Il percorso diagnos/co terapeu/co nell Artrite Reumatoide

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Il percorso diagnos/co terapeu/co nell Artrite Reumatoide"

Transcript

1 Il percorso diagnos/co terapeu/co nell Artrite Reumatoide Piercarlo Sarzi Pu9ni, Responsabile Unità Opera/va Complessa di Reumatologia Ospedale Luigi Sacco, Milano

2 RA is a chronic systemic autoimmune inflammatory arthritis associated with extra-articular manifestations Joint inflammation Fatigue 4 Myocardial infarction Joint pain and swelling 1 Tenosynovitis/bursitis 2 Localised bone resorption 3 Cartilage destruction (joint space narrowing) 1 Subchondral bone erosions 1,3 Misalignment/dislocation, ankylosis Limited range of motion 4 RA Cardiovascular disease (up to four-fold increased risk) 5-7 Stroke Anaemia (Up to 60% of patients) 8 Malignancy (up to 2-fold increased risk of lymphoma) 9 1 Smolen JS, et al. Nat Rev Drug Disc 2003;2: Grassi W, et al. Eur J Radiol 1998;27 (Suppl 1):S Firestein G. Nature 2003;423: Smolen JS, et al. Lancet 2007;370: Turesson C, et al. Ann Rheum Dis 2004;63: del Rincón I, et al. Arthritis Rheum 2001;44: Hochberg MC, et al. Curr Med Res Opin 2008;24: Peeters HR, et al. Ann Rheum Dis. 1996;55: Smitten AL, et al. Arthritis Res Ther 2008;10:R45.

3 Spectrum of RA Treatment NonBiologic Era Biologic Era MTX SSZ HCQ CQ Gold Cyc-A AZA PNC Biologic drug clinical trials Leflunomide (1998) Etanercept(1998) Infliximab Anakinra Adalimumab Abatacept Rituximab Golimumab Certolizumab (Tocilizumab*) Year of FDA Approval

4 Milestones in patient history before adequate treatment of RA. Screening methods, public awareness campaigns, referral guidelines for pratictioners, or sensitive criteria for RA can help shorten the delay of treatment First presentation to medical system Diagnosis Time Begin of disease Begin of symptoms Referral to rheumatologist Therapy Screening / Prevention Referral guidelines Public awareness Criteria for RA Aletaha D. Best Practice & Res Clin Rheumatol 2009:23:

5 Diagnosis of Rheumatoid ArthriAs American College of Rheumatology (ACR) Criteria (ClassificaAon Criteria!!) At least four of the following criteria Morning saffness >1 hour ArthriAs of 3 joint areas ArthriAs of hand joints Symmetric arthrias Rheumatoid nodules Serum rheumatoid factor Radiographic changes Must be present for at least 6 weeks ArneG FC et al. Arthri&s Rheum. 1988;31:

6 FINAL ACR/EULAR CLASSIFICATION CRITERIA AND SCORING ALGORITHM JOINT INVOLVEMENT (0-5) 1 med- Ig joint* med- lg joints* sml joints* sml joints* 3 > 10 joints (at least 1 sml joint)* 5 SEROLOGY (0-3) Neither RF or ACPA posi/ve 0 At least 1 test low posi/ve /tre 2 At least 1 test high posi/ve /tre 3 DURATION OF SYNOVITIS (0-1) < 6 weeks 0 > 6 weeks 1 ACUTE PHASE REACTANTS (0-1) Neither CRP or ESR abnormal 0 Abnormal CRP or ESR 1 Score > 6 indicates definite RA *Small joints: MCPs, PIPs, MTP 2-5, 1 IP and wrists *Medium- large joints: shoulders, elbows, hips, knees, ankles

7 ArthriAs outcome at 2 years follow- up t = 0 early arthri/s t = 2 years self- limi/ng persistent non- erosive persistent erosive Visser H et al - Arthri&s Rheum 2002

8 Symptoms dura/on Proposed criteria Visser et al. Arthri&s Rheum 2002; 46: 357 PERSISTENT VS SELF-LIMITING EROSIVE VS NON-EROSIVE GIVEN PERSISTENCE 6 w < 6 months months 3 0 Morning s/ffness 1 hr 1 1 Arthri/s 3 joints 1 1 Squeezing at MTP joints 1 2 RF + (IgM) 2 2 an/- CCP Erosions Probability with a total score of 1 0,15 0,16 Probability with a total score of 5 0,59 0,66 Probability with a total score of 13 0, (score 9)

9 MR Slide courtesy MA Cimmino University of Genoa

10 While remission should be a clear target, based on available evidence low disease activity may be an acceptable alternative therapeutic goal, particularly in established long-standing disease An ACR/EULAR initiative on defining remission is currently ongoing Smolen et al. ARD online March 9th 2010 doi: /ard

11

12 Background L artrite reumatoide (AR) è una mala9a infiammatoria cronica autoimmune a eziologia sconosciuta, caragerizzata da una poliartrite simmetrica. La storia naturale della mala9a porta a un danno ar/colare evolu/vo, a sviluppo di disabilità e incremento della mortalità. La terapia con farmaci di fondo (disease- modifying an&- rheuma&c drug; DMARD) è efficace nel controllare l infiammazione cronica ar/colare, nel limitare la progressione del danno ar/colare e della disabilità e di ridurre l eccesso di mortalità lega/ alla AR. Negli ul/mi decenni, la dimostrazione che una diagnosi precoce e una terapia intensiva calibrata sui fagori prognos/ci e sulla risposta clinica si traduce in un migliore esito clinico, strugurale e funzionale, unita alla disponibilità di nuovi farmaci efficaci hanno reso disponibili ai clinici gli strumen/ per limitare gli esi/ a lungo termine dell AR. PDTA REUMALOMBARDIA

13 Background In par/colare, lo sviluppo di nuove strategie terapeu/che finalizzate alla diagnosi e il tragamento precoci dell AR all esordio (early arthri&s clinic), il tragamento intensivo e il monitoraggio strego della mala9a (&ght control), il controllo rapido e sostenuto dell infiammazione ar/colare agraverso il raggiungimento della remissione o della bassa a9vità di mala9a (treat- to- target), la disponibilità di nuovi farmaci rivol/ contro bersagli molecolari specifici (farmaci biologici), hanno enormemente migliorato le possibilità terapeu/che per il pazien/ con AR. Sulla base di sempre più solide evidenze, diversi set di raccomandazioni per la ges/one del paziente con AR hanno formalizzato le strategie da applicare nelle diverse fasi della mala9a.

14 ImpaGo dell artrite reumatoide in Lombardia L impago dell AR a livello di popolazione per la Lombardia è stato valutato agraverso l u/lizzo della banca da/ assis/to. La definizione dei sogge9 classifica/ come AR è stata definita a priori dal pannello di esper/ agraverso la combinazione di esenzione per patologia e u/lizzo di specifici farmaci DMARD convenzionali o biologici. La frequenza di mala9a è stata calcolata come prevalenza annuale, ovvero come la proporzione di sogge9 classificabili come casi nell anno di riferimento rispego alla popolazione di assis// dello stesso anno. I cos/ dire9 sono sta/ calcola/ sulla base del consumo di risorse sanitarie nel corso dell anno di riferimento. La prevalenza non standardizzata di AR in Lombardia per il biennio è risultata compresa tra lo 0,30 e lo 0,61% per il 2009 e tra lo 0,32 e lo 0,65% per il 2010, pari rispe9vamente a e sogge9. Il rapporto maschi/femmine è risultato di circa 1:2.7. Dall analisi dei cos/ sanitari dei pazien/ classifica/ come AR, la spesa farmaceu/ca rappresenta il maggior costo per il tragamento della mala9a (52,1%). In par/colare, tra i farmaci di fondo, i biologici rappresentano una rilevante quota sul totale (29,6%), con un incremento tra il 2009 e il 2010 del 21,1%. Analizzando il 2010, il costo pro- capite è per i pazien/ affe9 da AR in tragamento con biologici è risultato sensibilmente più elevato rispego ai DMARDs tradizionali ( euro verso 355 euro nel 2010).

15 PDTA di riferimento E opinione condivisa che la ges/one del paziente con mala9a cronica necessi/ di un approccio integrato da parte del medico di medicina generale (MMG) e dello specialista. Tre sono gli strumen/ indispensabili affinché questa ges/one raggiunga il suo scopo (controllo evoluzione della mala9a, prevenzione delle complicanze, miglioramento della qualità di vita): 1. Un Percorso Diagnos/co- Terapeu/co- Assistenziale (PDTA) che definisca ruolo e compi/ dei vari agori; 2. Una comunicazione efficace tra MMG e specialista; 3. Un paziente mo/vato, informato, educato e formato nella ges/one della sua mala9a.

16 PDTA di riferimento Il primo punto, rela/vamente al follow- up di pazien/ in terapia con farmaci an/reuma/ci, sarà oggego di questo documento, mentre per i pun/ 2 e 3 si auspicano inizia/ve locali, nell ambito di corsi di formazione patrocina/ delle ASL, volte a diffondere il documento del PDTA, a migliorare la conoscenza reciproca tra MMG e specialis/, a definire ed implementare modalità di comunicazione efficien/, a condividere la responsabilità dell educazione terapeu/ca del paziente, cui fornire messaggi chiari ed univoci riguardo la sua mala9a, i controlli, la terapia farmacologica, gli s/li di vita.

17 PDTA di riferimento Il PDTA del paziente affego da AR si ar/cola essenzialmente in tre fasi principali: 1. la fase dell esordio della mala9a, 2. la fase di monitoraggio clinico in corso di terapie con DMARDs convenzionali 3. la ges/one del tragamento con farmaci biologici. Il PDTA di riferimento è stato costruito contestualizzando sulla base della realtà organizza/va della sanità lombarda l ipote/co percorso ideale delineabile sulla base delle linee guida di riferimento. Per lo sviluppo del presente PDTA sono state u/lizzate le seguen/ linee guida: NICE clinical guideline 79. Rheumatoid arthri/s. The management of rheumatoid arthri/s in adults. modified: April 2009; hgp:// nicemedia/live/12131/43327/43327.pdf Smolen JS, Landewé R, Breedveld FC, Dougados M, Emery P, Gaujoux- Viala C, et al. EULAR recommenda/ons for the management of rheumatoid arthri/s with synthe/c and biological disease- modifying an/rheuma/c drugs. Ann Rheum Dis Jun;69(6): Smolen JS, Aletaha D, Bijlsma JW, Breedveld FC, Boumpas D, Burmester G, et al. Trea/ng rheumatoid arthri/s to target: recommenda/ons of an interna/onal task force. Ann Rheum Dis Apr;69(4): Singh JA, Furst DE, Bharat A, Cur/s JR, Kavanaugh AF, Kremer JMet al update of the 2008 American College of Rheumatology recommenda/ons for the use of disease- modifying an/rheuma/c drugs and biologic agents in the treatment of rheumatoid arthri/s. Arthri/s Care Res (Hoboken) May;64(5):

18 Fase 1 Percorso integrato Reumatologo/MMG all esordio della mala9a Obie9vo generale di questa fase è quello di iniziare il più precocemente possibile un tragamento con farmaci di fondo nei pazien/ con AR all esordio

19 Fase 1 Percorso integrato Reumatologo/MMG all esordio della mala9a A l l e s o r d i o d i u n a s i n t o m a t o l o g i a muscoloscheletrica il paziente si rivolge al MMG. La valutazione del MMG terrà conto di alcuni criteri per l invio più o meno rapido al centro reumatologico/early arthri/s clinic (allegato 1). Il MMG prescriverà l esecuzione di alcuni esami ematochimici di primo livello (allegato 2) una terapia sintoma/ca secondo indicazione, evitando se possibile la prescrizione di cor/costeroidi.

20 1. Criteri di invio MMG- reumatologo per sospega artrite reumatoide

21 2. Accertamen/ laboratoris/co- strumentali di primo e di secondo livello per la diagnosi e la definizione di aggressività di mala9a

22 Fase 1 Percorso integrato Reumatologo/MMG all esordio della mala9a L invio urgente dovrà essere recepito dal centro reumatologico entro 2 se9mane dall invio. Il reumatologo effeguerà una valutazione clinica e prescriverà l esecuzione di accertamen/ di secondo livello sia a scopo diagnos/co sia per la valutazione dell aggressività dell AR. La diagnosi di AR rimane essenzialmente clinica non essendo disponibile un gold standard diagnos/co, specialmente nelle fasi precoci di mala9a. I più recen/ criteri classifica/vi propos/ per l AR in fase precoce e le principali patologie che entrano in diagnosi differenziale sono riporta/ negli allega/ 3 e 4.

23

24

25 Fase 2 Percorso integrato Reumatologo/MMG durante il follow- up dei pazien/ in tragamento farmacologico convenzionale Obie9vo generale di questa fase è il raggiungimento di una risposta clinica rapida e o9male

26 Fase 2 Percorso integrato Reumatologo/MMG durante il follow- up dei pazien/ in tragamento farmacologico convenzionale L indicazione terapeu/ca viene definita dallo specialista reumatologo in condivisione con il paziente sulla base delle carageris/che cliniche, dell obie9vo terapeu/co, delle comorbidità e dei tragamen/ concomitan/. La ges/one del tragamento avviene in una strega collaborazione tra MMG e specialista reumatologo. Lo specialista stabilisce la terapia an/reuma/ca e calendarizza il monitoraggio nel tempo degli accertamen/ u/li alla prevenzione dell evoluzione della mala9a ed alla sorveglianza della sicurezza di ques/ farmaci. L efficacia terapeu/ca viene valutata mediante criteri di risposta riconosciu/ ogni 2-3 mesi (allegato 5) e la terapia modificata al fine di raggiungere l obie9vo definito, sia esso la remissione clinica o la bassa a9vità di mala9a (allegato 6 e 7).

27 Fase 2 Percorso integrato Reumatologo/MMG durante il follow- up dei pazien/ in tragamento farmacologico convenzionale Il MMG ges/sce le comorbidità e partecipa alla sorveglianza complessiva della terapia, segnalando allo specialista la comparsa di eventuali even/ avversi o di segni di ripresa di mala9a. Una persistente stabilità in remissione di mala9a consen/rà una diluizione nella frequenza delle visite di controllo specialis/che (una visita all anno per i pazien/ in remissione clinica o bassa a9vità di mala9a) e una conseguente responsabilizzazione del MMG nella sorveglianza sul decorso della mala9a e sulla aderenza del paziente alla terapia ed agli accertamen/ di controllo.

28 Fase 3 Percorso integrato Reumatologo/MMG durante il follow- up dei pazien/ in tragamento con farmaci biologici L obie9vo di questa fase è il raggiungimento del controllo clinico della mala9a nei casi resisten/ al tragamento di prima linea.

29 Fase 3 Percorso integrato Reumatologo/MMG durante il follow- up dei pazien/ in tragamento con farmaci biologici La ges/one dei pazien/ in terapia con farmaci biologici è affidata allo specialista reumatologo sia per mo/vi di ordine burocra/co/amministra/vo (rimborso su file F, dispensazione direga del farmaco al paziente), sia per mo/vi clinici (complessità della terapia, valutazione della sua efficacia, potenziali effe9 collaterali gravi). TuGo questo comporta la necessità di controlli ambulatoriali frequen/ (ogni 2-3 mesi), conferendo allo specialista il ruolo di riferimento principale per il paziente. In questo contesto il MMG, acquisite le conoscenze di base riguardo i farmaci biologici ed i loro effe9 (complicanze infe9ve minori, vaccinazioni, interazioni con altre terapie) resta comunque il responsabile della ges/one delle comorbidità e collabora nella sorveglianza degli effe9 collaterali e nella educazione del paziente.

30 Valutazione clinimetrica, target terapeu/ci e criteri di risposta

31 Valutazione clinimetrica, target terapeu/ci e criteri di risposta Principali indici compos// e rela/vi cut- off fi remissione e bassa a9vità di mala9a Criteri di risposta dell EULAR Anderson J, Caplan L, Yazdany J, Robbins ML, Neogi T, Michaud K, Saag KG, O'Dell JR, Kazi S. Rheumatoid arthri&s disease ac&vity measures: American College of Rheumatology recommenda&ons for use in clinical prac&ce. Arthri&s Care Res (Hoboken) May;64(5):640-7.

32 Farmaci impiega/ per la terapia dell AR Farmaci sintoma/ci: Cox2 inibitori FANS tradizionali + protezione gastrica Cor/costeroidi (e.g. Prednisone 5 mg/die) Farmaci an/- reuma/ci: Monoterapie: Methotrexate (10 25 mg/se9mana) + Folina 5-10 mg/se9mana Leflunomide 20 mg/die Ciclosporina 3 mg/kg/die Idrossiclorochina 200 mg/die Sulfasalazina 2 gr/die Associazioni terapeu/che: Methotrexate (10 20 mg/se9mana) + Idrossiclorochina 200 mg/die o + Ciclosporina 3 mg/kg/die o + Salazopirina 2 gr/die

33 Farmaci impiega/ per la terapia dell AR In caso di non risposta ai farmaci an/- reuma/ci, valutata dopo 3-6 mesi : Farmaci biologici an/- TNF (Infliximab 3-5 mg/kg/infusione; Adalimumab 40 mg/2se9mane; Etanercept 50 mg/se9mana,), certolizumab, golimumab. Farmaci biologici non an/- TNF (abatacept, tocilizumab) In caso di desiderio di gravidanza: Idrossiclorochina o Ciclosporina- A o farmaci biologici an/ TNF (fino al concepimento, se AR a9va). In alterna/va Sulfasalazina In caso di non risposta ai biologici in prima linea: Rituximab alla posologia e secondo le modalità indicate nel foglio illustra/vo.

34

35

36 Il set finale delle 15 raccomandazioni EULAR per il tragamento dell AR 1. Il tragamento con DMARD sinte/ci dovrebbe essere iniziato al momento della diagnosi 2. Il tragamento dovrebbe essere indirizzato al target della remissione o della bassa a9vità di mala9a il più presto possibile in tu9 i pazien/; fino a quando il target non è stato raggiunto, il tragamento dovrebbe essere modificato in base a un monitoraggio frequente (ogni 1-3 mesi) 3. MTX dovrebbe far parte della prima strategia di tragamento nei pazien/ con AR in fase a9va 4. Quando sono presen/ controindicazioni (o intolleranza) a MTX, i seguen/ DMARD dovrebbero essere considera/ come parte della prima strategia terapeu/ca: leflunomide, sulfasalazina 5. Nei pazien/ naïve ai DMARD, indipendentemente dall aggiunta di steroidi, dovrebbe essere scelta una monoterapia con DMARD sinte/ci piugosto che una terapia di combinazione 6. I glucocor/coidi aggiun/ a dosaggi bassi o moderatamente eleva/ ai DMARD sinte/ci in monoterapia (o a combinazioni di DMARD sinte/ci) determinano un beneficio come tragamento iniziale a breve termine, ma dovrebbero essere rido9 il più rapidamente possibile in base all andamento clinico 7. Se il target di tragamento non è raggiunto con il primo DMARD, dovrebbe essere considerata l aggiunta di un DMARD biologico quando sono presen/ fagori prognos/ci sfavorevoli; in assenza di fagori prognos/ci sfavorevoli, si può u/lizzare un altro DMARD sinte/co Smolen JS, Landewé R, Breedveld FC, Dougados M, Emery P, Gaujoux- Viala C, et al. EULAR recommenda&ons for the management of rheumatoid arthri&s with synthe&c and biological disease- modifying an&rheuma&c drugs. Ann Rheum Dis Jun;69(6):964-75

37 Il set finale delle 15 raccomandazioni EULAR per il tragamento dell AR 8. Nei pazien/ che rispondono insufficientemente a MTX e/o a un altro DMARD sinte/co, con o senza glucocor/coidi, dovrebbero essere u/lizza/ DMARD biologici; la pra/ca corrente dovrebbe essere di iniziare con un inibitore del TNF (adalimumab, certolizumab, etanercept, golimumab, infliximab), che dovrebbe essere somministrato in combinazione con MTX 9. I pazien/ con AR nei quali è fallito il primo inibitore TNF, dovrebbero ricevere un altro inibitore TNF, abatacept, rituximab o tocilizumab 10. Nei casi di AR severa refragaria o con controindicazioni agli agen/ biologici o ai precedentemente menziona/ DMARD sinte/ci si possono u/lizzare i seguen/ DMARD sinte/ci in monoterapia o in combinazione con alcuni di cui sopra: aza/oprina, ciclosporina A 11. Una strategia terapeu/ca aggressiva dovrebbe essere considerata in tu9 i pazien/, sebbene pazien/ con fagori prognos/ci più severi ne traggano maggiore vantaggio 12. Se un paziente è in remissione persistente, dopo avere ridogo i glucocor/coidi si può considerare di ridurre i DMARD biologici, specialmente se questo tragamento è combinato con DMARD sinte/ci 13. Nei casi di remissione persistente a lungo termine, si può considerare una cauta riduzione dei DMARD sinte/ci, decisione che deve essere condivisa tra paziente e medico 14. I pazien/ naïve ai DMARD con fagori prognos/ci severi dovrebbero essere considera/ per la terapia di combinazione MTX più un agente biologico 15. Quando si modifica il tragamento, occorre considerare altri fagori oltre all a9vità di mala9a, come la progressione del danno strugurale, le comorbidità e la sicurezza Smolen JS, Landewé R, Breedveld FC, Dougados M, Emery P, Gaujoux- Viala C, et al. EULAR recommenda&ons for the management of rheumatoid arthri&s with synthe&c and biological disease- modifying an&rheuma&c drugs. Ann Rheum Dis Jun;69(6):964-75

38 Strategia terapeu/ca treat- to- target Principi generali Il tragamento dell AR deve essere basato su una decisione condivisa tra paziente e reumatologo. L'obie9vo primario del tragamento del paziente con AR e è di migliorare la qualità di vita a lungo termine agraverso lo strego controllo dei sintomi, la prevenzione del danno strugurale, la normalizzazione della funzione e della partecipazione sociale. L eliminazione dell infiammazione è il modo migliore per realizzare tali obie9vi. Il tragamento dev essere guidato e modulato dalla misura dell'a9vità di mala9a

39 Strategia terapeu/ca treat- to- target Raccomandazioni 1. L'obie9vo primario del tragamento dell'artrite reumatoide deve essere il raggiungimento di uno stato di remissione clinica. 2. La remissione clinica è definita come l'assenza di segni e sintomi di una significa/va a9vità infiammatoria della mala9a. 3. Anche se la remissione deve rimanere l'obie9vo principale, le evidenze scien/fiche fanno ritenere la bassa a9vità di mala9a un possibile obie9vo alterna/vo alla remissione, in par/colare per pazien/ con patologia persistente di lunga durata. 4. Finche' l'obie9vo del tragamento non viene raggiunto, la terapia farmacologica deve essere aggiustata come minimo ogni 3 mesi. Trascorsi tre mesi dall'inizio del tragamento, in caso di remissione non servono modifiche e occorre rivalutare dopo tre mesi, mentre nell eventualità di una bassa a9vità di mala9a il tragamento va aggiustato e la rivalutazione deve essere svolta dopo 1-3 mesi. Se non si riscontrano miglioramen/ significa/vi, invece, bisogna cambiare il tragamento e procedere con la rivalutazione dopo 1-3 mesi. 5. La misurazione dell a9vità di mala9a deve essere effeguata e documentata regolarmente: a cadenza mensile in pazien/ con a9vità di mala9a alta o moderata; ogni 3-6 mesi in pazien/ con bassa a9vità di mala9a stabile o in remissione; ogni 6 mesi- 1 anno in pazien/ in remissione stabile.

40 Strategia terapeu/ca treat- to- target Raccomandazioni 6. Nella pra/ca clinica di rou/ne, le decisioni terapeu/che devono avvalersi dell'uso di strumen/ composi/ di valutazione dell a9vità di mala9a, valida/ e che includano una valutazione delle ar/colazioni. Ad esempio DAS, DAS28, SDAI e CDAI, a scelta del clinico. 7. Oltre alla misurazione dell a9vità di mala9a, quando si prendono decisioni cliniche vanno considera/ anche il danno strugurale e la disabilità funzionale. Per questo anche in caso di bassa a9vità stabile, se è presente un'evoluzione del danno strugurale, la terapia va modificata. La valutazione del danno, che deve essere come minimo annuale, può avvalersi di Rx, RMN, ecografia, a scelta del clinico. 8. L'obie9vo iniziale del tragamento, stabilito per un dato paziente, deve essere mantenuto per il restante decorso della mala9a. Ad indicare che anche se si e' raggiunta la remissione non si consiglia di modificare la terapia, perché solo la remissione sostenuta conduce ad un arresto della progressione del danno, e perché una riacu/zzazione della mala9a puo' ria9vare il danno ar/colare. 9. La scelta dello score composito di valutazione e l'obie9vo che si definisce per un dato paziente devono tener conto della presenza di comorbidità. Altre patologie, infa9, potrebbero falsare la valutazione di a9vità o ridimensionare gli obie9vi raggiungibili con la terapia. 10. Il paziente deve essere appropriatamente informato sull'obie9vo del tragamento e sulla strategia terapeu/ca pianificata, sogo la supervisione del reumatologo.

41 Le tre fasi di tragamento Prima fase Inizialmente è previsto il ricorso a un DMARD non biologico. Il DMARD di scelta può essere MTX oppure, in caso di controindicazioni o intolleranza a questo farmaco, LEF, o possono essere u&lizza& SSZ o Sali d oro per via parenterale, anche se la Task Force dell EULAR ha discusso a lungo circa la possibilità di raccomandare quest ul&mo tragamento in prima fase. La terapia può essere mantenuta se, entro 3-6 mesi di tragamento, viene raggiunta una remissione clinica o una bassa anvità di malana. Al contrario, si passa alla seconda fase. In par&colare, LEF si è dimostrata efficace quanto MTX nel tragamento dell AR, come dimostrato dalle diverse revisioni sistema&che. PDTA REUMALOMBARDIA

42 Le tre fasi di tragamento Seconda fase Occorre valutare la presenza di fagori associa& a prognosi sfavorevole (autoan&corpi, elevata anvità di malana, danno ar&colare precoce). In assenza di ques& fagori, si può effeguare uno switch a un altro DMARD non biologico, mentre si raccomanda, in presenza degli stessi, di aggiungere un farmaco biologico, in par&colare un farmaco an&- tumor necrosis factor (TNF), al tragamento di prima linea, eventualmente in associazione con i glucocor&coidi. Il gruppo di Esper&, infan, è concorde nel considerare che l aggiunta di glucocor&coidi alla monoterapial outcome. Entrambe le strategie devono essere mantenute per 3-6 mesi, trascorsi i quali viene valutato il raggiungimento di remissione clinica o di bassa anvità di malana. Si decide quindi se proseguire il tragamento in ago; aggiungere un farmaco an&- TNF o, se l aggiunta di questo farmaco non si dimostri efficace, passare alla terza fase di terapia PDTA REUMALOMBARDIA

43 Le tre fasi di tragamento Terza fase Il tragamento si basa sulla combinazione di un DMARD non biologico e di uno biologico, diverso da quello assunto nel corso della seconda fase. L efficacia del tragamento viene valutata dopo 3-6 mesi; qualora non si raggiungano gli obienvi terapeu&ci con questa strategia, viene modificato il tragamento biologico. PDTA REUMALOMBARDIA

44 Quality indicators

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna

Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Scuola di Specializzazione in Medicina Interna Direttore: Prof. Paolo Martelletti Efficacia dei farmaci da Artrite Reumatoide Tesi di specializzazione in Medicina Interna Dott. Simone Fazi Matricola: 367683

Dettagli

www.fisiokinesiterapia.biz LA TERAPIA DELL ARTRITE REUMATOIDE Concetti introduttivi e nuove terapie farmacologiche MODELLO EVOLUTIVO AR A- Popolazione generale + Fattori di rischio B- Poliartrite infiammatoria

Dettagli

Artrite Idiopatica Giovanile

Artrite Idiopatica Giovanile UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - AZIENDA USL - CHIETI - www.unich.it/cliped/ Department of Women and Children s Health (Head: Prof. Francesco Chiarelli) Artrite Idiopatica Giovanile Clinica Pediatrica, Università

Dettagli

La disabilità è il maggior responsabile dei costi dell AR

La disabilità è il maggior responsabile dei costi dell AR DECORSO DELL AR Costi diretti ($) La disabilità è il maggior responsabile dei costi dell AR 50.000 45.000 40.000 35.000 30.000 25.000 20.000 15.000 10.000 5.000 0 0 0,5 1 1,5 2 2,5 3 Indice di disabilità

Dettagli

Artrite Reumatoide in remissione : strategia di arresto o di riduzione dei farmaci biologici

Artrite Reumatoide in remissione : strategia di arresto o di riduzione dei farmaci biologici L evoluzione e la prognosi dell Artrite Reumatoide sono considerevolmente migliorate negli ultimi 20 anni. Questo è il risultato di una utilizzazione ampia e precoce del trattamento di fondo convenzionale

Dettagli

Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici

Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici Trattamento Sistemico dell Artrite Reumatoide nell Adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici Gruppo Multidisciplinare sui Farmaci Biologici in Reumatologia Regione Emilia Romagna C. Salvarani,

Dettagli

Principali autoanticorpi nell AR. Fattore reumatoide (IgM) Anti-peptidi citrullinati

Principali autoanticorpi nell AR. Fattore reumatoide (IgM) Anti-peptidi citrullinati Principali autoanticorpi nell AR Fattore reumatoide (IgM) Anti-peptidi citrullinati Course of Rheumatoid Arthritis: Schematic Representation Severity (arbitrary units) Inflammation Disability Radiographs

Dettagli

Daniele Santilli. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. SS Medicina Interna e Reumatologia

Daniele Santilli. Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma. SS Medicina Interna e Reumatologia Daniele Santilli Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma SS Medicina Interna e Reumatologia Progressivo (Piramide Terapeutica) OH-clorochina Sulfasalazina Metotressato Aggressivo (Combo-Terapia) Azatioprina

Dettagli

Le poliartri; Carlomaurizio Montecucco. Presidente Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Pavia

Le poliartri; Carlomaurizio Montecucco. Presidente Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Pavia Le poliartri; Carlomaurizio Montecucco Presidente Facoltà di Medicina e Chirurgia Università di Pavia The burden of illness Pazienti in Lombardia Prevalenza mala+a Mala- presen- Prev M = P x Pop LOM Artrite

Dettagli

BIOLOGICI NELLE MALATTIE REUMATICHE

BIOLOGICI NELLE MALATTIE REUMATICHE BIOLOGICI NELLE MALATTIE REUMATICHE Chiara Grava UO di Medicina-O.C. di Belluno Belluno, 25 maggio 2013 ARTRITE REUMATOIDE BIOLOGICI: ASPETTI POSITIVI Rapidità di azione Efficacia nel ridurre i segni/sintomi

Dettagli

Strategie di monitoraggio epidemiologico, gestionale ed economico della Regione e delle ASL Lombarde

Strategie di monitoraggio epidemiologico, gestionale ed economico della Regione e delle ASL Lombarde Perché e come monitorare lo stato di salute della popolazione? Mauro_Agnello@regione.lombardia.it Direzione Generale Salute AGENDA Evoluzione dei Flussi Informativi sanitari Cronicità Sperimentazione CReG

Dettagli

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema Dott.ssa Maria Susanna Rivetti 1 D.L.vo 219/2006 e s.m.i. Definizione Medicinali biologici Medicinali il cui principio attivo

Dettagli

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondiloartriti. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F

PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE del VENETO Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondiloartriti. Cognome:..Nome:.. Codice Fiscale Sesso: M F Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 6 VICENZA Viale F. Rodolfi n. 37 36100 VICENZA COD. REGIONE 050 COD. U.L.SS. 006 COD.FISC. E P.IVA 02441500242 PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI

Dettagli

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013

Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione e Proroga 2013 Scheda per la stesura dei piani attuativi aziendali ASL RMB Piano Regionale di Prevenzione 2010-12 e Proroga 2013 LINEA DI ATTIVITA E TITOLO DEL PROGETTO: 20-3.5.1 Prevenzione della progressione dell artrite

Dettagli

SCHEDA DI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA

SCHEDA DI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA ALLEGATO A-1 SCHEDA DI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE CALABRIA Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondiloartriti Cognome: Nome:. Codice Fiscale Sesso: M F Luogo

Dettagli

Trattamento sistemico dell artrite reumatoide dell adulto. Linee guida terapeutiche

Trattamento sistemico dell artrite reumatoide dell adulto. Linee guida terapeutiche Trattamento sistemico dell artrite reumatoide dell adulto Linee guida terapeutiche Artrite reumatoide Diffusa in tutto il mondo (clima, razza, etc) Prevalenza: 0.4 % 0,8 % Rapporto uomo/donna: 1:2 1:4

Dettagli

Trattamento sistemico dell Artrite Reumatoide nell adulto

Trattamento sistemico dell Artrite Reumatoide nell adulto Linee guida terapeutiche / 2 Trattamento sistemico dell Artrite Reumatoide nell adulto con particolare riferimento ai farmaci biologici SINTESI DELLE RACCOMANDAZIONI A cura del Gruppo multidisciplinare

Dettagli

BARICITINIB PER IL TRATTAMENTO DELL ARTRITE REUMATOIDE

BARICITINIB PER IL TRATTAMENTO DELL ARTRITE REUMATOIDE BARICITINIB PER IL TRATTAMENTO DELL ARTRITE REUMATOIDE a cura della Dr.ssa Mariarosanna De Fina Background L artrite reumatoide (RA) è una patologia cronica e disabilitante. Il trattamento con uno o più

Dettagli

SCHEDA DI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA

SCHEDA DI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA ALLEGATO A-1 SCHEDA DI PRESCRIZIONE DELLA TERAPIA PRESCRIZIONE FARMACI BIOLOGICI REGIONE CALABRIA Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondiloartriti Cognome: Nome:. Codice Fiscale Sesso: M F Luogo

Dettagli

Medicina off label. carlomaurizio montecucco. Unità Operativa di Reumatologia Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo Università di Pavia

Medicina off label. carlomaurizio montecucco. Unità Operativa di Reumatologia Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo Università di Pavia Medicina off label carlomaurizio montecucco Unità Operativa di Reumatologia Fondazione IRCCS Policlinico S. Matteo Università di Pavia Medicina off label: Libera scelta? Possibili problemi giuridici. Uso

Dettagli

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR

SCHEDA DI VALUTAZIONE PER L INSERIMENTO DI FARMACI NON PRESENTI NEL PTR RICHIESTA DI INSERIMENTO IN PTR DI TOCILIZUMAB L04AC07 (ROACTEMRA ) Presentata da Prof A. Mathieu Direttore S.C. Reumatologia AOU Cagliari In data Aprile 2010 Per le seguenti motivazioni: in associazione

Dettagli

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE

SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE SCHEDA FARMACO BIOSIMILARE (a cura del Coordinamento HTA) Farmaco biosimilare Nome commerciale (ditta, data di approvazione EMA) Farmaco biologico di riferimento (ditta) CT-P10 (RITUXIMAB) Truxima Ditta:

Dettagli

RASSEGNA STAMPA. Comunicato stampa

RASSEGNA STAMPA. Comunicato stampa RASSEGNA STAMPA Comunicato stampa Lodotra (prednisone a rilascio modificato) allevia rapidamente i sintomi e riduce la gravità della malattia nei pazienti con artrite reumatoide (AR) Milano, 8 Maggio 2012

Dettagli

ARTRITE REUMATOIDE. o Flogosi di tre o più articolazioni

ARTRITE REUMATOIDE. o Flogosi di tre o più articolazioni L'artrite reumatoide è una malattia infiammatoria cronica a patogenesi autoimmune, ad eziologia sconosciuta, caratterizzata da una sinovite simmetrica ed erosiva che interessa le articolazioni diartroidali,

Dettagli

Gestione del biosimilare in Reumatologia. Dr Rosario Buono. U.O. Reumatologia AORN Cardarelli Napoli

Gestione del biosimilare in Reumatologia. Dr Rosario Buono. U.O. Reumatologia AORN Cardarelli Napoli Gestione del biosimilare in Reumatologia Dr Rosario Buono U.O. Reumatologia AORN Cardarelli Napoli Napoli 13/12/2016 Experimental drugs procedures other cytotoxics Penicillamine Methotrexate Azathioprine

Dettagli

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni

L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro. Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni L organizzazione assistenziale reumatologica nella USL Toscana Centro Dr. Fabrizio Cantini Dr. Alessandro Mannoni Frequenza delle Mal. Reumatiche in Italia - SIR 1990 Malattia N casi % ARTROSI 4.500.000

Dettagli

La cronicità in Medicina Generale. Gallieno Marri

La cronicità in Medicina Generale. Gallieno Marri La cronicità in Medicina Generale Gallieno Marri Mala$e croniche «Problemi di salute che richiedono un tra5amento con6nuo durante un periodo di tempo da anni a decadi» Un auten6ca epidemia invisibile Le

Dettagli

Linee guida per l uso dei farmaci biologici in Reumatologia

Linee guida per l uso dei farmaci biologici in Reumatologia Allegato C Linee guida per l uso dei farmaci biologici in Reumatologia Fonti di documentazione Il presente documento si basa sulle indicazioni fornite dai più recenti studi clinici controllati (1,2) ed

Dettagli

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE

MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE MODELLI ASSISTENZIALI, ADERENZA A LINEE GUIDA ED EQUITÀ NEGLI ESITI DEL DIABETE Picariello R, Giorda C, Costa G, Gnavi R Bari, 29-31 Ottobre 2012 Background Il diabete mellito presenta, nella popolazione

Dettagli

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI

LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI LA RETE TERRITORIALE: INNOVAZIONE NELL ASSISTENZA AI PAZIENTI CON PATOLOGIE RESPIRATORIE E NELLA PRESA IN CARICO DEGLI STESSI L OMS stima la BPCO come quarta causa di morte nel mondo e l unica causa di

Dettagli

Baricitinib (OLUMIANT )

Baricitinib (OLUMIANT ) Baricitinib (MIANT ) Ditta Forma farmaceutica Composizione qualitativa e quantitativa Ditta: Eli Lilly compresse MIANT 28 cpr rivestite 2 mg MIANT 28 cpr rivestite 4 mg MIANT 84 cpr rivestite 2 mg MIANT

Dettagli

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza

ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza Percorsi terapeutici tra acuzie e cronicità: la legge regionale 23/2015 Cardiologia e pneumologia riabilitative quali strategie e sinergie ANTONIO MAGGI Fondazione Poliambulanza TERRITORIO Il crescente

Dettagli

L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG)

L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG) Università degli Studi di Chieti Clinica Pediatrica Servizio Regionale di Reumatologia Pediatrica L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE (AIG) Dott.ssa L. Breda L ARTRITE IDIOPATICA GIOVANILE DEFINIZIONE ARTRITE

Dettagli

La terapia biologica con anti-tnfα nell artrite reumatoide

La terapia biologica con anti-tnfα nell artrite reumatoide Reumatismo, 2005; 57 - N. 4 (Suppl. 1):17-21 La terapia biologica con anti-tnfα nell artrite reumatoide Biologic therapy with anti-tnfα in rheumathoid atrhritis G. Ferraccioli Unità Operativa di Reumatologia,

Dettagli

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia

La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia La gestione proattiva della BPCO: un paradigma per migliorare aderenza e l impatto della malattia Strategie organizzative per ottimizzare la gestione del paziente con BPCO Dario Grisillo Evoluzione nelle

Dettagli

Il concetto di Early Arthritis

Il concetto di Early Arthritis Il concetto di Early Arthritis Dott.ssa Sarah Giacuzzo Sezione di Reumatologia Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale Azienda Ospedaliero Universitaria Sant Anna di Ferrara Quale diagnosi? Quale

Dettagli

L ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE NAPOLI, 15 novembre 2018

L ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE NAPOLI, 15 novembre 2018 L ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE NAPOLI, 15 novembre 2018 Le linee Guida Internazionali Gabriele Valentini Dipartimento di Medicina di Precisione-Sezione

Dettagli

Su e giù per le scale : l importanza della clinimetria nella visita del paziente con artrite reumatoide

Su e giù per le scale : l importanza della clinimetria nella visita del paziente con artrite reumatoide Su e giù per le scale : l importanza della clinimetria nella visita del paziente con artrite reumatoide Arianna Damiani 1, Maurizio Benucci 1, Francesca Li Gobbi 1, Francesca Bandinelli 1, Arianna Consensi

Dettagli

Ruolo dell'infermiere nel percorso assistenziale dello Scompenso Cardiaco

Ruolo dell'infermiere nel percorso assistenziale dello Scompenso Cardiaco Ruolo dell'infermiere nel percorso assistenziale dello Scompenso Cardiaco L'infermiere interviene principalmente nella fase dell'assistenza (Caring), anche attraverso il monitoraggio dei trattamenti in

Dettagli

Progetto Registro Laziale Spondiloartriti Re.La.SpA.

Progetto Registro Laziale Spondiloartriti Re.La.SpA. Progetto Registro Laziale Spondiloartriti Re.La.SpA. Dr. Andrea Picchianti Diamanti Specialista in Reumatologia Dottore di Ricerca in Terapie Immunologiche Sapienza Università Az. Osp. Sant Andrea Roma

Dettagli

RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE. Aggiornamenti in reumatologia

RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE. Aggiornamenti in reumatologia RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE Aggiornamenti in reumatologia le a i ec Nu m sp o r e VALUTARE IN SANITÀ Registrazione presso il Tribunale di Bari n.36 del 24/09/09 www.valutareinsanita.it Direttore

Dettagli

ATTIVITA DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE DELLE RACCOMANDAZIONI DI INDIRIZZO REGIONALI: ALCUNI ESEMPI

ATTIVITA DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE DELLE RACCOMANDAZIONI DI INDIRIZZO REGIONALI: ALCUNI ESEMPI ATTIVITA DI IMPLEMENTAZIONE LOCALE DELLE RACCOMANDAZIONI DI INDIRIZZO REGIONALI: ALCUNI ESEMPI FARMACIA AZIENDA OSPEDALIERA PADOVA Dott.ssa Elisabetta di Lenardo Padova 24 novembre 2016 CONTESTO GENERALE

Dettagli

Modello di Cura (MdC) per le persone affette da Artrite Reumatoide

Modello di Cura (MdC) per le persone affette da Artrite Reumatoide Translation into: Completed by: Email: MdC 1 MdC 2 MdC 3 MdC 4 MdC 5 Italian Modello di Cura (MdC) per le persone affette da Artrite Reumatoide Annamaria Iuliano annamariaiuliano@hotmail.it Le persone

Dettagli

Linee Guida: cosa sono e cosa servono. Le linee guida nella Medicina Generale: strumento pra6co di consultazione per il medico pra6co?

Linee Guida: cosa sono e cosa servono. Le linee guida nella Medicina Generale: strumento pra6co di consultazione per il medico pra6co? Linee Guida: cosa sono e cosa servono Le linee guida nella Medicina Generale: strumento pra6co di consultazione per il medico pra6co? EVIDENCE BASED MEDICINE (EBM) Le linee guida (LG) sono raccomandazioni

Dettagli

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico.

PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico. PDTA nel mal di schiena: dalla diagnosi all approccio terapeutico massimo.allegri@unipr.it epidemiologia evoluzione evoluzione Alti costi sociali diretti e indiretti degenerative disc disease : la causa

Dettagli

Miastenia gravis, trattamento precoce con farmaci biologici: cons

Miastenia gravis, trattamento precoce con farmaci biologici: cons Miastenia gravis, trattamento precoce con farmaci biologici: cons Gregorio Spagni Roma, 11 Giugno 2019 Strategia terapeutica nella MG Obiettivi del trattamento: - Ottenere un rapido miglioramento clinico

Dettagli

Alberto Cauli L impatto della terapia biologica sui costi socio sanitari delle SpA

Alberto Cauli L impatto della terapia biologica sui costi socio sanitari delle SpA Chair of Reumatology University of Cagliari Alberto Cauli L impatto della terapia biologica sui costi socio sanitari delle SpA Roma 24-25 Giugno 2016 Università degli Studi di Cagliari Il Dott. Alberto

Dettagli

STUDIO PROSPETTICO SUL TRATTAMENTO INTENSIVO DELL ARTRITE REUMATOIDE PRECOCE: INDUZIONE E MANTENIMENTO DELLA REMISSIONE - CURE

STUDIO PROSPETTICO SUL TRATTAMENTO INTENSIVO DELL ARTRITE REUMATOIDE PRECOCE: INDUZIONE E MANTENIMENTO DELLA REMISSIONE - CURE STUDIO PROSPETTICO SUL TRATTAMENTO INTENSIVO DELL ARTRITE REUMATOIDE PRECOCE: INDUZIONE E MANTENIMENTO DELLA REMISSIONE - CURE L artrite reumatoide (AR) è una malattia infiammatoria cronica, a carattere

Dettagli

I FARMACI BIOTECNOLOGICI E BIOSIMILARI

I FARMACI BIOTECNOLOGICI E BIOSIMILARI I FARMACI BIOTECNOLOGICI E BIOSIMILARI Olga Addimanda, Riccardo Meliconi SSD Medicina e Reumatologia Istituto Ortopedico Rizzoli Università di Bologna Anno di approvazione FDA Storia delle terapie immunosoppressive

Dettagli

ERA: importanza dei fattori predittivi nella scelta di un trattamento precoce. Sala congressi Villa Romanazzi Bari.

ERA: importanza dei fattori predittivi nella scelta di un trattamento precoce. Sala congressi Villa Romanazzi Bari. ERA: importanza dei fattori predittivi nella scelta di un trattamento precoce Sala congressi Villa Romanazzi Bari 16 dicembre 2015 Ble Consulting srl id. 363 numero ecm 143078, edizione 1 Responsabili

Dettagli

RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE. Best practice in reumatologia Numero speciale

RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE. Best practice in reumatologia Numero speciale RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE Best practice in reumatologia Numero speciale VALUTARE IN SANITÀ Registrazione presso il Tribunale di Bari n.36 del 24/09/09 www.valutareinsanita.it Direttore Responsabile

Dettagli

Michela Franzin. Servizio di Farmacia. IRCCS Ospedale San Raffaele

Michela Franzin. Servizio di Farmacia. IRCCS Ospedale San Raffaele Michela Franzin Servizio di Farmacia IRCCS Ospedale San Raffaele La quota di mercato dei farmaci biologici con brevetto in scadenza tra il 2015 ed il 2020 è rilevante Potenziale risparmio derivante dalla

Dettagli

DIFFERENTI MODALITA PER ANTAGONIZZARE IL TNF-α E DIVERSITA DEI BIOSIMILARI

DIFFERENTI MODALITA PER ANTAGONIZZARE IL TNF-α E DIVERSITA DEI BIOSIMILARI Milano, 18 ottobre 2011 DIFFERENTI MODALITA PER ANTAGONIZZARE IL TNF-α E DIVERSITA DEI BIOSIMILARI BACKGROUND L utilizzo dei nuovi farmaci definiti con il termine collettivo di biologici ha rivoluzionato

Dettagli

Dati Real Life sulla terapia biologica dell artrite reumatoide attraverso 12 anni di esperienza

Dati Real Life sulla terapia biologica dell artrite reumatoide attraverso 12 anni di esperienza Modulo 1 Dati Real Life sulla terapia biologica dell artrite reumatoide attraverso 12 anni di esperienza Ennio G. Favalli Dipartimento e Direzione di Reumatologia Istituto Gaetano Pini, Milano Drug survival

Dettagli

Impatto dello switching da infliximab originator a infliximabbiosilimare. la dimensione clinica

Impatto dello switching da infliximab originator a infliximabbiosilimare. la dimensione clinica 12 Dicembre 2018 Villa La Quiete Firenze Impatto dello switching da infliximab originator a infliximabbiosilimare in reumatologia: la dimensione clinica Irma Convertino, PhD student University of Pisa

Dettagli

LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE

LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE LE SPONDILOARTRITI MALATTIE REUMATICHE INFIAMMATORIE CRONICHE CHE COLPISCONO: LA COLONNA VERTEBRALE, LE ARTICOLAZIONI PERIFERICHE, I TENDINI E I LIGAMENTI CON TENDENZA ALL ANCHILOSI, EROSIONE E DISTRUZIONE

Dettagli

Biosimilari in Reumatologia

Biosimilari in Reumatologia Biosimilari in Reumatologia Carlomaurizio Montecucco Unità di Reumatologia Università di Pavia IRCCS Policlinico S. Matteo Agenti biologici approvati per l artrite reumatoide Biosimilare 2015 Infliximab

Dettagli

LA MULTIMORBIDITA. Dr. Gianluigi Mansi

LA MULTIMORBIDITA. Dr. Gianluigi Mansi LA MULTIMORBIDITA Dr. Gianluigi Mansi Medico Psichiatra Responsabile U.O. Psichiatria Istituti Zucchi Gruppo San Donato Ambulatorio Disabilità Intellettive IRCCS E. Medea Bosisio Parini (Lc) mansi@tin.it

Dettagli

FLIXABI Biogen H-RRL Reumatologo, dermatologo, endovena REMSIMA Mundipharma gastroenterologo, internista INFLECTRA Pfizer-Hospira

FLIXABI Biogen H-RRL Reumatologo, dermatologo, endovena REMSIMA Mundipharma gastroenterologo, internista INFLECTRA Pfizer-Hospira SPECIALITA MEDICINALI IN COMMERCIO L04AA IMMUNOSOPPRESSIVI AD AZIONE SELETTIVA Ditta Produttrice Formulazione FASCIA SPECIALISTI L04AA24 ABATACEPT ORENCIA Bristol Myers Squibb sottocute H-RRL Reumatologo,

Dettagli

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno 2011 La cura per le persone con malattie croniche Il Progetto IGEA Marina Responsabile Progetto IGEA Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza

Dettagli

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO

PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO PERCHE TRATTARE L IRON DEFICIENCY NELLO SCOMPENSO CARDIACO Congresso Patient Blood Management - PBM Bologna, 19 Ottobre 2018 Giuseppe Di Pasquale Direttore Dipartimento Medico ASL Bologna Direttore Unità

Dettagli

Specificità del territorio: analisi e confronto sui questionari raccolti

Specificità del territorio: analisi e confronto sui questionari raccolti SURVEY NAZIONALE Specificità del territorio: analisi e confronto sui questionari raccolti Perché una survey? Partecipanti per specialità ALGODISTROFIA Come definires, l algodistrofia 1. Non credo che

Dettagli

AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE DI FARMACI BIOLOGICI*

AUTORIZZATI ALLA PRESCRIZIONE DI FARMACI BIOLOGICI* 1/5 Abatacept, Adalimumab, Anakinra, Certolizumab Pegol, Etanercept, Golimumab, Infliximab, Tocilizumab, Rituximab ARTRITE REUMATOIDE: i farmaci devono essere prescritti solamente dai centri specializzati

Dettagli

L ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE NAPOLI, 15 novembre 2018

L ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE NAPOLI, 15 novembre 2018 L ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE NAPOLI, 15 novembre 2018 IL RUOLO DEI DATABASE AMMINISTRATIVI Veronica Russo CIRFF Università degli Studi

Dettagli

INQUADRAMENTO CLINICO E PRINCIPI DI TERAPIA DELL ARTRITE REUMATOIDE

INQUADRAMENTO CLINICO E PRINCIPI DI TERAPIA DELL ARTRITE REUMATOIDE INQUADRAMENTO CLINICO E PRINCIPI DI TERAPIA DELL ARTRITE REUMATOIDE Raffaele Scarpa Cattedra di Reumatologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia Centro di Riferimento Regionale per la Terapia Biologica

Dettagli

I FARMACI BIOTECNOLOGICI E BIOSIMILARI

I FARMACI BIOTECNOLOGICI E BIOSIMILARI I FARMACI BIOTECNOLOGICI E BIOSIMILARI Olga Addimanda, Riccardo Meliconi SSD Medicina e Reumatologia Istituto Ortopedico Rizzoli Università di Bologna Storia delle terapie immunosoppressive per le malattie

Dettagli

L epidemiologia della psoriasi in Regione Veneto

L epidemiologia della psoriasi in Regione Veneto L epidemiologia della psoriasi in Regione Veneto Margherita Andretta Padova 9 novembre 2017 Dalla letteratura IN ITALIA si stima che: circa 1.500.000 soggetti sono affetti da psoriasi di cui: 10-20% soffre

Dettagli

RIVEDIAMO I CASI CLINICI NEL FOLLOW UP. Integrazione tra MG e Reumatologia

RIVEDIAMO I CASI CLINICI NEL FOLLOW UP. Integrazione tra MG e Reumatologia RIVEDIAMO I CASI CLINICI NEL FOLLOW UP Integrazione tra MG e Reumatologia Screening parameters for ankylosing spondylitis for early referral by primary care physicians to a rheumatologist. Postgrad Med.

Dettagli

Cometa Lab Nuovi Biologici in PSA: Perché, Quando e Come utilizzarli Napoli 26,27 Febbraio 2016

Cometa Lab Nuovi Biologici in PSA: Perché, Quando e Come utilizzarli Napoli 26,27 Febbraio 2016 Cometa Lab Nuovi Biologici in PSA: Perché, Quando e Come utilizzarli Napoli 26,27 Febbraio 2016 Hotel Royal Continental - NAPOLI RAZIONALE L Artrite Psoriasica (AP) è una malattia infiammatoria cronica

Dettagli

[ Corso Residenziale]

[ Corso Residenziale] [ Corso Residenziale] AESIS 2013. Il percorso assistenziale del paziente con artrite cronica: il ruolo dell infermiere Jesi, 19-20 settembre 2013 Giovedì, 19 settembre ore 9.00 Registrazione, apertura

Dettagli

Caso clinico. Ambulatorio di Reumatologia Ospedale S. Camillo de Lellis Rieti Dr Paolo Scapato

Caso clinico. Ambulatorio di Reumatologia Ospedale S. Camillo de Lellis Rieti Dr Paolo Scapato Caso clinico Ambulatorio di Reumatologia Ospedale S. Camillo de Lellis Rieti Dr Paolo Scapato CASO CLINICO Donna di 40 anni, affetta dall età di 22 anni da diabete mellito insulino-dipendente, giunge in

Dettagli

L Artrite Reumatoide è una malattia diffusa? Quando si deve sospettare una artrite reumatoide?

L Artrite Reumatoide è una malattia diffusa? Quando si deve sospettare una artrite reumatoide? Dott. Lorenzo Bettoni Sito web: www.lorenzobettoni.it E-mail: info@lorenzobettoni.it L Artrite Reumatoide è una malattia diffusa? Sì, l artrite reumatoide è una malattia diffusa in tutto il mondo. La prevalenza

Dettagli

DOAC: dosaggi appropriati e follow-up

DOAC: dosaggi appropriati e follow-up DOAC: dosaggi appropriati e follow-up Daniela Poli Bologna 5 ottobre 2017 INDICAZIONI all uso dei DOAC Profilassi del TEV in chirurgia ortopedica Fibrillazione atriale non valvolare Trattamento del tromboembolismo

Dettagli

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici La cronicità in Lombardia qualche numero 2013 6.700 MMG 65% in forma associativa + 97% 3,5 milioni di pazienti

Dettagli

Il Paziente Guarito: Follow-Up della Malattia e della Persona

Il Paziente Guarito: Follow-Up della Malattia e della Persona LA RETE ONCOLOGICA LOMBARDA (ROL): INTEGRAZIONE TRA CURE SPECIALISTICHE E CURE PRIMARIE Follow-Up della Malattia e della Persona 17 ottobre 2007 OBIETTIVI DA PERSEGUIRE Formazione e informazione nel follow-up

Dettagli

RITUXIMAB in associazione a metotressato è indicato per il trattamento dell artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti.

RITUXIMAB in associazione a metotressato è indicato per il trattamento dell artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti. RITUXIMAB in associazione a metotressato è indicato per il trattamento dell artrite reumatoide attiva di grado severo in pazienti adulti. (28-02-2007) Specialità: Mabthera (Roche SpA) Forma farmaceutica:

Dettagli

BUS della Prevenzione. Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche

BUS della Prevenzione. Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche BUS della Prevenzione Giornata Mondiale delle Malattie Reumatiche Cos è Donne in Rete Donne in rete è un associazione di donne che si rivolge a tutte le donne per parlare di salute, di come affrontare

Dettagli

IL PDTA NELLE MICI, UN ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA : STUDIO SUI FARMACI BIOSIMILARI

IL PDTA NELLE MICI, UN ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA : STUDIO SUI FARMACI BIOSIMILARI IL PDTA NELLE MICI, UN ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA : STUDIO SUI FARMACI BIOSIMILARI Dott.ssa FRANCESCA MARIA ONIDI AZIENDA OSPEDALIERA BROTZU CAGLIARI DISTRIBUZIONE GEOGRAFICA DELLE MICI ITALIA

Dettagli

L ambulatorio integrato: dalla teoria alla pratica

L ambulatorio integrato: dalla teoria alla pratica L ambulatorio integrato: dalla teoria alla pratica Roberto Lorenzetti UOC di Gastroenterologia PTP Nuovo Regina Margherita Spondiloartropatie (SpA) IBD - SpA SpA indifferenziata Brent LH et al. Med J 2001;2:1-23

Dettagli

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott.

IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott. IL DIABETE GIORNATA DI LAVORO SUL PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE 6 GIUGNO 2011 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ e ASL Roma G Dott. V. Calzini MMG Il diabete nell ambulatorio del medico

Dettagli

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva Direttore UOCC Area Assistenza Farmaceutica Convenzionata e Farmacovigilanza ASL Napoli 1 Scenario Efficacia

Dettagli

BPCO e la Sanità d Iniziativa

BPCO e la Sanità d Iniziativa BPCO e la Sanità d Iniziativa Paolo Francesconi Osservatorio di Epidemiologia paolo.francesconi@ars.toscana.it Agenzia regionale di sanità della Toscana Le politiche regionali PSR 2008-2010 4.3) Dalla

Dettagli

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon

CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA. Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon HUMANITAS RESEARCH GROUP HUMANITAS UNIVERSITY CARDIOPATIE STRUTTURALI MITRACLIP: Esiste l indicazione clinica ed anatomica ideale? LUCIA TORRACCA Andrea Fumero, MD Cardiac Surgeon 2000-2008: identificati

Dettagli

RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE. Casi clinici in best practice in reumatologia

RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE. Casi clinici in best practice in reumatologia RIVISTA SCIENTIFICA NUMERO SPECIALE Casi clinici in best practice in reumatologia le a i ec Nu m sp o r e VALUTARE IN SANITÀ Registrazione presso il Tribunale di Bari n.36 del 24/09/09 www.valutareinsanita.it

Dettagli

Follow-up nel paziente unfit con carcinoma prostatico. Francesco Boccardo, Filippo Alongi

Follow-up nel paziente unfit con carcinoma prostatico. Francesco Boccardo, Filippo Alongi Follow-up nel paziente unfit con carcinoma prostatico Francesco Boccardo, Filippo Alongi Background: OBIETTIVI DEL FOLLOW-UP No studi randomizzati che dimostrino vantaggio OS tra diverse strategie (esami

Dettagli

R e g i o n e L a z i o

R e g i o n e L a z i o R e g i o n e L a z i o Titolo del Progetto o del programma: Prevenzione della progressione dell'artrite Reumatoide mediante diagnosi e terapia nelle fasi precoci di malattia. Identificativo della Linea

Dettagli

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA

III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza. Il Progetto IGEA III Convegno Prevenire le complicanze del diabete: dalla ricerca di base all assistenza Il Progetto IGEA Marina Maggini Centro Nazionale di Epidemiologia, Sorveglianza e Promozione della Salute Istituto

Dettagli

Azioni di Appropriatezza Prescrittiva. Esperienza dell Azienda USL Toscana Centro nel 2018

Azioni di Appropriatezza Prescrittiva. Esperienza dell Azienda USL Toscana Centro nel 2018 Azioni di Appropriatezza Prescrittiva Esperienza dell Azienda USL Toscana Centro nel 2018 Governance Farmaceutica Con l arrivo di nuove e promettenti terapie, con un marcato invecchiamento della popolazione

Dettagli

ONCOEMATOLOGIA E CURE PALLIATIVE Da fine vita a cure simultanee I tumori solidi. Dr.ssa Aurora Miedico Oncologia Magenta

ONCOEMATOLOGIA E CURE PALLIATIVE Da fine vita a cure simultanee I tumori solidi. Dr.ssa Aurora Miedico Oncologia Magenta ONCOEMATOLOGIA E CURE PALLIATIVE Da fine vita a cure simultanee I tumori solidi Dr.ssa Aurora Miedico Oncologia Magenta DI COSA STIAMO PARLANDO? Cure palliative di fine vita (end-of-life palliative care):

Dettagli

Milano, 13 gennaio 2017

Milano, 13 gennaio 2017 Milano, 13 gennaio 2017 L esperienza della ASST di Brescia U.O. Farmacia Spedali Civili di Brescia Daria Bettoni Responsabile del Settore Farmaci e Farmacovigilanza Progetto Spedali Civili, criticità e

Dettagli

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ARTRITE REUMATOIDE

PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE ARTRITE REUMATOIDE PERCORSO DIAGNOSTICO TERAPEUTICO ASSISTENZIALE Pag. 1 di 13 AZIENDA SANITARIA LOCALE DI VALLECAMONICA-SEBINO Via Nissolina, 2-25043 Breno (BS) - tel. 0364.3291 - fax 0364.329310 CF/P.IVA n.02072150986

Dettagli

PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PER IL FOLLOW-UP SPECIALISTICO REUMATOLOGICO SUL TERRITORIO (OPEN REUMA)

PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PER IL FOLLOW-UP SPECIALISTICO REUMATOLOGICO SUL TERRITORIO (OPEN REUMA) PROGETTO PILOTA DI EDUCAZIONE DEL MEDICO DI MEDICINA GENERALE PER IL FOLLOW-UP SPECIALISTICO REUMATOLOGICO SUL TERRITORIO (OPEN REUMA) PI: Marco Matucci Cerinic, Professore Ordinario, SSD MED/16 Reumatologia,

Dettagli

UNIREUMA. OGGETTO: richiesta di incremento del numero di contratti di formazione di specialista in reumatologia

UNIREUMA. OGGETTO: richiesta di incremento del numero di contratti di formazione di specialista in reumatologia Collegio dei Professori Ordinari di Reumatologia Presidente Prof. Clodoveo Ferri (Modena) Vice Presidente Prof. Giovanni Lapadula (Bari) Segretaria Prof. Antonella Afeltra (Roma) - Tesoriere Prof. Fabrizio

Dettagli

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni

Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla Roncaglioni WORKSHOP La drug utilization attraverso i database amministrativi Milano, 27 novembre 2012 Marta Baviera, Mauro Tettamanti,Irene Marzona, Laura Cortesi, Fausto Avanzini, Alessandro Nobili, Emma Riva, Carla

Dettagli

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche

Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Comunicare l innovazione in oncologia Le basi scientifiche Massimo Di Maio SCDU Oncologia, AO Ordine Mauriziano Dipartimento di Oncologia Università degli Studi di Torino massimo.dimaio@unito.it «Appello»

Dettagli

CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES. Take home messages. Marco Chianelli, MD, PhD

CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES. Take home messages. Marco Chianelli, MD, PhD CHIRURGIA VS RADIOIODIO NELLA TERAPIA DEFINITIVA DEL MORBO DI GRAVES Take home messages Marco Chianelli, MD, PhD UOC Endocrinologia Ospedale Regina Apostolorum Albano, Roma terapia definitiva del morbo

Dettagli

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002)

Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Commissione Regionale Farmaco (D.G.R. 1209/2002) Documento relativo a: BUDESONIDE + FORMOTEROLO SALMETEROLO XINAFOATO + FLUTICASONE PROPIONATO usi appropriati delle associazioni di farmaci steroidei e

Dettagli

farmaci biologici in Reumatologia

farmaci biologici in Reumatologia DIEGO SPANO L impiego dei farmaci biologici in Reumatologia MEETING SERVICE EDITORE L impiego dei farmaci biologici in Reumatologia DIEGO SPANO Chi è l autore Diego Spanò Laureato in Medicina e Chirurgia

Dettagli

Aspetti Economici delle malattie reumatiche

Aspetti Economici delle malattie reumatiche Aspetti Economici delle malattie reumatiche Federico Spandonaro Barbara Polistena CEIS Sanità - Univ. di Roma Tor Vergata Si ringrazia il Prof. Mennini per i dati forniti Spandonaro F. Polistena B. CEIS

Dettagli