F2. Trigonometria - Esercizi

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "F2. Trigonometria - Esercizi"

Transcript

1 F. Trigonometria - Esercizi RISOLVERE I SEGUENTI TRINGOLI RETTNGOLI. (angolo1 è opposto a cateto1, angolo è opposto a cateto) 1) ipotenusa=10 cateto1=5 [cateto= 5 3, angolo1=30, angolo=60 ] ) ipotenusa= cateto1= [cateto=, angolo1=45, angolo=45 ] 3) ipotenusa= 6 3 cateto1=9 [cateto= 3 3, angolo1=60, angolo=30 ] 4) cateto1=3 cateto=3 [ipotenusa= 3, angolo1=45, angolo=45 ] 5) cateto1= 3 cateto=3 [ipotenusa= 3, angolo1=60, angolo=30 ] 6) cateto1=1 cateto= + 1 [ipotenusa= +, angolo1=,5, angolo=67,5 ] 7) ipotenusa= 6 angolo1=45 [angolo=45, cateto1= 3, cateto= 3 ] 8) ipotenusa= angolo1=60 [angolo=30, cateto1= 6, cateto= ] 9) ipotenusa= angolo1=30 [angolo=60, cateto1=1, cateto= 3 ] 10) cateto1= 10 angolo=60 [cateto= 30, angolo1=30, ipotenusa= 10 ] 11) cateto1=1 angolo=45 [cateto=1, angolo1=45, ipotenusa= ] 1) cateto1=1 angolo=15 [cateto= 3, angolo1=75, ipotenusa= 6 ] 13) cateto1= 15 angolo1=60 [cateto= 5, angolo=30, ipotenusa= 5 ] 14) cateto1=1 angolo1=15 [cateto= + 3, angolo=75, ipotenusa= 6 + ] 15) cateto1= 1 angolo1=,5 [cateto=1, angolo=67,5, ipotenusa= ] 16) ipotenusa=5 cateto1=3 [cateto=4, angolo1 36,87, angolo 53,13 ] 17) cateto1= cateto=4 [ipotenusa= 5, angolo1 6,57, angolo 63,43 ] 18) ipotenusa=13 angolo1=,6 [angolo 67,38, cateto1=5, cateto=1] 19) cateto1=8 angolo=70 [cateto 1,98, angolo1=0, ipotenusa 3,39] 0) cateto1=15 angolo1=50 [cateto 1,59, angolo=40, ipotenusa 19,58] RISOLVERE I SEGUENTI TRINGOLI QULUNQUE. 1) a=1 b= + 1 α=,5 [β=67,5 c= + γ=90 ] DIFFIILE ) a= 6 + b= 3 3 α=60 [β=15 c= γ=105 ] 3 3) a= 6 + b= α=45 [β=15 c= 3+ 3 γ=10 ] 4) a= 3 b=3 α=30 [β 1=60 c 1= 3 γ 1=90 ] [β =10 c = 3 γ =90 ] 5) a= b= α=45 [β=90 c= γ=45 ] 6) a= 6 b= 3 α=30 [β 1=135 c 1= γ 1=15 ] [β =45 c = 4 3 γ =105 ] 7) a= 3 b= 3 γ=60 [c= 3 α=60 β=60 ] 8) a=10 b=10 γ=10 [c= 10 3 α=30 β=30 ] 9) a= 3 b= γ=60 [c= 3( 6 ) + α=15 β=105 ] 30) a=1 b= 1 γ=90 [c= α=67,5 β=,5 ] 31) a=1 b= 6 γ=15 [c= 3 α=75 β=90 ] 3) a= 6 + b= γ=75 [c= 6 + α=75 β=30 ] 33) a=1 b= + 3 c= 6 + [α=15 β=75 γ=90 ] 34) a= b= 6 c= 1+ 3 [α=45 β=60 γ=75 ] 35) a=5 b=5 c= 5 [α=45 β=45 γ=90 ] 36) a= b= c= 6 [α=30 β=30 γ=10 ] 37) a=1 b= c= 3 [α=30 β=90 γ=60 ] 38) a=3 b=7,59 c=8,64 [α 0 β 60 γ 100 ] 39) a= α=60 γ=60 [b= c= β=60 ] 40) b= 3 3 β=10 γ=45 [a= 6 c= 6 α=15 ] 41) c= β=30 γ=15 [α=135 b= 6 + a= + 3 ] 4) a= α=75 γ=45 [b= 3 6 c= ( 3 1) β=60 ] 43) b=8 β=100 γ=35 [c 4,66 a 5,74 α 45 ] 44) c= β=80 γ=50 [α 50 a b,57] Esercizi F-1

2 RISOLVERE I SEGUENTI PROLEMI UTILIZZNDO I TRINGOLI RETTNGOLI E QULUNQUE. (nei primi esercizi si chiede solo di spiegare a parole il procedimento, con gli asterischi si segnalano gli esercizi che non si risolvono con un solo passaggio) 45) Voglio misurare la larghezza di un fiume senza attraversarlo. ome posso fare? 46) Voglio misurare l altezza di un lampione per l illuminazione. ome posso fare? 47) Voglio misurare la distanza di una nave dalla riva. ome posso fare? 48) ome si fa a misurare l altezza di una montagna rimanendo in pianura? 49) ome si fa a misurare la lunghezza di un tunnel che deve essere ancora costruito? 50) Sulla riva di un fiume la distanza dal punto al punto è di 00 metri. Esattamente di fronte al punto dall altra parte del fiume c è un albero nel punto che chiameremo. L angolo ˆ misura 30. Qual è la larghezza del fiume dal punto al punto? (fig. 1) [circa 7,79 metri] fig. 1 51) *Sulla riva di un fiume la distanza dal punto al punto è di 00 metri. Dall altra parte del fiume c è un albero nel punto. L angolo [circa 86,60 metri] ˆ misura 30, l angolo ˆ misura 60. Qual è la larghezza del fiume? (fig. ) fig. 5) **Sulla riva di un fiume la distanza dal punto al punto è di 00 metri. Dall altra parte del fiume c è un albero nel punto. L angolo ˆ misura 15, l angolo ˆ misura 45. Qual è la larghezza del fiume? 3) [circa 4,6 metri] (fig. fig. 3 53) Voglio misurare l altezza di un lampione per l illuminazione con base nel punto e punto più alto nel punto. Misuro la distanza del punto dal punto dove mi trovo e vedo che è 10 metri. L angolo ˆ misura 60. Quanto è alto il lampione? (fig. 4) [circa 17,3 metri] fig. 4 54) Un lampione ha base nel punto e punto più alto nel punto. Io mi trovo nel punto e devo mettere un nastro decorativo da dove mi trovo al punto più alto del lampione. Sapendo che la distanza da a è 10 metri e l angolo ˆ misura 60, quanti metri di nastro mi servono? (fig. 5) [0 metri] fig. 5 Esercizi F-

3 55) Mi trovo sulla riva del mare e misuro su di essa la distanza dal punto al punto che risulta essere 1 km. è una nave in mare nel punto che chiamiamo. Gli angoli dalla riva è la nave? (fig. 6) [circa 18 metri] ˆ e ˆ misurano entrambi 0. che distanza ~~~~~~~~~~~~~~~~ fig. 6 56) **Mi trovo sulla riva del mare e misuro su di essa la distanza dal punto al punto che risulta essere 1 km. è una nave in mare nel punto che chiamiamo. L angolo distanza dalla riva è la nave? (fig. 7) [circa 3 metri] ˆ misura 30 e l angolo ˆ misura 0. che ~~~~~~~~~~~~~~~~ fig. 7 57) Un lago ha al centro un isoletta che indichiamo con il punto. Si misura la distanza dal punto al punto sulle rive del lago e si vede che è 300 metri e gli angoli ˆ e ˆ che risultano essere 10 e 30 rispettivamente. Quali sono le distanze e? (fig. 8) [circa 519,61 m, 300 m] fig. 8 58) *Sono in pianura e misuro la distanza dal punto al punto che risulta essere 1000 metri. Indico la cima di una montagna come punto. Misuro gli angoli ˆ che risulta essere 30 e ˆ che risulta essere 145. Quanto è alta la montagna? (fig. 9) [circa 390 metri] fig. 9 Esercizi F-3

4 59) *La piramide di mmutzaclan ha angoli alla base di 45. Da dove mi trovo alla piramide c è una distanza di 50 metri e dalla mia posizione la cima ha una altezza angolare di 40. Quanto è alta la piramide? Quanto misura il suo spigolo di base? (fig. 10) [circa 60m, 50 m] fig ) In una montagna si deve costruire un tunnel dal punto al punto. Io mi trovo nel punto dal quale vedo sia il punto che il punto. Riesco così a misurare la distanza (1 km), e la distanza (1500 metri). Misuro infine l angolo ˆ che risulta essere 15. Quanto sarà lungo il tunnel? (fig. 11) [circa 593 metri] fig ) Dalla cima (punto ) di una montagna alta 1400 metri rispetto alla pianura vedo sia l ingresso () che l uscita () di un tunnel che passa esattamente sotto di me. hiamo H il punto esattamente sotto di me nel tunnel. L angolo ˆ H misura 30, l angolo ˆ H misura 45. Quanto è lungo il tunnel? (fig. 1) [circa 08 metri] H fig. 1 6) **Sono su una riva del fiume e misuro la distanza dal punto al punto che risulta essere 300 metri. Sull altra riva del fiume si trovano due alberi nei punti e D. onoscendo l ampiezza dei seguenti angoli ˆ =80, ˆ D =30, ˆ =60, ˆ D =110, trovare la distanza D. (fig. 13) [circa 06 metri] D fig. 13 Esercizi F-4

5 63) La terra, ruotando intorno al sole, in sei mesi si sposta dal punto al punto. Sapendo che la distanza della terra dal sole è circa 150 milioni di km si vuole calcolare la distanza (che è circa uguale a ) di una stella che si trovi in un punto, essendo stati misurati gli angoli milioni di km] ˆ =118,9 e ˆ =61 (fig. 14) [circa fig ) Si sa che la distanza tra la mia città sulla terra () e la luna () è circa km. Un satellite in orbita geostazionaria per telecomunicazioni () ha distanza dalla terra nel punto di 35786km. Sapendo che l angolo ˆ è 35 calcolare la distanza tra il satellite e la luna. (fig. 15) [circa km] fig ) In guerra l esercito dei buonissimi ha un cannone in cima alla montagna e un osservatore in cima alla montagna. La distanza tra le due cime delle montagne è, secondo le mappe militari, di 3500 metri. In pianura nel punto c è un carro armato dell esercito dei malvagi. Sapendo che gli angoli ˆ e ˆ sono rispettivamente 60 e 45, trovare la distanza, in modo da sparare sul carro armato e distruggerlo. (fig. 16) [circa 3138 metri] fig ) *In cima () a una montagna alta, secondo le mappe militari, 800 metri rispetto alla pianura si trova la divisione del generale Sant. In pianura, alla base della montagna, c è un punto di riferimento. Esattamente sotto il punto, all altezza della pianura c è il punto H. Nel punto si trova il carro armato del generale Satan. onoscendo gli angoli H ˆ =30 e ˆ =0, trovare la distanza per poter così bombardare il carro armato. (fig. 17) [circa 143 metri] fig. 17 Esercizi F-5 H

6 67) Due case si trovano una di fronte all altra separate da una strada larga 8 metri. Il primo balcone è al primo piano, quindi a una altezza di 3 metri da terra, l altro è al secondo piano, quindi a una altezza di 6 metri da terra. Le due famiglie decidono di legare uno spago tra i due balconi per stendere i panni. Qual è la distanza tra i due balconi? (fig. 18) [8,54 metri]? fig ) Devo collegare con un cavo della lunghezza di 7 metri la presa dell antenna con il televisore, che però si trova in un altra stanza. Non posso misurare direttamente la distanza tra presa () e televisore (), perché in mezzo c è una parete. Vorrei bucare la parete per fare passare il cavo, ma prima voglio vedere se effettivamente il cavo mi basta. Mi piazzo quindi nel corridoio () e misuro la distanza =4 metri e =5 metri. L angolo è 100. Mi basta il cavo? (fig. 19) [il cavo non mi basta di poco] fig. 19 RISOLVERE LE SEGUENTI DISEQUZIONI GONIOMETRIHE. 69) sen x 0 [0 +k 360 x 180 +k 360 ] 70) tgx < 3 [90 +k 180 <x<40 +k 180 ] 71) cosx > [0 +k 360 <x<45 +k 360 ; 315 +k 360 <x<360 +k 360 ] 7) cotgx - 3 [150 +k 180 x<180 +k 180 ] 73) sen x-cos x>0 [45 +k 360 <x<5 +k 360 ] 74) sen(x) 0 [0 +k 180 x 90 +k 180 ] 75) tg(x) 3 [45 +k 90 <x 10 +k 90 ] 76) senx cosx 0 [0 +k 180 x 90 +k 180 ] 77) 1 sen x - senx < 0 [0 +k 360 <x<30 +k 360 ; 150 +k 360 <x<180 +k 360 ] 78) tg x - ( 3 + 1) tgx [0 +k 180 x 45 +k 180 ; 60 +k 180 x 180 +k 180 ; x 90 +k 180 ] Esercizi F-6

LA TRIGONOMETRIA. Lo scorso anno scolastico abbiamo affrontato la goniometria

LA TRIGONOMETRIA. Lo scorso anno scolastico abbiamo affrontato la goniometria LA TRIGONOMETRIA 1. Che cosa è? 2. Perché è importante studiarla? Lo scorso anno scolastico abbiamo affrontato la goniometria La goniometria si occupa della misura degli angoli e delle relative funzioni,

Dettagli

SENO, COSENO E TANGENTE DI UN ANGOLO

SENO, COSENO E TANGENTE DI UN ANGOLO Goniometria e trigonometria Misurare gli angoli nel sistema circolare L unità di misura del sistema circolare è il radiante def. Un radiante è la misura di un angolo alla circonferenza che sottende un

Dettagli

1. Partendo dall angolo della figura definisci il seno e il coseno

1. Partendo dall angolo della figura definisci il seno e il coseno 1. Partendo dall angolo della figura definisci il seno e il coseno 2. Un angolo ha i seguenti valori per il seno e per il coseno, ; osa si può dire al riguardo? 3. In quali angoli, per 0 < < 2, cos < 0?

Dettagli

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 010 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 In cima ad una roccia a picco sulla riva di un fiume è stata costruita una torretta d osservazione alta 11 metri. Le ampiezze degli angoli

Dettagli

9) Ricava per quali valori di x è positiva e per quali è negativa la funzione di equazione: > 0 [ 0 < x < ] ; y < 0 se. 1 [ x ] 0 [ x 1 ] + >

9) Ricava per quali valori di x è positiva e per quali è negativa la funzione di equazione: > 0 [ 0 < x < ] ; y < 0 se. 1 [ x ] 0 [ x 1 ] + > Verifiche 4 C 4 H Anno scolastico 010/011 ESPONENZIALI LOGARITMI 1) Calcola il dominio della funzione: y = log / (5 x) + 1 [ x < 5 ] ) Calcola il dominio della funzione y = 3 log (x 8) [ - 4 x < < x 4

Dettagli

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1.

Stabilire se il punto di coordinate (1,1) appartiene alla circonferenza centrata nell origine e di raggio 1. Definizione di circonferenza e cerchio. Equazione della circonferenza centrata in O e di raggio R. Esercizi. La circonferenza e il cerchio Definizioni: dato un punto C nel piano cartesiano e dato un numero

Dettagli

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2

2. Calcola, enunciando, descrivendo e applicando la definizione, la derivata della 2 Domande di matematica per l esame di stato per il liceo classico Analisi matematica 1. Spiega quando una funzione è un infinitesimo e quando è un infinito per x che tende a x 0. Quali sono i possibili

Dettagli

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI

RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI RACCOLTA DI ESERCIZI PER I CORSI PRELIMINARI V PARTE: TRIGONOMETRIA MISURE DEGLI ANGOLI IN GRADI E IN RADIANTI Nota; nel seguito per la misura degli angoli in gradi viene utilizzato il sistema "sessadecimale"

Dettagli

Questionario di TRIANGOLI. per la classe 3^ Geometri

Questionario di TRIANGOLI. per la classe 3^ Geometri Questionario di TRIANGOLI per la classe 3^ Geometri Questo questionario è impostato su 25 domande disponibili e ideate per la verifica prevista dopo la parte di corso fino ad oggi svolta. Tutte le domande

Dettagli

GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA

GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA Dispensa di Matematica per la classe 4. C Anno scolastico 017-018 GONIOMETRIA E TRIGONOMETRIA Nome e Cognome: CIRCONFERENZA GONIOMETRICA In un triangolo rettangolo con ipotenusa 1 e angolo α i due cateti

Dettagli

Triangolo rettangolo

Triangolo rettangolo Dato il triangolo rettangolo Possiamo perciò utilizzare angoli). Progetto Matematica in Rete Triangolo rettangolo OPA sappiamo che: PA cateto senα OP OA cateto cos α OP PA cateto tgα OA cateto opposto

Dettagli

Alcune nozioni di trigonometria 1

Alcune nozioni di trigonometria 1 Alcune nozioni di trigonometria. Angoli In un sistema di assi cartesiani ortogonali la misura degli angoli si effettua a partire dal semiasse positivo delle x, assumendo come positivo il verso antiorario.

Dettagli

Triangolo rettangolo

Triangolo rettangolo Dato il triangolo rettangolo Possiamo perciò utilizzare angoli). Progetto Matematica in Rete Triangolo rettangolo OPA sappiamo che: PA cateto sen OP cos tg OA cateto OP PA cateto OA cateto opposto ad ipotenusa

Dettagli

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia

Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia Esercizi di Elementi di Matematica Corso di laurea in Farmacia dott.ssa Marilena Ligabò November 24, 2015 1 Esercizi sulla notazione scientifica Esercizio 1.1. Eseguire il seguente calcolo utilizzando

Dettagli

C5. Triangoli. C5.1 Definizioni. C5.2 Classificazione dei triangoli in base ai lati

C5. Triangoli. C5.1 Definizioni. C5.2 Classificazione dei triangoli in base ai lati 5. Triangoli 5.1 efinizioni Un triangolo è un poligono con tre lati. In figura 5.1 i lati sono i segmenti =c, =b e =a. Gli angoli (interni) sono α = ˆ, β = ˆ e γ = ˆ. Si dice che un angolo è opposto a

Dettagli

L ampiezza degli angoli si misura in gradi (simbolo ), da 0 a 360. sottomultipli

L ampiezza degli angoli si misura in gradi (simbolo ), da 0 a 360. sottomultipli In un poligono possiamo prendere diversi tipi di misure: L ampiezza degli angoli La misura dei lati ed il perimetro La misura della sua superficie o area. L ampiezza degli angoli si misura in gradi (simbolo

Dettagli

Scopo della trigonometria è la risoluzione di un triangolo a partire da un numero minimo di informazioni sul triangolo steso che come sappiamo è 3.

Scopo della trigonometria è la risoluzione di un triangolo a partire da un numero minimo di informazioni sul triangolo steso che come sappiamo è 3. MODULO 3 LEZIONE 3 parte 2 Trigonometria: La risoluzione dei triangoli. Scopo della trigonometria è la risoluzione di un triangolo a partire da un numero minimo di informazioni sul triangolo steso che

Dettagli

Banca Dati Finale Senza Risposte

Banca Dati Finale Senza Risposte Banca Dati Finale Senza Risposte TRG da 5451 a 6100 5451 La tangente di un angolo di 90 : A) è 1 B) è 0 C) non è definita D) è 1 5452 Quanto vale in gradi un angolo di (5/4) π radianti? A) 240 B) 270 C)

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 4^ Geometri 1) Se il seno e il coseno di

Dettagli

f: x R sen x [0, 1] g: x R cos x [0, 1] 1.Il dominio della funzione sen x è R. 1. Il dominio della funzione cos x è R.

f: x R sen x [0, 1] g: x R cos x [0, 1] 1.Il dominio della funzione sen x è R. 1. Il dominio della funzione cos x è R. Le funzioni seno e coseno. Ogni numero reale è la misura in radianti di un angolo goniometrico; pertanto possiamo definire il seno e il coseno di un numero reale ricorrendo al seno e coseno dell angolo

Dettagli

C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER

C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER C.P.I.A. CENTRO PROVINCIALE PER L ISTRUZIONE DEGLI ADULTI SEDE DI CATANZARO - Via T. Campanella n 9 DISPENSE DI GEOMETRIA PERCORSO DI ISTRUZIONE DI PRIMO LIVELLO PRIMO PERIODO DIDATTICO A.S. 2017/2018

Dettagli

Trigonometria 5451 La tangente di un angolo di 90 : A) è 1 B) è 0 C) non è definita D) è 1 5452 Quanto vale in gradi un angolo di (4/3) π radianti? A) 240 B) 245 C) 230 D) 120 5453 La tangentoide è la

Dettagli

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

PNI SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.matefilia.it PNI 010 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 In cima ad una roccia a picco sulla riva di un fiume è stata costruita una torretta d osservazione alta 11 metri. Le ampiezze degli angoli di depressione

Dettagli

Triangoli rettangoli. Problema

Triangoli rettangoli. Problema Triangoli rettangoli 1. a) Sposta il vertice C 1, fino a quando stimi che l angolo nel vertice C 1 sia 90. b) Allo stesso modo sposta i vertici da C 2 fino a C 9 fino a quando stimi che l angolo sia 90.

Dettagli

Corso multimediale di matematica

Corso multimediale di matematica 2006 ACCENI ALLA TRIGNMETRIA teoremi sui triangoli rettangoli rof. Calogero Contrino Accenni alla trigonometria: Risoluzione di triangoli Si illustra nel seguito cosa deve intendersi con la locuzione «risolvere

Dettagli

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO

LA GEOMETRIA DELLO SPAZIO LA GEOMETRIA ELLO SPAZIO 1 alcola l area e il perimetro del triangolo individuato dai punti A ; 0; 4, ; 1; 5 e 0; ;. ( ) ( ) ( ) 9 ; + 6 Stabilisci se il punto A ( 1;1; ) appartiene all intersezione dei

Dettagli

Verifiche 4 C a. s. 2008/2009 Risolvi le disequazioni

Verifiche 4 C a. s. 2008/2009 Risolvi le disequazioni Verifiche 4 C a. s. 008/009 6 log Risolvi le disequazioni 1) 6 7 ; ) 3 310 3 ; 3) 65 4) 5) log 1log 3 1 5 log 4 7log 5 log 5 3 8 log. 1 log. Rappresentare le seguenti funzioni dopo aver determinato eventuali

Dettagli

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 1

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 20 SESSIONE SUPPLETIVA - PROBLEMA Sono dati un quarto di cerchio AOB e la tangente t ad esso in A. Dal punto O si mandi una semiretta che intersechi l arco AB e la tangente

Dettagli

Verifica di Topografia

Verifica di Topografia ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE E PER GEOMETRI " In Memoria dei Morti per la Patria " * CHIAVARI * ANNO SCOLASTICO 2010-2011 Verifica di Topografia classe 4^ Geometri 1) 15 osservazioni sono sufficienti

Dettagli

Esercizio 2 Un ascensore sale con accelerazione a=1.22m/s 2. Nell istante in cui la sua velocità è v 0 = 2.44m/s, un bullone mal fissato cade dal soff

Esercizio 2 Un ascensore sale con accelerazione a=1.22m/s 2. Nell istante in cui la sua velocità è v 0 = 2.44m/s, un bullone mal fissato cade dal soff Esercizio 1 Un sasso viene lasciato cadere da fermo in un pozzo; il rumore dell impatto con l acqua giunge all orecchio del lanciatore dopo un intervallo di tempo t* = 10s. Sapendo che il suono si propaga

Dettagli

QUESITO 1. Per un approfondimento sul Metodo dei gusci cilindrici si veda la seguente pagina di Matefilia:

QUESITO 1. Per un approfondimento sul Metodo dei gusci cilindrici si veda la seguente pagina di Matefilia: www.matefilia.it Scuole italiane all estero (Americhe) 11 Quesiti QUESITO 1 Sia W il solido ottenuto facendo ruotare attorno all asse y la parte di piano compresa, per x [; π ], fra il grafico di y = senx

Dettagli

1 EQUAZIONI GONIOMETRICHE

1 EQUAZIONI GONIOMETRICHE 1 EQUAZIONI GONIOMETRICHE Esempio 1 Risolvere senx = Soluzione. La misura dei due angoli positivi, minori di un angolo giro, che soddisfano l equazione data sono: 4 Tutte le soluzioni sono quindi date

Dettagli

dove i simboli α gradi ed α radianti indicano rispettivamente la misura dell angolo in gradi ed in radianti. Da qui si ottengono le seguenti formule

dove i simboli α gradi ed α radianti indicano rispettivamente la misura dell angolo in gradi ed in radianti. Da qui si ottengono le seguenti formule 8 Trigonometria 81 Seno, coseno, tangente Un angolo α può essere definito geometricamente come la parte di piano compresa tra due semirette, dette lati dell angolo, aventi origine nello stesso punto O,

Dettagli

Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa.

Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa. Costruzioni Costruzioni di rette, segmenti ed angoli Costruzione 1 Condurre la perpendicolare ad un retta data, passante per un punto della retta stessa. Costruzione. Consideriamo la retta r ed un punto

Dettagli

LE FUNZIONI GONIOMETRICHE Di Pietro Aceti

LE FUNZIONI GONIOMETRICHE Di Pietro Aceti LE FUNZIONI GONIOMETRICHE Di Pietro Aceti INDICE 1GRADI E RADIANTI CIRCONFERENZA GONIOMETRICA FUNZIONI GOGNOMERICHE 4PRIMO TEOREMA FONDAMENTALE DELLA GOGNOMETRIA 5SECONDO TEOREMA FONDAMENTALE DELLA GOGNOMETRIA

Dettagli

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria

Capitolo 8: introduzione alla trigonometria Capitolo 8: introduzione alla trigonometria 8.1 Trasformare da gradi sessagesimali a radianti o viceversa a 0 0 ; b 70 0 ; c 60 0 ; d 1 0 ; e 5 0 ; f 15 0 ; g 5 0 ; h 15 0 ; i 10 0 0 ; j 1 0 9 ; k 1 0

Dettagli

Il valore assoluto (lunghezza, intensita )

Il valore assoluto (lunghezza, intensita ) Il valore assoluto (lunghezza, intensita ) = se 0 - se < 0 = 5 5-0, = 0 3, = 3 Il valore assoluto di un numero reale è quindi sempre un numero positivo. Geometricamente rappresenta la misura della distanza

Dettagli

Verifica Scritta di Matematica C l a s s e 3 E l e A

Verifica Scritta di Matematica C l a s s e 3 E l e A I I S " L. d i S a v o i a " C h i e t i Verifica Scritta di Matematica C l a s s e E l e A a. s. 0 1 8 / 1 9 d a t a : 6 / 0 4 /19 1) In un triangolo rettangolo A retto in A, calcola la lunghezza dell

Dettagli

Testi d Esame sulla Geometria Euclidea

Testi d Esame sulla Geometria Euclidea Testi d Esame sulla Geometria Euclidea Nota: ove richiesta la sostituzione dei parametri a e b, utilizzeremo i valori a = e b = 0 (0 < b 9 nel caso in cui il valore 0 comprometta la risolubilità dell esercizio).

Dettagli

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1

ORDINAMENTO 2014 SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 2 SESSIONE SUPPLETIVA QUESTIONARIO QUESITO Si determini il dominio della funzione f(x) = e 2x 3e x + 2 e 2x 3e x + 2 e x, e x 2 x, x ln2 DOMINIO: < x, ln2 x < + QUESITO 2 3

Dettagli

Fascicolo soluzioni. Attendere l autorizzazione per voltare pagina. Borsa di studio Mario Liverini 2 a edizione

Fascicolo soluzioni. Attendere l autorizzazione per voltare pagina. Borsa di studio Mario Liverini 2 a edizione Fascicolo soluzioni. Attendere l autorizzazione per voltare pagina Borsa di studio Mario Liverini a edizione Telese Terme 16 marzo 016 Difficoltà: 5/10 Il pentagramma regolare Eseguendo una rotazione di

Dettagli

Goniometria e Trigonometria

Goniometria e Trigonometria Università degli studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze e Metodi dell Ingegneria Corso MOOC Iscriversi a Ingegneria Reggio Emilia Introduzione La goniometria è la parte della matematica

Dettagli

PNI 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2

PNI 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 QUESITO 2 www.matefilia.it PNI 2010 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Due osservatori si trovano ai lati opposti di un grattacielo, a livello del suolo. La cima dell edificio dista 1600 metri dal primo

Dettagli

Fig. 1: planimetria della zona studiata

Fig. 1: planimetria della zona studiata Dimensionamento di un arginatura. E stata effettuata la verifica idraulica di un torrente appenninico per portata con tempo di ritorno di anni (corrispondente a 74 m 3 s - ). La verifica ha consentito

Dettagli

Problema 10. Un osservatore nota che tutte le stelle con la stessa ascensione retta tramontano nello stesso istante. Dove si trova l osservatore?

Problema 10. Un osservatore nota che tutte le stelle con la stessa ascensione retta tramontano nello stesso istante. Dove si trova l osservatore? Olimpiadi Italiane di Astronomia 2018 Corso di preparazione alla Gara Interregionale Categoria Senior e Junior 2 30 gennaio 2018 Problema 1. Un osservatore misura per il Polo Nord Celeste un altezza di

Dettagli

ESERCIZI DI MATEMATICA

ESERCIZI DI MATEMATICA DI MATEMATICA PER GLI STUDENTI IN INGRESSO ALLA CLASSE PRIMA Rev. Luglio 2019 Pag. 1 di 18 NUMERI NATURALI L insieme dei numeri naturali si indica con N. TABELLA DEI NUMERI PRIMI DIVISIBILITÀ E MULTIPLI

Dettagli

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE

LA MISURA DI GRANDI DISTANZE CON LA TRIANGOLAZIONE L MISUR DI GRNDI DISTNZE ON L TRINGOLZIONE ome si può misurare l altezza di un lampione senza doversi arrampicare su di esso? Se è una giornata di sole, è possibile sfruttare l ombra del lampione. on un

Dettagli

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse:

Ricordiamo. 1. Tra le equazioni delle seguenti rette individua e disegna quelle parallele all asse delle ascisse: La retta Retta e le sue equazioni Equazioni di rette come luogo geometrico y = h h R equazione di una retta parallela all asse delle ascisse x = 0 equazione dell asse delle ordinate y = h h R equazione

Dettagli

4^C - Esercitazione recupero n 7

4^C - Esercitazione recupero n 7 4^ - Esercitazione recupero n 7 1. Data una circonferenza di centro O e raggio unitario, prendi su di essa tre punti,,, tali che =. a. alcola, in funzione dell'angolo O=, la quantità, verificando che risulti

Dettagli

Misure riguardanti triangoli, parallelogrammi, poligoni regolari e cerchio

Misure riguardanti triangoli, parallelogrammi, poligoni regolari e cerchio Misure riguardanti triangoli, parallelogrammi, poligoni regolari e cerchio ELEMENTI DI GEOMETRI PIN. MISURE RIGURDNTI TRINGOLI, PRLLELOGRMMI, POLIGONI REGOLRI, CERCHIO La geometria piana si occupa delle

Dettagli

SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004. (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri 390 e

SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004. (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri 390 e Corso di Laurea in Matematica (A.A. 2007-2008) SIMULAZIONE PROVA DI VALUTAZIONE AI SENSI DEL DM 270/2004 Rispondere (nello spazio assegnato) alle seguenti domande (1) Calcolare il MCD e il mcm tra i numeri

Dettagli

QUESITO 1. Lanciando due dadi, qual è il numero che ha maggiore probabilità di uscita? Qual è la probabilità che esca un numero primo?

QUESITO 1. Lanciando due dadi, qual è il numero che ha maggiore probabilità di uscita? Qual è la probabilità che esca un numero primo? www.matefilia.it PNI 29 SESSIONE STRAORDINARIA - QUESITI QUESITO 1 Lanciando due dadi, qual è il numero che ha maggiore probabilità di uscita? Qual è la probabilità che esca un numero primo? Nel lancio

Dettagli

Test di Matematica di base

Test di Matematica di base Test di Matematica di base Geometria Il rapporto tra la superficie di un quadrato e quella di un triangolo equilatero di eguale lato è a. 4 b. 4 d. [ ] Quali sono le ascisse dei punti della curva di equazione

Dettagli

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015

CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015 CORSO DI PREPARAZIONE AI GIOCHI DI ARCHIMEDE 2015 Lezione del 3 NOVEMBRE 2015 GEOMETRIA CRITERI DI CONGRUENZA FRA TRIANGOLI IL SIMBOLO indica la congruenza PRIMO CRITERIO DI CONGRUENZA: Se due triangoli

Dettagli

FUNZIONI GONIOMETRICHE Prof. E. Modica

FUNZIONI GONIOMETRICHE Prof. E. Modica FUNZIONI GONIOMETRICHE Prof. E. Modica erasmo@galois.it DEFINIZIONE DELLE FUNZIONI GONIOMETRICHE Consideriamo un triangolo A rettangolo in B e sia α l angolo acuto di vertice A. Successivamente, consideriamo

Dettagli

Andrea e Luca stanno guardando la loro costruzione. 1a) PROCESSO 8 - LIVELLO 5. 1)Quale bambino vede la costruzione in questo modo?

Andrea e Luca stanno guardando la loro costruzione. 1a) PROCESSO 8 - LIVELLO 5. 1)Quale bambino vede la costruzione in questo modo? 1) Andrea e Luca stanno guardando la loro costruzione Andrea Luca 1a) PROCESSO 8 - LIVELLO 5 1)Quale bambino vede la costruzione in questo modo? 1b) a) Nessuno dei due b) Andrea c) Luca d) Entrambi PROCESSO

Dettagli

15 a GARA MATEMATICA Città di Padova 25 marzo 2000 SOLUZIONI

15 a GARA MATEMATICA Città di Padova 25 marzo 2000 SOLUZIONI 15 a GARA MATEMATICA Città di Padova 25 marzo 2000 SOLUZIONI 1.- La linea è divisa in 12 tratti dalle 11 fermate intermedie e misura dunque m 500 x 12 = m 6.000; perciò dopo aver percorso Km 12 la vettura

Dettagli

determina il valore del parametro corrispondente alla retta del fascio che individua sugli assi cartesiani un triangolo di area pari a 4.

determina il valore del parametro corrispondente alla retta del fascio che individua sugli assi cartesiani un triangolo di area pari a 4. Compito di Matematica / Classe 3Dsa / 20-dicembre-17 / Alunno: ES. 1. Studia i fasci di rette dati dalle equazioni: α: kx + y + k 1 = 0, con k R; β: h + 1 x + 1 h y + h 1 = 0, con h R e determina l equazione

Dettagli

Esercitazione I - Ripasso di matematica

Esercitazione I - Ripasso di matematica Esercitazione I - Ripasso di matematica Potenze Le proprietà fondamentali delle potenze sono Da queste proprietà segue che a 0 = 1, a n a m = a n+m, a n a m = an m. Esercizio 1 (a n ) m = a n m, a n =

Dettagli

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1

ORDINAMENTO SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 www.matefilia.it ORDINAMENTO 212 - SESSIONE SUPPLETIVA QUESITO 1 Si divida il segmento AB = a in due parti AC e CB, in modo che, costruito su AC il quadrato ACDE e su CB il triangolo equilatero CBF, sia

Dettagli

Esercitazioni di Fisica. venerdì 10:00-11:00 aula T4. Valeria Malvezzi

Esercitazioni di Fisica. venerdì 10:00-11:00 aula T4. Valeria Malvezzi Esercitazioni di Fisica venerdì 10:00-11:00 aula T4 Valeria Malvezzi E-mail: valeria.malvezzi@roma2.infn.it Richiami di trigonometria Definizioni goniometriche )α Relazione goniometrica fondamentale I

Dettagli

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE

CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE CORSO DI TECNOLOGIE E TECNICHE DI RAPPRESENTAZIONI GRAFICHE PER L ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO Agraria, Agroalimentare e Agroindustria classe seconda PARTE PRIMA Disegno del rilievo Unità Didattica:

Dettagli

Gli angoli corrispondenti sono congruenti; I lati corrispondenti, che si dicono lati omologhi, sono in rapporto costante:

Gli angoli corrispondenti sono congruenti; I lati corrispondenti, che si dicono lati omologhi, sono in rapporto costante: ome sai, se vuoi riprodurre una figura, puoi disegnarla perfettamente uguale rispettandone la forma e le dimensioni e cambiandone quindi solo la posizione. In questo caso la riproduci isometricamente,

Dettagli

ONDE STAZIONARIE : DESCRIZIONE MATEMATICA

ONDE STAZIONARIE : DESCRIZIONE MATEMATICA ONDE STAZIONARIE : DESCRIZIONE MATEMATICA In questi appunti tratterò della descrizione matematica di un onda stazionaria, cioè di come rappresentare un onda stazionaria attraverso un equazione matematica.

Dettagli

Esercizi. f 2 (x) = 4x 5; 1 x ) Fra le funzioni dell esercizio precedente, individuare quelle pari e quelle dispari. 1 x 2 +3 ; f 15(x) =

Esercizi. f 2 (x) = 4x 5; 1 x ) Fra le funzioni dell esercizio precedente, individuare quelle pari e quelle dispari. 1 x 2 +3 ; f 15(x) = Analisi Matematica I prof. Antonio Greco Dominio e potenze Esercizi [201] 1) Trovare il dominio delle seguenti funzioni: f 1 (x) = 1 3x; f 2 (x) = 4x 5; f 3 (x) = x 2 ; f 4 (x) = x 3 ; f 5 (x) = 1/x; f

Dettagli

Che cos è una retta? - Geometria sferica, euclidea e iperbolica Pagina 1

Che cos è una retta? - Geometria sferica, euclidea e iperbolica Pagina 1 Che cos è una retta? - Geometria sferica, euclidea e iperbolica Pagina 1 Vi hanno incaricati di progettare una rotta aerea tra Mosca e Vancouver (segnati sulla cartina da dei pallini rossi). Questa rotta

Dettagli

Esami di maturità professionale tecnica-sessione 2005-Matematica. Nome e Cognome:... 8 giugno 2005 pagina 1 di 7

Esami di maturità professionale tecnica-sessione 2005-Matematica. Nome e Cognome:... 8 giugno 2005 pagina 1 di 7 . 8 giugno 2005 pagina 1 di 7 1. Risolvi: a) x 3 x + 3x 2 3 0 b) 2x x + 2 2 9x 2 2x(x + 2) c) 7 x x + 5 = 0 2. a) L energia E (in Joule) liberata durante un terremoto di magnitudo R può essere determinata

Dettagli

Geometria analitica pagina 1 di 5

Geometria analitica pagina 1 di 5 Geometria analitica pagina 1 di 5 GEOMETRIA LINEARE NEL PIANO È fissato nel piano un sistema di coordinate cartesiane ortogonali monometriche Oxy. 01. Scrivere due diverse rappresentazioni parametriche

Dettagli

similitudine_seconda.notebook April 05, 2017 La similitudine set

similitudine_seconda.notebook April 05, 2017 La similitudine set La similitudine set 22 18.31 1 Cosa mi fa venire in mente la parola simile? Ricorda la discussione in classe e riguarda i tuoi appunti set 22 18.32 2 Si deduce che due figure simili si somigliano ma non

Dettagli

Note di trigonometria.

Note di trigonometria. Note di trigonometria. Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Versione provvisoria, novembre 2013. 1 Indice 1 Formule di addizione (sottrazione). 1 2 Eratostene. Il raggio terrestre. 3 3 Aristarco

Dettagli

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi

C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi C8. Teoremi di Euclide e di Pitagora - Esercizi EQUIVALENZA DI FIGURE GEOMETRICHE E CALCOLO DI AREE 1) Dimostra che ogni mediana divide un triangolo in due triangoli equivalenti. 2) Dato un parallelogramma

Dettagli

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1

Liceo Scientifico di ordinamento anno ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno PROBLEMA 1 Liceo Scientifico di ordinamento anno 00-00 ESAME DI STATO DI LICEO SCIENTIFICO CORSO DI ORDINAMENTO anno 00-00 PROBLEMA Punto a Indicati rispettivamente con V ed S il volume e l area totale di T e con

Dettagli

Equazioni parametriche goniometriche

Equazioni parametriche goniometriche Equazioni parametriche goniometriche Discutere un equazione parametrica significa stabilire, al variare del parametro, il numero di soluzioni dell equazione soddisfacenti le limitazioni assegnate all incognita.

Dettagli

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 };

ESERCIZI. 1.2 Dire quali dei seguenti insiemi sono vuoti e descriverne il complementare nell insieme dei numeri reali: C:= {x R x 1 3 e x 1 2 }; ESERCIZI. INSIEMISTICA. Sia l insieme dei punti dello spazio, Γ una sfera e N il suo polo nord. Quali delle seguenti relazioni sono corrette? N Γ; N ; Γ ; Γ ; N ; Γ N.. Dire quali dei seguenti insiemi

Dettagli

Problema3 Il seguente triangolo ha altezza di h=3.00m. Trova il perimetro e l area del triangolo 45 30

Problema3 Il seguente triangolo ha altezza di h=3.00m. Trova il perimetro e l area del triangolo 45 30 Liceo cientifico Cassini Esercizi di fisica, classe 1G, foglio5, soluzioni Problema1 In un triangolo rettangolo come quello di figura il seno dell angolo α è senα = 0,320 E l ipotenusa vale a = 5m. Trova

Dettagli

TRIGONOMETRIA. Ripasso veloce

TRIGONOMETRIA. Ripasso veloce TRIGONOMETRIA Ripasso veloce Definizioni principali Sia u un segmento con un estremo nell origine e l altro sulla circonferenza di centro l origine e raggio (circonferenza goniometrica) che formi un angolo

Dettagli

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2008 Quesiti QUESITO 1

Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2008 Quesiti QUESITO 1 www.matefilia.it Scuole italiane all estero (Calendario australe) 2008 Quesiti QUESITO Le misure dei lati di un triangolo sono 0, 24 e 26 cm. Si calcolino, con l aiuto di una calcolatrice, le ampiezze

Dettagli

Progetto: Riuscire nelle gare di Matematica

Progetto: Riuscire nelle gare di Matematica Progetto: Riuscire nelle gare di Matematica Test d ingresso: 5 Febbraio 2010 ognome Nome lasse Sezione Tempo concesso 120 minuti Non è consentito l utilizzo della calcolatrice RITMETI 1. Tra i seguenti

Dettagli

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67

Geometria analitica - Testo pagina 1 di 5 67 Geometria analitica - Testo pagina di 5 67 5. GEOMETRI NLITI: Geometria lineare nel piano È fissato nel piano un sistema di coordinate cartesiane ortogonali monometriche Oxy. 50. 502. 503. 504. Scrivere

Dettagli

L AREA DELLE PRINCIPALI FIGURE DELLA GEOMETRIA PIANA

L AREA DELLE PRINCIPALI FIGURE DELLA GEOMETRIA PIANA L AREA DELLE PRINCIPALI FIGURE DELLA GEOMETRIA PIANA Le formule per il calcolo dell area delle principali figure della geometria piana sono indispensabili per poter proseguire con lo studio della geometria.

Dettagli

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1950 Luglio, matematicamente.it Luglio 1950, primo problema

Carlo Sintini, Problemi di maturità, 1950 Luglio, matematicamente.it Luglio 1950, primo problema Luglio 1950, primo problema Risolvere un trapezio isoscele convesso avente le diagonali perpendicolari ai lati obliqui, sapendo che la somma dei quadrati delle misure dei suoi lati è m e la lunghezza di

Dettagli

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A

Anno Accademico Corso di Laurea in Scienze biologiche Prova scritta 1 di Istituzioni di Matematiche del 13 febbraio 2007 COMPITO A del 13 febbraio 007 COMPITO A 1. Dire per quali valori del parametro reale λ, il seguente sistema lineare x + y = 1 x + y = x y = λ ammette soluzioni e trovarle.. Siano date le rette r : x + 3y + 3 = 0

Dettagli

Trigonometria. Esercizi

Trigonometria. Esercizi Trigonometria. Esercizi Mauro Saita e-mail: maurosaita@tiscalinet.it Dicembre 2013 1 Indice 1 Test n.1 2 2 Test n.2 3 3 Test n.3 4 4 Test n.4 5 5 Test n.5 6 6 Test n.6 9 7 Test n.7 11 8 Test n.8 13 9 Test

Dettagli

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x 4. Geometria di R 3. Questo paragrafo è molto simile al paragrafo : tratta infatti delle proprietà geometriche elementari dello spazio R 3. Per assegnare delle coordinate nello spazio, fissiamo innanzitutto

Dettagli

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x

misura. Adesso, ad un arbitrario punto P dello spazio associamo una terna di numeri reali x 4. Geometria di R 3. Questo paragrafo è molto simile al paragrafo : tratta infatti delle proprietà geometriche elementari dello spazio R 3. Per assegnare delle coordinate nello spazio, fissiamo innanzitutto

Dettagli

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche

Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Il Corso di Fisica per Scienze Biologiche Ø Prof. Attilio Santocchia Ø Ufficio presso il Dipartimento di Fisica (Quinto Piano) Tel. 075-585 2708 Ø E-mail: attilio.santocchia@pg.infn.it Ø Web: http://cms.pg.infn.it/santocchia/

Dettagli

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia

Unità di misura di lunghezza usate in astronomia Unità di misura di lunghezza usate in astronomia In astronomia si usano unità di lunghezza un po diverse da quelle che abbiamo finora utilizzato; ciò è dovuto alle enormi distanze che separano gli oggetti

Dettagli

I teoremi di Euclide e Pitagora

I teoremi di Euclide e Pitagora GEOMETRIA EUCLIDEA Vediamo tre importanti teoremi che riguardano i triangoli rettangoli e che si dimostrano utilizzando l equivalenza delle superfici piane. 44 Primo teorema di Euclide In un triangolo

Dettagli

Riportare le risposte ai quesiti nell apposito modulo a lettura ottica, seguendo le indicazioni.

Riportare le risposte ai quesiti nell apposito modulo a lettura ottica, seguendo le indicazioni. Prova per l assolvimento dell obbligo formativo aggiuntivo 21 dicembre 2011 Riportare le risposte ai quesiti nell apposito modulo a lettura ottica, seguendo le indicazioni. ventuali calcoli possono essere

Dettagli

, 3x y = a 2 = b 2 + c 2 2bc cos α.

, 3x y = a 2 = b 2 + c 2 2bc cos α. Esercizi. Soluzioni. (.A ) Siano x = e y =. 2 (i) Calcolare e disegnare i vettori x, 2x, x, 0x. (ii) Calcolare e disegnare i vettori x + y, x y, y e x y. (iii) Calcolare x, y, x + y e x y. Sol. 2 0 (i)

Dettagli

DAL PROBLEMA ALL EQUAZIONE

DAL PROBLEMA ALL EQUAZIONE DAL PROBLEMA ALL EQUAZIONE Ecco un problema semplice, ma, per risolverlo, ci si deve pensare: È dato un rettangolo diviso in due rettangoli A e B. Il perimetro del rettangolo A è il triplo del perimetro

Dettagli

Verifiche 4 C a.s. 2013/2014. Verifiche anno scolastico 2013/2014 classe 4 C

Verifiche 4 C a.s. 2013/2014. Verifiche anno scolastico 2013/2014 classe 4 C Verifiche anno scolastico 01/014 classe 4 C 1 1) 0 x < x +8 x+1 1 [ x > ] ) x + 4 5 [ x log x 0 x < log ] 5 ) (log x) + log (x ) + log 4 x + 1 0 [ 1 x 1 ] 4) 1 + log ( x ) > log ( x + 4x) [ < x < 4 ] 5)

Dettagli

12 Simulazione di prova d Esame di Stato

12 Simulazione di prova d Esame di Stato 2 Simulazione di prova d Esame di Stato Problema Risolvi uno dei due problemi e 5 dei 0 quesiti in cui si articola il questionario È assegnata la funzione = f() =( +2)e 2 +, essendo una variabile reale.

Dettagli

) 2 + β 2. Il primo membro si semplifica tenendo conto che

) 2 + β 2. Il primo membro si semplifica tenendo conto che Calcolo vettoriale 1) Sono dati due vettori uguali in modulo a e b e formanti un certo angolo θ ab. Calcolare m = a = b sapendo che il modulo della loro somma vale 8 e che il modulo del loro prodotto vettoriale

Dettagli

COMPITI IN CLASSE - MATEMATICA 4B

COMPITI IN CLASSE - MATEMATICA 4B COMPITI IN CLASSE - MATEMATICA 4B Esponenziali e logaritmi 1. Enuncia la proprietà dei logaritmi che conosci, poi semplifica l espressione: log ( log 4 (. Risolvi le seguenti equazioni e disequazioni esponenziali

Dettagli

GEOMETRIA EUCLIDEA I teoremi di Euclide e Pitagora

GEOMETRIA EUCLIDEA I teoremi di Euclide e Pitagora GEOMETRIA EUCLIDEA I teoremi di Euclide e Pitagora Vediamo tre importanti teoremi che riguardano i triangoli rettangoli e che si dimostrano utilizzando l equivalenza delle superfici piane. Primo teorema

Dettagli

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani.

LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO. Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani. 1 LA PERPENDICOLARITA NELLO SPAZIO Nello spazio si definiscono la perpendicolarità sia tra una retta e un piano sia tra due piani. 2.1 La perpendicolarità retta piano Nel piano la perpendicolarità tra

Dettagli

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P(

( ) 2. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( x) 2 2x. 3. Per quale valore del parametro m il polinomio P( ALGEBRA E ANALITICA. Determina il resto della divisione fra il polinomio P ( ) e il binomio D ( ). [ R ( ) ] + + + ( ) Detto D() il polinomio divisore, Q() il polinomio quoziente, R() il resto, il polinomio

Dettagli

1. Risolvi in R le seguenti disequazioni: 1.a) ( x ) ( x ) b) 2x. 1.e) 2x 1. 1.g)

1. Risolvi in R le seguenti disequazioni: 1.a) ( x ) ( x ) b) 2x. 1.e) 2x 1. 1.g) LICEO PEDAGOGICO-ARTISTICO GPascoli di Bolzano PROVA SCRITTA DI MATEMATICA-ALUNNI CON GIUDIZIO SOSPESO CLASSE a B /9/9- Tempo h Ogni risposta ai quesiti va opportunamente motivata (con calcoli, grafici,

Dettagli

Matema&ca. TRIGONOMETRIA La trigonometria. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica

Matema&ca. TRIGONOMETRIA La trigonometria. DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica Matema&ca TRIGONOMETRIA La trigonometria DOCENTE: Vincenzo Pappalardo MATERIA: Matematica INTRODUZIONE Finora ci siamo occupati di goniometria, ossia della misura di angoli e delle funzioni goniometriche

Dettagli