Promuovere la ricerca orientata alla cura delle malattie genetiche: l esperienza di Telethon in Italia

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Promuovere la ricerca orientata alla cura delle malattie genetiche: l esperienza di Telethon in Italia"

Transcript

1 Promuovere la ricerca orientata alla cura delle malattie genetiche: l esperienza di Telethon in Italia Francesca Sofia Ufficio Scientifico Fondazione Telethon Insieme, meno fragili di prima, progettiamo il futuro Roma, 20 Aprile 2013

2 Missione, obiettivi e traguardi di Telethon Telethon è un ente filantropico nato dalla volontà di un gruppo di pazienti. La sua missione è far avanzare la ricerca scientifica verso la cura delle malattie genetiche e per farlo riceviamo donazioni dalla società civile, enti pubblici e privati

3 Telethon esiste per. OGNI PERSONA con una malattia genetica per cui non c è ancora una cura Missione Visione 2015 Far avanzare la ricerca biomedica verso la cura della distrofia muscolare e delle altre malattie genetiche Rendere fruibili come terapie i risultati della ricerca eccellente selezionata e sostenuta nel tempo

4 E quindi anche per Simona e Andrea e per tutte le persone colpite dalla sindrome X-Fragile Maratona Telethon 2010

5 Missione, obiettivi e traguardi di Telethon Telethon è un ente filantropico nato dalla volontà di un gruppo di pazienti. La sua missione è far avanzare la ricerca scientifica verso la cura delle malattie genetiche e per farlo riceviamo donazioni dalla società civile, enti pubblici e privati L applicazione di un rigoroso sistema di selezione garantisce che i fondi raccolti grazie al sostegno della società civile vengano investiti in progetti di ricerca eccellenti

6 Peer Review: le ragioni di un sistema A peer reviewer must preserve scholarly integrity by rising above the three deadly sins of intellectual life: envy, favoritism, and the temptation to plagiarize Tom Abate, What's the verdict on peer review? Il Peer Review intende preservare l integrità di giudizio attraverso il superamento dei tre peccati capitali della vita intellettuale: Invidia Favoritismo Plagio Lungi da considerarsi un sistema perfetto, il modello proposto intende minimizzare il rischio d errore implicito in una valutazione fatta da esseri umani

7 Selezionare l eccellenza per assicurare il massimo ritorno sull investimento effettuato Tutte le iniziative che di finanziamento della ricerca realizzate da Telethon sono soggette ad un rigoroso processo di valutazione (peer review) che vede coinvolta una Commissione Internazionale di esperti in grado si assicurare: Competenza Indipendenza di giudizio Separazione Trasparenza Merito, eccellenza, focus and nessuno spreco di soldi Grazie a questo sistema, negli anni, sono stati selezionati e finanziati progetti di ricerca eccellenti e i migliori ricercatori italiani impegnati sulle malattie genetiche: 371 milioni di Euro progetti di ricerca ricercatori coinvolti 445 malattie genetiche studiate L eccellenza della ricerca finanziata da Telethon è confermata dai risultati che vengono conseguito nella lotta alle malattie genetiche 7

8 Il Portafoglio delle iniziative di finanziamento Per aggredire un problema complesso e sfaccettato come le malattie genetiche, Telethon negli anni, ha messo in piedi un portafoglio di iniziative di finanziamento della ricerca diversificato. Ciascuna iniziativa risponde ad una precisa esigenza di ricerca 2012 Ricerca esterna Progetti Esplorativi Progetti di ricerca Progetti clinici neuromuscolari Program Projects Biobanche Programma Carriere- DTI HSR-TIGET Tecnothon Ricerca interna TIGEM

9 La qualità della scienza finanziata come misura della bontà del sistema di selezione adottato Citazioni medie/quinquenni mobili TELETHON UNIV OXFORD HARVARD UNIV STANFORD UNIV JOHNS HOPKINS UNIV USA ITALY EU-27 Confronto tra Paesi Confronto con istituti di ricerca internazionali 5-yr period Il citation index è un sistema universalmente condiviso per misurare la rilevanza di un articolo scientifico: più volte è citato il lavoro, maggiore si presume siano l interesse, l impatto e l utilità dell articolo per la comunità scientifica Fonti: Thomson Reuters e database Telethon, Febbraio

10 Progredire verso la cura: la scala della ricerca Distribuzione dei fondi (%) % 43% Approcci terapeutici e trial clinici 43.1% ( ) vs. 3.7% ( ) 15.9% ADA-SCID gene therapy licensed 33.9% 12.5% 14.7% 2.3% CURA Studi diagnostici, osservazionali e palliativi 8.8% 0.7% 0.7% Clinical trials Approcci terapeutici in vivo Approcci terapeutici in vitro 20 malattie in fase preclinica avanzata o in clinica trial 5.7% 5.1% Studi di meccanismo MALATTIA Identificazione del/dei gene/i Fonte: TRic database, Telethon, March 2013

11 La Pipeline clinica ( ) DISEASE PRECLINICAL RESEARCH CLINICAL TRIAL REGISTRA- TION APPROACH PI / INSTITUTE 1 ADA-SCID 14 Pts Aiuti A. (TIGET) 2 Beta Thalassemia Ferrari G. (TIGET) 3 Chronic granulomatous disorder Fraldi A. (TIGEM) Crigler-Najjar Duchenne Muscular Dystrophy Ethylmalonic encephalopathy Pharmacol. Cell ther. 5 Pts 5 Pts Muro A.F. (TS) Pharm./Cell ther. Puri P.L. (RM)/Cossu G. (MI) Pharmacol. Zeviani M. (MI) 7 Factor VII deficiency Pharmacol. Bernardi F. (PD) 8 Fatal Familial Insomnia 30 Pts Pharmacol. Forloni G. (MI) 9 Globoid Leukodystrophy (Krabbe) Biffi A. (TIGET) 10 Hemophilia Naldini L. (TIGET) 11 Leber Congenital Amaurosis 6 Pts Simonelli F. (NA) 12 Marfan syndrome 180 Pts Pharmacol. Arbustini E. (PV) Metachromatic Leucodystrophy Mucopolysaccharidosis type I 6 Pts Naldini L. (TIGET) Fraldi A. (TIGEM) 15 Mucopolysaccharidosis type VI Auricchio A. (TIGEM) 16 Stargardt disease Pharmacol. 40 Pts Gene th./parm. Auricchio (TIGEM) /Falsini B. (RM) 17 Spinal Muscular Atrophy Cell therapy Comi G.P. (MI) 18 Pompe disease 14 Pts Pharmacol. Parenti G. (TIGEM)/Andria G. (NA) 19 Ulrich Musc. Dystr./Bethlem myopathy Pharmacol. Bernardi P. (PD) 20 Wiskott Aldrich syndrome 4 Pts Naldini L. (TIGET) Source: Science Watch Office, Telethon, June 2012

12 I risultati Giovanni - MLD Aleyna ADA-SCID Enrico ADA-SCID Widad ADA-SCID Giorgio Glicogenosi tipo 2 Samuel WAS Jacob WAS

13 Missione, obiettivi e traguardi di Telethon Telethon è un ente filantropico nato dalla volontà di un gruppo di pazienti. La sua missione è far avanzare la ricerca scientifica verso la cura delle malattie genetiche e per farlo riceviamo donazioni dalla società civile, enti pubblici e privati L applicazione di un rigoroso sistema di selezione garantisce che i fondi raccolti grazie al sostegno della società civile vengano investiti in progetti eccellenti La ricerca finanziata sta progredendo attivamente verso l identificazione di potenziali terapie per alcune malattie genetiche: il prossimo passo per numerose malattie è testare le terapie e renderle disponibili ai pazienti. A tale scopo Telethon si è reso catalizzatore di nuove sinergie con tutti gli attori dell impresa scientifica.

14 Gli accordi industriali siglati per lo sviluppo di terapie innovative 1) Ottobre 2010: siglato accordo con GSK per lo sviluppo della terapia genica messa a punto dal HRS-TIGET di Milano (10M seguiti da ulteriori investimenti legati al conseguimento di risultati intermedi): 7 patologie oggetto dell accordo (ADA-SCID, Sindrome di Wiskott-Aldrich, Leucodistrofia metacromatica, Beta talassemia, Leucodistrofia globoide, Mucopolisaccaridosi 1, Granulomatosi cronica) 2) Ottobre 2012: siglato accordo con l azienda bio-farmacetica Shire (17M ): per lo sviluppo di approcci di terapia genica o farmacologica su malattie neurodegenerative e da accumulo lisosomiale presso il TIGEM a Napoli. 14

15 Il modello collaborativo La fruibilità delle terapie impone un modello collaborativo tra gli attori del sistema. Telethon si pone come promotore di opportunità sinergiche dei diversi attori Modello collaborativo di Telethon e principali contributi / sinergie Espressioni del bisogno e legittimazione dell esistenza di Telethon Collaborazioni focalizzate per patologia e co-finanziamento di bandi selezionati Associazioni pazienti / Charities Promuovere opportunità di collaborazione e sviluppare / mantenere relazioni con i vari interlocutori Disponibilità fondi, strutture e risorse eccellenti da dedicare alla ricerca scientifica Sviluppo di progetti per la copertura dei costi (es. strutturali) ed il cofinanziamento ricerche Governo / Istituzioni Industria farmaceutica Disponibilità fondi, strutture e competenze per rendere disponibili le terapie ai pazienti Partnership di ricerca e sviluppo per realizzare il potenziale terapeutico dei progetti

16 L impegno di Telethon sulla sindrome X-fragile e sulle disabilità intellettive in generale Ad oggi, Telethon ha finanziato 12 progetti di ricerca sulla sindrome X-fragile: 1.6 milioni 38 pubblicazioni su riviste internazionali Più in generale, sulle disabilità intellettive sono stati investiti circa 19 milioni di euro in 96 progetti di ricerca La distribuzione dei fondi sulla scala della ricerca (mila Euro): Studi diagnostici, osservazionali e palliativi 929 CURA 1270 Clinical trials 2990 Approcci terapeutici in vivo Approcci terapeutici in vitro 475 Studi di meccanismo Idetificazione del gene MALATTIA Source: TRic database, Telethon, Aprile 2013

17 Ufficio Filo diretto con i pazienti Costituito nel 2004, l Ufficio ha l obiettivo di: collaborare con le Associazioni dei pazienti affinché la ricerca progredisca nel suo percorso verso la cura delle malattie genetiche informare sulle malattie genetiche e sullo stato della ricerca scientifica indirizzare i pazienti ai centri di riferimento e agli specialisti favorire il contatto e lo scambio tra persone che condividono situazioni simili raccogliere e divulgare le storie dei pazienti per la creazione di una cultura condivisa sulle malattie genetiche 17

18 CONCLUSIONI 1 Telethon si fonda sull associazione di tre grandi portatori d interesse: Persone con malattie genetiche Ricercatori e clinici Società civile (donatori privati, aziende e istituzioni) E necessario garantire l autonomia dell uno rispetto all altro: Mantenere un sistema di finanziamento che assicuri la distanza fra chi chiede, chi decide e chi eroga Essere indipendenti da condizionamenti politici ed economici L equilibrio del sistema passa attraverso il rispetto e l osservanza delle regole tipiche dei tre sistemi: Volontà dei fondatori (no miracoli, ma nessuna dispersione dei fondi) Rigore scientifico (qualità, pazienza e confronto internazionale) Donazione consapevole (scelta informata dei donatori) Negli ultimi anni abbiamo lavorato attivamente per rafforzare la relazione con le Associazioni dei pazienti, basandoci sulla condivisione di un obiettivo preciso: garantire il progresso della ricerca scientifica finalizzata alla cura delle malattie genetiche A tale scopo, ci proponiamo come interlocutori attivi e disponibili nei confronti di tutte le Associazioni che vedano nella sinergia tra la nostra e la propria azione una possibilità in più per favorire l avanzamento della ricerca scientifica 18

19 CONCLUSIONI 2 La continua ricerca dell eccellenza, l applicazione di rigorosi metodi selezione, la costante attenzione alla qualità dei processi, l attento monitoraggio e il riorientamento continuo ci guidano verso l obiettivo di portare sempre più terapie ai pazienti affetti da malattie genetiche. 19

20 Grazie per la vostra attenzione Francesca Sofia- Direzione scientifica

La ricerca Telethon sulle malattie del sangue: facciamo il punto

La ricerca Telethon sulle malattie del sangue: facciamo il punto La ricerca Telethon sulle malattie del sangue: facciamo il punto Lucia Monaco, direttore scientifico Telethon Convegno AVIS e Telethon: 10 anni di partnership Milano, 25 novembre 2011 MISSIONE Far avanzare

Dettagli

La ricerca Telethon: scegliere l eccellenza per sconfiggere le malattie genetiche

La ricerca Telethon: scegliere l eccellenza per sconfiggere le malattie genetiche La ricerca Telethon: scegliere l eccellenza per sconfiggere le malattie genetiche Lucia Monaco Anna Ambrosini Direzione Scientifica Telethon Unitre Tirano 20 novembre 2012 QUANDO CALA IL SIPARIO TELETHON

Dettagli

Disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Fondazione Telethon. Francesca Pasinelli Direttore Generale

Disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo. Fondazione Telethon. Francesca Pasinelli Direttore Generale Disabilità intellettive e disturbi del neurosviluppo nella missione di Fondazione Telethon Francesca Pasinelli Direttore Generale Le malattie rare sono moltissime e, tutte insieme, non sono poi così rare

Dettagli

La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari. 6 nuovi ottimi motivi per sostenerla. Anna Ambrosini Direzione Scientifica Telethon

La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari. 6 nuovi ottimi motivi per sostenerla. Anna Ambrosini Direzione Scientifica Telethon La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari. 6 nuovi ottimi motivi per sostenerla Anna Ambrosini Direzione Scientifica Telethon Incontro UILDM Lignano, 14 maggio 2016 1 I progetti neuromuscolari

Dettagli

I progressi e le nuove frontiere della ricerca scientifica biomedica

I progressi e le nuove frontiere della ricerca scientifica biomedica I progressi e le nuove frontiere della ricerca scientifica biomedica Convegno Internazionale Anffas Rimini, 2-3 dicembre 2016 Francesca Pasinelli Direttore generale Indice della presentazione Le malattie

Dettagli

La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari, i registri e l Alleanza

La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari, i registri e l Alleanza La Ricerca Telethon sulle malattie neuromuscolari, i registri e l Alleanza Anna Ambrosini Direzione Scientifica Telethon Incontro Col6 Bologna 2 novembre 2015 1 I progetti di ricerca preclinica 54 progetti

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Workshop IMPACT proactive "in action" 2015 Finanziare la Ricerca sul dolore Giovanni Leonardi Direttore Generale della Ricerca e dell Innovazione in Sanità Il Dolore e la Legge 38/2010 La ricerca in terapia

Dettagli

Telethon, i Ricercatori, le Associazioni di Pazienti: sinergia al servizio della ricerca

Telethon, i Ricercatori, le Associazioni di Pazienti: sinergia al servizio della ricerca Telethon, i Ricercatori, le Associazioni di Pazienti: sinergia al servizio della ricerca Danila Baldessari Direzione Scientifica Fondazione Telethon Assemblea Nazionale Anffas Onlus Roma, 23 maggio 2015

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. 9 dicembre 2014 AREA INFORMAZIONE -

RASSEGNA STAMPA. 9 dicembre 2014 AREA INFORMAZIONE - RASSEGNA STAMPA 9 dicembre 2014 AREA INFORMAZIONE - informazione@csvbasilicata.it 20 9 dicembre settembre Pag 35 VII POTENZA IL 13 E 14 DICEMBRE BANCHETTI A POTENZA E MATERA Torna la campagna Telethon

Dettagli

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Comitato etico Regione Liguria: organizzazione, prospettive e potenzialità L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche Daniel Lapeyre Vice Presidente Farmindustria Genova, 25 novembre 2013 L

Dettagli

Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare

Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare Le terapie avanzate nella cura delle malattie rare Alessandro Aiuti Dipartimento Pediatrico Universitario Ospedaliero,OPBG, Università di Roma Tor Vergata Istituto San Raffaele Telethon per la Terapia

Dettagli

L impegno di Farmindustria per le malattie rare

L impegno di Farmindustria per le malattie rare Fondazione Dossetti L impegno di Farmindustria per le malattie rare Claudio Cavazza, Vice Presidente Farmindustria Roma, 27 febbraio 2009 La Ricerca farmaceutica: un processo lungo, complesso, continuo

Dettagli

Il ruolo delle aziende farmaceutiche nella Ricerca dei farmaci orfani

Il ruolo delle aziende farmaceutiche nella Ricerca dei farmaci orfani Il ruolo delle aziende farmaceutiche nella Ricerca dei farmaci orfani Laura Crippa, Vice Presidente Gruppo Biotecnologie Padova, 5 maggio 2017 I numeri dell industria farmaceutica in Italia Struttura dell

Dettagli

TELETHON INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DOTT.SSA FRANCESCA PASINELLI

TELETHON INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DOTT.SSA FRANCESCA PASINELLI TELETHON INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DOTT.SSA FRANCESCA PASINELLI Caratteristiche organizzative Descrizione sintetica del profilo storico e organizzativo di Telethon, nonché dell attività svolta ed

Dettagli

FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA.

FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA. FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA www.arisla.org Fondazione AriSLA. Credere in un futuro senza SLA FONDAZIONE ITALIANA DI RICERCA PER LA SCLEROSI LATERALE AMIOTROFICA

Dettagli

Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon

Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon COMITATO TELETHON FONDAZIONE ONLUS E FONDAZIONE TELETHON BILANCIO DI MISSIONE AL 30 GIUGNO 2008 2008 Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon Bilancio di missione al 30 giugno 2008 Comitato

Dettagli

Centro Nazionale Malattie Rare: ricerca sperimentale e sanità pubblica

Centro Nazionale Malattie Rare: ricerca sperimentale e sanità pubblica Centro Nazionale Malattie Rare: ricerca sperimentale e sanità pubblica Marco Salvatore, Domenica Taruscio Centro Nazionale Malattie Rare Istituto Superiore Sanità Malattie cardiovascolari Anomalie congenite

Dettagli

Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati

Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati Sindrome di Angelman, nasce il primo registro italiano dei malati La proposta della Associazione Angelman Onlus è quella di creare un database dei malati di Sindrome di Angelman a beneficio dei ricercatori

Dettagli

Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon. Bilancio di missione al 30 giugno

Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon. Bilancio di missione al 30 giugno 2009 Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon Bilancio di missione al 30 giugno 2009 Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon Bilancio di missione al 30 giugno Comitato

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 28 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 28 giugno Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Martedì 28 giugno 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 4 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima pagina

Dettagli

Etica della ricerca clinica Il valore della ricerca

Etica della ricerca clinica Il valore della ricerca AIOM: IV edizione delle giornate AIOM dell etica Etica della ricerca clinica Il valore della ricerca Maurizio de Cicco, Vice Presidente Farmindustria Ragusa, 9 maggio 2015 Da Ippocrate ai giorni nostri:

Dettagli

Open Access: le ragioni di una scelta

Open Access: le ragioni di una scelta Open Access: le ragioni di una scelta Lucia Monaco Direttore Scientifico Telethon Convegno: Open Access: una nuova opportunità? Università degli Studi di Milano, Biblioteca Centrale di Farmacia 24 febbraio

Dettagli

L innovazione. #afiancodelcoraggio

L innovazione. #afiancodelcoraggio L innovazione #afiancodelcoraggio Innovare la tutela della salute significa per Roche migliorare le terapie disponibili, introdurre nuovi farmaci capaci di modificare il corso di importanti patologie,

Dettagli

Paola Zaratin Direttore Ricerca Scientifica Fondazione Italiana Sclerosi Multipla

Paola Zaratin Direttore Ricerca Scientifica Fondazione Italiana Sclerosi Multipla Paola Zaratin Direttore Ricerca Scientifica Fondazione Italiana Sclerosi Multipla INDICE DELLA PRESENTAZIONE Il ruolo delle Fondazioni dei Pazienti nel finanziamento alla Ricerca Il caso dell Associazione

Dettagli

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 18 dicembre 2015

Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 18 dicembre 2015 Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 18 dicembre 2015 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 4 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 8 Prima

Dettagli

Sviluppo e finanziamento della ricerca nei settori delle professioni sanitarie: il ruolo delle regioni

Sviluppo e finanziamento della ricerca nei settori delle professioni sanitarie: il ruolo delle regioni Sviluppo e finanziamento della ricerca nei settori delle professioni sanitarie: il ruolo delle regioni Alessandro Liberati Università di Modena e Reggio Emilia Reggio Emilia -16 maggio 2009 Di cosa parlerò

Dettagli

PRESENTAZIONE AZIENDALE. Spin off dell Università di Ferrara RNA BASED THERAPEUTICS, A R&D CUTTING EDGE

PRESENTAZIONE AZIENDALE. Spin off dell Università di Ferrara RNA BASED THERAPEUTICS, A R&D CUTTING EDGE PRESENTAZIONE AZIENDALE Spin off dell Università di Ferrara RNA BASED THERAPEUTICS, A R&D CUTTING EDGE MISSIONE: ricercare, brevettare e sviluppare Farmaci Biotecnologici innovativi (Gene Therapy Medicinal

Dettagli

Telethon, researchers and patient associations: working together to support scientific research. Harmonize Williams Syndrome in Europe

Telethon, researchers and patient associations: working together to support scientific research. Harmonize Williams Syndrome in Europe Telethon, researchers and patient associations: working together to support scientific research Danila Baldessari Research program manager Scientific Office Fondazione Telethon Harmonize Williams Syndrome

Dettagli

L industria: oltre il farmaco e la ricerca

L industria: oltre il farmaco e la ricerca L industria: oltre il farmaco e la ricerca Dott. Giorgio Ghignoni Direttore Esecutivo Public Affairs & Policy Pfizer Italia Convegno MALATTIE RARE E DISABILITA Palazzo Senatorio Aula Giulio Cesare Roma,

Dettagli

FINANZIAMENTO DEGLI STUDI NO PROFIT. Rosaria Iardino Presidente Fondazione the Bridge

FINANZIAMENTO DEGLI STUDI NO PROFIT. Rosaria Iardino Presidente Fondazione the Bridge FINANZIAMENTO DEGLI STUDI NO PROFIT Rosaria Iardino Presidente Fondazione the Bridge RICERCA CLINICA FINANZIATA DA ENTI NO PROFIT Ricerca promossa da enti pubblici o di ricerca, non a fini di lucro, [

Dettagli

Aspetti scientifici, etici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phases. La fase 1 come obiettivo strategico per l industria italiana

Aspetti scientifici, etici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phases. La fase 1 come obiettivo strategico per l industria italiana Aspetti scientifici, etici e regolatori delle sperimentazioni cliniche early phases La fase 1 come obiettivo strategico per l industria italiana Sergio Dompé, Presidente Roma, 9 luglio 2010 Eccellenza

Dettagli

Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti. Sergio Dompé, Presidente Farmindustria

Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti. Sergio Dompé, Presidente Farmindustria Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti Indirizzo di saluto Sergio Dompé, Presidente Farmindustria Roma, 29 febbraio 2008 Prima Giornata

Dettagli

IV INCONTRO DEL TAVOLO DI LAVORO SULL AMBITO DI SPECIALIZZAZIONE SALUTE E BENESSERE

IV INCONTRO DEL TAVOLO DI LAVORO SULL AMBITO DI SPECIALIZZAZIONE SALUTE E BENESSERE IV INCONTRO DEL TAVOLO DI LAVORO SULL AMBITO DI SPECIALIZZAZIONE SALUTE E BENESSERE ILLUSTRAZIONE E CONDIVISIONE DELL AREA TEMATICA CHE SARÀ OGGETTO DELL INTERVENTO REGIONALE DI PROSSIMA EMANAZIONE SULLA

Dettagli

DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI

DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI DISEGNAMO IL WELFARE DI DOMANI 40 Un convegno per i primi 40 anni di Prospettive Sociali e Sanitarie Milano, giovedì 29 settembre 2011 Verso una progettazione sociale sostenibile A cura di Carla Dessi

Dettagli

FONDAZIONE TELETHON BILANCIO DI MISSIONE. al 30 giugno 2014

FONDAZIONE TELETHON BILANCIO DI MISSIONE. al 30 giugno 2014 FONDAZIONE TELETHON BILANCIO DI MISSIONE al 30 giugno 2014 IN COPERTINA Arseniy, affetto da sindrome di Wiskott-Aldrich, ha preso parte al Tiget di Milano alla sperimentazione clinica di terapia genica

Dettagli

Bando Terzo Invito a presentare proposte.

Bando Terzo Invito a presentare proposte. N O T A D I A P P R O F O N D I M E N T O Descrizione e obiettivi Bando Terzo Invito a presentare proposte. Il programma Interreg Europe è stato costituito con l obiettivo di aiutare le autorità locali

Dettagli

Definire le priorità della ricerca coinvolgendo cittadini e pazienti

Definire le priorità della ricerca coinvolgendo cittadini e pazienti Definire le priorità della ricerca coinvolgendo cittadini e pazienti Paola Mosconi Laboratorio di ricerca sul coinvolgimento dei cittadini in sanità Dipartimento di Salute Pubblica IRCCS-Istituto Mario

Dettagli

Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon

Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon COMITATO TELETHON FONDAZIONE ONLUS E FONDAZIONE TELETHON BILANCIO DI MISSIONE AL 30 GIUGNO 2007 Comitato Telethon Fondazione ONLUS e Fondazione Telethon Bilancio di missione al 30 giugno 2007 Comitato

Dettagli

Mensile. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento:

Mensile. Data Pagina Foglio. Codice abbonamento: Mensile 05-2017 15 1. Quotidiano 12-05-2017 1+17 1 / 3 Quotidiano 12-05-2017 1+17 2 / 3 Quotidiano 12-05-2017 1+17 3 / 3 GAZZETTADINAPOLI.IT (WEB2) 16-06-2017 1 / 3 GAZZETTA DI AVELLINO GAZZETTA DI SALERNO

Dettagli

FONDAZIONE PER LA RICERCA FARMACOLOGICA GIANNI BENZI

FONDAZIONE PER LA RICERCA FARMACOLOGICA GIANNI BENZI Giornata del diritto costituzionale per la tutela della salute MALATTIE RARE E DISABILITÀ Roma 29 febbraio 2008 venerdì, 29 febbraio 2008 ore 08.15 14.00 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze

Dettagli

Presentazione Rapporto CRUI Osservatorio Università- Imprese

Presentazione Rapporto CRUI Osservatorio Università- Imprese Presentazione Rapporto CRUI Osservatorio Università- Imprese Maurizio Agostini, Farmindustria Coordinatore GdL n.5 Scienze della Vita e della Salute Milano, 15 luglio 2019 Collaborazione e sinergia tra

Dettagli

FONDAZIONE TELETHON. bilancio di missione. al 30 giugno 2015

FONDAZIONE TELETHON. bilancio di missione. al 30 giugno 2015 FONDAZIONE TELETHON bilancio di missione al 30 giugno 2015 In copertina Ogni giorno Domenico e la sua famiglia combattono contro la distrofia muscolare. Ogni giorno la Fondazione Telethon è in prima linea

Dettagli

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione.

Il problema delle risorse ed il ruolo della regione. 7 PQ e Salute - ARTI 08.03.07 Il problema delle risorse ed il ruolo della regione. Ambrogio Aquilino, ARES Puglia Il contesto di riferimento Federalismo e politiche regionali Diritto alla salute Ospedale

Dettagli

Studi Clinici in Pediatria e nelle Malattie Orfane

Studi Clinici in Pediatria e nelle Malattie Orfane Studi Clinici in Pediatria e nelle Malattie Orfane Valeria Antenucci OPBG Clinical & Research Services Verona, 19 Giugno 2014 Sperimentazione Clinica La sperimentazione farmacologica sull'uomo impone sempre

Dettagli

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità

Le Priorità Regionali riflesse dalle Strategie UE: Quali Opportunità DIPARTIMENTO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE ECONOMICADIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA REGIONALE UNITARIA COMUNITARIA Dipartimento della programmazione e dell ordinamento del Servizio sanitario nazionale

Dettagli

GIORNATA INTERNAZIONALE SINDROME DI ANGELMAN Programma Eventi

GIORNATA INTERNAZIONALE SINDROME DI ANGELMAN Programma Eventi GIORNATA INTERNAZIONALE SINDROME DI ANGELMAN 2017 Programma Eventi La Sindrome di Angelman (SA) è una malattia genetica caratterizzata da sintomi prevalentemente neurologici. Le persone affette presentano,

Dettagli

IX Giornata mondiale della BPCO

IX Giornata mondiale della BPCO IX Giornata mondiale della BPCO V Conferenza Nazionale BPCO ROMA 17 Novembre 2010 La Programmazione Sanitaria e la BPCO Dr. Paola Pisanti Ministero della Salute Direzione Generale della Programmazione

Dettagli

Dalla ricerca all impresa nel biotech: i risultati del progetto BioTTasa Napoli, 20 marzo 2015 Leonardo Vingiani Direttore di Assobiotec

Dalla ricerca all impresa nel biotech: i risultati del progetto BioTTasa Napoli, 20 marzo 2015 Leonardo Vingiani Direttore di Assobiotec Dalla ricerca all impresa nel biotech: i risultati del progetto BioTTasa Napoli, 20 marzo 2015 Leonardo Vingiani Direttore di Assobiotec LA PRODUTTIVITA DEI RICERCATORI ITALIANI CITAZIONI PER RICERCATORE

Dettagli

C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica

C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica C O R O - Network Co-Ordinamento della Ricerca Oncologica A. OBIETTIVI GENERALI DEL NETWORK ATTIVITÀ I. Stabilire una rete di risorse per le applicazioni cliniche della ricerca oncologica II. Fornire supporto

Dettagli

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa

Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Ricerca indipendente e decisioni regolatorie Giuseppe Traversa Centro nazionale per la ricerca e la valutazione preclinica e clinica dei farmaci - Iss La Comparative Effectiveness Research initiative

Dettagli

ISTITUTO DI MONTECATONE Ospedale di Riabilitazione

ISTITUTO DI MONTECATONE Ospedale di Riabilitazione ISTITUTO DI MONTECATONE Ospedale di Riabilitazione AGENDA Presentazione di MRI s.p.a. Dati di attività Vincoli attuali Opportunità EVOLUZONE ISTITUZIONALE MONTECATONE REHABILITATION INSTITUTE S.p.A. dal

Dettagli

Malattie rare e farmaci orfani: la difficoltà di coniugare bisogno assistenziale e scarsità di risorse

Malattie rare e farmaci orfani: la difficoltà di coniugare bisogno assistenziale e scarsità di risorse Malattie rare e farmaci orfani: la difficoltà di coniugare bisogno assistenziale e scarsità di risorse La ricerca farmaceutica ed i farmaci orfani Marina Del Bue Comitato di Presidenza ASSOBIOTEC CAMERA

Dettagli

Roma, 26 giugno Riccardo Palmisano Amministratore Delegato & G.M. Genzyme S.r.l.

Roma, 26 giugno Riccardo Palmisano Amministratore Delegato & G.M. Genzyme S.r.l. Roma, 26 giugno 2008 Riccardo Palmisano Amministratore Delegato & G.M. Genzyme S.r.l. Farmaci Innovativi Il punto di vista dell industria di Ricerca Biotecnologica Qualità Efficacia Appropriatezza ma non

Dettagli

L evoluzione dei bisogni di salute. Umberto Boccioni Uomo in movimento

L evoluzione dei bisogni di salute. Umberto Boccioni Uomo in movimento Sergio Dompé Corso di Sperimentazione Clinica Scuola Superiore di Neurologia SIN Genova, 16 settembre 2014 Il futuro dei farmaci in neurologia. Il punto di vista dell industria L evoluzione dei bisogni

Dettagli

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano

Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Venerdì 24 Febbraio 2017, dalle 12.30 Open Day Sindrome di Poland a Milano Fondazione IRCCS Cà Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano Ambulatori aperti e pronti ad accogliere una dozzina circa

Dettagli

Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome

Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome Enrica Menditto CIRFF - Dipartimento di Farmacia Università degli Studi di Napoli Federico II Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI TRENTINI AD INIZIATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI. tra

PROTOCOLLO D INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI TRENTINI AD INIZIATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI. tra CCT_CAL REG_CAL 05/06/2018 0000392 A - Allegato Utente 1 (A01) PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROTOCOLLO D INTESA PER PROMUOVERE LA PARTECIPAZIONE DEI COMUNI TRENTINI AD INIZIATIVE EUROPEE ED INTERNAZIONALI

Dettagli

2 CONVEGNO DELLE ASSOCIAZIONI AMICHE DI TELETHON XVI CONVENTION SCIENTIFICA Palazzo dei Congressi - Riva del Garda (TN) 7-8 marzo 2011

2 CONVEGNO DELLE ASSOCIAZIONI AMICHE DI TELETHON XVI CONVENTION SCIENTIFICA Palazzo dei Congressi - Riva del Garda (TN) 7-8 marzo 2011 2 CONVEGNO DELLE ASSOCIAZIONI AMICHE DI TELETHON XVI CONVENTION SCIENTIFICA Palazzo dei Congressi - Riva del Garda (TN) 7-8 marzo 2011 LUCA CORDERO DI MONTEZEMOLO presidente di Telethon Apre la Convention

Dettagli

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata. Preliminare

Rassegna Stampa. Comunicato stampa. Intermedia s.r.l. per la comunicazione integrata. Preliminare Rassegna Stampa Preliminare Comunicato stampa MALATTIE RARE: NEL 70% DEI CASI COLPISCONO BAMBINI E ADOLESCENTI LA FONDAZIONE GOLGI FINANZIA DUE NUOVI PROGETTI DI RICERCA Intermedia s.r.l. per la comunicazione

Dettagli

C. Braggion Firenze. La ricerca clinica: cosa sta cambiando per la fibrosi cistica

C. Braggion Firenze. La ricerca clinica: cosa sta cambiando per la fibrosi cistica Centro Fibrosi Cistica OPBG Incontro con i genitori Roma, 26 Gennaio 2013 La ricerca clinica: cosa sta cambiando per la fibrosi cistica C. Braggion Firenze Cosa sta alla base della ricerca clinica? Come

Dettagli

CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi

CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi CAMPUS DI EMATOLOGIA FRANCO E PIERA CUTINO Il sogno di ieri, la realtà di oggi L ASSOCIAZIONE PIERA CUTINO ONLUS Chi siamo L Associazione Piera Cutino Onlus nasce nel 1998 al fine di promuovere, migliorare

Dettagli

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'adulto

Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'adulto Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche Materno-Infantili e dell'adulto Centro Dipartimentale di Ricerca in Medicina Molecolare e Chirurgia Rigenerativa per la Cura Delle Malattie Croniche Prof.

Dettagli

UILDM. Una Casa per Crescere Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare

UILDM. Una Casa per Crescere Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare UILDM Una Casa per Crescere Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare SEGERETRIA NAZIONALE: VIA VERGERIO 19/2 35126 PADOVA TEL. 049 80 21 001 SEZIONE DI MILANO: VIA LAMPEDUSA 11/A 20141 MILANO TEL.

Dettagli

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO Dott. Rocco GUERRA Medico in formazione Specialistica Igiene e

Dettagli

Ricerca Clinica e conflitto d interesse La Ricerca Indipendente

Ricerca Clinica e conflitto d interesse La Ricerca Indipendente Ricerca Clinica e conflitto d interesse La Ricerca Indipendente Sandra Petraglia La Ricerca Clinica in Italia: evoluzione o involuzione? Bologna 7 novembre 2016 Dichiarazione di trasparenza/interessi*

Dettagli

Convegno Nazionale I prontuari come strumento di governo clinico

Convegno Nazionale I prontuari come strumento di governo clinico Convegno Nazionale I prontuari come strumento di governo clinico Dottor Sergio Dompé Presidente Bologna, 24-25 Maggio 2007 La regionalizzazione in sanità: 21 sistemi sanitari diversi l uno dall altro Le

Dettagli

Intraprendere un dialogo continuo con le istituzioni per trovare strade capaci di abbattere le limitazioni dei diritti del cittadino;

Intraprendere un dialogo continuo con le istituzioni per trovare strade capaci di abbattere le limitazioni dei diritti del cittadino; Fondazione Roche Fondazione Roche nasce nel 2017, in occasione della celebrazioni dei 120 anni di Roche Italia come ulteriore testimonianza dell impegno a fianco degli italiani nell ambito più delicato

Dettagli

Centro Clinico ad alta specializzazione. neuromuscolari.

Centro Clinico ad alta specializzazione. neuromuscolari. Presentazione di sintesi i Centro Clinico ad alta specializzazione per le distrofie muscolari e le patologie neuromuscolari. Ospedale Niguarda Milano L IDEA LIDEA NeMo. La missione di un progetto Quello

Dettagli

IL PIANO LOCALE DI OPEN GOVERNMENT

IL PIANO LOCALE DI OPEN GOVERNMENT IL PIANO LOCALE DI OPEN GOVERNMENT Messina, 20 dicembre 2016 WWW.PARLIAMENTWATCH.IT LO SCENARIO COS È L OPEN GOVERNMENT? Con l espressione Open Government si intende un modello di evoluzione della governance

Dettagli

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR

Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR Ricerca e Innovazione in Emilia-Romagna ll POR FESR 2014-2020 Ferrara, 26 febbraio 2015 Giorgio Moretti Regione Emilia-Romagna Servizio Politiche di Sviluppo Economico, Ricerca Industriale e Innovazione

Dettagli

Università degli Studi di Bari A. Moro U.O.C. di Medicina Interna «Frugoni» e Geriatria Centro di Ricerca Sovraziendale per le Malattie Rare

Università degli Studi di Bari A. Moro U.O.C. di Medicina Interna «Frugoni» e Geriatria Centro di Ricerca Sovraziendale per le Malattie Rare Università degli Studi di Bari A. Moro U.O.C. di Medicina Interna «Frugoni» e Geriatria Centro di Ricerca Sovraziendale per le Malattie Rare OMS Prevalenza < 1 /2000 Abitanti 7000-8000 Malattie rare Impossibile

Dettagli

La Piccola Impresa Innovativa: un'opportunità per il nostro Paese

La Piccola Impresa Innovativa: un'opportunità per il nostro Paese La Piccola Impresa Innovativa: un'opportunità per il nostro Paese Il farmaco: Un settore trainante per la ricerca e lo sviluppo? Da Industria 2015 a Horizon 2020 Roma, 3 Dicembre 2012 Leonardo Vingiani

Dettagli

Informazione Regolamentata n

Informazione Regolamentata n Informazione Regolamentata n. 20096-31-2017 Data/Ora Ricezione 02 Novembre 2017 18:23:59 AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale Societa' : Identificativo Informazione Regolamentata : 95401 Nome utilizzatore

Dettagli

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale

FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio Evento Annuale FORUM PA Convention Center La Nuvola Roma, 22 Maggio 2018 Evento Annuale Programma Operativo Nazionale Imprese e Competitività 2014>20 Gli obiettivi della Commissione UE per la ricerca, lo sviluppo tecnologico

Dettagli

La SCARL AMORe ha lo scopo di intraprendere iniziative idonee a costruire e promuovere una rete integrata per la ricerca e la cura delle patologie

La SCARL AMORe ha lo scopo di intraprendere iniziative idonee a costruire e promuovere una rete integrata per la ricerca e la cura delle patologie La SCARL AMORe ha lo scopo di intraprendere iniziative idonee a costruire e promuovere una rete integrata per la ricerca e la cura delle patologie oncologiche comprendente gli IRCCS specializzati in Oncologia

Dettagli

Roma 29/09/09. Presente, Problematiche e Prospettive Future La Centralità del Paziente Oncologico

Roma 29/09/09. Presente, Problematiche e Prospettive Future La Centralità del Paziente Oncologico LE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI Roma 29/09/09 Presente, Problematiche e Prospettive Future La Centralità del Paziente Oncologico RETI ONCOLOGICHE NAZIONALI ARMANDO SANTORO Dipartimento di Oncologia/Ematologia

Dettagli

Sinergie e opportunità per l'innovazione e la competitività: il nuovo ruolo di AIFA

Sinergie e opportunità per l'innovazione e la competitività: il nuovo ruolo di AIFA Sinergie e opportunità per l'innovazione e la competitività: il nuovo ruolo di AIFA Prof. Sergio Pecorelli Presidente AIFA Lecce, 5 Dicembre 2014 S.Pecorelli@aifa.gov.it Il contesto globale Il nuovo contesto

Dettagli

BILANCIO DI MISSIONE AL 30 GIUGNO FONDAZIONE TELETHON

BILANCIO DI MISSIONE AL 30 GIUGNO FONDAZIONE TELETHON BILANCIO DI MISSIONE AL 30 GIUGNO 2013 FONDAZIONE TELETHON BILANCIO DI MISSIONE AL 30 GIUGNO 2013 FONDAZIONE TELETHON 1 Fondazione Telethon IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Luca Cordero di Montezemolo Presidente

Dettagli

Farmaci originator, biosimilari e Antitrust

Farmaci originator, biosimilari e Antitrust I biosimilari, il rispetto delle regole e la competition Francesco Mazza Direttore della Direzione Legale, Fiscale e Compliance Milano, 30 maggio 2017 Il valore industriale della farmaceutica in Italia

Dettagli

Regione Marche Dr.ssa Lucia Di Furia

Regione Marche Dr.ssa Lucia Di Furia EVENTO INTERNAZIONALIZZAZIONE TORINO, 08 novembre 2012 Regione Marche Dr.ssa Lucia Di Furia Chi siamo? Il Dipartimento per la Salute e per i Servizi Sociali è la struttura organizzativa del Consiglio Regionale

Dettagli

Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care»

Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care» Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care» A livello mondiale si sta diffondendo la consapevolezza che il ruolo del farmacista di comunità debba evolvere, indirizzandosi verso l erogazione

Dettagli

Rassegna Stampa. Lunedì 12 novembre 2012

Rassegna Stampa. Lunedì 12 novembre 2012 Rassegna Stampa Lunedì 12 novembre 2012 Rassegna Stampa realizzata da SIFA Srl Servizi Integrati Finalizzati alle Aziende 20129 Milano Via Mameli, 11 Tel. 0243990431 Fax 0245409587 Rassegna del 12 novembre

Dettagli

Struttura di coordinamento della Rete Oncologica Campana A che punto siamo? Gerardo Botti

Struttura di coordinamento della Rete Oncologica Campana A che punto siamo? Gerardo Botti Struttura di coordinamento della Rete Oncologica Campana A che punto siamo? Gerardo Botti Direttore Scientifico IRCCS INT Pascale Napoli Pag. 1 Il contesto Tassi di incidenza più bassi o in linea rispetto

Dettagli

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo

Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo Programma di investimento in ricerca finanziato con fondi di Ateneo Università Ca Foscari Venezia SPIN Supporting Principal INvestigators Dott. Dario Pellizzon Incontro Gruppo di Lavoro CODAU Ricerca Sapienza

Dettagli

Seminario. Finanziamenti AIFA Dr.ssa O. Della Casa Alberighi IRCCS G. Gaslini, Genova

Seminario. Finanziamenti AIFA Dr.ssa O. Della Casa Alberighi IRCCS G. Gaslini, Genova Seminario Finanziamenti pubblici, ministeriali e regionali, in ambito di ricerca biomedica e sanitaria Finanziamenti AIFA Dr.ssa O. Della Casa Alberighi IRCCS G. Gaslini, Genova Meccanismi di Finanziamento

Dettagli

CRONICITÀ: Il Modello Veneto

CRONICITÀ: Il Modello Veneto CRONICITÀ: Il Modello Veneto Dott.ssa Maria Cristina Ghiotto Unità Organizzativa Cure primarie e strutture socio-sanitarie territoriali Regione Veneto Nuovo ruolo del distretto responsabile dell analisi

Dettagli

LIFE : opportunità. Dott.ssa Stefania Betti Punto di Contatto Nazionale LIFE

LIFE : opportunità. Dott.ssa Stefania Betti Punto di Contatto Nazionale LIFE LIFE 2014 2020: opportunità Dott.ssa Stefania Betti Punto di Contatto Nazionale LIFE Opportunità Call for proposal 2014 Accordo di partenariato 2014-2020 Scambio buone pratiche (Piattaforme della conoscenza)

Dettagli

FISIOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO

FISIOPATOLOGIA DELLO SVILUPPO DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE E BIOTECNOLOGICHE Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche delle attività motorie preventive e adattate Anno accademico 2017/2018-1 anno FISIOPATOLOGIA DELLO

Dettagli

Imprese che investono in innovazione e ricerca: il ruolo di Confindustria Piemonte

Imprese che investono in innovazione e ricerca: il ruolo di Confindustria Piemonte Imprese che investono in innovazione e ricerca: il ruolo di Confindustria Piemonte - Ing. Paolo Guazzotti Torino, 25 Febbraio 2014 ANALISI DI CONTESTO ANALISI DI CONTESTO Il Piemonte è una delle regioni

Dettagli

MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti Sinergie Salute Famiglia Scuola

MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti Sinergie Salute Famiglia Scuola MALATTIE RARE E DISABILITÀ Siamo Rari ma Tanti Sinergie Salute Famiglia Scuola Venerdì 1 dicembre 2006 CAMERA DEI DEPUTATI Palazzo Marini Sala delle Conferenze Via del Pozzetto 158 CENTRO NAZIONALE MALATTIE

Dettagli

Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che il paziente segue insieme ai

Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che il paziente segue insieme ai Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 21 Maggio 2015 1 2 Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che

Dettagli

Il ruolo dell Autorità Regolatoria nelle malattie rare

Il ruolo dell Autorità Regolatoria nelle malattie rare La ricerca sulle malattie rare e le prospettive di cura per la malattia di Huntington Convegno annuale della Fondazione LIHR onlus Roma, 2 Dicembre 2017 Il ruolo dell Autorità Regolatoria nelle malattie

Dettagli

Sintesi Sessioni I III. Andrea Sbrana U.O. Oncologia Medica 2 Universitaria AOU Pisana Istituto Toscano Tumori

Sintesi Sessioni I III. Andrea Sbrana U.O. Oncologia Medica 2 Universitaria AOU Pisana Istituto Toscano Tumori Sintesi Sessioni I III Andrea Sbrana U.O. Oncologia Medica 2 Universitaria AOU Pisana Istituto Toscano Tumori Tante cose da dire ma proviamo a focalizzare alcuni punti Il nostro Presidente fa un importante

Dettagli

Registri di patologia. Anna Ambrosini Responsabile Programmi di Ricerca Direzione Scientifica Fondazione Telethon

Registri di patologia. Anna Ambrosini Responsabile Programmi di Ricerca Direzione Scientifica Fondazione Telethon Registri di patologia Anna Ambrosini Responsabile Programmi di Ricerca Direzione Scientifica Fondazione Telethon aambrosini@telethon.it Tipologie di registri all/several RDs Health service planning Social

Dettagli

Bando MIUR Dipartimenti di Eccellenza. Progetto Dip. Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze

Bando MIUR Dipartimenti di Eccellenza. Progetto Dip. Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Bando MIUR Dipartimenti di Eccellenza Progetto Dip. Scienze Biomediche, Metaboliche e Neuroscienze Area CUN 5 Area 6 41% Afferenti al Dip. (%) Area 9-2% Area 11 4% Area 5 53% ISPD 97,5-99,5 N=7 28 Dip.

Dettagli

Assolombarda Life Sciences. Visita della Filiera Life Sciences in Savio Industrial

Assolombarda Life Sciences. Visita della Filiera Life Sciences in Savio Industrial Assolombarda Life Sciences Visita della Filiera Life Sciences in Savio Industrial 29.11.2018 Le scienze della vita in Assolombarda: alcuni numeri Assolombarda raggruppa circa 6.000 aziende che operano

Dettagli

Accesso aperto alle pubblicazioni Telethon nella prospettiva internazionale di Europe PubMed Central

Accesso aperto alle pubblicazioni Telethon nella prospettiva internazionale di Europe PubMed Central Accesso aperto alle pubblicazioni Telethon nella prospettiva internazionale di Europe PubMed Central Danila Baldessari Research Program Manager Telethon MedOANet National Workshop Roma, 29 gennaio 2013

Dettagli

Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale

Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale Combattere la fibrillazione atriale nel mondo reale Terminato in Europa l arruolamento di ETNA-AF Europe, il registro real life europeo su LIXIANA (edoxaban) Contributo importante dell Italia, con 3.353

Dettagli

Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia

Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia 2015 Motore Sanità La Rete dei grandi Ospedali europei: Modelli organizzativi ed esperienze a confronto Il nuovo Regolamento europeo sulla sperimentazione clinica: una opportunità di crescita per l Italia

Dettagli

Perché le Risorse Umane fanno la differenza nel nonprofit!

Perché le Risorse Umane fanno la differenza nel nonprofit! Perché le Risorse Umane fanno la differenza nel nonprofit! Nonprofit Innovation Day Milano, 11 novembre 2015 Innovazione & Risorse Umane 2 1 INNOVAZIONE evoluzione salto di paradigma LA FUNZIONE RISORSE

Dettagli