INDICATORI DI FABBISOGNO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICATORI DI FABBISOGNO"

Transcript

1 Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica INDICATORI DI FABBISOGNO Valutazione delle condizioni esterne nei municipi

2 Indice Asili nido... 3 Disagio sociale ed emarginazione... 5 Anziani... 8 Famiglie e minori Pubblicato nel mese di marzo 2016 Indicatori di fabbisogno Pag. 1

3 I numeri più significativi ,96-4, Popolazione 0-2 anni residente nel VI Municipio, caratterizzato dal maggiore fabbisogno di asili nido Popolazione 0-2 anni residente nell VIII Municipio, caratterizzato dal minore fabbisogno di asili nido Valore dell indice di disagio sociale del VI Municipio, caratterizzato dal maggiore fabbisogno di servizi per il contrasto al disagio e alla povertà Valore dell indice di disagio sociale del II Municipio, caratterizzato dal minore fabbisogno di servizi per il contrasto al disagio e alla povertà Stima del numero di anziani con reddito inferiore a residenti nel VII Municipio, caratterizzato dal maggiore fabbisogno di servizi per gli anziani Stima del numero di anziani con reddito inferiore a residenti nell VIII Municipio, caratterizzato dal minore fabbisogno di servizi per gli anziani Stima del numero di famiglie con reddito inferiore a residenti nel VI Municipio, caratterizzato dal maggiore fabbisogno di servizi per le famiglie con minori Stima del numero di famiglie con reddito inferiore a residenti nell VIII Municipio, caratterizzato dal minore fabbisogno di servizi per le famiglie con minori Indicatori di fabbisogno Pag. 2

4 Asili nido L indicatore utilizzato è la popolazione residente in età 0-2 anni, misura adatta a rappresentare la domanda potenziale in relazione al servizio asili nido. Si sono escluse, in questo ambito, possibili valutazioni sulla condizione economica delle famiglie poiché non univocamente legata alla domanda ed al fabbisogno di strutture e servizi di asili nido. La popolazione considerata è quella residente al 31/12/2014. Grafico 1. Rappresentazione cartografica della popolazione residente 0-2 anni per municipio di Roma Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale Settore Cartografico su dati Anagrafe Indicatori di fabbisogno Pag. 3

5 I maggiori valori assoluti di popolazione in età infantile sono rilevati nelle aree est e nel municipio X, ossia nelle zone a maggior crescita recente in termini abitativi e demografici. Seguono gli altri municipi giovani più intensamente popolati (III, VIII e XIV) e quelli centrali o con valori di popolazione totale medio-bassi (IV, XI, XV). I valori minori di popolazione in età 0-2 anni si registrano infine nell area ovest e nel municipio VIII, ossia nei distretti a più bassa popolazione totale. Tavola 1. Graduatoria dei municipi di Roma secondo la popolazione residente in età 0-2 anni Municipio Popolazione residente 0-2 anni (31/12/2014) VI VII X V III XIV IX IV XV XI II I XII XIII VIII Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Anagrafe Il municipio a maggiore domanda potenziale di asili nido è il VI (il più giovane di Roma in termini demografici), in cui si registrano bambini in età 0-2 anni. Seguono a distanza il municipio VII, il più popoloso della Capitale, il X ed il V, rispettivamente in terza e quarta posizione in termini di popolazione totale al 31/12/2014. La graduatoria segue sostanzialmente quella dei residenti totali, con valori di popolazione infantile minori per i municipi a maggiore anzianità demografica (I e II). I distretti a minore domanda potenziale risultano essere quelli con minore popolazione totale (VIII, XII e XIII); il municipio VIII, in particolare, è tra quelli con struttura per età più anziana all interno di Roma. Indicatori di fabbisogno Pag. 4

6 Disagio sociale ed emarginazione L indicatore utilizzato è l IDS (Indice di disagio sociale) ricalcolato su base Roma. L indice fornisce una misura della possibile criticità socio-occupazionale di una determinata area, risultando adatto ad evidenziare i diversi gradi di potenziale esposizione a disagio sociale ed emarginazione. In termini statistici, l IDS è la media ponderata degli scostamenti dei valori di specifici indicatori calcolati sull area interessata rispetto ai corrispondenti valori medi comunali (rilevati dal censimento ISTAT del 2011). Gli indicatori considerati sono: Tasso di disoccupazione - Tasso di occupazione - Tasso di concentrazione giovanile - Tasso di scolarizzazione. Per la costruzione dell indice si veda la nota metodologica in appendice. Se tutti i suddetti tassi hanno valore pari al dato medio comunale, dunque, l Indice di Disagio Sociale nell area d interesse risulta pari a 0. Un valore maggiore di 0, sostanzialmente, implica che l Indice di Disagio Sociale nell area considerata è maggiore del corrispondente indice medio di Roma. Grafico 2. Rappresentazione cartografica dell Indice di disagio sociale ricalcolato per municipio di Roma Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale Settore Cartografico su dati Istat (Censimento 2011) Indicatori di fabbisogno Pag. 5

7 I municipi di Roma con valori più elevati di Indice di Disagio Sociale sono concentrati nell area est del territorio capitolino (grafico 4); nell area ovest si rilevano indici maggiori della media cittadina ma con scarti più contenuti rispetto al valore medio comunale. L IDS risulta invece minore della media capitolina nei municipi III, VII, XII e XV, raggiungendo i valori minimi nei municipi centrali e in quelli dell area sud (VIII e IX). Tavola 2. Graduatoria dei municipi di Roma secondo l indice di disagio sociale ricalcolato Municipio Indice di disagio sociale su media Roma (dati censimento 2011) VI 4,96 V 2,33 IV 1,87 XI 1,12 X 0,62 XIII 0,32 XIV 0,21 VII -0,53 III -0,55 XII -1,34 XV -1,39 VIII -1,72 I -2,28 IX -2,53 II -4,51 Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati Istat (Censimento 2011) Il municipio VI è quello con il più alto indice di disagio sociale (4,96 secondo la misura ricalcolata su base Roma), con un valore che - caso unico tra tutti i municipi di Roma - risulta anche maggiore della media calcolata su base nazionale. Seguono il municipio V, il IV e, a distanza, l XI. Prossime alla media comunale sono invece le misure di disagio sociale calcolate sui municipi X, XIII, XIV, VII e III. Le stesse misure risultano consistentemente inferiori alla media cittadina nei restanti municipi, con valori minimi rilevati sul I (-2,28), il IX (-2,53) e soprattutto il II (-4,51). Indicatori di fabbisogno Pag. 6

8 NOTE MEDOLOGICHE INDICE DI DISAGIO SOCIALE (IDS) RICALCOLATO SU BASE ROMA IDS = 0,40*(δ DIS) + 0,30*(δ OCC) + 0,15*(δ GIOV) + 0,15*(δ SCOL) δ DIS = DIS(i) DIS(RM) DIS(i): tasso di disoccupazione dell area (i) urbana d interesse, misurato come rapporto tra la popolazione di 15 anni e più in cerca di occupazione e le forze di lavoro della stessa classe di età, per cento. DIS(RM): tasso di disoccupazione medio di Roma al censimento 2011 (9,49) δ OCC = OCC(RM) OCC(i) OCC(i): tasso di occupazione dell area (i) d interesse, misurato come rapporto tra la popolazione occupata con 15 anni e più ed il totale della popolazione della stessa classe di età, per cento. OCC(RM): tasso di occupazione medio di Roma al censimento 2011 (47,95) δ GIOV = GIOV(i) GIOV(RM) GIOV(i): tasso di concentrazione giovanile dell area (i) urbana d interesse, misurato dal rapporto tra la popolazione residente di età inferiore a 25 anni sul totale della popolazione, per cento. GIOV(RM): tasso di concentrazione giovanile medio di Roma al censimento 2011 (22,41) δ SCOL= SCOL(RM) SCOL(i) SCOL(i): tasso di scolarizzazione dell area (i) urbana d interesse, misurato come rapporto tra la popolazione con almeno un diploma di scuola secondaria superiore, ed il totale della popolazione di 25 anni e più, per cento SCOL(RM): tasso di scolarizzazione medio di Roma al censimento 2011 (68,30) Indicatori di fabbisogno Pag. 7

9 Anziani L analisi proposta intende quantificare il numero di anziani sotto una prefissata soglia di reddito in ciascun Municipio di Roma Capitale. Per ottenere questa stima sono stati incrociati i dati sul reddito dei Romani forniti dall Agenzia delle Entrate al Dipartimento Economico di Roma Capitale (dichiarazioni relative all anno fiscale 2013) con quelli sulla popolazione residente (riferita allo stesso periodo). Si è proceduto operando il conteggio del numero di anziani che avessero dichiarato un reddito inferiore agli euro in ciascun Municipio. Poiché questo valore non tiene conto di coloro che non presentano una dichiarazione dei redditi (ad esempio perché a carico di figli o coniugi o perché sotto la soglia minima di reddito) si è calcolato, in ogni municipio, il rapporto tra tale conteggio (quindi dichiaranti over 65 anni con reddito massimo di 11 mila euro) e il totale dei dichiaranti over 65 (senza nessuna distinzione di reddito). Questo valore è stato poi moltiplicato per la popolazione municipale residente, ottenendo una stima di quanti anziani con reddito sotto gli 11 mila euro siano presenti in ogni municipio. Grafico 3. Rappresentazione cartografica della stima degli over 65 con reddito inferiore agli 11mila euro per municipio di Roma Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale Settore Cartografico su dati Siatel-Agenzia delle Entrate e Anagrafe Comunale Indicatori di fabbisogno Pag. 8

10 La stima così ottenuta è visualizzata nel cartogramma precedente e dà luogo ad alla graduatoria dei Municipi di Roma ordinati in base al numero di anziani a reddito basso che segue. Tavola 3. Graduatoria dei municipi di Roma secondo la stima degli anziani residenti con reddito inferiore agli (al 31/12/2013) Municipio popolazione over 65 anni residente quota popolazione oltre 65 anni con reddito inferiore a Stima degli anziani residenti con reddito inferiore agli (31/12/2013) VII % V % VI % III % X % XIV % IV % I % XI % XIII % XII % II % XV % IX % VIII % Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati su dati Siatel -Agenzia delle Entrate e Anagrafe Comunale I Municipi VII, V, e VI risultano essere quelli in cui è più alta la presenza di ultrasessantacinquenni con reddito basso. Ciò, in parte, è dovuto alla numerosità degli anziani in quella fetta di territorio (Municipio VII) mentre, nel caso dei municipi V e VI, si spiega con l incidenza alta di dichiaranti over 65 con reddito inferiore agli (34% nel Municipio V e 39% nel Municipio VI). Si nota, tra essi, una certa omogeneità geografica, essendo tutti e tre localizzati nella parte orientale del territorio comunale. Un discorso speculare può essere fatto per la parte inferiore della graduatoria nella quale i Municipi XI e VIII, entrambi a sud, occupano le ultime posizioni grazie a una popolazione over65 non particolarmente numerosa e ad una quota di anziani poveri del 22%. I Municipi XI, XIII, e XII (zona Ovest) presentano caratteristiche comuni al II e al XV (Roma Centro- Nord). All interno di quest ultimo cluster, tuttavia, è opportuno distinguere il Municipio II nel quale il numero di over65 con reddito basso è dovuta principalmente ad un alta concentrazione di anziani, in quanto l incidenza di quelli in condizioni di reddito basso è ai livelli degli ultimi municipi in graduatoria (22%). I restanti municipi sono variamente dislocati nel territorio comunale e presentano analogie tra loro, con l eccezione del Municipio I per il quale può essere fatto un discorso analogo a quello fatto per il Municipio II: alta popolosità di ultrasessantacinquenni e incidenza bassa (26%) di dichiaranti sotto gli Indicatori di fabbisogno Pag. 9

11 Famiglie e minori Per stimare il numero di famiglie con minori in condizioni di povertà all interno dei municipi romani si è proceduto con un ragionamento analogo a quello svolto per la stima degli anziani in condizioni di povertà. Partendo dalle dichiarazioni dei redditi presentate nel 2014 e relative all anno fiscale 2013 si è calcolata la quota di famiglie con un reddito complessivo sotto i nelle quali figurino dei minori. Si è applicata tale quota al numero complessivo di famiglie risultanti dai dati anagrafici del 2014 ottenendo, nei quindici municipi di Roma Capitale, una stima delle famiglie con un reddito inferiore a e con minori. Grafico 4. Rappresentazione cartografica della stima delle famiglie con minori e con reddito inferiore a 25mila euro per municipio di Roma Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale Settore Cartografico su dati Siatel-Agenzia delle Entrate e Anagrafe Comunale Indicatori di fabbisogno Pag. 10

12 La cartografia precedente evidenzia una notevolissima contiguità territoriale tra i tre cluster considerati (numero di famiglie, con minori e reddito inferiore a , residenti sul territorio maggiore di unità, tra e , e inferiore a unità). Se infatti si eccettuano i Municipi X e XI, si nota come gli altri tredici risultino raggruppati in maniera uniforme rispetto alla caratteristica studiata. Nella zona est di Roma (municipi V, VI, e VII), infatti, sono presenti i municipi nei quali, insieme Municipio X, risiede il maggior numero di famiglie con minori che ha reddito sotto i 25 mila euro. In detti municipi il loro numero supera le unità. Va tuttavia parzialmente distinta la situazione del Municipio VII rispetto agli altri tre: come si evince dalla tavola che segue, difatti, la percentuale di famiglie con minori con reddito limitato è in realtà più bassa rispetto ai municipi V, VI e X e pertanto la presenza di un numero di famiglie così alto è spiegata principalmente dall altissima popolosità del municipio. La zona nord di Roma, cioè quella che va dal Municipio XIV a nord ovest fino al Municipio IV a nord est, unitamente al Municipio XI, ricade nel cluster intermedio (con numero di famiglie compreso tra e ). I Municipi in questione presentano tutti una incidenza di famiglie a basso reddito tra il 9 e il 10% (solo il Municipio III si attesta all 8%). Il restante cluster copre un arco territoriale che va dai municipi più ad ovest della capitale (XII e XIII), a quelli centrali (I e II) per poi arrivare fino a quelli più meridionali (VIII e IX), quasi tutti accomunati anche da una popolazione limitata (ad eccezione del Municipio I) e da un incidenza delle famiglie a basso reddito contenuta (eccezion fatta per il Municipio XIII in cui questa percentuale raggiunge il 10%). Tavola 4. Graduatoria dei municipi di Roma secondo la stima delle famiglie residenti con minori e con reddito inferiore ai Municipio Famiglie residenti con minori quota famiglie con reddito inferiore ai con minori Stima famiglie sotto i secondo Popolazione anagrafica 2014 VI % V % X % VII % XIV % XV % III % XI % IV % I % IX % XIII % XII % II % VIII % Fonte: Elaborazioni dell Ufficio di Statistica di Roma Capitale su dati su dati Siatel-Agenzia delle Entrate e Anagrafe Comunale Indicatori di fabbisogno Pag. 11

I PRINCIPALI INDICATORI DI

I PRINCIPALI INDICATORI DI I PRINCIPALI INDICATORI DI FABBISOGNO PER MUNICIPIO A ROMA CAPITALE Anno 2016 Indice Fabbisogno di servizi sociali... 4 I campi d indagine... 4 Gli asili nido... 4 Famiglie e minori... 5 Anziani... 6 Disagio

Dettagli

IL REDDITO DEI ROMANI

IL REDDITO DEI ROMANI IL REDDITO DEI ROMANI Redditi 2013 Indice Il reddito dei Romani... 3 L analisi del reddito imponibile dichiarato... 3 I dichiaranti... 3 La distribuzione del reddito... 5 Il reddito nei municipi... 8 L

Dettagli

ANNUARIO STATISTICO 2016

ANNUARIO STATISTICO 2016 ANNUARIO STATISTICO 2016 Sindaca di Roma Capitale Virginia Raggi Vice Ragioniere Generale Vicario Paola Colusso Direttore della I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario

Dettagli

GLI INDICI DI DISAGIO SOCIALE ED

GLI INDICI DI DISAGIO SOCIALE ED Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica GLI INDICI DI DISAGIO SOCIALE ED EDILIZIO RICALCOLATI SU BASE ROMA Analisi per municipio e

Dettagli

CAP.13 Benessere economico

CAP.13 Benessere economico CAP.13 Benessere economico Indice Analisi sintetica dei dati... 3 Reddito Tab.13.1 - Numerosità dei contribuenti per municipio e cittadinanza a Roma. Anni 2015-2016... 5 Tab.13.2 - Numerosità dei contribuenti

Dettagli

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE

CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE CAPITOLO 1 POPOLAZIONE E FAMIGLIE 19 Nel 2006 la realtà romana, analizzata attraverso gli indicatori economici, sociali e demografici, conferma una generale positiva

Dettagli

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2016 Anticipazione Indice Stranieri residenti per area

Dettagli

Popolazione straniera

Popolazione straniera 377.217 stranieri iscritti in anagrafe iscritta in anagrafe Anno 2016 per municipio per zona urbanistica Popolazione per municipio I 45.162 II 21.056 III 17.979 IV 15.809 V 40.680 VI 44.452 VII 29.826

Dettagli

L ECONOMIA INSEDIATA. Anno Anticipazione

L ECONOMIA INSEDIATA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L ECONOMIA INSEDIATA Anno 2015 Anticipazione I numeri più significativi 277.564 Le unità locali

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE. Anno Anticipazione U.O. Statistica - Open Data LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE Anno 2017 Anticipazione Pubblicato nel mese di Giugno 2018 La popolazione straniera residente Pag. 2 I numeri più significativi 385.621 37,2

Dettagli

Le zone franche urbane: aree di fiscalità di vantaggio per piccole imprese...

Le zone franche urbane: aree di fiscalità di vantaggio per piccole imprese... Le zone franche urbane: aree di fiscalità di vantaggio per piccole imprese... di Cosimo Turrisi Pubblicato il 20 luglio 2008 Le Zone Franche Urbane disciplinate dal legislatore italiano individuano aree

Dettagli

Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma (XI edizione) 2 ottobre 2018 Sala Piccola della Protomoteca

Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma (XI edizione) 2 ottobre 2018 Sala Piccola della Protomoteca Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma (XI edizione) 2 ottobre 2018 Sala Piccola della Protomoteca L Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma

Dettagli

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE Lo stock, la dinamica e la struttura delle

Dettagli

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione

POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA. Anno Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica POPOLAZIONE: INDICI DI STRUTTURA E DINAMICA Anno 2016 Anticipazione Indice La popolazione a

Dettagli

Le disuguaglianze sociali a Roma

Le disuguaglianze sociali a Roma Le disuguaglianze sociali a Roma La dinamica negativa della crisi degli ultimi anni non ha soltanto intaccato il posizionamento di Roma rispetto al resto del Paese, ma ha anche accentuato le distanze che

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 2.877.215 iscritti in anagrafe +0,3% vs 2015 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 185.435 I 168.354 II 205.019 III 176.981 IV 247.302 V 257.534 VI 308.076 VII 131.180 VIII

Dettagli

MOSAICO STATISTICO dicembre 2002

MOSAICO STATISTICO dicembre 2002 NUMERO UNO Comune di Roma Assessorato alle Politiche Economiche, Finanziarie e di Bilancio Assessore Marco Causi MOSAICO STATISTICO dicembre 2002 Dipartimento XV Politiche Economiche e Coordinamento Gruppo

Dettagli

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2016

Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2016 Direzione generale Risorse, Europa, innovazione e istituzioni Servizio statistica, comunicazione, sistemi informativi geografici, partecipazione Consumi e povertà in Emilia-Romagna. Anno 2016 Bologna,

Dettagli

ASILI NIDO. Anno educativo Anticipazione

ASILI NIDO. Anno educativo Anticipazione Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica ASILI NIDO Anno educativo 2016-2017 Anticipazione Indice L offerta... 4 Le strutture educative

Dettagli

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016

Popolazione. Popolazione iscritta in anagrafe Anno Roma Capitale iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 2.876.614 iscritti in anagrafe -0,02% rispetto al 2016 iscritta in anagrafe per municipio per zona urbanistica per municipio 180.606 I 168.469 II 205.446 III 176.738 IV 247.859 V 258.989 VI 307.839 VII

Dettagli

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO Provincia di Piacenza: Forze di lavoro e tassi di disoccupazione, occupazione e attività, medie annue 2000/2002 2000 2001 2002 FORZE DI LAVORO OCCUPATI 107 110 111 maschi

Dettagli

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE

IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE IL SISTEMA LOCALE DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE Lo stock, la dinamica e la struttura delle imprese nei Municipi di Roma Capitale Anno 2017 Indice La base delle imprese a Roma Capitale e nei Municipi...

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA NEL 2009

IL MERCATO DEL LAVORO IN SICILIA NEL 2009 on lliine REGIONE SICILIANA Servizio Statistica ed Analisi Economica Notiziario di Statistiche Regionali a cura del Servizio Statistica della Regione na in collaborazione con ISTAT Anno 2 n. 2/1 IL MERCATO

Dettagli

REDDITO. Paola Carrozzi (Città metropolitana di Roma Capitale) Giulio Rauco (Roma Capitale)

REDDITO. Paola Carrozzi (Città metropolitana di Roma Capitale) Giulio Rauco (Roma Capitale) REDDITO Paola Carrozzi (Città ) Giulio Rauco (Roma ) Indice Il reddito nelle città metropolitane... 3 Agio, disagio e asimmetria reddituale nelle città metropolitane... 5 Il reddito nella Città... 7 Il

Dettagli

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica www.consorziomipa.it L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica Dicembre 2015, Integrazione del Comune di Castel d Aiano Giugno 2016 EVOLUZIONE

Dettagli

LO STOCK E LA DINAMICA DELLE

LO STOCK E LA DINAMICA DELLE Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LO STOCK E LA DINAMICA DELLE IMPRESE A ROMA CAPITALE Il sistema produttivo delle imprese nei

Dettagli

Occupazione - Disoccupazione

Occupazione - Disoccupazione Occupazione - Disoccupazione I dati sugli ultimi 10 anni (fonte ISTAT) Elaborazione grafica a cura Paolo Peluso Segretario Organizzativo CGIL Taranto con delega al Mercato del Lavoro TARANTO Tasso di disoccupazione

Dettagli

1. La popolazione residente 1

1. La popolazione residente 1 1. La popolazione residente 1 Le analisi contenute nel Bilancio Demografico Nazionale 2 pubblicato dall ISTAT per l anno 2017 evidenziano un numero di residenti in Italia pari a 60.483.973 unità, di cui

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL CONSUMO DEL SUOLO Anno 2016 Indice Confronti regionali... 4 Dati Regione Lazio... 6 suolo

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE

LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario LA GESTIONE DEGLI IMPIANTI SPORTIVI DI ROMA CAPITALE Anni 2014-2015 Indice I dati statistici... 4 Gli indicatori

Dettagli

GLI INDICI DI DISAGIO SOCIALE ED

GLI INDICI DI DISAGIO SOCIALE ED Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica GLI INDICI DI DISAGIO SOCIALE ED EDILIZIO A ROMA Analisi per municipio e zona urbanistica Censimento

Dettagli

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza

I NUMERI DI ROMA Numero 2 aprile/giugno 2007 Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza I NUMERI DI ROMA Numero aprile/giugno Roma e i grandi comuni: crescita in controtendenza All inizio del Roma conta oltre.. abitanti. Un risultato che, anche se influenzato in gran parte dalle operazioni

Dettagli

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto

Osservatorio per le Politiche Sociali - Terzo Rapporto 1 STRUTTURA E DINAMICA DEMOGRAFICA Il capitolo si articola in due paragrafi. Nel primo sono riportati i dati e i commenti riguardanti la struttura demografica della popolazione della Valle d Aosta. Nel

Dettagli

Il grado di urbanizzazione della popolazione nelle province italiane 16

Il grado di urbanizzazione della popolazione nelle province italiane 16 Il grado di urbanizzazione della popolazione nelle province italiane 16 1. Distribuzione dei comuni Questa sezione, riguardante il grado di urbanizzazione, ha preso spunto dalla pubblicazione dell ISTAT

Dettagli

Primo Rapporto statistico sull area metropolitana romana Anno 2016

Primo Rapporto statistico sull area metropolitana romana Anno 2016 SPAZIO COMPORTAMENTI CONFRONTI INDIVIDUALI E RELAZIONI SOCIALI IN TRASFORMAZIONE UNA SFIDA PER LA STATISTICA UFFICIALE Primo Rapporto statistico sull area metropolitana romana Anno 2016 Paola Carrozzi

Dettagli

Capitolo 3 - Quartieri Annuario Statistico 2012

Capitolo 3 - Quartieri Annuario Statistico 2012 Sulla base dei dati anagrafici provvisori prima della revisione post-censuaria (vedi nota metodologica sulla popolazione residente) a fine 2012 risultano iscritte all'anagrafe comunale di Udine 100.282

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L IMMIGRAZIONE A ROMA La popolazione straniera residente Anno 2016 Indice La popolazione straniera

Dettagli

COMUNE DI ROMA Sindaco On Walter Veltroni. ASSESSORATO ALLE POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO Assessore On Marco Causi

COMUNE DI ROMA Sindaco On Walter Veltroni. ASSESSORATO ALLE POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO Assessore On Marco Causi COMUNE DI ROMA Sindaco On Walter Veltroni ASSESSORATO ALLE POLITICHE ECONOMICHE, FINANZIARIE E DI BILANCIO Assessore On Marco Causi DIPARTIMENTO XV POLITICHE ECONOMICHE E COORDINAMENTO DEL GRUPPO COMUNE

Dettagli

MOSAICO STATISTICO MUNICIPALE. n. 3 novembre 2007 XIX II III XVII I XVIII VII VIII XVI XI X XII XIII

MOSAICO STATISTICO MUNICIPALE. n. 3 novembre 2007 XIX II III XVII I XVIII VII VIII XVI XI X XII XIII Assessorato alle Politiche Economiche, Finanziarie e di Bilancio Dip. XV - V U.O. Politiche Economiche e di Sviluppo XX MOSAICO STATISTICO MUNICIPALE n. 3 novembre 2007 XIX XX IV XVIII XVI XVII I II III

Dettagli

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017.

FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. Piacenza, 19 marzo 2018 FORTE ACCELERAZIONE DELL OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2017. SINTESI Riprendiamo i dati ufficiali sul mercato del lavoro nelle province nel 2017 diffusi nei giorni scorsi

Dettagli

3. Occupazione e forze di lavoro

3. Occupazione e forze di lavoro 3. Occupazione e forze di lavoro Indice delle Tabelle 3.1 Indicatori del mercato del lavoro nella Provincia di Roma. Anni dal 1993 al 2002; 3.2 Indicatori del mercato del lavoro in Italia, nella regione

Dettagli

Occupati e disoccupati Gennaio 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Gennaio 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Gennaio 2010: stime provvisorie 1 marzo 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

LA POPOLAZIONE DI ROMA

LA POPOLAZIONE DI ROMA LA POPOLAZIONE DI ROMA Struttura e dinamica demografica Anno 214 Indice LA POPOLAZIONE DI ROMA AL 31/12/214... 3 Quadro di riferimento... 3 La distribuzione per età della popolazione romana... 4 INDICATORI

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010

IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL 2010 IL MERCATO DEL LAVORO IN UMBRIA NEL Introduzione Questa scheda ha lo scopo di illustrare per grandi linee la situazione occupazionale nella regione dell Umbria nell anno alla luce dei dati della Rilevazione

Dettagli

Occupati e disoccupati Dicembre 2009: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Dicembre 2009: stime provvisorie Occupati e disoccupati Dicembre 2009: stime provvisorie 29 gennaio 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli

Dettagli

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005)

SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) La popolazione SINTESI PER PUNTI DEL PRIMO RAPPORTO DELL OSSERVATORIO POLITICHE SOCIALI DELLA VALLE D AOSTA (2005) Al 1.1.2002 la popolazione valdostana ammontava a 120.909 unità. Il distretto 2, che comprende

Dettagli

OCCUPAZIONE. FORZE DI LAVORO Maschi Femmine Totale. Tot pop >15 anni. in cerca. Valori assoluti in migliaia

OCCUPAZIONE. FORZE DI LAVORO Maschi Femmine Totale. Tot pop >15 anni. in cerca. Valori assoluti in migliaia OCCUPAZIONE Gli indicatori relativi al mercato del lavoro per la provincia di Modena, mostrano anche per l anno 2016, un elevato livello occupazionale, nonostante la crisi economica in atto già dall ultimo

Dettagli

Popolazione - Analisi di genere

Popolazione - Analisi di genere 50,2% 49,8% 55,5% 44,5% 53,5% 46,5% 52,1% 47,9% 51,7% 48,3% 50,5% 49,5% 53,3% 46,7% 53,6% 46,4% 52,0% 48,0% 51,9% 48,1% 52,4% 47,6% 54,3% 45,7% 53,0% 47,0% 53,2% 46,8% 53,1% 46,9% Composizione della popolazione

Dettagli

L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA

L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica L INCIDENTALITÀ STRADALE A ROMA E NEI MUNICIPI Anno 2016 Indice L incidentalità stradale a

Dettagli

INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO

INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO INDAGINE ISTAT SULLA FORZA LAVORO PROVINCIA DI PIACENZA: POPOLAZIONE DI 15 ANNI ED OLTRE PER CONDIZIONE E SESSO, RILEVAZIONE TRIMESTRALE ISTAT, MEDIE ANNUE 1999 2001 (*) 1999 2000 2001 OCCUPATI 110 107

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 30 aprile 2014 Marzo 2014 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori A marzo 2014 gli occupati sono 22 milioni 356 mila, in aumento dello 0,3% rispetto al mese precedente (+73 mila) ma in diminuzione dello

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA LE CARATTERISTICHE DELL OCCUPAZIONE A ROMA Anno 2017 Indice Le caratteristiche dell a Roma... 4 La base occupazionale secondo il sesso e l età... 4 Il livello di istruzione degli occupati... 8 Pubblicato

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 1 aprile 2014 Febbraio 2014 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori A febbraio 2014 gli occupati sono 22 milioni 216 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto al mese precedente (-39 mila) e dell 1,6% su

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 30 settembre 2014 Agosto 2014 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori Ad agosto 2014 gli occupati sono 22 milioni 380 mila, in aumento dello 0,1% rispetto al mese precedente (+32 mila) e sostanzialmente

Dettagli

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO

LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO COMUNE DI FAENZA SETTORE SVILUPPO ECONOMICO Servizio Aziende e Partecipazioni comunali LA POPOLAZIONE STRANIERA RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2007 IN ITALIA ED A FAENZA UN CONFRONTO Edizione 1/ST/st/01.12.2007

Dettagli

Informazioni Statistiche N 6/2014

Informazioni Statistiche N 6/2014 Città di Palermo Ufficio Statistica 15 Censimento generale della popolazione Condizione professionale e non professionale della popolazione residente Girolamo D Anneo Informazioni Statistiche N 6/2014

Dettagli

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE SCUOLE D INFANZIA A ROMA CAPITALE

Dipartimento Trasformazione Digitale U.O. Statistica - Open Data LE SCUOLE D INFANZIA A ROMA CAPITALE LE SCUOLE D INFANZIA A ROMA CAPITALE Anno Educativo 2017-2018 Indice La scuola dell infanzia a Roma Capitale... 4 La popolazione 3-5 anni... 4 L offerta educativa... 6 Le scuole d infanzia comunali...

Dettagli

Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Febbraio 2010: stime provvisorie 31 marzo 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

Capitolo 3. Popolazione

Capitolo 3. Popolazione Capitolo 3 Variabili e indicatori utilizzati: residente Densità demografica per kmq straniera Saldo migratorio (saldo tra iscritti e cancellati) Saldo naturale Tasso di natalità Tasso di mortalità Composizione

Dettagli

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %) Fonte: nostre elaborazioni su dati del Comune di Roma Capitale 142 Fig. 10 X Municipio e Roma Popolazione per

Dettagli

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT

IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT IL MERCATO DEL LAVORO IN PROVINCIA DI PIACENZA NEL 2015 SULLA BASE DELLA RILEVAZIONE CONTINUA SULLE FORZE DI LAVORO ISTAT Se nel 2015, come è stato già sottolineato nella precedente nota pubblicata su

Dettagli

Libro bianco sul degrado edilizio e sociale delle città calabresi

Libro bianco sul degrado edilizio e sociale delle città calabresi Libro bianco sul degrado edilizio e sociale delle città calabresi a cura del consigliere regionale Carlo Guccione INDICE 1. Premessa 2. Le città calabresi 2.1 Catanzaro 2.2 Cosenza 2.3 Reggio Calabria

Dettagli

Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma (XII edizione) 30 settembre 2019 Sala Laudato si

Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma (XII edizione) 30 settembre 2019 Sala Laudato si Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma (XII edizione) 30 settembre 2019 Sala Laudato si L Indagine sulla qualità della vita e dei servizi pubblici locali a Roma Misura ogni

Dettagli

Occupati e disoccupati Giugno 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Giugno 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Giugno 2010: stime provvisorie 30 luglio 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL TURISMO A ROMA Offerta e domanda nelle strutture ricettive di Roma Anno 2015 Indice L offerta

Dettagli

2 - LA STRUTTURA SOCIO ECONOMICA

2 - LA STRUTTURA SOCIO ECONOMICA 2 - LA STRUTTURA SOCIO ECONOMICA 1 2 2.1 Indicatori demografici 2.1.1 Densità della popolazione residente al 2009 2.1.2 Variazione della popolazione residente 2001-2009 n. residenti 2.1.3 Variazione della

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2016 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni

LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni LA POPOLAZIONE A PRATO Dati provvisori del XV Censimento della popolazione e delle abitazioni - 2011 A cura di: Ufficio Statistica e Censimento del Comune di Prato in collaborazione con: Dott.ssa Ester

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica ISTRUZIONE PRESCOLASTICA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica ISTRUZIONE PRESCOLASTICA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica ISTRUZIONE PRESCOLASTICA A.S. 2016-2017 Indice La scuola comunale dell infanzia... 4 La refezione

Dettagli

Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa

Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa Audizione del Presidente dell Istituto nazionale di statistica, Luigi Biggeri presso le Commissioni riunite V Commissione

Dettagli

Capitolo 3 Demografia

Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Capitolo 3 Demografia Paragrafi 3.1 Distribuzione ed evoluzione della popolazione residente 3.2 Composizione per età della popolazione 3.3 Bilancio demografico 3.4 Popolazione straniera

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 1 aprile 2011 OCCUPATI E DISOCCUPATI Nella media del 2010 l occupazione si è ridotta dello 0,7% (-153.000 unità) rispetto all anno precedente. La flessione è dovuta eslusivamente alla componente maschile

Dettagli

Imprese Roma Capitale

Imprese Roma Capitale 500.000 400.000 Stock di Unità Locali registrate di imprese 421.115 432.125 300.000 Unità Locali registrate +2,6% vs 2015 Unità Locali attive +5,1% vs 2015 200.000 100.000 0 500.000 400.000 300.000 2015

Dettagli

1. La popolazione residente

1. La popolazione residente 1. La popolazione residente La popolazione residente in Italia al 31/12/2009 è pari a 60.340.328 unità, con un incremento di 295.260 unità (+0,5%) rispetto al 31 dicembre dell anno precedente dovuto prevalentemente

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 31 ottobre 2014 Settembre 2014 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori A settembre 2014 gli occupati sono 22 milioni 457 mila, in aumento dello 0,4% rispetto al mese precedente (+82 mila) e dello 0,6% su

Dettagli

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie

Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie Occupati e disoccupati Aprile 2010: stime provvisorie 1 giugno 2010 Allo scopo di migliorare la tempestività dell informazione statistica sull evoluzione del mercato del lavoro, e nell ambito degli accordi

Dettagli

La presenza delle donne nella cooperazione

La presenza delle donne nella cooperazione La presenza delle donne nella cooperazione Rapporto realizzato dall'ufficio Studi AGCI, dall'area Studi Confcooperative e dal Centro Studi Legacoop Giugno 2016 La presenza delle donne nella cooperazione

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA Struttura e dinamica demografica Anno 2015 Indice La popolazione di

Dettagli

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2:

PROVINCIA DI ORISTANO DEFINIZIONE DEI SERVIZI MINIMI DEL TRASPORTO PUBBLICO LOCALE Allegato 2: Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Trasporti Centro Ricerche Economiche e Mobilità Università degli Studi di Cagliari SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, POLITICHE COMUNITARIE, PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016) Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno 2015- Anno 2016) OSSERVATORIO MERCATO DEL LAVORO Marzo 2017 (*) I dati e le informazioni contenute nelle Note di sintesi costituiscono

Dettagli

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione

COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione COMUNE DI BRESCIA UNITA DI STAFF STATISTICA Ufficio di Diffusione dell Informazione L andamento demografico della popolazione residente nel Comune di Brescia dal al GRAF. 1 Evoluzione dell ammontare della

Dettagli

Relazione tecnica: numeri e tendenze del territorio comunale e metropolitano di Roma

Relazione tecnica: numeri e tendenze del territorio comunale e metropolitano di Roma Relazione tecnica: numeri e tendenze del territorio comunale e metropolitano di Roma di Teresa Ammendola e Paola Carrozzi Seminario: Conoscere Roma e la sua area metropolitana Roma - venerdì 3 febbraio

Dettagli

Povertà ed esclusione sociale: il quadro pugliese ed il contesto nazionale

Povertà ed esclusione sociale: il quadro pugliese ed il contesto nazionale NEBSOC: LE NUOVE STRATEGIE DELL INCLUSIONE SOCIALE Povertà ed esclusione sociale: il quadro pugliese ed il contesto nazionale Vito Peragine Università degli Studi di Bari Aldo Moro e IPRES Bari, 21 aprile

Dettagli

Analisi socio-economica e territorio: il caso dei sistemi locali del lavoro. Alessandro Faramondi Maria Giovanna Piras

Analisi socio-economica e territorio: il caso dei sistemi locali del lavoro. Alessandro Faramondi Maria Giovanna Piras Analisi socio-economica e territorio: il caso dei sistemi locali del lavoro Alessandro Faramondi Maria Giovanna Piras Perché i SLL Griglia territoriale sufficientemente fine Sono aree definite sulla base

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica IL PERSONALE CAPITOLINO Anno 2016 Indice La dotazione organica di Roma Capitale... 4 Distribuzione

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 30 gennaio 2015 Dicembre 2014 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori A dicembre 2014 gli occupati sono 22 milioni 422 mila: dopo il calo osservato nei due mesi precedenti, l occupazione a dicembre aumenta

Dettagli

La Città e la Circoscrizione Ovest al 2009: un quadro demografico

La Città e la Circoscrizione Ovest al 2009: un quadro demografico Comune di Brescia Unità di Staff Statistica-Ufficio Diffusione Informazione Statistica La Città e la Circoscrizione Ovest al 2009: un quadro demografico Per consentire un'analisi fortemente disaggregata

Dettagli

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA Anno 2008 QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 6/2009 Aprile 2009 Fonte dati ISTAT Elaborazioni Ufficio Studi ed Informazione Statistica In data 28 aprile 2009 l Istituto

Dettagli

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA

Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA Ragioneria Generale I Direzione Sistemi informativi di pianificazione e controllo finanziario U.O. Statistica LA POPOLAZIONE DI ROMA Struttura e dinamica demografica Anno 2015 Indice La popolazione di

Dettagli

OCCUPATI E DISOCCUPATI

OCCUPATI E DISOCCUPATI 8 gennaio 2013 Novembre 2012 OCCUPATI E DISOCCUPATI Dati provvisori A novembre 2012 gli occupati sono 22 milioni 873 mila, in diminuzione dello 0,2% sia rispetto a ottobre (-42 mila) sia su base annua

Dettagli

Il Quadro demografico della città di Messina

Il Quadro demografico della città di Messina DIPARTIMENTO STATISTICA Il Quadro demografico della città di Messina Le principali caratteristiche demografiche 2011 A C U R A D E L DIPARTIMENTO DI STATISTICA Premessa L Istituto Nazionale di Statistica

Dettagli

ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4.

ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4. ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4. L ISTRUZIONE 5. LA CULTURA E IL TURISMO 7. LA QUALITA PERCEPITA DELLA VITA INDICE DELLE

Dettagli

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin)

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia gennaio 2015 (a cura dell osservatorio sul mercato del lavoro Associazione Bruno Trentin) Sommario 1. La congiuntura a novembre 2014 (dati destagionalizzati)...

Dettagli

Il disagio giovanile nelle periferie di Torino

Il disagio giovanile nelle periferie di Torino Il disagio giovanile nelle periferie di Torino Di Mauro Zangola giugno 2019 1 Lo studio Il disagio giovanile nelle periferie di Torino si propone di: 1. Identificare i luoghi della città dove è più intenso

Dettagli

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE accordo con quanto avvenuto in Italia e nelle altre ripartizioni territoriali. L incremento del +2,6% di occupazione femminile in Puglia, rispetto al 2011, pari a 11.000 unità, contribuisce a portare a

Dettagli

FOCUS novembre Il disagio sociale e materiale nei comuni nella regione Puglia, attraverso i dati della piattaforma 8milaCensus.

FOCUS novembre Il disagio sociale e materiale nei comuni nella regione Puglia, attraverso i dati della piattaforma 8milaCensus. L indice di vulnerabilità sociale e materiale è costruito attraverso la media aritmetica corretta dei valori normalizzati di sette variabili legate alle principali dimensioni materiali e sociali della

Dettagli