Relazione finanziaria annuale 2012

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Relazione finanziaria annuale 2012"

Transcript

1 Relazione finanziaria annuale 2012

2 MISSIONE Italgas opera nel settore della distribuzione del gas metano, con competenze di eccellenza e un forte posizionamento sul mercato. La Società è orientata a incrementare la propria leadership offrendo servizi di qualità, consolidando il rapporto di collaborazione con i Comuni e valorizzando il proprio patrimonio di strutture industriali e di capacità professionali. Storia Italgas inizia il suo cammino oltre 170 anni fa: il 12 settembre 1837 nasce la Compagnia di Illuminazione a Gaz per la Città di Torino, prima impresa italiana, e tra le prime in Europa, per la produzione e la distribuzione del gas illuminante. Conta appena settanta dipendenti ma, dopo solo due anni, alimenta già lampioni, soppiantando le vecchie lampade a olio. L espansione nel resto del Regno d Italia inizia venticinque anni dopo con la nuova denominazione di Società Italiana per il Gas. Negli anni successivi, con l avvento dell energia elettrica, l azienda cambia la propria offerta e avvia la distribuzione di gas manifatturato per la cottura dei cibi e il riscaldamento. Nel 1967 Italgas entra a far parte dell Eni, già allora una delle più importanti realtà energetiche internazionali. Con la progressiva affermazione del gas naturale, e con lo sviluppo della rete dei gasdotti di trasporto realizzata a partire dagli anni 70, la Società si concentra sulla costruzione delle reti per la distribuzione cittadina e sulla vendita del gas per usi civili, assumendo un ruolo da protagonista nello sviluppo della metanizzazione del Paese. Nel 2000, in ottemperanza alle nuove disposizioni di legge riguardanti la separazione dell attività di distribuzione del gas da quella della vendita, quest ultima viene scorporata, confluendo nella Divisione Gas and Power di Eni. Dal 1 luglio 2009 Italgas, insieme a Stogit e Gnl Italia, fa parte di Snam, che rappresenta un operatore integrato di assoluta rilevanza a livello nazionale ed europeo, per tutta la filiera delle attività regolate del settore del gas (trasporto, stoccaggio, distribuzione e rigassificazione).

3 Relazione finanziaria annuale 2012

4 Missione Italgas opera nel settore della distribuzione del gas metano, con competenze di eccellenza e un forte posizionamento sul mercato. La Società è orientata a incrementare la propria leadership offrendo servizi di qualità, consolidando il rapporto di collaborazione con i Comuni e valorizzando il proprio patrimonio di strutture industriali e di capacità professionali. STORIA Italgas inizia il suo cammino oltre 170 anni fa: il 12 settembre 1837 nasce la Compagnia di Illuminazione a Gaz per la Città di Torino, prima impresa italiana, e tra le prime in Europa, per la produzione e la distribuzione del gas illuminante. Conta appena settanta dipendenti ma, dopo solo due anni, alimenta già lampioni, soppiantando le vecchie lampade a olio. L espansione nel resto del Regno d Italia inizia venticinque anni dopo con la nuova denominazione di Società Italiana per il Gas. Negli anni successivi, con l avvento dell energia elettrica, l azienda cambia la propria offerta e avvia la distribuzione di gas manifatturato per la cottura dei cibi e il riscaldamento. Nel 1967 Italgas entra a far parte dell Eni, già allora una delle più importanti realtà energetiche internazionali. Con la progressiva affermazione del gas naturale, e con lo sviluppo della rete dei gasdotti di trasporto realizzata a partire dagli anni 70, la Società si concentra sulla costruzione delle reti per la distribuzione cittadina e sulla vendita del gas per usi civili, assumendo un ruolo da protagonista nello sviluppo della metanizzazione del Paese. Nel 2000, in ottemperanza alle nuove disposizioni di legge riguardanti la separazione dell attività di distribuzione del gas da quella della vendita, quest ultima viene scorporata, confluendo nella Divisione Gas and Power di Eni. Dal 1 luglio 2009 Italgas, insieme a Stogit e Gnl Italia, fa parte di Snam, che rappresenta un operatore integrato di assoluta rilevanza a livello nazionale ed europeo, per tutta la filiera delle attività regolate del settore del gas (trasporto, stoccaggio, distribuzione e rigassificazione)..

5 Relazione finanziaria annuale 2012

6 Disclaimer La Relazione finanziaria annuale contiene dichiarazioni previsionali ( forward-looking statements ), in particolare nella sezione Evoluzione prevedibile della gestione relative a piani di investimento e performance gestionali future. I forward-looking statements hanno per loro natura una componente di rischiosità e di incertezza perché dipendono dal verificarsi di eventi e sviluppi futuri. I risultati effettivi potranno pertanto differire rispetto a quelli annunciati in relazione a diversi fattori, tra cui: il quadro normativo e tariffario, le performance operative effettive, le condizioni macroeconomiche generali, l impatto delle regolamentazioni in campo energetico e in materia ambientale, il successo nello sviluppo e nell applicazione di nuove tecnologie e altri cambiamenti nelle condizioni di business.

7 Relazione e Bilancio d esercizio di Italgas S.p.A. al 31 dicembre 2012 Relazione sulla gestione 4 Lettera agli Azionisti e agli Stakeholder 6 Organi Sociali 7 Profilo dell'anno 11 Profilo della società 12 Il servizio di distribuzione gas 23 Operazioni societarie 25 Commento alla situazione economica, finanziaria e patrimoniale 39 Fattori di rischio e di incertezza 43 Informazioni sull attività e i risultati delle imprese controllate 45 Apporto al bilancio consolidato della controllante Snam settore distribuzione gas 46 Altre informazioni 50 Evoluzione prevedibile della gestione 51 Quadro tariffario 56 Quadro normativo 60 Persone e organizzazione 62 Salute, sicurezza, ambiente e qualità 65 Innovazione tecnologica e attività di ricerca 67 Glossario Bilancio d esercizio al 31 dicembre Schemi di bilancio 77 Note al bilancio di esercizio 128 Proposte del Consiglio di Amministrazione all'assemblea degli Azionisti 129 Relazione del Collegio Sindacale all Assemblea degli Azionisti 131 Relazione della Società di Revisione 132 Deliberazioni dell Assemblea degli Azionisti

8 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Lettera agli Azionisti e agli Stakeholder Lettera agli Azionisti e agli Stakeholder Marco Reggiani Paolo Mosa Signori Azionisti e Stakeholder, il 2012 è stato un anno importante per Italgas per gli obiettivi raggiunti e per i risultati gestionali ed economico-patrimoniali conseguiti. In un contesto macro-economico gravato da una perdurante congiuntura negativa, Italgas non soltanto ha confermato una buona crescita e il significativo piano investimenti a supporto dello sviluppo, della qualità e della sicurezza del proprio business, ma ha anche consolidato la propria presenza territoriale, aggiudicandosi la gara del servizio di distribuzione del gas naturale nel territorio comunale di Roma. Avendo ottenuto il punteggio massimo fissato dal bando di gara e garantita un offerta economica in linea rispetto ai requisiti da questo fissati, il Comune di Roma ha disposto l aggiudicazione definitiva del servizio in favore di Italgas che si è assicurata per altri 12 anni, a partire dal 20 novembre, la gestione della più rilevante concessione in Italia per estensione (quasi km di rete) e numero di utenze (circa 1,3 milioni di punti di riconsegna). Un risultato importante e significativo, frutto anche della proficua e stretta collaborazione di tutte le funzioni coinvolte di Italgas e della controllante Snam, che ha consentito di affrontare al meglio e di aggiudicarsi una competizione di grande valore economico e strategico. Le sfide che ora attendono Italgas riguardano le gare di prossima emanazione per l assegnazione del servizio, a livello di ambiti territoriali, e, più in generale, il conseguente riassetto che nel mercato della distribuzione si potrà determinare. Finalmente definito da parte del legislatore il quadro normativo di riferimento per lo svolgimento delle gare di assegnazione del servizio, cui si sono aggiunti i recenti provvedimenti dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas e del Ministero dello Sviluppo Economico in tema di contratto di servizio tipo e di definizione dei corrispettivi per l aggiudicazione del servizio della distribuzione, il mercato si avvia verso un equilibrio che vedrà una probabile ulteriore riduzione del numero dei player in campo e la ricerca di nuove strategie con partner locali. Grazie alle solide performance operative, alla continua attenzione all'efficienza operativa e alla rideterminazione da parte dell AEEG delle tariffe di riferimento e delle opzioni tariffarie per gli anni 2009, 4

9 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Lettera agli Azionisti e agli Stakeholder 2010 e 2011 che ha consentito di beneficiare di conguagli positivi per 128 milioni di euro, nel 2012 abbiamo confermato una buona crescita dei risultati, con un incremento del 10% dell'utile operativo rispetto al La nostra capacità di creare valore, unitamente alla stabilità del nostro modello di business e alla solida struttura del capitale, ci consente di confermare la nostra politica di dividendi per il 2012 e di proporre all'assemblea degli Azionisti un dividendo di 1,4102 euro per azione. Il quotidiano impegno, la dedizione e l attitudine al miglioramento delle persone che operano nella Vostra Società sono alla base dei risultati raggiunti e consentiranno di affrontare con successo le nuove opportunità e le sfide derivanti dall evoluzione del settore distribuzione gas. Torino, 20 febbraio 2013 per il Consiglio di Amministrazione Il Presidente L Amministratore Delegato 5

10 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Organi Sociali Organi Sociali CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 1 Marco Reggiani Presidente 2 Paolo Mosa Amministratore Delegato 3 Antonio Paccioretti Consigliere COLLEGIO SINDACALE 4 5 Giovanna Campanini Laura Guazzoni Fabio Mancini Presidente Sindaco effettivo Sindaco effettivo SOCIETÀ DI REVISIONE 6 Reconta Ernst & Young S.p.A. 1 Nominato dall Assemblea degli Azionisti del 18 aprile 2012, in carica fino all approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre Nominato Presidente dal Consiglio di Amministrazione del 18 aprile Nominato Amministratore Delegato dal Consiglio di Amministrazione del 18 aprile Nominato dall Assemblea degli Azionisti del 18 aprile 2012, in carica fino all approvazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre Giulio Gamba e Gianluca Officio hanno rassegnato le dimissioni dalla carica di Sindaco Supplente. 6 Incarico conferito dall Assemblea degli Azionisti del 21 aprile 2010 per gli esercizi

11 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Profilo dell anno Profilo dell anno I RISULTATI Utile operativo, utile netto, flusso di cassa da attività operativa I RISULTATI L utile operativo (EBIT) è stato pari a 557 milioni di euro, in aumento di 50 milioni di euro (+9,9%) rispetto al precedente esercizio. L incremento è dovuto principalmente ai maggiori ricavi della gestione caratteristica (115 milioni di euro), dovuti ai più elevati ricavi netti del servizio di distribuzione, effetti parzialmente compensati dai maggiori costi operativi (55 milioni di euro), in prevalenza a seguito dei maggiori accantonamenti al fondo per oneri ambientali (+61 milioni di euro) e all aumento dei costi sostenuti dalla Società per il contratto di servizio relativo alle attività di Staff (+14 milioni di euro). L utile netto di 356 milioni migliora di 95 milioni di euro sostanzialmente a fronte di minori imposte sul reddito di 82 milioni di euro. Il risultato risulta influenzato dai maggiori oneri finanziari, effetto che si colloca nell ambito delle operazioni di rimborso dei finanziamenti a Eni e di rifinanziamento sul mercato da parte della controllante Snam. Escludendo gli oneri finanziari derivanti dall estinzione anticipata di due contratti derivati di copertura IRS in essere con Eni, l utile netto adjusted ammonta a 361 milioni di euro, in aumento di 18 milioni di euro, pari al 5,2%, rispetto al Il fabbisogno finanziario per gli investimenti tecnici netti (318 milioni di euro) e il pagamento dei dividendi (261 milioni di euro) hanno assorbito il flusso di cassa netto dell attività operativa (436 milioni di euro) determinando un aumento dell indebitamento finanziario netto pari a 96 milioni di euro. IL DIVIDENDO I risultati economico-finanziari realizzati dalla Società nel 2012 consentono la distribuzione di un dividendo, soggetta all approvazione dell Assemblea degli Azionisti, di euro 1,4102 per azione, pari a complessivi ,40 euro, in pagamento dal 8 aprile

12 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Profilo dell anno PRINCIPALI EVENTI Aggiudicazione della gara del servizio di distribuzione gas nel comune di Roma Con Determina Dirigenziale n del 10 settembre 2012 del Comune di Roma, Italgas si è aggiudicata la gara per l affidamento del servizio di distribuzione gas nel territorio comunale di Roma Capitale, assicurandosi per una durata di dodici anni la gestione operativa della più importante concessione in Italia per estensione (quasi i chilometri di rete) e numero di utenze (circa 1,3 milioni di punti di riconsegna). L affidamento della concessione è stato formalizzato in data 20 novembre Sul piano industriale, i principali elementi dell offerta Italgas hanno riguardato l estensione della rete di circa 330 chilometri, l ammodernamento delle condotte e delle strutture esistenti per complessivi 700 chilometri, l ulteriore miglioramento delle caratteristiche funzionali degli impianti di prelievo e riduzione del gas e la sostituzione dei misuratori esistenti con nuovi apparecchi in telelettura. Oltre a queste specifiche attività tecniche, l offerta ha anche previsto la realizzazione di una serie di significativi interventi volti al miglioramento dell'efficienza energetica sull intera rete. Per quanto concerne la sicurezza e la qualità del servizio, Italgas ha offerto il massimo livello previsto nel bando di gara rispetto agli obblighi stabiliti dall'autorità per l'energia Elettrica e il Gas, che sono stati presi a riferimento come standard di servizio. Attivazione delle reti di distribuzione in 21 comuni in Calabria Nell ambito nel programma di estensione del servizio di distribuzione del gas naturale in Calabria, nel 2012 sono state completate e attivate le reti di distribuzione nei comuni di Altomonte, Castiglione Cosentino, Rose, San Pietro in Guarano, Acquaformosa, Fuscaldo e Santa Caterina Abanese in provincia di Cosenza, Sellia Marina, Soveria Simeri, Gizzeria, Falerna, Borgia, San Floro, Miglierina, Feroleto Antico, Amato, Nocera Terinese e San Mango d Aquino in provincia di Catanzaro, Sant Ilario dello Jonio, Portigliola e Platì in provincia di Reggio Calabria. Le reti si estendono complessivamente per circa 211 chilometri. La fornitura del gas è assicurata attraverso 14 impianti di riduzione, collegati alla rete nazionale dei metanodotti. Accordo quadro con Acegas-Aps S.p.A. In data 11 dicembre 2012 Italgas e AcegasAps hanno firmato l accordo quadro per la costituzione di una joint venture finalizzata alla gestione delle attività di distribuzione del gas naturale negli ambiti territoriali delle provincie del Nord-Est Italia. L accordo costituisce un passo ulteriore rispetto al Memorandum of Understanding sottoscritto in data 24 aprile La nuova realtà industriale, per la quale Italgas fornirà i servizi operativi ottimizzando le performance e realizzando economie di scala, rappresenterà il settimo operatore in Italia per numero di utenze servite, con una presenza attiva in 6 ambiti territoriali previsti dalla riforma del mercato della distribuzione del gas. Rideterminazione delle tariffe di riferimento e delle opzioni tariffarie per gli anni 2009 e 2010 Con Deliberazione 315/2012/R/gas, pubblicata il 1 agosto 2012, l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas ha ottemperato alla sentenza del Consiglio di Stato 2521/2012, rideterminando le tariffe di riferimento per gli anni 2009 e La sentenza del Consiglio di Stato ha stabilito in particolare: l illegittimità della costanza del valore del recupero di produttività (x-factor) applicato per l aggiornamento dei costi operativi che, a partire dai valori approvati per l anno 2009, vengono progressivamente ridotti di 0,2% per i successivi anni del terzo periodo di regolazione ( ); l illegittimità dell'applicazione del principio di gradualità sulla base di un criterio applicato a livello nazionale per la definizione del capitale investito netto riconosciuto alle imprese distributrici. 8

13 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Profilo dell anno Determinazione delle tariffe per gli anni Con la Delibera n. 450/2012/R/gas, al fine di dare esecuzione alla sentenza del Consiglio di Stato n. 2521/12, l Autorità ha determinato le tariffe di riferimento per gli anni 2011 e Con la Delibera n. 553/2012/R/gas l Autorità ha determinato le tariffe di riferimento e le tariffe obbligatorie per i servizi di distribuzione e misura del gas naturale per l anno Separazione proprietaria tra Eni e Snam La Presidenza del Consiglio dei Ministri con Decreto del 25 maggio 2012 (DPCM) ha definito modalità e termini della separazione proprietaria di Snam da Eni, da adottarsi entro il termine del 25 settembre Con l approvazione di tale Decreto, si completa il quadro normativo della cosiddetta separazione proprietaria delle attività di trasporto, distribuzione, stoccaggio e rigassificazione di gas naturale delineato dal Decreto Liberalizzazioni. In particolare il DPCM, con lo scopo di assicurare il mantenimento di un nucleo stabile nel capitale di Snam tale da garantire lo sviluppo di attività strategiche e la tutela delle caratteristiche di servizio di pubblica utilità svolte da Snam, ha stabilito che Eni ceda una quota complessivamente non inferiore al 25,1% del capitale sociale di Snam alla Cassa Depositi e Prestiti (CDP). A tal fine, a seguito del verificarsi delle condizioni sospensive tra le quali l avvenuta concessione del nulla osta da parte dell Antitrust, in data 15 ottobre 2012 si è perfezionata la cessione da Eni a CDP di n azioni ordinarie, pari al 30% meno una azione del capitale votante di Snam, con conseguente perdita del controllo da parte di Eni su Snam. Al 31 dicembre 2012 CDP risulta detenere una partecipazione nel capitale sociale votante di Snam pari al 30,03%. L operazione fa seguito alla cessione ad investitori istituzionali, di un ulteriore quota del 5% del capitale sociale (corrispondente al 5,28% del capitale votante) di Snam, effettuata da Eni in data 18 luglio In data 15 gennaio 2013 Eni ha concluso il collocamento, presso investitori istituzionali, di milioni di euro di bond senior unsecured convertibili in azioni ordinarie di Snam S.p.A. Il sottostante dei bond è rappresentato da circa 288,7 milioni di azioni ordinarie Snam, pari a circa l 8,54% del capitale della società. La quota di partecipazione di Eni in Snam pari al 20% del capitale (12% del capitale, al netto delle azioni impegnate a fronte del suddetto prestito obbligazionario), potrà essere ceduta, secondo quanto stabilito dal DPCM, mediante procedure di vendita trasparenti e non discriminatorie tra il pubblico dei risparmiatori e degli investitori istituzionali. Rifinanziamento dei debiti finanziari di Snam e delle sue Controllate Nel quadro generale delineato dal citato DPCM la capogruppo Snam ha completato il significativo programma di rifinanziamento del debito, avviato nel corso del 2012 al fine di raggiungere la piena indipendenza finanziaria da Eni. L attuale struttura del debito di Snam, basata per la maggior parte sul credito bancario, ha come obiettivo il progressivo raggiungimento di una struttura di debito largamente composta da prestiti obbligazionari, in coerenza con il profilo di business e il contesto regolatorio in cui Snam opera. Italgas intrattiene rapporti finanziari unicamente con la controllante Snam S.p.A. che svolge attività finanziaria per conto delle società del Gruppo, in forza di una convenzione in base alla quale provvede alla copertura dei fabbisogni finanziari e all impiego della liquidità della Società. 9

14 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Profilo dell anno PRINCIPALI DATI Riepilogo dei principali risultati economici, finanziari e patrimoniali (milioni di ) Ricavi totali (*) Ricavi totali al netto degli effetti dell'ifric Margine operativo lordo (EBITDA) Utile operativo (EBIT) Utile netto Utile netto adjusted Investimenti Flusso di cassa netto da attività operativa Capitale investito netto Patrimonio netto Indebitamento finanziario netto Utile netto per azione 1,28 1,04 1,41 R.O.I. (**) 12,7% 15,0% 15,9% R.O.E. (***) 15,8% 12,3% 16,3% (*) A partire dal 1 gennaio 2010 la voce include g li effetti derivanti dall applicazione dell interpretazione del principio contabile internazionale IFRIC 12 Accordi per servizi in concessione. L applicazione di tale interpretazione non ha determinato alcun effetto sui risultati della Società, salvo l iscrizione, in pari misura, dei ricavi e dei costi relativi alla costruzione e al potenziamento delle infrastrutture di distribuzione (315 milioni di euro nel 2010, 329 milioni di euro nel 2011 e 292 milioni di euro nel 2012). (**) Il Return On Investment (ROI) è stato determinato come rapporto tra l utile operativo e la media del capitale investito netto iniziale e finale del periodo. (***) Il Return On Equity (ROE) è stato determinato come rapporto tra l utile netto e la media del patrimonio netto iniziale e finale del periodo. Utile operativo (milioni di euro) Utile netto (milioni di euro) Utile netto adjusted (milioni di euro) Riepilogo dei principali risultati operativi Concessioni Punti riconsegna attivi Trasporto gas (milioni di mc) Dipendenti a ruolo Dipendenti a ruolo al 31 dicembre Punti di riconsegna attivi al 31 dicembre (milioni) Concessioni per la distribuzione gas al 31 dicembre ,043 5,112 5,154 5, ,

15 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Profilo della società Profilo della società Italgas, società facente capo a Snam, è leader in Italia nel settore della distribuzione del gas naturale. Il servizio di distribuzione consiste nel trasporto del gas, attraverso reti di gasdotti locali, dai punti di consegna presso le cabine di riduzione e misura interconnesse con le reti di trasporto ( city-gates ) fino ai punti di riconsegna presso i clienti finali (famiglie, imprese, ecc.). Inoltre, Italgas svolge l attività di misura, che consiste nella determinazione, rilevazione, messa a disposizione e archiviazione dei dati di misura del gas naturale prelevato sulle reti di distribuzione. La Società è soggetta a regolazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas, che definisce sia le modalità di svolgimento del servizio sia le tariffe di distribuzione e misura. L attività di distribuzione gas è stata tradizionalmente svolta in regime di concessione tramite affidamento del servizio su base comunale. Nel 2011 sono stati adottati quattro decreti ministeriali di riforma della normativa che regola il settore. In particolare, con un apposito decreto sono stati istituiti 177 ambiti territoriali minimi pluri-comunali (ATM) in base ai quali dovranno essere necessariamente assegnate le nuove concessioni. Il servizio di distribuzione del gas è effettuato trasportando il gas per conto delle società di vendita autorizzate alla commercializzazione nei confronti dei clienti finali. Il rapporto tra le società di distribuzione e le società di vendita è regolato da un apposito documento, definito Codice di Rete 7, nel quale sono precisate le prestazioni svolte dal distributore, suddivise fra quelle principali (servizio di distribuzione del gas; gestione tecnica dell impianto distributivo; ecc.), accessorie (esecuzione di nuovi impianti; modifica o rimozione di impianti esistenti; attivazione, disattivazione, sospensione e riattivazione della fornitura ai clienti finali; verifica del gruppo di misura su richiesta dei clienti finali, ecc.) e opzionali (manutenzione dei gruppi di riduzione e misura di proprietà dei clienti finali, ecc.). 7 A tale riguardo si rimanda a quanto descritto nel successivo capitolo Il servizio di distribuzione gas Attività commerciale. 11

16 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Il servizio di distribuzione gas Il servizio di distribuzione gas IL SISTEMA DISTRIBUTIVO: MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO E DATI OPERATIVI Italgas svolge l attività di distribuzione di gas naturale avvalendosi di un sistema integrato di infrastrutture, principalmente di proprietà, composto da: cabine per il prelievo (punti di consegna) del gas dalla rete nazionale di gasdotti; impianti di riduzione della pressione; rete di trasporto locale e di distribuzione; impianti di derivazione d utenza; punti di riconsegna in cui sono installati i misuratori presso i clienti finali. Nei punti di consegna del gas è effettuata la misurazione, l odorizzazione e la riduzione di pressione del gas in transito, destinato a essere trasportato sino ai punti di riconsegna presso i singoli clienti finali (consumatori domestici o industriali) dove il gas è nuovamente misurato. Al 31/12/2012 Italgas dispone di 578 cabine di prelievo, dotate di un sistema di telecontrollo per garantire interventi tempestivi, sia in caso di anomalie sia di limitazioni o interruzioni del servizio regionale, nonché di un sistema di telelettura continuo della misura del gas in ingresso nella propria rete. Per l attività di riduzione della pressione del gas prima della sua consegna ai singoli clienti finali, la Società è dotata di gruppi di riduzione finale, gruppi di riduzione industriale e gruppi di riduzione d utenza, posti presso il punto di riconsegna del gas ai clienti finali. Italgas dispone inoltre di 38 impianti di distribuzione utilizzati per canalizzare GPL (gas di petrolio liquefatto). Al 31/12/2012 la rete di canalizzazione gestita da Italgas si estende per km ( km al 31/12/2011) e si suddivide, in funzione della classe di pressione, in tubazioni: di alimentazione principale (maggiore di 12 bar); in media pressione (fino a 5 bar); in bassa pressione (fino a 0,04 bar). 12

17 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Il servizio di distribuzione gas L aumento di 32 chilometri rispetto al 31 dicembre 2011 è determinato dal saldo tra gli incrementi e le riduzioni della rete. Gli incrementi sono principalmente attribuibili: alla costruzione di nuove reti, in particolare nella regione Calabria; alle estensioni delle reti realizzate a fronte di impegni derivanti dai contratti di concessione. Italgas è impegnata nel mantenere un costante livello di efficienza delle proprie reti, attraverso il rinnovo delle tratte di tubazioni obsolete. In particolare, nel corso del 2012 sono stati sostenuti investimenti per la sostituzione delle tubazioni in ghisa grigia con giunti di canapa e piombo, rinnovando 78 km di tubazione stradale, dei quali 67 km relativi alla rete del comune di Roma. Inoltre, particolarmente significativo è stato il piano per il rinnovo del parco contatori. Nel corso del 2012 sono stati sostituiti oltre 246 mila contatori, di cui 129 mila con oltre 20 anni di età. Per garantire nel tempo condizioni di sicurezza, efficienza ed eccellenza nella gestione di un sistema distributivo diffuso e complesso come quello di Italgas, la Società opera un attento monitoraggio delle condizioni di svolgimento del servizio ed effettua costanti interventi di manutenzione, nel rispetto delle normative tecniche del settore, delle disposizioni di legge e delle prescrizioni dell Autorità per l Energia Elettrica e il Gas. In particolare la Società verifica costantemente le condizioni delle tubazioni in acciaio: nel 2012 sono stati monitorati circa punti significativi della rete ed effettuate circa 21 mila misure puntuali. Un ulteriore controllo preventivo sull affidabilità del sistema distributivo, importante fonte di informazioni per la scelta degli interventi da realizzare, è costituito dalla ricerca delle dispersioni di gas in atmosfera. Nel corso del 2012 sono stati ispezionati oltre 16 mila km di rete, registrando standard qualitativi superiori rispetto a quelli stabiliti dall Autorità per l Energia Elettrica e il Gas, come di seguito evidenziato. Per rendere percepibile, in caso di dispersioni, la presenza di metano, gas altrimenti inodore e incolore, Italgas utilizza impianti di odorizzazione dotati di innovativi sistemi automatici a iniezione, che consentono di dosare la quantità di odorizzante, in funzione dei volumi di gas distribuiti. I controlli sul grado di odorizzazione sono effettuati con metodi gascromatografici o rinoanalitici. Nel corso del 2012 sono state effettuate: per quanto riguarda il gas naturale prove sulla rete e sulle cabine (totale 7.552); per quanto riguarda il GPL 82 prove sulla rete e 88 sulle cabine (totale 170). Inoltre, il presidio di Italgas sulla propria rete di distribuzione è svolto attraverso la gestione del Pronto Intervento al servizio delle Pubbliche Amministrazioni, delle Autorità, delle società di vendita e di tutti i cittadini in caso di emergenze, incidenti e guasti sulla linea distributiva. Per le attività operative, la Società si avvale di una struttura organizzativa articolata su: un centro integrato di supervisione a livello nazionale (telecontrollo degli impianti, ricezione e gestione delle richieste di intervento); unità operative, dislocate sul territorio servito, espressamente dedicate alla gestione degli interventi. Il centro integrato è composto da 2 siti di supervisione a Torino e Napoli, presidiati 24 ore su 24, 365 giorni all anno, e da una sede secondaria ubicata a Roma; attraverso un unico numero verde a livello nazionale ( ), è possibile accedere al centro integrato che garantisce la tempestiva e ininterrotta ricezione delle chiamate. Il personale operante, debitamente qualificato, è in grado di gestire le chiamate in funzione dell anomalia segnalata, fornendo le prime indicazioni sui comportamenti da adottare. Nel 2012 sono state ricevute circa 594 mila chiamate al centro di supervisione integrato, di cui 268 mila hanno generato un colloquio diretto con il cliente; tali chiamate hanno dato origine ad oltre 120 mila interventi delle unità operative presenti sul territorio. Italgas ha mantenuto nel 2012 i livelli di eccellenza raggiunti negli ultimi anni in relazione agli standard di qualità stabiliti dall Autorità con la Delibera ARG/gas n. 120/08. 13

18 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Il servizio di distribuzione gas Tali indici sono sia di tipo commerciale (afferenti prevalentemente la preventivazione e l esecuzione dei lavori presso i clienti finali, l attivazione e la disattivazione della fornitura, la puntualità per appuntamenti personalizzati) sia di tipo tecnico (relativi ai tempi di pronto intervento e al numero di controlli effettuati per l odorizzazione). I risultati raggiunti nel 2012 sono sintetizzati nella seguente tabella: Target AEEG Ambito (Attività) Indicatore Risultati 100% Qualità commerciale (richieste prestazione) (% pratiche conformi) 99,5% 100% Qualità commerciale (rispetto appuntamento) (% pratiche conformi) 99,4% >95% Qualità tecnica (pronto intervento) (% standard aziendale) 98,5% Qualità tecnica (odorizzante) (n. misure conformi) Con la Delibera n. 368/2012/R/gas l'autorità ha determinato, per ogni ambito provinciale di impresa e sulla base delle verifiche ispettive effettuate sui dati forniti dai distributori, gli incentivi e le penalità complessivi, relativi ai recuperi di sicurezza del servizio di distribuzione gas per l'anno L'Autorità ha, quindi, dato mandato alla Cassa Conguaglio per il Settore Elettrico di effettuare il pagamento degli incentivi complessivi per le componenti odorizzazione e dispersioni, che, per Italgas, sono pari a ,21 euro. Italgas dispone di un efficiente e capillare sistema di telecontrollo degli impianti (880 impianti controllati a distanza e 569 cabine telelette), per garantire interventi tempestivi sia in caso di anomalie sia di limitazioni o interruzioni del servizio. Tale sistema, costantemente presidiato dal Centro Integrato di supervisione, permette di: rilevare istantaneamente i volumi di gas che entrano nelle reti e i parametri degli impianti ausiliari, necessari per eventuali manovre di regolazione; documentare ogni eventuale anomalia e le conseguenti azioni correttive adottate; elaborare i dati monitorati. I dati provenienti dal telecontrollo e dalla telelettura sono resi immediatamente disponibili su tutto il territorio nazionale in via telematica, in modo da permettere alle unità operative di disporre di un quadro costantemente aggiornato sullo stato del sistema distributivo. Nel 2012 sono proseguiti, come previsto dalla Delibera ARG/gas n. 155/08 e s.m.i., gli interventi per l introduzione della telelettura dei misuratori presso i clienti finali. A fine anno i gruppi di misura teleletti hanno raggiunto le unità (al netto delle aggiudicazioni/cessioni a seguito di gare per l affidamento del servizio di distribuzione gas e dei punti di riconsegna il cui stato nell anno è diventato non attivo). Oltre alle attività sopra descritte riguardanti l impianto di distribuzione, le Unità operative di Italgas eseguono presso la clientela finale interventi di natura tecnica, legate alla fornitura del gas, quali: l attivazione e disattivazione dei punti di consegna, le letture delle misurazioni, le volture della titolarità del punto di riconsegna, i sopralluoghi degli impianti di riconsegna e misura, l esecuzione di allacciamenti e lo spostamento dei misuratori. Nello svolgimento di tali attività Italgas si avvale di un sistema informativo che, mediante uno specifico applicativo informatico, permette alle società di vendita di programmare gli interventi presso la clientela finale. Nel 2012 sono proseguite le attività regolate dalla Delibera n. 40/04 dell Autorità. In attuazione di tale deliberazione, ai fini dell attivazione della fornitura, sono state completate oltre 72 mila pratiche di accertamento documentale della sicurezza dell impianto gas. 14

19 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Il servizio di distribuzione gas A supporto dell attività operativa, Italgas utilizza un proprio laboratorio centrale che rappresenta un centro di eccellenza tecnologico, in grado di operare secondo gli standard della certificazione aziendale integrata ISO (International Organisation for Standardization) e ACCREDIA (Ente Italiano di Accreditamento). Le attività del laboratorio, svolte anche per conto di società consociate e soggetti terzi, riguardano: misura del gas; prove tecnologico/meccaniche; analisi chimiche e rinoanalitiche; taratura e manutenzione di strumenti e apparecchi di misura (pressione, temperatura, umidità, elettrici, ricerca fughe, ecc.). Nel corso del 2012 sono state eseguite complessivamente circa 15 mila prove/tarature. Il Laboratorio Misura Italgas di Asti è accreditato da parte del Dipartimento Taratura di ACCREDIA quale Centro di Taratura dei contatori gas fino a 40 m 3 /ora. Il riconoscimento si aggiunge a quello ottenuto dal Dipartimento Prove del medesimo Ente, riguardante le analisi chimiche, quelle sensoriali sull odore del gas e le prove meccaniche. Nel corso del 2012 sono state effettuate 30 tarature accreditate. L Attestato di Accreditamento garantisce rigore scientifico, adeguatezza delle procedure, preparazione del personale addetto e imparzialità dei risultati e riconosce al laboratorio la facoltà di emettere Certificati di Taratura e Rapporti di Prova che hanno validità internazionale in ambito EA (European cooperation for Accreditation) e ILAC (International Laboratory Accredidation Cooperation). Al fine di migliorare la tracciabilità e la tempestività della reportistica, nel 2012 è andato a regime in tutta la Società il progetto denominato C-folder, volto all informatizzazione del processo di assegnazione dei lavori alle ditte di costruzione rete e al successivo recepimento di tali attribuzioni nel Sistema Informativo Territoriale aziendale (TIGRe). Nel corso dell anno, inoltre, sono stati completati i test per l implementazione, anche in ambito cartografico, dei sistemi di gestione della protezione elettrica delle tubazioni stradali e della ricerca delle dispersioni. Ai sensi del Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico del 20 luglio 2004, aggiornato e modificato da quello del 28 dicembre , a partire dal 2008 tutti i distributori di energia elettrica e di gas naturale con almeno clienti finali connessi alla propria rete di distribuzione sono soggetti obbligati al conseguimento di obiettivi di risparmio energetico. Per adempiere agli obblighi i distributori possono attuare direttamente, tramite società controllate, o attraverso società operanti nei settori dei servizi energetici, progetti a favore dei consumatori finali che migliorino l efficienza energetica delle tecnologie installate o delle relative pratiche di utilizzo oppure acquistare da terzi i Titoli di Efficienza Energetica (TEE) detti anche Certificati bianchi, attestanti il conseguimento di risparmi energetici. L obiettivo di risparmio energetico in capo a Italgas per l anno 2011 era pari a tep. Il quantitativo raggiunto al 31 maggio 2012, pari a TEE, rappresenta il 61,35% dell obiettivo. La parte restante verrà conseguita entro il 31 maggio Inoltre, per il completamento del 100% dell obiettivo 2010, il 31 maggio 2012 sono stati annullati TEE. Nell anno 2012 sono stai quindi annullati TEE. INVESTIMENTI TECNICI Italgas è impegnata nel mantenere un costante livello di efficienza delle proprie reti attraverso il rinnovo delle parti d impianto più obsolete e lo sviluppo delle reti esistenti. 8 Per maggiori informazioni sul dettato del Decreto si veda il capitolo Quadro normativo. 15

20 Italgas Relazione finanziaria annuale 2012 / Il servizio di distribuzione gas (in milioni di euro) Var.ass. Var. % Rete Sviluppo Mantenimento Misura (62) (48) Sviluppo Mantenimento (25) (38) Telelettura (37) (69) Altri investimenti (36) (10) Gli investimenti tecnici del 2012 sono stati pari a 324 milioni di euro, in diminuzione di 36 milioni di euro rispetto al Gli investimenti della rete (225 milioni di euro) si incrementano di 26 milioni di euro rispetto all anno precedente e hanno riguardato principalmente iniziative di sviluppo (estensioni e nuove reti) e il rinnovo delle tratte di tubazione obsolete, anche attraverso la sostituzione di tubazioni in ghisa. Gli investimenti della misura (67 milioni di euro) diminuiscono di 62 milioni di euro rispetto al 2011 e hanno riguardato principalmente il piano di sostituzione di contatori e il progetto telelettura. Gli altri investimenti (32 milioni di euro) sono relativi principalmente a investimenti informatici, immobiliari e relativi agli automezzi. INCIDENZA INVESTIMENTI PER INCENTIVO (% sul totale degli investimenti) 9% 9% 10% 29% 36% 21% Altri investimenti 11% 11% 14% Misura (remunerazione dell'8%) Sostituzione di tubazioni in ghisa (incentivo del 2%) 51% 44% 55% Sviluppo e mantenimento rete PRESENZA TERRITORIALE E RAPPORTI CON GLI ENTI CONCEDENTI Contesto normativo di riferimento Dopo oltre dieci anni di continue modifiche legislative, al fine di dare attuazione a quanto disposto dall articolo 46-bis del Decreto Legge n. 159/07, il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato nel 2011 quattro nuovi provvedimenti in materia di distribuzione di gas naturale: Decreto per la determinazione degli ambiti territoriali nel settore della distribuzione del gas naturale ( Decreto Ambiti ); 16

Distribuzione di gas naturale

Distribuzione di gas naturale 56 Distribuzione di gas naturale PRINCIPALI INDICATORI DI PERFORMANCE (milioni di ) 2010 2011 2012 Var.ass. Var.% Ricavi della gestione caratteristica (*) 1.233 1.297 1.434 137 10,6 - di cui ricavi di

Dettagli

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri

Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri Criteri, condizioni e modalità cui si conforma la società SNAM S.p.A. per adottare il modello di separazione proprietaria della gestione della rete nazionale

Dettagli

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09

Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Testo risultante dalle modifiche ed integrazioni apportate con deliberazione 11 febbraio 2009, EEN 1/09 Deliberazione 16 dicembre 2004 Determinazione del contributo tariffario da erogarsi ai sensi dell

Dettagli

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione);

aggiorna le disposizioni per gli accertamenti documentali sugli impianti di utenza NUOVI (di nuova installazione); FEBBRAIO 2014 Il 6 febbraio 2014 l Autorità per l Energia Elettrica e il Gas (AEEG) ha emanato e pubblicato sul proprio sito la Delibera n. 40/2014/R/gas, Disposizioni in materia di accertamenti della

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 31 OTTOBRE 2012 449/2012/A/EFR STIPULA DI CONVENZIONE CON LA SOCIETÀ RICERCA SUL SISTEMA ENERGETICO S.P.A., PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ A SUPPORTO DELLA VALUTAZIONE E CERTIFICAZIONE DEI

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 LUGLIO 2014 326/2014/R/GAS MODALITÀ PER IL RIMBORSO, AI GESTORI USCENTI, DEGLI IMPORTI RELATIVI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas

Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas I COMUNI E I PUNTI INTERROGATIVI SULLE GARE PER IL SERVIZIO DISTRIBUZIONE DEL GAS Il ruolo dell Autorità per l energia elettrica e il gas Roma, 3 luglio 2013 Andrea Oglietti Direttore Direzione Infrastrutture

Dettagli

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA IMPIANTI DI GENERAZIONE Pagina 1 di 5 Documenti collegati comunicato stampa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 13 aprile 2007 Delibera n. 88/07 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI MISURA DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA

Dettagli

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO... 2 2) IL DECRETO LEGISLATIVO N 164/00... 2

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO... 2 2) IL DECRETO LEGISLATIVO N 164/00... 2 CONTESTO NORMATIVO 1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO... 2 2) IL DECRETO LEGISLATIVO N 164/00... 2 3) DELIBERE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS RILEVANTI AI FINI DELLA

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI RELAZIONE ILLUSTRATIVA DEGLI AMMINISTRATORI Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli articoli 2357 e 2357 ter del codice civile. ASSEMBLEA DEGLI

Dettagli

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS

ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS ELENCO PREZZI PER LE PRESTAZIONI ACCESSORIE AL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS Finalità Nelle more dell emanazione da parte dell Autorità per l Energia Elettrica ed il Gas di provvedimenti per la determinazione

Dettagli

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE ALL ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI Signori Azionisti, Vi abbiamo convocato

Dettagli

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO

Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO Allegato 1 CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Fornitura di gas e dei servizi connessi presso gli insediamenti della società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (di seguito RFI S.p.A. ) Capitolato tecnico

Dettagli

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare febbraio 2013 1 1 PREMESSA... 3 1.1 Oggetto... 3 1.2 Perimetro di applicazione e modalità di recepimento...

Dettagli

REGOLAMENTO. Attività Funzione Responsabile Firma. Amministratore Unico: Antonio MALLAMO. Modifiche. ASTRAL SpA Azienda Strade Lazio

REGOLAMENTO. Attività Funzione Responsabile Firma. Amministratore Unico: Antonio MALLAMO. Modifiche. ASTRAL SpA Azienda Strade Lazio Attività Funzione Responsabile Firma Redazione Verifica Approvazione Area Personale e Organizzazione Direttore Generale: Daniele LUCCI Amministratore Unico: Antonio MALLAMO Daniele Lucci Daniele Lucci

Dettagli

MANOVRA ANTICONGIUNTURALE 2009 INCENTIVI ALLE IMPRESE

MANOVRA ANTICONGIUNTURALE 2009 INCENTIVI ALLE IMPRESE MANOVRA ANTICONGIUNTURALE 2009 INCENTIVI ALLE IMPRESE In risposta alle sollecitazioni delle parti sociali, l aggiornamento e l attuazione della manovra anticrisi prevede le seguenti iniziative: A) INIZIATIVE

Dettagli

Ministero dello Sviluppo Economico

Ministero dello Sviluppo Economico Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER GLI INCENTIVI ALLE IMPRESE IL DIRETTORE GENERALE Visto il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto

Dettagli

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO... 2 2) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO ITALIANO... 2

1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO... 2 2) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO ITALIANO... 2 CONTESTO NORMATIVO 1) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO EUROPEO... 2 2) REGOLAMENTAZIONE DEL MERCATO DEL GAS IN AMBITO ITALIANO... 2 3) DELIBERE DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A Allegato A alla deliberazione 18 dicembre 2006, n. 294/06 così come modificata ed integrata con deliberazione 17 dicembre 2008 ARG/gas 185/08 DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA

Dettagli

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE

DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD DI COMUNICAZIONE Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione Articolo 1 Definizioni 1.1 Ai fini del presente

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 18 dicembre 2009. ModiÞ cazioni e integrazioni della deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 25 gennaio 2008 ARG/elt 4/08 in materia di regolazione del servizio di dispacciamento

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro per i rapporti con le Regioni e la Coesione territoriale VISTO il decreto legislativo 23 maggio 2000, n. 164, recante norme comuni per il

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 12 novembre 2008. Disposizioni in materia di contribuzione al contenimento dei consumi di gas naturale ai sensi dei decreti del Ministro dello Sviluppo Economico 11 settembre 2007 e 30 ottobre

Dettagli

MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA

MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 190/2014/R/GAS MODALITA PER IL RIMBORSO AI GESTORI USCENTI DEGLI IMPORTI EQUIVALENTI AL CORRISPETTIVO UNA TANTUM PER LA COPERTURA DEGLI ONERI DI GARA Documento per la consultazione

Dettagli

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA

ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA ALLEGATO 4 STUDIO DI FATTIBILITA Procedura aperta per la selezione di una Società di Gestione del Risparmio per l'istituzione e la gestione di un fondo di investimento, immobiliare, chiuso per il patrimonio

Dettagli

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013

Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Pirelli & C. S.p.A. Relazioni all Assemblea del 13 maggio 2013 Relazione illustrativa degli Amministratori sulla proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni proprie ai sensi dell

Dettagli

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT)

G.P. GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2014 (PROVVISORIO: dal 01/01/2014 alla data di variazione ISTAT) Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 3 APRILE 2014 155/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ATTUAZIONE DEGLI OBBLIGHI DI CUI AL REGOLAMENTO PER I CRITERI DI GARA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE

Dettagli

Credito Emiliano SpA

Credito Emiliano SpA Credito Emiliano SpA RELAZIONE ILLUSTRATIVA del Consiglio di Amministrazione di Credito Emiliano per l Assemblea convocata per deliberare sulla proposta di autorizzazione all acquisto di azioni proprie

Dettagli

Modifiche al D.M. 12 novembre 2011, n. 226 Regolamento Criteri

Modifiche al D.M. 12 novembre 2011, n. 226 Regolamento Criteri La distribuzione del gas: gli ATEM e le gare per gli affidamenti Modifiche al D.M. 12 novembre 2011, n. 226 Regolamento Criteri Bologna, 22 ottobre 2014 MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO Direzione Generale

Dettagli

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE 1. INTRODUZIONE La legge-delega 4 marzo 2009, n. 15, ed il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, di seguito Decreto,

Dettagli

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco.

Con la presente vengono fornite indicazioni ai fini dell autorizzazione all esercizio di detta modalità di gioco. Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato DIREZIONE GENERALE Direzione per i giochi Ufficio 11 - Bingo Roma, 17 giugno 2011 AI CONCESSIONARI DEL GIOCO A DISTANZA

Dettagli

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti

Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti Proposte per l Assemblea ordinaria degli Azionisti Assemblea ordinaria di Fiera Milano SpA convocata in Rho (MI), presso l Auditorium del Centro Servizi del nuovo Quartiere Fieristico, Strada Statale del

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N

ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 2, COMMA 153, DELLA LEGGE N. 244/07 E DELL ARTICOLO 20 DEL DECRETO MINISTERIALE 18 DICEMBRE 2008, IN MATERIA DI INCENTIVAZIONE DELL ENERGIA ELETTRICA PRODOTTA DA FONTI RINNOVABILI

Dettagli

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

Il Ministro dello Sviluppo Economico. il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con Il Ministro dello Sviluppo Economico di concerto con il Ministro dell Economia e delle Finanze MISURA E MODALITÀ DI VERSAMENTO DEL CONTRIBUTO DOVUTO DAI SOGGETTI OPERANTI NEL SETTORE POSTALE ALL AUTORITÀ

Dettagli

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende

il fotovoltaico quanto costa e quanto rende il fotovoltaico quanto costa e quanto rende gli incentivi /1 In Italia, da settembre 2005, è attivo un meccanismo di incentivazione, definito Conto Energia, per la produzione di energia elettrica mediante

Dettagli

ELENCO PREZZI. Tutti i prezzi indicati devono considerarsi espressi in Euro, IVA esclusa.

ELENCO PREZZI. Tutti i prezzi indicati devono considerarsi espressi in Euro, IVA esclusa. ELENCO PREZZI In riferimento al paragrafo 3.2 del Codice di Rete per la Distribuzione del Gas Naturale, redatto dall Autorità per l Energia Elettrica e il Gas, il presente documento elenca le prestazioni

Dettagli

Il Ministro delle Attività Produttive

Il Ministro delle Attività Produttive Il Ministro delle Attività Produttive VISTO l articolo 21, del Decreto legislativo 23 maggio 2000, n.164, che stabilisce che, a decorrere dal 1 gennaio 2003, le imprese di gas naturale che svolgono nel

Dettagli

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato

Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato Relazione tecnica Presupposti per la determinazione per l anno 2003 del prezzo all ingrosso dell energia elettrica destinata ai clienti del mercato vincolato 1. Premessa e contesto normativo Il provvedimento

Dettagli

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11

Relazione tecnica alla deliberazione 24 novembre 2011, EEN 12/11 Presupposti e fondamenti per la determinazione del valore del contributo tariffario per il conseguimento degli obiettivi di risparmio energetico per l anno 2012 di cui ai decreti ministeriali 20 luglio

Dettagli

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria

Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Punto 3 all Ordine del Giorno dell Assemblea Ordinaria Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie. Delibere inerenti e conseguenti. 863 Relazione del Consiglio di Gestione sul punto

Dettagli

ELENCO PREZZI. Tutti i prezzi indicati devono considerarsi espressi in Euro, IVA esclusa.

ELENCO PREZZI. Tutti i prezzi indicati devono considerarsi espressi in Euro, IVA esclusa. ELENCO PREZZI In riferimento al paragrafo 3.2 del Codice di Rete per la Distribuzione del Gas Naturale, redatto dall Autorità per l Energia Elettrica e il Gas, il presente documento elenca le prestazioni

Dettagli

Signori Azionisti, siete stati convocati in assemblea ordinaria per deliberare in merito al seguente ordine del giorno: * * * * *

Signori Azionisti, siete stati convocati in assemblea ordinaria per deliberare in merito al seguente ordine del giorno: * * * * * Relazione del Consiglio di Amministrazione all assemblea ordinaria di TXT e-solutions s.p.a. del giorno 22 aprile 2010 (prima convocazione o del giorno 23 aprile 2010 (seconda convocazione) Signori Azionisti,

Dettagli

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su

(iii) per adempiere alle obbligazioni di consegna delle azioni derivanti da programmi di distribuzione, a titolo oneroso o gratuito, di opzioni su MONCLER S.p.A. Sede sociale in Milano, Via Stendhal, n. 47 - capitale sociale euro 50.000.000,00 i.v. Registro delle Imprese di Milano, codice fiscale e partita IVA 04642290961 - REA n 1763158 Relazione

Dettagli

PRINCIPI FONDAMENTALI...

PRINCIPI FONDAMENTALI... QUALITA DEL SERVIZIO 1) PREMESSA... 2 2) PRINCIPI FONDAMENTALI... 2 2.1) EFFICIENZA NEL SERVIZIO... 2 2.2) CONTINUITÀ... 2 2.3) IMPARZIALITÀ DI TRATTAMENTO... 3 2.4) SALUTE, SICUREZZA ED AMBIENTE... 3

Dettagli

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria

4 Punto. Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00. Parte ordinaria Assemblea ordinaria e straordinaria degli Azionisti Unica convocazione: 11 giugno 2014 ore 11,00 Parte ordinaria 4 Punto Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato

Dettagli

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo)

REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011. L ISVAP (Istituto per la vigilanza sulle assicurazioni private e di interesse collettivo) REGOLAMENTO N. 37 DEL 15 MARZO 2011 REGOLAMENTO CONCERNENTE L ATTUAZIONE DELLE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI VERIFICA DI SOLVIBILITA CORRETTA INTRODOTTE DALLA LEGGE 26 FEBBRAIO 2011, N.10 DI CONVERSIONE DEL

Dettagli

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare.

La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. La nuova bolletta Due Energie. Chiara, semplice e facile da consultare. Nuova linea grafica, chiarezza nei contenuti e facilità di consultazione sono le caratteristiche principali della nuova bolletta

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS DELIBERAZIONE 27 novembre 2008. ModiÞ cazioni e integrazioni alla deliberazione dell Autorità per l energia elettrica e il gas 6 agosto 2008 ARG/elt 117/08 in materia di modalità applicative del regime

Dettagli

TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA

TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA TARIFFE DI RIFERIMENTO PER LA FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA A CLIENTI NON DOMESTICI IN REGIME DI MAGGIOR TUTELA Nell ambito del processo di completa liberalizzazione del mercato dell energia elettrica

Dettagli

concernente la proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni Signori Azionisti,

concernente la proposta di autorizzazione all acquisto e all alienazione di azioni Signori Azionisti, Relazione del Consiglio di Amministrazione all Assemblea in sede ordinaria convocata per il giorno 29 aprile 2013 in merito al punto n. 4) dell ordine del giorno, concernente la proposta di autorizzazione

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 6 FEBBRAIO 2014 40/2014/R/GAS DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ACCERTAMENTI DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DI UTENZA A GAS L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS ED IL SISTEMA IDRICO Nella riunione

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 1372 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa della senatrice TOIA COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 6 MAGGIO 2002 (*) Modifica dell articolo 156 del codice civile, e norme

Dettagli

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE Approvato con atto G.C. n. 492 del 07.12.2011 1

Dettagli

Vigilanza bancaria e finanziaria

Vigilanza bancaria e finanziaria Vigilanza bancaria e finanziaria DISPOSIZIONI DI VIGILANZA IN MATERIA DI POTERI DI DIREZIONE E COORDINAMENTO DELLA CAPOGRUPPO DI UN GRUPPO BANCARIO NEI CONFRONTI DELLE SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO PARERE 16 APRILE 2015 172/2015/I/EFR PARERE AL MINISTRO DELLO SVILUPPO ECONOMICO SULLO SCHEMA DI DECRETO RECANTE APPROVAZIONE DI UN MODELLO UNICO PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L ESERCIZIO DI PICCOLI

Dettagli

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 Allegato 2 DGU 5/2014 UNIONE BASSA REGGIANA (PROVINCIA DI REGGIO EMILIA) Programma triennale per la trasparenza e l integrità 2014 2016 1. PREMESSA In data 20.4.2013, è entrato in vigore il D.lgs. 14.3.2013

Dettagli

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni

Titolo I Definizioni ed ambito di applicazione. Articolo 1 Definizioni Allegato A DISPOSIZIONI DELL AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS IN TEMA DI STANDARD NAZIONALE DI COMUNICAZIONE TRA DISTRIBUTORI E VENDITORI DI ENERGIA ELETTRICA PER LE PRESTAZIONI DISCIPLINATE DAL

Dettagli

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione Interregionale per l Emilia Romagna e le Marche. Relatore: Ing. G. Velleca

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione Interregionale per l Emilia Romagna e le Marche. Relatore: Ing. G. Velleca Agenzia delle Dogane e dei Monopoli Direzione Interregionale per l Emilia Romagna e le Marche Relatore: Ing. G. Velleca 1 L Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, tra gli altri compiti istituzionali, è competente

Dettagli

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr

Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Versione integrata e modificata dalla deliberazione 493/2012/R/efr Definizione delle modalità per il ritiro, da parte del Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE, dell energia elettrica immessa in

Dettagli

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016

2i RETE GAS S.r.l. LISTINO PREZZI 2016 in vigore dal 01/01/2016 Il Distributore si impegna, anche tramite terzi ed in relazione agli impianti per i quali è concessionario del servizio di distribuzione del gas naturale e di gas diversi dal gas naturale, a fornire le

Dettagli

CRITERI PER IL CONGUAGLIO DEI COSTI DI RIPRISTINO DEI SITI DI STOCCAGGIO

CRITERI PER IL CONGUAGLIO DEI COSTI DI RIPRISTINO DEI SITI DI STOCCAGGIO DCO 19/11 CRITERI PER IL CONGUAGLIO DEI COSTI DI RIPRISTINO DEI SITI DI STOCCAGGIO Documento per la consultazione per la formazione di provvedimenti nell ambito del procedimento avviato con deliberazione

Dettagli

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE

REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE REGOLAMENTO DI ATENEO PER LA DISCIPLINA DELLE INIZIATIVE E DELLE ATTIVITÀ FORMATIVE NELL AMBITO DI PROGRAMMI E PROGETTI FINALIZZATI ART.1 AMBITO DI APPLICAZIONE Il presente Regolamento definisce e disciplina

Dettagli

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela

Bolletta 2.0 Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Guida alla lettura delle voci di spesa per i clienti serviti in regime di tutela Voce di spesa Descrizione del prezzo Componenti incluse Spesa per la materia energia Spesa per il trasporto e la gestione

Dettagli

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE

ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA DI DISTRIBUZIONE Società uni personale Società soggetta a coordinamento e controllo da parte del Comune di Porto S. Giorgio SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE GAS METANO ELENCO PREZZI PER PRESTAZIONI NON COMPRESE NELLA TARIFFA

Dettagli

DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DI IMPIANTI DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE

DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DI IMPIANTI DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE DIRETTIVE PER LE CONNESSIONI DI IMPIANTI DI BIOMETANO ALLE RETI DEL GAS NATURALE Convegno AIEE - INNOVHUB SSI "BIOMETANO E DINTORNI"- Milano, 15 settembre 2015 Roberto Maulini Direzione Infrastrutture

Dettagli

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso IL PRESIDENTE Premesso che: - per progetti cofinanziati dal primo avviso di e-government, si intendono i progetti riportati negli allegati A e B del decreto

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 22 MAGGIO 2014 233/2014/R/EEL APPROVAZIONE DEL CONSUNTIVO DEI COSTI 2013 PER LO SVOLGIMENTO, DA PARTE DELLA SOCIETÀ GESTORE DEI MERCATI ENERGETICI S.P.A., DELLE ATTIVITÀ DI MONITORAGGIO DEL

Dettagli

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone:

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. dispone: Prot. n. 73782/2015 Integrazione al provvedimento del Direttore dell Agenzia delle entrate del 25 marzo 2013, recante disposizioni di attuazione dell articolo 11, commi 2 e 3, del decreto-legge 6 dicembre

Dettagli

Elettricità: la bolletta trasparente

Elettricità: la bolletta trasparente Elettricità: la bolletta trasparente Con la bolletta dell energia elettrica, famiglie e piccoli consumatori serviti in maggior tutela 1 (pagano sostanzialmente per quattro principali voci di spesa. In

Dettagli

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa

Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Piaggio & C. S.p.A. Relazione Illustrativa Autorizzazione all acquisto e disposizione di azioni proprie, ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile, nonché dell art.

Dettagli

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO DELIBERAZIONE 25 GIUGNO 2015 307/2015/R/EEL DETERMINAZIONI IN MERITO AGLI IMPIANTI DI PRODUZIONE ESSENZIALI NELLA DISPONIBILITÀ DI ENEL PRODUZIONE S.P.A. L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL

Dettagli

Dati di sintesi Snam Relazione finanziaria annuale 2012

Dati di sintesi Snam Relazione finanziaria annuale 2012 Dati di sintesi Il gruppo Snam LA STORIA 1941-1999 La grande opera di metanizzazione dell Italia e di costruzione di gasdotti di importazione Dal 1941 Snam (Società Nazionale Metanodotti) opera in modo

Dettagli

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ; Delibera n. 49/2015 Misure regolatorie per la redazione dei bandi e delle convenzioni relativi alle gare per l assegnazione in esclusiva dei servizi di trasporto pubblico locale passeggeri e definizione

Dettagli

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO RISOLUZIONE N.100/E Roma, 19 ottobre 2011 Direzione Centrale Normativa OGGETTO: Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi 280-283, della legge 27 dicembre 2006,

Dettagli

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE

1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO 2- INTRODUZIONE 1- OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 2- INTRODUZIONE... 1 3- ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 4- COMPILAZIONE ON-LINE... 4 5- SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 5 6- DATI ANAGRAFICI... 6 7- DATI ANAGRAFICI

Dettagli

V Conto Energia. Sintesi e novità

V Conto Energia. Sintesi e novità V Conto Energia Una sintesi del Decreto Ministeriale (c.d. V Conto Energia) che indica quali sono e potranno essere i criteri e le modalità di incentivazione attuali e futuri della produzione di energia

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CORSI PER MASTER UNIVERSITARI E DEI CORSI DI PERFEZIONAMENTO E DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE (integrato con modifiche apportate dal Senato Accademico con delibera n 994

Dettagli

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE

OBIETTIVI DEL DOCUMENTO INTRODUZIONE OBIETTIVI DEL DOCUMENTO... 1 INTRODUZIONE... 1 ACCESSO ALLA PROCEDURA... 2 COMPILAZIONE ON-LINE... 3 SCELTA DELLA REGIONE O PROVINCIA AUTONOMA... 4 DATI ANAGRAFICI... 5 SCELTA DEL PROGETTO... 9 DATI RELATIVI

Dettagli

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo 01/01/2016 31/12/2016 per le società Lura Ambiente S.p.A. e Antiga S.p.A.

Capitolato fornitura di energia elettrica per il periodo 01/01/2016 31/12/2016 per le società Lura Ambiente S.p.A. e Antiga S.p.A. FORNITURA ENERGIA ELETTRICA PER IL PERIODO 01/01/2016 31/12/2016 PER LE SOCIETA LURA AMBIENTE S.P.A. E ANTIGA S.P.A. http://www.lura-ambiente.it/ http://www.antigaspa.it/ CAPITOLATO FORNITURA 1 CARATTERISTICHE

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI 2014

ASSEMBLEA DEI SOCI 2014 Comunicato Stampa ASSEMBLEA DEI SOCI 2014 Approvato il bilancio dell esercizio 2013 di Atlantia S.p.A. Deliberata la distribuzione di un dividendo per l esercizio 2013 pari a complessivi euro 0,746 per

Dettagli

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA

AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA DCO 2/08 AGGIORNAMENTO DEL FATTORE DI CONVERSIONE DEI KWH IN TEP CONNESSO AL MECCANISMO DEI TITOLI DI EFFICIENZA ENERGETICA (Articolo 2, comma 3, dei decreti ministeriali 20 luglio 2004) Documento per

Dettagli

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE

MOTIVAZIONI PER LE QUALI È RICHIESTA L AUTORIZZAZIONE ALL ACQUISTO E ALLA DISPOSIZIONE DI AZIONI PROPRIE Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione della TerniEnergia S.p.A. sulla proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie redatta ai sensi dell'art. 73 del Regolamento

Dettagli

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009 PEC per i professionisti Roma, 1 dicembre 2009 La posta elettronica certificata (PEC) è uno strumento che permette di dare a un messaggio di posta elettronica lo stesso valore di una raccomandata con

Dettagli

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione

Autorizzato frazionamento azioni ordinarie Amplifon S.p.A. nel rapporto di 1:10; il valore nominale passa da Euro 0,20 a Euro 0,02 per azione COMUNICATO STAMPA AMPLIFON S.p.A.: L Assemblea degli azionisti approva il Bilancio al 31.12.2005 e delibera la distribuzione di un dividendo pari a Euro 0,30 per azione (+25% rispetto al 2004) con pagamento

Dettagli

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI.0000050.25-11-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE VISTA la legge 18 dicembre 1997, n. 440, recante istituzione

Dettagli

Dati significativi di gestione

Dati significativi di gestione 182 183 Dati significativi di gestione In questa sezione relativa al Rendiconto Economico sono evidenziati ed analizzati i risultati economici raggiunti da ISA nel corso dell esercizio. L analisi si focalizza

Dettagli

Modalità copertura gestione, verifica. ica

Modalità copertura gestione, verifica. ica Modalità operative per il riconoscimento delle tariffe a copertura dei costi sostenuti dal GSE per le attività di gestione, verifica e controllo relative ai meccanismii di incentivazione e sostegno delle

Dettagli

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie

1. Motivazioni per le quali è richiesta l autorizzazione al compimento di operazioni su azioni proprie 3. Autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni ordinarie proprie ai sensi del combinato disposto degli artt. 2357 e 2357-ter del codice civile e dell art. 132 del D.Lgs. 58/1998 e relative

Dettagli

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO REGOLAMENTO SULLE MODALITA' DI ASSEGNAZIONE E UTILIZZO DEI FONDI PER LA RICERCA (Emanato con D.D. n. 45 del 23.01.2002, modificato con i D.D. n. 618 del 2003, n. 103 del 2005, n. 99 e n. 552 del 2006,

Dettagli

il mini eolico quanto costa e quanto rende

il mini eolico quanto costa e quanto rende il mini eolico quanto costa e quanto rende quanto costa e quanto rende Il costo di un sistema mini eolico installato chiavi in mano (IVA esclusa) per taglie comprese fra 5 kw e 20 kw è compreso fra 3.000

Dettagli

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (AI SENSI DELL ARTICOLO

Dettagli

La normativa nazionale in tema di distribuzione di gas naturale

La normativa nazionale in tema di distribuzione di gas naturale La normativa nazionale in tema di distribuzione di gas naturale Vincenzo Cavicchia Gas naturale - Liberalizzazione nel mercato della distribuzione - Situazione e prospettive in provincia di Torino Torino

Dettagli

ACCERTAMENTO DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DI UTENZA A GAS: LA DELIBERAZIONE N. 40/04 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA DELIBERAZIONE N.

ACCERTAMENTO DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DI UTENZA A GAS: LA DELIBERAZIONE N. 40/04 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA DELIBERAZIONE N. ACCERTAMENTO DELLA SICUREZZA DEGLI IMPIANTI DI UTENZA A GAS: LA DELIBERAZIONE N. 40/04 E LE MODIFICHE INTRODOTTE DALLA DELIBERAZIONE N. 192/05 Alberto Grossi Responsabile Unità Qualità dei servizi gas

Dettagli

Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da impianti di generazione

Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da impianti di generazione Delibera n. 88/07 Disposizioni in materia di misura dell energia elettrica prodotta da impianti di generazione L AUTORITA' PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS Nella riunione dell 11 aprile 2007 Visti: il

Dettagli

Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 Registro delle Imprese di Milano n. 02473170153. www.prelios.com

Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 Registro delle Imprese di Milano n. 02473170153. www.prelios.com PRELIOS S.P.A. Sede in Milano, Viale Piero e Alberto Pirelli n. 25 Registro delle Imprese di Milano n. 02473170153 www.prelios.com Relazione illustrativa degli Amministratori ai sensi dell art. 125-ter

Dettagli

Accordo Quadro per la fornitura di energia elettrica alle. società autostradali aderenti al. Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE)

Accordo Quadro per la fornitura di energia elettrica alle. società autostradali aderenti al. Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE) Allegato 3 Accordo Quadro per la fornitura di energia elettrica alle società autostradali aderenti al Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE) Consorzio Autostrade Italiane Energia (CAIE), con Sede

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 2013-2015 Via Mario Angeloni, 80/A 06124 Perugia Posta certificata aur@postacert.it Sito web: www.aur-umbria.it INDICE n. pagina Premessa 3 Parte I

Dettagli