6/11/2013. Propagazione agamica. Foglia. Gemma. Ramo. Radici

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "6/11/2013. Propagazione agamica. Foglia. Gemma. Ramo. Radici"

Transcript

1 Propagazione agamica Foglia Gemma Ramo Radici 1

2 Inn. a gemma Micropropagazione Seme Foglia Inn. a marza Pollone Propaggine Radice Divisione Propagazione agamica tuberi (patata) stoloni (fragola) polloni (carciofo) bulbi (tulipano, giacinto, narciso, aglio, lilium) talea (ficus, begonia, ortensia, sanseveria) margotta (ficus, camelia, philodendron) propaggine (glicine, mora di rovo, vite) innesto (rosa, camelia) micropropagazione (orchidee, garofano, crisantemo) 2

3 Clonazione Clone (popolazione) Talea 3

4 Vantaggi Propagazione varietà che non producono semi o che non mantengono i caratteri con la riproduzione via seme Propagazione mutazioni gemmarie e chimere periclinali Riduzione dei tempi di produzione delle piante rispetto alla propagazione via seme Svantaggi Trasmissione malattie (es. virosi) Comparsa mutazioni 4

5 Chimere Gemme o germogli composti da cellule normali e mutate CHIMERE A a mosaico C periclinale B settoriale D - mericlinale 5

6 Chimere a mosaico Attraverso segregazione cellulare da piante variegate si possono ottenere : 1) apici che producono le condizioni di variegatura 2) apici che producono le condizioni di normalità 3) apici con cellule completamente mutate es. Croton, Dracena, Dieffenbachia, ecc. Chimere periclinali Cellule mutate distribuite in strati e attraverso meccanismi di trasferimento e sostituzione è possibile ottenere numerosi tipi di mutanti da propagare attraverso la micropropagazione di apici Se si usa la propagazione via seme e per talea si perdono le caratteristiche perché la rigenerazione avviene da strati profondi 6

7 Risanamento e conservazione delle piante madri Allevamento e raccolta del materiale di propagazione Indessaggio delle talee Termoterapia Coltura di apici 7

8 Fig. 5.9 pg 93 Fig. 5.1 pg 91 8

9 Fig. 5.8 pg 92 9

10 Porzioni vegetative utilizzabili nella propagazione di alcune specie Foglia Angolo 90 Gemma Ramo Angolo 45 Substrato Drenaggio Fori 10

11 Talea - caulina - fogliare Talee cauline: legnose (Lauro ceraso, Camelia, Chamaecyparis, Evonymus, Pittosporum) semilegnose (Buganvillea, Croton, Ficus, Gardenia, Rhododendron, Rosa) erbacee (crisantemo, garofano, poinsettia, fucsia) Fig pg 95 11

12 rispettare la polarità gemma suolo gemma livello del suolo taglio sotto gemma callo Dopo 2-4 settimane nuovo germoglio livello del suolo emissione di radici dal callo nuovo apparato radicale geranio crisantemo garofano tradescantia euforbia 12

13 Geranio Prelievo della talea vaso Ø 8 cm eliminazione delle foglie basali terriccio sabbioso Talee A a magliolo B a zampa di cavallo Ovoli A B 13

14 14

15 Talee fogliari foglia intera (Kalanchoe, Sanseveria) foglia intera con peduncolo (Saintpaulia) nervatura di foglie (Begonia rex) Saintpaulia (Violetta africana) nuova pianta emissione del germoglio talea di foglia con picciolo 15

16 16

17 17

18 Begonia rex: talea di foglia Begonia rex foglia intera porzioni di foglia nuova piantina 18

19 Philodendron scandens talee talee radicate divisione di rizoma divisione di un cespo getti vigorosi trapiantati subito a dimora getti deboli trapiantati in cassetta 19

20 Epoca di taleaggio Inverno - talee legnose senza foglie Primavera - talee semilegnose, con foglia - specie a foglia caduca + nebulizzazione) fine autunno-inverno - specie sempreverdi sempre - talee erbacee o di foglia L epoca di prelevamento varia da specie a specie: in Rhododendron, ad esempio, l epoca coincide con la comparsa della gemma apicale e prima che questa superi 1 mm di diametro 20

21 Periodo di propagazione e condizioni termiche ottimali per la propagazione di alcune specie ornamentali e da fiore reciso Ambiente di radicazione Riscaldamento basale Mist (nebulizzazione) Tunnellino Temperatura dell aria inferiore a quella del terreno 21

22 Termostato Cavo termoelettrico Schema di impianto di riscaldamento basale. Un cavo termoelettrico è disposto nel substrato di radicazione, regolato da un termostato Substrato di radicazione capacità per l aria capacità per l acqua struttura stabile nel tempo sterile 22

23 Substrati perlite pomice macinata torba vermiculite sabbia IBA NAA Trattamenti alle talee disciolti in pochi ml di alcool (max 50%) oppure talco (+ Captan 5%) Aggiunta di fungicidi 23

24 Indurimento delle talee trapianto delle talee radicate in vasetto e trasferimento delle stesse in una serra ombreggiata in ambiente umido; radicazione diretta in contenitori (vasi) e indurimento nello stesso bancale di radicazione 24

25 Margotta aerea di ceppaia ad archetto (propaggine semplice) 25

26 Margotta aerea: fasi successive della sua preparazione e (a destra) il risultato finale Ficus elastica Incisione Margotta Polietilene Legature Torba 26

27 Margotta di ceppaia: A) preparazione della pianta madre; B) rincalzatura alla base dei nuovi germogli; C) comparsa delle radici; D) ceppaia dopo l asportazione delle barbatelle; E) barbatella distaccata dalla ceppaia Margotta ad archetto o propaggine semplice: preparazione della pianta madre; barbatella 27

28 Glicine Parthenocissus quinquefolia (Vite del Canada) 28

29 Aspidistra elatior Moltiplicazione per divisione dei rizomi vaso Ø cm 29

30 BULBI gemma a fiore Foglie Scaglie Bulbetti laterali Parte basale Radici 30

31 Ciclo di coltivazione per la produzione di bulbi in alcune specie da fiore reciso Lilium scaglie Radici livello del terreno germoglio del nuovo bulbo scaglia distaccata dal bulbo madre formazione di piccoli bulbetti formazione di bulbetti dallo stelo bulbo principale 31

32 Gladiolo germoglio nuovo bulbo bulbetti nuove radici vecchio bulbo vecchie radici 32

33 Divisione di rizoma Iris spuntare le foglie Rizoma Radici tuberose Dalia germoglio vecchio tubero Tubero patata Taglio Radici radici fibrose radici del nuovo tubero ombelico gemma Fico d India Taglio della pala al rigonfiamento Essiccazione all aria Preparazione delle talee in vaso 33

34 34

35 35

36 propaggine 36

37 Divisione di rizoma spuntare le foglie Radici tuberose Dalia germoglio Rizoma Radici Tubero patata Taglio ombelico gemma 37

Orticoltura e floricoltura in STA 9 marzo 2018 Tecniche di propagazione nel florovivaismo La talea Seconda parte. Dott.ssa B.

Orticoltura e floricoltura in STA 9 marzo 2018 Tecniche di propagazione nel florovivaismo La talea Seconda parte. Dott.ssa B. Orticoltura e floricoltura in STA 9 marzo 2018 Tecniche di propagazione nel florovivaismo La talea Seconda parte Dott.ssa B. De Lucia Esempi di relazioni tra specie e radici avventizie nelle talee 1) Specie

Dettagli

La propagazione della vite Giancarlo Scalabrelli

La propagazione della vite Giancarlo Scalabrelli La propagazione della vite Giancarlo Scalabrelli Principi generali: della propagazione La propagazione agamica Tipi di propagazione (margotta, propaggine, talea, innesto, micropropagazione La produzione

Dettagli

Orticoltura e floricoltura in STA 9 marzo 2018 Tecniche di propagazione nel florovivaismo MOLTIPLICAZIONE VEGETATIVA PER TALEA E PRODUZIONE DI

Orticoltura e floricoltura in STA 9 marzo 2018 Tecniche di propagazione nel florovivaismo MOLTIPLICAZIONE VEGETATIVA PER TALEA E PRODUZIONE DI Orticoltura e floricoltura in STA 9 marzo 2018 Tecniche di propagazione nel florovivaismo MOLTIPLICAZIONE VEGETATIVA PER TALEA E PRODUZIONE DI PIANTINE Dott.ssa B. De Lucia La talea è un segmento di un

Dettagli

La propagazione della vite Giancarlo Scalabrelli

La propagazione della vite Giancarlo Scalabrelli La propagazione della vite Giancarlo Scalabrelli Principi generali: della propagazione La propagazione agamica Tipi di propagazione (margotta, propaggine, talea, innesto, micropropagazione La produzione

Dettagli

La riproduzione delle. piante può avvenire. per seme o utilizzando. organi vegetativi delle. piante. La Pianta : Riproduzione. Cambia.

La riproduzione delle. piante può avvenire. per seme o utilizzando. organi vegetativi delle. piante. La Pianta : Riproduzione. Cambia. La Pianta : Riproduzione La riproduzione delle piante può avvenire per seme o utilizzando organi vegetativi delle piante. La Pianta : Riproduzione per seme Le piante erbacee di grande coltura, come i cereali,

Dettagli

Pianta verde d appartamento Genere Dieffenbachia

Pianta verde d appartamento Genere Dieffenbachia Orticoltura e floricoltura STA 13 aprile 2018 Pianta verde d appartamento Genere Dieffenbachia Scheda colturale di Dieffenbachia D. amoena D. seguine D. maculata pianta verde d appartamento Famiglia: Araceae

Dettagli

SUBSTRATI PROFESSIONALI

SUBSTRATI PROFESSIONALI SUBSTRATI PROFESSIONALI SEMINA Perliter Semina è un substrato di coltivazione appositamente ideato e studiato per la semina a seme nudo o confettato in vassoi alveolati. Le materie prime selezionate come

Dettagli

Cod. VM4U1. Propagazione della vite Moltiplicazione

Cod. VM4U1. Propagazione della vite Moltiplicazione Cod. VM4U1 Propagazione della vite Moltiplicazione Propagazione della vite Propagazione della vite per via gamica Ibridazione Incrocio Propagazione della vite per via agamica Selezione Mutazione Biotecnologie

Dettagli

Orticoltura e floricoltura in STA 13 marzo 2018 Tecniche di moltiplicazione nel florovivaismo: margotta, propaggine ed innesto. Dott.ssa B.

Orticoltura e floricoltura in STA 13 marzo 2018 Tecniche di moltiplicazione nel florovivaismo: margotta, propaggine ed innesto. Dott.ssa B. Orticoltura e floricoltura in STA 13 marzo 2018 Tecniche di moltiplicazione nel florovivaismo: margotta, propaggine ed innesto Dott.ssa B. De Lucia MOLTIPLICAZIONE PER MARGOTTA aerea e terrestre Apparato

Dettagli

CENNI SUI MECCANISMI DI DIFFUSIONE DELLE SPECIE VEGETALI

CENNI SUI MECCANISMI DI DIFFUSIONE DELLE SPECIE VEGETALI Appunti di Lezione 2015/2016 CENNI SUI MECCANISMI DI DIFFUSIONE DELLE SPECIE VEGETALI Fiorino P., Marone E., 20015/2016 PROPAGAZIONE Appunti di Lezione 2015/2016 Definizioni Appunti di Lezione 2015/2016

Dettagli

Tecniche di produzione dell olivo. Dott. Agronomo Ercole Aloe

Tecniche di produzione dell olivo. Dott. Agronomo Ercole Aloe Tecniche di produzione dell olivo Dott. Agronomo Ercole Aloe Albero FORMA IN NATURA CESPUGLIOSO COLTIVATO UNICO TRONCO ALTEZZA CONDIZIONI CLIMATICHE TECNICHE COLTURALI VARIETA Albero IMPIANTI INTENSIVI

Dettagli

Cap. VI PROPAGAZIONE DELLE PIANTE ORNAMENTALI

Cap. VI PROPAGAZIONE DELLE PIANTE ORNAMENTALI Cap. VI PROPAGAZIONE DELLE PIANTE ORNAMENTALI Tipi di propagazione. TIPI DI PROPAGAZIONE AGAMICA o MOLTIPLICAZIONE: avviene senza l intervento dei gameti utilizzando porzioni di pianta. Consente di ottenere

Dettagli

La tecnica vivaistica nella rosa

La tecnica vivaistica nella rosa Orticoltura e floricoltura STA La tecnica vivaistica nella rosa 13 marzo 2018 Dott.ssa B. De Lucia Obiettivo Ottenere dal materiale di propagazione piantine idonee al trapianto in serra, sia nella coltivazione

Dettagli

Social Farming 2.0 TECNICHE DI COLTIVAZIONE DEGLI AGRUMI MESSINA. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana

Social Farming 2.0 TECNICHE DI COLTIVAZIONE DEGLI AGRUMI MESSINA. Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana Social Farming 2.0 Social Farming Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana TECNICHE DI COLTIVAZIONE DEGLI AGRUMI MESSINA Inclusione sociale nella filiera agrumicola siciliana Federica Argentati

Dettagli

- moltiplicazione o propagazione vegetativa

- moltiplicazione o propagazione vegetativa 64 PROPAGAZIONE Esclusiva settore vivaistico Per: garantire - la sanità - l autenticità Propagazione gamica - riproduzione o propagazione per seme agamica - moltiplicazione o propagazione vegetativa PROPAGAZIONE

Dettagli

Asteraceae Ordine: Asterales. - Helianthus annuus (girasole) - Matricaria chamomilla (camomilla)

Asteraceae Ordine: Asterales. - Helianthus annuus (girasole) - Matricaria chamomilla (camomilla) Cynara cardunculus L. subsp. scolymus (Carciofo) subsp. cardunculus (var. altilis) (Cardo coltivato) Subsp. carduculus (var. sylvestris) (Cardo selvatico) Asteraceae Ordine: Asterales ( 19.000 specie)

Dettagli

Orticoltura e floricoltura 13 aprile 2018 Scheda colturale di Ficus benjamina Famiglia: Moraceae Origine: Asia attitudine commerciale: pianta verde d

Orticoltura e floricoltura 13 aprile 2018 Scheda colturale di Ficus benjamina Famiglia: Moraceae Origine: Asia attitudine commerciale: pianta verde d Orticoltura e floricoltura 13 aprile 2018 Scheda colturale di Ficus benjamina Famiglia: Moraceae Origine: Asia attitudine commerciale: pianta verde d appartamento Il Ficus benjamina è una pianta originaria

Dettagli

La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione

La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione La propagazione agamica della canna comune (Arundo donax L.) e sua influenza sulla produzione Venera Copani, Salvatore Cosentino DISPA Università degli Studi di Catania EIMA 2012 - Bologna, 7.novembre

Dettagli

Tulipano. 23 marzo 2018 Orticoltura e Floricoltura STA Dott.ssa B. De Lucia

Tulipano. 23 marzo 2018 Orticoltura e Floricoltura STA Dott.ssa B. De Lucia Tulipano 23 marzo 2018 Orticoltura e Floricoltura STA Dott.ssa B. De Lucia Prep 19 marzo 2018 Paesi produttori di bulbi in Europa Stato fisiologico del bulbo al termine dell ingrossamento Quando il bulbo

Dettagli

CORSO DI FRUTTICOLTURA

CORSO DI FRUTTICOLTURA COMUNE DI CAMPONOGARA ASSESSORATO ALLE POLITICHE AMBIENTALI DENIS COMPAGNO CORSO DI FRUTTICOLTURA 2006 ARGOMENTI ANATOMIA E FISIOLOGIA DELLE PIANTE ARBOREE TECNICHE DI PROPAGAZIONE POMACEE (MELO, PERO)

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DEL CASTAGNO DA FRUTTO

LA PROPAGAZIONE DEL CASTAGNO DA FRUTTO 1 LA PROPAGAZIONE DEL CASTAGNO DA FRUTTO Diego Personeni ANNO 2016 2 3 IL CASTAGNO SI MOLTIPLICA PER SEME (CASTAGNA), DALL'EMBRIONE SI SVILUPPANO LA RADICHETTA E L'EPICOTILE (VIA GAMICA). 4 CASTAGNE IN

Dettagli

Phalaenopsis. Orticoltura e floricoltura STA 20 marzo

Phalaenopsis. Orticoltura e floricoltura STA 20 marzo Phalaenopsis Orticoltura e floricoltura STA 20 marzo 2018 https://www.anthura.nl/ Foto phalaenopsis Origine: regioni tropicali dell Asia. Habitat :temperature diurne =28-35 C, temperature notturne di 20-24

Dettagli

Propagazione e programmazione della fioritura nelle peonie erbacee

Propagazione e programmazione della fioritura nelle peonie erbacee Propagazione e programmazione della fioritura nelle peonie erbacee U.O.: Dipartimento di Produzione Vegetale Università della Tuscia, Viterbo. Dott.ssa Mariateresa Cardarelli Università della Tuscia, Dipartimento

Dettagli

Cesoia & Rastrello di M&M: Giardino facile la riproduzione piante dal Mirto alla Yucca

Cesoia & Rastrello di M&M: Giardino facile la riproduzione piante dal Mirto alla Yucca Cesoia & Rastrello di M&M: Giardino facile la riproduzione piante dal Mirto alla Yucca Inviato da Marista Urru venerdì 23 ottobre 2009 Marista Urru E' questa la seconda parte del contributo al post : La

Dettagli

Briofite: muschi ed epatiche

Briofite: muschi ed epatiche Briofite Le briofite rappresentano l'anello di congiunzione fra piante acquatiche e terrestri, la loro vita si svolge in parte in ambiente acquatico e in parte in ambiente terrestre. Sono piante molto

Dettagli

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRE-COMPETITIVA I risultati dell attività di sperimentazione pre-competitiva applicabili in processi produttivi Responsabile

Dettagli

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati

Noce. Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati Forma: vaso libero Noce Non richiede una potatura regolare Non sopporta tagli di grandi dimensioni Potatura: eliminazione succhioni, rami secchi, mal posizionati Franquette allevata in asse verticale Impalcatura

Dettagli

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRECOMPETITIVA La concretizzazione dei risultati delle attività di ricerca in processi produttivi Responsabile scientifico

Dettagli

Innovazioni di prodotto relative al comparto piante grasse ottenute attraverso l applicazione di tecniche in vitro

Innovazioni di prodotto relative al comparto piante grasse ottenute attraverso l applicazione di tecniche in vitro INCONTRO INFORMATIVO PROGRAMMA REGIONALE DI SVILUPPO RURALE 2007-2013 Misura 111 azione B) informazione Innovazioni di prodotto relative al comparto piante grasse ottenute attraverso l applicazione di

Dettagli

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti

Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria. Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti Laboratorio di Ecologia Vegetale Scuola primaria Incontri Durata h Argomento Sviluppo delle attività Materiali e strumenti 1 2 Fasce fitoclimatiche/costruzione del modellino 2 2 Catena alimentare/gioco

Dettagli

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO

IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO IL RUOLO DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE NEL SETTORE ORTOFLOROVIVAISTICO di Gianluca Zadra 1 CENNI STORICI o 1874 nasce l Istituto Agrario di San Michele all Adige costituito dalla stazione sperimentale

Dettagli

III CONVEGNO NAZIONALE SULLA MICROPROPAGAZIONE

III CONVEGNO NAZIONALE SULLA MICROPROPAGAZIONE Pescia, 29-31 Maggio 2017 III CONVEGNO NAZIONALE SULLA MICROPROPAGAZIONE Innovazione nella propagazione in vitro di Actinidia deliciosa mediante coltura liquida in immersione temporanea Dott.ssa Cecilia

Dettagli

Lezione 2: SISTEMI DI PROPAGAZIONE

Lezione 2: SISTEMI DI PROPAGAZIONE Lezione 2: SISTEMI DI PROPAGAZIONE CICLO VITALE PIANTA CICLO VITALE PIANTA In funzione della durata del ciclo biologico si distinguono in Piante Annuali Piante Biennali Piante Perenni Petunia (Petunia

Dettagli

La radice è un organo molto importante per la pianta. Serve alla pianta per restare attaccata alla terra e per assorbire, cioè prendere, dal terreno,

La radice è un organo molto importante per la pianta. Serve alla pianta per restare attaccata alla terra e per assorbire, cioè prendere, dal terreno, BOTANICA LA RADICE La radice è un organo molto importante per la pianta. Serve alla pianta per restare attaccata alla terra e per assorbire, cioè prendere, dal terreno, le sostanze (acqua e sali minerali)

Dettagli

Famiglia Liliaceae. Specie spontanee in zone a clima temperato-freddo: A. scaber Brign.

Famiglia Liliaceae. Specie spontanee in zone a clima temperato-freddo: A. scaber Brign. Famiglia Liliaceae Specie coltivata: Asparagus officinalis Specie spontanee in zone a clima mediterraneo: A.acutifolius L., A. albus L., A. aphyllus L., A. stipularis Forsk., A. medeoloides Thun. Specie

Dettagli

RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI NEL FLOROVIVAISMO

RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI NEL FLOROVIVAISMO RISCHIO DA MOVIMENTAZIONE MANUALE CARICHI NEL FLOROVIVAISMO 1. MOVIMENTAZIONE IN FASE DI PROPAGAZIONE Per seme Per innesto e talea 2. MOVIMENTAZIONE DI PIANTE SUCCESSIVE ALLA PROPAGAZIONE 1. DIPIANTE SUCCESSIVE

Dettagli

IL CORMO. Morfologia macroscopica

IL CORMO. Morfologia macroscopica IL CORMO Morfologia macroscopica Morfologia del cormo nelle DICOTILEDONI FUSTO o caule Nodi dove si inseriscono le foglie Internodi zone prive di foglie Gemma apicale contiene il meristema apicale del

Dettagli

COLTURA DI TESSUTI IN VITRO E RIGENERAZIONE DELLA PIANTA

COLTURA DI TESSUTI IN VITRO E RIGENERAZIONE DELLA PIANTA COLTURA DI TESSUTI IN VITRO E RIGENERAZIONE DELLA PIANTA Caratteristica fondamentale delle cellule vegetali TOTIPOTENZA È possibile rigenerare un intera pianta da singole cellule differenziate Tranne quelle

Dettagli

Prof.R. Andrei. prof. Andrei R. 1

Prof.R. Andrei. prof. Andrei R. 1 Prof.R. Andrei La riproduzione gamica e agamica nelle piante prof. Andrei R. 1 PROPAGAZIONE DELLE PIANTE La propagazione delle piante avviene secondo due indirizzi fondamentali: per via sessuata o gamica

Dettagli

PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA

PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA PIANTE ARBOREE: ORGANOGRAFIA DELLA PARTE EPIGEA La parte epigea (al disopra della superficie del terreno) è collegata alla parte ipogea della pianta attraverso il COLLETTO È composta da organi legnosi

Dettagli

ECOFISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO

ECOFISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE DELLA ROSA IN COLTURA SENZA SUOLO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PALERMO FACOLTA DI AGRARIA Dipartimento di Agronomia Ambientale e Territoriale Sezione di Orticoltura e Floricoltura ECOFISIOLOGIA DELLA PRODUZIONE E TECNOLOGIA DI PROGRAMMAZIONE

Dettagli

ORTOFLORICOLTURA FAMILIARE

ORTOFLORICOLTURA FAMILIARE ORTOFLORICOLTURA FAMILIARE FIORI E COMPOSIZIONI CONSIGLI PER OTTENERE I MIGLIORI RISULTATI DAL PROPRIO BALCONE GIANLUCA ZADRA Docente di Ortofloricoltura Panchià, 23 aprile 2015 1 1.INTRODUZIONE ALLA FLORICOLTURA

Dettagli

Piante da vaso e aiuola

Piante da vaso e aiuola Abutilon Oppure Oppure. Oppure Falgship. Ripetere. Ageratum Marciumi radicali Oppure annaffiare. Oppure. Oppure. Oppure. Aphelandra, tripidi Perfekthion 0,025 Oppure. Asparagus sp., tripidi 0,025 Asteriscus,

Dettagli

BONZI DÀ FORMA AI TUOI SOGNI. Bonzi

BONZI DÀ FORMA AI TUOI SOGNI. Bonzi BONZI DÀ FORMA AI TUOI SOGNI Bonzi I florovivaisti con le loro produzioni contribuiscono a rendere più piacevole il pianeta in cui viviamo. Tuttavia, la produzione di fiori e di piante ornamentali rappresenta

Dettagli

Elenchi 9 elementi nutritivi principali con i relativi simboli chimici e metta una crocetta all'affermazione corretta nella seguente tabella.

Elenchi 9 elementi nutritivi principali con i relativi simboli chimici e metta una crocetta all'affermazione corretta nella seguente tabella. Formazione professionale Serie-0 Floricoltori Esempio per esercitazione alla preparazione "conoscenze professionali generali 1" Posizione "Conduzione colture parte 1.2" (tempo: 45 minuti) Totale punti

Dettagli

Le piante grasse: conoscerle per coltivarle (2^ parte)

Le piante grasse: conoscerle per coltivarle (2^ parte) Le piante grasse: conoscerle per coltivarle (2^ parte) Categories : Anno 2005, N. 2-15 settembre 2005 di Paolo Pecchioli Riproduzione e moltiplicazione delle piante grasse La riproduzione è il metodo più

Dettagli

IL GERMOGLIO. parte epigea della pianta

IL GERMOGLIO. parte epigea della pianta IL GERMOGLIO parte epigea della pianta Funzioni foglie fotosintesi scambio di gas e traspirazione Funzioni fusto sostegno conduzione Germoglio: organizzazione strutturale più complessa della radice. E

Dettagli

LA PROPAGAZIONE DELLE PIANTE

LA PROPAGAZIONE DELLE PIANTE LA PROPAGAZIONE DELLE PIANTE Per propagazione si intende l ottenimento di una determinata quantità di nuove piante, a partire da poche piante madri selezionate. I metodi di propagazione sono: 1. per seme,

Dettagli

Adattamento delle piante alle variazioni stagionali

Adattamento delle piante alle variazioni stagionali Piante adattate a cambiamenti di clima: Tropofite Nelle Tropofite la morfologia ed il ritmo fisiologico endogeno si adattano al ritmo climatico annuale in funzione dei cambiamenti della disponibilità di

Dettagli

COLLEZIONI IN VITRO DI ALCUNE SPECIE AUTOCTONE DEL GENERE PRUNUS IN ALBANIA

COLLEZIONI IN VITRO DI ALCUNE SPECIE AUTOCTONE DEL GENERE PRUNUS IN ALBANIA COLLEZIONI IN VITRO DI ALCUNE SPECIE AUTOCTONE DEL GENERE PRUNUS IN ALBANIA Valbona Sota 1, Efigjeni Kongjika 2, Carmine Damiano 3 1 Dipartimento di Biotecnologia, Facoltà di Scienze Naturali, Università

Dettagli

PRIN Programmazione della produzione e controllo della taglia nella coltivazione del Callistemon da vaso fiorito

PRIN Programmazione della produzione e controllo della taglia nella coltivazione del Callistemon da vaso fiorito PRIN 23 Fisiologia della produzione e tecnologie di programmazione di specie floricole e ornamentali Unità di Ricerca: Università di Pisa Programmazione della produzione e controllo della taglia nella

Dettagli

Tirocinio. Tecniche di coltura di tessuti vegetali in vitro per la conservazione del germoplasma

Tirocinio. Tecniche di coltura di tessuti vegetali in vitro per la conservazione del germoplasma Università di Napoli Federico II Master in Cooperazione per lo sviluppo delle aree rurali e forestali attraverso l uso sostenibile delle risorse naturali Tirocinio Tecniche di coltura di tessuti vegetali

Dettagli

Le piantine forestali

Le piantine forestali Le piantine forestali di Scienze e Tecnologie Ambientali Forestali Dott. Barbara Mariotti Le piantine forestali 1. Selvaggioni 2. Talee 3. Postime di vivaio Il postime di vivaio può essere commercializzato:

Dettagli

Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa.

Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa. Tessuti Fondamentali: Cellule parenchimatiche: possiedono pareti sottili formate da una parete primaria e da una lamella mediana condivisa. Hanno una forma poligonale, grandi vacuoli centrali, cloroplasti

Dettagli

Houttuynia: la bellezza di una infestante

Houttuynia: la bellezza di una infestante Houttuynia: la bellezza di una infestante Categories : Anno 2011, N. 122-15 aprile 2011 di Luisella Rosa E innegabile che, grazie ad Internet, noi giardinieri dilettanti abbiamo ora la possibilità di consultare

Dettagli

CONDIZIONI SPECIALI VIVAI GRANDINE

CONDIZIONI SPECIALI VIVAI GRANDINE CONDIZIONI SPECIALI VIVAI GRANDINE Art. 1)Fermo quanto previsto all Art.5) Decorrenza della garanzia Termine di accettazione delle richieste di adesione delle Condizioni Generali di Assicurazione la garanzia

Dettagli

L ORTO DI NONNA FLORA SUBSTRATO ORTO

L ORTO DI NONNA FLORA SUBSTRATO ORTO NOVITÀ L ORTO DI NONNA FLORA SUBSTRATO ORTO SUBSTRATO PROFESSIONALE HORTUS BIO PER LA SEMINA E IL TRAPIANTO DI TUTTE LE PIANTE DA ORTO E ORTO IN BALCONE Il substrato per L Orto di Nonna Flora è costituito

Dettagli

Cesoia & Rastrello di M&M Giardino in Agosto - Settembre

Cesoia & Rastrello di M&M Giardino in Agosto - Settembre Cesoia & Rastrello di M&M Giardino in Agosto - Settembre Inviato da Marista Urru venerdì 19 agosto 2011 Marista Urru Tra una pennichella e l altra, sventolandoci per attutire il gran caldo di agosto, pensiamo

Dettagli

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali DG PQAI - PQAI 01 - Prot. Interno N.0015130 del 24/02/2017 Istituzione della banca dati informatizzata delle sementi e del materiale di moltiplicazione vegetativa ottenuti con il metodo biologico e disposizioni

Dettagli

Fasi evolutive di un popolamento forestale (da Oliver e Larson, 1996)

Fasi evolutive di un popolamento forestale (da Oliver e Larson, 1996) Fasi evolutive di un popolamento forestale (da Oliver e Larson, 1996) Fase adulta o di maturità economica Fase senescente o vetusta Fase giovanile Rinnovazione T E M P O Le fasi presenti nel mosaico di

Dettagli

Bulbose ornamentali. = piante geofite con fogliame e/o fiori decorativi 5/30/2013. Divisione di rizoma Iris. Radici tuberose Dalia germoglio

Bulbose ornamentali. = piante geofite con fogliame e/o fiori decorativi 5/30/2013. Divisione di rizoma Iris. Radici tuberose Dalia germoglio Bulbose ornamentali = piante geofite con fogliame e/o fiori decorativi Divisione di rizoma Iris spuntare le foglie Rizoma Radici tuberose Dalia germoglio vecchio tubero Tubero patata Taglio Radici radici

Dettagli

APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (')

APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (') Laboratorio di Nematologia Agraria del C.N.R. 70126 Bari, Italia APHELENCHOIDES SPP. SU COLTURE FLOREALI NELL'ITALIA MERIDIONALE (') Le colture di piante ornamentali e da fiore hanno acquistato in Puglia,

Dettagli

Euphorbia pulcherrima Poinsettia Stella di NataleFamiglia Euphorbiaceae Origine: Messico Attitudine commerciale d uso Vaso fiorito Stelo reciso

Euphorbia pulcherrima Poinsettia Stella di NataleFamiglia Euphorbiaceae Origine: Messico Attitudine commerciale d uso Vaso fiorito Stelo reciso Orticoltura e floricoltura STA 27 marzo 2018 Euphorbia pulcherrima Poinsettia Stella di NataleFamiglia Euphorbiaceae Origine: Messico Attitudine commerciale d uso Vaso fiorito Stelo reciso Miglioramento

Dettagli

Applicazione della coltura in vitro per la Salvaguardia di Gentiana pneumonanthe

Applicazione della coltura in vitro per la Salvaguardia di Gentiana pneumonanthe ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE L. CASTIGLIONI Via Garibaldi, 115 LIMBIATE (MB) Applicazione della coltura in vitro per la Salvaguardia di Gentiana pneumonanthe Filippa Puglisi Rosalia Mantegazza filippapuglisi@gmail.com

Dettagli

Caratterizzazione e propagazione in vitro di linee selezionate di carciofo di Montelupone

Caratterizzazione e propagazione in vitro di linee selezionate di carciofo di Montelupone Comune di Fratte Rosa (PU) Comune di San Lorenzo in Campo (PU) Comune di Castelleone di Suasa (AN) PROGETTO REGIONALE: RILANCIO DELL ORTICOLTURA ATTRAVERSO LA VALORIZZAZIONE DI BIODIVERSITA AUTOCTONE Caratterizzazione

Dettagli

TerraBrill Agrumi. TerraBrill Fioriere

TerraBrill Agrumi. TerraBrill Fioriere 9 TerraBrill Fioriere Substrato specifico per il riempimento di fioriere di medie e grandi dimensioni. TerraBrill Fioriere contiene inerti vulcanici e fibra di cocco, che conferiscono al substrato una

Dettagli

Torba Bionda. Terriccio

Torba Bionda. Terriccio Terriccio Torba Bionda Costituita unicamente da torba giovane, acida di sphagnum. È poco umificata e completamente naturale; adatta a preparare sia i substrati di coltivazione che ad ammendare il suolo.

Dettagli

VEGETALI V8 U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D VEGETALI FUSTI SOTTERRANEI V1 V2 V3 V5 U1

VEGETALI V8 U N S O T U R I O L O P S I T T O S U N O D VEGETALI FUSTI SOTTERRANEI V1 V2 V3 V5 U1 VEGETAL E U R S T VEGETAL FUST STTERRANE V1 V2 V3 V5 U1 1 VEGETAL E U R S T FUST STTERRANE PREMESSA: Per poter svolgere questa scheda dovete conoscere le parti principali che costituiscono una pianta.

Dettagli

SUBSTRATI PROFESSIONALE FLOROVIVAISTA

SUBSTRATI PROFESSIONALE FLOROVIVAISTA SUBSTRATI PROFESSIONALE FLOROVIVAISTA PROFESSIONALE FLOROVIVAISTA 2 Substrati di alta qualità a base di torbe bionde, in varie granulometrie, scrupolosamente scelte, pomice delle migliori cave, e cocco.

Dettagli

CICLO PRODUTTIVO VIVAISMO VITICOLO. CO.VI.P. Consorzio Vivaistico Pugliese Dott. Luigi Catalano

CICLO PRODUTTIVO VIVAISMO VITICOLO. CO.VI.P. Consorzio Vivaistico Pugliese Dott. Luigi Catalano CICLO PRODUTTIVO VIVAISMO VITICOLO CO.VI.P. Consorzio Vivaistico Pugliese Dott. Luigi Catalano LA MOLTIPLICAZIONE VEGETATIVA DELLA VITE IN PASSATO Nel 1868 appare nella Francia meridionale un terribile

Dettagli

SUCCESS in vaso da 11: qualità E redditività

SUCCESS in vaso da 11: qualità E redditività SUCCESS in vaso da 11: qualità E redditività Risultati di una prova su 2 tecniche di coltura: Lo scopo della prova era di riuscire ad ottenere un prodotto di qualità, con un alto valore commerciale e con

Dettagli

Aspetti pomologici e qualitativi dei materiali di propagazione

Aspetti pomologici e qualitativi dei materiali di propagazione Aspetti pomologici e qualitativi dei materiali di propagazione C. Fideghelli Firenze, 24 maggio 2016 Definizioni (D.L. n. 124 del 25/06/10) a) materiali di moltiplicazione (sementi, parti di piante, materiali

Dettagli

RIPRODUZIONE DELLE PIANTE

RIPRODUZIONE DELLE PIANTE RIPRODUZIONE DELLE PIANTE Le cellule si riproducono mediante divisione cellulare durante la quale il contenuto di una cellula è divisotra due nuove cellule figlie. Negli organismi unicellulari (es. batteri,

Dettagli

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRE-COMPETITIVA Dr. Fabio De Pasquale

Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRE-COMPETITIVA Dr. Fabio De Pasquale Sinergie e innovazioni nell orto-floricoltura SINEFLOR PROGETTO DI SPERIMENTAZIONE PRE-COMPETITIVA Dr. Fabio De Pasquale I primi risultati Campo dimostrativo agrumi ornamentali Marsala 6 dicembre 2012

Dettagli

Istituto Sperimentale per la Floricoltura

Istituto Sperimentale per la Floricoltura Progetto: Prodotti e tecnologie innovative su piante ornamentali. Sottoprogetto: Germoplasma. Titolo della Ricerca: Valorizzazione della coltura dell oleandro in vaso: studio di germoplasma nuovo e preesistente

Dettagli

Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana serie generale n. 168 del

Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana serie generale n. 168 del DECRETO 4 maggio 2006. Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana serie generale n. 168 del 21.07.2006 Disposizioni generali per la produzione di materiale di moltiplicazione delle specie arbustive ed

Dettagli

IDROCOLTURA. Per saperne di più

IDROCOLTURA. Per saperne di più IDROCOLTURA Per saperne di più Cos è l idrocoltura > L idrocoltura è un sistema di coltivazione delle piante senza l uso di terra, in questo modo la pianta cresce assorbendo nutrimento direttamente dall

Dettagli

terriccio universale

terriccio universale ideale per rinvasi, trapianti, semina e taleaggio terriccio universale terriccio di alta qualità indicato per tutti gli utilizzi di origine vegetale ( potatura alberi,falciatura prato. totale assenza di

Dettagli

Materia PRODUZIONI VEGETALI

Materia PRODUZIONI VEGETALI Materia PRODUZIONI VEGETALI Il presente materiale è di proprietà dell Istituto di Istruzione Superiore Mario Rigoni Stern ed è vietata qualsiasi copia non autorizzata Pagina 1 di 8 Le produzioni vegetali

Dettagli

Le orchidee da vaso fiorito. Orticoltura e floricoltura in STA 20 marzo 2018 Dott.ssa B. De Lucia

Le orchidee da vaso fiorito. Orticoltura e floricoltura in STA 20 marzo 2018 Dott.ssa B. De Lucia Le orchidee da vaso fiorito Orticoltura e floricoltura in STA 20 marzo 2018 Dott.ssa B. De Lucia Orchidee Le orchidee sono una vasta famiglia (Orchidaceae) che comprende circa 30.000 specie e 25.000 tra

Dettagli

Le gemme sono piccoli nuclei meristematici subconici o emisferici che si formano all ascella delle foglie disposte lungo l asse dei germogli La loro

Le gemme sono piccoli nuclei meristematici subconici o emisferici che si formano all ascella delle foglie disposte lungo l asse dei germogli La loro Le gemme sono piccoli nuclei meristematici subconici o emisferici che si formano all ascella delle foglie disposte lungo l asse dei germogli La loro forma è inizialmente piuttosto SEMPLICE E POCO DIFFERENZIATA

Dettagli

3. Non spuntare mai il ramo di un anno!! Rami di età differente

3. Non spuntare mai il ramo di un anno!! Rami di età differente 3. Non spuntare mai il ramo di un anno!! Rami di età differente 1 1 1 1 1 2 1 3 4 Non spuntare mai il ramo di un anno!! (mantenimento della gemma terminale) Sbagliato! Non spuntare mai il ramo di un anno!!

Dettagli

La riproduzione delle piante

La riproduzione delle piante La riproduzione delle piante Un seme nascosto nel cuore di una mela è un frutteto invisibile (proverbio gallese) I semi hanno due vite: quella vera e quella riflessa nello specchio della letteratura e

Dettagli

Torbe, terrici e sostanze inerti

Torbe, terrici e sostanze inerti capitolo Torbe, terrici e sostanze inerti SOMMARIO TORBE... pag 150 COCCO E MATERIALI INERTI... pag 151 TERRICCI... pag 153 SUBSTRATI E STRUTTURE PER COLTIVAZIONI FUORI SUOLO... pag 158 TORBE, TERRICCI

Dettagli

LE PARTI DELLA PIANTA

LE PARTI DELLA PIANTA LE PARTI DELLA PIANTA Esistono vari tipi di vegetali, ma quasi tutti sono formati da tre parti fondamentali: FOGLIE Le radici FUSTO Il fusto Le foglie RADICI Le radici hanno tre compiti principali: 1.

Dettagli

STA Orticoltura e floricoltura

STA Orticoltura e floricoltura STA Orticoltura e floricoltura STA Orticoltura e floricoltura 27 marzo 2018 Aspetti generali delle coltivazioni senza suolo in floricoltura Stanchezza del terreno storia Coltivazioni senza suolo definizione

Dettagli

Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche di Specie Ornamentali in Vaso

Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche di Specie Ornamentali in Vaso PROGETTO ECO.IDRI.FLOR LINEA DI RICERCA Valutazione della tolleranza di nuove specie ornamentali in vaso a stress idrico e salino Influenza dello Stress Idrico su Accrescimento e Caratteristiche Estetiche

Dettagli

LE COLTURE FUORI SUOLO

LE COLTURE FUORI SUOLO LE COLTURE FUORI SUOLO STORIA DELL IDROPONICA Età antica: giardini pensili di Babilonia; giardini galleggianti del Mexico 1699: J. Woodward, coltura liquida della menta 1860: esperimenti di Sachs e Knopp

Dettagli

SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE E INERTI LEGGERI

SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE E INERTI LEGGERI SUBSTRATI DI COLTIVAZIONE E INERTI LEGGERI LA COMPRENSIONE DELLE ESIGENZE DEI NOSTRI CLIENTI È LA NOSTRA PRIORITÀ! Crediamo nell affiancamento dei nostri clienti per interpretare al meglio i bisogni di

Dettagli

Terreno molto fertile e ben dranato. Cresce in luoghi soleggiati. Resiste bene al freddo. Adora avere il terreno umido.

Terreno molto fertile e ben dranato. Cresce in luoghi soleggiati. Resiste bene al freddo. Adora avere il terreno umido. Piantare l aglio in autunno o a fine inverno per i climi più rigidi. Aglio Terreno molto fertile e ben dranato. Cresce in luoghi soleggiati. Resiste bene al freddo. Adora avere il terreno umido. Concimiamo

Dettagli

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO

DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE DI SVILUPPO DIREZIONE GENERALE DELLO SVILUPPO RURALE DISCIPLINARE DI QUALITA' PIANTE IN VASO DA INTERNO 1 INDICE NORME

Dettagli

1. I PRINCIPALI COMPARTI DEL FLOROVIVAISMO: LE DIVERSE CLASSIFICAZIONI DEI RAGGRUPPAMENTI Roberto Ronco - Facoltà di Economia, Università di Torino

1. I PRINCIPALI COMPARTI DEL FLOROVIVAISMO: LE DIVERSE CLASSIFICAZIONI DEI RAGGRUPPAMENTI Roberto Ronco - Facoltà di Economia, Università di Torino 1. I PRINCIPALI COMPARTI DEL FLOROVIVAISMO: LE DIVERSE CLASSIFICAZIONI DEI RAGGRUPPAMENTI Roberto Ronco - Facoltà di Economia, Università di Torino Risulta piuttosto difficile parlare del florovivaismo

Dettagli

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione Anno 2012

ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI. Rilevazione Anno 2012 ISMEA IL MERCATO DEI PRODOTTI FLOROVIVAISTICI Rilevazione Anno 2012 Indagine a cura di: Paola Lauricella Acquisti delle famiglie italiane di fiori e piante nel 2012 Gli acquisti delle famiglie italiane

Dettagli

Stefano Sogni LA PRODUZIONE COMMERCIALE DI PISTOIA PER L'AMBIENTE URBANO LA PRODUCTION VÉGÉTALE DU DISTRICT DE PISTOIA POUR LE MILIEU URBAIN

Stefano Sogni LA PRODUZIONE COMMERCIALE DI PISTOIA PER L'AMBIENTE URBANO LA PRODUCTION VÉGÉTALE DU DISTRICT DE PISTOIA POUR LE MILIEU URBAIN Stefano Sogni Direttore Commerciale Piante Zelari LA PRODUZIONE COMMERCIALE DI PISTOIA PER L'AMBIENTE URBANO LA PRODUCTION VÉGÉTALE DU DISTRICT DE PISTOIA POUR LE MILIEU URBAIN PISTOIA, CITTA' D'ARTE E

Dettagli

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA

ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA ISTITUTO UNIVERSITARIO DI ARCHITETTURA VENEZIA J( ~15 BIBLIOTECA Guida completa di Selezione dal Reader's Digest ISTITUTO UNIVERSITA'UO ARCHITETTURA - VENE21A - BIBLIOTECA CENTRALE lnv. 3&oog ;;;:. SELEZIONE

Dettagli

CORSO SIGA PRINCIPI DI MIGLIORAMENTO GENETICO E PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE AL SETTORE VEGETALE, ANIMALE E MICROBICO maggio 2010

CORSO SIGA PRINCIPI DI MIGLIORAMENTO GENETICO E PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE AL SETTORE VEGETALE, ANIMALE E MICROBICO maggio 2010 CORSO SIGA PRINCIPI DI MIGLIORAMENTO GENETICO E PROSPETTIVE DI APPLICAZIONE AL SETTORE VEGETALE, ANIMALE E MICROBICO 11-14 maggio 2010 Miglioramento genetico per le specie ornamentali Andrea Allavena CRA-FSO

Dettagli

MANYBETA MANYTOP MANYGROW

MANYBETA MANYTOP MANYGROW MANYBETA MANYTOP MANYGROW CONCIMI SPECIALITÀ DI ORIGINE ESCLUSIVAMENTE VEGETALE MANYBETA LA FORZA DELLA GLICINBETAINA PER SOPPORTARE GLI STRESS MANYBETA è una miscela fluida di concimi organici azotati,

Dettagli

La Foglia delle Angiosperme. Prof.ssa Tiziana Lombardi

La Foglia delle Angiosperme. Prof.ssa Tiziana Lombardi La Foglia delle Angiosperme Prof.ssa Tiziana Lombardi Fiore Foglia Picciolo Esempio di Organizzazione elementare delle piante Germoglio Gemme laterali Nodo Internodo Fusto Apparato radicale radici laterali

Dettagli

SCADENZE E ADEMPIMENTI PER LA PRODUZIONE IN VIVAIO DI PIANTE DA FRUTTO CERTIFICATE

SCADENZE E ADEMPIMENTI PER LA PRODUZIONE IN VIVAIO DI PIANTE DA FRUTTO CERTIFICATE SCADENZE E ADEMPIMENTI PER LA PRODUZIONE IN VIVAIO DI PIANTE DA FRUTTO CERTIFICATE - 2018 COSTITUZIONE VIVAI Entro il 30 aprile Il vivaista invia il modulo 1 e allegato 1 A all'indirizzo di posta elettronica

Dettagli

La micropropagazione per la produzione massale, conservazione e risanamento del germoplasma frutticolo. Maurizio Lambardi Emilia Caboni

La micropropagazione per la produzione massale, conservazione e risanamento del germoplasma frutticolo. Maurizio Lambardi Emilia Caboni La micropropagazione per la produzione massale, conservazione e risanamento del germoplasma frutticolo Maurizio Lambardi Emilia Caboni Conservazione della biodiversità Miglioramento genetico Coltura in

Dettagli