio)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura del 15 maggio) VALUTE: - L Euro/Dollaro resta in rialzo dai minimi del 13 aprile- ha chiuso a 1,1447 - Il cambio Usd/Yen resta elevato, ma
LA NUOVA STRATEGIA VINCENTE PER MERCATO DEL FOREX
Titolo LA NUOVA STRATEGIA VINCENTE PER MERCATO DEL FOREX Autore Dove Investire Siti internet www.doveinvestire.com Servizi necessari: ADVFN dati in tempo reale gratuiti e indicatori ATTENZIONE: tutti i
Media mobile di Kaufman
Media mobile di Kaufman La Kama (Kaufman Adaptive Moving Average) fu discussa per la prima volta nel 1998 in un intervista al suo creatore Perry Kaufman (su STOCKS & COMMODITIES, anche se l articolo originale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale - l Euro/Dollaro si è ripreso chiudendo poco sotto quota 1,35 - l Oro resta mediamente debole e sotto 1300 dollari (ha chiuso come venerdì scorso a 1289) -
Come usare gli ETF. Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team. Rimini, 17 maggio 2012
Come usare gli ETF Valerio Baselli e Azzurra Zaglio Morningstar Editor&Analyst team Rimini, 17 maggio 2012 Cosa sono gli Etf? Gli Etf sono una particolare categoria di fondi d investimento mobiliare quotati
Iniziamo dal Ciclo Trimestrale sull Eurostoxx future partito il 26 febbraio (dati a 1 ora):
Iniziamo dal Ciclo Trimestrale sull Eurostoxx future partito il 26 febbraio (dati a 1 ora): Questa settimana l Eurostoxx ha avuto un ulteriore rialzo con nuovi massimi annuali a 2787 e chiusura in forza
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
Dott. Francesco Caruso. www.francescocaruso.ch. Copyright 2010- All Rights Reserved
Francesco Caruso Individuazione del trend e dei punti di intervento: utilizzo combinato di RSI, medie e tecniche di stop TOL Expo Milano, 30 Ottobre 2009 Copyright 2010- All Rights Reserved PROGRAMMA DELLA
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Laterale e volatile EUR/USD si sta muovendo lateralmente tra la resistenza
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo: ore 10:00: IFO (Fiducia Imprenditori) Germania per dicembre ore 14:30: Permessi Edilizi Usa a novembre Fornisco questi orari poiché nelle loro vicinanze
Il trading di volatilità
Il trading di volatilità Come identificare i cicli di volatilità, come sfruttarne le potenzialità a proprio vantaggio contenendo i rischi. Relatore: Enrico Malverti Treviso, 7 Ottobre 2015 CHI SONO Enrico
Ed eccoci all aggiornamento per stamattina.
Ed eccoci all aggiornamento per stamattina. La Fed ieri ha tranquillizzato i mercato dicendo che terrà i tassi bassi fino al 2013. La conseguenza è stata che il T-note è schizzato a 131 il suo massimo
Il Calendar diventa Super!
Pubblicazioni PlayOptions Il Calendar diventa Super! Strategist Cagalli Tiziano Disclaimer I pensieri e le analisi qui esposte non sono un servizio di consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio.
Come l Analisi Multi Ciclica ci può evitare Stop-Loss e trovare buoni Ingressi in un Trade
Come l Analisi Multi Ciclica ci può evitare Stop-Loss e trovare buoni Ingressi in un Trade Chi conosce l Analisi Ciclica capirà meglio la sequenza logica qui seguita. Anche chi non consoce bene l Analisi
OPERARE IN BORSA UTILIZZANDO LE MEDIE MOBILI, I CICLI E I CANALI
OPERARE IN BORSA UTILIZZANDO LE MEDIE MOBILI, I CICLI E I CANALI www.previsioniborsa.net di Simone Fanton (trader indipendente) Disclaimer LE PAGINE DI QUESTO REPORT NON COSTITUISCONO SOLLECITAZIONE AL
Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger. Michele Maggi. Rimini, 1-2 dicembre 2005
Le tecniche di trading basate sulle Bande di Bollinger Michele Maggi Rimini, 1-2 dicembre 2005 Trading con le Bande di Bollinger Capire la logica delle Bande di Bollinger Comprendere il funzionamento degli
10 DOMANDE per iniziare a fare trading con gli Spread sulle Commodities
10 DOMANDE per iniziare a fare trading con gli Spread sulle Commodities 1. E difficile per un principiante fare trading con gli spread? A differenza di quanto potrebbe pensare un neofita, fare trading
Dalle strategie direzionali allo Spread Trading. Milano 1 Dicembre 2007
Dalle strategie direzionali allo Spread Trading Milano 1 Dicembre 2007 Disclaimer/Note Legali Le opinioni espresse in questa presentazione e seminario non intendono in alcun modo costituire un invito a
Dinamis - SurferTrade
www.dinamis.ch Dinamis - SurferTrade Programma di Trading automatico 1 Sommario Dinamis Advisors Il sistema SurferTrade Configurazioni possibili Performance Setup informatico Come investire 2 Dinamis Advisors
Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 24 luglio)
(26-lug-2015) Facciamo prima un breve quadro Intermarket: Valute: Eur/Usd (1,0977) resta in fase di debolezza dai massimi del 18 giugno, ma sta tentando un recupero- Usd/Yen (123,826) è in ripresa dall
Vediamo ora la Situazione Ciclica sui vari mercati che seguo (dati di chiusura del 31 luglio)
(2-ago-2015) Facciamo prima un breve quadro Intermarket: Valute: Eur/Usd (1,0984) sta tentando una ripresa dai minimi del 21 luglio- Usd/Yen (123,879) è in ripresa dall 8 luglio. Commodities: Crb Index
Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno.
CICLI Facciamo un analisi di tutti i vari Cicli a partire dall attuale Intermedio iniziato l 8 giugno. Partiamo dal Dax future (dati a 15 minuti): Questa sembra la situazione più probabile, con una durata
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
Firenze, 30 maggio 2012
Firenze, 30 maggio 2012 specchio Specchio, specchio delle mie brame, chi è il fondo più bello del reame? Come selezionate i fondi dei vostri clienti? Quali parametri usate per selezionare i fondi? I rendimenti
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
APPROFONDIMENTO 2 METODO CICLICO
METODO CICLICO FS- BORSA ATTENZIONE: ATTENDI QUALCHE SECONDO PER IL CORRETTO CARICAMENTO DEL MANUALE APPROFONDIMENTO 2 METODO CICLICO METODO CHE UTILIZZO PER LE MIE ANALISI - 1 - www.fsborsa.com NOTE SUL
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Fase di mercato laterale EUR/USD si sta muovendo senza una chiara direzione.
Report settimanale. 24-28 febbraio 2014. by David Carli
Report settimanale 24-28 febbraio 2014 by David Carli Tutto immutato su Aud-Nzd. A livello grafico, infatti, il cross pur salendo nella prima parte della settimana ha solo sfiorato il livello di resistenza
_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.
CAPITOLO 1 VUOI IMPARARE AD OPERARE IN BORSA CON IL METODO CICLICO? VISITA IL LINK: http://www.fsbusiness.net/metodo-ciclico/index.htm _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione
Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 9)
Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 9) Australia (Asx All Ordinaries): -1,03% Giappone (Nikkei225): -1,51% Hong Kong (Hang Seng): -1,57% Cina (Shangai) -0,11% Korea (Kospi) -0,07% India (Bse Sensex): -1,05%
REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES
Realizzato da : Sante PELLEGRINO TRADER REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES PERIODICO SETTIMANALE N 18 DEL 11 APRILE 2011 Grafici analisi e videoreport realizzati con : INSEGNA
18-gen-2016 Ricordo che oggi i mercati Usa saranno chiusi per festività) i Future sul Cme (minis&p500) saranno aperti ma con orari ridotti.
18-gen-2016 Ricordo che oggi i mercati Usa saranno chiusi per festività) i Future sul Cme (minis&p500) saranno aperti ma con orari ridotti. Voglio solo fare un breve commento su alcuni organi di stampa:
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
RIVER: trading guadando il fiume
RIVER: trading guadando il fiume 1 RIVER: è un trading system innovativo Capiamoci subito: quello che ascolterete non è il nuovo Sacro Graal del trading. Non è qualcosa che sconvolgerà la Vostra vita.
22-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio dei report più sintetici per oggi e domani.
22-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio dei report più sintetici per oggi e domani. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): -0,66% Australia
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
29-giu-2015. Valori Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
29-giu-2015 Valori Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei 225): -2,88% Australia (Asx All Ordinaries): -2,16% Hong Kong (Hang Seng): -2,94% Cina (Shangai) -3,44 Singapore (Straits Times) -1,35%
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
Pagina n. 1. Introduzione e Istruzioni al Sito. www.pd90trading.com. Ci trovi anche su: E-Book Introduttivo all utilizzo del sito
Pagina n. 1 Introduzione e Istruzioni al Sito Ci trovi anche su: Pagina n. 2 A coloro che vogliono avere Risultati costanti nel tempo A coloro che vogliono fare della Borsa la fonte di denaro principale
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24
25 ottobre 2013 INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24 Audio da min. 12:00 a 20:45 su http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=focuseconomia&date=2013-10-25&idpuntata=gslaqfoox,
Bande di Bollinger. 7 - I prezzi possono letteralmente "camminare sulle bande", sia su quella superiore che su quella inferiore.
Bande di Bollinger Per prima cosa occorre tenere presente, sia per il loro utilizzo che per capirne i limiti, alcune delle regole più importanti espresse dallo stesso J. Bollinger dopo la creazione delle
www.proiezionidiborsa.com Sunrise Indicator
Sunrise Indicator Come dalla prima ora di contrattazione estrapolare il Sunrise Point per effettuare operazioni vincenti su Titoli, Indici, Valute e Commodities 2 Titolo Sunrise Indicator Autore www.proiezionidiborsa.com
INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA
www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare
Vediamo l Indice Ftse-Mib (dati giornalieri aggiornati alla chiusura del 28 agosto): Volumi e Prezzi 17800 17600
Vediamo cosa ci dice l Analisi Volumetrica alla luce dei recenti movimenti di mercato. Ricordo che questo tipo di analisi (che ho personalmente messo a punto), presuppone che i Volumi abbiano maggior rilevanza
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
LA TRADER'S TRICK. Lo scopo della entrata Trader s Trick (TTE) è di permetterci di iniziare un trade prima dell entrata di altri trader.
LA TRADER'S TRICK Lo scopo della entrata Trader s Trick (TTE) è di permetterci di iniziare un trade prima dell entrata di altri trader. Siamo realistici. Il trading è un business in cui chi ha più conoscenza
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)
TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
Relatore: Pietro Paciello. Email: info@uptrend.it. Rimini, 17 Maggio 2012
Relatore: Pietro Paciello Email: info@uptrend.it Rimini, 17 Maggio 2012 Supertrend Il concetto di supporto e resistenza costituisce uno dei principi più importanti in assoluto per l'analisi tecnica e
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES
REPORT DI ANALISI TECNICA DI AZIONI FUTURES FOREX COMMODITIES PERIODICO SETTIMANALE N 19 DEL 18 APRILE 2011 Grafici analisi e videoreport realizzati con : INSEGNA E APPRENDI IL MEGLIO TALETE Realizzato
INTRODUZIONE AI CICLI
www.previsioniborsa.net INTRODUZIONE AI CICLI _COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA. Partiamo dalla definizione di ciclo economico visto l argomento che andremo a trattare. Che cos è un ciclo economico?
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY
STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY INFORMAZIONI Strategia basata sul semplice utilizzo di due medie mobili esponenziali che useremo solamente per entrare in direzione del trend. Utilizzeremo due grafici
CAPITOLO 3 Resistenze, supporti, shadows e
CAPITOLO 3 Resistenze, supporti, shadows e Prima di cominciare a spiegare un paio di figure grafiche vorrei porre l attenzione su un concetto che, almeno personalmente, non ho mai trovato scritto da nessuna
DPD Defence Point Distribution
Pubblicazioni PlayOptions DPD Defence Point Distribution Strategist Cagalli Tiziano Disclaimer I pensieri e le analisi qui esposte non sono un servizio di consulenza o sollecitazione al pubblico risparmio.
SHEEP ONE ANALYSIS. Là dove volano le pecore. 28 Ottobre 2010
SHEEP ONE ANALYSIS Là dove volano le pecore 28 Ottobre 2010 CFO Solutions S.r.l. Sede Operativa: Via A. Diaz, 18 37121 VR Sede Legale: Via Dominutti, 20 37135 VR www.cieffeo.com - info@cieffeo.com Tel
MATTEO MONGINI Executive Trader https://www.facebook.com/ttradinginvestments. Forex Opportunity. 06 Maggio 2014
Forex Opportunity 06 Maggio 2014 DISCLAIMER Il presente documento ha esclusivamente finalità didattiche. Non deve pertanto essere inteso in alcun modo come consiglio operativo di investimento né come sollecitazione
Le candele giapponesi come ausilio al trading. Le candele giapponesi come ausilio al trading
Le candele giapponesi come ausilio al trading Michele Maggi Rimini, 1-2 dicembre 2005 Le candele giapponesi come ausilio al trading Tecnica antica ma estremamente attuale Basata sull analisi dello sbilanciamento
I mercati sono bravissimi a nascondersi le grandi verità fino a che non possono evitare di vederle.
Finzione e realtà Quanto è sano e quanto non lo è in questi mercati, giunti con il fiatone al 26simo mese di rialzo dai minimi del 2009? Proviamo a capirlo. Questo grafico, che continuo a riproporre e
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Fatica a superare la resistenza EUR/USD sta provando a superare la resistenza
Come orari con Eventi importanti per oggi ricordo:
Vediamo di essere più precisi a livello di Trading Intraday rispetto a quanto scritto nei Report di ieri sera, alla luce dei movimenti delle prime ore di questa mattinata. Come orari con Eventi importanti
SEMPLICE STRATEGIA SULLE OPZIONI BINARIE
Titolo SEMPLICE STRATEGIA SULLE OPZIONI BINARIE Autore Dove Investire Sito internet http://www.doveinvestire.com Broker consigliato http://www.24option.com/it ATTENZIONE: tutti i diritti sono riservati
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
In questo report volevo affrontare una opportunità di Trading di attualità sul mercato azionario, del tipo Long-Short, detto anche spread trading.
In questo report volevo affrontare una opportunità di Trading di attualità sul mercato azionario, del tipo Long-Short, detto anche spread trading. Andiamo direttamente a spiegare quale è l idea di fondo.
Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Il software per gestire le tue pratiche e i tuoi clienti: Et-Gest
Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Sezione: 3. Risorse Il software per gestire le tue pratiche e i tuoi clienti: Et-Gest Siamo arrivati all ultimo step di questa rapida analisi delle risorse basilari
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00)
Borse Asia/Pacifico (ore 09:00) Giappone (Nikkei225): -0,36% Australia (Asx All Ordinaries): -1,29% Hong Kong (Hang Seng): +0,06% Cina (Shangai) -0,04% Singapore (Straits Times) +0,51% Korea (Kospi) -0,02%
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report DIREZIONE TIMEFRAME STRATEGIA / POSIZIONE LIVELLI ENTRATA EUR / USD S-TERM GBP / USD
SportTrader.net Sistema 1. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale.
Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale. Prima di proseguire con la descrizione di una strategia di tuo interesse, ecco una breve introduzione. Ricorda che lo
GUIDA ALLA LETTURA DELLE SCHEDE FONDI
GUIDA ALLA LETTURA DELLE SCHEDE FONDI Sintesi Descrizione delle caratteristiche qualitative con l indicazione di: categoria Morningstar, categoria Assogestioni, indice Fideuram. Commenti sulla gestione
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Ancora indecisione EUR/USD si sta muovendo lateralmente dopo lo shock post-brexit.
I testi che seguono sono estratti dal libro Forex News Trader di Loris Zoppelletto e Lucas Bruni, edito da Trading Library.
Questo Documento fa parte del corso N.I.Tr.O. di ProfessioneForex che a sua volta è parte del programma di addestramento Premium e non è vendibile ne distribuibile disgiuntamente da esso. I testi che seguono
Intraday titoli azionari
Intraday titoli azionari La strategia illustrata in questo documento ha come base una tecnica abbastanza conosciuta che basa l operatività intraday sui titoli azionari identificando i set-up d entrata
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale VALUTE: - L Euro/Dollaro si è rafforzato facendo un massimo a 1,3969- ha chiuso a 1,3911 - Il cambio Usd/Yen è in decisa discesa dai massimi del 7 marzo- ha
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura 9 maggio)
Iniziamo con uno sguardo Intermarket generale (prezzi chiusura 9 maggio) VALUTE: - L Euro/Dollaro dopo i massimi annuali (1,3995) ha corretto con decisione- ha chiuso a 1,3762 - Il cambio Usd/Yen è in
Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00):
24-dic-2015 Oggi i mercati Europei saranno chiusi. I mercati Usa ed il Forex restano aperti. Pertanto il report sarà su S&P500- Dow Jones- Nasdaq- Eur/Usd. Il mercato dei futures Cme chiuderà prima (ore
LA DURATION E LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO OBBLIGAZIONARIO
LA DURATION E LA GESTIONE DEL PORTAFOGLIO OBBLIGAZIONARIO FLAVIO ANGELINI Sommario. In queste note si vuole mostrare come la Duration venga utilizzata quale strumento per la gestione del portafoglio obbligazionario.
La giornata di oggi sarà incentrata su un assestamento dopo le decisioni della Fed di ieri sera.
18-sett-2015 Ricordo che oggi per gli Indici Azionari si passa dal Future scadenza settembre a quello scadenza dicembre. Ricordo anche che i differenziali (di cui tengo conto nelle analisi) tra i 2 contratti
Analisi settimanale N10 Settimana 26-30 Novembre
Analisi settimanale N10 Settimana 26-30 Novembre MERCATO AZIONARIO- SP500 Il rimbalzo che potrebbe riportare il prezzo in area 1445 per la fine dell anno sembra essere iniziato nella settimana appena trascorsa.
ANALISI TECNICA GIORNALIERA
RESEARCH TEAM ANALISI TECNICA GIORNALIERA TERMINI & CONDIZIONI Termini e Condizioni del servizio in fondo al report EUR / USD Rialzi in corso. EUR/USD ha superato con forza la resistenza 1.1045 (canale
23-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio un report più sintetico anche per oggi.
23-ott-2015 Poiché sono impegnato al Tol Expo presso Borsa Italiana, faccio un report più sintetico anche per oggi. Chiusura Borse Asia/Pacifico (ore 09:00): Giappone (Nikkei225): +2,11% Australia (Asx
Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013
Analisi settimanale N15 Settimana 7-11 gennaio 2013 MERCATO AZIONARIO- SP500 La scorsa settimana è stata caratterizzata da un forte rialzo che ci attendevamo come culmine del Ciclo iniziato nella seconda