LA VALUTAZIONE DEI FONDI DEL PASSIVO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LA VALUTAZIONE DEI FONDI DEL PASSIVO"

Transcript

1 LA VALUTAZIONE DEI FONDI DEL PASSIVO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, Marzo 2015

2 La valutazione dei fondi del passivo ATTIVITÀ PASSIVITÀ FONDI DEL PASSIVO

3 definizione I fondi sono passività la cui contropartita reddituale (accantonamento) è un costo di futura manifestazione. CONTO ECONOMICO COSTI RICAVI ATTIVITÀ PASSIVITÀ FONDI DEL PASSIVO Accantonamenti

4 definizione Gli accantonamenti ai fondi del passivo consentono di imputare a Conto Economico un componente negativo di reddito, espressione di oneri di competenza dell esercizio ovvero di oneri che per prudenza devono concorrere alla determinazione del risultato di tale esercizio, la cui manifestazione concreta si verifica in un successivo periodo amministrativo. GLI ACCANTONAMENTI SONO VALORI CONGETTURATI L utilizzo dei fondi costituiti consente di neutralizzare l impatto reddituale dell onere nel corso dell esercizio in cui lo stesso si manifesta concretamente, poiché tale impatto è stato anticipato nel calcolo del reddito del periodo in cui è stato effettuato l accantonamento.

5 funzionamento Al X si accantonano 50 per oneri di competenza dell esercizio, ma di futura manifestazione, che per prudenza devono concorrere alla determinazione del risultato dell esercizio in corso: CONTO ECONOMICO X Accantonamento 50 STATO PATRIMONIALE X Fondo del passivo 50 Nell esercizio X+1 si manifesta l onere per 50 e si utilizza il fondo per non far gravare sull esercizio un onere di competenza dell esercizio precedente: CONTO ECONOMICO X+1 Onere 50 Utilizzo fondo 50 STATO PATRIMONIALE X+1 Fondo del passivo 0 Costo o perdita di competenza dell esercizio precedente, manifestatosi in questo esercizio

6 la rilevazione contabile La scrittura contabile al momento dell accantonamento: X INTEGRAZIONE DEI COSTI PASSIVITÀ ACCANTONAMENTO a FONDO La scrittura contabile al momento dell utilizzo del fondo: PASSIVITÀ. RETTIFICA DEI COSTI FONDO a UTILIZZO FONDO

7 classificazione secondo C.C. Lo stato patrimoniale deve essere redatto in conformità al seguente schema: PASSIVO: omissis B) Fondi per rischi e oneri: 1) per trattamento di quiescenza e obblighi simili; 2) per imposte, anche differite; 3) altri. art. 2424

8 classificazione secondo C.C. B) COSTO DELLA PRODUZIONE omissis 12) Accantonamenti per rischi 13) Altri accantonamenti art. 2425

9 incertezza dell onere L incertezza di un onere è una caratteristica determinante ai fini dello stanziamento in un fondo del passivo. Deve essere valutata nei suoi requisiti connessi a: NATURA DELL ONERE FUTURO GRADO DI PROBABILITÀ DELL ESISTENZA DELL ONERE FUTURO AMMONTARE DELL ONERE FUTURO DATA DI SOPRAVVENIENZA DELL EVENTO FUTURO

10 natura dell onere futuro si estrinseca nella individuazione e determinazione dell evento che costituisce la causa originaria dell insorgenza dell onere futuro e consente di individuare l esercizio di competenza SPECIFICA GENERICA è possibile individuare non è possibile individuare le singole operazioni o processi le singole operazioni o processi che che hanno originato l onere futuro hanno originato l onere futuro PERCHÉ SI POSSA PARLARE DI FONDO È CONDIZIONE DETERMINANTE CHE LA NATURA SIA SPECIFICA, DIVERSAMENTE DI TRATTEREBBE DI UNA RISERVA.

11 esistenza dell onere futuro rappresenta il grado di probabilità che si verifichi l evento futuro CERTA INCERTA PROBABILE POSSIBILE PERCHÉ SI POSSA STANZIARE UN FONDO NEL PASSIVO È CONDIZIONE DETERMINANTE CHE L ESISTENZA DELL ONERE SIA CERTA O, SE INCERTA, ALMENO PROBABILE

12 ammontare dell onere futuro riflette l aspetto quantitativo dell evento DETERMINATO INDETERMINATO GLI ACCANTONAMENTI SONO VALORI CONGETTURATI: L AMMONTARE DEVE ESSERE INDETERMINATO, ALTRIMENTI RAPPRESENTEREBBE UN DEBITO

13 classificazione dei fondi Natura Esistenza Ammontare Momento di manifestazione Fondi oneri futuri specifica certa indeterminato indeterminato Fondi rischi specifica probabile indeterminato indeterminato

14 fondi oneri futuri rappresentano passività, presunte nel loro aspetto quantitativo, destinate alla copertura contabile di costi, spese e perdite di futura manifestazione, ma che concorrono alla formazione del reddito nell esercizio in cui, verificandosene il presupposto, si effettua l accantonamento Questi costi devono essere rilevati nel momento in cui possono essere previsti come certi o stimati con ragionevole certezza, indipendentemente dal fatto che la loro manifestazione si verificherà negli esercizi successivi.

15 esempi di fondi oneri futuri FONDO MANUTENZIONE CICLICA FONDO PENALITÀ CONTRATTUALI FONDO GARANZIA PRODOTTI..

16 fondo manutenzione ciclica si costituisce in presenza di costi di manutenzione di beni strumentali che, seppur sostenuti solo periodicamente, sono di competenza di tutti gli esercizi in cui i beni sono utilizzati. è necessario ripartire tra i vari esercizi i costi della manutenzione, per il principio della competenza A fine esercizio, in sede di scritture di assestamento si rileverà: 31/12 INTEGRAZIONE DI COSTI ACC.TO AL FONDO a MANUTENZIONI PROGRAMMATE PASSIVITA F.DO MANUTENZIONI PROGRAMMATE 100,00 100,00 Accantonato costo di competenza per manutenzioni programmate

17 classificazione secondo C.C. Lo stato patrimoniale deve essere redatto in conformità al seguente schema: PASSIVO: omissis B) Fondi per rischi e oneri: 1) 2) 3) altri. art. 2424

18 classificazione secondo C.C. B) COSTO DELLA PRODUZIONE omissis 13) Altri accantonamenti art. 2425

19 fondo manutenzione ciclica Al ricevimento della fattura per la manutenzione programmata, si azzera il fondo alimentato negli esercizi precedenti e si addebita il conto di costo Manutenzioni e Riparazioni per la differenza che rimane a carico dell esercizio: Diversi PASSIVITA a DEBITI V/FORNITORI 360,00 PASSIVITÀ FONDO MANUTENZIONI PROGRAMMATE COSTO MANUTENZIONI E RIPARAZIONI ATTIVITA IVA ns. CREDITO 200,00 100,00 60,00 Fattura per manutenzioni programmate

20 fondi rischi rappresentano passività, presunte nel loro aspetto esistenziale e quantitativo, destinate alla copertura contabile di costi, spese e perdite di manifestazione futura incerta e di ammontare indeterminato. Tali oneri potenziali derivano dai rischi specifici che gravano sulla gestione d impresa. Questi costi devono essere attribuiti all esercizio in cui possono essere previsti come probabili e stimati con ragionevole certezza e devono essere relativi a situazioni già in essere alla chiusura dell esercizio.

21 esempi di fondi rischi FONDO IMPOSTE PER CONTENZIOSO TRIBUTARIO FONDO CONTENZIOSO CIVILISTICO..

22 fondo imposte si costituisce in presenza del rischio di dover sostenere un onere tributario futuro a seguito di accertamento da parte dell Amministrazione Finanziaria. Si effettua l accantonamento prudenziale al fondo in occasione dell accertamento e, qualora i ricorsi sortiscano un esito negativo, si provvede al suo utilizzo al momento dell effettivo sostenimento dell onere tributario. A fine esercizio, in sede di scritture di assestamento si rileverà: 31/12 INTEGRAZIONE DI COSTI ACC.TO PER IMPOSTE a ESERCIZI PRECEDENTI PASSIVITA FONDO PER IMPOSTE 100,00 100,00 Per accantonamento oneri potenziali contenzioso tributario

23 classificazione secondo C.C. Lo stato patrimoniale deve essere redatto in conformità al seguente schema: PASSIVO: omissis B) Fondi per rischi e oneri: 1) 2) per imposte, anche differite; 3) art. 2424

24 classificazione secondo C.C. B) COSTO DELLA PRODUZIONE omissis 12) Accantonamenti per rischi art. 2425

25 CONTATTI Milano-Bicocca University Via Bicocca degli Arcimboldi, 8 (MI) Tel /7576 Fax Prof. Fabio Corno fabio.corno@unimib.it Dott. Stefano Colombo stefano.colombo@unimib.it 25

LE VALUTAZIONI DEI CREDITI

LE VALUTAZIONI DEI CREDITI LE VALUTAZIONI DEI CREDITI Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, febbraio 2014 La valutazione dei crediti ATTIVITÀ PASSIVITÀ CREDITI VS CLIENTI (Fondo svalutazione crediti) Crediti: definizione

Dettagli

Approfondimenti. * si rilevano mediante una scrittura di integrazione di fine esercizio == REDDITO CIVILISTICO

Approfondimenti. * si rilevano mediante una scrittura di integrazione di fine esercizio == REDDITO CIVILISTICO I fondi del passivo e i debiti per imposte Approfondimenti 1 Le imposte sul reddito dell esercizio i Le imposte sul reddito * si rilevano mediante una scrittura di integrazione di fine esercizio * si calcolano

Dettagli

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO

LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO LE SCRITTURE DI FINE ESERCIZIO OBIETTIVI DELLA LEZIONE Successione scritture contabili Scritture di assestamento Scritture di integrazione 2 SUCCESSIONE SCRITTURE CONTABILI Scritture di COSTITUZIONE Scritture

Dettagli

Lezione n. 3. ancora sulle scritture di integrazione.

Lezione n. 3. ancora sulle scritture di integrazione. Lezione n. 3 ancora sulle scritture di integrazione. Fondi oneri futuri I fondi oneri futuri sono valori finanziari presunti che misurano componenti negativi di reddito considerati di competenza dell esercizio,

Dettagli

APPUNTI DI RAGIONERIA

APPUNTI DI RAGIONERIA Università La Sapienza sede di Latina Facoltà di Economia Cattedra di RAGIONERIA a.a. 2013-2014 APPUNTI DI RAGIONERIA Dispensa n. 11: I Fondi per rischi ed oneri ed il TFR Il presente materiale è di ausilio

Dettagli

Università degli Studi di Trieste

Università degli Studi di Trieste Università degli Studi di Trieste La rappresentazione degli accantonamenti nel bilancio d esercizio Prof. Guido Grisi DEAMS Accantonamenti: norme del C.C. (1) Art. 2423-bis, 1 c., n 4) si deve tener conto

Dettagli

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ESERCIZIO, OSSIA LE SCRITTURE MEDIANTE LE QUALI SI RILEVANO I FATTI DI GESTIONE COMPIUTI NEL CORSO DI UN PERIODO AMMINISTRATIVO, SONO COMPOSTE A PARTIRE DAL PRINCIPIO

Dettagli

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA Reddito d esercizio = Ricavi - Costi Le scritture di esercizio contabili rilevano fenomeni con manifestazione numeraria nel periodo amministrativo: costi/ricavi

Dettagli

Quindicesima lezione:

Quindicesima lezione: Corso di bilancio e principi contabili Quindicesima lezione: I fondi per rischi e oneri ed il TFR Prof. Alessandro Zattoni - Università Parthenope di Napoli Nello SP sono riepilogati alle voci: B) Fondi

Dettagli

FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO FONDI PER RISCHI E ONERI E TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO 1 SOMMARIO Stato Patrimoniale - Fondi Rischi e Oneri Esempio: Fondo per garanzia prodotti Stato Patrimoniale -Trattamento di Fine Rapporto Destinazione

Dettagli

ADEMPIMENTI di CHIUSURA per la REDAZIONE del BILANCIO d ESERCIZIO

ADEMPIMENTI di CHIUSURA per la REDAZIONE del BILANCIO d ESERCIZIO Circolare informativa per la clientela n. 32/2010 del 18 novembre 2010 ADEMPIMENTI di CHIUSURA per la REDAZIONE del BILANCIO d ESERCIZIO In questa Circolare 1. Scritture di integrazione 2. Scritture di

Dettagli

Il reddito di bilancio, determinato applicando le norme previste dal codice civile, non rappresenta l importo sul quale vengono calcolate le imposte,

Il reddito di bilancio, determinato applicando le norme previste dal codice civile, non rappresenta l importo sul quale vengono calcolate le imposte, Roma, 8 giugno 2015 Dott. Federico Del Fiume Il reddito di bilancio, determinato applicando le norme previste dal codice civile, non rappresenta l importo sul quale vengono calcolate le imposte, ma soltanto

Dettagli

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO

LE RIMANENZE DI MAGAZZINO LE RIMANENZE DI MAGAZZINO Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, febbraio 2014 La valutazione delle rimanenze finali CONTO ECONOMICO COSTI Acquisto merci RICAVI Merci c/rim.finali ATTIVITÀ PASSIVITÀ

Dettagli

9a. Scritture di assestamento. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo

9a. Scritture di assestamento. Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo 9a. Scritture di assestamento Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, Febbraio 2013 SITUAZIONE CONTABILE Al termine del giorno 31 dicembre dell anno di riferimento, si chiudono i conti e se ne

Dettagli

La riclassificazione dello Stato Patrimoniale

La riclassificazione dello Stato Patrimoniale La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano-Bicocca University All rights reserved Milano, marzo 2012 Le riclassificazioni dello Stato Patrimoniale MODELLO

Dettagli

(scritture di integrazione) ESEMPIO. La Rizzi S.p.A. al 31 dicembre presenta la seguente situazione contabile:

(scritture di integrazione) ESEMPIO. La Rizzi S.p.A. al 31 dicembre presenta la seguente situazione contabile: Le scritture di fine esercizio Le fatture da emettere eda ricevere Gli accantonamenti ti ai fondi per rischi e oneri Il TFR Le imposte sul reddito 1 Le fatture da emettere e da ricevere La Rizzi S.p.A.

Dettagli

Economia Aziendale a.a (gruppo A-C) Prevedo e provvedo

Economia Aziendale a.a (gruppo A-C) Prevedo e provvedo Economia Aziendale a.a. 2017-2018 (gruppo A-C) Prevedo e provvedo L azienda La gestione La rilevazione Il valore economico L azienda e il suo ambiente Il sistema dei valori La partita doppia I metodi di

Dettagli

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.)

L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.) L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO (I.V.A.) Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano, 22 gennaio 2013 IL CONCETTO DI IVA L IVA (Imposta sul Valore aggiunto) è un imposta indiretta, in vigore in tutti

Dettagli

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS

CERTAMEN DE COMPUTIS ET SCRIPTURIS Domande a risposta multipla Valutazione: 1 punti in caso di risposta esatta - 0 punti in caso di risposta errata o mancante 1. Secondo il principio di prudenza: Si devono rilevare esclusivamente gli utili

Dettagli

CORSO LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI. La Revisione delle Principali Voci del Passivo. I Fondi Rischi. Prof. Roberto Maglio Dott.

CORSO LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI. La Revisione delle Principali Voci del Passivo. I Fondi Rischi. Prof. Roberto Maglio Dott. CORSO LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La Revisione delle Principali Voci del Passivo I Fondi Rischi Prof. Roberto Maglio Dott. Nicola Taranto Napoli, 6 novembre 2014 1 I fondi Rischi-Definzioni I fondi per

Dettagli

Contabilità e bilancio 2/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Soluzioni esercizi parte terza

Contabilità e bilancio 2/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Soluzioni esercizi parte terza Capitolo 16 Macchinari D 800,00 del lavoro A 800,00 Ammortamento impianti D 500,00 Fondo ammortamento impianti A 500,00 Il costo da ammortizzare è di 1000. Considerando una vita utile di 8 anni la quota

Dettagli

Università degli Studi di Parma. Temi speciali di bilancio. I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri. Università degli Studi di Parma

Università degli Studi di Parma. Temi speciali di bilancio. I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri. Università degli Studi di Parma Università degli Studi di Parma Temi speciali di bilancio I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri Università degli Studi di Parma I crediti 1 I crediti Definizione e riferimenti Definizione: I

Dettagli

la revisione dei fondi rischi e oneri con particolare riferimento alle passività potenziali

la revisione dei fondi rischi e oneri con particolare riferimento alle passività potenziali CONVEGNO Metodologia per la revisione contabile GIOVEDI 04 aprile 2019 la revisione dei fondi rischi e oneri con particolare riferimento alle passività potenziali RELATORE: Dott. Giuliano Terenghi Fonti

Dettagli

La riclassificazione dello Stato Patrimoniale

La riclassificazione dello Stato Patrimoniale La riclassificazione dello Stato Patrimoniale Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano-Bicocca University All rights reserved Milano, marzo 2013 Le riclassificazioni dello Stato Patrimoniale MODELLO

Dettagli

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE D ESERCIZIO, MEDIANTE LE QUALI SI RILEVANO I FATTI DI GESTIONE COMPIUTI NEL CORSO DI UN PERIODO AMMINISTRATIVO, SONO CARATTERIZZATE DAL PRINCIPIO DELLA MANIFESTAZIONE

Dettagli

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ESERCIZIO, OSSIA LE SCRITTURE MEDIANTE LE QUALI SI RILEVANO I FATTI DI GESTIONE COMPIUTI NEL CORSO DI UN PERIODO AMMINISTRATIVO, SONO COMPOSTE A PARTIRE DAL PRINCIPIO

Dettagli

Test di Economia aziendale sul programma della classe III ITE

Test di Economia aziendale sul programma della classe III ITE Test di Economia aziendale sul programma della classe III ITE Verifica riepilogativa sugli argomenti affrontati nel terzo anno dell indirizzo AFM di Giuliana Airaghi Masina A) Classificazione Indica con

Dettagli

Contabilità e bilancio (Premesse)

Contabilità e bilancio (Premesse) Contabilità e bilancio (Premesse) Prof. Fabio Corno Dott. Stefano Colombo Milano-Bicocca University All rights reserved Milano, Febbraio 2015 1. Introduzione al bilancio di esercizio (IL RISULTATO DELL

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Fondi rischi e oneri e Debiti

Ragioneria Generale e Applicata I a.a Fondi rischi e oneri e Debiti Fondi rischi e oneri e Debiti Fondi rischi e oneri Caratteri economico-aziendali Consentono la copertura di rischi e oneri: di manifestazione futura (in genere, ma non sempre, manifestazione numeraria

Dettagli

BILANCIO SCRITTURE di ASSESTAMENTO e di RETTIFICA

BILANCIO SCRITTURE di ASSESTAMENTO e di RETTIFICA Circolare informativa per la clientela n. 39/2012 del 29 novembre 2012 BILANCIO SCRITTURE di ASSESTAMENTO e di RETTIFICA In questa Circolare 1. Scritture di rettifica di fine esercizio 2. Rimanenze di

Dettagli

Capitolo 14 I fondi per rischi e oneri. Il TFR

Capitolo 14 I fondi per rischi e oneri. Il TFR Capitolo 14 I fondi per rischi e oneri. Il TFR Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo 14 OIC 31, Fondi per rischi

Dettagli

Gli accantonamenti rischi ed oneri nel bilancio d'esercizio

Gli accantonamenti rischi ed oneri nel bilancio d'esercizio Gli accantonamenti rischi ed oneri nel bilancio d'esercizio di Celeste Vivenzi Pubblicato il 14 aprile 2012 L art. 2424-bis del codice civile detta le regole a cui gli amministratori si devono ispirare

Dettagli

SCRITTURE DI INTEGRAZIONE IL FUTURO AL PRESENTE

SCRITTURE DI INTEGRAZIONE IL FUTURO AL PRESENTE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE IL FUTURO AL PRESENTE SI TRATTA DI RILEVARE COSTI E RICAVI CON MANIFESTAZIONE FINANZIARIA NEL FUTURO O FUTURI ESERCIZI, MA CHE SONO IN TUTTO O IN PARTE DI COMPETENZA ECONOMICA

Dettagli

CREDITI SOMMARIO 14/09/2016

CREDITI SOMMARIO 14/09/2016 CREDITI 1 SOMMARIO I crediti di natura commerciale Le partite da liquidare I crediti dubbi e in contenzioso i crediti tributari I crediti verso altri 2 1 I CREDITI COLLOCAZIONE NELLO STATO PATRIMONIALE

Dettagli

IL MODELLO DEL BILANCIO

IL MODELLO DEL BILANCIO IL MODELLO DEL BILANCIO II Facoltà di Economia - TA Marco Papa Il modello del bilancio - concetti generali (1) L azienda produce o non produce ricchezza? Il modello del bilancio sintetizza l effetto delle

Dettagli

Economia Aziendale. I fondi rischi e oneri. Obiettivo della lezione. La contabilizzazione dell accantonamento e dell utilizzo dei fondi rischi e oneri

Economia Aziendale. I fondi rischi e oneri. Obiettivo della lezione. La contabilizzazione dell accantonamento e dell utilizzo dei fondi rischi e oneri Economia ziendale I fondi rischi e oneri Obiettivo della lezione La contabilizzazione dell accantonamento e dell utilizzo dei fondi rischi e oneri I fondi ma che sono interamente di competenza economica

Dettagli

IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali

IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali Principi Contabili Internazionali Laurea Magistrale in Consulenza Professionale per le Aziende IAS 37 Accantonamenti, passività e attività potenziali Materiale didattico n Normativa: ü art. 2424 c.c. bis

Dettagli

LE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITÀ

LE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITÀ LE SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITÀ a cura di Carlo Cappelluti Dottore Commercialista 1 modulo Le scritture di assestamento Le scritture di assestamento PRINCIPIO DI COMPETENZA ECONOMICA art. 2423

Dettagli

LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE

LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE 1. Definizione Normalmente si riferiscono a contratti di durata ultrannuale per la realizzazione di un opera o di un compresso di opere che insieme formano un unico progetto,

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Le passività

Ragioneria Generale e Applicata. Le passività Le passività 1 Fondi rischi e oneri Caratteri aziendali Consentono la copertura di rischi e oneri: di manifestazione futura; che per competenza e prudenza devono concorrere alla formazione del reddito

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2014/2015 2 1.a) 01/01 STIPULA CONTRATTO DI LEASING Maxicanone 40.000 + 4 canoni semestrali 25.000 40.000 + (25.000

Dettagli

Le scritture di assestamento

Le scritture di assestamento Le scritture di assestamento Francesca Picciaia Dipartimento Discipline Giuridiche e Aziendali Università degli Studi di Perugia La gestione d impresa Gestione: complesso coordinato di operazioni, tra

Dettagli

POs FONDI RISCHI E ONERI LEGALI ED ASSICURATIVI UFFICIO AFFARI LEGALI INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO

POs FONDI RISCHI E ONERI LEGALI ED ASSICURATIVI UFFICIO AFFARI LEGALI INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINI E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITA 5. MODALITA ESECUTIVE 6. DOCUMENTI AZIENDALI DI RIFERIMENTO 7. RIFERIMENTI NORMATIVI 8. ARCHIVIAZIONE 9. INDICATORI

Dettagli

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna

Corso di CONTABILITA E BILANCIO. Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura. Prof. Fabio Fortuna Corso di Corso di Contabilità e bilancio CONTABILITA E BILANCIO Modulo 2 La contabilità generale: scritture di chiusura e di riapertura Prof. Fabio Fortuna fabiofortuna@luiss.it A. a. 2014-2015 1 LE UGUAGLIANZE

Dettagli

OIC 31 FONDI RISCHI ED ONERI E TFR. a cura di Andrea Soprani

OIC 31 FONDI RISCHI ED ONERI E TFR. a cura di Andrea Soprani OIC 31 FONDI RISCHI ED ONERI E TFR a cura di Andrea Soprani 1 DEFINIZIONE Passività di natura DETERMINATA ed esistenza PROBABILE ma di valore STIMATO FONDI RISCHI Passività di natura DETERMINATA ed esistenza

Dettagli

La determinazione del carico fiscale

La determinazione del carico fiscale La determinazione del carico fiscale Emanuele Perucci Traccia di Economia aziendale Il candidato, dopo aver illustrato il principio di competenza per la determinazione del reddito d impresa, soffermandosi

Dettagli

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO SI TRATTA DI RINVIARE AL FUTURO O AI FUTURI ESERCIZI COSTI E RICAVI CHE HANNO GIA AVUTO NEL PRESENTE O NEI PASSATI ESERCIZI LA MANIFESTAZIONE FINANZIARIA, MA

Dettagli

Valori contabili. Scritture di rettifica. Valori di bilancio (competenza economica)

Valori contabili. Scritture di rettifica. Valori di bilancio (competenza economica) Valori contabili Scritture di rettifica Valori di bilancio (competenza economica) Prima delle scritture di rettifica e assestamento Situazione contabile al 31/12 Check-list della situazione contabile La

Dettagli

I lavori in corso su ordinazione

I lavori in corso su ordinazione I lavori in corso su ordinazione 1 I lavori in corso su ordinazione Sono lavori svolti per conto di terzi richiedenti tempi lunghi di esecuzione, ovvero commesse a lungo termine che possono riguardare,

Dettagli

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa

RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA. Rif. dispensa RELAZIONE TRA VALUTAZIONI CIVILISTICHE E FISCALI, LA FISCALITÀ DIFFERITA Rif. dispensa 1. Le valutazioni di bilancio nel Codice Civile Sono prioritariamente individuati dall art 2426 del Codice Civile

Dettagli

Aspetti contabili. Prof.ssa Claudia Rossi 1

Aspetti contabili. Prof.ssa Claudia Rossi 1 Aspetti contabili Prof.ssa Claudia Rossi 1 PRESA IN CONSEGNA DELLE SCRITTURE CONTABILI I liquidatori, dopo avere preso in consegna dagli amministratori le scritture contabili dell azienda, continuano le

Dettagli

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a. Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione Il caso TECNIC S.p.a. Bilancio d esercizio contabile o Situazione contabile (patrimoniale ed economica) finale della SpA Tecnic

Dettagli

LA RIAPERTURA DEI CONTI

LA RIAPERTURA DEI CONTI LA RIAPERTURA DEI CONTI 1 SOMMARIO La riapertura dei conti fasi La riapertura generale dei conti L epilogo delle rimanenze iniziali di magazzino L epilogo dei risconti attivi e passivi La chiusura dei

Dettagli

FONDI RISCHI E ONERI

FONDI RISCHI E ONERI FONDI RISCHI E ONERI 1. I fondi rischi e oneri Accantonamenti destinati a coprire perdite o debiti aventi le seguenti caratteristiche: Tipologia di Fondo Natura Esistenza Ammontare e /o data di sopravvenienza

Dettagli

Prof. Salvatore Loprevite Messina

Prof. Salvatore Loprevite Messina LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE E ASSESTAMENTO I ratei e risconti attivi e passivi. Le fatture da emettere e da ricevere. Gli interessi sui conti correnti. La rilevazione delle rimanenze di magazzino. Prof.

Dettagli

Ragioneria generale e applicata Prof. Forte

Ragioneria generale e applicata Prof. Forte 1 Prof. Forte Le scritture di assestamento (parte seconda) Ilavoriincorsosuordinazione(1) 2 Produzione su commessa: o la produzione è svolta su specifica richiesta del cliente o il contratto definisce

Dettagli

BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2017 NOTA INTEGRATIVA CRITERI GENERALI DI REDAZIONE E PRINCIPI DI CONSOLIDAMENTO

BILANCIO CONSOLIDATO ESERCIZIO 2017 NOTA INTEGRATIVA CRITERI GENERALI DI REDAZIONE E PRINCIPI DI CONSOLIDAMENTO RETIAMBIENTE S.p.A. Sede legale: via A. Bellatalla, 1-56121 località Ospedaletto Pisa capitale sociale 21.537.393 interamente versato Registro delle Imprese di Pisa Codice fiscale e Partita IVA n. 02031380500

Dettagli

Corrispettivi contrattuali maturati. valore di realizzazione desumibile dall andamento del mercato

Corrispettivi contrattuali maturati. valore di realizzazione desumibile dall andamento del mercato RIMANNZ DI MAGAZZINO Rimanenze di magazzino: Valore costante 1. materie prime, sussidiarie e di consumo 2. prodotti in corso di lavorazione e semilavorati 3. lavori in corso su ordinazione 4. prodotti

Dettagli

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016

DEBITI SOMMARIO 14/09/2016 DEBITI 1 SOMMARIO Stato patrimoniale Passivo D) Debiti Criteri di iscrizione Partite da liquidare Fatture da ricevere Stato patrimoniale Passivo D.12) Debiti tributari 2 1 STATO PATRIMONIALE PASSIVO D)

Dettagli

Economia Aziendale: Co.Ge.

Economia Aziendale: Co.Ge. Università degli Studi di Perugia Dipartimento di Economia Sede di Terni Economia Aziendale: Co.Ge. 01 dicembre 2017 Dott. Gaia Fasola gaia.fasola@gmail.com Contabilità Generale Le scritture contabili

Dettagli

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO. Fabrizio Bava Università di Torino ODCEC di Torino

OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO. Fabrizio Bava Università di Torino ODCEC di Torino OIC 25 IMPOSTE SUL REDDITO Fabrizio Bava Università di Torino ODCEC di Torino VALUTAZIONI E IMPONIBILE FISCALE Valore massimo componenti negativi di reddito Variazioni in aumento LIMITI FISCALI Valore

Dettagli

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

A.L.E.S.A. S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici Bilancio di al 31-12-2017 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 01983050699 Numero Rea CH 142976 P.I. 01983050699 Capitale Sociale Euro Forma giuridica Società in liquidazione Società con socio unico

Dettagli

LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE

LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE Rimanenze di beni e servizi da produrre su specifica indicazione del committente sulla base di uno specifico contratto. Si tratta di produzione già venduta. Se si rispetta

Dettagli

Bilancio Civile Prospetto Fiscale

Bilancio Civile Prospetto Fiscale Bilancio Civile Prospetto Fiscale Francesca Affini Milano 10 gennaio 2005 1 Normativa Legge 3 ottobre 2001 n.366 (legge delega di riforma del diritto societario) o D.Lgs.13 gennaio 2003 n.6 Legge 7 aprile

Dettagli

ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 I FONDI PER RISCHI ED ONERI. IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO SUBORDINATO

ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 I FONDI PER RISCHI ED ONERI. IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO SUBORDINATO ECONOMIA AZIENDALE A.A. 2011-2012 I FONDI PER RISCHI ED ONERI. IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO SUBORDINATO 2 Natura: I fondi per rischi ed oneri Sono costi presunti finali, rilevati in ossequio al principio

Dettagli

Università degli Studi di Parma. I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri. Luca Fornaciari Università degli Studi di Parma

Università degli Studi di Parma. I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri. Luca Fornaciari Università degli Studi di Parma Università degli Studi di Parma I crediti, i debiti e i fondi per rischi e oneri Luca Fornaciari Università degli Studi di Parma Firenze, 10 marzo 2012 Università degli Studi di Parma I crediti 1 I crediti

Dettagli

SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO D'ESERCIZIO

SCRITTURE CONTABILI E BILANCIO D'ESERCIZIO Corso di Ragioneria applicata - Esercitazione Relatore: Dott. Andrea Fidanza 12 dicembre 2015 Mail: andrea@fidanzastudio.it Internet: www.fidanzastudio.it 2013 I SESSIONE TERZA PROVA TEMA 2 Il candidato

Dettagli

I COSTI DELL ESERCIZIO. Economia aziendale e contabilità

I COSTI DELL ESERCIZIO. Economia aziendale e contabilità I COSTI DELL ESERCIZIO Il Conto Economico Nome del bene a lento ciclo di utilizzo preceduto da quota di ammortamento Nome del bene a veloce ciclo di utilizzo aggettivato c/acquisti Nome del servizio, eventiualmente

Dettagli

DEBITI 19/11/2014 SOMMARIO. Suddivisione della lettera D) Debiti. Criteri di iscrizione. Analisi Debiti v/fornitori. Analisi Debiti tributari

DEBITI 19/11/2014 SOMMARIO. Suddivisione della lettera D) Debiti. Criteri di iscrizione. Analisi Debiti v/fornitori. Analisi Debiti tributari DEBITI 1 SOMMARIO Suddivisione della lettera D) Debiti Criteri di iscrizione Analisi Debiti v/fornitori Analisi Debiti tributari 2 STATO PATRIMONIALE Schema di sintesi ATTIVO A) CREDITI VERSO SOCI PER

Dettagli

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2013/2014

ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI. Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2013/2014 ESERCITAZIONE SULLE IMMOBILIZZAZIONI Contabilità e Bilancio Prof. Gianluigi Roberto A.A. 2013/2014 2 1.a) 01/01/13 STIPULA CONTRATTO DI LEASING Maxicanone 40.000 + 4 canoni semestrali 25.000 40.000 + (25.000

Dettagli

Con riferimento ai principi contabili nazionali e internazionali, il candidato illustri i criteri di determinazione dell area di consolidamento e i

Con riferimento ai principi contabili nazionali e internazionali, il candidato illustri i criteri di determinazione dell area di consolidamento e i Con riferimento ai principi contabili nazionali e internazionali, il candidato illustri i criteri di determinazione dell area di consolidamento e i metodi di consolidamento delle partecipazioni di controllo

Dettagli

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate

Ragioneria Generale e Applicata. Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate Relazione tra bilancio di esercizio e reddito imponibile: le imposte differite e anticipate 1 Risultato prima delle imposte [posta di conto economico] Reddito imponibile [quantità determinata nella dichiarazione

Dettagli

DOCUMENTI RECENTI PER BILANCIO DEL 2019 ART. 13 DLGS. DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 155/2017 RIFORMA DELLE CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA

DOCUMENTI RECENTI PER BILANCIO DEL 2019 ART. 13 DLGS. DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 155/2017 RIFORMA DELLE CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA DOCUMENTI RECENTI PER BILANCIO DEL 2019 ART. 13 DLGS. DI ATTUAZIONE DELLA LEGGE 155/2017 RIFORMA DELLE CRISI DI IMPRESA E DELL INSOLVENZA 1 2 3 4 5 86 DOCUMENTI RECENTI PER BILANCIO DEL 2019 ART. 13 DLGS.

Dettagli

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO

LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO LE SCRITTURE DI ASSESTAMENTO Le scritture di assestamento sono le scritture di fine periodo che modificano, con operazioni di storno e di integrazione, i «dati grezzi» desunti dalla contabilità generale

Dettagli

La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi

La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese e dei fondi rischi... 1 La riapertura dei conti e l utilizzo dei fondi spese

Dettagli

LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE

LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE Rimanenze di beni e servizi da produrre su specifica indicazione del committente sulla base di uno specifico contratto. Si tratta di produzione già venduta. Se si rispetta

Dettagli

ASL VALLECAMONICA SEBINO BILANCIO ATTIVITA SOCIALE NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA ALLEGATO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2008

ASL VALLECAMONICA SEBINO BILANCIO ATTIVITA SOCIALE NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA ALLEGATO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2008 ASL VALLECAMONICA SEBINO BILANCIO ATTIVITA SOCIALE NOTA INTEGRATIVA DESCRITTIVA ALLEGATO AL BILANCIO CONSUNTIVO 2008 1 NOTA INTEGRATIVA BILANCIO SOCIALE Introduzione L Azienda di Vallecamonica Sebino è

Dettagli

I lavori in corso su ordinazione

I lavori in corso su ordinazione I lavori in corso su ordinazione 1 I lavori in corso su ordinazione Sono lavori svolti per conto di terzi richiedenti tempi lunghi di esecuzione, ovvero commesse a lungo termine che possono riguardare,

Dettagli

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C.

CONSORZIO RADIOLABS BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017. Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art bis C.C. BILANCIO D'ESERCIZIO DAL 01/01/2017 AL 31/12/2017 Redatto in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435-bis C.C. CORSO ITALIA 19-00198 - ROMA - RM radiolabs@legalmail.it Capitale Sociale interamente versato

Dettagli

Situazione patrimoniale al 31/12/n

Situazione patrimoniale al 31/12/n 5. IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO Svolgimento a cura di Giovanna Ricci 5.2 calcolo del risultato economico d esercizio ( ) Situazione economica Costi per acquisto di merci 420

Dettagli

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Le operazioni di investimento pluriennale ATTIVITÀ PASSIVITÀ IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI Il concetto di investimento pluriennale INVESTIMENTO PLURIENNALE (o INVESTIMENTO tout court) = l impiego di disponibilità

Dettagli

Economia Aziendale. Il reddito di impresa

Economia Aziendale. Il reddito di impresa Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione Economia Aziendale Il reddito di impresa Lezione n. 7 del 6 novembre2018 Michele Di Marcantonio

Dettagli

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti

Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO. Le imposte. Le imposte valutazione e fonti Università degli Studi di Parma CORSO DI CONTABILITA E BILANCIO Le imposte Le imposte valutazione e fonti Per la valutazione delle imposte sul reddito si devono rispettare i criteri generali che sono alla

Dettagli

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA CORSO (50-99) - DATA SIMULAZIONE DELLA SECONDA PROVA INTERMEDIA

RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA CORSO (50-99) - DATA SIMULAZIONE DELLA SECONDA PROVA INTERMEDIA RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA CORSO (50-99) - DATA SIMULAZIONE DELLA SECONDA PROVA INTERMEDIA COGNOME: NOME: N MATRICOLA: Il tempo a disposizione è di 60 minuti ) Nello spazio seguente si inseriscano

Dettagli

Capitolo 16 Le poste in valuta

Capitolo 16 Le poste in valuta Capitolo 16 Le poste in valuta Riferimenti: V. Antonelli, G. Liberatore (a cura di), Il bilancio d esercizio. Teoria e casi, Franco Angeli, Milano, capitolo 16; OIC 26, Operazioni in valuta estera, bozza

Dettagli

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 10/03/2015

Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 10/03/2015 Principi contabili IAS/IFRS : IL BILANCIO DELLE BANCHE ESERCITAZIONE del 10/03/2015 Dott. PAOLO VITALI Università degli Studi di Bergamo Anno accademico 2014/2015 Fiscalità corrente e differita Bergamo,

Dettagli

Leasing finanziario Pronti contro termini Riserve

Leasing finanziario Pronti contro termini Riserve Contabilità e Bilancio CLEM I canale a.a. 2018/2019 Leasing finanziario Pronti contro termini Riserve Prof. Francesco Ranalli Prevalenza della sostanza sulla forma Art. 2423 bis c. 1, n.1 bis: la rilevazione

Dettagli

Soluzioni Casi. Stato patrimoniale al Passività e patrimonio netto

Soluzioni Casi. Stato patrimoniale al Passività e patrimonio netto Soluzioni Casi Caso 1 Fabbricati e terreni Attività Terreni e Fabbricati 3.000 - Fondo ammortamento fabbricati (80) (2.400/30 anni Stato patrimoniale al 31.12 Passività e patrimonio netto Componenti negativi

Dettagli

LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE

LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE Capitolo 12 LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE a cura di Oliva Stefano 12.1 A - INTRODUZIONE 1.LE RETTIFICHE DI INTEGRAZIONE SONO LO STRUMENTO CHE CONSENTE CHE IL REDDITO DELL ESERCIZIO CONSIDERATO SIA CALCOLATO

Dettagli

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA

MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA MISURAZIONE DEL REDDITO D IMPRESA R T C F C I QUANTITA ECONOMICA Condizioni Stabilità valore moneta Assenza di operazioni dirette sul capitale Ricerca dei fattori determinanti Gestione Caratteristica Gestione

Dettagli

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti

Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti Lezione-online Contabilità e bilancio 13 La chiusura dei conti Dott. Riccardo Russo LA CHIUSURA DEI CONTI Conclusa la redazione di tutte le scritture di assestamento viste nella lezione precedente, si

Dettagli

Anno 2010 N. RF 66. La Nuova Redazione Fiscale BILANCIO 2009: DEDUZIONE IRAP 10% 2009 E ANNI PREGRESSI

Anno 2010 N. RF 66. La Nuova Redazione Fiscale BILANCIO 2009: DEDUZIONE IRAP 10% 2009 E ANNI PREGRESSI ODCEC VASTO Anno 2010 N. RF 66 La Nuova Redazione Fiscale www.redazionefiscale.it Pag. 1 / 5 OGGETTO BILANCIO 2009: DEDUZIONE IRAP 10% 2009 E ANNI PREGRESSI RIFERIMENTI DL N. 185/2008, OIC N. 19, OIC N.

Dettagli

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio

2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio 2. Criteri di valutazione adottati per la redazione del bilancio di esercizio Il bilancio di esercizio è lo strumento di informazione patrimoniale, finanziaria ed economica dell azienda sanitaria. Perché

Dettagli

RATEI E RISCONTI INTRODUZIONE

RATEI E RISCONTI INTRODUZIONE RATEI E RISCONTI INTRODUZIONE In fase di formazione del bilancio di esercizio spesso accade che l effetto economico delle operazioni e degli altri eventi posti in essere dall impresa, non si manifesti

Dettagli

STRUTTURA E CONTENUTI DEL BILANCIO

STRUTTURA E CONTENUTI DEL BILANCIO STRUTTURA E CONTENUTI DEL BILANCIO Il bilancio d esercizio è costituito dallo Stato Patrimoniale, dal Conto Economico e dalla Nota Integrativa, corredati dalla Relazione sull andamento della gestione.

Dettagli

Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale

Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale Relazione del Presidente del CdA allo Stato Patrimoniale iniziale Gli importi presenti sono espressi in unità di euro 1 PARTE INIZIALE Il presente stato patrimoniale iniziale è stato redatto nel rispetto

Dettagli

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio

Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Nome e cognome. Classe Data Dalla situazione contabile allo Stato patrimoniale e al Conto economico redatti in base alla nuova normativa di bilancio Esercitazione di economia aziendale per la classe IV

Dettagli

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO

LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO D ESERCIZIO 2. SCHEMI E STRUTTURA DELLO STATO PATRIMONIALE E DEL CONTO ECONOMICO Struttura dello Stato Patrimoniale S.P. e del Conto economico - CE (art. 2423-ter c.c.) Obbligo

Dettagli