Ritrovare la vita lasciata indietro, da cui si è stati costretti a fuggire. Ricostruire la propria identità, attraverso legami che si riallacciano.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Ritrovare la vita lasciata indietro, da cui si è stati costretti a fuggire. Ricostruire la propria identità, attraverso legami che si riallacciano."

Transcript

1 R Ritrovare la vita lasciata indietro, da cui si è stati costretti a fuggire. Ricostruire la propria identità, attraverso legami che si riallacciano. Passare dall impossibilità di rivedersi, dalle distanze e dalle separazioni forzate, alla vicinanza che riunisce il passato, il presente e il futuro.

2 R

3 Ideazione grafica del progetto: Artigiani Digitali Editing: Inprinting srl - Roma Stampa: Arti grafiche - Pomezia 2

4 n INTRODUZIONE Indice Christopher hein Consiglio Italiano per i Rifugiati...pag. 5 n CAPITOLO I DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI Fiorella rathaus e paola Di prima storie di vita...pag. 11 spunti e riflessioni...pag. 19 La prospettiva di coppia...pag. 22 La prospettiva dei figli...pag. 23 Fattori di protezione e facilitatori nel processo di ricongiungimento familiare...pag. 26 Bibliografia sul tema...pag. 30 n CAPITOLO II QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO maria De Donato, Daniela Di rado e Clara Fringuello la normativa internazionale e europea...pag. 37 il libro Verde sul Diritto al ricongiungimento Famigliare...pag. 43 il ricongiungimento Famigliare nell ordinamento italiano...pag. 47 Procedura di Ricongiungimento Famigliare...pag. 51 n CAPITOLO III DOVE LA PRASSI OSTACOLA IL DIRITTO maria giovanna FiDone...pag. 57 n CAPITOLO IV IL PUNTO DI VISTA DELL UNHCR FaBiola Conti...pag. 65 IL PUNTO DI VISTA DELL ECRE intervista a anne Bathily a Cura Di Valeria Carlini...pag. 75 n APPENDICE a Cura Di Carla romito nota metodologica...pag interviste a rifugiati ricongiunti...pag. 87 3

5

6 Introduzione Christopher Hein un numero elevato di rifugiati deve affrontare la separazione forzata dai propri familiari. il rifugiato ha spesso dovuto lasciarsi alle spalle non solo il suo paese, il suo lavoro o studio, la sua casa, i suoi amici, ma anche moglie o marito, figli, genitori, fratelli, sorelle, zii, nonni, l insieme delle persone che costituiscono in tutte le culture la rete di affetti, di relazioni più strette, di sicurezza emotiva e spesso anche materiale. i motivi della separazione forzata sono diversi secondo le circostanze della fuga dal proprio paese e le condizioni individuali. possiamo comunque distinguere tre scenari diversi : primo, i familiari sono rimasti nel paese di origine, a causa di motivi di sicurezza o dell impossibilità economica a pagare il viaggio, o perché la fuga era stata concepita solo per un breve periodo. secondo, la partenza dal paese di origine includeva anche familiari che successivamente sono stati costretti a rimanere in un paese intermedio, di transito, di primo rifugio. Dopo la fine della guerra nei Balcani, la stragrande maggioranza dei rifugiati in italia non arrivava direttamente dal proprio paese, da un paese vicino, ma da lontano, dall afghanistan, dal Congo, dalla somalia. hanno dovuto attraversare diversi altri territori prima di arrivare in italia, visto che gli arrivi via aerea hanno avuto un impatto quantitativo molto limitato. anche durante la crisi nel nord africa del 2011, quasi tutti i rifugiati sbarcati in sicilia non appartenevano ad uno degli stati in conflitto, eccezione fatta per pochi cittadini libici e per i tunisini, nella quasi totalità comunque migranti economici. Dal 2002, un elevato numero di rifugiati ha tran- 5

7 sitato attraverso la libia, e prima ancora attraverso sudan, Ciad e altri paesi dell africa sub-sahariana. Durante questi viaggi, che spesso possono anche durare anni, alcuni componenti della famiglia sono dovuti rimanere indietro, non per ultimo per motivi economici. ho seguito il caso di una famiglia congolese con due figli piccoli. nel porto di tripoli, i trafficanti di persone hanno imbarcato solo la madre con una figlia, perché i soldi non erano ritenuti sufficienti per pagare il trasporto per tutti, e il padre implorò invano di non venir separato. il film mare chiuso racconta storie simili famiglie spezzate, familiari lasciati indietro in una terra sconosciuta ed ostile, totale incertezza sul futuro e su quando potersi rivedere. il terzo scenario, meno frequente, riguarda i rifugiati sur place persone che non possono più tornare nel proprio paese, a causa di avvenimenti avvenuti durante la loro assenza, un golpe, la presa di potere di un regime dittatoriale, una guerra o guerra civile. Quella che era pensata come una permanenza limitata all estero, per motivi di studio o di lavoro, si converte in una vera separazione a tempo indeterminato. in tutti i casi, la lontananza non voluta dai propri familiari condiziona profondamente la vita in esilio. rafforza la tendenza, comunque inerente alla condizione di rifugiato, di guardare indietro con un senso di perdita, e spesso anche con un senso di colpa. rende ancor più difficile intraprendere una nuova vita nel paese di asilo, pianificare il futuro, investire energie nella ricerca di lavoro e di casa, orientarsi in una cultura diversa. e per questo che il ricongiungimento familiare rappresenta una condizione fondamentale per l integrazione del rifugiato. D altra parte però è necessario un certo grado di integrazione per poter effettivamente procedere al ricongiungimento. Questa capacità economica di base è richiesta per legge ai beneficiari di protezione sussidiaria, ma è di fatto indispensabile per tutti i rifugiati per poter ricevere i familiari ricongiunti. il diritto al ricongiungimento familiare è limitato al nucleo in senso stretto : coniuge; figli minori non sposati; in casi eccezionali i genitori. il diritto rispecchia un concetto culturale di famiglia che è prevalente nel mondo occidentale anche se all interno della stessa europa l importanza del cerchio più ampio varia tra i vari paesi e perfino tra le diverse regioni dello stesso paese. per definire la famiglia viene imposto il modello della cultura superiore. il fatto che in molte culture la figura dello zio, fratello del padre in alcune culture anche il fratello della madre - può avere un ruolo più determinante che gli stessi genitori, non viene minimamente contemplato, per non parlare di sorelle e fratelli. Introduzione 6

8 Introduzione la normativa dell unione europea, come quella italiana, prevede il principio di unità di famiglia del rifugiato ma solo in quanto allo status giuridico dei familiari già presenti nello stato di asilo. il diritto al ricongiungimento familiare invece non è inserito nel catalogo dei diritti derivanti dallo status di protezione internazionale. il tema viene invece trattato nella Direttiva sul ricongiungimento Familiare. la logica è simile a quella della Direttiva sulla procedura : la richiesta d asilo può essere presentata quando la persona si trova sul territorio di uno degli stati membri. ma come arriva su tale territorio? sullo sfondo c è sempre la paura dell invasione. e quindi la paura che il ricongiungimento familiare possa essere abusato per far entrare chiunque nella fortezza. il principio dell unità di famiglia è sacrosanto ma si applica concretamente solo in favore delle persone già arrivate. se uno non ritiene che la frontiera dovrebbe essere abolita tout court e che la globalizzazione implica la libertà universale di circolazione delle persone e il sottoscritto non lo ritiene uno è costretto ad ammettere che ci vogliono regole, definizioni, procedure, requisiti, condizioni, filtri, controlli e quant altro. e uno si trova di fronte alla necessità di richiedere il test del Dna e il certificato di matrimonio civile con tanto di timbri e firme da parte delle autorità dello stato dal quale il rifugiato richiedente il ricongiungimento è fuggito e dal quale, per definizione consacrata nella Convenzione di ginevra, non può e non vuole avere la protezione. Come coniugare tutti questi aspetti la necessità emotiva e materiale del rifugiato di superare la solitudine; la necessità dello stato di asilo di mettere delle regole; la necessità di dimostrare, documentare il rapporto di parentela che in un modo o nell altro richiede delle certificazioni dallo stato di appartenenza del rifugiato; la necessità del rifugiato di disporre delle condizioni economiche per accogliere i propri familiari nel paese di esilio? le proposte e le raccomandazioni in questo volume sono piuttosto modeste di fronte a una sfida umana e umanitaria così esistenziale. si basano sulla normativa europea e nazionale vigente e non chiedono il rosengarten. intendono essere realiste e attuabili nel breve-medio periodo. e non si vergognano di fare un calcolo finanziario preciso: quanto costa allo stato, nel tempo, la non integrazione di un rifugiato, l emarginazione sociale e culturale; quanto guadagnerebbe lo stato invece con un rifugiato integrato che lavora, paga le tasse e i contributi sociali? e viceversa, quanto costerebbe allo stato favorire l integrazione e quindi il ricongiungimento familiare? 7

9 negli anni è emerso che un rifugiato, dopo un periodo di accoglienza impostata dall inizio verso l integrazione, in media, ha bisogno di un investimento iniziale di euro per trovare lavoro e casa, e altri euro per attuare il ricongiungimento familiare. Peanuts, in confronto al costo per la permanenza in un centro di accoglienza o in carcere. e questo, perché non si fa? per miopia, per mancanza di una visione lungimirante o a causa dell argomentazone di alcuni: come possiamo giustificare tale spesa se tanti dei nostri connazionali non hanno né casa né lavoro? più facile, perché meno evidente agli occhi dell opinione pubblica, buttare euro a persona in costi di accoglienza senza soluzione (46 euro a persona al giorno per 440 giorni e siamo davvero a questa assurdità! accoglienza per ben più di un anno!), invece di investire, poniamo anche euro a persona, per favorire un integrazione sostenibile. i rifugiati in italia, ci sono e ci saranno anche nel futuro. sembra ora che si possa superare finalmente l approccio emergenziale e l impiego di misure ad hoc l approccio prevalente da più di 20 anni a questa parte, nei confronti degli albanesi o dei somali; dei bosniaci o dei kosovari; dei curdi e degli iracheni; degli eritrei e degli afgani; e così via. Bisogna mettersi l anima in pace: l italia, volente o nolente, è diventata un paese d asilo più permanente. e così sarà, se vogliamo restare in europa, visto che siamo diventati, volendo o no, un paese di immigrazione. Quindi, meglio intraprendere una strada realista, investire, favorire l integrazione, prendere sul serio i bisogni vitali dei rifugiati, appoggiare la realizzazione del loro desiderio di ricominciare a vivere in esilio assieme ai propri familiari. siamo lontani dallo slogan del maggio 68 a parigi soyez réalistes demandez l impossible. noi diciamo: siamo modesti chiediamo ciò che per il momento appare possibile e che sarebbe già tanto. per lui, per lei, per la persona-rifugiata. Introduzione 8

10 CAPITOLO I Dietro il ricongiungimento familiare dei rifugiati Fiorella rathaus e paola Di prima 9

11 Durante una delle interviste riportate in appendice, mentre il padre rispondeva alle domande, la figlia di 7 anni appena ricongiunta a lui (insieme alla madre e al fratellino di 9 anni), disegna la sua famiglia appena ricostituita. In un primo momento nel foglio riporta solo se stessa, la madre e il fratellino. Alla domanda perché non c è il padre? la bambina risponde lo vedi proprio non c è spazio sul foglio. Insieme viene trovata la soluzione di disegnare la figura paterna su un altro foglio. Quando le viene proposto di unire i due fogli la bambina inizialmente esprime delle velate resistenze. Alla fine decide di accettare e partecipare al rito della riunificazione delle due parti della famiglia attraverso l utilizzo di graffette. Solo allora sembra quasi sentirsi sollevata e corre ad abbracciare il padre. 10

12 Storie di vita La storia di Marcel ogni sera marcel rientrando a casa dopo il lavoro viene accolto dall energico abbraccio di sua figlia. stenta a credere che la bambina di pochi anni che ha lasciato nel suo paese possa essere quella donna alta e robusta che lo travolge con gesti affettuosi. sono due persone che gradualmente stanno imparando a ri-conoscersi dovendo fare i conti con più di 10 anni di separazione. Mia figlia non ha avuto il tempo di giocare con me quando era bambina, e ora è come se dovesse recuperare il tempo perduto. La sera, quando arrivo mi salta al collo, con i suoi 60 chili e quasi mi butta per terra per l entusiasmo. E una strana sensazione, perché l avevo lasciata che era una bimbetta, e qualche volta anche io quando suono alla porta, mi aspetto che a venirmi incontro debba essere la bimba di allora. marcel è originario della sierra leone; è dovuto scappare dal suo paese senza avere nemmeno il tempo di salutare sua moglie e i suoi 3 figli. giunto in italia ha presentato richiesta d asilo e nel 2003 è stato riconosciuto rifugiato. ha vissuto per anni in italia mantenendo, con un esiguo guadagno, la famiglia in sierra leone. periodicamente continuava a sentirli telefonicamente; la vita in italia non è facile e spesso racimolare qualche soldo per telefonare diventa un problema molto serio. marcel racconta questo lungo periodo di separazione ripercorrendo le ansie e le preoccupazioni dovute sia alla precaria situazione lavorativa qui in italia che alla difficoltà di avere notizie dei suoi cari. 11

13 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI in sierra leone era un ingegnere. ha con sé tutti gli attestati che dimostrano la sua competenza ed esperienza. ancora attende il riconoscimento dei suoi titoli da parte dello stato italiano. marcel ha dovuto abbandonare presto l idea di poter lavorare in italia nel settore di sua competenza e da 7 anni lavora come magazziniere. Storie di vita Quando sono arrivato 10 anni fa ho girato tanto per trovare un lavoro come ingegnere. Poi ho trovato questo posto come magazziniere perché dovevo pur vivere e pensare alla mia famiglia. Il lavoro è molto faticoso, pesante, non ho tempo per fare altro. Mi sveglio alle 5.00 e non riesco mai a tornare a casa prima delle 20. Una volta ho perso anche l ultimo treno da termini delle e ho passato la notte in stazione. A volte la cooperativa è indietro col pagamento degli stipendi, siamo a settembre e devo ancora prendere il mese di Luglio. In realtà lavoro 10/12 ore al giorno con contratto part-time in cui sono segnate solo 4 ore. Il resto mi viene pagato fuori busta. Quando ero giovane ero famoso anche come giocatore di calcio. Ero conteso da tutti, tante donne tanti amici con cui condividere le serate. le precarie condizioni economiche hanno costretto marcel a rimandare a lungo la concretizzazione del suo sogno di ricongiungimento familiare, e in fondo per tanto tempo ha anche continuato a sperare che un giorno sarebbe potuto tornare nel suo paese per ricostruire la sua vita da dove l aveva lasciata. la morte improvvisa della moglie ha costretto marcel a confrontarsi con l idea di un immediato ricongiungimento con i figli rimasti soli nel paese d origine. i figli sono stati coinvolti fin da subito nel progetto del padre e si sono mostrati immediatamente entusiasti. marcel non ha mai nascosto ai figli le precarie condizioni di vita in cui versava, cercando così di non alimentare grandi aspettative con il rischio di forti delusioni. In Sierra Leone, prima della mia fuga, i ragazzi erano cresciuti nel benessere. Non ho però mai fatto intendere qualcosa di diverso rispetto a quello che sono diventato adesso e come si è trasformata la mia vita qui. Sono sempre stato molto trasparente senza pretendere di essere migliore. Per cui non ho contribuito a costruire aspettative troppo elevate sono i miei figli sanno che li amo. Una volta mi hanno chiesto quanto ho messo da parte per loro, ma come faccio a risparmiare? Li vorrei rassicurare che andrà meglio spero che riusciranno a studiare, a trovare un lavoro a fare la loro strada. Mi piacerebbe cambiare casa perché il posto dove stiamo è vecchio, freddo e umido e per i ragazzi non va bene ma dovrei 12

14 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI Storie di vita di nuovo anticipare i soldi della caparra. Il proprietario di casa già ora viene a chiedermi i soldi dell affitto, siamo al 3 del mese e lui è già dietro la porta questa cosa mi angoscia molto. a giugno del 2010 marcel richiede il nulla osta per il ricongiungimento che otterrà formalmente a febbraio i figli arriverranno in italia a dicembre Dopo che ho avuto il nulla osta pensavo di rivederli presto, desideravo tanto riabbracciarli, dopo 10 anni, vedere come erano diventati. Non mi aspettavo che l attesa sarebbe stata così lunga né che sarebbero stati necessari così tanti soldi. Raccogliere i documenti nel mio paese in vari Ministeri, come per esempio i certificati di nascita, e inviare i soldi sia per i documenti che per farli tradurre. Ho dovuto inviare i soldi per le spese del consolato due volte. Ho mandato 800 euro per 3 visti quando ciascuno ne costava solo 100 perché la prima volta i soldi non risultavano arrivati al consolato. Non avevo calcolato questa spesa extra e queste lungaggini. marcel racconta che ha dovuto fare i conti con la corruzione nel suo paese. per ottenere il visto ha dovuto inviare dei soldi ad una signora, che aveva contatti con il consolato, la quale per ben due volte non ha consegnato la somma prevista. marcel dopo aver chiesto aiuto al Cir affinchè intercedesse per sbloccare la situazione con l ambasciata, è riuscito ad inviare il denaro e ad ottenere i visti. mentre le procedure legali andavano avanti, marcel ha sentito l esigenza di iniziare a preparare da un punto di vista pratico l accoglienza per i suoi tre figli. Fino ad allora aveva sempre vissuto in piccole stanze a volte condivise con altre persone. la necessità di offrire ai figli una sistemazione adeguata ha indotto marcel a cercare una casa più adeguata. le difficoltà economiche in cui marcel versava erano tali da indurlo a chiedere aiuto al Cir per essere sostenuto nelle spese d affitto e nella caparra per la casa. l appartamento non è troppo grande ma è alla portata delle sue tasche. la vita di marcel con l arrivo dei figli è cambiata totalmente. racconta che prima aveva molto tempo libero per sé al di là del lavoro. marcel si rende conto che per garantire una vita dignitosa ai suoi figli qui in italia ha necessità di lavorare di più, dall altra parte però è consapevole che i figli hanno bisogno di passare del tempo con lui affinché si possa ricostruire la continuità familiare interrotta dalla fuga. Sono fuori tutto il giorno e posso stare con loro solo il fine settimana. Allora facciamo la spesa e cuciniamo insieme e li porto in giro. Prendiamo l autobus o il treno e andiamo a Ostia, Nettuno, una volta 13

15 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI siamo stati anche a Roma, abbiamo girato tutta la notte. Passiamo un buon tempo insieme. la paura di non farcela con le spese quotidiane di casa ha indotto marcel a responsabilizzare i figli. gli affida compiti quali fare la spesa o pagare le bollette per fargli capire il valore dei soldi. Storie di vita Ogni giorno prendo i soldi e li divido, a ciascuno di loro affido un compito: li mando al supermercato a fare la spesa a pagare le bollette così si rendono conto come i soldi vanno via. Da quando sono con me, cerco di insegnare il sistema qui. Guarda la mia mano non è mai stata così rovinata.( ) Loro lo vedono, lo sanno. Mi dispiace che a volte sentano compassione per me. Sapevano come vivevamo bene quando ero in Sierra Leone e ora vedono la vita che faccio qui, gli sforzi che faccio, però sento che mi capiscono, mi sono vicini e si preoccupano per me. Mi dicono sempre papà non ti preoccupare dei soldi siamo qui, insieme. Mi danno molto coraggio. Mi rendono forte, perché devo investire in loro. Nella loro educazione e crescita perché possano raggiungere risultati a cui io non sono arrivato. marcel racconta che nonostante tutte le difficoltà materiali sapere la sua famiglia riunita e al sicuro rappresenta per lui una gioia immensa che gli dà il coraggio di affrontare i sacrifici necessari. la presenza dei figli lo incoraggia moltissimo e gli dà la forza di sperare in un avvenire migliore per loro. Le spese sono tante, la scuola, i libri, l affitto, i vestiti. Ora devo comprare scarpe nuove perché sono cresciuti, ma grazie a Dio, mi piace così! marcel racconta che per poter mantenere i suoi figli è costretto a lavorare molte ore al giorno e questa prolungata assenza quotidiana pesa molto sull equilibrio e l organizzazione familiare. sia per lui che per i figli la perdita della moglie ha inciso molto nella lenta ricostruzione del nucleo familiare sia da un punto di vista affettivo che organizzativo. negli ultimi tempi sta considerando la possibilità di risposarsi. Ma gestire da solo tutto questo, occuparmi del lavoro e dei ragazzi non è facile. Avrei bisogno di una persona che mi aiuti. Sento la mancanza di una figura femminile al mio fianco con cui condividere emozioni e preoccupazioni. marcel, dal momento dell arrivo dei figli in italia si è attivato per inserirli nel nuovo contesto. 14

16 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI Storie di vita Quando sono arrivati in Italia, l inverno scorso, li ho inseriti a scuola: mia figlia in prima media, ma dovrà ripetere l anno. Il figlio medio al primo anno di un tecnico industriale e il figlio maggiore in una scuola professionale serale. Di giorno va in giro a vendere i biglietti per i bus turistici. E solo così per imparare qualcosa, avere contatti con le persone e guadagnare quel tanto per chiamare gli amici in Africa. Sentono la nostalgia per come si viveva lì, per tutte le persone che hanno dovuto lasciare. Spesso parlano dei nonni che si sono presi cura di loro dopo la morte della mamma. sembra anche un padre particolarmente consapevole di tutte le difficoltà legate all integrazione dei figli in italia. Mia figlia è timida, non parla la lingua, in classe non ha fatto nessuna amicizia e passa tutto il giorno ad aspettare in casa il mio rientro. Le piace giocare a tennis ed è anche molto brava a cantare. Mi sono informato ma i capi di gioco sono costosi e molto lontani da casa nostra e non posso accompagnarla perché lavoro tutto il giorno. Sono molto preoccupato perché non esce mai, ho chiesto a una vicina se durante il giorno mia figlia può andare da lei ad aiutarla con i bambini e a imparare come si pulisce casa. L ho rassicurata sul fatto che non volevo che fosse pagata, era solo un modo per farle vedere come funziona qui, per farla sentire più inserita e meno sola ma questa signora non si è mai fatta risentire. Il figlio di mezzo gioca a calcio, lo vengono a cercare e lo chiamano tutti Balotelli. E del 97 ma ha fatto la prova per entrare nella squadra di Aprilia del 96 e l hanno preso come prima punta. La Storia di Omar omar proviene dal Burkina Faso, ha ottenuto lo status di rifugiato nel 2008 e da circa un anno si è ricongiunto con la moglie e i suoi quattro figli. il nucleo familiare abita in una cittadina vicino Viterbo. la casa non è molto grande ma al momento il nucleo familiare non può permettersi di affittare un appartamento più confortevole. omar lavora come mediatore culturale presso una cooperativa ma non lavora tutti i giorni e spesso i pagamenti avvengono con estremo ritardo. Data la sua precaria situazione lavorativa omar ha difficoltà nel pagare l affitto, nel provvedere alle spese della casa e dell istruzione per i figli. Io qui in Italia non ho un lavoro fisso, ancora, e ho qualche difficoltà a pagare l affitto. Da un paio di mesi ci hanno anche tagliato il gas. ( ) 15

17 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI Da solo avrei potuto anche arrangiare qualcosa, ma con loro no, non posso. Inoltre i bambini devono iniziare la scuola ora e, lì in paese, non c è una scuola pubblica, ma solo una privata che costa parecchio. Storie di vita omar racconta con nostalgia del suo passato lavorativo e della persona che era nel suo paese. ammette che in italia è al sicuro e che qui può vivere ma d altra parte dalle sue parole emerge un forte senso di frustrazione relativo alle sue aspettative disattese. In Burkina Faso ho lavorato per molto tempo presso una struttura che si occupava della difesa dei diritti dei minori, in tutta l Africa. Sono un ingegnere, lì avevamo tutto, qui niente. Certo qui in Italia ciò che ho trovato davvero è la vita, semplicemente. Io vivo! Lì non so cosa mi sarebbe potuto accadere. ( ) Ma qui mi sembra di aver perso la mia intelligenza. Mi sento limitato in tutto, anche se oramai parlo bene l italiano. ( ) Voglio riprendere il mio lavoro. Qui sono costretto a subire anche molte ingiustizie. Lavoro come mediatore culturale e non mi pagano, tanto per fare un esempio. So di avere delle capacità che voglio mettere al servizio della mia gente e della gente come me che è dovuta scappare. Ho appena finito di scrivere il mio libro, sui rifugiati, sull immigrazione. se da un lato omar ha dovuto rimodellare la sua identità lavorativa, adattandosi alle necessità del mercato del lavoro italiano, dall altro lato la presenza della famiglia in italia rappresenta per lui la possibilità di recuperare il passato, riscoprendo gli affetti di sempre. Immaginavo già che la situazione non sarebbe stata semplice, ma volevo vivere di nuovo con loro, rivederli e stare tutti assieme.(...) Stare qui da solo dopo dieci anni di matrimonio era impossibile. Era come se vivessi senza l anima, come se qui ci fosse solo una metà del tutto. l altra metà del tutto era stata lasciata da omar improvvisamente una mattina qualunque del Una mattina in Burkina Faso sono uscito come tutte le mattine per andare a lavoro. Ho salutato mia moglie e i bambini. Sono uscito di casa e non sono più ritornato. Il più piccolo aveva tre mesi. Dopo un po non mi ricordavo più neanche il suo viso. Non c è un momento più difficile nella vita di una persona, credo. la fuga di omar e la situazione di pericolo in cui versava l intera famiglia ha comportato una disgregazione del nucleo familiare; due 16

18 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI Storie di vita figli sono stati affidati alla nonna paterna e gli altri due sono rimasti con la madre. la brusca separazione è stata vissuta molto male dalla figlia più grande di omar. È facile immaginare che agli occhi di una ragazzina di undici anni tale fuga improvvisa sia stata interpretata come un vero e proprio abbandono di cui è difficile cogliere il senso. Essere qui in Italia e sapere la mia famiglia lì era un disastro. Inoltre due figli vivevano con mia madre, i due gemelli invece con mia moglie. La mia figlia più grande, quella più legata a me, da quando sono dovuto scappare ha iniziato ad andare male a scuola, aveva perso la fiducia negli altri, e in me, suo padre. Poi abbiamo parlato, le ho spiegato, e ha capito. omar racconta di aver vissuto un periodo in costante apprensione per la vita dei suoi familiari. non appena ha potuto, infatti, ha avviato le pratiche per il ricongiungimento familiare ottenendo il nulla osta nel ( ) il mio obiettivo era riunirmi con mia moglie e i miei bambini. Solo l idea mi rendeva felice. Quando loro erano lì ero preoccupato per tutto. La salute, la loro stessa vita e la scuola. oltre alle preoccupazioni per la vita della famiglia durante il periodo di attesa per la finalizzazione della procedura, omar ha dovuto far fronte alle ulteriori ansie dovute alle complicazioni burocratiche incontrate. Da un punto di vista pratico abbiamo avuto qualche difficoltà perché nel nostro paese c è solo il consolato e non l ambasciata. Quindi per i visti e il resto, la mia famiglia doveva andare in Costa d Avorio, dove oltretutto c era la guerra. E non è così vicino. Tramite i legali del CIR, poi però, siamo riusciti a mettere in contatto l Ambasciata e il consolato e a risolvere tutto anche in poco tempo (...). Inoltre ho dovuto pagare io per i visti, 500 euro per tutti e non sono stato aiutato. L attesa per i visti è stata di un mese, credo siano i tempi burocratici normali. il tempo della separazione è stato vissuto diversamente dai componenti della famiglia. omar ha dovuto fare i conti da un lato, con le preoccupazioni legate all impossibilità di occuparsi direttamente dei bisogni materiali e affettivi di sua moglie e dei suoi figli e, dall altro lato, con le problematicità d ordine sia economico che culturale relative al lento processo di integrazione nel contesto italiano. la moglie di omar, nonostante fosse stata resa partecipe dal marito delle difficoltà da lui incontrate, non è mai riuscita, durante il periodo di separazione, ad 17

19 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI immaginare e a comprendere fino in fondo la precarietà esistenziale del marito. la figlia più grande di omar, come già accennato, ha interpretato l assenza del padre come un abbandono. Storie di vita Mia moglie voleva venire, certo. Ma non mi credeva quando le raccontavo di tutte le difficoltà che ci sono qui in Europa e in Italia. Quando è arrivata ha potuto purtroppo rendersene conto da sola. Per le attese, sapevano che c era da aspettare. Mia figlia ha preso male la mia fuga. Adesso però ha capito e va meglio. Si è iscritta a scuola con un anno di ritardo, ma è una ragazzina intelligente e credo che presto si rimetterà in regola. adesso che la famiglia è riunita, omar, forte della sua esperienza, riesce ad anticipare le difficoltà che la moglie potrà incontrare; omar sa già che per la moglie non sarà facile adattarsi al nuovo contesto culturale e relazionale; Ambientarsi in un altra realtà, dover imparare un altra lingua e relazionarsi con persone diverse, per quanto riguarda mia moglie. I bambini credo che volessero solo ritrovare il padre. la presenza della famiglia in italia, nonostante tutte le difficoltà, permette ad omar di pensare ad un futuro; che questo futuro sia nel suo paese o che sia in italia, sembra non avere più un importanza dominante; le parole di omar lasciano pensare che l essenziale è che le due metà del tutto restino unite. 18

20 CAPITOLO I - DIETRO IL RICONGIUNGIMENTO FAMILIARE DEI RIFUGIATI Spunti e riflessioni le storie di marcel e omar ci portano per mano a toccare in modo inequivocabile la complessità e tortuosità del processo di ricongiungimento familiare per le persone in protezione internazionale e ci permette di estrapolare alcuni nodi fondamentali su cui riflettere. per i rifugiati la separazione forzata dalla famiglia (nucleare o allargata) costituisce una condizione relativamente comune e uno dei maggiori fattori di stress. anche se la separazione può caratterizzare tutti i processi migratori la rottura che caratterizza le famiglie dei migranti è qualitativamente diversa da quella sperimentata dalle famiglie di rifugiati (suarezorozco, todorova e louie, 2002). a differenza dei migranti volontari, i rifugiati non hanno né scelto di lasciare il loro paese d origine né hanno potuto decidere il paese dove rifugiarsi. le sollecitazioni e sfide connesse con la separazione dai propri cari in seguito alla migrazione forzata o volontaria sono quindi sostanzialmente differenti. appare evidente come in un contesto di migrazione forzata la separazione non preventivata, brusca e prolungata possa incidere profondamente sul benessere psico-fisico dei rifugiati e dei loro familiari e avere un impatto sui futuri comportamenti e relazioni. i rifugiati tendenzialmente sperimentano una sorta di perdita ambigua nei confronti di amici e familiari rimasti nel paese d origine. il concetto di perdita ambigua (Boss, 1991) si riferisce all impossibilità di elaborare il lutto quando si è di fronte alla perdita di familiari che sono fisicamente assenti ma psicologicamente presenti, amici e parenti che sono vivi ma di cui non sempre si conoscono le sorti e con cui è comunque interdetto un contatto diretto. il concetto di perdita ambigua è stato in particolare utilizzato nei confronti delle famiglie separate di rifugiati (lyuster, Qin, Bates, 19

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Premessa All arrivo di un nuovo volontario l intero sistema dell associazione viene in qualche modo toccato. Le relazioni si strutturano diversamente

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma

Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma Alessandro Ricci Psicologo Psicoterapeuta Università Salesiana di Roma LA COPPIA NON PUO FARE A MENO DI RICONOSCERE E ACCETTARE CHE L ALTRO E UN TU E COME TALE RAPPRESENTA NON UN OGGETTO DA MANIPOLARE

Dettagli

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Accettazione della malattia diabetica e la famiglia Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa Malattia cronica Condizione patologica che dura tutta la vita Medico deviazione da una norma biologica. Oggettività

Dettagli

Da dove nasce l idea dei video

Da dove nasce l idea dei video Da dove nasce l idea dei video Per anni abbiamo incontrato i potenziali clienti presso le loro sedi, come la tradizione commerciale vuole. L incontro nasce con una telefonata che il consulente fa a chi

Dettagli

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013

domenica 24 febbraio 13 Farra, 24 febbraio 2013 Farra, 24 febbraio 2013 informare su quelle che sono le reazioni più tipiche dei bambini alla morte di una persona cara dare alcune indicazioni pratiche suggerire alcuni percorsi Quali sono le reazioni

Dettagli

Formazione genitori. I percorsi

Formazione genitori. I percorsi Formazione genitori Sappiamo che spesso è difficile trovare un po di tempo per pensare a come siamo genitori e dedicarci alla nostra formazione di educatori, sappiamo però anche quanto sia importante ritagliarsi

Dettagli

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Premise 1 LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE Ci sono varie forme di riconciliazione, così come ci sono varie forme di terapia e varie forme di mediazione. Noi qui ci riferiamo alla riconciliazione con una

Dettagli

YouLove Educazione sessuale 2.0

YouLove Educazione sessuale 2.0 YouLove Educazione sessuale 2.0 IL NOSTRO TEAM Siamo quattro ragazze giovani e motivate con diverse tipologie di specializzazione, due psicologhe, una dottoressa in Servizi Sociali e una dottoressa in

Dettagli

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus

Centro Polifunzionale di Gavirate. Centro di Accoglienza di Cittiglio. Fondazione FELICITA MORANDI. Associazione IL PASSO onlus Centro di Accoglienza di Cittiglio Centro Polifunzionale di Gavirate Fondazione FELICITA MORANDI Associazione IL PASSO onlus Luglio 2012 FONDAZIONE FELICITA MORANDI Servizi e interventi a favore dei minori

Dettagli

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente). QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO Gentile genitore, le sottoponiamo il presente questionario anonimo al termine dell incontro a cui ha partecipato. La valutazione da lei espressa ci aiuterà a capire

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA

PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA PROMEMORIA PER MAMMA E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento del

Dettagli

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964

Scuola dell Infanzia Parrocchiale San Domenico Via C.P. Taverna n.6 20050 Canonica di Triuggio Tel.0362.997127 P.I. 00985860964 Pagina 1 di 7 PREMESSA E FINALITA La sezione primavera nasce, all interno della scuola dell Infanzia nel settembre 2007 come sperimentazione messa in atto dal Ministro Fioroni e continua fino ad oggi.

Dettagli

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita

SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE. Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita SIDS : SOSTEGNO ALLE FAMIGLIE Suggerimenti per gli operatori che entrano in contatto con una famiglia colpita Obiettivo e metodo Obiettivo: Metodo: fornire spunti di riflessione e consigli pratici affinché

Dettagli

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO?

I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? I MOMENTI DI CURA: SOLO SODDISFAZIONE DI BISOGNI DI ACCUDIMENTO FISICO? Il Lavoro di cura fisica e psichica necessaria al benessere e alla crescita del bambino è parte integrante del Progetto Educativo

Dettagli

Come fare una scelta?

Come fare una scelta? Come fare una scelta? Don Alberto Abreu www.pietrscartata.com COME FARE UNA SCELTA? Osare scegliere Dio ha creato l uomo libero capace di decidere. In molti occasioni, senza renderci conto, effettuiamo

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI I I figli crescono Primo incontro 25.11.06 La scuola superiore: l adolescente l tra scuola e famiglia Secondo incontro17.02.07 La relazione tra genitori e figli adolescenti:

Dettagli

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it

Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali. Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Conflittualità relazionali fra impegni familiari e impegni professionali Rosa Maria Nicotera www.consorziomediana.it Gli interventi a sostegno dei legami familiari e alla conciliazione positiva dei conflitti

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE

LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE LE LEGGI CHE DISCIPLINANO L ADOZIONE E L AFFIDO FAMILIARE Legge 184/83 E la prima normativa specifica che disciplina l adozione e l affidamento dei minori. Legge 28 marzo 2001 n.149 Disciplina dell adozione

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma, 16 Maggio 2014. Dott.ssa Francesca Alfonsi

Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma, 16 Maggio 2014. Dott.ssa Francesca Alfonsi Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata Roma, 16 Maggio 2014 Dott.ssa Francesca Alfonsi La donazione di organi da vivente permette di donare un rene e parte di fegato. Secondo la legge il donatore

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA

PROMEMORIA PER MAMME E PAPA PROMEMORIA PER MAMME E PAPA Anno scolastico 2014 2015 1 Lettera aperta ai genitori Cari genitori, data la necessità di realizzare insieme a voi le condizioni migliori per favorire un buon inserimento al

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

LA RICHIESTA DI AIUTO DEL GENITORE PER IL FIGLIO ADOLESCENTE. Prof.ssa Carla Guatteri

LA RICHIESTA DI AIUTO DEL GENITORE PER IL FIGLIO ADOLESCENTE. Prof.ssa Carla Guatteri LA RICHIESTA DI AIUTO DEL GENITORE PER IL FIGLIO ADOLESCENTE Prof.ssa Carla Guatteri IL CASO DI K. K. È UNA RAGAZZA ITALIANA IL SUO PERCORSO SCOLASTICO ALL INTERNO DEL NOSTRO ISTITUTO INIZIO CONCLUSIONE

Dettagli

L adozione di un bambino già grande e l arrivo dell adolescenza Marco Chistolini Adolescenza adottiva L adozione è una condizione esistenziale che ha tratti comuni e profonde differenze. Questo assunto

Dettagli

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza mancanza di energia e di voglia di fare le cose Materiale a cura di: L. Magliano, A.

Dettagli

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2)

Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Lezione n 2 L educazione come atto ermeneutico (2) Riprendiamo l analisi interrotta nel corso della precedente lezione b) struttura dialogica del fatto educativo Per rispondere a criteri ermenutici, l

Dettagli

Gestione del conflitto o della negoziazione

Gestione del conflitto o della negoziazione 1. Gestione del conflitto o della negoziazione Per ognuna delle 30 coppie di alternative scegli quella che è più vera per te. A volte lascio che siano gli altri a prendersi la responsabilità di risolvere

Dettagli

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA

EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA EDUCARE ALLA SESSUALITA E ALL AFFETTIVITA Accompagnare i nostri figli nel cammino dell amore di Rosangela Carù QUALE EDUCAZIONE IN FAMIGLIA? Adolescenti Genitori- Educatori Educazione 1. CHI E L ADOLESCENTE?

Dettagli

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9

INDICE PRIMA PARTE. 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1. 1.2. La nostra memoria pag. 9 INDICE Introduzione pag. I PRIMA PARTE Capitolo 1 Uno sguardo al passato: coordinate di lettura dei processi migratori 1.1. Le migrazioni internazionali pag. 1 1.2. La nostra memoria pag. 9 1.2.1. Ancor

Dettagli

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE Questionario Utenti Input Finalità 1. Promuovere lo sviluppo personale durante il percorso scolastico Per cominciare, abbiamo bisogno di alcuni tuoi dati personali e dell

Dettagli

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s.

PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÁ (DPR 249 del 1998 come modificato dal DPR 235 del 2007) Scuola Primaria.. classe.. a. s. 2014 15 L obiettivo del patto di corresponsabilità è quello di impegnare le

Dettagli

LA MEDIAZIONE SOCIOCULTURALE NEI PERCORSI DI AFFIDAMENTO OMOCULTURALE A PARMA. Bologna, 24 maggio 2012 Comune di Parma

LA MEDIAZIONE SOCIOCULTURALE NEI PERCORSI DI AFFIDAMENTO OMOCULTURALE A PARMA. Bologna, 24 maggio 2012 Comune di Parma LA MEDIAZIONE SOCIOCULTURALE NEI PERCORSI DI AFFIDAMENTO OMOCULTURALE A PARMA Bologna, 24 maggio 2012 Comune di Parma Il progetto di Affido Famigliare Omoculturale nasce nel 2000, col rientro al comune

Dettagli

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO

Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO Campo d esperienza: IL SE E L ALTRO 1. Il bambino sviluppa il senso dell identità personale, è consapevole delle proprie esigenze e dei propri sentimenti, sa controllarli ed esprimerli in modo adeguato

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015

ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 ANTONELLO VANNI FIGLI NELLA TEMPESTA LA LORO SOFFERENZA NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO SAN PAOLO EDIZIONI, 2015 INDICE Prefazione I La famiglia nella tempesta Family Breakdown: perché la famiglia è in

Dettagli

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo. Riflessioni sulla felicità.. Non so se sto raggiungendo la felicità, di certo stanno accadendo cose che mi rendono molto più felice degli anni passati. Per me la felicità consiste nel stare bene con se

Dettagli

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act

Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act CENTRO STUDI Indagine Cna su 1630 imprendiotri Artigiani e piccole imprese promuovono il Jobs Act Nota CNA N. 10/DICEMBRE 2014 CONFEDERAZIONE NAZIONALE DELL ARTIGIANATO E DELLA PICCOLA E MEDIA IMPRESA

Dettagli

Amore in Paradiso. Capitolo I

Amore in Paradiso. Capitolo I 4 Amore in Paradiso Capitolo I Paradiso. Ufficio dei desideri. Tanti angeli vanno e vengono nella stanza. Arriva un fax. Lo ha mandato qualcuno dalla Terra, un uomo. Quando gli uomini vogliono qualcosa,

Dettagli

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE

PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE PARTIAMO DA ALCUNE DOMANDE Esiste l immagine del disabile intellettivo come persona adulta nella mia mente? Quali sono i maggiori ostacoli che i famigliari/ operatori incontrano nella costruzione di un

Dettagli

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna

PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE. Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna PROMUOVERE LE COMPETENZE GENITORIALI: DALLA VALUTAZIONE INIZIALE AL SOSTEGNO POST-ADOZIONE Jesús Palacios Università di Siviglia, Spagna Milano, 10 giugno, 2011 Genitorialità adottiva Bambini e bambine

Dettagli

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO

UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO UNA VISIONE DELL ADOZIONE E DELL AFFIDAMENTO Benedetta Baquè Psicologa - Psicoterapeuta I BISOGNI DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI Ogni bambino ha diritto a crescere in una famiglia, la propria o se questa non

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco.

Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano. da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il teatro è uno strumento educativo e formativo che i bambini praticano da sempre nella forma spontanea e divertente del gioco. Il laboratorio teatrale è un occasione di scambio e confronto reciproco in

Dettagli

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016

GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 GVV FORMAZIONE REGIONE PIEMONTE 2015 2016 L ASCOLTO Primo passo dell Accoglienza Padre GHERARDO ARMANI C. M. 1. La relazione di aiuto La relazione si fonda su un rapporto umano centrato sull incontro di

Dettagli

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini.

Accogliere Una Mamma. Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia Accogliere Una Mamma Casa Letizia è nata nel 1988, 26 anni fa, come casa per accogliere mamme in difficoltà con i loro bambini. Casa Letizia ha accolto finora più di 70 mamme e 121 bambini.

Dettagli

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA

PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA PROGETTO di INSERIMENTO e ACCOGLIENZA INSEGNANTI DI RIFERIMENTO: Scainelli Stefania e Pallotti Alessandra PREMESSA - L INGRESSO ALLA SCUOLA DELL INFANZIA. L ingresso alla Scuola dell Infanzia è una tappa

Dettagli

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la

A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice

Psicologia dell orientamento scolastico e professionale. Indice INSEGNAMENTO DI PSICOLOGIA DELL ORIENTAMENTO SCOLASTICO E PROFESSIONALE LEZIONE I ORIENTAMENTO E PSICOLOGIA PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 L orientamento: significato e tipologie ---------------------------------------------------------------

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO

SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO SERVIZIO VOLONTARIO EUROPEO CHE COS È È un programma di mobilità che permette ai giovani di impegnarsi nel volontariato in un paese diverso da quello di residenza per un periodo non superiore ai 12 mesi.

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani

I sentimenti causati da perdita e separazione. Dr.ssa Barbara Ottaviani I sentimenti causati da perdita e separazione Dr.ssa Barbara Ottaviani Il confronto con la fine della vita - La morte fa ancora parte della nostra cultura? - Siamo ancora capaci di rappresentarla, di immaginarla?

Dettagli

Il questionario: analisi statistica dell esperienza di Stage

Il questionario: analisi statistica dell esperienza di Stage Stage 2011/2012 Complesso riabilitativo Fatebenefratelli- Genzano Il questionario: analisi statistica dell esperienza di Stage Liceo Socio-Psico-Pedagogico J. Joyce Ariccia Introduzione Al termine dell

Dettagli

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA MODULO II I destinatari del diritto Materiali prodotti nell ambito del progetto I care dalla prof.ssa Giuseppa Vizzini con la collaborazione

Dettagli

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA

ADHD. LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD. Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA ADHD LA FAMIGLIA Chi sono e come vivono genitori e fratelli di bambini/ragazzi ADHD Astrid Gollner AIFA ONLUS LOMBARDIA Bisogna prima di tutto ricordare che il bambino/ragazzo/adolescente con ADHD non

Dettagli

Relazione attività esercizio 2012

Relazione attività esercizio 2012 Relazione attività esercizio 2012 maggio 2013 Il Sentiero di Morena fonda le sue radici nella storia pluriennale di un gruppo di fami-glie della provincia di Ascoli Piceno che praticano direttamente o

Dettagli

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio L incontro con padre Fabrizio è stato molto importante per capire che noi siamo fortunatissimi rispetto a tante altre persone e l anno prossimo

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ

LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ LA COPPIA TRA GENERATIVITÀ E GENITORIALITÀ www.lezione-online.it 1 PREFAZIONE Da sempre la letteratura psicologica, pedagogica e scientifica propone modelli che sovente, negli anni, perdono di valore e

Dettagli

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale

Le caratteristiche dell adolescenza. Problematiche tipiche del contesto attuale Le caratteristiche dell adolescenza Problematiche tipiche del contesto attuale Le mete da raggiungere L obiettivo è la maturità: Fisica (corpo e capacità di generare) Mentale (generalizzazione e astrazione)

Dettagli

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.

I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email. I colloqui scuola-famiglia: le basi per una comunicazione efficace Dott.ssa Claudia Trombetta Psicologa e psicoterapeuta claudia.trombetta@email.it CTI Monza, 20 Novembre 2015 Prima parte: comprendere

Dettagli

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia

In service Famiglie. ! La famiglia come sistema dinamico. ! Quando l Autismo entra in questo sistema. ! I compiti della famiglia per la famiglia In service Famiglie! La famiglia come sistema dinamico! Quando l Autismo entra in questo sistema! I compiti della famiglia per la famiglia Introduzione il ciclo vitale della famiglia Definizione di famiglia!

Dettagli

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI

C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI C I T T A D I E R I C E PROVINCIA DI TRAPANI SETTORE VIII SERVIZI SOCIALI, POLITICHE GIOVANILI E SPORT PROGETTO DOPOSCUOLA PINOCCHIO 1 PREMESSA Nell'ambito del programma degli interventi e servizi socio-assistenziali,

Dettagli

Prendersi cura delle relazioni in famiglia. Dott.ssa Arcaini Francesca Centro per il Bambino e la Famiglia Asl di Bergamo Bergamo, 21.05.

Prendersi cura delle relazioni in famiglia. Dott.ssa Arcaini Francesca Centro per il Bambino e la Famiglia Asl di Bergamo Bergamo, 21.05. Prendersi cura delle relazioni in famiglia Dott.ssa Arcaini Francesca Centro per il Bambino e la Famiglia Asl di Bergamo Bergamo, 21.05.14 Prendersi cura, "take care", avere a cuore Credo che il miglior

Dettagli

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA?

Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Progetto educativo per bambini 2014 I NUOVI MEZZI EDUCATIVI I MASS-MEDIA: CONOSCIAMO BENE IL LORO OPERARE NELLA NOSTRA SOCIETA? Sac. Don Magloire Nkounga Dott. D Ambrosio Giuseppina 1 Quando ci possono

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

IO, CITTADINO DEL MONDO

IO, CITTADINO DEL MONDO Scuola dell Infanzia S.Giuseppe via Emaldi13, Lugo (RA) IO, CITTADINO DEL MONDO VIAGGIARE E UN AVVENTURA FANTASTICA A.S. 2013 / 2014 INTRODUZIONE Quest anno si parte per un viaggio di gruppo tra le culture

Dettagli

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 Unità 20 La legge sul ricongiungimento familiare In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni sulla legge per il ricongiungimento familiare parole relative alle leggi sull immigrazione

Dettagli

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo

La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici. Dott.ssa Monica Dacomo La gestione delle emozioni: interventi educativi e didattici Dott.ssa Monica Dacomo Attività per la scuola secondaria di I grado Chi o cosa provoca le nostre emozioni? Molti pensano che siano le altre

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/14

ANNO SCOLASTICO 2013/14 ANNO SCOLASTICO 2013/14 Sezione 5 anni Scuola dell infanzia G.Pascoli Tirocinante Paola Guaitoli PREMESSA: I DIRITTI DELLA CONVENZIONE La convenzione sui diritti dell infanzia e dell adolescenza è stata

Dettagli

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare

di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Servizio di consulenza legale in diritto di famiglia e mediazione familiare Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma Scopo del servizio è offrire consulenza legale su tutte le

Dettagli

LA CLASSE CONTESTO DIFFICILE IL MEGLIO DI NOI LO DIAMO QUANDO INTERPRETIAMO LE SITUAZIONI DIFFICILI COME PROBLEMI CHE AMMETTONO SOLUZIONI 1 PASSO

LA CLASSE CONTESTO DIFFICILE IL MEGLIO DI NOI LO DIAMO QUANDO INTERPRETIAMO LE SITUAZIONI DIFFICILI COME PROBLEMI CHE AMMETTONO SOLUZIONI 1 PASSO LA CLASSE CONTESTO DIFFICILE IL MEGLIO DI NOI LO DIAMO QUANDO INTERPRETIAMO LE SITUAZIONI DIFFICILI COME PROBLEMI CHE AMMETTONO SOLUZIONI 1 PASSO PERCEPIRE IL PROBLEMA, AVENDO BEN CHIARA LA DIFFERENZA

Dettagli

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione -

DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - PROVA DI ITALIANO DOLCI RICORDI - Adattamento e riduzione - Molti anni fa vivevo con la mia famiglia in un paese di montagna. Mio padre faceva il medico, ma guadagnava poco perché i suoi malati erano poveri

Dettagli

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA

UNO SGUARDO OLTRE LA SCUOLA ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO E PROGETTO DI VITA ENTE DI APPARTENENZA ASSOCIAZIONI Coinvolgimento prima e durante l esperienza Riflessione sull esperienza Collegamenti con realtà vissuta Scoperta di nuovi bisogni e nuove opportunità Possibilità di provare

Dettagli

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO MA COME TI TRUCCHI?! PER PERSONE CON DISABILITÀ. UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ. Relatore: Martina Tarlazzi Make your smile up LA NASCITA DEL

Dettagli

Attraversando il deserto un cammino di speranza

Attraversando il deserto un cammino di speranza Attraversando il deserto un cammino di speranza Kusi Evans e Albert Kwabena mi colpiscono da subito in una burrascosa giornata di febbraio lungo le rive di un canale che stanno disboscando con la loro

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi.

centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. centro servizi per la famiglia Mediazione Familiare e Laboratori Espressivi. PERCHÈ LA MEDIAZIONE FAMILIARE Nella storia della coppia la separazione, anche se non prevista, qualche volta è inevitabile.

Dettagli

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO

I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO I SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI IN PROVINCIA DI TRENTO SERVIZI RESIDENZIALI I SERVIZI DI PRONTA ACCOGLIENZA: IL CENTRO PER L INFANZIA IL CENTRO DI PRONTA ACCOGLIENZA Il Centro per l Infanzia accoglie bambini

Dettagli

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI

DIMENSIONI CRITERI INDICATORI Allegato 4 - Manerbio META EDUCATIVA: autonomia in ambito scolastico (classe 4/5 scuola primaria) DIMENSIONI CRITERI INDICATORI GESTIONALE OPERATIVA Uso degli strumenti Conoscere gli strumenti necessari

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

Mentore. Presentazione

Mentore. Presentazione Mentore Presentazione Chi è Mentore? Il Mio nome è Pasquale, ho 41 anni dai primi mesi del 2014 ho scoperto, che ESISTE UN MONDO DIVERSO da quello che oltre il 95% delle persone conosce. Mi sono messo

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna

Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Helsana Assicurazioni SA, Lucerna Il datore di lavoro Sandra Meier La signora F. è impiegata nella nostra azienda al servizio clienti. Lavora alla Helsana da oltre 20 anni. L ho conosciuta nel 2006 al

Dettagli

CONVEGNO ABITARE È SAPERE DOVE DEPORRE GLI ABITI. Chieri, 19 febbraio 2010 LAVORI DI GRUPPO GRUPPO A RAPPRESENTAZIONI E CODICI DELL ABITARE

CONVEGNO ABITARE È SAPERE DOVE DEPORRE GLI ABITI. Chieri, 19 febbraio 2010 LAVORI DI GRUPPO GRUPPO A RAPPRESENTAZIONI E CODICI DELL ABITARE CONVEGNO ABITARE È SAPERE DOVE DEPORRE GLI ABITI Chieri, 19 febbraio 2010 LAVORI DI GRUPPO GRUPPO A RAPPRESENTAZIONI E CODICI DELL ABITARE La relazione che segue costituisce una sintesi dei contenuti emersi

Dettagli

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI DOTT. CARLOS A. PEREYRA CARDINI - PROF.SSA ALESSANDRA FERMANI PROF.SSA MORENA MUZI PROF. ELIO RODOLFO PARISI UNIVERSITÀ DEGLI

Dettagli

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981

Chi sono. Progettista di Formazione. Giudice di Gara dal 1972. Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Chi sono Francesco lo Basso Molfetta (Ba) Progettista di Formazione Giudice di Gara dal 1972 Giudice di Partenza Nazionale dal 1981 Esperienze specifiche: Tutor Progetto Formazione Giovani Obiettivi Acquisire

Dettagli

Anna Frank. C.T.P. Adulti

Anna Frank. C.T.P. Adulti Anna Frank Tito Maccio Plauto San Giorgio C.T.P. Adulti Scuola Secondaria di primo grado Via Anna Frank di Cesena Progetto Macramè MEDIATORI CULTURALI aa.ss. 2008/2009-2009/2010 2009/2011 Scuola Secondaria

Dettagli

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI

1. LE REGOLE EDUCAZIONE ALLA LEGALITA OBIETTIVI EDUCAZIONE ALLA LEGALITA 1. LE REGOLE OBIETTIVI Sapere: Che la convivenza tra soggetti diversi ha bisogno di regole. Conoscere il significato della parola Regola della forte connessione tra regole e valori.

Dettagli

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società

Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Congresso Anep Italia 9 e 10 Giugno 2001 Palazzo delle Stelline, Milano Impatto della vita prenatale sull evoluzione dell individuo, della cultura e della società Relazione della Dott. ssa Francesca Malatacca

Dettagli

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen

La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen La Posta svizzera SecurePost SA, Oensingen Il datore di lavoro Richard Mann Circa un anno e mezzo fa, nell ambito del progetto Integrazione di persone disabili presso la Posta, abbiamo assunto una nuova

Dettagli

FINESTRE INTERCULTURALI

FINESTRE INTERCULTURALI Scuola Classe 1C FINESTRE INTERCULTURALI DIARIO DI BORDO 2013 / 2014 IC Gandhi - Secondaria di primo grado Paolo Uccello Insegnante / materia lettere Data Febbraio Durata 4h TITOLO DELLA FINESTRA INTERCULTURALE

Dettagli

Sostegno e Accompagnamento Educativo

Sostegno e Accompagnamento Educativo Sostegno e Accompagnamento Educativo 1. Definizione La prestazione sostegno e accompagnamento educativo consiste nel fornire sia un supporto e una consulenza ai genitori nello svolgimento della loro funzione

Dettagli