RASSEGNA STAMPA. 19 settembre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
|
|
- Sabina Valeri
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 RASSEGNA STAMPA 19 settembre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 6 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 17
2 Rassegna associativa FIDAS
3 L ARENA Volontari in campo alla festa che unisce Croce rossa e Fidas Quattro giorni di festa per Croce Rossa Italiana e Donatori Fidas di Sant Ambrogio di Valpolicella a partire da oggi a domenica 22. Gli stands gastronomici apriranno dalle 19, 30 in poi e dalle 21 serate musicali: oggi spettacolo della VRBand Vasco Rossi Tribute Band. Domani musica con il sound coinvolgente della AL-B.Band. Sabato ballo liscio con l orchestra spettacolo «Ornella Nicolini» e domenica ballo liscio a cura dell orchestra spettacolo «I Valentinos». Verso la fine della manifestazione si terrà una lotteria per beneficenza con ricchi premi. Per tutto il periodo funzioneranno chioschi con varie specialità e vini d eccellenza. Le sedi del Comitato provinciale della Croce Rossa Italiana presenti nell intera provincia sono otto: Sant Ambrogio di Valpolicella, Bardolino, Bovolone, Cerea, Pescantina, Peschiera del Garda, San Bonifacio e Verona. Ricordiamo che la 21esima Festa dei volontari si svolgerà all interno del quartiere fieristico ambrosiano con il patrocinio della locale amministrazione comunale, in struttura coperta, con ampio parcheggio e ad ingresso gratuito. Quest anno alla festa dei volontari della Croce rossa si uniscono anche i donatori della Fidas. Presente sul territorio dal 1970 con il nome di «Gruppo Francescano Donatori di Sangue», la sezione di Sant Ambrogio si è costituita nel 1997 come Associazione onlus donatori volontari di sangue «Fidas Verona». Oggi i donatori attivi sono circa 210. «Scopo principale della Fidas» dichiara il presidente Arturo Ballarini, «è diffondere e promuovere la pratica della donazione anonima, volontaria, gratuita e informata del sangue e dei suoi componenti, quale atto di umana solidarietà».
4 IL MESSAGGERO VENETO Afds Enel in festa per i 60 anni La sezione Afds dell Enel di Udine compie 60 anni. Oggi, alle 18, nella sede di via Diaz, il sodalizio festeggia con i donatori di ieri e di oggi l importante traguardo. Fondato nel 1952 da una decina di dipendenti dell allora Società friulana elettricità, il gruppo si è ufficialmente costituita il 19 settembre In prima battuta aderì all Avis per passare poi, nel 1958, all Afds. Da allora ha sempre mantenuto un ottimo rapporto sia con l azienda sia con l Arca, l associazione dopolavoro delle aziende elettriche. Lo conferma anche l aumento costante di iscritti registrato negli anni. «Tutto questo - spiega il presidente, Aldo Ianich - è stato possibile per merito di quel piccolo gruppo, fra i quali voglio ricordare la mitica figura di Dante Bizzarro e la Società friulana elettricità, che ha sensibilizzato i lavoratori verso il nobile gesto che è il dono del sangue». Nel corso della cerimonia saranno premiati i presidenti che si sono succeduti nei 60 anni di attività e i donatori con più donazioni. «Con la nostra Associazione - afferma il Responsabile dell Arca - c è sempre stata una grande collaborazione sia nell organizzare le serate sanitarie o celebrazioni come questa, ma anche per organizzare feste e gite alle quali tutti potevano partecipare, donatori e non donatori».
5 NUOVA PERIFERIA (Settimo Torinese) I donatori di sangue festeggiano 30 anni Il presidente Antonio Ciano: «Pochi fondi a disposizione, ma tante iniziative» Il mese di settembre 2013 si caratterizza per una serie di iniziative organizzate per festeggiare il trentesimo anno di attività dell associazione Iveco Cdr che, affiliata alla Fidas, raccoglie un imponente numero di costanti donatori di sangue. Sabato 14, presso il centro d incontro di via Anglesio 23, l associazione ha organizzato un torneo di bocce fra gli iscritti a cui hanno partecipato diciotto giocatori, suddivisi in sei terne. Al termine del torneo è risultato vincitore assoluto il donatore Antonio Albanese. Ma l aspetto agonistico è apparso davvero secondario rispetto ai nobilissimi ideali che fanno capo ad Iveco Cdr, che il presidente dell associazione Antonio Ciano riassume con grande partecipazione: «Per meri motivi economici non riusciamo ad organizzare una grande festa per il nostro trentennale, tuttavia abbiamo messo in cantiere piccole iniziative come l odierno torneo di bocce. Domenica prossima ci riuniremo per il pranzo del donatore, durante il quale premieremo i donatori più assidui, fra cui svetta Annibale Morfino a cui andrà la stella d oro per aver effettuato ben 150 donazioni». Annibale Morfino è un ex dipendente Iveco di 63 anni, siciliano d origine. In meno di quarant anni ha collezionato ben 150 donazioni di cui, seppur con molta modestia, va fiero: «Da bambino ebbi necessità di una trasfusione di sangue, ma non ne avevano. Il sangue mi fu donato da mia madre che rischiò moltissimo per la sua salute: decisi allora che sarei stato un donatore e appena possibile ho mantenuto la promessa. 150 donazioni sono importanti, ma non certamente un traguardo: continuerò a donare finchè i medici me lo consentiranno». Il presidente Ciano e Annibale Morfino rivolgono un pressante appello affinché la popolazione non esiti a donare il proprio sangue, anche e soprattutto in questo periodo di fine estate in cui, a causa delle limitazioni imposte dal Ministero della Salute, le scorte davvero scarseggiano. Ricorda Antonio Ciano: «I grandi trapianti di organi di cui tutti andiamo giustamente fieri prevedono la trasfusione di almeno 60 sacche di sangue per ogni intervento: una quantità enorme a cui si fa fronte con grandissime difficoltà». Le iniziative di Iveco Cdr si concluderanno sabato 28 settembre presso i campi di calcio Sisport Fiat di Settimo Torinese dove si svolgerà un torneo di calcio a 5 in memoria di Salvatore Fino: un dipendente dell Iveco troppo presto venuto a mancare all affetto dei suoi cari, ma anche degli amici e dei colleghi.
6 Rassegna sangue e emoderivati
7 LA NUOVA VENEZIA Disinfestazione contro il virus del Nilo La raccolta di sangue, non è l unica partita nella quale è impegnata l Avis e con essa il Dipartimento Immunotrasfusionale dell'asl 12, come spiega bene il direttore, Giorgio Marchiori. Dal primo luglio al 15 settembre il Dipartimento di Venezia ha trovato una reattività al West Virus Nile su 9963 donazioni. Il Dipartimento Immunotrasfusionale di Padova ha registrato due reattività su donazioni, quello di Verona una reattività su donazioni. Nel caso di Venezia si è trattato di un caso asintomatico, come accade il 95% delle volte nelle persone che contraggono l infezione e che stanno bene. A contrarre il virus del Nilo era stato un quarantenne donatore di sangue di Noale. L infezione era stata, infatti, scoperta grazie alle analisi realizzate dal laboratorio di biologia molecolare del servizio trasfusionale dell ospedale di Dolo. Nelle persone tra i 18 e i 65 anni, il virus non differisce da una banale influenza, le cose invece cambiano se il quadro clinico è già compromesso, allorquando si trasforma in una malattia neuroinvasiva. «Quanto abbiamo potuto notare però», chiarisce, «è che il virus veicolato da uccelli e trasmesso dalle zanzare, non si muove come si pensava e cioè da Ovest verso Est (Rovigo, Chioggia, Latisana, Friuli), mentre invece procede verso Ovest, spostandosi da Verona a Mantova all Emilia Romagna». Da noi dunque, il virus West Nile ha fatto marcia indietro, modificando la rotta. Ma la preoccupazione è anche per altri generi di virus, come quello trasmesso dalla zanzara tigre, il cosiddetto dengue malattia tropicale di origine virale che si diversifica a livello regionale. E il prossimo anno, o quello dopo, potrebbero esserci casi autoctoni di dengue. In ogni caso - ha spiegato Marchiori in riferimento al West Nile - ovunque ci siano casi sospetti si implementano i test, anche ai donatori di altre aree. Treviso e Venezia sono stati i primi, si sono fatti carico di supportare altre realtà e controllare tutte le persone, supportando anche altre province, come Verona, mentre Padova, Rovigo e Vicenza sono stati supportati da Treviso. Precisa Marchiori: «La garanzia c è, ma è indispensabile fare le disinfestazioni per diminuire le zanzare, adottare pipistrelli, mettere in atto qualsiasi strumento possa essere necessario per salvaguardare gli ambienti». «Anche perché - chiarisce - un test costa 11 euro, e quei soldi investiti in disinfestazioni, forse potrebbero essere più utili». Insomma, l Asl prende tutte le precauzioni esistenti e spende soldi, ma la disinfestazione è indispensabile e non può essere sottovalutata. (m.a.)
8 Rassegna medico-scientifica e politica sanitaria
9
10
11
12
13
14
15
16
17 Prima pagina
18
19
20
21
22
23
Assemblea 4/3/2014. Questa è la mia prima Assemblea da Presidente del Consiglio Direttivo
Assemblea 4/3/2014 Buonasera a tutti e grazie per essere venuti. Questa è la mia prima Assemblea da Presidente del Consiglio Direttivo dell AVIS comunale di Cervia, eletto nel marzo 2013. L anno appena
RASSEGNA STAMPA. Lunedì 21 settembre 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Lunedì 21 settembre 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 8 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine 16 Rassegna associativa
C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE
C È SEMPRE BISOGNO DI SANGUE SOPRATTUTTO IN ESTATE RICORDATE DI DONARE IL BISOGNO DI SANGUE NON VA MAI IN VACANZA Si avvicina l estate e ancora una volta ci rivolgiamo alle donatrici e ai donatori per
RASSEGNA STAMPA. 26 marzo 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 26 marzo 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 14 Rassegna associativa FIDAS
RASSEGNA STAMPA. 20 novembre 2013. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 20 novembre 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 18 Rassegna associativa FIDAS
RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 18 novembre 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Mercoledì 18 novembre 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 9 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine 16 Rassegna associativa
La voce dei donatori
La voce dei donatori Uno studio sul grado di soddisfazione e di efficienza percepita dai Donatori nei confronti dell organizzazione e delle attività dell Avis Comunale RE www.avis.re.it Gli obiettivi della
RASSEGNA STAMPA. A cura di Gian Piero Di Folco uff.stampa.difolco@farmacap.it
RASSEGNA STAMPA A cura di Gian Piero Di Folco uff.stampa.difolco@farmacap.it Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Data Titolo Rubrica Primo Piano 41 Il Messaggero - Cronaca di Roma 11/06/2015 "MI HANNO
RASSEGNA STAMPA. 01 agosto 2013. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 01 agosto 2013 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 5 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 9 Prime Pagine 14 Rassegna associativa FIDAS
IL DONO È ALTRUISMO. UN AIUTO PER LA RICERCA È SOLIDARIETÀ. INSIEME DANNO UNA SPERANZA AL MONDO.
IL DONO È ALTRUISMO. UN AIUTO PER LA RICERCA È SOLIDARIETÀ. INSIEME DANNO UNA SPERANZA AL MONDO. SABATO 21 E DOMENICA 22 NOVEMBRE Centro d Abruzzo Ipercoop San Giovanni Teatino www.centrodabruzzo.com Chi
Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 12 maggio 2016. Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati
Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 12 maggio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 8 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 10 Prima
RASSEGNA STAMPA. 14 aprile 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 14 aprile 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 10 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 12 Prime Pagine 19 Rassegna associativa
CENTRO CULTURALE VALENTINIANO
SAN VALENTINO ED I GIOVANI VII edizione Concorso Artistico Letterario Anno 2016 PREMESSA: - L Associazione Centro Culturale Valentiniano, in collaborazione con la Basilica San Valentino in Terni, con il
RASSEGNA STAMPA. Venerdì 08 maggio 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Venerdì 08 maggio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 5 Prime Pagine 8 Rassegna associativa
Ci sono gesti che sono semplici, che non
famiglia oggi Donare, per salvare una vita di Giorgia Cozza Storia di Laura e della sua grave malattia. E di come la speranza possa di nuovo tornare, attraverso un donatore di midollo osseo che risiede
CREAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DI GRUPPI VOLONTARI DONATORI DI SANGUE
CREAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DI GRUPPI VOLONTARI DONATORI DI SANGUE Traduzione Ada Benitez INFORMATIVA DELLE ATTIVITA DA MAGGIO AD AGOSTO 2009 (Incontro a Verona 27/09/2009 di Avis Fidas e Abvs con il
RASSEGNA STAMPA. Mercoledì 29 luglio 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Mercoledì 29 luglio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 8 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine 17 Rassegna associativa
Alla cortese attenzione Assessorati alla Sanità Centri Regionali di Riferimento per i Trapianti. Centro Regionale Nitp
16/07/2014 Prot. 2414/CNT 2014 Alla cortese attenzione Assessorati alla Sanità Centri Regionali di Riferimento per i Trapianti Centro Regionale Nitp DIT Dipartimento Interaziendale Trapianti Regione Campania
Gli Amici di Padre Andres ONLUS Via Carlo Bernari, 87 00139 ROMA 331.3208078
Via Carlo Bernari, 87 00139 ROMA 331.3208078 Siamo alla fine del primo anno di attività con il quale la ONLUS Gli Amici di Padre Andres desidera testimoniare il proprio impegno a favore di coloro che soffrono
REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2014. Aprile 2014
REPORT WEST NILE DISEASE (WND) Anno 2014 Aprile 2014 1 Sorveglianza West Nile Disease Anno 2014 Il presente report ha l obiettivo di fornire un aggiornamento dei risultati della sorveglianza integrata
XV a Giornata del Volontario di Protezione civile a Pordenone: quando i fatti sovrastano le parole
XV a Giornata del Volontario di Protezione civile a Pordenone: quando i fatti sovrastano le parole REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA Lo scorso sabato 1 dicembre 2012 i padiglioni fieristici di Pordenone hanno
TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DONATORI SANGUE FIDAS
regolamento 2016 TORNEO NAZIONALE DI CALCIO DONATORI SANGUE FIDAS PRIMIERO E VANOI (TN) sabato 18 e domenica 19 giugno 2016 ASSOCIAZIONE FELTRINA DONATORI VOLONTARI SANGUE - ONLUS 1. NORME GENERALI QUALI
La necessità di sangue non va in vacanza
La necessità di sangue non va in vacanza Estate, tempo di vacanze per tantissime persone, ma anche in questo periodo ci sarà chi, purtroppo, dovrà essere sottoposto ad un intervento chirurgico dopo un
Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Martedì 22 dicembre 2015
Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Martedì 22 dicembre 2015 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 4 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 6 Prima
Oggetto: progetto Musica nel Sangue School Contest
Treviso, 22 ottobre 2012 Al Dirigente Scolastico e al/la Professore/ssa Referente alla Salute musicanelsangue.it donatorisangue@ musicanelsangue.it Oggetto: progetto Musica nel Sangue School Contest Egregio
Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Venerdì 22 gennaio 2016. Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati
Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Venerdì 22 gennaio 2016 Rassegna associativa 2 Rassegna Sangue e emoderivati 5 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 9 Prima
UNITA OPERATIVA COMPLESSA CENTRO TRASFUSIONALE
Pagina 1 di 6 Servizio Sanitario Nazionale AZIENDA ULSS 13 MIRANO - REGIONE VENETO UNITA OPERATIVA COMPLESSA PRESIDI OSPEDALIERI DOLO MIRANO NOALE Pagina 2 di 6 La Struttura Trasfusionale dell Azienda
Testimonianza dal campo E-State-Liberi di San Cipriano D Aversa organizzato da LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie 15-22 luglio 2013
Testimonianza dal campo E-State-Liberi di San Cipriano D Aversa organizzato da LIBERA - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie 15-22 luglio 2013 Grazie al progetto Gi.A.S. Giovani attivi e solidali,
Sorveglianza West Nile Disease
Report 2013 Sorveglianza West Nile Disease Il presente report ha l obiettivo di fornire un aggiornamento dei risultati della sorveglianza integrata su WND nell anno 2013. La sorveglianza è condotta in
Rassegna stampa Lo spettacolo del cuore
Rassegna stampa Lo spettacolo del cuore 21.02.2015 IL MATTINO DI PADOVA, 19 febbraio 2015 IL GAZZETTINO, giovedì 19 febbraio 2015 IL MATTINO DI PADOVA, 22 febbraio 2015 Padovando.com, 19 febbraio 2015
RASSEGNA STAMPA. Giovedì 05 febbraio 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Giovedì 05 febbraio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 6 Prime Pagine 14 Rassegna associativa
RASSEGNA STAMPA. 8 Ottobre 2012. Sommario: Rassegna Associativa 2. Rassegna Sangue e Emoderivati 4. Rassegna Medico-scientifica e politica sanitaria 8
RASSEGNA STAMPA 8 Ottobre 2012 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica e politica sanitaria 8 Prime Pagine 17 Rassegna associativa FIDAS IL MESSAGGERO
Rassegna stampa. A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale. Giovedì 21 gennaio 2016. Rassegna associativa. Rassegna Sangue e emoderivati
Rassegna stampa A cura dell Ufficio Stampa FIDAS Nazionale Giovedì 21 gennaio 2016 Rassegna associativa Rassegna Sangue e emoderivati 2 Rassegna sanitaria, medico-scientifica e Terzo settore 4 Prima pagina
Malattia da virus Zika
Malattia da virus Zika La zanzara Aedes che trasmette Zika virus trasmette anche Febbre Gialla Dengue e Chikungunia. AAS5 Friuli Occidentale Dipartimento di Prevenzione dr.ssa Oriana Feltrin Malattia
RASSEGNA STAMPA. Domenica, 14.09.2014. Il Secolo XIX - Ed. Levante. La Repubblica 1 La giungla dell eterologa dai ticket ai limiti d età le Regioni
RASSEGNA STAMPA Domenica, 14.09.2014 Il Secolo XIX - Ed. Levante 1 Regioni, il piano: l esenzione ticket scatterà a 67 anni La Repubblica 1 La giungla dell eterologa dai ticket ai limiti d età le Regioni
RASSEGNA STAMPA. Lunedì 12 gennaio 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Lunedì 12 gennaio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 11 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 13 Prime Pagine 20 Rassegna associativa
CARA FRANCA, Per Sicilia: purtroppo non c'è disponibilità dei teati fino a venti di marzo.
11/7/12 1 1655 CARA FRANCA, Per Sicilia: purtroppo non c'è disponibilità dei teati fino a venti di marzo. Per Terribile: c'è stato un fraintendimento fra me e lui. Gli ho telefonato e mi ha detto che mi
37 a FIERA DI SAN LORENZO
Patrocinio dell Amministrazione Provinciale di Ferrara FINALE EMILIA Modena CENTO Ferrara BONDENO Ferrara 37 a FIERA DI SAN LORENZO SAGRA DELLA LUMACA dal 28 Luglio al 10 Agosto 2011 Casumaro - Città della
RASSEGNA STAMPA. 01 aprile 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 01 aprile 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 8 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine 16 Rassegna associativa FIDAS
Programma di animazione
Programma di animazione da sabato 21 agosto a venerdi 27 agosto 2010 Su un'isola deserta Piantelle Camping Via San Cassiano 1/A 25080 Moniga del Garda (Brescia) Italië +39 (0)365 502013 www.piantelle.com
INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24
25 ottobre 2013 INTERVISTA 1 DI DEBORA ROSCIANI A MAURIZIO ZORDAN, FOCUS ECONOMIA, RADIO24 Audio da min. 12:00 a 20:45 su http://www.radio24.ilsole24ore.com/player.php?channel=2&idprogramma=focuseconomia&date=2013-10-25&idpuntata=gslaqfoox,
Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello
Premio annuale "Donne Impresa" in memoria di Donatella Pressello Donne Impresa promuove dal 2009 il Premio Donne Impresa, dedicato alla memoria dell imprenditrice Donatella Pressello, consigliera del Movimento
Laboratorio di Marketing sociale A.A. 2006/2007
Laboratorio di Marketing sociale A.A. 2006/2007 Coordinatore: Dott.. G. Fattori Responsabile: Prof.ssa P. Lalli Progetto realizzato da: Stefania Ardizzoni Stefano Barbieri Federica Bertacchini Daniela
Associazione Donatrici Italiane Sangue di Cordone Ombelicale. Carolina Sciomer
Associazione Donatrici Italiane Sangue di Cordone Ombelicale Carolina Sciomer Presidente Nazionale ADISCO Consiglio Nazionale ADMO Genova, 15 Novembre 2009 Origini della Associazione 1988: Primo trapianto
Los Hemoderivados desde la perspectiva del Donante y del Paciente
Los Hemoderivados desde la perspectiva del Donante y del Paciente Roberto Rondin Cooperazione Internazionale AVIS - Italia Dr. Rocco Potenza Consulente Tecnico ed Organizzativo AVIS Regionale Veneto -
LISTA DIALOGHI. Non ti aspettavo. di barbara rossi prudente
LISTA DIALOGHI Non ti aspettavo di barbara rossi prudente - EST. GIORNO Oggi è 28 maggio? 28 maggio? Sì, forse sì PAOLO: 29 al massimo Come 29? No, 30 PAOLO: Secondo me è 29. Comunque, quanti giorni fa
LA DONAZIONE DI SANGUE TRA MEDICO DI BASE, ASSOCIAZIONE E SERVIZIO UN OBIETTIVO COMUNE La necessità dell apporto del Medico di Base per la promozione della donazione di sangue 2009 COLLABORAZIONE FRA ORDINE
Maurizio Albanese DONARE È AMARE!
Donare è amare! Maurizio Albanese DONARE È AMARE! raccolta di poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2013 Maurizio Albanese Tutti i diritti riservati Ai miei genitori Santo e Maria L associazione Angeli
I numeri del soccorso che fanno unità
I numeri del soccorso che fanno unità L unità d Italia è fatta anche dalla solidarietà, nell ambito sanitario essa si concretizza nella catena del soccorso. La Croce Rossa Italiana, il 118, il trapianto
VOI SIETE LA FORZA DELLA RICERCA ANCHE NEI VOSTRI MOMENTI DI GIOIA.
VOI SIETE LA FORZA DELLA RICERCA ANCHE NEI VOSTRI MOMENTI DI GIOIA. AIRC. DA OLTRE 40 ANNI LA NOSTRA FORZA SONO LE TANTE PERSONE CHE CREDONO IN NOI. SOSTENGA LA RICERCA NEI MOMENTI CHE CONTANO, PER LEI
RASSEGNA STAMPA. 08 luglio 2014. Sommario: Rassegna E...state CON FIDAS. Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 08 luglio 2014 Sommario: Rassegna E...state CON FIDAS 2 Rassegna Associativa 9 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 11 Prime Pagine
PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO
L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS e il COMUNE DI ROMA Bandiscono la IX edizione del PREMIO SOLIDARIETA MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE E : AMORE, ALTRUISMO Concorso per studenti delle Scuole
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING!
COME NON PERDERE TEMPO NEL NETWORK MARKETING Grazie per aver scaricato questo EBOOK Mi chiamo Fabio Marchione e faccio network marketing dal 2012, sono innamorato e affascinato da questo sistema di business
La bravura vale un premio
02/06/2013 - PAG. 21 Giornata della scuola Assegno di 350 euro per 166 studenti La bravura vale un premio di Stefania Piccotti A PERUGIA - Centosessantasei studenti umbri premiati per il loro impegno nello
NEWSLETTER N. 26 maggio 2014
2222222222222222222222222222222222222222 2222222222222222222222222222222222222222 NEWSLETTER N. 26 maggio 2014 Un benvenuto ai nuovi lettori e ben ritrovato a chi ci segue da tempo. Buona lettura a tutti
Meeting 1000 giovani per la pace PaceLavoroFuturo
150 anniversario dell Unità d Italia * 50 anniversario della Marcia per la pace Perugia-Assisi * 2010-2011 Anno Internazionale dei Giovani * 2011 Anno Europeo del Volontariato * nell ambito dell insegnamento
Croce Rossa e Avis in lutto per la morte di Melania Bonvini
Croce Rossa e Avis in lutto per la morte di Melania Bonvini Laboriosità, generosità e gratuità. Tre semplici parole per descrivere una grande donna, una grande donna che ha dedicato la sua vita all'associazionismo
CORSO FORMATIVO RIVOLTO AI GIOVANI DIRIGENTI AVISINI
CORSO FORMATIVO RIVOLTO AI GIOVANI DIRIGENTI AVISINI CONOSCERE IL SISTEMA SANGUE PER CRESCERE NELLA NUOVA REALTA AVISINA TITOLO INTERVENTO «Cenni sulla normativa europea ed italiana in ambito trasfusionale:
RASSEGNA STAMPA. Giovedì 08 gennaio 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Giovedì 08 gennaio 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 6 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 11 Rassegna associativa
IL SISTEMA TRASFUSIONALE CAMPANO E LA RACCOLTA ASSOCIATIVA
IL SISTEMA TRASFUSIONALE CAMPANO E LA RACCOLTA ASSOCIATIVA Dott.Leonardo De Rosa Direttore Sanitario AVIS Campania Sin dall antichità la constatazione che spesso la perdita del sangue si accompagna alla
PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É: AMORE, ALTRUISMO
BANDO SCUOLE ELMENTARI E MEDIE 2014:Layout 2 15-09-2014 17:55 Pagina 1 L ASSOCIAZIONE MARTA RUSSO ONLUS Bandisce la XII edizione del PREMIO SOLIDARIETÀ MARTA RUSSO A primavera rinasce la vita DONARE É:
COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?
Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci
Newsletter di ottobre 2013.
Newsletter di ottobre 2013. 20 ANNI INSIEME. Domenica 20 ottobre2013 il nostro Villaggio è stato teatro di un grande avvenimento: ragazzi, educatori e volontari che nel corso degli anni hanno, a vario
numero 43 dicembre 2014
EDITORIALE Care Donatrici e cari Donatori, anche quest anno ci accingiamo a celebrare il Santo Natale e a chiudere un altro anno che abbiamo vissuto con qualche difficoltà ma anche mi auguro con tante
Banca del Sangue Cordonale di Cagliari Una possibilità in più per tutti
Banca del Sangue Cordonale di Cagliari Una possibilità in più per tutti Sede: Piano terra, Presidio Ospedaliero Binaghi via Is Guadazzonis n.2-09126 Cagliari Struttura della Banca del Sangue Cordonale
2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Mercatino serale dell artigianato, antiquariato, oggettistica, usato e tanto
AGOSTO 1 MERCOLEDI Zocca P.zza Nicolajewka Ore 21 Ballo liscio con l orchestra Maurizio (Pro Loco) 2 GIOVEDI Montombraro P.zza S. Carlo Ore 18 Musica balcanica a cura del gruppo TARTAKUT (Il Sicomoro)
COMUNE DI CAPISTRANO
COMUNE DI CAPISTRANO GRUPPO BANDISTICO CITTA DI CAPISTRANO I Raduno Bandistico Città di Capistrano, 8 Agosto 2012 a Capistrano (VV) (Calabria). Con la partecipazione dei gruppi bandistici: L Associazione
ALIO. dei BORGHI. www.prolocopiscina.it
P ALIO dei BORGHI PISCINA dal 12 giugno al 3 luglio 2011 PRO LOCO DI PISCINA www.prolocopiscina.it COMUNE DI PISCINA SALUTO DEL SINDACO DI PISCINA Ed eccoci al terzo, attesissimo appuntamento con il Palio
RASSEGNA STAMPA. Venerdì 13 marzo 2015. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Venerdì 13 marzo 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 8 Prime Pagine 12 Rassegna associativa
A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la
PARTE A PROVA DI COMPRENSIONE DELLA LETTURA A.1 Leggere i testi da 1 a 5. Indicare nel Foglio delle Risposte, vicino al numero del testo, la lettera A, B o C corrispondente alla risposta scelta. Esempio
LA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO Italian bone marrow donor registry (I.B.M.D.R.)
LA DONAZIONE DI MIDOLLO OSSEO Italian bone marrow donor registry (I.B.M.D.R.) Donazione di midollo osseo o di cellule staminali emopoietiche da sangue periferico? Un tempo esisteva soltanto la donazione
i vostri reclami e l ombudsman
i vostri reclami e l ombudsman Cos è l ombudsman Il Financial Ombudsman Service può intervenire qualora abbiate presentato un reclamo nei confronti di un ente finanziario e non siate soddisfatti degli
INCONTRI CON I PRESIDENTI
INCONTRI CON I PRESIDENTI 16 Luglio 2012 - Castelfranco Veneto 17 Luglio 2012 - Asolo 18 Luglio 2012 - Conegliano 19 Luglio 2012 - Motta di Livenza 20 Luglio 2012 - Treviso Raccolta associativa DIMT 1
Lo strumento di marketing integrato per operatori del matrimonio
Lo strumento di marketing integrato per operatori del matrimonio Grandinozze Metà del denaro che spendo in pubblicità è sprecato, e il guaio è che non so quale metà sia. (John Wanamaker) Questa celebre
Università per Stranieri di Siena Livello 1
Unità 4 In farmacia In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su dove comprare i medicinali parole relative alla farmacia e all uso corretto dei farmaci l uso dei verbi servili
Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA
Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste
RASSEGNA STAMPA. 05 luglio 2013. Sommario: Rassegna Associativa 3. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 05 luglio 2013 Sommario: Rassegna Associativa 3 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 13 Prime Pagine 17 Rassegna associativa FIDAS
PER VINCERE BISOGNA DARE IL SANGUE
ASSOCIAZIONE VOLONTARI ITALIANI SANGUE Croce Rossa Italiana PER VINCERE BISOGNA DARE IL SANGUE In Toscana migliaia di persone vivono grazie alla donazione di plasma, sangue e piastrine. La donazione è
Le azioni in atto in Emilia-Romagna per la prevenzione delle malattie a trasmissione vettoriale
Il progetto Life Conops sistemi di sorveglianza delle zanzare invasive Le azioni in atto in Emilia-Romagna per la prevenzione delle malattie a trasmissione vettoriale Bologna 10 marzo 2014 Claudio Venturelli
Il consulente aziendale di Richard Newton, FrancoAngeli 2012
Introduzione Chiedete a qualunque professionista di darvi una definizione dell espressione consulente aziendale, e vedrete che otterrete molte risposte diverse, non tutte lusinghiere! Con tale espressione,
Regione Veneto. Comune di Melara. Provincia di Rovigo. UNPLI Rovigo. Pro Loco di Melara. 25 a Festa. della. Zucca
Comune di Melara Provincia di Rovigo Pro Loco di Melara 25 a Festa Regione Veneto UNPLI Rovigo dall 11 al 23 agosto 2015 MELARA (RO) Parco Artigianale info@prolocomelara.it www.prolocomelara.it Festa di
TORNEO NAZIONALE DI CALCIO A SETTE GIOCATORI PER DONATORI DI SANGUE
TORNEO NAZIONALE DI CALCIO A SETTE GIOCATORI PER DONATORI DI SANGUE FONZASO (BL) 28-29 giugno 2008 REGOLAMENTO 1. NORME GENERALI QUALI ASSOCIAZIONI POSSONO P PARTECIPARE: Al torneo possono partecipare
IL MIO CARO AMICO ROBERTO
IL MIO CARO AMICO ROBERTO Roberto è un mio caro amico, lo conosco da circa 16 anni, è un ragazzo sempre allegro, vive la vita alla giornata e anche ora che ha 25 anni il suo carattere non tende a cambiare,
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 marzo 2014
COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Giovedì, 06 marzo 2014 Giovedì, 06 marzo 2014 06/03/2014 Pagina 14 Salute, sport e divertimento in pillole per passare dal divano allo stile... 1 06/03/2014 Pagina 18
Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013
Conferenza stampa Assemblea AVIS Provinciale di Monza e della Brianza 23 Marzo 2013 SOCI Al 31 dicembre 2012 i Soci Donatori Attivi delle Avis Comunali della Provincia di Monza e Brianza sono n. 24.621
La donazione di sangue: una scelta libera e consapevole. XVII Assemblea Annuale Soci Avis Comunale Cariati. 2 Aprile 2011 Dott. Domenico Lorenzo Urso
La donazione di sangue: una scelta libera e consapevole XVII Assemblea Annuale Soci Avis Comunale Cariati 2 Aprile 2011 Dott. Domenico Lorenzo Urso Nella relazione vengono esposti gli aspetti legislativi
AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993
AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 LV/SD Del_Convenzioni Ass. Donatori Sangue_n._anno 2013.doc DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE
Festa di compleanno della FILARMONICA AVVENIRE BRUSIO CHE COMPIE 125 ANNI
Intervento di Arturo Plozza sindaco di Brusio Brusio, sabato 19.05.2012 Festa di compleanno della FILARMONICA AVVENIRE BRUSIO CHE COMPIE 125 ANNI Buona sera a tutti! Una festa di paese che coinvolge tutta
L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente
24.09.2013 h 09:02 Di Redazione L'Sms Sdi San Polo festeggia i 70 anni del presidente Paolo Mariani alla guida de L'Unione da 28 anni: poesia in suo onore SAN POLO (GREVE IN CHIANTI) - Festa grande ieri,
Totale
FONTE INPS REGIONE: Veneto Ordinaria Straordinaria ANNO 2009 MESE Gennaio 432.928 31.995 464.923 Febbraio 841.733 53.450 895.183 Marzo 1.198.729 155.248 1.353.977 Aprile 2.213.711 308.222 2.521.933 Maggio
SMS PER IL FUNDRAISING
SMS PER IL FUNDRAISING Dall acquisizione alla fidelizzazione Da nuovi contatti a nuovi donatori con i servizi SMS ADVERTISING e SMS GATEWAY di rdcom.it 2 L SMS PER IL FUNDRAISING OPPORTUNITÀ DI UTILIZZO
RASSEGNA STAMPA. 25 marzo 2014. Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA 25 marzo 2014 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 13 Rassegna associativa FIDAS
Il vostro Sindaco Bruno Piva
1 Le festività natalizie rappresentano da sempre un'occasione importante per rafforzare relazioni ed amicizie esprimendo, oltre agli auguri tradizionali, sentimenti di gratitudine e riconoscenza attraverso
1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana
1. LA MOTIVAZIONE Imparare è una necessità umana La parola studiare spesso ha un retrogusto amaro e richiama alla memoria lunghe ore passate a ripassare i vocaboli di latino o a fare dei calcoli dei quali
1. Scrivere ad amici e parenti
1. Scrivere ad amici e parenti In questo capitolo ci concentreremo sulle lettere per le persone che conosciamo. Normalmente si tratta di lettere i cui argomenti sono piuttosto vari, in quanto i nostri
RASSEGNA STAMPA. Venerdì 30 ottobre Sommario: Rassegna Associativa. Rassegna Sangue e Emoderivati
RASSEGNA STAMPA Venerdì 30 ottobre 2015 Sommario: Rassegna Associativa 2 Rassegna Sangue e Emoderivati 4 Rassegna Medico-scientifica, politica sanitaria e terzo settore 7 Prime Pagine 11 Rassegna associativa
Contro. Speciale viaggi. facciamoci in in. Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare
Contro la la zanzara tigre tigre Speciale viaggi 4 facciamoci in in 4 Tutto quello che i viaggiatori devono sapere per difendersi meglio dalle malattie trasmesse dalle zanzare conosciamo meglio le malattie
24-NOV-2015 da pag. 37 foglio 1
Tiratura 09/2015: 391.681 Diffusione 09/2015: 270.207 Lettori Ed. II 2015: 2.458.000 Quotidiano - Ed. nazionale Dir. Resp.: Ezio Mauro da pag. 37 24/11/2015 Responsabilità professionale. Intervista a Trojano
Circolo. SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per le prossime settimane
CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA Tel. 049 897 72 36 - Rubano 22 giugno 2014 Anno 1 n 25 - Pag. 1 Circolo SANTA MARIA ASSUNTA Rubano Via Brescia, 1 - Tel. 049 897 72 36 Eventi, date, avvenimenti e notizie per
2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION. Italian Beginners. (Section I Listening) Transcript
2011 HIGHER SCHOOL CERTIFICATE EXAMINATION Italian Beginners (Section I Listening) Transcript Familiarisation Text MALE: FEMALE: MALE: FEMALE: MALE: FEMALE: Ciao Monica, vuoi venire al concerto di Cold