Presentazione del nuovo logo di Optima servizi
|
|
- Lazzaro Edoardo Forti
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Presentazione del nuovo logo di Optima servizi aggiornamento grafico del logo aziendale necessario a dare l immagine di professionalità che l azienda dimostra sul campo 1
2 L ORIGINE questo è l attuale logo di Optima, aggiornato graficamente nel 2009 dall originale logo tratto da una pubblicazione di Corel Draw del 95. L immagine della sfera riflettente disposta su di un piano a griglia, rappresenterebbero, la sfera dei servizi di Optima (pulita, chiara, a tuttotondo) nel centro del piano raffigurante una qualsiasi struttura aziendale ad hoc (ordinata e nitida); intendendo che i nostri servizi riordinano un qualsiasi piano aziendale la sfera dei nostri servizi per il Vostro piano aziendale.. 2
3 L IDEA DI RINNOVAMENTO per rendere più dinamico e moderno il logo attuale (fig.1), lo si è reso più reale e di risalto, applicando degli effetti di tridimensionalità sia al piano che alla sfera, migliorando la qualità grafica ed inserendo dei piccoli accorgimenti (rilessi, luci ed ombre) che ne rendono migliore il rendering (fig.2). per rendere l immagine più esplicativa si è pensato di mostrare la costruzione tridimensionale della sfera; questa rappresenterebbe la costruzione di una sfera di servizi su misura per ogni azienda (fig.3) fig.1 fig.2 fig.3 3
4 Applicando le nuove immagini, precedentemente descritte, alla parte testuale, otteniamo i seguenti loghi: fig.4- attuale fig.5- nuovo tridimensionale fig.6- tridimensionale con costruzione fig.4 facendo una prima considerazione sui nuovi loghi, si nota che le modifiche all immagine danno, rilevanza e realismo al logo attuale, a discapito però della chiarezza (inteso anche come luce) del logo; la densità di effetti e di giochi tra luci ed ombre crea confusione nel rendering del logo, sopratutto in piccole dimensioni (fig.4-5-6) spesso utilizzate da Optima per: biglietti da visita, copertine materiale, brochure, carta intestata e pubblicazione sul web... fig.5 fig.6 4
5 fig.5 fig.6 5
6 ... a questo punto, la soluzione più logica è quella di semplificare il tutto; partendo dai difetti considerati precedentemente: Difetti - la sfera riflettendo il piano diventa troppo complessa; - il piano, composto da una griglia rossa e riflesso della sfera, diventa confuso e non leggibile, Soluzioni 1. ricostruzione della sfera con punti luce ed ombre più realistiche; 2. eliminazione del piano dall immagine, utilizzando solamente la nuova sfera come O di Optima, componendo un logo molto semplificato; 3. ricostruzione del piano sostituendo la griglia ed il riflesso con una trama o un immagine semplice; 6
7 SOLUZIONE 1. ricostruzione della sfera con punti luce ed ombre più realistiche come si può notare dal confronto, si è scelto di mantenere l effetto metallico come colorazione della sfera, un effetto luce molto nitido e con un effetto di ombre ben definito ma non invasivo sullo stile Aqua Sphere (Machintosh) 7
8 SOLUZIONE 2. eliminazione del piano dall immagine, utilizzando solamente la sfera come O di Optima, componendo un logo molto semplificato fig.7 come si può notare dalla fig.7, questa soluzione di logo risulta pulita e chiara ma carente nella comunicazione; la sfera singola necessita di un carattere di testo più diretto, perché senza il piano sottostante il logo perde quel significato che si intende comunicare:... la sfera dei nostri servizi per il Vostro piano aziendale.. 8
9 SOLUZIONE 2. selezione di caratteri testuali per logo soluzione 2 (dafont.com) fig.8 fig.12 fig.9 fig.13 fig.10 fig.14 fig.11 fig.15 9
10 SOLUZIONE 3. ricostruzione del piano sostituendo la superficie con una trama o un immagine semplice, con o senza griglia fig.16 fig.17 si è scelto di utilizzare un cielo azzurro e di mantenere un riflesso della sfera sulla superficie del piano ma non del piano sulla superficie; questa semplificazione dell immagine rende la Sfera molto simile ad una Perla, lucente ma non riflettente il cielo è stato scelto con l intenzione di comunicare serenità e chiarezza, fattori molto importanti da presentare 10
11 SOLUZIONE 3. partendo dalle ultime immagini viene inserita nella sfera la parte di costruzione tridimensionale, adattato il riflesso sul piano, eliminata la griglia ed aggiunti gli effetti luce alla superficie fig.18 la seguente immagine è la più diretta e completa delle soluzioni presentate: la sfera, con i nuovi effetti di luce, non riflettente, con una porzione di costruzione tridimensionale, rappresenta con chiarezza il progetto originale; il piano, senza griglia, con il riflesso del cielo sulla superficie ed un effetto di luce dal fondo, rende moderno e dinamico il progetto originale. 11
12 SOLUZIONE 3. Applicando la nuova immagine, precedentemente descritta, alla parte testuale, otteniamo il seguente logo: fig.19 è stato mantenuto il tipo di carattere testuale dell originale, per rendere riconoscibile la nuova versione del logo e per mantenere quell eleganza che l ha sempre contraddistinto 12
13 SOLUZIONE 3. Rendere veritiera e realistica un immagine virtuale è pressoché impossibile; il maggiore utilizzo di loghi aziendali viene fatto tramite stampa su carta, che presenta ben peggior qualità rispetto al rendering dell immagine sul computer. L utilizzo della sfera con effetto perlaceo e di un piano composto principalmente da un cielo limpido, comportano una resa ottimale per qualsiasi tipo di utilizzo. Il Logo aziendale è la prima cosa che nota un cliente, deve essere incisiva chiara appetibile, requisiti di questo logo. 13
14 SOLUZIONE 3. Alcune applicazioni del logo su documenti di Optima Servizi S.r.l. esempio di biglietto da visita 14
15 SOLUZIONE 3. Alcune applicazioni del logo su documenti di Optima Servizi S.r.l. esempio di biglietto da visita 15
16 SOLUZIONE 3. Alcune applicazioni del logo su documenti di Optima Servizi S.r.l. esempio di brochure 16
17 SOLUZIONE 3. Alcune applicazioni del logo su documenti di Optima Servizi S.r.l. esempio di brochure 17
18 SOLUZIONE 3. Alcune applicazioni del logo su documenti di Optima Servizi S.r.l. esempio di preventivo 18
19 SOLUZIONE 3. Alcune applicazioni del logo su documenti di Optima Servizi S.r.l. esempio di carta intestata 19
20 RIEPILOGO SOLUZIONI PRESENTATE SOLUZIONE 1. SOLUZIONE 2. SOLUZIONE 3. 20
BRAND BIBLE: UTILIZZO DEL LOGO
INDICE IL ISTITUZIONALE I COLORI ISTITUZIONALI IL PAYOFF MARGINI E PROPORZIONI MARGINI DI RISPETTO VERSIONE VERTICALE IN BIANCO E NERO DIMENSIONI MASSIME E MINIME VERSIONE ORIZZONTALE VERSIONE ORIZZONTALE
ALLEGATO B. Procedura di Utilizzo Logo. Qualità Sicura Sicilia
ALLEGATO B Procedura di Utilizzo Logo QS Qualità Sicura Sicilia SOMMARIO 1. PREMESSA 2. DISPOSIZIONI GENERALI PER L USO 3. IL LOGO 4. CONTROLLI SULL UTILIZZO DEL LOGO 5. ALLEGATO GRAFICO IDENTIFICATIVO
PROGETTO EDILIZIA WEB.
PROGETTO DATA PROGETTO EDILIZIA WEB. GRUPPO DI VENDITA ONLINE, SETTORE EDILE. CLIENTE 30/11/2011 AZIENDE E PROFESSIONISTI EDILIZIA L idea... Promuovere un gruppo di aziende operanti nell ambito dell edilizia,
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI MARCHI E DEI LOGHI DI ASSOCOUNSELING. Articolo 1 (Definizione e ambito di applicazione)
REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEI MARCHI E DEI LOGHI DI ASSOCOUNSELING Articolo 1 (Definizione e ambito di applicazione) Il presente regolamento definisce le indicazioni necessarie sull uso dei marchi e dei
PRODOTTI DI QUALITA PUGLIA
28264 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 119 del 05-09-2013 Procedura per l utilizzo del Logo PRODOTTI DI QUALITA PUGLIA Procedura per utilizzo del logo PRODOTTI DI QUALITA PUGLIA Bollettino
ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE)
ISTRUZIONI PER LA DICHIARAZIONE TARIFFE ONLINE (GUIDE TURISTICHE) Come raggiungere il servizio Il servizio di dichiarazione on line è accessibile direttamente dal sito dell assessorato al turismo www.turismo.provincia.venezia.it.
CERTIFICAZIONE. UN VALORE DA COMUNICARE. DRAFT. DNV Business Assurance Marchio di Certificazione del Sistema di Gestione Manuale d uso.
CERTIFICAZIONE. UN VALORE DA COMUNICARE. DNV Business Assurance Marchio di Certificazione del Sistema di Gestione Manuale d uso Aprile 2011 1. Introduzione. Le certificazioni del sistema di gestione rilasciate
Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web
Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività
new Per l innesto osseo... I prodotti 3D M e d sono creati per rendere il lavoro del professionista più semplice e più veloce.
new Per l innesto osseo... I prodotti 3D M e d sono creati per rendere il lavoro del professionista più semplice e più veloce. Combinano un elevata usabilità ad una curva di apprendimento estremamente
un nuovo look per il tuo business
GRAFICA 3 un nuovo look per il tuo business La grafica deve essere espressione ed evoluzione di una precisa e ben definita identità aziendale, per comunicarne filosofia ed essenza attraverso la forza espressiva
Studio Grafico Ramaglia. Graphic Designer
Index Profilo Agenzia Grafica Internet Perchè affidarsi a noi Profilo Dal 2012 lo studio RAMAGLIA si occupa di comunicazione, grafica pubblicitaria, web design e marketing. I nostri servizi si rivolgono
Il marchio. Prontuario d uso
2 3 4 5 6 7 8 9 10 13 15 16 Il marchio. Il progetto Colori istituzionali. Identificazione cromatica Versioni in bianco e nero Versione a filetto Utililizzo del marchio a colori su fondi colorati Utililizzo
cin>>c8 s.r.l. Norme di Progetto Pagina 1 di 7 Norme di Progetto
Norme di Progetto Pagina 1 di 7 Norme di Progetto Indice 1 - INTRODUZIONE... 3 1.1 - OBIETTIVO DEL DOCUMENTO...3 1.2 - STRUTTURA DEL DOCUMENTO...3 1.3 - RIFERIMENTI...3 1.4 - STORIA DEL DOCUMENTO...3 2
LINEE GUIDA DI UTILIZZO DEL LOGOTIPO E DELL IMMAGINE COORDINATA
LINEE GUIDA DI UTILIZZO DEL LOGOTIPO E DELL IMMAGINE COORDINATA Introduzione Il presente documento è finalizzato a regolamentare l utilizzo del logotipo e l immagine coordinata su tutti i materiali prodotti
AVVISO AL PERSONALE START ROMAGNA:
Ravenna START ROMAGNA AVVISO AL PERSONALE START ROMAGNA: Dal 2016 al via il CRAL UNIFICATO su tutti i BACINI di START: INDETTO CONCORSO INTERNO PER IL RESTYLING DEL LOGO CRAL START ROMAGNA Dal 2016 i tre
Manuale d uso del marchio
Manuale d uso del marchio ... 01 Il marchio A) Presentazione del marchio B) Costruttivo C) Marchio in B/N positivo D) Marchio in B/N negativo E) Alfabeto del logotipo F) Alfabeto per testi e composizioni
you never get a second chance to make a first impression (O. Wilde)
you never get a second chance to make a first impression (O. Wilde) Perché accontentarsi della domanda residua? Senza un efficace strategia comunicativa, anche il prodotto migliore è destinato a raccogliere
ArchiCAD: Render e presentazione del progetto
ArchiCAD: Render e presentazione del progetto Questo videocorso è dedicato ai professionisti che vogliono padroneggiare e sfruttare appieno le tecniche e le funzioni che ArchiCAD mette a disposizione.
Il programma offre una serie di strumenti per gestire al meglio le riparazioni in garanzia e fuori garanzia.
Di seguito le istruzioni per l utilizzo del nostro programma. Il programma offre una serie di strumenti per gestire al meglio le riparazioni in garanzia e fuori garanzia. Il programma è stato creato pensando
Graphic. Services. Iva esclusa. Aggiornato al 24/07/15
Graphic Services Iva esclusa Aggiornato al 24/07/15 TEXAL Graphic _ services Immagine coordinata...3 Logo... 4 Illustrazioni... 5 Font... 5 Impaginazione...6 Progettazione Grafica...7 Realtà aumentata...8
eleonora frosini studio grafica 3d & pubblicitaria
studio grafica 3d & pubblicitaria Il nostro studio si occupa di fornire risposte chiare, semplici e pratiche nel campo della grafica tridimensionale e pubblicitaria. Impieghiamo quindi le nostre potenzialità
Regolamento e Manuale d uso del Marchio di Certificazione DNV Italia per il Sistema di Gestione
Regolamento e Manuale d uso del Marchio di Certificazione DNV Italia per il Sistema di Gestione Questo Manuale d uso dà le indicazioni necessarie sull uso del Marchio di Certificazione del Sistema di Gestione:
Progettazione di siti Web
Progettazione di siti Web Tipi di siti Siti statici Siti dinamici Software di progetto/gestione Editor visuali Content Management System Siti Internet Un sito Internet è come un qualsiasi altro S.I. ma
Scoprite chi siamo e cosa facciamo
Scoprite chi siamo e cosa facciamo Atrativa è una realtà che nasce per soddisfare i bisogni delle aziende che necessitano di specifici servizi web e consulenze professionali, col fine di migliorare la
ANCIS Srl I 20122 Milano Viale Bianca Maria 35 segreteria@ancis.it
Regolamento per l utilizzo dei marchi di certificazione RM Pagina 1 di 6 Indice STATO DEL DOCUMENTO... 2 1 SCOPO DEL REGOLAMENTO E AMBITO DI APPLICAZIONE... 3 2 DIMENSIONI... 4 3 DECLARATORIE... 4 4 SPECIFICHE
Indice MANUALE D IDENTITÀ. 1. Il logo POSIDONIA pag. 04. 2. Il logo a quattro colori (CMYK) pag. 05. 3. Il logo in bianco e nero pag.
Manuale d identità Indice MANUALE D IDENTITÀ 1. Il logo POSIDONIA pag. 04 2. Il logo a quattro colori (CMYK) pag. 05 3. Il logo in bianco e nero pag. 06 4. Il logo a due colori pag. 07 5. Il logo Posidonia
REGOLAMENTO. Regolamento sulla tutela dell immagine coordinata REV. 00. Attività Funzione Responsabile Firma. Ilaria GIOVANELLI. Patrizia PETRANGELI
Attività Funzione Responsabile Firma Redazione Area Personale, Organizzazione e Affari Generali: Ilaria GIOVANELLI Patrizia PETRANGELI Ilaria Giovanelli Patrizia Petrangeli Verifica Approvazione Direttore
Cos è questo oggetto?
1 Cos è questo oggetto? 2 Il Paraluce. 3 1) A non rompere l obiettivo 2) Ad impedire alla luce parassita di togliere contrasto alle nostre foto 4 Senza il paraluce, la luce parassita (quella rossa) ossia
www.safenetwork.it Safe Network: L emozione di crescere
Imm a g i n e & Com u n i c a z i o n e Viale Pio VII, 41-43r 16148 Genova Tel. 010.893.61.94 - Fax 010.863.02.86 - Numero Verde 800.661.881 info@safenetwork.it Safe Network: L emozione di crescere www.safenetwork.it
UN SERVIZIO PER IL FINANCIAL PARTNER
AZIMUT STYLE UN SERVIZIO PER IL FINANCIAL PARTNER Azimut Style è il servizio sviluppato da Azimut sulla base dell immagine coordinata di Gruppo. E un servizio creato ad hoc per il Financial Partner Azimut
Perché le regole e come
Perché le regole e come Conseguenze sullo sviluppo umano > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/2_conseguenze_sullo_sviluppo_umano.pdf Le norme ISO Il sistema di gestione aiuta > http://www.sistemaambiente.net/form/it/iso/4_sistema_di_gestione.pdf
Proposta di restyling aziendale e preventivo alla cortese attenzione della azienda Insalata.
Proposta di restyling aziendale e preventivo alla cortese attenzione della azienda Insalata. Raffaele Galiero è un libero professionista che lavora da 11 anni nel settore dell Information Technology. I
Manuale. Utilizzo e modulistica COMUNE DI SOLIERA PROVINCIA DI MODENA
Manuale dellogo Utilizzo e modulistica Introduzione Perché un manuale del Logo? Introduzione Il logo del Comune di Soliera vanta una lunga storia che trova la propria origine nell'anno1862 quando il nostro
Figura Professionale codice FP191 GRAFICO PUBBLICITARIO - IMPRENDITORE
settore Comparto descrizione ATTIVITÀ IMMOBILIARI, NOLEGGIO, INFORMATICA, RICERCA, SERVIZI ALLE IMPRESE ATTIVITÀ DI SERVIZI ALLE IMPRESE persona che gestisce un attività in proprio di consulenza e realizzazione
Listino Prezzi aziende
San Giualino Terme (Pisa) tel: email: sito web: fb: instagram: +39.338.1456880 info@rachelepettarelli.com www.rachelepettarelli.com fb.com/rachelepettarelliph rachelepettarelliph disponibile a trasferte
I STITUTO P ROFESSIONALE DI STATO GAETANO SALVEMINI - Palermo
Programmazione primo anno: Le basi della grafica tratta tutti gli elementi della progettazione grafica singolarmente presi; scopo di tale programmazione è fare comprendere come sia possibile unire i vari
Gli elementi base costitutivi dell immagine grafica di exa comprendono:
L immagine coordinata 01 Gli elementi base costitutivi dell immagine coordinata di exa engineering s.r.l. costituiscono l identità dell azienda, l immagine grafica con cui essa comunica con l esterno e
promozione comunicazione per la tua azienda sono un grafico freelance, con il marchio emmeline advertising, mi occupo di progetazione grafica.
INFO e CONTATTI: www.emmeline-advertising.it email: zoccaratom@emmeline-advertising.it --- mobile: 335 23 78 47 e meline advertising Progettazione grafica sono un grafico freelance, con il marchio emmeline
ICONA PROGETTO SCUOLA. Linee guida
ICONA Linee guida 5 ELEMENTI COSTITUTIVI 6 costruzione 7 area di rispetto 8 DIMENSIONE MINIMA 9 PALETTE CROMATICA 10 CARATTERI TIPOGRAFICI 11 VERSIONE A COLORI 12 VERSIONE IN SCALA DI GRIGIO 13 CO-BRANDING
Vi è data solo una piccola scintilla di follia...
Vi è data solo una piccola scintilla di follia... ...sta a voi non farla spegnere! UNA NUOVA FRONTIERA DI COMUNICAZIONE La divisione grafica del gruppo Oenoitalia nasce con l idea di fornire al cliente
REGOLAMENTO per i CLIENTI sull USO del MARCHIO
Questo documento è un documento di Made in Quality. La versione ufficiale, nel suo ultimo stato di revisione, è unicamente quella disponibile in forma elettronica sul sito web www.madeinquality.it. Pag.
Storytelling d impresa. Progettazione e consulenza per dare valore all identità di un territorio e delle persone che lo vivono.
Progettazione e consulenza per dare valore all identità di un territorio e delle persone che lo vivono. Multidisciplinarità per realizzare progetti complessi e articolati, che richiedono l integrazione
Le caratteristiche must have del software gestionale ideale
Le caratteristiche must have del software gestionale ideale ww.microsa Quali sono i principali elementi da tenere in considerazione per la scelta del Quali software sono i ottimale? principali elementi
Scegli il Totem. La forza di Tòco sta nella continuità.
Studio Le tue aspettative, il nostro Totem. Nella tradizione indigena il tucano rappresenta la guida per la comunicazione tra la realtà ed il mondo dei sogni. Per Tòco è il simbolo della comunicazione
REGOLAMENTO per i CLIENTI. sull USO del MARCHIO
Questo documento, in formato cartaceo, NON deve essere considerato un documento ufficiale del Sistema di Gestione. La versione ufficiale, nel corrente stato di revisione, è unicamente quella disponibile
RELAZIONE FINALE. FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 a.s. 2014/2015 GESTIONE del SITO WEB e COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI a cura del prof.
RELAZIONE FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AREA 2 a.s. 2014/2015 GESTIONE del SITO WEB e COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI a cura del prof. Luigi MASCOLO Informazioni generali Elaborazione del piano di sviluppo del
GRAFICA TEMPLATE n. 003
GRAFICA TEMPLATE n. 003 Grafica generica ideata per: arredamento, altro. Il pacchetto base MIOSITO4 prevede n. 4 pagine personalizzabili. Pagine del sito: HOME PAGE, CHI SIAMO, PRODOTTI, CONTATTI. Possibilità
Non ci sono domande obbligatorie, maggiore è il numero di risposte migliore è il quadro informativo generale che si riesce ad ottenere.
1. PREMESSA In questo questionario cliente troverete una serie di domande a cui ci piacerebbe ricevere risposta per poter analizzare al meglio le richieste per un nuovo sito web. Nel realizzare un sito
Progettazione di siti Web
Progettazione di siti Web Tipi di siti Siti statici Siti dinamici Software di progetto/gestione Editor visuali Content Management System Portali Siti Internet Un sito Internet è come un qualsiasi altro
GRAFICA TEMPLATE n. 009
GRAFICA TEMPLATE n. 009 Grafica generica ideata per: agenzie varie, studi vari, società servizi, altro. Il pacchetto base MIOSITO4 prevede n. 4 pagine personalizzabili. Pagine del sito: HOME PAGE, CHI
Prodotto della ricerca
Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dell Università e della Ricerca Prodotto della ricerca D5.4 WP5 PAR FAS REGIONE TOSCANA Linea di Azione 1.1.a.3 Ambito disciplinare: Scienze e tecnologie gestionali
TM GRAPHIC&WEB DESIGNER CATALOGO
TM GRAPHIC&WEB DESIGNER CATALOGO TM GRAPHIC&WEB DESIGN Siamo un azienda giovane e dinamica che si occupa di grafica e stampa professionale di materiale pubblicitario. Ogni nostro lavoro si caratterizza
Gelateria Italiana Marchio di Qualità. Manuale d applicazione
Gelateria Italiana Marchio di Qualità Manuale d applicazione Indice Introduzione 1. 1.1 1.2 1.3 1.4 1.5 1.6 1.7 1.8 1.9 1.10 1.11 1.12 Marchio ed elementi base Il marchio Progettazione del marchio Il pittogramma
Il nostro obiettivo è quello di farci conoscere per quello che siamo: un partner creativo, affidabile e collaborativo.
M&P, azienda milanese specializzata nella stampa offset e digitale e nelle soluzioni espositive per il punto vendita, è una realtà dinamica che cerca sempre di interpretare le esigenze del cliente per
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication
Blog, social network marketing virale: esserci sì, ma come? Relatore: Marco Magistri - Webmaster G&P communication G&P communication srl - Milano Dal web 1.0 al web 2.0 la grande rivoluzione web 1.0 Statico
MANUALE IMMAGINE COORDINATA
MANUALE IMMAGINE COORDINATA PREMESSA Per il restyling del logo della Fondazione si è voluto percorrere strade diverse dal neurone attuale, sviluppando una proposta grafica incentrata sulle iniziali della
GUIDA WEB BIOSIGMA.IT SOMMARIO
GUIDA WEB BIOSIGMA.IT SOMMARIO 1. NavigaZIONE 2. Per connettersi al vostro spazio personale 3. ORDinare - ordine diretto - fare una domanda di validazione preventiva - validare una domanda 4. gestione
MERCURIO. Il software per la gestione ed il noleggio dei mezzi tecnici. Presentazione del prodotto
Presentazione del prodotto Facile da usare Personalizzabile Economico MERCURIO Mercurio è il software che vi permette la gestione di tutte le attività connesse al noleggio dei vostri mezzi tecnici: dall
HDRI (High Digital Range Images)
HDRI (High Digital Range Images) Un punto d incontro tra la fotografia digitale, la fisica e la realtà virtuale Marcello Seri Università di Bologna Cosa L High Dynamic Range Imaging, è una tecnica utilizzata
Comunicazione e Immagine La passione per il meglio
Rhiag Comunicazione e Immagine La passione per il meglio Comunicazione e Immagine Gentile Cliente, l immagine coordinata è l ultimo passo di un percorso di collaborazione riservato ai Partner 3R che si
CONVENZIONE NETWORK. Manuale d uso del marchio CASACLIMA-NETWORK. Allegato F
CONVENZIONE NETWORK Manuale d uso del marchio CASACLIMA-NETWORK Allegato F Bolzano Bozen, Giugno, 2012 Indice 1 Il Marchio... 3 2 Le proporzioni... 3 3 I colori del logo... 4 4 Modalità di utilizzo del
Lo Studio Altresì LaboratorioCreativo SpazioEspositivo, ha elaborato la seguente proposta per la realizzazione di quanto in oggetto.
Spett.le Gaiah Srl Via Ovidio 32, Roma m.grassi@gaiahsrl.it Nepi 14/01/2015 Oggetto: Studio Immagine coordinata e realizzazione sito Lo Studio Altresì LaboratorioCreativo SpazioEspositivo, ha elaborato
Hospitality Solutions 2.0. Soluzioni integrate per la tua Azienda
Hospitality Solutions 2.0 Soluzioni integrate per la tua Azienda Chi siamo Hoida è una software company specializzata nello sviluppo di soluzioni e servizi rivolti al Settore Turistico Alberghiero. La
Quando il tubo diventa design.
Quando il tubo diventa design. ELEMENTI DI ARREDO, OGGETTI ESCLUSIVI, REGALI PERSONALIZZATI, ARTICOLI DA COLLEZIONE. www.eurotubidesign.com Dalla produzione industriale all artigianato creativo. Artigianato
Centro Copia. TESI di LAUREA. LISTINO PREZZI (iva inclusa)
Centro Copia TESI di LAUREA LISTINO PREZZI (iva inclusa) e TEMPI di REALIZZAZIONE Centro Copia s.n.c. - Via S. Francesco, 16/a - 37129 Verona Tel. 045 8010753 - Fax 045 8021866 www.centrocopiavr.it e-mail:
Virtual Welding. La formazione del futuro
Virtual Welding La formazione del futuro Apprendimento realistico con simulatore Sicurezza al 100% Risparmio di risorse Garanzia di successo IN GENERALE La formazione del futuro per il settore della saldatura
Your social business card is here.
Your social business card is here. Il Gadget per tenere in contatto le persone scambiando la propria identità digitale Il Biglietto da visita senza carta POKEN IN BREVE Il Poken è un allegro gadget, una
edizioni OFFICE edizioni collezione
edizioni edizioni collezione OFFICE 2009 edizioni Marpimar Edizioni inizia la propria attività nel 1980 con l acquisizione di una tipografia bresciana specializzata nella stampa di partecipazioni. Nel
Racing is life, anything else before or after is just waiting. www.weturndesign.com
Racing is life, anything else before or after is just waiting www.weturndesign.com We Turn Design nasce dall esigenza di dare una svolta... Siamo un gruppo di lavoro impegnato da oltre dieci anni nel ramo
BRAND, WEB, DESIGN. brand. design
BRAND, WEB, DESIGN. brand & WEB design BRAND, WEB, DESIGN. Chi Siamo Verdi22 è una rete di giovani professionisti al servizio delle aziende collocate nel mercato nazionale e nella competizione internazionale.
GRAFICA TEMPLATE n. 012
GRAFICA TEMPLATE n. 012 Grafica generica ideata per: aziende varie, artigiani, altro. Il pacchetto base MIOSITO4 prevede n. 4 pagine personalizzabili. Pagine del sito: HOME PAGE, CHI SIAMO, PRODOTTI, CONTATTI.
SERVIZI LEGALI E LEGISLATIVI ANNO 2012 pag. 99
SERVIZI LEGALI E LEGISLATIVI ANNO 2012 pag. 99 Circolare n. 13 IDR/cg 10 aprile 2012 DIRETTIVA UE N. 2011/83/UE - MODIFI- CHE ALLA DISCIPLINA RELATIVA AI DIRITTI DEI CONSUMATORI Il 25 ottobre 2011 il Parlamento
DESIGN STEP UP SPACE PORTFOLIO. www.arkinsrl.com
DESIGN STEP UP SPACE PORTFOLIO www.arkinsrl.com Arkin arte e tecnica Arkin progetta e costruisce facciate di altissima qualità per le più svariate destinazioni d uso: dallo showroom al capannone industriale,
LASER Navigation srl WWW.RADIONAV.IT
3DCarto è il punto di arrivo di un progetto ad ampio respiro, che si compone di varie sezioni che svolgono diverse funzioni. Costruzione di modelli tridimensionali di vaste aree di territorio a partire
GRAFICA TEMPLATE n. 008
GRAFICA TEMPLATE n. 008 Grafica generica ideata per: abbigliamento, altro. Il pacchetto base MIOSITO4 prevede n. 4 pagine personalizzabili. Pagine del sito: HOME PAGE, IL NEGOZIO, I MARCHI, CONTATTI. Possibilità
chi siamo vision mission
Company Profile chi siamo Siamo un agenzia nuova, innovativa e tecnologicamente avanzata, creata sulla base di oltre quindici anni di esperienza. Offriamo ai nostri clienti le più evolute competenze per
SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I. Contratti di manutenzione, chiamate e interventi
SOFTWARESIRIO L E S O L U Z I O N I P E R L A P M I Contratti di manutenzione, chiamate e interventi A CHI SI RIVOLGE Alle Piccole e Medie Imprese italiane che vogliono gestire in maniera automatizzata
EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE. Spreadsheets. Syllabus
EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE Spreadsheets Syllabus Scopo Questo documento presenta il syllabus di ECDL Base Modulo 4 Foglio elettronico. Il syllabus descrive, attraverso i risultati del processo di
Lombardia Integrata S.p.A. Servizi Infotelematici per il Territorio
blico Dominio MANUALE FOTO TESSERE VOLONTARI PROTEZIONE CIVILE Codice Documento: #01Manuale Foto Tessera_Volontari_PCIV.rtf Revisione del Documento: 4 Stato della revisione del Documento: IN APPROVAZIONE
Addition, tutto in un unica soluzione
Addition, tutto in un unica soluzione Addition è un applicativo Web progettato e costruito per adattarsi alle esigenze delle imprese. Non prevede un organizzazione in moduli, mette a disposizione delle
DigiSuite. Internet diventa facile. DigiTrade. the heart of your e-business
DigiSuite Internet diventa facile DigiTrade the heart of your e-business Sommario E-SOLUTION...1 MOLTO PIÙ DI UN SOFTWARE DI E-COMMERCE...1 UN NUOVO MODO DI LAVORARE...2 LA TECNOLOGIA X...2 SINCRONIZZAZIONE
MANUALE D IDENTITà VISIVA
MANUALE D IDENTITà VISIVA INDICE MARCHIO E LOGOTIPO 3. Il logo originale 3. Il logo.it 4. Colori in quadricromia 4. Colori dichiarati Pantone 4. Colori dichiarati RAL 5. Logo monocromatico nero 6. Logo
HR - Sicurezza. Parma 17/12/2015
HR - Sicurezza Parma 17/12/2015 FG Software Produce software gestionale da più di 10 anni Opera nel mondo del software qualità da 15 anni Sviluppa i propri software con un motore completamente proprietario
famiglia, oggetti personali, creare un ambiente neutro che vada bene per un maggior numero di persone. In poche parole.
E il processo di preparazione dell immobile da vendere o affittare, trasformandolo in un luogo accogliente con l obiettivo di far scattare il ad un maggior numero di potenziali acquirenti avendo la possibilità
SERVIZIO ELPICOMP INFORMA PROMOSSO DALL UFFICIO AMMINISTRAZIONE DI EL.PI COMP SRL
Notiziario N.1/2002 SERVIZIO ELPICOMP INFORMA PROMOSSO DALL UFFICIO AMMINISTRAZIONE DI EL.PI COMP SRL Il servizio ha l obiettivo di stabilire un contatto più immediato con gli utenti del programma gestionale
Videoscrittura con Microsoft Word
Videoscrittura con Microsoft Word Obiettivo del corso è far apprendere l'uso di Word, anche nelle sue caratteristiche più avanzate (tabelle, stampa unione, modelli, stili). È inclusa la dispensa di Word
Più veloce di quello che immagini. Il software professionale per l arredamento di interni. I.P.
Più veloce di quello che immagini Il software professionale per l arredamento di interni. I.P. InteriCAD Lite è un programma per progettazione d interni 3D rivolto ai professionisti che operano nel campo
ABSTRACT. Gli obbiettivi di questo elaborato sono:
ABSTRACT Dal titolo del presente elaborato, già si può intuire che l argomento di cui si andrà a trattare è l analisi degli aspetti che ruotano intorno alla maternità multiculturale. Viene presa in considerazione
PRAMAC Task Manager. Manuale utente PRAMAC Group. Change Record
PRAMAC Task Manager Manuale utente PRAMAC Group Autore : Luca Lorenzetti Data Rilascio : 09 settembre 2004 Revisione : 3 Data Revisione : 22 Luglio 2011 Change Record 13 Date Author Revision Change Reference
FLUSSO OPERATIVO Come creare un nuovo DPS (versione 2.0)
FLUSSO OPERATIVO Come creare un nuovo DPS (versione 2.0) Vengono di seguito illustrati i passi necessari per la generazione del vostro DPS aziendale. 1) Inserimento di una nuova azienda. Dal menu laterale,
SMS4i. Copyright 2010 2013 JETLAB S.r.l. Tutti i diritti riservati
Copyright 2010 2013 JETLAB S.r.l. Tutti i diritti riservati SMS4i Copyright 2010 2011 JETLAB S.r.l. Tutti i diritti riservati SMS SMS4i è un marchio di JETLAB S.r.l. Microsoft, Windows, Windows NT, Windows
YOUR DESSERT TRAINER
YOUR DESSERT TRAINER Formazione Comunicazione Web e Multimedia Eventi Marketing A chi ci rivolgiamo ai neofiti del settore alle attività artigianali e commerciali gelaterie, pasticcerie, cioccolaterie,
Nozioni di base sulla progettazione
Nozioni di base sulla progettazione gordongroup Informazioni su gordongroup gordongroup è un'agenzia di servizi, marketing one-stop-shop e comunicazione che offre una combinazione esclusiva di servizi
ENTE DI CERTIFICAZIONE DI QUALITA S.O.I. S.r.l. con socio unico REGOLAMENTO CERSOI
REGOLAMENTO CERSOI per la Certificazione delle strutture di medicina e chirurgia oculistica secondo le norme ISO 9001/2008 I N D I C E Articolo 1) - Oggetto Articolo 2) - Condizioni generali Articolo 3)
Office 2010 e Office 365: il tuo ufficio sempre con te
Office 2010 e Office 365: il tuo ufficio sempre con te Accedi ai tuoi documenti e messaggi di posta ovunque sei, sia online che offline, sul PC, sul telefono o sul browser. Usi Office, Excel, Word in ufficio
esempidilavorazioni qui di seguito sono rappresentate solo alcune delle innumerevoli possibilità di realizzazione Comunicazione Grafica Stampa
scegli la qualità! per presentarti in modo migliore... esempidilavorazioni Comunicazione IDEE PER FAR CORRE LA TUA IMMAGINE! Tutto per la tua comunicazione d impresa. Tutto quello che ti serve per progettare
Tema2.0. http://www.timerplus.it
Tema2.0 http://www.timerplus.it Definizione Tema è un software che permette di mostrare su uno schermo o lavagna elettronica il titolo di un discorso o di una parte con diversi scenari. E' possibile: Mostrare
1 BI Business Intelligence
K Venture Corporate Finance Srl Via Papa Giovanni XXIII, 40F - 56025 Pontedera (PI) Tel/Fax 0587 482164 - Mail: info@kventure.it www.kventure.it 1 BI Business Intelligence Il futuro che vuoi. Sotto controllo!
Manuale di Immagine Coordinata dell Asl 5 Spezzino
Manuale di Immagine Coordinata dell Asl 5 Spezzino Manuale di immagine coordinata 1. Identità visiva L identità visiva di qualsiasi organizzazione è definita dalla sua immagine coordinata la quale, a sua