ANALISI DEI PROGRAMMI
|
|
- Baldassare Cavaliere
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 RIEPILOGO PROGRAMMI AA BB CC DD SETTORE AMMINISTRATIVO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI RESPONSABILE CONTABILE E SVILUPPO ECONOMICO SETTORE TECNICO E ASSETTO DEL TERRITORIO VIGILANZA, COMMERCIO E SERVIZI SOCIO CULTURALI, Pag. 1
2 PROGRAMMA N AA00 N 3 PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE SIG. SETTORE AMMINISTRATIVO AFFARI GENERALI ED ISTITUZIONALI NIGRONE ANTONIO GIUSEPPE PROGRAMMAZIONE PREVISTA NELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO Descrizione del programma Mantenimento dei servizi che fanno capo all'ufficio di segreteria per il funzionamento dei servizi generali, servizi demografici e i servizi riguardanti gli Organi Istituzionali. Motivazione delle scelte Mantenimento storico dei servizi indispensabili dell'ente Finalità da conseguire Funzionamento e miglioramento dei servizi che fanno capo agli affari generali, rendere i servizi più fruibili agli utenti e alle nuove normative. Risorse umane da impiegare N.1 Segretario Comunale N.1 Istruttore Amministrativo N,7 istruttore Amministrativo contrattista N.4 Collaboratori Amministrativo contrattista Risorse strumentali da utilizzare Attrezzature ed arredi già in dotazione all'ufficio Pag. 2
3 Descrizione Previsione assestata (a) (b) Da Impegnare (a - b) ( b / a ) Disponibilità (c) Mandati ( d ) ( d / b ) TOTALE TITOLO , , ,77 95, , ,13 85,26 TOTALE TITOLO , ,00 0,00 100, ,00 0,00 0,00 TOTALE TITOLO , , ,83 19, , ,84 79,60 TOTALE USCITA , , ,60 89, , ,97 84,83 Pag. 3
4 PROGRAMMA N BB00 RESPONSABILE CONTABILE E SVILUPPO ECONOMICO N 2 PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE SIG. AMOROSO SANTO PROGRAMMAZIONE PREVISTA NELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO Descrizione del programma Ottimizzare il servizio Finalità da conseguire Migliorare la gestione del servizio finanziario e contabile, dal punto di vista qualitativo e quantitativo, sia per gli atti di competenza dell'area finanziaria, che per il controllo degli atti dei vari servizi comunali, in quanto quest'area oltre ad emettere propri atti, funge da supporto per tutte le altre aree. Impiegare al meglio le risorse umane presenti nel settore. Istituzine di un Ufficio entrete che si dedica a curare tutte le entrate dell'ente Risorse umane da impiegare N.1 Istruttore Direttivo N.2 Istruttori contabili stabilizzato e contrattista Risorse strumentali da utilizzare Attrezzature in dotazione all'area e ampliamento del software in dotazione Pag. 4
5 Descrizione Previsione assestata (a) (b) Da Impegnare (a - b) ( b / a ) Disponibilità (c) Mandati ( d ) ( d / b ) TOTALE TITOLO , , ,21 75, , ,74 69,55 TOTALE TITOLO , , ,68 74, , ,64 19,74 TOTALE TITOLO , , ,24 29, , ,69 86,58 TOTALE USCITA , , ,13 50, , ,07 51,23 Pag. 5
6 PROGRAMMA N CC00 N 3 PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE SIG. SETTORE TECNICO E ASSETTO DEL TERRITORIO BRANCATELLI DOMENICO PROGRAMMAZIONE PREVISTA NELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO Descrizione del programma Gestione servizi essenziali che fanno capo all'area tecnica, controllo del territorio, manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni dell'ente, viabilità, pubblica illuminazione, urbanizzazione, urbanistica, smaltimento rifiuti e gestione del servizio idrico integrato, servizi cimiteriali e lavori pubblici. Finalità da conseguire Gestione del servizio tecnico ed urbanistico, miglioramento della viabilità interna ed esterna, madiante finanziamenti regionali, statali e con l'utilizzazione di altre risorse comunali, miglioramento dell'impianto di pubblica illuminazione,completare la redazione degli strumenti urbanistici, gestire il servizio smaltimento rifiuti ed il servizio idrico integrato mediante l'adeguamento dell'impianto di depurazione, gestione del servizio cimiteriale procedendo alla sua gestione informatica. Attuare i progetti relativi ai punti infotelematici, onde fornire ai cittadini l'accesso wifi ad internet, e della collocazione degli impianti fortovoltaigi, consente una riduzione dei costi per la fornitura di energia elettrica. Procedere alla redazione della progettualità per l'adeguamento della scuola media, per cui si è ottenuto un finanziamento dallo Stato Risorse umane da impiegare N.1 Istruttore Direttivo N.1 Istruttore Tecnico N.1 Autista Netturbino N.1 Custode Cimitero N:1 Operaio Manutentivo N.1 Istruttore Tecnico Stabilizzato N.1 Istruttore Amministrativo Contrattista N. 6 Operai di cui due addetti al servizio NN:UU: contrattisti Pag. 6
7 Risorse strumentali da utilizzare Attrezzature e mezzi già in dotazione dell'area. Pag. 7
8 Descrizione Previsione assestata (a) (b) Da Impegnare (a - b) ( b / a ) Disponibilità (c) Mandati ( d ) ( d / b ) TOTALE TITOLO , , ,67 85, , ,49 80,85 TOTALE TITOLO , , ,75 92, , ,78 4,55 TOTALE TITOLO 4 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE USCITA , , ,42 88, , ,27 46,62 Pag. 8
9 PROGRAMMA N DD00 N 3 PROGETTI NEL PROGRAMMA RESPONSABILE SIG. VIGILANZA, COMMERCIO E SERVIZI SOCIO CULTURALI, BARBERI FRANDANISA ROSARIO ANGELO PROGRAMMAZIONE PREVISTA NELLA RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA PER IL TRIENNIO Descrizione del programma Controllo del territorio e della sicurezza stradale, delle attività commerciali, per migliorare la sicurezza dei cittadini e reprimere le eventuali violazioni di norme, leggi, regolamenti. Gestione delle scuole e dei servizi culturali sociali in particolare per gli utenti più deboli per assicurare migliore qualità della vita adeguandosi alle nuove normative per migliorare la fruibilità dei servizi da parte dei cittadini. Promuovere oltre che attività culturali, attività turistiche, sportive e ricreative per valorizzare il patrimonio artistico e culturale di questo centro. Gestione del servizio acquedotto con tutta la procedura di lettura e riscossione di tutte le utenze domestiche e non. Finalità da conseguire Maggiore sicurezza nel territorio e controllo sull'abusivismo ed altre deviazioni. Curare i servizi culturali, sportivi e soprattutto i servizi sociali, nonchè quelli turistici, e il servizio acquedotto che oltre all'incremento economico che assicura una buona gestione del servizio di contro dà al cittadino il beneficio più prezioso dell'acqua. Risorse umane da impiegare N.1 Istruttore Direttivo N.1 Istruttore Amministrativo N.1 Vigile Urbano N.2 Vigili Urbani contrattisti N.5 Istruttori Amministrativi contrattisti N.2 collaboratori amministrativi contrattisti Pag. 9
10 Risorse strumentali da utilizzare Attrezzature, arredi e mezzi già in dotazione all'area Pag. 10
11 Descrizione Previsione assestata (a) (b) Da Impegnare (a - b) ( b / a ) Disponibilità (c) Mandati ( d ) ( d / b ) TOTALE TITOLO , , ,92 90, , ,02 72,44 TOTALE TITOLO 2 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 0,00 TOTALE USCITA , , ,92 90, , ,02 72,44 Pag. 11
PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - ESERCIZIO 2010
Pag. 1 OPERATORI: PO04 LAVORI PUBBLICI OBIETTIVI: POLIZIA MUNICIPALE Attuazione del Servizio di vigilanza stradale, previsione, verifica ed aggiornamenti della segnaletica orizzontale e verticale. Adeguamento
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2002-2003 - 2004 SEZIONE 3 PROGRAMMI
RELAZIONE PREVISIONALE E PROGRAMMATICA 2002-2003 - 2004 SEZIONE 3 PROGRAMMI Comune di Roseto degli Abruzzi 3.1 - Considerazioni generali e motivata dimostrazione delle variazioni rispetto all'esercizio
LE SPESE CORRENTI E LE SPESE DI INVESTIMENTO PER PROGRAMMI
LE SPESE CORRENTI E LE SPESE DI INVESTIMENTO PER PROGRAMMI Il bilancio di previsione si articola in Programmi che corrispondono ai grandi temi di attività di cui il comune si occupa. Ogni programma è suddiviso
3.4.1 Descrizione del Programma
PROGRAMMA N - 014 REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DELLE OPERE PUBBLICHE E DEI BENI DEMANIALI E PATRIMONIALI RESPONSABILE ING. LEO GALLI (Il riferimento al Responsabile è puramente indicativo, individuazione
Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale stanziamento impegni pagamenti % di realizzazione
Analisi degli investimenti settore 1 - amministrazione generale Segreteria manutenzione straordinaria palazzo municipale 8.000,00 8.000,00 2.500,00 100% acquisto mobili,macchine,attrezzature ecc 13.000,00
ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI
56 ALLEGATO B) ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI Dotazione Organica Adottata con deliberazione di Giunta n. 275 del 14.10.2011, modificata con deliberazioni di G.M. n.341 del 16.11.2012, n. 41 del
LE SPESE CORRENTI E LE SPESE DI INVESTIMENTO PER PROGRAMMI
LE SPESE CORRENTI E LE SPESE DI INVESTIMENTO PER PROGRAMMI Il bilancio di previsione si articola in Programmi che corrispondono ai grandi temi di attività di cui il comune si occupa. Ogni programma è suddiviso
COMUNE DI UMBERTIDE ORGANIGRAMMA Allegato D G.C. N. 250 DEL 23/11/2012 S I N D A C O SEGRETARIO GENERALE 5^ SETTORE 4^ SETTORE
S I N D A C O SERVIZIO Polizia Municipale SEGRETARIO GENERALE VICE SEGRETARIO GENERALE 1^ SETTORE 2^ SETTORE 3^ SETTORE 4^ SETTORE 5^ SETTORE 6^ SETTORE 7^ SETTORE 8^ SETTORE SEGRETERIA, AFFARI GENERALI
Comune di Tradate. Bilancio di previsione 2015 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE CENTRO DI COSTO UFFICIO TECNICO
Comune di Tradate Bilancio di previsione 2015 PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE CENTRO DI COSTO UFFICIO TECNICO Riferimenti Peg Centro di costo n. 901 Ufficio Tecnico Responsabile Centro di costo Geom. Cristina
ELENCO CAPITOLI USCITA
ELENCO CAPITOLI USCITA DESCRIZIONE 2010 2011 Indennità a Sindaco, Assessori e Consiglieri Indennità missione e rimborso spese per amministratori Rimborso datori di lavoro permessi amm.ri 18.400,00 18.400,00
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2009
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 009 Funzion 9 0 3 Servizio. Funzion 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 0 Segreteria
Comune di Ponte di Piave Provincia di Treviso Ufficio Segreteria
Comune di Ponte di Piave Provincia di Treviso Ufficio Segreteria p.e.c.: protocollo.comune.pontedipiave.tv@pecveneto.it 31047 Piazza Garibaldi 1 Tel. 0422 858914-916 Fax 0422 857455 http://www.pontedipiave.com
Comune di SOMMA VESUVIANA ELENCO DEI RESIDUI ATTIVI ESERCIZIO 2014 ESERCIZIO DI PROVENIENZA 1992
ESERCIZIO DI PROVENIENZA 1992 30/04/2015 Pag. 1 D E S C R I Z I O N E Insussistenze Maggiori da ENTRATE EXTRATRIBUTARIE 3.02.3063 FITTI REALI DI FABBRICATI 387,34 387,34 TOTALE CATEGORIA 02 387,34 387,34
PERSONALE E FUNZIONI ASSEGNATE NELL AREA TECNICA
PERSONALE E FUNZIONI ASSEGNATE NELL AREA TECNICA RENDICONTO ATTIVITA SVOLTA Con riferimento all attività svolta nell anno 2012, nell Area Tecnica, si relaziona quanto appresso: PREMESSO CHE con determinazione
ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI
ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI SEGRETERIA E AFFARI ISTITUZIONALI Rag. Roberta Cesana Segreteria-affari istituzionali Organi istituzionali Ufficio di supporto agli organi di direzione politica Archivio messi
C I T T À D I S P I N E A ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI DI MASSIMA DIMENSIONE (MACROSTRUTTURA) E RELATIVE MACRO COMPETENZE
Allegato A C I T T À D I S P I N E A ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI DI MASSIMA DIMENSIONE (MACROSTRUTTURA) E RELATIVE MACRO COMPETENZE Settore PROGRAMMAZIONE E FINANZA SUPPORTO ALLA DIREZIONE GENERALE - Programmazione
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI * SETTORE RAGIONERIA - FINANZE - TRIBUTI - ECONOMATO *
COMUNE DI POGGIOMARINO PROVINCIA DI NAPOLI * SETTORE RAGIONERIA - FINANZE - TRIBUTI - ECONOMATO * SCHEMA PROPOSTA DI DELIBERAZIONE * PROT. N 21051 DEL 15/06/2010 UFFICIO ISTRUTTORE: RAGIONERIA * CAPO SETTORE:
COMUNE DI MARSICOVETERE. (Provincia di Potenza)
COMUNE DI MARSICOVETERE (Provincia di Potenza) PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2015 INDICE Introduzione Il Sindaco e la Giunta Il contesto organizzativo gestionale La dotazione organica e il personale assegnato
COMUNE DI CRESPELLANO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTO DEL BILANCIO - ELENCO RESIDUI ATTIVI E PASSIVI PER L'ANNO 2012
PARTE ENTRATA E 00160 000 2012 IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA' 7.603,02 E 00191 000 2008 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI PRECEDENTI 53.301,95 E 00191 000 2009 IMPOSTA COMUNALE SUGLI IMMOBILI ANNI
Aree funzionali. Presidente. Segretario/Direttore Generale. Gabinetto della Presidenza. Polizia Provinciale. Rapporti Internazionali.
Aree funzionali Presidente Gabinetto della Presidenza Polizia Provinciale Rapporti Internazionali Segretario/Direttore Generale Avvocatura Area I Amministrativa Area II Finanziaria Area III Servizi alla
DOTAZIONE ORGANICA E ARTICOLAZIONE UFFICI
SERVIZIO ECONOMICO FINANZIARIO DOTAZIONE ORGANICA E ARTICOLAZIONE UFFICI Esperto di gestione economico attività di ricerca, studio ed elaborazione di dati in funzione della programmazione economico finanziaria
COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO
COMUNE DI BRUGHERIO (PROVINCIA DI MONZA E DELLA BRIANZA) BILANCIO DI PREVISIONE PER L ESERCIZIO ENTRATE COMUNE DI BRUGHERIO - ESERCIZIO 2012 BILANCIO DI PREVISIONE PARTE I - ENTRATA Valuta: EURO Pag.1
GESTIONE DEI SERVIZI COMUNALI Comune di Gioiosa Ionica Provincia di Reggio Calabria CAPITOLATO TECNICO
GESTIONE DEI SERVIZI COMUNALI Comune di Gioiosa Ionica Provincia di Reggio Calabria CAPITOLATO TECNICO Oggetto della fornitura: FORNITURA DI SOFTWARE, FORMAZIONE ED ASSISTENZA PER LA GESTIONE DEI SERVIZI
SETTORE SOCIO CULTURALE
SETTORE SOCIO CULTURALE Attività a carattere sociale Rapporti con i soggetti gestori dei servizi socio-assistenziali, coordinati a livello sovraterritoriale e gestiti dalla Fondazione Territori Sociali
ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI
ARTICOLAZIONE DEGLI UFFICI AREA ECONOMICO-FINANZIARIA Responsabile e Posizione organizzativa: Sindaco SERVIZIO FINANZIARIO Responsabile Servizio: Pividori Loretta categoria D - contabilità economico/finanziaria/fiscalità(sostituto
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2007
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 007 Funzion 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di con-trollo Servizio 0. 0 Organi istituzionali, partecipazione e decentramento 9 0 3 5.00 7.00.00 Servizio
SETTORE 1 AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI. - Servizio elettorale - Servizi Demografici elettorali e leva
SETTORE 1 AFFARI GENERALI SERVIZI SOCIALI - Segreteria e Affari Generali Istituzionali - Contratti - Gestione Giuridica del Personale - Pubblica istruzione - Servizio elettorale - Servizi Demografici elettorali
Unione dei Comuni Terre d acque
Comune di Borgolavezzaro Comune di Tornaco Comune di Vespolate Unione dei Comuni Terre d acque Il SISTEMA EI PROFILI PROFESSIONALI ELL UNIONE TERRE ACQUE Architetto Soggetto che conosce le tecniche di
9 ambito progettuale stazione ferroviaria
9 ambito progettuale stazione ferroviaria Project manager: gruppo dirigenti: master plan e progettazione urbanistica: progettazione urbana: progettazione opere pubbliche: Lavorare in team si lavora in
Obiettivi degli organismi gestionali dell ente
Obiettivi degli organismi gestionali dell ente Con decreto sindacale prot. n. 50 del 2 gennaio 2014 sono state attribuite le Posizioni Organizzative ai dipendenti comunali apicali nei rispettivi settori
Approvato con deliberazione della Giunta Comunale n. 102 del 16.07.2013 e modificato con deliberazione di Giunta Comunale n. 107 del 02/08/2013.
COMUNE DI VERNANTE CUMÜNA DAL VERNANT APPARTENENTE ALLA MINORANZA LINGUISTICA STORICA OCCITANA PROVINCIA DI CUNEO VIA UMBERTO I N 87 CAP. 12019 Tel. 0171/920104 -Fax 0171/920698 P.IVA C.F. 00457660041
Città di Conegliano CONTO DEL BILANCIO 2005
Città di Conegliano CONTO DEL BILANCIO 2005 I conti del cittadino: come sono stati spesi i soldi di tutti Ecco le cifre del conto del bilancio 2005 LE ENTRATE ACCERTATE NEL 2005 SONO STATE PARI AD 43.962.251,42
COMUNE DI MONGHIDORO PROVINCIA DI BOLOGNA. Pag. BILANCIO COMPETENZA ANNO 2014 - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE (IMPEGNI)
COMUNE DI MONGHIDORO PROVINCIA DI BOLOGNA BILANCIO COMPETENZA ANNO 2014 - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE Organi istituzionali, partecipazione
COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA. Pag. 1 BILANCIO COMPETENZA ANNO 2014 - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE (IMPEGNI)
COMUNE DI PETTINEO PROVINCIA DI MESSINA BILANCIO COMPETENZA ANNO 2014 - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE (IMPEGNI) FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE Organi istituzionali,
SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE
SINDACO GABINETTO DEL SINDACO DAL QUALE DIPENDONO: UFFICIO COMUNICAZIONI AFFARI GENERALI E CERIMONIALE CONSULENTE TECNICO E POLITICO AMMINISTRATIVO DEL SINDACO AVVOCATURA COMUNICAZIONE SEGRETERIA GENERALE
Consuntivo 2010. Documenti allegati
Consuntivo 2010 Consuntivo 2010 Documenti allegati Relazione dei revisori dei conti Elenco dei residui attivi e passivi distinti per anno di provenienza Conto del Bilancio Conto economico Conto Patrimoniale
MANUTENZIONE EDIFICI ISTRUZIONE
Centro di responsabilità n. 01.601 Manutenzioni Responsabile: arch. Massimiliano Filipozzi Programma RPP n.1 Area Organizzativa: Gestione Territorio Servizio Organizzativo di Riferimento Manutenzione Reti
COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA
COMUNE DI FRANCAVILLA FONTANA PROVINCIA DI BRINDISI BILANCIO COMPETENZA ANNO 2014 - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE Organi istituzionali,
Comune di Monti PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE SCHEDA
Comune di Monti PIANO DI ASSEGNAZIONE DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI DI PERFORMANCE SCHEDA OBIETTIVI PERFORMANCE ORGANIZZATIVA E INDIVIDUALE DEI TITOLARI DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA E DEL PERSONALE DIPENDENTE
Regolamento degli uffici e dei servizi. Allegato C1
Allegato C1 FUNZIIONIIGRAMMA AREA AMMIINIISTRATIIVA E AFFARII GENERALII. personale gestiti dall Area; Contratti di competenza dell Area e tenuta del repertorio dei contratti rogati dall Ente Archivio storico
ORGANIGRAMMA Pubblicazione ai sensi dell art. 13 comma 1 lett. c del D. Lgs 33/2013
COMUNE DI BORGETTO PROVINCIA DI PALERMO ORGANIGRAMMA Pubblicazione ai sensi dell art. 13 comma 1 lett. c del D. Lgs 33/2013 SINDACO SEGRETARIO COMUNALE GIUNTA MUNICIPALE AREA 1^ AREA 2^ AREA 3^ AREA 4^
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2008
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2008 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2008 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 1.326.30 376.60
COMUNE DI PISA. TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-03 / 14 del 09/01/2013 Codice identificativo 863203
COMUNE DI PISA TIPO ATTO PROVVEDIMENTO SENZA IMPEGNO con FD N. atto DN-03 / 14 del 09/01/2013 Codice identificativo 863203 PROPONENTE Finanze - Provveditorato - Aziende OGGETTO ART. 1, COMMA 141, L. 228/2012
COMUNE DI MACERATA FELTRIA
COMUNE DI MACERATA FELTRIA PROVINCIA DI PESARO E URBINO BILANCIO COMPETENZA ANNO 2012 - RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE IN CONTO CAPITALE (IMPEGNI) FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE Organi
Comune di VICCHIO (FI) Scheda progetto esercizio 2011 Servizio: Urbanistica-Edilizia-Ambiente
Linea di indirizzo: Linee di mandato amministrativo Relazione previsionale e programmatica Triennio 0/0 Responsabile del progetto: Arch. Riccardo Sforzi N. Nome Progetto: Smaltimento del carico pregresso
Comune di Salerano. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: - Fondi Vincolati - Finanziamento Investimenti - Fondo Ammortamento 101.000,00 9.000,00
COMUNE DI MONREALE. Provincia di Palermo. BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO 2011
COMUNE DI MONREALE Provincia di Palermo BILANCIO di PREVISIONE ESERCIZIO 2011 COMUNE DI MONREALE Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2011 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione di cui Vincolato
Comune di Scandicci PIANO TRIENNALE INVESTIMENTI 2015-2017
Comune di Scandicci PIANO TRIENNALE INVESTIMENTI 2015-2017 Piano Triennale Investimenti 2015-2017 RIEPILOGO PER TIPO DI FINANZIAMENTO CODICE TIPO FINANZIAMENTO 2015 2016 2017 Totale 2015-2017 1 LEGGE
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2013
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 203 Funzion Servizi. Funzion 0 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Servizi 0. 02 Segreteria generale,personale e organizzazione Servizi 0. 03
Comune di Quadrelle BILANCIO DI PREVISIONE
BILANCIO DI PREVISIONE Bilancio di previsione - Parte I Entrata Risorsa Accertamenti Previsioni per l'esercizio al quale si riferisce il presente bilancio Annotazioni Codice Denominazione ultimo esercizio
Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa
Comune di Santa Maria a Monte Provincia di Pisa SETTORE 1 - GIURIDICO AMMINISTRATIVO, SERVIZI GENERALI E ISTITUZIONALI E ATTIVITA' ECONOMICHE Determinazione n 74 del 17/12/2013 OGGETTO: INTERVENTI INFORMATICI.
Comune di GUARDIA SANFRAMONDI BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
COMUNE DI LAURIANO Provincia di Torino
Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n. 31 del 15/06/2006 RELAZIONE AL CONTO DEL BILANCIO ESERCIZIO FINANZIARIO 2005 L applicazione del D.Lgs. n. 267/2000, ha profondamente innovato la gestione
COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO - BILANCIO PLURIENNALE 2015-2017
PROGETTI DI INVESTIMENTO NEL TRIENNIO E RELATIVE FONTI DI FINANZIAMENTO - ANNO 2015 DESCRIZIONE Mutuo Mutuo Contributi Reinvest. Alienaz. Avanzo TOTALE RESIDUI INTERVENTO CDP di stato oneri beni vincolato
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
COMUNE DI STORO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PIANO GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2011 2016
COMUNE DI STORO BILANCIO DI PREVISIONE 2014 PIANO GENERALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2011 2016 Allegato e parte integrante della relazione previsionale e programmatica approvata dal consiglio comunale con
COMUNE DI CASAMICCIOLA TERME BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 2005
RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE 005 Funzione 0 FUNZIONI GENERALI DI AMMINISTRAZIONE, DI GESTIONE E DI CONTROLLO. 9 0 3 Servizio 0. 0 00 ORGANI ISTITUZIONALI, PARTECIPAZIONE E DECENTRAMENTO. Servizio 0.
A cura dell Ufficio del Controllo di Gestione
Giovani idee in. Porto Partecipo al Bilancio Com è strutturato il bilancio del Comune A cura dell Ufficio Che cos è il bilancio del Comune? Il bilancio è un insieme di documenti necessari per l organizzazione
COMUNE DI CRESPINO PROVINCIA DI ROVIGO BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013. Stampa per Codice di Bilancio. Accertamenti ult. eser.
BILANCIO DI PREVISIONE - PARTE ENTRATA ANNO 2013 Stampa per Codice di Bilancio R I S O R S A Accertamenti ult. eser. chiuso 1 1 AVANZO DI AMMINISTRAZIONE VINCOLATO 0,00 33.001,17 0,00-33.001,17 0,00 0.00.0000
PREVISIONI DEL SETTORE OPERATIVO
PREVISIONI DEL SETTORE OPERATIVO AREA - GOVERNO DEL TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO - Servizi manutentivi, Ambiente Responsabile Paolo Giannetti Esercizio 201 PREVISIONI PER SETTORE OPERATIVO ENTRATE -
*** ALLEGATO "C" Funzionigramma
COMUNE DI CAMMARATA PROVINCIA DI AGRIGENTO *** ALLEGATO "C" Funzionigramma FUNZIONIGRAMMA Struttura organizzativa del Comune : Segretario comunale Aree Servizi Unità operative o uffici Uffici speciali
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2015 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
Comune di Busano. VARIAZIONI Ultimo esercizio. esercizio in corso
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO PREVISIONI Avanzo di Amministrazione di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati Entrate Tributarie TITOLO 101 CATEGORIA
COMUNE DI CARPENEDOLO PROVINCIA DI BRESCIA BILANCIO PLURIENNALE - ENTRATE TRIENNIO 2012-2014
AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE AVANZO AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO PROVENTI CONCESSIONI EDILIZIE AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: VINCOLATO MONETIZZAZIONI AVANZO DI AMMINISTRAZIONE: ALIENAZIONI
RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2007
PARABIAGO P.ZA VITTORIA 7-0331/406011-20015 - MI C.F.: 01059460152 P. I.V.A.: 01059460152 RENDICONTO DELLA GESTIONE ANNO 2007 Riepilogo generale delle spese - Impegni per spese in conto Pag. 1 FUNZIONI
Centro di responsabilità N.
Descrizione del centro di responsabilità (descrizione attività) Centro di responsabilità N. Responsabile: arch. Filipozzi Massimiliano Programma RPP n.5 Area Organizzativa: Gestione Territorio Servizio
Allegato "A" alla delibera di G.C. n. 90 del 09.12.2013
Allegato "A" alla delibera di G.C. n. 90 del 09.12.2013 Legenda Da Capitolo 1 A Capitolo 99999999 Totali Classificazione a rottura di Titolo Class.ne/Capitolo/Art. Descrizione capitolo Previsione definitiva
LE RISORSE FINANZIARIE E LA DOTAZIONE PATRIMONIALE. Il Rendiconto della Gestione 2007 Gli Indicatori Il patrimonio del Comune
LE RISORSE FINANZIARIE E LA DOTAZIONE Il Rendiconto della Gestione 2007 Gli Indicatori Il patrimonio del Comune LE RISORSE FINANZIARIE E DOTAZIONE L elevata varietà e complessità di servizi e funzioni
Comune di Lessona BILANCIO PLURIENNALE (2014-2015 - 2016) PREVISIONI DEFINITIVE. esercizio in corso 876,40 1.000,00 300,00 300,00 300,00 900,00
Avanzo di Amministrazione 68.500,00 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 68.500,00 TITOLO I Entrate Tributarie CATEGORIA 1 Imposte 1.01.1001 imu - imposta
COMUNE DI ALA. SCHEDE DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE anno 2014
COMUNE DI ALA SCHEDE DI VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE anno 14 Allegato A) Delibera Giunta Comunale n. 037 dd. 19.03.14 SERVIZIO TECNICO URBANISTICO Ing. PRETTI ALESSANDRA PERIODO 14 *obiettivo
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2009
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2009 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno 2009 Risorsa Accertamenti Previsioni Avanzo di Amministrazione 376.60 875.00
RE GoLEm SPINALE EMANEZ. PARERE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 della COMUNITA' delle REGOLE DI SPINALE E MANEZ e RELATIVI ALLEGATI
l RE GoLEm SPINALE EMANEZ dal1249 PARERE SUL BILANCIO DI PREVISIONE 2015 della COMUNITA' delle REGOLE DI SPINALE E MANEZ e RELATIVI ALLEGATI Premessa l sottoscritti revisori dei conti Castellani Ezio (Ragoli),
STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE
STRUTTURA APICALE SERVIZIO FUNZIONI ASSEGNATE SEGRETERIA GENERALE SEGRETERIA Segreteria Generale Controlli integrati (Ufficio di Staff) Iter deliberazioni del Consiglio e della Giunta Iter decisioni di
Piano Investimenti 2014
Funzione 01 Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo 05 Gestione dei beni 01 Acquisizione di beni demaniali e patrimoniali 05 Gestione dei beni 06 Incarichi professionali demaniali
BILANCIO DI PREVISIONE 2010
CITTÁ DI CONEGLIANO Provincia di Treviso BILANCIO DI PREVISIONE 2010 Approvato con deliberazione Consiglio Comunale n. 55-315 del 28 aprile 2010 ENTRATA COMUNE DI CONEGLIANO Pagina 1 Parte Entrata - Anno
Comune di Mango. VARIAZIONI Ultimo esercizio
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione + Fondo Pluriennale Vincolato iscritto in Entrata di cui: 65.000,00 39.448,06 - Fondi Vincolati 8.418,25 - Finanziamento Investimenti - Fondo
Opere di urbanizzazione
Opere di urbanizzazione di Catia Carosi Con il termine opere di urbanizzazione si indica l insieme delle attrezzature necessarie a rendere una porzione di territorio idonea all uso insediativo previsto
SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI
Interventi per rimborso Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Organi istituzionali, partecipazione e decentramento Segreteria generale, personale e organizzazione Gestione economica,
link alla pagina Approfondimenti
link alla pagina Approfondimenti VESTA Vesta è la società per azioni che si occupa di servizi pubblici locali nel comune di Venezia ed altri comuni della provincia, con un bacino di utenza di circa 300.000
Longarone, 4 novembre 2011
Acqua buona, città pulite, servizi di qualità, prezzi equi oggi e nel futuro nei Comuni che ci affidano la gestione dei servizi pubblici locali. Longarone, 4 novembre 2011 Il contesto in cui opera Etra
SPESE IN CONTO CAPITALE
Utilizzo mobili, Funzioni generali di amministrazione, di gestione e di controllo Organi istituzionali, partecipazione e decentramento Segreteria generale, sonale e organizzazione Gestione economica, finanziaria,
Dotazione organica CAT. GIURIDICA D3 D1 C1 B3 B1 A1
Dotazione organica approvata con delibera G.M. n. 4 del /06/04 Allegato A Dotazione organica CAT. GIURIDICA D3 D C B A Finanziario, Personale D.O D.O D.O D.O D.O D.O - Segreteria, Protocollo, Assistenza
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA
PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA Triennio 2013 2015 1 Indice Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3. Articolo 4. Articolo 5. Articolo 6. Articolo 7. Oggetto e Finalità Organizzazione e
COMUNE DI MAGLIONE Provincia di Torino Telefono 0161/400123 - fax 0161/400257 P. IVA 01956170011
COMUNE DI MAGLIONE Provincia di Torino Telefono 0161/400123 - fax 0161/400257 P. IVA 01956170011 RELAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE CHE ACCOMPAGNA IL RENDICONTO DELLA GESTIONE DELL'ESERCIZIO FINANZIARIO 2012
COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI CONTO DEL BILANCIO - Esercizio 2014 GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1
GESTIONE DELLE ENTRATE 22/04/2015 11:13 Pag. 1 Residui conservati N. di Conto del tesoriere Determinazione dei Maggiori o e stanziamenti riferimento residui minori CODICE DESCRIZIONE definitivi allo Riscossioni
P.E.G. DI PREVISIONE ESERCIZIO 2013
P.E.G. DI PREVISIONE ESERCIZIO PARTE I - ENTRATA Pagina 1 di 23 Accertamenti ultimo 1 TITOLO I Entrate Tributarie 1 01Categoria 1ª - Imposte 1 01 0002 Risorsa - I. C. I. 100900 IMPOSTA COMUNALE IMMOBILI
MAPPA DELLE FUNZIONI DELLA STRUTTURA
MAPPA DELLE FUNZIONI DELLA STRUTTURA Elenco della macro struttura: Organi di riferimento Staff Sindaco e/o Giunta Strutture di secondo livello di staff 1) Servizio Polizia Municipale 2) Servizio Legale
PROSPETTO DELLE SPESE DI BILANCIO PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI SPESE PER RIMBORSO DI PRESTITI - PREVISIONI DI COMPETENZA 2015
25 Pagina 88 22/11/24 MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione 4 4 403 4 PROGRAMMA 6 - Ufficio tecnico TOTALE MISSIONE 1 - Servizi istituzionali, generali e di gestione MISSIONE 4 - Istruzione
COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE
COMUNE DI POCENIA PROVINCIA DI UDINE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA ANNO 2015 N. 101 del Registro Delibere OGGETTO: PIANO DELLE RISORSE E OBIETTIVI PIANO DELLE PRESTAZIONI TRIENNIO
Comune di Roccavione
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 473.546,34 473.546,34 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti 90.000,00 90.000,00 Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 383.546,34
BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2014 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
FUNZIONI E SERVIZI SPESE CORRENTI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ. Il Miglioramento continuo come sfida
COMUNE DI SOVIZZO 10 ANNI DI QUALITÀ Il Miglioramento continuo come sfida Il comune di Sovizzo si presenta Popolazione al 31.12.2012: 7.218 abitanti Andamento demografico: n. abitanti dal 2003 al 2012
DETERMINAZIONE N. 350 DEL REGISTRO GENERALE ASSUNTA IL GIORNO: 03/04/2015
DETERMINAZIONE N. 350 DEL REGISTRO GENERALE ASSUNTA IL GIORNO: 03/04/2015 DA UFFICIO: TECNICO SERVIZIO: TUTELA AMBIENTALE E GESTIONE DEL TERRITORIO CENTRO DI COSTO: RSU BB OGGETTO: Incarico alla società
COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli
COPIA COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA COMMISSIONE STRAORDINARIA (nominata con DPR del 30-03-2012) n. 121 del 19-09-2012 OGGETTO: Linea di indirizzo per l attivazione
Comune di Roccavione
Tipo: ENTRATA RISORSA ACCERTAMENTO Avanzo di Amministrazione 152.989,91 148.585,09 di cui Fondi Vincolati Finanziamento Investimenti Fondo Ammortamento Fondi Non Vincolati 152.989,91 148.585,09 Entrate
Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE
Allegato 2 FUNZIONI DELLA PROVINCIA FUNZIONI PROPRIE In base all art. 19 del TUEL approvato con D. Lgs. 267 del 18 agosto 2000 spettano alla provincia le funzioni amministrative di interesse provinciale
DIRETTORE. ALLEGATO A Organigramma delle strutture organizzative. Segreteria operativa del Direttore
ALLEGATO A Organigramma delle strutture organizzative DIRETTORE Segreteria operativa del Direttore Uffici Territorali del Turismo: 1 - UTP di Roma 2 - UTP di Frosinone 3 - UTP di Latina 4 - UTP di Rieti
COMUNE DI MONTALBANO JONICO BILANCIO DI PREVISIONE - Esercizio 2013 RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI
SPESE CORRENTI FUNZIONI E SERVIZI INTERVENTI Acquisto di Interessi Oneri beni di Prestazioni Utilizzo passivi Imposte straordinari Ammortamenti Fondo Fondo Personale consumo di di beni Trasferi- e oneri
SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE CON ONERI DI URBANIZZAZIONE
SPESE DI MANUTENZIONE E SERVIZI DEL PATRIMONIO COMUNALE FINANZIATE DI URBANIZZAZIONE RIPARTIZIONE PER SETTORE SPESE MANUTENZIONE E SERVIZI FINANZIATE E NON ANNO 2010 CAPITOLO FINANZIATE GESTIONE GENERALE