CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TORINO GARA PER IL PUBBLICO. 8 Gallery Venerdì 8 marzo 2013 OLIMPIADI DI MATEMATICA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TORINO GARA PER IL PUBBLICO. 8 Gallery Venerdì 8 marzo 2013 OLIMPIADI DI MATEMATICA"

Transcript

1 Logo di Stefao Visciglia CON IL PATROCINIO DEL COMUNE DI TORINO GARA PER IL PUBBLICO 8 Gallery Veerdì 8 marzo 013 OLIMPIADI DI MATEMATICA Problema 1 Gioco di carte 0 puti Reato prede u mazzo di carte, estrae i 4 assi e i 4 re formado co essi quattro mucchietti di due carte ciascuo. Davati ad ogi pila di carte scrive su di u cartellio il umero di assi preseti ella pila; poiché è dispettoso, il umero che ha scritto è falso. Sappiamo che vi soo più re ell'ultimo mazzetto a destra che ell'ultimo mazzetto a siistra Dite quati assi ha messo i ogi mazzetto. Scrivere u umero di quattro cifre, ogua delle quali rappreseta la quatità di assi i ogi sigolo mazzetto a partire da siistra. Soluzioe: Poiché le scritte sui cartellii soo false e i re ell ultimo mazzetto a destra (il quarto) soo più degli assi el primo a siistra (il primo), si evice che el quarto mazzetto ci soo re: ifatti el primo ce è almeo uo. Restao da piazzare due re: adrao uo el primo mazzetto (da siistra) ed uo el secodo e o el terzo, altrimeti i esso ci sarebbe u asso come scritto sul cartellio. Automaticamete avremo u asso el primo mazzetto, u asso el secodo, due el terzo (essu re) e zero el quarto. Risposta 1 1

2 Problema Ua gita al mare! 5 puti I ua calda mattia di luglio, u gruppo di amici si scambia qualche sms per decidere se adare o o al mare el pomeriggio. Ecco i messaggi: 1. Giulia è iamorata di Adrea quidi, se Adrea va al mare, ci va ache Giulia. Giulia o Federico vao al mare, ma dopo la discussioe dell altra sera, se va uo o va l altro 3. Erica ha detto che oggi sta co Federico 4. Qualcuo al mare ci sarà sez altro, Erica o Sara ci vao 5. Se Sara va al mare, ci vao ache Adrea e Federico... Isomma! Chi va al mare e chi o? Per dare la risposta regolarsi come segue: associare ad ogi ome i segueti umeri: Adrea 300, Giulia 400, Federico 500, Erica 000, Sara 00. La risposta deve essere la somma dei umeri corrispodeti ai omi di coloro che adrao al mare. Soluzioe: Costruiamo la seguete tabella di verità (itededo co V (vero): va al mare e co F (falso): o va al mare ): A G F E S V V F F V F V F F V F F V V F F F V V V Il quito messaggio ci dice che se S è vera devoo esserlo ache A ed F. Poiché A ed F o soo mai vere cotemporaeamete S deve essere falsa. L uica opzioe compatibile è quella i cui Federico ed Erica vao al mare. Risposta 500 Problema 3 - Recipieti di casa 5 puti Come mostra la figura, u bicchiere pesa quato ua bottiglia più ua tazzia, metre tre bottiglie pesao quato due bicchieri. Quate tazzie pesao quato ua bottiglia?

3 Soluzioe 1: tazzie pesao quato ua bottiglia. Ifatti aggiugedo sulla bilacia di siistra u bicchiere su etrambi i piatti otteiamo: bicchieri tazzia + bottiglia + bicchiere. Ma (vedi bilacia destra) bicchieri 3 bottiglie, quidi: 3 bottiglie tazzia + bottiglia + bicchiere. Ora togliamo ua bottiglia su etrambi i piatti bottiglie tazzia + bicchiere Se ora al posto del bicchiere a destra mettiamo (vedi figura di siistra) ua tazzia + ua bottiglia, otteiamo: bottiglie tazzia + tazzia + bottiglia. Ne segue: Ua bottiglia tazzie. Oppure, detto b il bicchiere, B la bottiglia e t la tazzia, si ha: b t + B b t + B b 3t da cui, 3B b 3B ( t + B) B t Soluzioe (sitetica): Dalla secoda parte della figura (e dal testo!) è evidete che u bicchiere pesa quato ua bottiglia e mezza. Dalla prima parte si evice quidi che ua tazzia vale ua mezza bottiglia. Quidi ci voglioo due tazzie per pareggiare il peso di ua bottiglia. Risposta 000 Problema 4 - Moete i pila 35 puti Fracesco ha appea rotto il suo salvadaaio e vuole mettere i ordie le sue moete. Forma allora delle pile di ove moete e ota co stupore che il umero delle moete rimaeti è uguale al umero delle pile formate. Decide poi di suddividere le sue moete i pile di udici moete: scopre di uovo che il umero delle moete che gli restao è uguale al umero di pile formate. Qual è il umero miimo di moete che aveva Fracesco el suo salvadaaio? Soluzioe: Idicado co N il umero delle moete e co x il umero di pile formato co ove moete ed il umero di moete rimaeti si ottiee l equazioe 9x + x N cioè x N, da cui si deduce che N deve essere u multiplo di dieci. Aalogamete idicado co y il umero di pile formate co udici moete si ottiee 11 y + y N da cui 1 y N, da cui si deduce che N deve essere u multiplo di dodici. Tra i multipli di dieci e dodici il miimo che risolve il problema è il m.c.m. (,1) 60. Altro ragioameto che o fa iterveire le equazioi. Poiché il umero delle moete che avazao è proprio uguale al umero delle pile, si può aggiugere ua moeta ad ogi pila ed otteere pile da moete e da 1 i modo che o avazi alcua moeta i etrambi i casi, quidi N dovrà essere u umero divisibile per e 1. Per tetativi poi si possoo cercare i multipli di dieci e dodici che soddisfao le richieste del problema. Risposta

4 Problema 5 Quati sottoisiemi?? 35 puti Si cosideri l isieme A 1,, { }. Quati soo i suoi sottoisiemi i cui elemeti, umerici, hao somma 07085? Soluzioe: ( ) La somma degli elemeti di A si può trovare usado la somma dei primi umeri S + 1 che, el caso di 013, è pertato la richiesta è equivalete a cotare quati soo i sottoisiemi che hao come somma 6 ed essi soo esattamete 4: { 1,,3} ; { 1,5 } {,4} 6 {}. Risposta 0004 Problema 6 Giallo matematico 40 puti Il commissario di polizia Javert assume u matematico per aiutarlo a risolvere u delitto. Sulla scea del crimie soo preseti tra i 0 e i 00 bicchieri di vio ed esattamete i u bicchiere è stato versato del veleo. Il laboratorio di polizia potrebbe testare sigolarmete il coteuto di tutti i bicchieri, oppure di u gruppo di bicchieri mescolado u campioe per ogi bicchiere. Il commissario vuole ridurre al miimo il umero di test ecessari per determiare i quale bicchiere c è veleo. Il matematico suggerisce al detective di scegliere u bicchiere a caso e di testarlo; el caso il risultato sia egativo di cotiuare i test mescolado tra loro i modo opportuo i campioi degli altri bicchieri, predicedo la risoluzioe dell eigma effettuado al massimo 8 test. Quati bicchieri soo preseti sulla scea del crimie? Soluzioe: Il modo più rapido per trovare il bicchiere avveleato sarebbe quello di dividere di volta i volta i bicchieri i due gruppi, mescolare u campioe di tutti i bicchieri di ogi gruppo, determiado quale dei due gruppi cotega il campioe avveleato. Ripetere quidi il procedimeto dividedo a sua volta il gruppo co il bicchiere avveleato i due gruppi sio a quado o si ottegao due gruppi da u bicchiere sigolo e di cosegueza il bicchiere avveleato. L uica possibilità di avere u umero esatto di test sarebbe se il umero di bicchieri fosse esattamete ua poteza di due; i tutti gli altri casi si arriverebbe per forza ad avere gruppi coteeti u umero dispari di bicchieri che darebbero quidi origie a sottogruppi disomogeei, uo pari ed uo dispari (e quidi ad u umero di test variabile a secoda che il bicchiere avveleato appartega al gruppo pari o al gruppo dispari). Poiché la poteza di due compresa tra 0 e 00 è 18 7, i passaggi ecessari per arrivare a due bicchieri sigoli soo 7, quidi 7 test; sommado il test iiziale si arriva esattamete a 8 test. I bicchieri soo quidi 19. Risposta 019 4

5 Problema 7 Pagie e pagie 40 puti U tipografo sa che per umerare le pagie di u eciclopedia, la cifra 1 è stata utilizzata 013 volte. Il direttore della casa editrice gli chiede se è i grado di dire quate soo complessivamete le pagie umerate coteute ell eciclopedia? Riuscite ad aiutarlo ell impresa? Soluzioe: Per umerare le pagie dell eciclopedia fio alla ovataovesima occorroo 0 cifre 1, che soo coteute all itero della scrittura dei umeri 1,, 11, 1, 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19, 1, 31, 41, 51, 61, 71, 81 e 91. Per umerare le pagie dalla cetesima alla cetoovataovesima occorroo ivece cifre 1 i quato ogi umero cotiee u 1 come cifra delle cetiaia. Riassumedo: Numeri compresi fra Numero di cifre 1 ecessarie 0 e e e e e e e e e e Pertato per scrivere i umeri da 0 a 999 occorre u totale di 300 cifre 1. Per umerare le pagie dalla millesima alla milleovecetoovataovesima occorroo ivece 1300 cifre 1 i quato ogi umero cotiee u 1 come cifra delle uità di migliaia. Riassumedo: Numeri compresi fra Numero di cifre 1 ecessarie 0 e e e e Quidi il umero di pagie dell eciclopedia sarà compreso fra 3000 e 3999, i particolare: Numeri compresi fra Numero di cifre 1 ecessarie 0 e e Aalizzado acora più el dettaglio le ultime decie di umeri: Numeri compresi fra Numero di cifre 1 ecessarie 30 e e e e e e e

6 Per giugere così ad u totale di 007 cifre 1 impiegate per scrivere i umeri fio a 3169 compreso. Le successive cifre 1 servirao per eumerare le pagie 3170, 3171 (doppio 1 ), 317, 3173 e Risposta 3174 Problema 8 Questo è il mio posto! 40 puti U gruppo di amici decide di festeggiare la ricorreza dell 8 Marzo: si ritrovao quidi tutti a cea i uo spazioso locale. Ogi ivitato prede posto i u uica grade tavolata e tutti i posti a disposizioe soo occupati da u commesale. La disposizioe degli ivitati è la seguete: esattamete 7 sigore hao u altra sigora alla loro destra; esattamete1 sigore hao u uomo alla loro destra; esattamete il 75% degli uomii preseti ha ua sigora alla sua destra. Quati soo gli ivitati? Soluzioe: Ogi persoa ha alla propria destra o u uomo o ua doa, quidi le doe sarao i tutto Gli uomii che hao ua doa a destra soo tati quate le doe che hao u uomo a destra, ifatti i qualsiasi distribuzioe circolare di sessi, co almeo tre persoe, se viee aggiuto ad es. u uomo, questo può avveire i 4 modi: 1) Fra due doe: DUD. Si ottiee solo il fatto di aver aggiuto ua D che ha u U a dx (e tolto ua D che ua D a dx) e u U che ha ua D a dx. ) Fra ua doa (a sx) e u uomo (a dx): DUU. No cambia la situazioe. 3) Fra u uomo (a sx) e ua doa (a dx): UUD. No cambia il umero di U che hao D a dx, é cambia la situazioe delle D; 4) Fra due uomii: UUU. No cambia la situazioe che stiamo studiado. 4 Quidi TOTALE UOMINI Quidi le persoe sedute al tavolo soo 3 complessivamete Risposta 0035 Problema 9 - Rettagolo atimagico 45 puti Riempite tutte le caselle vuote di questo rettagolo atimagico. Le somme dei umeri di ogi liea o coloa soo sempre diverse fra loro e sempre miori o uguali a 9. Ioltre il rettagolo cotiee soltato i umeri 1, e 4. Come risposta scrivere i sequeza i umeri dell ultima riga. 6

7 Soluzioe: Dobbiamo otteere 7 somme di cui la massima è 9 e la miima sarà 3 (perché abbiamo almeo 3 caselle). Dovedo essere tutte diverse, sarao ecessariamete Avedo ella prima coloa già due 1 il terzo sarà acora u 1 perché solo i quella coloa è possibile otteere la somma 3. La somma 4 si potrebbe otteere o ell'ultima riga (1,1,1,1) o ella secoda coloa (1,,1) o ella quarta coloa (,1,1). L ultima riga, però, o può essere formata da tutti 1, altrimeti si otterrebbe u'altra somma 4 ella secoda coloa. La quarta coloa o può essere (,,1), perché si avrebbe u altra somma 5 come ella prima riga. Proviamo a produrre 4 ella quarta coloa: la secoda riga dà somma 7. Potremo avere somma 8 solo ella terza riga, ma la secoda e terza coloa possoo dare 7 e 7 oppure 5 e 9. Quidi la secoda coloa sarà (1,,1). Notiamo che possiamo otteere 9 solo ella secoda riga o ella terza coloa. Proviamo co la terza coloa, che diveta (1,4,4). Il 6, a questo puto lo si può avere solo sulla quarta coloa, che diveta (,,), ma ciò o va bee perché si otterrebbero due 9 ella secoda riga e ella terza coloa. Quidi la secoda riga diveta (1,,4,). La quarta coloa dovrà essere (,,4), da cui forzatamete (soluzioe uica) la terza coloa sarà (1,4,1) e l ultima riga sarà (1,1,1,4). Risposta 1114 Problema Cammio di Satiago 45 puti U gruppo di appassioati escursioisti si sta alleado per il Cammio di Satiago di Compostela, formado ua luga fila di 50 metri. La strada è rettiliea ma dopo pochi chilometri icotrerao u bivio i cui occorre svoltare a siistra; l escursioista i fodo al gruppo o è sicuro che l amico che sta i testa alla fila si ricordi della svolta. Decide quidi di raggiugerlo, gli ricorda di svoltare a siistra e ritora i coda. Sapedo che i questo adata e ritoro la velocità dell escursioista premuroso è rimasta costate e che la coloa ha percorso 50 m, qual è la distaza (i m) percorsa dall escursioista premuroso? Soluzioe: Detto x lo spazio percorso dal capofila quado viee raggiuta dalla compago premuroso, v1 la x 50 + sua velocità, v la velocità del premuroso, abbiamo x il tempo impiegato dai due v1 v escursioisti per icotrarsi e 50 + x 50 v v1 il tempo totale dell adata e ritoro. Risolvedo il sistema x + 50 x vx v1 v1 v 50 + x co x > 0, v1> 0, v > v1, otteiamo 50 + x 50 + x ( + ) x v v v vx 1 Da qui si ota che v è semplificabile (quidi il risultato del problema o dipede dalle velocità specifiche delle due formiche); ricaviamo quidi i sequeza 50x + x x, x 500, x 150, x Lo spazio percorso, i cm, dall escursioista premuroso sarà quidi S 50 + x Cioè S 50 ( 1+ ), Risposta 0 7

8 Problema 11 Il gioiello 45 puti U gioielliere ha ua perla sferica di raggio 1 cm. Poiché desidera fare u regalo speciale alla moglie i occasioe della Festa della Doa, pesa di utilizzarla come parte cetrale di ua spilla che abbia u aspetto floreale: u ucleo cetrale co 8 sferette - i oro - tageti (alla perla cetrale ed alle sferette adiaceti, come i figura). Qual è il raggio (i cm) delle sferette? Dare la risposta scrivedo le prime 4 cifre decimali del risultato. Soluzioe 1: Si oti che i cetri delle sferette soo i vertici di u ottagoo regolare il cui lato è lugo quato la somma dei raggi di due di loro e quidi uguale al loro diametro. I figura si ha MN NP AM PB r (raggio sferette). ON biseca l agolo AO ˆ B che è cogruo a MO ˆ P. C è il puto medio di AB. Abbiamo la similitudie dei triagoli rettagoli OPN e OBC. Ci serve cooscere la lughezza di CB, metà di AB. Ora, il segmeto AB è uguale al lato dell ottagoo regolare iscritto ella circofereza di cetro O (perla sferica). Sapedo che l agolo AO ˆ 360 B vale , abbiamo O PN ˆ OBˆ C 67 30' (agoli alla base di 8 8

9 CB 1. OP : NP OB : CB cioè (1 + r ) : r 1:, da cui triagoli isosceli). Utilizzado la trigoometria si trova OB cos( 67 30) ' Possiamo impostare la proporzioe r 0, Soluzioe : Cosideriamo il triagolo OMP estratto dalla precedete figura. Si ha MP r, e l agolo i O uguale a Tracciamo l altezza MH relativa a OP. OM OP 1+ r, 1+ Il triagolo OMH è rettagolo isoscele, quidi MH r OH. Ioltre ( + ) 1 HP OP OH 1 r r Applicado il teorema di Pitagora al triagolo MHP segue ( 1 r) 1 ( r) Da qui otteiamo + r ) ( ) 4, quidi 1 r) r ( 1 r + ( + e, risolvedo, si ha r 0, Risposta Problema 1 La cassaforte 50 puti Giuseppe e Dario soo due soci di ua piccola agezia di viaggi. Dario è u appassioato di giochi matematici. Giuseppe decide di mettere alla prova le abilità di Dario e, a sua isaputa, cambia la combiazioe di 5 cifre della cassaforte dell ufficio; scrive quidi combiazioi diverse su u foglio, tutte sbagliate ma i ogua di esse ua ed ua sola cifra è collocata el posto giusto. I umeri soo : Iutile dire che Dario riesce ad idividuare la combiazioe giusta dopo pochi miuti. Dare come risposta il umero formato dalle prime 4 cifre, da siistra, relative alla combiazioe giusta. Soluzioe: Costruiamo ua tabella dove ella prima coloa idichiamo le 5 posizioi delle cifre e ella secoda coloa le cifre che appaioo i quella posizioe: 9

10 Posizioe Cifre Abbiamo evideziato i rosso le cifre che appaioo i due combiazioi i quella posizioe e i azzurro quelle che appaioo i tre combiazioi. Cosideriamo le cifre al posto giusto che soo i tutto. I prima posizioe ce è ua sola (perché i prima posizioe ci soo ua volta tutte le cifre da 0 a 9). Allora ci sarà almeo ua cifra che compare tre volte ella stessa posizioe. Possoo essere il 7 i secoda posizioe o il 3 i terza posizioe. Ua soluzioe (co u trattio idichiamo cifre acora icogite) o è possibile, altrimeti ella terza combiazioe ci sarebbero due cifre corrette. Poiché ua sola cifra appare tre volte ella stessa posizioe, delle altre sette al posto giusto e apparirà ua sola i prima posizioe e le altre due volte elle restati tre posizioi rimaeti. Se abbiamo 3 i terza posizioe, allora i secoda posizioe ci sarà il 5 (l uica che appare due volte i tale posizioe), ma ua soluzioe o è possibile a causa della quita combiazioe. Allora avremo 7 i secoda posizioe e i terza posizioe ( è l uica cifra che appare due volte i terza posizioe), quidi I quarta posizioe o può esserci 5 a causa della terza combiazioe, quidi avremo -7-. I ultima posizioe o possoo esserci 4 (per la prima combiazioe) oppure 7 (per la sesta combiazioe), quidi avremo -78. A questo puto provado le combiazioi solo la quita risulta compatibile, quidi la combiazioe fiale sarà 478. Risposta 47 Problema 13 I umeri di Sophie Germai 50 puti Sophie Germai ( ) fu ua doa che si iamorò della matematica dopo aver letto le opere di Archimede. Utilizzò per diversi ai uo pseudoimo maschile perché ai suoi tempi le doe erao escluse dagli ambieti accademici. U umero primo p si dice di Sophie Germai se ache p+1 è primo (ad esempio, 3, 5, 11). Sia S la somma dei primi 013 umeri primi (perdoate il gioco di parole!) di Sophie Germai. Quato vale il resto della divisioe di S per 6? Soluzioe: Ogi umero primo p > 3 è cogruo a 1 oppure a 5 modulo 6, quidi è della forma 6k + 1 oppure 6k + 5. U primo di Germai maggiore di 3 è però ecessariamete cogruo a 5 modulo 6. Ifatti, se p fosse primo e p 6k + 1, allora p + 1 1k + 3 sarebbe divisibile per 3 e duque o sarebbe primo (qui k > 0), o rispettado la defiizioe di primo di Germai. Quidi, a parte e 3, tutti i successivi primi di Germai sarao cogrui a 5 modulo 6. Allora S * *5 4 (mod 6). Risposta: 0004 Osservazioe: o è oto se i umeri di Sophie Germai siao fiiti od ifiiti (è ua cogettura); tuttavia si sa che essi soo più di 013.

11 Problema 14 Ua coppia modera 55 puti I ua coppia modera Aa va a lavorare tutti i giori i treo metre Marco rimae a casa a badare alle faccede domestiche. Aa arriva alla stazioe tutte le sere alle ore 18:00. Marco parte i auto da casa per adare a prederla alla stazioe tutti i giori alla stessa ora i modo da arrivare i stazioe al mometo esatto dell arrivo di Aa, dopodiché torao i auto a casa. Oggi Aa ha termiato prima di lavorare ed è riuscita a predere il treo precedete. Arrivata i stazioe si dirige a piedi verso casa metre Marco igaro di tutto parte alla solita ora i auto. Si icotrao lugo la strada e ritorao a casa i auto arrivado 8 miuti prima del solito. Suppoedo che l auto viaggi sempre alla stessa velocità, che Aa cammii a velocità costate pari ad 1/ della velocità dell auto e che quado si icotrao ripartao immediatamete i auto, a che ora è arrivato oggi il treo su cui viaggiava Aa? Forire la risposta idicado le ore e i miuti, ad esempio se il treo arrivasse alle 17:48 il risultato da riportare sarebbe Soluzioe: Sia v P la velocità a piedi, v A la velocità dell auto, x l aticipo del treo e y lo spazio percorso a piedi. Il tempo impiegato da Aa per percorrere a piedi il tratto y è x y/v A (l aticipo del treo meo il tempo che maca all auto per giugere alla stazioe quado si icotrao), da cui v y x y. v P xvp Risolvedo rispetto ad y si ottiee y. L aticipo co cui arrivao a casa è y/v A (il tempo + vp 1 va che l auto avrebbe impiegato per adare dal puto d icotro fra Aa e Marco alla stazioe e uovamete dalla stazioe al puto d icotro). Sostituedo l espressioe per y trovata i precedeza e ricordado che il rapporto fra le velocità è pari a 1/ si ottiee che l aticipo co cui arrivao è: vp x 1 x y va x x. v A vp v A Misurado il tempo i miuti si ottiee allora x/11 8 da cui x 44. Il treo arriva allora 44 miuti prima delle 18:00, ossia alle ore 17:16. Risposta: 1716 A Problema 15 Spidercam 55 puti U campo da teis di dimesioi 4 m µ 11 m è ripreso da ua telecamera appesa a 4 fili tesi che vao dalla telecamera alla cima di 4 pali alti m e posti ai 4 agoli del campo. U operatore può spostare la telecamera i u puto qualsiasi del campo e ad ua altezza qualsiasi (compresa tra 0 m e m) agedo su u joystick che cotrolla la lughezza dei fili. Qual è la massima somma delle lughezze dei 4 fili i metri (qui itediamo per lughezza di u filo il tratto di filo dalla telecamera alla cima del palo)? 11

12 Soluzioe: Il problema si può modellizzare così: data ua piramide a base rettagolare di dimesioi 4 µ ed ua altezza h, suppoedo che la proiezioe del vertice sul piao di base o sia estero al rettagolo di base, trovare la massima somma della lughezza degli spigoli. E iazitutto chiaro che h deve essere uguale a ; ifatti se h < prededo la piramide avete h ed avete il vertice co la stessa proiezioe sulla base otterrei 4 spigoli ciascuo maggiore dello spigolo corrispodete. Voglio mostrare che il massimo si ottiee quado il vertice della piramide si trova sulla verticale di uo dei vertici del rettagolo. Per questo usiamo u piccolo lemma: dato u rettagolo ABCD (vedi figura) co u puto E su CD, allora AE + BE è massimo quado E coicide co D (o co C). Cosideriamo ifatti il caso i cui E o coicida co C é co D e che sia ad es. DE EC. Rappresetiamo il simmetrico del rettagolo rispetto a CD. Allora si ha che AE + EB A E + EB < A D + BD AD + BD. Questa disuguagliaza si può dimostrare cosiderado il quadrilatero A EBD: l agolo A' ÊB è maggiore o uguale ad u agolo piatto (vedi figura) e la sua bisettrice icotri BD i F. Allora A E + EB < A F + FB < A D + DF + FB A D + BD perché i u triagolo ad agolo maggiore si oppoe lato maggiore e per la disuguagliaza triagolare. Aalogamete se DE > EC. Cosideriamo ora il parallelepipedo rettagolo avete la stessa base della piramide e la stessa altezza. Applicado ua prima volta il lemma al rettagolo avete u lato coicidete co u lato di base del parallelepipedo e il lato parallelo passate per il vertice della piramide, segue che il massimo si ottiee quado il vertice appartiee al perimetro della base superiore del parallelepipedo. Applicado acora ua volta il lemma co u rettagolo avete u lato coicidete co u lato di base del parallelepipedo e il lato parallelo sullo spigolo opposto della base superiore del parallelepipedo segue che il vertice della piramide deve coicidere co u vertice della base superiore del parallelepipedo. Premesso questo possiamo sommare i 4 spigoli della piramide otteedo , Risposta:

13 Problema 16 Numero astroomico 55 puti Quali soo rispettivamete la prima, la duemilaquattordicesima, la duemilavetesima e la seimilatretesima cifra a partire da destra del umero: Naturalmete i scrittura decimale. Soluzioe: 013 ( ) 3? Sfruttado lo sviluppo del cubo di biomio si ottiee: ( ) ( ) ( ) A livello di scrittura decimale si ha: pertato e quidi, i defiitiva, , 6039 cifre , 406 cifre , 013 cifre cifre , ( 1 ) ( 6 + 8) cifre cifre 011 Perciò la prima cifra da destra è u, la 014 a è u 1, la 00 a è uo 0 e la 6030 a è u 9. Risposta 9 cifre cifre 01 cifre 8. Problema 17 L ascesore 55 puti L ascesore di u palazzo ferma ad 11 piai (il piao terra più i piai da 1 a ). Al piao terra salgoo persoe, ogua delle quali va, idipedetemete dalle altre, ad u piao compreso tra 1 e co ugual probabilità. Se o vi soo passeggeri che attedoo l ascesore ai piai superiori, quale è il umero medio di fermate dell ascesore? Detto F questo valore, forire come risposta la parte itera di 00 F. 13

14 Soluzioe 1: Per i { 1,,..., } sia X i 1 se l ascesore ferma al piao i e zero altrimeti. Il valore E[X i] è uguale alla probabilità che l ascesore fermi al piao i, quidi E[X i] 1 (9/) i, ossia 1 meo la probabilità che essuo sceda al piao i. Il umero di fermate dell ascesore è i 1 E[ [ ( ) ] X ] 1 9 / 6, i Soluzioe : Numeriamo i passeggeri da 1 a. Per { } 1,,..., i sia Xi uguale a 0 se il passeggero i va ad u piao uguale a quello di u passeggero j < i, ed uguale ad 1 altrimeti. Ovviamete X 11. Il umero di piai a cui ferma l ascesore è allora 1 + X + X3 + + X. Pertato il umero medio di fermate sarà E[1 + X + X X ] 1 + E[X ] + + E[X ]. Ma E[X i] è uguale alla probabilità che il passeggero i o vada ad u piao uguale a quello dei precedeti i - 1 passeggeri, quidi uguale a (9/) i - 1. Perciò il umero medio di fermate è , Risposta: 6513 Problema 18 Calcolo eigmatico 60 puti + : A sego uguale corrispode cifra uguale (e a sego diverso cifra diversa). Quale umero corrispode alla striga? Soluzioe: Sostituiamo lettere ai simboli i questo modo: 14

15 A, B, C, D, E, F, G, H, L Otteiamo così: ABB C ADE + ADF BG GCH FBC : BBL L Dalla somma (verticale) si deduce D 0 oppure D 9, ma dalla prima sottrazioe(orizzotale) si ricava B > D e quidi D 0. Si ha pure F A e A 4. Dalla prima sottrazioe (orizzotale) si ricava quidi C + E BB 11 (e o altri risultati essedo C + E < 18), cioè B 1. Coseguetemete si ha C F + 1. Dalla divisioe (orizzotale i basso) si ottiee poi L 0, 1, 5, 6 (poiché il quadrato di queste quatità dà u umero che termia co la stessa cifra, s iteda: 1 1 1, 5 5 5, e lo zero è comuque da escludere), oché F L a causa del riporto geerato da L B, voledo eseguire la prova della divisioe stessa. Poiché F è pari, L è dispari co L 7. Si deduce allora che L vale 3 oppure 7. I etrambi i casi dovrà essere C 9, ifatti (dalla moltiplicazioe e dall ultima sottrazioe i verticale) si ha G < A F/, G 3; il prodotto G C deve dare u umero di due cifre, la prima delle quali tale da essere u riporto adeguato a formare il umero 11, cioè BB, ella somma co C 1 e ciò si ottiee solo poedo apputo C 9 e G 3. Quidi L 7. Di cosegueza si ha: F 8, A 4. Immediatamete, eseguedo la prima sottrazioe (orizzotale i alto) e poi l ultima sottrazioe (verticale a destra, oppure la secoda orizzotale), scopriamo che è E e H 5. Soluzioe uica. La striga richiesta sarà FLCA Risposta 8794 Problema 19 Il poligoo di Archimede 80 puti Sia l la lughezza del lato di u poligoo regolare di 96 lati iscritto i ua circofereza di raggio 1. Il umero ((( l ) ) ) può essere scritto come la somma di due radicali quadratici a + b co a < b ed etrambi umeri aturali. Forire il risultato come u umero di 4 cifre i cui le prime due soo le cifre di a e le ultime due le cifre di b (ad esempio per scrivere 0305, per + 41 scrivere 041, per scrivere 1113). Soluzioe: Siao l ed l le lughezze dei lati del poligoo regolare di e lati iscritti i ua circofereza di raggio 1. Cosiderado la figura seguete (Fig. 1) si può provare che 4 l l. 15

16 Fig. 1 Ifatti, applicado il teorema del coseo ai due triagoli AOB e AOC, i cui si itede AC l, si ottiee: AB l e l π π 1+ 1 cos cos, π π 1+ 1 cos cos. l π Dalla prima delle due relazioi si può ricavare cos l, da cui, grazie alla formula di bisezioe relativa al coseo (e ricordado che per > il coseo di π/ è positivo), si ottiee il risultato cercato: l π π 1+ cos cos cos l 4 l + π +. U altro modo, acora per via trigoometrica, per arrivare a questa coclusioe è di otare che, π sempre i riferimeto alla figura 1, l l si (come pure si avrebbe l ). π cos Quidi π 1 π cos si π π l l cos 1 si 1 4 l 4. U terzo modo per provare la formuletta seza far ricorso alla trigoometria è il seguete. Dalla figura, applicado il teorema di Pitagora, otteiamo: OD 1 l. 16

17 Fig. EC CD EC 1 OD l l. 4 Per il primo teorema di Euclide: ( ) AC Prededo la radice quadrata si ha la tesi. Siccome l 6 1 (il lato dell esagoo regolare è uguale al raggio della circofereza circoscritta), applicado ricorsivamete la formula trovata i precedeza, si ottiee l Il umero richiesto dal problema è allora uguale a Risposta: 006 Problema 0 Il gagà 90 puti Per Carlo essere alla moda è idispesabile tato che, per seguire le uove tedeze, si è comprato addirittura tre vestiti. No ha badato a spese e ha pagato complessivamete 1991 Euro. Qual era il prezzo del secodo vestito, sapedo che quello del terzo era il doppio di quello del primo e che per scrivere i tre prezzi i questioe (tutti umeri iteri di Euro) si usao ove cifre diverse tra loro? Poiché il problema ammette più di ua soluzioe, dare come risposta la somma dei prezzi del secodo vestito.. Soluzioe: Siao x, y, z ell ordie i prezzi i Euro dei tre vestiti. Poiché la somma dei prezzi è 1991, si deduce che al massimo u solo prezzo può raggiugere le 4 cifre, ifatti è 1991 < 000. Cosideriamo ora le cifre delle uità (prima cifra a destra) dei tre prezzi. La loro somma deve dare 11 oppure 1, cioè termiare co 1. I casi possibili co cifre tutte diverse fra loro soo idicati elle segueti tere: a) Somma 11: (1,,8), (1,4,6), (1,3,7), (,3,6), (,4,5), (0,,9), (0,3,8), (0,4,7), (0,5,6). Di queste, teedo coto che z x (*), soo papabili solo (1,8,), (3,,6), (6,3,), (,5,4), (7,0,4), (5,6,0), le quali hao l ordie dettato dall ultima cosiderazioe fatta. Testiamole, cosiderado che la somma delle decie (col riporto) deve dare 9 o 19. La prima ci lascia scegliere fra 0,3,4,5,6,7,9 (co ua da escludere). Qui il riporto è 1, quidi serve ua tera che dia somma 8 o 18. L uica possibile, per la somma 8, è (0,3,5). Per le cetiaia restao quidi le cifre 4,6,7,9 (meo ua). No essedoci più riporti, per otteere 19 (ove cetiaia ed u migliaio) o resta che scegliere (4,6,9). Sempre per la (*), le tere avrao quest ordie: 17

18 uità: (1,8,), decie (5,3,0), cetiaia (4,6,9). Da cui : x 451, y 638, z 90, umeri che soddisfao la richiesta. Per la somma 18 la ostra tera (1,8,) richiede per le decie (3,9,6) o (5,6,7) oppure (4,5,9), di cui le ultime due o soddisfao la (*), metre (3,9,6) idica per le cetiaia ua scelta di tre fra 0,4,5,7: o è possibile soddisfare la (*). La secoda tera ci lascia scegliere fra 0,1,4,5,7,8,9 (co ua da escludere). Come sopra dobbiamo comporre somma 8. L uica tera è (0,1,7), applicado la quale però o si riesce a soddisfare la solita codizioe (*). Proviamo co somma 18. Otteiamo (4,5,9), che o soddisfa la (*) o (9,1,8), la quale ci fa scegliere, per le cetiaia, fra 0,4,5,7: o si riesce a trovare ua tera cogrua. La terza ci lascia scegliere fra 0,1,4,5,7,8,9 ( ). Ache i questo caso per le decie ci servirebbe (0,1,7), la quale tera qui potrebbe adar bee, scritta (0,7,1). Per le cetiaia restao 4,5,8,9 ( ): scegliamo (4,5,8). Testiamo quidi i tre umeri x 406, y 573, z 81, i quali, pur soddisfacedo la (*), o dao come somma 1991 come richiesto. Oppure (somma 18) per le decie servirebbe (1,9,8) o (4,5,9), di cui la prima o soddisfa la (*) e la secoda richiama 0,1,7,8, da cui o si costruiscoo tere cogrue. La quarta ci fa scegliere fra 0,1,3,6,7,8,9 ( ). Tera coseguete (0,1,7), vedi sopra; oppure (3,7,8), (6,9,3), (9,1,8), di cui la prima fallisce, la secoda ci porta a scegliere fra 0,1,7,8 seza possibilità di soddisfare la (*) e la terza, co scelta fra 0,3,6,7, ci fa trovare la tera (3,6,7). Testiamo quidi i tre umeri x 39, y 615, z 784, i quali, pur soddisfacedo la (*), o dao come somma 1991 come richiesto. La quita ci fa scegliere fra 1,,3,5,6,8,9 ( ). Tera coseguete (1,,5) per somma 8: vedi sopra. Oppure (1,8,9), (6,9,3), di cui la prima o è fruttifera; la secoda fa scegliere fra 1,,5,8 otteedo la tera fiale (,8,5). Testiamo quidi i tre umeri x 67, y 890, z 534, i quali, pur soddisfacedo la (*), o dao come somma 1991 come richiesto. La sesta ci fa scegliere fra 1,,3,4,7,8,9 ( ). Tera coseguete (1,3,4), la quale qui potrebbe adar bee, scritta (1,4,3). Per le cetiaia restao,7,8,9 ( ), coi quali umeri, però, o si può soddisfare la solita relazioe. Oppure, per somma 18, scegliamo (1,8,9), (,7,9), (3,7,8) ma tutte iefficaci per la (*). b) Somma 1: (4,9,8), (5,7,9), (8,7,6), (9,4,8) già co l ordie dettato dalla solita richiesta. La secoda tera però o va bee, restao (4,9,8), (8,7,6) e (9,4,8). Testiamole, cosiderado che la somma delle decie (essedoci u riporto di ) deve dare 7 o 17. La prima ci fa scegliere su 0,1,,3,5,6,7 ( ). Papabili: (0,1,6), (0,,5). Di queste fuzioa bee solo la secoda, ordiata come (5,,0), per il solito discorso. Per le cetiaia restao 1,3,6,7 ( ). Se vogliamo otteere 19 (vedi sopra) dobbiamo predere ecessariamete il 6 ed il 3 per le cetiaia e 1 per il migliaio. Co ovvie cosiderazioi si trova quidi: x 654, y 9, z La secoda possibilità ci fa scegliere su 0,1,,3,4,5,9 ( ). Papabili (0,,5), (0,3,4), (1,,4), (3,9,5). Di queste fuzioa bee solo la prima, ordiata come (,0,5), per il solito discorso. Per le cetiaia restao 1,3,4,9 ( ). No c è verso di otteere 9 come cetiaia del risultato. La terza possibilità, come la prima, ci fa scegliere su 0,1,,3,5,6,7 ( ) otteedo (0,6,1), (,0,5). Di queste la prima ci lascia,3,5,7, da cui o si reperiscoo cetiaia valide. L altra tera richiama 1,3,6,7, da cui otteiamo (3,7,6). Testiamo quidi i tre umeri x 39, y 704, z 658, i quali, pur soddisfacedo la (*), o totalizzao la somma di 1991 come ivece richiesto. I coclusioe il problema ammette le due soluzioi y1 638, y 9, la cui somma dà 667. Risposta

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi Disposizioi semplici Ua disposizioe (semplice) di oggetti i k posti (duque 1 < k < ) è ogi raggruppameto di k oggetti, seza ripetizioi, scelti fra gli oggetti dati, cioè ciascuo dei raggruppameti ordiati

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Successioni ricorsive di numeri

Successioni ricorsive di numeri Successioi ricorsive di umeri Getile Alessadro Laboratorio di matematica discreta A.A. 6/7 I queste pagie si voglioo predere i esame alcue tra le più famose successioi ricorsive, presetadoe alcue caratteristiche..

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014)

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014) Calcolo Combiatorio (vers. 1/10/2014 Daiela De Caditiis modulo CdP di teoria dei segali Igegeria dell Iformazioe - sede di Latia, CALCOLO COMBINATORIO Pricipio Fodametale del Calcolo Combiatorio: Si realizzio

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS DI RDINAMENT 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1)

APPUNTI DI MATEMATICA ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) ALGEBRA \ ARITMETICA \ NUMERI NATURALI (1) I umeri aturali hao u ordie; ogi umero aturale ha u successivo (otteuto aggiugedo 1), e ogi umero aturale diverso da zero ha u precedete (otteuto sottraedo 1).

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE LORENZO BRASCO. Teoremi di Cesaro Teorema di Stolz-Cesaro. Siao {a } N e {b } N due successioi umeriche, co {b } N strettamete positiva, strettamete crescete e ilitata. Se esiste

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n

SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. 2 b) n=1. n n 2 +n SERIE NUMERICHE Esercizi risolti. Applicado la defiizioe di covergeza di ua serie stabilire il carattere delle segueti serie, e, i caso di covergeza, trovare la somma: = + b) = + +. Verificare utilizzado

Dettagli

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006

ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO SPERIMENTALE P.N.I. 2006 ESAME DI STAT DI LICE SCIENTIFIC CRS SPERIMENTALE P.N.I. 006 Il cadidato risolva uo dei due problemi e 5 dei 0 quesiti i cui si articola il questioario. PRBLEMA U filo metallico di lughezza l viee utilizzato

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci.

Formula per la determinazione della Successione generalizzata di Fibonacci. Formula per la determiazioe della uccessioe geeralizzata di Fiboacci. A cura di Eugeio Amitrao Coteuto dell articolo:. Itroduzioe......... uccessioe di Fiboacci....... 3. Formula di Biet per la successioe

Dettagli

3.1 Il principio di inclusione-esclusione

3.1 Il principio di inclusione-esclusione Capitolo 3 Calcolo combiatorio 3.1 Il pricipio di iclusioe-esclusioe Il calcolo combiatorio prede i cosiderazioe degli isiemi fiiti particolari e e cota il umero di elemeti. Questo può dar luogo ad iteressati

Dettagli

Probabilità e Statistica I

Probabilità e Statistica I Probabilità e Statistica I Elvira Di Nardo (Dipartimeto di Matematica) Uiversità degli Studi della Basilicata e-mail:diardo@uibas.it http://www.uibas.it/uteti/diardo/home.html Tel:097/05890 Prerequisiti:

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs

Lezione n 19-20. Lezioni di Ricerca Operativa. Corso di Laurea in Informatica Università di Salerno. Prof. Cerulli Dott. Carrabs Lezioi di Riera Operativa Corso di Laurea i Iformatia Uiversità di Salero Lezioe 9- - Problema del trasporto Prof. Cerulli Dott. Carrabs Problema del Flusso a osto Miimo FORMULAZIONE mi ( i, ) A o violi

Dettagli

I appello - 29 Giugno 2007

I appello - 29 Giugno 2007 Facoltà di Igegeria - Corso di Laurea i Ig. Iformatica e delle Telecom. A.A.6/7 I appello - 9 Giugo 7 ) Studiare la covergeza putuale e uiforme della seguete successioe di fuzioi: [ ( )] f (x) = cos (

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

ESERCIZI SULLE SERIE

ESERCIZI SULLE SERIE ESERCIZI SULLE SERIE Studiare la atura delle segueti serie. ) cos 4 + ; ) + si ; ) + ()! 4) ( ) 5) ( ) + + 6) ( ) + + + 7) ( log ) 8) ( ) + 9) log! 0)! Studiare al variare di x i R la atura delle segueti

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti

Dimostrazione della Formula per la determinazione del numero di divisori-test di primalità, di Giorgio Lamberti Gorgo Lambert Pag. Dmostrazoe della Formula per la determazoe del umero d dvsor-test d prmaltà, d Gorgo Lambert Eugeo Amtrao aveva proposto l'dea d ua formula per calcolare l umero d dvsor d u umero, da

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

5. Le serie numeriche

5. Le serie numeriche 5. Le serie umeriche Ricordiamo che ua successioe reale è ua fuzioe defiita da N, evetualmete privato di u umero fiito di elemeti, a R. Solitamete si idica ua successioe co la lista dei suoi valori: (a

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

II-9 Successioni e serie

II-9 Successioni e serie SUCCESSIONI II-9 Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La

Dettagli

Serie numeriche e serie di potenze

Serie numeriche e serie di potenze Serie umeriche e serie di poteze Sommare u umero fiito di umeri reali è seza dubbio u operazioe che o può riservare molte sorprese Cosa succede però se e sommiamo u umero ifiito? Prima di dare delle defiizioi

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli

Limiti di successioni

Limiti di successioni Argometo 3s Limiti di successioi Ua successioe {a : N} è ua fuzioe defiita sull isieme N deiumeriaturaliavalori reali: essa verrà el seguito idicata più brevemeteco{a } a èdettotermie geerale della successioe

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R.

Capitolo Terzo. rappresenta la rata di ammortamento del debito di un capitale unitario. Si tratta di risolvere un equazione lineare nell incognita R. 70 Capitolo Terzo i cui α i rappreseta la rata di ammortameto del debito di u capitale uitario. Si tratta di risolvere u equazioe lieare ell icogita R. SIANO NOTI IL MONTANTE IL TASSO E IL NUMERO DELLE

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea December 18, 2013 1 ichiami su utilità attesa e avversioe al rischio Prima di cosiderare il

Dettagli

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6

1 Successioni 1 1.1 Limite di una successione... 2. 2 Serie 3 2.1 La serie armonica... 6 2.2 La serie geometrica... 6 SUCCESSIONI Successioi e serie Idice Successioi. Limite di ua successioe........................................... Serie 3. La serie armoica................................................ 6. La serie

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014)

Introduzione all assicurazione. (Dispensa per il corso di Microeconomia per manager. Prima versione, marzo 2013; versione aggiornata, marzo 2014) Itroduzioe all assicurazioe. (Dispesa per il corso di Microecoomia per maager. Prima versioe, marzo 2013; versioe aggiorata, marzo 2014) Massimo A. De Fracesco Uiversità di Siea March 14, 2014 1 Prezzo

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

Progressioni aritmetiche

Progressioni aritmetiche Progressioi aritmetiche Comiciamo co due esempi: Esempio Cosideriamo la successioe di umeri:, 7,, 5, 9, +4 +4 +4 +4 +4 La successioe è tale che si passa da u termie al successivo aggiugedo sempre +4. Si

Dettagli

che sono una l inversa dell altra; l insieme dei messaggi cifrati C i cui elementi sono indicati con la lettera c.

che sono una l inversa dell altra; l insieme dei messaggi cifrati C i cui elementi sono indicati con la lettera c. I LEZIONE Il ostro iteto è aalizzare i dettaglio i metodi di cifratura che si soo susseguiti el corso della storia prestado particolare attezioe all impiato matematico che e cosete la realizzazioe Iiziamo

Dettagli

IGiochidiArchimede--Soluzionibiennio

IGiochidiArchimede--Soluzionibiennio PROGETTO OLIMPIADI DI MATEMATICA U.M.I. UNIONE MATEMATICA ITALIANA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SCUOLA NORMALE SUPERIORE IGiochidiArchimede--Soluzionibiennio 17 novembre 2010 Griglia delle risposte

Dettagli

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione

Successioni. Capitolo 2. 2.1 Definizione Capitolo 2 Successioi 2.1 Defiizioe Ua prima descrizioe, più ituitiva che rigorosa, di quel che itediamo per successioe cosiste i: Ua successioe è ua lista ordiata di oggetti, avete u primo ma o u ultimo

Dettagli

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che:

( ) n > n. Ora osserviamo che 2 1. ( ) è vera. ( ) una proposizione riguardante il numero intero n. Se avviene che: ARITMETICA 1 U importate ramo della matematica è l aritmetica, o teoria dei umeri, qui itesi come umeri iteri. Ci si poe il problema di stabilire se certe relazioi possao essere soddisfatte da umeri iteri,

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA

Corso di Laurea in Ing. Edile Politecnico di Bari A.A. 2008-2009 Prof. ssa Letizia Brunetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA Corso di Laurea i Ig Edile Politecico di Bari AA 2008-2009 Prof ssa Letizia Bruetti DISPENSE DEL CORSO DI GEOMETRIA 2 Idice Spazi vettoriali Cei sulle strutture algebriche 4 2 Defiizioe di spazio vettoriale

Dettagli

cerchiamo di convincerci che ha senso sommare infiniti numeri! INSIEME INFINITO non INSIEME ILLIMITATO maggiorante limitato B 1/4 + 1/16 + 1/64

cerchiamo di convincerci che ha senso sommare infiniti numeri! INSIEME INFINITO non INSIEME ILLIMITATO maggiorante limitato B 1/4 + 1/16 + 1/64 By Luca Torchio Prima di defiire i modo rigoroso ua somma di ifiiti umeri, che tra l altro i matematici chiamao Serie, cerchiamo di covicerci che ha seso sommare ifiiti umeri! La cosa, i effetti, fa u

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni

Capitolo 8 Le funzioni e le successioni Capitolo 8 Le fuzioi e le successioi Prof. A. Fasao Fuzioe, domiio e codomiio Defiizioe Si chiama fuzioe o applicazioe dall isieme A all isieme B ua relazioe che fa corrispodere ad ogi elemeto di A u solo

Dettagli

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012

GIOCHI A SQUADRE. 30 marzo 2012 Centro Pristem Università Bocconi GIOCHI A SQUADRE 30 marzo 2012 1. La campestre Carla, Milena, Anna, Fausta e Debora hanno partecipato alla corsa campestre della loro classe. Carla e Anna non hanno vinto.

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

INdAM QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA

INdAM QUESITI A RISPOSTA MULTIPLA INdAM Prova scritta per il concorso a 40 borse di studio, 2 borse aggiuntive e a 40 premi per l iscrizione ai Corsi di Laurea in Matematica, anno accademico 2011/2012. Piano Lauree Scientifiche. La prova

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S = S0 X k, co X k = k= co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti

Dettagli

Soluzioni del giornalino n. 16

Soluzioni del giornalino n. 16 Soluzioni del giornalino n. 16 Gruppo Tutor Soluzione del Problema 1 Soluzioni corrette ci sono pervenute da : Gianmarco Chinello, Andrea Conti, Simone Costa, Marco Di Liberto, Simone Di Marino, Valerio

Dettagli

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006

IGiochidiArchimede-SoluzioniBiennio 22 novembre 2006 PROGETTO OLIMPII I MTEMTI U.M.I. UNIONE MTEMTI ITLIN SUOL NORMLE SUPERIORE IGiochidirchimede-Soluzioniiennio novembre 006 Griglia delle risposte corrette Problema Risposta corretta E 4 5 6 7 8 9 E 0 Problema

Dettagli

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0

( ) ( ) ( ) ( ) ( ) CAPITOLO VII DERIVATE. (3) D ( x ) = 1 derivata di un monomio con a 0 CAPITOLO VII DERIVATE. GENERALITÀ Defiizioe.) La derivata è u operatore che ad ua fuzioe f associa u altra fuzioe e che obbedisce alle segueti regole: () D a a a 0 0 0 derivata di u moomio D 6 D 0 D ()

Dettagli

, l'insieme dei numeri interi relativi: 0, 1, 1, 2, 2, infinito. m dove m e n sono elementi di. Le frazioni hanno tre

, l'insieme dei numeri interi relativi: 0, 1, 1, 2, 2, infinito. m dove m e n sono elementi di. Le frazioni hanno tre Uiversità Boccoi. Ao accademico 00 00 Corso di Matematica Geerale Prof. Fabrizio Iozzi email: fabrizio.iozzi@ui-boccoi.it Lezioi / Gli isiemi umerici Gli isiemi umerici co i quali lavoreremo soo:, l'isieme

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli