Chapter 4 Arithmetic Functions

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Chapter 4 Arithmetic Functions"

Transcript

1 Logic and Computer Design Fundamentals Chapter 4 Arithmetic Functions Charles Kime & Thomas Kaminski 2008 Pearson Education, Inc. (Hyperlinks are active in View Show mode)

2 Overview Iterative combinational circuits Binary adders Half and full adders Ripple carry and carry lookahead adders Binary subtraction Binary adder-subtractors Signed binary numbers Signed binary addition and subtraction Overflow Binary multiplication Other arithmetic functions Design by contraction Chapter 4 2

3 Circuiti Combinatori Iterativi Funzioni aritmetiche Sono applicate a vettori di variabili binarie Applicano la stessa elaborazione alle variabili d ingresso Si progetta un blocco funzionale per l elaborazione scelta e si ripete per ottenere il blocco funzionale che implementa la funzione Cell - blocco funzionale Vettore Iterativo (Iterative array) - un vettore di celle interconnesse Analogamente ai Vettori Iterativi si possono considerare Matrici Iterative a dimensioni multiple Chapter 4 3

4 Block Diagram of a 1D Iterative Array Example: n = 32 Tavola di verità con 2 32 ingressi Gli array iterativi sfruttano la regolarità del problema per rendere la sintesi praticabile Chapter 4 4

5 Functional Blocks: Addition Binary addition used frequently Addition Development: Half-Adder (HA), a 2-input bit-wise addition functional block, Full-Adder (FA), a 3-input bit-wise addition functional block, Ripple Carry Adder, an iterative array to perform binary addition, and Carry-Look-Ahead Adder (CLA), a hierarchical structure to improve performance. Chapter 4 5

6 Functional Block: Half-Adder A 2-input, 1-bit width binary adder that performs the following computations: X C S A half adder adds two bits to produce a two-bit sum The sum is expressed as a sum bit, S and a carry bit, C The half adder can be specified as a truth table for S and C + Y X Y C S Chapter 4 6

7 Logic Simplification: Half-Adder Dalle mappe di Karnaugh : S Y C Y S S = = X (X Y + X Y = X + Y) (X + Y) Y X X e C C = = X Y ( ( X Y) ) Dalle espressioni si possono ottenere diverse implementazioni Chapter 4 7

8 Half-Adder Manipolando le espressioni booleane: S = XY + X Y = XY + X Y = (XY + X )(XY + Y ) = = (XYX)(XYY) = ((X "Y)" X)"((X "Y)"Y))! C = XY! Chapter 4 8

9 Implementazioni: Half-Adder Implementazione comune: S = X Y C = X Y X Y Implementazione con porte NAND: S C X C S Y Chapter 4 9

10 Functional Block: Full-Adder A full adder is similar to a half adder, but includes a carry-in bit from lower stages. Like the half-adder, it computes a sum bit, S and a carry bit, C. For a carry-in (Z) of 0, it is the same as the half-adder: For a carry- in (Z) of 1: Z X Y C S Z X Y C S Chapter 4 10

11 Logic Optimization: Full-Adder Full-Adder Truth Table: Full-Adder K-Map: X Y Z C S S Y C Y X X Z Z Chapter 4 11

12 Espressioni Booleane: Full-Adder Dalle mappe di Karnaugh, si ottiene: La funzione S è la funzione XOR con 3 bit (Odd Function):! S = XYZ + XY Z + X YZ + X Y Z Il bit di riporto (Carry) C è 1 se sia X che Y sono 1, oppure la somma è uno e Z vale 1 (carry-in).! C = XY + XZ + YZ = XY + XYZ + XY Z + XYZ + X YZ = = XY(1+ Z) + Z(XY + X Y) S = X " Y " Z C = XY + (X " Y)Z Il termine X Y è il generatore di riporto (carry generate).! Il termine X Y is propagatore di r. (carry propagate).! Chapter 4 12

13 Implementazione: Full Adder X ey sono i numeri da sommare Z è il riporto S è la funzione dispari di X,Y e Z Il riporto C è dato da (G = Generate) OR (P =Propagate AND Z = Carry In) C = G + P Z G P Chapter 4 13

14 Sommatori Binari Per sommare gli operandi, si aggregano i segnali assieme e si utilizzano blocchi funzionali per operare sul vettore dei dati Esempio: Ripple carry adder a 4 bit: Si sommano i vettori A(3:0) e B(3:0) e si ottiene il vettore S(3:0) Note: I riporti in uscita di una cella (carry out) diventano i riporti in ingresso (carry in) per la cella successiva Descrizione Indice Var Carry In C i Addendo A i Addendo B i Somma S i Carry out C i+1 Chapter 4 14

15 4-bit Ripple-Carry Binary Adder Sommatore con riporto in cascata di 4 bit (Ripple Carry Adder) realizzato con 4 Full Adder Chapter 4 15

16 Sottrazione senza segno Sottrarre il sottraendo N dal minuendo M d = M-N Se non si verifica un prestito alla colonna precedente il bit più significativo, si ha che M N, e il risultato finale è quello corretto Se si verifica un prestito, viceversa N > M and the difference M N + 2 n is subtracted from 2 n, and a minus sign is appended to the result. Esempi: ( ) 0011 Chapter 4 16

17 Complementi Due complementi: Complemento alla base (Radix Complement) Complemento a r per la base r Complemento a 2 per numero binari E definito come r n N Complemento alla base -1 (Diminished Radix Complement) (r 1) per la base r Complemento a 1 per la base 2 E definito come (r n 1) Ν Chapter 4 17

18 Complemento a 1 Per r = 2, N = , n = 8 (8 digits): (r n 1) = = or Il complemento a 1 di è allora: Il complemento a 1 è ottenuto negando ogni singolo bit (bitwise NOT). Chapter 4 18

19 Complemento a 2 Per r = 2, N = , n = 8 (8 digits), (r n ) = or Il complemento a 2 di è: Il risultato è uguale al complemento a 1 più 1. Questa proprietà può essere sfruttata per l ottimizzazione del circuito Chapter 4 19

20 Alternate 2 s Complement Method Given: an n-bit binary number, beginning at the least significant bit and proceeding upward: Copy all least significant 0 s Copy the first 1 Complement all bits thereafter. 2 s Complement Example: Copy underlined bits: 100 and complement bits to the left: Chapter 4 20

21 Sottrazione con complemento a 2 M, N siano due numeri di n cifre senza segno, per calcolare M-N: Calcolare il complemento a 2 di N e sommarlo a M: M + (2 n N) = M N + 2 n Se M > N, la somma produce un riporto oltre la cifra più significatica (r n ) che viene trascurato; la rimanente parte fornisce il risultato M N. Se M < N, la somma non fornisce un riporto oltre la cifra più significativa. Il risultato è quindi il complemento a 2 di N-M 2 n ( N M ) Per ottenere il risultato si calcola il complemento a 2 del risultato della somma e si antepone il segno meno Chapter 4 21

22 Sottrazione con complemento a 2 (Esempio 1) s comp Il riporto di uno oltre la cifra più significativa indica che M è maggiore di N. Chapter 4 22

23 Sottrazione tramite complemento a 2 - Esempio 2 Calcolare s comp Il riporto di zero indica che N è maggiore di M e si applica la correzione Risultato = ( ) 0 2 s comp Chapter 4 23

24 Circuiti per la somma e sottrazione Chapter 4 24

25 Circuiti per somma e sottrazione Chapter 4 25

26 Interi con segno I numeri interi positivi e lo zero possono essere rappresentati con n cifre nella base r. Per rappresentare valori con segno (+ or ) è necessario un ulteriore bit (1 numero binario fornisce 2 1 = 2 ). Per convenzione la cifra più significatica viene interpretata come bit di segno: s a n 2 a 2 a 1 a 0 con: s = 0 per numeri positivi s = 1 per numeri negativi le cifre binarie a i = {0, 1} rappresentano il modulo in una forma fissata. Chapter 4 26

27 Interi con segno Le rappresentazioni con segno possono essere: Modulo e Segno (Signed-Magnitude) le n 1 cifre forniscono il modulo. Complemento e Segno (Signed-Complement) le n-1 cifre forniscono il valore del modulo se positivo il complemento del modulo se negativo. Il complemento puo essere Complemento a 1 Complemento a 2 Chapter 4 27

28 Signed Integer Representation Example r =2, n=3 Number Sign -Mag. 1's Comp. 2's Comp Chapter 4 28

29 Operazioni in modulo e segno Se i segni e l operazione (+=0;-=1) hanno parità pari: 1. Si sommano i moduli. 2. Il segno del risultato è lo stesso del primo addendo Se i segni e l operazione (+=0;-=1) hanno parità dispari: 1. Si sottrae il modulo del secondo addendo dal primo 2. Se c e un riporto prima della cifra più significativa: Si calcola il complemento a 2 del risultato Il segno del risultato è opposto a quello del primo addendo Chapter 4 29

30 Esempi Example 1: Example 2: Example 3: Riporto 1 Parità PARI Si sommano i moduli Parità dispari Si sottraggono i moduli 2 compl Segno = La parità tra i segni è pari 10 e 1 per la sottrazione; il segno è uguale a quello del primo operando Chapter 4 30

31 Operazioni in Segno e Complemento Somma: Si sommano i due valori compresi i bit di segno, si trascura il riporto ottenuto dai bit di segno per il complemento a 2; si riporta come riporto nella cifra meno significativa (endaround carry) per il complemento a 1. Se i bit di segno degli operandi erano concordi e il risultato ha un segno differente si è verificato un overflow Non si applicano computazioni ulteriori per il segno. Sottrazione: Si calcola il complemento del numero da sommare e si seguono le regole dell addizione Chapter 4 31

32 Signed 2 s Complement Examples Example 1: Example 2: Complemento a Il riporto oltre l ultima cifra viene trascurato -6 Chapter 4 32

33 Signed 1 s Complement Examples Example 1: Example 2: Complemento a Chapter 4 33

34 Overflow L Overflow ha luogo quando sono necessari n + 1 bits per memorizzare il risultato si una operazione a n bit Avviene con: Somma di operandi con lo stesso segno Sottrazione di operandi con segni diversi Segni corretti nei casi che possono portare all overflow Si può rilevare l overflow considerando se il segno è concorde con il segno del primo operando Chapter 4 34

35 Overflow Detection Signed number cases with carries C n and C n 1 shown for correct result signs: Signed number cases with carries shown for erroneous result signs (indicating overflow): Simplest way to implement overflow V = C n + C n 1 This works correctly only if 1 s complement and the addition of the carry in of 1 is used to implement the complementation! Otherwise fails for Chapter 4 35

36 Overflow Overflow NO Overflow Chapter 4 36

37 Circuito per la rilevazione Overflow Chapter 4 37

38 Other Arithmetic Functions Convenient to design the functional blocks by contraction - removal of redundancy from circuit to which input fixing has been applied Functions Incrementing Decrementing Multiplication by Constant Division by Constant Zero Fill and Extension Chapter 4 38

39 Design by Contraction Contraction is a technique for simplifying the logic in a functional block to implement a different function The new function must be realizable from the original function by applying rudimentary functions to its inputs Contraction is treated here only for application of 0s and 1s (not for X and X) After application of 0s and 1s, equations or the logic diagram are simplified by using rules given on pages of the text. Chapter 4 39

40 Contrazione Contrazione del ripple carry adder per un incremento di 1 con n = 3 Set B = 001 La cella centrale viene ripetuta se n > 3. Chapter 4 40

41 Incrementing & Decrementing Incrementing Adding a fixed value to an arithmetic variable Fixed value is often 1, called counting (up) Examples: A + 1, B + 4 Functional block is called incrementer Decrementing Subtracting a fixed value from an arithmetic variable Fixed value is often 1, called counting (down) Examples: A 1, B 4 Functional block is called decrementer Chapter 4 41

42 Decremento 1 1 Chapter 4 42

43 Moltiplicazione Chapter 4 43

44 Multiplication/Division by 2 n Moltiplicazione per 100 B 3 B 2 B 1 B 0 Shift left by 2 Divisione per 100 C 5 C 4 C 3 (a) C C 1 C 0 Shift right by 2 B 3 B 2 B 1 B C 3 C 2 C 1 C 0 C 2 1 C 2 2 (b) Chapter 4 44

45 Multiplication by a Constant Multiplication of B(3:0) by 101 B 3 B 2 B 1 B B 3 B 2 B 1 B 0 Carry output 4-bit Adder Sum C 6 C 5 C 4 C 3 C 2 C 1 C 0 Chapter 4 45

46 Zero Fill Zero fill - si riempe con zeri un operando a m bit per ottenere un operando a n-bit with n > m Tipicamente si applica alla parte MSB dell operando, può essere anche applicato alla parte LSB Example: portato a 16 bits MSB end: LSB end: Chapter 4 46

47 Estensione del segno Estensione - si aumentano il numero dei bit prima del MSB utilizzando la rappresentazione con complemento Ricopia il MSB per i bit di riempimento Esempio Operando positivo extended to 16 bits: Esempio Operando Negativo extended to 16 bits: Chapter 4 47

48 Sintesi Logica Si descrive del circuito tramite linguaggi HDL Verilog o VHDL ( Very-Hi-Speed Integrated Circuit - Hardware Description Language) Si possono descrivere operazioni parallele oltre che sequenziali Viene fornita una descrizione strutturale del circuito tramite componenti e interconnessioni Permette di rappresentare il circuito con diverse modalità e a diversi livelli di astrazione Chapter 4 48

49 Sintesi Logica Analisi Analisi della descrizione HDL per individuare errori sintattici o semantici (Verilog o VHDL : Very-Hi-Speed Integrated Circuit - Hardware description Language) Elaborazione Elabora la struttura semplificandola in una interconnessione di moduli Inizializzazione Fissa le condizioni iniziali per le variabili e i segnali del circuito Simulazione Valuta il funzionamento del circuito in funzione degli ingressi specificati dall utente in modo interattivo o in modalità batch Chapter 4 49

50 Sintesi Logica RTL:Register Transfer Logic Elenco delle componenti e delle loro conccessioni Chapter 4 50

51 Esempio 1 Chapter 4 51

52 Porta AND Chapter 4 52

53 Multiplexer Chapter 4 53

54 Convertitore BCD- 7 segmenti Chapter 4 54

55 Decoder 2-4 Chapter 4 55

56 Decoder 2-4 Chapter 4 56

57 Esempio di Descrizione Gerarchica Chapter 4 57

58 Alee A causa dei tempi di propagazione nelle porte logiche si possono avere malfunzionamenti temporanei durante i quali i valori delle uscite hanno valori non corrispondenti ai valori logici degli ingressi Alee Statiche: sono temporanee variazioni delle uscite corrispondenti alle variazioni degli ingressi che non dovrebbero produrre variazioni nelle uscite ( tipo 1 : se l uscita vale 1 ; tipo 0 : se l uscita vale 0) Alee Dinamiche: fluttuazioni nelle uscite in corrispondenza della variazione degli ingressi durante la transizione tra valori differenti delle uscite Chapter 4 58

59 Alea Statica Il valore U dovrebbe rimanere 1, mentre a causa dei differenti tempi di propagazione dei segnali, per una breve intervallo assume il valore 0 Chapter 4 59

60 Alea Dinamica Nella transizione da 0 a 1 le uscite hanno una fluttuazione a causa della propagazione dei segnali nelle porte logiche Chapter 4 60

61 Determinazione delle Alee Il problema generale delle alee viene studiato per le reti funzionanti in modo fondamentale: solo un ingresso alla volta può variare e le transizioni si susseguono dopo che il circuito raggiunge uno stato stabile f=x z+yz Si ha un alea statica se z varia da 0 a 1 o da 1 0 Si verifica un alea statica ogni volta che due mintermini adiacenti non sono coperti dallo stesso primo implicante Chapter 4 61

62 Determinazione delle alee Per circuiti multilivello, si trasforma l espressione booleana per ottenere la funzione come Somma di Prodotti applicando i seguenti teoremi dell algebra booleana: Associatività Distribuitività De Morgan e non applicando: Chapter 4 62

63 Esempio 1 Chapter 4 63

64 Esempio 2 Chapter 4 64

65 Esempio 3 f = w " x " y + w " w " y " z + y " z! Chapter 4 65

66 Esempio 4 Chapter 4 66

67 Terms of Use All (or portions) of this material 2008 by Pearson Education, Inc. Permission is given to incorporate this material or adaptations thereof into classroom presentations and handouts to instructors in courses adopting the latest edition of Logic and Computer Design Fundamentals as the course textbook. These materials or adaptations thereof are not to be sold or otherwise offered for consideration. This Terms of Use slide or page is to be included within the original materials or any adaptations thereof. Chapter 4 67

Chapter 7 Registers and Register Transfers

Chapter 7 Registers and Register Transfers Logic and Computer Design Fundamentals Chapter 7 Registers and Register Transfers Part 1 Registers, Microoperations and Implementations Charles Kime & Thomas Kaminski 2008 Pearson Education, Inc. (Hyperlinks

Dettagli

Aritmetica dei Calcolatori 2

Aritmetica dei Calcolatori 2 Laboratorio di Architettura 13 aprile 2012 1 Operazioni bit a bit 2 Rappresentazione binaria con segno 3 Esercitazione Operazioni logiche bit a bit AND OR XOR NOT IN OUT A B A AND B 0 0 0 0 1 0 1 0 0 1

Dettagli

Esempi ed esercizi Aritmetica degli elaboratori e algebra di commutazione

Esempi ed esercizi Aritmetica degli elaboratori e algebra di commutazione Esempi ed esercizi Aritmetica degli elaboratori e algebra di commutazione Fondamenti di Informatica Michele Ceccarelli Università del Sannio ceccarelli@unisannio.it Angelo Ciaramella DMI-Università degli

Dettagli

Un circuito integrato è una piastrina di silicio (o chip), quadrata o rettangolare, sulla cui superficie vengono realizzati e collegati

Un circuito integrato è una piastrina di silicio (o chip), quadrata o rettangolare, sulla cui superficie vengono realizzati e collegati Il Livello LogicoDigitale i Blocchi funzionali combinatori Circuiti integrati Un circuito integrato è una piastrina di silicio (o chip), quadrata o rettangolare, sulla cui superficie vengono realizzati

Dettagli

Memorie ROM (Read Only Memory)

Memorie ROM (Read Only Memory) Memorie ROM (Read Only Memory) Considerando la prima forma canonica, la realizzazione di qualsiasi funzione di m variabili richiede un numero di porte AND pari al numero dei suoi mintermini e di prolungare

Dettagli

Chapter 6 Selected Design Topics

Chapter 6 Selected Design Topics Logic and Computer Design Fundamentals Chapter 6 Selected Design Topics Part 4 Programmable Implementation Technologies Charles Kime & Thomas Kaminski 2008 Pearson Education, Inc. (Hyperlinks are active

Dettagli

Parte II Indice. Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro. Rappresentazione di numeri con segno

Parte II Indice. Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro. Rappresentazione di numeri con segno Parte II Indice Operazioni aritmetiche tra valori rappresentati in binario puro somma sottrazione Rappresentazione di numeri con segno modulo e segno complemento a 2 esercizi Operazioni aritmetiche tra

Dettagli

Sommario. Addizione naturale

Sommario. Addizione naturale Sommario Introduzione Rappresentazione dei numeri interi positivi Rappresentazione dei numeri interi Operazioni aritmetiche Modulo e segno Addizione e sottrazione urale Addizione e sottrazione in complemento

Dettagli

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore

Rappresentazione dei numeri in un calcolatore Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Rappresentazione dei numeri in un calcolatore Lezione 2 Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Rappresentazione dei numeri

Dettagli

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche

Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche Calcolatori: Algebra Booleana e Reti Logiche 1 Algebra Booleana e Variabili Logiche I fondamenti dell Algebra Booleana (o Algebra di Boole) furono delineati dal matematico George Boole, in un lavoro pubblicato

Dettagli

Linguaggio del calcolatore. Algebra di Boole AND, OR, NOT. Notazione. And e or. Circuiti e reti combinatorie. Appendice A + dispense

Linguaggio del calcolatore. Algebra di Boole AND, OR, NOT. Notazione. And e or. Circuiti e reti combinatorie. Appendice A + dispense Linguaggio del calcolatore Circuiti e reti combinatorie ppendice + dispense Solo assenza o presenza di tensione: o Tante componenti interconnesse che si basano su e nche per esprimere concetti complessi

Dettagli

Sistemi di Numerazione

Sistemi di Numerazione Fondamenti di Informatica per Meccanici Energetici - Biomedici 1 Sistemi di Numerazione Sistemi di Numerazione I sistemi di numerazione sono abitualmente posizionali. Gli elementi costitutivi di un sistema

Dettagli

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari

4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari I Numeri Binari 4. Operazioni aritmetiche con i numeri binari Contare con i numeri binari Prima di vedere quali operazioni possiamo effettuare con i numeri binari, iniziamo ad imparare a contare in binario:

Dettagli

Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013

Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013 Operazioni Aritmetiche e Codici in Binario Giuseppe Talarico 23/01/2013 In questo documento vengono illustrate brevemente le operazioni aritmetiche salienti e quelle logiche ad esse strettamente collegate.

Dettagli

Modulo 8. Elettronica Digitale. Contenuti: Obiettivi:

Modulo 8. Elettronica Digitale. Contenuti: Obiettivi: Modulo 8 Elettronica Digitale Contenuti: Introduzione Sistemi di numerazione posizionali Sistema binario Porte logiche fondamentali Porte logiche universali Metodo della forma canonica della somma per

Dettagli

Aritmetica binaria sui numeri relativi (somme e sottrazioni) e Unità aritmetiche

Aritmetica binaria sui numeri relativi (somme e sottrazioni) e Unità aritmetiche Aritmetica binaria sui numeri relativi (somme e sottrazioni) e Unità aritmetiche Esercizi da laboratorio ed esercizi per l esame 30 ottobre 20 Reti Logiche Numeri relativi: rappresentazione in complemento

Dettagli

Codifica binaria e algebra di Boole

Codifica binaria e algebra di Boole Codifica binaria e algebra di Boole Corso di Programmazione A.A. 2008/09 G. Cibinetto Contenuti della lezione Codifica binaria dell informazione Numeri naturali, interi, frazionari, in virgola mobile Base

Dettagli

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE

Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE Algebra Booleana 1 ALGEBRA BOOLEANA: VARIABILI E FUNZIONI LOGICHE Andrea Bobbio Anno Accademico 2000-2001 Algebra Booleana 2 Calcolatore come rete logica Il calcolatore può essere visto come una rete logica

Dettagli

Aritmetica dei Calcolatori 1

Aritmetica dei Calcolatori 1 Architettura degli Elaboratori e Laboratorio 1 Marzo 2013 1 Sistema di numerazione sistema posizionale 2 rappresentazione binaria cambio di base basi potenze di 2 3 Rappresentazione binaria con segno Sistema

Dettagli

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI

SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI SISTEMI DI NUMERAZIONE E CODICI Il Sistema di Numerazione Decimale Il sistema decimale o sistema di numerazione a base dieci usa dieci cifre, dette cifre decimali, da O a 9. Il sistema decimale è un sistema

Dettagli

Algebra di Boole. Le operazioni base sono AND ( ), OR ( + ), NOT ( )

Algebra di Boole. Le operazioni base sono AND ( ), OR ( + ), NOT ( ) Algebra di Boole Circuiti logici: componenti hardware preposti all'elaborazione delle informazioni binarie. PORTE LOGICHE (logical gate): circuiti di base. Allo scopo di descrivere i comportamenti dei

Dettagli

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche

Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche Cap. 3 Reti combinatorie: analisi e sintesi operatori logici e porte logiche 3.1 LE PORTE LOGICHE E GLI OPERATORI ELEMENTARI 3.2 COMPORTAMENTO A REGIME E IN TRANSITORIO DEI CIRCUITI COMBINATORI I nuovi

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori A.A. 2015/16 Circuiti Logici

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori A.A. 2015/16 Circuiti Logici Laboratorio di Architettura degli Elaboratori A.A. 2015/16 Circuiti Logici Per ogni lezione, sintetizzare i circuiti combinatori o sequenziali che soddisfino le specifiche date e quindi implementarli e

Dettagli

APPUNTI DI ELETTRONICA DIGITALE

APPUNTI DI ELETTRONICA DIGITALE APPUNTI DI ELETTRONICA DIGITALE ITIS MARCONI-GORGONZOLA docente :dott.ing. Paolo Beghelli pag.1/24 Indice 1.ELETTRONICA DIGITALE 4 1.1 Generalità 4 1.2 Sistema di numerazione binario 4 1.3 Operazioni con

Dettagli

Laurea Specialistica in Informatica

Laurea Specialistica in Informatica Corso di Laurea in FISICA Laurea Specialistica in Informatica Fisica dell informazione 1 Elementi di Architettura degli elaboratori Prof. Luca Gammaitoni Informazioni sul corso: www.fisica.unipg unipg.it/gammaitoni/fisinfoit/gammaitoni/fisinfo

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Sistemi di numerazione posizionali Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei numeri nei calcolatori rappresentazioni finalizzate ad algoritmi efficienti per le operazioni

Dettagli

Lezione 7 Sommatori e Moltiplicatori

Lezione 7 Sommatori e Moltiplicatori Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 7 Sommatori e Moltiplicatori Proff. A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano L 7 1/36 Sommario!

Dettagli

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765

ESEMPIO 1: eseguire il complemento a 10 di 765 COMPLEMENTO A 10 DI UN NUMERO DECIMALE Sia dato un numero N 10 in base 10 di n cifre. Il complemento a 10 di tale numero (N ) si ottiene sottraendo il numero stesso a 10 n. ESEMPIO 1: eseguire il complemento

Dettagli

Algebra di Boole e reti logiche. Giovedì 8 ottobre 2015

Algebra di Boole e reti logiche. Giovedì 8 ottobre 2015 Algebra di Boole e reti logiche Giovedì 8 ottobre 2015 Punto della situazione Abbiamo visto le varie rappresentazioni dei numeri in binario e in altre basi e la loro aritmetica Adesso vedremo la logica

Dettagli

Logica e codifica binaria dell informazione

Logica e codifica binaria dell informazione Politecnico di Milano Corsi di Laurea in Ingegneria Matematica e Ingegneria Fisica Dipartimento di Elettronica ed Informazione Logica e codifica binaria dell informazione Anno Accademico 2002 2003 L. Muttoni

Dettagli

Comparatori. Comparatori di uguaglianza

Comparatori. Comparatori di uguaglianza Comparatori Scopo di un circuito comparatore é il confronto tra due codifiche binarie. Il confronto può essere effettuato per verificare l'uguaglianza oppure una relazione d'ordine del tipo "maggiore",

Dettagli

Logica combinatoria. La logica digitale

Logica combinatoria. La logica digitale Logica combinatoria La logica digitale La macchina è formata da porte logiche Ogni porta riceve in ingresso dei segnali binari (cioè segnali che possono essere 0 o 1) e calcola una semplice funzione (ND,

Dettagli

Sito personale e forum

Sito personale e forum www.delucagiovanni.com Corsi, Forum, Docs Robotics and A.I. Progetto di una CPU SAP1 Simple as Computer step-by by-step Giovanni De Luca Sito personale e forum .iniziamo con le installazioni Installazione

Dettagli

Testi di Esercizi e Quesiti 1

Testi di Esercizi e Quesiti 1 Architettura degli Elaboratori, 2009-2010 Testi di Esercizi e Quesiti 1 1. Una rete logica ha quattro variabili booleane di ingresso a 0, a 1, b 0, b 1 e due variabili booleane di uscita z 0, z 1. La specifica

Dettagli

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria

Informatica. Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria Informatica Rappresentazione dei numeri Numerazione binaria Sistemi di numerazione Non posizionali: numerazione romana Posizionali: viene associato un peso a ciascuna posizione all interno della rappresentazione

Dettagli

Architettura degli Elaboratori Implementazione di funzioni booleane

Architettura degli Elaboratori Implementazione di funzioni booleane Architettura degli Elaboratori Implementazione di funzioni booleane Giacomo Fiumara giacomo.fiumara@unime.it Anno Accademico 2012-2013 1 / 34 Introduzione /1 Ogni funzione booleana può essere implementata

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

Codifica binaria dei numeri relativi

Codifica binaria dei numeri relativi Codifica binaria dei numeri relativi Introduzione All interno di un calcolatore, è possibile utilizzare solo 0 e 1 per codificare qualsiasi informazione. Nel caso dei numeri, non solo il modulo ma anche

Dettagli

RAPPRESENTAZIONE BINARIA DEI NUMERI. Andrea Bobbio Anno Accademico 1996-1997

RAPPRESENTAZIONE BINARIA DEI NUMERI. Andrea Bobbio Anno Accademico 1996-1997 1 RAPPRESENTAZIONE BINARIA DEI NUMERI Andrea Bobbio Anno Accademico 1996-1997 Numeri Binari 2 Sistemi di Numerazione Il valore di un numero può essere espresso con diverse rappresentazioni. non posizionali:

Dettagli

Lezione 3. Sommario. Le operazioni aritmetiche binarie. L aritmetica binaria. La somma La sottrazione La moltiplicazione

Lezione 3. Sommario. Le operazioni aritmetiche binarie. L aritmetica binaria. La somma La sottrazione La moltiplicazione Lezione 3 Le operazioni aritmetiche binarie Sommario L aritmetica binaria La somma La sottrazione La moltiplicazione 1 Definizione Si indica con il termine bit più significativo il bit più a sinistra,

Dettagli

Componenti combinatori

Componenti combinatori Componenti combinatori Reti combinatorie particolari (5.., 5.3-5.8, 5.) Reti logiche per operazioni aritmetiche Decoder ed encoder Multiplexer Dispositivi programmabili: PROM e PLA Reti combinatorie particolari

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Università degli Studi di Messina Facolta di Ingegneria - 98100 Messina Tel. (090) 393229 - Fax (090) 393502 Fondamenti di Informatica Ing. delle Tecnologie Industriali Docente: Ing. Mirko Guarnera 1 Sistemi

Dettagli

Le Mappe di Karnaugh.

Le Mappe di Karnaugh. Le Mappe di Karnaugh. Introduzione Le mappe di Karnaugh rappresentano un metodo grafico-sistematico per la semplificazione di qualsiasi funzione booleana. Questo metodo si basa su poche regole e se applicate

Dettagli

Sistemi di Numerazione Binaria NB.1

Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Sistemi di Numerazione Binaria NB.1 Numeri e numerali Numero: entità astratta Numerale : stringa di caratteri che rappresenta un numero in un dato sistema di numerazione Lo stesso numero è rappresentato

Dettagli

2.12 Esercizi risolti

2.12 Esercizi risolti Codifica dell'informazione 55 Lo standard IEEE prevede cinque cause di eccezione aritmetica: underflow, overflow, divisione per zero, eccezione per inesattezza, e eccezione di invalidità. Le eccezioni

Dettagli

Rappresentazione binaria

Rappresentazione binaria Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2008/09 Rappresentazione binaria Stefano Ferrari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO DIPARTIMENTO DI TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE Stefano Ferrari Università

Dettagli

LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 2. http://digilander.libero.it/rosario.cerbone

LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 2. http://digilander.libero.it/rosario.cerbone LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 2 Prof. Rosario Cerbone rosario.cerbone@libero.it http://digilander.libero.it/rosario.cerbone a.a. 2007-2008 Logica Combinatoria una rete combinatoria

Dettagli

Chapter 3 Combinational Logic Design

Chapter 3 Combinational Logic Design Logic and Computer Design Fundamentals Chapter 3 Combinational Logic Design Part 1 Implementation Technology and Logic Design Charles Kime & Thomas Kaminski 2008 Pearson Education, Inc. (Hyperlinks are

Dettagli

Informatica Generale (Prof. Luca A. Ludovico) Presentazione 5.1 Operazioni aritmetiche nel sistema binario

Informatica Generale (Prof. Luca A. Ludovico) Presentazione 5.1 Operazioni aritmetiche nel sistema binario Operazioni aritmetiche nel sistema binario Operazioni aritmetiche basilari Le regole da imparare nel caso di una base b sono relative alle b 2 possibili combinazioni delle cifre da 0 a b- 1. Ad esempio,

Dettagli

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri

Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri Architettura degli Elaboratori I Esercitazione 1 - Rappresentazione dei numeri 1 Da base 2 a base 10 I seguenti esercizi richiedono di convertire in base 10 la medesima stringa binaria codificata rispettivamente

Dettagli

I.I.S. Primo Levi Badia Polesine A.S. 2012-2013

I.I.S. Primo Levi Badia Polesine A.S. 2012-2013 LGEBR DI BOOLE I.I.S. Primo Levi Badia Polesine.S. 2012-2013 Nel secolo scorso il matematico e filosofo irlandese Gorge Boole (1815-1864), allo scopo di procurarsi un simbolismo che gli consentisse di

Dettagli

Sottrazione Logica. Sottrattore Parallelo

Sottrazione Logica. Sottrattore Parallelo Sottrazione Logica Il progetto digitale deve provvedere, con sofisticate macchine combinatorie, al supporto di tutte le operazioni aritmetiche; in questa puntata ci occupiamo dei dispositivi chiamati a

Dettagli

IL CODICE BINARIO. Il codice binario. Codifica posizionale. Aritmetica binaria

IL CODICE BINARIO. Il codice binario. Codifica posizionale. Aritmetica binaria IL CODICE BINARIO Il codice binario Codifica posizionale Aritmetica binaria www.stoianov.it 1 CODIFICA DI BASE La voce si distribuisce con onde di frequenze 20-20.000 Hz La luce sta nel ordine di 500.000.000.000.000

Dettagli

ESERCIZI di FONDAMENTI DI INFORMATICA RAPPRESENTAZIONE DEI NUMERI

ESERCIZI di FONDAMENTI DI INFORMATICA RAPPRESENTAZIONE DEI NUMERI ESERCIZI di FONDAMENTI DI INFORMATICA RAPPRESENTAZIONE DEI NUMERI Esercizio 1 Indicare come un elaboratore effettua la seguente operazione, supponendo di operare con numeri interi rappresentati in complemento

Dettagli

Circuiti integrati. Circuiti integrati

Circuiti integrati. Circuiti integrati Circuiti integrati Circuiti integrati Le porte logiche non vengono prodotte isolatamente, ma sono realizzate su circuiti integrati Un circuito integrato è una piastrina di silicio (o chip), quadrata o

Dettagli

Rappresentazione delle informazioni

Rappresentazione delle informazioni Rappresentazione delle informazioni Abbiamo informazioni (numeri, caratteri, immagini, suoni, video... ) che vogliamo rappresentare (e poter elaborare) in un calcolatore. Per motivi tecnologici un calcolatore

Dettagli

Esercitazione Informatica I AA 2012-2013. Nicola Paoletti

Esercitazione Informatica I AA 2012-2013. Nicola Paoletti Esercitazione Informatica I AA 2012-2013 Nicola Paoletti 4 Gigno 2013 2 Conversioni Effettuare le seguenti conversioni, tenendo conto del numero di bit con cui si rappresenta il numero da convertire/convertito.

Dettagli

Introduzione. Università degli studi di Cassino. Ing. Saverio De Vito e-mail: saverio.devito@portici.enea.it Tel.: +39 081 7723364

Introduzione. Università degli studi di Cassino. Ing. Saverio De Vito e-mail: saverio.devito@portici.enea.it Tel.: +39 081 7723364 Università degli studi di Cassino Corso di Laurea in Ingegneria della Produzione Industriale Corso di Informatica Applicata Introduzione Ing Saverio De e-mail: saveriodevito@porticieneait Tel: +39 8 7723364

Dettagli

Corso di Laurea in FISICA Dispositivi di calcolo II

Corso di Laurea in FISICA Dispositivi di calcolo II Corso di Laurea in FISICA Dispositivi di calcolo II Prof. Luca Gammaitoni Corso di Laurea in FISICA Compu&ng device Laurea Specialistica in Informatica input output model input à output à Numerical data

Dettagli

Reti Logiche. Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali.

Reti Logiche. Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali. Reti Logiche Le reti logiche sono gli elementi architettonici di base dei calcolatori, e di tutti gli apparati per elaborazioni digitali. - Elaborano informazione rappresentata da segnali digitali, cioe

Dettagli

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, 7155 2 = 1, 431 0, 431 2 = 0, 862 0, 896 2 = 1, 792 0, 724 2 = 1, 448 0, 448 2 = 0, 896

(71,1), (35,1), (17,1), (8,1), (4,0), (2,0), (1,0), (0,1) 0, 7155 2 = 1, 431 0, 431 2 = 0, 862 0, 896 2 = 1, 792 0, 724 2 = 1, 448 0, 448 2 = 0, 896 2 Esercizio 2.2 La rappresentazione esadecimale prevede 16 configurazioni corrispondenti a 4 bit. Il contenuto di una parola di 16 bit può essere rappresentato direttamente con 4 digit esadecimali, sostituendo

Dettagli

Elementi di informatica

Elementi di informatica Elementi di informatica Sistemi di numerazione posizionali Rappresentazione dei numeri Rappresentazione dei numeri nei calcolatori rappresentazioni finalizzate ad algoritmi efficienti per le operazioni

Dettagli

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1

LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 LA TRASMISSIONE DELLE INFORMAZIONI QUARTA PARTE 1 I CODICI 1 IL CODICE BCD 1 Somma in BCD 2 Sottrazione BCD 5 IL CODICE ECCESSO 3 20 La trasmissione delle informazioni Quarta Parte I codici Il codice BCD

Dettagli

Alessandro Pellegrini

Alessandro Pellegrini Esercitazione sulle Rappresentazioni Numeriche Esistono 1 tipi di persone al mondo: quelli che conoscono il codice binario e quelli che non lo conoscono Alessandro Pellegrini Cosa studiare prima Conversione

Dettagli

Algebra Di Boole. Definiamo ora che esiste un segnale avente valore opposto di quello assunto dalla variabile X.

Algebra Di Boole. Definiamo ora che esiste un segnale avente valore opposto di quello assunto dalla variabile X. Algebra Di Boole L algebra di Boole è un ramo della matematica basato sul calcolo logico a due valori di verità (vero, falso). Con alcune leggi particolari consente di operare su proposizioni allo stesso

Dettagli

Macchine combinatorie

Macchine combinatorie Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Macchine combinatorie Lezione 10 Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria Analisi e Sintesi di un sistema 1/2 Per analisi di

Dettagli

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it

Esercitazioni di Reti Logiche. Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche. Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Esercitazioni di Reti Logiche Lezione 2 Algebra Booleana e Porte Logiche Zeynep KIZILTAN zkiziltan@deis.unibo.it Argomenti Algebra booleana Funzioni booleane e loro semplificazioni Forme canoniche Porte

Dettagli

Lez. 3 L elaborazione (II parte) Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2

Lez. 3 L elaborazione (II parte) Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2 Lez. 3 L elaborazione (II parte) Prof. Pasquale De Michele Gruppo 2 1 Dott. Pasquale De Michele Dipartimento di Matematica e Applicazioni Università di Napoli Federico II Compl. Univ. Monte S.Angelo Via

Dettagli

CORSO DI ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI

CORSO DI ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI CORSO DI ELETTRONICA DEI SISTEMI DIGITALI Capitolo 1 Porte logiche in tecnologia CMOS 1.0 Introduzione 1 1.1 Caratteristiche elettriche statiche di un transistore MOS 2 1.1.1 Simboli circuitali per un

Dettagli

CODIFICA BINARIA. ... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità.

CODIFICA BINARIA. ... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità. I METODI DI NUMERAZIONE I numeri naturali... sono rappresentati ricorrendo a simboli che sintezzano il concetto di numerosità. Il numero dei simboli usati per valutare la numerosità costituisce la base

Dettagli

Matematica Computazionale Lezione 4: Algebra di Commutazione e Reti Logiche

Matematica Computazionale Lezione 4: Algebra di Commutazione e Reti Logiche Matematica Computazionale Lezione 4: Algebra di Commutazione e Reti Logiche Docente: Michele Nappi mnappi@unisa.it www.dmi.unisa.it/people/nappi 089-963334 ALGEBRA DI COMMUTAZIONE Lo scopo di questa algebra

Dettagli

Codifica binaria dei numeri

Codifica binaria dei numeri Codifica binaria dei numeri Caso più semplice: in modo posizionale (spesso detto codifica binaria tout court) Esempio con numero naturale: con 8 bit 39 = Codifica in virgola fissa dei numeri float: si

Dettagli

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Verifica parte IIA. Test (o analisi dinamica) Mancanza di continuità. Esempio

Verifica parte IIA. Test (o analisi dinamica) Mancanza di continuità. Esempio Test (o analisi dinamica) Verifica parte IIA Rif. Ghezzi et al. 6.3-6.3.3 Consiste nell osservare il comportamento del sistema in un certo numero di condizioni significative Non può (in generale) essere

Dettagli

Algebra di Boole: Concetti di base. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica

Algebra di Boole: Concetti di base. Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1. Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Algebra di Boole: Concetti di base Fondamenti di Informatica - D. Talia - UNICAL 1 Algebra di Boole E un algebra basata su tre operazioni logiche OR AND NOT Ed operandi che possono

Dettagli

Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L.Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012

Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L.Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012 Progetto Lauree Scientifiche Liceo Classico L.Ariosto, Ferrara Dipartimento di Matematica Università di Ferrara 24 Gennaio 2012 Concetti importanti da (ri)vedere Programmazione imperativa Strutture di

Dettagli

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 2012/13

Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 2012/13 Università di Udine - Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Laboratorio di Architettura degli Elaboratori - A.A. 2012/13 Circuiti logici, lezione 1 Sintetizzare

Dettagli

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico

Architettura degli Elaboratori e Laboratorio. Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico Architettura degli Elaboratori e Laboratorio Matteo Manzali Università degli Studi di Ferrara Anno Accademico 2016-2017 Algebra booleana L algebra booleana è un particolare tipo di algebra in cui le variabili

Dettagli

una rete combinatoria è un circuito logico avente n ingressi (x 1

una rete combinatoria è un circuito logico avente n ingressi (x 1 Reti combinatorie una rete combinatoria è un circuito logico avente n ingressi (x,,,x n ) ed m uscite (y,y 2,,y m ), ciascuno dei quali assume valori binari (/), e tale che a ciascuna combinazione degli

Dettagli

Tecniche per il progetto di sistemi elettronici tolleranti ai guasti

Tecniche per il progetto di sistemi elettronici tolleranti ai guasti Tecniche per il progetto di sistemi elettronici tolleranti ai guasti Fulvio Corno, Maurizio Rebaudengo, Matteo Sonza Reorda Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica Le tecniche di

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. EINAUDI ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" ALBA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 CLASSE 3 I Discip lina: Elettrotecnica ed Elettronica PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE Elaborata e sottoscritta dai docenti: cognome

Dettagli

Utilizzo I mintermini si usano quando si considererà la funzione di uscita Q come Somma di Prodotti (S. P.) ossia OR di AND.

Utilizzo I mintermini si usano quando si considererà la funzione di uscita Q come Somma di Prodotti (S. P.) ossia OR di AND. IPSI G. Plana Via Parenzo 46, Torino efinizione di Mintermine onsiderata una qualunque riga della tabella di verità in cui la funzione booleana di uscita Q vale, si definisce mintermine il prodotto logico

Dettagli

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù. Lezione n.7. Il moltiplicatore binario e il ciclo di base di una CPU

CALCOLATORI ELETTRONICI A cura di Luca Orrù. Lezione n.7. Il moltiplicatore binario e il ciclo di base di una CPU Lezione n.7 Il moltiplicatore binario e il ciclo di base di una CPU 1 SOMMARIO Architettura del moltiplicatore Architettura di base di una CPU Ciclo principale di base di una CPU Riprendiamo l analisi

Dettagli

ESERCIZI SUI SISTEMI DI NUMERAZIONE

ESERCIZI SUI SISTEMI DI NUMERAZIONE ESERCIZI SUI SISTEMI DI NUMERAZIONE 1 ) Convertire in base 10 i seguenti numeri rappresentati nelle basi indicate: (1000101) 2 [R. 69] (477) 8 [R. 319] (40F) 16 [R. 1039] (5778) 9 [R. 4283] (126) 9 [R.

Dettagli

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter

Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) PhD. Ing. Michele Folgheraiter Informatica B a.a 2005/06 (Meccanici 4 squadra) Scaglione: da PO a ZZZZ PhD. Ing. Michele Folgheraiter Architettura del Calcolatore Macchina di von Neumann Il calcolatore moderno è basato su un architettura

Dettagli

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK

College Algebra. Logarithms: Denitions and Domains. Dr. Nguyen November 9, Department of Mathematics UK College Algebra Logarithms: Denitions and Domains Dr. Nguyen nicholas.nguyen@uky.edu Department of Mathematics UK November 9, 2018 Agenda Logarithms and exponents Domains of logarithm functions Operations

Dettagli

Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica dei calcolatori"

Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica dei calcolatori Esercitazioni su rappresentazione dei numeri e aritmetica dei calcolatori" slide a cura di Salvatore Orlando & Marta Simeoni " Architettura degli Elaboratori 1 Interi unsigned in base 2" Si utilizza un

Dettagli

Rendering air show e verifica della sincronizzazione

Rendering air show e verifica della sincronizzazione Capitolo 5 Rendering air show e verifica della sincronizzazione 5.1 Introduzione Il Rendering 3D dell evoluzioni acrobatiche costituisce uno degli aspetti cruciali dell applicazione realizzata. L ambiente

Dettagli

MATLAB. Caratteristiche. Dati. Esempio di programma MATLAB. a = [1 2 3; 4 5 6; 7 8 9]; b = [1 2 3] ; c = a*b; c

MATLAB. Caratteristiche. Dati. Esempio di programma MATLAB. a = [1 2 3; 4 5 6; 7 8 9]; b = [1 2 3] ; c = a*b; c Caratteristiche MATLAB Linguaggio di programmazione orientato all elaborazione di matrici (MATLAB=MATrix LABoratory) Le variabili sono matrici (una variabile scalare equivale ad una matrice di dimensione

Dettagli

Università degli Studi di Cassino

Università degli Studi di Cassino Corso di Reti combinatorie Anno Accademico 27/28 Francesco Tortorella Reti combinatorie una rete combinatoria è un circuito logico avente n ingressi (x,x 2,,x n ) ed m uscite (y,y 2,,y m ), ciascuno dei

Dettagli

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI

SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI SCHEDA DI RECUPERO SUI NUMERI RELATIVI I numeri relativi sono l insieme dei numeri negativi (preceduti dal segno -) numeri positivi (il segno + è spesso omesso) lo zero. Valore assoluto di un numero relativo

Dettagli

Circuiti logici. Parte xxv

Circuiti logici. Parte xxv Parte xxv Circuiti logici Operatori logici e porte logiche....................... 729 Operatori unari....................................... 730 Connettivo AND...................................... 730

Dettagli

Verifica della correttezza formale del numero di partita IVA

Verifica della correttezza formale del numero di partita IVA Verifica della correttezza formale del numero di partita IVA A tutti i soggetti che intraprendono un attività rilevante ai fini Iva (impresa, arte, professione), al momento della presentazione della dichiarazione

Dettagli

senza stato una ed una sola

senza stato una ed una sola Reti Combinatorie Un calcolatore è costituito da circuiti digitali (hardware) che provvedono a realizzare fisicamente il calcolo. Tali circuiti digitali possono essere classificati in due classi dette

Dettagli

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami

L algebra di Boole. Cenni Corso di Reti Logiche B. Mariagiovanna Sami L algebra di Boole Cenni Corso di Reti Logiche B Mariagiovanna Sami Algebra Booleana: sistema algebrico Operazione: Operazione α sull'insieme S={s1,s2,...} = funzione che da SxS (prodotto cartesiano S

Dettagli

Esercizi per il recupero del debito formativo:

Esercizi per il recupero del debito formativo: ANNO SCOLASTICO 2005/2006 CLASSE 3 ISC Esercizi per il recupero del debito formativo: Disegnare il diagramma e scrivere la matrice delle transizioni di stato degli automi a stati finiti che rappresentano

Dettagli

Codifica dei numeri negativi

Codifica dei numeri negativi E. Calabrese: Fondamenti di Informatica Rappresentazione numerica-1 Rappresentazione in complemento a 2 Codifica dei numeri negativi Per rappresentare numeri interi negativi si usa la cosiddetta rappresentazione

Dettagli

Fondamenti di Informatica 2. Le operazioni binarie

Fondamenti di Informatica 2. Le operazioni binarie Corso di per il corso di Laurea di Ingegneria Gestionale Le operazioni binarie Università degli Studi di Udine - A.A. 2010-2011 Docente Ing. Sandro Di Giusto Ph.D. 1 L'algebra binaria Il fatto di aver

Dettagli

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale

Il simbolo. è è = = = In simboli: Sia un numero naturale diverso da zero, il radicale. Il radicale. esiste. esiste 0 Il radicale Radicali 1. Radice n-esima Terminologia Il simbolo è detto radicale. Il numero è detto radicando. Il numero è detto indice del radicale. Il numero è detto coefficiente del radicale. Definizione Sia un

Dettagli