RECLAIM & DECONSTRUCTION. lavoriamo per. RIGENERARE e MIGLIORARE. il tuo mondo
|
|
- Rosina Valentini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 RECLAIM & DECONSTRUCTION lavoriamo per RIGENERARE e MIGLIORARE il tuo mondo
2 TUTELA AMBIENTALE e RIGENERAZIONE URBANA la nostra meta per una migliore qualità della vita e una nuova socialità La CFM S.R.L. Company Futura Marghera fonda le proprie esperienze nella storia di una società che opera da 37 anni nel settore delle bonifiche e delle manutenzioni industriali eseguite all interno dei più importanti impianti petrolchimici italiani. La sede storica dell azienda è nel territorio di Venezia, a pochi passi dal polo petrolchimico di Marghera, per dimensioni fra i più importanti d Europa, all interno del quale operiamo da oltre vent anni, con una sede operativa permanente a servizio dell ENI e delle più importanti Committenti internazionali. La CFM è organizzata per intervenire con mezzi e uomini su tutto il territorio nazionale. La CFM ha da sempre un grande obiettivo: la tutela dell ambiente. La nostra etica aziendale è il vero differenziale, la logica del profitto non ha mai prevalso sui comportamenti virtuosi e di tutela nei confronti dell ambiente e delle risorse umane, per questo possiamo definirci IMPRESA SOCIALE, per l attenzione all ambiente, all etica e alla salute del nostro personale e della comunità per la quale eseguiamo i nostri interventi. Abbiamo inoltre investito sul personale e sulla formazione, perché crediamo negli uomini che sono la vera forza della nostra azienda, che vive e primeggia grazie alla loro motivazione. La nostra attività è anche un impegno morale: il rispetto delle leggi e delle norme ambientali è il solo strumento per lasciare alle future generazioni un ambiente vivibile e incontaminato. Per questo motivo la CFM, che opera nel settore della green economy, è da annoverarsi fra le aziende che, per prime nel tempo, si sono strutturate con competenze e professionalità interne, per proporsi quale problem solver nelle complesse commesse di Rigenerazione Urbana, finalizzata al recupero delle aree metropolitane interne e ad una riqualificazione delle stesse per una migliore qualità della vita e una nuova socialità. Le nostre convinzioni, la formazione, l etica aziendale, la severità e l attenzione alla sicurezza delle nostre procedure ci hanno consentito di raggiungere negli anni le seguenti certificazioni e iscrizioni: ISO 9001:2008 / ISO 14001:2004 / BS OHSAS 18001:2007 / S.O.A. categoria OG 12 classe IV BIS / S.O.A. categoria OS 23 classe III BIS. Albo Nazionale Gestori Ambientali: categoria 4 classe C / categoria 5 classe D / categoria 8 classe C / categoria 9 classe B / categoria 10A classe A / categoria 10B classe A. Albo Nazionale per l Autotrasporto di cose per conto Terzi. al cuore DELLA SICUREZZA e FORMAZIONE la nostra mission aziendale 2 3
3 la nostra forza GRANDE SQUADRA e GRANDI NUMERI per grandi risultati 80 PERSONALE CFM Oltre ottanta persone, uomini e donne preparati ad eseguire interventi ad alto rischio ORE DI FORMAZIONE ANNO 2013 Investire nella formazione è importante. Garantire una formazione teorica e una pratica sul campo lo è ancor di più ORE DI ADDESTRAMENTO ON THE JOB ANNO 2013 La CFM da sempre forma la sua squadra on the job per garantirsi personale capace di operare sempre con precisione e professionalità COMMESSE ESEGUITE AL La nostra trentennale esperienza sul campo ci permette di gestire contemporaneamente più commesse, garantendo sempre la qualità del risultato. La nostra società è composta da oltre ottanta persone, uomini e donne preparati, una squadra di tecnici ed operatori qualificati, abilitati ad eseguire interventi ad alto rischio in ambienti confinati, dotati di patentino per la gestione dei gas tossici, abilitati per le bonifiche amianto, con patentino per l uso delle macchine operatrici (escavatori, demolitori, piattaforme elevatrici e carrelli elevatori semoventi). La struttura aziendale è dotata di un management preparato e motivato. I nostri direttori, i tecnici e gli operativi in organico sono tutti di comprovata esperienza ventennale nel campo delle bonifiche industriali e ambientali in siti di interesse nazionale e a rischio di incidente rilevante. I nostri capicantiere e operativi vengono costantemente formati sulle nuove normative e decreti in materia ambientale e sono abilitati alla gestione dei rifiuti originati dalle attività di bonifica. Ogni nostro operatore è sempre aggiornato in materia di sicurezza e dotato di tutti i dispositivi di protezione individuale necessari alla propria ed altrui incolumità. I nostri mezzi sono regolarmente verificati e dotati di documenti macchina che ne certificano il percorso dei controlli periodici; controlli riportati nei libretti di uso e manutenzione e nei certificati macchina che ne descrivono la vita e l efficienza. 0,0 INFORTUNI RILEVANTI E INCIDENTI AMBIENTALI 10% DEL FATTURATO INVESTITO SULLA SICUREZZA La CFM da sempre investe in tecnologia e sicurezza, per chi opera con grande professionalità al interno dell azienda e sul campo. E per i propri committenti. 4 5
4 UN SOLO APPARATO PER ESECUZIONI a regola d arte BONIFICHE DI IMPIANTI E SERBATOI CHIMICI E PETROLIFERI BONIFICA LINEE E CONDOTTE FOGNARIE DI IMPIANTI LAVAGGI AD ALTA PRESSIONE IDROTAGLIO LAVAGGI CHIMICI BONIFICHE AMIANTO FRIABILE E COMPATTO DECONSTRUCTION DI IMPIANTI BONIFICHE AMBIENTALI DI TERRENI E FALDE ESTRAZIONE PNEUMATICA E SCAVO PNEUMATICO GESTIONE E SMALTIMENTO RIFIUTI Tutte le attività e i servizi vengono eseguiti sotto la nostra supervisione, con personale diretto dell azienda e proprie attrezzature e macchine. Questo per garantire il massimo della sicurezza e la certezza del risultato. Durante l esecuzione degli interventi più complessi, la CFM offre il grande vantaggio di gestire con un solo appaltatore tutte le operazioni, con evidente risparmio economico e il relativo azzeramento del rischio di incidenti, a seguito della mancanza di ogni interferenza di cantiere con ditte terze. 6 7
5 01 BONIFICHE DI IMPIANTI E SERBATOI CHIMICI E PETROLIFERI 1270 SERBATOI BONIFICATI PARI A M 3 L esperienza maturata sul campo ci rende a tutti gli effetti una realtà leader nel campo della bonifica e rigenerazione ambientale. CFM ha affrontato sin dai primi anni 90 le problematiche inerenti il lavoro in spazi confinati e/o cavità, nel campo della bonifica di serbatoi e capacità in genere, legate ad impianti petrolchimici e/o raffinerie. Possiamo quindi affermare di essere leader in questo campo, sia dal punto di vista temporale che operativo. Abbiamo eseguito attività di bonifica concernenti la rimozione e la gestione di prodotti Tossici e Nocivi tra i più pericolosi: la bonifica di serbatoi con capacità da 1 a m 3 contenenti prodotti chimici, idrocarburi, e quant altro nei diversi stati fisici; la bonifica di Vasche di impianto e/o di stabilimento entro e fuori terra, contenenti prodotti di qualsiasi natura nei diversi stati fisici; la bonifica di vasche API, vasche di servizio annesse ad impianti di produzione di prodotti finiti e di trattamento reflui; la bonifica di vasche a cielo aperto, anche in condizione di aree confinate, utilizzando apposite strutture rimovibili quando necessario, a tutela dell ambiente ed in condizione di confinamento statico/dinamico. Utilizziamo a tal scopo unità mobili di filtrazione aeriformi, a carboni attivi e/o scrubbers, con portate variabili tra 500 e mc/h in varie conformazioni impiantistiche, tese ad aumentarne a piacere la portata di aeriforme filtrato. Operiamo attività di svuotamento, per manutenzione, di: colonne a riempimento, letti di reazione con qualsiasi tipo di catalizzatore istallato, letti a base di resine, setacci molecolari e similari, polveri di qualsiasi natura e genere. Pulizia di ceneri da camere di combustione, cementifici ecc. IMPIANTI DI PRODUZIONE PIÙ SIGNIFICATIVI BONIFICATI Impianto cloro soda Impianto compressione e depurazione idrogeno Impianto nero fumo Impianto acido nitrico Impianto anidride solforica Impianto di stoccaggio acrilonitrile Impianto anidride solforosa Impianto ammoniaca Impianto idrammina Impianto nitrito sodico Impianto alfametilstirene Impianto anidride tereftalica Impianto ossido di carbonio e idrogeno Impianto solfato ammonico Impianto polioli Impianto TDI (toluendiisocianato) Impianto MDI (metilene difenil diisocianato) Impianto MEFOREX Centrali termiche 8 9
6 02 BONIFICA LINEE E CONDOTTE FOGNARIE DI IMPIANTI ml DI LINEE DI PROCESSO BONIFICATE SU PIPE RACK E PIPE LINE Nel corso degli anni, ed in un passato ancora recente, la conduzione delle reti fognanti all interno degli stabilimenti petrolchimici e delle raffinerie, in assenza di regole definite, ha messo a rischio ambiente e sicurezza. In molti casi, attraverso le reti fognanti, defluivano gli inquinanti, determinando inquinamenti e/o sversamenti dannosi e deleteri. Recentemente, grazie a una maggiore attenzione alle problematiche ambientali, le reti fognarie sono state sottoposte a regimi di controllo e gestione più predittivi e restrittivi. È nel nostro know how analizzare, studiare e progettare tutte quelle azioni di verifica e controllo tese all utilizzo ed alla gestione di reti fognarie in completa sicurezza e nel rispetto dell ambiente. Forniamo, in merito, tutta la strumentazione e le attrezzature per eseguire in totale autonomia e senza dover interrompere il flusso le seguenti operazioni: audit per verifica dello stato dell arte ed immediato Problem solving per il cliente; apertura di varchi per l accesso ispettivo e operativo; asportazione per aspirazione a mezzo macchine ad Alto vuoto dei residui presenti nei vari stati fisici possibili; by pass di tratti con sezionamento a monte e valle a mezzo tappi pneumatici con possibilità di intervento senza interruzione di flusso; lavaggio a media ed alta pressione delle pareti interne con e senza uomo in cavità; video ispezione intermedia di controllo ed eventuale Rincalzatura dei tratti danneggiati. Eseguiamo anche, la bonifica di sistemi Pipe line underground e su rack aerei di qualsiasi diametro ed a qualsiasi altezza e/o profondità ml BONIFICATI DI RETE FOGNARIA INDUSTRIALE Le attente politiche ambientali, sia in materia di tutela che di sicurezza, impongono il controllo e la bonifica delle reti fognarie, soprattutto per impianti operanti da tempo
7 03 LAVAGGI AD ALTA PRESSIONE ore DI LAVAGGIO CON POMPE ALTA PRESSIONE FINO A 3000 BAR L attrezzatura utilizzata dal nostro team, sempre all avanguardia e con manutenzioni programmate, consente di intervenire velocemente ed efficacemente. Operiamo interventi di lavaggio idrodinamico con pressioni comprese tra i 100 ed i bar su impianti industriali con utilizzo di PAP (pompe ad alta pressione). Le pompe utilizzate sono connesse a pistole, aste, flessibili con opportuni robot idrocinetici per ottenere la pulizia di serbatoi, reattori, fasci tubieri, scambiatori di calore, linee, condotte, equipment vari. Con questa tecnica si ottengono: elevato grado di pulizia; scarifica di manufatti in cemento per risanamento; rimozione di rivestimenti ebanitati, plastici ecc; sverniciatura senza abrasivi; idrosabbiatura
8 04 IDROTAGLIO 3200 ml DI IDROTAGLIO ESEGUITI CON LA MASSIMA PRECISIONE Eseguiamo l Idrotaglio di superfici metalliche piane e curve, in situazioni in cui deve essere garantita la totale assenza di inneschi per presenza di prodotti infiammabili e/o esplosivi. Nel corso degli anni abbiamo sviluppato una nostra tecnologia, attraverso la quale operiamo il taglio curvo, rettilineo e circolare utilizzando macchine super leggere onde favorire l ergonomia del lavoro e una più elastica conformazione d uso. Operiamo a pressioni variabili comprese tra 550 e bar
9 05 LAVAGGI CHIMICI in concentrazioni ben determinate e sotto attento controllo chimico tramite un nostro laboratorio mobile attrezzato. L azione chimica delle soluzioni utilizzate produce una modificazione della struttura molecolare dei residui da rimuovere, facilitandone la solubilizzazione e/o il distacco dalle pareti metalliche e quindi, la rimozione. Qualora si richiedessero analisi di controllo e/o verifica più particolari, CFM si avvale della consulenza dei più affermati laboratori di analisi accreditati presenti sul territorio nazionale. Il fine rimane l ottenimento della soddisfazione del cliente, nel rispetto del SAFETY FIRST e dell ambiente. LAVAGGI CHIMICI ESEGUITI SU APPARECCHIATURE E LINEE PRESSO IMPIANTI INDUSTRIALI CHIMICI, PETROLCHIMICI, DI RAFFINAZIONE E FARMACEUTICI. I lavaggi chimici si rivolgono alla clientela che, per necessità particolari (tipologia del processo, prodotti utilizzati ed altro), non può utilizzare le tecniche di idrolavaggio, ma necessita di una componente chimica per la rimozione dei residui dalle superfici degli apparecchi e/o equipment. Il lavaggio chimico è particolarmente indicato per residui di natura tenace, resistenti all azione meccanica dell acqua o posti in posizioni tali che l idrolavaggio non può sfruttare appieno l effetto meccanico dell acqua. È quindi necessario, un attento esame preliminare in fase progettuale, per passare poi al progetto esecutivo e decidere le modalità di lavaggio. Il lavaggio chimico si basa sull utilizzo di prodotti specifici a seconda delle esigenze del cliente. Normalmente, i lavaggi chimici si effettuano utilizzando soluzioni acquose alcaline oppure acide, 16 17
10 06 BONIFICHE AMIANTO FRIABILE E COMPATTO m 3 DI AMIANTO FRIABILE RIMOSSO La rimozione di amianto friabile è delicata e necessita di operatori preparati. CFM garantisce la sicurezza dei suoi uomini e un intervento a regola d arte m 2 DI CONFINAMENTI STATICI DINAMICI ESEGUITI Prima della rimozione, si passa alla fase di confinamento delle aree da bonificare. CFM garantisce il buon esito dell operazione nel rispetto delle norme vigenti m 2 DI AMIANTO COMPATTO RIMOSSO Le tecnologie e gli standard di sicurezza utilizzati sono una garanzia per tutti. Interventi di bonifica amianto friabile e compatto su impianti ed edifici civili e industriali. Rimozione di materiali isolanti pericolosi, in ambiente confinato, con operatori diretti qualificati. Interventi in quota con utilizzo di piattaforme o con installazione di ponteggi, rimozione coperture in eternit ed eventuale ricopertura. Interventi di rimozione, condizionamento e smaltimento di terreni contaminati da amianto, anche con impiego di sistemi meccanici di aspirazione senza l intervento di personale
11 07 DECONSTRUCTION DI IMPIANTI t DI IMPIANTI La lunghissima esperienza nel campo della decostruzione di impianti ci consente di eseguire più commesse, garantendo a tutti lo stesso risultato. Le attività storiche di deconstruction sono da sempre collegate agli aspetti di bonifica industriale e risanamento ambientale. CFM ha, pertanto, maturato una grande esperienza e sensibilità nei confronti della salvaguardia e rispetto sia dell ambiente che dell uomo, con la massima attenzione alla prevenzione di infortuni e per la sicurezza. Questi valori sono alla base delle operazioni di decostruzione, attraverso demolizione graduale controllata e relativa gestione di tutti i rifiuti pericolosi contenuti, di interi impianti petrolchimici, farmaceutici, alimentari e metallurgici. Tale attività consente il recupero di parti di impianti e tecnologie, il recupero e valorizzazione dei metalli speciali e non, il recupero dei materiali edili di risulta dalle demolizioni, con conseguente abbattimento dei costi sostenuti. Si eseguono inoltre le demolizioni tramite abbattimento di impianti industriali obsoleti
12 08 BONIFICHE AMBIENTALI DI TERRENI E FALDE il nostro CAMPO D AZIONE Eseguiamo bonifiche ex situ con attività di trasporto e smaltimento del rifiuto presso gli impianti finali. Il rapporto diretto con i più importanti impianti di smaltimento finali italiani consente di rispettare il principio di prossimità previsto dal Testo Unico Ambientale (D. Lgs. 152/06) volto a contenere, sia in termini economici che in termini ambientali, inutili costi e l inquinamento dovuto al trasporto del rifiuto stesso. Quando i quantitativi lo rendono economicamente sostenibile, grazie ai consolidati rapporti con impianti e gruppi esteri (Germania, Spagna e Francia), siamo in grado di smaltire rifiuti pericolosi e non con effettuazione di esportazione transfrontaliera degli stessi, a prezzi decisamente più convenienti del mercato nazionale. Nella messa in sicurezza di falde in collaborazione con partner di comprovata esperienza, siamo in grado di eseguire piezometri e reti di captazione e trattamento acque di falda, infissione di palancole o creazione di barriere impermeabili profonde, barriere idrauliche di pozzi, impianti TAF fissi e mobili autorizzati. Eseguiamo, inoltre, messe in sicurezza di vasche interrate e depositi di rifiuti non controllati, con escavazione, rimozione, condizionamento e smaltimento di rifiuti pericolosi, con installazione di strutture di confinamento statico-dinamico. Questi interventi se necessario vengono eseguiti da nostro personale patentato e qualificato per la manipolazione di rifiuti pericolosi, con dotazione di respiratori autonomi esterni e con impiego di scafandro protettivo. Le norme degli ultimi decreti ministeriali e le indicazioni Comunitarie auspicano il reimpiego e la riqualificazione delle aree interne ex industriali degradate. Vengono, così, salvaguardate le aree verdi e agricole ed evitata la loro cementificazione. La riqualificazione delle ex aree industriali degradate, inoltre, soddisfa la crescente richiesta di spazi abitativi, commerciali e di servizi. La Rigenerazione Urbana passa inevitabilmente attraverso l esecuzione dei risanamenti ambientali, che garantiscono in modo concreto la vivibilità degli ambienti e la riduzione dei rischi per la salute. Un area riqualificata e reimpiegata a fini residenziali, se non risanata con perizia ed esperienza, può rappresentare un rischio per la salute di chi vi abita. Da qui, la scelta di CFM di farsi strumento tecnologico in grado di eseguire tali interventi, partendo dai più semplici (rimozione per smaltimento), per giungere ai più tecnologicamente complessi (in situ) e più sostenibili, sia in termini economici che ambientali. Siamo in grado di studiare, affrontare e risolvere le problematiche legate al risanamento dei terreni superficiali e profondi, sia insaturi che saturi, e delle falde acquifere, attraverso molteplici tipologie di intervento sempre mirate e specifiche. Mediante partnership consolidate con importanti aziende europee tecnologicamente avanzate, siamo in grado di combinare le varie tecnologie disponibili nel mercato per ottimizzare le prestazioni ed i tempi di esecuzione degli interventi, garantendo l ottimale compromesso fra costi e benefici. Bonifiche EX SITU mediante scavo, trasporto e smaltimento dei terreni verso impianti di trattamento (vagliatura, inertizzazione, soil washing, trattamento termico) o verso discariche controllate. Emungimento forzato da pozzi e/o trincee drenanti delle acque di falda contaminate, con trattamento presso impianti esterni autorizzati, ove non praticabili interventi in situ. Bonifiche ON SITE dei terreni con scavo e trattamenti ed esecuzione in situ di vagliatura, inertizzazione, soil washing, desorbimento termico etc.. Bonifiche mediante applicazione di tecnologie avanzate per trattamento di terreni e falde acquifere quali: Pump & Treat Air Sparging (AS) Bio Sparging (BS) Soil Vapour Extraction (SVE) Dual-Multi Phase High Vacuum Extraction (MPE, DPE, DPHVE) Graund Water Circulating Wells (CWs) Vaporizzazione, estrazione, condensazione e separazione Solventi Clorurati (PCE, TCE, DCE etc..) da terreni insaturi e saturi Abbattimento di contaminanti su emissioni a mezzo carboni attivi, ossidatori termici rigenerativi e catalittici, scrubber ecc. Estrazione di DNAPL e LNAPL da pozzi, trincee con separazione a mezzo di centrifughe, skimmer attivi e passivi, filtri a coalescenza ecc. Messe in sicurezza con capping e confinamenti definitivi e a mezzo palancolature e trincee-setti impermeabili
13 09 ESTRAZIONE PNEUMATICA E SCAVO PNEUMATICO m 3 DI CATALIZZATORE RIMOSSO E CONFEZIONATO da colonne e reattori di processo m 3 DI CORPI DI RIEMPIMENTO da colonne e reattori di processo m 3 DI TERRENO ASPIRATO CFM effettua aspirazioni pneumatiche dal 2003, utilizzando macchine ad alta capacità da mc/h di aria vettore. Possiamo eseguire l estrazione, a mezzo aspirazione, a qualsiasi quota e/o profondità, di qualunque tipologia di materiale, come catalizzatori, resine, polveri, anelli di riempimento ecc. Lo scavo pneumatico viene effettuato con macchine ad alta capacità da mc/ora di aria vettore, su sottosuolo a rischio per presenza di sottoservizi
14 10 GESTIONE E SMALTIMENTO RIFIUTI t LE TONNELLATE DI RIFIUTI SMALTITI AL pericolosi e non pericolosi Gestiamo tutte le tipologie di rifiuti solidi e liquidi, derivanti dalle operazioni di deconstruction e bonifica, eseguendo il condizionamento, il trasporto e lo smaltimento presso gli impianti finali. Il rapporto consolidato con i più importanti trasportatori e impianti italiani ed esteri ci consente di offrire la più ampia gamma di soluzioni di smaltimento e trattamento dei rifiuti, conseguendo un alto livello di competitività e nel rispetto del concetto di prossimità e tracciabilità degli stessi. Con Germania, Spagna e Francia la CFM ha rapporti commerciali consolidati che le consentono, in occasione di importanti commesse e gare di bonifica, di ottenere le migliori condizioni economiche di smaltimento a livello europeo, con attività di esportazione transfrontaliera del rifiuto. CFM gestisce, inoltre, tutto l iter burocratico, dall area di spedizione fino allo stato di destinazione. Possiamo garantire, così, la tracciabilità certa fino all impianto di destinazione
15 CFM S.R.L. COMPANY FUTURA MARGHERA Via Colombara, Marghera Venezia Tel Fax
S.G.M. geologia e ambiente. ingegneria ambientale
S.G.M. geologia e ambiente ingegneria ambientale S.G.M. Geologia e Ambiente INGEGNERIA AMBIENTALE GESTIONE DEI RIFIUTI S.G.M. Geologia e Ambiente offre un ampia gamma di servizi specifici per le problematiche
Siti contaminati: rischi ambientali, tecniche e costi di risanamento
Consulta provinciale dei Geologi di Parma 22 Giugno 2011 Siti contaminati: rischi ambientali, tecniche e costi di risanamento Dott. Geol. Giovanni Dondi (ECOVIVA S.a.s.).) ECOVIVA S.a.s. Via Passo della
Best solutions, First
Best solutions, First BEEtaly la prima rete di imprese per soluzioni ambientali in Italia Categorie di iscrizione all albo nazionale dei gestori ambientali 1B 4A 5C 8B 9A I VANTAGGI DI BEETALY AFFIDABILITA
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
1 Emme S.p.A. è una società italiana operativa dal 1995 su tutto il territorio nazionale e all estero, specializzata nel settore delle bonifiche di siti contaminati, nelle decontaminazioni da amianto e
ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ IN CAMPO AMBIENTALE
ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ IN CAMPO AMBIENTALE ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ Leonardo Ambiente nasce dall unione di professionisti di comprovata e pluriennale esperienza che hanno messo in comune le proprie
LA BONIFICA DELLA EX RAFFINERIA AGIPPETROLI DI RHO-PERO: IL RUOLO FATTIVO DEGLI ENTI NELLA GESTIONE DEL COMPLESSO INTERVENTO AMBIENTALE FINALIZZATO
LA BONIFICA DELLA EX RAFFINERIA AGIPPETROLI DI RHO-PERO: IL RUOLO FATTIVO DEGLI ENTI NELLA GESTIONE DEL COMPLESSO INTERVENTO AMBIENTALE FINALIZZATO ALLA COSTRUZIONE DEL NUOVO POLO ESTERNO DI FIERA MILANO
SCARABELLO E. SERVICE
SCARABELLO E. SERVICE AUTOSPURGHI, VIDEOISPEZIONI, BONIFICHE AMBIENTALI SMALTIMENTO REFLUI INDUSTRIALI, RIFIUTI PERICOLOSI E NON PERICOLOSI. AZIENDA CERTIFICATA UNI ISO EN9001/2000 La nostra società Scarabello
Brochure_Zanetti_2014:Layout 1 31/10/14 14:17 Pagina 1
Brochure_Zanetti_2014:Layout 1 31/10/14 14:17 Pagina 1 Brochure_Zanetti_2014:Layout 1 31/10/14 14:17 Pagina 2 Oltre 4500 servizi mensili di raccolta e trasporto di rifiuti 80 automezzi di proprietà impiegati
BONIFICA. Tecnologie di bonifica: - Chimiche - Fisiche - Biologiche - Termiche 1
BONIFICA - intervento necessario al risanamento di situazioni di contaminazione create da eventi accidentali o a seguito dell individuazione di fenomeni di inquinamento derivanti da attività lavorative.
ridiamo colore all ambiente
ridiamo colore all ambiente La Società Teknova Ambiente S.r.l. è una società italiana operativa su tutto il territorio nazionale e all estero, specializzata nel settore delle bonifiche di siti contaminati,
BROCHURE AZIENDALE STUCCHI SERVIZI ECOLOGICI
BROCHURE AZIENDALE STUCCHI SERVIZI ECOLOGICI 30 ANNI ALL INSEGNA DELL ECCELLENZA. Fondata nel 1985, Stucchi Servizi Ecologici è nata come azienda rivolta al settore degli spurghi residenziali. Oggi offre
Specializzata nella fornitura e montaggio di impianti fotovoltaici, fornisce un ampia gamma di opzioni e garantisce un lavoro di alta professionalità.
Energia secondo natura Green Energy Italy nasce da un iniziativa imprenditoriale del Gruppo Gesim e subito entra nel mercato delle energie rinnovabili come leader nella progettazione, realizzazione e gestione
.S.A. SRL. www.sogesasrl.biz. Società Gestione Servizi Ambientali. Via Campania, 33 74100 Taranto 099.7303538
SR.G.GE.S.A..S.A. SRL Società Gestione Servizi Ambientali www.sogesa.biz Via Campania, 33 74100 Taranto 099.7303538 Il contenuto di questo documento è di proprietà della So.. La riproduzione, la comunicazione
GEOSER S.r.l. - Via Basilicata 11-27100 Pavia - PIVA 01779010188 - www.geoser.com
Geoser offre da anni un servizio completo nel settore delle indagini geotecniche e geoambientali. A sostegno di questo servizio propone tutte le indagini finalizzate all individuazione dei parametri geotecnici
MITTENTE: Soggetto obbligato DESTINATARI: Comune di Provincia di Struttura ARPAT di Azienda USL di
MODULO_E Trasmissione dati relativi all intervento di messa in sicurezza operativa (MISO) o all intervento di bonifica o messa in sicurezza permanente (MISP) effettuato. MITTENTE: Soggetto obbligato DESTINATARI:
LE BONIFICHE AMBIENTALI rimedi ai danni generati dalla chimica
Water & Soil Remediation Srl v. Donatori di Sangue, 13 Levata di Curtatone (MN) LE BONIFICHE AMBIENTALI rimedi ai danni generati dalla chimica Water & Soil Remediation Srl Relatore: Dott. Stefano Danini
E C O L O G I A 40 anni 1975-2015
ECOLOGIA 4 0 anni 1975-2015 Forti di un esperienza di quarant anni nel settore dell ecologia, attualmente siamo in grado di fornire un servizio completo nella gestione di scarti e rifiuti industriali,
LE AZIENDE ECOPRAXI EDAM
1 Novembre 2013 LE AZIENDE EDAM EDAM è da anni presente nel campo ambientale, industriale e delle emergenze, seguendo dei criteri definiti e raggiungendo gli obiettivi con massima precisione, sia nel campo
Con l Uomo, per l Ambiente
Con l Uomo, per l Ambiente Disostruzione fognature Pulizia fosse biologiche Spurgo pozzi neri L AZIENDA Trasporto e stoccaggio rifiuti Bonifica ambientale Manutenzione impianti fognari Ecotecnica: dall
L INCIDENZA DEI COSTI DI BONIFICA SULLO SVILUPPO DELL AREA DISMESSA
L INCIDENZA DEI COSTI DI BONIFICA SULLO SVILUPPO DELL AREA DISMESSA C. Sandrone, M. Carboni, P. Goria, A. Campi TRS Servizi Ambiente s.r.l. LA RIGENERAZIONE DELLE AREE DISMESSE Riqualificazione ambientale
RIFIUTI SPECIALI... PER NOI IL LAVORO AD ARTE E' UNA REGOLA!
RIFIUTI SPECIALI... PER NOI IL LAVORO AD ARTE E' UNA REGOLA! SOLUZIONI PER L ECOLOGIA EcoGea è una società specializzata nelle bonifiche di amianto, nello smaltimento dei rifiuti di origine industriale
INGEGNERIA PER L AMBIENTE
Studio associato di ingegneria per l ambiente INGEGNERIA PER L AMBIENTE E PER IL RISPARMIO ENERGETICO professionisti per l impresa e per i suoi obiettivi sostenibilità ambientale risparmio ed efficienza
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale
SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile e Ambientale CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO (Classe delle Lauree in Ingegneria Civile ed
Evoluzione Energetica. La selezione naturale del risparmio energetico
Evoluzione Energetica La selezione naturale del risparmio energetico PER VIVERE A UN LIVELLO SUPERIORE ESPERTI DI DENTRO E DI FUORI Dalla E alla A: con Energetica Consulting il passaggio alle classi superiori
Cosa facciamo: Sede Legale ed Operativa: Via Argine n 999 80147 Napoli. Contatti: Tel: Fax: e-mail: pec: web:
Company Profile Cosa facciamo: Demolizioni Navali, Industriali e Speciali Bonifica di siti contenenti amianto Bonifica di siti contaminati Recupero e Smaltimento Rifiuti Engineering Ambientale Mappatura
Ecoretras srl. Via Andito Bedesco, 14/16 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII (Bg) Tel. 035.4380112 Fax. 035.791171
EUROGRAF Calusco (Bg) Ecoretras srl Via Andito Bedesco, 14/16 24039 Sotto il Monte Giovanni XXIII (Bg) Tel. 035.4380112 Fax. 035.791171 ecoretras@ecoretras.com www.ecoretras.com Servizi e metodologie che
AMIANTO - ETERNIT 04 BONIFICHE AMBIENTALI 05 MICRORACCOLTA E SMALTIMENTO RIFIUTI 06 LOCAZIONE CASSONI 08 AUTOSPURGHI A.D.R. 10
PULIZIA CANNE FUMARIE RICERCA PERDITE BONIFICA AMIANTO SMALTIMENTO RIFIUTI BONIFICHE AMBIENTALI AUTOSPURGHI A.D.R. LOCAZIONE CASSONI PULIZIA SERBATOI YACHT BONIFICA DISCARICHE DERATTIZZAZIONE Indice LA
Metodologie di bonifica di elementi con presenza di amianto
Metodologie di bonifica di elementi con presenza di amianto Se l amianto è COMPATTO non esistono particolari rischi per la salute. Se l amianto è FRIABILE c è il pericolo di inalarne fibre. COMPATTO, materiale
CHI SIAMO ORGANIZZAZIONE
I ur nos m 1 2 CHI SIAMO La G. TONIOLO Impianti e Lavori Edili Soc. Coop. nasce su iniziativa di nove soci nel 1984 ed ha saputo negli anni affermarsi nei settori della costruzione e manutenzione degli
GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D
GUIDA RAPIDA ALL USO Depuratore-Disoleatore MIXI D INFORMAZIONI GENERALI Questo manuale e parte integrante del depuratore-disoleatore per lubrorefrigeranti e liquidi di macchine lavaggio sgrassaggio pezzi
CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE
CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE Molteplici soluzioni, un unico interlocutore. Flessibilità, disponibilità, sicurezza, competenza. Offriamo servizi diversi ai medesimi standard
AFFIDABILITÀ SOSTENIBILITÀ COMPETENZA. ...lavoriamo con impegno e passione per un futuro migliore! SERVIZI AMBIENTALI
COMPETENZA AFFIDABILITÀ SOSTENIBILITÀ...lavoriamo con impegno e passione per un futuro migliore! SERVIZI AMBIENTALI SERVIZI AMBIENTALI 20 1993-2013 Soluzioni Ambientali Integrate ECOTRASPORTI, nata nel
Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze
ALLEGATO VI Indicazioni per la manipolazione e lo stoccaggio dei prodotti fitosanitari e trattamento dei relativi imballaggi e delle rimanenze VI.1 - Stoccaggio dei prodotti fitosanitari Fatte salve le
CGS Consolidamenti S.R.L. La nostra Azienda. Napoli - 18 Aprile 2012
CGS Consolidamenti S.R.L. La nostra Azienda CHI SIAMO CGS Group spa CGS Consolidamenti srl - CGS Ambiente (ramo) 100% - CGS LAB (ramo) CGS Energia srl 70% E.R.A. srl 30% CGS Consolidamenti Romania srl
PROFESSIONALITÀ AFFIDABILITÀ RESPONSABILITÀ
PROFESSIONALITÀ AFFIDABILITÀ RESPONSABILITÀ LE SOLUZIONI AMBIENTALI INTEGRATE DI UN GRUPPO LEADER SOLYECO GROUP ha reso concreto un obiettivo prezioso: conciliare Sviluppo e Ambiente. Questa è la mission
BUILDING 3K ha sede in Monza, dove in un attrezzato 2
BUILDING 3K nasce nel 2007 da un'idea di Carlo Giunta, già noto impresario del panorama imprenditoriale monzese, con lo scopo di creare un'azienda altamente specializzata in grado di fornire ai suoi clienti
PROGETTAZIONE AMBIENTALE E BONIFICHE
PROGETTAZIONE AMBIENTALE E BONIFICHE PROFESSIONISTI ABILITATI E PARTNERS TECNICI QUALIFICATI PER SOLUZIONI AMBIENTALI A 360 1 PROGETTAZIONE AMBIENTALE Paeb approfondisce e sviluppa gli aspetti ambientali
Il modello impiantistico che trasforma il rifiuto in risorse.
Replicabile, esportabile, versatile. Il modello impiantistico che trasforma il rifiuto in risorse. COSA PROPONE IL MODELLO SOGLIANO AMBIENTE? È un modello replicabile, esportabile e versatile di impianti
Un valore chiamato futuro
Un valore chiamato futuro Ecopadana nasce nel 1985, si sviluppa e si propone nel settore della raccolta e smaltimento dei rifiuti industriali, a volte soverchiando quanto previsto dalle normative in materia,
Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari
1 Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI LAVORO PER LA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO. A) Informazioni generali : 1) Ditta esecutrice
Sistemi di controllo catalitico dell inquinamento atmosferico per la rimozione di sostanze organiche volatili (VOCs)
Sistemi di controllo catalitico dell inquinamento atmosferico per la rimozione di sostanze organiche volatili (VOCs) Bietigheim-, 02.08.2010 I metodi catalitici per trattare gli inquinanti atmosferici
Studio Mastracci. P. Le De Matthaeis, 27-03100 Frosinone (FR) Tel. 0775-1880146 - Fax 0775-1880147 info@studiomastracci.it www.studiomastracci.
Studio Mastracci P. Le De Matthaeis, 27-03100 Frosinone (FR) Tel. 0775-1880146 - Fax 0775-1880147 info@studiomastracci.it www.studiomastracci.it indice RIFIUTI BONIFICHE INQUINAMENTO DA AGENTI FISICI
GIACOMAZZO AGOSTINO SRL
GIACOMAZZO AGOSTINO SRL SOLUZIONI IMPIANTISTICHE INTEGRATE FILTRI SPECIALI L AZIENDA Giacomazzo Agostino Srl nasce nel 1964 come carpenteria strutturale e caldareria dedicandosi principalmente alla costruzione
G2 AMBIENTE SRL Elenco CODICI CER/OPERAZIONI
G2 AMBIENTE SRL Elenco CDICI CER/PERAZINI DESCRIZINE RECUPER LESI TRATTAMENT CENTRIFUGAZINE ED INERTIZZAZINE DEPSIT 01 05 04 fanghi e rifiuti di perforazione di pozzi per acque dolci 01 05 05* fanghi e
ficazione e valorizzazione
RV GROUP RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE ficazione e valorizzazione RIQUALIFICAZIONE E VALORIZZAZIONE PROJECT MANAGEMENT IMPRESA DI COSTRUZIONE impianti di climatizzazione e idrosanitari CHI SIAMO CHI
2011 Polizza RA Insediamenti
2011 Polizza RA Insediamenti La Polizza di Responsabilità Ambientale Insediamenti (RA Insediamenti 2011) è il testo di polizza messo a punto per offrire, con un linguaggio chiaro e comprensibile, la più
Sede principale: TERNATE (VA) 750 mq coperti con carro ponte da Kg. 5.000. PONTECCHIO MARCONI (BO) 600 mq coperti con carro ponte da Kg. 2.
La Co.Ge. Costruzioni Generali S.r.l. è nata come attività artigianale di Ponzin Giovanni nel 1975, operante nel settore impiantistico industriale. Dopo diversi anni di collaborazione con società del settore
COMPAN COMP Y PROFILE
COMPANY PROFILE www.deamingegneria.it DEAM ingegneria è una società che opera nei settori delle demolizioni, del decommissioning e dell ambiente, fornendo servizi di progettazione, direzione lavori e consulenza
Produzione aria compressa Trattamento aria e gas Filtrazione Refrigerazione Impianti Azoto Noleggio Assistenza Certificazioni METODO ARIA
Produzione aria compressa Trattamento aria e gas Filtrazione Refrigerazione Impianti Azoto Noleggio Assistenza Certificazioni METODO ARIA Produzione Aria Per molte aziende una fornitura affidabile di aria
www.protezione-ambientale.it
www.protezione-ambientale.it Chi Siamo Una struttura all avanguardia in grado di offrire un ampia gamma di prestazioni a soggetti pubblici e privati per il corretto adempimento di quanto previsto dalla
WWW.STUDIOGREENLINE.IT
WWW.STUDIOGREENLINE.IT STUDIO GREENLINE Greenline nasce nel 1996 con la riunione al suo interno di professionisti multidisciplinari per le diverse esperienze professionali espletate. Obiettivo: la creazione
C.N.B.A. - Via G. Sgambati, 1-00198 Roma C.F. e P. IVA 10374471000 Tel. 06. 5141972 Fax 06.8540243 e-mail: info@cnba.info
Il Consorzio Nazionale Bonifiche Ambientali nasce nel 2009 per soddisfare un mercato emergente che necessita di competenze professionali e strutturali in grado di soddisfare sia le attività di consulting
Chi. Come. Dove. Quando
PORDENONE SPILIMBERGO LATISANA CODROIPO Come Chi Offrendo un servizio a 360 gradi, con competenza e qualità. I clienti ai quali ci rivolgiamo sono: aziende, negozi, condomini, enti pubblici, istituti scolastici,
Codice Ambientale. Scopo e campo di applicazione. Definizioni
Codice Ambientale Scopo e campo di applicazione Il presente documento, regola le norme che il personale della Società Nava deve rispettare nell esecuzione dei servizi di pulizia in merito alle modalità
SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri di sostenibilità
SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri di sostenibilità 1. Oggetto dell iniziativa Oggetto dell iniziativa è l affidamento del Servizio Integrato Energia, ovvero di tutte le attività di gestione, conduzione
indice pag. 6-7 pag. 8-9 pag. 10-11 pag. 14-15 pag. 16-17 pag. 18-19 pag. 20-21 pag. 22-25 pag. 26
indice PROFILO: Struttura Aziendale Plus Certificazioni SERVIZI: Demolizioni Settore Ambientale Fornitura Inerti Interventi e assistenza REFERENZE CONTATTI pag. 6-7 pag. 8-9 pag. 10-11 pag. 14-15 pag.
Lo Stabilimento di Ferrera Erbognone
Lo Stabilimento di Ferrera Erbognone LO STABILIMENTO Lo stabilimento, ubicato nel Comune di Ferrera Erbognone (Pavia) nelle adiacenze della Raffineria Eni Divisione R&M di Sannazzaro de Burgondi, è il
CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO. in materia di Gestione del Rischio derivante da. Materiali Contenenti Amianto
ASSESSORATO POLITICHE PER LA SALUTE DIREZIONE GENERALE SANITÀ E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO SANITÀ PUBBLICA CORSO DI FORMAZIONE/AGGIORNAMENTO in materia di Gestione del Rischio derivante da Materiali Contenenti
Realizziamo Servizi di Consulenza per le aziende
La nostra società di consulenza, gli scopi e gli obiettivi Chi siamo Omnia S.r.l. nasce in Sardegna per offrire servizi integrati di consulenza prevalentemente nel settore delle imprese di costruzioni
Il sottoscritto. Titolare della Ditta. Legale Rappresentante della Ditta con sede legale nel Comune di località Via...n... CAP.Prov...
A.O.O. Provincia di Roma Servizi di Tutela Ambientale Anno Classificazione Fascicolo.. N.. DATA. Modello I-5bis (Provincia Modello_E-bis Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune di Civitavecchia
BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI
BONIFICA DEI SITI CONTAMINATI NELLE PROCEDURE FALLIMENTARI LA DUE DILIGENCE AMBIENTALE O R D I N E D E I D O T TO R I C O M M E R C I A L I S T I E D E G L I E S P E R T I C O N TA B I L I 0 5 m a r z
Sede Operativa : Via Ardeatina, 802-00178 Roma Tel. 06 71302273 Fax 06 71301017 csm.bizzaglia@gmail.com
Sede Operativa : Via Ardeatina, 802-00178 Roma Tel. 06 71302273 Fax 06 71301017 csm.bizzaglia@gmail.com i e d La società nasce nel 1994, su iniziativa di persone dotate di vasta esperienza nel settore
SQUADRA SPECIALE BONIFICHE AMBIENTALI. 4 Qui vengono fatti i prelievi per valutare la salubrità dell aria in cantiere. dell intero edificio.
SQUADRA SPECIALE Confinamento 2 1 statico dell intero edificio. Prese d aria passive sigillate con pre filtri per il corretto flusso d aria interno. Estrattore d aria da 50.000 m 3 per il confinamento
Una forza al servizio dell Uomo e dell ambiente
CRS s.r.l. Via Piave, 21 10040 LEINI (TO) Tel. 011 9910270 - Fax : 011 9910992 P.IVA. - C.F. 07357640015 www.derichebourg.com Documento non vincolante - 10/2008 - www.epicea.com - Photo GettyImages - Corbis
COMPANY PROFILE G LI S PECIALISTI D ELLA S ICUREZZA
COMPANY PROFILE G LI S PECIALISTI D ELLA S ICUREZZA IL NOSTRO È UN GRUPPO SOLIDO, DINAMICO, CON GRANDI COMPETENZE. UN GRUPPO FONDATO SU UNA FORTE CULTURA DELLA SICUREZZA E DELLA TUTELA DELL UOMO, DELL
PRESENTAZIONE DELL AZIENDA
PRESENTAZIONE DELL AZIENDA La Canella Servizi Srl nasce il 29 agosto 2006 ma la famiglia Canella inizia la sua attività già nel lontano 1980. L evoluzione dell azienda parte dal trasporto delle merci,
C.R. IMPIANTI S.p.A. IMPIANTISTICA D AVANGUARDIA
C.R. IMPIANTI S.p.A. IMPIANTISTICA D AVANGUARDIA www.crie.it info@crie.it info@pec.crie.it C.R. Impianti S.p.A. il partner ideale per i vostri impianti Scoprite la differenza fra fornitore e collaboratore.
SERREMAR S.r.l. Costruzioni Generali. La migliore tecnologia al Vostro servizio IT
SERREMAR S.r.l. Costruzioni Generali La migliore tecnologia al Vostro servizio IT LA MIGLIORE TECNOLOGIA AL VOSTRO SERVIZIO Forte di una consolidata esperienza, SERREMAR opera nel settore edile e delle
Esercizio Cave dal 1972 Ripristini Ambientali
Esercizio Cave dal 97 Ripristini Ambientali Produzione di aggregati di Qualità nel pieno rispetto dell Ambiente Brochure Tecnico Unità Produttiva di Brezzo di Bedero (VA) ITALIA N.B.: Questa brochure,
ESPERIENZA E PROFESSIONALITÀ AL VOSTRO SERVIZIO
CORPORATE BROCHURE Impresa Edile Barzon Stefano - 2013 Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo libro può essere riprodotta in qualsiasi forma e con qualsiasi altro mezzo elettronico o meccanico
Servizi. General Contractor. Global Service. Impianti Tecnologici e Sicurezza
1 Chi Siamo ALTIN nasce circa 20 anni fa su intuizione del fondatore Paolo Testadura, come azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni, progettazione, realizzazione e gestione di reti di telecomunicazione,
LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v.
LARIO FLUID SRL Tel Ufficio: +39 0341 353855 Via della Pergola 55 PIVA/CF 03574770131 Mail: info@lariofluid.com 23900 LECCO (LC) Capitale i.v. 100.000,00 Web Site: www.lariofluid.com Presentazione LARIO
BROCHURE DI PRESENTAZIONE
BROCHURE DI PRESENTAZIONE INDICE La Società Missione Visione Organizzazione Approccio Metodologico Aree d Intervento Attività offerte Tipologie d intervento Garanzie professionali Consulenza organizzativa
Libretto di informazioni Per realizzare l allacciamento alla pubblica fognatura. Scarichi Acque Reflue Domestiche
Libretto di informazioni Per realizzare l allacciamento alla pubblica fognatura Scarichi Acque Reflue Domestiche 1- Informazioni per le opere di allacciamento alla pubblica fognatura 2- Procedura Edifici
Servizio Prevenzione e Protezione Piano Lavoro Amianto. Indice
Indice Generalità... 2 Caratteristiche di intervento... 2 Gestione del Rifiuto... 3 Gestione del materiale a deposito... 4 Comunicazione agli Organi Competenti... 4 Idoneità del personale... 5 Gestione
air protection technology Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound
RTO per SOV alogenate Regenerative Thermal Oxidizer for alogenated compound Sede Legale e Unità Operativa: p.zza Vittorio Veneto 8 20013 MAGENTA (MI) ITALY tel. 02 9790466 02 9790364 fax 02 97297483 E-mail:
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu
Via Frà Bartolomeo da Pisa, 1 20144 Milano Tel 02 36 53 29 74 Fax 02 700 59 920 www.carmaconsulting.net www.marcaturace.eu CHI SIAMO Carmaconsulting nasce dall intuizione dei soci fondatori di offrire
è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale
è un marchio Necsi Catalogo formazione aziendale Siamo una società di ingegneri, consulenti, progettisti e installatori che opera in tutto il nord Italia con 5 sedi operative tra Veneto, Trentino Alto
depositi abusivi di rifiuti fino al decommissioning di siti industriali dismessi e garantisce:
Con oltre 100 aree ripristinate, fra le quali anche siti di interesse nazionale, GREEN HOLDING è oggi tra le società leader in Italia in questo settore. SADI SERVIZI INDUSTRIALI: > È certificata SOA per
RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006.
RELAZIONE TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA D AUTORIZZAZIONE ALLO SCARICO D ACQUE DOMESTICHE D ORIGINE ABITATIVA. D.Lgs n 152 del 3 aprile 2006. Immobile sito nella frazione di, via, n, Censito in Catasto
La nostra esperienza. La vostra energia. Trasformiamo Produciamo Gestiamo Energia. www.cteenergy.it
La nostra esperienza. La vostra energia. Trasformiamo Produciamo Gestiamo Energia www.cteenergy.it Chi siamo DA TRENT ANNI LA NOSTRA AZIENDA INSTALLA IL FUTURO. a trent anni, noi di CTE Energy installiamo
CO.GE.DA S.r.l. Facility management & outsourcing
CO.GE.DA S.r.l. Facility management & outsourcing CO.GE.DA. è sinonimo di affidabilità Siamo una società leader in Lombardia nel mercato del facility management e dell outsourcing, con una consolidata
SUCCESSO CREDERE NEL LE CERTIFICAZIONI UNI EN - ISO 9001:2008 - BS-OHSAS 18001-2007 - UNI EN ISO 14001-2004
CREDERE NEL SUCCESSO LLa DIELLE IMPIANTI S.r.l. è un azienda italiana che opera su tutto il territorio nazionale nel settore dell impiantistica Elettrica, Meccanica, Idraulica ed Edile sia in ambito Terziario
l agenzia delle aziende
l agenzia un nuovo servizio di ETRA dedicato alle imprese del territorio l agenzia Futuro sostenibile l agenzia Nasce un nuovo servizio per rispondere rapidamente alle aziende. Un numero diretto per dialogare
Smaltimento. Depurazione. Bonifica
GRANIFIX s.r.l Viale dell Artigianato, 15-35026 Conselve (PD) Tel. 049 9500268-049 9500322 - Fax 049 9500326 - info@granifix.it Smaltimento Depurazione Bonifica La tranquillità La tranquillità di affidarvi
Qualità - Privacy - Sicurezza - Ambiente e Mobility Management Soluzioni ICT - Assessment e Formazione - Marketing e Comunicazione
Qualità - Privacy - Sicurezza - Ambiente e Mobility Management Soluzioni ICT - Assessment e Formazione - Marketing e Comunicazione RATE SERVIZI Srl Via Santa Rita da Cascia, 3-20143 Milano Tel 0287382838
Trattamento di acque sotterranee contaminate mediante barriere adsorbenti permeabili e pump&treat: analisi di confronto
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE CORSO DI LAUREA IN INGEGNERIA PER L AMBIENTE E IL TERRITORIO TESI DI LAUREA TRIENNALE Trattamento di acque sotterranee
I servizi offerti dalle ESCO
I servizi offerti dalle ESCO Uni 11352 Aziende di Servizi Energetici Sergio LA MURA Direttore Tecnico R&I Napoli, 10 Aprile 2015 2 3 Da Norma 11352 e DLgs 115/08 art 2 e dal recente DECRETO LEGISLATIVO
SISTEMI di ABBATTIMENTO. e DEPURAZIONE ARIA
SISTEMI di ABBATTIMENTO e DEPURAZIONE ARIA UNA REALTÀ DI TICOMM & PROMACO LA DIVISIONE IMPIANTI Con un esperienza maturata da oltre 15 anni nel settore del trattamento e depurazione aria, la Divisione
La Consulenze Ambientali ECORISK del Dott. Chim. Francesco Fratepietro offre una ampia gamma di servizi e soluzioni in ambito chimico e ambientale.
Consulenze Ambientali ECORISK Because environment is not our property del La Consulenze Ambientali ECORISK del Dott. Chim. Francesco Fratepietro offre una ampia gamma di servizi e soluzioni in ambito chimico
Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY
I requisiti per la certificazione del sistema di gestione sicurezza Claudia Gistri Giancarlo Caputo CERTIQUALITY Seminario La gestione ed il controllo del Rischio Industriale Bergamo, 20 dicembre 2005
VII Forum Internazionale dell informazione per la salvaguardia della natura Greenaccord Viterbo, 25/29 Novembre 2009
ENERGY (R) EVOLUTION VII Forum Internazionale dell informazione per la salvaguardia della natura Greenaccord Viterbo, 25/29 Novembre 2009 Antonio Bertolotto, fondatore e Amministratore Delegato del Gruppo
Preliminarmente all allestimento della zona confinata, il materiale viene incapsulato e confinato
Preliminarmente all allestimento della zona confinata, il materiale viene incapsulato e confinato L aria del confinamento è costantemente ricambiata mediante estrazione e filtrata con grado di filtrazione
SINTESI DELLE RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO INTERNAZIONALE DI ESPERTI SUL RECUPERO DEL SITO DELLA EX-UNION CARBIDE A BHOPAL
International Expert Team Prof. Burmeier, Dr. Schenker, Dr. Exner Page 1 SINTESI DELLE RACCOMANDAZIONI DEL GRUPPO INTERNAZIONALE DI ESPERTI SUL RECUPERO DEL SITO DELLA EX-UNION CARBIDE A BHOPAL Nel 2004
IMPIANTI DI INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI
IMPIANTI DI INCENERIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI Eliminazione efficiente di sostanze inquinanti e recupero energetico Un azienda di Bayer e LANXESS Soluzioni estremamente pulite Fornitore competente di servizi,
AQUILA SERVICE srl Via Maglio, 61-36042 Breganze (VI) - Italy T +39 0445 300 470 - F +39 0445 879 218 - E info@aquilaservice.it. www.aquilaservice.
kreactivfarm.com AQUILA SERVICE srl Via Maglio, 61-36042 Breganze (VI) - Italy T +39 0445 300 470 - F +39 0445 879 218 - E info@aquilaservice.it www.aquilaservice.it INDICE 3 L Azienda 4 La partnership
Destinazione rifiuti Italia anno 2007
compostaggio 6% Destinazione rifiuti Italia anno 2007 recupero 36% discarica 48% inceneritore 10% La DISCARICA CONTROLLATA è un sistema di smaltimento dei rifiuti (tipicamente Rifiuti Solidi Urbani) che
IL TURISMO SOSTENIBILE uno strumento innovativo per lo Sviluppo Rurale. Andrea Zanfini EQO Srl
IL TURISMO SOSTENIBILE uno strumento innovativo per lo Sviluppo Rurale Giovedì 29 Marzo ore 14,30 18,30 Mercato Saraceno, Sala del Consiglio Andrea Zanfini EQO Srl Via Verde, 11 Bologna P.za Falcone Borsellino,
PREVENZIONE E GESTIONE EMERGENZE
Cava Medicea Inferiore e Cava Medicea Superiore PREVENZIONE E GESTIONE EMERGENZE Edizione numero 1 emessa nel mese di settembre 2015 Copia Nr.: CONTROLLATA NON CONTROLLATA Assegnata a Questa Procedura