Aggiornamenti archivi richiesti
|
|
- Evangelista Scotti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 San Marino, 10 febbraio 2015 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP Server Desk AD Mobiledesk Webdesk AsincDB Passcom Shaker bsp2015b b 7.7a a 1.7c 2.9c e Versioni AS DICHIARATIVI Certificazione Unica 2015: gestione, elaborazione, stampa. Con un successivo aggiornamento sarà attivata anche la generazione del file telematico. Tranne Solution. CONTABILITA E ADEMPIMENTI Spesometro Comunicazione operazioni rilevanti ai fini IVA. Tranne Solution MAGAZZINO FatturaPA - Nuovo modello per gestire la Scissione dei Pagamenti Split Payment. Tranne Contabile La versione è stata pubblicata per le installazioni Mexal Live e Businesspass Live. Le installazioni locali potranno già aggiornarsi online tramite Liveupdate. Le immagini DVD e differenze binarie Linux sono già disponibili in area FTP Simone Casadei Valentini Direttore Area Gestionale Pier Paolo Pasolini Direttore Area Dichiarativi Aggiornamenti archivi richiesti Tipologia Aggiornamento Archivi generali Archivi aziendali Piano dei Conti Standard (80/81) ADP Bilancio e Budget Dichiarativi Pagina 1 di 7
2 Principali novità introdotte Certificazione Unica 2015 Presente su tutti i prodotti tranne Solution E' abilitata la gestione e la stampa fiscale della Certificazione Unica. Con un successivo aggiornamento sarà attivata anche la creazione del file telematico. A partire dal 2015 per il periodo d imposta 2014, i sostituti d imposta dovranno trasmettere in via telematica all Agenzia delle Entrate, entro il 7 marzo (nel marzo in quanto il 7 marzo è sabato e l 8 marzo è domenica), le certificazioni relative ai redditi di lavoro dipendente, ai redditi di lavoro autonomo e ai redditi diversi. Il flusso dei dati deve essere effettuato esclusivamente per via telematica e si compone di: Frontespizio nel quale vengono riportate le informazioni relative al tipo di comunicazione, ai dati del sostituto, ai dati relativi al rappresentante firmatario della comunicazione, alla firma della comunicazione e all impegno alla presentazione telematica; Quadro CT nel quale vengono riportate le informazioni riguardanti la ricezione in via telematica dei dati relativi ai mod resi disponibili dall Agenzia delle Entrate; Certificazione Unica 2015 nella quale vengono riportati i dati fiscali e previdenziali relativi alle certificazioni lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale e alle certificazioni lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi. Sono tenuti all invio del flusso telematico coloro che nel 2014 hanno corrisposto somme o valori soggetti a ritenuta alla fonte, ai sensi degli artt. 23, 24, 25, 25-bis, 25-ter, 29 del D.P.R. n. 600 del 1973 e 33, comma 4, del D.P.R. n. 42 del Sono altresì tenuti ad inviare il flusso coloro che nel 2014 hanno corrisposto contributi previdenziali e assistenziali dovuti all INPS e all INPS Gestione Dipendenti Pubblici e/o premi assicurativi dovuti all Inail. OPERATIVITA Per l operatività dettagliata di gestione della Certificazione Unica, che per molti aspetti è simile al Modello 770, si rimanda al manuale in linea, capitolo DR Certificazione Unica oppure al documento allegato In merito alle certificazioni di lavoro di lavoro autonomo è disponibile la voce di menu Elaborazione che consente di estrapolare dalla contabilità tutte le operazioni con ritenuta d acconto e le operazioni relative a fornitori in regime agevolato. I dati elaborati si importano nella Certificazione Unica da Immissione/Revisione, attraverso la voce 10 Import movimenti contabili. I dati vengono importati nel quadro 3 Gestione Movimenti-Percipienti. Alla conferma del quadro 3 viene aggiornato il quadro 6 Certificazione Lavoro Autonomo. Il quadro 5 - Certificazione Lavoro Dipendente deve invece essere imputato manualmente all interno della Certificazione Unica. Pagina 2 di 7
3 Spesometro Comunicazione operazioni rilevanti ai fini IVA Presente su tutti i prodotti tranne Solution E stata attivata l elaborazione dello Spesometro 2015 relativo alle operazioni rilevanti a fini IVA dell anno solare La funzione è stata uniformata alle altre elaborazioni IVA (Dichiarazione e Comunicazione) e può essere eseguita SOLO in data 31/12/XX dove XX corrisponde all'anno da comunicare; non è disponibile in anni diversi. Si ricorda che l elaborazione può essere eseguita anche in modalità multiaziendale dall azienda STD. Si riportano di seguito le modifiche apportate rispetto all elaborazione per l anno solare FATTURE COINTESTATE In presenza di documenti attivi cointestati (FE/NE/FS/NS), l elaborazione crea le anagrafiche di tutti i soggetti cointestatari del documento. Nella funzione di Elaborazione è attivo il tasto funzione Ulteriori parametri elaborazione [F5], il quale contiene il nuovo parametro generale Modalità elaborazione cointestatari che permette di definire come suddividere gli importi di imponibile ed imposta tra i cointestati dei documenti. M = Per Millesimi Gli importi vengono suddivisi per ciascun cointestatario, in proporzione ai millesimi. Se i millesimi non sono stati indicati, vengono divisi per il numero di cointestatari. N = Per num. cointestatari Gli importi, vengono suddivisi per il numero di cointestatari. T = Per totale importo Gli importi, non vengono suddivisi e per ogni cointestatario sono riportati gli importi totali. Di default è impostata l elaborazione Per Millesimi, l eventuale modifica viene memorizzata per tutte le aziende dell installazione. RIGENERAZIONE FRONTESPIZIO Nella funzione di Elaborazione è attivo il tasto funzione Ulteriori parametri elaborazione [F5], il quale contiene il nuovo parametro Forza creazione frontespizio che permette di rigenerare il frontespizio nelle elaborazioni successive alla prima. Il frontespizio viene generato alla prima elaborazione, mentre le successive rielaborano solo i movimenti. Con questo parametro è possibile ricreare anche il frontespizio aggiornando i dati dall anagrafica azienda. MULTIATTIVITA ART.36 CON GESTIONE SOTTOAZIENDE Solo nelle aziende in cui è attiva la multiattività gestita con sottoaziende, nei parametri attività IVA è stato inserito il parametro Escludi attività da spesometro che, se abilitato, esclude dall elaborazione l attività IVA corrente. AGENZIE DI VIAGGIO Per i SOLI sezionali Iva Vendite posticipati al mese successivo, sono incluse le FE-NE registrate in primanota dal 1/DICEMBRE /ANNO PRECEDENTE fino al 30/NOVEMBRE/ ANNO CORRENTE. Il sezionale IVA posticipato, deve essere impostato a S in ambedue gli anni. Se quello precedente non è impostato viene escluso il suo ultimo mese e sono considerati solo i primi undici mesi dell anno del periodo delle comunicazione dello spesometro. Pagina 3 di 7
4 FatturaPA Nuovo modello per gestire la Scissione dei Pagamenti Split Payment Presente su tutti i prodotti tranne Contabile Il decreto del Ministro dell Economia e Finanze del 23 gennaio 2015, pubblicato nella gazzetta ufficiale il 3 febbraio 2015, introduce l obbligo di esposizione in fattura dell assoggettamento dell operazione fatturata al meccanismo della scissione dei pagamenti. La disposizione è esecutiva dal 3 febbraio Il SDI è stato pertanto adeguato per permettere l assolvimento dell obbligo mediante l aggiunta di un valore (il carattere S ) tra quelli ammissibili per il campo <EsigibilitaIVA> contenuto nel blocco informativo <DatiRiepilogo>. Il modulo di esempio FTE è stato modificato affinché nel campo <EsigibilitaIVA> del file XML venga inserito il valore S (scissione pagamenti) nel caso in cui il documento emesso sia una FT/NC senza ritenuta d acconto e nei parametri dell azienda sia abilitata la gestione dello split payment. Per gli stessi documenti, negli altri casi viene utilizzato il calore I (iva ad esigibilità immediata). Per i documenti FD/ND viene utilizzato sempre il valore D (iva ad esigibilità differita). Il modulo di esempio PAE è stato modificato secondo la stessa logica di base, ma viene valutata la sigla della registrazione generata in prima nota (FE oppure FS). A partire da questa versione l aggiornamento del modulo è automatico: in fase di conferma con Ok [F10] da Apertura azienda, viene gestito l aggiornamento automatico dei moduli Fattura PA eventualmente presenti nell azienda. Tale automatismo scatta accedendo ad un azienda dopo che è stato eseguito l aggiornamento dell installazione ad una versione di programma che contiene una nuova versione dei moduli di esempio FTE e PAE, e consiste nella sostituzione dei moduli Fattura PA aziendali che si trovano in stato A (aggiornabile) con il relativo modulo di esempio FTE o PAE presente nell installazione. Si fa presente che i dati secondari del modulo Fattura PA aziendale (codice, descrizione, opzioni, ecc.) vengono mantenuti, quello che cambia è unicamente il layout del modulo, ovvero ciò che si vede editando il modulo con Edita modulo [F7]. I moduli Fattura PA aziendali che non si trovano in stato A non vengono aggiornati, in quanto si tratta di moduli che sono stati personalizzati dall utente. Accedendo ad un azienda in cui sono presenti moduli Fattura PA di cui nessuno in stato A si presenta il seguente messaggio: In questo caso non è possibile eseguire l aggiornamento automatico degli stessi. N.B. I moduli Fattura PA aziendali copiati da esempio prima della versione 2015A non hanno la marcatura A (anche se non sono mai stati modificati dall utente), pertanto anche in questo caso potrebbe presentarsi quest ultimo messaggio e comunque il loro aggiornamento automatico non è possibile. Per questa ed altre novità è stato aggiornato il documento FatturaPA.pdf Pagina 4 di 7
5 Altre implementazioni e correzioni Installazione/Aggiornamento LIVEUPDATE COMANDO RSYNC TORNATO CON ERRORE 12: RIPETIZIONE AUTOMATICA SINCRONIZZAZIONE: In fase di aggiornamento con Liveupdate può comparire il messaggio: [LiveSync] Errore download 2014XY Errore in fase prepare: comando rsync tornato con errore. Si consiglia di rilanciare l'operazione che proseguirà dal punto di interruzione. Sul file C:\Windows\installpass.log il valore di uscita rsync è tipicamente il 12: "valore di ritorno della rsync - 12" Questo errore può essere dovuto a due fattori: - errore di rete o timeout internet; - intervento invasivo dell'antivirus. A fronte di questa uscita con exit code 12, ora la procedura ritenta automaticamente fino a 10 volte. Grazie a questa implementazione, entro i 10 tentativi l utente non deve rilanciare manualmente l aggiornamento, che nel tempo di validità cache avrebbe comunque evitato la copia della <programmi>_tmp riprendendo la sincronizzazione ove interrotta. Se entro tale numero la sincronizzazione riesce a completare, l utente visivamente di fatto non si accorge di quanto accaduto. Viceversa, superati i 10 tentativi automatici, compare lo stesso errore già presente nelle versioni precedenti, consigliando di effettuare subito più tentativi entro il tempo di validità cache e, qualora la situazione non muti per questi od altri errori, contattare il Supporto Tecnico Passepartout. L implementazione nasce allo scopo d evitare che, in condizioni di errori occasionali, l utente debba rilanciare la procedura manualmente anche in regime di validità cache. Frattanto, non può risolvere situazioni d instabilità ripetuta o persistente. Si rimarca che la ripetizione automatica in 10 tentativi avviene solo a fronte dell exit code 12 e non di altri, per i quali è previsto il rilancio manuale. Il codice uscita di rsync dipende da quest ultimo e quindi dal suo contesto di uscita stessa, nonché dall esecuzione in modalità nativa o incapsulata http. Generale CHIUSURA ANTEPRIMA IMMAGINE: È ora attivo, all interno dell anteprima integrata immagini, in tutte le funzioni in cui essa è presente, il tasto X per chiudere l anteprima stessa Contabilità ACQUISTO DI CESPITE CON IVA INDETRAIBILE IN REGIME LEGGE N. 398/91 PER ASSOCIAZIONI DILETTANTI: Nei casi previsti dalla legge 398/91 (parametri attività IVA a 3) Enti No Profit e Società Sportive Dilettantistiche, il programma non considerava l aliquota *22 sul castelletto come IVA indetraibile, in tal modo nella successiva videata di codifica del cespite in prima nota, il programma non sommava l'iva indetraibile al costo storico (Sol ). SCHEDE CONTABILI: In alcuni casi, con collage attivi, quando si effettuava il cambio anno dalla scheda contabile si verificava: l Errore non correggibile File errato o non aperto mx06.exe vskcon() pxlib7.c getbuf_trov() Il programma verrà terminato (Sol.41770). IMPORT DOCUMENTI SCANSIONATI: Dalla 2015A, per ogni file che veniva importato la procedura restituiva il seguente messaggio non bloccante Errore interno Dati automatici non impostati (Sol ). BENI IN LEASING: In fase di registrazione di un canone di un bene in leasing se, dopo aver utilizzato il conto del leasing con il richiamo della relativa tabella delle rate, si richiamava lo stesso conto del canone senza però collegarlo alle rate del piano d'ammortamento, il programma restituiva il seguente errore: Errore non correggibile leap Chiave duplicatariferimenti : mx 07.exe imiprn()pxind.c Eseglnse() (Sol ). Magazzino EMISSIONE/REVISIONE DOCUMENTI: È stata modificata la sequenza di input dei campi di riga in modo tale che premendo Invio sul campo Sconti il programma passa direttamente alla riga successiva evitando di passare sul campo Iva. Il campo Iva in cui modificare l aliquota è comunque accessibile tramite clic del mouse, oppure tramite il pulsante Dati riga [Ctrl+F2] attivo in tutti i campi di riga eccetto il campo Codice articolo. EMISSIONE REVISIONE DOCUMENTI: Operando da Emissione/revisione documenti, avendo impostando a 'No' il campo 'Accesso emis./revis. doc. a lista', se ci si posizionava sul campo 'Ricerca' e si inseriva la sigla 'MF', premendo F2 non si otteneva né la lista dei documenti MF eventualmente emessi né il messaggio 'Nessun documento in archivio' (Sol.41746). TABELLE AZIENDALI - LISTINI: Variando i 'Num. decimali in prezzo' da apposita funzione di servizio, i valori presenti nei campi 'A' e 'oltre' dell'arrotondamento del listino (se valorizzato) venivano modificati aggiungendo o sottraendo 'zeri' come da modifica dei decimali prezzo; di conseguenza l'arrotondamento veniva erroneamente modificato (Sol.41620). Pagina 5 di 7
6 Produzione PROGRAMMAZIONE PRODUZIONE: Rilasciato il nuovo modulo di stampa -SEXCEL ottimizzato per la stampa su formato XML (Sol ). ELABORAZIONE MULTIPLA BOLLE DI LAVORO DA BOLLE DI LAVORO: Dal campo Riferimento PF non risultava possibile andare sui campi precedenti utilizzando il tasto freccia su (Sol ). Stampe PRODUZIONE UTILIZZO COMPONENTI IN DISTINTE BASE: Introdotto il nuovo campo di selezione Stampa estesa : se impostato ad N (default) la stampa generata è identica a quella delle versioni precedenti, quindi in caso di articoli con descrizione molto lunga questa potrebbe essere troncata; se impostato ad S la stampa generata prevede un maggior numero di colonne e la descrizione articolo viene in ogni caso stampata interamente (Sol ). FISCALI CONTABILI REGISTRI IVA: Nelle aziende in multiattività gestite con sottoaziende, elaborando le funzioni con il parametro Controllo protocolli attivo, il brogliaccio restituisce ora anche l indicazione della sottoazienda nella quale sono presenti errori (Sol ). FISCALI CONTABILI DICHIARAZIONI INTENTO STAMPA MODELLO: Con questa versione è stata rilasciata la stampa delle dichiarazioni di intento emesse da STD, inoltre risulta possibile procedere con l archiviazione in PDF e l archiviazione pratiche. CONTABILI SCHEDE CONTABILI: Se si codificava un cliente duplicando un fornitore con codice tributo, ed in seguito si eseguiva la stampa delle schede contabili impostando a 'S' il campo 'Solo forn. con cod.tributo', il programma riportava anche il cliente nella stampa (Sol ). CONTABILI RITENUTE D ACCONTO QUIETANZE/CERTIFICAZIONI RDA: Nell elenco proposto dal programma, le ritenute d acconto non venivano riportate in ordine cronologico di data pagamento, come anche nella stampa con modulo Standard (Sol ). FISCALI CONTABILI LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA: In sede di liquidazione periodica IVA del primo trimestre 2015 il programma toglieva l'iva delle fatture emesse su sezionale posticipato dell'ultimo trimestre 2014/dicembre 2014 verso enti pubblici considerandola IVA da Split Payment (Sol ). FISCALI CONTABILI LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA: Se era attiva l'iva MOSS e il numero di registri iva acquisti era pari al numero dei registri vendite, il programma stampava correttamente la dicitura 'riservato iva moss' per il registro iva vendite marcato come MOSS( es. il 4), mentre sbagliava il corrispondente registro acquisti evidenziando anche quest'ultimo come 'Riservato iva Moss'. Si ricorda che l'iva Moss riguarda esclusivamente le operazioni di vendita e non le operazioni di acquisto(sol ). FISCALI CONTABILI LIQUIDAZIONE PERIODICA IVA: Se si emettevano fatture PA Art.74 ter a enti pubblici (fatture senza iva esposta) ed era stata attivata la gestione dello Split Payment, il programma Liquidazione periodica iva non considerava le fatture ai fini del calcolo dell iva Art. 74 ter base da base. Era quindi necessario forzare l inclusione della fattura nel calcolo della liquidazione impostando in primanota il parametro Operaz.da includere in liquidazione anche se attivo Split Payment a Sì (Sol ). FISCALI CONTABILI DELEGA F24 ELIDE ELEMENTI IDENTIFICATIVI: In fase di predisposizione del file telematico F24 ELIDE dal menu Generazione archivio remote banking, poteva essere visualizzato il seguente errore se le deleghe da accorpare sono più di una: Errore interno file a indici 'cotr' aperto Riferimenti: mx98.exe rebenf24e() pxind.c setindalt() (Sol ). FISCALI CONTABILI DICHIARAZIONI D INTENTO: In gestione del file telematico non si riusciva a fare l'associazione delle Ricevute (Sol ). FISCALI CONTABILI DICHIARAZIONI INTENTO INVIO TELEMATICO: Nell'elenco delle forniture create, se il fornitore è una persona fisica oppure se la dichiarazione si riferisce ad una importazione, non veniva riportata nessuna dicitura a fianco della sigla azienda (Sol ). AZIENDALI/RAGGRUPPAMENTI/VIDIMAZIONI CONTROLLO VERSAMENTI IVA PERIODICA: La stampa Stampe - Aziendali/Raggruppamenti/vidimazioni - Controllo versamenti IVA periodici se eseguita da:- una azienda con attiva la multiattività IVA articolo 36 o da azienda STD processando anche aziende con la multiattività IVA articolo 36, produceva l'errore: Errore interno Chiamata di funzione incompleta - Viene letto il parametro di tutte le attività iva Riferimenti: mx.15.exe ctriva() pxgestarch.c ParAzienda() (Sol ). Annuali AMMORTAMENTO CESPITI/IMMOBILIZZAZIONI: Da questa versione eseguendo la stampa dell'ammortamento con una data infrannuale, si apre un messaggio che chiede se per i beni immateriali si vuol calcolare l'ammortamento per l'intera quota annuale, oppure proporzionare l ammortamento per i giorni di possesso(sol ). LIBRO INVENTARI FINE ESERCIZIO PREELABORAZIONI: In fase di preelaborazione del bilancio Passepartout è stata inserita una opzione per scegliere se portare in stampa i codici conto del bilancio Passepartout o meno (Sol ) TOTALI REGISTRI BENI USATI: Con la gestione del regime globale, se si inseriva un'operazione di vendita, elaborando la funzione 'Annuali-Totali registri beni usati', il programma dava il seguente errore:errore non correggibile file a indici rudt non aperto Riferimenti: mx11 exe tregbu()pxind. c cercakey_ext() Il programma verrà terminato (Sol.41757). LIQUIDAZIONE IMPOSTA ANNUALE STAMPE: Quando si eseguiva la stampa della liquidazione imposta annuale in alcuni casi veniva visualizzato il seguente errore:errore interno violazione protezione di memoria (Sol.41689). Pagina 6 di 7
7 Servizi VARIAZIONI CONTABILITÀ CONDIZIONI CLIENTI/FORNITORI e MAGAZZINO ANAGRAFICA ARTICOLI LISTINI: I pulsanti presenti nelle due funzioni, in precedenza chiamati entrambi Passweb, sono ora chiamati E-Commerce. VARIAZIONI MAGAZZINO PARTICOLARITA' PREZZI/SCONTI/PROVVIGIONI: Implementata la possibilità di eseguire la variazione a blocchi anche delle particolarità di tipo aliquota iva/esenzione iva (Sol ). CONFIGURAZIONI AMMINISTRAZIONE UTENTI: Entrando nella sezione 'Configurazioni' (all'interno dell'amministrazione utenti), se l'aspetto interfaccia 2014 è disabilitato, veniva visualizzato l'errore seguente: Errore interno - la stringa eccede i limiti della finestra Riferimenti: mx50.exe ammin_utenti() pxlib4.c vis (Sol ). PERSONALIZZAZIONI VIDEATE: Ripristinato il menu di Modifica videate anagrafiche/aggiuntive (Sol 41750). PERSONALIZZAZIONI-SPRIX/COLLAGE: Durante la cancellazione di un contatto con l istruzione DELCON, si presenta l'errore non correggibile: file a indici pico2 non aperto. Riferimenti: mx44.exe form1() pxind.c cercakey_ext(). Il programma verra' terminato (Sol 41747). PERSONALIZZAZIONI-SPRIX/COLLAGE: Se alla funzione SHELLSPRIX viene passato come parametro la sigla di un azienda e uno sprix che risiede all'interno di una differente cartella sprix diversa da quella di partenza, viene generato il messaggio 'Sprix spx??? non trovato' (Sol 41730). PERSONALIZZAZIONI-SPRIX/COLLAGE: Dalla precedente versione, nel caso siano presenti un numero elevato di etichette nei collage dichiarati AUTO, può verificarsi il messaggio Errore : collage automatici - troppe etichette (Sol 41697). DR GENERAZIONE DELEGA F24: Eseguendo la funzione 'Anteprima' di una delega F24 di un soggetto privato relativa ad anni precedenti (es.2011), si presenta il seguente errore: File /home/mexaladm/mexalbp/dati/datiaz/ /azie. non trovato Occorre rivedere la configurazione delle aziende e/o degli utenti oppure richiedere una diversa licenza d'uso Non sara' possibile accedere ad alcuna funzione finche' non si sara' ripristinata la configurazione corretta Dopo aver corretto l'errore occorre uscire e rientrare nel programma Se il server è Linux veniva creata una directory vuota in datiaz, che comprometteva l'operatività del programma. Un errore simile si presentava in Windows senza però che venisse creata la cartella aziendale vuota (Sol ). MODELLO IVA11/IVA BASE - ELABORAZIONE: Elaborando un'azienda esterna la quale gestisce il ravvedimento operoso, non venivano lette le deleghe da ravvedimento operoso presenti nell'azienda; di conseguenza nel quadro VH non venivano barrate le relative caselle Ravvedimento (Sol ). Docuvision GESTIONE DOCUMENTO: Per i documenti generati dal gestionale riguardanti la specifica azienda ed archiviati in automatico in Docuvision, ove non era ancora previsto (esempio: bilancio di verifica) nei campi Rag.sociale/Cogn, Nome, Codice fiscale e Partita iva vengono riportati i relativi dati dell azienda in questione (Sol ). MexalDB Corretto il rallentamento introdotto nella replica MexalDB causato dalla variazione delle partite tramite la funzione Contabilità - Variazioni Partite/scadenze. (Sol ) MDS-SPRIX PERSONALIZZAZIONI-SPRIX/COLLAGE: La funzione PRINTF accetta il numero di colonna pari a quello gestito nelle finestre (Sol 41663) La funziona MYDBPUT non ritornava la variabile _MYDBID (chiave primaria della tabella), ma solo la _MYDBNR (Numero di record) (Sol ). Antiriciclaggio Se dalla rubrica, si è posizionati sulla finestra di identificazione e si preme il pulsante 'Docuvision',appare l'errore :'Sprix Ext-Utility DOCUVISION - Numero di file non valido o file non aperto. Elaborazione interrotta' (Sol.41768). Pagina 7 di 7
LEGGIMI UTENTE. versione 2015B
LEGGIMI UTENTE versione 2015B PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE CERTIFICAZIONE UNICA 2015 E' abilitata la gestione e la stampa fiscale della Certificazione Unica. Con un successivo aggiornamento sarà attivata
Versione 2015B3 PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/150225
San Marino, 25 febbraio 2015 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP Server Desk AD Mobiledesk Webdesk AsincDB Passcom Shaker bsp2015b3 59.3c 28.1b 7.7c 8.5 2.3 1.6a
Versione 2015I PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/151021
MyDB - Anagrafiche estensioni dei Documenti di Magazzino e delle Parcelle Nella definizione delle anagrafiche MyDB è ora possibile estendere direttamente anche le TESTATE e le RIGHE delle varie tipologie
LEGGIMI UTENTE. versione 2011F2
LEGGIMI UTENTE versione 2011F2 Leggimi Utente v. 2011F2 NUOVE IMPLEMENTAZIONI GENERALE CONTABILIZZAZIONE CORRISPETTIVI RETAIL-MENU-BEATY Allineamento alla Versione 4.0 della contabilizzazione corrispettivi
La Certificazione Unica è composta da: Frontespizio; Comunicazione CT; Certificazioni di lavoro dipendente; Certificazioni di lavoro autonomo.
CERTIFICAZIONE UNICA La Certificazione Unica è composta da: Frontespizio; Comunicazione CT; Certificazioni di lavoro dipendente; Certificazioni di lavoro autonomo. ELABORAZIONE L elaborazione della Certificazione
LEGGIMI UTENTE. versione 2015D1
LEGGIMI UTENTE versione 2015D1 Leggimi Utente v.2015d1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE ALTRE IMPLEMENTAZIONI MAGAZZINO EMISSIONE/REVISIONE DOCUMENTO In fase di creazione di una fattura-nota di credito a un
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI. Aggiornato alla versione 2015J
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI Aggiornato alla versione 2015J CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Se l utente intende gestire la conservazione sostitutiva dei documenti rilevanti a livello fiscale differenti
In questo documento è possibile trovare tutte le operazioni da eseguire per la Gestione della Comunicazione Intra CEE
GESTIONE INTRA CEE In questo documento è possibile trovare tutte le operazioni da eseguire per la Gestione della Comunicazione Intra CEE OPERAZIONI PRELIMINARI Per attivare la gestione dell Intrastat,
LEGGIMI UTENTE. versione 2014B
LEGGIMI UTENTE versione 2014B PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE DICHIARAZIONE ANNUALE IVA INVIO TELEMATICO A partire da questa versione è possibile effettuare la simulazione telematico del modello IVA annuale
Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento COMUNICAZIONE OPERAZIONI RILEVANTI AI FINI IVA 2011 DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 Comunicazione Operazioni rilevanti IVA per
LEGGIMI UTENTE. versione 2014F2
LEGGIMI UTENTE versione 2014F2 Leggimi Utente v. 2014F2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO CONTABILITA TABELLE ESENZIONI IVA Sono stati aggiornati i codici IVA per le fatture
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT
DOCUVISION IL DOCUMENTALE DI PASSEPARTOUT La App Documentale (detta anche Docuvision) permette di attivare il modulo tramite il quale si possono acquisire direttamente i documenti prodotti da Mexal Express
MXI Server. MXI Desk MXI AD
San Marino, 18 settembre 2012 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2012G In data odierna è stata rilasciata la versione 2012G dei prodotti Passepartout. DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP
CREAZIONE DI UN AZIENDA
CREAZIONE DI UN AZIENDA La creazione di un azienda in Businesspass avviene tramite la funzione Aziende Apertura azienda ; dalla medesima sarà possibile richiamare le aziende precedentemente create per
LEGGIMI UTENTE. versione 2014A1
LEGGIMI UTENTE versione 2014A1 Leggimi Utente v.2014a1 NUOVE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI CONTABILI DELEGA UNIFICATA F24 Per le sole deleghe F24 da presentare telematicamente, è stato predisposto il
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI. Aggiornato alla versione 2015I
CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA DOCUMENTI Aggiornato alla versione 2015I CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA Se l utente intende gestire la conservazione sostitutiva dei documenti rilevanti a livello fiscale differenti
Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma
SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD... 2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO... 2 AVVERTENZE... 2 Adeguamento archivi... 2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 004_2012 DI LINEA AZIENDA... 3 GESTIONE E-COMMERCE...
BARCODE. Gestione Codici a Barre. Release 4.90 Manuale Operativo
Release 4.90 Manuale Operativo BARCODE Gestione Codici a Barre La gestione Barcode permette di importare i codici degli articoli letti da dispositivi d inserimento (penne ottiche e lettori Barcode) integrandosi
PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione Modello Black List 2015
SPESOMETRO ANNO 2015 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQ PROCEDURA PER GESTIONE DATI E CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 Sommario: - Gestione Spesometro - Appendice Gestione
LEGGIMI UTENTE. versione 2014C2
LEGGIMI UTENTE versione 2014C2 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE AGGIORNAMENTO SOFTWARE MINISTERIALE ENTRATEL Con la versione 2014C2, è stato disposto l aggiornamento del software ministeriale Entratel, con
LEGGIMI UTENTE. versione 2013H5
LEGGIMI UTENTE versione 2013H5 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menu DR - Servizi Modelli Unico - Aggiornamento archivi:
FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT
FATTURA PA:TRASMISSIONE E CONSERVAZIONE PASSEPARTOUT Aggiornato al 23-03-2015 Le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione dovranno essere emesse esclusivamente in forma elettronica:
Guida alla Compilazione online di una Fattura PA
2015 Guida alla Compilazione online di una CONTENUTI Area Fatture PA... 3 Accesso area riservata... 4 Compila una nuova Fattura online... 5 Selezione del Fornitore o Cedente/Prestatore... 5 Compilazione
CREAZIONE ARCHIVI 2014
CREAZIONE ARCHIVI 2014 Prima di procedere con la creazione dell anno 2014, per chi gestisce il magazzino, è necessario : con un solo terminale aperto, dal menù AZIENDE ANAGRAFICA AZIENDA F4 (DATI AZIENDALI)
GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE
GENERAZIONE ARCHIVIO F24 AGENZIA ENTRATE Il riferimento al manuale è il menù Redditi, capitolo Stampe, paragrafo Versamenti F24, sottoparagrafo Generazione Archivio F24 Agenzia Entrate. Questa funzione
1 - Spesometro guida indicativa
1 - Spesometro guida indicativa Il cosiddetto spesometro non è altro che un elenco contenente i dati dei clienti e fornitori con cui si sono intrattenuti dei rapporti commerciali rilevanti ai fini iva.
Note di Rilascio: Come leggere le Note di rilascio. Versione 1.1: Versione 1.1
NOTE DI RILASCIO DICHIARAZIONI FISCALI 2009 Al fine di dare sempre ai nostri clienti sia una visione d insieme, sia indicazioni puntuali su tutte le novità dei software Dichiarazioni Fiscali, abbiamo raccolto
VERSIONE MINIMA COMPATIBILE
Applicativo GIS CONTABILITA Versione 10.00.5c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 19.03.2010 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS CONTABILITA. COMPATIBILITÀ E INSTALLAZIONE
Studi di Settore 2010. Manuale Operativo. FAQ n.ro MAN-854HWG53646 Data ultima modifica 04/06/2010. Prodotto Dichiarazioni Fiscali
Supporto On Line Allegato FAQ FAQ n.ro MAN-854HWG53646 Data ultima modifica 04/06/2010 Prodotto Dichiarazioni Fiscali Modulo Studi di Settore Oggetto: Studi di Settore - Manuale operativo Studi di Settore
LEGGIMI UTENTE. versione 2015G1
LEGGIMI UTENTE versione 2015G1 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE DOCUVISION GESTIONE DOCUMENTO Nelle aziende con attivo il servizio di Trasmissione e conservazione Passepartout e il parametro Trasmissione differita
5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione
Bollettino 5.00-229 5.16.4 [5.0.1H4/ 10] Ordini Clienti: Definizione piano di fatturazione Per risolvere l esigenza delle aziende di manutenzione (che operano su impianti), che richiedono la fatturazione
Certificazione Unica (c.d. CU2015)
(c.d. CU2015) Indice degli argomenti Introduzione 1. Disposizioni normative 2. Prerequisiti tecnici 3. Impostazioni necessarie per operare in Gestionale 1 4. Stampa Certificazioni Unica Assis tenza tecni
Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma
SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE CD...2 MODALITA DI AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 INTERVENTI EFFETTUATI CON L UPD 05_2015 DI LINEA AZIENDA...3 Gestione Fattura elettronica XML PA...3 Gestione
NOTE OPERATIVE DI RELEASE
NOTE OPERATIVE DI RELEASE Il presente documento costituisce un integrazione al manuale utente del prodotto ed evidenzia le variazioni apportate con la release. SPEDIZIONE Applicativo: STUDIO GECOM Evolution
Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma
SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 PARCELLAZIONE DI STUDIO...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00015z)...2 Riferimenti normativi...3 FatturaPA versione 1.1...3 Split Payment...3
Guida alla Compilazione online di una Fattura PA con
2015 Guida alla Compilazione online di una Fattura PA con V3_2015 Digithera s.r.l. Sede Legale : Via Paleocapa, 1 20121 Milano P.I. 08567210961 Sede Operativa : Via Notari, 103 41126 Modena Telefono :
siamo lieti di comunicarti che è stata rilasciata la versione 2011C di Businesspass contenente le seguenti novità:
San Marino, 18 aprile 2011 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2011C Gentile Cliente, siamo lieti di comunicarti che è stata rilasciata la versione 2011C di Businesspass contenente
Certificazione Unica
Nota Salvatempo Contabilità 13.0 15 GENNAIO 2014 Certificazione Unica Premessa normativa Il decreto legislativo n. 175/2014 pubblicato in G.U. il 29 novembre 2014, recante disposizioni in materia di semplificazioni
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO
GUIDA AL PRIMO AVVIO E MANUALE D USO Informazioni preliminari Il primo avvio deve essere fatto sul Server (il pc sul quale dovrà risiedere il database). Verificare di aver installato MSDE sul Server prima
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014)
WOPSpesometro Note sull utilizzo v. 5.0.0 marzo 2015 (comunicazione dati 2012, 2013 e 2014) Sommario: 1) Attivazione del prodotto; 2) Configurazione; 3) Contribuente; 4) Gestione operazioni rilevanti ai
CHECKLIST ADEMPIMENTI
CHECKLIST ADEMPIMENTI CHECK LIST - INTRODUZIONE La CHECKLIST completa la funzione IMMISSIONE REVISIONE ATTIVITÀ UTENTE già presente nel programma fornendo un sistema integrato per il controllo di gestione
Codice identificativo dell aggiornamento: 20241504A
Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE 770 / 2015... 3 CERTIFICAZIONE DEGLI UTILI CORRISPOSTI... 3 CONTI INDIVIDUALI / 2015... 3 DELEGA F24... 4 COLLEGAMENTO CON IL MODULO
BILANCI E ANALISI DEI DATI
Release 5.20 Manuale Operativo BILANCI E ANALISI DEI DATI Libro Inventari La gestione del libro inventari consente di effettuare l elaborazione e la stampa del libro inventari. Può essere composto da:
Aumento Aliquota IVA ordinaria al 22%
Pag. 1 Aumento Aliquota IVA ordinaria al 22% 30 Settembre 2013 Pagina 1 di 11 Pag. 2 sommario Dal 1 Ottobre 2013 aumento IVA... 3 Premessa... 3 Cessioni di Beni... 3 Prestazioni di Servizi... 3 Acquisti
Gestione Fatture/Parcelle/Fatture Elettroniche verso la Pubblica Amministrazione Conto Terzi. Gestione Proforme Conto Terzi
Fatturazione Conto Terzi Fct WinParc Gestione Fatture/Parcelle/Fatture Elettroniche verso la Pubblica Amministrazione Conto Terzi Fct Proforma Gestione Proforme Conto Terzi Fct Ddt Gestione Documenti di
Personalizzazione stampe con strumento Fincati
Personalizzazione stampe con strumento Fincati Indice degli argomenti Introduzione 1. Creazione modelli di stampa da strumento Fincati 2. Layout per modelli di stampa automatici 3. Impostazioni di stampa
LEGGIMI UTENTE. versione 2015G6
LEGGIMI UTENTE versione 2015G6 ALTRE IMPLEMENTAZIONI STAMPE FISCALI CONTABILI-DELEGHE/COMUNIC./INVII TELEM. DELEGA UNIFICATA F24 GENERAZIONE DELEGA F24 La risoluzione n.69/e dell Agenzia Entrate ha previsto
RICORDIAMO DI EFFETTUARE L AGGIORNAMENTO INVIATO CON TEMPESTIVITÀ
Rescaldina 30/01/2015 Release AG20151F CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO SPLIT PAYMENT ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE F24 DICHIARAZIONE D INTENTO NUOVE CAUSALI REVERSE CHARGE VARIE RICORDIAMO DI EFFETTUARE
Codice identificativo dell aggiornamento: 20241508A
Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE UPF / 2015... 3 ALIQUOTE ADDIZIONALI COMUNALI ANNO 2014 E 2015... 4 DELEGA UNIFICATA F24... 4 Versamento contributi fissi IVS anno
2015 PERIODO D IMPOSTA
Manuale operativo per l installazione dell aggiornamento e per la compilazione della Certificazione Unica 2015 PERIODO D IMPOSTA 2014 società del gruppo Collegarsi al sito www.bitsrl.com 1. Cliccare sul
Sommario. 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3. 1.1. Il Gestionale Web... 3. 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3
Sommario 1. Che cos è DocFly Fatturazione PA... 3 1.1. Il Gestionale Web... 3 1.2. Accesso all interfaccia Web... 3 1.3 Funzionalità dell interfaccia Web... 4 1.3.1 Creazione guidata dela fattura in formato
Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA
2015 Guida alla Navigazione e Utilizzo dell Area Fattura PA TeamUfficio S.r.l. Via Lama 267/C 74122 Taranto (TA) Tel. 099/7773077 Fax 099/7774586 Email info@teamufficio.it PEC teamufficio@teamufficiopec.it
Gestione della SCISSIONE dei PAGAMENTI della Pubblica Amministrazione (Split Payment)
Cosa c è di nuovo A cura di: Novità e note di aggiornamento VisualGest Solutions for Information & Communication Technology AGGIORNAMENTO VisualGest N. 26 DEL 26 gennaio 2015 Il presente documento raccoglie
CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO
Rescaldina 31/07/2014 Release AG201420 CONTENUTO DELL AGGIORNAMENTO Aggiornamento aliquote addizionale comunale Telematici: o Controlli Entratel del 25/7/2014 o Telematico USC Generazione Studi di Settore
Contabilità INFOSCHOOL: SPLIT PAYMENT (SCISSIONE DELL'IVA)
Contabilità INFOSCHOOL: SPLIT PAYMENT (SCISSIONE DELL'IVA) Versione del 22/04/2015 1. Riferimenti normativi...1 2. Ambito applicativo...1 3. FLUSSO OPERATIVO...2 1. Definizione dell'impegno di spesa...2
LIBRO INVENTARI FINE ESERCIZIO
LIBRO INVENTARI FINE ESERCIZIO Questa funzione consente di adempiere alla stampa del Libro Inventari, prevista dall articolo 2217 del Codice Civile e dall articolo 15 del DPR 600/73. In tale stampa vengono
Gruppo Buffetti S.p.A. Via F. Antolisei 10-00173 Roma
SOMMARIO VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO...2 AVVERTENZE...2 TUTTE LE CONTABILITA...2 ADEGUAMENTO ARCHIVI (00056z)...2 NUOVA ALIQUOTA IVA AL 22%...3 Riferimenti normativi...3 Tabella codici
Comunicazione Dichiarazioni di Intento Emesse
Piattaforma Applicativa Gestionale Documentazione Fast Patch Nr. 0007 Rel.9.1 Comunicazione Dichiarazioni di Intento Emesse COPYRIGHT 1992-2014 by ZUCCHETTI S.p.A. Tutti i diritti sono riservati. Questa
MODELLO IVA TRIMESTRALE
MODELLO IVA TRIMESTRALE Il Modello IVA trimestrale si gestisce dalla voce di menù Stampe Fiscali contabili- Deleghe/Comunic./Invii telem. Modello IVA trimestrale Il menù si compone delle seguenti funzioni:
ARCHIVI. Piano dei Conti E stato inserito un campo che consente di indicare quali conti devono essere esclusi dalle rubriche.
ARCHIVI Progressivi Ditta E possibile indicare se la Gestione Avanzata dei Listini debba essere utilizzata solo per i Listini di Vendita, solo per i Listini di Acquisto o entrambi. E stata inserita la
CONTABILITÀ ANALITICA
Release 4.90 Manuale Operativo CONTABILITÀ ANALITICA Gestione dei Centri di Costo e delle Commesse Il modulo Contabilità Analitica abilita la gestione dei Centri di Costo e delle Commesse su tre procedure
GLI INCASSI CON RI.BA
GLI INCASSI CON RI.BA Per riscuotere il pagamento delle fatture emesse ai clienti è possibile utilizzare la modalità Ri.Ba cioè Ricevuta Bancaria Elettronica. OPERAZIONI PRELIMINARI Prima di procedere
GPSTAR Evolution - Aggiornamento del 18 Giugno 2015 Rel. 7.88.0
GPSTAR Evolution - Aggiornamento del 18 Giugno 2015 Rel. 7.88.0 Per installare il presente aggiornamento agire come segue: 1. Accedere all area Aggiornamenti presente sul ns. Sito 2. Selezionare l aggiornamento
CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO
CONTROLLO DI GESTIONE DELLO STUDIO Con il controllo di gestione dello studio il commercialista può meglio controllare le attività svolte dai propri collaboratori dello studio nei confronti dei clienti
Modalità di esportazione nella Dichiarazione Rimborso IVA Trimestrale
Nota Salvatempo Contabilità 13.03 1 APRILE 2015 Modalità di esportazione nella Dichiarazione Rimborso IVA Trimestrale *in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 31/03/2014
LEGGE DI STABILITA 2015. Principali Novità Gestionali
LEGGE DI STABILITA 2015 Principali Novità Gestionali MODULO BLACK LIST Obbligatoria solo qualora l'ammontare complessivo annuale per le cessioni di beni e le prestazioni di servizi sia superiore a 10.000,00
Versione 2015E PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/150507
San Marino, 7 maggio 2015 Versione 2015E Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2015E DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP MXI Server MXI Desk MXI AD MXI Mobiledesk Webdesk MXI AsincDB MXI Passcom
Avvertenze. Descrizione del modulo software. Note operative
1 Release Versione Applicativo Oggetto: Versione: 12/11/2013 Data di rilascio: 12/11/2013 Sigla: Contabilità Comunicazione Polivalente/Spesometro 2013 Avvertenze Chiudere l applicativo su tutti i pc prima
NOVITA RELEASE 12 PROCEDURA INSTALLAZIONE
NOVITA RELEASE 12 PROCEDURA INSTALLAZIONE INNOVAZIONE TECNOLOGICA... 3 DISMISSIONE CHIAVI HARDWARE - NUOVE DISPOSIZIONI... 3 NUOVA INSTALLAZIONE RELEASE 12 EX-NOVO..4 VISUALIZZATORE AGGIORNAMENTI INSTALLATI...
Apertura Chiusura Archivi Passepartout Nuovo Anno
MANUALISTICA PERSONALIZZAZIONI Apertura Chiusura Archivi Passepartout Nuovo Anno 16/12/09 Versione 5.0 17 dicembre 2009 - EBS_MANUALISTICA_20091216_Apertura_Chiusura_Archivi_Passepartout_2009.doc Pagina
Applicativo GISPAGHE Versione 11.01.3c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 04.03.2011
Applicativo GISPAGHE Versione 11.01.3c00 Tipo Versione Aggiornamento Data Rilascio 04.03.2011 Gentile cliente, La informiamo che è disponibile un aggiornamento GIS PAGHE. Accedere all area riservata del
PROCEDURA PER CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0
SPESOMETRO ANNO 2014 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: SPRING SQ PROCEDURA PER CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 1) INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTI SPRING SQ E fortemente consigliato installare
LEGGIMI UTENTE. versione 2013D1
LEGGIMI UTENTE versione 2013D1 PRINCIPALI NOVITÀ INTRODOTTE BANCA DATI ALIQUOTE IMU FORNITE DA PASSEPARTOUT Passepartout ha inserito, per coloro che intendono avere un agevolazione nella codifica delle
DOCUVISION FatturaPA: Firma, Trasmissione e Archiviazione senza necessità del modulo Docuvision Workflow Digitale
San Marino, 30 maggio 2014 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2014E In data odierna è stata rilasciata la versione 2014E dei prodotti Passepartout. DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP Server
Relazioni tra modello IVA e Conto Fiscale
DESCRIZIONE DELL APPLICATIVO Il programma crea i modelli prelevando i dati dai totali Iva individuati dagli Indici di collegamento. E anche possibile caricare, ex novo, una dichiarazione per le ditte di
GESTIONE DEI BENI USATI
GESTIONE DEI BENI USATI Di seguito vengono elencate le modalità per gestire l acquisto e la cessione dei beni usati OPERAZIONI PRELIMINARI Per gestire l acquisto e la cessione di beni usati è necessario:
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FatturaPA)
FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FatturaPA) FATTURA ELETTRONICA ALLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE (FatturaPA) Coloro che hanno rapporti di fornitura con la Pubblica Amministrazione e necessitano
LEGGIMI UTENTE. versione 2014I3
LEGGIMI UTENTE versione 2014I3 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE NOTE IMPORTANTI SULL AGGIORNAMENTO DICHIARAZIONE REDDITI Eseguire nell ordine le voci di menù DR Servizi Modelli Unico Aggiornamento archivi:
Codice identificativo dell aggiornamento: 20241403A
Sommario VERSIONI CONTENUTE NEL PRESENTE AGGIORNAMENTO... 2 DICHIARAZIONE IVA / 2014... 3 DELEGA UNIFICATA F24... 3 Trasferimento Crediti Anno Successivo... 4 Collegamenti con il modulo IVA/2014... 4 Correzioni
LEGGIMI UTENTE. versione 2015G4
LEGGIMI UTENTE versione 2015G4 Leggimi Utente v.2015g4 PRINCIPALI NOVITA INTRODOTTE DOCUVISION-INVIO AD ENTAKSI FATTURE PA TRASMESSE ANCHE SENZA RICEVUTE Per le fatture PA emesse prima dell attivazione
Gestione Credito IVA Annuale
HELP DESK Nota Salvatempo 0004 MODULO Gestione Credito IVA Annuale Quando serve La normativa Novità 2012 La funzione consente di gestire in modo automatico i vincoli sull utilizzo del credito introdotti
MANUALE PROGRAMMA FATTURAZIONE ELETTRONICA PA
MANUALE PROGRAMMA FATTURAZIONE ELETTRONICA PA Il programma permette di importare da ADHOC le fatture destinate alla pubblica amministrazione e predisporre il relativo file XML per l invio. Il file XML
Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel. 4.90.1G. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit
KING Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO Rel. 4.90.1G DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit - 2 - Manuale di Aggiornamento Sommario 1 PER APPLICARE L AGGIORNAMENTO... 3 2 CONTABILITA : IVA PER CASSA...
Versione 2014F1 PROTOCOLLO: CRS/SG-PAC/140717
San Marino, 17 luglio 2014 Oggetto: Circolare Ricerca & Sviluppo Rilascio Versione 2014F1 In data odierna è stata rilasciata la versione 2014F1 dei prodotti Passepartout. DISTRIBUZIONE DVD GEST DR ADP
PORTALE CLIENTI Manuale utente
PORTALE CLIENTI Manuale utente Sommario 1. Accesso al portale 2. Home Page e login 3. Area riservata 4. Pagina dettaglio procedura 5. Pagina dettaglio programma 6. Installazione dei programmi Sistema operativo
CODICI IVA. Adeguamento aliquote d'imposta. Release 5.00 Manuale Operativo
Release 5.00 Manuale Operativo CODICI IVA Adeguamento aliquote d'imposta Per rendere funzionale e veloce l adeguamento dei codici Iva utilizzati nel sistema gestionale, e rispondere così rapidamente alle
TABELLE OPERAZIONI FORNITORI IN REGIME AGEVOLATO
MODELLO 770 Il riferimento al manuale è il menu Redditi, capitolo Modello 770. Per quanto riguarda la codifica dei fornitori e la gestione delle ritenute d acconto, fare riferimento alla Pillola Ritenute
I PAGAMENTI CON BONIFICI ELETTRONICI
I PAGAMENTI CON BONIFICI ELETTRONICI Per emettere il pagamento a fronte di una fattura ricevuta da un fornitore è possibile utilizzare la modalità Bonifico Elettronico. Con Mexal Express si possono generare
LE INFORMAZIONI GENERALI SULLA CERTIFICAZIONE UNICA (CU)
LE INFORMAZIONI GENERALI SULLA CERTIFICAZIONE UNICA (CU) GLI ASPETTI NORMATIVI Dal 2015 (in riferimento ai redditi erogati nel 2014) i sostituti d imposta devono utilizzare un nuovo modello per attestare
I Codici Documento consentono di classificare le informazioni e di organizzare in modo logico l archiviazione dei file.
Archivia Modulo per l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni Il modulo Archivia permette l acquisizione, l archiviazione e la consultazione di informazioni (siano esse un immagine,
*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.9.8 ***
*** Note di rilascio aggiornamento Fattura Free vers 1.9.8 *** Ultimo rilascio vers. 1.9.8 del 08-10-2013 Nella Gestione Listini abbiamo aggiunto la funzione di Sostituzione aliquota IVA. (n.b. prima di
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura
Devi fare una fattura elettronica alla PA? Tu fatturi, al resto ci pensiamo noi. Servizio Fatt-PA Visura FATTURAZIONE ELETTRONICA Fatt-PA è il servizio online di fatturazione elettronica semplice e sicuro
PROCEDURA PER CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0
SPESOMETRO ANNO 2014 COMUNICAZIONE POLIVALENTE Procedura Gestionale: ESOLVER - ENOLOGIA PROCEDURA PER CREAZIONE FILE TELEMATICO Revisione 1.0 1) INSTALLAZIONE AGGIORNAMENTI ESOLVER ENOLOGIA E fortemente
LEGGIMI UTENTE. versione 2013A
LEGGIMI UTENTE versione 2013A NOVITA E-COMMERCE Nella versione 2013A sono state introdotte una serie di implementazioni grazie alle quali sarà ora possibile disporre all interno del proprio sito E-commerce
Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione
Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione Airone Funzioni di Esportazione Importazione 1 Indice AIRONE GESTIONE RIFIUTI... 1 FUNZIONI DI ESPORTAZIONE E IMPORTAZIONE... 1 INDICE...
CERTIFICAZIONE UNICA 2015 UTENTI EDF
CERTIFICAZIONE UNICA 2015 UTENTI EDF Note operative dopo aver installato laggiornamento EDF 2015.1 26 febbraio 2015: aggiornamento per creazione file telematico definitivo: vedi punto 6. CENNI NORMATIVI
Apertura Contabile 2013. Contabilità Libens
Apertura Contabile 2013 Contabilità Libens Apertura contabile 17 dicembre 2012 INDICE 1 INTRODUZIONE... 1 2 AZZERAMENTO NUMERAZIONE AUTOMATICA DEI DOCUMENTI... 2 3 APERTURA NUOVO ESERCIZIO CONTABILE 2013...
Note di rilascio. Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema Tessera Sanitaria: invio telematico
Note di rilascio Aggiornamento disponibile tramite Live Update a partire dal Contabilità Versione 13.11 13/01/2016 SINTESI DEI CONTENUTI Le principali implementazioni riguardano: Comunicazione Sistema
Fido e Scoperto, Blocchi Amministrativi
Release 5.20 Manuale Operativo CLIENTI PLUS Fido e Scoperto, Blocchi Amministrativi Il modulo Clienti Plus è stato studiato per ottimizzare la gestione amministrativa dei clienti, abilitando la gestione
CIRCOLARE 730/2014 N. 3 DI AGOSTO 2014 SOFTWARE FISCALI CAF 2014. 3. IRPEF 2 ACCONTO NOVEMBRE richiesta riduzione/non versamento;
CIRCOLARE 730/2014 N. 3 DI AGOSTO 2014 SOFTWARE FISCALI CAF 2014 1. Modello 730 Integrativo: termine di trasmissione e compilazione; 2. Controllo elaborazione 730/4; 3. IRPEF 2 ACCONTO NOVEMBRE richiesta