Test n. 1 Morfologia. 1) Duc è:

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Test n. 1 Morfologia. 1) Duc è:"

Transcript

1 1) Duc è: Test n. 1 Morfologia A) L imperativo presente del verbo ducto. B) Una forma alternativa del nominativo singolare di dux. C) L imperativo presente del verbo duco. D) L abbreviazione dell aggettivo numerale ducenti. E) Nessuna delle precedenti. 2) Rem è: A) L accusativo singolare di reus. B) Un avverbio. C) Il congiuntivo presente del verbo reor. D) L accusativo singolare di res. E) Nessuna delle precedenti. 3) Gaudeo, gaudes, gavisus sum, gaudere è un verbo: A) Deponente. B) Semideponente. C) Attivo. D) Copulativo. E) Nessuna delle precedenti. 4) In latino la forma del superlativo traduce: A) Tanto il superlativo assoluto quanto il superlativo relativo. B) Soltanto il superlativo assoluto. C) Soltanto il superlativo relativo. D) Il comparativo di maggioranza e non quello di minoranza. E) Il comparativo assoluto. 5) Quali sono, in latino, i modi infiniti del verbo? A) L indicativo, il congiuntivo, l imperativo. B) L infinito, il gerundio, il supino. C) L infinito, il gerundio, il supino, il gerundivo, il participio. D) L infinito e il participio. E) Solo l infinito. Lingua e letteratura latina

2 526 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina 6) Dem è: A) L accusativo singolare di dies. B) Il congiuntivo presente del verbo do. C) Il futuro semplice del verbo do. D) Il genitivo plurale di dies. E) Una preposizione di moto a luogo. 7) Fuisset significa: A) Era stato. B) Sia stato. C) Fu. D) Fosse stato. E) Fu stato. 8) Tabellarium è: A) Un genitivo plurale. B) Un accusativo singolare. C) Un dativo singolare. D) Un comparativo di maggioranza. E) Nessuna delle precedenti. 9) Dal tema del perfetto si ottiene: A) Il perfetto. B) L imperfetto. C) L infinito. D) Il presente. E) Il supino. 10) Il morfema temporale dell imperfetto indicativo è: A) ba- B) bo- C) -m- D) ra- E) sse- 11) Il tema dei sostantivi della III declinazione si ricava: A) Dal nominativo singolare. B) Dal genitivo singolare. C) Dal paradigma. D) Dal genitivo plurale. E) Dall accusativo privato della desinenza.

3 Test n. 1 Morfologia ) Gli aggettivi della seconda classe si articolano in: A) Un solo gruppo. B) Due gruppi. C) Tre gruppi. D) Quattro gruppi. E) Cinque gruppi. 13) La forma domi del sostantivo domus svolge la funzione di: A) Genitivo singolare. B) Locativo. C) Dativo. D) Nominativo, ma solo nei testi arcaici. E) Accusativo di luogo. 14) Quis, quid al genitivo e al dativo singolare: A) Cuis, cuis; cui, cui. B) Quius, quius rei; qui, qui rei. C) Qui, qui res; quo, qua re. D) Cuius, cuius res; cui, cui res. E) Cuius, cuius rei; cui, cui rei. 15) Idem, eadem, idem nel caso ablativo femminile singolare e plurale: A) Eadem; iisdem. B) Idem; eisdem. C) Eadem re; eisdem rebus. D) Eodem; iisdem. E) Eidem; eidem. 16) Nemo nel caso dativo e genitivo singolare: A) Nulli; nihil. B) Nemini; nullius. C) Nemini; nemino. D) Neminis; nemini. E) Nulli; nullius. 17) Nos nel caso genitivo partitivo e genitivo di specificazione: A) Nostri; nostrum. B) Nostrorum; nostris. C) Nostrum; nostri. D) Nostri; nostri. E) Nostris; nostri. Lingua e letteratura latina

4 528 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina 18) Qui, quae, quod nel caso ablativo plurale e genitivo singolare: A) Quae; quorum. B) Quibus; cuius. C) Cuius; quibus. D) Quis; quorum. E) Quo; cui. 19) Hic, haec, hoc nel caso ablativo femminile singolare e ablativo plurale: A) Hac; his. B) Hos; huic. C) Hoc; haec. D) Hoc; hibus. E) His; hac. 20) Ipse, ipsa, ipsum nel caso nominativo maschile plurale e accusativo maschile plurale: A) Ipsos; ipse. B) Ipse; ipsus. C) Ipse; ipsos. D) Ipsos; ipsos. E) Ipsi; ipsos. 21) Alius, alia, aliud nel caso genitivo femminile singolare e accusativo femminile singolare: A) Alii; aliam. B) Alius; aliam. C) Aliam; alius. D) Alii; alias. E) Alius; alia. 22) Uter, utra, utrum nel caso ablativo neutro singolare e accusativo neutro singolare: A) Utrus; utru. B) Utrum; utro. C) Utra; uter. D) Utri; utra. E) Utro; utrum. 23) Is, ea, id nel caso genitivo e dativo singolare: A) Eius; eius. B) Eius; ei.

5 C) Ei; ei. D) Eis; ei. E) Eae; ea. 24) Da quante lettere è formato l alfabeto latino? A) 21. B) 22. C) 23. D) 24. E) ) I verbi deponenti presentano: Test n. 1 Morfologia 529 A) Diatesi passiva e significato attivo. B) Diatesi attiva e significato passivo. C) Diatesi attiva per le forme derivate dal tema del presente; diatesi passiva per le forme derivate dal tema del perfetto. D) Diatesi passiva per le forme derivate dal tema del presente; diatesi attiva per le forme derivate dal tema del perfetto. E) Solo la terza persona singolare e l infinito. 26) Per «aspetto» di un verbo latino si intende: A) Il modo in cui si presenta l azione in rapporto alla durata. B) La distinzione tra forma attiva, passiva o deponente di un verbo, in sé e per sé considerato. C) L insieme delle forme che tradizionalmente costituiscono il paradigma verbale. D) L assetto in cui si presenta un verbo regolare o irregolare in quell insieme delle forme che dà luogo al cosiddetto paradigma. E) La qualità attiva, passiva o deponente di una determinata forma in un determinato contesto. 27) La forma aderat è la terza persona singolare del: A) Piuccheperfetto indicativo del verbo adeo. B) L imperfetto indicativo di adsum. C) L imperfetto indicativo di adeo. D) La forma sincopata del piuccheperfetto indicativo di adsum. E) L indicativo presente di adero. 28) Nella parola monebamus: A) Mon- è radice. B) Mone- è radice. Lingua e letteratura latina

6 530 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina C) -eba- è suffisso. D) -amus è desinenza. E) -ebamus è desinenza. 29) A quale tempo italiano corrisponde il piuccheperfetto? A) Al passato remoto. B) Al trapassato prossimo. C) Al trapassato remoto. D) Al passato prossimo. E) All imperfetto. 30) Poterunt è la terza persona plurale: A) Del perfetto indicativo di possum. B) Del futuro semplice indicativo di possum. C) Del congiuntivo perfetto di possum. D) Del futuro anteriore di possum. E) Sia del perfetto congiuntivo che del futuro anteriore di possum. 31) Qual è la differenza tra virum e virium? A) La prima è la forma contratta del genitivo plurale di vir, la seconda è accusativo singolare di vis. B) La prima è accusativo singolare di vir, la seconda genitivo purale di vis. C) La prima è accusativo singolare di vir, la seconda genitivo plurale di virus. D) La prima è accusativo singolare di vir, la seconda forma non è attestata. E) La prima è accusativo singolare di virus, la seconda è genitivo plurale di vis. 32) Che forma verbale è fulsēre? A) Terza persona plurale del perfetto indicativo di fulgeo. B) Terza persona plurale contratta del perfetto indicativo di fulgeo. C) Infinito presente di fulso. D) Infinito presente di fulseo. E) Seconda persona singolare del presente indicativo di fulgeo. 33) Orsus è participio perfetto di: A) Ordior. B) Orior. C) Ortor.

7 D) Hortor. E) Orto. Test n. 1 Morfologia ) Da per + facio si forma perficio: in base a quale fenomeno fonetico? A) Rotacismo. B) Assimilazione. C) Metatesi. D) Sincope. E) Apofonia. 35) A quale categoria verbale appartiene il verbo rubesco? A) Ai frequentativi. B) Ai servili. C) Agli incoativi. D) Ai desiderativi. E) Ai causativi. 36) Il perfetto indicativo del verbo pasco è: A) Pasci. B) Pascui. C) Pepesci. D) Pavi. E) Pepescui. 37) Gli aggettivi dignus e indignus si costruiscono prevalentemente con: A) Cum + indicativo. B) Il vocativo. C) Il dativo. D) Ut + congiuntivo. E) L ablativo. 38) Che caso reggono i verbi di memoria memini, reminiscor, obliviscor? A) Genitivo. B) Dativo. C) Accusativo. D) Vocativo. E) Ablativo. Lingua e letteratura latina

8 532 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina 39) Come si costruiscono al passivo i verbi che in forma attiva reggono il dativo? A) Personalmente. B) Con l accusativo. C) Con il genitivo. D) Impersonalmente. E) Con il doppio dativo. 40) Quale tra le seguenti affermazioni non è esatta? Videor presenta costruzione impersonale quando: A) Il verbo della proposizione dipendente è impersonale. B) È usato col significato di «sembrare opportuno». C) Regge una proposizione all infinito futuro con fore o futurum esse ut + congiuntivo. D) È seguito da verba sentiendi. E) È seguito da iustum, utile, bonum.

9 1) Risposta esatta: C Risposte al Test n. 1 Il verbo duco, is, duxi, ductum, ere (condurre) presenta, per la seconda persona dell imperativo presente, la forma tronca duc. Lo stesso fenomeno presentano i verbi dicere (dire), facere (fare), ferre (portare) e i loro composti, esclusi i verbi composti di facere terminanti in -ficere (ad esempio, la seconda persona dell imperativo presente di conficere si costruisce regolarmente: confice). 2) Risposta esatta: D Rem è accusativo singolare del sostantivo di quinta declinazione res, rei. La sua declinazione, al singolare, è: res, rei, rei, rem, res, re. 3) Risposta esatta: B Gaudeo fa parte del gruppo dei semideponenti, insieme ai verbi audeo, soleo, fido e ai composti di quest ultimo, confido e diffido. Tali verbi presentano la forma attiva nel presente e nei tempi che si formano dal tema del presente, mentre seguono la forma passiva nel perfetto e nei tempi che da esso derivano, conservando tuttavia il significato attivo. 4) Risposta esatta: A La lingua latina presenta una sola forma sia per il superlativo assoluto che per il superlativo relativo. Questa forma si ottiene, salvo casi particolari, aggiungendo il suffisso -issimus, -issima, -issimum alla radice dell aggettivo e segue pertanto la declinazione degli aggettivi di prima classe. La distinzione tra superlativo assoluto e relativo avviene in base al contesto, poiché il superlativo relativo è seguito da un termine di relazione o di confronto reso mediante il genitivo partitivo, l ablativo preceduto da e/ex, oppure l accusativo preceduto da inter. 5) Risposta esatta: C I modi infiniti sono caratterizzati dal fatto che non hanno terminazioni per le varie persone, poiché presentano per tutte un unica forma. Sono chiamati anche forme nominali del verbo o nomi verbali, perché di fatto hanno natura e funzione di sostantivi o aggettivi. 6) Risposta esatta: B Il verbo do, das, dedi, datum, dare (dare) segue la prima coniugazione. Il congiuntivo presente del verbo do è: dem, des, det, demus, detis, dent. 7) Risposta esatta: D Fuisset è la terza persona singolare del congiuntivo piuccheperfetto del verbo sum (essere): fuissem, fuisses, fuisset, fuissemus, fuissetis, fuissent. Lingua e letteratura latina

10 534 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina 8) Risposta esatta: B Tabellarium è accusativo singolare maschile dell aggettivo di prima classe tabellarius, tabellaria, tabellarium (postale). 9) Risposta esatta: A Si chiama tema o radice la parte della parola che rimane invariata nella flessione o nella formazione dei derivati. Ogni verbo ha diversi temi per la formazione dei tempi verbali: tema del presente, da cui si formano i tempi principali; tema del perfetto, da cui si formano i tempi storici; tema del supino, da cui si formano il supino e il participio passato e futuro. 10) Risposta esatta: A Si definisce morfema il monema (unità di significato) che porta informazioni grammaticali e non lessicali. Il morfema (o suffisso) temporale indica il tempo e a volte anche il modo del verbo: quello che caratterizza l imperfetto indicativo è ba-. Es.: ama + ba + nt = tema verbale + suffisso temporale + desinenza personale. 11) Risposta esatta: B La declinazione dei sostantivi e degli aggettivi avviene di norma aggiungendo le desinenze dei casi, dei generi e dei numeri alla radice del genitivo singolare. Questo vale per tutte e cinque le declinazioni, ma è utile ricordarlo soprattutto per i nomi della III, dal momento che in tali sostantivi il nominativo può presentare differenze molto vistose rispetto agli altri casi. 12) Risposta esatta: C Gli aggettivi latini si dividono in due classi. Quelli della seconda classe si dividono a loro volta in tre gruppi: a tre uscite (maschile, femminile, neutro): celeber, celebris, celebre; a due uscite (maschile + femminile, neutro): fortis, forte; a una uscita (maschile + femminile + neutro): felix. 13) Risposta esatta: B Il sostantivo femminile domus, us (casa) appartiene alla quarta declinazione, ma presenta, oltre alle desinenze della quarta, alcune terminazioni tipiche della seconda. In particolare, accanto al genitivo regolare domus, troviamo anche domi, sopravvivenza dell antico caso locativo, usato per indicare stato in luogo nelle espressioni domi bellique e domi militiaeque (in guerra e pace), domi meae (a casa mia); domi tuae (a casa tua). Nei complementi di luogo domus segue la regola dei nomi di città e piccola isola: stato in luogo: genitivo locativo (domi); moto a luogo: accusativo semplice (domum); moto da luogo: ablativo semplice (domo); moto per luogo: per + accusativo (per domum), secondo la regola generale.

11 14) Risposta esatta: E Risposte al Test n. 1 Il pronome interrogativo quis, quid (chi?, che cosa?) si declina: masch., femm. neutro masch., femm. neutro Nom. quis quid Nom. qui quae Gen. cuius cuius rei Gen. quorum quarum rerum Dat cui cui rei Dat. quibus quibus rebus Acc. quem quid Acc. quos quae Abl. quo qua re Abl. quibus quibus rebus 15) Risposta esatta: A Il pronome determinativo idem, eadem, idem (questo) si declina: Maschile Femminile Neutro Nom. idem eadem idem Gen. eiusdem eiusdem eiusdem Dat. eidem eidem eidem Acc. eundem eandem idem Abl. eodem eadem eodem Nom. eidem eaedem eadem Gen. eorundem earundem eorundem Dat. eisdem eisdem eisdem Acc. eosdem easdem eadem Abl. eisdem eisdem eisdem 16) Risposta esatta: B Il pronome indefinito nemo (nessuno) si declina: Nom. Gen. Dat. Acc. Abl. nemo nullius nemini neminem nullo 535 Lingua e letteratura latina

12 536 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina 17) Risposta esatta: C Il pronome personale di prima persona plurale si declina: nos, nostri (nostrum), nobis, nos, nobis. La forma nostri si usa per il genitivo di specificazione, la forma nostrum si usa per il genitivo partitivo. 18) Risposta esatta: B Il pronome relativo qui, quae, quod (il quale) si declina: Maschile Femminile Neutro Nom. qui quae quod Gen. cuius cuius cuius Dat. cui cui cui Acc. quem quam quod Abl. quo qua quo Nom. qui quae quae Gen. quorum quarum quorum Dat. quibus quibus quibus Acc. quos quas quae Abl. quibus quibus quibus 19) Risposta esatta: A Il pronome dimostrativo hic, haec, hoc (questo) si declina: Maschile Femminile Neutro Nom. hic haec hoc Gen. huius huius huius Dat. huic huic huic Acc. hinc hanc hoc Abl. hoc hac hoc Nom. hi hae haec Gen. horum harum horum Dat. his his his Acc. hos has haec Abl. his his his

13 20) Risposta esatta: E Risposte al Test n. 1 Il pronome determinativo ipse, ipsa, ipsum (stesso) si declina: Maschile Femminile Neutro Nom. ipse ipsa ipsum Gen. ipsius ipsius ipsius Dat. ipsi ipsi ipsi Acc. ipsum ipsam ipsum Abl. ipso ipsa ipso Nom. ipsi ipsae ipsa Gen. ipsorum ipsarum ipsorum Dat. ipsis ipsis ipsis Acc. ipsos ipsas ipsa Abl. ipsis ipsis ipsis 21) Risposta esatta: B Il pronome e aggettivo indefinito alius, alia, aliud (altro) si declina: Maschile Femminile Neutro Nom. alius alia aliud Gen. alius alius alius Dat. alii alii alii Acc. alium aliam aliud Abl. alio alia alio Nom. alii aliae alia Gen. aliorum aliarum aliorum Dat. aliis aliis aliis Acc. alios alias alia Abl. aliis aliis aliis 537 Lingua e letteratura latina

14 538 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina 22) Risposta esatta: E Il pronome e aggettivo interrogativo uter, utra, utrum (quale dei due?) si declina: Maschile Femminile Neutro Nom. uter utra utrum Gen. utrius utrius utrius Dat. utri utri utri Acc. utrum utram utrum Abl. utro utra utro 23) Risposta esatta: B Il pronome dimostrativo is, ea, id (questo, quello, egli) si declina: Maschile Femminile Neutro Nom. is ea id Gen. eius eius eius Dat. ei ei ei Acc. eum eam id Abl. eo ea eo Nom. ei, ii eae ea Gen. eorum earum eorum Dat. eis eis eis Acc. eos eas ea Abl. eis, iis eis, iis eis, iis 24) Risposta esatta: C L alfabeto latino è formato da 23 lettere: a, b, c, d, e, f, g, h, i, k, l, m, n, o, p, q, r, s, t, u, x, y, z. Molte lettere sono rimaste invariate anche nell alfabeto italiano, alcune sono sparite (k, x, y), mentre i due segni u e v erano utilizzati nella grafia latina senza distinzione. 25) Risposta esatta: A I verbi deponenti hanno forma passiva e significato attivo. Si dicono «deponenti» perché hanno deposto le desinenze della forma attiva, cadute nella fase arcaica della lingua, conservando il significato attivo. Tutti i deponenti, sia transitivi che intransitivi, sono suddivisi in quattro coniugazioni complete, le cui uscite sono identiche a quelle dei verbi passivi. Si ricordi che i verbi deponenti non possono essere usati al passivo, per cui esistono almeno tre soluzioni equivalenti: si ricorre ad un sinonimo attivo; si trasforma la frase dal passivo in attivo; si ricorre ad una perifrasi con il verbo afficior. 26) Risposta esatta: A L aspetto è una caratteristica importante dei verbi latini che permette di considerare in che modo si svolge l azione, dal punto di vista della sua durata. L aspetto può essere: assoluto: l azione è considerata in sé e per sé, senza svolgimento; è il caso del presente; durativo: l azione è vista nel suo svolgersi; è il caso dell imperfetto; perfettivo: l azione è già stata compiuta; è il caso del perfetto.

15 27) Risposta esatta: B Risposte al Test n. 1 L imperfetto del verbo adsum (composto di sum, inteso nel significato di essere presente o vicino) è: aderam, aderas, aderat, aderamus, aderatis, aderant. 28) Risposta esatta: B La radice è la parte della parola che rimane invariata nella flessione di un verbo o di un sostantivo. Nella forma verbale monebamus, mone- è la radice, -ba- è il suffisso temporale, -mus è la desinenza. 29) Risposta esatta: B Non c è piena corrispondenza tra tempi latini e tempi italiani, soprattutto per quanto riguarda i tempi storici. Ad esempio al perfetto latino corrispondono passato prossimo, passato remoto e trapassato remoto; al piuccheperfetto corrisponde il trapassato prossimo. 30) Risposta esatta: B Il futuro semplice di possum (composto di sum, potere) è: potero, poteris, poterit, poterimus, poteritis, poterunt. 31) Risposta esatta: B Vir, viri (uomo) è l unico sostantivo della seconda declinazione in ir: Nom. vir viri Gen. viri virorum Dat. viro viris Acc. virum viros Abl. viro viris Voc. vir viri Vis, roboris (forza) è un sostantivo irregolare della terza declinazione: Nom. vis vires Gen. roboris virium Dat. robori viribus Acc. vim vires Abl. vis vires Voc. vi viribus 32) Risposta esatta: B Fulsēre è la forma sincopata di fulserunt, indicativo perfetto del verbo fulgeo, fulges, fulsi, ēre (risplendere), terza persona plurale. 33) Risposta esatta: A Orsus è il participio perfetto di ordior, verbo deponente il cui paradigma è: ordior, iris, orsus sum, iri (ordire). 539 Lingua e letteratura latina

16 540 Libro II Parte V - Lingua e letteratura latina 34) Risposta esatta: E L apofonia è un mutamento vocalico che si verifica all interno di una parola. Può manifestarsi nel corso del tempo (levis lieve), nel corso della flessione (facio conficio) o nella formazione di parole composte (per + facio perficio). 35) Risposta esatta: C Alcuni verbi che appartengono alla terza coniugazione e terminano con il suffisso sco sono detti incoativi perché indicano un azione dal momento del suo inizio. Rubesco (arrossisco) appartiene a questa categoria. 36) Risposta esatta: D Il paradigma del verbo pasco è: pasco, is, pavi, pastum, ĕre (allevare). 37) Risposta esatta: E Con gli aggettivi dignus (degno) e indignus (indegno) il sostantivo che esprime ciò di cui si è degni o indegni si trova in caso ablativo. Quando la cosa di cui si è degni o indegni è rappresentata da un verbo, in latino si trova una proposizione relativa, composta dal pronome qui, quae, quod e dal modo congiuntivo (ad esempio: Sei degno di essere amato = Dignus es qui ameris). 38) Risposta esatta: A I verbi memini, reminiscor (mi ricordo) e obliviscor (mi dimentico) reggono il genitivo della persona di cui ci si ricorda o dimentica e l accusativo (se si tratta di un pronome) o il genitivo della cosa di cui ci si ricorda o dimentica. Il verbo recordor (mi ricordo), invece, vuole il de + ablativo della persona e l accusativo della cosa che si ricorda. 39) Risposta esatta: D I verbi che reggono il dativo sono intransitivi e pertanto non possono avere la forma passiva. Per tale motivo si ricorre ad una costruzione impersonale: il verbo va alla terza persona singolare (forma passiva), il soggetto della frase passiva va in dativo, il complemento d agente è reso, come di regola, con a/ab + ablativo. 40) Risposta esatta: D Il verbo videor (passivo di video) corrisponde al verbo italiano «sembrare, parere». Videor ha una costruzione personale (nominativo + infinito) e una impersonale (accusativo + infinito: come una normale oggettiva). La costruzione impersonale si ha quando: videor è accompagnato da un aggettivo neutro come iustum, bonum etc.; videor è usato con il significato di «sembrare bene, sembrare opportuno»; da videor dipende un verbo che dovrebbe andare all infinito futuro, ma che, mancando di supino, si costruisce con fore o futurum esse ut + congiuntivo; videor regge un verbo impersonale; videor si trova in una incidentale (es.: si tibi videtur).

I PRONOMI (PERSONALI,

I PRONOMI (PERSONALI, I PRONOMI (PERSONALI, RIFLESSIVI, DETERMINATIVI, DIMOSTRATIVI) I PRONOMI PERSONALI PRIMA PERSONA SECONDA PERSONA Singolare Plurale Singolare Plurale Nom. EGO NOS TU VOS Gen. MEI NOSTRI, NOSTRUM TUI VESTRI,

Dettagli

Programma del Livello 1

Programma del Livello 1 Di seguito si fornisce il programma del Livello 1 suddiviso in base ai capitoli del libro di testo. Per semplicità di consultazione sono elencate le norme grammaticali che compaiono in ciascun capitolo.

Dettagli

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12

INDICE GENERALE Capitolo 1 - preliminari... 3 Capitolo 2 - Morfologia: preliminari... 12 INDICE GENERALE Capitolo 1 - Preliminari... 3 1. L alfabeto latino...3 2. La pronunzia del latino...4 3. Vocali e semivocali...5 4. Dittonghi...6 5. La dieresi...7 6. L apofonia...7 7. Consonanti...7 8.

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino

ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino ISTITUTO: Liceo delle Scienze Umane CLASSE: II MATERIA: Latino Modulo n 1 Ripasso del programma dello scorso anno: (fase veloce) U.D. 1: FONETICA - L alfabeto e la pronuncia; vocali e dittonghi; consonanti

Dettagli

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino

a. s CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino a. s. 2015-2016 CLASSE: 1A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Testi adottati: Nicola Flocchini, Piera Guidotti Bacci, Marco Moscio Testi consigliati Nicola Flocchini, Piera

Dettagli

Programma del Primo anno di latino

Programma del Primo anno di latino Di seguito si fornisce il programma del Primo anno di latino suddiviso in base ai capitoli del libro di testo. Per semplicità di consultazione sono elencate le norme grammaticali che compaiono in ciascun

Dettagli

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino

a. s CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino a. s. 2015-2016 CLASSE I B Insegnante A. Pruneddu Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO Segni e suoni L alfabeto: confronto italiano - latino Vocali e dittonghi Come si legge il latino La quantità della penultima

Dettagli

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica

Indice. Introduzione. Unità I. Unità 2. Unità Unità Unità Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Indice Introduzione Simboli impiegati nelle nozioni di grammatica storica Unità I 1.1. I1 latino lingua indoeuropea / 1.2. Le fasi della lingua latina / 11.1. L alfabeto latino / 11.2. La pronuncia del

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2016-2017 CLASSE II B Insegnante Pruneddu Andreina Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO Ripasso analitico completo da pag. 60 a pag. 325 del volume 1 (durante

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: I A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: I A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2017-2018 CLASSE: I A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO 1. Segni e suoni 1.1. Vocali e dittonghi 1.2. Come si legge il latino

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE II B. Insegnante Pruneddu Andreina. Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2018-2019 CLASSE II B Insegnante Pruneddu Andreina Disciplina LATINO PROGRAMMA SVOLTO Dal manuale Il nuovo Expedite plus volume 1 (RIPETIZIONE INTEGRALE

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: udpc010005@istruzione.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE

LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE Gian Biagio Conte LATINO A COLORI MATERIALI PER IL DOCENTE a cura di Laura Perrotta 2009 by Mondadori Education S.p.A., Milano Tutti i diritti riservati Progettazione e redazione Impaginazione Rilettura

Dettagli

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE Federico II di Svevia PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA LATINA CLASSE I SEZ. A CLASSICO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 Prof.ssa Carmen Santarsiero SEZIONE 1 - UNITA 1 1.1 Vocali

Dettagli

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO PLUS. Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa Ilaria Sebastiani

Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO PLUS. Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa Ilaria Sebastiani Percorso formativo disciplinare Disciplina: LATINO PLUS CLASSE 1 M LICEO MUSICALE Anno scolastico 2017/2018 Prof.ssa Ilaria Sebastiani LIBRO DI TESTO Hans H. Ørberg Lingua latina per se illustrata Pars

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE ANNO SCOLASTICO 2013/2014 ANNO SCOLASTICO 2013/2014 Classe: 1LC (IV Ginnasio) Disciplina: LATINO Docente: TONELLI NADIA Indirizzo: CLASSICO Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture Nozioni di fonetica Flocchini-Guidotti

Dettagli

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI Piazza I Maggio, 26-33100 Udine Tel. 0432 504577 Fax. 0432 511490 Codice fiscale 80023240304 e-mail: info@liceostellini.it - Indirizzo Internet: www.stelliniudine.gov.it

Dettagli

Indice del volume MORFOLOGIA. unità 1 Alfabeto e fonetica. unità 2 Nozioni preliminari di morfologia

Indice del volume MORFOLOGIA. unità 1 Alfabeto e fonetica. unità 2 Nozioni preliminari di morfologia Indice del volume Notizia storica MORFOLOGIA unità 1 Alfabeto e fonetica XV 1 I fonemi 2 2 L alfabeto 2 3 I fonemi del latino 3 Vocali 3 Dittonghi 4 Consonanti 4 Semivocali (o semiconsonanti) 5 4 La pronuncia

Dettagli

Indice Introduzione 2

Indice Introduzione 2 Introduzione 2 1. Origini ed evoluzione del latino 2 2. Dal latino all italiano 2 Fonologia Lezione 1. Come parlavano i Romani 4 3. L alfabeto e la pronuncia 4 4. Vocali lunghe e vocali brevi 5 5. L accento

Dettagli

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA

a. s CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA a. s.2015-2016 CLASSE II C Insegnante CAMPO Marina Disciplina LATINO PROGRAMMA Flocchini, Bacci Il nuovo Expedite plus, Bompiani Lezione 42 Le proposizioni subordinate temporali e causali Le funzioni di

Dettagli

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9

Indice del volume. Storia della Lingua La lingua latina e le lingue indoeuropee, p. 9 ndice del olume Inice del vome Indi- Indice del volume PARTE 1 Fonologia 1 L alfabeto e la pronuncia del latino 1 L alfabeto latino... 2 2 Il sistema fonetico... 2 3 La pronuncia... 4 4 La sillaba e la

Dettagli

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE

OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME. Competenze specifiche Abilità Conoscenze ABILITÀ MORFO-SINTATTICHE OBIETTIVI COGNITIVI LATINO CLASSI PRIME Fonetica sue strutture morfosintattiche di base. 3. Arricchire il proprio bagaglio lessicale, imparando a usarlo consapevolmente. 4. Comprendere lo stretto rapporto

Dettagli

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino

Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli. Programma di latino Liceo classico Vittorio Emanuele II - Napoli Classe: IV A Anno scolastico: 2016/17 Programma di latino Docente: Lina Salvadori Libri di testo: G. De Bernardis e A. Sorci, Studiamo il latino: grammatica

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI. Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna. Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO ISTITUTO DI ISTRUZIONE LORENZO GUETTI Liceo Scientifico per le Professioni del Turismo di Montagna Classe 1 SM PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico 2018/2019 Prof. Romeo Collini CONTENUTI INTRODUZIONE Parti

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Prof.ssa Leombruno Classe: V G Materia: Latino MORFOLOGIA NOMINALE Gli aggettivi pronominali (ripetizione)

Dettagli

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

Materia: LATINO. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto Materia: LATINO Classe I sez. A Liceo Scientifico Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto a.s. 2015/2016 UNITÀ 1 L alfabeto latino e la pronuncia Vocali e dittonghi Consonanti Divisione in sillabe Quantità delle

Dettagli

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino

IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari. Programma di Latino IIS Via Silvestri Liceo Scientifico Anno scolastico 2014-2015 Classe I sez. D Prof. ssa Francesca Ferrari Programma di Latino Introduzione allo studio del Latino Riflessioni sulle motivazioni allo studio.

Dettagli

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E

PROGRAMMA DI GRECO ANNO 2009/10 CLASSE IV E LIBRO DI GRAMMATICA DESCRITTIVA CAPITOLO 1 1. L alfabeto 2. La pronuncia 3. Segni diacritici 3.1 Gli accenti 3.2 Gli spiriti 3.3 La punteggiatura 3.4 L apostrofo 3.5 La coronide CAPITOLO 2 1. Le vocali

Dettagli

sì-no Classe II sez. ASU Indirizzo Scienze Umane Materia: LATINO prof. GHISELLI GUIDO per lo studio-ripasso A - MORFOSINTASSI 1) MORFOLOGIA

sì-no Classe II sez. ASU Indirizzo Scienze Umane Materia: LATINO prof. GHISELLI GUIDO per lo studio-ripasso A - MORFOSINTASSI 1) MORFOLOGIA LICEO "CHINI-MICHELANGELO" trimestre A. S. 2016-7 pentamestre Classe II sez. ASU Indirizzo Scienze Umane Materia: LATINO prof. GHISELLI GUIDO per lo studio-ripasso 1) MORFOLOGIA Alfabeto latino ed ortoepia

Dettagli

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18

2 Affinità e differenze 15 La pronunzia 15 L alfabeto e la fonetica 16 Il lessico 16 La morfologia e la sintassi 17 I casi e le funzioni logiche 18 XI verso il latino 1 Il latino per strada 2 2 Il latino e la sua storia 6 1 L antica lingua di Roma 6 Il latino e l italiano 6 Perché il latino si chiama così 7 Quando si parlò l antica lingua di Roma

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: II A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE: II A. Insegnante: Daniela Saracco. Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2016-2017 CLASSE: II A Insegnante: Daniela Saracco Disciplina: Latino PROGRAMMA SVOLTO Volume 1 UNITÀ 16 Lezione 43 Participio presente dei verbi attivi:

Dettagli

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F.

Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014. Latino. Classe II Q prof.ssa F. Liceo Scientifico statale Benedetto Croce, Palermo Programma di Latino e Geografia a.s. 2013/2014 Latino Classe II Q prof.ssa F. Marchese DA NICOLA FLOCCHINI, PIERA GUIDOTTI BACCI, MARCO MOSCIO, IL NUOVO

Dettagli

LINGUA, LETTERATURA E CULTURA LATINA I Y dell indirizzo internazionale. PROGRAMMA SVOLTO L ALFABETO E LA PRONUNCIA L alfabeto; la pronuncia (vocali,

LINGUA, LETTERATURA E CULTURA LATINA I Y dell indirizzo internazionale. PROGRAMMA SVOLTO L ALFABETO E LA PRONUNCIA L alfabeto; la pronuncia (vocali, LINGUA, LETTERATURA E CULTURA LATINA I Y dell indirizzo internazionale. PROGRAMMA SVOLTO L ALFABETO E LA PRONUNCIA L alfabeto; la pronuncia (vocali, dittonghi, consonanti); la quantità; l accento; la divisione

Dettagli

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2010-2011 Contratto Formativo Individuale Classe I Sez G Materia : Latino Docente: De Luca Marina 1.ANALISI DELLA CLASSE: Più che sufficienti Più che

Dettagli

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E

MORFOLOGIA ITALIANA seconda edizione riveduta ed aggiornata I N D I C E I N D I C E Introduzione... 1. Il verbo... 1.1. Classificazione... 1.1.1. Il significato e la funzione dei verbi... 1.1.2. Il genere dei verbi: verbi transitivi e verbi intransitivi... 1.1.3. La forma

Dettagli

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: ISTITUTO STATALE di ISTRUZIONE SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO: Amministrazione, Finanza e Marketing/IGEA Costruzioni, Ambiente e Territorio/Geometri Liceo Linguistico/Linguistico

Dettagli

Programma svolto anno scolastico

Programma svolto anno scolastico Programma svolto anno scolastico 2018-2019 Classe: V B Docente: Federica Righetti Disciplina: lingua e cultura latina Classe: V B MODULO: morfologia nominale TEMPI: ottobre/ dicembre -comparativo e superlativo

Dettagli

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico 2010-2011 Programma di Latino Alfabeto e Fonetica Morfologia e sintassi: - Le declinazioni con particolarità. Nomi indeclinabili,

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE I SCIENTIFICO I ANNO SCOLASTICO

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE I SCIENTIFICO I ANNO SCOLASTICO PROGRAMMA DI LATINO CLASSE I SCIENTIFICO I ANNO SCOLASTICO 2018-2019 DOCENTE BARBARA POZZI LICEO SCIENTIFICO- MORGAGNI Anno scolastico 2018/2019 Classe: I Scientifico I Prof. ssa: Barbara Pozzi Con riferimento

Dettagli

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1 C. Insegnante Antonietta Scelfo. Disciplina Latino

PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO. a. s CLASSE 1 C. Insegnante Antonietta Scelfo. Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO a. s. 2017-2018 CLASSE 1 C Insegnante Antonietta Scelfo Disciplina Latino PROGRAMMA SVOLTO UNITA 1 Lezione 1 Segni e suoni L alfabeto: confronto italiano-latino/

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO 2017-2018 1A Suoni, accenti, parole. Fonologia. L'alfabeto latino. Vocali e dittonghi. La pronuncia. Sillabe e quantità. L'accento. La flessione delle parole. Il sistema

Dettagli

STATUTO DISCIPLINARE DI LINGUA E LETTERATURA LATINA BIENNIO. Premessa. Finalità. Obiettivi minimi per il passaggio alla classe II

STATUTO DISCIPLINARE DI LINGUA E LETTERATURA LATINA BIENNIO. Premessa. Finalità. Obiettivi minimi per il passaggio alla classe II LICEO SCIENTIFICO STATALE M. CURIE - PINEROLO STATUTO DISCIPLINARE DI LINGUA E LETTERATURA LATINA BIENNIO Premessa Considerata la drastica riduzione d'orario dovuta alla riforma, nella ridefinizione dello

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2018 / 2019 CLASSE 2^ SEZIONE B LS

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2018 / 2019 CLASSE 2^ SEZIONE B LS LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2018 / 2019 CLASSE 2^ SEZIONE B LS PROGRAMMA DI LATINO Prof. Nicoletta Cariota Ferrara Testi in adozione:

Dettagli

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio

Liceo Scientifico L. da Vinci. Anno Scolastico PROGRAMMA. Primo Biennio Classe: 2^ Sez. N Liceo Scientifico L. da Vinci Anno Scolastico 2012 2013 PROGRAMMA Primo Biennio Disciplina: Latino I QUADRIMESTRE Settembre Ripasso e completamento delle nozioni morfologiche relative

Dettagli

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE

2 LE PARTI DEL DISCORSO Le nove parti del discorso Caratteristiche delle parti del discorso 48 ESERCIZI 50 INDICE 1 FONOLOGIA E ORTOGRAFIA SUONI, LETTERE E ORTOGRAFIA 2 A COLPO D OCCHIO - PERCORSO DI STUDIO 2 QUIZ PER COMINCIARE 4 1. I suoni e le lettere 5 1. L alfabeto italiano 5 2. Le sette vocali 6 3. Dittonghi,

Dettagli

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE

La flessione Particolarità : I casi Il numero UNITA 4 LA II DECLINAZIONE LICEO SCIENTIFICO FEDERICO II di SVEVIA MELFI PROGRAMMA DI LATINO Svolto dalla classe I sez. AS Anno scolastico 2015 2016 Prof. Giovanna Paternoster GRAMMATICA UNITA 1 FONETICA, PRONUNCIA e ACCENTO La

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno Competenze Abilità Conoscenze Tempi Riconoscere gli elementi morfosintattici della lingua latina. e tradurre testi latini di difficoltà

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN - PALERMO ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN - PALERMO ANNO SCOLASTICO LICEO SCIENTIFICO ALBERT EINSTEIN - PALERMO ANNO SCOLASTICO 2012-2013 CLASSE II H - PROGRAMMA DI LATINO Prof.ssa Maria Grazia SAVONA Ripresa del programma di morfologia e sintassi svolto nel corso dell'anno

Dettagli

I PRONOMI RELATIVI. LA PROPOSIZIONE RELATIVA LA PROLESSI DELLA PROPOSIZIONE

I PRONOMI RELATIVI. LA PROPOSIZIONE RELATIVA LA PROLESSI DELLA PROPOSIZIONE I PRONOMI RELATIVI. LA PROPOSIZIONE RELATIVA LA PROLESSI DELLA PROPOSIZIONE RELATIVA. IL NESSO RELATIVO. I PRONOMI RELATIVI-INDEFINITI IL PRONOME RELATIVO QUI, QUAE, QUOD (IL QUALE, LA QUALE, LA QUALE

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2015 / 2016 CLASSE 2^ SEZIONE C

LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano. Indirizzo Liceo Scientifico. Anno scolastico 2015 / 2016 CLASSE 2^ SEZIONE C LICEO SCIENTIFICO STATALE F. SEVERI Via Alcuino, 4 Milano Indirizzo Liceo Scientifico Anno scolastico 2015 / 2016 CLASSE 2^ SEZIONE C PROGRAMMA DI LATINO Prof. Nicoletta Cariota Ferrara Testi in adozione:

Dettagli

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI LATINO LE ESSENZIALI DI LATINO classe prima Liceo linguistico leggere con pronuncia e accentazione corretta conoscere la morfologia di nomi, aggettivi e verbi conoscere la sintassi nelle sue strutture essenziali

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE I SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE I SEZ. A MATERIA: Lingua e PROF. SSA Silvia Forti (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione di

Dettagli

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO

LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO LINGUA E CULTURA GRECA PROGRAMMA SVOLTO CLASSE IV B ANNO SCOLASTICO 2017-2018 Libro di testo: P. Agazzi, M. Villardo Ellenistì, Corso di lingua e cultura greca, Manuale ed Esercizi vol.1, Zanichelli 2014,

Dettagli

I.I.S. SEVERI-CORRENTI

I.I.S. SEVERI-CORRENTI I.I.S. SEVERI-CORRENTI Indirizzo Liceo Scientifico Via Alcuino, 4 Milano Anno scolastico 2014/ 2015 CLASSE 2^ SEZIONE F PROGRAMMA DI LATINO Testi in adozione: Grammatica: L. Pepe, M. Vilardo, Video lego

Dettagli

Programma Italiano I BIO

Programma Italiano I BIO Programma Italiano I BIO 1. Grammatica La grammatica La morfologia Parti variabili Parti invariabili La sintassi Sintassi della frase semplice Sintassi del periodo L analisi Grammaticale Logica Del periodo

Dettagli

Liceo G.B. Vico Corsico a.s

Liceo G.B. Vico Corsico a.s Liceo G.B. Vico Corsico a.s. 2018-19 Programma svolto durante l anno scolastico Classe: I D Materia: Latino Insegnante: Bettolini Emanuela Testo utilizzato: A.Diotti, M.P.Ciuffarella, Mirum Iter,Ed. Scol.

Dettagli

Studiare il latino in Unimi (2018/2019). Per chi abbia già studiato il latino

Studiare il latino in Unimi (2018/2019). Per chi abbia già studiato il latino Studiare il latino in Unimi (2018/2019). Per chi abbia già studiato il latino Di seguito troverai le indicazioni riguardanti: 1. gli esami con i quali è possibile conseguire i 12 CFU obbligatori per il

Dettagli

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Anno scolastico Classe 2AC. Programmi e compiti estivi

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Anno scolastico Classe 2AC. Programmi e compiti estivi 1 Disciplina: Lingua e cultura latina Docente: prof.ssa Tiziana Soressi Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Anno scolastico 2018-2019 Classe 2AC Programmi e compiti estivi Manuali in adozione: AMALIA

Dettagli

Analisi grammaticale

Analisi grammaticale Analisi grammaticale Grammatica II C - Settembre 2006 1 nome articolo aggettivo pronome verbo Le nove parti del discorso VARIABILI INVARIABILI queste parti si flettono (declinazione) secondo il e il si

Dettagli

I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019. Classe I sez. D. Programma di Lingua e cultura latina

I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019. Classe I sez. D. Programma di Lingua e cultura latina I.I.S. Via Silvestri 301 Liceo Scientifico «M. Malpighi» Anno scolastico 2018/2019 Classe I sez. D Prof.ssa Irene Gualdo Programma di Lingua e cultura latina Fonologia la pronuncia del latino suoni e accenti

Dettagli

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi

Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico Programma di Latino Docente: Tiziana Soressi Liceo Classico Marie Curie di Meda (MB) Classe IV Ginnasio A- Anno scolastico 2011-2012 Programma di Latino Docente: Alfabeto e Fonetica Morfologia e sintassi: - Le declinazioni con particolarità. Nomi

Dettagli

I PRONOMI E GLI AGGETTIVI

I PRONOMI E GLI AGGETTIVI I PRONOMI E GLI AGGETTIVI INTERROGATIVI. LE PARTICELLE INTERROGATIVE. LA PROPOSIZIONE INTERROGATIVA DIRETTA E INDIRETTA Al pronome e l aggettivo interrogativo chi?, che?, che cosa? corrispondono in latino:

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A

PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO A PROGRAMMA DI LATINO ANNO SCOLASTICO 2018-2019 1A Suoni, accenti, parole. Fonologia. L'alfabeto latino. Vocali e dittonghi. La pronuncia. Sillabe e quantità. L'accento. La flessione delle parole. Il sistema

Dettagli

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA

2 PAGINA. 1 Il greco lingua flessiva. Radice, tema, desinenza 44 2 La flessione dei nomi. Le declinazioni. I casi e le loro funzioni 47 1 PAGINA I AVVERTENZA PAGINA III 0 PAGINA 1 1 PAGINA 15 1 L alfabeto greco 17 2 Spiriti, accenti e altri segni diacritici. I segni d interpunzione 21 3 Le vocali e i dittonghi 25 4 Le consonanti 27 5 L accento

Dettagli

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE

PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Liceo Carlo Botta Ivrea PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2014-2015 Disciplina: LATINO Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 E; 2 A, 2 B, 2 E) 1. Definizione delle competenze standard

Dettagli

376 Introduzione alla lingua di Roma nel Duecento

376 Introduzione alla lingua di Roma nel Duecento INDICE Introduzione Preliminare» 3 Riferimenti testuali e bibliografici» 4 I. La lingua di Roma nel Duecento» 5 II. La trascrizione dei testi e le abbreviazioni» 7 III. Correzioni alle trascrizioni dei

Dettagli

NUOVI ITINERARI. Sommario. Premessa

NUOVI ITINERARI. Sommario. Premessa NUOVI ITINERARI V Sommario Premessa XI Prima unità Cap. 1 Alfabeto e sistema fonetico 3 1.1 Vocali 5 1.2 Consonanti 8 1.3 Aspirazione 10 1.4 Il sistema di accentazione 12 1.5 Proclitiche ed enclitiche.

Dettagli

Programma del Primo anno di greco

Programma del Primo anno di greco Di seguito si fornisce il programma del Primo anno di greco suddiviso in base ai capitoli del libro di testo. Per semplicità di consultazione sono elencate le norme grammaticali che compaiono in ciascun

Dettagli

I II II III III IV IV V SINGOLARE CASI M / F M / F N M / F N M / F N F (M)

I II II III III IV IV V SINGOLARE CASI M / F M / F N M / F N M / F N F (M) PROSPETTO RIASSUNTIVO DECLINAZIONI LATINE I II II III III IV IV V CASI M / F M / F N M / F N M / F N F (M) NOM us, er, ir um vario vario s u es GEN ae i i is is s s ei DAT ae o o i i i u ei ACC am um um

Dettagli

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE

Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE Andrea & Salvatore Sorci G. B. PALUMBO EDITORE Indice MODULO1 La lingua dell antica Roma 1 CAPITOLO I Che cos è il latino? 2 Esercizi PAGINA 153 1 Perché il latino si chiama così? 2 2 Dove si parlava il

Dettagli

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato.

DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N. Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. DOCENTE: ERRICO INES DISCIPLINA: GRECO CLASSE 1 N Contenuti da recuperare Tipologia della prova Modalità di recupero Morfologia del nome e del verbo. Elementi di sintassi come da programma allegato. -

Dettagli

Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli. Classe V A A.s. 2016/2017. Programma di latino

Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli. Classe V A A.s. 2016/2017. Programma di latino Liceo classico Vittorio Emanuele II Napoli Classe V A A.s. 2016/2017 Programma di latino Docente: Lina Salvadori Libro di testo:didici:teoria ed esercizi 2, Giovanna Barbieri- Loescher editore/ Didici:grammatica,

Dettagli

Parte terza Recupero della sintassi del verbo

Parte terza Recupero della sintassi del verbo Parte terza Recupero della sintassi del verbo 1 Sintassi del verbo 1A Scheda di diagnosi 1 2 3 4 5 Che cosa significa la parola diatesi? Quante e quali sono le diatesi del verbo latino? Ricorrendo ad un

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE II SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO CLASSE II SEZ. A. MATERIA: Lingua e cultura latina. PROF. SSA Silvia Forti PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2017 2018 CLASSE II SEZ. A MATERIA: Lingua e PROF. SSA Silvia Forti (da allegare al registro personale) LIVELLI DI PARTENZA (Caratteristiche della classe, preparazione di

Dettagli

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20

VIII. Indice. Unità 2 La semantica 20 Presentazione Metodo e menti Struttura dell 0pera Percorso A Il lessico: parole, suoni, segni e significati Unità 1 Il lessico 2 2 1. Che cos è il lessico 3 2. La forma delle parole: il significante 3

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Docente: Moreno Bagarello Materia: Latino Classe: I G 1. Nel primo consiglio di classe sono stati definiti gli obiettivi educativo-cognitivi generali che

Dettagli

Presentazione della classe

Presentazione della classe Presentazione della classe La classe IIA del Liceo Scientifico è composta da 23 alunni (6 maschi e 17 femmine) di cui 2 sono ripetenti (dallo stesso corso). Dal punto di vista relazionale, gli alunni per

Dettagli

IL SISTEMA VERBALE DEL PERFETTO

IL SISTEMA VERBALE DEL PERFETTO IL SISTEMA VERBALE DEL PERFETTO INDICATIVO PERFETTO ATTIVO Il tempo perfetto del modo indicativo latino può primere tre tempi italiani: il passato prossimo, il passato remoto e il trapassato remoto. L

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. LATINO primo biennio

PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO. LATINO primo biennio PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO LATINO primo biennio Aspetti metodologici generali: lezioni frontali; lavoro a coppie e a gruppi; laboratorio di traduzione; lettura di testi in traduzione o in lingua originale

Dettagli

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2009/2010

PROGRAMMAZIONE PERSONALE DEL DOCENTE a. s. 2009/2010 ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE LEON BATTISTA ALBERTI Via A. Pillon n. 4-35031 ABANO T. (PD) Tel. 049 812424 - Fax 049 810554 Distretto 45 - PD Ovest PDIS017007- Cod. fiscale 80016340285 sito web: http://www.lbalberti.it/

Dettagli

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s. 2017 2018 LICEO SCIENTIFICO LINGUISTICO LATINO - PRIMO BIENNIO PREMESSA Al fine di uniformare finalità, obiettivi didattici, contenuti

Dettagli

L I C E O S T A T A L E L. D A V I N C I R E G G I O C A L A B R I A. PROGRAMMA DI LATINO svolto nella classe 2^ sez. C anno scolastico 2013/2014

L I C E O S T A T A L E L. D A V I N C I R E G G I O C A L A B R I A. PROGRAMMA DI LATINO svolto nella classe 2^ sez. C anno scolastico 2013/2014 L I C E O S T A T A L E L. D A V I N C I R E G G I O C A L A B R I A PROGRAMMA DI LATINO svolto nella classe 2^ sez. C anno scolastico 2013/2014 Durante le fasi iniziali, il ripasso della morfologia nominale

Dettagli

Opere Lemmatizzate. Etichettatura morfo-sintattica opere volgari

Opere Lemmatizzate. Etichettatura morfo-sintattica opere volgari Opere Lemmatizzate Etichettatura morfo-sintattica opere volgari Codifica delle forme Ogni forma viene marcata con l elemento . Due sono gli attributi obbligatori: lemma: contiene il lemma corrispondente

Dettagli

Il participio. In italiano. Il participio. Il participio presente. Il participio perfetto. Verifica sommativa. Lessico

Il participio. In italiano. Il participio. Il participio presente. Il participio perfetto. Verifica sommativa. Lessico Il participio Il participio In italiano Il participio Il participio presente Il participio perfetto Verifica sommativa Lessico In italiano Il participio è un modo indefinito e pertanto non fornisce indicazioni

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO

LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 LATINO 1 LICEO SCIENTIFICO A. VOLTA ANNO SCOLASTICO 2015/16 PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE CLASSI DEL BIENNIO LATINO FINALITA GENERALI DELLA DISCIPLINA L insegnamento della Lingua latina si propone di

Dettagli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli

LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli LICEO CLASSICO VITTORIO EMANUELE II di Napoli PROGRAMMA DI LATINO Anno scolastico: 2015/2016 Docente: Prof.ssa Leombruno Classe: IV E Materia: Latino FONETICA E MORFOLOGIA NOMINALE La fonetica L alfabeto

Dettagli

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso) Liceo Carlo Botta Ivrea PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2017-2018 Disciplina: LATINO Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard

Dettagli

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso)

Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard del primo biennio (I-II anno di corso) Liceo Carlo Botta Ivrea PIANO DI LAVORO DIPARTIMENTALE Anno scolastico: 2016-2017 Disciplina: LATINO Classi: I II anno Liceo Classico (1 A, 1 B, 1 C; 2 A, 2 B, 2 C) 1. Definizione delle competenze standard

Dettagli

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime

GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime GRAMMATICA - TESTO PAROLE E TESTI IN GIOCO Progettazione didattica annuale per unità e competenze Classi Prime Unità 1 Suoni, lettere e ortografia fondamentali relative alla fonologia e all ortografia

Dettagli

INDICE PREFAZIONE. Capitolo 1 INFORMAZIONI DI BASE. Capitolo 2 STATO DETERMINATO E INDETERMINATO. Capitolo 3 I GENERI MASCHILE E FEMMINILE

INDICE PREFAZIONE. Capitolo 1 INFORMAZIONI DI BASE. Capitolo 2 STATO DETERMINATO E INDETERMINATO. Capitolo 3 I GENERI MASCHILE E FEMMINILE INDICE PREFAZIONE XIII Capitolo 1 INFORMAZIONI DI BASE 1.1 Le lettere dell alfabeto e la loro traslitterazione 1 1.2 Le vocali 2 1.3 I segni ortografici 3 1.4 Il sostegno della hamza 4 1.5 Le caratteristiche

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15 LICEO SCIENTIFICO STATALE ALFRED NOBEL Torre del greco ( Na) DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTALE DI LATINO BIENNIO anno scolastico 2014/15 1 PREMESSA La presente programmazione

Dettagli

IL SISTEMA VERBALE DEL PRESENTE

IL SISTEMA VERBALE DEL PRESENTE IL SISTEMA VERBALE DEL PRESENTE LE DESINENZE PERSONALI DEI TEMPI DERIVATI DAL PRESENTE La desinenza indica la persona e il numero. Inoltre essa segnala se il verbo è di forma attiva o passiva. In latino,

Dettagli

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) anno scolastico 2016/17 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) anno scolastico 2016/17 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA Contenuti minimi classi prime Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING RELAZIONI INTERNAZIONALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE

Dettagli

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) Anno Scolastico 2015/16 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA

Spagnolo seconda lingua (3 ore settimanali) Anno Scolastico 2015/16 SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA Contenuti minimi classi prime SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI CON SPECIALIZZAZIONE SPORTIVA LICEO DELLE SCIENZE APPLICATE CON BILINGUISMO (2 ore settimanali) Fonetica spagnola

Dettagli

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A

PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 1 SEZ. A Suoni, accenti e parole della lingua latina. Vocali e dittonghi La pronuncia. Le sillabe. La quantità. La flessione delle parole. Il sistema dei casi. La flessione verbale.

Dettagli

Le declinazioni. I liceo A.S

Le declinazioni. I liceo A.S Le declinazioni I liceo A.S. 2010-2011 2011 LE CINQUE DECLINAZIONI DEFINIZIONE La declinazione del nome/sostantivo è la flessione/cambiamento della parte finale della parola DEL NOME STRUTTURA Il nome

Dettagli

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE IRIS VERSARI Cesano Maderno (MB) PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE Indirizzo: LICEO SCIENTIFICO MATERIA: latino ANNO SCOLASTICO 2012-2013 PROF. Maria Nivea Armellin

Dettagli

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE DI MEDA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 2 B ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROF.SSA SANTOMAURO TERESA.

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE DI MEDA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 2 B ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROF.SSA SANTOMAURO TERESA. LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE DI MEDA PROGRAMMA DI LATINO CLASSE 2 B ANNO SCOLASTICO 2009/2010 PROF.SSA SANTOMAURO TERESA. - Proposizioni consecutive. - Verbi deponenti e semideponenti. - Cum e il congiuntivo.

Dettagli

Programma svolto anno scolastico Classe: 4 E

Programma svolto anno scolastico Classe: 4 E Programma svolto anno scolastico 2018-2019 Classe: 4 E Docente: prof.ssa Stefania LEONDINI Materia: LINGUA E CULTURA LATINA Classe: 4 Ginnasio E Ordinamento MODULO: introduzione e fonologia TEMPI: settembre

Dettagli