Introduzione a R Ovvero: Come non avere limiti nella programmazione se non quelli dettati dalla nostra stessa mente

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Introduzione a R Ovvero: Come non avere limiti nella programmazione se non quelli dettati dalla nostra stessa mente"

Transcript

1 Università di Bologna - Facoltà di Scienze Statistiche Laurea Triennale in Statistica e Ricerca Sociale Corso di Analisi di Serie Storiche e Multidimensionali Introduzione a R Ovvero: Come non avere limiti nella programmazione se non quelli dettati dalla nostra stessa mente Francesca Marta Lilja Di Lascio dilascio@stat.unibo.it Dip. di Scienze Statistiche P. Fortunati Università di Bologna 1

2 Outlines 1. Cosa è R e a cosa serve 2. Dove nasce, Dove si scarica e Come si installa 3. Bibliografia essenziale 4. Come si organizza il lavoro e si diventa autonomi (2/2) 5. Nozioni di base: dai vettori alle funzioni, dai data frame alle strutture logiche (16/16) 6. Potenzialità e limiti di R 2

3 1. Cosa è R e a cosa serve È un linguaggio di programmazione ad alto livello interpretato È un linguaggio orientato all analisi dei dati: permette di strutturare, elaborare, gestire e visualizzare dati complessi ed eterogenei, fornendo un ambiente integrato di risorse software Supporta paradigmi di programmazione object oriented e dispone di interfacce verso programmi scritti con altri linguaggi (es: C++, Fortran) Ambiente di sviluppo e package open source disponibili free in internet. È uno dei più usati linguaggi per le analisi statistiche 3

4 2. Dove nasce, Dove si scarica e Come si installa R è un progetto Open Source (conforme per la maggior parte ad S, un linguaggio ed un sistema sviluppati da John Chambers e collaboratori negli anni 80 presso i Laboratori Bell, da cui deriva) Inizialmente sviluppato da R. Ihaka and R. Gentleman (Università di Auckland (NZ)) e, attualmente, da una comunità internazionale di ricercatori e sviluppatori in ambito accademico e industriale Opera attraverso il web: CRAN the Comprehensive R Archive Network: (ci sono anche mirror locali) Archivi software e documentazione: (CRAN the Comprehensive R Archive Network) Disponibili distribuzioni binarie per: Win, Mac e Linux L installazione domestica sul proprio PC è semplice. F. Marta L. Di Lascio - Dip. di Scienze Statistiche P. Fortunati, Univ. di Bologna 4

5 3. Bibliografia essenziale Libri e manuali introduttivi disponibili on-line o in biblioteca: - W. Venables e D.M. Smith, An Introduction to R J. Maindonald, Using R for Data Analysis and Graphics johnm, S. M. Iacus e G. Masarotto, Laboratorio di statistica con R McGraw Hill, Milano, Libri e manuali specifici sul linguaggio e riguardanti lo sviluppo dei Package - R Development Core Team, R Language Definition R Development Core Team, Writing R extensions R Development Core Team, R Data Import/Export

6 4. Come si organizza il lavoro 1/2 Specificare la directory di lavoro identificabile digitando getwd() e modificabile mediante setwd(). Altrimenti andate in File Changedir... Salvare files dei dati e dei codici digitati nella directory di lavoro specificata - File.Rhistory: riporta i codici digitati sul prompt. Si salva da File Save History... - File.Rdata: e il vostro work space. Si salva da File Save Workspace... Le immagine possono essere salvate in diversi formati:.ps,.bmp,.jpg,.pdf,.png,.emf. Potete sempre richiamare ogni workspace di R, importandolo in altre sessioni, mediante load() o File Load Workspace... o avviando R dal file.rdata di interesse. Ditemi che conoscete Latex! Se no, : (...usate WordPad. 6

7 4. Come si diventa autonomi 2/2 Studiare, studiare e studiare! Cercare il materiale cartaceo ed elettronico, leggerlo e provare a riprodurre cose già fatte per vedere se si sta eseguendo tutto bene Studiare la teoria statistica prima di usare i pacchetti R aiuta mediante - Manuali in pdf, manuali in HTML, documentazione dei package (dall Help)... - Digitando dal prompt uno dei seguenti comandi: help(xxx)? xxx help.search( xxx ) help.start() 7

8 5. Nozioni di base 1/16 Le principali strutture dati fornite da R sono: Vettori, Matrici, Fattori, Liste e Data frame I vari oggetti che R può maneggiare sono: Character, Numeric, Integer, Logical e Complex Esempi: c(1,4,5): crea un vettore di interi c( A, B, C ): crea un vettore di caratteri c( New York, micio, 7 ): crea un vettore di stringhe c( TRUE, FALSE ): crea un vettore logico 8

9 Un vettore può 5. Nozioni di base: Vettori numerici 2/16 1. essere assegnato ad una variabile, vecchia o nuova, mediante x1< c(1,2) o x2=c(1,2) o assign( x3,c(1,2)) 2. essere assegnato ad una nuova variabile cancellando il contenuto precedente: y< 2, y< c(3,4) 3. essere concatenato ad altri: z< c(x1,y,9) Le operazioni aritmetiche vengono eseguite mediante simboli standard : +,,, /, sqrt(), log(), exp(),... Altre funzioni comuni, tra cui quelle statistiche, vengono eseguite mediante: sum(x1,y), prod(y), mean(x1), sd(x1), rnorm(n), cor(x1,y), order(x1),... Provate a fare la somma di due vettori di dimensione diversa...scoprirete la cosiddetta Regola del Riciclo. 9

10 5. Nozioni di base: Vettori logici e di caratteri 3/16 Vettori di caratteri: x < c( A, T, G ), y < c( ATA, GCTCG ) possono essere concatenati: paste( A, T, G, sep= ) Vettori logici: Es.1: x < 1:5; x; y < x > 3; y Es.2: c2 < gatto == topo dove <, <=, >, >=, ==,! = sono gli operatori logici Es.3: c1< c(3,4)>c(2,6); c2< c(1,2)<c(2,8); c1&c2 dove &,,! sono i connettivi logici, che operano elemento su elemento Domanda: Come si accede agli elementi di un vettore? Risposta: Esiste la funzione [ ]. Es: x < c(1:5, NA, NA); x[!is.na(x)] 10

11 5. Nozioni di base: Fattori 4/16 I fattori sono strutture dati per rappresentare valori che possono assumere solo valori discreti, definiti come livelli. Es: dati qualitativi o dati ordinali. Esempio: trt < factor(rep(c( Control, Treated ),c(3,4))) levels(trt): visualizza i livelli del fattore str(trt): visualizza la struttura del fattore summary(trt): fornisce una tabella delle frq dei livelli 11

12 Generazioni di matrici: 5. Nozioni di base: Matrici 5/16 - In modo diretto: Es.1: m < matrix(1:12, nrow=4) Es.2: m < matrix(1:12, ncol=4, byrow=true) - Mediante le funzioni cbind ed rbind: x < 1:3, y < 4:6 m < cbind(x,y) oppure m < rbind(x,y) Richiamo dei suoi attributi: length(m); dim(m); mode(m) Richiamo dei suoi elementi: m[1,1]; m[1,]; m[,1]; m[1 : 2,1 : 2] Operazioni semplici e non: +, % %,, t(), diag(), solve()... p.s. Ricorda la regola del riciclo!! Es: m < matrix(1:10,nrow=4) p.s.2 Chi é curioso scopra da solo cosa sono gli array! 12

13 5. Nozioni di base: Liste 6/16 Le liste rappresentano un insieme ordinato di oggetti (componenti) che possono non essere dello stesso tipo o modo, ad es: un vettore numerico, un valore logico, una matrice, una funzione o anche un altra lista. La lista è quindi una struttura dati ricorsiva. Es.1: li1 < list(true, c(1,3,7,0,9)) Es.2: li2 < list(val=true, vector=c(1,3,7,0,9)) Richiamo/Accesso ai suoi elementi tramite: - un indice numerico: li1[[1]] - il nome delle componenti: li2$val - un indice a caratteri : li2[[ val ]] Si concatenano tramite la funzione c: c(li1,li2) 13

14 5. Nozioni di base: Data Frame 7/16 Può essere considerato una matrice le cui colonne rappresentano dati eterogenei (variabili con attributi differenti): vettori (numerici, a caratteri, logici), fattori, matrici, liste, altri data frame; Es.: li < list(a=matrix(1:12, nrow=3) v=c( G, G, C ) m < matrix(13:18, nrow=3), daf < data.frame(li,v,m) Si accede ai suoi elementi tramite: un indice numerico: daf[[2]] il nome delle componenti: daf$v un indice a caratteri: daf[[ v ]] un indice a modo matrice : daf[1,2] un indice di espressioni logiche: daf[daf$a.2> 4,] Anche per i data frame si può usare str() e summary() Unica limitazione: le componenti devono avere tutte la stessa lunghezza 14

15 5. Nozioni di base: Programmi e Funzioni 8/16 Un programma in linguaggio R è costituito da una sequenza di espressioni che vengono valutate dall interprete una alla volta e, se sintatticamente completa, viene ritornato un valore che può essere assegnato ad una variabile I programmi vengono realizzati tramite funzioni che possono essere definite dall utente (Es. 1) o richiamate/caricate da R (Es. 2). Es.1: sum2 < function(x,y) { x+y } sum2(4,7) - x,y sono gli argomenti formali e 4,7 quelli attuali mentre x+y è il corpo della funzione che é un espressione del programma Es.2: Dal prompt digitare sum oppure (1) Dal prompt source( name ) o (2) Dal menu File/Source R code... 15

16 5. Nozioni di base: Strutture di Controllo 9/16 I programmi sono eseguiti sequenzialmente, istruzione dopo istruzione, ma in alcuni casi il flusso di esecuzione può scegliere vie alternative o ripetersi ciclicamente. In R esistono strutture di controllo specifiche per regolare il flusso di esecuzione di un programma: Blocchi di istruzioni, Istruzioni condizionali e Istruzioni di looping. 1. Blocchi di Istruzioni Le istruzioni possono essere raggruppate insieme utilizzando le parentesi graffe. Una sequenza di istruzioni fra parentesi graffe costituisce un blocco. Es.: {x < 0; y < 1; z < x + y; z + 3; } Si noti che i blocchi vengono valutati solo dopo la chiusura delle parentesi graffe. 16

17 5. Nozioni di base: Strutture di Controllo 10/16 2. Istruzioni Condizionali: sintassi ed esempi (i) if... else: if (condizione), blocco1, else, blocco2 if (x<=0) {x 2} else {x} Provate a dare x < 2 e poi x < -2 e vedete cosa accade! (ii) La funzione ifelse: ifelse (condizione, a, b) ifelse (x <= 0, x 2, x) (iii) La funzione switch: switch (istruzione, lista) x < 3 switch(x, 2+2, mean(1:100), rnorm(3)) 17

18 5. Nozioni di base: Strutture di Controllo 11/16 3. Istruzioni di Looping: sintassi ed esempi (i) for: for (nome in v) blocco di istruzioni (v vettore o lista) v=round(runif(50) 5) for(i in 1:5) { (v[i]= M ) } v (ii) while: while (condizione), blocco di istruzioni f < function(y) { i < 0; while (y > 2) { y < y/2; i < i + 1; } i } 18

19 5. Nozioni di base: Strutture di Controllo 12/16 3. Istruzioni di Looping: sintassi ed esempi (iii) repeat: repeat, blocco di istruzioni f1 < function(y) { i < 0; repeat { if (y <= 1) break; y < y/2; i < i + 1; } i } 19

20 5. Nozioni di base: Import/Export Dati 13/16 In R esistono diverse funzioni di input/output di file Per maggiori dettagli si consulti il manuale R Data Import/Export disponibile on-line ed installato sulle macchine del laboratorio Facciamo qualche esempio: Es.1: m < matrix(1:6,nrow=2); v < c( B, M ); dati < data.frame(m,v); write.table(dati, file= dati.df ) dati2 < read.table( dati.df ) Es.2: Create una tabella in Excel, salvatela in estensione CSV e caricatela digitando: read.csv(file, header = TRUE, sep =,,...) Es.3: Dal prompt caricate dati in memoria: Es.: data(iris) Es. 4: Per l elenco dei dataset in memoria digitare: data() 20

21 5. Nozioni di base: L Ambiente Grafico 14/16 R è dotato di un ambiente grafico versatile e facile da usare. Facciamo qualche esempio: x < rnorm(50), plot(x) plot(sin,0,2*pi, type= l,col= blue,main= Funzione seno ) data(iris), plot(iris), boxplot(iris[,1:4], col= yellow ) z < rnorm(100), qqnorm(z) Per la grafica 3D: image, persp, contour Per un esempio di funzioni grafiche in R si esegua: demo(graphics) 21

22 5. Nozioni di base: Package 15/16 Forniscono uno strumento semplice ed efficiente per gestire collezioni di funzioni e di dati (librerie) Vengono caricati in memoria quando necessario e possono essere scaricati in qualsiasi momento. Funzioni, dati e documentazione sono installati con un singolo comando Estendibili ed adattabili: si possono creare nuovi package (si veda il manuale on line Writing R extensions ) I package possono essere installati: 1. direttamente dal sito CRAN selezionando dal menu Packages della finestra RGui l opzione Install packages from CRAN 2. da file locali compressi selezionando dal menu Packages l opzione Install packages from local zip files 22

23 5. Nozioni di base: Package 16/16 Analogamente l aggiornamento di package già installati può essere effettuato selezionando l opzione Update packages from CRAN. Per caricare in memoria i package (per poterli utilizzare) si può: 1. Selezionare, dal menu Packages, l opzione Load package 2. Digitare dal prompt: library(nome package) Es: library(), library(cluster) La documentazione sui package installati si trova: 1. Selezionando dal menu Help l opzione HTML help; poi Packages dalla pagina del browser, si sceglie il package desiderato e si accede alle informazioni dettagliate in formato HTML 2. Digitare dal prompt: help(package=xxx) 23

24 6. Potenzialità e Limiti di R Potenzialità: infinite! Limiti: nessuno se non - le nostre conoscenze teoriche - la nostra fantasia e la nostra creatività 24

Introduzione a R Ovvero: Come non avere limiti nella programmazione se non quelli dettati dalla nostra stessa mente

Introduzione a R Ovvero: Come non avere limiti nella programmazione se non quelli dettati dalla nostra stessa mente Università di Bologna - Facoltà di Scienze Statistiche Laurea Triennale in Statistica e Ricerca Sociale Corso di Analisi di Serie Storiche e Multidimensionali Prof.ssa Marilena Pillati Introduzione a R

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI. DI - Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano

UNIVERSITÀ DEGLI. DI - Dipartimento di Informatica Università degli Studi di Milano Docente: Matteo Re UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO Insegnamento: Informatica A.A. 2015-2016 semestre II C.d.l. BIOTECNOLOGIA curriculum farmaceutico Controllo del flusso di esecuzione in R Matteo Re email:

Dettagli

Modulo III - Cenni alla programmazione in R

Modulo III - Cenni alla programmazione in R Modulo III - Cenni alla programmazione in R Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management e-mail: elisabetta.ronchieri@unife.it 12 Dicembre 2016 Elisabetta Ronchieri

Dettagli

1 Introduzione. 1.2 Area di lavoro e comandi

1 Introduzione. 1.2 Area di lavoro e comandi AREA DI LAVORO R-SOFTWARE 1 Introduzione 1.1 Introduzione ad R E un ambiente interattivo, ossia i comandi producono una risposta immediata, e prevedono una programmazione orientata agli oggetti. Avviato

Dettagli

Strutture di controllo

Strutture di controllo Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Strutture di controllo Giorgio Valentini e mail:

Dettagli

STATISTICA 1, metodi matematici e statistici

STATISTICA 1, metodi matematici e statistici STATISTICA 1, metodi matematici e statistici Introduzione al linguaggio R Esercitazione1: 08-03-2004 Andrea Tancredi Università di Roma La Sapienza, Rome, Italy andrea.tancredi@uniroma1.it http://3w.eco.uniroma1.it/utenti/tancredi

Dettagli

Laboratorio 1 Strumenti quantitativi per la gestione

Laboratorio 1 Strumenti quantitativi per la gestione Laboratorio 1 Strumenti quantitativi per la gestione Emanuele taufer Lab: Introduzione a R Comandi di base Lab: Introduzione a R Comandi di base R utilizza funzioni per eseguire le operazioni. Per eseguire

Dettagli

Laboratorio di Statistica

Laboratorio di Statistica Laboratorio di Statistica 36 ore. 2 ore effettive a settimana Orario Lezioni: martedì ore 08:30 10:30, aula 309 mercoledì ore 08:30 10:30, aula 309 Le lezioni del mercoledì sono la replica di quelle del

Dettagli

Controllo del flusso di esecuzione di un programma

Controllo del flusso di esecuzione di un programma Controllo del flusso di esecuzione di un programma I programmi sono eseguiti sequenzialmente, istruzione dopo istruzione, ma in alcuni casi il flusso di esecuzione può scegliere vie alternative o ripetersi

Dettagli

Strutture dati fondamentali in R: Vettori, matrici ed array, fattori, liste, data frame

Strutture dati fondamentali in R: Vettori, matrici ed array, fattori, liste, data frame Strutture dati fondamentali in R: Vettori, matrici ed array, fattori, liste, data frame Giorgio Valentini e mail: valentini@dsi.unimi.it DSI Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi

Dettagli

INTRODUZIONE A R. Dott. Giuseppe Sgroi Dipartimento di Matematica e Informatica 29 Maggio 2019

INTRODUZIONE A R. Dott. Giuseppe Sgroi Dipartimento di Matematica e Informatica 29 Maggio 2019 INTRODUZIONE A R Dott. Giuseppe Sgroi Dipartimento di Matematica e Informatica giuseppe.sgroi@unict.it 29 Maggio 2019 COS È R? R è un software OpenSource, che può essere definito come un sistema di analisi

Dettagli

Il linguaggio R Un invito ad approfondire

Il linguaggio R Un invito ad approfondire Il linguaggio R Un invito ad approfondire Giulio D Agostini Università di Roma La Sapienza e INFN Roma, Italy Introduzione al linguaggio R - G. D Agostini, Roma 1/11/04 p.1/17 Sommario Perché? Elementi

Dettagli

Strutture dati fondamentali in R: Vettori, matrici ed array, fattori, liste, data frame

Strutture dati fondamentali in R: Vettori, matrici ed array, fattori, liste, data frame Docenti: Matteo Re - Alessandro Di Domizio Università degli studi di Milano Insegnamento: Informatica e Statistica A.A. : 2018/2019 (sem II) C.d.l. BIOTECNOLOGIA curriculum farmaceutico Strutture dati

Dettagli

Introduzione al software R

Introduzione al software R Introduzione al software R 1 1 Università di Napoli Federico II cristina.tortora@unina.it il software R Si tratta di un software molto flessibile che permette di compiere praticamente qualsiasi tipo di

Dettagli

Modulo III - Introduzione ad R

Modulo III - Introduzione ad R Modulo III - Introduzione ad R Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management e-mail: elisabetta.ronchieri@unife.it 7 Novembre 2016 Elisabetta Ronchieri Modulo III.1 -

Dettagli

R - Esercitazione 1. Andrea Fasulo 7 Ottobre Università Roma Tre

R - Esercitazione 1. Andrea Fasulo 7 Ottobre Università Roma Tre R - Esercitazione 1 Andrea Fasulo fasulo.andrea@yahoo.it Università Roma Tre 7 Ottobre 2016 Introduzione a R R è un software open-source, per Linux, Mac OS X, Windows, distribuito secondo la licenza GNU

Dettagli

STATISTICA LAB. Analisi dei dati con R - Ex 1. Marta Nai Ruscone. LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza STATISTICA LAB

STATISTICA LAB. Analisi dei dati con R - Ex 1. Marta Nai Ruscone. LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza STATISTICA LAB Analisi dei dati con R - Ex 1 Marta Nai Ruscone LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza R è un ambiente per la gestione e l analisi statistica di dati e la produzione di grafici. E disponibile gratuitamente

Dettagli

I package: librerie sw in R

I package: librerie sw in R I package: librerie sw in R Giorgio Valentini e mail: valentini@dsi.unimi.it DSI Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi di Milano 1 Package in R I package forniscono uno strumento

Dettagli

Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 1

Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 1 Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 1 Tommaso C. & Marco G. 26-28 Ottobre 2016 Laboratorio di Statistica 9 settimane + 1 extra (preparazione del primo scritto di gennaio) 2 effettive la settimana,

Dettagli

Informazioni su oggetti R

Informazioni su oggetti R Informazioni su oggetti R Vettori ed array multi-dimensionali sono oggetti R che servono a rappresentare oggetti omogenei Se a è un oggetto R, per avere informazioni su a esistono alcuni comandi. 'mode'

Dettagli

Liste. Università degli Studi di Milano

Liste. Università degli Studi di Milano Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Liste Giorgio Valentini e mail: valentini@dsi.unimi.it

Dettagli

Informatica e Statistica 1 INTRODUZIONE R

Informatica e Statistica 1 INTRODUZIONE R Docenti: Matteo Re ( INFORMATICA) Alessandro di Domizio (STATISTICA) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO C.d.l. Biotecnologia A.A. 2016-2017 semestre II Informatica e Statistica 1 INTRODUZIONE R Modulo: INFORMATICA

Dettagli

Array e matrici. Università degli Studi di Milano. Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica. Giorgio Valentini

Array e matrici. Università degli Studi di Milano. Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica. Giorgio Valentini Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Array e matrici Giorgio Valentini e mail: valentini@dsi.unimi.it DSI Dipartimento di Scienze dell Informazione

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica. Array e matrici. Giorgio Valentini

Università degli Studi di Milano. Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica. Array e matrici. Giorgio Valentini Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Array e matrici Giorgio Valentini e mail: valentini@dsi.unimi.it DSI Dipartimento di Scienze dell Informazione

Dettagli

Leggere e scrivere dati da file

Leggere e scrivere dati da file Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Leggere e scrivere dati da file Giorgio Valentini

Dettagli

Modulo III - Creazione di documenti, presentazioni e report

Modulo III - Creazione di documenti, presentazioni e report Modulo III - Creazione di documenti, presentazioni e report Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management e-mail: elisabetta.ronchieri@unife.it 1 Dicembre 2016 Elisabetta

Dettagli

Praticamente Statistica Laboratorio di software open source

Praticamente Statistica Laboratorio di software open source Praticamente Statistica Laboratorio di software open source ORIENTAMENTO CONSAPEVOLE Imparare dai dati: la Statistica come strumento della conoscenza Alessio Pollice Dipartimento di Scienze Economiche

Dettagli

Corso di Analisi dei Dati Esercitazione R n. 1

Corso di Analisi dei Dati Esercitazione R n. 1 Corso di Analisi dei Dati Esercitazione R n. 1 30 marzo 2006 Il pacchetto R è un programma statistico liberamente scaricabile dal CRAN (http//www.r-preject.org) che fornisce un ambiente integrato che permette

Dettagli

Introduzione a Matlab

Introduzione a Matlab Introduzione a Matlab Ing. Anna Maria Vegni avegni@uniroma3.it 30/10/2008 Indice Indice... 2 Introduzione... 3 Help in Matlab... 4 Files di Matlab... 5 Le variabili in Matlab... 6 Matrici in Matlab...

Dettagli

STATISTICA LAB. Analisi dei dati con R - Ex 2. Marta Nai Ruscone. LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza STATISTICA LAB

STATISTICA LAB. Analisi dei dati con R - Ex 2. Marta Nai Ruscone. LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza STATISTICA LAB Analisi dei dati con R - Ex 2 Marta Nai Ruscone LIUC - Università Carlo Cattaneo, Castellanza Funzioni Una funzione è un insieme di comandi elementari. In R sono disponibili un gran numero di funzioni

Dettagli

Lezione precedente. D. Fioredistella IEZZI

Lezione precedente. D. Fioredistella IEZZI Lezione precedente Installazione del software R Costanti e vettori: R lavora con valori, stringhe di caratteri, vettori e matrici, che vengono assegnati alle variabili con opportuni comandi. Ad esempio,

Dettagli

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1

Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Introduzione all Analisi Esplorativa dei Dati mediante R 1 Giovanna Menardi Giovanna.Menardi@econ.units.it A.A. 2008/2009 1 Materiale liberamente tratto da appunti a cura di M. Trevisani. Menardi Lezione

Dettagli

Il linguaggio PHP. Insegnarvi tutto il PHP? Non esattamente Obiettivo: insegnarvi ad interagire via web con una base dati

Il linguaggio PHP. Insegnarvi tutto il PHP? Non esattamente Obiettivo: insegnarvi ad interagire via web con una base dati Programmazione Web Il linguaggio PHP Il nostro obiettivo Insegnarvi tutto il PHP? Non esattamente Obiettivo: insegnarvi ad interagire via web con una base dati Accedere ai dati inseriti dall utente nei

Dettagli

MATLAB I/O. Informatica B - A.A. 2012/2013 ACQUISIZIONE DI INPUT DA TASTIERA

MATLAB I/O. Informatica B - A.A. 2012/2013 ACQUISIZIONE DI INPUT DA TASTIERA MATLAB I/O Informatica B - A.A. 2012/2013 ACQUISIZIONE DI INPUT DA TASTIERA Funzione input valore = input( inserisci un valore ); Matlab stampa a video la stringa inserisci un valore ed aspetta di ricevere

Dettagli

Octave. Luca Abeni. Informatica Luca Abeni 1 / 21

Octave. Luca Abeni. Informatica Luca Abeni 1 / 21 Luca Abeni Informatica Luca Abeni 1 / 21 Linguaggi di Programmazione di Alto Livello Parole chiave: possibilmente con significato in inglese Ma agli informatici piacciono molto contrazioni e acronimi...

Dettagli

Modulo III - Introduzione ad R

Modulo III - Introduzione ad R Modulo III - Introduzione ad R Elisabetta Ronchieri Università di Ferrara Dipartimento di Economia e Management e-mail: elisabetta.ronchieri@unife.it 7 Novembre 2016 Elisabetta Ronchieri Modulo III.1 -

Dettagli

Controllo del flusso di esecuzione di un programma

Controllo del flusso di esecuzione di un programma Controllo del flusso di esecuzione di un programma I programmi sono eseguiti sequenzialmente, istruzione dopo istruzione, ma in alcuni casi il flusso di esecuzione può scegliere vie alternative o ripetersi

Dettagli

Programmi e funzioni in R

Programmi e funzioni in R Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Programmi e funzioni in R Giorgio Valentini e mail:

Dettagli

Introduzione al Sistema Operativo MS-Windows ed all Uso dell IDE DEV-C++

Introduzione al Sistema Operativo MS-Windows ed all Uso dell IDE DEV-C++ Microsoft Windows e Dev-C++ Introduzione al Sistema Operativo MS-Windows ed all Uso dell IDE DEV-C++ Le Esercitazioni in Laboratorio Laboratorio ELAB1: Edificio Viale Europa 2 PIANO, Scala 1 (n. 44 posti)

Dettagli

R - Esercitazione 2. Andrea Fasulo 20 Ottobre Università Roma Tre

R - Esercitazione 2. Andrea Fasulo 20 Ottobre Università Roma Tre R - Esercitazione 2 Andrea Fasulo fasulo.andrea@yahoo.it Università Roma Tre 20 Ottobre 2017 det(), solve() : calcolano determinante e inverso di una matrice quadrata. t() genera la matrice trasposta.

Dettagli

MATLAB - Introduzione. Antonino Polimeno

MATLAB - Introduzione. Antonino Polimeno MATLAB - Introduzione Antonino Polimeno antonino.polimeno@unipd.it MATLAB - 1 Da Wikipedia MATLAB (abbreviazione di Matrix Laboratory) è un ambiente per il calcolo numerico e l'analisi statistica scritto

Dettagli

Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 4

Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 4 Laboratorio di Statistica e Analisi Dati: Lezione 4 Tommaso C. & Marco G. 16-18 Novembre 2016 Controllo del flusso di esecuzione di un programma In Resistono strutture di controllo specifiche per regolare

Dettagli

Generalizzazioni di vettori

Generalizzazioni di vettori Generalizzazioni di vettori I vettori sono sequenze ordinate di elementi omogenei. Un vettore v è rappresentabile tramite una struttura Unidimensionale: v Essendo strutture unidimensionali è possibile

Dettagli

APPENDICE III. CONSIGLI PER L USO DEL SOFTWARE R (a cura del Dott. Lorenzo Giolli)

APPENDICE III. CONSIGLI PER L USO DEL SOFTWARE R (a cura del Dott. Lorenzo Giolli) APPENDICE III. CONSIGLI PER L USO DEL SOFTWARE R (a cura del Dott. Lorenzo Giolli) AIII.1. Installazione del software R Aprire il browser e andare alla pagina www.r-project.org e cliccare CRAN (Download,

Dettagli

Parte 2 Tutorial Cenni di programmazione

Parte 2 Tutorial Cenni di programmazione Parte 2 Tutorial Cenni di programmazione Sommario Programmazione in Matlab - Introduzione Creazione e gestione degli m-files Esercizi 1 Programmazione in Matlab - Introduzione Si possono distinguere tre

Dettagli

L ambiente R (accenni)

L ambiente R (accenni) L ambiente R (accenni) 1 R is a free software environment for statistical computing and graphics. It compiles and runs on a wide variety of UNIX platforms, Windows and MacOS. È anche un ambiente open source.

Dettagli

PARTE XI: Introduzione all ambiente R

PARTE XI: Introduzione all ambiente R PARTE XI: Introduzione all ambiente R 1 Piccola digressione (2) La sintassi delle istruzioni in R è case-sensitive : R distingue tra MAIUSCOLE e MINUSCOLE, quindi il comando DGET non corrisponde a dget

Dettagli

Introduzione all ambiente MATLAB. Richiami II. Analisi Numerica - A.A. 2007/08

Introduzione all ambiente MATLAB. Richiami II. Analisi Numerica - A.A. 2007/08 Introduzione all ambiente MATLAB Richiami II Programmazione MATLAB MATLAB non è un vero e proprio linguaggio di programmazione, ma permette comunque di realizzare programmi utilizzando le classiche strutture

Dettagli

Modulo III - Guida alla installazione di R

Modulo III - Guida alla installazione di R Modulo III - Guida alla installazione di R Elisabetta Ronchieri elisabetta.ronchieri@unife.it 20 Ottobre 2016 Elisabetta Ronchieri Modulo III.0 20 Ottobre 2016 1 / 16 Contenuti 1 Installare R Su Windows

Dettagli

Avviate l interprete Python selezionandolo dal menu dei programmi. Una volta avviato, l interprete presenta un cursore in cui inserire comandi

Avviate l interprete Python selezionandolo dal menu dei programmi. Una volta avviato, l interprete presenta un cursore in cui inserire comandi Introduzione al Python Caratteristiche procedurale si specifica la procedura da eseguire sui dati strutturato concetto di visibililtà delle variabili orientato agli oggetti permette di programmare con

Dettagli

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI R CONTENUTO

GUIDA ALL INSTALLAZIONE DI R CONTENUTO GUIDA CONTENUTO In questa Guida verranno analizzati i vari passi all installazione del software Open Source R, sia per il Sistema Operativo Windows che MacOS. ALL INSTALLAZIONE DI R 2 Sommario 1. Sistema

Dettagli

Laboratorio di ST1 - Lezione 1

Laboratorio di ST1 - Lezione 1 Laboratorio di ST1 - Lezione 1 Claudia Abundo Dipartimento di Matematica Università degli Studi Roma Tre Introduzione In questa prima esercitazione si faranno i primi passi con R. In particolare ci focalizzeremo

Dettagli

Calcolo Numerico A.A Esercitazione n

Calcolo Numerico A.A Esercitazione n Calcolo Numerico A.A. 2012-2013 Esercitazione n. 3 19-03-2013 1 Informazione http://www.softpedia.com/progdownload/gui-octave-download- 180957.html Files.m Al posto di eseguire i comandi direttamente da

Dettagli

Installazione di EasyPhp. Avviare EasyPhp. La finestra di amministrazione di EasyPhp

Installazione di EasyPhp. Avviare EasyPhp. La finestra di amministrazione di EasyPhp Installazione di EasyPhp Scaricare la versione più recente di EasyPhp dal sito ufficiale (http://www.easyphp.org/). Scegliere la versione di sviluppo (DEVELOPMENT SERVER) più adatta al proprio sistema

Dettagli

Informatica Applicata al Suono Tutorial Matlab

Informatica Applicata al Suono Tutorial Matlab Prof. Mario Malcangi malcangi@di.unimi.it MATLAB è un linguaggio di alto livello e un ambiente interattivo per il calcolo numerico, l'analisi e la visualizzazione dei dati e la programmazione. MATLAB consente

Dettagli

Corso Introduttivo all utilizzo di R! Prof.ssa D.F. Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it

Corso Introduttivo all utilizzo di R! Prof.ssa D.F. Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Corso Introduttivo all utilizzo di R! Prof.ssa D.F. Iezzi stella.iezzi@uniroma2.it Il software R q Il software R è distribuito gratuitamente come software Open Source con licenza GPL (General Public License)

Dettagli

Programmazione C Massimo Callisto De Donato

Programmazione C Massimo Callisto De Donato Università degli studi di Camerino Scuola di scienze e tecnologia - Sezione Informatica Programmazione C Massimo Callisto De Donato massimo.callisto@unicam.it www.cs.unicam.it/massimo.callisto LEZIONE

Dettagli

1.1 Iniziare e chiudere una sessione di R

1.1 Iniziare e chiudere una sessione di R Laboratorio 1 Introduzione a R 1.1 Iniziare e chiudere una sessione di R Per iniziare una sessione R fare un doppio click di mouse sulla icona di R. Per uscire da R, usa q(). Per salvare i dati rispondere

Dettagli

Introduzione a MATLAB

Introduzione a MATLAB Università degli Studi di Napoli Federico II CdL Ing. Elettrica Corso di Laboratorio di Circuiti Elettrici Introduzione a MATLAB Lezione n.2 Dr. Carlo Petrarca Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Matematica - A.A. 2017-2018 Programmazione Lezione 21 Input Output Docente: Michele Ferrari - michele.ferrari@unife.it Nelle lezioni precedenti Operatori

Dettagli

Java e i Tipi di dati primitivi. Parte 3

Java e i Tipi di dati primitivi. Parte 3 Java e i Tipi di dati primitivi Parte 3 La nozione di tipo di dato Il tipo del dato consente di esprimere la natura del dato Indica il modo con cui verrà interpretata la sequenza di bit che rappresenta

Dettagli

Data mining and machine learning lab

Data mining and machine learning lab Data mining and machine learning lab 25 ore (circa 19 effettive). Lezioni: 23/03/18: 13:30-15, 15:15-16:45 aula Delta, via Mercalli 21(ent. Via S.Sofia) 06/04/18: 13:30-15, 15:15-16:45 13/04/18: 13:30-15,

Dettagli

Introduzione all ambiente MATLAB. Richiami II. Calcolo Numerico - A.A. 2008/09

Introduzione all ambiente MATLAB. Richiami II. Calcolo Numerico - A.A. 2008/09 Introduzione all ambiente MATLAB Richiami II Programmazione MATLAB MATLAB non è un vero e proprio linguaggio di programmazione, ma permette comunque di realizzare programmi utilizzando le classiche strutture

Dettagli

Laboratorio di Matlab

Laboratorio di Matlab Laboratorio di Matlab Alessandro Formaglio Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università di Siena alex@dii.unisi.it http://www.dii.unisi.it/ control/matlab/labmatlab.html Martedì 7 Luglio 2009

Dettagli

Programmazione lato client. JavaScript. Applicazioni di Rete M. Ribaudo - DISI. JavaScript

Programmazione lato client. JavaScript. Applicazioni di Rete M. Ribaudo - DISI. JavaScript Programmazione lato client Netscape: Microsoft: JScript ECMAScript (ECMA-262) (European Computer Manufactures Association) 1 Linguaggio di script interpretato con alcune caratteristiche Object Oriented

Dettagli

Wolfram Mathematica per la teoria dei grafi

Wolfram Mathematica per la teoria dei grafi Wolfram Mathematica per la teoria dei grafi Un introduzione all uso di Mathematica Marco Liverani Corso IN0 Ottimizzazione Combinatoria http://www.mat.uniroma.it/users/liverani/in0/ Wolfram Mathematica

Dettagli

INTRODUZIONE A MATLAB. Introduzione. Calcolatrice base. Calcolatrice base. Variabili predefinite o speciali. Variabili predefinite o speciali

INTRODUZIONE A MATLAB. Introduzione. Calcolatrice base. Calcolatrice base. Variabili predefinite o speciali. Variabili predefinite o speciali INTRODUZIONE A MATLAB Introduzione M.R. Russo & M. Venturin Università degli Studi di Padova Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata A.A. 2007/2008 Il nome MATLAB è acronimo di MATrix LABoratory.

Dettagli

Valori Alfanumerici. Informatica di Base -- R.Gaeta 1

Valori Alfanumerici. Informatica di Base -- R.Gaeta 1 Valori Alfanumerici Finora abbiamo utilizzato solo valori numerici; Se vogliamo usare valori alfanumerici (caratteri e numeri), usiamo le stringhe; In Logo le stringhe si delimitano con le parentesi quadre;

Dettagli

Introduzione a Java. Riferimenti

Introduzione a Java. Riferimenti Introduzione a Java Si ringraziano Massimiliano Curcio e Matteo Giacalone 1: Introduction 1 Riferimenti! Java tutorial: http://java.sun.com/docs/books/tutorial/! Il Java tutorial è parte di una più ampia

Dettagli

Eclipse e SDK. Capiamo che sistema operativo abbiamo

Eclipse e SDK. Capiamo che sistema operativo abbiamo Eclipse e SDK Capiamo che sistema operativo abbiamo 1 2 Cliccare su impostazioni 3 Cliccare su Sistema 1 Cliccare 4 Cliccare su Informazioni su 2 Eclipse ECLIPSE: http://www.eclipse.org/ Esistono versioni

Dettagli

L analisi dei dati. L analisi dei dati. Le basi di dati. Le basi dati 10/04/2010. Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu Le basi dati.

L analisi dei dati. L analisi dei dati. Le basi di dati. Le basi dati 10/04/2010. Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu Le basi dati. L analisi dei dati L analisi dei dati Claudio Locci - Vincenzo Rundeddu Le basi dati Le variabili uno strumento open source per l analisi dei dati 1 2 Le basi dati Le basi di dati Base dati/database Dataframe

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara Corso di Laurea in Matematica - A.A. 2018 2019 Programmazione Lezione 19 Controllo di Flusso in MATLAB Docente: Michele Ferrari - michele.ferrari@unife.it Nelle lezioni

Dettagli

JavaScript JavaScript Programmazione lato client JScript JavaScript ECMAScript

JavaScript JavaScript Programmazione lato client JScript JavaScript ECMAScript Programmazione lato client Netscape: Microsoft: JScript ECMAScript (ECMA-262) (European Computer Manufactures Association) Linguaggio di script interpretato con alcune caratteristiche Object Oriented HTTP

Dettagli

Breve introduzione al linguaggio R

Breve introduzione al linguaggio R L'ambiente R Studio Breve introduzione al linguaggio R Davide Massidda www.insular.it Università di Cagliari, a.a. 2013/2014 R è una calcolatrice! Inserire commenti L'utente invia un comando in input;

Dettagli

Corso sul pacchetto R

Corso sul pacchetto R Corso sul pacchetto R Introduzione ad R http://www.r-project.org ! R è un ambiente di sviluppo specifico per elaborare dati, eseguire calcoli ed effettuare rappresentazioni grafiche, che utilizza un linguaggio

Dettagli

Strutture di controllo del flusso di esecuzione

Strutture di controllo del flusso di esecuzione Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Strutture di controllo del flusso di esecuzione

Dettagli

Calcolo numerico e programmazione Introduzione a Scilab (3)

Calcolo numerico e programmazione Introduzione a Scilab (3) Calcolo numerico e programmazione Introduzione a Scilab (3) Tullio Facchinetti 3 maggio 2012 23:58 http://robot.unipv.it/toolleeo Cos è una funzione le funzioni sono insiemi

Dettagli

Javascript: il browser

Javascript: il browser Javascript: il browser Un browser è un programma Un browser interpreta il linguaggio HTML e visualizza le pagine sullo schermo Per la visualizzazione delle pagine un browser si appoggia al software di

Dettagli

INTRODUZIONE A R Lezione 1

INTRODUZIONE A R Lezione 1 INTRODUZIONE A R Lezione 1 Silvia Bacci e Silvia Pandolfi 1 Introduzione R è un ambiente di elaborazione che consente di manipolare dati, eseguire calcoli e procedure complesse nonché rappresentare graficamente

Dettagli

Introduzione a R. Monica Marabelli. 30 Ottobre 2015

Introduzione a R. Monica Marabelli. 30 Ottobre 2015 Introduzione a R Monica Marabelli 30 Ottobre 2015 Cos é R? R é un programma utile per l analisi dei dati R puó essere utilizzato per: elaborare dati svolgere analisi statistiche effettuare rappresentazioni

Dettagli

Il linguaggio R. Un invito ad approfondire. Giulio D Agostini.

Il linguaggio R. Un invito ad approfondire. Giulio D Agostini. Il linguaggio R Un invito ad approfondire Giulio D Agostini giulio.dagostini@roma1.infn.it http://www.roma1.infn.it/~dagos/ Università di Roma La Sapienza e INFN Roma, Italy 24 March 2017 c GdA-2017 1/17

Dettagli

Programmi e funzioni in R

Programmi e funzioni in R Università degli Studi di Milano Laurea Specialistica in Genomica Funzionale e Bioinformatica Corso di Linguaggi di Programmazione per la Bioinformatica Programmi e funzioni in R Giorgio Valentini e mail:

Dettagli

Unità Didattica 2 Linguaggio C. Espressioni, Operatori e Strutture linguistiche per il controllo del flusso

Unità Didattica 2 Linguaggio C. Espressioni, Operatori e Strutture linguistiche per il controllo del flusso Unità Didattica 2 Linguaggio C Espressioni, Operatori e Strutture linguistiche per il controllo del flusso 1 Espressioni e assegnazioni Le espressioni sono definite dalla grammatica: espressione = variabile

Dettagli

Programmazione Matlab

Programmazione Matlab MatLab Lezione 2 Programmazione Matlab MATLAB vs. C++ File sorgente C++: sono trasformati in linguaggio macchina dal compilatore; MATLAB: sono interpretati; Tipi di dato C++: è necessario specificare il

Dettagli

Introduzione a MATLAB

Introduzione a MATLAB UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTA DI INGEGNERIA Corso di Fondamenti di Automatica (A.A. 2006/07) Prof.G.Ferrari Trecate Introduzione a MATLAB L. Magnani (lorenza.magnani@unipv.it) Dipartimento di

Dettagli

Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi

Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi Corso di Laboratorio di Sistemi Operativi Lezione 4 Alessandro Dal Palù email: alessandro.dalpalu@unipr.it web: www.unipr.it/~dalpalu Approfondimento su make http://http://capone.mtsu.edu/csdept/facilitiesandresources/make.htm

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Fondamenti di Informatica Introduzione a MATLAB Prof. Christian Esposito Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica e Gestionale (Classe I) A.A. 2016/17 Introduzione a MATLAB Avviso per le Prossime Lezioni

Dettagli

Introduzione. Laboratorio di Calcolo Corso di Laurea in Fisica. Università degli Studi di Roma La Sapienza

Introduzione. Laboratorio di Calcolo Corso di Laurea in Fisica. Università degli Studi di Roma La Sapienza Introduzione Laboratorio di Calcolo Corso di Laurea in Fisica Università degli Studi di Roma La Sapienza Introduzione al Corso (1) Scopo del Corso programmazione e formalizzazione strumenti: C, Linux Sintassi

Dettagli

Università di Ferrara 1 APPELLO, SESSIONE ESTIVA, 2015 ESEMPIO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA INFORMATICA. (Durata prova scritta: 30 minuti)

Università di Ferrara 1 APPELLO, SESSIONE ESTIVA, 2015 ESEMPIO CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA INFORMATICA. (Durata prova scritta: 30 minuti) Università di Ferrara Data 30 Maggio 2015 1 APPELLO, SESSIONE ESTIVA, 2015 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA INFORMATICA (Durata prova scritta: 30 minuti) NOTE: - Tutte le domande possono avere 1 sola

Dettagli

PREFAZIONE... IX Lo scopo di questo libro... ix La metodologia di insegnamento... ix Panoramica sul libro... xiii

PREFAZIONE... IX Lo scopo di questo libro... ix La metodologia di insegnamento... ix Panoramica sul libro... xiii Sommario PREFAZIONE... IX Lo scopo di questo libro... ix La metodologia di insegnamento... ix Panoramica sul libro... xiii CAPITOLO 1: INTRODUZIONE AI COMPUTER, A INTERNET E AL WEB... 1 1.1 Introduzione...

Dettagli

Fondamenti di Informatica

Fondamenti di Informatica Vettori e matrici #1 Le variabili definite come coppie sono dette variabili scalari Fondamenti di Informatica 5. Algoritmi e pseudocodifica Una coppia è una variabile

Dettagli

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOIGNEGNERIA. INFORMATICA B Ingegneria Elettrica. Script in Matlab

DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOIGNEGNERIA. INFORMATICA B Ingegneria Elettrica. Script in Matlab DIPARTIMENTO DI ELETTRONICA, INFORMAZIONE E BIOIGNEGNERIA INFORMATICA B Ingegneria Elettrica Script in Matlab Gli script Uno script è un file di testo contenente una sequenza di comandi MATLAB (è un programma

Dettagli

Le basi del linguaggio Java

Le basi del linguaggio Java Le basi del linguaggio Java Compilazione e interpretazione Quando si compila il codice sorgente scritto in Java, il compilatore genera il codice compilato, chiamato bytecode. È un codice generato per una

Dettagli

UML Introduzione a UML Linguaggio di Modellazione Unificato. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

UML Introduzione a UML Linguaggio di Modellazione Unificato. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 UML Introduzione a UML Linguaggio di Modellazione Unificato Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13 1 Che cosa è UML? UML (Unified Modeling Language) è un linguaggio grafico per: specificare

Dettagli

Javascript: il browser

Javascript: il browser Javascript: il browser Un browser è un programma Un browser interpreta il linguaggio HTML e visualizza le pagine sullo schermo Per la visualizzazione delle pagine un browser si appoggia al software di

Dettagli