CAPITOLATO PREZIARIO COSTI SPECIFICI DELLA SICUREZZA N Edizione Dicembre 2008
|
|
- Amedeo Fulvio Greco
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 CAPITOLATO E PREZIARIO COSTI SPECIFICI DELLA SICUREZZA N Edizione Dicembre 2008 Revisione 2 del 22/02/2011
2 Pagina 2 TABELLA DELLE REVISIONI N REV. DATA DESCRIZIONE DELLA REVISIONE 0 Dicembre 08 Prima emissione 1 Febbraio 10 Inserimento Sez. 10 Cantieri Stradali 2 Febbraio 11 Inserimento Gr. Misure di sicurezza generali (Sez. 06) Inserimento nuove voci: Modifica voci:
3 INDICE Pagina 3 INDICE Generalità 4 Sez. 1 PONTEGGI METALLICI FISSI 5 Sez. 2 PROTEZIONI SCAVI Pag. Sez. 3 RECINZIONI 19 Sez. 4 PROTEZIONE CONTRO FIBRE AERODISPERSE 24 Sez. 5 IMPIANTI DI PROTEZIONE E SEGNALETICA 25 Sez. 6 APPRESTAMENTI DI CANTIERE 37 Sez. 7 DPI 42 Sez. 8 RILIEVI AMBIENTALI 54 Sez. 9 COORDINAMENTO INFORMAZIONE - 56 FORMAZIONE Sez. 10 CANTIERI STRADALI 58 15
4 GENERALITA Pagina 4 GENERALITA' 1 PREMESSA Preziario di riferimento, elaborato da Edison in adempimento all'art. 26 e al Titolo IV del D.lgs 81/08, e in accordo con la Linea Guida Edison NOR-020-EDIS-08, per Stimare ed Esplicitare, nei contratti di appalto di prestazioni o d'opera e nei contratti di fornitura e posa in opera apparecchiature/beni, i Costi Specifici della Sicurezza 2 LEGGI E DECRETI Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n 81 3 CONTABILIZZAZIONE DEI LAVORI I lavori realizzati dall'appaltatore saranno compensati in base alle quantità eseguite, a cui verranno applicati i prezzi unitari contenuti nel presente PREZIARIO, moltiplicati per i coefficienti di maggiorazione o riduzione "K" indicati nel contratto d appalto.
5 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 5 Sez. 01 SEZ. 1 - PONTEGGI E PARAPETTI OSSERVANZA DI NORME DI LEGGE Nell esecuzione dei lavori, l APPALTATORE è tenuto all osservanza delle autorizzazioni ministeriali e delle leggi vigenti in materia. In conformità ai commi 1 e 2 dell art. 133 del D.Lgs. 81/08, i ponteggi di altezza superiore a 20 metri e quelli per i quali nella relazione di calcolo non sono disponibili le specifiche configurazioni strutturali utilizzate con i relativi schemi di impiego, nonché le altre opere provvisionali, costituite da elementi metallici o non, oppure di notevole importanza e complessità in rapporto alle loro dimensioni ed ai sovraccarichi, devono essere eretti in base ad un progetto comprendente: a) calcolo di resistenza e stabilità eseguito secondo le istruzioni approvate nell'autorizzazione ministeriale; b) disegno esecutivo. Dal progetto di cui sopra, che deve essere firmato da un ingegnere o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, deve risultare quanto occorre per definire il ponteggio nei riguardi dei carichi, delle sollecitazioni e dell'esecuzione Tutti i ponteggi devono essere corredati della documentazione di cui al comma 6 dell art. 131 del D.Lgs. 81/08 nonché dal relativo piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.), di cui al comma 1 dell art. 134 del D.Lgs. 81/08, i cui contenuti sono riportati nell ALLEGATO XXII al medesimo decreto. Tutti i lavori di montaggio e di smontaggio dovranno essere realizzati a regola d arte sulla base di disegni o schemi necessari per la costruzione dei ponteggi. Tutti i ponteggi eseguiti o in corso di esecuzione che risultassero non rispondenti agli schemi di progetto o alle norme di legge, dovranno essere smontati e rimontati a cura e spese dell Appaltatore, con l eventuale addebito degli oneri derivanti alla Committente. Tutti i lavori dovranno essere eseguiti da personale qualificato, idoneamente formato in conformità agli obblighi di legge vigenti (commi 6 e 7 art. 136 D.Lgs. 81/08 e allegato XXI allo stesso decreto) provvisto di tutte le attrezzature, i mezzi d opera e D.P.I. necessari alla buona esecuzione dei lavori nel rispetto delle norme di sicurezza. Le tavole e gli impalcati dovranno essere posti in opera in modo tale da evitare possibili spostamenti degli stessi, gli impalcati dovranno essere protetti verso il vuoto con un parapetto avente altezza superiore a m 1 dal piano di calpestio e da una tavola fermapiede avente altezza minima di cm 20 tutte le tavole impiegate dovranno essere in buono stato di conservazione e non lesionate e con dimensioni trasversali non inferiori a m 0,30x0,04 o m 0,20x0,05. I montanti del ponteggio devono appoggiare su basette regolamentari ed essere posti ad una distanza non superiore a m 1,80 da asse ad asse. Sono ammesse distanze tra gli interpiani comprese tra m 1,60 e m 1,80, distanze inferiori saranno consentite solo se giustificate da esigenze tecniche. Tutti i materiali necessari alla costruzione dei ponteggi (tubi, giunti,
6 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 6 Sez. 01 basette, spinotti, scale, etc) dovranno essere in buono stato di conservazione ed esenti da difetti; si potranno utilizzare solo ponteggi provvisti di autorizzazione ministeriale per l uso in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro, tale documentazione dovrà essere disponibile qualora richiesta dalla Committente. Tutti i ponteggi dovranno essere provvisti del sistema di messa a terra ( CEI 81-1). La segnaletica di sicurezza, la cartellonistica ed eventuali sbarramenti tali da impedire l accesso alle persone non autorizzate saranno a carico dell Appaltatore. DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE PRIMA DELL INIZIO DEI LAVORI Per tutti i ponteggi. Documentazione di cui al comma 6 dell art. 131 del D.Lgs. 81/08 nonché relativo piano di montaggio, uso e smontaggio (Pi.M.U.S.), di cui al comma 1 dell art. 134 del D.Lgs. 81/08, i cui contenuti sono riportati nell ALLEGATO XXII al medesimo decreto Attestati di formazione, in corso di validità, del preposto e del personale addetto al montaggio, alla trasformazione ed allo smontaggio del ponteggio. Ponteggi con altezza superiore a 20 metri e per i quali nella relazione di calcolo non sono disponibili le specifiche configurazioni strutturali utilizzate con i relativi schemi di impiego. Oltre alla documentazione obbligatoria per tutti i ponteggi, si dovrà presentare il progetto del ponteggio, firmato da un ingegnere o architetto abilitato a norma di legge all'esercizio della professione, comprendente: a) calcolo di resistenza e stabilità eseguito secondo le istruzioni approvate nell'autorizzazione ministeriale; b) disegno esecutivo. Dal progetto di cui sopra deve risultare quanto occorre per definire il ponteggio nei riguardi dei carichi, delle sollecitazioni e dell'esecuzione La documentazione di cui sopra dovrà essere fornita al Rappresentante della Committente prima dell inizio dei lavori; copia del PIMUS, e dell eventuale progetto, dovranno sempre essere presenti in cantiere. Tutti i ponteggi saranno resi disponibili per l uso del personale della Committente o del personale di altre ditte incaricate dalla stessa. MISURAZIONI I componenti costituenti i ponteggi metallici fissi, a tubo e giunto o telai, verranno misurati e contabilizzati sulla base del volume reale di ponteggio eseguito escludendo il vuoto dovuto alla presenza di tubazioni, apparecchiature o altri componenti. I prezzi unitari riportati nel PREZIARIO comprendono tutti gli elementi necessari alla realizzazione del ponteggio, nulla escluso. Le scale, di tipo prefabbricato, verranno contabilizzate con i relativi articoli di PREZIARIO, comprensive di giunti per fissarle alla struttura
7 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 7 Sez. 01 del ponteggio e/o quelli occorrenti per allungarle sino al raggiungimento della lunghezza necessaria. I ponteggi metallici mobili verranno contabilizzati con il prezzo stabilito negli articoli corrispondenti, indipendentemente dall altezza del ponteggio. Per i ponti di servizio, piani di passaggio e sottoponti, la misurazione verrà eseguita sulla proiezione orizzontale della superficie reale del tavolato delimitato dal perimetro formato dai montanti del ponteggio escludendo parti di tavole sporgenti dallo stesso o sovrapposizioni. PONTEGGI METALLICI FISSI ALTEZZA INFERIORE O UGUALE A m 20 PONTEGGI Montaggio, noleggio e smontaggio di ponteggi vari, compresi gli oneri per il prelievo dei materiali depositati dall'appaltatore ed il loro trasporto a piè d'opera ed operazioni inverse, comprese le scale necessarie, esclusi l'approntamento ed il noleggio dei piani di lavoro e dei relativi sottoponti. La misurazione verrà effettuata moltiplicando la superficie del piano di appoggio per l altezza fino al filo dell'ultimo corrimano escludendo i vuoti, come riportato al punto 4. cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 7,50 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 3 0,90 TAVOLAME PER PONTI E SOTTOPONTI Montaggio, noleggio e smontaggio di solo tavolame per ponti e sottoponti per ponteggi vari corredati ove prescritto di tavole fermapiede. La misurazione verrà effettuata in accordo a quanto riportato al punto 4. cod cod Tavolame in opera compreso il noleggio per i primi 30 giorni Noleggio per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 2 3,80 /m 2 0,70 LAVORI PARTICOLARI Montaggio, noleggio e smontaggio di ponteggi vari, compresi gli oneri per il prelievo dei materiali depositati dall'appaltatore ed il loro trasporto a piè d'opera ed operazioni inverse, comprese le scale necessarie, esclusi l'approntamento ed il noleggio dei piani di lavoro e dei relativi sottoponti. La misurazione verrà effettuata moltiplicando la superficie del piano di appoggio per l altezza fino al filo dell'ultimo corrimano escludendo i vuoti, come riportato al punto 4. Per lavori afferenti a torce, camini, colonne e apparecchiature similari cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 9,40 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi
8 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 8 Sez. 01 consecutivi o frazione /m 3 1,10 Per lavori eseguiti su pontili e/o su opere idrauliche in genere cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 15,10 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 3 1,80 Per lavori eseguiti all'interno di ljungstrom, condotti fumo, cassonetti bruciatori, camere morte, tramogge, riscaldatori gas, torri carbone, caldaie e ciminiere cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 9,80 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 3 1,20 Montaggio, noleggio e smontaggio di solo tavolame per ponti e sottoponti per ponteggi vari corredati ove prescritto di tavole fermapiede. La misurazione verrà effettuata in accordo a quanto riportato al punto 4. cod cod Tavolame in opera compreso il noleggio per i primi 30 giorni Noleggio per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 2 4,60 /m 2 0,80 PONTEGGI METALLICI FISSI DI ALTEZZA SUPERIORE A m 20 PONTEGGI Montaggio, noleggio e smontaggio di ponteggi vari, compresi gli oneri per il prelievo dei materiali depositati dall'appaltatore ed il loro trasporto a piè d'opera ed operazioni inverse, comprese le scale necessarie, esclusi l'approntamento ed il noleggio dei piani di lavoro e dei relativi sottoponti. La misurazione verrà effettuata moltiplicando la superficie del piano di appoggio per l altezza fino al filo dell'ultimo corrimano escludendo i vuoti, come riportato al punto 4. cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 8,70 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 3 1,00 TAVOLAME PER PONTI E SOTTOPONTI Montaggio, noleggio e smontaggio di solo tavolame per ponti e sottoponti per ponteggi vari corredati ove prescritto di tavole fermapiede, La misurazione verrà effettuata in accordo a quanto riportato al punto 4. cod Tavolame in opera compreso il noleggio per i primi /m 2 4,40 30 giorni cod Noleggio per ogni 30 giorni successivi consecutivi o /m 2 0,80
9 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 9 Sez. 01 frazione LAVORI PARTICOLARI Montaggio, noleggio e smontaggio di ponteggi vari, compresi gli oneri per il prelievo dei materiali depositati dall'appaltatore ed il loro trasporto a piè d'opera ed operazioni inverse, comprese le scale necessarie, esclusi l'approntamento ed il noleggio dei piani di lavoro e dei relativi sottoponti. La misurazione verrà effettuata moltiplicando la superficie del piano di appoggio per l altezza fino al filo dell'ultimo corrimano escludendo i vuoti, come riportato al punto 4. Per lavori afferenti a torce, camini, colonne e apparecchiature similari cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 10,80 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 3 1,30 Per lavori eseguiti su pontili e/o su opere idrauliche in genere cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 17,40 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 3 2,10 Per lavori eseguiti all'interno di ljungstrom, condotti fumo, cassonetti bruciatori, camere morte, tramogge, riscaldatori gas, torri carbone, caldaie e ciminiere cod Ponteggio in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /m 3 11,30 cod Noleggio ponteggio in opera per un periodo superiore ai 30 giorni, per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 3 1,40 Montaggio, noleggio e smontaggio di solo tavolame per ponti e sottoponti per ponteggi vari corredati ove prescritto di tavole fermapiede. La misurazione verrà effettuata in accordo a quanto riportato al punto 4. cod cod Tavolame in opera compreso il noleggio per i primi 30 giorni Noleggio per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /m 2 5,30 /m 2 1,00 SCALE PREFABBRICATE PER PONTEGGI DI QUALSIASI TIPO Montaggio, noleggio e smontaggio di scale prefabbricate, compresi i relativi giunti di fissaggio agli impalcati cod Scale in genere /m 2,60 cod Scale realizzate all'interno di apparecchiatura /m 3,10 PROGETTAZIONE PONTEGGI
10 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 10 Sez. 01 Progettazione di ponteggi di altezza superiore a m 20 o di notevole importanza e complessità in rapporto alle loro dimensioni ed ai sovraccarichi cod Esecuzione progetto /cad 460,00 ESECUZIONE DI "SCHIZZI" DI PONTEGGI Esecuzione di schizzi quotati relativi a ponteggi eseguiti su espressa richiesta della Committente cod Esecuzione schizzo /cad 50,00 TRABATELLI E PONTEGGI MOBILI Noleggio di ponteggio mobile avente una base di m 2.40x1.80, con ruote, organo di manovra manuale e possibilità di elevazione fino a circa m 15, costruito secondo le norme di legge, compresi gli oneri relativi al trasporto, montaggio in qualsiasi condizione di terreno e/o piano di appoggio, smontaggio, movimentazione e quanto altro derivante dall'impiego del ponteggio medesimo. cod Per ogni ora di effettivo impiego (da ponteggio consegnato alla Committente, pronto per l utilizzo, sino alla comunicazione da parte della Committente di fine utilizzo) /ora 2,20 PONTEGGI TUBOLARI MOBILI AD ELEMENTI A INNESTO Noleggio di ponteggio mobile avente una base di m 2.00x1.20, con ruote e possibilità di elevazione fino a m 12, costruito secondo le norme di legge, compresi gli oneri relativi al trasporto, montaggio in qualsiasi condizione di terreno e/o piano di appoggio, smontaggio, movimentazione e quanto altro derivante dall'impiego del ponteggio medesimo. cod Per ogni ora di effettivo impiego (da ponteggio consegnato alla Committente, pronto per l utilizzo, sino alla comunicazione da parte della Committente di fine utilizzo) /ora 1,80 PONTI SU CAVALLETTI Utilizzo di ponte su cavalletti costituito da cavalletti e da parapetto per altezze superiori a m 2 con piano di lavoro/deposito realizzato in tavole di metallo con superficie antiscivolo, struttura portante costituita da tubolari metallici opportunamente dimensionati (cavalletti): cod Ponte in opera compreso il nolo per i primi 30 giorni /mq 12,04 Noleggio ponte in opera per un periodo superiore ai cod per ogni 30 giorni successivi consecutivi o frazione /mq 2,86 IMPALCATI Costo di utilizzo, per la sicurezza e la salute dei lavoratori, di impalcati a schema strutturale semplice, da utilizzare durante la costruzione di strutture prefabbricate in opere puntuali (capannoni in pannelli di
11 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 11 Sez. 01 tamponamento, travi e pilastri in calcestruzzo, sbalzi di dimensioni significative, carpenterie metalliche, ecc), ovvero in opere esistenti, posti a protezione dei lavoratori, da montare al disotto degli oggetti da costruire e ad una distanza, in verticale, dai luoghi di lavoro non superiore a metri 2, forniti e posti in opera. Sono costituiti da elementi metallici assemblabili (tipo giunto tubo) e da un piano costituito da tavole in legno o altro materiale comunque idoneo a sostenere il peso delle persone previste durante l esecuzione della fase. L apprestamento ha lo scopo di ridurre notevolmente lo spazio di caduta dell operatore, riducendolo a meno di metri 2. Sono compresi: l uso per la durata della fase di lavoro che lo richiede al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori; il montaggio e lo smontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute più volte durante l esecuzione della fase; l accatastamento e l allontanamento a fine opera. Gli apprestamenti sono e restano di proprietà dell impresa. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l utilizzo temporaneo dell impalcato. Misurato, tenendo conto anche dell altezza dell apprestamento, a metro quadrato posto in opera, per l intera durata della fase di lavoro. cod Per altezze del piano di protezione da m 2,00 a m 4,00. /mq 12,30 cod Per ogni metro di altezza, o frazione, oltre i m 4,01. /mq 2,81 PARAPETTI Nolo di parapetto in metallo costituito da corrimano, corrente intermedio e fermapiedi con corrimano collocato all altezza di m 1 dal piano di calpestio, tavola fermapiedi alta cm 40 aderente al piano di camminamento e montanti ogni cm 50 cod Per il primo mese lavorativo /m 9,69 cod Ogni mese lavorativo successivo /m 0,46 Nolo di parapetto in legno costituito da corrimano, corrente intermedio e fermapiedi con corrimano collocato all altezza di m 1 dal piano di calpestio, tavola fermapiedi alta cm 40 aderente al piano di camminamento e montanti ogni cm 50 cod Per il primo mese lavorativo /m 11,63 cod Ogni mese lavorativo successivo /m 0,56 Parapetto provvisorio, da montare lungo il perimetro di coperture piane o su solai intermedi o scale in costruzione, costituito da aste metalliche ancorate al supporto con blocco a morsa, montate ad interasse di 180 cm, dotato di tavola fermapiede e di due correnti di legno, di cui quello superiore posto ad un'altezza di cm 100 dal piano da proteggere. cod Costo primo mese. Compreso il montaggio e lo smontaggio /m 8,57 cod Costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo /m 2,09
12 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 12 Sez. 01 Parapetto provvisorio, da montare lungo il perimetro di coperture inclinate, costituito da aste metalliche ancorate al supporto con blocco a morsa, montate ad interasse di 180 cm, dotato di tavole fermapiede e di due correnti di legno, di cui quello superiore posto ad un'altezza di cm 100 dal piano da proteggere. cod Costo primo mese. Compreso il montaggio e lo smontaggio e il nolo a caldo dell'autopiattaforma /m 10,02 cod Costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo /m 2,09 Parapetto provvisorio, da montare lungo il perimetro di coperture piane in presenza di canali di gronda aggettanti, costituito da aste metalliche ancorate al supporto con blocco a morsa montate ad interasse di 180 cm, dotato di tavole fermapiede e di due correnti di legno, di cui quello superiore posto ad un'altezza di cm 100 dal piano da proteggere. cod Costo primo mese. Compreso il montaggio e lo smontaggio /m 7,00 cod Costo per ogni mese successivo al primo /m 3,28 Parapetto provvisorio, da montare lungo il perimetro di coperture inclinate in presenza di canali di gronda, costituito da aste metalliche ancorate al supporto con blocco a morsa montate ad interasse di 180 cm, dotato di tavole fermapiede e di due correnti di legno, di cui quello superiore posto ad un'altezza di cm 100 dal piano da proteggere. cod Costo primo mese. Compreso il montaggio e lo smontaggio e il nolo a caldo dell'autopiattaforma /m 13,95 Costo per ogni mese o frazione di mese successivo cod al primo /m 3,28 Parapetto provvisorio, da montare lungo il perimetro di coperture inclinate a travi in legno, costituito da aste metalliche ancorate al supporto con blocco a morsa montate ad interasse di 180 cm, dotato di tavole fermapiede e di due correnti di legno, di cui quello superiore posto ad un'altezza di cm 100 dal piano da proteggere. cod Costo primo mese. Compreso il montaggio e lo smontaggio e il nolo a caldo dell'autopiattaforma /m 14,40 cod Costo per ogni mese o frazione di mese successivo al primo /m 2,33 Parapetto provvisorio, da montare lungo il perimetro di coperture inclinate su pareti verticali, costituito da aste metalliche ancorate al supporto con blocco a morsa montate ad interasse di 180 cm, dotato di tavole fermapiede e di due correnti di legno, di cui quello superiore posto ad un'altezza di cm 100 dal piano da proteggere. cod Costo primo mese. Compreso il montaggio e lo smontaggio e il nolo a caldo dell'autopiattaforma /m 15,04 Costo per ogni mese o frazione di mese successivo
13 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 13 Sez. 01 cod al primo /m 2,35 cod Parapetto di protezione di aperture verso il vuoto completamente in legno con tavole da 2 e 5 cm di spessore, corrimano posto ad un metro dal piano di calpestio, tavola fermapiede alta 20 cm e corrente intermedio analogo al corrimano, chiodature verso l'interno. Costo mensile /nr 7,77 cod Protezione di percorso pedonale prospiciente gli scavi o di scale ricavate nel terreno sui fianchi degli scavi, costituito da parapetto regolamentare realizzato con montati di legno infissi nel terreno, due tavole di legno come correnti orizzontali e tavola fermapiede. Costo d'uso per tutta la durata dei lavori /m 12,80 ANDATOIE E PASSERELLE Andatoia Costo di utilizzo, per la sicurezza e la salute dei lavoratori, di andatoia da realizzare per eseguire passaggi sicuri e programmati, della larghezza di cm 60 quando destinata al solo passaggio di lavoratori, di cm 120 quando è previsto il trasporto di materiali, protetta da entrambi i lati dal parapetto, fornita e posta in opera. La pendenza non può essere maggiore del 25% e se la lunghezza risulta elevata ( oltre m 6) devono essere realizzati pianerottoli di riposo in piano. Sulle tavole delle andatoie devono essere fissati listelli trasversali a distanza non superiore al passo di una persona (cm 40) che trasporta dei carichi. Sono compresi: l uso per la durata delle fasi di lavoro che lo richiedono al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori; il montaggio con tutto ciò che occorre per eseguirlo e lo smontaggio anche quando, per motivi legati alla sicurezza dei lavoratori, queste azioni vengono ripetute più volte durante le fasi di lavoro; l accatastamento e l allontanamento a fine opera. Gli apprestamenti sono e restano di proprietà dell impresa. E' inoltre compreso quanto altro occorre per l utilizzo temporaneo dell andatoia. Misurato a metro lineare posto in opera, per l intera durata delle fasi di lavoro. cod Larghezza utile di passaggio cm 60 /m 25,40 cod Larghezza utile di passaggio cm 120 /m 30,10 Passerella pedonale metallica di dimensioni pari a 4 m (lunghezza) x 1,2 m (larghezza) cod Costo di utilizzo del materiale per un mese /nr 38,04 cod Posizionamento del materiale con l'ausilio di mezzi meccanici, da valutarsi ogniqualvolta l'operazione si ripeta /nr 20,88 Passerella metallica per passaggio veicoli di dimensioni pari a 4 m (lunghezza) x 3 m (larghezza) cod Costo di utilizzo del materiale per un mese /nr 152,17 cod Posizionamento del materiale con l'ausilio di mezzi
14 PONTEGGI E PARAPETTI Pagina 14 Sez. 01 meccanici, da valutarsi ogniqualvolta l'operazione si ripeta /nr 34,13
15 PROTEZIONE SCAVI Pagina 15 Sez. 02 SEZ. 2 PROTEZIONE SCAVI ARMATURE SCAVI cod Sbadacchiatura completa a cassa chiusa in legname delle pareti di scavo a trincea, compreso approvvigionamento, lavorazione, montaggio, smontaggio e ritiro del materiale dal cantiere a fine lavori; valutato per ogni mq di superficie di scavo protetta /m 2 14,55 Armatura di protezione e contenimento delle pareti di scavo particolarmente cedevoli mediante sistemi di blindaggio a regolabili da 1108 a 1448 mm completo di ogni accessorio con spinta del terreno fino a 22 kn/mq con luce libera, sottopasso Valutazioni riferite al mq di superficie di scavo protetta Con pannelli metallici, lunghezza 3500 mm, altezza 2400 mm e spessore 60 mm cod Trasporto, assemblaggio e smontaggio dell'attrezzatura /m 2 7,87 cod Costo di utilizzo del materiale per un mese /m 2 7,76 cod Sistemazione dell'attrezzatura nella trincea, da Valutarsi ad ogni posizionamento (rotazione) della stessa all'interno dello scavo /m 2 4,06 Con pannelli metallici, lunghezza 3500 mm, altezza 3700 mm e spessore 60 mm cod Trasporto, assemblaggio e smontaggio dell'attrezzatura /m 2 5,62 cod Costo di utilizzo del materiale per un mese /m 2 7,81 cod Sistemazione dell'attrezzatura nella trincea, da valutarsi ad ogni posizionamento (rotazione) della stessa all'interno dello scavo /m 2 2,89 Armatura di protezione e contenimento delle pareti di scavo in trincea in terreni particolarmente cedevoli mediante sistemi di blindaggio a pannelli metallici, di lunghezza 4000 mm e altezza fino a 4800 mm, inseriti in profilati a doppio binario e puntoni regolabili da 1580 a 1940 mm, completo di ogni accessorio per sostenere pareti di scavo con spinta del terreno fino a110 kn/mq con luce libera, sottopasso tubi, fino a 1800 mm. Compreso ogni onere per il montaggio, trasporto, posizionamento e spostamento delle attrezzature; per ogni mq di superficie di scavo protetta: cod Trasporto, assemblaggio e smontaggio
16 PROTEZIONE SCAVI Pagina 16 Sez. 02 dell'attrezzatura /m 2 4,55 cod Costo di utilizzo del materiale per un mese /m 2 9,06 cod Sistemazione dell'attrezzatura nella trincea, da valutarsi ad ogni posizionamento (rotazione) della stessa all'interno dello scavo /m 2 2,34 Sbadacchiatura e puntellatura di scavi costituita da tavoloni, puntelli di adeguata sezione, in opera, valutata al metro quadro di superficie asservita. cod Senza recupero del materiale per profondità fino a 4 m /m 2 33,54 cod Per il primo mese per profondità fino a 4 m /m 2 8,30 cod Per archi di corda da m 3,01 a 4 /m 2 48,20 cod Protezione di pareti di scavo con telo impermeabile fissato con paletti metallici o in legno, legato ed eventualmente zavorrato in alto e in basso /m 2 4,18 cod Esaurimento di acqua negli scavi a mezzo di motopompa o elettropompa, compreso quanto occorre per l esercizio, la manutenzione e la guardiania della pompa, il posizionamento delle pompe per il 1 impiego, il trasporto in cantiere e viceversa, la fornitura e il consumo dell energia o combustibile, nonché ogni altro onere e magistero per dare il lavoro finito a perfetta regola d arte; (per ogni cavallo ora di funzionamento) /ora 9,50 Nolo di pompa ad aria compressa, o azionata elettricamente o con motore a scoppio per esaurimento di acque freatiche e aggottamenti in genere idonee al passaggio di grossi corpi solidi compresi accessori e tubazioni, carburante, materiale di consumo e operaio, per ogni ora di effettivo esercizio. cod cod cod cod Per pompa con bocca del diametro di 40 mm con portata non inferiore a 20 m3/ora e prevalenza non inferiore m 10 /ora 6,12 Per pompa con bocca del diametro di 80 mm con portata non inferiore a 50 m3/ora e prevalenza non inferiore m 20 /ora 7,14 Per pompa con bocca del diametro di 100 mm con portata non inferiore a 120 m3/ora e prevalenza non inferiore m 20 /ora 9,18 Nolo di piastre metalliche di idonee dimensioni, dello spessore di almeno mm 20, da posizionare sotto la macchine operatrice per ripartizione carichi. Costo d uso mensile lavorativo /nr 3,06 PUNTELLATURA
17 PROTEZIONE SCAVI Pagina 17 Sez. 02 cod Puntellatura di strutture in travi e tavolame di abete, integrazione delle opere provvisionali metalliche e quanto altro necessario alle necessità del mantenimento della sicurezza in cantiere, compreso approvvigionamento, montaggio, smontaggio e ritiro del materiale a fine lavori /m 3 291,99 Speroni di contenimento di strutture pericolanti realizzati mediante sistema tubo-giunto con un utilizzo stimato di 11 giunti per mq di superficie da contrastare e di 1,1 m di tubo per giunto. Valutazione riferita al singolo giunto con noleggio del materiale. cod Noleggio del materiale per un mese /nr 0,42 cod Montaggio della struttura compreso trasporto di approvvigionamento e avvicinamento dei materiale /nr 4,84 cod Smontaggio a fine lavoro, carico e trasporto di allontanamento dal cantiere /nr 2,00 Sistema di puntellatura per solette piene in calcestruzzo, anche a grande altezza, tramite torri in acciaio in moduli accoppiabili in senso verticale, dimensione in pianta pari a 1,57 m x 1,57 m con altezza di ogni modulo pari a circa 3 m, costituite da telai, con portata di 4000 kg per ciascun montante, collegati da barre di collegamento, complete di prolunghe, vitoni, pezzi speciali, e travi di prima orditura in acciaio omega di prima orditura; valutazione riferita al mq di soletta sorretta, per un'altezza del modulo di torre pari a 3 m circa. cod Costo di utilizzo dell'attrezzatura per un mese /m 2 3,09 cod Per ogni armo e disarmo dell'attrezzatura /m 2 15,99 Sistema di puntellatura per solette piene in calcestruzzo, anche a grande altezza, costituite da torri in alluminio in moduli, di altezza pari a 3 m circa, accoppiabili in senso verticale e con possibilità di traslazione sul piano di appoggio, costituite da telai collegati da crociere di irrigidimento e complete di prolunghe, vitoni, pezzi speciali, e travi di prima orditura in alluminio con listello di legno incastonato; valutazione riferita al mq di soletta sorretta, per un'altezza del modulo di torre pari a 3 m circa, secondo le seguenti dimensioni in pianta e relativi spessori di soletta sostenibili. Moduli da 2,4 m x 1,2 m con spessori sostenibili della soletta fino a 26 cm: cod Costo di utilizzo dell'attrezzatura per un mese /m 2 2,24 cod Per ogni armo e disarmo dell'attrezzatura /m 2 9,13 Moduli da 1,8 m x 1,2 m con spessori sostenibili della soletta da 28 cm a 48 cm: cod Costo di utilizzo dell'attrezzatura per un mese /m 2 2,85
18 PROTEZIONE SCAVI Pagina 18 Sez. 02 cod Per ogni armo e disarmo dell'attrezzatura /m 2 12,17 Moduli da 1,2 m x 1,2 m con spessori sostenibili della soletta da 50 cm a 65 cm: cod Costo di utilizzo dell'attrezzatura per un mese /m 2 4,08 cod Per ogni armo e disarmo dell'attrezzatura /m 2 18,24 Puntello metallico regolabile articolato alle estremità, con altezza fino a 3,6 m dal piano di appoggio, e sovrastante prima orditura costituita da morali di abete, per il sostegno provvisorio di pannelli prefabbricati o strutture metalliche. cod Costo di utilizzo dell'attrezzatura per un mese /nr 0,56 cod Per ogni montaggio e smontaggio dell'attrezzatura /nr 4,99
19 RECINZIONI Pagina 19 Sez. 03 SEZ. 3 - RECINZIONI cod cod Recinzione su strada mediante lamiere grecate, alte non meno di 2 m, e paletti di castagno infissi a terra, compresa fornitura del materiale, da considerarsi valutata per tutta la durata dei lavori, montaggio e smontaggio della struttura /m 2 17,88 Recinzione eseguita con rete metallica, maglia 50 x 50 mm, in filo di ferro zincato, diametro 2 mm, di altezza 2 m ancorata a pali di sostegno in profilato metallico a T, sez. 50 mm, compreso noleggio del materiale per tutta la durata dei lavori, legature, controventature, blocchetto di fondazione in magrone di calcestruzzo e doppio ordine di filo spinato /m 2 9,27 Recinzione realizzata con rete in polietilene alta densità, peso 240 g/mq, resistente ai raggi ultravioletti, indeformabile, colore arancio, sostenuta da appositi paletti di sostegno in ferro zincato fissati nel terreno a distanza di 1 m. cod Altezza 1,00 m, costo di utilizzo dei materiali per tutta la durata dei lavori /m 1,32 cod Altezza 1,20 m, costo di utilizzo dei materiali per tutta la durata dei lavori /m 1,41 cod Altezza 1,80 m, costo di utilizzo dei materiali per tutta la durata dei lavori /m 1,54 cod Altezza 2,00 m, costo di utilizzo dei materiali per tutta la durata dei lavori /m 1,86 cod Allestimento in opera e successiva rimozione, per ogni metro di recinzione realizzata /m 5,49 cod Recinzione di protezione esterna con steccato in tavole di abete, fissato alla parte inferiore del ponte di servizio o ad apposita struttura metallica indipendente (da computarsi entrambi a parte), compreso noleggio del materiale per tutta la durata dei lavori, trattamento protettivo del materiale, impianto di segnaletica a norma, montaggio, smontaggio e ritiro dal cantiere a fine lavori /m 2 15,88 Recinzione provvisionale modulare a pannelli ad alta visibilità con maglia di dimensioni non inferiore a mm 20 di larghezza e non inferiore a mm 50 di altezza, con irrigidimenti nervati e paletti di sostegno composti da
20 RECINZIONI Pagina 20 Sez. 03 tubolari metallici zincati di diametro non inferiore a mm 40, completa con blocchi di cls di base, morsetti di collegamento ed elementi cernierati per modulo porta e terminali; dal peso totale medio non inferiore a 20 kg/ m² cod Fornitura e posa con moduli di altezza pari a m 2,00 /m 2 13,21 cod Montaggio per nolo con moduli di altezza pari a m 2,00 /m 2 3,65 cod Nolo con moduli di altezza pari a m 2,00 al mese /mq 0,58 cod Recinzione prefabbricata da cantiere costituita da pannelli metallici di rete elettrosaldata (dimensioni circa m 3,5x1,95 h) e basi in cemento. Compreso il trasporto, il montaggio e lo smontaggio. Costo d'uso mensile (minimo tre mesi) /m 9,63 Rete di plastica stampata. Fornitura e posa in opera di rete di plastica stampata da applicare a recinzione di cantiere, compreso il fissaggio della rete alla recinzione cod Costo d'uso primo mese /m 2 5,07 cod Costo d'uso per ogni mese o frazione di mese successivo al primo /m 2 0,32 cod Transenna in scatolare metallico. Applicazione di transenna in scatolare metallico verniciata giallo/nero o rosso/bianco con finitura rifrangente e gambe in lamiera metallica. Costo d'uso mensile /m 0,97 cod Transenna metallica estensibile. Applicazione di transenna metallica estensibile in ferro verniciata a fuoco in colore rosso/bianco con finitura rifrangente e gambe in lamiera metallica. Costo d'uso mensile /m 3,61 cod Delimitazione aree di lavoro con paletti e catena. Applicazione di delimitazione aree di lavoro tramite paletti alti 90 cm verniciati a fuoco con fasce rosse, aggancio per catena e base metallica di diametro 240 mm, posti a distanza di un metro e catena in moplen di colore bianco/rosso. Costo d'uso fino a tre mesi /m 1,01 cod Delimitazione e confinamento di aree di lavoro con elevato rumore. Applicazione di delimitazione aree di lavoro dove il livello del rumore è superiore a 90 db(a) eseguita con paletti metallici infissi nel terreno a distanza di 1 metro, nastro bicolore in plastica e cartello con segnale indicatore. Compreso il
CAPITOLATO PREZIARIO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI PONTEGGIATURA N. 9010. Edizione Ottobre 2013
CAPITOLATO E PREZIARIO PER L ESECUZIONE DI LAVORI DI PONTEGGIATURA N. 9010 Edizione Ottobre 2013 Revisione 0 Pagina 2 TABELLA DELLE REVISIONI N REV. DATA DESCRIZIONE DELLA REVISIONE 0 Ottobre 2013 Prima
CAPITOLATO PREZIARIO COSTI SPECIFICI DELLA SICUREZZA N. 1001. Edizione Ottobre 2013
CAPITOLATO E PREZIARIO COSTI SPECIFICI DELLA SICUREZZA N. 1001 Edizione Ottobre 2013 Revisione 0 Pagina 2 TABELLA DELLE REVISIONI N REV. DATA DESCRIZIONE DELLA REVISIONE 0 Ottobre 13 Prima emissione INDICE
ANALISI PREZZI. Spese generali 17,00% Utile d'impresa 10,00% Operaio specializzato ora 26,42 Operaio qualificato ora 24,76 Operaio comune ora 23,50
ANALISI PREZZI Spese generali 17,00% Utile d'impresa 10,00% Operaio specializzato ora 26,42 Operaio qualificato ora 24,76 Operaio comune ora 23,50 Miniescavatore compreso operatore ora 57,35 Autocarro
Codice Descrizione u.m. Prezzo %m.d'o.
P OPERE PROVVISIONALI P.01 RECINZIONI P.01.10 RECINZIONI PROVVISIONALI P.01.10.10 Recinzione provvisionale di cantiere di altezza non inferiore a 2.00 m con sostegni in paletti di legno o tubi da ponteggio,
per l'ottenimento del CPI e agibilità dell' ITIS "G.Ferraris" - Verona 30/11/2009 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
A.01.03 OPERAIO QUALIFICATO 1 a Assistenze per l'esecuzione di magisteri vari operaio qualificato 48,00 48,00 Totale h 48,00 31,37 1.505,76 D.03.06 NOLO DI PIATTAFORMA 2 a altezza di lavoro minima m 17
COMPUTO METRICO. Olbia OT. adeguamento dello svincolo di accesso ad Olbia S.S. 199 S.S. 125 OGGETTO: COMUNE DI OLBIA COMMITTENTE: Data, 11/05/2015
Olbia OT pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: adeguamento dello svincolo di accesso ad Olbia S.S. 199 S.S. 125 COMMITTENTE: COMUNE DI OLBIA Data, 11/05/2015 IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright
COMPUTO METRICO ONERI PER LA SICUREZZA
Comune di Civitavecchia Provincia di Roma pag. 1 COMPUTO METRICO ONERI PER LA SICUREZZA OGGETTO: ONERI DELLA SICUREZZA - Adeguamento e ristrutturazione Cimitero Monumentale di Aurelia Nord - Ristrutturazione
Num.Ord. TARIFFA. DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O LAVORI A MISURA
Via Bressane, 62/a - 35042 Este (PD) - Tel. 340/5396516 - e-mail: alberto_fornasiero@libero.it pag. 1 R I P O R T O LAVORI A MISURA APPRESTAMENTI PREVISTI NEL PSC (Cap 1) 1 RECINZIONE DI CANTIERE CON PANNELLI
CODICE CODICE DESCRIZIONE U.M. Prezzo Unitario. Nolo per unità di decontaminazione (primo mese) Euro Cinquecentoquattro / 00 cad 504,00
Pag. 1 NP 5 NP 6 Nolo per unità di decontaminazione (primo mese) Euro Cinquecentoquattro / 00 504,00 Nolo per unità di decontaminazione (dai mesi successivi al primo) Euro Centosettantanove / 00 179,00
REGIONE CAMPANIA. Opere Provvisionali - Ponteggi - Centine
REGIONE CAMPANIA Opere Provvisionali - Ponteggi - Centine CAPITOLO N 1 OPERE PROVVISIONALI PONTEGGI - CENTINE AVVERTENZE Tutti gli articoli del presente prezzario comprendono nei prezzi l uso di ponteggi
STIMA LAVORI. Comune di Prato Provincia di Prato
Comune di Prato Provincia di Prato pag. 1 STIMA LAVORI OGGETTO: Progetto di riqualificazione della Piazza del Mercato NUovo di Prato Opere stradali-oneri per la sicurezza Data, 06/10/2014 IL TECNICO Ing.
Linee guida per la stesura del PIMUS (Piano di montaggio, uso e smontaggio) dei ponteggi metallici fissi ai sensi del D. Lgs.
Linee guida per la stesura del PIMUS (Piano di montaggio, uso e smontaggio) dei ponteggi metallici fissi ai sensi del D. Lgs. 235/2003 A) PARTE GENERALE (Anagrafica) Premesso che il PIMUS deve essere specifico
COMPUTO METRICO della SICUREZZA
COMUNE DI CASTELNUOVO MAGRA Provincia della Spezia pag. 1 COMPUTO METRICO della SICUREZZA OGGETTO: POR FESR 2007-2013: Asse 4 PROGETTO TEMATICO: "Passaggio nella terra della luna: castelli e fortificazioni"
TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI N 3 CAPI - N 73 articoli (da art. 88 a art. 160)
TITOLO IV CANTIERI TEMPORANEI O MOBILI N 3 CAPI - N 73 articoli (da art. 88 a art. 160) CAPO II NORME PER LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI SUL LAVORO NELLE COSTRUZIONI E NEI LAVORI IN QUOTA N 8 SEZIONI -
A) DOCUMENTAZIONE SPECIFICA DELL IMPRESA
I CONTENUTI DELLA VIGILANZA NEI CANTIERE A) DOCUMENTAZIONE SPECIFICA DELL IMPRESA B) DOCUMENTAZIONE DEL CANTIERE C) CONTROLLO ADOZIONE MISURE DI SICUREZZA PER LE LAVORAZIONI CORSO D) LA GESTIONE DEL CANTIERE
OPERE PROVVISIONALI CADUTE DALL ALTO
CORSO DI INFORMAZIONE PER STUDENTI PREVENZIONE E SICUREZZA NEI CANTIERI EDILI OPERE PROVVISIONALI CADUTE DALL ALTO DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA Servizio Prevenzione Ambienti Lavoro RISCHI DI CADUTA
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
ALLEGATO "C" Comune di Novara Provincia di NO STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: Opere di rifacimento
PROGETTO ESECUTIVO OPERE EDILI
COMUNE DI MENTANA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE PROGETTO ESECUTIVO OPERE EDILI RESTAURO E RECUPERO DI PALAZZO BORGHESE TITOLO ELABORATO Allegato P.S.C. Stima dei costi della sicurezza COD._rev
DESIGNAZIONE DEI LAVORI
R I P O R T O pag. 1 LAVORI A CORPO OPERE DI SICUREZZA (SpCat 1) Apprestamenti (Cat 1) Opere provvisionali, recinzioni e (SbCat 1) 1 / 1 Prefabbricato monoblocco con pannelli di SR5009h tamponatura strutturali,
E1.00 ONERI DELLA SICUREZZA - OPERE EDILI
E1.00 ONERI DELLA SICUREZZA - OPERE EDILI E1.01 Accesso al cantiere S1.4.40 Accesso al cantiere realizzato con telaio in elementi tubolari controventati chiuso con lamiera metallica, ondulata o grecata,
Computo Metrico Estimativo
SICUREZZA 10.1 RECINZIONE di cantiere realizzata con elementi 28.A05.E10.005 prefabbricati di rete metallica e montanti tubolari zincati con altezza minima di 2,00 m, posati su idonei supporti in calcestruzzo,
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
ALLEGATO "C" Comune di PREMANA Provincia di LC STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106) OGGETTO: PROGRAMMA "6.000
CHECK LIST PER LA SICUREZZA NEL CANTIERE EDILE
IMPRESA: CHECK LIST PER LA CUREZZA NEL CANTIERE EDILE Visita al cantiere sito in. Via. Committente:.. Coordinatore per la sicurezza: Responsabile di cantiere: DATA VERIFICA: / / Soggetto verificatore:..
OPERE PROVVISIONALI DI SICUREZZA
COMUNE DI MASCALUCIA PROVINCIA DI CATANIA AREA LAVORI PUBBLICI E MANUTENZIONE Servizio per la gestione e manutenzione impianti di depurazione acque reflue del Comune di Mascalucia OPERE PROVVISIONALI DI
SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO
SCHEDA di RILEVAZIONE per il RISCHIO di CADUTA DALL ALTO La scheda di rilevazione dei rischi di caduta dall alto è stata pensata come strumento di analisi sia per gli addetti del settore che per i funzionari
Provincia di Pisa - Servizio Edilizia, Sicurezza e Impianti Lavori:COIBENTAZIONE INFISSI Computo metrico estimativo pag. 1 di 8
Lavori:COIBENTAZIONE INFISSI Computo metrico estimativo pag. 1 di 8 LAVORI I.T.C.G. E.FERMI - EDIFICIO CENTRALE 1 O.O.S. O.O.S. ONERI PER LA SICUREZZA. 01 Predisposizione dell'area di cantiere. Avvertenze:
Costi della sicurezza relativa al DUVRI del 19/12/08 versione 1
Costi della sicurezza relativa al DUVRI del 19/12/08 versione 1, lì 19/12/08 Il redattore Dott. Ubaldo Montaguti Pag. 1 di 8 COSTI DELLA SICUREZZA Contratto di Appalto Multiservizi Tipologia IMPRESA -
unità D I M E N S I O N I I M P O R T I DESIGNAZIONE DEI LAVORI di Quantità misura par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE
pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO SICUREZZA (SpCat 1) 1 / 1 NUCLEO ABITATIVO per servizi di cantiere. 28.A05.D05.005 Prefabbricato monoblocco ad uso ufficio, spogliatoio e servizi di cantiere. Caratteristiche:
Compreso trasporto, montaggio e smontaggio e preparazione della base in cls armata di appoggio.
ORG: ORGANIZZAZIONE DI CANTIERE ORG.002 DELIMITAZIONI VARIE 1 ORG.001010 Recinzione di cantiere alta cm 200, eseguita ferri tondi infissi in basi cemento, rete metallica elettrosaldata e rete di plastica
Il programma. I lavori in quota
Il programma I lavori in quota Definizioni Obblighi del datore di lavoro Scale a pioli Scale fisse a gradini Scale fisse a pioli Scale semplici portatili Definizione D.Lgs. 9 Aprile 2008 n.81 Titolo IV,
S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA SOVRAINTENTENZA BB.CC. I PONTEGGI. Servizio Prevenzione e Protezione. Corso di formazione Quaderno N
S.P.Q.R. COMUNE DI ROMA SOVRAINTENTENZA BB.CC. Corso di formazione Quaderno N I PONTEGGI Servizio Prevenzione e Protezione I ponteggi sono opere provvisionali che si usano nei lavori di ingegneria civile,di
Computo Metrico Estimativo Sicurezza
1 PONTEGGIO 1.1 Ponteggi esterni di facciata, compreso montaggio e smontaggio, SP.001.1 costruiti con elementi tubolari metallici, di qualsiasi forma e superficie, compresi sbalzi protettivi, parti rastremate
VARIANTE ALLA S.R. 436 FRANCESCA TRA LA LOCALITA PAZZERA E LA S.P. 26 CAMPORCIONI IN LOCALITA BISCOLLA 1 LOTTO IN COMUNE DI MONSUMMANO TERME
Stefano Palandri Ingegnere Via Mazzini, 28 51100 Pistoia Tel. 0573 358314 Fax. 0573 508540 e-mail stefano.palandri@galactica.it - palandri.stefano@tiscali.it C.F. PLN SFN 48H08 G713G Partita IVA 00907770473
COMPUTO METRICO. Comune di Casale Monferrato Provincia di Alessandria LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI COMUNALI DURATA BIENNALE 2013/2015
Comune di Casale Monferrato Provincia di Alessandria pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA EDIFICI COMUNALI DURATA BIENNALE 2013/2015 ONERI PER LA SICUREZZA COMMITTENTE: Comune
Argomenti. Verbali di consegna e verifiche periodiche e straordinarie. Uso dei sistemi anticaduta durante il montaggio/trasformazione/smontaggio
Argomenti verbale di consegna I CRITERI DI GESTIONE DEL PONTEGGIO Lodi, 28 Ottobre 2014 ing. Marco Antonio Fusco Verbali di consegna e verifiche periodiche e straordinarie Uso dei sistemi anticaduta durante
COMPUTO METRICO. Cerveteri RM
Cerveteri RM pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Riqualificazione delle aree a verde - giardini di Via dei Tirreni - Via Oriolo - Via Campo di Mare. Costi della sicurezza COMMITTENTE: Amministrazione Comunale
DESIGNAZIONE DEI LAVORI par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE R I P O R T O
Num.Ord. DESIGNAZIONE DEI LAVORI D I M E N S I O N I I M P O R T I Quantità par.ug. lung. larg. H/peso unitario TOTALE pag. 2 R I P O R T O LAVORI A MISURA 1 Recinzione perimetrale di protezione in rete
1 - COORDINAMENTO ATTIVITA' DATORI LAVORO 2 - BARACCHE DI CANTIERE
A MISURA 1 - COORDINAMENTO ATTIVITA' DATORI LAVORO 1 N.P.SC1 RIUNIONI COORDINAMENTO RIUNIONE PERIODICA DI COORDINAMENTO TRA I RESPONSABILI DELLE IMPRESE OPERANTI IN CANTIERE ED IL COORDINATORE DELLA SICUREZZA
ELENCO PREZZI UNITARI
ELENCO PREZZI UNITARI Art. Descrizione U.M. 02.10.020.00 1a Linea elettrica mobile per impianti di illuminazione di sicurezza, realizzata con cavo multipolare flessibile isolato in gomma G10 sotto guaina
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
COMUNE DI SANTA MARGHERITA LIGURE Piazza Mazzini, 46 16038 SANTA MARGHERITA LIGURE (GE) REALIZZAZIONE DI IMPIANTI FOTOVOLTAICI SULLE COPERTURE DELLA SCUOLA PRIMARIA A.R. SCARSELLA, DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA
STIMA SOMMARIA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
Area Gestione Edilizia Sapienza Università di Roma pag. 1 STIMA SOMMARIA DEI COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: Realizzazione di nuovo Stabulario Edificio B, Piano 4, Viale Regina Elena n 291 Roma COMMITTENTE:
N96_85. Unità di misura larghezza lunghezza totale. Prezzo di mercato Vedi descrizione superiore cad 1 480,00 480,00
N96_85 Campionamento ambientale aerodisperse, comprendente: impianto di prelievo delle fibre presenti nell'aria raccolta degli elementi, analisi di laboratorio, elaborazione dati, indicazione planimetrica,
IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione. Foto di Charles Ebbets
IL RISCHIO DI CADUTA DAI TETTI PER LAVORI DI RIMOZIONE DEL MANTO DI COPERTURA e lavori di manutenzione Foto di Charles Ebbets Tutte le attività svolte su coperture in funzione dell altezza, della tipologia
DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O
pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 / 1 Trasporto in cantiere, posizionamento e rimozione di monoblocco D.0014.0004 prefabbricato con pannelli di tamponatura strutturali, compreso allacciamenti.0002
Dal Ministero del Lavoro una check-list per la sicurezza nei cantieri edili
Dal Ministero del Lavoro una check-list per la sicurezza nei cantieri edili L'ing. M. Grandi - funzionario della Direzione provinciale del Lavoro di Verbania ha curato la realizzazione una check list dedicata
Catacombe Ebraiche di Villa Torlonia - Roma, via Nomentana Piano di Sicurezza e Coordinamento per gli interventi di consolidamento e restauro
1 SR500 Prefabbricato monoblocco con pannelli di 9 F tamponatura strutturali, tetto in lamiera grecata zincata, soffitto in doghe preverniciate con uno strato di lana di roccia, pareti in pannelli sandwich
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
Comune di CONCORDIA SAGITTARIA Provincia di VENEZIA OGGETTO: INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DELLA VIABILITA' PROVINCIALE IN AMBITO URBANO. REALIZZAZIONE DEL PERCORSO CICLOPEDONALE TRA IL CENTRO STORICO DI
INTERVENTO DI NUOVA COSTRUZIONE VIA DEL SEMINARIO LOTTO 1334/I Note compilazione computo
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA INTERVENTO DI NUOVA COSTRUZIONE VIA DEL SEMINARIO LOTTO 1334/I Note compilazione computo CODICE DERCRIZIONE UNITA' DI MISURA PREZZO UNITARIO QUANTITA' Identificazione in
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
ACER AZIENDA CASA EMILIA ROMAGNA REGGIO EMILIA Pratica n. 2177 Evento sismico del 20 e 29 Maggio 2012 ORDINANZA COMMISSARIALE RER. n. 24/2013 DECRETO MINISTERIALE RER n. 259/2013 Comune di Reggiolo Via
Pag. 1. N. N.E. D E S C R I Z I O N E Parti U Lunghezza Larghezza Altezza Quantita' Prezzo Un. Importo
B) Servizi igienici assistenziali di tipo speciale o supplementare 1 F01009.A Prefabbricato modulare componibile, con possibilità di aggregazione verticale e orizzontale, costituito da una struttura in
COMPUTO METRICO. Comune di UTA Provincia di Cagliari. Realizzazione dei laboratori del cluster "energie rinnovabili" OGGETTO: Sardegna Ricerche
Comune di UTA Provincia di Cagliari pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: Realizzazione dei laboratori del cluster "energie rinnovabili" COMMITTENTE: Sardegna Ricerche Data, 27/10/2010 IL TECNICO PriMus by Guido
COMPUTO METRICO. Comune di ROMA Provincia di RM VILLA ALTIERI - MANUTENZIONE ORDINARIA ED INDAGINI - SICUREZZA ESTERNA OGGETTO: COMMITTENTE: Roma,
Comune di ROMA Provincia di RM pag. 1 COMPUTO METRICO OGGETTO: VILLA ALTIERI - MANUTENZIONE ORDINARIA ED INDAGINI - SICUREZZA ESTERNA Roma, IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software
COMUNE DI MANZIANA PROVINCIA DI ROMA RIFACIMENTO RETE IDRICA VIA STRADA CROCE DAL CIV. 44 AL CIV. 80
COMUNE DI MANZIANA PROVINCIA DI ROMA RIFACIMENTO RETE IDRICA VIA STRADA CROCE DAL CIV. 44 AL CIV. 80 (TRATTO CHE INCROCIA VIA BRACCIANO E VIA CHIESETTA DELLE GRAZIE) PROGETTO ESECUTIVO ALL. C.04 22 S..0.
CITTA' DI TORINO MANUTENZIONE STRAORDINARIA PONTI ANNO 2005 PIANO DI SICUREZZA
Si riporta la valutazione economica relativa al costo degli apprestamenti e delle attrezzature atte a garantire il rispetto delle norme per la prevenzione degli infortuni e la tutela della salute dei lavoratori.
DESIGNAZIONE DEI LAVORI R I P O R T O
R I P O R T O pag. 2 LAVORI A CORPO Protezione (SpCat 1) 1 / 1 Dispositivi di protezione individuale, dotati di 005 marchio di conformita' CE ai sensi del DLgs 475/92: 01/07/2010 Occhiali di sicurezza
S.P.6 "di Comeno", S.P. 7 "di Gabrovizza" MESSA A NORMA DELLE BARRIERE DI SICUREZZA IN CORRISPONDENZA DELL'INCROCIO TRA LE DUE STRADE PROVINCIALI
V.A. 1 DECESPUGLIAMENTO E ABBATTIMENTO ALBERATURE Esecuzione di decespugliamento di rovi, arbusti, cespugli in macchie e abbattimento di alberature comprese nell'area di cantiere. Intervento comprensivo
Capitolato Tecnico (Allegato B) CONTROMARCHE. Prezzo stimato a base d'asta (IVA esclusa) Tempi di realizzazione. Descrizione
CONTROMARCHE Fornitura, posa in opera di contromarche su supporto in metacrilato neutro o colorato 5 mm con numeri serigrafati, di dimensioni in cm 3 di diametro, compresa la ideazione grafica come da
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COSTI PER LA SICUREZZA ORDINARIA
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO COSTI PER LA SICUREZZA ORDINARIA La stima dei costi della sicurezza, come specificatamente richiesto al punto 4.1 dell allegato XV del D.Lgs. 81/2008, è stata redatta utilizzando
STIMA COSTI PER LA SICUREZZA (D.Lgs 81-08 / Cap.28 Prezziario Regione Piemonte 2015)
ALLEGATO III STIMA COSTI PER LA SICUREZZA (D.Lgs 81-08 / Cap.28 Prezziario Regione Piemonte 2015) Pag. 1 Numero d'ordine Nr.1 D E S C R I Z I O N E Quantità Unitario Totale Operaio Specializzato per formazione
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
Comune di SCAFATI Provincia di SALERNO pag. 1 STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA OGGETTO: COMMITTENTE: RIQUALIFICAZIONE DELL'EDIFICIO PUBBLICO SCOLASTICO IN VIA MARTIRI D'UNGHERIA, DESTINATO A SCUOLA PRIMARIA
RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO. Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero
RELAZIONE IMPIANTO ELETTRICO Trattasi di un impianto elettrico da installarsi per il completamento del Recupero dell ex Convento San Domenico in Martina Franca, in Corso Umberto Via Metastasio, inteso
ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI NEI LAVORI IN ALTEZZA INDIVIDUAZIONE DELLE PROCEDURE GENERALI PER LAVORARE IN SICUREZZA IN TALI ATTIVITA
ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI NEGLI INTERVENTI DI: ANALISI E VALUTAZIONE DEI RISCHI NEI LAVORI IN ALTEZZA RISCHI CADUTE DALL ALTO NEI LAVORI DI COSTRUZIONE, MANUTENZIONE, MODIFICA STRUTTURE TRADIZIONALI
DESIGNAZIONE DEI LAVORI
R I P O R T O pag. 1 LAVORI A MISURA I.C.S. Pestalozzi - Plesso Viale Nitta (SpCat 1) SI - Sicurezza (Cat 6) Oneri per la Sicurezza (SbCat 16) 1 / 37 Approntamento di ponteggio in elementi 23.01.01.01.0
n. 1,00 x 861,28=... 861,28
S.02.10.30 Passerella per attraversamenti di scavi o spazi affaccianti sul vuoto fornite di parapetti su entrambi i lati, in conformità alla normativa vigente. Montaggio e nolo per il 1 mese. Pedonale
COMPLESSO INCUBATORE INDUSTRIALE
NR. DESCRIZIONE Oneri di sicurezza aggiuntivi alle forniture previste per il ", CENTRO DI ECCELLENZA, LABORATORIO PESANTE" a compenso della specifica disposizione del cantiere, dell'attuazione di tutte
SCALE. SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08)
SCALE SCALE (Allegato XX del D.Lgs 81/08) E riconosciuta la conformità delle scale portatili, alle seguenti condizioni: a) le scale portatili siano costruite conformemente alla norma tecnica UNI EN 131
13 Sezione 13 - Stima dei costi per la sicurezza (Elementi di cui al D.Lgs. 81/2008 s.m., Allegato XV, punto 2.1.2 lett. l)
13 Sezione 13 - Stima dei costi per la sicurezza (Elementi di cui al D.Lgs. 81/2008 s.m., Allegato XV, punto 2.1.2 lett. l) La valutazione delle spese di seguito esposta è finalizzata esclusivamente alla
OGGETTO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO. (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) Allegato C: Stima dei costi della sicurezza
OGGETTO PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO (D.Lgs 9 aprile 2008 n. 81, Art. 100 e Allegato XV) Allegato C: Stima dei costi della sicurezza pag. 2 R I P O R T O LAVORI A CORPO 1 Recinzione provvisionale
ELABORATO TECNICO PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE E ORIZZONTALE
AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA DELLA FORNITURA E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA VERTICALE E POSA IN OPERA DI SEGNALETICA ORIZZONTALE CODICE CUP H59J13000030005 ELABORATO TECNICO PER LA FORNITURA E
COMPUTO DEGLI ONERI DELLA SICUREZZA
1 - ORGANIZZAZIONE DEL CANTIERE 1.1 - RECINZIONI 1 2 Recinzione di cantiere alta cm 200, eseguita con tubi da ponteggio infissi e rete plastica stampata. Nolo primo mese. ATTRAVERSAMENTO 1 ATTRAVERSAMENTO
Segnale stradale triangolare su portasegnale in profilato di acciaio, dimensioni: lato segnale cm 90; costo mensile
pag. 2 Nr. 1 04.14.011a Nr. 2 04.14.011b Nr. 3 04.14.015a Nr. 4 04.14.015b Nr. 5 04.14.018a Nr. 6 04.14.018b Segnale stradale triangolare su portasegnale in profilato acciaio, mensioni: lato segnale cm
Costi od Oneri della Sicurezza?
Costi od Oneri della Sicurezza? La distinzione tra Costi della sicurezza e Oneri della sicurezza nasce dalle diverse dizioni letterali che si rinvengono nella normativa italiana, in particolare al punto
PREZZIARIO MARCHE 2008
PREZZIARIO MARCHE 2008 Art. 02.05.017 Art. 02.05.019 Art. 02.05.020 Art. 26.01.01.05.001 Art. 26.01.01.05.002 Art. 26.01.01.06.001 Art. 26.01.01.06.002 Noleggio di elementi metallici regolabili (cristi)
COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
ENAV S.p.A. ROMA ACC CIAMPINO pag. 1 COMPUTO METRICO ESTIMATIVO OGGETTO: Ristrutturazione Uffici, Piastra, Hall, Centro servizi, Foresteria e Sala Convegni - PROGETTO DEFINITIVO OPERE STRUTTURALI - STECCA
OPERE PREFABBRICATE INDUSTRIALI
Cap. XIV OPERE PREFABBRICATE INDUSTRIALI PAG. 1 14.1 OPERE COMPIUTE Opere prefabbricate in cemento armato. Prezzi medi praticati dalle imprese specializzate del ramo per ordinazioni dirette (di media entità)
STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA
ALLEGATO "B" Comune di Marzeno di Brisighella Provincia di RA STIMA DEI COSTI DELLA SICUREZZA (Art. 24, comma 2, lettera n) del D.P.R. 5 ottobre 2010, n. 207 e s.m.i.) (Allegato XV del D.Lgs. 9 aprile
Parapetti provvisori quali sistemi collettivi di protezione dei bordi
Martedì 22 luglio2014, dalle ore 15.00 alle ore 17.00 presso la sede CPT, Viale Milano 56/60 Lodi Parapetti provvisori quali sistemi collettivi di protezione dei bordi ing. Massimiliano Colletta I LAVORI
COMPUTO DEI COSTI DELLA SICUREZZA IV STRALCIO
1 S1.1.100 PARAPETTO IN LEGNO.Costo di utilizzo, per la sicurezza e la salute dei lavoratori, di assi di legno per la realizzazione di robusto parapetto anticaduta, dell altezza minima di m 1,00 dal piano
COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA SISTEMA DELLA MOBILITA
COMUNE DI SAN CARLO CANAVESE INTERVENTI DI RIQUALIFICAZIONE URBANA e SISTEMA DELLA MOBILITA PROGETTO ESECUTIVO ANALISI PREZZI data: dicembre 2015 PROGETTO: SERGIO BERTOGLIO ARCHITETTO AGGIORNAMENTO: ANNA
built build to ponteggi
uilt build to ponteggi Ponteggi e Coperture PONTEGGI Ponteggi prefabbricati K-KZ 110 PE 120 SE 132 Ponteggi multidirezionali Tubo e Giunto 144 Multidirezionale MP 150 Piazzole di carico MP 162 Scale di
Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari
1 Servizio Prevenzione e Sicurezza del Lavoro ASL n 8 di Cagliari GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL PIANO DI LAVORO PER LA RIMOZIONE DI MATERIALI CONTENENTI AMIANTO. A) Informazioni generali : 1) Ditta esecutrice
Pi.M.U.S. Piano montaggio Uso smontaggio Ponteggi
D.Lgs.81/08 - TITOLO IV - SEZIONE V - PONTEGGI FISSI Pi.M.U.S. Piano montaggio Uso smontaggio Ponteggi Art. 136 (ex art. 36 quater D.Lgs 626/94) in vigore dal 19/07/2005 "Il datore di lavoro provvede a
E. 3. - COMPUTO METRICO ESTIMATIVO
1 AN.P.1 Fornitura e posa in opera di supporti per moduli fotovoltaici per tetto piano, tipo Intersol, costituiti da profilati in alluminio ed acciaio legato, completo di viti, traverse, morsetti medi,
RISANAMENTO STRUTTURALE VOLTE E RIFACIMENTO COPERTURA ONERI DI SICUREZZA-ELENCO PREZZI DATA: 26/05/2015
COMMITTENTE: COMUNE DI PIOSSASCO LAVORI DI: LOCALITA': E.P.2014 RISANAMENTO STRUTTURALE VOLTE E RIFACIMENTO COPERTURA PALAZZO MUNICIPALE ONERI DI SICUREZZA- DATA: 26/05/2015 1 01.P25.A60 Nolo di ponteggio
Provincia di Roma PROGETTO PER IL COLLEGAMENTO VIARIO ADIACENTE PALAZZO DORIA PAMPHILI LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA' DI ACCESSO OGGETTO:
Provincia di Roma OGGETTO: PROGETTO PER IL COLLEGAMENTO VIARIO ADIACENTE PALAZZO DORIA PAMPHILI LAVORI DI SISTEMAZIONE DELLA VIABILITA DI ACCESSO COMMITTENTE: Comune di Valmontone Dott Arch Roberto Pinci
MINISTERO DELL'INTERNO - Dipartimento dei Vigili del Fuoco Direzione Centrale Presidio Portuale dei Vigili del Fuoco di Olbia pag.
Presidio Portuale dei Vigili del Fuoco di Olbia pag. 1 R I P O R T O LAVORI 1 Prove di carico a spinta. Prove di carico a spinta su elementi strutturali A01.07.001.b orizzontali o sub-orizzontali dei quali
EPU E.P.U. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL'INVOLUCRO DELLA SCUOLA PRIMARIA
E.P.U. RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DELL'INVOLUCRO DELLA SCUOLA PRIMARIA descrizione u.m. prezzo N.B. Per quanto riguarda la tipologia dei materiali ed in particolare le tipologie di apertura e manovra
D. Leg. 81/2008 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili Stima dei costi della sicurezza allegato XV comma 4.1.1.
D. Leg. 81/2008 Contenuti minimi dei piani di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili Stima dei costi della sicurezza allegato XV comma 4.1.1. Nei costi della sicurezza vanno stimati i costi: a) degli
COMPUTO DELLA SICUREZZA (prog. def.-esecutivo) MANUTENZIONE STRAORDINARIA SCUOLA ELEMENTARE POLTU QUADU - OLBIA MAGGIO 2012
1 zm110 Elemento prefabbricato contenente un wc alla turca con vaschetta o doccia, collegamento a fognatura esistente, alla rete acqua, alla rete elettrica di cantiere (base mq. 1,5), compreso montaggio,
Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi
398 Analisi E.04.10.10.a Solaio misto di cemento armato e laterizio gettato in opera, per strutture piane, con calcestruzzo non inferiore a Rck 30 N/mm², costituito da pignatte interposte fra nervature
S.F.S. Scuola per la Formazione e Sicurezza in Edilizia della provincia di Massa Carrara - Ing. Antonio Giorgini
CADUTE DALL ALTO CADUTE DALL ALTO DA STRUTTURE EDILI CADUTE DALL ALTO DA OPERE PROVVISIONALI CADUTE DALL ALTO PER APERTURE NEL VUOTO CADUTE DALL ALTO PER CEDIMENTI O CROLLI DEL TAVOLATO CADUTE DALL ALTO
OPUSCOLO PER I LAVORATORI
1 OPUSCOLO PER I LAVORATORI A cura: del Dott. Davide Antonelli 2 SCALE A MANO Tale attrezzatura È prevista per superare dislivelli e per effettuare lavorazioni straordinarie a carattere eccezionale e temporaneo.
built build to ponteggi ALLUMINIO PLA
uilt build to ponteggi ponteggi ALLUMINIO PLA Ponteggio di facciata in alluminio P.L.A. 186 Azienda Progetti Prodotti PONTEGGIO PER MANUTENZIONE E RESTAURO Il ponteggio prefabbricato di facciata P.L.A.
RISCHIO CADUTA DALL ALTO. Ing. Caterina Lapietra
RISCHIO CADUTA DALL ALTO Ing. Caterina Lapietra il rischio insito nel ponteggio, la sua percezione e gli accessori che producono sicurezza passiva La percezione del rischio è un fattore soggettivo, legato
DESIGNAZIONE DEI LAVORI
R I P O R T O pag. 2 LAVORI A MISURA 1 Baracca in lamiera zincata da adibire a deposito 01.06.120.00 materiali e attrezzi di dimensioni cm 240x450x240 1a fornita in opera su piazzola in cls (questa esclusa),
Regione Campania Ufficio Osservatorio Prezzi
306 Analisi R.04.10.10.a Sostituzione di travi di grossa orditura per solaio in legno incluse le opere di raccordo con l'orditura esistente per dare il lavoro finito a regola d'arte, esclusa rimozione:
Elementi di giudizio. Cadute dall alto. Lavoratori esposti al rischio di caduta da una altezza superiore a circa tre. Estesa carenza di protezioni
SPISAL Asl 20 Asl 21 Asl 22 Direzione Provinciale del Lavoro Comitato Paritetico Territoriale Polizia Municipale Campagna Cantieri Sicuri 2007 Elementi di giudizio Cantieri sotto il Minimo Etico Cadute
Analisi Prezzi. Opere Edili e Strutturali
Analisi Prezzi Opere Edili e Strutturali A-NP01 mc Rimozione cordolo esistente, carico e trasporto a discarica totale 01.A02.G00 01.A02.G10 Carico con mezzi meccanici dei materiali provenienti da demolizioni,
COMPUTO ESTIMATIVO. Comune di EMPOLI Provincia di FIRENZE
Comune di EMPOLI Provincia di FIRENZE pag. 1 COMPUTO ESTIMATIVO OGGETTO: COMMITTENTE: STRADA DI COLLEGAMENTO TRA IL NUOVO SVINCOLO DELLA SGC FI-PI-LI EMPOLI SANTA MARIA E LA ZONA ARTIGIANALE DI CARRAIA
Num.Ord. TARIFFA SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE. 1 Demolizioni L01 SOMMANO a corpo 1,00 3 535,91 3 535,91 353,59 10,000
pag. 2 Num.Ord. INDICAZIONE DEI LAVORI E DELLE SOMMINISTRAZIONI unitario TOTALE COSTO Sicurezza incid. % ONERI DIRETTI (oneri compresi nei prezzi delle singole lavorazioni) 1 Demolizioni L01 SOMMANO a