Capitolo 2 - parte 5. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Como 2003

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Capitolo 2 - parte 5. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Como 2003"

Transcript

1 Capitolo 2 - parte 5 Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Como 2003

2 Richiami sul ritardo A transmissione propagazione B calcoli nel nodo accodamento M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 2

3 Ritardo per ogni nodo r nodo = r proc + r queue + r trasm + r prop r proc = tempo di analisi e smistamento tipicamente alcuni microsecondi r queue = tempo speso nelle code dipende dal carico istantaneo r trasm r prop = ritardo dovuto alla trasmissione = L/V, importante per basse velocità (< 10 Mb/s) = tempo per la propagazione del segnale 7,5 microsecondi a kilometro ( 2, Km/s) M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 3

4 Host A L V Ritardo Router 1 Router 2 V V Host B dim. pacchetto = L bit Velocità linee = V b/s distanza fra nodi = D m ritardo di accodam = r queue ritardo di process. = r proc Commutazione di pacchetto T 0 esce il primo bit da A diretto al router 1 T 0 + L/V = T 0 +r trasm esce l ultimo bit da A T 0 + r trasm + D/2, m/s (=r prop ) arriva l ultimo bit al router 1 R1 memorizza (store), processa ed accoda (1 sola coda per semplicità) T 0 + r trasm + r prop + r queue + r proc il primo bit esce da router 1 T 0 + 2*(r trasm +r prop ) + 2*(r queue +r proc ) il primo bit esce da router 2 T 0 + 2*(r trasm +r prop ) + 2*(r queue +r proc ) + (r tras +r prop ) l ultimo bit arriva all Host B M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 4

5 Host A L V Ritardo Router 1 Router 2 V V Host B Commutazione di circuito dim. pacchetto = L bit Velocità linee = V b/s distanza fra nodi = D m ritardo di accodam = r queue ritardo di process. = r proc RTT fra i nodi = 2*r prop T 0 + RTT la segnalazione fra Host A a router 1 è conclusa T 0 + 3*RTT + RTT il circuito è pronto T 0 esce il primo bit da A diretto al router 1 T 0 + 4*RTT + (r trasm + r prop ) arriva l ultimo bit al router 1 R1 memorizza e reinvia immediatamente il pacchetto (r queue +r proc 0) T 0 + 4*RTT + (r trasm + r prop ) il primo bit esce da router 1 T 0 + 4*RTT + 3*(r trasm +r prop ) l ultimo bit arriva all Host B Per N*(r queue +r proc ) < 2*N*RTT è più veloce la commutazione di pacchetto! M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 5

6 Agenda - Posta elettronica - Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) - Post Office Protocol v3 (POP3) - Internet Message Access Protocol (IMAP) - Sicurezza M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 6

7 La Posta elettronica Nel 1982 venne definita da una RFC l attuale applicazione (SMTP) per trasferire posta via Internet ( ). Nel 1984 CCITT :-( ora ITU-T), cioè tutti i telecom, molti governi e ditte di calcolatori, definì le raccomandazioni X.400 per rendere standard il trasferimento dei messaggi via rete. Dopo circa 20 anni, finalmente :-) SMTP è lo standard di fatto, mentre i sistemi X.400 sono praticamente scomparsi. IMHO, merito della grande semplicità di SMTP e della astrusità di X.400. M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 7

8 Tre componenti logiche principali: - (mail reader) - mail server - simple mail transfer protocol: SMTP User Agent e mail server possono essere nello stesso nodo od in nodi diversi e possono usare SMTP od altri protocolli per parlarsi. SMTP mail server mail server SMTP SMTP mail server coda in uscita mailbox utente M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 8

9 Lo User Agent, detto anche mail reader permette di leggere, comporre, spedire e gestire i messaggi. Per esempio: elm, pine, Eudora, Outlook, Netscape Messenger mail server SMTP mail server SMTP SMTP mail server M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 9

10 mail servers I Mail Servers svolgono varie funzioni: contenere la casella della posta di un utente mail server contenere la coda dei messaggi in uscita ricezione dei messaggi SMTP SMTP mail server agire da relay intermedio (store and forward) mail server SMTP Utilizzano il protocollo SMTP per smistare fra loro messaggi M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 10

11 SMTP RFC 821 SMTP (storica, resa obsoleta da 2821) RFC 822 ARPA text message format (obsoleta da 2822) RFC 2821 RFC 2822 SMTP (extended) Internet message format la sintassi per messaggi di testo inviati fra utenti RFC Multipurpose Internet mail extensions + M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 11

12 SMTP SMTP utilizza TCP e la porta 25 per il traferimento affidabile dei messaggi. Un indirizzo di posta ha la forma Mentre all inizio corrispondeva ad un account reale sul calcolatore entity, sempre di più oggi si tende ad usare per un nome logico slegato dal reale account (tipicamente Nome.Cognome) e usare per la parte entity il nome del dominio. Questo è reso possibile dai record MX del DNS e da programmi (sendmail) sul name server che hanno un database che lega indirizzi logici a fisici. Per esempio Filippo.Rossi@rossi.it viene trasformato in frss@hp1.rossi.it M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 12

13 Indirizzi Gli indirizzi X.400 sono invece del tipo: /C=IT/ST=LOMBARDIA/L=MILANO/PA=VIA VERDI 1/CN=LUCIO ROSSI/ M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 13

14 SMTP A seconda della presenza e del valore del record MX nel DNS e della struttura dei mail server, il trasferimento della posta può avvenire direttamente dal (nodo del) mittente al (nodo del) destinatario, oppure attraverso server intermedi. Nei colloqui fra ogni coppia di server vi sono tre fasi: riconoscimento reciproco transferimento del messaggio chiusura Il colloquio è basato su commandi e risposte commandi: testo ASCII :-) risposte: codice di stato e messaggi in ASCII (7-bit) M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 14

15 Scenario: Alice manda un messaggio a Bob 1) Alice usa uno User Agent per comporre il messaggio 2) Lo UA invia il messaggio al mailer che lo pone nella coda di uscita 3) Il server apre come cliente SMTP una connessione con TCP al server mail di Bob. 4) Il messaggio è inviato con SMTP 5) Il mail server di Bob mette il messaggio nella casella della posta di Bob 6) Bob usa il suo User Agent per leggere il messaggio 1 mail server mail server 5 6 M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 15

16 Indirizzi: esempio Nel server DNS autoritativo per garr.it vi è il record MX che punta alla macchina ax2.dir.garr.it. Un mail spedito a mauro.campanella@garr.it viene spedito ax2.dir.garr.it. che ha nel database del programma di gestione posta (sendmail) un record che lega mauro.campanella@garr.it. a mauro.campanella@mi.infn.it Nel server DNS autoritativo per mi.infn.it, c è un record MX che punta a ptt.mi.infn.it. La posta per mauro.campanella@mi.infn.it viene quindi finalmente smistata a cmp@ptt.mi.infn.it ed io la leggo con Netscape. M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 16

17 I comandi di SMTP S: 220 hamburger.edu C: HELO crepes.fr (oppure EHLO se rfc2881) S: 250 Hello crepes.fr, pleased to meet you C: MAIL FROM: S: 250 Sender ok C: RCPT TO: S: 250 Recipient ok C: DATA S: 354 Enter mail, end with "." on a line by itself C: Do you like ketchup? C: How about pickles? C:. S: 250 Message accepted for delivery C: QUIT S: 221 hamburger.edu closing connection M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 17

18 Si può provare: telnet serverdiposta 25 attendere la risposta con codice 220 dal server usare i comandi HELO, MAIL FROM, RCPT TO, DATA,. e QUIT per inviare un messaggio senza usare nessun User Agent, ma solo il trasporto via telnet. M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 18

19 SMTP SMTP usa connessioni persistenti SMTP impone che il messaggio (header e corpo) sia in ASCII a 7-bit SMTP uses la sequenza di caratteri CRLF.CRLF per stabilire la fine di un messaggio il server agisce in modalità STORE and FORWARD il sistema può essere automatico (senza umani) Confronto con HTTP: HTTP: pull (tirare) SMTP: push (spingere) Entrambi hanno una logica basata su comandi e risposte in ASCII HTTP: ogni oggetto è incapsulato in un messaggio di risposta SMTP: oggetti multipli inviati in un messaggio a molte parti M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 19

20 Formato dei messaggi (rfc2822) Header: header Corpo To: del destinatario Subject: una frase che indichi il soggetto del mail Cc: di eventuali altri destinatari Bcc: Blind Cc (destinatario non vede gli altri destinatari) From: il creatore del messaggio Sender: il vero mittente reply-to: se diverso da From: Date: la data di spedizione Return-Path: se deve tornare al mittente Message-Id: numero In-Reply-To: Id del messaggio cui si risponde linea bianca (CR LF) Corpo: il vero messaggio, solo in caratteri ASCII M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 20

21 Formato dei messaggi: multipurpose extensions L evoluzione di Internet a livello mondiale e multimediale ha reso insufficente la comunicazione in ASCII a 7 bit. Vi è la necessità di - usare lingue latine diverse dall inglese - usare caratteri non latini (ebraico, russo) - la sfida delle lingue pittografiche (cinese, giapponese) - spedire non solo testo. MIME definisce una ulteriore strutturazione del corpo del messaggio basata su alcuni header aggiuntivi. M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 21

22 Header MIME versione MIME metodo di codifica dell oggetto tipo dato multimediale sottotipo e dichiarazione dei parametri From: alice@crepes.fr To: bob@hamburger.edu Subject: Picture of yummy crepe. MIME-Version: 1.0 Content-Transfer-Encoding: base64 Content-Type: image/jpeg base64 encoded data base64 encoded data dati codificati M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 22

23 MIME types Text html Per pagine web, aggiunto da RFC 2854 M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 23

24 Tipo Multipart Permette ad un messaggio di essere composto da più parti From: To: Subject: Picture of yummy crepe. MIME-Version: 1.0 Content-Type: multipart/mixed; boundary=startofnextpart --StartOfNextPart Dear Bob, Please find a picture of a crepe. --StartOfNextPart Content-Transfer-Encoding: base64 Content-Type: image/jpeg base64 encoded data base64 encoded data --StartOfNextPart Do you want the reciple? M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 24

25 Tipo encoding Il contenuto del mesaggio deve essere trasformato in una serie di caratteri alfanumerici e pochi altri per garantirne la trasmissione: - codifica BASE-64: ogni gruppo di 24 bit è spezzato in gruppi di 6 bit, codificati in un carattere ASCII. Ideale per testo arbitrario. CR ed LF sono ignorati. - codifica quoted-printable: i caratteri con codice ASCII maggiori di 127 sono codificati come un segno di = seguito dal valore del simbolo in esadecimale. La codifica quoted-printable è quella migliore per assicurare la massima compatibilità fra gli User Agent. M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 25

26 Agenda - Posta elettronica - Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) - Post Office Protocol v3 (POP3) - Internet Message Access Protocol (IMAP) - sicurezza M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 26

27 Protocolli di accesso al mailer SMTP SMTP protocollo di accesso mail server del mittente mail server del ricevente SMTP è usato per la consegna e memorizzazione. I protocolli di accesso sono usati tra UA e server per l accesso alla mailbox: POP: Post Office Protocol [RFC 1939] autorizzazione ( <-->server) quindi scarico IMAP: Internet Mail Access Protocol [RFC 1730] più sofisticato HTTP: Hotmail, Yahoo! Mail, etc. M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 27

28 POP3 Permette il collegamento con TCP alla porta 110 del server che contiene la posta dopo una fase di autenticazione con name e password. Specificato nella RFC Permette solo di scaricare i messaggi nuovi dal server in ordine di arrivo e per default li cancella dal server. Efficente solo se ri ricevono pochi messaggi, tutti interessanti, e si usa sempre lo stesso calcolatore per leggere la posta. M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 28

29 POP3 protocol Fase di autorizzazione comandi del client : : declare name pass: password Risposte del server : +OK -ERR Fase di transazione, client : list: list message numbers retr: retrieve message by number dele: delete quit S: +OK POP3 server ready C: bob S: +OK C: pass hungry S: +OK ( autorizzato al collegamento) C: list S: S: S:. C: retr 1 S: <contenuto messaggio 1> S:. C: dele 1 C: retr 2 S: <contenuto messaggio 2> S:. C: dele 2 C: quit S: +OK (POP3 server si scollega) M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 29

30 POP3 contro IMAP Caratteristica POP3 IMAP Definito in RFC 1939 RFC 2060 Porta TCP La posta è raccolta nel client server Quando la posta è letta off-line on / off line Tempo di collegamento il tempo di scarico il tempo di scarico o minore Uso risorse del server Medio Medio-alto UA accede a più server NO SI Duplicazione dei mail NO SI (con sincronizzazione Adatto ai portatili NO SI Uso da più nodi NO (difficile) SI Scarico solo Header NO SI Controllo di interazione NO SI Gestione raccoglitori NO SI Supportato da ISP SI In diffusione veloce Implementazione semplice SI Media M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 30

31 Posta - Note a margine E possibile spedire a più utenti contemporaneamente lo stesso oggetto. Esistono sistemi sofisticati di posta per gestire mailing List, cioè nomi logici che sono espansi in una lista di indirizzi di posta fisici. Alcuni di questi sistemi (majordomo per esempio) permettono non solo di gestire in modo sofisticato le mailing list, ma anche di archiviare una copia di tutti i messaggi. Altri programmi permettono di trasforamare la storia dei messaggi della mailing list in un database consultabile via web. Esistono dei tool sui server di posta che controllano tutti i mail che transito per la presenza di virus (amavis per esempio). M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 31

32 Sicurezza Come abbiamo visto SMTP: non fornisce alcuna garanzia sulla identità del sender trasmette in chiaro (ASCII) i messaggi ed il loro contenuto Per risolvere questi problemi, quando sia necessario, si può: criptare il contenuto del messaggio e/o il trasferimento fra i server e fra server e client con Secure Socket Layer (non facilmente applicabile per ora all intera Internet) firmare con chiave (PGP) il messaggio (per ora mancano le autorità che forniscano in modo sicuro le chiavi) Di più sulla sicurezza alla fine del corso... M. Campanella Corso Reti ed Applicazioni - Como 2003 Cap 2-5 pag. 32

Capitolo 2 - parte 5. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella

Capitolo 2 - parte 5. Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Capitolo 2 - parte 5 Corso Reti ed Applicazioni Mauro Campanella Agenda - Posta elettronica - Simple Mail Transfer Protocol (SMTP) - Post Office Protocol v3 (POP3) - Internet Message Access Protocol (IMAP)

Dettagli

Programmazione in Rete

Programmazione in Rete Programmazione in Rete a.a. 2005/2006 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/prog-rete/prog-rete0506.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì ore 10-12 Sommario della

Dettagli

Reti di Calcolatori:

Reti di Calcolatori: Reti di Calcolatori: Internet, Intranet e Mobile Computing a.a. 2007/2008 http://www.di.uniba.it/~lisi/courses/reti/reti0708.htm dott.ssa Francesca A. Lisi lisi@di.uniba.it Orario di ricevimento: mercoledì

Dettagli

Email. E-mail: SMTP, POP, IMAP. E-Mail: mail server. E-Mail: smtp [RFC 821] Tre componenti: user agent mail server simple mail transfer protocol: smtp

Email. E-mail: SMTP, POP, IMAP. E-Mail: mail server. E-Mail: smtp [RFC 821] Tre componenti: user agent mail server simple mail transfer protocol: smtp E-:, POP, IMAP E Tre componenti: simple transfer protocol: smtp User Agent Funzionalità: per leggere, editare ed inviare Eudora, Outlook, Pine, MacMail Messaggi sono memorizzati nel outgoing message queue

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2011/12) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Protocolli applicativi: e POP3

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP ed SMTP

Protocolli applicativi: FTP ed SMTP Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori I Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Protocolli applicativi: FTP ed SMTP I lucidi

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11)

Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori (a.a. 2010/11) Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Giorgio Ventre (giorgio.ventre@unina.it) Protocolli applicativi: FTP ed

Dettagli

Protocolli applicativi: FTP, SMTP, POP/IMAP

Protocolli applicativi: FTP, SMTP, POP/IMAP Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori I Alessio Botta (a.botta@unina.it) Protocolli applicativi: FTP, SMTP, POP/IMAP I lucidi presentati al corso sono uno strumento

Dettagli

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica Gaia Maselli Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dai libri di testo e pertanto protette da copyright. - Copyright

Dettagli

Comunicazione remota asincrona

Comunicazione remota asincrona Comunicazione remota asincrona di gruppo Comunicazione remota asincrona di gruppo Messaggi (post) su argomenti (thread) a cui partecipano più persone Modello di comunicazione asincrona I messaggi sono

Dettagli

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS)

Esempi di applicazioni internet. WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) Esempi di applicazioni internet WEB Trasferimento File Posta Elettronica Sistema dei nomi di dominio (DNS) 17 Il Web: terminologia Pagina Web: consiste di oggetti indirizzati da un URL (Uniform Resource

Dettagli

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP. Ricapitolando. porta 80. host or server. host or server. controlled by application developer process.

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP. Ricapitolando. porta 80. host or server. host or server. controlled by application developer process. Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP Ricapitolando host or host or process controlled by application developer process socket TCP with buffers, variables Internet socket TCP with buffers, variables

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo

Università degli Studi di Bergamo Università degli Studi di Bergamo Facoltà di Ingegneria Prof. Filippini 2!!!!!!! 3!!!! Applicazioni di rete Web (web server, browser, HTML) E-mail (mail server, mail client, MIME) Protocolli di rete HTTP

Dettagli

La posta elettronica. Le code di ingresso e di uscita (1) Le code di ingresso e di uscita (2) SMTP

La posta elettronica. Le code di ingresso e di uscita (1) Le code di ingresso e di uscita (2) SMTP Università degli Studi del Sannio Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria delle Telecomunicazioni A.A.2006/2007 Livello applicazione: La posta elettronica ed i protocolli e POP3

Dettagli

I a Prova in Itinere di Telematica di Base 24 marzo 2006

I a Prova in Itinere di Telematica di Base 24 marzo 2006 Cognome e Nome: Matricola: I a Prova in Itinere di Telematica di Base 24 marzo 2006 1. Un pacchetto di 20M deve attraversare un collegamento tra due nodi la cui frequenza di trasmissione e di 200Mbs. Il

Dettagli

Livello applicazione: Sessioni HTTP, FTP, Posta Elettronica

Livello applicazione: Sessioni HTTP, FTP, Posta Elettronica Livello applicazione: Sessioni HTTP, FTP, Posta Elettronica Gaia Maselli Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dal libro di testo e pertanto protette da copyright. All material copyright

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 Martedì 31-03-2015 1 Connessione persistente La connessione

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez7 email (cont)

INFORMATICA DISTRIBUITA. prof. Carlo Bellettini. lez7 email (cont) INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez7 email (cont) Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 Header settabili dall utente From Sender Reply-to To Cc

Dettagli

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 6 World Wide Web (cont)

INFORMATICA DISTRIBUITA. lez 6 World Wide Web (cont) INFORMATICA DISTRIBUITA prof. lez 6 World Wide Web (cont) Università degli Studi di Milano Scienze e Tecnologie della Comunicazione Musicale a.a. 2009-2010 Scripting Invece di avere un programma esterno,

Dettagli

Protocolli di applicazione

Protocolli di applicazione Reti di Calcolatori AA 2011/2012 http://disi.unitn.it/locigno/index.php/teaching-duties/computer-networks Protocolli di applicazione (2) Csaba Kiraly Renato Lo Cigno Livello di applicazione (2) A note

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 (32)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 (32) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2018-2019 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 (32) Giovedì 28-03-2019 1 Posta elettronica

Dettagli

Reti di Calcolatori AA 2011/2012. Protocolli di applicazione. Livello di applicazione (2) Capitolo 2: Livello applicazione (2)

Reti di Calcolatori AA 2011/2012. Protocolli di applicazione. Livello di applicazione (2) Capitolo 2: Livello applicazione (2) Reti di Calcolatori AA 2011/2012 http://disi.unitn.it/locigno/index.php/teaching-duties/computer-networks Protocolli di applicazione (2) Csaba Kiraly Renato Lo Cigno Livello di applicazione (2) A note

Dettagli

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP Ricapitolando host or host or process controlled by application developer process socket TCP with buffers, variables Internet socket TCP with buffers, variables

Dettagli

D - ESERCIZI: Protocolli applicativi ed altro:

D - ESERCIZI: Protocolli applicativi ed altro: Università di Bergamo Dipartimento di Ingegneria dell Informazione e Metodi Matematici D - ESERCIZI: Protocolli applicativi ed altro: F. Martignon Architetture e Protocolli per Internet 1 Esercizio d.1

Dettagli

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP. Ricapitolando. FTP: File Transfer Protocol [RFC 959] porta 80

Application Layer FTP, SMTP, POP3, IMAP. Ricapitolando. FTP: File Transfer Protocol [RFC 959] porta 80 Ricapitolando host or host or Application Layer process controlled by application developer process, SMTP, POP3, IMAP socket TCP with buffers, variables Internet socket TCP with buffers, variables controlled

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 (32)

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 (32) Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2017-18 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 8 (32) Giovedì 29-03-2018 1 Connessione

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 7

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 7 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2013-14 Pietro Frasca Parte II: Reti di calcolatori Lezione 7 Martedì 25-03-2014 1 Il protocollo FTP

Dettagli

Livello applicativo: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica

Livello applicativo: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica Livello applicativo: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica Gaia Maselli Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dal libro di testo e pertanto protette da copyright. All material

Dettagli

Livello di applicazione. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Livello di applicazione FTP, e-mail A.A.

Livello di applicazione. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica. Livello di applicazione FTP, e-mail A.A. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Reti di Calcolatori Livello di applicazione FTP, e-mail A.A. 2013/2014 1 Livello di applicazione Web e HTTP FTP Posta elettronica, POP3, IMAP DNS Applicazioni

Dettagli

Reti di Calcolatori. Seconda lezione. Realizzato da Roberto Savino: 1

Reti di Calcolatori. Seconda lezione. Realizzato da Roberto Savino: 1 Reti di Calcolatori Seconda lezione 1 Introduzione Obiettivi Acquisire alcuni concetti di base sul livello applicazione Sommario: Servizi forniti dal livello trasporto Programmare i Socket in Java Studio

Dettagli

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica, servizi di trasporto

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica, servizi di trasporto Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica, servizi di trasporto Gaia Maselli Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dai libri di testo e pertanto protette

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE

RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo

RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo Prima parte Q1. Supponiamo che un router A trasmetta un pacchetto su un collegamento con un router B, che la frequenza di trasmissione del collegamento

Dettagli

SMSPortal. SMS-Gateway interfaccia SMTP. Versione 1.0.0. 2004, 2005, 2006 SMSPortal. Digitel Mobile Srl Via Raffaello, 77 65124 Pescara (Italy)

SMSPortal. SMS-Gateway interfaccia SMTP. Versione 1.0.0. 2004, 2005, 2006 SMSPortal. Digitel Mobile Srl Via Raffaello, 77 65124 Pescara (Italy) SMS-Gateway interfaccia SMTP Versione 1.0.0 2004, 2005, 2006 SMSPortal 1 1 Introduzione 1.1 Sommario Solo gli utenti autorizzati hanno accesso al nostro SMS Gateway e possono trasmettere messaggi SMS attraverso

Dettagli

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 9

Parte II: Reti di calcolatori Lezione 9 Università di Roma Tor Vergata Corso di Laurea triennale in Informatica Sistemi operativi e reti A.A. 2014-15 Parte II: Reti di calcolatori Lezione 9 Giovedì 2-04-2015 1 Come per una pagina Web, anche

Dettagli

Le reti di calcolatori

Le reti di calcolatori Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ 2 Ringraziamenti Prof. Gabriele D'Angelo, Università di Bologna https://www.unibo.it/sitoweb/g.dangelo/

Dettagli

Sistemi e Servizi di TLC. Lezione N. 8

Sistemi e Servizi di TLC. Lezione N. 8 Sistemi e Servizi di TLC Lezione N. 8 Il servizio di Posta Elettronica 17 Novembre 2005 (2h) La posta elettronica La posta elettronica (e-mail) è l applicazione di rete più usata. Consente agli utenti

Dettagli

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica, servizi di trasporto

Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica, servizi di trasporto Livello applicazione: (RFC), protocollo FTP, protocollo Posta Elettronica, servizi di trasporto Gaia Maselli Queste slide sono un adattamento delle slide fornite dai libri di testo e pertanto protette

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti

Fondamenti di Internet e Reti sul Livello Applicativo 1. o HTTP (basi) Di seguito è riportato il contenuto (in codifica testuale ASCII) di una richiesta HTTP. Rispondere alle domande seguenti indicando dove trovate la risposta nella

Dettagli

Fondamenti di Internet e Reti

Fondamenti di Internet e Reti 1. sul Livello Applicativo 1. o HTTP (basi) Di seguito è riportato il contenuto (in codifica testuale ASCII) di una richiesta HTTP. Rispondere alle domande seguenti indicando dove trovate la risposta nella

Dettagli

Le reti di calcolatori

Le reti di calcolatori Le reti di calcolatori Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ Le reti di calcolatori 2 Ringraziamenti Prof. Gabriele

Dettagli

Introduzione alle Architetture di Rete

Introduzione alle Architetture di Rete Introduzione alle Architetture di Rete Un po di storia TCP/IP nato negli anni 60 Rete di backup Internet Basi di Dati 2 1 Pila ISO/OSI Standardizzazione Nata nei primi anni 80 E un modello da seguire Basi

Dettagli

Reti di Calcolatori e Laboratorio

Reti di Calcolatori e Laboratorio Nome: Matricola: Esercizio 1 (8 punti) Due terminali comunicano tramite un canale inaffidabile, nel quale i pacchetti possono essere persi o venir corrotti. Per ottenere un servizio di comunicazione affidabile,

Dettagli

Applicazioni e protocolli application-layer

Applicazioni e protocolli application-layer Il Livello Applicazione Principali Obiettivi: Aspetti concettuali + implementativi dei protocolli di rete del livello applicazione paradigma client Modelli di servizio Impareremo a conoscere i protocolli

Dettagli

Telematica II 13. Posta Elettronica

Telematica II 13. Posta Elettronica Posta Elettronica #1 la Posta Elettronica e basata su due componenti: s : applicativi utilizzati dall utente per comporre, inviare e leggere messaggi (p.e. Outlook) Telematica II 13. Posta Elettronica

Dettagli

Livello applicativo. Obiettivi specifici: ! Protocolli specifici: " http " ftp " smtp " pop " dns " Programmazione di applicazioni

Livello applicativo. Obiettivi specifici: ! Protocolli specifici:  http  ftp  smtp  pop  dns  Programmazione di applicazioni Livello applicativo Obiettivi generali:! Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli applicativi " Paradigma client " Modelli dei servizi Obiettivi specifici:! Protocolli specifici: " http " ftp

Dettagli

Casi pratici esempi. http smtp. Copyright Luciano Bononi 2004 (some figure credits to Kurose, Ross, Internet e reti di calcolatori)

Casi pratici esempi. http smtp. Copyright Luciano Bononi 2004 (some figure credits to Kurose, Ross, Internet e reti di calcolatori) Livello Applicazione obiettivo: Aspetti implementativi e di uso dei protocolli di livello applicazione paradigma client Modelli di servizio Vediamo esempi di come funzionano le applicazioni su rete Casi

Dettagli

Livello applicazione. Fondamenti di Informatica

Livello applicazione. Fondamenti di Informatica Livello applicazione Fondamenti di Informatica Previously on Fondamenti di informatica Livello fisico Livello instradamento Network e Internetwork Protocollo IP Indirizzi IP Routing Client e server Server:

Dettagli

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete

Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di Calcolatori Servizi di Rete Laboratorio di Didattica in Rete Reti di calcolatori Protocolli di Trasmissione: Il modello ISO/OSI L architettura TCP/IP Protocolli di trasmissione Un protocollo di

Dettagli

RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo

RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo RETI DI CALCOLATORI Home Work ritardi e livello applicativo Prima parte Q1. Supponiamo che un router A trasmetta un pacchetto su un collegamento con un router B, che la frequenza di trasmissione del collegamento

Dettagli

Modulo 1: Posta elettronica

Modulo 1: Posta elettronica Contenuti Architettura di Internet Principi di interconnessione e trasmissione World Wide Web Posta elettronica Motori di ricerca Tecnologie delle reti di calcolatori Servizi Internet (come funzionano

Dettagli

Capitolo 16 I servizi Internet

Capitolo 16 I servizi Internet Capitolo 16 I servizi Internet Storia di Internet Il protocollo TCP/IP Indirizzi IP Intranet e indirizzi privati Nomi di dominio World Wide Web Ipertesti URL e HTTP Motori di ricerca Posta elettronica

Dettagli

Le reti di calcolatori

Le reti di calcolatori Moreno Marzolla Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria (DISI) Università di Bologna http://www.moreno.marzolla.name/ Copyright 2011, 20162018 Moreno Marzolla http://www.moreno.marzolla.name/teaching/finfa/

Dettagli

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2009/10 Roberto Canonico (roberto.canonico@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it) Il livello trasporto: Introduzione e

Dettagli

Si consideri il protocollo applicativo FTP e lo scambio di messaggi sulla connessione TCP di segnalazione mostrato in figura.

Si consideri il protocollo applicativo FTP e lo scambio di messaggi sulla connessione TCP di segnalazione mostrato in figura. Infrastrutture e Protocolli per Internet Prof. A. Capone 2 a Prova Intracorso Luglio 2002 Cognome Nome Matricola Tempo a disposizione per lo svolgimento (inclusa la parte di laboratorio): 2 ore Punti totali

Dettagli

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche

Mariarosaria Napolitano. Architettura TCP/IP. Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Mariarosaria Napolitano Architettura TCP/IP Corso di: Laboratorio di tecnologie informatiche e telematiche Contesto e Prerequisiti Contesto E' rivolto agli studenti del V anno degli Istituti Tecnici Industriali

Dettagli

La posta elettronica

La posta elettronica La posta elettronica Internet: tipologia dei servizi Possiamo classificare i servizi offerti da Internet ai suoi utenti "normali" in base al fatto che un servizio sia sincrono o asincrono Un servizio è

Dettagli

Applicazioni web. Sommario. Parte 4 http. http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie. Applicazioni web.

Applicazioni web. Sommario. Parte 4 http. http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie. Applicazioni web. Parte 4 http Sommario http Metodi, intestazioni e codici di stato get post Parametri e cookie 1 Http Hyper Text Transfer Protocol Protocollo di livello applicazione per sistemi informativi distribuiti,

Dettagli

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it. ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it

Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it. ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it Flavio De Paoli depaoli@disco.unimib.it ITIS Lab http://www.itis.disco.unimib.it 1 Internet (parte 1) Obiettivi: Avere una visione di insieme del contesto Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli

Dettagli

4. Posta Elettronica (email)

4. Posta Elettronica (email) Università di Genova Facoltà di Ingegneria Livello di Applicazione in Internet 4. Posta Elettronica (email) Prof. Raffaele Bolla Ing. Matteo Repetto dist Posta elettronica L e-mail, o posta elettronica,

Dettagli

Condivisione file. FTP: modalità d uso

Condivisione file. FTP: modalità d uso Condivisione file approccio on-line (NFS) modifiche immediatamente visibili a tutti prbl: synchro tra utenti, bottleneck al approccio off-line (FTP, HTTP) copia replicata su host utente prbl: riconciliazione

Dettagli

Posta elettronica DEFINIZIONE

Posta elettronica DEFINIZIONE DEFINIZIONE E-mail o posta elettronica è un servizio Internet di comunicazione bidirezionale che permette lo scambio uno a uno oppure uno a molti di messaggi attraverso la rete Un messaggio di posta elettronica

Dettagli

Protocolli per le e-mail. Impianti Informatici. Protocolli applicativi

Protocolli per le e-mail. Impianti Informatici. Protocolli applicativi Protocolli per le e-mail Protocolli applicativi Origini della posta elettronica SNDMSG (1971, RayTomlinson) Permetteva ai programmatori e ai ricercatori di lasciare dei messaggi uno all'altro (solo sulla

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP 2.1 Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti

Dettagli

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP

Il livello trasporto: Introduzione e protocollo UDP Corsi di Laurea in Ingegneria Informatica Ingegneria delle Telecomunicazioni Ingegneria dell Automazione Corso di Reti di Calcolatori Simon Pietro Romano (spromano@unina.it) Antonio Pescapè (pescape@unina.it)

Dettagli

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1

1999 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide n. 2) 1 RETI DI CALCOLATORI E APPLICAZIONI TELEMATICHE Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine 1999 Pier Luca Montessoro ( si veda la nota a pagina 2) 1 Nota di Copyright

Dettagli

Posta elettronica [RFC 821,822 1982] Applicazioni di Rete 2009/10 - M. Ribaudo

Posta elettronica [RFC 821,822 1982] Applicazioni di Rete 2009/10 - M. Ribaudo Posta elettronica [RFC 821,822 1982] Standard Esistono differenti sistemi di posta elettronica > X.400 > Lotus/IBM Notes (già Domino) > Microsoft Exchange > UUCP, ecc Vedremo la cosiddetta posta Internet

Dettagli

Teoria di un server di posta. Corso GNU/Linux Avanzato Torino, 2009.07.02

Teoria di un server di posta. Corso GNU/Linux Avanzato Torino, 2009.07.02 Teoria di un server di posta Corso GNU/Linux Avanzato Torino, 2009.07.02 Intro Perche' Teoria di un server di posta Esistono n mila howto su come installare un server di posta Esistono n mila diversi software

Dettagli

Reti e servizi internet

Reti e servizi internet Reti e servizi internet Ing. Alessandro Gherardi Sommario Reti ed Internet La posta elettronica Il World Wide Web 1 Alla metà degli anni 60, il dipartimento della Difesa americano voleva costruire una

Dettagli

Il servizio di posta elettronica

Il servizio di posta elettronica Il servizio di posta elettronica Il servizio di posta elettronica o e-mail nasce per scambiarsi messaggi di puro testo o altri tipi di informazioni (file di immagini, video, ecc.) fra utenti della rete

Dettagli

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP

MODELLI ISO/OSI e TCP/IP PARTE I - Reti di Calcolatori ed Internet MODELLI ISO/OSI e TCP/IP Reti di Calcolatori Livelli e Servizi Il modello OSI Il modello TCP/IP Un confronto tra OSI e TCP/IP ARPANET Ethernet Reti ATM reti wireless

Dettagli

PuRo Mail Server. A mail server based on Amazon Web Service. C. Pupparo D. Rossato

PuRo Mail Server. A mail server based on Amazon Web Service. C. Pupparo D. Rossato PuRo Mail Server A mail server based on Amazon Web Service C. Pupparo D. Rossato Descrizione servizio realizzato AWS Elastic Compute Cloud (EC2) Auto Scaling DynamoDB Simple Storage Service (S3) Elastic

Dettagli

Livello applicativo. Obiettivi generali: Obiettivi specifici: Protocolli specifici:

Livello applicativo. Obiettivi generali: Obiettivi specifici: Protocolli specifici: Livello applicativo Obiettivi generali: Aspetti concettuali/ implementativi dei protocolli applicativi Paradigma client server Modelli dei servizi Obiettivi specifici: Protocolli specifici: http ftp smtp

Dettagli

Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali

Corso di Informatica. Reti di Calcolatori. Reti di Calcolatori. Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Laurea in Conservazione e Restauro dei Beni Culturali Corso di Informatica Gianluca Torta Dipartimento di Informatica Tel: 011 670 6782 Mail: torta@di.unito.it Reti di Calcolatori una rete di

Dettagli

Come pubblicare un server MDaemon su Internet per ricevere in SMTP. Claudio Panerai - Direttore Tecnico di Achab S.r.l. claudio.panerai@achab.

Come pubblicare un server MDaemon su Internet per ricevere in SMTP. Claudio Panerai - Direttore Tecnico di Achab S.r.l. claudio.panerai@achab. Come pubblicare un server MDaemon su Internet per ricevere in SMTP Claudio Panerai - Direttore Tecnico di Achab S.r.l. claudio.panerai@achab.it Agenda Posta elettronica su una rete TCP/IP Architettura

Dettagli

Reti di Comunicazione e Internet

Reti di Comunicazione e Internet Politecnico di Milano Dipartimento di Elettronica e Informazione Reti di Comunicazione e Internet Laboratorio 6. Wireshark e Protocolli Applicativi Agenda della lezione Wireshark Protocolli applicativi:

Dettagli

Posta Elettronica e Web

Posta Elettronica e Web a.a. 2002/03 Posta Elettronica e Web Prof. Vincenzo Auletta auletta@dia.unisa.it http://www.dia.unisa.it/~auletta/ Università degli studi di Salerno Laurea e Diploma in Informatica 1 Posta Elettronica

Dettagli

Il World Wide Web. Marco Porta - CIM: Web Design & Technologies

Il World Wide Web. Marco Porta - CIM: Web Design & Technologies Il World Wide Web 1 Cos è il World Wide Web? Il Web è un sistema basato su Internet che utilizza la tecnologia degli ipertesti per distribuire documenti, immagini, video,... Il Web è un sottoinsieme di

Dettagli

Il Livello Applicazione

Il Livello Applicazione Il Livello Applicazione Principali Obiettivi: Aspetti concettuali implementativi dei protocolli di rete del livello applicazione paradigma client server Modelli di servizio Impareremo a conoscere i protocolli

Dettagli

Reti informatiche. 3. Posta Elettronica

Reti informatiche. 3. Posta Elettronica Reti informatiche 3. Posta Elettronica Un po di storia Il 1970 fu l anno d inizio dell uso della posta elettronica (electronic mail). Nel 1971 un ricercatore della Bolt, Beranek & Newman, Ray Tomlinson,

Dettagli

Informatica. Alfredo Cuzzocrea. Reti di Calcolatori

Informatica. Alfredo Cuzzocrea. Reti di Calcolatori Informatica Alfredo Cuzzocrea PROTOCOLLI DI COMUNICAZIONE Protocolli di comunicazione: regole che formalizzano la cooperazione tra calcolatori collegati in rete (dalle caratteristiche fisiche del segnale

Dettagli

Progettazione Siti Web: Web

Progettazione Siti Web: Web Progettazione Siti Web: Web Dr. Ing. Information Management Systems (IMS) Research Group, Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università degli Studi di Padova {silvello}@dei.unipd.it Corso di

Dettagli

Introduzione alla rete Internet

Introduzione alla rete Internet Introduzione alla rete Internet Gruppo Reti TLC nome.cognome@polito.it http://www.telematica.polito.it/ INTRODUZIONE A INTERNET - 1 Internet: nomenclatura Host: calcolatore collegato a Internet ogni host

Dettagli

Servizi di rete e web. Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16

Servizi di rete e web. Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16 Servizi di rete e web Prof. Maurizio Naldi A.A. 2015/16 Applicazione Unità di trasmissione dati a livello applicazione Applicazione Presentazione Unità di trasmissione dati a livello presentazione Presentazione

Dettagli

Vediamo un esempio di spedizione e ricezione di email, puntualizzando i passaggi.

Vediamo un esempio di spedizione e ricezione di email, puntualizzando i passaggi. Telnet è il principale protocollo di Internet per realizzare delle connessioni con macchine in remoto Da la possibilità di essere fisicamente sul proprio sistema e lavorare su un altro che può essere nella

Dettagli

ARCHITETTURA DELLE RETI DI CALCOLATORI 2: Application Layer. Application layer 1

ARCHITETTURA DELLE RETI DI CALCOLATORI 2: Application Layer. Application layer 1 ARCHITETTURA DELLE RETI DI CALCOLATORI 2: Application Layer Iuri Frosio Lab. MAVR frosio@dsi.unimi.it Application layer 1 Network applications ragione d essere della rete! Comunicazione tra processi All

Dettagli

Che tipo di transport service è necessario per una applicazione? Protocolli application-layer (cont). Applicazioni e protocolli application-layer

Che tipo di transport service è necessario per una applicazione? Protocolli application-layer (cont). Applicazioni e protocolli application-layer Il Livello Applicazione Applicazioni e protocolli -layer Principali Obiettivi: Aspetti concettuali + implementativi dei protocolli di rete del livello applicazione paradigma Modelli di servizio Impareremo

Dettagli

Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP

Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI: DNS, FTP Livello Applicativo Indirizzo mnemonico (es. www.unical.it) www telnet Porte TCP (o UDP) Indirizzo IP 160.97.4.100 Indirizzi Ethernet 00-21-52-21-C6-84

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 6-1 Applicazioni di Rete Domain Name System (DNS) Simple Network Manag. Protocol (SNMP) Posta elettronica

Dettagli

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 6-1 Applicazioni di Rete Domain Name System (DNS) Simple Network Manag. Protocol (SNMP) Posta elettronica

Dettagli

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione

b) Dinamicità delle pagine e interattività d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione Evoluzione del Web Direzioni di sviluppo del web a) Multimedialità b) Dinamicità delle pagine e interattività c) Accessibilità d) Separazione del contenuto dalla forma di visualizzazione e) Web semantico

Dettagli

POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA

POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA POSTA ELETTRONICA La posta elettronica (e-mail o email, dall'inglese «electronic mail») è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo

Dettagli

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo

Metodologie Informatiche Applicate al Turismo Metodologie Informatiche Applicate al Turismo 6. - Protocolli a livello applicazione Paolo Milazzo Dipartimento di Informatica, Università di Pisa http://pages.di.unipi.it/milazzo milazzo di.unipi.it Corso

Dettagli

Processi dell applicazione, socket e il sottostante protocollo di trasporto. Protocolli application-layer (cont).

Processi dell applicazione, socket e il sottostante protocollo di trasporto. Protocolli application-layer (cont). Il Livello Applicazione Applicazioni e protocolli -layer Principali Obiettivi : Aspetti concettuali implementatividei protocolli di retedel livello applicazione paradigma Modelli di servizio Impareremo

Dettagli

POS O TA T ELE L TT T R T ON O I N CA

POS O TA T ELE L TT T R T ON O I N CA POSTA ELETTRONICA Cos e un messaggio elettronico Comunemente è il frutto di un applicazione di Posta Elettronica Può considerarsi, nel modo più semplice, uno scambio d informazioni di vario genere, attraverso

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP Parte II - Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI DNS, SNMP e SMTP 6-1 Applicazioni di Rete Domain Name System (DNS) Simple Network Manag. Protocol (SNMP) Posta elettronica Multipurpose Internet Mail

Dettagli

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2010/11 Antonio Pescapè (pescape@unina.it)

Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2010/11 Antonio Pescapè (pescape@unina.it) Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni Corso di Reti di Calcolatori a.a. 2010/11 Antonio Pescapè (pescape@unina.it) SMTP-POP3-DNS Nota di Copyright Quest insieme di trasparenze è stato realizzato

Dettagli

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

Reti di Calcolatori. IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web D. Talia RETI DI CALCOLATORI

Dettagli

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP

IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP Reti di Calcolatori IL LIVELLO APPLICAZIONI WEB e HTTP D. Talia RETI DI CALCOLATORI - UNICAL 7-1 Applicazioni di Rete World Wide Web URL Web Client Web Server HTTP Futuro del Web D. Talia RETI DI CALCOLATORI

Dettagli

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi

INTERNET Ing. Giovanni Pozzi U.T.E. Università della Terza Età Bollate, Garbagnate Milanese e Novate Milanese INTERNET Ing. Giovanni Pozzi Posta elettronica (e-mail) La posta elettronica o e-mail (dalla inglese «electronic mail»,

Dettagli