cell
|
|
- Raffaella Caruso
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 DATI ANAGRAFICI Nome: lvana Mascelloni Luogo e data di nascita: Perugia, Residenza: via Serafino Siepi Perugia cell DATI PERSONALI Nata a Perugia il 05 ottobre 1940 affianca i due figli, Lelia e Giuseppe LtOTTl, nella gestione della "Casa di cura LlOlTl' S.p.A. e Casa di cura ELLEDUE" a Perugia, in via S.Siepi 11. STUDI GOMPIUTI 1959 lstituto Statale d'aée'8. di Betto" di Perugia Diploma di Maestro darte sez. AÉi Grafiche Abilitazione all'lnsegnamento - cl. XLX - Disegno e Storia dell'arte nelle Scuole, Medie lnferiori e Superiori, lstituti Magistralie per Geometri 1964 Diploma Dell'Accademia di Belle AÉi " P. Vannucci" di Perugia sez. Pittura Abilitazione all'tnsegnamento - cl. Ll - Disegno e Storia dell'arte e del Costume negli lstituti Professionali e nel Magistero Professionale per Ia donna Maturità d'arte Applicata e Pittorica conseguita presso I'lstituto d'arte'b. di Betto'di Perugia. - Sessione Speciale - I _Note lg7zvince la Cattedra di Storia del Costume al Magistero Professionale per ta donna D! FIRENZE Dal 1979 è Accademica di Meritò dell'accademia di Belle AÉi di Perugia Dal 1985 è nel Gonsiglio diamministrazione della casa di Cura Liotti Dal 1994 al2}o2membro del Consiglio d'amministrazione dell'accademia di Belle Arti "Pietro Vannucci di Perugia Dal 1996 al {999 Presidente della Detegalione Umbria dell'aidda Associazione lmprenditrici e Dirigenti d'azienda - affitiata alla F.C.E.M.- Associazione nella quale è iscritta dal 1985 e della quale è una delle socie fondatrici della delegazione umbra. Dal 2000 at 2009 è Presidente del Consiglio d'amministrazione della Scuola Materna
2 'lt- "Casa dei bambini" Maria Montesso_ri di Perugia. e nel 2006 ha ampliato l,offeéa educativa istituendo due sezioni Primav"r"-i6"rbini dai 2 ai lanni) Dal {999 al è stata Presidente dell'a.m.m. Associazione Mogli Medici ltaliani. E' socia fondatrice de " lt rgpno scelto", un'assoc iazioneculturale patrocinata dala Provincia di Perugia che siè àedica alta ricerca dinuovipostidi lavoro per igiovani E' iscritta all'albo Nazionale dei programmieti Registi -Autori Editori Dal2008 è socia der Kiwanis Grub perugia Etrusca E'socia fondatrice e Presidente dell'associazione "Via de[,armonia,,, unassociazione apartitica e aconfessionare e senza scopo di rucro, ir cuifine é ;*;ilft;ì;;i;;id';; mondo dell'infanzia. - r'-"-'r Nèl 2007 le e stato conferito il Diploma di Benemerenza della croce Rossa ltaliana Dal 2008 è Gonsole A.H. del Perù per la giurisdizione della regione umbria. Ha fondato la sede del consolato a perugia in'piazzilv Novemord g6 - -e'-!'v e Nel 2009 le è stato conferita la medaglia al merito delta Gamera di Commercio di Perugia Già Socia e Presidente detla sezio-ne di Perugia del Soroptimist lnternational Glub Già socia dell'lstituto ltariano dei castelli deiia ""i. urbri" Già'socia del Garden Club di perugia ATTIVITA' DIDATTICA Dal 1961 al 1978 ha insegnato Educazione Artistica - di ruolo - nefie scuole Medie Dal 1964 a 1972 Assistente incaricata atla cattedra di pittura e Decorazione Pittorica, presso I'Accademia di Belle Arti 'P.Vannucci" di perugir-. r v' syrq' Gerardo Dottori.òn vv il Maestro Dal 1994 al2oo7 ha svolto net suo studio a Ponte Valteceppi attività di volontaria docente per l'università della TerzaEtà di eerugia i; fir;ì;tùi* "LAÉe da tei nel quotidiano" ideata: Ha latto parte ai.yl gruppo di ricerca e progettazione dicorsi di formazione nell'ambito dell'artigianato nei quali ha anàheinsegnato: ' 1996 'orvieto - storia del costume e Sartoria - corso per esperta in progettazione manutenzione per i costumi -r e dei coéei storici. (EclpAi Perugia - Disegno geometrico e decoratlvo - Corso d'lntaglio f, legno e (ECIPA) "r*vrrv v intarsio del Spoleto - Disegno e decorazione - Corso divatorizzazione Yr'Y e v mobile recupero domestico del (EClpA ) 'v 1997'Perugia - Grafica e composizione tessiie - Gorso per tessitrici di macchine
3 jacquard (ECIPA) 1999 '-Perygla -Decora4ione pittorica - Corso per Attività aéigianali ed artistiche della ceramica (UILP) 2000 'castiglione del Lago - partecip azione all'ideazione e stesura del progetto del Corso diformazione multiregionate per te donne, denominato VATO - rivllto a generare nuovi posti di lavoro nel settore della biancheria affittata dalle lavanderie industrialiad alberghi e comunità. tnsegnamento ditecniche ditaglio e cucito per recuperare e riciclare materiale tessile- Cenni storici sulla biancheiia e il ricamo?000- Perugia'Città della Pieve- Partecipazione alt'ideazione e stesura progetto del Corso di formazione per Esperte nella ùanutenzione e Progettazione di parati e Paramenti liturgici Goordinamento -lnsegnamento di tecniché deldisegno progettuate e stilistico -.?991 'Perugia'Passignano sul Trasimeno - Stile e composizione grafica per un corso di formazione volto al recupero delle tecniche di ricamo e merlett-o dellazona di Orvieto e Lago Trasimeno ( Tulle di Panicale-Pizzodllsola- Pizzod'Orvieto-punto Umbro Antico- Punto Deruta- Filet- cenni ditessitura) ' Per vari anni ha tenuto Corsi privati a Studenti italiani e stranieri di Grafica e decorazione per I'arredamento e il costume '.-Corsi di disegni per tessitura a mano - meccanica- e computerizzatacon particolare riferimento ai tessuti umbri _(Tovag lia perug ina) ' Corsi di grafica d'arte in Bianco e nero àa colori (incisione su rame elo zinco; acq uaforte- acq uati nta- pu ntasecca- vern ice mol le) ' corsididecoupage - stencil- tecniche pittoriche - doratura ' "Le Doti" la residenza studio di Ponte Valleceppiche lvana Masceltoni ha gestito, per circa venti anni, è stata sede detla Scuola di Arié cutinaiia'iilil; ÈÉ;J di É;ilgd i;* sisvolgevano Corsi di cucina -principalmente a gruppi stranieri- con particolare v - riferimento alla cucina tradizionale umbra e atteniione e cura della bellà iàrorr.fr"ttore da ' lei curato utilizzando Tovaglie e Ceramiche umbre) ATTIVITA' ARTISTTCA Dal 1960 ad oggi ha partecipato a numerose collettive ed ha tenuto varie mostre personali in ltalia e all'estero : Perugia Assisi Roma Firenze Torino L'Aluila pescara cpescocostanzo Corciano viareggiò - Repubblica di san ùarin; Lrd" Ginevra... Tra le più recenti : 2_000 Torino - (lnvitata daila Fondazione Leumann) - Mostra di Arazzi feqqola - ( Galleria Cecchini) Coilettiva di grafica 2001 Perugia- ( ll coriandolo) - Mostra diacquarelli ed Arazzi 2003 Perugia Corciano - lncaricata dal Comune ha allestito uno stand per I'Agosto corcianese di istallazioni e arazzi tra iquati figurano anche sue opere Perugia - Mostra coltettiva di Acquaforti e acquatinte. Sue opere sia digrafica che di Pittura-;figurano in molte prestigiose coilezioni private e s-ono state acquistate anche dalla Galleria Nazionate d'aée Ùloderna della Repubblica di San Marino. sue opere sono pubblicate in numerose edizioni det settore ( Bolaffi cataloghi deila grafica ( varie edizioni) - Artististi delxx secolo ( Enciclopedia) - Caialogo Oejtiargsti umbrì'(varie
4 edizioni) Ha lavorato come Programmista Regista ideando e conducendo con Danila Bonito, Paolo Meattelli e Luciana Mascolo trasmissioni radiofoniche per la Terza Rete Rai su temi culturali a carattere regionale. Ha collaborato con Radio Lugano in programmistorico-culturali, sull'artigianato artistico e sulla moda. Ha illustrato libri di poesie e favole per bambini. Ha lavorato nel settore della grafica pubblicitaria Nel 2008 un suo racconto è stato premiato al concorso "parole in corsa,, istituito dalla in tutto il territorio nazionale ESPERIENZE PROFESSIONALI tra i primi cinque che hanno partecipato APM Ditta di trasporti pubblici, indetto E'stata invitata dalla" Arts and Craft University Finlandia- a Helsinklj e a Roviniemi, a tenere una settimana di conferenze sull'abbigliamento e sulla moda itàtiana e suitessuti a telaio a mano Ha tenuto Stages e tavole rotonde sulla funzione delle favole e del Disegno nel mondo d_ell'infanzia presso varie sezionididattiche in Umbria, Marche, Repubbli-ca di San Marino. Dal 1992 ad oggi è stata invitata a tenere Stages e conferenze sulla Moda, Arte e A-Éigianato d Artg in Umbria: (Perugia, Corciaìo, Ametia, Terni); Repubblica Oi Srn Marino; svizzera: Lugano; Finlandia: Helsinki e Rovaniemi. -'---.-' --". Ha altestito stands al Pitti Filati per ditte produttrici di filati ( lnramit Texwell, Bemiva, Conti...) Ha ideato, organizzato.e curato mostre culturali su opere tessili (tessuti a mano e ricami d'arte) in Umbria:, Corciano - Primavera dell'artigianato - Ha progettato e curato I'allestimento O"ff, Mostra"E Penelope tesse ancola...". nella òniòsa di s. Francesco. ln collaborazione con ta Dott.ssa Buseghin Ha curato Ia pubblicazione del catalogò'e penelope tesse ancora', Corciano - Primavera dell'artigianato - " Mani e fili,'- AÉigianato d'arte a confronto: Umbria, Salento e Fintandia - Mostra di operé tessili ideata e progettata in collaborazione con ta Dott. Buseghin. Ha curato l'allestimento della Mostra nella chiésa di s. Francesco l l Corciano - Agosto Corcianese - Ha curato la progettazione e t'alestimento della Mostra: " Trame d'aée" Tappeti e Arazzi - Siuote e artistia confronto: il Bauhaus vive ancora. Ha curato it catalogo della mostra stessa Città delta Pieve - Corso di formazione per EspeÉe di progettazione e manutenzione di parati e paramenti liturgici e ne ha cuiatola Mostra finale
5 {, Passignano sul Trasimeno- Allestimento e cura della Mostra finale di tre Corsi di formazione per EspeÉe di ricamo e merletto delle zone delt'orvietano e Lago Trasimeno con partners della Comunità Europea. ( ltalia - Francia- Spagna) Ha lavorato per moltianni nelsettore dell'abbigliamento come stilista responsabile del prodotto disegnando collezioni per Hemmond - articolisportivi per uomo-donna e bambino ( es: Spalding della Ditta Gebel snc Torre dei Passeri Pescara. Modena: L'Omino di ferrob - collezione tempo libero x bambini...) Tempo libero e maglieria - UOMO-( Hemmond - Le tricot di P.Longhin - Carlo club - Mario Panicale in (Umbria)...- Evergreen(Pescara) UOMO E DONNA Stefanell-(Ponte di Piave) -Yves Saint Laurent - Charles Jourdan - Celine Uomo...(Francia-Farigi). - Abbigliamento in pelle :F.lli Gallottis.n.c. (Montemurlo -Fl) Daniel Echter... (Germania- Dusseldofl - Confezioni Donna (Gl.Bl s.p.a. ROMA)... Portobello's Bambino (Modena) ' Ha disegnato Gollezioni per ditte produttr.ici di filati fornendo schede tecniche degli articoli prodotti, di qualità e rispondenza ai vari trattamenti; ricerca di punti di lavorazione, cartelle colori e campionature esplicative ( lnramit - Texwell - Conti filati - Bemiva), allestito i loro stands al PITTI FILATI ( lnramit( Alpaca) - Conti filati).... Ha disegnato tessuti a maglia da eseguire con telaiwaltex, Caperdoni e Raschel e relative collezioni con cartelle colori e prove tecniche per ditte produttrici di tessuti a maglia.
Tipo di impiego Docente a tempo indeterminato,utilizzata secondo la C.M. n 257/94
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome de Bonis Alessandra Indirizzo ********* Telefono ******** Fax E-mail amefou@hotmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita *********
info Via Anzio N 4 Tel. 0971.444014 - Fax 0971.444158 www.liceoartisticoemusicale.gov.it - e.mail: isapotenza@virgilio.it liceo artistico potenza
info Via Anzio N 4 Tel. 0971.444014 - Fax 0971.444158 www.liceoartisticoemusicale.gov.it - e.mail: isapotenza@virgilio.it liceo artistico potenza La scelta della scuola? Una decisione importante Ecco Il
Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e musicale
Al Direttore dell Accademia di Belle Arti FIDIA c.da Paieradi, snc 89843 Stefanaconi (VV) l sottoscritt cognome nome nat a (Prov. ) il codice fiscale e residente nel comune di (Prov. ) via n. (C.A.P. )
ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A POSTI DI INSEGNANTE DI ARTE APPLICATA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ARTISTICA
TABELLA D ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A POSTI DI INSEGNANTE DI ARTE APPLICATA NEGLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ARTISTICA /D Arte della lavorazione dei metalli /D Arte dell'oreficeria, della
PROGETTO MICHELANGELO
PROGETTO MICHELANGELO Premessa Il progetto nasce dall esigenza di ridefinire, in termini didatticamente e culturalmente innovativi, l intera esperienza formativa degli istituti secondari di istruzione
CURRICULUM VITAE DI PAOLA CANESI. Esperienze professionali, tirocini e volontariato
CURRICULUM VITAE DI PAOLA CANESI Dati Anagrafici Paola CANESI Nata a Piacenza, il 17/06/1977 Residente in via Alicata 1,San Nicolò (Piacenza) Cell. 349 7524473 e-mail: paola.canesi@tin.it Patente di guida
PROGETTO PROGETTO INDIVIDUA IL TUO COMPRENSORIO TRASIMENO ALTA VALLE DEL TEVERE ALTO CHIASCIO Magione Castiglione del lago Città della Pieve Paciano Panicale Passignano sul Trasimeno Piegaro Tuoro
Attività interculturali a favore delle donne immigrate
Progetto PENELOPE Attività interculturali a favore delle donne immigrate A conclusione del progetto Spazio di mediazione culturale e linguistica, attività rivolta ai minori stranieri, si è riscontrato
Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale
Ministero Istruzione Università e Ricerca Prof. Manuela Farinelli Materia di insegnamento tecniche della lavorazione dei materiali tessili Ricevimento: il dalle alle Aula e- mail: manfarin @gmail.com Programma
Scritto da Administrator Martedì 18 Ottobre 2011 11:03 - Ultimo aggiornamento Martedì 20 Ottobre 2015 16:09
Nicola Sfredda, nato a Milano nel 1957, si è diplomato in pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro presso il Conservatorio "G.Verdi" di Milano; ha conseguito inoltre il diploma di maturità
Sandra Agostini ISTRUZIONE. 1989 Diploma di modellatura industriale donna conseguito presso la Scuola di Moda SARTECO di Empoli (con voto 28/30)
01/09/ Loc. S.Maria N 41/b 53037 San Gimignano (Siena) Cell. 339 87 45 703 fax 0577 950066 info@sandraagostini.com www.sandraagostini.com ISTRUZIONE 1989 Diploma di modellatura industriale donna conseguito
TINTURA NATURALE E TECNICA DI TESSITURA AD ARAZZO
CORSO DI FORMAZIONE TINTURA NATURALE E TECNICA DI TESSITURA AD ARAZZO Le attività di formazione rappresentano il cuore del progetto TessArt è in quanto costituiscono il principale strumento per riportare
SITI e PORTALI PER ARTISTI
SITI e PORTALI PER ARTISTI ARCHITETTURA e DESIGN Art on Line - Sito dedicato alle arti visive, con specifica sezione su concorsi artistici suddivisi in: architettura, design, arte contemporanea, arti decorative,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato L
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato L TABELLA DI CORRISPONDENZA DEI TITOLI DI STUDIO IN USCITA DAI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELL ORDINAMENTO PREVIGENTE
ca Allegato L Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ca Allegato L TABELLA DI CORRISPONDENZA DEI TITOLI DI STUDIO IN USCITA DAI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELL ORDINAMENTO
Tabella di confluenza tra i precedenti ordinamenti e i nuovi percorsi liceali
Tabella di confluenza tra i precedenti ordinamenti e i nuovi percorsi liceali TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI Diploma di Istruzione Secondaria Superiore ad
PARTECIPAZIONI A CONCORSI, MOSTRE, PREMI, MANIFESTAZIONI
PARTECIPAZIONI A CONCORSI, MOSTRE, PREMI, MANIFESTAZIONI 1932 Prima Mostra di Irene Cova nel suo Studio d Arte. 1933 Irene Cova espone alla Triennale di Milano il suo piatto graffito Biscione poi esposto
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato L
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato L TABELLA DI CORRISPONDENZA DEI TITOLI DI STUDIO IN USCITA DAI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI SECONDO GRADO DELL ORDINAMENTO PREVIGENTE
Sistema Informativo del Ministero dell'istruzione, Università e Ricerca
(I dati sono stati inseriti a cura del docente, titolare della scheda, in occasione della rilevazione "Anagrafe Professionalità Docente" anno 2012) Dati Anagrafici Cognome Nome Data di Nascita Provincia
INDICE. Presentazione a cura di Silvia Intini
INDICE Presentazione a cura di Silvia Intini Riproduzione del particolare Testa del Golia di Verrocchio...pag. 04 Riproduzione del particolare Aurora di Michelangelo...pag. 05 l Camminatore...pag. 06-07
ELENCO INCARICHI ESTERNI AUTORIZZATI E/O CONFERITI AI DIPENDENTI - ANNO 2015
ELENCO INCARICHI ESTERNI AUTORIZZATI E/O CONFERITI AI DIPENDENTI - ANNO 2015 NOMINATIVO TIPOLOGIA DAL AL COMPENSO LORDO ALUNNI BRECCOLENTI STEFANIA INCARICO DI DOCENZA NELL'AMBITO DEL CORSO PER OPERATORI
Francesca Guarnaccia
INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Guarnaccia Sesso F Data di nascita 14/05/1972 Nazionalità Italiana POSIZIONE RICOPERTA Docente di Lingua Inglese ( Classe di concorso A345) ESPERIENZA PROFESSIONALE Dal
presso il Corso di Laurea- in Scienze della Formazione Primaria
GRAZIELLA NOVEMBRI Nata a Passignano sul Trasimeno, in provincia di Perugia, il 28/06/1947. Tranne che per il periodo degli studi che l hanno vista anche a Genova, dove ha frequentato l Istituto Lambruschini,
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Allegato I
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato I TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE NEI PERCORSI LICEALI DEL
-Diploma corso FOUNDATION c/o POLIMODA Firenze (febbraio 2002 giugno 2002)
ISTRUZIONE E FORMAZIONE -Master di Stylist per lo spettacolo c/o ISTITUTO EUROPEO DI DESIGN - Roma (marzo 2005 - ottobre 2005) (scheda di valutazione tesi disponibile) -Corso triennale di Design di Moda
Novembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI
CURRICULUM VITÆ Novembre 2015 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo BRUSCO Daniela CORSO CAVOUR N. 25-06121 PERUGIA (PG) Telefono 075.5721651 Fax 075. 7823588 Pec E-mail Nazionalità Daniela.brusco@legalmail.it
Autocertificazione curriculum Sara Chiarugi FASHION DESIGNER
Autocertificazione curriculum Sara Chiarugi FASHION DESIGNER Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita Madrelingua Altre lingue Sara Chiarugi Via Monti Sibillini, 24-00141 Roma 06 81 70
nei PERCORSI LICEALI
Istruzione Liceale TABELLA di CONFLUENZA dei PERCORSI di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI dall ORDINAMENTO PREVIGENTE nei PERCORSI LICEALI del Istruzione Liceale DIPLOMI DI ISTRUZIONE DIPLOMI DI
SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA
SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2812 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori FRANCO Vittoria, MODICA, ACCIARINI, TESSITORE, BRUNALE, TONINI e PASSIGLI COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 3 MARZO
luogo di nascita comune provincia data di nascita giorno mese anno residenza via numero C.A.P. 1) TITOLARE [ ]
MODULO PER TRASFERIMENTI A DOMANDA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA COMUNALE ANNO SCOLASTICO 2013/14 SERVIZI ALL'INFANZIA SEZ. A - DATI ANAGRAFICI cognome di nascita nome luogo di nascita comune provincia data
22/10/2015 Mauro FRANCIA CPIA Perugia 1
Mauro FRANCIA CPIA Perugia 1 SI CHIAMA C.P.I.A. 2 BUONA SCUOLA CPIA LINGUA INGLESE TUTTE LE LINGUE INFORMATICA CE L ABBIAMO LOTTA ALLA DISPERSIONE SIAMO IN PRIMA FILA INTEGRAZIONE ITALIANO L2 3 BUONA SCUOLA
FORMATO EUROPEO PER IL
FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MARCO DEL VECCHIO VIA GIORGIONE, 11-73041 CARMIANO (LE) Telefono CELL. 328/6968207 abitazione 0832-606153 Fax 0832-606153 E-mail
Cognome Nome Nato/a a il codice fiscale Cittadinanza Residenza prov.( ) via/p.zza Tel. cell. e-mail
Fac-simile di domanda (mod.1) Al Direttore del Conservatorio di musica Umberto Giordano FOGGIA Il/La sottoscritt_/_ chiede di essere ammess_/_ a partecipare alla procedura comparativo-selettiva pubblica
TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE NEI PERCORSI LICEALI DEL NUOVO ORDINAMENTO
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Allegato I TABELLA DI CONFLUENZA DEI PERCORSI DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE PREVISTI DALL ORDINAMENTO PREVIGENTE NEI PERCORSI LICEALI DEL
Elena Fodera. E-Mail: Info@mercuriostudio.it Web: http://mercuriostudio.blogspot.com
E-Mail: Info@mercuriostudio.it Web: http://mercuriostudio.blogspot.com Elena Fodera Informazioni personali Data di nascita: 18/11/1979 Luogo di nascita: Milano Residenza: Bergamo Stato civile: nubile Nazionalità:
5 CONCORSO EUROPEO PER UN MERLETTO A FUSELLI - 2013 MUSEO DIDATTICO DELLA SETA - COMO
Pagina 1 di 7 Articolo 1 Finalità L Associazione per il Museo della Seta di Como bandisce per il 2013 il 5 Concorso europeo per un merletto a fuselli sul tema decorativo di una planche da stampa, la cui
F O R M A T O E U R O P E O P E R INFORMAZIONI PERSONALI. Boni Roberto
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME Indirizzo abitazione Comune abitazione CAP abitazione Telefono abitazione Telefono cellulare E-mail
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONELLO ANTICO VIA Telefono 085 Fax 085 E-mail IA XX SETTEMBRE, 23 65014 LORETO APRUTINO (PE)
Premessa. Le aree di studio. moda design arte
Premessa Il Programma Formativo della Fondazione Roberto Capucci prevede di offrire workshop di approfondimento, a livello nazionale ed internazionale, su temi dove l esperienza di Capucci è forte se non
BANDI DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI
BANDI DELL'ACCADEMIA DEI LINCEI come premio alle Tesi di Laurea o a Ricerche e opere in vari ambiti di studio. In allegato i singoli bandi con i relativi premi. Per info: Ufficio Premi e Borse di Studio
E titolo abilitante per l insegnamento della disciplina compresa. ordinamento 25/A- Disegno e storia dell arte
Tabella A NUOVE CLASSI DI : DENOMINAZIONE, TITOLI DI ACCESSO, INSEGNAMENTI RELATIVI N OTE: 1) Le discipline non linguistiche possono essere insegnate con la metodologia CLIL da tutti i docenti in possesso
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Lupi Milite Rosa Indirizzo Via E. De Filippis, 59/A Telefono - Cellulare 089464464 3381449739 Fax E-mail rosa.lupimilite@alice.it Nazionalità
INFORMAZIONI. italiana. Esperienze Lavorative
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome FORCINA MARIANGELA Indirizzo Via casilina 3 Telefono 338-3653980 Sito web E-mail www.mariangelaforcina.it mariangelafo@gmail.com Nazionalità
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CATERINA GARAMELLA. cgaramella@hotmail.it ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE.
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CATERINA GARAMELLA Indirizzo VIA ETTORE FIERAMOSCA 2 Telefono 0924912881 3294276897 Fax E-mail cgaramella@hotmail.it Nazionalità Italiana
SONDRIO Primaria BERGAMO I grado A030 EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA MEDIA BERGAMO I grado A032 EDUCAZIONE MUSICALE NELLA SCUOLA MEDIA BRESCIA I grado AN77 VIOLONCELLO LODI I grado A032 EDUCAZIONE MUSICALE
Via G. Rossini, 2-06083 Bastia Umbra (PG)
Curriculum Vitae Informazioni personali Nome/ Cognome Indirizzo Via G. Rossini, 2-06083 Bastia Umbra (PG) Telefono 347 7589329 E-mail Cittadinanza clarissa.sirci@gmail.com clarissasirci.director@gmail.com
Nello sviluppo continuo della sua ricerca artistica, Giampaolo Talani ha saputo creare uno stile ed un mondo poetico tutti suoi.
Nello sviluppo continuo della sua ricerca artistica, Giampaolo Talani ha saputo creare uno stile ed un mondo poetico tutti suoi. Il filo che porta in questo mondo passa anche attraverso i tanti simboli
LUCIANO MARTINI CURRICULUM VITAE
LUCIANO MARTINI CURRICULUM VITAE Luciano Martini è nato a Milano il 14/05/1927. Conseguita la Maturità classica, si è iscritto, nell'anno Accademico 1944-1945, alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'università
V. ACHILLE GRANDI 11, 51037 MONTALE (PT), ITALIA. susannasgrilli@yahoo.it
CURRICULUM VITAE EUROPASS INFORMAZIONI PERSONALI Cognome(i)/Nome(i) Indirizzo SGRILLI SUSANNA V. ACHILLE GRANDI 11, 51037 MONTALE (PT), ITALIA Telefono mobile 3318686360 E-mail Cittadinanza susannasgrilli@yahoo.it
Classi di concorso (D.M. 39/98) e abilitazioni
Classi di concorso (D.M. 39/98) e abilitazioni Classi di concorso tabella A 1/A Aerotecnica e costruzioni aeronautiche 2/A Anatomia, fisiopatologia oculare e laboratorio di misure oftalmiche 3/A Arte del
LE MASCHERE E LE ARTI
CONCORSO LETTERARIO LE MASCHERE E LE ARTI 1 Edizione Evento Collaterale di CALL ART 2015 BAUTANDO Scadenza Iscrizione: 25 Gennaio 2015 Organizzato da: VENICE C'ART con sede legale in Via Ludovico Ariosto,25-30171-Mestre
Attività svolte dal 2004 al 2014 dal Dipartimento Sistema Moda
Attività svolte dal 2004 al 2014 dal Dipartimento Sistema Moda Partecipazione ai concorsi Acimit con diversi successi conseguiti. Partecipazione a "Moda In" poi "Milano Moda Unica" Visite guidate presso
PROPOSTA DI INTEGRAZIONE TITOLI DI ACCESSO E RETTIFICA BOZZE MINISTERIALI RIFORMA CLASSI DI CONCORSO. Introduzione alle norme
PROPOSTA DI INTEGRAZIONE TITOLI DI ACCESSO E RETTIFICA BOZZE MINISTERIALI RIFORMA CLASSI DI CONCORSO Introduzione alle norme ACCADEMIE DI BELLE ARTI LEGGE 508/99 - Riforma delle Accademie di belle arti,
Sesta edizione PREMIO MARCO ROSSI Raccontare il lavoro
Sesta edizione PREMIO MARCO ROSSI Raccontare il lavoro Con il patrocinio della FNSI Federazione Nazionale Stampa italiana BANDO DI PARTECIPAZIONE 1) In data odierna viene indetta la sesta edizione del
CURRICULUM VITAE. 8. Vincitore concorso ordinario per Dirigente Scolastico a.s. 2006/07.
CURRICULUM VITAE Arturo Verna Nato a San Benedetto del Tronto (AP) il 15/01/1959, residente a Colli del Tronto (AP) in via degli studi n. 12 TITOLI DI STUDIO 1. Diploma di maturità classica (voto 60/60)
Nome. Codice Fiscale l l l l l l l l l l l l l l l l l. Città Provincia. Indirizzo Telefono. Indirizzo Telefono. Tipo di diploma
Imposta di Bollo di Euro 14,62 assolta in modo virtuale - aut. Min. Fin. D.R.E.P. n 22572/97 del 3/4/1997 POLITECNICO DI TORINO Domanda di Immatricolazione A.A. 2009/10 [ ] quietanza della prima rata delle
COMUNICATO STAMPA 27 e 28 settembre 2003 IX edizione Filo lungo filo, un nodo si farà artigiani tessitori studiosi dell arte tessile.
COMUNICATO STAMPA FILO LUNGO FILO, UN NODO SI FARA Storia, Leggende e Prodotti dell Artigianato Tessile 9^ Edizione 27 e 28 settembre 2003 VILLAGGIO LEUMANN Corso Francia 313 - Collegno Torino A fine settembre
Art. 5 - Prospettive occupazionali Art. 6 - Criteri di ammissione Art. 7 - Articolazione dei curricula
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN DESIGN INDICE Art. 1 - Denominazione del Corso di studio... 1 Art. 2 - Scuola di appartenenza... 1 Art. 3 - Dipartimento afferente...
ELENCHI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE NELLE QUALI SI VERIFICHERANNO CESSAZIONI DAL SERVIZIO CON DECORRENZA DAL 01/09/2015 PERSONALE ATA
Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per l Umbria Ambito Territoriale per la Provincia di Perugia Ufficio III ELENCHI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE NELLE
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cellulare Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail TRIFIRÒ CRISTINA VIA SANTA LIBERATA N.33, 90046 MONREALE (PA) 091-6408792
1997 Seminario di Tintura del Tessuto con Tecnica Shibori dell Artista Inge Dusi presso l Istituto d Arte Fortunato Depero di Rovereto
Curriculum Tiziana Aste Formazione ~~~~~~~~~~ 1975 Diploma di Maturità Scientifica 1976 ~ 1980 Frequenza ai corsi della Facoltà di Architettura di Venezia - Dipartimento di Restauro e Risanamento dei Centri
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN GRAPHIC DESIGN
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN GRAPHIC DESIGN INDICE Art. 1 - Denominazione del Corso di studio... 1 Art. 2 - Scuola di appartenenza... 1 Art. 3 - Dipartimento
ELENCO TELEFONICO UFFICI GIUDIZIARI DEL DISTRETTO DI PERUGIA. CORTE DI APPELLO 06121 Perugia - P.zza Matteotti, 1/22
ELENCO TELEFONICO UFFICI GIUDIZIARI DEL DISTRETTO DI PERUGIA CORTE DI APPELLO 06121 Perugia - P.zza Matteotti, 1/22 Centralino... 075 54051 fax... 075 9669224 Custode Palazzo di Giustizia... 075 5733804
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SCENOGRAFIA
REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN SCENOGRAFIA INDICE Art. 1 - Denominazione del Corso di studio... 1 Art. 2 - Scuola di appartenenza... 1 Art. 3 - Dipartimento afferente...
Macef 27-30 Gennaio 2011 PRESENTAZIONE
Macef 27-30 Gennaio 2011 PRESENTAZIONE Il concorso CREAZIONI GIOVANI è un iniziativa di MACEF Artex, Centro per l Artigianato Artistico e Tradizionale della Toscana e CNA e Confartigianato. CREAZIONI GIOVANI
Ministero Istruzione Università e Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale
Inserire ritratto fotografico e/o foto di un opera (facoltativo, ma suggerito) Prof. DAVIDE TRANCHINA Materia di insegnamento: DIREZIONE DELLA FOTOGRAFIA Ricevimento: il MARTEDI dalle 18 alle 19 Aula 60
INFORMAZIONI PERSONALI
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Camilla Mosconi Indirizzo VIA LAGRANGE 6 20136 MILANO Telefono 348-1190406 E-mail camilla.mosconi@gmail.com
INFORMAZIONI PERSONALI
I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome CARLA ERBAIOLI Indirizzo CASTEL RITALDI FRAZ. BRUNA VIA ANTONIO GRAMSCI N.16 06044 SPOLETO (PG) Telefono 0743-51539 3481208455 Fax E-mail carlaerbaioli@hotmail.it
ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA. Attività 2014-2015. Francesca Germini 3383856043 - Monica Lupparelli 3479483789
ARCHEODIDATTICA ARCHEODIDATTICA Attività 2014-2015 COS È ARCHEODIDATTICA Costituita nel 2006 da personale specializzato in archeologia con esperienza nella didattica museale, propone attività scientifiche
CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI
CURRICULUM VITAE CRISTIANA ADINOLFI INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Cognome: Cristiana Adinolfi Nata a : Taranto il 15/02/1982 Residente: Strada di Lacugnano n. 180 Città : Perugia Cap. : 06132 Prov : Pg
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI
SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO DICHIARAZIONE DEI SERVIZI VERSIONE Ed. 1 Rev. A 12/01/2001 INTRODUZIONE La Dichiarazione dei servizi
Omaggio a Luciano Minguzzi. Fondazione del Monte Via delle Donzelle 2, Bologna
Omaggio a Luciano Minguzzi Via delle Donzelle 2, Bologna Dal 26 gennaio al 29 aprile 2012 Inaugurazione mercoledì 25 gennaio 2012, ore 18.30 Comunicato stampa Bologna, 24 Gennaio 2012 - La rinnova, a partire
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SICIGNANO, EMMANUEL Indirizzo 11, V. EUGENIO CURIEL - 0065 FIANO ROMANO (RM) - ITALIA Telefono 338.7958079
Allegato alla Delibera di GIUNTA COMUNALE. n. 129 del 29.04.2015
Allegato alla Delibera di GIUNTA COMUNALE n. 129 del 29.04.2015 Premesso che La tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale concorrono a preservare la memoria della comunità nazionale e del suo
ALLEGATO II. 1) Titoli di studio:
ALLEGATO II TABELLA DI RIPARTIZIONE DEL PUNTEGGIO DEI TITOLI VALUTABILI NEI CONCORSI PER L'ACCESSO AI RUOLI DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE, SECONDARIA, DEI LICEI ARTISTICI E DEGLI
LICEO ARTISTICO SCUOLA DEL LIBRO PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016
LICEO ARTISTICO SCUOLA DEL LIBRO PROGETTI ATTIVATI NELL ANNO SCOLASTICO 2015-2016 L attività didattico-progettuale, nell anno scolastico 2015-2016, sarà centrata su progetti riguardanti l alternanza scuola
ore in presenza C:\Users\Sabina01\Desktop\CONSIGLIO ACCADEMICO\CA 2014\Delibere 2014\Delibere CA del 17 Marzo 2014\piani di studio PAS all 1
1 GRUPPO 07/A Arte della fotografia e della grafica pubblicitaria 10/D ARTE DELLA FOTOGRAFIA E DELLA CINEMATOGRAFIA 65/A tecnica fotografica 13/D ARTE DELLA TIPOGRAFIA E DELLA GRAFICA PUBBLICITARIA Laboratori
CURRICULUM VITAE. dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA
CURRICULUM VITAE dr. (Scienze Agrarie) Francesco Paolo INGRASSIA 1 INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ingrassia Francesco Paolo Indirizzo 13, Via dell Uva, 91100 Trapani (TP) Telefono 0923806453-3280123382 Fax
ISTITUTO STATALE D ARTE «M. Fabiani»
ISTITUTO STATALE D ARTE «M. Fabiani» 1 ISCRIVERSI Chi può iscriversi agli indirizzi del Max Fabiani All Istituto Statale d Arte Max Fabiani possono iscriversi alunni maschi e femmine in possesso della
INDAGINE CNA LE PREVISIONI OCCUPAZIONALI PER IL 2011 ED I FABBISOGNI FORMATIVI NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELL UMBRIA IL CAMPIONE
INDAGINE CNA LE PREVISIONI OCCUPAZIONALI PER IL 2011 ED I FABBISOGNI FORMATIVI NELLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DELL UMBRIA IL CAMPIONE Nel mese di gennaio 2011 la CNA ha condotto un indagine sulle previsioni
ATTO N. 620. INTERROGAZIONE dei Consiglieri MODENA, NEVI, SPADONI URBANI E MANTOVANI
REGIONE DELL'UMBRIA Consiglio Regionale 0
Newsletter Novembre 2014. Programma: Ore 16:00 inizio visita guidata Ore 17:00 inizio spe acolo
Newsletter Novembre 2014 LA VIA DEL RICAMO+Visita Guidata Spettacolo teatrale sui tesori ricamati Aemilia Ars Ultime ore per prenotare! Domenica 9 novembre, al Museo della Tappezzeria di Bologna (Via di
LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI PER UNA SOCIETÀ POSSIBILE
CURRICOLO PER L ORA ALTERNATIVA ALLA RELIGIONE CATTOLICA Presentazione LA CULTURA DEI DIRITTI UMANI PER UNA SOCIETÀ POSSIBILE Secondo la delibera del Collegio dei Docenti tenutosi in data 3 ottobre 2013
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DOTT. MARCO ZICCARDI Indirizzo Corso Svizzera, 30 Torino Telefono 011/7497866 011/7497466 Fax 011/7497582
CURRICULUM PROFESSIONALE
CURRICULUM PROFESSIONALE di Giangiuseppe Matarazzo DATI ANAGRAFICI: Cognome: MATARAZZO Nome: GIANGIUSEPPE TITOLI DI STUDIO: 1) LAUREA IN GIURISPRUDENZA conseguita nella sessione straordinaria dell a.a.
PROGETTO ERASMUS + 2014/2015
Prot. n 2187/C25 Catanzaro, 12/09/2014 Affisso all albo sede in data 12/09/2014 al n.297 PROGETTO ERASMUS + 2014/2015 BORSE DI STUDIO PER LA MOBILITA DEGLI STUDENTI Scadenza: 26 SETTEMBRE 2014 L Accademia
A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta.
A Monclassico, nel Trentino, vive e lavora Livio Conta. giorgio@livioconta.it www.livioconta.it Dopo aver frequentato l'istituto d'arte si dedica alla scultura, alla pittura, ed alla grafica. Si trasferisce
Il TCI ha il merito di aver inventato il turismo in Italia e di aver fatto dell Italia dei primi anni del 900 un Paese reale, vicino e accessibile.
Il Touring Club Italiano (T.C.I.), con sede in Milano, costituito l'8 novembre 1894 con la denominazione di Touring Club Ciclistico Italiano, ha come scopo lo sviluppo del turismo, inteso anche quale mezzo
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI GRAFICA DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO NUOVO ORDINAMENTO. GRAFICA D ARTE 1 e 2, C.F.A.
DIPARTIMENTO DI ARTI VISIVE SCUOLA DI GRAFICA DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO NUOVO ORDINAMENTO GRAFICA D ARTE 1 e 2, C.F.A. 12 PROGRAMMA ANNO ACCADEMICO 2013/14 prof. GIOVANNI D ALESSANDRO
Luca Possieri. Dati personali Data di Nascita: 27/02/1967. Luogo di Nascita:Città della Pieve (PG)
Luca Possieri Dati personali Data di Nascita: 27/02/1967 Luogo di Nascita:Città della Pieve (PG) Luogo di residenza: Via Antonio Segni 32, 06062, Castiglione del Lago ( PG) Domicilio: Via San Donato 5,
EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015
LANDINGON EART H 2/3/4 OTTOBRE 2015 LANDING ON EARTH IL GIARDINO NASCOSTO - GREEN CITY MILANO - 2/3/4 OTTOBRE 2015 a cura di Alessandra Alliata In occasione di Green City Milano 2015, si propone all interno
TABELLA A ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A CATTEDRE
TABELLA A ELENCO DELLE CLASSI DI CONCORSO A CATTEDRE NELLE SCUOLE ED ISTITUTI DI ISTRUZIONE SECONDARIA ED ARTISTICA SCUOLE IN LINGUA ITALIANA E DELLE ZONE MISTILINGUE /A Aerotecnica e costruzioni aeronautiche
Ordine Assistenti Sociali Basilicata. Azienda Sanitaria. Locale di Potenza
Comune di Venosa Provincia di Matera Azienda Sanitaria Locale Matera Ordine Assistenti Sociali Basilicata Richiesti: Provincia di Potenza Comune di Bernalda Azienda Sanitaria Locale di Potenza Ordine Nazionale
SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO
SCUOLA MARIA SS. DEL BUON CONSIGLIO Via delle Vigne Nuove, 104 ROMA ISTITUTO SUORE DEGLI ANGELI PROGETTO EDUCATIVO Anno scolastico 2014-2015 1 PREMESSA La SCUOLA CATTOLICA svolge la sua missione educativa
SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI CARLO BO
SCUOLA SUPERIORE PER MEDIATORI LINGUISTICI CARLO BO CHI SIAMO L Istituto Universitario per Mediatori Linguistici Carlo Bo è l attualizzazione della Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori, nata a
DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)
Istruzione primaria e seconria Trasferimenti e passaggi ALLEGATO 1 DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE DI CERTIFICAZIONI E DI ATTO DI NOTORIETA (art. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) Compilare i riquadri
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI. Nome BERNI CLAUDIA
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERNI CLAUDIA Telefono 06.67665226 Fax 06.67665282 E-mail c.berni@provincia.roma.it Data di nascita 02.05.1951
Premio RotarArt Colli Briantei 2015
Premio RotarArt Colli Briantei 2015 Ermes Corsi, Omaggio a Salvador Dalì, olio su tela, 2005 Il pane quotidiano la terra, la bellezza, l amore, tutto questo ha sapore di pane (Ode al pane, Pablo Neruda)
Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443. Nazionalità: italiana
Carla Maestrini Dati anagrafici Residenza Lungomare G. Marconi, 59/I 57025 Piombino (LI) email : carlamaestini77@gmail.com cell. +39 333-6404443 Stato civile: nubile Nazionalità: italiana Data di nascita:
FORMATO EUROPEO P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CECCAROLI PAOLA Nazionalità Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 01/01/2011 a tutt oggi degli