ACN Energy in collaborazione con GDF SUEZ Energie. Panoramica prodotti, servizi e relativo mercato
|
|
- Placido Martini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 ACN Energy in collaborazione con GDF SUEZ Energie Panoramica prodotti, servizi e relativo mercato
2 Indice dei contenuti 1. GDF SUEZ Panoramica sull'azienda 2. Il mercato 3. La gamma prodotti 5. Ulteriori informazioni
3 GDF Suez Panoramica sull'azienda GDF SUEZ è uno dei leader mondiali nel settore dei servizi di pubblica utilità Presente e attiva in cinque continenti, GDF SUEZ è stata definita dagli analisti del "Brand Finance Global 500" come il marchio dal valore più alto al mondo nel settore della fornitura di energia e servizi utility al mondo per fatturato *Fonte: GFD SUEZ Panoramica aziendale Dicembre 2012
4 GDF Suez Panoramica sull'azienda GDF SUEZ Energia Italia 4,5 GW di capacità elettrica installata: 7 centrali termoelettriche, 1 gruppo idroelettrico e 5 parchi eolici 15 TWh prodotti 3 impianti fotovoltaici per circa 3MW Oltre 1,3 milioni di clienti 5 miliardi di m3 di gas naturale venduti Dati al 30/04/2014 GDF SUEZ Energie opera nel mercato italiano della vendita di gas naturale ed energia elettrica con una capillare presenza su tutto il territorio nazionale. Ad oggi, con oltre un milione e trecentomila clienti serviti (residenziali, partite IVA e grandi industrie), 2,3 TWh e 5 miliardi di m3 di volumi venduti ai clienti finali, è uno dei principali operatori del mercato energetico. *Fonte: GFD SUEZ Panoramica aziendale Aprile 2014
5 GDF Suez Panoramica sull'azienda Con oltre clienti, GDF Suez Energie è uno dei maggiori operatori presenti in Italia nel settore gas ed elettricità e fa parte della holding GDF Suez Energia Italia. GDF Suez Energie si pone i seguenti obiettivi: Consolidamento della presenza come operatore leader lungo la filiera energetica Crescita nel core business, con l obiettivo di raggiungere sempre un maggior numero di clienti Miglioramento del mix energetico di produzione per aumentare la competitività sul mercato in linea anche con gli obiettivi ambientali del Gruppo; Impegno e presenza sull innovazione dei servizi al cliente in ottica Smart Energy, proponendosi come operatore leader per lo sviluppo delle città del futuro. Per essere il terzo fornitore di energia in Italia
6 GDF Suez Panoramica sull'azienda GDF Suez Energie in cifre: 252 impiegati Portafoglio clienti: struttura a percentuale Un mix di competenze ed esperienze di alto livello Contact Center con 200 professionalità di alto livello per garantire un servizio puntuale e tempestivo ai nostri clienti. Presenza capillare su tutto il territorio italiano
7 Il mercato Il mercato dell'energia 23,8 milioni di utenti Il settore dell'energia è regolato dall'aeeg (Autorità per l'energia elettrica e il gas) Non è previsto un termine contrattuale vincolante: qualsiasi cliente ha facoltà di passare ad altro fornitore di energia. La maggior parte degli utenti si serve da ENEL/ ENI/ EDISON / EDI e da altri fornitori minori (tutti questi utenti possono passare a GDF SUEZ Energie se soddisfano i criteri illustrati nelle FAQ - Domande frequenti).
8 Il mercato Clienti potenziali Clienti potenziali Fonte Dati: Relazione Annuale AEEG 2011
9 Il mercato Gli attori in campo AEEG L'Autorità per l'energia Elettrica e il Gas (AEEG), che assicura la trasparenza e il corretto funzionamento del mercato energetico. In concreto, l'aeeg stabilisce le tariffe di riferimento gli standard di qualità dei servizi e il rispetto delle regole di mercato da parte degli operatori. DISTRIBUTORE LOCALE Gestisce la rete locale grazie ad una concessione del comune o dello Stato. È proprietario degli ultimi chilometri dei cavi o tubi che portano l energia e il gas a casa del cliente e del contatore. Effettua tutti gli interventi tecnici e di sicurezza sulla rete locale e garantisce la continuità del servizio. VENDITORE acquista e vende energia SUL MERCATO LIBERO. Stipula i contratti di fornitura con i clienti finali. Gestisce i rapporti con il distributore locale per conto del cliente finale. Viene liberamente scelto dal Cliente CLIENTE FINALE qualunque soggetto che consuma energia elettrica e gas. (famiglia, condominio, impresa)
10 100% energia verde casapiùverde Special è l offerta di GDF SUEZ Energie nata in collaborazione con il FAI, Fondo Ambiente Italiano, che aiuta la natura, infatti: l energia elettrica fornita è prodotta interamente da fonti rinnovabili certificate il gas naturale è fra i combustibili fossili con le minori emissioni di CO 2 e SO 2 A chi è rivolta L offerta è sottoscrivibile da tutti i clienti residenziali già allacciati alle reti gas ed elettrica, non serviti da GDF SUEZ Energie, oppure dai clienti GDF SUEZ che hanno una fornitura di gas sul mercato tutelato, e che desiderano attivare anche la fornitura di energia elettrica. Per i primi 24 mesi le parti del prezzo di gas ed elettricità* più sensibili alle variazioni del mercato energetico vengono bloccate. Condizioni Economiche *In particolare, la Materia Prima Gas e il Prezzo Energia (PE) definiti dall AEEG verranno sostituiti rispettivamente dal Corrispettivo Prezzo Fisso (CPF) e dal Corrispettivo Energia Fisso (CEF) contrattualmente definiti.
11 Tutti coloro che sottoscriveranno casapiùverde Special godranno di una promozione speciale: un welcome bonus di 100 kwh e 30 m 3 Testimoniare il proprio impegno a favore della natura Ad ogni fornitura attivata GDF SUEZ effettuerà una donazione in favore del FAI per il sostegno di progetti di valorizzazione e conservazione di alcuni tra i Beni protetti. I tre progetti promossi da GDF SUEZ garantiscono una completa copertura territoriale e hanno interessato il recupero dell ambiente verde dell Abbazia di San Fruttuoso a Camogli e del Parco Villa Gregoriana a Tivoli e la riapertura al pubblico dell Abbazia di Santa Maria a Cerrate. Il FAI è una fondazione privata senza scopo di lucro, che dal 1975 salva, restaura e apre per il pubblico importanti testimonianze del patrimonio artistico e naturalistico italiano. Biglietto FAI in omaggio Inoltre, tutti i clienti riceveranno* in omaggio l ingresso gratuito per due persone presso uno dei numerosi Beni del FAI aperti al pubblico. *Il biglietto verrà inviato all indirizzo del cliente contestualmente alla Welcome Letter
12 Offerta Congiunta Luce e Gas a prezzo bloccato per 24 mesi e Bonus Fedeltà di 70 Chi può aderire: L'offerta è sottoscrivibile esclusivamente per la fornitura congiunta di gas naturale ed energia elettrica ed è rivolta a tutti i clienti residenziali già allacciati alle reti gas ed elettrica e non serviti da GDF SUEZ Energie; l'attivazione dell'offerta prevede la sottoscrizione contestuale della domiciliazione in conto corrente delle bollette e della fatturazione on-line. Bolletta unica per luce e gas Numero verde unico Area Clienti con servizi online dedicati Nessun costo di attivazione Fino a 70 di bonus in bolletta per premiare la fedeltà dei nuovi clienti! La sottoscrizione dell'offerta comporta inoltre l'attivazione gratuita del comodo servizio di Bolletta On Line, che prevede l'invio di una notifica tramite mail all'emissione di ogni nuova bolletta, la possibilità di consultare l' archivio elettronico delle proprie fatture in qualunque momento e pagare comodamente tramite addebito diretto sul conto corrente.
13 SETTANTA energia garantisce ogni 6 mesi un bonus per rendere più leggera la bolletta per un totale di 70 Il bonus verrà riconosciuto ogni 6 mesi a partire dalla data di attivazione della fornitura nella prima bolletta utile, e in particolare: per ciascuna fornitura ancora attiva decorsi i primi sei mesi di fornitura nella misura di euro 7,50 al netto delle imposte per ciascuna fornitura ancora attiva decorsi i primi dodici mesi di fornitura nella misura di euro 7,50 al netto delle imposte per ciascuna fornitura ancora attiva decorsi i primi diciotto mesi di fornitura nella misura di euro 10,00 al netto delle imposte per ciascuna fornitura ancora attiva decorsi i primi ventiquattro mesi di fornitura nella misura di euro 10,00 al netto delle imposte. Lo sconto non verrà riconosciuto qualora, alla data prevista per l'erogazione dello stesso, non risulti più attivo l'addebito in via continuativa su conto corrente (SDD).
14 Offerta Possibile Residential customers Casapiùverde Fornitura Possible in comuni in cui GDF Suez è il distributore gas metano: Comuni coperti dal servizio Gas GDF Suez tramite rete gas GDF Suez Fornitura attuale Offerta Possibile Tipo Contratto GDF gas mercato libero, altro fornitore elettrico Solo Elettricità Casa Più Verde Altro fornitore gas, altro fornitore elettrico Solo Elettricità Casa Più Verde Non allacciato alla rete gas, altro fornitore elettrico Solo Elettricità Casa Più Verde GDF gas mercato tutelato, altro fornitore elettrico Solo Elettricità Casa Più Verde Fornitura possibile in comuni in cui il distributore del gas metano è una società diversa da GDF Suez: Comuni coperti dal servizio Gas GDF Suez tramite altro distributore Fornitura Attuale Offerta Possibile Tipo Contratto Gas GDF, altro fornitore elettrico Solo Elettricità Casa Più Verde Non allacciato alla rete gas, altro fornitore elettrico Solo Elettricità Casa Più Verde Altro fornittore gas, altro fornitore elettrico Dual Fuel Casa Più Verde, S ttanta energia
15 Gamma prodotti Clienti aziendali efix Plus Le aziende, le piccole e medie attività artigianali e commerciali e tutti i possessori di Partita I.V.A., con consumi fino a di kwh e m3. Combinazione di prezzo bloccato e bonus promozionale Il prezzo Il bonus Per i primi 24 mesi dalla data di attivazione della fornitura con efix Plus blocchi le parti del prezzo di gas ed elettricità più sensibili alle variazioni del mercato energetico. Per i primi 24 mesi di fornitura avrai un bonus di 80 m3 ogni m3 di gas consumati e di 80 kwh per ogni kwh di energia elettrica consumati. efixplus non è sottoscrivibile dal segmento Condomini.
16 Ulteriori informazioni Per ulteriori informazioni sulla partnership, il passaggio ad altro fornitore, la procedura di effettuazione ordini e/o le provvigioni: consulta le Domande e risposte su LaMiaACN per Incaricati e tutta la documentazione disponibile su oppure Domande relative alla situazione dell ordine LaMiaACN per Incaricati - Elenco clienti personali Sei pregato di non contattare L'Assistenza Rappresentanti per questioni relative alla situazione degli ordini
ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie. Istruzioni per la compilazione del contratto
ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie Istruzioni per la compilazione del contratto Dual Fuel segmento Microbusiness e P.IVA efix plus L offerta per il segmento microbusiness e partite IVA che
ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie. Istruzioni per la compilazione del contratto
ACN Energy in collaborazione con GDF Suez Energie Istruzioni per la compilazione del contratto Dual Fuel residenziale: Energia NoProblem luce e gas senza problemi GDF Suez Il Target Energia NoProblem è
Il leader nell efficienza energetica e ambientale
Il leader nell efficienza energetica e ambientale GDF SUEZ offre soluzioni energetiche innovative a privati, comunità e imprese, avvalendosi di: un portafoglio di approvvigionamento diversificato un parco
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di residenza - II Trimestre 2011 *
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di residenza - II Trimestre 2011 * * La spesa annua riportata in tabella è anche indicativa per
I prezzi dell energia elettrica per le utenze domestiche
I prezzi dell energia elettrica per le utenze domestiche - III trimestre 2012 - Centro Studi Unioncamere Basilicata SCHEDE: La fornitura di energia elettrica per le famiglie I costi del servizio elettrico
AFFIDABILE, SOSTENIBILE & INNOVATIVA
Axpo Italia AFFIDABILE, SOSTENIBILE & INNOVATIVA UN GRUPPO A DIMENSIONE EUROPEA Axpo opera direttamente in oltre 20 paesi europei L Italia è uno dei mercati principali del gruppo Axpo in Italia Alla presenza
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di NON residenza - IV Trimestre 2012 *
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di N residenza - IV Trimestre 2012 * * La spesa annua riportata in tabella è anche indicativa
I prezzi dell energia elettrica per le utenze domestiche
I prezzi dell energia elettrica per le utenze domestiche - II trimestre 2012 - Centro Studi Unioncamere Basilicata SCHEDE: La fornitura di energia elettrica per le famiglie I costi del servizio elettrico
AFFIDABILE, SOSTENIBILE & INNOVATIVA
Axpo Italia AFFIDABILE, SOSTENIBILE & INNOVATIVA UN GRUPPO A DIMENSIONE EUROPEA Axpo opera direttamente in oltre 20 paesi europei L Italia è uno dei mercati principali del gruppo Axpo in Italia Alla presenza
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di residenza - IV Trimestre 2011 *
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di residenza - IV Trimestre 2011 * * La spesa annua riportata in tabella è anche indicativa per
QUELLO CHE SAREMO DOMANI NASCE DALL ENERGIA DI OGGI.
QUELLO CHE SAREMO DOMANI NASCE DALL ENERGIA DI OGGI. I NUMERI DELLA NOSTRA SOLIDITÀ PRESENTE IN 22 PAESI DI 4 CONTINENTI 76 MILA PERSONE DI 12 CULTURE OLTRE 1.000 CENTRALI NEL MONDO + 78% DI PRODUZIONE
SOLUZIONI ENERGETICHE INnovative DA UN LEADER A LIVELLO MONDIALE
SOLUZIONI ENERGETICHE INnovative DA UN LEADER A LIVELLO MONDIALE L ENERGIA PULITA DA OGGI DIPENDE DA TE SETTEMBRE 2014 Scegli il partner giusto SUNEDISON, L ENERGIA INNOVATIVA DAL 1959 Oltre 50 anni di
Agenda: La storia. Il portafoglio. La crescita. L'idea di Illumia: l'offerta "Energia Semplice 36" I dettagli del risparmio.
Bologna, 2014 Agenda: La storia Il portafoglio La crescita L'idea di Illumia: l'offerta "Energia Semplice 36" I dettagli del risparmio I competitors La comunicazione La storia Illumia è un'azienda giovane
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di NON residenza - II Trimestre 2011 *
ENERGIA ELETTRICA DOMESTICO - Stima della spesa annua ( ) escluse le imposte Contratto 3 kw per abitazioni di N residenza - II Trimestre 2011 * * La spesa annua riportata in tabella è anche indicativa
I prezzi dell energia elettrica per le utenze domestiche
I prezzi dell energia elettrica per le utenze domestiche - II trimestre 2013 - Centro Studi Unioncamere Basilicata SCHEDE: In sintesi La fornitura di energia elettrica per le famiglie I costi del servizio
FORZA DOPPIA WEB Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
FORZA DOPPIA WEB Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 ottobre 2015 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta
GAS METANO USO DOMESTICO INDIVIDUALE * - Stima della spesa annua ( ) escluse IVA e imposte II trimestre 2011
GAS METANO USO DOMESTICO INDIVIDUALE * - Stima della spesa annua ( ) escluse IVA e imposte II trimestre 2011 * Gas per riscaldamento, produzione acqua calda e cottura cibi CONSUMO ANNUO (mc) FORNITORI
FORZA DOPPIA SEMPLICE OFFERTA ENERGIA ELETTRICA
OFFERTA ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 15 aprile 2014 Denominazione: Codice: ATEE5/2014 Destinatari offerta La presente offerta è riservata ai Clienti che desiderano attivare, nel mercato
Progetto «Cambio Fornitore» www.retenergie.it
Progetto «Cambio Fornitore» Il Mercato dell energia elettrica Dal 1 luglio 2007 in Italia, come nel resto dell Unione Europea, è scattata, con il Decreto Bersani n.79/99, la completa liberalizzazione del
FORZA DOPPIA SEMPLICE FIX OFFERTA ENERGIA ELETTRICA
FORZA DOPPIA SEMPLICE FIX OFFERTA ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA SEMPLICE FIX Codice: ATEFSF/15 Destinatari offerta La presente offerta è riservata
La bolletta elettrica nel mercato libero e il superamento del servizio di maggior tutela Trento 2 ottobre 2015
La bolletta elettrica nel mercato libero e il superamento del servizio di maggior tutela Trento 2 ottobre 2015 Il punto di vista di un operatore : problematiche affrontate e scenario futuro Ing Romano
FORZA DOPPIA WEB - Small OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
FORZA DOPPIA WEB Small OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 ottobre2015 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB small Codice: ATFDWS/15 Destinatari offerta La presente offerta
FORZA DOPPIA WEB - Small OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
Mercato libero OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 ottobre 2015 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB small Codice: ATFDWS/15 Destinatari offerta La presente offerta è riservata
Energia ACN in collaborazione con GDF Suez Energie. Guida alla procedura di ordinazione
Energia ACN in collaborazione con GDF Suez Energie Guida alla procedura di ordinazione PROCEDURA DI ORDINAZIONE Fase 1: l'incaricato effettua la vendita e compila/invia il contratto e la documentazione
FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta è riservata ai Clienti
FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
Mercato Libero OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 ottobre 2015 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: BMFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta è riservata
pocket_vit_v2 13/10/15 18:08 PageI Un player mondiale della transizione energetica Cifre chiave
pocket_vit_v2 13/10/15 18:08 PageI Un player mondiale della transizione energetica Cifre chiave pocket_vit_v2 13/10/15 18:08 PageII Elettricità pag. 2 Gas naturale pag. 4 Efficienza energetica pag. 6 Presenza
Residenziale OBIETTIVO ENERGIA: MENO CONSUMI, PIÙ RISPARMIO. Cofely. Leader nell efficienza energetica e ambientale
Residenziale OBIETTIVO ENERGIA: MENO CONSUMI, PIÙ RISPARMIO Cofely. Leader nell efficienza energetica e ambientale AFFIDARSI AI NUMERI UNO Da sempre al servizio dell efficienza per il risparmio energetico
sicmeenergyegas.it Tutto è energia e questo è tutto quello che esiste. Sintonizzati alla frequenza della realtà che desideri e non potrai fare a meno di ottenere quella realtà. (Albert Einstein) L AZIENDA
GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE.
GREEN NETWORK. L ENERGIA IN PERSONE. LE NOSTRE OFFERTE. Green Network Luce & Gas mette la sua energia a disposizione di tutti: famiglie, professionisti e piccole/medie imprese. L offerta energetica è pensata,
Energia COME COMPORTARSI?
Energia COME COMPORTARSI? Vantaggi, limiti e opportunità del libero mercato dell energia. Informazioni e suggerimenti utili per le famiglie e gli utenti consumatori. A cura di RiL saving S.r.l. Dott. Roberto
Indice p. 1. Introduzione p. 2. I Benefici quantificabili offerti dalle tariffe dell energia elettrica p. 3
Energia elettrica: a quanto ammontano i risparmi aggiuntivi che derivano dai servizi accessori offerti con Indice: Indice p. 1 Introduzione p. 2 I Benefici quantificabili offerti dalle tariffe dell energia
Nome Cognome ID Lyoness Telefono Email Città Provincia
in partnership con Nome Cognome ID Lyoness Telefono Email Città Provincia Modulo richiesta contatto BLUENERGY GROUP S.p.A. Sede Legale ed amministrativa Via Roma 39 33030 Campoformido (UD) Tel.: 0432 632911
VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA
VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La bolletta elettrica 2 La bolletta elettrica Fonte: AEEG - http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_ele.htm
VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA
VALORIZZAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA Bergamo, anno accademico 2013/2014 1 La bolletta elettrica 2 La bolletta elettrica Fonte: AEEG - http://www.autorita.energia.it/it/consumatori/bollettatrasp_ele.htm
Per ulteriori informazioni e consigli
Per ulteriori informazioni e consigli Alcuni siti presso i quali è possibile visionare e scaricare consigli utili a risparmiare energia sia nell uso quotidiano sia nel corretto acquisto di determinati
GAS METANO USO DOMESTICO INDIVIDUALE * - Stima della spesa annua ( ) escluse IVA e imposte IV trimestre 2011
GAS METANO USO DOMESTICO INDIVIDUALE * - Stima della spesa annua ( ) escluse IVA e imposte IV trimestre 2011 * Gas per riscaldamento, produzione acqua calda e cottura cibi CONSUMO ANNUO (mc) FORNITORI
CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA.
CHI SIAMO ESTRA ENERGIE S.R.L. È LA SOCIETÀ DEL GRUPPO ESTRA ATTIVA SUL MERCATO DELLA VENDITA DI GAS NATURALE ED ENERGIA ELETTRICA. NATA NEL 2008 DALLA FUSIONE DI TRE IMPORTANTI AZIENDE DEL SETTORE, CONSIAGAS
I PRINCIPALI ATTORI DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE
I PRINCIPALI ATTORI DEL SISTEMA ELETTRICO NAZIONALE gli Attori istituzionali AUTORITÀ PER L'ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Istituita con la legge n. 481 del 1995, l'autorità per l'energia elettrica e il gas
FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
FORZA DOPPIA WEB - Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/15 Destinatari offerta La presente offerta
FORZA DOPPIA CASA OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
FORZA DOPPIA CASA OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Mercato libero Validità offerta: fino al 25 gennaio 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA CASA Codice: ATFDC/2015 Destinatari offerta La presente offerta
eni spa divisione gas & power
Sede legale in Roma Piazzale Enrico Mattei 1 00144 Roma Mancato recapito: Casella Postale 2289 Napoli 50 Corso Meridionale, 54 80143 NAPOLI Capitale Sociale Euro 4.005.358.876,00 i.v. Registro Imprese
Corso Conciliatori e Operatori di
PROTOCOLLO CONCILIAZIONE ENI Corso Conciliatori e Operatori di Sportello La liberalizzazione del mercato energetico La tutela del consumatore A CURA DELLE ASSOCIAZIONI DEI CONSUMATORI 1/26 Struttura della
Roberto Meregalli as.ambiente@comune.calco.lc.it
Roberto Meregalli as.ambiente@comune.calco.lc.it Il sistema elettrico Mercato libero o a maggior tutela? Mercato libero o a maggior tutela? Gli Oneri A2 decommissioning nucleare A3 incentivi alle fonti
Axpo Italia SpA prima tra i trader italiani nelle graduatorie stilate dalla rivista Energy Risk
Genova, 13/02/2013 Comunicato Stampa prima tra i trader italiani nelle graduatorie stilate dalla rivista Energy Risk La società, consociata del gruppo svizzero Axpo attivo nei mercati europei dell'energia,
GAS METANO USO DOMESTICO INDIVIDUALE * - Stima della spesa annua ( ) escluse IVA e imposte IV trimestre 2012
GAS META USO DOMESTICO INDIVIDUALE * - Stima della spesa annua ( ) escluse IVA e imposte IV trimestre 2012 FORNITORI * Gas per riscaldamento, produzione acqua calda e cottura cibi CONSUMO ANNUO (mc) 600
Energia Elettrica Gas Naturale
Energia Elettrica Gas Naturale Liberarsi dai limiti, richiede Energia. Chi siamo Giovane realtà attiva nella vendita di energia elettrica e gas naturale BeeTwin S.p.A. è una giovane realtà presente nel
LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO.
LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO. LA SOSTENIBILITÀ È IL NOSTRO VIAGGIO DATI 2014 E CREA VALORE PER LE COMUNITÀ LOCALI Slovacchia Romania Russia Guatemala El Salvador Colombia Ecuador Perù Messico Panama
g i u g n o 2 0 0 8 Dynameeting spa via Uberti 37 20129 Milano t + 39 02 581421.1 f +39 02 70049330 www.dynameeting.it
g i u g n o 2 0 0 8 Dynameeting spa via Uberti 37 20129 Milano t + 39 02 581421.1 f +39 02 70049330 www.dynameeting.it Dynameeting Dynameeting opera nel mercato della vendita di energia elettrica e gas
Energia: sostenere diritti dei consumatori per sviluppo qualità e convenienza dei servizi
Energia: sostenere diritti dei consumatori per sviluppo qualità e convenienza dei servizi Audizione dell Autorità energia al CNCU Roma, 27 gennaio 2011 - La tutela dei consumatori è una delle missioni
Link gold di eni. offerta dedicata ai pionieri eni
Link gold di eni offerta dedicata ai pionieri eni agenda le caratteristiche dell offerta come aderire tempi di attivazione 2 caratteristiche dell offerta link gold Il pacchetto solo web per la casa Link
Presentazione della società e dei servizi alla clientela.
Presentazione della società e dei servizi alla clientela. ENERGRID OFFRE AI PROPRI CLIENTI SOLUZIONI ALTAMENTE PERSONALIZZATE, STUDIATE PER CONIUGARE AL MEGLIO FLESSIBILITÀ, RISPARMIO, SEMPLICITÀ E TRASPARENZA.
FORZA DOPPIA WEB - Small OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 Aprile 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB small Codice: ATFDWS/16 Destinatari offerta La presente offerta è riservata ai Clienti
OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI
OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI PER LE IMPRESE, ENTI PUBBLICI ED ASSOCIAZIONI IMPRENDITORIALI IMPORTANTE LO STUDIO COMPARATIVO EFFETTUATO NON HA COSTI NE VINCOLI CONTRATTUALI PER L AZIENDA 1 FACILITY
EPIÙ RINNOVA L ENERGIA DELLA TUA IMPRESA
EPIÙ RINNOVA L ENERGIA DELLA TUA IMPRESA EPIÙ: I SERVIZI EPIÙ S.P.A. È SPECIALIZZATA IN: fornitura di energia elettrica 100% GREEN servizi di efficienza energetica fornitura di gas naturale Epiù è una
QUINTA CONFERENZA NAZIONALE SULLE FONTI RINNOVABILI TERMICHE
QUINTA CONFERENZA NAZIONALE SULLE FONTI RINNOVABILI TERMICHE Roma, 27 e 28 Novembre 2013 IL RUOLO DELLE POMPE DI CALORE Fernando Pettorossi Associazione Co.Aer GLI USI EFFICIENTI DEL VETTORE ELETTRICO
il fotovoltaico quanto costa e quanto rende
il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante
eni3 scheda introduttiva alle Condizioni Economiche
eni3 scheda introduttiva alle Condizioni Economiche eni3 è il primo pacchetto integrato gas, luce e carburanti di eni per chi vuole gestire le spese per la casa e avere ulteriori vantaggi per l auto blocchi
FORZA DOPPIA WEB Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA
FORZA DOPPIA WEB Medium OFFERTA GAS NATURALE + ENERGIA ELETTRICA Validità offerta: fino al 25 aprile 2016 Denominazione: FORZA DOPPIA WEB medium Codice: ATFDWM/16 Destinatari offerta La presente offerta
Elettrodomestici e sostenibilità: Priorità efficienza energetica
Industria e efficienza energetica Elettrodomestici e sostenibilità: Priorità efficienza energetica Luigi Campello Università Bocconi Milano, 15 maggio 2008 IL QUADRO GENERALE: CECED ITALIA CECED Italia
INFO PRECONTRATTUALI
INFO PRECONTRATTUALI Se sei un cliente Consumatore ecco cosa devi sapere prima di aderire ad un offerta luce e gas con Acea Energia sul Mercato Libero Chi siamo Acea Energia S.p.A Sede Legale in Piazzale
L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA
L ENERGIA CHE CAMBIA ENERGIA L ESPERIENZA DI UN GRANDE GRUPPO DA 60 ANNI AL TUO SERVIZIO Il gruppo AGESP opera da 60 anni al servizio dei cittadini di Busto Arsizio erogando molteplici servizi quali Gas,
Scenario sulle rinnovabili
Scenario sulle rinnovabili Gabriele NICOLIS Direzione Commerciale e Marketing Verona, 10 febbraio 2012 Energia: il target dell Europa Libro Verde sul Risparmio energetico dell'unione Europea... la necessità
Il settore elettrico italiano: dal Monopolio alla Concorrenza
Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" Facoltà di Ingegneria Corso di Gestione ed Economia dell Energia e Fonti Rinnovabili Il settore elettrico italiano: dal Monopolio alla Concorrenza Ing. Tiziana
LE POSSIBILITÀ DI RISPARMIO SULL ACQUISTO ALL INGROSSO DEI VETTORI ENERGETICI: L ESPERIENZA DEL CONSORZIO CAEM CONFARTIGIANATO PORDENONE
LE POSSIBILITÀ DI RISPARMIO SULL ACQUISTO ALL INGROSSO DEI VETTORI ENERGETICI: L ESPERIENZA DEL CONSORZIO CAEM CONFARTIGIANATO PORDENONE Ing. Piero Mucignat Pordenone, 30 marzo 2015 LE FORME DI RISPARMIO
www.eni.it Scopri l offerta
www.eni.it Scopri l offerta 1 Le caratteristiche dell offerta DUAL 10 2 Confronto con le condizioni economiche AEEG 3 La promozione 1.000 punti You&Agip 4 Il concorso Vinci 20.000 punti You&Agip 5 Come
Multi-utility, multiservizi e la nuova regolamentazione dei mercati dell energia
Multi-utility, multiservizi e la nuova regolamentazione dei mercati dell energia Alfredo Macchiati Milano, 5 maggio 2003 2 Tre possibili linee di riflessione 1) Multiutility: perché esistono (legame dal
energie straordinarie
energie straordinarie ENERGIA ELETTRICA e GAS NATURALE 3_8 GREEN ENERGY 9_13 PERCHé SCEGLIERE Gelsia 14 ENERGIA ELETTRICA GAS NATURALE GREEN ENERGIA ENERGY ELETTRICA GAS NATURALE GREEN ENERGY GAS NATURALE
www.gala.it/bollettatrasparente
GLOSSARIO BOLLETTA ENERGIA ELETTRICA QUADRO SINTETICO: INFORMAZIONI RELATIVE AL CLIENTE FINALE, AL PUNTO DI PRELIEVO E ALLA TIPOLOGIA CONTRATTUALE Mercato Libero. Dal 1 luglio 2007 il mercato dell'energia
Energy Academy Percorso formativo per tecnici ed imprenditori
CORSO Energy Academy Percorso formativo per tecnici ed imprenditori Dal 10 giugno 2015 Destinatari Titolari di aziende, Energy Manager, esperti aziendali di impianti elettrici, termici e gas ed esperti
Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria
INFORMA Newsletter della Confederazione Italiana Agricoltori dell Umbria Via Mario Angeloni, 1 06125 Perugia Tel: 075 7971056, 075.5002953 Fax: 075.5002956 e-mail: umbria@cia.it - web: www.ciaumbria.it
L'OFFERTA NELL'ELETTRICITA'
L'OFFERTA NELL'ELETTRICITA' TARIFFA SERVIZI AGGIUNTIVI Descrizione Annuo Tafiffa Mono Mensile Tariffa Mono Annuo Tafiffa Bio Mensile Tariffa Bio EDISON Zero costi di attivazione per tutte le sue offerte
I prezzi del gas naturale per le utenze domestiche
I prezzi del gas naturale per le utenze domestiche - III trimestre 2013 - Centro Studi Unioncamere Basilicata SCHEDE: In sintesi I costi per la fornitura di gas naturale alle famiglie Il costo della bolletta
DECISIONE DELLA COMMISSIONE
9.6.2007 Gazzetta ufficiale dell Unione europea L 148/11 DECISIONE DELLA COMMISSIONE del 7 giugno 2007 che modifica la direttiva 90/377/CEE del Consiglio concernente una procedura comunitaria sulla trasparenza
servizi eni gas e luce: sempre e ovunque, quando ne hai bisogno
servizi eni gas e luce: sempre e ovunque, quando ne hai bisogno Come cliente eni gas e luce puoi gestire le forniture energetiche di casa tua in tanti modi diversi, tutti semplici e accessibili: consulenti
Servizi e incentivi per le imprese. Paola Carbone 29 ottobre 2010
Servizi e incentivi per le imprese Paola Carbone 29 ottobre 2010 LE POLITICHE PER L ENERGIA RAFFORZARE binomio politiche energetiche e sviluppo economico sostenibile OBIETTIVI Ridurre i costi della bolletta
Dalle zucchine agli elettroni.. Proposta per fare un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) sulla fornitura elettrica 100% verde e non solo.
Dalle zucchine agli elettroni.. Proposta per fare un Gruppo di Acquisto Solidale (GAS) sulla fornitura elettrica 100% verde e non solo. Cosa sono i GAS?? Gruppi di Acquisto Solidale Hanno una storia di
AGSM energia rinnovabile Merci Dolci Formula Azienda*
COPIA DA RESTITUIRE AD AGSM ENERGIA Allegato A - OFFERTA ECONOMICA RISERVATA AL GRUPPO MERCI DOLCI-ALCATRAZ AGSM energia rinnovabile Merci Dolci Formula Azienda* (*offerta rivolta a PARTITE IVA) FORNITURA
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business
vola con il fotovoltaico Diamo energia al tuo business la soluzione PER IL MERCATO CHE CAMBIA Enerpoint, attiva da oltre 12 anni nel settore Fotovoltaico e da sempre in prima linea per promuovere il cambiamento,
RES RETE EFFICIENZA SOSTENIBILE
RES RETE EFFICIENZA SOSTENIBILE "I venti dell'innovazione La sfida per l'energia del futuro" Lunedì 21 maggio Centro Congressi Ville Ponti di Varese PERCHE UNA RETE SULLA EFFICIENZA SOSTENIBILE Nasce dalla
XXIII Edizione 2011 Premio Marketing
XXIII Edizione 2011 Premio Marketing Enel - La storia Nasce Enel Ente Nazionale per l Energia Elettrica Sono inaugurati i primi 2 impianti italiani alimentati da energie rinnovabili Vengono inaugurati
Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI
1 Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI Massimo Gallanti Direttore Dipartimento Sviluppo del Sistema Elettrico Workshop Fondazione idi Milano, 11 Novembre 2010 www.gsel.it1
I Contratti per l energia elettrica e il gas nel settore privato Normative e mercati Struttura Bollette elettrica e del gas
I Contratti per l energia elettrica e il gas nel settore privato Normative e mercati Struttura Bollette elettrica e del gas Mauro Antonetti Corso per Energy Manager ANEA Napoli 16 Novembre 2012 Struttura
Per saperne di più sull offerta eni: Elettricità.
Per saperne di più sull offerta eni: Elettricità. In cosa consiste l offerta "DUAL 10"? DUAL 10 è la nuova offerta dedicata ai Clienti che scelgono eni per la fornitura di gas ed energia elettrica. L offerta
il fotovoltaico quanto costa e quanto rende
il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante
SUISSEGAS E MEDIASET: ENERGIA PER IL BUSINESS
CONVENZIONE SUISSEGAS è un grossista di gas naturale a livello europeo che acquista, trasporta, stocca, scambia e consegna gas naturale. Al fine di muovere con flessibilità il gas naturale attraverso l
1. L'energia solare. Svantaggi: - Costi di installazione elevati - Ampie superfici - Tempi di ritorno dell investimento (7-10 anni)
1. L'energia solare Produzione di energia elettrica attraverso i pannelli fotovoltaici, che sfruttano le proprietà di particolari materiali, come il silicio, in grado di produrre energia elettrica se irradiati
ACEL Service l energia che ti serve.
Società del gruppo Lario reti holding ACEL Service l energia che ti serve. ACEL Service. Solide basi per guardare oltre. Costituita nel 2003 a seguito della liberalizzazione del mercato energetico, ACEL
COD.PROMO. Proposta di Contratto per Clienti Domestici SOMMINISTRAZIONE DI GAS NATURALE E ENERGIA ELETTRICA DOCUMENTO D'IDENTITA' * / / FAC-SIMILE
CODICE CONVENZIONI CODICE INCARICATO COD.PROMO PER INFORMAZIONI E COMUNICAZIONI SUL CONTRATTO servizio clienti 800 900 700 fax 800 909 962 web eni.com Eni spa - mercato retail g&p, Casella Postale n.71
CAPITOLATO SPECIALE DI GARA
Gara per la fornitura di gas metano per il periodo 1 dicembre 2008 30 novembre 2009 ed energia elettrica per l anno solare 2009 all Università degli Studi di Perugia 1. OGGETTO DELLA GARA CAPITOLATO SPECIALE
GLOSSARIO BOLLETTA ENEL SERVIZIO ELETTRICO
GLOSSARIO BOLLETTA ENEL SERVIZIO ELETTRICO INTRODUZIONE Il Glossario è uno strumento rivolto ai Clienti finali di energia elettrica (alimentati in Bassa tensione) per rendere più comprensibili i termini
Pacchetto Unione dell Energia
Pacchetto Unione dell Energia Audizione presso le Commissioni riunite del Senato 10ª (Attività produttive, commercio e turismo) e 13ª (Territorio, ambiente, beni ambientali) Aldo Chiarini Amministratore
La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili
Corso di Tecnologie delle Energie Rinnovabili A.A. 2014-2015 La struttura del sistema energetico e i meccanismi di incentivazione delle fonti energetiche rinnovabili Prof. Daniele Cocco Dipartimento di
elettricità il quadro sintetico della bolletta Informazioni relative al cliente finale, al punto di prelievo e alla tipologia contrattuale
IL Glossario della bolletta L Autorità per l energia ha reso disponibile per tutti i clienti finali di energia elettrica, alimentati in bassa tensione, e di gas, con consumi fino a 200.000 standard metro
Gestore dei Servizi Energetici GSE spa
Gestore dei Servizi Energetici GSE spa Emilio Cremona Presidente www.gse.it www.gsel.it 2 Indice Il GSE Le fonti rinnovabili: presente e futuro CORRENTE GSE a supporto delle amministrazioni pubbliche 3
Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014
Non è vero che con l efficienza energetica non si fa politica industriale Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014 L efficienza energetica porta crescita
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 5 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO
FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA 5 ALLEGATO 3 CAPITOLATO TECNICO PREMESSA Il presente Capitolato Tecnico descrive le condizioni minime che il Fornitore deve rispettare nel corso dello svolgimento delle attività
Presentazione Convenzione Gruppo Agenti AXA Italia
Presentazione Convenzione Gruppo Agenti AXA Italia Convenzione Gruppo Agenti AXA Italia!! SUISSEGAS E Gruppo Agenti AXA:! ENERGIA PER IL BUSINESS! SUISSEGAS è un grossista di gas naturale a livello europeo
Cognome e Nome. Nato a Pr. il. Indirizzo residenza N. C.A.P. Comune Prov. Tel. Fax. Cell. C.F. Indirizzo e.mail
DELEGA Dati Cliente Formulata ed esercitata dal sottoscritto Cognome e Nome Nato a Pr. il Indirizzo residenza N. C.A.P. Comune Prov. Tel. Fax. Cell._ C.F. Indirizzo e.mail In qualità di Titolare/Rappresentante
Scegli la semplicità Parli e Navighi senza limiti Vip SMART. Vip SMART
Scegli la semplicità Parli e Navighi senza limiti Vip SMART Vip SMART Mondo VIP Soluzioni dedicate alle piccole, medie e grandi aziende per ogni tipo di esigenza PERCHé SCEglIERE BT BT è uno dei leader