MEDICO E BAMBINO PAGINE ELETTRONICHE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "MEDICO E BAMBINO PAGINE ELETTRONICHE"

Transcript

1 Gennaio /?id=ric1301_10.html MEDICO E BAMBINO PAGINE ELETTRONICHE RICERCA Analisi delle sospette reazioni avverse alle vaccinazioni nella popolazione pediatrica C. SANTUCCIO 1, L. TARTAGLIA 1, F. TROTTA 1, R. DA CAS 2, F. MENNITI IPPOLITO 2, S. SPILA ALEGIANI 2 1 Agenzia Italiana del Farmaco, Roma 2 Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore Sanità, Roma Indirizzo per corrispondenza: C.Santuccio@aifa.gov.it Spontaneous reports of suspected adverse reactions to vaccines in the paediatric population Key words Vaccines, Spontaneous reports, Adverse reactions Riassunto Introduzione Conclusioni Bibliografia Abstract Spontaneous reports of suspected adverse reactions to vaccines represent the majority of adverse reaction reports involving children. The evaluation of these reports is an important tool for the continuous monitoring of vaccine safety. This article summarizes the analysis of spontaneous reports of adverse reactions of vaccines used in children in the years A full description of these data has been published in the report Rapporto sulla sorveglianza post-marketing dei vaccini in Italia RIASSUNTO Le segnalazioni di sospette reazioni avverse a vaccini costituiscono la maggior parte delle segnalazioni spontanee relative all età pediatrica. La valutazione di tali segnalazioni rappresenta uno strumento importante per il monitoraggio continuo della sicurezza dei vaccini. In questo articolo viene presentata l analisi delle segnalazioni spontanee nel periodo , relative ai principali vaccini utilizzati nei bambini, estratta dal Rapporto sulla sorveglianza post-marketing dei vaccini in Italia INTRODUZIONE La sorveglianza post-marketing degli eventi avversi a farmaci e vaccini è un insieme di attività svolte costantemente sulla base della valutazione dei dati di sicurezza che si rendono via via disponibili da diverse fonti tra loro complementari, quali ad esempio segnalazioni spontanee di sospette reazioni avverse, studi clinici, studi epidemiologici e dati di letteratura 1. Rispetto agli studi epidemiologici le segnalazioni spontanee sono in grado di fornire informazioni più immediate e costituiscono uno strumento importante per monitorare in modo continuo e sistematico il profilo sicurezza di farmaci e vaccini dopo la loro registrazione. Le segnalazioni relative ai vaccini rappresentano la maggior parte delle sospette reazioni avverse segnalate in età pediatrica (Figura 1). Questo è dovuto sia al fatto che la normativa richiede di segnalare qualsiasi reazione avversa osservata dopo somministrazione di vaccino sia a una maggiore attenzione e sensibilità da parte degli operatori sanitari coinvolti 2.

2 Figura 1. Distribuzione delle segnalazioni pediatriche a farmaci e vaccini (periodo ). Oltre alla valutazione delle singole segnalazioni ricevute, l AIFA, in collaborazione con i Centri Regionali di Farmacovigilanza (CRFV) e con i referenti per la prevenzione delle Regioni in cui sono attivi i CRFV, effettua semestralmente, l analisi dei segnali che emergono analizzando il complesso delle segnalazioni. L analisi presentata in questo articolo si riferisce alle segnalazioni da vaccino presenti nella Rete Nazionale di Farmacovigilanza (RNF) al 15 luglio 2011, insorte nel periodo e che riguardano la popolazione fino a 17 anni (2.002 segnalazioni nel 2009 e nel 2010). I vaccini più frequentemente segnalati sono quelli più utilizzati nell età evolutiva, tenendo presente che il Piano Nazionale Vaccini prevede in questa fascia d età l immunizzazione contro difterite (D), tetano (T), poliomielite (IPV), pertosse (P), epatite B (HBV), malattie invasive da Haemophilus influenzae b (Hib), malattie invasive da pneumococco, infezioni da meningococco C, morbillo-parotite-rosolia (MPR), varicella (V) e infezioni da alcuni genotipi di papilloma virus umano (HPV). Per la prevenzione delle prime sei malattie vengono generalmente utilizzati i vaccini combinati e in particolare l esavalente (DTP-HBV-IPV-Hib), autorizzato per la vaccinazione primaria e di richiamo (booster) in età pediatrica. Vaccini esavalenti Nel periodo in studio sono stati segnalati casi di sospetta reazione avversa dopo la somministrazione con vaccini esavalenti pari a un tasso di segnalazione di 40 per dosi vendute nel 2009 e di 37 per nel 2010; con una percentuale di casi gravi del 12%. Le classi sistemico-organiche (SOC) a maggior frequenza sono state le Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione (74% delle segnalazioni) e le Patologie del sistema nervoso (23% delle segnalazioni). Nel complesso le reazioni più segnalate sono state: febbre (648 casi pari al 58% del totale), pianto (87 casi - 8%), ipotonia (57 casi - 5%) e orticaria (51 casi - 5%). Tra le reazioni gravi, oltre a febbre e ipotonia, sono state segnalate anche convulsioni afebbrili (18 casi) e convulsioni febbrili (17 casi). Generalmente la tipologia delle reazioni segnalate è prevista nel Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto (RCP). Vaccini tri-, tetra-, pentavalenti Segnalazioni di sospette reazioni avverse sono pervenute anche a seguito della somministrazione di altri vaccini disponibili contro DTP, IPV, Hib e HBV, combinati nello stesso prodotto o in co-somministrazione, soprattutto dopo i primi due anni di vita. I vaccini più utilizzati sono stati il tetravalente (DTP-IPV) e il trivalente (DTP) mentre è stato utilizzato un numero di dosi inferiori per il vaccino pentavalente (DTP-IPV-Hib). Nella maggioranza dei casi le reazioni segnalate non risultano essere gravi; le SOC maggiormente coinvolte dopo somministrazione sia del tetravalente che del trivalente sono state, in ordine di frequenza: Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione ; Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo e Patologie del sistema nervoso. Tra i prodotti utilizzati per le vaccinazioni di richiamo nei bambini, sono pervenute 143 segnalazioni, di cui 6 gravi (4,2%), dopo la somministrazione di Polioinfanrix (vaccino tetravalente DTP-IPV per la dose booster). Per questo vaccino il tasso di segnalazione è in aumento da 40 per dosi nel 2009 a 64 per dosi nel Nel 92% dei casi le reazioni osservate si riferiscono alla SOC Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione trattandosi per lo più di reazioni di tipo locale.

3 Vaccinazione pneumococcica La vaccinazione contro le malattie invasive da pneumococco nei primi anni di vita è stata effettuata con il vaccino antipneumococco contenente sette sierotipi (4, 6B, 9V, 14, 18C, 19F e 23F dello Streptococcus pneumoniae); a partire dal secondo semestre 2010 tale vaccino è stato sostituito con il vaccino antipneumococco 13-valente che include altri sei sierotipi di pneumococco (1, 3, 5, 6A, 7F, e 19A). Per favorire l aderenza alla campagna vaccinale, la vaccinazione con l antipneumococco 7- o 13-valente viene effettuata generalmente nella stessa seduta vaccinale dell esavalente, entrambi però possono dar luogo a insorgenza di febbre e, come riportato nel RCP del vaccino antipneumococco 7-valente, la frequenza di reazioni febbrili risulta più elevata se il vaccino è somministrato contemporaneamente all esavalente. Nella grande maggioranza delle segnalazioni in seguito a somministrazione di vaccino antipneumococcico, e in particolare nei casi segnalati come gravi, i bambini hanno ricevuto contemporaneamente il vaccino esavalente. Questa consuetudine rende quindi più difficile la valutazione dei dati. Nel biennio considerato, sono pervenute complessivamente 710 segnalazioni di sospetta reazione avversa relative al vaccino antipneumococco 7-valente (tasso di segnalazione pari a 30 segnalazioni per dosi vendute nel 2009 e 46 nel 2010). La distribuzione per SOC ricalca quella del vaccino esavalente per le motivazioni già menzionate e le reazioni segnalate con maggior frequenza sono state la febbre (427 casi pari al 60% del totale), il pianto (61 casi, 9%), l orticaria (45 casi, 6%) e l ipotonia (41 casi, 6%). Le segnalazioni di reazioni insorte nei sei mesi di utilizzo del vaccino antipneumococco-13 valente sono state 133 (tasso di segnalazione di 16 per dosi vendute). Considerata la situazione di passaggio da un vaccino all altro, avvenuta a partire dal secondo semestre 2010 e la variabilità regionale, è possibile che l esposizione effettiva al vaccino antipneumococco 13-valente sia stata inferiore al numero di dosi distribuite. Una valutazione più accurata può essere effettuata disponendo dei dati di esposizione dei vaccinati, ma la parziale informatizzazione delle anagrafi vaccinali non permette l utilizzo di questi dati. Bisognerà quindi seguire l andamento nel tempo delle segnalazioni per avere un quadro più chiaro del profilo di sicurezza del vaccino antipneumococco 13-valente. Vaccinazione meningococcica Un altra vaccinazione effettuata nell età pediatrica è quella contro il meningococco C prevista in due fasce di età (13 mesi o anni). Dai dati delle segnalazioni risulta che i due vaccini maggiormente utilizzati nel periodo di riferimento sono stati il Menjugate e Meningitec che vengono spesso somministrati insieme ad altri vaccini. Per entrambi, il tasso di segnalazione è andato riducendosi nel biennio; il tasso del Menjugate è passato da 18 per dosi nel 2009 a 13 nel 2010, mentre quello del Meningitec è diminuito da 23 segnalazioni per dosi nel 2009 a 20 nel La percentuale di reazioni gravi segnalate varia dal 17% al 25% a seconda del vaccino usato, con una distribuzione per SOC abbastanza simile nei due vaccini ad esclusione delle reazioni del sistema nervoso e di quello gastrointestinale più frequenti per il Menjugate. Le reazioni segnalate più frequentemente per entrambi i prodotti sono state la febbre, la cefalea e l orticaria. Vaccinazioni contro morbillo, parotite, rosolia e varicella Per l immunizzazione contro morbillo, parotite e rosolia (MPR) sono utilizzati essenzialmente i vaccini trivalenti MPR (Priorix e MMRVAXPRO), a volte in co-somministrazione con vaccini antivaricella monocomponente (V; Varivax e Varirlix); negli ultimi anni si è diffuso anche il ricorso al vaccino tetravalente MPRV (l unico disponibile è il Priorix Tetra, essendo stata interrotta da tempo la produzione del ProQuad). Nel periodo considerato sono pervenute 426 segnalazioni dopo somministrazione di vaccini trivalenti MPR e 195 segnalazioni dopo vaccini quadrivalenti MPRV. I tassi di segnalazione mostrano delle differenze tra i diversi prodotti, in particolare per quanto riguarda il vaccino tetravalente (Tabella I). Vaccino Tasso per dosi Priorix tetra 68,9 55,2 Varivax 22,9 29,0 MMRVAXPRO 19,6 20,4 Varirlix 14,5 16,3 Priorix 21,7 16,2 Tabella I. Tasso di segnalazione tra i diversi vaccini contro morbillo, parotite, rosolia e varicella (anni ). Le segnalazioni ricevute mostrano alcune differenze tra le reazioni osservate con il tetravalente MPRV e quelle con i trivalenti MPR. Le principali reazioni segnalate sono state: febbre, eruzione cutanea e orticaria per il Priorix; febbre, eruzione cutanea ed eritema per il MMRVAXPRO; febbre, eruzione cutanea e convulsioni febbrili per il Priorix Tetra. La maggiore frequenza di segnalazioni di convulsioni febbrili in seguito a somministrazione di Priorix Tetra potrebbe dipendere dall utilizzo di questo vaccino nei bambini più piccoli. Infatti il 90% delle segnalazioni relative a Priorix Tetra riguardano bambini di inferiore a 2 anni e per il 10% quelli da 2 a 11 anni, mentre quelle relative a vaccini trivalenti MPR riguardano solo per il 42% bambini più piccoli. In relazione a quest ultima tipologia di eventi nell autunno del 2011 è stato aggiornato il RCP del Priorix Tetra. Altre due differenze meritano di essere approfondite e seguite nel tempo: nei vaccini tetravalenti è stata osservata una maggiore frequenza di segnalazioni di trombocitopenia e atassia rispetto a quelli

4 trivalenti. Vaccinazione HPV Nel 2009 e nel 2010 è proseguita la campagna vaccinale contro HPV che prevedeva sia l offerta attiva e gratuita della vaccinazione (con i vaccini Cervarix e Gardasil) alla coorte di ragazze nel dodicesimo anno di età, che l estensione dell offerta vaccinale ad altri gruppi di età. Complessivamente, nel biennio , sono state registrate nella RNF segnalazioni di sospette reazioni avverse dopo somministrazione di vaccini contro HPV, la maggior parte delle quali nella fascia di età a cui è rivolta la vaccinazione (655 in minori di 12 anni, 397 tra 12 e 17 anni). Sono state riscontrate differenze nei tassi di segnalazione tra i due prodotti: 118 segnalazioni per dosi vendute nel 2009 e 158 nel 2010 per il Cervarix; 30 segnalazioni per dosi vendute nel 2009 e 28 nel 2010 per il Gardasil. Questa differenza può essere in parte legata alla diversa attitudine alla segnalazione spontanea nelle Regioni che utilizzano un vaccino piuttosto che l altro, ma anche a differenze qualitative tra i due prodotti. Le reazioni locali, e in particolare il dolore nella sede di iniezione, sono riportate più frequentemente dopo la somministrazione di Cervarix; tali reazioni potrebbero essere messe in relazione ad una maggiore reattogenicità locale del vaccino a causa della presenza dell adiuvante AS04 nella sua composizione. Inoltre, le numerose segnalazioni di reazioni locali potrebbero spiegare sia la diversa distribuzione percentuale delle segnalazioni per gravità (13% per il Gardasil rispetto al 5% per il Cervarix) che la distribuzione per SOC delle reazioni osservate. In Tabella II viene riportata la distribuzione delle reazioni in valore percentuale per le prime cinque SOC coinvolte più frequentemente nelle segnalazioni relative ai due vaccini. SOC % segnalazioni Gardasil Patologie del sistema nervoso 44,4 36,1 Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione 30,4 73,5 Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo 22,2 11,2 Patologie gastrointestinali 13,2 14,8 Cervarix Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo 9,3 17,8 Tabella II. Distribuzione percentuale delle segnalazioni dei vaccini anti-hpv per SOC (sono riportate le prime cinque SOC). Si nota che, a parità di SOC, è presente una diversa distribuzione tra i due vaccini delle percentuali di reazioni insorte. La SOC coinvolta con maggiore frequenza dopo somministrazione di Gardasil è rappresentata dal sistema nervoso e la reazione più frequente è la cefalea; per il Cervarix la SOC più frequente è invece rappresentata dalle Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione e la reazione più frequente è il dolore in sede di somministrazione. CONCLUSIONI Nell ambito delle attività di sorveglianza passiva, l analisi delle segnalazioni spontanee di reazioni avverse è uno strumento importante per il monitoraggio continuo della sicurezza dei vaccini. La segnalazione spontanea ha però limiti ben conosciuti, legati soprattutto alla sottosegnalazione e alla mancanza dei dati relativi alla popolazione esposta. Altri strumenti complementari al sistema di sorveglianza passiva sono spesso necessari ed è per questo che in alcune circostanze sono stati avviati programmi di sorveglianza attiva e studi epidemiologici specifici. Tra questi nel biennio è stato condotto lo studio sulla Sorveglianza della sicurezza di farmaci e vaccini in pediatria in corso di pandemia influenzale 3, coordinato dall Istituto Superiore di Sanità (ISS) e finanziato dall AIFA ed è stata avviata la Sorveglianza attiva degli eventi avversi dopo vaccinazione anti-hpv progetto inter-regionale coordinato dall ISS 4. I dati presentati nell articolo sono estratti dal Rapporto sulla sorveglianza post-marketing dei vaccini in Italia pubblicato dall AIFA a dicembre 2011 e disponibile integralmente on line 5. La pubblicazione del rapporto ha il duplice intento di informare gli operatori sanitari sulle attività di sorveglianza condotte in Italia e di fornire l informazione di ritorno ai segnalatori con la convinzione che una sorveglianza post-marketing efficace e un adeguata diffusione delle informazioni di ritorno agli operatori sanitari e ai cittadini possono senza dubbio favorire ricadute positive in termini di maggiore adesione ai programmi di vaccinazione. Bibliografia Edwards JR, Aronson JK. Adverse drug reactions: definitions, diagnosis, and management. Lancet 2000;356: Decreto Legislativo 24 aprile 2006, n. 219 (Attuazione della direttiva 2001/83/CE (e successive direttive di modifica) relativa ad un codice comunitario concernente i medicinali per uso umano, nonché della direttiva 2003/94/CE). Italian Multicenter Study Group for Drug and Vaccine Safety in Children. Effectiveness and safety of the A-H1N1 vaccine in children: a hospital-based case-control study. BMJ Open 2011;1;e Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano. Repertorio

5 5. Atti n. 219/CSR del 18 ottobre Rapporto sulla sorveglianza postmarketing dei vaccine in Italia AA.VV. Ufficio di Farmacovigilanza, Agenzia Italiana del Farmaco & Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute, Istituto Superiore di Sanità. Novembre 2011:1-71 (ultimo accesso 21 maggio 2012). Vuoi citare questo contributo? C. Santuccio, L. Tartaglia, F. Trotta, R. Da Cas, F. Menniti Ippolito, S. Spila Alegiani. ANALISI DELLE SOSPETTE REAZIONI AVVERSE ALLE VACCINAZIONI NELLA POPOLAZIONE PEDIATRICA. Medico e Bambino pagine elettroniche 2013; 16(1)

SICUREZZA DELLE VACCINAZIONI

SICUREZZA DELLE VACCINAZIONI Report Aziendale di FARMACOVIGILANZA SICUREZZA DELLE VACCINAZIONI Le vaccinazioni, negli anni, hanno di molto ridotto mortalità e morbilità correlata alle malattie infettive, contribuendo ad elevare lo

Dettagli

Bollettino delle Coperture Vaccinali

Bollettino delle Coperture Vaccinali Bollettino delle Coperture Vaccinali Resoconto sul monitoraggio delle attività vaccinali regionali condotte negli anni 2007-2016 A cura del Gruppo Malinf Regione Puglia I valori di copertura media regionale

Dettagli

LE VACCINAZIONI A SAN MARINO ANNO 2015

LE VACCINAZIONI A SAN MARINO ANNO 2015 Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino Anno 2015 Istituto per la Sicurezza Sociale Ufficio Vaccinazioni U.O.C. Direzione Cure Primarie e Salute Territoriale Luglio 2016 LE VACCINAZIONI A SAN MARINO

Dettagli

Anno Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017

Anno Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017 Istituto per la Sicurezza Sociale Servizio Vaccinazioni U.O.C. Direzione Cure Primarie e Salute Territoriale Aprile 2018 LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2017 Monitoraggio delle coperturee

Dettagli

ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO. Introduzione

ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO. Introduzione ALLEGATO 1 alla Deliberazione. del ADEGUAMENTO OFFERTA VACCINALE E NUOVA SCHEDULA VACCINALE ANTIMENINGOCOCCO Introduzione Le patologie invasive da meningococco costituiscono una seria minaccia alla salute;

Dettagli

Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino (revisione agosto 2017)

Le vaccinazioni nella Repubblica di San Marino (revisione agosto 2017) LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2016 Monitoraggio delle coperture vaccinali Monitoraggio delle reazioni insorte successivamente alla vaccinazione Report aprile 2017 A cura di Dott.ssa

Dettagli

Il Pediatra e la cultura delle vaccinazioni

Il Pediatra e la cultura delle vaccinazioni Il Pediatra e la cultura delle vaccinazioni I vaccini hanno cambiato la storia della medicina e si sono affermati come strumento fondamentale per la riduzione della mortalità e morbosità, modificando profondamente

Dettagli

Tetravalente PoliodTpa per richiami* PolioBoostrix Tetravac/Tetraxim Polioinfanrix. Sì, solo per la 3 a dose

Tetravalente PoliodTpa per richiami* PolioBoostrix Tetravac/Tetraxim Polioinfanrix. Sì, solo per la 3 a dose SCHEMA 2018 PER INADEMPIENTI (per tutti i minori 0-16 anni) v.12/01/2018 Il presente documento, attenen alle schede tecniche dei vaccini attualmente autorizzati e commercializzati in Italia, indica i prodotti

Dettagli

La vaccinazione HPV in Friuli Venezia Giulia

La vaccinazione HPV in Friuli Venezia Giulia La vaccinazione HPV in Friuli Venezia Giulia T. Gallo Azienda Sanitaria Universitaria Integrata Udine Trieste, 12 giugno 2017 Strategia vaccinale contro l HPV in Italia Intesa Stato-Regioni 20/12/2007:

Dettagli

RILEVAZIONE ANNUALE ATTIVITA' VACCINALI DELLA REGIONE TOSCANA ANNO DI RILEVAZIONE DATI 2018

RILEVAZIONE ANNUALE ATTIVITA' VACCINALI DELLA REGIONE TOSCANA ANNO DI RILEVAZIONE DATI 2018 REGIONE TOSCANA Direzione Diritti di cittadinanza e coesione sociale Settore Prevenzione Collettiva tel. 0554383551 / 0554385177 fax 0554383127 FLUSSO 52 RILEVAZIONE ANNUALE ATTIVITA' VACCINALI DELLA REGIONE

Dettagli

La sospensione dell obbligo vaccinale in Regione Veneto

La sospensione dell obbligo vaccinale in Regione Veneto Obbligo vaccinale o scelta consapevole Esperienze trivenete a confronto La sospensione dell obbligo vaccinale in Regione Veneto Verona - 19 novembre 21 Motivi che hanno portato alla sospensione dell obbligo

Dettagli

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL Trend - La % di vaccinati che garantisce la miglior protezione a tutta la popolazione deve attestarsi al di sopra di %. In Emilia-Romagna, per

Dettagli

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U).0006710.24-07-2017 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Ufficio Scolastico Regionale Regionale per per il il Piemonte Piemonte ufficio Ufficio

Dettagli

Allegato A. Tabella A : Media Regionale (%) Copertura vaccinale a 24 mesi di età (coorte 2016), nelle Aziende USL della Toscana. Anno 2018.

Allegato A. Tabella A : Media Regionale (%) Copertura vaccinale a 24 mesi di età (coorte 2016), nelle Aziende USL della Toscana. Anno 2018. Allegato A Sintesi coperture vaccinali Regione Toscana al 31/12/2018 Di seguito sono riportati i tassi di copertura vaccinale - medie regionali - a 24 mesi di età per le vaccinazioni eseguite nell anno

Dettagli

Bollettino delle Coperture Vaccinali nell infanzia al 30 giugno 2018

Bollettino delle Coperture Vaccinali nell infanzia al 30 giugno 2018 Bollettino delle Coperture Vaccinali nell infanzia al 30 giugno 2018 Resoconto sul monitoraggio delle attività vaccinali regionali condotte negli anni 2018 A cura del Gruppo Malinf, dei SISP delle Aziende

Dettagli

LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO Monitoraggio delle coperturee vaccinali. Monitoraggio degli effetti indesiderati

LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO Monitoraggio delle coperturee vaccinali. Monitoraggio degli effetti indesiderati Servizio Vaccinazioni Direzione U.O.C. Cure Primarie e Salute Territoriale Aprile 2019 LE VACCINAZIONI NELLA REPUBBLICA DI SAN MARINO ANNO 2018 Monitoraggio delle coperturee vaccinali Monitoraggio degli

Dettagli

La sorveglianza degli eventi avversi a vaccino. Roberto Raschetti

La sorveglianza degli eventi avversi a vaccino. Roberto Raschetti La sorveglianza degli eventi avversi a vaccino Studio sulle segnalazioni avverse da vaccino nei primi due anni di vita in Italia, 1999-2004 Obiettivi descrivere e quantificare gli eventi avversi a vaccini

Dettagli

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive

Indicatori di performance e di risultato nei. delle malattie infettive Indicatori di performance e di risultato nei nei programmi di controllo della diffusione delle malattie infettive Padova, 4 novembre 2011 M i G i Z li Maria Grazia Zuccali Dipartimento di Prevenzione APSS

Dettagli

A cura del Gruppo Malinf*, dei SISP delle Aziende Sanitarie Locali e dei Pediatri di Libera Scelta della Regione Puglia

A cura del Gruppo Malinf*, dei SISP delle Aziende Sanitarie Locali e dei Pediatri di Libera Scelta della Regione Puglia Andamento delle coperture vaccinali in alcune coorti di nascita prima e dopo l'applicazione del D.L. n. 73 del 7 giugno 2017 convertito con modificazioni dalla Legge 31 luglio 2017, n. 119, cosiddetto

Dettagli

Schema sintetico degli obblighi vaccinali previsti dalla Legge 119/2017 del 31 luglio 2017

Schema sintetico degli obblighi vaccinali previsti dalla Legge 119/2017 del 31 luglio 2017 Schema sintetico degli obblighi vaccinali previsti dalla Legge 119/2017 del 31 luglio 2017 Il seguente documento vuole essere di aiuto nella scelta del vaccino corretto da utilizzare sulla base della schedula

Dettagli

Vaccinazioni Antonio Ferro

Vaccinazioni Antonio Ferro Vaccinazioni Antonio Ferro Servizio Sanità Pubblica e Screening Direzione Prevenzione Regione del Veneto Coperture vaccinali in alcuni paesi industrializzati e nel Veneto - anno 2003 Rank 3 dosi di Polio

Dettagli

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017)

Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017) Il «decreto-legge prevenzione vaccinale» a seguito della conversione in Legge da parte del Parlamento (28 luglio 2017) 2 Perché sono importanti i vaccini? L introduzione delle vaccinazioni è stato l intervento

Dettagli

Trento, 17 febbraio 2018 Maria Grazia Zuccali

Trento, 17 febbraio 2018 Maria Grazia Zuccali Trento, 17 febbraio 2018 Maria Grazia Zuccali Non più a macchia di leopardo Il PNPV 2017-2019 raccomanda il raggiungimento della massima protezione, indica gli specifici obiettivi di copertura vaccinale

Dettagli

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI

Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI Decreto Legge prevenzione vaccinale (7 giugno 2017 n. 73) conversione in Legge del 28 Luglio 2017 LE PRINCIPALI NOVITA IN SINTESI NUOVI VACCINI OBBLIGATORI Le vaccinazioni obbligatorie e gratuite passano

Dettagli

Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale

Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale Adolescente: focus vaccini Il Pediatra in prima linea per il nuovo piano regionale Presentazione del nuovo Piano Regionale Marino Faccini Direttore UOC MPC Malattie Infettive, ATS Milano 2017: l anno delle

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0001174-15/01/2018-DGPRE-DGPRE-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA A UFFICIO V PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI E PROFILASSI INTERNAZIONALE ASSESSORATI ALLA

Dettagli

Morbillo, Rosolia, Parotite e Varicella: opportunità per il calendario vaccinale

Morbillo, Rosolia, Parotite e Varicella: opportunità per il calendario vaccinale Morbillo, Rosolia, Parotite e Varicella: opportunità per il calendario vaccinale Ferrara, 6 marzo 2009 Roberto Rangoni Serv. Sanità Pubblica - Regione Emilia-Romagna Morbillo: epidemiologia Anno 2008

Dettagli

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI 2005-2017 Disponibile su: www.inmi.it Contatti: seresmi@inmi.it

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute 0001174-15/01/2018-DGPRE-DGPRE-P Ministero della Salute DIREZIONE GENERALE DELLA PREVENZIONE SANITARIA A UFFICIO V PREVENZIONE DELLE MALATTIE TRASMISSIBILI E PROFILASSI INTERNAZIONALE ASSESSORATI ALLA

Dettagli

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi

Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi Piano Regionale delle Vaccinazioni Profilassi vaccinale come scelta consapevole e gestione degli eventi avversi SEDE Il calendario vaccinale con particolare riferimento alle scelte innovative Relatore

Dettagli

Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka/Merck Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka Tra +2 e +8 Tra +2 e +8

Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka/Merck Contiene il virus vivo attenuato ceppo Oka Tra +2 e +8 Tra +2 e +8 Varivax Varilrix Ditta Sanofi Pasteur MSD GlaxoSmithKline Ceppo virus varicella Temperatura di conservazione Immunogenicità Inizio della risposta immunitaria Durata della risposta immunitaria Efficacia

Dettagli

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini

Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini Il calendario della Regione Veneto e i nuovi vaccini Ostetriche e assistenti sanitari insieme per promuovere la salute di mamme e bambini Sala Polifunzionale, Palazzo Grandi Stazioni Regione Veneto Venezia,

Dettagli

Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale

Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1162 del 23 marzo 2010 pag. 1/20 Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale Dati di copertura vaccinale rilevati al 30.09.09 Dicembre 2009 ALLEGATOA

Dettagli

Coperture vaccinali e rischio epidemie

Coperture vaccinali e rischio epidemie Coperture vaccinali e rischio epidemie Dr Caterina Rizzo Istituto Superiore di Sanità Verona, 28 Novembre 2014 Vaccinazioni: non facciamo passi indietro Perché vaccinare Le malattie infettive hanno almeno

Dettagli

IL CRFV: ESPERIENZE E PROSPETTIVE

IL CRFV: ESPERIENZE E PROSPETTIVE IL CRFV: ESPERIENZE E PROSPETTIVE La sorveglianza dei vaccini in Emilia - Romagna Loredana Osbello Centro Regionale di Farmacovigilanza Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Servizio Politica del

Dettagli

Giuseppe Monaco, Valentino Conti, Mauro Venegoni, Liliana Coppola, Maria Gramegna, Carmela Santuccio, Alma Lisa Rivolta

Giuseppe Monaco, Valentino Conti, Mauro Venegoni, Liliana Coppola, Maria Gramegna, Carmela Santuccio, Alma Lisa Rivolta La somministrazione concomitante del vaccino antipneumococcico ed esavalente aumenta le reazioni avverse neurologiche? Risultati dall analisi sull anagrafe vaccinale della Lombardia. Giuseppe Monaco, Valentino

Dettagli

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2006

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2006 Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno I livelli di copertura vaccinale medi raggiunti nel nella Regione Veneto sono elevati: in particolare per poliomielite, difterite-tetano,

Dettagli

Calendari vaccinali del Triveneto: Esperienze a confronto Auditorium Santa Margherita, Università Ca Foscari. Venezia 09 Dicembre 2014

Calendari vaccinali del Triveneto: Esperienze a confronto Auditorium Santa Margherita, Università Ca Foscari. Venezia 09 Dicembre 2014 Calendari vaccinali del Triveneto: Esperienze a confronto Auditorium Santa Margherita, Università Ca Foscari Venezia 09 Dicembre 2014 Francesca Russo Settore Promozione e Sviluppo Igiene e Sanità Pubblica

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Scheda sintetica di Progetto

Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Scheda sintetica di Progetto Piano Nazionale della Prevenzione 2008 Scheda sintetica di Progetto Regione Proponente: Regione Veneto Linea Progettuale: VACCINAZIONI - Mantenimento/implementazione del Sistema Vaccinale Referente: Dr.ssa

Dettagli

Il Piano Nazionale della Prevenzione

Il Piano Nazionale della Prevenzione Il Piano Nazionale della Prevenzione 2014 2018 Il nuovo PNP 2014 2018, pur mantenendo la buona pratica della pianificazione, si caratterizza per l adozione di percorsi metodologicamente condivisi, affinché

Dettagli

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI

UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI UN DECENNIO DI SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO: EPICRISI Convegno Sanità Pubblica e Giustizia 7 ottobre 2016 Palazzo della Gran Guardia Verona F. Russo G. Napoletano Direzione Prevenzione,

Dettagli

Report Sull Attività Vaccinale coorti di nascita 2008 e 2007

Report Sull Attività Vaccinale coorti di nascita 2008 e 2007 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 459 del 3 settembre 2 pag. /5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. /5 Report Sull Attività Vaccinale coorti di nascita 28 e 27

Dettagli

LE VACCINAZIONI. Le vaccinazioni in Piemonte. Lorenza Ferrara

LE VACCINAZIONI. Le vaccinazioni in Piemonte. Lorenza Ferrara LE VACCINAZIONI Le vaccinazioni in Piemonte Lorenza Ferrara Calendario vaccinale delle vaccinazioni offerte attivamente a tutta la popolazione. PNPV 2012-2014 e PPPV 2013-2015 >65 anni Ogni 3 5 6 11 13

Dettagli

PRODOTTI DISPONIBILI PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VACCINAZIONI

PRODOTTI DISPONIBILI PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VACCINAZIONI PRODOTTI DISPONIBILI PER LA REGOLARIZZAZIONE DELLE VACCINAZIONI Il seguente documento vuole essere di aiuto nella scelta del prodotto corretto da utilizzare sulla base della schedula vaccinale applicata

Dettagli

COPERTURE VACCINALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA

COPERTURE VACCINALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Regione Friuli Venezia Giulia Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali Area Prevenzione COPERTURE VACCINALI IN FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2010 A cura: T. Gallo Direzione

Dettagli

Importanza delle vaccinazioni e Legge 119. Oliviero Bosco Profilassi Malattie Infettive Dipartimento di Prevenzione

Importanza delle vaccinazioni e Legge 119. Oliviero Bosco Profilassi Malattie Infettive Dipartimento di Prevenzione Importanza delle vaccinazioni e Legge 119 Oliviero Bosco Profilassi Malattie Infettive Dipartimento di Prevenzione Il Veneto: Da dove siamo partiti? 2 Piano di monitoraggio del Sistema Vaccinale della

Dettagli

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2011 A cura: C. Braida, T. Gallo Direzione centrale salute, integrazione sociosanitaria e politiche sociali Regione Friuli

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 06

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 06 Piano Nazionale della Prevenzione 2005-07 Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 06 Regione: Veneto Titolo del Progetto: Vaccinazioni Referente: Dr. Antonio Ferro e-mail: antonio.ferro@regione.veneto.it

Dettagli

DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO

DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.O. MEDICINA PREVENTIVA NELLE COMUNITA DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO AAS

Dettagli

Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute. R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute

Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute. R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute Il caso delle vaccinazioni: la visione del Ministero della Salute R. Guerra DG Prevenzione sanitaria Ministero della Salute Polio L ultimo caso autoctono di poliomielite risale al 1983, mentre nel 1984

Dettagli

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari

Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Vaccino quadrivalente MMRV: È giunto finalmente il momento di partire con la vaccinazione antivaricella? Chiara Azzari Direttore Clinica pediatrica II Dipartimento di Pediatria Università di Firenze Chi

Dettagli

DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO

DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE S.O. MEDICINA PREVENTIVA NELLE COMUNITA DATI DI ATTIVITA E COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NEGLI ANZIANI, NOTIFICHE DI MALATTIE INFETTIVE E REAZIONI AVVERSE A VACCINO AAS

Dettagli

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti

Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Dora Di Mauro PdF AUSL Parma Prof. Carlo Caffarelli Clinica Pediatrica, Parma Vaccinazione MPR in bambini con allergia ai suoi componenti Venezia, 17 Settembre 2017 INTRODUZIONE L introduzione delle vaccinazioni

Dettagli

I vaccini combinati come strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del nuovo PNPV

I vaccini combinati come strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del nuovo PNPV I vaccini combinati come strumento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi del nuovo PNPV Sintesi della redazione di GdV dell intervento di: G. Gabutti Professore ordinario dell Università di

Dettagli

Audizione presso il Senato. Roma, 16 giugno 2017

Audizione presso il Senato. Roma, 16 giugno 2017 Audizione presso il Senato Roma, 16 giugno 2017 1 Attività di farmacovigilanza e vaccinovigilanza Il monitoraggio delle schede di segnalazione delle sospette reazioni avverse è uno degli strumenti principali

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 54/17 DEL

DELIBERAZIONE N. 54/17 DEL Oggetto: Campagna straordinaria di comunicazione finalizzata a sensibilizzare, informare ed educare le comunità sull importanza delle vaccinazioni, in attuazione dell articolo 5, comma 40, della Legge

Dettagli

ALLEGATOR alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/8

ALLEGATOR alla Dgr n del 28 dicembre 2007 pag. 1/8 giunta regionale 8^ legislatura ALLEGATOR alla Dgr n. 4535 del 28 dicembre 2007 pag. 1/8 1) REGIONE PROPONENTE: Regione del Veneto 2) TITOLO DEL PROGETTO: Progetto di Miglioramento del sistema vaccinale

Dettagli

Parliamo ancora di Vaccini

Parliamo ancora di Vaccini SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE Azienda Sanitaria Locale Torino Via San Secondo, 9 8 Torino Con il patrocinio della SItI Sezione Piemonte Valle d Aosta Parliamo ancora di Vaccini Il vaccino

Dettagli

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2005

Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno 2005 Regione Veneto: risultati dell attività di vaccinazione nell anno I livelli di copertura vaccinale medi raggiunti nel nella Regione del Veneto sono elevati: in particolare per poliomielite, difterite-tetano,

Dettagli

Il Piano nazionale vaccini in Gazzetta. Tra le novità il vaccino HPV per i maschi e l antimeningococco

Il Piano nazionale vaccini in Gazzetta. Tra le novità il vaccino HPV per i maschi e l antimeningococco Il Piano nazionale vaccini in Gazzetta. Tra le novità il vaccino HPV per i maschi e l antimeningococco B. E niente ticket Il nuovo Piano, oltre alle vecchie vaccinazioni (contro difterite, tetano, polio,

Dettagli

REPORT ANNUALE COPERTURE VACCINALI 2010 Dati rilevati al 31 dicembre 2010 nell Azienda Sanitaria ULSS 22

REPORT ANNUALE COPERTURE VACCINALI 2010 Dati rilevati al 31 dicembre 2010 nell Azienda Sanitaria ULSS 22 Regione Veneto Azienda U.L.S.S. n. 22 U.O: SERVIZIO IGIENE E SANITA PUBBLICA Via S. M. Crocifissa di Rosa - 37067 VALEGGIO S/M (VR) Tel 045-63337 045-6338698 - Fax 045-6338659 - Codice Fiscale e Partita

Dettagli

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna Workshop - Sorveglianza delle Malattie Batteriche Invasive Roma 28-29 febbraio 2012 Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna Maria Grazia Pascucci - Gabriella Frasca

Dettagli

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2017

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2017 COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2017 1 Il rapporto è stato curato da: T.Gallo Regione Friuli Venezia Giulia - Direzione centrale salute, integrazione

Dettagli

Meningite Cosa c è da sapere.

Meningite Cosa c è da sapere. Meningite Cosa c è da sapere www.salute.gov.it Ecco dieci cose da sapere sulla meningite in Italia, soprattutto sulla forma più aggressiva, quella di natura batterica, e sulle vaccinazioni disponibili

Dettagli

MONITORAGGIO DELLE REAZIONI AVVERSE AI VACCINI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2016

MONITORAGGIO DELLE REAZIONI AVVERSE AI VACCINI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2016 MONITORAGGIO DELLE REAZIONI AVVERSE AI VACCINI IN FRIULI VENEZIA GIULIA Anno 2016 Il rapporto è stato curato da: T.Gallo 1,C. Braida 1, G. Degani 3,, P.Rossi 2, S.Dereani 2, S.Anzilutti 2 C.Furian 2. Regione

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Anni 2003-2007 Programma di eliminazione del Morbillo La eliminazione del morbillo in Italia rappresenta attualmente la principale priorità

Dettagli

Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela

Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela Vaccini obbligatori Per alcuni o per tutti? Sanremo, 12 Maggio 2018 Dr. Marco Mela Quattro vaccini obbligatori Difterite: legge 891 del 6 giugno1939 Tetano: legge 212 del 5 marzo 1963 Poliomielite: legge

Dettagli

LE MONITORAGGIO VACCINAZIONI DELLE IN COPERTURE. TRENTINO VACCINALI anno 2015 in provincia di Trento. Report finale

LE MONITORAGGIO VACCINAZIONI DELLE IN COPERTURE. TRENTINO VACCINALI anno 2015 in provincia di Trento. Report finale Provincia Autonoma di Trento Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Dipartimento di Prevenzione U.O. Igiene e Sanità Pubblica Report sulle vaccinazioni Aprile 2016 LE MONITORAGGIO VACCINAZIONI DELLE

Dettagli

Report Sull Attività Vaccinale Dell Anno Coorte Di Nascita Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo Vaccinale

Report Sull Attività Vaccinale Dell Anno Coorte Di Nascita Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo Vaccinale giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 1873 del 18 settembre 2012 pag. 1/53 Report Sull Attività Vaccinale Dell Anno 2011 Coorte Di Nascita 2009 E Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo

Dettagli

Le segnalazioni di sospette ADRs e i dati di consumo dei vaccini nella provincia di Ferrara

Le segnalazioni di sospette ADRs e i dati di consumo dei vaccini nella provincia di Ferrara La Farmacovigilanza in età pediatrica Le segnalazioni di sospette ADRs e i dati di consumo dei vaccini nella provincia di Ferrara Ferrara, 29 novembre 2014 Dott. Gennaro Fresca Dipartimento Farmaceutico

Dettagli

Compiti istituzionali dell AIFA che sono stati disattesi negli ultimi due anni di riferimento disponibili (2014 e 2015).

Compiti istituzionali dell AIFA che sono stati disattesi negli ultimi due anni di riferimento disponibili (2014 e 2015). Dott. Fabio Franchi Specialista in Clinica delle Malattie Infettive Specialista in Igiene e Medicina Preventiva Xxxxxx Yyyyyyy Compiti istituzionali dell AIFA che sono stati disattesi negli ultimi due

Dettagli

Report Sull Attività Vaccinale Dell Anno Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo Vaccinale

Report Sull Attività Vaccinale Dell Anno Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo Vaccinale Report Sull Attività Vaccinale Dell Anno 9 e Monitoraggio Della Sospensione Dell Obbligo Vaccinale Dati di copertura vaccinale rilevati al 31.3. Giugno INDICE Premessa pag. 3 Risultati delle attività di

Dettagli

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA

COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA COPERTURE VACCINALI NELL INFANZIA E NELL ADOLESCENZA IN FRIULI VENEZIA GIULIA I vaccini come siero d amore - Mauro Perucchetti Aggiornamento luglio 2015 I vaccini come siero d amore di Mauro Perucchetti

Dettagli

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014

LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE IN PIEMONTE ANNO 2014 LE MALATTIE BATTERICHE INVASIVE (MIB) Recepita nel 2008 in Piemonte, dove dal 2003 era attiva la sorveglianza di laboratorio di tutte le infezioni

Dettagli

Le nuove opportunità del Calendario Vaccinale della Regione Veneto

Le nuove opportunità del Calendario Vaccinale della Regione Veneto Le nuove opportunità del Calendario Vaccinale della Regione Veneto a cura della Rete Vaccini FIMP Veneto Con deliberazione della Giunta Regionale del Veneto n.1564 del 26 agosto 2014 è stato approvato

Dettagli

Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia

Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia Le meningiti batteriche strategie di intervento in Puglia Pier Luigi Lopalco Università degli Studi di Bari Roma, luglio 2 Le meningiti da Meningococco 18 16 14 12 1 8 6 2 21 22 23 4 2-4 -19 2-64 >64 totale

Dettagli

Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale

Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale Report Monitoraggio Sospensione Obbligo Vaccinale Dati di copertura vaccinale rilevati al 31.03.09 Giugno 2009 Direzione Prevenzione 1 Indice Premessa pag. 3 Risultati delle attività di vaccinazione eseguite

Dettagli

COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO Come noto, la somministrazione

COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO Come noto, la somministrazione Data: Aprile 2003 Anno 4 Numero 6 COPERTURE VACCINALI NELL ASL 22 DELLA REGIONE VENETO ANNO 2002 SOMMARIO Premessa 1 Difterite - Tetano - Polio - Epatite B 2 Pertosse 3 Morbillo - Rosolia - Parotite 4

Dettagli

La vaccinazione anti-meningococcica

La vaccinazione anti-meningococcica La vaccinazione anti-meningococcica Chiara Azzari Dipartimento di Pediatria Ospedale Pediatrico Anna Meyer Università di Firenze Abbiamo avuto un epidemia di meningite nell anno 2007? 1200 1000 800 600

Dettagli

pediatria ambulatoriale

pediatria ambulatoriale pediatra ospedaliero 1% Altro: 3% pediatria ambulatoriale 2% 1 Sei un 96 risposte pediatria ambulatoriale pediatra di libera scelta pediatra ospedaliero Altro: pediatra di libera scelta 94% Titolo del

Dettagli

VACCINAZIONI E LORO IMPATTO SULLA SALUTE DEL CITTADINO

VACCINAZIONI E LORO IMPATTO SULLA SALUTE DEL CITTADINO VACCINAZIONI E LORO IMPATTO SULLA SALUTE DEL CITTADINO Quale coinvolgimento per il professionista infermiere Profili normativi dell obbligo vaccinale Avv. Matteo Schwarz Perché sono importanti i vaccini?

Dettagli

REPORT SUL MONITORAGGIO DELLA SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE

REPORT SUL MONITORAGGIO DELLA SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/22 REPORT SUL MONITORAGGIO DELLA SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE Dati sulle coperture vaccinali per i nuovi nati aggiornati al 30.09.11 Novembre

Dettagli

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 07

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 07 Piano Nazionale della Prevenzione 2005-07 Relazione sullo stato di avanzamento al 31 dicembre 07 Regione: Veneto Titolo del Progetto: Vaccinazioni Referente: Dr. Antonio Ferro Relazione Descrizione sintetica

Dettagli

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale

Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale 2008-2013: 5 anni di sospensione dell obbligo vaccinale nella Regione Veneto Principi normativi sulla sospensione dell obbligo vaccinale Verona, 6 dicembre 2013 Dott. Rocco Sciarrone Direttore Dipartimento

Dettagli

LEGGE 119 del 31/7/2017 Obbligo vaccinale

LEGGE 119 del 31/7/2017 Obbligo vaccinale LEGGE 119 del 31/7/2017 Obbligo vaccinale 1. MOTIVAZIONI a) Tutela salute pubblica e omogeneità di diritto nel territorio nazionale b) Mantenimento adeguate condizioni di sicurezza epidemiologica, in termini

Dettagli

LE COPERTURE VACCINALI NEL PRIMO ANNO DI VITA V I N C E N Z O B A L D O

LE COPERTURE VACCINALI NEL PRIMO ANNO DI VITA V I N C E N Z O B A L D O LE COPERTURE VACCINALI NEL PRIMO ANNO DI VITA V I N C E N Z O B A L D O Vaccinazioni adulto/anziano Investimento a breve termine contribuendo ad una popolazione anziana più attiva e sana Vaccinazioni nell

Dettagli

Andamento di alcune malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni in Provincia di Modena. Aggiornamento al

Andamento di alcune malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni in Provincia di Modena. Aggiornamento al Dipartimento di Sanità Pubblica Servizio Epidemiologia Servizio Igiene Pubblica Controllo Rischi Biologici Andamento di alcune malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni in Provincia di Modena

Dettagli

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO

SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO SOSPENSIONE DELL OBBLIGO VACCINALE NEL VENETO 19 ottobre 2016 Dott.ssa Francesca Russo Direzione Prevenzione, Sicurezza Alimentare, Veterinaria 1 Cosa offre la Regione del Veneto? 2 Nuovo calendario Vaccinale

Dettagli

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita Servizio Sanità Pubblica Dipartimento per la Prevenzione Regione Veneto Anni 2003-2007 Obbiettivi del corso: valutazione dei materiali e adattamento

Dettagli

ALLEGATOZ alla Dgr n del 14 ottobre 2010 pag. 1/6

ALLEGATOZ alla Dgr n del 14 ottobre 2010 pag. 1/6 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOZ alla Dgr n. 2400 del 14 ottobre 2010 pag. 1/6 Progetto Accordo Stato-Regioni rep. atti 76/CSR del 8 luglio 2010 per l utilizzo delle risorse vincolate per la realizzazione

Dettagli

Il DL Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie: quale ruolo per le regioni?

Il DL Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie: quale ruolo per le regioni? Il DL Lorenzin sulle vaccinazioni obbligatorie: quale ruolo per le regioni? Fabio Voller Osservatorio di Epidemiologia Corso avanzato di terapia antibiotica Pisa 15 novembre 2017 San Ranieri Hotel INTRODUZIONE

Dettagli

La sorveglianza delle malattie

La sorveglianza delle malattie Vaccinare per obbligo o per scelta? La sorveglianza delle malattie Marta Ciofi degli Atti Istituto Superiore di Sanità Calendario Vaccinale; PNV 2005-2007 Vaccino Nascita 3 4 mese 1 mese 5 mese 6 mese

Dettagli

RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA

RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA RAPPORTO DI FARMACOVIGILANZA REGIONE PIEMONTE A cura di Settore Assistenza Farmaceutica, Integrativa e Protesica Assessorato alla Sanità della Regione Piemonte Centro Regionale di Farmacovigilanza della

Dettagli

EP/AL/75 MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO. Attività degli anni 2008 e 2009 in Regione Piemonte

EP/AL/75 MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO. Attività degli anni 2008 e 2009 in Regione Piemonte EP/AL/75 MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO Attività degli anni 2008 e 2009 in Regione Piemonte Dicembre 2010 MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO Attività degli anni 2008 e 2009 in Regione Piemonte A cura di:

Dettagli

Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio

Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio 5 Report sulle segnalazioni di sospette reazioni avverse a farmaci e vaccini della Regione Lazio Nell'ambito delle attività di promozione della Farmacovigilanza (FV) nella Regione Lazio, l'istituto Superiore

Dettagli