MODELLO NEUROVEGETATIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MODELLO NEUROVEGETATIVO"

Transcript

1 OBIETTIVO DELLA GIORNATA -METABOLISMO CELLULARE: ASSE TONICO E ASSE LITICO -ALIMENTI E REATTIVITÀ METABOLICA - ORMONI E METABOLISMO CELLULARE - FITOGEMMOTARAPICI E METABOLISMO - NUTRACEUTICA E FUNZIONI CELLULARI MODELLO NEUROVEGETATIVO Regolazione ORTO-PARA

2 MFE MODELLO NEUROVEGETATIVO ORTOSIPATICOTONO PARASIMPATICO MFE MODELLO METABOLICO

3 MFE MODELLO Metabolismo: 4 ambiti metabolici prevalenti IL METABOLISMO E LA POSSIBILITA DI ESTRARRE ENERGIA PER VIVERE, PER GARANTIRE LE FUNZIONI DELL OGANISMO E PER RIPARARE I TESSUTI

4 L ALIMENTAZIONE È SUPPORTO NECESSARIO PERCHE UN SISTEMA VIVENTE SI MANTENGA IN VITA ED IN EQUILIBRIO È PIU IMPORTANTE UN ORGANISMO IN EQUILIBRIO METABOLICO ED ORMONALE O DARE LA CACCIA ALLE TOSSINE?

5 SERVE UN MODELLO TEORICO FUNZIONALE IN GRADO DI DEFINIRE LE REGOLE DEL METABOLISMO CELLULARE QUESTO DEVE COMPRENDERE NUTRIENTI (MACRO E MICRO) ORMONI ALIMENTI RISPOSTE METABOLICHE

6 SISTEMA DEDUTTIVO CHE CI PERMETTA DI INDIVIDUARE UN EQUIVALENZA TRA TUTTI I COMPONENTI DEL SISTEMA CORTICOSTEROIDI CARBOIDRATI LENTI AMIDI AC. FOSFOR CALCIO VIT.C, D ADATTAT IVO IPER REATTIV O CATECOLAMINE ZUCCHERI GRASSI AC.SULFURICO Fe, K VIT. A-E- AC.FOLICO ORMONI ANABOL ACQUA SALE MICROBI SODIO, SILICIO VIT. B12 IPER TROFICO IPO REATTIV O INSULINA PROTEINE PEPTIDI ANAB AC.CLORIDRICO AC.FLUORICO MAGNESIO

7 CORTIS OLO CATECO LAMINE CATABOLISMO ANABOL IZZANTI PEPTIDI ANABOL ICI CORTIS OLO CATECO LAMINE ANABOLISMO ANABOL IZZANTI PEPTIDI ANABOL ICI

8 A L C A L O S I A C I D O S I DISMETABOLICO OBESITA ANDROIDE SULFURICO TOSSICO RITENZONE OBESITA GINOIDE DISTONICO IPOREATTIVO

9 OGNI FASE METABOLICA PRODUCE SCORIE ACIDE CHE SI DEPOSITANO NELLA CELLULA O NELLA MATRICE E.C. CHE DEVONO ESSERE ELIMINATI E DRENATI DA EMUNTORI SPECIFICI L UNICA FASE CHE NON PRODUCE CATABOLITI ACIDI È L IPERTROFICA (VAGOTONO) IPEREATTIVO METABOLISMO CELLULARE IN SIMPATICOTONO K Fe Catecol-Nadr-Adr T3-T4 Vit. A E AC.FOLICO OMEGA 3-6-9

10 IPEREATTIV O METABOLISMO CELLULARE IN SIMPATICOTONO: MASSIMO DELLA REATTIVITÀ CATABOLICA. ACQUA/LIQUIDI EXTRACELLULARE. DOV È IL K? CATABOLITI ACIDI SULFURICI IPEREATTIV O SIMPATIC O TONO I NUTRIENTI UTILI FORNISCONO ENERGIA RAPIDAMENTE DISPONIBILE GLUCOSIO GRASSI GLI ELETTROLITI SONO NECESSARI ACCUMULATI E USATI PER IL METABOLISMO CELLULARE POTASSIO FERRO

11 IPEREATTIV O SIMPATIC O TONO GLI ORMONI ATTIVANO LA FUNZIONE LE VITAMINE CATALIZZANO E VELOCIZZANO REAZIONI E FUNZIONI CELLULARI IPEREATTIV O SIMPATIC O TONO CARBOIDRATI RAPIDI E GRASSI (ANCHE OMEGA 3-6-9) VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI FERRO E POTASSIO VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI ORMONI TIROIDEI, CATECOLAMINE VENGONO SINTETIZZATI, SECRETI, USATI VITAMINA A, E, ACIDO FOLICO VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI

12 IPEREATTIV O SIMPATICO TONO LA FASE IPEREATTIVA È OPPOSTA ALLA FASE IPERTROFICA LA CELLULA LAVORA O IN SIMPATICOTONO O IN VAGOTONO L ALTERNANZA DI QUESTE DUE FASI METABOLICHE È DETTA ASSE TONICO VAGO TONO IPEREATTIV O SIMPATICO TONO SE IL METABOLISMO È BLOCCATO O IN ECCESSO IN QUESTA FASE RIDURRE I NUTRIENTI DI FASE IPEREATTIVA E FAVORIRE I NUTRIENTI DELLA FASE OPPOSTA (IPETROFICA): H2O VERDURE LIEVITI AUMENTARE L ATTIVITA ENZIMATICA DI FASE VITAMINE A-E FOLINA, PLEOROTHUS REGOLARE L ATTIVITA METABOLICA DI FASE GEMME 4,5,6,7 AUMENTARE L ASSUNZIONE DI ELETTROILITI DELLA FASE IPETROFICA NA, SILICIO

13 QUANDO UNA PERSONA È IN FASE IPEREATTIVA CERCA ZUCCHERI GRASSI ECCITANTI UTILIZZA POTASSIO, FERRO, CATECOAMINE COSUMAVITAMINE LIPOFILE AC. FOLICO CO.Q10 NON DEPOSITA GRASSI NÈ GLICOGENO ADATTATIVO ADATTATIVO VAGOLISI CALCIO VITAMINA C CORTICOSTEROIDI CORTISOLO PROGESTERONE TESTOSTERONE CARBOIDRATI LENTI AMIDI

14 ADATTATIVO FASE ADATTATIVA ACQUA/LIQUIDI INTRACELLULARE ED EXTRACELLULARE LA CELLULA È CONTRATTA. DOV È IL CA? CATABOLITI ACIDI FOSFORICI SE TUTTO FUNZIONA L EQUILIBRIO OSMOTICO E METABOLICO VIENE MANTENUTO NON SI AMMALA LA SITUAZIONE È STABILMENTE STABILE ADATTATIVO CORTISOLO E CORTICOSTEROIDI L EFFETTO PRINCIPALE È LA STIMOLAZIONE DELLA CONVERSIONE DELLE PROTEINE IN GLUCOSIO E L IMMAGAZZINAMENTO DI GLUCOSIO SOTTO FORMA DI GLICOGENO, DA QUI IL TERMINE DI GLUCOCORTICOIDE. SVOLGE UN RUOLO FONDAMENTALE NEI PROCESSI DI ADATTAMENTO ALLO STRESS E NEL METABOLISMO DI CARBOIDRATI E PROTEINE.

15 ADATTATIVO CORTISOLO CONVERSIONE DELLE PROTEINE IN GLUCOSIO E L IMMAGAZZINAMENTO DI GLUCOSIO SOTTO FORMA DI GLICOGENO ESSENZIALE PER MANTENERE I LIVELLI PLASMATICI DI GLUCOSIO E PER LA SOPRAVVIVENZA DURANTE IL DIGIUNO ADATTATIVO IL CORTISOLO È INDISPENSABILE ALLA SOPRAVVIVENZA IN CASO DI STRESS. DOLORE INTENSO, STRESS FISICO O PSICHICO PROLUNGATO AUMENTANO LA LIBERAZIONE DI CORTISOLO LO STRESS DISTRUGGE IL RITMO CIRCADIANO DELLA SECREZIONE DI CORTISOLO

16 ADATTATIVO PRIMA REGOLA IN FASE ADATTATIVA EVITARE DIGIUNI PROLUNGATI EVITARE STRESS PSICHICO E FISICO ADATTATIVO SE INTERVENGONO FATTORI DI SQUILIBRIO METABOLICO NEUROVEGETATIVO DEPOSITO DIFFUSO DI GRASSO (ANCHE S. METABOLICA) DEPOSITO DIFFUSO DI ACQUA (CELLULITE E PANNICULOPATIA)

17 I NUTRIENTI UTILI FORNISCONO ENERGIA COSTANTEMENTE DISPONIBILE CARBOIDRATI LENTI AMIDI ADATTATIVO VAGO LISI GLI ELETTROLITI SONO NECESSARI ACCUMULATI E USATI PER IL METABOLISMO CELLULARE CALCIO ADATTATIVO VAGO LISI GLI ORMONI ATTIVANO LA FUNZIONE LE VITAMINE CATALIZZANO E VELOCIZZANO REAZIONI E FUNZIONI CELLULARI

18 CARBOIDRATI LENTI E AMIDI VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI ADATTATIVO VAGO LISI CALCIO VIENE ASSUNTO, ACCUMULATO, USATO ORMONI CORTICOSURRENALICI VENGONO SINTETIZZATI, SECRETI, USATI VITAMINA C VIENE ASSUNTA, ACCUMULATA, USATA ADATTATIVO VAGO LISI LA FASE ADATTATIVA È OPPOSTA ALLA FASE IPOREATTIVA LA CELLULA LAVORA O IN VAGOLISI O IN SIMPATICOLISI L ALTERNANZA DI QUESTE DUE FASI METABOLICHE È DETTA ASSE LITICO SIMPATICO LISI

19 ADATTATIVO VAGO LISI SE IL METABOLISMO È BLOCCATO O IN ECCESSO IN QUESTA FASE RIDURRE I NUTRIENTI DI FASE ADATTATIVA E FAVORIRE I NUTRIENTI DELLA FASE OPPOSTA (IPOTONICA): PROTEINE AUMENTARE L ATTIVITA ENZIMATICA VITAMINA C, MAITHAKE REGOLARE L ATTIVITA METABOLICA DI FASE GEMME AUMENTARE L ASSUNZIONE DI ELETTROILITI DELLA FASE IPOTONICA MAGNESIO QUANDO UNA PERSONA È IN FASE ADATTATIVA CERCA CARBOIDRATI LENTI URILIZZA CALCIO E CORTICOSTEROIDI CONSUMA VITAMINA C NON CONSUMA ACQUA DEPOSITA GRASSI

20 PARASIMPATICO IPOREATTIVO IPOREATTIVO SIMPATICOLISI PEPTIDIAD AZIONE ANABOLIZZANTE INSULINA ENZIMI PROTEOLITICI (CHITAKE) PROTEINE MAGNESIO PARASIMP. IPOREATTIVO METABOLISMO CELLULARE IN SIMPATICOLISI: ASSENZA DI REAZIONE FASE DI PASAGGIO TRA CATABOLISMO E ANABOLISMO ACQUA/LIQUIDI INTRACELLULARE/EXTRACELLULARE. MAGNESIO? CATABOLITI ACIDI MURIATICI E FLUORICI

21 PARASIMP. IPOREATTIVO SE TUTTO FUNZIONA L H2O SI DISTRIBUISCE IN MODO OMOGENEO SI NELL AMBIENTE INTRA CHE EXTRACELLUARE SESQUILIBRIO METABOLICO O NEUROVEGETATIVO DEPOSITO DIFUSO DI ADIPE DEPOSITO DIFFUSO DI ACQUA PARASIMP. IPOREATTIVO IL MAGNESIO È NECESSARIO PER IL TRASPORTO ATTIVO DI IONI K, Ca, LA COMUNICAZIONE CELLULARE RICHIEDE MG PER LA FORMAZIONE DI camp (SECONDO MESSAGGERO) ASSUNZIONE DI PROTEINE PUO INFLUENZARE L ASSORBINENTO DI Mg STUDIO SU ADOLESCENTI: MAGGIOR ASSORBIMENTO DI Mg SE LE PROTEINE ASSUNTE ERANO > 93 gr/die; MINORE SE < DI 30 gr./die

22 PARASIMP. IPOREATTIVO SIMPATIC O LISI I NUTRIENTI UTILI FORNISCONO STRUTTURA RAPIDAMENTE DISPONIBILE PROTEINE PEPTIDI GLI ELETTROLITI SONO NECESSARI ACCUMULATI E USATI PER IL METABOLISMO CELLULARE MAGNESIO PARASIMP. IPOREATTIVO SIMPATIC O LISI GLI ORMONI ATTIVANO LA FUNZIONE LE VITAMINE CATALIZZANO E VELOCIZZANO REAZIONI E FUNZIONI CELLULARI

23 PARASIMP. PROTEINE E PEPTIDI VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI IPOREATTIVO SIMPATIC O LISI MAGNESIO VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI INSULINA SINTETIZZATA, SECRETA, USATA ENZIMI PROTEOLITICI VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI PARASIMP. IPOREATTIVO VAGO LISI LA FASE IPOREATTIVA È OPPOSTA ALLA FASE ADATTATIVA LA CELLULA LAVORA O IN VAGOLISI O IN SIMPATICOLISI L ALTERNANZA DI QUESTE DUE FASI METABOLICHE È DETTA ASSE LITICO SIMPATICO LISI

24 PARASIMP. IPOREATTIVO SIMPATICO LISI SE IL METABOLISMO È BLOCCATO O IN ECCESSO IN QUESTA FASE RIDURRE I NUTRIENTI DI FASE IPOREATTIVA E FAVORIRE I NUTRIENTI DELLA FASE OPPOSTA (ADATTATIVA) : CEREALI INTEGRALI AUMENTARE L ATTIVITA ENZIMATICA DI FASE SHITAKE REGOLARE L ATTIVITA METABOLICA DI FASE GEMMA 8. AUMENTARE L ASSUNZIONE DI ELETTROILITI DELLA FASE ADATTATIVA CALCIO QUANDO UNA PERSONA È IN FASE IPOREATIVA CERCA PROTEINE UTILIZZA MAGNESIO E INSULINA CONSUMA ENZIMI

25 PARASIMP. IPERTROFICO IPERTROFICO VAGOTONO ANABOLIZZANTI ESTROGENI ANDROSTERONE GH VIT. B12 NA- SI IPEREATTIV O METABOLISMO CELLULARE IN VAGOTONO: MASSIMO DELLA REATTIVITÀ ANABOLICA. ACQUA/LIQUIDI INTRACELLULARE DOV E IL NA? CATABOLITI ACIDI

26 IPEREATTIV O SE TUTTO FUNZIONA L H2O INTRACELLUARE VIENE UTILIZZATA PER FAVORIRE IL TROFISMO E L ANABOLISMO LA CELLULA SINTETIZZA E TRASFORMA SE FATTORI DI SQUILIBRIO METABOLICO DEPOSITO DIFFUSO DI PROTEINE E GRASSO ACCUMULO DI ACQUA E IPERTROFIA CELLULARE (CELLULITE) PARASIMP. IPERTROFICO I NUTRIENTI UTILI FORNISCONO STRUTTURA RAPIDAMENTE DISPONIBILE ACQUA - VERDURE LEGUMI VAGO TONO GLI ELETTROLITI SONO NECESSARI ACCUMULATI E USATI PER IL METABOLISMO CELLULARE SODIO SILICIO ORGANICO

27 PARASIMP. IPERTROFICO VAGO TONO GLI ORMONI ATTIVANO LA FUNZIONE (ANABOLIZZANTI) LE VITAMINE CATALIZZANO E VELOCIZZANO REAZIONI E FUNZIONI CELLULARI PROTEINE AMINOACIDI ACQUA VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI IPEREATTIV O SIMPATIC O TONO SODIO E SILICIO ORGANICO VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI ORMONI ANABOLIZZANTI (ESTROGENI, ANDROSTERONE, GH) VENGONO SINTETIZZATI, SECRETI, USATI VITAMINA B VENGONO ASSUNTI, ACCUMULATI, USATI

28 PARASIMP. IPERTROFICO SIMPATICO TONO LA FASE IPERTROFICA È OPPOSTA ALLA FASE IPERREATTIVA LA CELLULA LAVORA O IN SIMPATICOTONO O IN VAGOTONO L ALTERNANZA DI QUESTE DUE FASI METABOLICHE È DETTA ASSE TONICO VAGO TONO PARASIMP. IPERTROFICO VAGO TONO SE IL METABOLISMO È BLOCCATO O IN ECCESSO IN QUESTA FASE RIDURRE I NUTRIENTI DI FASE IPERTROFICA E FAVORIRE I NUTRIENTI DELLA FASE OPPOSTA (IPEREATTIVA): ZUCCHERI, GRASSI AUMENTARE L ATTIVITA ENZIMATICA DI FASE VITAMINE B, REISHI REGOLARE L ATTIVITA METABOLICA DI FASE GEMME 9,10,11 AUMENTARE L ASSUNZIONE DI ELETTROILITI DELLA FASE IPEREATTIVA FERRO POTASSIO

29 QUANDO UNA PERSONA È IN FASE IPERTROFICA CERCA ACQUA, CIBI FERMENTATI, UTILIZZA SODIO E SILICIO ORGANICO CONSUMA VITAMINE DEL GRUPPO B TRATTIENE ACQUA QUANDO IL SISTEMA BIOLOGICO SI TROVA IN UNA FASE METABOLICA È FONDAMENTALE GARANTIRE UN APPORTO SUFFICIENTE DEI NUTRIENTI E DEI CATALIZZATORI ESSENZIALI E FISIOLOGICI INTEGRANDO O FORNENDO CIBI ADATTI

30 LA CELLULA USA GLI ELETTROLITI PER DISTRIBUIRE L ACQUA ACQUA INTRA/ EXTRA ACQUA INTRAC ELLULAR E ACQUA EXTRA CELLULA RE ACQUA INTRA/ EXTRA

ALIMENTAZIONE FUNZIONALE

ALIMENTAZIONE FUNZIONALE ALIMENTAZIONE FUNZIONALE Dieta sana e dieta ottimale (1) Nei primi obbiettivi nutrizionali concepiti nel secolo scorso, la scienza della nutrizione si preoccupava solamente dei rischi legati a possibili

Dettagli

ALIMENTAZIONE E CAMPI DI DISTURBO

ALIMENTAZIONE E CAMPI DI DISTURBO 1 ALIMENTAZIONE E CAMPI DI DISTURBO OBIETTIVO DELLA GIORNATA Campi di disturbo alimentari (CDDA) Alimenti e Sovraccarico d organo Alimenti e sostegno d organo 2 LESIONE ALTERAZIONE MORFOLOGICA E/O FUNZIONALE

Dettagli

Mantenimento dell omeostasi

Mantenimento dell omeostasi Sistema Endocrino Ruolo nell omeostasi Ruolo nell esercizio fisico 1. Regolazione del metabolismo 2. Induzione di risposte adattative allo stress 3. Promozione della crescita e dello sviluppo sequenziale

Dettagli

Mantenimento dell omeostasi

Mantenimento dell omeostasi Sistema Endocrino Ruolo nell omeostasi Ruolo nell esercizio fisico 1. Regolazione del metabolismo 2. Induzione di risposte adattative allo stress 3. Promozione della crescita e dello sviluppo sequenziale

Dettagli

OBIETTIVI : MODELLO VEGETARIANO E VEGANO:

OBIETTIVI : MODELLO VEGETARIANO E VEGANO: 1 OBIETTIVI : MODELLO VEGETARIANO E VEGANO: - Ripasso diagramma di reattività - Confronto tra le diverse alimentazioni -Aspetti funzionali macronutrienti nelle diete veg -Limiti e vantaggi dell alimentazione

Dettagli

Biologia Terza edizione Capitolo 6:

Biologia Terza edizione Capitolo 6: D. SADAVA et al. Biologia Terza edizione Capitolo 6: Energia, enzimi e metabolismo D. Sadava et al., BIOLOGIA 3/E, Zanichelli editore S.p.A. Copyright 2009 6 1 6 2 Metabolismo Il metabolismo (dal greco

Dettagli

7.5 Acqua e sali minerali

7.5 Acqua e sali minerali 7.5 Acqua e sali minerali L acqua negli alimenti Gli alimenti contengono acqua in quantità molto variabile. L acqua negli alimenti può essere legata: - è unita ad altre molecole - non è congelabile - non

Dettagli

Il metabolismo ATP. concetti di base e disegno generale

Il metabolismo ATP. concetti di base e disegno generale Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale Eg e funzioni cellulari Le cellule necessitano di un costante apporto di Eg per svolgere diverse funzioni: lavoro meccanico lavoro elettrico trasporto

Dettagli

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni pag. 1 Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni La regolazione del metabolismo avviene per azione degli ormoni L effetto degli ormoni si esplica su un numero limitato di proteine: prevalentemente enzimi

Dettagli

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali U.D.A. Scienza in cucina Sali Minerali Pagine sul libro da pag. 129 a pag. 133 CHE COSA SONO I MINERALI NUTRIENTI ESSENZIALI NON CALORICI I MINERALI SONO MICRONUTRIENTI A differenza di quanto avviene

Dettagli

I materiali della vita

I materiali della vita I materiali della vita I componenti chimici dei viventi Il corpo dei viventi è formato da relativamente pochi elementi chimici e in percentuale diversa da quella del mondo non vivente. Le molecole dei

Dettagli

PROTEINE VEGETALI E GRASSI VEGETALI NELLE DIETE FUNZIONALI VEGETARIANE E VEGANE OBIETTIVI:

PROTEINE VEGETALI E GRASSI VEGETALI NELLE DIETE FUNZIONALI VEGETARIANE E VEGANE OBIETTIVI: PROTEINE VEGETALI E GRASSI VEGETALI NELLE DIETE FUNZIONALI VEGETARIANE E VEGANE OBIETTIVI: VALORI NUTRIZIONALI ALIMENTI PARTICOLARI DELLA DEGUSTAZIONE PIRAMIDI ALIMENTARI NORMO-ALIMENTAZIONE VEG GRUPPI

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara Principi Nutritivi Sono sostanze indispensabili alla vita e al metabolismo e in particolare a: fornire energia per il mantenimento delle

Dettagli

INTRODUZIONE AL METABOLISMO. dal gr. metabolè = trasformazione

INTRODUZIONE AL METABOLISMO. dal gr. metabolè = trasformazione INTRODUZIONE AL METABOLISMO dal gr. metabolè = trasformazione IL Metabolismo Il metabolismo è la somma di tutte le trasformazioni chimiche che avvengono in una cellula o in un organismo. E costituito da

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna INDICAZIONI PRINCIPALI Attività ormonale: Contiene vitamina B6, che contribuisce alla regolazione dell attività ormonale. Metabolismo

Dettagli

NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA UN METODO PRATICO PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI ATLETICHE

NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA UN METODO PRATICO PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI ATLETICHE NUTRIZIONE E INTEGRAZIONE SPORTIVA UN METODO PRATICO PER MIGLIORARE LE PRESTAZIONI ATLETICHE CARBOIDRATI: INFO GENERALI C, H e O i componenti chimici (perciò Carboidrati) Hanno funzione energetica (1g

Dettagli

Conoscere gli alimenti

Conoscere gli alimenti L educazione alimentare Conoscere gli alimenti Gli alimenti sono tutte le sostanze che l organismo può sfruttare per l accrescimento, il mantenimento e il funzionamento delle strutture corporee. Bisogna

Dettagli

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia

Apparato endocrino. Controllo della glicemia. Il pancreas endocrino. Università degli Studi di Perugia Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Apparato endocrino Controllo della glicemia Il pancreas endocrino 1 Insulina: struttura e biosintesi

Dettagli

Regolazione endocrina della crescita

Regolazione endocrina della crescita Regolazione endocrina della crescita Determinazione genica Dieta adeguata Assenza di malattie croniche e condizioni ambientali stressanti (che inducono rilascio di cortisolo attività catabolica) Livelli

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo INDICAZIONI CONSENTITE SUL PRODOTTO Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo INDICAZIONI PRINCIPALI Sistema immunitario: Contiene le vitamine A e C, che contribuiscono alla normale funzione del Funzione

Dettagli

Metabolismo. Il metabolismo è l insieme delle migliaia di reazioni chimiche che avvengono in tutte le cellule.

Metabolismo. Il metabolismo è l insieme delle migliaia di reazioni chimiche che avvengono in tutte le cellule. Metabolismo Il metabolismo è l insieme delle migliaia di reazioni chimiche che avvengono in tutte le cellule. Le reazioni chimiche che compongono il metabolismo sono organizzate nelle : VIE METABOLICHE

Dettagli

Utilizzazione metabolica dei nutrienti

Utilizzazione metabolica dei nutrienti Utilizzazione metabolica dei nutrienti Il rifornimento di substrati è discontinuo Fase postprandiale utilizzazione dei nutrienti esogeni e messa in riserva Fase postassorbitiva (digiuno) mobilizzazione

Dettagli

nm di spessore

nm di spessore 7.5-10 nm di spessore Modello a mosaico fluido Secondo il modello a mosaico fluido la membrana è discontinua, fluida e asimmetrica Nella struttura a mosaico gli strati lipidici formano una matrice fluida

Dettagli

Il pancreas endocrino

Il pancreas endocrino Il pancreas endocrino 1 Indice degli argomenti Che cos è il pancreas endocrino??? Funzioni principali degli ormoni pancreatici Anatomia del pancreas endocrino Innervazione nervosa Cellule β : INSULINA

Dettagli

Il cibo ha funzione:

Il cibo ha funzione: L ALIMENTAZIONE Il cibo ha funzione: energetica plastica regolatrice Funzione energetica Fornisce l energia necessaria per far avvenire le reazioni chimiche del nostro metabolismo. Metabolismo = insieme

Dettagli

http://digilander.libero.it/glampis64 Idrogeno, ossigeno, carbonio e azoto costituiscono il 99% delle cellule. I composti del carbonio sono chiamati composti organici o molecole organiche. I composti organici

Dettagli

VITAMINA E - contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo

VITAMINA E - contribuisce alla protezione delle cellule dallo stress ossidativo VITAMINA A - contribuisce al normale metabolismo del ferro - contribuisce al mantenimento della capacità visiva normale - interviene nel processo di specializzazione delle cellule VITAMINA E VITAMINA C

Dettagli

BLOCCO RIASSORBIMENTO TUBULARE

BLOCCO RIASSORBIMENTO TUBULARE BLOCCO RIASSORBIMENTO TUBULARE 1) INIBITORI TRASPORTO Na;2Cl;K (diuretici dell ansa) Causano escrezione sodio, cloro, potassio, calcio 2) INIBITORI TRASPORTO Na;Cl (diuretici tiazidici) Causano escrezione

Dettagli

Regolazione endocrina della crescita

Regolazione endocrina della crescita Regolazione endocrina della crescita Determinazione genica Dieta adeguata Assenza di malattie croniche e condizioni ambientali stressanti (che inducono rilascio di cortisolo attività catabolica) Livelli

Dettagli

Se una persona pratica sport e in base a quanto intensa è l attività, dovrebbe alzare le quantità di proteine a circa 2g per Kg di peso.

Se una persona pratica sport e in base a quanto intensa è l attività, dovrebbe alzare le quantità di proteine a circa 2g per Kg di peso. IL CONSUMO PROTEICO Le proteine sono uno dei tre macro componenti presenti nella nostra alimentazione. Sono fondamentali per il nostro corpo, e svolgono principalmente le seguenti funzioni: per il ricambio

Dettagli

Corretta alimentazione Cosa significa?

Corretta alimentazione Cosa significa? Circa 1/3 delle malattie cardiovascolari e dei tumori possono essere evitati con una equilibrata e sana alimentazione. Organizzazione mondiale sella sanità (OMS) L organismo per funzionare correttamente

Dettagli

catabolismo anabolismo

catabolismo anabolismo Il metabolismo è la somma di tutte le trasformazioni chimiche che avvengono in un organismo o in una cellula Il catabolismo è l insieme delle reazioni che portano alla scissione di molecole complesse (ricche

Dettagli

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo Servono principalmente: a costruire e riparare i tessuti dell organismo, a fabbricare sostanze importantissime quali ormoni, enzimi, anticorpi. Rappresentano anche una fonte di energia Servono per produrre

Dettagli

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi. Principi nutritivi carboidrati, proteine e grassi L organismo umano è simile a un motore e, come questo per funzionare ha bisogno di combustibile ed ossigeno: il combustibile è fornito dagli alimenti,

Dettagli

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo Organismi unicellulari Organismi pluricellulari Scambi attivi con l ambiente esterno Comunicazione elettrica Comunicazione chimica Meccanismi di comunicazione

Dettagli

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita.

E' importante ricordare che una giusta alimentazione non si identifica solo con l'assunzione del cibo, ma anche con un corretto stile di vita. LO STILE DIETETICO Negli ultimi anni le nostre abitudini alimentari sono fortemente cambiate: e aumentata la tendenza a mangiare piu del necessario, con gli inevitabili squilibri nutrizionali che determinano

Dettagli

Sali minerali negli alimenti

Sali minerali negli alimenti 1 SALI MINERALI Sali minerali elementi inorganici. Sono necessari in piccole quantità (mg o mcg). Non forniscono calorie. Costituiscono circa il 4% in peso del corpo umano. Svolgono sia un azione plastica

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre

Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre Una risposta cellulare specifica può essere determinata dalla presenza di mediatori chimici (ormoni o altre molecole), dall interazione con altre cellule (contatto cellula-cellula) o con strutture extracellulari

Dettagli

IL METABOLISMO. Dal carbonio agli OGM Capitolo 2

IL METABOLISMO. Dal carbonio agli OGM Capitolo 2 IL METABOLISMO Dal carbonio agli OGM Capitolo 2 IL METABOLISMO L'insieme delle trasformazioni chimiche ed energetiche che si verificano nelle cellule di un organismo vivente e ne garantiscono la conservazione,

Dettagli

COME DETOSSINARE E DISINTOSSICARE IL CORPO PER PREPARARLO ALLA STAGIONE ESTIVA. SILVIA CAPPELLAZZO

COME DETOSSINARE E DISINTOSSICARE IL CORPO PER PREPARARLO ALLA STAGIONE ESTIVA. SILVIA CAPPELLAZZO COME DETOSSINARE E DISINTOSSICARE IL CORPO PER PREPARARLO ALLA STAGIONE ESTIVA SILVIA CAPPELLAZZO www.silviacappellazzo.it info@silviacappellazzo.it OGNUNO DI NOI E ALLA RICERCA IN MODO PIU O MENO CONSAPEVOLE

Dettagli

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico Obesità e sovrappeso L obesità e il sovrappeso sono l epidemia del Duemila. Un grave problema medico-sociale che richiede un mosaico di interventi: -Approccio cognitivo comportamentale -Educazione alimentare

Dettagli

Se la biosintesi del glicogeno dipendesse unicamente dalla glicogeno sintasi il glicogeno sarebbe costituito da lunghe catene lineari simili a quelle

Se la biosintesi del glicogeno dipendesse unicamente dalla glicogeno sintasi il glicogeno sarebbe costituito da lunghe catene lineari simili a quelle Se la biosintesi del glicogeno dipendesse unicamente dalla glicogeno sintasi il glicogeno sarebbe costituito da lunghe catene lineari simili a quelle dell'amilosio. Ma nelle cellule devolute all'accumulo

Dettagli

Metabolismo glucidico

Metabolismo glucidico Metabolismo glucidico Glicemia a digiuno La concentrazione del glucosio nel sangue è una variabile omeostatica: l organismo tende a mantenere le oscillazioni della glicemia entro valori stretti Scopi:

Dettagli

Esempi di quiz di biochimica. 1. E un disaccaride: A) galattosio B) lattosio C) cellulosa D) fruttosio

Esempi di quiz di biochimica. 1. E un disaccaride: A) galattosio B) lattosio C) cellulosa D) fruttosio Esempi di quiz di biochimica 1. E un disaccaride: A) galattosio B) lattosio C) cellulosa D) fruttosio 2. Il glicogeno è un: A) disaccaride B) polisaccaride C) monosaccaride D) amino zucchero 3. E un composto

Dettagli

Pagine sul libro. da pag. 368 a pag. 375

Pagine sul libro. da pag. 368 a pag. 375 Sali minerali Pagine sul libro da pag. 368 a pag. 375 Minerali I minerali, così come le vitamine, devono essere assunti con la dieta e fanno parte dei princìpi nutritivi che non apportano energia Sono

Dettagli

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili

LIPIDI. Steroidi Acidi grassi Trigliceridi Fosfolipidi Prostaglandine Vitamine liposolubili LIPIDI Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dal fatto di di non essere solubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici. 1. 1. Acidi grassi 2. 2. Trigliceridi 3.

Dettagli

ANORESSIA: CAUSA O CONSEGUENZA DI MALATTIA? Grazia Guidi Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato Università di Pisa

ANORESSIA: CAUSA O CONSEGUENZA DI MALATTIA? Grazia Guidi Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato Università di Pisa ANORESSIA: CAUSA O CONSEGUENZA DI MALATTIA? Grazia Guidi guidi@vet.unipi.it Ospedale Didattico Veterinario Mario Modenato Università di Pisa Il comportamento alimentare Un insieme di attitudini realizzate

Dettagli

Introduzione. Nell alimentazione umana i minerali più importanti sono 18

Introduzione. Nell alimentazione umana i minerali più importanti sono 18 SALI MINERALI 1 Introduzione SONO I COSIDDETTI BIOELEMENTI (compresi solitamente tra i primi 30 del sistema periodico) CHE COSTITUISCONO FISIOLOGICAMENTE LA MATERIA VIVENTE Nell alimentazione umana i minerali

Dettagli

BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA

BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA BILANCIO IDROLETTROLITICO (Alfonso Siani. ISA CNR) ACQUA L acqua rappresenta il maggiore costituente dell organismo umano, e rappresenta all incirca il 60% del peso corporeo di un adulto. Il contenuto

Dettagli

Gli alimenti e la piramide alimentare

Gli alimenti e la piramide alimentare Ausilioteca del Comune di Firenze - Piattaforma didattica "Facilefacile" - www.ausiliotecafirenze.org/facilefacile Gli alimenti e la piramide alimentare 1. COSA SONO GLI ALIMENTI Si definisce alimento

Dettagli

La massa è la quantità di materia di cui è fatta una qualsiasi cosa

La massa è la quantità di materia di cui è fatta una qualsiasi cosa Dall atomo all organizzazione cellulare Tutti gli organismi viventi sono costituiti da atomi Due o più atoni insieme formano le molecole La materia è tutto ciò che occupa uno spazio, ha un volume e una

Dettagli

ANTONIO MAONE INDICE

ANTONIO MAONE INDICE INDICE CAPITOLO 1 IL PERIODO EVOLUTIVO 1.1 Cosa si intende per periodo evolutivo 20 1.2 Le fasi dello sviluppo 22 1.3 L importanza dell auxologia 24 1.4 Gli standard di riferimento ed i percentili 25 1.5

Dettagli

La quantità di glu presente nei liquidi extracellulari è di circa 20g, 80kcal.

La quantità di glu presente nei liquidi extracellulari è di circa 20g, 80kcal. I principali nutrienti metabolici sono il glucosio e gli acidi grassi. In circostanze normali il glucosio è l unico nutriente che possa essere utilizzato dal cervello. E anche utilizzato preferenzialmente

Dettagli

09/05/17. REGOLAZIONE ALLOSTERICA determinano cambiamenti di velocità delle vie

09/05/17. REGOLAZIONE ALLOSTERICA determinano cambiamenti di velocità delle vie 1 FASE DI ASSORBIMENTO due quattro ore successive ad un pasto a. Aumento glucosio ematico, a.a. Ed trigliceridi b. Aumento secrezione insulina diminuzione glucagone c. Aumento sintesi del glicogeno, proteine

Dettagli

Cosa significa dieta?

Cosa significa dieta? Mani in pasta Cosa significa dieta? Il termine dieta, dal greco diaita, significa regime, stile, tenore di vita. E' sinonimo di alimentazione corretta, sana ed equilibrata. Cosa vuole dire Dieta Mediterranea?

Dettagli

La motivazione ed il comportamento alimentare

La motivazione ed il comportamento alimentare La motivazione ed il comportamento alimentare La motivazione Il comportamento di ogni essere vivente è orientato alla realizzazione di un certo numero di scopi e alla soddisfazione di determinati bisogni

Dettagli

VITAMINA D (VITAMINA D3)

VITAMINA D (VITAMINA D3) VANIGLIA VITAMINA A - contribuisce al normale metabolismo del ferro - contribuisce al mantenimento di membrane mucose normali - contribuisce al mantenimento della capacità visiva normale - interviene nel

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

Presentazione, Giovanni Caldarone. Presentazione, Eugenio Del Toma. Prefazione dell autore. Introduzione PARTE PRIMA. ASPETTI GENERALI 1

Presentazione, Giovanni Caldarone. Presentazione, Eugenio Del Toma. Prefazione dell autore. Introduzione PARTE PRIMA. ASPETTI GENERALI 1 Indice Presentazione, Giovanni Caldarone Presentazione, Eugenio Del Toma Prefazione dell autore Introduzione XV XVII XIX XXI PARTE PRIMA. ASPETTI GENERALI 1 1. Dieta, alimentazione e pratica sportiva 3

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz INSULINA Negli ultimi anni l insulina ha assunto un ruolo chiave nel doping, tanto da essere inserita dal CIO nella classe E della lista delle sostanze vietate e dei metodi proibiti,

Dettagli

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio

Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio Il rene Escrezione cataboliti, farmaci, droghe Regolazione equilibrio idrico Regolazione osmolarità concentrazione elettroliti Regolazione equilibrio acido-base Regolazione Pressione Arteriosa Secrezione

Dettagli

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti.

Cosa significa nutrirsi? Nutrirsi significa procurarsi, tramite il cibo, le sostanze necessarie per vivere: energia e principi nutritivi o nutrienti. Ogni secondo che passa, nel nostro corpo muoiono circa 50 milioni di cellule, che devono essere sostituite da altrettante cellule giovani. Quindi, oltre all apporto di energia, il nostro corpo ha bisogno

Dettagli

A C Q U A c o n B A S S O R E S I D U O F I S S O

A C Q U A c o n B A S S O R E S I D U O F I S S O A C Q U A c o n B A S S O R E S I D U O F I S S O Il fabbisogno idrico giornaliero è di circa 2 litri per un adulto. A questo quantitativo vanno aggiunti i liquidi forniti al corpo da frutta e verdura,

Dettagli

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN ISS 04-15 Marzo 2019 Percorso formativo: BC.19 ALIMENTAZIONE NON CORRETTA COME CAUSA DI MALATTIA Studenti/Liceo: Lucrezia De Matteis \ liceo scientifico De Sanctis, Matteo Leoni\

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA CORRETTA E SANA ALIMENTAZIONE IL PIATTO SANO Carboidrati 55-65% Proteine15-25% Grassi

Dettagli

LIPIDI. Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici

LIPIDI. Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici LIPIDI Classe eterogenea di di sostanze organiche caratterizzate dall essere insolubili in in acqua ma solubili in in solventi non polari aprotici 1.Acidi grassi 2.Trigliceridi 3.Fosfolipidi 4.Prostaglandine

Dettagli

COMUNICAZIONE INTERCELLULARE

COMUNICAZIONE INTERCELLULARE COMUNICAZIONE INTERCELLULARE TRASFERIMENTO DIRETTO DI SEGNALI CHIMICI E ELETTRICI ATTRAVERSO GIUNZIONI COMUNICANTI COMUNICAZIONE CHIMICA LOCALE (SOSTANZE PARACRINE E AUTOCRINE) COMUNICAZIONE A LUNGA DISTANZA

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA NUCLEO TEMATICO Il cliente e le sue esigenze: dalle condizioni fisiologiche alle principali patologie La predisposizione di menù. Le allergie, le intolleranze alimentari e le

Dettagli

Capitolo 6 La respirazione cellulare

Capitolo 6 La respirazione cellulare Capitolo 6 La respirazione cellulare Introduzione alla respirazione cellulare 6.1 La respirazione polmonare rifornisce le nostre cellule di ossigeno ed elimina diossido di carbonio La respirazione polmonare

Dettagli

BIOCHIMICA. Prof. Stefania Hanau

BIOCHIMICA. Prof. Stefania Hanau BIOCHIMICA Prof. Stefania Hanau Il metabolismo ATP concetti di base e disegno generale Come fanno le cellule ad estrarre Energia dall ambiente che le circonda? Le cellule necessitano di un costante flusso

Dettagli

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

Stress. Stress come rottura dell omeostasi Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia e Biochimica Stress Termine derivato dalla fisica, introdotto in biologia da Walter Cannon per indicare qualsiasi

Dettagli

ENDOCRINOLOGIA DELL ESERCIZIO FISICO. Massimo Morè

ENDOCRINOLOGIA DELL ESERCIZIO FISICO. Massimo Morè ENDOCRINOLOGIA DELL ESERCIZIO FISICO Massimo Morè ESERCIZIO FISICO E MODIFICAZIONI FISIOLOGICHE Attività fisica lieve o moderata : glicogeno muscolare glucosio plasmatico acidi grassi liberi impiego trifasico

Dettagli

La scienza nell alimentazione

La scienza nell alimentazione La scienza nell alimentazione Intorno al 1800 la chimica prese parte all alimentazione dando al cibo un sapore migliore ma allo stesso tempo più dannoso per il corpo umano. La materia di studio della Scienza

Dettagli

Appunti dalle lezioni

Appunti dalle lezioni La Fisiologia è la disciplina che studia il funzionamento dell organismo nel suo insieme e lo svolgimento delle funzioni corporee in condizioni di omeostasi, ovvero di benessere. Coglie l aspetto dinamico

Dettagli

Pagine sul libro. da pag. 124 a pag. 133

Pagine sul libro. da pag. 124 a pag. 133 Vitamine e Minerali Pagine sul libro da pag. 124 a pag. 133 CHE COSA SONO LE VITAMINE NUTRIENTI ESSENZIALI NON CALORICI VITAMINE Vitamine significa ammine della vita. Sono composti organici. Sono necessarie

Dettagli

Ruolo del fegato nella nutrizione

Ruolo del fegato nella nutrizione Ruolo del fegato nella nutrizione Centro di distribuzione dei nutrienti per tutti gli altri organi Annulla le fluttuazioni del metabolismo determinate dall assunzione intermittente del cibo Funge da deposito

Dettagli

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL.

INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. FLAGELLI PILI RIBOSOMI STRUTTURE CELLULARI INCLUSIONI MEMBRANA, CAPSULA, PARETE CELL. ANALISI ELEMENTARE Elemento % peso Funzione Origine secco Carbonio 50 Costituente principale del materiale cellulare Composti organici; CO2 Ossigeno 20 Costituente dei composti organici e dell'acqua cellulare

Dettagli

Tiroide, cosa mangiare per farla funzionare di più

Tiroide, cosa mangiare per farla funzionare di più Leggi l'articolo su beautynews Tiroide, cosa mangiare per farla funzionare di più 10 cibi che stimolano la tiroide pagina 1 / 7 Sale iodato Salmone pagina 2 / 7 Noci del Brasile Vongole pagina 3 / 7 Germogli

Dettagli

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano Allenamento e cortisolo Si è già detto che l allenamento è una forma di stress. C è l intervento

Dettagli

ACCRESCIMENTO DELLA MAMMELLA

ACCRESCIMENTO DELLA MAMMELLA Lattazione ACCRESCIMENTO DELLA MAMMELLA LATTAZIONE 3 FASI: A) PRODUZIONE DI COLOSTRO B) INIZIO E PICCO DELLA PRODUZIONE DI LATTE C) RIDUZIONE DELLA SECREZIONE 5 lattazione 4 lattazione 2 lattazione 3

Dettagli

APPARATO ENDOCRINO. Scambio di informazioni : SISTEMA NERVOSO : mezzo di comunicazione/selettività: assoni e dendriti

APPARATO ENDOCRINO. Scambio di informazioni : SISTEMA NERVOSO : mezzo di comunicazione/selettività: assoni e dendriti APPARATO ENDOCRINO Un sistema di comunicazione tra cellule deputato al controllo ed alla regolazione di numerose funzioni essenziali per la sopravvivenza : omeostasi, crescita, riproduzione Scambio di

Dettagli

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI

CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI CORSO DI ENDOCRINOLOGIA SCIENZE INFERMIERISTICHE UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI DR. R. GIANNATTASIO ASL NA1 CENTRO LEZIONE 1 ENDOCRINOLOGIA E ORMONI NAPOLI, 01/03/2011 ORMONI SOSTANZE PRODOTTE DALLE

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

L EQUILIBRIO SI CREA MANTIENILO OGNI GIORNO

L EQUILIBRIO SI CREA MANTIENILO OGNI GIORNO L EQUILIBRIO SI CREA MANTIENILO OGNI GIORNO RegoBasic è un integratore alimentare a base di sali basici come calcio, magnesio e potassio che sostengono le normali funzioni muscolari, zinco che favorisce

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi I Nutrienti o Principi Nutritivi sono sostanze assunte durante il processo di nutrizione, sono indispensabili alla vita e al metabolismo degli organismi viventi, siano essi animali,

Dettagli

Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e

Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e ORMONI Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e proteici: -trasmettono il loro segnale legando

Dettagli

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI

Dettagli

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE Sono delle grandi molecole che troviamo nel mondo dei viventi sia come molecole costituenti gli organismi viventi che come

Dettagli

Richiami di fisiologia

Richiami di fisiologia Dott. Alfonso La Loggia U.O.D. di Diabetologia dell Età Evolutiva A.S.P. di Caltanissetta Richiami di fisiologia L insulina è l ormone anabolizzante per eccellenza. La sua azione è controbilanciata dagli

Dettagli

Nel sec. XIX nasce la chimica agraria

Nel sec. XIX nasce la chimica agraria Nel sec. XIX nasce la chimica agraria Kaliapparat Liebig esplorò per primo, e con basi scientifiche, i meccanismi con cui le piante si nutrono Liebig formalizzò la legge del minimo La crescita della pianta

Dettagli

Gli alimenti si suddividono in Macro- e Microelementi.

Gli alimenti si suddividono in Macro- e Microelementi. ALIMENTAZIONE Un settore spesso trascurato è quello dell alimentazione. Possiamo definire Dieta l alimentazione equilibrata, completa, mirata e personalizzata in base agli obbiettivi di ogni soggetto (dimagrimento,

Dettagli

Apparato endocrino. Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta

Apparato endocrino. Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta Apparato endocrino Sistema di comunicazione che utilizza messaggi chimici a conduzione lenta Ipofisi (ghiandola pituitaria) Adenoipofisi Neuroipofisi Neuroipofisi - fibre amieliniche+ pituiciti - nuclei

Dettagli