ORGANIGRAMMA AZIENDALE Anno 2013
|
|
- Giorgia Casadei
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Pagina 1 di 7 RUOLO INCARICATO Direttore Generale/Resp. Qualità - Accreditamento e SGA Brizio Ingrid * Referente Sistema Gestione Aziendale Segreteria Rendicontazione Belliardo Emanuela Ioduro Ilia Direttore Centro Dronero Gianti Massimo * Responsabile Pari Opportunità Referente Ufficio Contabilità Demaria Clelia Direttore Centro Cuneo Direttore Centro Verzuolo Direttore Organizzativo Direttore Progettazione Bordiga Gianluca * Gramaglia Raffaella * Garnerone Alfio * Cucchietti Nicoletta * Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione Referente Ufficio Personale Referente Sistema Informativo Giraudo Fabrizio Coda Zabetta Laura Matteodo Federico Segreteria Didattica Responsabile Orientamento Coordinatore Generale SAL Orientatore (Informagiovani) Perano Manuela Cucchietti Nicoletta * Responsabile Ricerca e Sviluppo Sanini Dario * Comitato di Direzione Incaricati contrassegnati dall *
2 Pagina 2 di 7 Centro di Dronero Direttore del Centro/Resp. Qualità - Accredit. Massimo Gianti Referente Certificazione Matteodo Federico Segreteria di Centro Servizio Ausiliario Referente Integrazione Referente Progettazione Referente Stage Orientatore Brignone Paola Volcan Nadia Gautero Bruna Forlin Paola Girardo Bruna Poetto Sergio Gianti Massimo Referente Acquisti Tutor Formatori Brignone Paola Civalleri Paola Baglione Sergio Bianco Beatrice Cherasco Claudio Chiapello Renato Civalleri Paola Matteodo Federico Olivero Bernardo Poetto Sergio Rivero Diego
3 Pagina 3 di 7 Centro di Verzuolo Direttore del Centro/Resp. Qualità - Accredit. Gramaglia Raffaella Referente Certificazione Dessì Marco Segreteria di Centro Servizio Ausiliario Referente Integrazione Referente Progettazione Referente Stage Orientatore Rinaldi Antonella Pagliero Gemma Marchisio Guido Martines Alessandro Gramaglia Raffaella Referente Acquisti Tutor Formatori Delfino Sara Dessì Marco Martines Alessandro Olivero Bernardo Morello Ivo Marchisio Guido
4 Pagina 4 di 7 Centro di Cuneo Direttore del Centro/Resp. Qualità - Accredit. Bordiga Gianluca Referente Certificazione Segreteria di Centro Servizio Ausiliario Garnerone Valentina Trucci Fabrizia Socco Franca Referente Acquisti Tutor Trucci Fabrizia Blangetti Flavia Garnerone Valentina Referente Integrazione Referente Progettazione Referente Stage Bordiga Gianluca Formatori De Rosa Laura Blangetti Flavia Orientatore
5 Pagina 5 di 7 Organigramma dei Servizi Prevenzione e Protezione dell A.F.P. Datore di lavoro Responsabile servizi Prevenzione Protezione Rappresentante dei lavoratori Medico compente Brizio Ingrid Giraudo Fabrizio Giraudo Giorgio Squadra Primo Soccorso e Antincendio Cuneo Bordiga Gianluca Blangetti Flavia Garnerone Valentina Socco Franca De Rosa Laura Squadra Primo Soccorso e Antincendio Dronero Gianti Massimo Brignone Paola Chiapello Renato Forlin Paola Gautero Bruna Girardo Bruna Squadra Primo Soccorso e Antincendio Verzuolo Gramaglia Raffaella Pagliero Gemma Dessì Marco Morello Ivo Rinaldi Antonella
6 Pagina 6 di 7 Organigramma Sistema Gestione Aziendale dell A.F.P. Responsabile SGA Referente Qualità/Accreditamento Referente Ambiente/Sicurezza Referente Responsabilità Sociale Brizio Ingrid Referente Comunicazione d Impresa Referente Privacy Referente Legale
7 Pagina 7 di 7 Organigramma Servizi al Lavoro Coordinatore Generale Cucchietti Nicoletta Case Manager Veruolo Referente Gestione Amministrativo-Contabile Garnerone Alfio Referente all Informazione e all Accoglienza Verzuolo Case Manager Dronero Referente all Informazione e all Accoglienza Dronero
ORGANIGRAMMA, RUOLI E PROCESSI
Pag. 1 di 7 AEMBLEA OCI CONIGLIO DI AMMINITRAZIONE DIREZIONE Comitato di Direzione RPP esterno Referente istema Qualità Responsabile edi Fidenza e Fornovo AREA AMMINITRAZIONE CONTROLLO E RENDICONTAZIONE
825 Beatrice Anderlini Esperti in progettazione, valutazione e monitoraggio
Legenda: in nero il candidato è dichiarato idoneo in rosso il candidato è dichiarato non idoneo 442 Michela Murenu 534 Domenico Marino Esperti in economia, contabilità e finanza 548 Lorenzo Mari 825 Beatrice
ORGANIGRAMMA DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 REFERENTI ORGANIZZAZIONE SCUOLA
ORGANIGRAMMA DOCENTI ANNO SCOLASTICO 2013/2014 DIRIGENTE Sandro Luciani INCARICHI REFERENTI ORGANIZZAZIONE CLASSI Collaboratori -RESPONSABILI DELLE FUNZIONI STRUMENTALI ssa Rita Martina Paola Maurizio
Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Primaria CNIC841005 Data Produzione Graduatoria Provvisoria: 19/08/2014
Graduatoria di Istituto II Fascia Personale Docente Scuola Primaria CNIC841005 Data Produzione Graduatoria Provvisoria: 19/08/2014 Tipo Posto Cod. Tipo Posto Posto Cognome Nome Punteggio COMUNE AN 1 VICARI
SEGGIO 2 - P.O. PISTOIA - PERSONALE DELLA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA
SEGGIO 2 - P.O. PISTOIA - PERSONALE DELLA DIRIGENZA MEDICA E SANITARIA BALESTRA SIMONETTA 1640 01/01/1952 DIRIGENTE PSICOLOGO 21/09/1985 EXTRA-OSPEDALIERA REP_PRESENZE/ASSENZE: 682 SPDC-SER.PSIC.DIAG.CURA(EX
NOMINATIVI ORGANIGRAMMA
SCUOLA PRIMARIA PAPA GIOVANNI XXIII dell adempimento delle direttive d Istituto in materia di Addetti Squadra Antincendio Responsabile: Ombretta BULLA Vice responsabile: Paola OBBEDIO Addetti Squadra Primo
Cognome e nome Voto. DALMAZZONE Patrizio. DANESI Marco. D'ARCANGELIS Luigi 21. DE ANGELIS Andrea. DE ANGELIS Norma 27. DE CARIA Antonio 18
DALMAZZONE Patrizio DANESI Marco D'ARCANGELIS Luigi 21 DE ANGELIS Andrea DE ANGELIS Norma 27 DE CARIA Antonio 18 DE DOMINICIS Isabel 23 DE DONATO Rita DE IACO Serena 20 DE LUCA Francesca Carlotta 18 DE
AREA FUNZIONALE 1: SEGRETERIA, LOGISTICA E SERVIZI DI SUPPORTO
ALBO DEGLI OPERATORI DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI FIUMICINO AREA FUNZIONALE 1: SEGRETERIA, LOGISTICA E SERVIZI DI SUPPORTO 1.1 OPERATORE TECNICO AUSILIARIO
ISTITUTO TECNICO ECONOMICO "MACEDONIO MELLONI" ORGANIGRAMMA UFFICI DI SEGRETERIA Assegnazione reparti e orari di lavoro a. s.
ORGANIGRAMMA UFFICI DI SEGRETERIA Assegnazione reparti e orari di lavoro a. s. 2013/2014 DSGA VECCHIONE ROBERTO Il DSGA sovrintende ai servizi generali amministrativocontabili e ne cura l organizzazione.
F O R M A T O E U R O P E O
F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome VERTEMATI BARBARA Indirizzo VICOLO LAMBRO, 11 20845 SOVICO - MB Telefono 0392315148 - mobile 3383998178 Fax
prof. Marco Galloni Cooperazione allo sviluppo e collaborazione Internazionale dott. Daniele De Meneghi
VICE DIRETTORI E DELEGATI Vice Direttori Didattica Ricerca Organico prof. Tiziana Civera prof. Sergio Rosati prof. Pierpaolo Mussa Delegati Attività studentesche Servizio audiovisivi dott.ssa Elisabetta
NOTIZIARIO 13/2010 SOMMARIO
Ente pubblico non economico Torino, 31 maggio 2010 NOTIZIARIO 13/2010 SOMMARIO EVENTO MAP: UNICOMAP 2010 CON L AGENZIA DELLE ENTRATE, presso le sedi collegate di Torino, Ivrea e Pinerolo e via internet,
AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993
AZIENDA OSPEDALIERA S. CROCE E CARLE - CUNEO Ente di rilievo nazionale e di alta specializzazione D.P.C.M. 23.4.1993 BV/lp \\Abarchivisrv\archivi\drg\ufficio legale\primo soccorso\delibere\primo soccorso
OGGETTO: nomina incarichi e attività da finanziare con il Fondo di Istituto.
MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONSO Via Rosselle, 12 35040 PONSO Tel. 0429-95095 Fax 0429/656781 C.F. 82006530289 e-mail: PDIC831009@istruzione.it - sito: www.ic-ponso.it
IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO. Bruno Boniolo
IL RUOLO DEL MANAGER DIDATTICO Bruno Boniolo LE FINALITA DELLA RIFORMA Creare un sistema di studi articolato su più livelli (laurea, laurea specialistica, master, scuole di specializzazione,corsi di perfezionamento,
55 ECMReg/B Rev. 0 del 06.02.2006
Pagina 1 di 7 Titolo: Corso base di AGGIORNAMENTO SUI TESTS DI LABORATORIO Premessa: L U.O. di Laboratorio Analisi Chimico e Cliniche ed Ematologiche, organizza un corso di Aggiornamento sui Tests di laboratorio.
DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE PARTE INTEGRATIVA
REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA Servizio Territoriale DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE PARTE INTEGRATIVA SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEI LOCALI
Vincenzo Ficara, Direttore di Formel, presenta la dotazione organica impegnata nel progetto
Vincenzo Ficara, Direttore di Formel, presenta la dotazione organica impegnata nel progetto Antonino Ficara Direzione amministrativa e contabile - Responsabile programmazione didattica e logistica dei
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CUNEO ELENCO DISPONIBILI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO
ORDINE DEGLI AVVOCATI DI CUNEO ELENCO AVVOCATI DISPONIBILI AL PATROCINIO A SPESE DELLO STATO (iscritti in questo Ordine ed Esterni) - Iscritti Elenco per ciascun turno (tutti i turni) 01 elenco gratuito
SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SAVONA
SMOW5A 18-04-15PAG. 1 SISTEMA INFORMATIVO MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA LIGURIA UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE : SAVONA ELENCO DEI TRASFERIMENTI E PASSAGGI DEL
Decima edizione SUMMER SCHOOL. Scuola estiva di alta formazione politica. #SummerSchoolFMC
Decima edizione SUMMER SCHOOL Scuola estiva di alta formazione politica OCCIDENTE, LIBERTÀ, PERSONA: COME LE MINORANZE CREATIVE POSSONO DIVENTARE MAGGIORANZA #SummerSchoolFMC 6-10 Settembre 2015 Grand
CARTA della QUALITÁ Carta della Qualità - rev. 04 del 14/09/2005 Ultimo aggiornamento: ottobre 2013
CARTA della QUALITÁ CENTRO di FORMAZIONE PROFESSIONALE dell'università POPOLARE TRENTINA Sede: Via Prati, 22 38122 TRENTO Tel. 0461/987180 Fax 0461/233877 Partita IVA 01257420222 e-mail: segreteria.sede@cfp-upt.it
Scuola Delfino. Presentazione e Regolamento. Scuola Delfino
Scuola Delfino Presentazione e Regolamento Scuola Delfino 01/10/2013 INDICE DEL REGOLAMENTO 1. Il progetto e gli obiettivi... 2 1.1. Mission... 2 1.2. Obiettivi... 2 2. L organizzazione della Scuola...
CEPAS Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it
Viale di Val Fiorita, 90-00144 Roma Tel. 065915373 - Fax: 065915374 E-mail: scrivi_a@cepas.it Sito internet: www.cepas.it Pag. 1 di 5 0 12.07.2007 1ª Emissione Presidente Comitato di Certificazione Presidente
ISTITUTO COMPRENSIVO
Organigramma Istituto Comprensivo di Tione di Trento 2013-2014 Datore di Lavoro Dirigente scolastico Preposti: (in qualità di Responsabili di Plesso) Ferretti Lucia Giacon Sandra Preposto Edifici scolastici
ALLEGATO I SCHEDE DI VALUTAZIONE TITOLI CANDIDATI
ALLEGATO I SCHEDE DI VALUTAZIONE CANDIDATI CANDIDATO ACCIAIOLI MARIA ROSA DATA NASCITA: 15/08/1966 DIPLOMA: RAGIONIERE E PERITO COMMERCIALE 36/60 (1) VARI.: NESSUNO CURRICULUM: NESSUNO VARI DI SERVIZIO
CURRICULUM VITAE DI FEDERICA GRECO
CURRICULUM VITAE DI FEDERICA GRECO INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo FEDERICA GRECO VIA MAZZINI, 69-85100 POTENZA Telefono 0971/205919 Fax 0971/205920 E-mail federica.greco@unibas.it Nazionalità Italiana
Il Programma Aziende che Promuovono Salute Rete WHP Lombardia
Il Programma Aziende che Promuovono Salute Rete WHP Lombardia ROBERTO MORETTI, RUGGERO BODO, CORRADO CELATA, LILIANA COPPOLA, MARCO CREMASCHINI DANILO CEREDA Il programma Nasce da un percorso intersettoriale
Posizione Organizzativa - Organizzazione Sviluppo Risorse Umane: Referente Formazione Aziendale
INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ferrua Nadia Data di nascita 06/02/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio Collaboratore Amministrativo Professionale Esperto AZIENDA
REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA
REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA Emanato con D.R. n. 686 del 29 novembre 2010 Entrato in vigore il 1 dicembre
LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO "G.Peano - S. Pellico" VIA MONTE ZOVETTO, 8 -- CUNEO -- 0171692906
LICEO STATALE SCIENTIFICO E CLASSICO "G.Peano - S. Pellico" VIA MONTE ZOVETTO, 8 -- CUNEO -- 0171692906 ELEZIONE CONSIGLI DI CLASSE Anno scolastico 2015/2016 Il Dirigente Scolastico - Visto il D.P.R. 31.05.1974
Obiettivi. Il Master ha durata annuale. L inizio delle lezioni è previsto nel marzo 2008.
Terza Edizione 2007/2008 Obiettivi Il Master universitario di primo livello in Economia e Gestione Immobiliare (MEGIM) dell Università di è finalizzato a formare figure professionali in grado di organizzare
CORSO DI PERFEZIONAMENTO ESPERTI NELLA REDAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI BANDI NAZIONALI E EUROPEI
CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 2014-2015 ESPERTI NELLA REDAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI BANDI NAZIONALI E EUROPEI DIRETTORI: Antonio Panico COMITATO SCIENTIFICO: Giuseppe Barbaro, Luigino Bruni,
ORGANIGRAMMA. Struttura organizzativa dell Istituto Comprensivo di Novate Mezzola a.s. 2014/15. Piano di utilizzo delle risorse umane
ORGANIGRAMMA Struttura organizzativa dell Istituto Comprensivo di Novate Mezzola a.s. 2014/15 Piano di utilizzo delle risorse umane PRESIDENZA: Dirigente Scolastico Elena PANIZZA Collaboratore : Barlascini
OGGETTO: Adempimenti finali Calendario degli scrutini ed Istruzioni per la consegna della documentazione anno scolastico 2014-2015
ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL ENOGASTRONOMIA E DELL OSPITALITA ALBERGHIERA MANLIO ROSSI-DORIA Avellino, Via Morelli e Silvati Tel. n. 0825/1643141 Fax 0825/1643142 Cod. Meccanografico:
C-1-FSE04_POR_CAMPANIA-2013-25 (Bando 11547 del 08/11/2013 Por Campania) C-5-FSE02_POR_CAMPANIA-2013-21 (Bando 11547 del 08/11/2013 Por Campania)
I.P.S.I.A. Miano Napoli FONDO SOCIALE EUROPEO COMPETENZE PER LO SVILUPPO 2007 IT 05 1 PO 007 ANNUALITA 2011-12 Con l Europa investiamo nel vostro futuro Circolare interna, prot. n 2811/B14 Pon // Allegati
DOCUMENTO PROGRAMMATICO SULLA SICUREZZA
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "Pontano-Sansi-L.Leonardi "-SPOLETO (PG) Piazza Carducci n. 1 tel.0743 223505- fax 0743 225318 Succursale P.zza Xx Settembre n. 3 - Tel. 0743/221123- Fax 0743/221158 Succursale,
4 MAT apparati TUTOR Prof.ssa MEZZABOTTA
4 MAT apparati TUTOR Prof.ssa MEZZABOTTA 1. CAMILLERI Rosalba 2. MEZZABOTTA Patrizia Lingua Inglese. PAOLINO Armando Matematica 4. DI MAIO Vittorio 5. RISO Antonio 6. LECCESE Donato 7. DE GASPERIS Roberto
AMMISSIONE AL COLLOQUIO (Avviso Pubblico di procedura comparativa approvato con Determinazione Dirigenziale n. 428 del 13.03.2015)
Avviso pubblico di procedure comparativa per il conferimento di incarichi di collaborazione per varie funzioni nel percorso formativo CORSO OPERATORE ELETTRICO Codice SIFORM n. 189974, approvato dal Decreto
COMUNE DI SIENA. Elenco incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti comunali - Anno 2011
COMUNE DI SIENA Anno di riferimento Elenco incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti comunali - Anno 2011 Cognome Nome Denominazione Conferente Oggetto dell'incarico Data inizio Data fine Importo
MEGSI MASTER IN ECONOMIA E GESTIONE. Anno Accademico 2010-2011 DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI. Master universitario di primo livello Facoltà di Economia
MASTER IN ECONOMIA E GESTIONE DEGLI SCAMBI INTERNAZIONALI MEGSI Master universitario di primo livello Facoltà di Economia Anno Accademico 2010-2011 In collaborazione con: L Università, per iniziativa della
SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE
Corso residenziale di aggiornamento a cura della sezione regionale SIFO Piemonte-VdA e della sezione ANMDO Piemonte-VdA Giornate di Sinergia tra la Farmacia Ospedaliera e la Direzione Sanitaria: l HTA
Posizioni organizzative al 31.10.2014
ACCORSI DANILA ESPERTO ASSISTENTE SANITARIO RESPONSABILE DI SETTORE ASSISTENZIALE DI DIPARTIMENTO 01/01/2001 ANGELINI LUISA ESPERTO INFERMIERE RESPONSABILE DI SETTORE ASSISTENZIALE DI DIPARTIMENTO 01/01/2001
ELENCO GUIDE TURISTICHE DI BERGAMO E PROVINCIA
ELENCO GUIDE TURISTICHE DI BERGAMO E PROVINCIA Candidati abilitati dalla Regione Lombardia e dalla Provincia di Bergamo N. COGNOME NOME 1 AARTS MARIA 2 AIOLFI GUIA 3 AMADEO LAURA 4 ARCURI COSTANZA * *
Formulario di PRESENTAZIONE PROGETTI
Formulario di PRESENTAZIONE PROGETTI SEZIONE 1- DATI IDENTIFICATIVI DEL PROGETTO Titolo: 1.1 Soggetti 1.1.1 Denominazione Istituto Scolastico: 1.1.2 Denominazione Organismo di Formazione Professionale:
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE risorse umane e professionali DOCENTI 117 A.T.A. 65 PERSONALE EDUCATIVO CONVITTO 14 Costituiscono, inoltre, una risorsa per l Istituto i seguenti soggetti: Figure professionali
GARA DEL VINO - SABATO 1 MAGGIO 2010 18 BUCHE STABLEFORD
GARA DEL VINO - SABATO 1 MAGGIO 2010 18 BUCHE STABLEFORD Le iscrizioni seguiranno le norme in vigore presso il CostosocidelGolfCherasco:euro20,00. Costo ospiti: euro 90,00. R&ARulesLimitedepubblicatenellaloroedizioneitaliana
ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA DI 2 GRADO LICEO - GINNASIO STATALE U. FOSCOLO LICEO SCIENTIFICO STATALE A. SCIASCIA COD. MINISTERIALE: AGIS00100X
STATALE A. SCIASCIA 1A 0 COGNOME NOME 1 AMATO CARMELO 2 AQUILINO CLAUDIA 3 ARGIRO' ALESSIA 4 AVANZATO ERICA 5 AVERNA ERIKA 6 BARBARA MARIKA 7 BOSCO EMANUELE 8 CARAMAZZA ALESSIA IOLE RITA 9 CIUNI EUGENIO
Istruttore di Base Formatore Allenatore Federale Istruttore di base
Art.1 La Federazione Italiana Dama, in accordo con le direttive CONI e MIUR, individua quale principale strumento di diffusione del gioco, sul territorio nazionale, l insegnamento, la formazione ed il
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI LINGUE ESTERE VITTORIO BACHELET
ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER PERITI AZIENDALI E CORRISPONDENTI LINGUE ESTERE VITTORIO BACHELET PROPOSTA INTESA ECONOMICA CONTRATTO D ISTITUTO ANNO SCOLASTICO 03/4 DETERMINAZIONE BUDGET FONDO D ISTITUTOA.
DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014
DA ARTICOLI DI FEDE AD ARTICOLI DI VITA: LA CONVENZIONE DEI DIRITTI NEL 2014 Nei giorni 25-31 Marzo e 7-14 Aprile c.a., questo Comitato ha organizzato il Corso di Formazione: Da articoli di Fede ad Articoli
COMPITI ADDETTI ALL EMERGENZA SEDE CENTRALE - ANNO 2014/2015. n INCARICO FUNZIONE NOMINATIVI 1 Emanazione allarme ed evacuazione
SEDE CENTRALE - ANNO 2014/2015 Dirigente Scolastico Docente Vicario Fiduciario - Docente Fiduciaria - Docente 2 Diffusione Evacuazione mediante suono 4 Chiamate di soccorso Direttore Amministrativo Assistente
FUNZIONIGRAMMA 2015/2016. * Collabora con il Dirigente nella gestione e organizzazione dell'istituto
FUNZIONIGRAMMA 2015/2016 COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO Collaboratore (Vicario) Collaboratore * Collabora con il Dirigente nella gestione e organizzazione dell'istituto collaborazione con il DS
Prot. 94 / C1 Cremona, 15 gennaio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO
Prot. 94 / C1 Cremona, 15 gennaio 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO Ai DOCENTI della Scuola All albo on line Al Segretario Collegio Docenti (da allegare al Registro dei verbali) Al D.sga VISTO l art. 7 del
CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE
AGENZIA FORMATIVA ACCREDITATA DALLA REGIONE TOSCANA COD. AR 0919 CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE RSPP DATORE DI LAVORO 16 ore per Aziende a rischio basso 32 ore per Aziende a rischio medio 48 ore per Aziende
MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U).0008186.29-09-2015
MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U).0008186.29-09-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Torino, 29 settembre 2015 Ai Dirigenti Scolastici delle Istituzioni Scolastiche secondarie
MASTER MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE
MASTER MANAGEMENT DELLE RETI PER LO SVILUPPO SOCIALE data orario ATTIVITA FORMATIVE Docenze ATTIVITA DIDATTICA Giovedì 20 Febbraio Venerdì 21 Febbraio Giovedì 6 Marzo Venerdì 7 Marzo Giovedì 20 marzo Venerdì
Scuola di Medicina CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE DI TORINO ATTIVITA DI TIROCINIO A.A.
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN MEDICINA E CHIRURGIA SEDE DI TORINO ATTIVITA DI TIROCINIO A.A. 2014/2015 INFORMAZIONI PER GLI STUDENTI ISCRITTI AL 2, 3, 4, 5 E 6 ANNO : MODALITA DI ISCRIZIONE,
OSPEDALE CIVICO S. CAMILLO DE LELLIS Via XXIV Maggio n. 3 12025 DRONERO VERBALE DI DELIBERAZIONE
COPIA OSPEDALE CIVICO S. CAMILLO DE LELLIS Via XXIV Maggio n. 3 12025 DRONERO VERBALE DI DELIBERAZIONE N. 12 OGGETTO: ADEGUAMENTO DELL'IMPIANTO ANTINCENDIO E REALIZZAZIONE DI VASCA DI ACCUMULO ACQUA NEL
Totale alunni:20 maschi: 20 femmine: 0
MECCANICA E MECCATRONICA 3 A BLANC DAVIDE BOGETTI ALBERTO BRAVO ANDREA BUSSO LUCA CARLE ALEX DE BERNARDI ALBERTO DOTTO FEDERICO GARNERO FRANCESCO GIRAUDO LORENZO GOLZIO LORIS LINGUA MATTEO MAAROUF ABED
ORGANIGRAMMA D ISTITUTO Anno scolastico 2015-16
ORGANIGRAMMA D ISTITUTO Anno scolastico 2015-16 DIRIGENTE SCOLASTICO COLLABORATRICE VICARIA 2^ COLLABORATRICE Scuola Infanzia Guiglia Scuola Infanzia Samone Roccamalatina COORDINATRICE SCUOLE DELL INFANZIA
In relazione all obbligo di formazione sulla sicurezza per i docenti in. servizio, si comunica che i docenti in elenco sono convocati per Martedì
Circolare n. 261 Montebelluna, 6 febbraio 2014 AI DOCENTI IN ELENCO OGGETTO: formazione specifica sulla sicurezza In relazione all obbligo di formazione sulla sicurezza per i docenti in servizio, si comunica
sul ricorso numero di registro generale 3240 del 2013, proposto da:
Pagina 1 di 5 N. 01866/2013 REG.PROV.CAU. N. 03240/2013 REG.RIC. R E P U B B L I C A I T A L I A N A Il Tribunale Amministrativo Regionale per il Lazio (Sezione Terza) ha pronunciato la presente ORDINANZA
PIANO DI EVACUAZIONE DELL EDIFICIO Scuola Primaria di Asola
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE COMPLETO DI ASOLA (MN) Via Raffaello Sanzio 4, Asola (MN) tel. 0376/710279 : fax 0376/720953 www.istitutocomprensivoasola.gov.it - email: mnic80000x@istruzione.it C. F. 90011460202
Organigramma della sicurezza
Dati di riferimento della scuola Organigramma della sicurezza Denominazione: Istituto Prof.le di Stato Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera B. Buontalenti (Firenze) Sede Amministrativa:
Il senso di un percorso. 20 settembre 2012. Hotel & Congressi Via Altura 11/bis, Bologna
20 settembre 2012 Relais Bellaria Hotel & Congressi Via Altura 11/bis, Bologna Il senso di un percorso dalle esperienze in corso alle nuove prospettive dell Assistenza Territoriale per il malato cronico
ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA
1 SCOPO Lo scopo del presente documento è di descrivere le mansioni e le responsabilità connesse alla gestione delle attività da parte di PHISIOVIT SRL 2 DESCRIZIONE DEL DOCUMENTO PHISIOVIT SRL, per favorire
SEMINARIO di FORMAZIONE PROFESSIONALE in MODALITÀ FAD
SEMINARIO di FORMAZIONE PROFESSIONALE in MODALITÀ FAD Il Dirigente Scolastico, il Direttore SGA, personale Docente, Assistenti Amministrativi, personale ATA. Sabato Simonetti, DSGA, Direttore del Seminario
GRADUATORIE SELEZIONE SERVIZIO CIVILE 10 SETTEMBRE 2009 COMUNE DI RIPATRANSONE ENTE ACCREDITATO IN 1 CLASSE - cod. NZ01055
Acquaviva Picena 1. Ascolani Laura (02/07/1984) 53,71 2. Morra Maria Grazia (09/01/1989) 49,57: idoneo non 3. Di Maro Patrizia (27/01/1988) Castorano 1. Carosi Mirko (29/04/1986) 62,71 2. Ciccanti Eleonora
in collaborazione con il Coordinamento Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile della Provincia di Lodi organizzano
L Assessorato alla Protezione Civile della Provincia di Lodi in collaborazione con il Coordinamento Organizzazioni di Volontariato della Protezione Civile della Provincia di Lodi organizzano XI Corso base
INCARICHI SEDE a.s. 2012/2013
INCARICHI SEDE PREPOSTO AL TRONI NADIA Collaboratore Vicario PERSEGANI DANIELE Collaboratore D.S. ROCCA DANIELA Responsabile Corso Serale RASTELLI GIULIANA Coll. Scol.co TRONI NADIA Docente Vicario VETRUCCI
ENTI LOCALI: CORSO DI PREPARAZIONE per CONSULENTI e REVISORI
FACOLTA' DI ECONOMIA Università degli Studi di Bologna ENTI LOCALI: CORSO DI PREPARAZIONE per CONSULENTI e REVISORI dal 28 marzo 2003 al 4 giugno 2003 IL CORSO È VALIDO AI FINI DELLA FORMAZIONE CONTINUA
Diritto penale dell impresa
Centro Studi Federico Stella sulla Giustizia penale e la Politica criminale Master di II livello 1 Destinatari Il master si rivolge a laureati in discipline giuridiche ed economico-giuridiche, professionisti,
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PUBLIO VIRGILIO MARONE
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE PUBLIO VIRGILIO MARONE Prot. n. 0000598/ C24 Mercato S. Severino, 06 /02/2015 BANDO PER LA SELEZIONE E IL RECLUTAMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI INTERNE ALL ISTITUZIONE SCOLASTICA
Organizzazione-Attività-Progetti- Modulistica-SITO Internet
Funzioni e Incarichi Collaboratore Vicario: Costa Salvatore (Scuola Secondaria 1 ) Collaboratore del Dirigente: Elia Daniela (Scuola Primaria) Funzioni Strumentali Area 1 Gestione P.O.F. Organizzazione-Attività-Progetti-
Organigramma per la Sicurezza e Addetti alle Emergenze
Organigramma per la Sicurezza e Addetti alle Emergenze Informazioni sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori (art.36 del Decreto Legislativo del 9 aprile, n.81) Novembre 2014 Pillole
Concorso pubblico Educatore Nido/Insegnante Elenco candidati ENTRAMBE LE SELEZIONI A-M
COG AGOSTINI ANNALISA 12/09/1975 AMMESSA ALBANO LEA 07/03/1978 AMMESSA ALBERTAZZI ALESSANDRA 23/11/1979 AMMESSA ALTAMURA DEBORA 07/05/1979 AMMESSA ALTIERI STEFANIA 23/03/1973 AMMESSA AMADEI YLENIA 29/06/1974
Distribuzione per aula degli alunni che svolgeranno la gara dei GIOCHI MATEMATICI, di sabato 16 marzo 2013, presso:
ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Rimembranze n.2 73031 ALESSANO (LE) Distretto n. 47 - Tel. Fax 0833781118 Cod. Fis. 90018660754 - Cod. Min.: LEIC80400T Web Site: www.comprensivoalessano.it - E-mail: leic80400t@istruzione.it
Palazzo Gerini Via M. Buonarroti,10-50122 Firenze C.F. 80030350484 Tel. +39 055 2380301 fax +39 0552380330 www.indire.it
Firenze, 27 marzo 2012 Decreto 155 IL DIRETTORE GENERALE VISTO l art. 7 D.lgs. 30.3.2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni; VISTA la nota Prot. n. AOODGPER11070 del 20 dicembre 2010, della
F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. Nome e Cognome. Domenico Romeo. Luogo e Data di nascita Reggio Calabria 10.08.1972
F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Domenico Romeo Luogo e Data di nascita Reggio Calabria 10.08.1972 ESPERIENZE LAVORATIVE Da 01/03/2003 a Oggi: Dottore Commercialista,
Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
Allegato 2 Avviso Pubblico Più competenze per gli operatori sociali POR Campania FSE 2007-2013 (Asse III) FORMULARIO DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SEZIONE 1 DATI IDENTIFICATIVI DELL INTERVENTO FORMATIVO
Le attività della Scuola dello Sport del Coni Liguria
Le attività della Scuola dello Sport del Coni Liguria Genova 22 gennaio 2011 A cura di CLAUDIO SCOTTON 1 Aree tematiche SdS Coni Liguria opera nell ambito degli indirizzi dettati dalla Direzione competente
VALUTAZIONE DEI RISCHI
Prot.n Alessandria lì ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE NERVI-FERMI Via Morbelli, 33 15121 Alessandria Tel. 0131/252558 fax 0131/231875 e-mail: i.fermi@ipsiafermial.it - ALIS01800X@istruzione.it VALUTAZIONE
PROGRAMMA POLICLINICO TORVERGATA SE UN GIORNO QUALCUNA... Mercoledi 1 Settembre 2010. Modulo 1: VIOLENZA DI GENERE DIMENSIONI DEL PROBLEMA
PROGRAMMA POLICLINICO TORVERGATA SE UN GIORNO QUALCUNA... Mercoledi 1 Settembre 2010 Modulo 1: VIOLENZA DI GENERE DIMENSIONI DEL PROBLEMA Ore: 9.00 9.30: Registrazione partecipanti Ore: 9.30 10.45: Circle
Scuola Primaria di Grosotto Classe DOCENTE INSEGNAMENTI Tot. Baionetta Daniela Italiano (8) - Storia (2) Larsa (1) 11 1^
Scuola dell Infanzia Grosotto Sezione ORGANIGRAMMA DEL PERSONALE DOCENTE Insegnanti A De Maron Katia Lovato Antonella Tomerini Rita Cusini Margherita Religione Cattolica Tutte le sezioni Gruppi di livello
Compliance Management
Tutto ciò che ti serve Executive Master in Compliance Management da e on i z a Sida Group Alta Form S 85 9 l1 Consulenza Formazione a i g e tra t Sedi: Roma Napoli Bologna Parma Chieti www.mastersida.com
ORGANIGRAMMA. Vertice. Top Management. Staff. Funzioni Operation Operation. Management. Co-location Base operativa. Piattaforma A.
ORGANIGRAMMA Top Management Vertice Staff Management Funzioni Operation Operation Tecnostruttura Coordinamento Base Operativa Piattaforma A Piattaforma B Piattaforma C Co-location Base operativa Co-location
tra CGIL del Trentino rappresentata dal Segretario Provinciale Bruno Dorigatti e da Franco Ischia
ACCORDO INTERCONFEDERALE PROVINCIALE PER LA COSTITUZIONE DELLA ARTICOLAZIONE PER LA PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO DEL FONDO PARITETICO INTERPROFESSIONALE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA NELL ARTIGIANATO
Scuola, Università, lavoro dopo la riforma Biagi
L evento è organizzato con il patrocinio di: Conferenza dei Rettori delle Università italiane Ministero del lavoro e delle politiche sociali Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Regione
CONSIGLIO D'ISTITUTO. organo di garanzia. Responsabile. Coppola. Accreditamento. Personale docente
IIS "Giulio Natta" di Rivoli ORGANIGRAMMA DI ISTITUTO A.S. 013-14 a01_1rev 0 - novembre 013 Servizio Protezione e Prevenzione Responsabile Sicurezza Lionella Favretto CONSIGLIO D'ISTITUTO organo di garanzia
AGLI ALUNNI DELLE CLASSI 3^-4^- 5^ e 2^con tablet
LICEO SCIENTIFICO STATALE "FILIPPO LUSSANA" V i a A n g e l o M a j, 1 2 4 1 2 1 B E R G A M O 035 237502 Fax: 035 236331 Sito e contatti: www.liceolussana.com Codice fiscale: 80026450165 Circ. 145 AGLI
SISTEMA QUALITÀ ORGANIGRAMMA ISTITUTO
Pagina 1 di 6 AL 5.1 ORGANIGRAMMA ISTITUTO FUNZIONE DIRIGENZIALE DIRIGENTE SCOLASTICO e RAPPRESENTANTE DIREZIONE QUALITA Prof.ssa Leonilde Maloni COLLABORATORI D.S. Prof.ssa Rosanna Di Berardino Prof.
CALENDARIO CORSI DI RECUPERO
CALENDARIO CORSI DI RECUPERO MATEMATICA Congiu Cristian Congiu Isidoro Farris Alessio Lisci Alessia Maoddi Giorgia Tedde Luca Accalai Valeria Atzeni Matteo Boi Chiara Bosa Andrea Carracino Marco Alberto
FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI
SEGRETERIA NAZIONALE 00198 ROMA VIA TEVERE, 46 TEL. 06.84.15.751 FAX 06.85.59.220 06.85.52.275 SITO INTERNET: www.fabi.it E-MAIL: federazione@fabi.it FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI AI SINDACATI
DETERMINAZIONE N 1 DEL 2009
Oggetto: approvazione graduatoria finale della selezione pubblica per titoli per il reperimento di figure professionali necessarie al funzionamento dell ufficio di Piano e per attività e servizi previsti
TABELLA ASSEGNAZIONE INCARICHI IN CASO DI EMERGENZA
Filca Cooperative - sede di Milano Assegnazione incarichi in caso di emergenza Pag. 1 di 2 TABELLA ASSEGNAZIONE INCARICHI IN CASO DI EMERGENZA INCARICO NOMINATIVI NOTE 1. Emanazione ordine di evacuazione
Master Universitario di I livello in Lingue e Culture Orientali
Master Universitario di I livello in Lingue e Culture Orientali promosso dalla Fondazione Roma e dalla Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Obiettivi e contenuti del Master Il progetto di un
CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 2015-2016 ESPERTI NELLA REDAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI BANDI NAZIONALI E EUROPEI
CORSO DI PERFEZIONAMENTO Anno Accademico 2015-2016 ESPERTI NELLA REDAZIONE E GESTIONE DI PROGETTI BANDI NAZIONALI E EUROPEI CON IL PATROCINIO DI Comune di Taranto Provincia di Taranto PARTNERSHIP Ordine
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE
LA NOSTRA ORGANIZZAZIONE risorse umane e professionali DOCENTI 117 A.T.A. 67 PERSONALE EDUCATIVO CONVITTO 15 Costituiscono, inoltre, una risorsa per l Istituto i seguenti soggetti: Figure professionali