HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo
|
|
- Corrado Colucci
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo
2 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori e centraline e agli elettricisti responsabili dell installazione di radiatori e centraline. Dopo aver installato la centralina, le presenti istruzioni di installazione devono essere consegnate al proprietario della cabina a infrarossi, dei radiatori o della centralina, oppure alla persona incaricata della manutenzione. CENTRALINA HARVIA GRIFFIN INFRA (CG170I) Utilizzo della centralina: la centralina deve essere adoperata per controllare le funzioni dei radiatori a infrarossi. Non deve essere utilizzata per alcun altro scopo. Complimenti per l ottima scelta! INDICE 1. HARVIA GRIFFIN INFRA Informazioni generali Dati tecnici Risoluzione dei problemi ISTRUZIONI PER L USO Accensione dei radiatori Spegnimento dei radiatori Modifica delle impostazioni Illuminazione ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Installazione del sensore di temperatura Installazione dell unità di alimentazione Collegamenti elettrici Collegamento in serie delle unità di alimentazione Guasti dei fusibili dell unità di alimentazione Installazione del quadro di comando PEZZI DI RICAMBIO...9
3 1. HARVIA GRIFFIN INFRA 1.1. Informazioni generali La funzione della centralina Harvia Griffin Infra consiste nel controllare da 1 a 8 radiatori a infrarossi. L uscita massima totale dei radiatori è di 3,6 kw. La centralina è costituita dal quadro di comando, dall unità di alimentazione e da un sensore di temperatura. Vedere la figura 1. La centralina regola la temperatura nella cabina a infrarossi in base ai dati trasmessi dal sensore. La temperatura viene rilevata da un termistore NTC Dati tecnici Quadro di comando: Intervallo di regolazione della temperatura: C. Intervallo di regolazione del tempo di funzionamento: 1 12 h. Per tempi di funzionamento superiori, consultare l importatore/produttore. Controllo della ventola Dimensioni: 94 mm x 28 mm x 113 mm Lunghezza del cavo dati: 5 m (disponibile cavo di prolunga di 10 m, lunghezza totale max. 30 m) Unità di alimentazione: Tensione di alimentazione: 230 V 1N~ Carico max.: 3,6 kw (esempio: 8 x 0,45 kw) Controllo illuminazione, potenza max.: 300 W, 230 V 1N~ Dimensioni: 270 mm x 80 mm x 201 mm Sensori: Sensore di temperatura: termistore NTC (22 kω/t=25 C). Peso: 175 g fili compresi (circa 4 m) Dimensioni: 51 mm x 73 mm x 27 mm 1.3. Risoluzione dei problemi In caso di errore, l alimentazione dei radiatori verrà scollegata e sulla centralina verrà visualizzato un messaggio E (numero) che consentirà di porre riparo alla causa dell errore. Tabella 1. Nota! Tutti gli interventi di servizio devono essere eseguiti da personale addetto. All interno non sono presenti componenti riparabili dall utente. Unità di alimentazione Area a secco Cabina a infrarossi Quadro di comando WX367 Sensore di temperatura (opzionale, 3.1.) Radiatori a infrarossi (da 1 a 8) Cavo dati Interruttore principale Figura 1. Componenti del sistema Descrizione E1 Il circuito di misurazione del sensore temperatura è guasto. E2 Il circuito di misurazione del sensore temperatura è in corto circuito. E16 Un unico sensore viene collegato sia al quadro di comando che alla centralina. Tabella 1. Rimedio Controllare i fili rosso e giallo diretti al sensore di temperatura e verificare che siano correttamente collegati (vedere la figura 7). Controllare i fili rosso e giallo diretti al sensore di temperatura e verificare che siano correttamente collegati (vedere la figura 7). È possibile utilizzare un unico sensore ( 3.1.). Rimuovere i sensori addizionali. Messaggi di errore. Nota! Tutti gli interventi di servizio devono essere eseguiti da personale addetto. All interno non sono presenti componenti riparabili dall utente. 3
4 2. ISTRUZIONI PER L USO Dopo aver collegato la centralina all alimentazione e aver portato in posizione On l interruttore principale (vedere la figura 1), la centralina passa in modalità di standby ed è pronta all uso. Sul quadro comandi la luce del tasto I/O si accende Accensione dei radiatori Accendere i radiatori premendo il tasto I/O del pannello di controllo. Quando si accendono i radiatori, nella riga superiore del display viene visualizzata la temperatura impostata, mentre in quella inferiore per cinque secondi il tempo di attività impostato. Quando nella cabina a infrarossi viene raggiunta la temperatura desiderata, i radiatori vengono spenti automaticamente. Per mantenere la temperatura desiderata, la centralina accende e spegne periodicamente i radiatori in modo automatico Modifica delle impostazioni La struttura del menu delle impostazioni e la modifica delle impostazioni sono illustrate nelle figure 3a e 3b. Il valore della temperatura programmata e tutti i valori delle impostazioni supplementari rimangono memorizzati, e verranno applicati anche alla successiva accensione del dispositivo Illuminazione È possibile impostare l illuminazione della cabina a infrarossi in modo da poterla controllare dal quadro di comando. (Max 300 W.) È possibile avviare e arrestare indipendentemente dalle altre funzione l illuminazione. Accendere/spegnere le luci premendo il tasto del quadro di comando Spegnimento dei radiatori I radiatori si spengono e la centralina passa in modalità di standby quando viene premuto il tasto I/O trascorre il tempo di funzionamento oppure si verifica un errore. NOTA! È essenziale verificare che la centralina interrompa l alimentazione ai radiatori dopo che il tempo di funzionamento è trascorso o i radiatori sono stati spenti manualmente. Display Spie Temperatura Tempo di attività Menu e tasti di navigazione Riduzione valore *) Cambio modalità Incremento valore *) *) Premere e tenere premuto per modificare il valore più velocemente. Tasti di funzionamento Radiatori on/off Illuminazione on/off Figura 2. Quadro di comando 4
5 IMPOSTAZIONI DI BASE Modalità di base (stufa accesa) Nella riga superiore viene visualizzata la temperatura della cabina a infrarossi. Nella riga inferiore viene visualizzato il tempo di attività restante. Premere il tasto MENU per aprire il menu delle impostazioni. Temperatura della cabina a infrarossi Sul display viene visualizzata l impostazione della temperatura della cabina a infrarossi. Modificare l impostazione sulla temperatura desiderata con i tasti e +. L intervallo è compreso tra 25 e 50 ºC. Premere il tasto MENU per accedere all impostazione successiva. Tempo di funzionamento restante Premere i tasti e + per regolare il tempo di funzionamento restante. Esempio: i radiatori rimarranno accesi per 3 ore e 30 minuti. Premere il tasto MENU per uscire. Figura 3a. Struttura del menu delle impostazioni (impostazioni di base) 5
6 IMPOSTAZIONI SUPPLEMENTARI Standby della centralina Sul quadro comandi la luce del tasto I/O si accende. Apri il menu funzioni premendo contemporaneamente fino in fondo i tasti del quadro comandi, MENU E +. Tieni premuto per 5 secondi. Tempo di funzionamento massimo È possibile modificare il tempo di funzionamento massimo con i tasti e +. L intervallo è compreso tra 1 e 12 ore (6 ore *)). Esempio: i radiatori rimarranno accesi per 1 ora dall accensione. Premere il tasto MENU per accedere all impostazione successiva. Regolazione della lettura del sensore È possibile correggere la lettura di +/-5 unità. La regolazione non influisce direttamente sul valore della temperatura misurata, ma modifica la curva di misurazione. Premere il tasto MENU per accedere all impostazione successiva. La memoria per guasti di alimentazione La memoria per guasti di alimentazione può essere attivata (ON) o disattivata (OFF *)). Se è acceso, il sistema si riaccende dopo un interruzione elettrica. Se l interruzione elettrica si verifica quando il sistema è spento, il sistema si arresta completamente. Sarà necessario premere il tasto I/O per riavviarlo. Le norme di sicurezza per l utilizzo della memoria variano da regione a regione. Premere il tasto MENU. La centralina passa alla modalità di standby. *) impostazione predefinita Figura 3b. Struttura del menu delle impostazioni (impostazioni supplementari) 6
7 3. ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE I collegamenti elettrici della centralina devono essere eseguiti esclusivamente da un elettricista professionista autorizzato, in conformità con la normativa in vigore. Dopo aver completato l installazione della centralina, la persona responsabile dell installazione deve passare all utente le istruzioni per l installazione e l uso allegate alla centralina e deve istruire l utente su come utilizzare la centralina Installazione del sensore di temperatura Ci sono 3 alternative per l installazione del sensore di temperatura. Scegli una di queste. Vedere la figura 4. Opzione A: Collegare il sensore di temperatura interno all interno del quadro di comando (vedere la figura 9). Fissare il quadro di comando all interno della cabina a infrarossi, a un altezza minima di 1 m. Opzione B: Collegare il sensore di temperatura WX367 al connettore del sensore di temperatura interno, all interno del quadro di comando. Fissare il sensore di temperatura a una parete all interno della cabina a infrarossi, a un altezza minima di 1 m. Il quadro di comando può essere installato all esterno della cabina. Opzione C: Collegare il sensore di temperatura WX367 all unità di alimentazione. Fissare il sensore di temperatura a una parete all interno della cabina a infrarossi, a un altezza minima di 1 m. Il quadro di comando può essere installato all esterno della cabina. A B C min mm min mm min mm Figura 4. Opzioni relative a tipo e posizionamento dei sensori NOTA: Non installare il sensore di temperatura a meno di 1000 mm da uno sfiatatoio onnidirezionale o a meno di 500 mm da uno sfiatatoio non rivolto verso il sensore. Vedere la figura 5. Il flusso di aria in prossimità degli sfiatatoi raffredda il sensore, che potrebbe pertanto riportare alla centralina misurazioni della temperatura non corrette. Pertanto, i radiatori potrebbero surriscaldarsi. >1000 mm >500 mm Figura 5. Distanza minima tra il sensore e gli sfiatatoi Figura 6. Apertura del coperchio dell unità di alimentazione e montaggio dell unità alla parete 7
8 3.2. Installazione dell unità di alimentazione Installare l unità di alimentazione all esterno della cabina a infrarossi, in un luogo asciutto a una temperatura ambientale di >0 ºC. Vedere la figura 6 per istruzioni su come aprire il coperchio dell unità di alimentazione e come montare l unità. Nota! Non incassare l unità di alimentazione all interno della parete, poiché potrebbe verificarsi il surriscaldamento dei componenti interni dell unità con conseguenti danni. Vedere la figura Collegamenti elettrici La figura 7 mostra illustra i collegamenti elettrici dell unità di alimentazione. Vedere anche le istruzioni di installazione allegate ai radiatori a infrarossi Collegamento in serie delle unità di alimentazione È possibile collegare in serie fino a 8 unità di alimentazione, in modo che condividano lo stesso quadro di comando. Il principio di collegamento viene illustrato nella figura 8. È possibile utilizzare solo un sensore di temperatura. Il sensore deve essere collegato alla prima unità di alimentazione della serie o al quadro di comando ( 3.1.) Guasti dei fusibili dell unità di alimentazione Sostituire i fusibili bruciati con fusibili nuovi dello stesso valore. Nella figura 7 è illustrato l inserimento dei fusibili nell unità di alimentazione. Se si brucia il fusibile per uscite relé sussiste un problema dell illuminazione. Controllare il cablaggio e il funzionamento dell illuminazione Installazione del quadro di comando Installare il quadro di comando all interno o all esterno alla cabina a infrarossi, in un luogo asciutto a una temperatura ambientale di >0 ºC a cui è possibile accedere agevolmente. Vedere la figura 9. Cavo dati Quadro di comando Sensore di temperatura Opzionale, 3.1. Cavo per il collegamento in serie ( ) Blu Marrone Fusibile per uscite relé T2.5 A In ceramica, lento Interruttore principale Illuminazione (opzionale) 230 V 1N~ max. 300 W N L N L N N N N N L L L L L 3 x 1.5 mm 2 3 x 2.5 mm 2 Fusibile 16 A N L N L N L N L N L N L N L N L N L 230 V 1N~ max. 3.6 kw Alimentazione elettrica 450 W 450 W 450 W 450 W 450 W 450 W Radiatori a infrarossi (da 1 a 8, uscita max. totale 3.6 kw) 450 W 450 W Figura 7. 8 Collegamenti elettrici
9 Opzionale, 3.1. N L N N N N N L L L L L N L N N N N N L L L L L N L N N N N N L L L L L N L N L N L Figura 8. Serie di unità di alimentazione A. Inserire il cavo dati all interno del foro del coperchio posteriore. B. Fissare il coperchio posteriore alla parete con le viti. C. Inserire il cavo dati nel connettore. D. Collegare il sensore di temperatura (vedere le opzioni nella sezione 3.1.). E. Premere il coperchio anteriore in quello posteriore. Figura 9. Installazione del quadro di comando 4. PEZZI DI RICAMBIO Quadro di comando (CG170I) WX365 2 Cavo dati 5 m WX311 3 Prolunga cavo dati di 10 m (opzionale) WX313 4 Sensore di temperatura WX367 5 Circuiti WX366 6 Cavo per il collegamento in serie WX312
harvia griffin COMBI Centralina di controllo
harvia griffin COMBI Centralina di controllo 02072015 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e
RILEVATORE DI MOVIMENTO Art
RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240
LAVORI SOTTO TENSIONE E VIETATO!
Installazione: Installare il sensore verticalmente a parete (vedere Fig. 1, 2, 3) o ad angolo (Figure 4, 5), al riparo dalle intemperie. Verificare che il sensore sia ben avvitato al muro e che non si
Electrolux Home Products S.p.A. Spares Operations Italy Corso Lino Zanussi, 30 I - 33080 Porcia (PN) Fax +39 0434 394096 S.O.I. Edizione: 10.2006 Pubblicazione n. 599 38 38-50 IT SERVICE MANUAL REFRIGERAZIONE
emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi
Apparecchio di rilevazione ch emota Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi Moduli opzionali Dotazione Laptop per le OM Laptop emotachservice Tester emotachtester
Sicurezza. Istruzioni d uso Unità di comando OCU PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare
03251275 Edition 09.12 D GB F NL I E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com Istruzioni d uso Unità di comando OCU Traduzione dal tedesco 2012 Elster GmbH Indice Unità di comando OCU...1 Indice....1
MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod Manuale di utilizzo
MONITOR A COLORI 14 con selettore 2 ingressi (37CM) Mod. LEE-130M2 Cod. 559591002 Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione 1 ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE
RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF
RICEVITORI WIRELESS BT-PR02 RF BT-FR-02 BT-WR02 RF BT-WR02 H&C RF 1 2 ISTRUZIONI D USO IT Ricevitore con presa 4-5 GUIDE D UTILISATION FR Récepteur enfichable 6-7 BEDIENUNGSANLEITUNG D steckdosenempfänger
MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI
MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI www.bruelmotion.com SICUREZZA NOTE IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione,
Manuale di servizio. Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx
Manuale di servizio Kit di calibrazione termometro per fornetto i-thermo 163M e i-thermo 163L Release software Th 3.xx Man_STCi_01_IT_th_3_xx_REV1 16/07/2014 Indice 1 FUNZIONAMENTO TERMOMETRO STCI-01...
FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO
FARETTO ALOGENO CON SENSORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 310 150W Nero Art. 0981 950 312 300W Nero Art. 0981 950 311 150W Bianco Art. 0981 950 313 300W Bianco Descrizione: 1. Potenza: 220 240V/50Hz. 2. Carica
Manuale d istruzione. Rilevatore di tensione AC a batteria. Modello RT32
Manuale d istruzione Rilevatore di tensione AC a batteria Modello RT32 Introduzione Ci congratuliamo con Voi per l acquisto del Rilevatore di tensione AC a batteria Modello RT30 (914Mhz) o RT32 (869MHz)
Luci di profondità supplementari. Descrizione. Opzioni di collegamento
Descrizione Descrizione Sono disponibili due diverse opzioni di collegamento, in funzione della centralina utilizzata per regolare le funzioni di vista e visibilità di cui il veicolo è dotato. Nel documento,
H22. Manuale utente Veltamat 4D Software H22
H22 Manuale utente Veltamat 4D Software H22 Contenuto del manuale Sezioni Introduzione 1 Il display 2 Tasto selezione modalità di funzionamento 3 Regolazione temperatura ambiente 4 Programma orario 5 Vantaggi
Dimensioni foratura pannello
Tensione di alimentazione Consumo Dimensioni contenitore Dimensioni foratura pannello 12 40Vdc 9 30Vac 5VA max 144x72x80mm 138x68mm Tasto HELP Viene utilizzato per uscire dalle schermate Tasto ENT Viene
RM-LVR1. Live-View Remote
Live-View Remote RM-LVR1 Il presente manuale è un supplemento alle Istruzioni per l uso dell unità. Presenta alcune funzioni aggiuntive o modificate e ne descrive il funzionamento. Consultare anche le
c) Copyright
PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Ricetrasmittente universale wireless Manuale per l utente 1. Descrizione La ricetrasmittente universale wireless si espande su un sistema specifico già esistente. Essa permette
Programmatore Serie PRO
Programmatore Serie PRO Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie PRO a batteria. Il programmatore serie PRO è dotato della tecnologia di programmazione più moderna
Materiali e colore: Funzioni e tasti: Il display LCD03 offre molte funzioni per la vostra guida:
MANUALEDISPLAYLCD-03 Materiali e colore: Il display LCD03 da 4, è RETROILLUMINATO, può offrire molte funzioni per il vostro piacere di guida. L involucro è progettato per funzionare correttamente da -20
Attivazione a distanza delle funzioni di visibilità e illuminazione
Funzione Funzione Le seguenti funzioni di visibilità e illuminazione si possono attivare a distanza: Per maggiori informazioni sull'illuminazione consultare i documenti Disattivazione delle luci di guida
ACNSEM3L. I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights
ACNSEM3L I - Centralina controllo semafori a due o tre luci F - Centrale de contrôle pour les feux GB - Control unit for traffic lights Versione base 1 Versione con trasformatore Versione con trasformatore,
Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer
Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,
Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B
Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO Modello KJR-12B Vi ringraziamo per aver acquistato un condizionatore MIDEA. Vi suggeriamo, prima di utilizzarlo, di leggere attentamente il presente
(c) Copyright Alcedo Italia Tutti i diritti riservati
PDFaid.Com #1 Pdf Solutions Guida Rapida Display SW LCD in ITALIANO A Informazioni contenute nel Display LCD B Pulsantiera comandi LCD Il display viene fornito con una speciale pulsantiera (3 tasti) dedicata.
CM701. I Manuale dell utente PO Manual do Utilizador E Guía Del Usuario F Mode d emploi
OFFMANAUTO CM701 I Manuale dell utente... 2-6 PO Manual do Utilizador... 7-11 E Guía Del Usuario... 12-16 F Mode d emploi... 17-21 D Benutzerhandbuch... 22-26 NL Gebruikershandleiding... 27-31 1 I Descrizione
Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento
Bravo io tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento LEGENDA TASTI: ALT permette di cambiare la modalità di test tra alternatori e motorini di avviamento 12 24 serve per impostare il
INVERTER PER IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE DELLA POMPA
Logic SP - STP - TP T e engineering Made in Italy INVERTER PER IL CONTROLLO E LA PROTEZIONE DELLA POMPA Varia il numero di giri del motore dell elettropompa in funzione del prelievo d acqua dall impianto
PS400. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio
PS400 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (9 componenti) PS400 Guida introduttiva Manuale utente Download Card Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video Cavo
N.2 INGRESSI DI TEMPERATURA
DISPLAY GRAFICO 128x64 pixels ALIMENTAZIONE TRAMITE BATTERIA Li-Ion INTERNA RICARICABILE DURATA BATTERIA CIRCA 80 ORE DI FUNZIONAMENTO CONTINUO CON TUTTI I SENSORI COLLEGATI PREDISPOSIZIONE PER COLLEGAMENTO
Modulo Tastiera Sfera. Manuale installatore 04/16-01 PC
353000 Modulo Tastiera Sfera Manuale installatore 04/16-01 PC 2 Modulo Tastiera Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali 5
Guida dell'utente. Tensione Modello A /Calibratore corrente
Guida dell'utente Tensione Modello 412355A /Calibratore corrente Introduzione Congratulazioni per aver acquistato il calibratore corrente/tensione Extech. Il Modello 412355A può misurare e rilevare la
07/12-01 PC Lettore di Prossimità Sfera. Manuale installatore
07/12-01 PC 353200 Lettore di Prossimità Sfera Manuale installatore 2 Lettore di Prossimità Sfera Indice 1 Introduzione 4 1.1 Avvertenze e consigli 4 Manuale installatore 2 Descrizione 5 2.1 Funzioni principali
STUFE A CONVEZIONE NATURALE. Manuale d uso TCN 50 / TCN 115
STUFE A CONVEZIONE NATURALE Manuale d uso TCN 50 / TCN 115 Sommario 1 Garanzia... 1 2 Contenuto della confezione... 2 3 Prima installazione... 2 3.1 Operazioni preliminari... 2 3.2 Parti dello strumento...
Istruzioni di montaggio e per l'uso. Citofono interno vivavoce
Istruzioni di montaggio e per l'uso Citofono interno vivavoce 1280.. Descrizione dell'apparecchio Il citofono interno vivavoce fa parte del sistema di intercomunicazione Gira ed è formato dai seguenti
PS600. Digital Visualizer. Guida Rapida Di Inizio
PS600 Digital Visualizer Guida Rapida Di Inizio Italiano - 1 1. Contenuto del prodotto (10 componenti) PS600 Guida introduttiva Manuale utente & CD Cavo S-Video Cavo di alimentazione Cavo USB Cavo C-Video
Serie 7. The Future Starts Now. Termometri digitali Temp7. Temp7 PT100. Temp7 NTC. Temp7 K/T
Serie 7 Termometri digitali PT100 NTC K/T Per sonde Pt100 RTD 0,1 C da -99,9 a +199,9 C / 1 C da -200 a +999 C Per sonde NTC 30K 0,1 C da -50,0 a +150,0 C Per sonde a termocoppia K e T K: 0,1 C da -99,9
Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01
Termostato di riscaldamento con schermo a tocco a colori HT-CS01 Questo termostato è un termostato digitale, che è stato progettato per l impianto elettrico di riscaldamento del pavimento o per il sistema
Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo KNM. N. di disegno /00 04/2001
Istruzioni di funzionamento Sensore di livello capacitivo N. di disegno 70642/00 04/200 KNM Indice Pagina Utilizzo conforme all applicazione ------------------------------------ 2 2 Montaggio ----------------------------------------------------------------
ISTRUZIONI. Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19
IMPORTANTE Da conservare per consultazione futura ISTRUZIONI Tribomatic PDC 2000 Disco per polveri Tribomatic, modulo di comando da 19 P/N 458 002 A Italian Pubblicazione della Nordson. Tutti i diritti
Guida introduttiva. Powerline 1000 Modello PL1000
Guida introduttiva Powerline 1000 Modello PL1000 Contenuto della confezione In alcune regioni, con il prodotto viene fornito un CD-ROM. 2 Per iniziare Gli adattatori Powerline offrono un modo alternativo
KEYSTONE. OM2 - EPI 2 Attuatore elettrico a quarto di giro: batteria di emergenza al litio (9V) Manuale di istruzione.
KEYSTONE Indice 1 Modulo Opzionale 2: batteria di emergenza al litio (9V) 1 1.1 Funzione del modulo Batteria di emergenza al litio 1.2 Costruttore 2 Installazione 2 3 Schema elettrico della scheda OM2
Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti. Funzione. Gamma prodotti
www.caleffi.com Termostato con display per visualizzazione temperatura bollitore Scatola relè scambio a tre contatti Funzione 28134 cod. 265001 cod. F29525 Il termostato cod. 265001 consente la gestione
LETTORE DI IMPRONTA SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA
SERRATURA ELETTRONICA MOTORIZZATA LETTORE DI IMPRONTA 99.690 AVVERTENZE GENERALI Mottura Serrature di Sicurezza S.p.A. ringrazia per la fiducia accordata scegliendo questo prodotto e raccomanda di: - leggere
Programmatore Serie LED 100 VR
Programmatore Serie LED 100 VR Manuale d uso e di programmazione Grazie per aver scelto il programmatore Rpe serie LED a batteria. Il programmatore serie LED è dotato della tecnologia di programmazione
Indice. 1. Prima dell uso Caratteristiche Nomi dei tasti Funzioni Collegamenti Installazione...
Indice 1. Prima dell uso... 19 2. Caratteristiche... 19 3. Nomi dei tasti... 20 4. Funzioni... 20 5. Collegamenti... 23 6. Installazione... 24 7. Risoluzione dei problemi... 25 8. Specifiche... 25 18 1.
Collegamento di luci di posizione laterali. Descrizione. Attivazione
Descrizione Descrizione Le luci di posizione laterali possono essere collegati in diversi modi, a seconda se il veicolo è stato predisposto o meno dalla fabbrica: Tutti i veicoli possono essere forniti
Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione
Macchina da ricamo Supplemento al Manuale d'istruzione Product Code (Codice prodotto): 884-T07 0 Funzioni aggiuntive di PR650e Nelle versioni 2 e sono state aggiunte le funzioni seguenti. Prima di utilizzare
INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER
INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE UNAOHM UPLOADER Decomprimere l archivio Setup_Unaohm_UL_v11.zip in un cartella, per esempio Documenti, ed avviare il programma Setup_Unaohm_UL_v11.exe. Apparirà la schermata
Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.
SEzione 6 Modulo apriporta con tastiera Scaricabile dal sito www.urmet.com nell area Manuali Tecnici. Caratteristiche tecniche 2 installazione 2 descrizione dei morsetti...3 programmazione 3 impostazione
Termostato Touchscreen a colori HT-CS01
Termostato Touchscreen a colori HT-CS01 Questo termostato è un termostato digitale, è stato progettato per un impianto elettrico di riscaldamento o di riscaldamento dell'acqua. Utilizzando display LCD
TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod
TERMOSTATO DIGITALE Mod.HD-310 Cod. 493933759 MANUALE D USO Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare il prodotto. Conservarlo per possibili esigenze future CONGRATULAZIONI Avete acquistato
C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A
C R O N O T E R M O S T A T O S E T T I M A N A L E C75A 1 2 ESEGUIRE COLLEGAMENTI I ELETTRICI Collegare con 2 fili i morsetti 1-2 all impianto di riscaldamento, sostituendo il termostato tradizionale
Contenuto della confezione. Elenco dei termini. Powerline Adapter
Powerline Adapter Importante! Non esporre lo Powerline Adapter a temperature estreme. Non lasciare l apparecchio alla luce diretta del sole o in prossimità di elementi di riscaldamento. Non utilizzare
Manuale Istruzioni BL100i
Per la vostra sicurezza si prega di accendere il dispositivo BLINC prima di guidare Grazie per aver scelto il dispositivo Bluetooth BLINC BL100i! Questo manuale contiene una breve guida di utilizzo del
Manuale d Istruzioni. Conduttimetro. Modello EC210
Manuale d Istruzioni Conduttimetro Modello EC210 Introduzione Grazie per aver scelto il conduttimetro Extech EC210 che visualizza contemporaneamente conducibilità e temperatura. La conducibilità viene
ES-S6A Sirena per interni.
ES-S6A Sirena per interni www.etiger.com IT Caratteristiche ES-S6A può essere utilizzata sia come sirena supplementare collegata al sistema di allarme o come sirena indipendente collegata a un telecomando
q LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE! Contiene informazioni importanti sulla sicurezza. Unità display (Tipo LED) ISTRUZIONI ORIGINALI
q LEGGERE ATTENTAMENTE IL PRESENTE MANUALE! Contiene informazioni importanti sulla sicurezza. Unità display (Tipo LED) ISTRUZIONI ORIGINALI DESCRIZIONE 1 1. Unità display (Tipo LED) E-BIKE SYSTEMS I sistemi
Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni a corredo del prodotto. Q R
Scheda prodotto Guida rapida Prima di utilizzare l'apparecchio, leggere attentamente anche le istruzioni a corredo del prodotto. A B D E F G H I L M N O C P Q R Comparto Frigorifero A. Pannello comandi
Centralina solare S1. Istruzioni di montaggio ed esercizio
Centralina solare S1 Istruzioni di montaggio ed esercizio Indice Note per la sicurezza... 2 Dati tecnici e volume di consegna... 2 1. Installazione... 3 1.1 Montaggio... 3 1.2 Allacciamento elettrico...
MANUALE RAPIDO DI INSTALLAZIONE SISTEMI FLEXA 2.0 CON TERMOSTATI TACTO E BLUEFACE INFORMAZIONI IMPORTANTI
INFORMAZIONI IMPORTANTI YOUTUBE:Video di utilizzo e configurazione dei sistemi all indirizzo www.youtube.com/airzoneitalia SITO AZIENDALE: www.airzoneitalia.it TIPOLOGIE DI TERMOSTATI I termostati dovranno
MyChron Light MCL Manuale utente
Manuale utente INDICE PRESENTAZIONE... 3 1 Versioni e composizione del kit... 4 2 e le sue parti... 5 2.1 Il Display... 5 2.2 La Tastiera... 5 2.3 Il ricevitore ottico... 5 2.4 Il trasmettitore ottico...
ISTRUZIONI PER L'USO. delle presse per trasferibili. Secabo TC M
ISTRUZIONI PER L'USO delle presse per trasferibili Secabo TC M Complimenti per aver acquistato una pressa per trasferibili Secabo! Si prega di leggere attentamente queste istruzioni per l uso, allo scopo
ITC-308 Termostato per controllo temperatura Plug and Play
ITC-308 Termostato per controllo temperatura Plug and Play 1. Presentazione ITC-308 è un termostato per controllo temperatura a due relè, facile da utilizzare, sicuro ed affidabile. Può essere utilizzato
DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA
MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA SWITCH 1-4 LED 2 LED 1 SW1 pulsante di programmazione Nota: questo è il modo in cui si vedono i con la morsettiera posizionata in alto. Quando il piccolo interruttore bianco
TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO
TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE
DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD
DISPLAY A CRISTALLI LIQUIDI J-LCD 1 INDICE 1. Introduzione...3 2. Aspetto e dimensioni......3 2.1 Materiale e colori......3 2.2 Dimensioni display...3 3. Descrizione funzioni e pulsanti......4 3.1 Breve
PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252
PLL ALARM CLOCK RADIO Model : FRA252 IT MANUALE D'USO IT MANUALE D'USO ATTENZIONE: PER EVITARE IL RISCHIO DI INCENDIO O FOLGORAZIONE NON ESPORRE L'APPARECCHIIO A PIOGGIA O UMIDITÀ. CAUTION Questo simbolo,
CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art Nuova versione
CENTRALINA ELETTRONICA FAR Art. 9600-9612 - Nuova versione MANUALE D ISTRUZIONE SEMPLIFICATO La centralina elettronica FAR art.9612 è adatta all utilizzo su impianti di riscaldamento dotati di valvola
Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962
Manuale di istruzione Manometro digitale Serie DC400 Modelli P3961 e P3962 Il manometro digitale Serie DC400 è disponibile in due versioni: il modello P3961 e P3962. Il manometro digitale offre all utilizzatore
Igro-Termometro di Precisione Modello RH490
Manuale d Istruzioni Igro-Termometro di Precisione Modello RH490 Introduzione Congratulazioni per aver acquistato l Igro-Termometro di Precisione Extech RH490. Questo di dispositivo misura Umidità, Temperatura
TELEVIVAVOCE 7IS /03/2015
TELEVIVAVOCE 7IS-80278 06/03/2015 TELEVIVAVOCE Televivavoce è un telefono vivavoce automatico che permette la comunicazione vocale con un numero programmabile alla sola pressione del relativo pulsante.
1.1 Caratteristiche tecniche
Centrale gestione led RGB art. 3.RGB.LM/S Gentile cliente nel ringraziarla per avere scelto un nostro prodotto la preghiamo di leggere attentamente questo manuale prima di iniziare l installazione. DESCRIZIONE
CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI
CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI CONTROLLORI DA INCASSO PER SISTEMI DI ASPIRAZIONE PROFESSIONALI E INDUSTRIALI Destinati al settore dell aspirazione professionale
PRO V2 A-105. Manuale (IT)
PRO V2 A-105 Manuale (IT) 2 PRO V2 A-105 Collegamento dei sensori Lato posteriore : Magnetico / Infrarosso Temperatura 1 Pila (Tipo: CR2450) RPM (Alta sensibilità) RPM (Normale) Per sostituire la pila
Next MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO MANUAL PROGRAM DMX 512 OUT AUTO PROGRAM SPEED MIRROR POSITION 12V-DC IN IRIS COLOUR GOBO SHUTTER
Next 1 2 3 4 5 6 MANUAL Next DMX 512 OUT BLK AUTO SEL RND SPEED 255 255 255 255 128 128 128 128 0 0 0 0 IRIS COLOUR GOBO SHUTTER MIRROR POSITION 12V-DC IN I MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO INDICE Complimenti
TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v Pag 1 di 8
834 MANUALE 834 TeeJet 834 MANUALE OPERATIVO E DI PROGRAMMAZIONE - v1.02 - Pag 1 di 8 Funzione Azione/i Lettura iniziale Lettura successiva Computer: procedura di accensione Accensione Premere il tasto
14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI
14. GUIDA ALL'INSTALLAZIONE E AL COLLEGAMENTO DEI CAVI INDICE 1. Prima di iniziare... 92 2. Contenuto della confezione... 92 3. Avvertenze generali... 92 4. Avvertenze per l'... 93 5. Avvertenze per il
Istruzioni di montaggio e per l'uso. Gong sopra intonaco
Istruzioni di montaggio e per l'uso Gong sopra intonaco 1200.. Descrizione dell'apparecchio Il gong sopra intonaco è un'unità preconfezionata e fa parte del sistema di intercomunicazione Gira. È un elemento
Manuale d uso Giove CA10. Linea GIOVE
Manuale d uso Giove CA10 Linea GIOVE Indice ----Caratteristiche generali centrale Giove CA10 pag 3 ----Descrizione connessioni Giove CA10 pag 3 ----Descrizione comando Giove RC10 pag 4 ----Schema di collegamento
Funzionamento generale
ISTRUZIONI D USO E MANUTENZIONE MODULO LED D EMERGENZA XISTEMLED Funzionamento generale Il modulo funziona a tensione di rete da 230V e, quando è collegato, carica il pacco batterie interna in dotazione
Quha Zono. Manuale d'uso
Quha Zono Manuale d'uso 2 Tasto di accensione e spegnimento/ Luce di notifica Porta USB Incavo di montatura Benvenuti in Quha Zono mouse. Questo manuale d uso introduce le funzioni e le applicazioni di
GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3
GUIDA AL COLLEGAMENTO DEL MODEM ALICE GATE 2 Plus Wi-Fi CON SONY PLAYSTATION 3 1. Step 1 - Scelta della modalità di collegamento desiderata Il sistema Playstation3 può essere collegato al modem Alice tramite
Manuale D uso MultiBox
Manuale D uso MultiBox COMANDI DELLA MACCHINA 1) INTERRUTORE GENRALE: ruotando l interruttore generale dalla posizione 0 alla posizione 1 il quadro elettrico viene alimentato. 2) PANNELLO TOUCHSCREEN:
Sostituzione del nastro di trasferimento
La durata del nastro di trasferimento viene monitorata dalla stampante. Quando il nastro di trasferimento è in esaurimento, viene visualizzato il messaggio 80 Nastro. esaurito. Questo messaggio indica
SISTEMA PER IL CONTROLLO DEL LIVELLO DEI SERBATOI. MANUALE D USO.
NAVAL ELECTROTECHNICS Via dei Peecchi, 99 55049 VIAREGGIO (LU) ITALY Phone + 39-0584-390348 Fax +39-0584-385089 E-mail: navelitaly@tin.it WWW.NAVELITALY.COM SISTEMA PER IL CONTROLLO DEL LIVELLO DEI SERBATOI.
Sauna Control 9-18kW ISTRUZIONI. Regolatore Stufe per Sauna da 9 a 18kW
Sauna Control 9-18kW ISTRUZIONI Regolatore Stufe per Sauna da 9 a 18kW IMPORTANTE Leggere il manuale prima dell'installazione e della messa in funzione e conservarlo per ogni futura necessità. La stufa
Termostati e cronotermostati
Termostati e cronotermostati Scheda tecnica per Termostati edizione 0711 Immagine prodotto Dimensioni in mm 1 7795 01 Cronotermostato ambiente elettronico digitale Alimentaz. 4,5 V 8A-250 V AC Regolatori
Distanziometro al laser portatile DM40
Scheda del prodotto SICUREZZA Prima di utilizzare lo strumento leggere attentamente le norme di sicurezza e la guida operativa. Un uso improprio dello strumento che non osservi le istruzioni riportate
iforks Touch Analisi degli errori e rimedi
iforks Touch Analisi degli errori e rimedi L analisi degli errori e le misurazizioni dipendono d aun corretto cablaggio delle iforks-s, questo riguarda le celle di carico, il levelswitch (se applicabile),
Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR
witch ensor da esterno direzionale tecnologia IR BMA2102 Descrizione Dispositivo di controllo e comando dotato di 2 differenti sensori che grazie alla combinazione dei quali è in grado di gestire l illuminazione
ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525
Numero parte: 92P1525 ThinkPad G40 Series Guida all installazione Elenco di controllo per il disimballaggio Grazie per aver acquistato l elaboratore IBM ThinkPad G40 Series. Verificare che tutti i componenti
Libretto d istruzioni. Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore
Libretto d istruzioni Refrigeratore/ Riscaldatore/ Gasatore 1 PRECAUZIONI non aprire la macchina senza l intervento di un tecnico specializzato; inserire la spina fino infondo nella presa accertarsi che
Istruzioni per l uso Condizionatore da cabina a motore spento Piccolo Splitter PS3000
Nota: prima di effettuare la messa in funzione leggere accuratamente questo manuale d uso, conservarlo e nel caso in cui l'apparecchio venga consegnato ad un altro utente, consegnare anche le relative
2000 s.r.l. REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE -
REFRIGERAZIONE - INDUSTRIALE - COSTRUZIONE - APPARECCHIATURE - RICA chiller (RiCh2k - V1.5) Manuale di Montaggio e Funzionamento Indice 1 Caratteristiche... 3 2 Funzionamento... 3 2.1 Pannello... 3 2.1.1
Analizzatore Modello 652
Analizzatore Modello 652 Analisi: 2 apparecchi modello 640 o modello 664 Indicazione: sbilanciamento Relè: pre-allarme, allarme principale, OK Istruzioni per l'uso Italiano Istruzioni per l'uso Analizzatore
ISTRUZIONI PER. L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella)
ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE Kit interfaccia elettrica spegnimento totale per bollitore RO 120 (per caldaie linea Novella) Questa istruzione è parte integrante del libretto dell apparecchio sul quale
Q71S. 230V ac Q71S. CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso. Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac
Q71S CENTRALE DI GESTIONE PER CANCELLI SCORREVOLI Manuale di installazione e uso 230V ac Q71S Centrale di gestione per cancello scorrevole 230V ac Programmazione semplificata del ciclo di funzionamento
1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. Modulo dimmer per lampade a incandescenza. N. ordine : Istruzioni per l uso
Modulo dimmer per lampade a incandescenza N. ordine : 1184 00 Istruzioni per l uso 1 Indicazioni di sicurezza L'installazione e il montaggio di apparecchi elettrici devono essere eseguiti esclusivamente
Illuminatori IR - WL Manuale di installazione
Illuminatori IR - WL Manuale di installazione Angolo di illuminazione ridotto Angolo di illuminazione esteso Le specifiche presenti in questo manuale possono essere soggette a cambiamenti senza preventivo
Istruzioni di funzionamento. Sensore di livello capacitivo LI5. N. di disegno /05 09/03
Istruzioni di funzionamento R Sensore di livello capacitivo LI5 N. di disegno 7064/05 09/0 Indice. Utilizzo conforme all applicazione.............. Pagina 4. Montaggio................................ Pagina