Risposta esatta: C. C) Si, ma solo quando essi o altre persone che svolgono stabilmente attività nello stesso ufficio sono imputati,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risposta esatta: C. C) Si, ma solo quando essi o altre persone che svolgono stabilmente attività nello stesso ufficio sono imputati,"

Transcript

1 Domanda n. 1 Chi è il soggetto legittimato all arresto in flagranza? A) Il Pubblico Ministero B) La polizia giudiziaria C) Il giudice delle indagini preliminari Domanda n. 2 È possibile provvedere all intercettazione telefonica nei confronti di un soggetto indagato per delitti concernenti sostanze stupefacenti? A) Si. B) No, mai. La segretezza delle comunicazioni è inviolabile. C) No, per tali delitti non è ammessa l intercettazione. Domanda n. 3 Dopo l intervento del pubblico ministero quali atti può compiere la polizia giudiziaria? A) Le intercettazioni telefoniche indispensabili all'accertamento dei reati B) Nessuna altra attività di indagine volta ad accertare i reati C) Tutte le altre attività di indagine di iniziativa per accertare i reati Domanda n. 4 Sono consentite le ispezioni e le perquisizioni negli uffici dei difensori? A) Si, ma solo per rilevare tracce o altri effetti materiali del reato o per ricercare cose o persone specificamente predeterminate B) Si, ma solo quando essi o altre persone che svolgono stabilmente attività nello stesso ufficio sono imputati, limitatamente ai fini dell accertamento del reato loro attribuito C) Si, ma solo quando essi o altre persone che svolgono stabilmente attività nello stesso ufficio sono imputati, limitatamente ai fini dell accertamento del reato loro attribuito, oppure per rilevare tracce o altri effetti materiali del reato o per ricercare cose o persone specificamente predeterminate

2 Domanda n. 5 L imputato può essere sottoposto ad esame? A) Si, l imputato ha l obbligo di sottoporsi all esame B) Si, se ne fa richiesta o vi consenta C) Si, ma solo previa sua espressa richiesta Domanda n. 6 Nel caso in cui l imputato si rifiuti di rendere dichiarazioni o di confessare, può essere disposta una misura cautelare? A) no, non costituisce un'esigenza cautelare di indagine il rifiuto dell imputato di rendere dichiarazioni o la mancata ammissione degli addebiti B) no, dal momento che la misura cautelare può essere disposta solo quando vi è pericolo di fuga dell imputato C) Si, il Giudice può sempre disporre una misura cautelare quando sussistono specifiche ed inderogabili esigenze attinenti alle indagini relative ai fatti per i quali si procede, quando vi sia concreto ed attuale pericolo per l acquisizione o la genuinità della prova Domanda n. 7 Il mezzo di prova in base al quale viene chiesto ad una persona di riconoscere un soggetto da essa già visto si chiama: A) ricognizione personale B) identificazione C) ricognizione reale Domanda n. 8 L ufficiale di polizia giudiziaria quando, ai sensi dell art.389 c.2 c.p.p., procede alla liberazione dell arrestato in flagranza di reato, chi deve informare? A) Il pubblico ministero B) L'Avvocato difensore C) Il Giudice per le Indagini Preliminari

3 Domanda n. 9 L arresto in flagranza di reato per un minore è obbligatorio? A) Solo in caso di pericolo di reiterazione del reato B) Sempre C) In nessun caso. Domanda n. 10 Cosa succede se il Pubblico Ministero non ha ancora assunto la direzione delle indagini e vi è pericolo che le cose pertinenti al reato si alterino o si disperdano? A) Gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria possono compiere i necessari accertamenti o rilievi sullo stato dei luoghi e delle cose solo se si tratta di delitto non colposo in flagranza B) La Polizia Giudiziaria non può compiere alcun accertamento o rilievo fin quando il Pubblico Ministero non assume la direzione delle indagini C) Gli ufficiali di Polizia Giudiziaria devono compiere i necessari accertamenti e rilievi sullo stato dei luoghi e delle cose, se del caso anche sequestrando il corpo del reato e le cose a questo pertinenti Domanda n. 11 È consentita, nel processo penale, l acquisizione di un disegno come mezzo di prova? A) Si, ma solo se provenienti dall imputato B) no, i disegni non possono costituire mezzo di prova C) Si, quando ne si conosca la provenienza o la paternità Domanda n. 12 Entro quanto tempo la Polizia Giudiziaria deve trasmettere il verbale del fermo di indiziato di delitto al Pubblico Ministero A) entro 24 ore dal fermo, salvo che il Pubblico Ministero autorizzi una dilazione maggiore B) entro 12 ore dal fermo, salvo che il Pubblico Ministero autorizzi una dilazione maggiore C) entro 48 ore dal fermo, salvo che il Pubblico Ministero autorizzi una dilazione maggiore

4 Domanda n. 13 La polizia giudiziaria annota secondo le modalità ritenute idonee ai fini delle indagini, anche sommariamente, A) tutte le attività dirette alla individuazione delle fonti di prova. B) le principali attività svolte, comprese quelle dirette alla individuazione delle fonti di prova. C) tutte le attività svolte, comprese quelle dirette alla individuazione delle fonti di prova. Domanda n. 14 Chi procede all identificazione delle persone nei cui confronti vengono svolte le indagini? A) La Polizia Giudiziaria B) Il Giudice C) il Pubblico Ministero Domanda n. 15 L agente di polizia giudiziaria è legittimato ad eseguire il sequestro probatorio nei casi di particolare necessità ed urgenza: A) ai sensi dell'art. 323 Norme di attuazione del c.p.p. B) ai sensi dell'art. 113 Norme di attuazione del c.p.p. C) ai sensi dell'art.501 Norme di attuazione del c.p.p. Domanda n. 16 Se l ufficio postale restituisce il piego relativo ad una notifica per irreperibilità del destinatario, l Autorità Giudiziaria pronuncia decreto d irreperibilità? A) Si B) No, l ufficiale giudiziario provvede alla notifica nei modi ordinari C) No, l'a.g. provvede alla notifica a mezzo di altro ufficio postale

5 Domanda n. 17 La facoltà di arrestare una persona in flagranza di reato è propria: A) del Giudice delle indagini preliminari B) del Pubblico Ministero C) degli ufficiali e degli agenti di Polizia Giudiziaria Domanda n. 18 Uno stesso difensore può assumere la difesa di più imputati? A) Si, purchè le diverse posizioni non siano tra loro incompatibili B) No, in nessun caso C) Si Domanda n. 19 Una denuncia può essere presentata? A) Al pubblico ministero o a un ufficiale di polizia giudiziaria B) Ad un ufficiale di polizia giudiziaria C) Al Giudice per le Indagini Preliminari Domanda n. 20 Gli ufficiali di Polizia Giudiziaria possono disporre il sequestro preventivo se vi siano situazioni di urgenza: A) purché entro le quarantotto ore successive, trasmettano il verbale al Pubblico Ministero del luogo in cui il sequestro è stato eseguito B) purché entro le ventiquattro ore successive, trasmettano il verbale al Pubblico Ministero del luogo in cui il sequestro è stato eseguito C) purché entro le dodici ore successive, richiedano autorizzazione al Pubblico Ministero del luogo in cui il sequestro è stato eseguito

6 Domanda n. 21 Se più Pubblici Ufficiali vengono a conoscenza, nell esercizio delle loro funzioni, di una notizia di reato perseguibile d ufficio cosa succede? A) Devono necessariamente redigere e sottoscrivere più denunce da presentare al Pubblico Ministero o a un Ufficiale di Polizia Giudiziaria B) Possono anche redigere e sottoscrivere un unica denuncia da presentare al Pubblico Ministero o a un ufficiale di Polizia Giudiziaria C) Solo il Pubblico Ufficiale gerarchicamente superiore deve redigere la denuncia da presentare al Pubblico Ministero o alla Polizia Giudiziaria Domanda n. 22 Per l assunzione di sommarie informazioni dalle persone che possono riferire circostanze utili ai fini delle indagini da parte della Polizia Giudiziaria è necessaria la presenza del difensore? A) No B) No, ma il Pubblico Ministero può disporre la nomina di un difensore d ufficio C) si, sempre Domanda n. 23 La mancanza dell indicazione delle fonti di prova delle quali si richiede l ammissione davanti al Giudice di Pace penale è motivo di nullità della citazione? A) No, mai B) Si, sempre. C) Si, se è proposto dal Pubblico Ministero. Domanda n. 24 Quali diritti può esercitare la persona offesa dal reato? A) I diritti e le facoltà ad essa riconosciute dalla legge ma non può presentare memorie e indicare elementi di prova B) I diritti e le facoltà ad essa riconosciute dalla legge, può presentare memorie e, con esclusione del giudizio di Cassazione, indicare elementi di prova C) Può solo esercitare i diritti ad essa riconosciuti dalla legge, ma non presentare memorie o indicare elementi di prova, tranne le eccezioni previste dalla legge

7 Domanda n. 25 Può essere eseguita una perquisizione domiciliare a casa di un indagato di sesso maschile da parte di un ufficiale di polizia giudiziaria di sesso femminile? A) Si, se autorizzato dal Pubblico Ministero B) No C) Si Domanda n. 26 Il legale rappresentante può presentare una querela? A) Si, se nominato Procuratore speciale B) No C) si Domanda n. 27 L imputato ha diritto di nominare: A) esclusivamente un solo difensore di fiducia B) non più di tre difensori di fiducia C) non più di due difensori di fiducia Domanda n. 28 Quale, tra queste, non è una misura cautelare interdittiva? A) sospensione dall esercizio di un pubblico ufficio B) sospensione dall esercizio della potestà genitoriale C) arresti domiciliari

8 Domanda n. 29 È ammesso il sequestro probatorio di lettere presso gli uffici postali? A) no, la libertà e la segretezza della corrispondenza sono inviolabili B) Si, quando l Autorità Giudiziaria abbia fondato motivo di ritenerle spedite dall imputato o a lui dirette anche sotto nome diverso o per mezzo di persona diversa o che comunque possono avere relazione con il reato C) Si, sempre Domanda n. 30 L autorità giudiziaria, nel procedimento contro un minore, può avvalersi di strutture ausiliarie, quali: A) i servizi educativi e di formazione professionale B) i servizi minorili dell amministrazione comunale. C) i servizi minorili dell amministrazione della giustizia. Domanda n. 31 Cosa deve contenere l informazione di garanzia? A) l indicazione delle norme di legge che si assumono violate, la data e il luogo del fatto e l invito a nominare un difensore B) necessariamente l invito a presentarsi dinanzi al Pubblico Ministero C) solo l indicazione delle norme di legge violate e la data e il luogo del fatto Domanda n. 32 È possibile prorogare il termine delle indagini preliminari? A) Si, il Pubblico Ministero, prima della scadenza del termine di durata delle indagini, può chiedere al Giudice delle indagini preliminari la proroga delle indagini B) Si, il Pubblico Ministero dispone la proroga delle indagini con proprio decreto in tutti i casi in cui sia necessario un prolungamento della fase investigativa C) no, in nessun caso

9 Domanda n. 33 Gli appartenenti alla polizia municipale che rivestono la qualifica di responsabile del servizio o del Corpo e quelli addetti al coordinamento e al controllo A) Esercitano funzioni di polizia giudiziaria in qualità di ufficiali di polizia giudiziaria solo su delega del Questore B) Esercitano sempre funzioni di polizia giudiziaria in qualità di ufficiali di polizia giudiziaria C) Esercitano funzioni di polizia giudiziaria in qualità di ufficiali di polizia giudiziaria relativamente ai reati accertati nell esercizio dei compiti propri di polizia municipale Domanda n. 34 Le misure cautelari disposte in relazione ad un determinato fatto, perdono immediatamente efficacia quando per tale fatto nei confronti della persona è: A) disposta l archiviazione ovvero è pronunciata sentenza di non luogo a procedere o di proscioglimento B) pronunciata sentenza di condanna alla reclusione C) disposta l archiviazione Domanda n. 35 Il fermo di minorenne indiziato di delitto è consentito A) Nei casi in cui può essere disposta la misura della custodia cautelare, purché la pena non sia inferiore nel minimo a 2 anni B) Nei casi in cui può essere disposta la misura della custodia cautelare, purché la pena non sia inferiore nel minimo a 6 anni C) Nei casi in cui può essere disposta la misura della custodia cautelare, purché la pena non sia inferiore nel minimo a 4 anni Domanda n. 36 Quando può essere disposta l ispezione di un luogo? A) quando occorre accertare le tracce o gli altri effetti materiali del reato B) in tutte le ipotesi di flagranza di reato C) qualora vi è fondato motivo di ritenere che vi si possa acquisire il corpo del reato

10 Domanda n. 37 In quale momento il pubblico ministero esercita l azione penale? A) Al termine del Giudizio di primo grado B) Al termine delle indagini preliminari con la richiesta di rinvio a giudizio C) Con l'applicazione della sentenza definitiva Domanda n. 38 In materia processuale penale, cosa contiene il verbale? A) soltanto la menzione del luogo, dell anno, del mese e del giorno B) tra l altro, la menzione del luogo, dell anno, del mese, del giorno e, quando occorre, dell ora in cui è cominciato e chiuso C) soltanto le generalità delle persone intervenute Domanda n. 39 Gli accertamenti svolti durante la fase delle indagini preliminari dal pubblico ministero e la polizia giudiziaria sono finalizzati ad acquisire A) Fonti di prova B) Elementi a supporto della difesa C) Elementi a supporto dell'accusa Domanda n. 40 Sui minori è ammesso l uso delle manette o simili strumenti di coercizione fisica? A) È consentito B) È consentito soltanto se ricorrono gravi esigenze di sicurezza C) Non è consentito

11 Domanda n. 41 Ai sensi del Codice di Procedura Penale, non è un mezzo di ricerca della prova: A) l'esame delle parti B) la perquisizione C) l'ispezione Domanda n. 42 Come avviene la notifica all imputato detenuto A) Mediante consegna di copia dell atto nel luogo di residenza B) Mediante consegna di copia dell atto all'avvocato C) Mediante consegna di copia dell atto alla persona nel luogo di detenzione Domanda n. 43 Gli ufficiali di Polizia Giudiziaria possono procedere al sequestro preventivo purché, entro le quarantotto ore successive, richiedano autorizzazione al Tribunale del luogo in cui il sequestro è stato eseguito? A) No, in situazioni di urgenza, gli Ufficiali di Polizia Giuziaria devono trasmettere, entro le quarantotto ore successive, il verbale al Pubblico Ministero del luogo in cui il sequestro è stato eseguito B) No, in situazioni di urgenza, non sono necessari ulteriori obblighi C) Si. Domanda n. 44 Il decreto d irreperibilità: A) se emesso nel corso delle indagini preliminari, non cessa di avere efficacia con la pronuncia del provvedimento che definisce l udienza preliminare o con la chiusura delle indagini preliminari B) è emesso solo se preceduto da nuove ricerche effettuate, tra l altro, nel luogo di nascita e dell ultima residenza anagrafica dell imputato C) è emesso soltanto per gli imputati detenuti

12 Domanda n. 45 Gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria, che hanno proceduto all accompagnamento del minore, oltre a darne immediata notizia al pubblico ministero e ad informare tempestivamente i servizi minorili della giustizia, debbono provvedere a: A) Contattare i Servizi sociali per la 'presa in carico' del minore B) Portare il minore presso il domicilio di colui che ha la potestà genitoriale o dell eventuale affidatario C) Invitare l esercente la potestà dei genitori o l eventuale affidatario a presentarsi presso i propri uffici per prendere in consegna il minore Domanda n. 46 È possibile la revoca delle misure coercitive? A) si, esse sono immediatamente revocate quando risultino mancanti, anche per fatti sopravvenuti,i gravi indizi di colpevolezza o le esigenze cautelari B) si, esse sono immediatamente revocate quando ne è fatta richiesta dal Pubblico Ministero C) si, esse sono immediatamente revocate quando l imputato si dichiarato latitante Domanda n. 47 Il diritto di querela non può essere esercitato A) Se sono trascorsi quattro mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato, salvo che la legge disponga altrimenti B) Se sono trascorsi due mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato, salvo che la legge disponga altrimenti C) Se sono trascorsi tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato, salvo che la legge disponga altrimenti Domanda n. 48 La Polizia Giudiziaria non può svolgere: A) Perquisizione personale B) Interrogatorio dell indagato, a meno che non vi sia la delega del Pubblico Ministero C) Sequestro a carico di persone non indagate

13 Domanda n. 49 La lettura dei verbali e degli altri atti di documentazione delle attività compiute dalla polizia giudiziaria A) è sempre vietata. B) fuori dei casi previsti dall'articolo 511, è vietata. C) è sempre prevista. Domanda n. 50 E' necessaria la presenza del difensore quando la polizia giudiziaria acquisisce sommarie informazioni dalla persona sottoposta alle indagini che non si trovi in stato di arresto o di fermo? A) Si B) No ma è rilevante. C) No, è indifferente. Domanda n. 51 Ai sensi dell'art. 349 c.p.p., possono procedere all'identificazione della persona nei cui confronti vengono svolte le indagini e dei potenziali testimoni: A) Solo gli ufficiali B) Sia gli ufficiali sia gli agenti di polizia giudiziaria. C) Solo gli agenti di polizia giudiziaria Domanda n. 52 È possibile provvedere all intercettazione dei messaggi di posta elettronica? A) no, la legge ammette solo le intercettazioni telefoniche B) si, per qualsiasi reato C) Si, ma solo nei casi in cui sono ammesse le intercettazioni telefoniche e per reati commessi mediante l impiego di tecnologie informatiche o telematiche

14 Domanda n. 53 Nel caso di perquisizione personale l interessato può farsi assistere da persona di fiducia? A) No, in nessun caso B) Si e se questa non è prontamente reperibile l autorità giudiziaria deve disporre il rinvio della perquisizione C) Si, purchè questa sia prontamente reperibile e idonea a norma dell art. 120 Domanda n. 54 Dopo l intervento del pubblico ministero, la polizia giudiziaria può solo svolgere le intercettazioni telefoniche indispensabili all'accertamento dei reati? A) No, la polizia giudiziaria può svolgere tutte le altre attività di indagine di iniziativa per accertare i reati B) Si. C) No, la polizia giudiziaria non può più svolgere nessuna altra attività di indagine volta ad accertare i reati Domanda n. 55 Il procedimento disciplinare per gli ufficiali ed agenti di polizia giudiziaria che abbiano eseguito negligentemente un ordine dell Autorità giudiziaria: A) È promosso dai Magistrati che dirigono gli uffici presso i quali è istituita la Sezione B) È promosso dal Presidente del Tribunale; C) È promosso dal Procuratore Generale presso la Corte d Appello; Domanda n. 56 Nel caso in cui vengono contestati nuovi o diversi fatti all imputato, questi può chiedere l assunzione di nuovi mezzi di prova a suo discarico? A) no, mai B) Si, ma il dibattimento continua regolarmente C) Si, e può chiedere anche la sospensione del dibattimento per un certo periodo di tempo

15 Domanda n. 57 Quando deve essere eseguita una sentenza di condanna a pena detentiva di durata superiore a quattro anni: A) il Pubblico Ministero emette ordine di carcerazione, ma ne sospende l esecuzione per sessanta giorni entro i quali può essere presentata istanza volta ad ottenere la concessione di una misura alternativa alla detenzione o la sospensione dell esecuzione della pena B) il Pubblico Ministero emette ordine di carcerazione, ma ne sospende l esecuzione per trenta giorni entro i quali può essere presentata istanza volta ad ottenere la concessione di una misura alternativa alla detenzione o la sospensione dell esecuzione della pena C) il Pubblico Ministero emette ordine di carcerazione al quale la Polizia Giudiziaria deve dare immediata esecuzione Domanda n. 58 La polizia giudiziaria può porre specifiche domande durante l assunzione di spontanee dichiarazioni rese da un indagato? A) Si B) No C) Si, solo in presenza dell'avvocato difensore Domanda n. 59 Può essere attribuita al difensore la facoltà di svolgere attività investigativa? A) Si, ma esclusivamente del giudizio di primo grado B) Si, in ogni stato e grado del procedimento, nell esecuzione penale e per promuovere il giudizio di revisione C) Si ma solo durante la fase delle indagini preliminari e, in casi eccezionali, durante il dibattimento nel giudizio di primo grado Domanda n. 60 A norma del Codice di Procedura Penale, quale tra questi non è un mezzo di ricerca della prova? A) Testimonianza B) Ispezione C) Perquisizione

16 Domanda n. 61 È consentita la pubblicazione delle generalità della persona offesa dal reato che abbia compiuto i sedici anni? A) Si se il minore vi consenta B) No, mai C) Si sempre Domanda n. 62 Se il fatto non costituisce reato, il Giudice dell udienza preliminare: A) pronuncia sentenza di assoluzione B) pronuncia sentenza di non luogo a procedere C) pronuncia sentenza di non luogo a procedere, salvo che il Pubblico Ministero non vi si opponga Domanda n. 63 Il sequestro conservativo è una misura definitiva? A) Si B) No, è una misura detentiva C) no, è una misura cautelare reale Domanda n. 64 Cosa s intende per corpo del reato? A) le cose che costituiscono il prodotto, il profitto o il prezzo del reato B) le cose sulle quali o mediante le quali il reato è stato commesso C) le cose sulle quali o mediante le quali il reato è stato commesso nonché le cose che ne costituiscono il prodotto, il profitto o il prezzo

17 Domanda n. 65 I soggetti legittimati a presentare l appello contro le ordinanze dispositive di una misura cautelare sono: A) il Pubblico Ministero B) il Pubblico Ministero, l imputato e il difensore C) il difensore e il Pubblico Ministero Domanda n. 66 Cosa deve necessariamente contenere la denuncia di reato? A) L indicazione dei testimoni e le generalità ed il domicilio della persona alla quale il fatto è attribuito B) Le generalità e il domicilio della persona alla quale il fatto è attribuito C) La esposizione degli elementi essenziali del fatto, la data dell acquisizione della notizia di reato nonché le fonti di prova già note Domanda n. 67 L arresto facoltativo è eseguito per delitti colposi che prevedono la reclusione A) Non inferiore nel massimo a 5 anni B) Non inferiore nel massimo a 2 anni C) Non inferiore nel massimo a 4 anni Domanda n. 68 I familiari dell arrestato devono essere avvisati dalla Polizia Giudiziaria? A) Si, sempre B) Solo con il consenso dell arrestato C) Si se sono familiari conviventi

18 Domanda n. 69 La Polizia Giudiziaria deve trasmettere il verbale del fermo di indiziato di delitto al Pubblico Ministero? A) entro 24 ore dal fermo, salvo che il Pubblico Ministero autorizzi una dilazione maggiore B) entro 6 dal fermo, salvo che il giudice autorizzi una dilazione maggiore C) entro 12 ore dal fermo Domanda n. 70 I Consigli dell Ordine degli avvocati fissano i criteri per la nomina dei difensori d ufficio sulla base: A) delle sole competenze specifiche B) delle competenze specifiche, della prossimità alla sede del procedimento e della reperibilità C) dell anzianità d iscrizione all albo Domanda n. 71 Ai sensi dell art. 349 c.p.p., quando l indagato o i potenziali testimoni rifiutano di farsi identificare, la polizia giudiziaria provvede all accompagnamento nei propri uffici? A) No, provvede all'accusa e allo stato di fermo. B) No, provvede all arresto per falsa testimonianza. C) Si Domanda n. 72 In caso di flagranza, la polizia giudiziaria procede all arresto facoltativo soltanto se la misura è giustificata dalla gravità del fatto ovvero dalla pericolosità del soggetto A) No, soltanto se la misura non è giustificata dalla gravità del fatto ovvero dalla pericolosità del soggetto B) Si C) L'Arresto facoltativo non è previsto dal c.p.p.

19 Domanda n. 73 Quando può essere rilevata l incompetenza per territorio? A) In ogni stato e grado del procedimento B) Prima della conclusione dell udienza preliminare C) Solo su istanza di parte, in ogni stato e grado del procedimento Domanda n. 74 Una segnalazione di reato è: A) Una informativa di reato proveniente da un privato B) Una informativa di reato proveniente dalla polizia giudiziaria C) Una informativa di reato proveniente dalla persona offesa Domanda n. 75 L arresto in flagranza di reato quando ne ricorrono i presupposti può essere operato dall agente di polizia giudiziaria? A) Si, è ammissibile purché la pena non sia inferiore nel minimo a 2 anni B) No, mai C) Si, sempre Domanda n. 76 Come avviene la notifica all imputato detenuto? A) mediante consegna di copia dell atto alla persona nel luogo di detenzione B) mediante consegna di copia dell atto al difensore C) esclusivamente mediante consegna dell atto al Direttore dell Istituto

20 Domanda n. 77 Se vi è pericolo che le cose, le tracce ed i luoghi pertinenti al reato si alterino o si disperdano o comunque si modifichino e il pubblico ministero non può intervenire tempestivamente ovvero non ha ancora assunto la direzione delle indagini, gli agenti di polizia giudiziaria possono compiere i necessari accertamenti e rilievi sullo stato dei luoghi e delle cose? A) Si, nei casi di particolare necessità ed urgenza. B) No, mai. La segretezza delle comunicazioni è inviolabile. C) Si, sempre. Domanda n. 78 Quali sono le cose che possono essere oggetto di sequestro preventivo? A) le cose che costituiscono la garanzia patrimoniale per le obbligazioni civili derivanti dal reato B) le cose pertinenti al reato la cui libera disponibilità potrebbe aggravare o protrarre le conseguenze di esso nonché le cose di cui è consentita la confisca C) solo le cose che costituiscono corpo del reato Domanda n. 79 In relazione alla verbalizzazione di atti del processo penale, da chi è effettuata la riproduzione fonografica o audiovisiva? A) da personale tecnico, anche estraneo all amministrazione dello Stato, in piena autonomia B) dall ausiliario del Giudice C) da personale tecnico, anche estraneo all amministrazione dello Stato, sotto la direzione dell ausiliario che assiste il Giudice Domanda n. 80 Nel corso delle indagini preliminari, la persona sottoposta alle indagini può presentare richiesta di incidente probatorio? A) si, ma la richiesta deve essere presentata al Pubblico Ministero che a sua volta deve presentare richiesta al Giudice delle indagini preliminari B) no, mai C) si, sempre

21 Domanda n. 81 La persona nei cui confronti vengono svolte le indagini può fornire dichiarazioni spontanee alla polizia giudiziaria? A) No, mai B) Si, sempre C) Si, solo per i reati gravi Domanda n. 82 Chi ha svolto atti di polizia giudiziaria può esercitare nel medesimo procedimento l'ufficio di giudice? A) No B) Si C) Si, decorsi tre anni. Domanda n. 83 Come si effettuano le notifiche all imputato latitante? A) Mediante deposito dell atto nella cancelleria del Giudice procedente B) L Autorità Giudiziaria pronuncia decreto d irreperibilità C) Mediante consegna di copia dell atto al difensore Domanda n. 84 L esistenza di un fatto può essere desunta da indizi, se questi siano gravi, precisi e concordanti? A) Si, a condizioni che siano indizi documentali B) Si C) No, il nostro ordinamento non ammette il processo indiziario

22 Domanda n. 85 Il sequestro di iniziativa da parte della polizia giudiziaria deve essere eseguito autonomamente dalla medesima quando ne ricorrono i presupposti: A) ed è soggetto a convalida successiva B) non può essere eseguito autonomamente dalla polizia giudiziaria C) e non è soggetto a convalida successiva Domanda n. 86 È consentita la pubblicazione dell'immagine di una persona privata della libertà personale ripresa mentre la stessa si trova sottoposta a un mezzo di coercizione fisica? A) Si sempre B) Si, ma solo se la persona vi consenta C) No, mai Domanda n. 87 A norma del C.P.P., cosa si intende per mezzo di prova? A) ogni strumento attraverso il quale è possibile produrre una prova B) le prove acquisite nel corso dell incidente probatorio C) ogni cosa, documento o persona da cui può scaturire una prova Domanda n. 88 A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono finalizzate: A) All'acquisizione delle determinazioni inerenti all'esercizio dell'azione penale B) All'acquisizione delle determinazioni inerenti all'esercizio della difesa C) All'acquisizione delle determinazioni inerenti la pubblica accusa

23 Domanda n. 89 Se richiesto dall'indagato, bisogna attendere l'arrivo del difensore prima di iniziare una perquisizione domiciliare? A) Si, ma solo se l avvocato è prontamente reperibile B) No, mai si sensi dell'art. 347 c.p.p. C) Si, sempre Domanda n. 90 In quali casi la misura cautelare non è applicabile? A) Qualora risulti che il fatto sia stato compiuto in presenza di una causa di giustificazione del reato o di non punibilità, o se sussista causa di estinzione del reato, ovvero se sussista causa di estinzione della pena che si ritiene possa essere irrogata B) Non vi sono casi nei quali la misura cautelare non può essere applicata C) Qualora il fatto sia stato compiuto in presenza di una causa di giustificazione Domanda n. 91 Quando è possibile la sospensione dell esecuzione di una misura cautelare? A) E' possibile quando vi sia un ordine con cui si dispone la carcerazione nei confronti di un imputato al quale sia stata applicata una misura cautelare personale per un altro reato, salvo che gli effetti della misura disposta siano compatibili con l espiazione della pena B) E' possibile solo quando si dispone la carcerazione per un reato che preveda l ergastolo come pena C) Non è possibile sospendere l esecuzione di una misura cautelare Domanda n. 92 A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono finalizzate all accertamento della responsabilità penale dell imputato? A) No, sono finalizzate esclusivamente all acquisizione delle prove a carico delle persone indagate B) Si C) No, sono finalizzate all acquisizione delle determinazioni inerenti all esercizio dell azione penale

24 Domanda n. 93 A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono svolte solo dalla Polizia Giudiziaria? A) Si B) No, solo dal Pubblico Ministero C) No, dal Pubblico Ministero e dalla Polizia Giudiziaria Domanda n. 94 Nei casi di rinuncia, di revoca, d incompatibilità, e nel caso di abbandono, il nuovo difensore dell imputato o quello designato d ufficio che ne fa richiesta: A) ha diritto ad un termine congruo, non inferiore a sette giorni, per prendere cognizione degli atti e per informarsi sui fatti oggetto del procedimento B) Deve immediatamente prendere cognizione degli atti e informarsi sui fatti oggetto del procedimento C) ha diritto ad un termine congruo, non inferiore a trenta giorni, per prendere cognizione degli atti e per informarsi sui fatti oggetto del procedimento Domanda n. 95 Nel corso delle indagini preliminari, Il Pubblico Ministero può chiedere il sequestro preventivo? A) si, e in questo caso il sequestro è disposto dal Giudice delle indagini preliminari e in particolari situazioni di urgenza anche dal Pubblico Ministero, con decreto motivato B) no, non è prevista tale possibilità C) nel corso delle indagini preliminari, il sequestro è sempre disposto con decreto motivato del Pubblico Ministero Domanda n. 96 Il soggetto legittimato all arresto in flagranza è: A) Il giudice delle indagini preliminari B) Il Pubblico Ministero C) La polizia giudiziaria

25 Domanda n. 97 Il corpo del reato può essere sequestrato dalla Polizia Giudiziaria? A) No, mai B) si, se convalidato dal Pubblico Ministero C) si, per la richiesta di carcerazione preventiva Domanda n. 98 L arresto facoltativo è eseguito per delitti non colposi che prevedono la reclusione: A) Superiore nel massimo a 3 anni B) Superiore nel massimo a 5 anni C) Superiore nel massimo a 8 anni Domanda n. 99 Nel fascicolo per il dibattimento sono raccolti, tra gli altri, A) i verbali degli atti non ripetibili compiuti dalla polizia giudiziaria B) i verbali degli atti ripetibili compiuti dalla polizia giudiziaria C) i verbali degli atti ripetibili e non compiuti dalla polizia giudiziaria Domanda n. 100 In quali casi, a norma del C.P.P., è possibile usare l ipnosi per l esame dei testimoni? A) Mai. Nell assunzione delle prove non possono essere usati, neppure con il consenso della persona interessata, metodi o tecniche idonei ad influire sulla libertà di autodeterminazione o ad alterare la capacità di ricordare e di valutare B) solo se vi è l autorizzazione del Giudice C) solo nei casi espressamente stabiliti dalla legge

26 Domanda n. 101 Il registro delle notizie di reato è: A) Un registro tenuto presso ogni Procura, in cui sono iscritte in ordine cronologico le querele B) Un registro tenuto presso ogni Tribunale in cui sono iscritte in ordine cronologico le notizie di reato C) Un registro tenuto presso ogni Procura, in cui sono iscritte in ordine cronologico le notizie di reato Domanda n. 102 Il decreto che dispone il giudizio immediato deve essere notificato: A) Alla persona offesa B) All imputato C) All imputato e alla persona offesa Domanda n. 103 L obbligo di permanenza domiciliare consiste: A) nell obbligo di rimanere presso la propria abitazione per tutto il tempo stabilito dal Giudice B) nell obbligo di rimanere presso la propria abitazione durante i giorni feriali della settimana C) nell obbligo di rimanere presso la propria abitazione nei giorni di sabato e domenica Domanda n. 104 Il sequestro probatorio: A) perdura fin quando rimangano le esigenze di tutela delle prova B) termina comunque entro trenta giorni dal provvedimento di sequestro C) termina comunque entro sessanta giorni dal provvedimento di sequestro

27 Domanda n. 105 Quando vi è pericolo che la libera disponibilità di una cosa pertinente al reato possa aggravare o protrarre le conseguenze di esso ovvero agevolare la commissione di altri reati, è ammesso il sequestro preventivo? A) Si, se contestualmente vi è pericolo di inquinamento delle prove B) Si, se vi è fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie per il pagamento della pena pecuniaria, delle spese di procedimento oppure quando vi è fondata ragione di ritenere che manchino o si disperdano le garanzie delle obbligazioni civili derivanti dal reato C) Si, sempre Domanda n. 106 Il diritto di querela può essere esercitato se sono trascorsi tre mesi dal giorno della notizia del fatto che costituisce il reato, salvo che la legge disponga altrimenti A) No B) Si C) Si, se ritenuto opportuno dall'offeso Domanda n. 107 Acquisita la notizia di reato, la Polizia Giudiziaria deve riferire senza ritardo gli elementi essenziali del fatto e gli altri elementi raccolti: A) Al Pubblico Ministero B) Al Pubblico Ministero e al Giudice per le Indagini preliminari C) Al Giudice per le indagini preliminari Domanda n. 108 Quando può essere disposta la perquisizione locale? A) quando vi è fondato motivo di ritenere che il corpo del reato o cose pertinenti al reato si trovino in un determinato luogo ovvero che in esso possa eseguirsi l arresto dell imputato B) in tutti i casi in cui non è ammessa l ispezione dei luoghi C) in tutti i casi in cui occorre accertare le tracce o gli altri effetti materiali del reato

28 Domanda n. 109 In occasione dell arresto in stato di flagranza di reato si deve procedere alla nomina dell avvocato d ufficio? A) Si B) Solamente se l arrestato non indica un avvocato di fiducia C) No Domanda n. 110 Il corpo del reato o le cose pertinenti al reato rinvenute a seguito della perquisizione A) sono sottoposte a sequestro solo se sono pericolose per la pubblica incolumità B) non sono sottoposte a sequestro C) sono sottoposte a sequestro Domanda n. 111 La comunicazione telefonica ha valore di notificazione, con effetto dal momento in cui è avvenuta: A) solo se fatta all imputato a seguito della dichiarazione o elezione di domicilio B) sempre che sia seguita da una raccomandata dell ufficiale giudiziario o della Polizia Giudiziaria al destinatario C) sempre che della stessa sia data immediata conferma al destinatario mediante telegramma Domanda n. 112 La richiesta di rinvio a giudizio di un indagato a cui non è stato notificato l avviso della conclusione delle indagini preliminari è: A) inefficace B) pienamente valida ed efficace C) nulla

29 Domanda n. 113 È ammessa la perizia disposta per stabilire la tendenza a delinquere dell imputato? A) Si, ma solo quando l imputato vi consenta B) Si, sempre C) no, mai Domanda n. 114 La persona sottoposta alle indagini può presentare richiesta di incidente probatorio? A) no, mai B) Si, sempre nel corso delle indagini preliminari C) Si, ma la richiesta deve essere presentata al Pubblico Ministero che a sua volta deve presentare richiesta al Giudice delle indagini preliminari Domanda n. 115 La pubblicazione dell'immagine di una persona privata della libertà personale ripresa mentre la stessa si trova in manette è consentita? A) si, ma solo se la persona vi consenta B) No, mai C) si, se è un personaggio pubblico Domanda n. 116 A norma dell Art. 57, comma 1 del Codice di Procedura Penale, sono Ufficiali di Polizia Giudiziaria: A) I dirigenti, i commissari, gli ispettori, i sovrintendenti della Polizia di Stato, gli Ufficiali superiori e inferiori e i Sottufficiali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato, nonché il Sindaco dei comuni ove non abbia sede un ufficio della Polizia di Stato ovvero un comando dell'arma dei Carabinieri o della Guardia di Finanza. B) I dirigenti, i commissari, gli ispettori, i sovrintendenti della Polizia di Stato, gli Ufficiali superiori e inferiori e i Sottufficiali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato, nonché il Difensore Civico dei comuni ove non abbia sede un ufficio della Polizia di Stato ovvero un comando dell'arma dei Carabinieri o della Guardia di Finanza. C) I dirigenti, i commissari, gli ispettori, i sovrintendenti della Polizia di Stato, gli Ufficiali superiori e inferiori e i Sottufficiali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, della Polizia Penitenziaria e del Corpo Forestale dello Stato, nonché il Segretario Comunale dei comuni ove non abbia sede un ufficio della Polizia di Stato ovvero un comando dell'arma dei Carabinieri o della Guardia di Finanza.

30 Domanda n. 117 Un ufficiale di polizia giudiziaria di sesso femminile può eseguire una perquisizione domiciliare a casa di un indagato di sesso maschile? A) No B) Si C) Si, se autorizzato dal Pubblico Ministero Domanda n. 118 Le indagini atipiche si documentano con annotazione? A) Si B) No, con documenti elettronici. C) No, con appunti. Domanda n. 119 Le attività investigative del difensore possono essere svolte anche da investigatori privati autorizzati e da consulenti tecnici? A) Si, se appositamente incaricati B) No, da investigatori privati autorizzati e dalla Polizia Giudiziaria, su incarico del difensore C) No, da investigatori privati autorizzati, esclusivamente su incarico dell indagato Domanda n. 120 Al termine della discussione dell udienza preliminare, se il Giudice dell udienza preliminare ritiene che le indagini siano incomplete: A) procede con un incidente probatorio B) acquisisce d ufficio le prove mancanti C) indica al Pubblico Ministero le ulteriori indagini fissando un termine per il loro compimento

31 Domanda n. 121 Qual è il termine entro il quale il difensore dell imputato può richiedere il riesame dell ordinanza che dispone la misura coercitiva? A) il termine è di due mesi dalla notificazione dell avviso di deposito dell ordinanza che dispone la misura B) il termine è di cinque giorni dalla notificazione dell avviso di deposito dell ordinanza che dispone la misura C) il termine è di dieci giorni dalla notificazione dell avviso di deposito dell ordinanza che dispone la misura Domanda n. 122 La querela può essere presentata: A) Solo ad un Ufficiale di Polizia Giudiziaria B) Al Pubblico Ministero, ad un Ufficiale di Polizia Giudiziaria o a un Agente consolare all estero C) Solo al Pubblico Ministero o alla Polizia Giudiziaria Domanda n. 123 In materia processuale penale, qualora risulti dagli atti notizia precisa del luogo di residenza o di dimora all estero: A) la persona offesa è invitata, mediante comunicazione della Polizia Giudiziaria, previa autorizzazione dell Autorità Giudiziaria, a dichiarare o eleggere domicilio nel territorio dello stato B) l Autorità Giudiziaria incarica il Console del distretto consolare ove la notifica deve essere effettuata, di consegnare copia dell atto al destinatario C) la persona offesa è invitata, mediante raccomandata con avviso di ricevimento, a dichiarare o eleggere domicilio nel territorio dello Stato Domanda n. 124 Quando può essere disposta la perquisizione personale? A) quando vi è fondato motivo di ritenere che taluno occulti sulla persona il corpo del reato o cose pertinenti al reato B) solo qualora si proceda per taluni delitti indicati dalla legge C) in tutti i casi in cui occorre accertare le tracce o gli altri effetti materiali del reato

32 Domanda n. 125 Cosa succede se vi è pericolo che le tracce pertinenti al reato si alterino o si disperdano e il Pubblico Ministero non ha ancora assunto la direzione delle indagini? A) Gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria possono compiere i necessari accertamenti o rilievi sullo stato dei luoghi e delle cose solo se si tratta di delitto non colposo in flagranza B) La Polizia Giudiziaria non può compiere alcun accertamento o rilievo fin quando il Pubblico Ministero non assume la direzione delle indagini C) Gli ufficiali di Polizia Giudiziaria devono compiere i necessari accertamenti e rilievi sullo stato dei luoghi e delle cose se del caso anche sequestrando il corpo del reato e le cose a questo pertinenti Domanda n. 126 Il verbale è nullo: A) quando manca la sottoscrizione del testimone B) quando vi è incertezza assoluta sulle persone intervenute o se manca la sottoscrizione del pubblico ufficiale che lo ha redatto C) quando manca la sottoscrizione dell'indagato Domanda n. 127 Per l assunzione di sommarie informazioni dalla persona indagata da parte della Polizia Giudiziaria è necessaria la presenza del difensore? A) E' opportuno B) No C) Si, sempre Domanda n. 128 A chi è presentata la denuncia? A) Al Giudice per le Indagini Preliminari B) Al pubblico ministero o a un ufficiale di polizia giudiziaria C) Ad un ufficiale di polizia giudiziaria

33 Domanda n. 129 Cosa accade se l imputato si rifiuta di consentire alle modalità di controllo disposte dal Giudice nel caso di arresti domiciliari? A) Non vi è alcuna conseguenza per l imputato che si rifiuta di aderire. B) Il Giudice dispone un aggravamento della misura cautelare, oltre all applicazione in carcere. C) Il Giudice predispone, necessariamente, l applicazione della misura cautelare in carcere. Domanda n. 130 Alla scadenza del termine di durata della indagini preliminari, nel caso di reato commesso da persona ignota, il Pubblico Ministero può presentare richiesta di archiviazione? A) no, la richiesta di archiviazione è ammessa solo nel caso in cui la notizia di reato sia infondata B) si, il Pubblico Ministero può presentare richiesta di archiviazione o di autorizzazione a proseguire le indagini C) no, il Pubblico Ministero deve necessariamente presentare richiesta di autorizzazione al proseguimento delle indagini Domanda n. 131 A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono svolte dal Pubblico Ministero e dalla Polizia Giudiziaria A) No, solo dal Pubblico Ministero B) Si C) No, solo dalla Polizia Giudiziaria Domanda n. 132 Quando il Giudice dispone che si effettui la redazione del verbale in forma riassuntiva? A) solo quando si verifica una contingente indisponibilità di strumenti di riproduzione o di ausiliari tecnici B) Nei giudizi abbreviati C) quando gli atti da verbalizzare hanno contenuto semplice o di limitata rilevanza ovvero quando si verifica una contingente indisponibilità di strumenti di riproduzione o di ausiliari tecnici

34 Domanda n. 133 La messa dell arrestato a disposizione del pubblico ministero deve essere effettuata: A) Al più presto e comunque entro le 24 ore B) Al più presto e comunque entro le 12 ore C) Al più presto e comunque entro le 48 ore Domanda n. 134 Il Giudice può prescrivere che la notifica sia eseguita con l impiego di mezzi tecnici che garantiscano la conoscenza dell atto? A) no, non sono previste notifiche con l utilizzo di mezzi tecnici B) Si, solo a persone diverse dall imputato e quando lo consigliano circostanze particolari C) Si, il Giudice può disporre con decreto la notifica con mezzi tecnici solo per comunicazioni urgenti all imputato Domanda n. 135 La richiesta di riesame del sequestro conservativo può essere richiesta da chiunque ne abbia interesse? A) No, solo il difensore può proporre richiesta di riesame B) No, solo l imputato può proporre richiesta di riesame C) Si Domanda n. 136 Quando si ha la nullità del verbale? A) Quando vi è incertezza assoluta sulle persone intervenute o se manca la sottoscrizione del pubblico ufficiale che lo ha redatto B) Quando manca la sottoscrizione dell'indagato C) Quando manca la sottoscrizione del testimone

35 Domanda n. 137 E' possibile la sospensione dell esecuzione di una misura cautelare? A) No, non è possibile B) Si, quando vi sia un ordine con cui si disponga la carcerazione nei confronti di un imputato, al quale sia stata applicata una misura cautelare personale per un altro reato, salvo che gli effetti della misura disposta siano compatibili con l espiazione della pena C) Si, quando si disponga la carcerazione per un reato che preveda come pena l ergastolo Domanda n. 138 L arresto in flagranza legittima la perquisizione? A) Si, quando si ha fondato motivo di ritenere che sulla persona si trovino occultate cose o tracce pertinenti al reato B) No, mai C) Si, sempre Domanda n. 139 Se, al termine delle indagini preliminari, la notizia di reato risulta infondata, che cosa avviene? A) Il GIP dispone l'archiviazione su richiesta del pubblico minstero o del difensore dell'imputato B) ll P. M. dispone l'archiviazione C) ll P. M. presenta al giudice richiesta di archiviazione Domanda n. 140 L Ufficiale di Polizia Giudiziaria incaricato delle indagini aggiorna, durante le indagini preliminari, le iscrizioni nel registro delle notizie di reato, qualora il fatto risulti diversamente circostanziato? A) Si B) No, l'aggiornamento è effettuato dal Pubblico Ministero C) No, l'aggiornamento è effettuato dal Giudice per le Indagini Preliminari

36 Domanda n. 141 Chi aggiorna, durante le indagini preliminari, le iscrizioni nel registro delle notizie di reato, qualora il fatto risulti diversamente circostanziato? A) Il Pubblico Ministero B) Il Giudice delle indagini preliminari C) L Ufficiale di Polizia Giudiziaria incaricato delle indagini Domanda n. 142 Ha valore di notificazione, con effetto dal momento in cui è avvenuta, la comunicazione telefonica: A) a condizione che della stessa sia data immediata conferma al destinatario mediante telegramma B) solo se fatta all imputato a seguito della dichiarazione o elezione di domicilio C) sempre che sia seguita da una raccomandata dell ufficiale giudiziario o della Polizia Giudiziaria al destinatario Domanda n. 143 La pubblicazione delle generalità della persona offesa dal reato che abbia compiuto i sedici anni è consentita? A) Si sempre B) Si se il minore vi consenta C) No, mai Domanda n. 144 La perquisizione è un mezzo di ricerca della prova preordinato alla ricerca di tracce del reato e dei suoi effetti materiali su persone, luoghi o cose? A) Si B) No, è un mezzo di ricerca della prova preordinato alla ricerca del corpo del reato e delle cose pertinenti al reato C) No, è un mezzo di prova diretto ad individuare cose o tracce pertinenti il reato

37 Domanda n. 145 A norma del Codice di Procedura Penale, le indagini preliminari sono dirette: A) Dal Giudice delle indagini preliminari B) Dal Pubblico Ministero che dispone direttamente della Polizia Giudiziaria C) Dal Giudice istruttore Domanda n. 146 Il difensore dell indagato ha diritto di assistere al sequestro del corpo del reato? A) si, se è ritenuto opportuno dal Giudice per le Indagini Preliminari B) si, rispettando l'ordinario termine di preavviso C) si, ha sempre il diritto di assistere all atto, anche se non ha diritto al preavviso Domanda n. 147 Che cos è la Direzione Distrettuale Antimafia? A) E un articolazione della Procura della Repubblica competente a svolgere attività di indagini preliminari sui reati di associazione a delinquere di tipo mafioso B) E un dipartimento del Ministero degli Interni competente a ad investigare sui reati di stampo mafioso ed ad effettuare le relative indagini preliminari C) E un reparto della Polizia Giudiziaria competente ad investigare sui reati di stampo mafioso Domanda n. 148 Con quale provvedimento viene disposto il sequestro conservativo richiesto dal Pubblico Ministero? A) sentenza B) decreto C) con ordinanza

38 Domanda n. 149 Come vengono applicate le misure cautelari? A) con riguardo alla pena prevista dalla legge per ciascun reato consumato o tentato tenendo conto di aggravanti o attenuanti B) con riguardo alla recidiva nel reato C) con riguardo alla gravità del reato Domanda n. 150 Cosa deve fare l incaricato di un pubblico servizio che, nell esercizio delle sue funzioni, ha notizia di un reato perseguibile d ufficio? A) Non ha particolari obblighi, dal momento che solo la Polizia Giudiziaria può denunciare un reato al Pubblico Ministero B) Deve farne denuncia per iscritto al Pubblico Ministero o a un Ufficiale di Polizia Giudiziaria C) Deve farne denuncia orale ad un Ufficiale di Polizia Domanda n. 151 Nel caso di arresti domiciliari, se l imputato si rifiuta di consentire alle modalità di controllo disposte dal Giudice: A) il Giudice predispone, necessariamente, l applicazione della misura cautelare in carcere B) non vi è alcuna conseguenza per l imputato che si rifiuta di aderire C) il Giudice dispone un aggravamento della misura cautelare, oltre all applicazione in carcere Domanda n. 152 Chi può chiedere la revoca delle misure coercitive? A) Solo il Pubblico Ministero B) Il Pubblico Ministero, l imputato e, anche d ufficio, il Giudice C) Esclusivamente il Giudice

39 Domanda n. 153 La perquisizione personale d iniziativa della Polizia Giudiziaria deve essere convalidata? A) Si, deve essere convalidata dal Giudice per le Indagini Preliminari B) Si, deve essere convalidata dal Pubblico Ministero C) No, non necessita di convalida Domanda n. 154 Agli adempimenti materiali conseguenti all'arresto, chi può provvedere A) Solo l'ufficiale o l'agente di polizia giudiziaria che ha eseguito l'arresto B) Anche l'ufficiale o l'agente di polizia giudiziaria diversi da quelli che hanno eseguito l'arresto C) Il Pubblico Ministero Domanda n. 155 Il padre dell imputato ha facoltà di astenersi dall esame testimoniale? A) Si, ma solo se citato come teste dell accusa B) no, in nessun caso C) Si, in quanto prossimo congiunto dell imputato, a meno che abbia presentato denuncia, querela o istanza ovvero egli stesso o un suo prossimo congiunto sia la persona offesa dal reato Domanda n. 156 La polizia giudiziaria può prendere notizia dei reati? A) Si, anche di propria iniziativa B) Solo su indicazioni del magistrato C) Si, solo per i reati più gravi

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI

INDICE. Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI Presentazione... Avvertenza... pag VII XI Capitolo I COSTITUZIONE E ALTRE DISPOSIZIONI FONDAMENTALI 1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 2. Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo

Dettagli

Tutte le innovazioni al codice di procedura penale

Tutte le innovazioni al codice di procedura penale Tutte le innovazioni al codice di procedura penale (*) Le parti evidenziate in nero sono quelle modificate dal Dl 78/2013 convertito dalla legge 94/2013 Articolo 274 Esigenze cautelari 1. Le misure cautelari

Dettagli

DECRETO LEGGE N. 78/13 (SVUOTACARCERI) CONVERTITO CON L. N. 94/13.

DECRETO LEGGE N. 78/13 (SVUOTACARCERI) CONVERTITO CON L. N. 94/13. Www.carelladarcangelo.com DECRETO LEGGE N. 78/13 (SVUOTACARCERI) CONVERTITO CON L. N. 94/13. LE PARTI DEL C.P.P. CONTENENTI NOVITA' (IN GRASSETTO) Articolo 274 Esigenze cautelari 1. Le misure cautelari

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DELL ORGANIZZAZIONE E METODO E DEL PERSONALE

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DELL ORGANIZZAZIONE E METODO E DEL PERSONALE REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DIREZIONE GENERALE DELL ORGANIZZAZIONE E METODO E DEL PERSONALE ANNO XLII 2 marzo 2005 Numero 1/2005 NOTIZIARIO UFFICIALE DEL PERSONALE REGIONALE EDIZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

INDICE SOMMARIO INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE. 1. Premessa... pag. 3. Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI

INDICE SOMMARIO INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE. 1. Premessa... pag. 3. Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI INDICE SOMMARIO INDAGINI PRELIMINARI E UDIENZA PRELIMINARE 1. Premessa... pag. 3 Sezione I DISPOSIZIONI GENERALI 1. La finalità della fase ed il ruolo dei suoi protagonisti.» 7 2. L obbligo del segreto...»

Dettagli

Sommario. Introduzione. Brevi nozioni sul procedimento penale in generale...1

Sommario. Introduzione. Brevi nozioni sul procedimento penale in generale...1 Capitolo 1 Introduzione. Brevi nozioni sul procedimento penale in generale...1 1. Il diritto processuale penale...1 2. I modelli processuali. Procedimento e processo...2 3. Il giusto processo...2 Riepiloghiamo...4

Dettagli

16 GENNAIO 2019, 14.30

16 GENNAIO 2019, 14.30 16 GENNAIO 2019, 14.30 Aula polifunzionale dell Ordine degli Avvocati Palazzo di giustizia di Imperia via XXV Aprile 67, piano terra I CASI IN CUI OCCORRE L INTERPRETE L interprete è chiamato a svolgere

Dettagli

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp

Individuazione. Casi in cui la Pg è obbligata a disporre l arresto in flagranza ex art.380, 1 cpp Individuazione Durante le indagini preliminari il pm può procedere alla individuazione di cose o persone personalmente o mediante delega alla PG ( 361 cpp); si tratta di un atto simile a quel mezzo di

Dettagli

Obbligo del segreto 329 cpp

Obbligo del segreto 329 cpp Obbligo del segreto 329 cpp Gli atti di indagine compiuti dal pm e dalla polizia giudiziaria sono coperti dal segreto fino a quando l'imputato non ne possa avere conoscenza e, comunque, non oltre la chiusura

Dettagli

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE

INDICE GENERALE PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE. Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE INDICE GENERALE Indicazioni per la lettura... pag. V PARTE 1 POLIZIA GIUDIZIARIA E PROCESSO PENALE PRINCÌPI GENERALI E SUGGERIMENTI OPERATIVI Capitolo Primo IL PROCESSO PENALE 1. - Lo Stato e le sue funzioni...

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI

INDICE INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI INDICE Capitolo I INTRODUZIONE ALLE MISURE CAUTELARI 1.1. Misure cautelari personali e reali: premessa........... 1 1.2. La collocazione delle misure cautelari nel codice di procedura penale..................................

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE n Art. 1.

DISEGNO DI LEGGE n Art. 1. DISEGNO DI LEGGE n. 2501 Art. 1. 1. All'articolo 5 del regio decreto legge 20 luglio 1934, n. 1404, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 1935, n. 835, e successive modificazioni, il secondo

Dettagli

ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED.

ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED. ATTI DI POLIZIA GIUDIZIARIA XX ED. INDICE ANALITICO DELLA MODULISTICA (i numeri indicano la pagina) SOSTITUISCE L ANALOGO INDICE DI PAG. 232 A Abbandono di siringa 743 Accertamenti urgenti sulle cose 431

Dettagli

La legge sul processo lungo

La legge sul processo lungo La legge sul processo lungo Gli articoli del codice di procedura penale e della L. 354/1975 nel testo attualmente vigente e con le modifiche previste dal disegno di legge 2567 (Modifiche agli articoli

Dettagli

CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 CAPITOLO II I SOGGETTI 7 SEZIONE I GIURISDIZIONE E COMPETENZA 7 SEZIONE II IL GIUDICE 17

CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 CAPITOLO II I SOGGETTI 7 SEZIONE I GIURISDIZIONE E COMPETENZA 7 SEZIONE II IL GIUDICE 17 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 Giusto processo 4 Le fasi del procedimento penale ordinario 5 CAPITOLO II I SOGGETTI 7 GIURISDIZIONE E COMPETENZA 7 Giurisdizione del giudice penale 7 Cognizione

Dettagli

Come cambia il codice di procedura penale

Come cambia il codice di procedura penale Come cambia il codice di procedura penale Le parti evidenziate in nero sono quelle modificate dalla legge 85/2009 Articolo 133 Accompagnamento coattivo di altre persone 1. Se il testimone, il perito, il

Dettagli

28 maggio Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero.

28 maggio Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero. 28 maggio 2008. Ulteriori appigli per l esame di Diritto di Procedura Penale. Ancora By NEGRISOLO Omero. Capitolo 22 - Le investigazioni della Polizia Giudiziaria. Capitolo 31 - Le misure cautelari reali

Dettagli

L'arresto in flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri

L'arresto in flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri L'arresto in flagranza di reato, disciplina giuridica e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale L'arresto in flagranza di reato è, nel diritto processuale penale italiano, un provvedimento

Dettagli

INDICE. Prefazione...p.

INDICE. Prefazione...p. INDICE Prefazione...p. XIII I REATI PREVISTI DAL CODICE DELLA STRADA 1 Gare clandestine. Riti alternativi e giudizio immediato (art. 9-bis c.d.s.) 3 Introduzione.... 3 Ordinanza di convalida dell arresto...

Dettagli

Le indagini preliminari, definizione e disciplina giuridica

Le indagini preliminari, definizione e disciplina giuridica Le indagini preliminari, definizione e disciplina giuridica Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale penale Le indagini preliminari sono state introdotte nel codice di procedura penale dall'art.

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Materia: DIFFICOLTA': 01 1001) 1002) 1003) DIRITTO PROCESSUALE PENALE Il giudice penale risolve ogni questione da cui dipende la decisione: Salvo che sia diversamente stabilito Solo se è espressamente

Dettagli

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE

COPIA TRATTA DA GURITEL GAZZETTA UFFICIALE ON-LINE Materia: DIFFICOLTA': 01 1001 ) 1002 ) 1003 ) DIRITTO PROCESSUALE PENALE Il giudice penale risolve ogni questione da cui dipende la decisione: Salvo che sia diversamente stabilito Solo se è espressamente

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P.

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo GENERALITÀ. Capitolo Secondo IL PROCEDIMENTO DELINEATO DALL ART. 127 C.P.P. V INDICE-SOMMARIO Prefazione... pag. XI Elenco delle principali abbreviazioni...» XIII Capitolo Primo GENERALITÀ 1. La nozione di camera di consiglio.... pag. 1 2. Il procedimento in camera di consiglio

Dettagli

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

INDICE SISTEMATICO COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA VII Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRINCIPI FONDAMENTALI 3 PARTE PRIMA Diritti e doveri dei cittadini 4 TITOLO I Rapporti civili 4 TITOLO II Rapporti etico sociali 7 TITOLO III Rapporti

Dettagli

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE

PROGRAMMA DELLE LEZIONI DEONTOLOGIA FORENSE Scuola di Formazione Avvocati della Camera Penale di Santa Maria Capua Vetere Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Santa Maria Capua Vetere FORMAZIONE PENALISTICA DI BASE CORSO DI PRIMO LIVELLO DI FORMAZIONE

Dettagli

COstItuZIONE della REpuBBlICA ItAlIANA principi fondamentali diritti e doveri dei cittadini Rapporti civili Rapporti etico-sociali

COstItuZIONE della REpuBBlICA ItAlIANA principi fondamentali diritti e doveri dei cittadini Rapporti civili Rapporti etico-sociali Indice sistematico Costituzione della Repubblica italiana Principi fondamentali... 9 Parte I: Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili... 11» II - Rapporti etico-sociali... 14» III -

Dettagli

INTRODUZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI IN TEMA DI LIBERTÀ PERSONALE

INTRODUZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI IN TEMA DI LIBERTÀ PERSONALE INDICE SOMMARIO Prefazione... VII CAPITOLO 1 INTRODUZIONE E PRINCIPI COSTITUZIONALI IN TEMA DI LIBERTÀ PERSONALE 1. I fondamenti costituzionali in tema di libertà personale... 1 CAPITOLO 2 I REATI PER

Dettagli

Lineamenti di procedura penale. Grosseto, 11 ottobre 2010

Lineamenti di procedura penale. Grosseto, 11 ottobre 2010 Lineamenti di procedura penale Grosseto, 11 ottobre 2010 IL PROCEDIMENTO PENALE Meccanismo giuridico un ordinata sequenza di atti mediante il quale si accerta la sussistenza di un reato e si irrogano le

Dettagli

LIBRO QUARTO - MISURE CAUTELARI

LIBRO QUARTO - MISURE CAUTELARI LIBRO QUARTO - MISURE CAUTELARI TITOLO II - Misure cautelari reali Capo I - Sequestro conservativo Presupposti ed effetti del provvedimento. Art. 316. 1. Se vi è fondata ragione di ritenere che manchino

Dettagli

Indice. Prefazione alla ventiquattresima edizione... p. 7 Prefazione alla ventitreesima edizione...» 9 Istruzioni per accedere ai verbali...

Indice. Prefazione alla ventiquattresima edizione... p. 7 Prefazione alla ventitreesima edizione...» 9 Istruzioni per accedere ai verbali... Indice Prefazione alla ventiquattresima edizione........................... p. 7 Prefazione alla ventitreesima edizione..............................» 9 Istruzioni per accedere ai verbali..................................»

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA INDICE SOMMARIO Presentazione... Pag. VII CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA 1. La notizia di reato... Pag. 1 1.1. La denuncia ed il referto...» 4 1.2. La denuncia anonima...»

Dettagli

INdICE sistematico COstItuZIONE della REpuBBlICA ItAlIANA principi fondamentali diritti e doveri dei cittadini Rapporti civili

INdICE sistematico COstItuZIONE della REpuBBlICA ItAlIANA principi fondamentali diritti e doveri dei cittadini Rapporti civili Indice sistematico Costituzione della Repubblica italiana Principi fondamentali... 9 Parte I: Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili... 11» II - Rapporti etico-sociali... 14» III - Rapporti

Dettagli

STALKING E IPOTESI DI CONFINE

STALKING E IPOTESI DI CONFINE STALKING E IPOTESI DI CONFINE Introduzione... XIII I GLI ELEMENTI COSTITUTIVI DEL DELITTO DI ATTI PERSECUTORI 1 L ALTERNATIVITÀ DELLE CONDOTTE. STALKING A DANNO DI PIÙ PERSONE La questione... 3 Analisi

Dettagli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA INDICE SOMMARIO Presentazione... Pag. VII CAPITOLO I GLI ATTI DI INIZIATIVA DELLA POLIZIA GIUDIZIARIA 1. La notizia di reato... Pag. 1 1.1. La denuncia ed il referto...» 4 1.2. La denuncia anonima...»

Dettagli

INDICE SISTEMATICO CAPITOLO PRIMO MORFOLOGIA DELLE INDAGINI PRELIMINARI

INDICE SISTEMATICO CAPITOLO PRIMO MORFOLOGIA DELLE INDAGINI PRELIMINARI CAPITOLO PRIMO MORFOLOGIA DELLE INDAGINI PRELIMINARI 1. Considerazioni introduttive: la fase istruttoria nell archetipo del processo penale... 1 2. L opzione investigativa nel modello processuale del 1988...

Dettagli

Dott. Alessandro Giomarelli Direttore U.O. Tecnici della Prevenzione PISLL ASL 9 Grosseto

Dott. Alessandro Giomarelli Direttore U.O. Tecnici della Prevenzione PISLL ASL 9 Grosseto Dott. Alessandro Giomarelli Direttore U.O. Tecnici della Prevenzione PISLL ASL 9 Grosseto a.giomarelli@usl9.toscana.it Gli atti di polizia giudiziaria sono normati dagli articoli: 347 357 del codice di

Dettagli

Indice CAPITOLO PRIMO. Atti a iniziativa della polizia giudiziaria

Indice CAPITOLO PRIMO. Atti a iniziativa della polizia giudiziaria Indice Introduzione........................................ p. 11 CAPITOLO PRIMO Atti a iniziativa della polizia giudiziaria Art. 347 c.p.p. Obbligo di riferire la notizia del reato........» 13 Art. 348

Dettagli

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE V Presentazione Premessa alla seconda edizione. Avvertenza Note per la consultazione. Principali abbreviazioni Autori XI XIII XV XVII FONTI PRIMARIE Costituzione della Repubblica italiana 1 Convenzione

Dettagli

Giorgio SPANGHER Luca DELLA RAGIONE CODICE di PROCEDURA

Giorgio SPANGHER Luca DELLA RAGIONE CODICE di PROCEDURA Giorgio SPANGHER Luca DELLA RAGIONE CODICE di PROCEDURA RAGIONATO V edizione VII INDICE SISTEMATICO INDICE SISTEMATICO Premessa COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA PRINCIPI FONDAMENTALI 3 PARTE PRIMA

Dettagli

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa...

INDICE SOMMARIO. REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi Termine a difesa... SOMMARIO CAPITOLO 1 REGOLE GENERALI 1. Principi e distinzioni... 1 2. I criteri di computo e di scadenza. I termini liberi... 6 3. Termine a difesa... 16 CAPITOLO 2 LA DURATA DELLE INDAGINI PRELIMINARI:

Dettagli

Le indagini preliminari nel sistema processuale penale

Le indagini preliminari nel sistema processuale penale Le indagini preliminari nel sistema processuale penale Soluzioni e proposte interpretative nei dibattiti della dottrina e della giurisprudenza Luigi Carli MVLTA PAVCIS AG Giuflre Editore INDICE GENERALE

Dettagli

REATO E ORGANO DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI P.G. DI INFORMAZIONE. REATO E PUBBLICO UFFICIALE

REATO E ORGANO DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI P.G. DI INFORMAZIONE. REATO E PUBBLICO UFFICIALE REATO E ORGANO DI POLIZIA GIUDIZIARIA. ATTIVITA DI P.G. DI INFORMAZIONE. REATO E PUBBLICO UFFICIALE AUTORE: MAGG. GIOVANNI PARIS ART. 56 C.P.P. ART. 56 C.P.P. Servizi e sezioni di polizia giudiziaria.

Dettagli

LEGGE 5 GIUGNO 1989, N Artt. 1-4 (...) (2) Art. 5

LEGGE 5 GIUGNO 1989, N Artt. 1-4 (...) (2) Art. 5 LEGGE 5 GIUGNO 1989, N. 219 Nuove norme in tema di reati ministeriali e di reati previsti dall'articolo 90 della Costituzione (1) CAPO I Norme in materia di reati ministeriali Artt. 1-4 (...) (2) CAPO

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA PENALE

CODICE DI PROCEDURA PENALE Valerio de GIOIA CODICE DI PROCEDURA PENALE e leggi speciali Annotato con la giurisprudenza VI edizione SOMMARIO Premessa V COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 1 DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI

Dettagli

Indici. Principi fondamentali... Pag. 9

Indici. Principi fondamentali... Pag. 9 indice Sistematico Costituzione della Repubblica italiana Principi fondamentali... Pag. 9 Parte I: Diritti e doveri dei cittadini Titolo I - Rapporti civili...» 12» II - Rapporti etico-sociali...» 16»

Dettagli

Indice. Prefazione alla ventitreesima edizione... p. 7 Prefazione alla ventiduesima edizione...» 9 Istruzioni per accedere ai verbali...

Indice. Prefazione alla ventitreesima edizione... p. 7 Prefazione alla ventiduesima edizione...» 9 Istruzioni per accedere ai verbali... Indice Prefazione alla ventitreesima edizione.............................. p. 7 Prefazione alla ventiduesima edizione..............................» 9 Istruzioni per accedere ai verbali..................................»

Dettagli

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE

QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE QUIZ DI AUTOVALUTAZIONE TECNICA DI POLIZIA GIUDIZIARIA AMBIENTALE -------------------------------------------- 1) Nella comunicazione di notizia di reato trasmessa al PM l organo di PG: a) deve limitarsi

Dettagli

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO I SOGGETTI

Indice FONTI PRIMARIE NORMATIVA ORDINARIA CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO I SOGGETTI Indice Presentazione Note per la consultazione. Principali abbreviazioni Autori XI XIII XV FONTI PRIMARIE Costituzione della Repubblica italiana 1 Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell uomo

Dettagli

L accompagnamento del minore autore di reato. Le fasi del procedimento penale minorile. Paola Landriani

L accompagnamento del minore autore di reato. Le fasi del procedimento penale minorile. Paola Landriani L accompagnamento del minore autore di reato. Le fasi del procedimento penale minorile. Paola Landriani Norme di riferimento Codice di procedura penale Codice penale DPR 448/1988 Questioni poste dal coinvolgimento

Dettagli

Indice sommario. Parte Prima. La legge processuale penale, i soggetti del processo, gli atti. Capitolo Primo. Il processo penale

Indice sommario. Parte Prima. La legge processuale penale, i soggetti del processo, gli atti. Capitolo Primo. Il processo penale Indice sommario Premessa VII Parte Prima La legge processuale penale, i soggetti del processo, gli atti Il processo penale 1. Gli interessi in conflitto 3 2. Sistema accusatorio e sistema inquisitorio

Dettagli

TITOLO VII - Nullità 445

TITOLO VII - Nullità 445 SOMMARIO Premessa IX COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA 3 DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL UOMO 33 CONVENZIONE EUROPEA PER LA SALVAGUARDIA DEI DIRITTI DELL UOMO E DELLE LIBERTÀ FONDAMENTALI

Dettagli

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE

LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE SOMMARIO PARTE PRIMA LA PROTEZIONE DELLA LIBERTÀ PERSONALE NELLA COSTITUZIONE E NELL ORDINAMENTO IN- TERNAZIONALE CAPITOLO 1 LA LIBERTÀ PERSONALE NELLA CORNICE DELLA CARTA FONDAMENTALE 1. La nozione di

Dettagli

La custodia cautelare, definizione e caratteri

La custodia cautelare, definizione e caratteri La custodia cautelare, definizione e caratteri Autore: Alessandra Concas In: Diritto processuale penale La custodia cautelare in carcere è una misura cautelare personale, coercitiva e custodiale, prevista

Dettagli

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 Presentazione... pag. 7 Avvertenza.......................................................» 9 Abbreviazioni...» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947.

Dettagli

Indice dei modelli. Modello 1 - Verbale di nomina di ausiliario di polizia giudiziaria

Indice dei modelli. Modello 1 - Verbale di nomina di ausiliario di polizia giudiziaria Indice dei modelli Modello 1 - Verbale di nomina di ausiliario di polizia giudiziaria Modello 2 - Annotazione di ricezione di denuncia scritta (presentata da pubblici ufficiali, incaricati di pubblico

Dettagli

Il dibattimento nel processo penale

Il dibattimento nel processo penale Il dibattimento nel processo penale Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale penale Il dibattimento è la fase centrale del processo penale, nella quale si procede alla raccolta e acquisizione

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione repubblicana... 3 LIBRO PRIMO SOGGETTI

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione repubblicana... 3 LIBRO PRIMO SOGGETTI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Costituzione repubblicana... 3 LIBRO PRIMO SOGGETTI Titolo I Giudice... 33 Capo I - Giurisdizione... 33 Capo II - Competenza... 36 Sezione I - Disposizione generale...36

Dettagli

La difesa nelle indagini preliminari.

La difesa nelle indagini preliminari. La difesa nelle indagini preliminari gialuz@units.it INFORMAZIONE ALL INDAGATO ASSISTENZA ALL INDAGATO NEGLI ATTI INVESTIGATIVI INVESTIGAZIONI DIFENSIVE 1 Informazione alla persona sottoposta alle indagini

Dettagli

Codice Procedura Penale aggiornato con la legge 20 febbraio 2006, n. 46

Codice Procedura Penale aggiornato con la legge 20 febbraio 2006, n. 46 Testo vigente del CODICE DI PROCEDURA PENALE coordinato, modificato, aggiornato ed impostato graficamente a cura dell avv. Giorgio Rossi in base alla legge 20 febbraio 2006, n. 46, pubblicata nella Gazzetta

Dettagli

Procedimento penale: 14 anni denuncia-querela -fase delle indagini preliminare RUBARLO -fase della udienza preliminare

Procedimento penale: 14 anni denuncia-querela -fase delle indagini preliminare RUBARLO -fase della udienza preliminare IL GIUDIZIO PENALE Procedimento penale: -fase delle indagini preliminare -fase della udienza preliminare -fase del dibattimento Arresto e fermo del minore Misure cautelari Esiti del Giudizio Misure di

Dettagli

Come funziona un processo

Come funziona un processo Come funziona un processo Autore : Emanuele Carbonara Data: 10/11/2016 Come si svolge un processo civile o penale? Quali sono le fasi che portano fino alla sentenza del giudice? Capiamolo con una semplice

Dettagli

La parte civile nel processo penale

La parte civile nel processo penale La parte civile nel processo penale Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale penale Quando si parla di parte civile si fa riferimento alla qualifica che assumono i soggetti danneggiati dal reato

Dettagli

IL GIUDIZIO IMMEDIATO IN SCHEMI GIUDIZIO IMMEDIATO PROCEDIMENTO SPECIALE CELEBRATO IN ASSENZA DELL UDIENZA PRELIMINARE

IL GIUDIZIO IMMEDIATO IN SCHEMI GIUDIZIO IMMEDIATO PROCEDIMENTO SPECIALE CELEBRATO IN ASSENZA DELL UDIENZA PRELIMINARE IL GIUDIZIO IMMEDIATO IN SCHEMI GIUDIZIO IMMEDIATO PROCEDIMENTO SPECIALE CHIESTO DAL PM CHIESTO DALL IMPUTATO CELEBRATO IN ASSENZA DELL UDIENZA PRELIMINARE QUATTRO TIPI DI GIUDIZIO IMMEDIATO RICHIESTO

Dettagli

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI

ESAMI E CONCORSI. I COMPENDI D AUTORE editio minor. diretti da Roberto GAROFOLI ESAMI E CONCORSI I COMPENDI D AUTORE editio minor diretti da Roberto GAROFOLI propone: I COMPENDI D AUTORE editio minor: - ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO / DIRITTO CIVILE - DIRITTO PENALE - DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

D) No, in tal caso si deve utilizzare la riproduzione fonografica.

D) No, in tal caso si deve utilizzare la riproduzione fonografica. PROCEDURA PENALE 01. La persona offesa dal reato è parte processuale? A) No. B) Si, ed è titolare del diritto della prova. C) Si, e può formulare conclusioni. D) Si, e può impugnare la sentenza dibattimentale

Dettagli

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione repubblicana... 3 CEDU E PROTOCOLLI ADDIZIONALI

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA. Costituzione repubblicana... 3 CEDU E PROTOCOLLI ADDIZIONALI COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Costituzione repubblicana... 3 CEDU E PROTOCOLLI ADDIZIONALI Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell uomo e delle libertà fondamentali... 33 Protocollo

Dettagli

Il procedimento penale, definizione e caratteri

Il procedimento penale, definizione e caratteri Il procedimento penale, definizione e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale penale Un procedimento penale è la successione degli atti, avviato dall'autorità giudiziaria, che conduce

Dettagli

INDICE DELLA MODULISTICA SEZIONE I NOTIZIA DI REATO

INDICE DELLA MODULISTICA SEZIONE I NOTIZIA DI REATO www.laurus.tv INDICE DELLA MODULISTICA SEZIONE I NOTIZIA DI REATO Denunzia 1) Denunzia scritta (art. 333) Verbale di ricezione di denunzia presentata per iscritto (art. 333 - co. 2) Schema 1/a Informazioni

Dettagli

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE. PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti. Artt. da TITOLO I - Giudice... 1 a 49

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE. PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti. Artt. da TITOLO I - Giudice... 1 a 49 Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti TITOLO I - Giudice... 1 a 49 Capo I - Giurisdizione... 1 a 3 Capo II - Competenza... 4 a 16 Sezione I - Disposizione generale...

Dettagli

Le notizie di reato, definizione e caratteri

Le notizie di reato, definizione e caratteri Le notizie di reato, definizione e caratteri Autore: Concas Alessandra In: Diritto penale, Diritto processuale penale Per poter dare inizio alle indagini preliminari, fase del procedimento penale antecedente

Dettagli

INDICE-SOMMARIO. Parte I PRINCIPI E SVILUPPI NORMATIVI. Capitolo I PROFILI STORICI E FONDAMENTI COSTITUZIONALI

INDICE-SOMMARIO. Parte I PRINCIPI E SVILUPPI NORMATIVI. Capitolo I PROFILI STORICI E FONDAMENTI COSTITUZIONALI INDICE-SOMMARIO Parte I PRINCIPI E SVILUPPI NORMATIVI Capitolo I PROFILI STORICI E FONDAMENTI COSTITUZIONALI 1. Premessa... 3 2. Il dibattito culturale e le proposte legislative degli anni settanta : gli

Dettagli

Libro Secondo: Atti 77

Libro Secondo: Atti 77 LE cause di invalidità degli ATTI PROCESSUALI L atto che non è conforme al modello legale può essere invalido o irregolare. L atto è irregolare quando la difformità non rientra tra quelle espressamente

Dettagli

SEZIONE I - GIURISDIZIONE E COMPETENZA

SEZIONE I - GIURISDIZIONE E COMPETENZA VIII SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 1. Sistema inquisitorio e sistema accusatorio. 1 2. Principi del giusto processo. 3 3. Schema processo penale, prevalentemente accusatorio. 6 3.1. Le fasi

Dettagli

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 1. Sistema inquisitorio e sistema accusatorio. 1 2. Principi del giusto processo. 3 3. Schema del nostro processo penale, prevalentemente accusatorio. 5 3.1. Le

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti Presentazione e legenda... pag. 7 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 19 CODICE DI PROCEDURA PENALE D.P.R.

Dettagli

Borgo San Lorenzo, 27 marzo INDAGINI e UTILIZZO degli ACCERTAMENTI TECNICI nel PROCESSO PENALE

Borgo San Lorenzo, 27 marzo INDAGINI e UTILIZZO degli ACCERTAMENTI TECNICI nel PROCESSO PENALE Borgo San Lorenzo, 27 marzo 2010 INDAGINI e UTILIZZO degli ACCERTAMENTI TECNICI nel PROCESSO PENALE Scopo del processo penale è l accertamento della responsabilità di un soggetto e la sua punizione Il

Dettagli

INDICE SOMMARIO. STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58

INDICE SOMMARIO. STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58 INDICE SOMMARIO STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 9 26/01/17 10:58 STM_250_CodiceProceduraPenale_Spiegato_2017_1.indb 10 26/01/17 10:58 Presentazione e legenda... pag. 7 Costituzione della

Dettagli

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49 Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti TITOLO I - Giudice... 1a 49 Capo I-Giurisdizione... 1 a 3 Capo II - Competenza... 4 a 16 Sezione I-Disposizione generale... 4

Dettagli

La distinzione tra denuncia, querela, istanza di procedimento, esposto

La distinzione tra denuncia, querela, istanza di procedimento, esposto La distinzione tra denuncia, querela, istanza di procedimento, esposto Autore: Concas Alessandra In: Diritto processuale penale La denuncia da parte dei privati è l'atto con il quale ogni persona porta

Dettagli

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA. LIBRO PRIMO Soggetti Artt. da TITOLO I - Giudice... 1a 49 Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti I - Giudice... 1a 49 Capo I-Giurisdizione... 1 a 3 Capo II - Competenza... 4 a 16 Sezione I-Disposizione generale... 4 Sezione

Dettagli

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO

Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Indice sommario CODICE DI PROCEDURA PENALE PARTE PRIMA LIBRO PRIMO Soggetti TITOLO I - Giudice... 1 a 49 Capo I-Giurisdizione... 1a 3 Capo II - Competenza... 4 a 16 Sezione I-Disposizione generale... 4

Dettagli

IL SISTEMA DISCIPLINARE DEI GIUDICI DI PACE NELL'ORDINAMENTO ATTUALE

IL SISTEMA DISCIPLINARE DEI GIUDICI DI PACE NELL'ORDINAMENTO ATTUALE IL SISTEMA DISCIPLINARE DEI GIUDICI DI PACE NELL'ORDINAMENTO ATTUALE Art. 9 della legge 21 novembre 1991, n. 374, istitutiva del giudice di pace (in vigore fino all esercizio della delega di cui all art.

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE LIBRO I SOGGETTI LIBRO II ATTI

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE LIBRO I SOGGETTI LIBRO II ATTI INDICE SOMMARIO Prefazione alla quarta edizione... p. V Autori e aggiornatori dell opera... p. VII Elenco delle abbreviazioni... p. XV Costituzione della Repubblica Italiana... p. XXV CODICE DI PROCEDURA

Dettagli

Al comma 1, sostituire le parole le parti private con le parole nei quali siano interessate più parti private, queste

Al comma 1, sostituire le parole le parti private con le parole nei quali siano interessate più parti private, queste Al comma 1, sostituire le parole da le parti private fino a delle condizioni, con le seguenti: nei quali siano interessate più parti private, queste non possono stare in giudizio se non con il ministero

Dettagli

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti

INDICE SOMMARIO CODICE DI PROCEDURA PENALE. LIBRO PRIMO Soggetti Presentazione e legenda... pag. 7 Costituzione della Repubblica italiana 1. Delib.ne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947. Costituzione della Repubblica Italiana...» 19 CODICE DI PROCEDURA PENALE D.P.R.

Dettagli

CODICE DI PROCEDURA PENALE. Libro Primo Soggetti

CODICE DI PROCEDURA PENALE. Libro Primo Soggetti INDICE SOMMARIO Presentazione pag 7 Avvertenza» 9 Abbreviazioni» 11 Costituzione della Repubblica italiana 1 Delibne Assemblea Costituente 22 dicembre 1947 Costituzione della Repubblica Italiana» 25 CODICE

Dettagli

Il C.T.U. nel processo penale

Il C.T.U. nel processo penale CORSO PER C.T.U. UNA PROFESSIONE NELLA PROFESSIONE III EDIZIONE - 2017 Il C.T.U. nel processo penale a cura di Donatella Palumbo Sostituto Procuratore Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento

Dettagli

LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI NEL CODICE ANTIMAFIA

LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI NEL CODICE ANTIMAFIA INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI NEL CODICE ANTIMAFIA (d.lgs. 159/11) CAPITOLO 1 LE MISURE DI PREVENZIONE PERSONALI NEL- L ORDINAMENTO COSTITUZIONALE 1 L origine storica e

Dettagli

Elemen( di diri,o processuale penale

Elemen( di diri,o processuale penale 1 2 Se il diritto penale è l insieme delle norme in base alle quali lo Stato è legittimato ad imporre sanzioni nei confronti dei soggetti che ledono o mettono in pericolo gli interessi ritenuti fondamentali,

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di sospensione del processo nei confronti di imputati irreperibili

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N Disposizioni in materia di sospensione del processo nei confronti di imputati irreperibili Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 113 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori PALMA e CALIENDO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 15 MARZO 2013 Disposizioni in materia di sospensione del processo

Dettagli

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO

GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO INDICE SOMMARIO CAPITOLO I GLI ATTI PRELIMINARI AL DIBATTIMENTO 1 Il giudice competente per gli atti preliminari... 1 2 La competenza per l emissione, la modifica o la revoca dei provvedimenti cautelari...

Dettagli

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO

SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO ORDINE DEGLI AVVOCATI DI PAOLA CAMERA PENALE DI PAOLA SCUOLA PER L IDONEITA ALLA DIFESA D UFFICIO DIREZIONE Avv. Francesco Granata (Direttore responsabile e Presidente dell Ordine Avvocati di Paola) Avv.

Dettagli

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI I COMPENDI D AUTORE diretti da Roberto GAROFOLI C4 Stefania PONTILLO Vincenzo SALADINO COMPENDIO di DIRITTO PROCESSUALE PENALE VII edizione 2018 SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO PENALE 1 1. Sistema inquisitorio

Dettagli

PROVA N. 1 LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL SINDACO RICHIEDE

PROVA N. 1 LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL SINDACO RICHIEDE PROVA N. 1 1. LA MOZIONE DI SFIDUCIA NEI CONFRONTI DEL SINDACO RICHIEDE 1. il voto favorevole dei 2/3 dei componenti il consiglio 2. il voto favorevole dei 2/3 dei componenti assegnati al consiglio o,

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA (SEVERINO DI BENEDETTO)

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA (SEVERINO DI BENEDETTO) Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 5019-bis DISEGNO DI LEGGE PRESENTATO DAL MINISTRO DELLA GIUSTIZIA (SEVERINO DI BENEDETTO) Delega al Governo in materia di sospensione del

Dettagli

COMUNE DI GROTTAMMARE Via G. Marconi, Grottammare (AP) - * P.IVA

COMUNE DI GROTTAMMARE Via G. Marconi, Grottammare (AP) - * P.IVA Via G. Marconi,50 63013 Grottammare (AP) - * P.IVA 00403440449 Bandiera Blu Fee DEFINIZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE MODALITA PER L ACCERTAMENTO DELLA RESPONSABILITA DISCIPLINARE IN CAPO AI DIPENDENTI

Dettagli