Giovanni Sartor Dialoghi e ragionamento giuridico: diversità dei sistemi dialettici e loro giustificazione *

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Giovanni Sartor Dialoghi e ragionamento giuridico: diversità dei sistemi dialettici e loro giustificazione *"

Transcript

1 Giovanni Sartor Dialoghi e ragionamento giuridico: diversità dei sistemi dialettici e loro giustificazione * 1. Nozioni di giustificazione Nella presente sezione, considereremo in quali condizioni uno stato cognitivo (o un contenuto cognitivo) possa ritenersi cognitivamente ottimo, o giustificabile (usiamo sinonimicamente le espressioni cognitivamente ottimo e giustificabile ) 1. Ciò ci conduce a definire diverse nozioni di giustificabilità, benché tutte queste nozioni siano controfattuali: esse non riguardano gli stati mentali che una persona ha, di fatto, ma piuttosto gli stati mentali che una persona avrebbe se applicasse perfettamente tutti gli strumenti cognitivi a sua disposizione, dove per applicare perfettamente uno strumento cognitivo intendiamo usarlo correttamente, ogni qualvolta esso sia rilevante. La prima nozione di giustificabilità, la giustificabilità inferenziale, è limitata al raziocinio 2, in quanto applicato agli stati mentali correnti del ragionatore (il soggetto che ragiona). Definizione 1 Giustificabilità inferenziale. Uno stato mentale M è inferenzialmente giustificabile per un soggetto j, se j manterrebbe M dopo aver applicato perfetto raziocinio ai propri attuali stati mentali. Si assuma, ad esempio, che io mi chieda quanto mi costerà raggiungere Belfast in aereo, e che io concluda che il costo è EUR 500, essendo questo il prezzo * Il presente contributo riprende la relazione Varieties of Dialogues and their Teleological Justification, presentata al convegno Law and the Possibility of Discourse, Belfast, 11-12/06/ Le idee presentate in questo contributo si connettono al tentativo di sviluppare un modello psicologico anziché linguistico, del ragionamento giuridico, tentativo sviluppato in [Sartor 2004], al quale si rinvia anche per ulteriori riferimenti bibliografici attinenti ai temi qui trattati. 2 Per raziocinio (ratiocination) intendiamo il processo che consiste nel muovere da stati mentali posseduti a nuovi stati mentali, secondo schemi prestabiliti. Per una chiarificazione e una discussione di questa idea, vedi [Sartor 2004, 47 ss.]. Analisi e diritto 2004, a cura di P. Comanducci e R. Guastini

2 184 del biglietto di andata-ritorno più economico a disposizione, sulla base dei lista dei prezzi a mia disposizione. Tuttavia, ragionando circa il costo del biglietto non ho considerato che si deve pagare una commissione di EUR 10 all agenzia di viaggio per le prenotazioni di voli internazionali. Io sapevo che c era questa condizione, ma non ne ho tenuto conto (questo fatto era registrato nella mia memoria, era uno delle mie attuali credenze, ma ho mancato di apprezzarne la rilevanza per il mio presente problema, cioè, per il problema di stabilire il costo del biglietto). Se avessi perfettamente applicato i miei poteri raziocinativi a tutte le mie credenze (inclusa la condizione attinente alle prenotazioni internazionali) avrei concluso che debbo pagare EUR 510 anziché EUR 500. Pertanto, la mia credenza che debbo pagare solo EUR 500 non è inferenzialmente giustificabile. La seconda nozione di giustificabilità, la giustificabilità razionale, è sempre limitata ai presenti stati mentali del ragionatore, ma riguarda ogni forma di ragionamento (non il solo raziocinio). Definizione 2 Giustificabilità razionale. Uno stato mentale M è razionalmente giustificabile rispetto al soggetto j, se j manterrebbe M dopo aver applicato un ragionamento perfetto ai propri attuali stati mentali (con l esclusione di ogni input cognitivo esterno, ma inclusi il raziocinio, l euresi 3 e la valutazione della coerenza 4. Si assuma, ad esempio, che io abbia adottato, in base a perfetto raziocinio, la credenza di dover pagare EUR 510 per volare a Belfast, ma che io abbia omesso di considerare la mia conoscenza che in numerosi casi precedenti in cui io ho viaggiato di lunedì, io ho pagato un prezzo inferiore del 10% rispetto al prezzo che avevo pagato viaggiando in altri giorni della settimana (verso la stessa destinazione). Ciò avrebbe dovuto condurmi (mediante euresi) a formare l ipotesi che possa esservi uno sconto anche quando si va a Belfast di lunedì. L adozione di questa ipotesi mi avrebbe impedito di adottare la credenza che per andare a Belfast di lunedì io debba pagare il prezzo ordinario di EUR 510. Invece, sulla base di tale ipotesi avrei potuto ipotizzare che il prezzo da pagare fosse solo EUR 460 (poiché ) + 10 = 460). Pertanto la credenza che io debba pagare il prezzo di EUR 510, benché inferenzialmente giustificabile, non è razionalmente giustificabile. La terza nozione di giustificabilità, la giustificabilità cognitiva non dipende solo dal ragionamento (individuale o collettivo). Essa include il riferimento a tutte le attività cognitive che possono far sì che un soggetto ottenga nuovi input 3 Per euresi intendiamo in generale il processo cognitivo mediante i quali un ragionatore genera nuove ipotesi e ne valuta il merito, senza applicare precisi schemi di ragionamento. Per una discussione di questa nozione, vedi [Sartor 2004, 81ss.]. 4 Per la nostra idea della coerenza quale funzionalità cognitiva globale di una teoria, vedi [Sartor 2004, 126 ss.].

3 185 dall esterno (digitare su una tastiera di computer, guardare oggetti, visitare dei luoghi, interrogare delle persone, ecc.). Definizione 3 Giustificabilità cognitiva. Uno stato mentale M è cognitivamente giustificabile per un soggetto j, quando j manterrebbe M dopo aver compiuto un indagine perfetta, a partire dai propri attuali stati mentali. Si assuma, ad esempio, che un nuovo sconto del 20% sui biglietti per Belfast sia appena stato deciso dalla compagnia aerea, e sia stato inserito nel sistema informatico che gestisce l emissione dei biglietti aerei. La mia credenza che il prezzo sia EUR 460 rimane razionalmente giustificabile, ma tale credenza non è più cognitivamente giustificabile, poiché vi è un fatto vero (che sarebbe accessibile mediante un indagine perfetta) che mi condurrebbe a ritrarre tale credenza. La conoscenza del nuovo sconto mi condurrebbe, infatti, a concludere che il prezzo del biglietto è EUR 370, che è il risultato che ottengo applicando al prezzo pre-sconto (450), lo sconto del 20%, e aggiungendo quindi la commissione per l agenzia di viaggio (450 * 0.80) + 10 = 370). Si osservi che il ragionamento dal solo non sarebbe sufficiente a raggiungere tale conclusione. Io debbo altresì interrogare il sistema informatico (e prima di ciò, devo accendere il computer, attivare la connessione con Internet, e così via). Pertanto, possiamo dire che uno stato mentale è cognitivamente giustificabile per un certo ragionatore, se quel ragionatore avrebbe quello stato mentale, e lo conserverebbe, dopo aver ricevuto ogni input percettivo rilevante, e aver elaborato tali input (più gli attuali stati mentali del ragionatore) mediante tutte le risorse della razionalità perfetta o ottima (inclusi il raziocinio, l euresi, e la valutazione della coerenza 5. Poiché possiamo assumere che la razionalità ottima sia la stessa per tutti i ragionatori, possiamo forse rendere questa idea indipendente dall identità del ragionatore 6. Ciò ci conduce alla definizione seguente: Definizione 4 Giustificabilità cognitiva. Uno stato mentale M è cognitivamente giustificabile quando un soggetto razionale manterrebbe M dopo un indagine ottima. 5 Nell ambito del presente contributo, non considereremo il tema della razionalità limitata (bounded rationality) e quindi della misura in cui possano ritenersi giustificate anche le conclusioni ottenute sulla base di informazioni limitate, e di ragionamenti che non garantiscano risultati corretti. Sulla razionalità limitata in ambito giuridico, vedi, anche per riferimenti bibliografici, [Sartor 2004, cap. 5 e 6]. 6 Benché si possa sostenere che anche la cognizione ottima non sempre supera la diversità dei punti di partenza: quando i ragionatori j e k hanno diversi punti di partenza (i loro stati mentali attuali sono diversi) anche una perfetta cognizione potrebbe condurli a risultati diversi. Per respingere questa critica dovremmo assumere che la cognizione perfetta, se applicata ad esaminare e rivedere questi punti di partenza, condurrebbe necessariamente i ragionatori a condividere le medesime premesse.

4 186 Ad esempio, s immagini che un giudice ritenga che i fornitori di Internet (in particolare per quanto attiene al servizio di hosting) debbano considerarsi responsabili per ogni danno causato da contenuti registrati e pubblicati sui loro computer (server), ogni qualvolta essi abbiano qualche controllo su quei contenuti (questa sembra essere stata la ratio decidendi nel caso Stratton Oakmont v. Prodigy Services Co., Supreme Court of New York Country, 1995). Si assuma che il giudice sia giunto a questa conclusione senza aver considerato che questa regola, nelle presenti condizioni tecnologiche ed economiche, restringe alla scelta dei fornitori di Internet alle seguenti opzioni alternative, entrambe aventi conseguenze pregiudizievoli: o i fornitori omettono ogni controllo (cosicché qualsiasi materiale illegale può andare in linea) o essi rifiutano di pubblicare qualsiasi informazione controversa (cosicché risulta compromessa la libertà di espressione). Assumiamo che il giudice, se avesse effettuato indagini adeguate del contesto tecnologico ed economico, e fosse giunto quindi a determinare queste implicazioni della sua ratio, non avrebbe adottato questa ratio e avrebbe risolto il caso in modo diverso. Date queste condizioni possiamo affermare che, benché il giudice abbia ritenuto che il fornitore di Internet fosse responsabile, e benché l abbia condannato al risarcimento del danno, tali conclusioni non erano cognitivamente giustificate: al contrario, risultava cognitivamente giustificata la conclusione opposta (il provider non era tenuto al risarcimento del danno). Tale conclusione risulta cognitivamente giustificata anche secondo un processo cognitivo che prende avvio dalle premesse adottate dallo stesso giudice e dalle informazioni che egli avrebbe ottenuto mediante indagini adeguate (indagini che egli ha omesso di effettuare) La nostra affermazione non esclude che ora, in base alla decisione del giudice, il fornitore sia obbligato a risarcire il danno. Tuttavia, ciò accade a causa della decisione sbagliata del giudice nel caso individuale, e non perché il diritto preesistente richiedesse tale decisione Ottimo conoscitivo e ricerca collettiva La nostra nozione di giustificabilità cognitiva, quando sia riferita allo sforzo di un ottimo cognitore 7, ci conduce ad una nozione di giustificabilità completa o assoluta, e quindi ad un possibile criterio di verità applicabile anche all ambito della pratica. Tale nozione può infatti essere connessa all idea che la verità sia il 7 Usiamo il termine cognitore (traduzione dell inglese cognizer), per indicare il soggetto attivo nella ricerca della conoscenza, e il termine cognizione per indicare l attività conoscitiva (in quanto distinta dallo stato che ne risulta, cioè dalla conoscenza).

5 187 risultato ultimo della ricerca, secondo la famosa definizione di [Peirce 1955, 38ss.]: La verità è la concordanza di un enunciato astratto con il limite ideale verso il quale un infinita indagine tenderebbe a condurre la credenza scientifica 8. Dobbiamo invece dissociarci da un altra celebre idea di Peirce, l idea che la verità consista nell accordo della collettività dei ricercatori: L opinione che è destinata ad essere alla fine adottata con l accordo di tutti coloro che indagano, è ciò che noi intendiamo per la verità, e l oggetto rappresentato in tale opinione è la realtà. (ibid.) 9. A questo riguardo, dobbiamo distinguere cognitori illimitati o ottimi, dotati d illimitate risorse cognitive, e cognitori limitati o sub-ottimi, aventi risorse cognitive limitate. Se ci riferiamo a cognitori illimitati, dotati d illimitate capacità conoscitive (negli ambiti della percezione, del raziocinio, dell euristica) e un tempo illimitato a loro disposizione, non è affatto chiaro perché molti di questi cognitori (capaci di comunicare) dovrebbero fornire prestazioni migliori di quelle fornite da uno solo di loro. Infatti, un cognitore illimitato potrebbe eseguire in parallelo tutti i processi cognitivi che potrebbero essere eseguiti separatamente da un insieme di cognitori, e potrebbe accedere immediatamente ai risultati di tutti questi processi. Distribuendo l attività cognitiva su un insieme di soggetti comunicanti non sembra potrebbe esservi alcun vantaggio (tranne che nell efficienza, che non rappresenta un problema per un cognitore ottimo). Pertanto, se adottiamo l ideale del cognitore ottimo quale standard di giustificabilità cognitiva, uno solo di tali cognitori sembra essere sufficiente 10. La situazione appare molto diversa se, anziché riferirci a cognitori illimitati, consideriamo cognitori limitati, come gli esseri umani. Rispetto a cognitori limitati, possiamo certamente affermare che un insieme di cognitori che comunicano funziona meglio di un cognitore isolato, e che un insieme più ampio di cognitori, quando le interazioni sono gestite in modo appropriato, 8 Truth is that concordance of an abstract statement with the ideal limit towards which endless investigation would tend to bring scientific belief. 9 The opinion which is fated to be ultimately agreed to by all who investigate, is what we mean by the truth, and the object represented in this opinion is the realty. 10 Il riferimento alla totalità dei cognitori presenta un ulteriore problema: il contesto nel quale ci troviamo ad adottare delle determinazione pratiche. o a decidere quale determinazione collettiva appoggiare, include il fatto che gli altri abbiano certe idee, idee che possono essere errate (non ottimali, quali espressione di uno sforzo cognitivo comune), ma tuttavia non modificabili nella realtà mediante tentativi di persuasione. Nell ipotlzzare che tutti convergano nella migliore tra le determinazioni che essi potrebbero insieme adottare, modifichiamo il contesto fattuale nel quale la nostra determinazione deve essere adottata. Sul punto, vedi [Sartor 2004, cap. 10].

6 188 spesso è più efficace di un insieme più ristretto. Tuttavia, l idea di una collettività, non importa quanto ampia, di cognitori limitati, non può fornirci una definizione di ottimo cognitivo (giustificabilità). Infatti, le limitazioni di ogni cognitore incidono anche sulla sua abilità di elaborare i messaggi che provengono da altri cognitore: quando una collettività di cognitori cresce al di là di un certo limite, le prestazioni cognitive di ciascuno cominciano a deteriorarsi (poiché la maggior parte delle energie vengono spese nella comunicazione) a meno che le interazioni non siano ristrette). Inoltre, può essere preferibile che i singoli cognitori (o gruppi separati di questi) operino in una certa misura in parallelo, gli uni indipendentemente dagli altri, ciascuno concentrato partigianamente sulle proprie idee: Troppa convergenza in uno stadio iniziale può condurre i cognitori a convergere su ciò che appare essere più promettente nel momento iniziale, trascurando l esplorazione individuale di idee che, benché inizialmente meno attraenti (più improbabili, o meno giustificate, alla luce delle informazioni disponibili), con sufficienti tempo e sforzo, potrebbero rivelarsi quelle giuste (e risultare le più giustificate, alla luce dei risultati di nuove indagini, teoriche o sperimentali). In altre parole, un eccesso nell interazione potrebbe favorire lo sfruttamento delle idee altrui a danno dell esplorazione di nuove idee (come osservano [Axelrod e Cohen 2000, cap. 2 e 3]), e pertanto diminuire la capacità euristica della collettività nel suo complesso. In conclusione, accrescere il numero dei cognitori limitati interagenti e l intensità della loro comunicazione non conduce necessariamente all ottimo cognitivo. Per definire questa nozione dobbiamo riferirci alle prestazioni di cognitori ottimi, dotati di una perfetta capacità cognitiva, ma allora, come abbiamo osservato, uno solo di tali cognitori è sufficiente. Inoltre, si assuma di idealizzare veramente le capacità cognitive e comunicative di ogni individuo appartenente ad una collettività di cognitori ottimi, di modo che ogni individuo: 1. abbia accesso immediato a tutti i risultati cognitivi che sono ottenuti da altri cognitori, 2. prenda in considerazione tali risultati come se essi fossero forniti dalla propria cognizione, 3. elabori tali risultati immediatamente mediante il proprio ragionamento (i cui risultati in conformità al punto (1) sono accessibili a tutti gli altri cognitori). È facile vedere che tale collettività di perfetti cognitori e comunicatori funzionerebbe come un unica mente, che elabora informazione in parallelo (come fa il nostro cervello, benché sia lontano dalla perfezione), e accede ai risultati di tutti i suoi processi paralleli: l elaborazione distribuita delle informazioni, una volta che siano rimossi tutti i limiti alle risorse disponibili e che la comunicazione sia resa perfetta, diventa uguale alla elaborazione centralizzata (monologica).

7 Ottimo cognitivo e dialoghi Le considerazioni appena svolte ci allontanano dall idea che la conoscenza e la verità possano essere definite come i risultati che emergono da liberi dialoghi, secondo la famosa idea di [Habermas1981](vedi anche [Habermas 1999, 34 ss.]), un indirizzo di pensiero che è stato trasferito nel diritto e sviluppato in modi originali da [Alexy 1989, Alexy 1992]. Noi ritentiamo che solo l ottima cognizione pratica per la quale, come abbiamo visto, non sembra esservi differenza alcuni tra dialogo e monologo possa assumersi il compito di costituire le verità normative. Diverse procedure dialettiche possono essere predisposte (e sono state predisposte) dalla evoluzione sociale o dalla progettazione consapevole, come modi di migliorare le prestazioni cognitive di conoscitori limitati mediante l interazione con altri. Tali procedure tuttavia, piuttosto che un immutabile paradigma trascendental-pragmatico della razionalità [Habermas1981], debbono essere viste più modestamente come soluzioni tecniche, intese a consentire a cognitori limitati di raggiungere certi scopi cognitivi (o di altro genere) interagendo con i loro simili. Pertanto tali procedure debbono trovare una giustificazione strumentale, secondo ragionamenti teleologici. In particolare, riguardo al rapporto tra dialoghi e cognizione riteniamo che ricercare insieme sia spesso una scelta opportuna, dati i limiti delle capacità cognitive di ogni singolo ricercatore. Ovviamente il gruppo di ricerca deve avere la dimensione giusta (secondo la natura della ricerca che si sta eseguendo) e deve esserci una frequenza appropriata di scambi d informazione (non troppo pochi scambi, poiché abbiamo bisogno del contributo altrui, e non troppi scambi, poiché ciò non ci lascerebbe il tempo di elaborare con autonomia e creatività le informazioni di cui disponiamo). 2. Dialoghi e cognizione Per cognitori limitati, come gli esseri umani, cooperare con i loro simili, in modi appropriati, è spesso l unica possibilità per avvicinarsi alla cognizione ottima. Ciò conduce alle seguenti due tesi. La prima tesi concerne la necessità di distribuire l elaborazione delle informazioni tra diversi individui e di consentire loro di interagire, al fine di trasferire ad altri, o di ricevere da questi, risultati cognitivi. Ciò è richiesto da diverse ragioni: Diversi individui percepiscono diversi aspetti del mondo. In particolare, nell ambito pratico, dobbiamo considerare che ciascuno di noi ha un accesso privilegiato alle proprie attitudini interne (bisogni, desideri, impegni, ecc.). Diversi individui tendono a specializzarsi in diverse aree del sapere. Tale

8 190 diversità è un requisito fondamentale poiché nelle società moderne le conoscenze disponibili (anche all interno di singoli settori disciplinari) sono cresciute tanto che nessuna mente individuale le può contenere tutte 11. Diversi individui possono avere diverse intuizioni (diverse invenzioni) secondo le particolarità, la conformazione e l esperienza di ciascuno. Tale diversità accresce la probabilità di scoprire soluzioni appropriate ai problemi epistemici e pratici. La competenza cognitiva dei singoli individui risulta da un processo di apprendimento, che risulta anche dagli input che ciascuno riceve dai propri simili e dalle interazioni con loro. La seconda tesi attiene ai modi nei quali dei cognitori limitati debbono interagire: per raggiungere risultati cognitivi appropriati, la struttura della loro interazione deve essere adeguata alla natura del compito cognitivo in questione e del contesto nel quale esso deve essere eseguito. Queste premesse ci inducono a respingere l opinione che la razionalità (intesa come la capacità di condurre alla conoscenza) dei processi cognitivi multiagente sia commisurata alla distanza tra le forme degli scambi di informazione realmente praticati, da un lato, e una forma ideale dell interazione comunicativa dall altro (come quella identificata dalla teoria del discorso di [Habermas1981]). Al contrario, ci sono molteplici forme d interazione cognitiva (in particolare nell ambito della pratica), nessuna delle quali è astrattamente preferibile alle altre: ciascuna di queste forme deve essere valutata mediante una verifica teleologica (secondo la c.d. razionalità strumentale) concernente la sua capacità di provvedere conoscenza, ma anche circa la sua compatibilità con altri valori rilevanti (come la dignità e la libertà dei soggetti implicati), e tale valutazione dipende dalle circostanze concrete in cui l interazione si svolge. Si consideri, ad esempio, come diverse procedure possono essere più o meno appropriate per diversi tipi di determinazioni giuridiche, a seconda del contenuto della determinazione e del contesto in cui essa deve svolgersi: l eguale partecipazione di tutti, come in un referendum; il dibattito e la votazione da parte di un organo elettivo, come nell attività legislativa del Parlamento; la decisione depoliticizzata da parte di una commissione di esperti, come nelle deliberazioni delle commissioni tecniche; la combinazione di un giudizio imparziale da parte di uno o più esperti, e di un dibattito partigiano, come nei procedimenti giudiziari; un aperto dialogo, nel quale ciascuno possa portare la propria opinione, pur senza impegnarsi ad una decisione, come nel dibattito politico attraverso i mezzi di comunicazione, o tra i cittadini, o nel dibattito dottrinale, 11 Benché il motto ars longa, vita brevis risalga ad Ippocrate.

9 191 per quanto attiene ai problemi tecnico-giuridici. Per affrontare il problema di descrivere e valutare le interazioni cognitive riguardanti problemi giuridici, dobbiamo introdurre uno schema teorico che ci consenta di analizzare e comparare diversi tipi di scambi dialettici. Tale schema ci sarà fornito dalla teoria dei sistemi dialettici, che presenteremo brevemente nella prossima sezione Dialoghi e sistemi dialettici Per comprendere come siano strutturate le interazioni giuridiche e per valutarne il merito, facciamo riferimento all idea di un sistema dialettico, un idea o- riginariamente introdotta da [Hamblin 1970]. In generale, per una sistema dialettica, intendiamo una conversazione ordinata dove due parti (nel caso più semplice) parlano a turno, ponendo domande e dando rispose (possibilmente compiendo altri tipi di locuzioni) in un modo ordinato, tendendo in considerazione, in ogni turno particolare, che cosa è precedentemente accaduto nel dialogo [Walton e Krabbe1995, 5]. La dialettica, come Hamblin la concepisce, ha poco o nulla a che fare con il processo di tesi, antitesi, e sintesi descritto da Fichte, Hegel o Marx: essa invece riguarda lo studio dei dialoghi e più specificamente, dei sistemi dialettici. Come [Walton e Krabbe1995, 5] osservano, la dialettica di, Hamblin comprende due branche: Dialettica descrittiva, che studia le regole e le convenzioni adottate nelle discussioni reali (dibattiti parlamentari, dispute legali, riunioni, e così via); Dialettica formale, che stabilisce sistemi semplice di regole precise ma non necessariamente realistiche e studia le proprietà dei dialoghi che ci conformano a tali regole [Hamblin 1970, 256]. A nostro parere questo modo di distinguere i sistemi dialettici può essere confusorio, in quanto combina due diverse opposizioni: La prima è l opposizione tra protocolli formali and informali, che riguarda il linguaggio e la precisione mediante la quale è definita la forma (il protocollo) di un sistema dialettico. Si tratta dell opposizione tra definizione mediante il linguaggio naturale e definizione mediante formalismi logico-matematici. La seconda è l opposizione tra descrizione and progettazione, che riguarda lo scopo della definizione di un sistema dialettico. Si tratta dell opposizione tra lo scopo di descrivere sistemi dialettici esistenti (le forme delle interazioni tra le parti di certi dialoghi che si svolgono nella realtà) e lo scopo di progettare sistemi dialettici in tutto o in parte nuovi (al fine di migliorare le interazioni dialogiche in certi contesti). Queste opposizioni non sono rigide alternative, ma dimensioni continue, e

10 192 definiscono uno spazio bidimensionale nel quale possiamo cercare di collocare particolari protocolli dialettici, a seconda che (a) siano più o meno formali, e (b) riproducano i protocolli in uso o li innovino. Tutti i sistemi dialettici, a prescindere dal loro essere formali o informali, e dal loro mirare alla descrizione o alla progettazione, sono normativi nel senso che includono regole che specificano come i dialoghi debbono svolgersi (se essi debbono rispettare i requisiti del sistema dialettico in questione). Tuttavia, i sistemi dialettici progettuali sono normativi in un senso diverso, che attiene alla scelta delle regole piuttosto che alla loro applicazione: essi suggeriscono quali regole dovrebbero adottate per raggiungere certi risultati in certi contesti. È opportuno precisare l idea di protocollo dialettico, termine con il quale si fa spesso riferimento alle regole che governano l interazione delle parti dei dialoghi. Qui usiamo questa nozione in un significato più ampio. Per noi il protocollo di un sistema dialettico è un intera teoria pratica, cioè, l insieme delle assunzioni atte a fornire una guida appropriata per la realizzazione del sistema dialettico nella realtà, grazie alla effettuazione di dialoghi ad esso conformi (sulla nozione di teoria pratica, vedi [Sartor 2004, 78]). Pertanto, il protocollo di un sistema dialettico non contiene solo regole, ma anche la specificazione dei valori e degli obiettivi da raggiungere, e informazioni attinenti ai rischi e alle opportunità collegate all attuazione dei sistema dialettico. Non possiamo fornire qui una rassegna delle ricerche sui sistemi dialettici, ricerche sviluppate nell ambito di diverse discipline: studi filosofici sull argomentazione, studi informatici sulle architetture distribuite, ricerche d intelligenza artificiale sull interazione di agenti informatici, modelli del commercio elettronico, studi sulla democrazia (elettronica). Limitiamoci ad osservare che alle origini di questa teoria possiamo trovare due linee di ricerca principali. La prima linea di ricerca concerne i protocolli formali, e mira a cogliere la struttura dei sistemi dialettici mediante regole rigorosamente definite. Tale linea di ricerca prese avvio dal tentativo di Lorenz e Lorenzen di fornire una ricostruzione dialettica della logica deduttiva quale gioco governato da regole formali (vedi [Lorenzen 1960, Lorenzen e Lorenz 1978]), così come dall idea di [Hamblin 1970, Hamblin 1971] che la dialettica formale possa estendersi al di là della deduzione, un idea che fu successivamente sviluppata da [Rescher 1977] e [MacKenzie 1981, MacKenzie 1990]. La seconda linea di ricerca riguarda i protocolli informali, e fornisce, in linguaggio naturale, descrizioni o specificazioni della struttura e dei requisiti delle interazioni dialogiche. In questo ambito il contributo maggiormente influente è rappresentato indubbiamente dalla ricca presentazione dell argomentazione fornita da Perelman (vedi, in particolare [Perelman 1969]), seguito da molti altri autori, tra i quali possiamo menzionare [Walton 1990] e [van Eemeren e Grootendorst 1992]. Per quanto attiene alla ricerca sulla dialettica giuridica, la principale ispirazione è stata data da [Alexy 1989], che ha proposto regole per l argomentazione giuridica razionale. Recentemente, numerosi tentativi di cogliere la dialettica

11 193 giuridica mediante protocolli formali sono stati sviluppati nell ambito delle ricerche d intelligenza artificiale e diritto (artificial intelligence and law) 12. Secondo le due linee di ricerca che abbiamo appena menzionato, i sistemi dialettici possono essere specificati formalmente o rimanere informali. I sistemi dialettici formali possono spesso essere caratterizzati come giochi, in senso stretto, cioè, secondo la teoria dei giochi: le parti hanno certe mosse possibili (tipi di locuzione) a loro disposizione, e in certe condizioni il dialogo termina con determinati risultati. Poiché le parti possono attribuire diversi valori a questi risultati, qualcuno allora potrà vincere or invece perdere. L indirizzo basato sulla teoria dei giochi enfatizza la dimensione strategica delle interazioni dialettiche: ciascuna parte intende vincere il più possibile, ma l esito dipende anche dalle mosse dell altra parte. Pertanto ogni parte del dialogo, oltre a rispettare le regole del gioco, deve sviluppare una strategia, e deve farlo anticipando la strategia della controparte. Ciò non significa che le parti debbano necessariamente agire l una contro l altra. Alcuni dialoghi possono indubbiamente essere qualificati come giochi non cooperativi, nei quali per ogni vincitore c è un perdente, ma altri dialoghi rappresentano giochi cooperativi, nei quali le parti vincono o perdono assieme, a seconda della loro abilità di coordinare le proprie azioni e di operare verso scopi comuni. Una delle caratteristiche più interessanti della teoria dei sistemi dialettici è che essa consente di caratterizzare un infinita varietà di sistemi dialettici. Al livello descrittivo, ciò consente di definire sistemi dialettici che possano approssimare la struttura concreta di diverse interazioni sociali, prendendo in considerazione le peculiarità di tali interazioni. Al livello della progettazione, ciò consente di specificare quali tipi di interazioni dialettiche sarebbero più appropriate per raggiungere diversi risultati, in diversi contesti. Pertanto, una caratterizzazione progettuale di un interazione non deve necessariamente essere un idealizzazione, cioè, non deve necessariamente descrivere che cosa potrebbe accadere in circostanze che non si ritrovano nel mondo reale. Al contrario, un sistema dialettico può essere adattato alle possibilità concretamente disponibili e alle limitazioni (nella conoscenza, competenza, tempo, e così via) che caratterizzano le sue probabili parti e pertanto può fornire regole che tali parti sono capaci di rispettare. Le caratteristiche della teoria dei sistemi dialettici che abbiamo finora presentate ne fanno uno strumento utile per lo studio delle procedure giuridiche. I procedimenti giuridici sono, infatti, interazioni dialettiche complesse, nelle quali diverse parti giocano ruoli diversi. Tali interazioni sono governate da regole che 12 Tra i molti contributi pubblicati negli ultimi anni, vedi: [Gordon 1995, Hage et Al. 1994, Lodder 1999, Loui 1998, Bench Capon et Al. 2000, Prakken 2001]. Per due recenti rassegne, vedi: [Hage 2000]; [Prakken e Sartor2002].

12 194 stabiliscono quali tipi di locuzioni sono consentite a ciascuna parte, in quali circostanze, con quali effetti. C e una posta elevata in gioco e normalmente ci sono vincitori e perdenti, ragion per cui le parti spesso svilupperanno interazioni strategiche, nelle quali ciascuna cerca di anticipare le mosse dell altra. Ci sono diversi obiettivi da raggiungere, e tale pluralità tende a comportare una maggiore complessità delle regole del gioco. I giocatori sono persone reali, che agiscono sotto pesanti vincoli per quanto attiene le risorse disponibili Come caratterizzare i sistemi dialettici Le regole rappresentano un aspetto chiave nella caratterizzazione di un sistema dialettico. Tuttavia, le regole non sono sufficienti: esse acquistano significato solo adottando una prospettiva finalistica, o funzionale. Per la funzione di un sistema dialettico intendiamo quei risultati della pratica di un certo tipo di dialogo che spiegano e giustificano che esso sia praticato. Questa funzione non deve essere lo scopo perseguito da tutti i partecipanti al dialogo. Spesso, al contrario, la funzione del dialogo sarà realizzata mediante il meccanismo istituzionale fornito dal dialogo, anche se le parti mirano solo a diversi scopi particolari, che corrispondono ai loro interessi individuali. Ad esempio, nel tipico processo civile, le parti mirano a risultati opposti: ciascuna vuole vincere la causa, ottenendo un risultato vantaggio a danno dell altra parte. Tuttavia, nel perseguire i loro obiettivi incompatibili, le parti contribuiscono ad un obiettivo istituzionale, cioè, ottenere una giustizia corretta ed equa, basata su informazioni accurate, e al tempo stesso mettere fine alla controversia. Questa differenza tra gli scopi delle parti e la funzione del dialogo non implica necessariamente ipocrisia o autoinganno: un avvocato che difende lealmente il suo cliente, mira a vincere la causa, ma al tempo stesso può correttamente ritenere di contribuire alla realizzazione di una giustizia imparziale. La considerazione dei dialoghi da una prospettiva funzionale ci consente di cogliere la funzione di ogni regola, cioè il suo contributo agli scopi del dialogo. Ciò ci consente di muovere da una pura descrizione delle regole del dialogo ad una critica immanente (una critica ispirata agli obiettivi propri al suo oggetto), e ci consente, in ultima istanza, di muovere dalla descrizione alla progettazione: ci chiediamo se le regole attualmente praticate consentano al dialogo di svolgere la propria funzione nel modo migliore o se invece diverse regole ne migliorerebbero il funzionamento. Oltre alla funzione di un sistema dialettico e agli scopi tipici delle sue parti, dobbiamo identificare anche gli effetti collaterali che la pratica di tale tipo di dialogo può comportare, distinguendo effetti positivi e negativi, sia nel caso che il dialogo realizzi i suoi obiettivi, sia nel caso che esso fallisca. Per caratterizzare diversi sistemi dialettici, iniziamo dallo schema di classificazione in tabella 1 (riportata alla fine del presente contributo) dove distinguia-

13 195 mo otto tipi di dialogo: persuasione, negoziazione, deliberazione, ricerca di informazioni, indagine epistemica, indagine pratica, eristica, riconciliazione 13. Non forniremo qui un commento dettagliato del nostro schema, né affermeremo che esso sia esaustivo e adeguato a particolari fini. Lo useremo invece come schema provvisorio per identificare certe caratteristiche di alcune interazioni giuridiche, e pertanto per enfatizzare somiglianze e differenze: fare un contratto o raggiungere una soluzione transattiva ad una disputa possono essere classificati come tipi di negoziazione; la discussione parlamentare può essere vista come forma di combinazione di persuasione o di negoziazione, e talvolta anche di eristica (talvolta c è anche un elemento di indagine); il dialogo dottrinale rientra nell indagine epistemica o nell indagine pratica (talvolta può includere un elemento di persuasione); i processi giudiziari contengono elementi di persuasione, ricerca d informazione, negoziazione e talvolta anche aspetti attinenti all indagine e alla riconciliazione La struttura dei sistemi dialettici Muoviamo ora da una prospettiva teleologica ad un analisi strutturale, e consideriamo i tipi differenti di regole che definiscono la struttura dei dialoghi. Un dialogo può essere visto come una successione di mosse, ciascuna delle quali consiste nel compimento di un atto linguistico. L esecuzione di una mossa ha certi effetti sul dialogo, e in particolare sugli impegni (commitments) delle parti, cioè, sulle tesi che una parte è tenuta a sostenere (finché la parte non le abbia ritirate, pagando le penalità che possono essere collegate al ritiro). Possiamo dire che gli impegni di una parte sono quelle proposizioni che la parte è tenuta a riconoscere (ad esempio, se io ho affermato qualcosa, sono tenuto a mantenere tale tesi, e a rispettarne le implicazioni, a pena di essere accusato d incoerenza), finché essa non le abbia legittimamente ritirate. La nostra analisi sarà basata sul modello di [Walton e Krabbe 1995], che distingue i seguenti tipi di regole dialogiche: regole di locuzione, che stabiliscono quali mosse dialogiche sono disponibili alle parti; regole strutturali, che indicano quando le mosse disponibili possano essere compiute; 13 La distinzione da noi proposta è una rivisitazione del modello proposto da [Walton e Krabbe 1995, 66], che noi abbiamo modificato in due aspetti: abbiamo aggiunto due nuovi tipi di dialogo, la indagine pratica e la riconciliazione, e inoltre la descrizione dei pericoli che risultano dal fallimento.

14 196 sere compiute; regole di impegno, che specificano gli effetti delle mosse sugli impegni delle parti; regole di terminazione, che stabiliscono quando il dialogo termina e con quali risultati Il dialogo di persuasione: la struttura Per illustrare le nozioni che abbiamo introdotto nel paragrafo precedente, a- nalizziamo la strutture del tipo di sistema dialettico maggiormente studiato, il dialogo di persuasione, del quale forniremo una presentazione elementare. Innanzitutto caratterizziamo le parti: ci sono due parti, chiamiamole Proponente and Opponente; il Proponente cerca di persuadere l Opponente e l Opponente cerca di resistere alla persuasione. Consideriamo le regole di locuzione e le regole d impegno nel dialogo di persuasione (combiniamo i due tipi di regola, per ragioni di semplicità): identifichiamo quali tipi di atti linguistici siano disponibili alle parti e quali effetti tali atti abbiano sui loro impegni. Le mosse disponibili sono le seguenti: 1. Affermare (claim) una proposizione A. Ciò impegna il parlante verso A. Ad esempio, si assuma che il Proponente dica: Io affermo che tu devi compensarmi per lo strappo nella mia giacca. 2. Affermare una proposizione A quale ragione a sostegno una proposizione B affermata in precedenza. Ciò impegna il parlante verso A. Ad esempio, si assuma che il Proponente dica: Tu mi devi risarcire, poiché la recinzione (il tubo metallico che sporgeva verso il passaggio pedonale) che ha causato il danno è di tua proprietà e i proprietari hanno l obbligo di risarcire i danni causati dalle cose che appartengono loro. 3. Affermare una proposizione A come una sub-ragione (una ragione incompleta) per una proposizione B. Impegna il parlante sia verso B, sia verso l assunzione che B possa essere espansa in una ragione completa per A. Ad esempio, il Proponente invece che affermare la ragione completa indicata in (4), potrebbe fornire solo una parte di essa, dicendo: Tu mi devi compensare, poiché la recinzione che ha causato danno è di tua proprietà. 4. Contestare (challenge) una proposizione affermata dalla controparte A. Ciò obbliga la controparte a dare ragioni a sostegno di A. Ad esempio, l Opponente dice: Io contesto la tua affermazione che io debbo risarcirti per lo strappo nella tua giacca. Ciò obbliga il Proponente a fornire ragioni a sostegno della conclusione che l Opponente deve risarcire il danno. 5. Contestare la sub-ragione A (in risposta alla mossa 5). Obbliga l uditore ad espandere A con ulteriori sub-ragioni. Ad esempio l Opponente potrebbe dire: Io contesto la proposizione secondo cui il fatto che la recin-

15 197 zione sia di mia proprietà comporta che io debba risarcire lo strappo nella tua giacca. 6. Ammettere (concede) una proposizione A che era stata affermata dall altra parte. Ciò impegna il parlante verso A. Ad esempio, l Opponente dice: Ammetto che lo strappo della tua giacca è stato causato dalla mia recinzione. Consideriamo ora le regole strutturali, che indicano quando le mosse che abbiamo appena descritto possano essere legittimamente eseguite: Il dialogo inizia con l affermazione iniziale del Proponente, dopo di che le parti muovono a turno. L Opponente può attaccare (contestare) uno degli enunciati precedenti del Proponente, o invece ammetterlo. Il Proponente può difendere (adducendo ragioni) l enunciato attaccato. Gli enunciati del Proponente che l Opponente non ha esplicitamente attaccato si considerano come ammessi da quest ultimo, finché non siano espressamente contestati. Ecco, infine, le regole di terminazione: Il dialogo termina a favore del Proponente quando, dopo che l Opponente ha compiuto la sua ultima mossa, gli enunciati implicitamente o esplicitamente ammessi dall Opponente formano un argomento valido a sostegno dell affermazione iniziale del Proponente (argomento al quale non si oppongono validi argomenti in contrario). Il dialogo termina a favore dell Opponente, quando, dopo che il Proponente ha compiuto la sua ultima mossa, gli enunciati ammessi dall Opponente o non contestati non formano un valido argomento a sostegno dell affermazione iniziale del Proponente. Le regole di terminazione, in altri termini, dicono che il Proponente vince se l Opponente ha espressamente o implicitamente concesso tutti gli enunciati di un argomento che sostiene efficacemente l affermazione iniziale del proponente. Al contrario, l Opponente vince se ha contestato tutti gli argomenti finora avanzati dal Proponente e quest ultimo non riesce ad avanzare alcuni argomento ulteriore a sostegno della propria tesi. Ad esempio, il seguente dialogo è vinto dal Proponente, poiché il Proponente ammette (esplicitamente o implicitamente) premesse sufficienti a sostenere la richiesta di risarcimento del Proponente (il Proponente compie gli enunciati etichettati con la lettera P, e l Opponente quelli etichettati con la lettera O): P 1 : Affermo che tu mi devi risarcire per lo strappo nella giacca. O 1 : Contesto la tua affermazione. P 2 : Affermo che mi devi risarcire perché la recinzione che ha causato lo strappo è di tua proprietà. O 2 : Ammetto che la recinzione che ha causato lo strappo è di mia proprietà, ma contesto che ciò implichi che io debbo risarcirti. P 3 : Affermo che i proprietari hanno l obbligo di risarcire i danni causati

16 198 dalle cose che loro appartengono. O 3 : Ammetto che i proprietari hanno l obbligo di risarcire i danni causati dalle cose che loro appartengono Il dialogo di persuasione: la posizione delle parti In un dialogo di persuasione il Proponente cerca di spingere l Opponente nella situazione in cui l Opponente sarà costretto o a cadere in contraddizione (o in una situazione insostenibile) o ad ammettere elementi sufficienti a stabilire la tesi del Proponente. Pertanto, in linea di principio l Opponente gode di una posizione privilegiata: può evitare di perdere semplicemente contestando ogni affermazione del proponente, ed evitando di impegnarsi nei confronti di alcun enunciato. In questo modo, l Opponente sarà sicuro di non contraddirsi (e alla fine, il proponente dovrà abbandonare la partita). La posizione del Proponente è molto più difficile: egli deve fare delle affermazioni (e quindi può cadere in contraddizione) e deve sostenerle adducendo ragioni. Tuttavia, in un contesto realistico la trappola del contesto-tutto può essere evitata mediante il richiamo ad opinioni condivise. Innanzitutto, un opinione può essere condivisa dalle parti del dialogo, cioè, il Proponente può far riferimento ad opinioni già adottate dall Opponente che è impegnato verso tali opinioni o su basi personali, o avendole sostenute pubblicamente. In secondo luogo, il Proponente può richiamarsi ad opinione che sono condivise nel contesto sociale nel quale il dialogo si svolge. Ci si riferisce spesso a queste opinioni usando il termine aristotelico endoxa, che denota le proposizioni che sono normalmente accettate nel contesto sociale nel quale il dialogo si inserisce (per una discussione degli endoxa giuridicamente rilevanti, vedi [Cavalla 2003]). Gli endoxa possono essere visti come presunzioni rivedibili (defeasible), che debbono essere accettate finché non siano state refutate (vedi [Sartor 2004, 78]). Lo stesso vale per i cosiddetti luoghi retorici (topoi), cioè, le tesi che possono essere introdotte in ogni discorso (luoghi comuni) o nei discorsi attinenti a particolari discipline (luoghi specifici) essendo generalmente accettati o accettabili, pur essendo suscettibili di limitazioni, deroghe ed eccezioni 14. Inoltre, come vedremo nel seguito, quando un terzo (come un giudice o una giuria) partecipa ad un dialogo di persuasione, la tecnica decisiva consiste ri- 14 Tra i più famosi topoi giuridici, ricordiamo a titolo di esempio i seguenti: ne ultra petita, et audietur altera pars, in dubio pro reo, nemo plus juris in alium transferre potest quam ipse habet, casum sentit dominus.

17 199 chiamarsi alle opinioni del terzo. Più in generale (si consideri ad esempio un dibattito politico) la posizione del Proponente è rafforzata quando c è un uditorio, che può punire il rifiuto dell Opponente di ammettere quanto l uditorio accetta (e ritiene debba essere da tutti accettato) Altri tipi di dialogo: ricerca di informazione, negoziazione e riconciliazione Lo schema d interazione che è tipico nella ricerca d informazioni, è diverso da quello di un dialogo di persuasione. In un dialogo per la ricerca di informazioni, gli atti linguistici non sono affermazioni, contestazioni ed ammissioni, ma piuttosto domande and risposte. Possiamo anche includere tra gli atti possibili nella ricerca d informazioni anche la contestazione di una domanda, che consiste nel porre in discussione la sua ammissibilità o rilevanza. In seguito a tale contestazione, il dialogo per la ricerca d informazioni includerà un dialogo di persuasione, nel quale l interrogante cerca di convincere l interrogato (o gli osservatori) della rilevanza della sua domanda. Nei dialoghi per la ricerca d informazioni, l interrogante è in una posizione di forza: non ha bisogno di impegnarsi verso alcuna proposizione. Al contrario, l interrogato si impegna verso i propri enunciati, ed è soggetto al rischio di contraddirsi. Tuttavia, in una situazione cooperativa, i dialoghi per la ricerca d informazioni sono giochi di tipo win-win, in cui cioè entrambe le parti possono vincere. L interrogante raggiunge il suo scopo ottenendo l informazione, l interrogato trasmettendola. Al contrario, in una situazione non cooperativa, quando una parte è interessata a conoscere certi fatti, mentre l altra non desidera fornire l informazione, l interrogante vince se riesce a ottenere un informazione veritiera, nel qual caso l interrogato perde (il risultato è l opposto se il tentativo fallisce). In un senso diverso, l interrogante vince se l interrogato cade in contraddizione, e quindi è screditato. Come esempio di un interrogazione (generalmente) cooperativa, si consideri il caso di un avvocato che interroga i testimoni che egli ha indicato; come esempio di un interrogatorio (generalmente) non cooperativo, si consideri il caso di un avvocato che interroga i testimoni indicati dalla controparte. Anche le indagini dei pubblici ministeri tendono ad assumere il modello del dialogo per la ricerca di informazioni, nonostante ci siano significative variazioni in diversi sistemi giuridici (vedi [Jackson 2004]). Regole ancora diverse si richiedono nei dialoghi di negoziazione. In questi dialoghi vi è uno spazio di negoziazione, cioè, un insieme di esiti negoziati che entrambe le parti preferiscono ad una soluzione non negoziata. Tuttavia, i guadagni delle parti sono diversi in diverse soluzioni negoziate. Ad esempio, si assuma che un pubblico ministero preferisca il processo a una pena patteggiata minore di 5 anni, mentre l accusato preferisce il processo ad una pena patteggiata superiore a 10 anni. Entro questo spazio di negoziazione (tra 5 e 10 anni) le parti debbono trovare un accordo. Le mosse delle parti sono le loro offerte. Ogni parte

18 200 è impegnata nei confronti delle proprie offerte, nel senso che se l offerta è accettata dall altra parte, essa diverrà un accordo vincolante. Inoltre, la successiva offerta di una parte deve essere almeno conveniente come l offerta precedente di quella parte. Il dialogo termina quando un offerta è accettata, e si raggiunge un accordo. In un dialogo di negoziazione riuscito entrambe le parti vincono, e la misura della loro vittoria è la differenza tra il contenuto dell accordo e il risultato minimo che le parti erano pronte ad accettare (determinato dal valore atteso di una soluzione non-negoziata). Nel nostro esempio, se l accordo consiste in una condanna a 6 anni di detenzione, il pubblico ministero vince un anno (6-5 = 1) mentre l accusato ne vince 4 (10-6 = 4). Si osservi che i guadagni delle due parti possono essere molto diversi (in un certo senso, possiamo anche dire che colui che ottiene la parte del leone nella distribuzione dei vantaggi dell accordo è quello che vince veramente). Il gioco finisce anche quando entrambe le parti rifiutano di fare ulteriori offerte: in questo caso entrambe le parti perdono, restando escluse dai vantaggi della cooperazione. La perdita può anche essere peggiore della mera non-cooperazione: se nel corso della negoziazione sono state fatte delle minacce, ora esse debbono essere attuate, a danno di una o di entrambe le parti (altrimenti chi ha fatto la minaccia perderebbe la propria credibilità, e la possibilità di usare minacce in futuro) 15. Regole ancora diverse si richiedono per le indagini pratiche (practical inquiries), i dialoghi in cui le parti si dedicano alla ricerca disinteressata della conoscenza pratica. In questi dialoghi una rappresentazione dei quali può ritrovarsi nella teoria del ragionamento pratico di Robert Alexy ([Alexy 1991], si veda anche la formalizzazione fornita da [Gordon 1995]) ciascuno può affermare e- nunciati rilevanti, li può difendere mediante argomenti, è obbligato a giustificare i propri enunciati se ne venga richiesto, e può contestare le gli enunciati e gli argomenti altrui. Nell indagine pratica, che cosa si debba considerare una vittoria o una sconfitta dipende dagli scopi di ciascuna parte, cioè, dal fatto che ci si proponga di raggiungere una posizione comune, o di accrescere la propria competenza pratica individuale, o invece di contribuire all impresa di accrescere la competenza pratica collettiva: Nel primo caso, tutti i partecipanti al dialogo vincono, qualora si raggiunga una conclusione condivisa, cioè, se il dialogo ha prodotto un argomento che è stato capace di resistere a tutte le contestazioni e a tutti gli attacchi. Tutti perdono se un tale argomento non si è trovato. Nel secondo caso, una persona vince se diventa consapevole di argomenti 15 Speriamo che il lettore ci perdonerà per aver presentato in modo così semplificato la complessa problematica della negoziazione, tema sul quale c è una letteratura sterminata (per un riferimento classico, vedi [Raiffa 1985]).

19 201 rilevanti e significativi che sostengono o attaccano una tesi alla quale tale persona è interessata. Una persona perde se il dialogo non comporta un apprendimento, non dà alcun contributo alla crescita di quella persona, in conoscenza e saggezza. Nel terzo caso, una persona vince se il dialogo contribuisce allo sviluppo della conoscenza pratica, vista come un impresa collettiva. Infine, regole ancora diverse valgono per i dialoghi di riconciliazione. In questo caso, il punto di partenza è la situazione nella quale una parte è accusata di aver commesso certe offese contro la controparte, offese la cui continuazione impedirebbe la futura cooperazione, e che rivelano un attitudine ostile, incompatibile con tale cooperazione. Benché molto spesso entrambe le parti in un dialogo di riconciliazione possano aver offeso la controparte (come accade di regola nelle guerre civili), è utile, per ragioni analitiche, considerare la riconciliazione tra offensori reciproci come la combinazione di processi di riconciliazione che vanno in direzioni opposte, e pertanto mantenere l idea che la riconciliazione connette un offensore putativo e una vittima. L accusato ha la possibilità o di respingere l accusa, o invece di ammettere i suoi errori, respingendo la disposizione che l ha condotto a commettere tali errori. Il rigetto dell accusa può determinare il passaggio ad un diverso tipo di dialogo, possibilmente del tipo della ricerca d informazioni, o della persuasione. L ammissione determina una situazione nella quale la controparte, o dà il proprio perdono o contesta il cambiamento nella disposizione psicologica dell accusato. Di nuovo quest ultima risposta può dare avvio ad un nuovo tipo di dialogo possibilmente un dialogo per la ricerca di informazioni, o di persuasione inteso a stabilire se tale cambiamento abbia avuto luogo. È difficile stabilire chi vinca o perda in un dialogo di riconciliazione, poiché ciò dipende in larga misura dalle attitudini psicologiche delle parti. Possiamo forse dire che entrambe vincono se la riconciliazione ha luogo: entrambe sono ora impegnate a cooperare, e l offensore è cambiato in meglio. Entrambe perdono se la riconciliazione fallisce, il che può condurre ad un intensificazione del conflitto Combinazione di dialoghi, spostamento del dialogo e inversione dell onere della prova Secondo [Walton e Krabbe 1995], diversi altri aspetti sono rilevanti in un dialogo, oltre a quelli che abbiamo considerato nelle sezioni precedenti: il tipo di conflitto (più in generale, il tipo di problema) dal quale il dialogo ha origine, la natura del tema discusso, il grado di rigidità delle regole, la precisione della descrizione procedurale del dialogo, la commistione con altri tipi di dialogo. Ad esempio, un eccessiva precisione delle regole può rivestire un ruolo negativo nel dialogo di riconciliazione, dove l attenzione alle regole può impedire l espressione sincera dei sentimenti, mentre la precisione può essere utile in un dialogo

20 202 di persuasione, nel quale può rendere l interazione più veloce ed efficace. La diversità dei sistemi dialettici, e la loro diversa abilità di rispondere a diversi scopi e contesti, spiega perché una combinazione di tipi dialogici possa essere necessaria per tratte interazioni complesse, nelle quali debba essere raggiunto più di un obiettivo e le cui parti possano adottare diverse posizioni. Questo accade frequentemente nei procedimenti giuridici. Lo schema principale per analizzare tali procedimenti, sia nel processo civile che nel processo penale (di tipo accusatorio), è fornito dal dialogo di persuasione. Ci sono infatti molti vantaggi propri a questo tipo di dialogo. Esso dà una forte protezione agli interessi dell opponente, e in particolare gli consente di mantenere il controllo sulla propria privacy, cioè, sulla decisione su quale informazione dischiudere, in quale momento (ammettendo le affermazioni corrispondenti del proponente). Questo tipo di dialogo non pone grandi richieste alla psicologia delle parti: esse stanno combattendo l una contro l altra e non c è bisogno che abbiano uno scopo comune. Esso può essere regolato rigidamente, poiché ogni parte reagisce alle mosse dell altra. Benché un dialogo di persuasione abbia molti pregi, appare evidente che nessun processo giuridico potrebbe operare secondo il modello della pura persuasione. Innanzitutto, l opponente potrebbe sempre evitare di essere persuaso (e quindi non perderebbe mai) se si limitasse a contestare ogni affermazione del proponente, anche le più evidenti. Questo problema può trovare soluzione introducendo nel dibattito un osservatore, come una giuria (o un giudice) con il compito di stabilire quali enunciati non possano essere minati da una semplice contestazione, ma debbano assumersi veri, finché non sia fornita prova al contrario. La valutazione dell osservatore può essere anticipata dal proponente, il quale cerca di fornire ragioni che saranno presuntivamente accettate dal suo uditorio. Il giudizio sull accettazione presuntiva può essere fatto direttamente dalla legge, stabilendo inversioni dell onere della prova. L inversione dell onere della prova inizia un nuovo dialogo di persuasione, incorporato nell ambito del dialogo in corso. In tale sotto-dialogo, le parti cambiano le proprie posizioni: rispetto alla proposizione sulla quale l onere della prova è invertito, l opponente principale (il convenuto) diventa proponente, mentre il proponente principale (l attore) diventa opponente. Ad esempio, nel caso sopra descritto, una volta che l attore abbia stabilito che la recinzione del convenuto ha causato il danno, il convenuto può ancora evitare la responsabilità mostrando che il comportamento negligente dell attore fu condizione decisiva per la produzione del danno. Rispetto a questa condizione, l onere della prova è sul convenuto. Egli diventa il proponente di questa proposizione, e deve spingere l attore ad ammetterla, o fornire una prova che convinca il giudice. Ad esempio, il convenuto può provare che il convenuto si strappò la giacca mentre cercava di scavalcare la recinzione, invece che entrare attraverso il cancello. Un altro modo di evitare la trappola della contestazione globale consiste

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo. DALLE PESATE ALL ARITMETICA FINITA IN BASE 2 Si è trovato, partendo da un problema concreto, che con la base 2, utilizzando alcune potenze della base, operando con solo addizioni, posso ottenere tutti

Dettagli

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni 25.1: Introduzione In questo capitolo la teoria economica discussa nei capitoli 23 e 24 viene applicata all analisi dello scambio del rischio nel

Dettagli

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING

NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING gno Inserto di Missione Impresa dedicato allo sviluppo pratico di progetti finalizzati ad aumentare la competitività delle imprese. NUOVI APPROCCI PER UN MANAGER ALLENATORE : IL PROCESSO DI COACHING COSA

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6

Indice. 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3. 2 di 6 LEZIONE MONITORARE UN PROGETTO FORMATIVO. UNA TABELLA PROF. NICOLA PAPARELLA Indice 1 Il monitoraggio del progetto formativo --------------------------------------------------------------- 3 2 di 6 1 Il

Dettagli

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale

Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Dall italiano al linguaggio della logica proposizionale Enunciati atomici e congiunzione In questa lezione e nelle successive, vedremo come fare

Dettagli

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE

LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE LE SUCCESSIONI 1. COS E UNA SUCCESSIONE La sequenza costituisce un esempio di SUCCESSIONE. Ecco un altro esempio di successione: Una successione è dunque una sequenza infinita di numeri reali (ma potrebbe

Dettagli

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:

IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE: IL MARKETING E QUELLA FUNZIONE D IMPRESA CHE:! definisce i bisogni e i desideri insoddisfatti! ne definisce l ampiezza! determina quali mercati obiettivo l impresa può meglio servire! definisce i prodotti

Dettagli

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro.

queste domande e l importanza delle loro risposte, per quanto concerne questo lavoro. ABSTRACT La presenti tesi affronterà i problemi legati ai diritti umani, focalizzandosi specificatamente sul trattamento e lo sviluppo di questi diritti in Cina e nelle sue due Regioni Amministrative Speciali,

Dettagli

REV. 2 DEL 25/05/2015 Assistenza Infermieristica, Fisioterapica e Socio-sanitaria. Vita Serena S.R.L. CODICE ETICO

REV. 2 DEL 25/05/2015 Assistenza Infermieristica, Fisioterapica e Socio-sanitaria. Vita Serena S.R.L. CODICE ETICO Vita Serena S.R.L. CODICE ETICO IL PERCHÉ DI UNA SCELTA Il nostro Codice Etico, vuole essere un messaggio ed un impegno che Vita Serena s.r.l. assume nei confronti di tutti coloro che hanno rapporti con

Dettagli

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO

INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO INDAGINE PROFESSIONI A CONFRONTO: COME I RELATORI PUBBLICI E I GIORNALISTI ITALIANI PERCEPISCONO LA PROPRIA PROFESSIONE E QUELLA DELL ALTRO Analisi elaborata da Chiara Valentini e Toni Muzi Falconi SINTESI

Dettagli

Capitolo 2. Operazione di limite

Capitolo 2. Operazione di limite Capitolo 2 Operazione di ite In questo capitolo vogliamo occuparci dell operazione di ite, strumento indispensabile per scoprire molte proprietà delle funzioni. D ora in avanti riguarderemo i domini A

Dettagli

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea

Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Testo alla base del Pitgame redatto dal prof. Yvan Lengwiler, Università di Basilea Funzionamento di un mercato ben organizzato Nel Pitgame i giocatori che hanno poche informazioni private interagiscono

Dettagli

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA

PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA PROGRAMMAZIONE COMPETENZE CHIAVE DI CITTADINANZA COMPETENZA 1 IMPARARE AD IMPARARE Abilità/ Capacità Organizzare il proprio lavoro autonomamente - Rispettare le consegne - Mettere in atto strategie appropriate

Dettagli

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI

CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI VERO FALSO CAPITOLO 8 LA VERIFICA D IPOTESI. I FONDAMENTI 1. V F Un ipotesi statistica è un assunzione sulle caratteristiche di una o più variabili in una o più popolazioni 2. V F L ipotesi nulla unita

Dettagli

risulta (x) = 1 se x < 0.

risulta (x) = 1 se x < 0. Questo file si pone come obiettivo quello di mostrarvi come lo studio di una funzione reale di una variabile reale, nella cui espressione compare un qualche valore assoluto, possa essere svolto senza necessariamente

Dettagli

Le fattispecie di riuso

Le fattispecie di riuso Le fattispecie di riuso Indice 1. PREMESSA...3 2. RIUSO IN CESSIONE SEMPLICE...4 3. RIUSO CON GESTIONE A CARICO DEL CEDENTE...5 4. RIUSO IN FACILITY MANAGEMENT...6 5. RIUSO IN ASP...7 1. Premessa Poiché

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro

Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Necessità della formazione efficace delle figure professionali nel campo della sicurezza negli ambienti di lavoro Mario ALVINO Formazione efficace : perché? è una misura di sicurezza, infatti svolge una

Dettagli

Cosa ci può stimolare nel lavoro?

Cosa ci può stimolare nel lavoro? a Cosa ci può stimolare nel lavoro? Quello dell insegnante è un ruolo complesso, in cui entrano in gioco diverse caratteristiche della persona che lo esercita e della posizione che l insegnante occupa

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli;

4. Essere informati sui rischi e le misure necessarie per ridurli o eliminarli; Lezione 3 Le attribuzioni del Rappresentante dei Lavoratori per la sicurezza Il diritto alla salute Abbiamo già sottolineato che il beneficiario ultimo del testo unico è la figura del lavoratore. La cui

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso SORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONI UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso Pagina 1 di 10 INTRODUZIONE La Norma UNI EN ISO 9001:2008 fa parte delle norme Internazionali

Dettagli

Project Cycle Management

Project Cycle Management Project Cycle Management Tre momenti centrali della fase di analisi: analisi dei problemi, analisi degli obiettivi e identificazione degli ambiti di intervento Il presente materiale didattico costituisce

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI Indice 1 Le frazioni algebriche 1.1 Il minimo comune multiplo e il Massimo Comun Divisore fra polinomi........ 1. Le frazioni algebriche....................................

Dettagli

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015 Signori Giudici del Tribunale, Nelle conclusioni di questa mattina,

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

Lezione 1 Introduzione

Lezione 1 Introduzione Lezione 1 Introduzione Argomenti Cosa è l Economia politica I principi fondamentali dell Economia politica Cosa studia l Economia politica Perché studiare l Economia politica 1.1 COSA È L ECONOMIA POLITICA

Dettagli

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci UNIVERSITA MILANO BICOCCA Corso di laurea di primo livello in servizio sociale anno accademico 2009-2010 Progettare il sociale Prof. Dario A. Colombo IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO Elementi essenziali di

Dettagli

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ

STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ STATUTO PER IL SITO INTERNET DELL ENCJ Introduzione Il sito www.encj.net è il sito internet della Rete Europea dei Consigli di Giustizia (ENCJ). È stato stilato uno statuto redazionale al fine di regolare

Dettagli

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore 13.1: Introduzione L analisi dei due capitoli precedenti ha fornito tutti i concetti necessari per affrontare l argomento di questo capitolo:

Dettagli

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0

4 3 4 = 4 x 10 2 + 3 x 10 1 + 4 x 10 0 aaa 10 2 10 1 10 0 Rappresentazione dei numeri I numeri che siamo abituati ad utilizzare sono espressi utilizzando il sistema di numerazione decimale, che si chiama così perché utilizza 0 cifre (0,,2,3,4,5,6,7,8,9). Si dice

Dettagli

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA, visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione, (2) Per assicurare la corretta applicazione dell

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

è lo spazio che intercorre tra gli obiettivi degli interessati che hanno la volontà di

è lo spazio che intercorre tra gli obiettivi degli interessati che hanno la volontà di Sessione La negoziazione Introduzione INTRODUZIONE Il presente modulo formativo ha lo scopo di aiutare il manager a riesaminare le dinamiche interpersonali e le tecniche che caratterizzano una negoziazione

Dettagli

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali

Nota interpretativa. La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Nota interpretativa La definizione delle imprese di dimensione minori ai fini dell applicazione dei principi di revisione internazionali Febbraio 2012 1 Mandato 2008-2012 Area di delega Consigliere Delegato

Dettagli

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014

CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 CIRCOLO DIDATTICO DI SAN MARINO Anno Scolastico 2013/2014 RICERCA-AZIONE Insegnare per competenze: Lo sviluppo dei processi cognitivi Scuola Elementare Fiorentino DESCRIZIONE DELL ESPERIENZA Docente: Rosa

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo

J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO. Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo J. Delors NELL EDUCAZIONE UN TESORO Rapporto all UNESCO della Commissione Internazionale sull Educazione per il XXI secolo L utopia dell educazione L educazione è un mezzo prezioso e indispensabile che

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it

Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms. adacher@dia.uniroma3.it Automazione Industriale (scheduling+mms) scheduling+mms adacher@dia.uniroma3.it Introduzione Sistemi e Modelli Lo studio e l analisi di sistemi tramite una rappresentazione astratta o una sua formalizzazione

Dettagli

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO

LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO PROF. ANGELO SCALA Indice 1 LE SINGOLE AZIONI CIVILI: L AZIONE DI ACCERTAMENTO ---------------------------------------------- 3 Per il proficuo studio

Dettagli

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1

Le funzioni continue. A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. 2002-03. A. Pisani, appunti di Matematica 1 Le funzioni continue A. Pisani Liceo Classico Dante Alighieri A.S. -3 A. Pisani, appunti di Matematica 1 Nota bene Questi appunti sono da intendere come guida allo studio e come riassunto di quanto illustrato

Dettagli

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei

L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei L AP come elemento qualificante della mission didattica degli Atenei Convegno Nazionale RUIAP Riconoscimento degli apprendimenti e certificazione delle competenze: sfide per l Università e per il Paese

Dettagli

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi

La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile. Dr. Giacomo Gelmi La Qualità il Controllo ed il Collaudo della macchina utensile Dr. Giacomo Gelmi Che cosa è una macchina utensile? E uno spazio fisico in cui si collocano, sostenuti da adeguate strutture ed in posizioni

Dettagli

Limitazioni cognitive e comportamento del consumatore (Frank, Capitolo 8)

Limitazioni cognitive e comportamento del consumatore (Frank, Capitolo 8) Limitazioni cognitive e comportamento del consumatore (Frank, Capitolo 8) RAZIONALITÀ LIMITATA Secondo Herbert Simon, gli individui non sono in grado di comportarsi come i soggetti perfettamente razionali

Dettagli

Allegato A Tenuta e redazione delle carte di lavoro

Allegato A Tenuta e redazione delle carte di lavoro Indice 1 Finalità del documento... 2 2 Definizione... 2 3 Obiettivi... 2 4 Requisiti delle carte di lavoro... 2 5 Forma, contenuto ed ampiezza delle carte di lavoro... 3 6 Modalità e principi di compilazione...

Dettagli

Comune di San Martino Buon Albergo

Comune di San Martino Buon Albergo Comune di San Martino Buon Albergo Provincia di Verona - C.A.P. 37036 SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI DIRIGENZIALI Approvato dalla Giunta Comunale il 31.07.2012 INDICE PREMESSA A) LA VALUTAZIONE

Dettagli

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA Caratteristiche generali 0 I R M 1 Leadership e coerenza degli obiettivi 2. Orientamento ai risultati I manager elaborano e formulano una chiara mission. Es.: I manager

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo. L 320/8 Gazzetta ufficiale dell Unione europea IT 17.11.2012 REGOLAMENTO (UE) N. 1078/2012 DELLA COMMISSIONE del 16 novembre 2012 relativo a un metodo di sicurezza comune per il monitoraggio che devono

Dettagli

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Obiettivi del corso Iniziamo, con questa prima lezione, il nostro corso dal titolo addetto alla contabilità. Si tratta di un corso base che

Dettagli

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE

QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE QUESTIONARIO DI AUTOOSSERVAZIONE PROFESSIONALE I FATTORI CHE ACCRESCONO L EFFICACIA DELL INSEGNAMENTO LE COMPETENZE DIDATTICHE Contrassegna con una X la casella prescelta per ogni indicatore L insegnante

Dettagli

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE

SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Nome........ Classe. SEMPLICI INDICAZIONI PER CAPIRE MEGLIO LA REALTÀ AZIENDALE Perché perché Ci sono tanti buoni motivi per impegnarsi nello stage? Individua 3 buoni motivi per cui ritieni che valga la

Dettagli

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S. E DEI PROPRI COLLABORATORI 1. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI s.a.s. VERSO IL CLIENTE 2. CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA

Dettagli

Errori più comuni. nelle prove scritte

Errori più comuni. nelle prove scritte Errori più comuni nelle prove scritte Gli errori più frequenti, e reiterati da chi sostiene diverse prove, sono innanzi tutto meta-errori, cioè errori che non riguardano tanto l applicazione delle tecniche,

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il

Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria Università di Genova MATEMATICA Il Lezione 5:10 Marzo 2003 SPAZIO E GEOMETRIA VERBALE (a cura di Elisabetta Contardo e Elisabetta Pronsati) Esercitazione su F5.1 P: sarebbe ottimale a livello di scuola dell obbligo, fornire dei concetti

Dettagli

Modulo: Scarsità e scelta

Modulo: Scarsità e scelta In queste pagine è presentato un primo modello di conversione di concetti, schemi e argomentazioni di natura teorica relativi all argomento le scelte di consumo (presentato preliminarmente in aula e inserito

Dettagli

La ricerca empirica in educazione

La ricerca empirica in educazione La ricerca empirica in educazione Alberto Fornasari Docente di Pedagogia Sperimentale Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Il ricercatore ha il compito di trovare relazioni

Dettagli

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti

Ufficio Scolastico Regionale per l Abruzzo. Rapporto dal Questionari Studenti Rapporto dal Questionari Studenti SCUOLA xxxxxxxxx Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il questionario studenti ha lo scopo di indagare alcuni aspetti considerati rilevanti per assicurare il benessere

Dettagli

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta Casi concreti La pubblicazione dei casi concreti ha, come scopo principale, quello di dare a tante persone la possibilità di essere informate della validità della consulenza individuale e indipendente

Dettagli

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti

di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti di Frederic Moyersoen Giocatori: 3-10 Età: a partire dagli 8 anni Durata: circa 30 minuti Contenuto: 44 Carte percorso, 27 Carte azione, 28 Carte oro, 7 Cercatori d oro, 4 Sabotatori. Idea del gioco I

Dettagli

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari

Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Traduzione e adattamento a cura di Gylas per Giochi Rari Versione 1.0 Luglio 2001 NOTA. La presente traduzione non sostituisce in alcun modo il regolamento originale del gioco; il presente documento è

Dettagli

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche

L insegnamento del Laboratorio di Fisica. Alcune considerazioni didattiche L insegnamento del Laboratorio di Fisica Alcune considerazioni didattiche La Fisica nasce come scienza sperimentale, ma è spesso insegnata in modo soltanto teorico. Senza il supporto del laboratorio, si

Dettagli

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio

Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio Organizzazione, marketing interno e cultura del servizio Principi organizzativi La piramide rovesciata Il marketing interno La cultura del servizio Roberta Bocconcelli a.a. 2011/2012 DESP Dipartimento

Dettagli

Spinoza e il Male. Saitta Francesco

Spinoza e il Male. Saitta Francesco Spinoza e il Male di Saitta Francesco La genealogia del male è sempre stato uno dei problemi più discussi nella storia della filosofia. Trovare le origini del male è sempre stato l oggetto principale di

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza

A cura di Roberta Ferdenzi, componente del Coordinamento pedagogico provinciale di Piacenza Provincia di Piacenza Settore Sistema Scolastico e servizi alla persona e alla comunità RIFLESSIONI SUL LAVORO DEL COORDINATORE CHE OPERA PER FACILITARE, SUPPORTARE, SVILUPPARE LA CRESCITA PROFESSIONALE

Dettagli

Teoria dei Giochi. Anna Torre

Teoria dei Giochi. Anna Torre Teoria dei Giochi Anna Torre Almo Collegio Borromeo 26 marzo 2015 email: anna.torre@unipv.it sito web del corso:www-dimat.unipv.it/atorre/borromeo2015.html COOPERAZIONE Esempio: strategie correlate e problema

Dettagli

Capitolo 3: Cenni di strategia

Capitolo 3: Cenni di strategia Capitolo 3: Cenni di strategia Le "Mobilità" L obiettivo fondamentale del gioco è, naturalmente, catturare semi, ma l obiettivo strategico più ampio è di guadagnare il controllo dei semi in modo da poter

Dettagli

La valutazione nella didattica per competenze

La valutazione nella didattica per competenze Nella scuola italiana il problema della valutazione delle competenze è particolarmente complesso, infatti la nostra scuola è tradizionalmente basata sulla trasmissione di saperi e saper fare ed ha affrontato

Dettagli

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!!

Agenzia Regionale di Protezione Civile &!! Agenzia Regionale di Protezione Civile!!!"#$ % &!! '()* &+#),) Ascoltiamo un po. Parole chiave di Velasco Motivazione Mentalità vincente Esercizio Impegno Adattamento Flessibilità Punti in comune. Quali

Dettagli

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale. Gestione e sviluppo richiedono oggi comportamenti diversi

Dettagli

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI

UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI UTILIZZATORI A VALLE: COME RENDERE NOTI GLI USI AI FORNITORI Un utilizzatore a valle di sostanze chimiche dovrebbe informare i propri fornitori riguardo al suo utilizzo delle sostanze (come tali o all

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL 20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL DOTT. ANDREA TOSI Chi sono i miei interlocutori Quale è il mio ruolo Quale situazione devo affrontare Quale richiesta mi viene effettuata Cosa faccio io di fronte

Dettagli

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano

Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano Iniziative di CSR a favore delle imprese iscritte all Elenco Fornitori della Provincia di Milano INTRODUZIONE Il ed economato (acquisti) della Provincia di Milano è impegnato da più di 6 anni per la diffusione

Dettagli

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero

1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero 1 Giochi a due, con informazione perfetta e somma zero Nel gioco del Nim, se semplificato all estremo, ci sono due giocatori I, II e una pila di 6 pedine identiche In ogni turno di gioco I rimuove una

Dettagli

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i

S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i S i s t e m a d i v a l u t a z i o n e d e l l e p r e s t a z i o n i d e i d i p e n d e n t i P r o d o t t o d a A l b e r t o P a o l i n i G r o s s e t o P a r c h e g g i s r l V e n g o n o p

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13) Soluzione Esame (11 gennaio 2013) Prima Parte 1. (9 p.) (a) Ipotizzate che in un mondo a due paesi, Brasile e Germania, e due prodotti, farina

Dettagli

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR 151-2011 e del DM 20-12-2012 Luciano Nigro Firenze, 18 febbraio 2014 NUOVI RUOLI NEI PROCEDIMENTI DI PREVENZIONE

Dettagli

I libri di testo. Carlo Tarsitani

I libri di testo. Carlo Tarsitani I libri di testo Carlo Tarsitani Premessa Per accedere ai contenuti del sapere scientifico, ai vari livelli di istruzione, si usa comunemente anche un libro di testo. A partire dalla scuola primaria, tutti

Dettagli

GUIDA ALLA RILEVANZA

GUIDA ALLA RILEVANZA GUIDA ALLA RILEVANZA Posizionamento per Rilevanza Suggerimenti per una migliore visibilità su ebay www.egolden.it Vers. 1.1 Questa guida puo essere ridistribuita con l obbligo di non modificarne contenuto

Dettagli

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Authorized and regulated by the Financial Services Authority Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince? Le esigenze degli investitori istituzionali e le proposte del mercato: un connubio

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

C.P.R.C. Centro per la Prevenzione e Risoluzione dei Conflitti REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE. Codice europeo di condotta per mediatori

C.P.R.C. Centro per la Prevenzione e Risoluzione dei Conflitti REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE. Codice europeo di condotta per mediatori FONDAZIONE CENTRO STUDI TELOS 1 C.P.R.C. Centro per la Prevenzione e Risoluzione dei Conflitti REGOLAMENTO PER LA MEDIAZIONE Codice europeo di condotta per mediatori ART.1 COMPETENZA, NOMINA E ONORARI

Dettagli

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI 1. Vai a visitare un cliente ma non lo chiudi nonostante tu gli abbia fatto una buona offerta. Che cosa fai? Ti consideri causa e guardi

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure

International School of Siena. Procedura di ammissione. Le procedure International School of Siena Procedura di ammissione L International School of Siena accoglie culture e nazionalità diverse. Offriamo un educazione generale utilizzando l inglese come lingua veicolare,

Dettagli

come nasce una ricerca

come nasce una ricerca PSICOLOGIA SOCIALE lez. 2 RICERCA SCIENTIFICA O SENSO COMUNE? Paola Magnano paola.magnano@unikore.it ricevimento: martedì ore 10-11 c/o Studio 16, piano -1 PSICOLOGIA SOCIALE COME SCIENZA EMPIRICA le sue

Dettagli