(b) - Creazione del layout delle pagine nella vista Layout
|
|
- Luca Martino
- 4 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 (b) - Creazione del layout delle pagine nella vista Layout La vista Layout di Dreamweaver semplifica l utilizzo delle tabelle per il layout delle pagine. Nella vista Layout, è possibile progettare le pagine utilizzando le tabelle come struttura sottostante, evitando i tradizionali inconvenienti legati all impiego delle tabelle. Ad esempio, nella vista Layout è possibile creare celle di layout nella pagina e successivamente spostarle nella posizione desiderata. È inoltre possibile creare layout a larghezza fissa e layout che si adattano automaticamente all intera larghezza della finestra del browser. Nella vista Layout, è possibile definire il layout della pagina prima di aggiungere il contenuto. Ad esempio, è possibile creare una cella che contenga un immagine di intestazione nella parte superiore della pagina, una cella per la barra di navigazione sul lato sinistro della pagina e una cella per il contenuto sul lato destro. prof. Vanda Riboldi pag. 1
2 In alternativa, è possibile creare ciascuna cella al momento dell inserimento del contenuto. Questo metodo offre la massima flessibilità, lasciando una maggior quantità di spazio libero nella tabella di layout per un periodo di tempo più lungo e consentendo di spostare o ridimensionare le celle più facilmente. Quando si crea una cella di layout all esterno di una tabella di layout, in Dreamweaver viene automaticamente creata una tabella di layout come contenitore per la cella. Le celle di layout sono sempre contenute all interno di tabelle di layout. È possibile creare il layout di pagina utilizzando diverse celle di layout all interno di una tabella di layout oppure utilizzare più tabelle di layout per ottenere un layout più sofisticato. L utilizzo di più tabelle di layout consente di mantenere separate le sezioni del layout in modo che le modifiche apportate in una sezione non abbiano effetto sulle altre sezioni. È anche possibile nidificare le tabelle di layout, ovvero inserire una tabella di layout in una tabella di layout esistente. Questa struttura consente di semplificare la tabella quando le righe o le colonne di una parte del layout non sono allineate a quelle di un altra parte del layout. L utilizzo di tabelle di layout nidificate consente ad esempio di creare un layout a due colonne con quattro righe nella colonna di sinistra e tre righe nella colonna di destra. Attivazione e disattivazione della vista Layout Per creare tabelle o celle di layout è necessario passare dalla vista Standard alla vista Layout. Se si crea una tabella nella vista Standard e successivamente si attiva la vista Layout, la tabella di layout risultante potrebbe contenere celle di layout vuote. È possibile che sia necessario eliminare le celle vuote prima di creare o spostare le celle di layout. È consigliabile creare i nuovi layout, da modificare successivamente, nella vista Layout anziché nella vista Standard. Per passare alla vista Layout: 1. Se la vista Struttura non è visibile, scegliete Visualizza > Struttura o Visualizza > Codice e struttura. Non è possibile abilitare o disabilitare la vista Layout dalla vista Codice. 2. Scegliete Visualizza > Vista tabella > Vista Layout oppure fare clic sul pulsante Vista Layout nella categoria Layout della barra Inserisci. Per disattivare la vista Layout: 1. Se la vista Struttura non è visibile, scegliete Visualizza > Struttura o Visualizza > Codice e struttura. Non è possibile abilitare o disabilitare la vista Layout dalla vista Codice. 2. Scegliete Visualizza > Vista tabella > Vista Standard oppure fate clic sul pulsante Vista Standard nella categoria Layout della barra Inserisci. Per disegnare una tabella di layout Celle e tabelle di layout 1. Verificate che la vista Layout sia attiva. Fate clic sul pulsante Disegna tabella layout nella categoria Layout della barra Inserisci. Il puntatore assume la forma di un segno più (+). 2. Posizionate il puntatore nella pagina e trascinare per creare la tabella di layout. Se nella pagina non è presente altro contenuto, la nuova tabella viene posizionata automaticamente nell angolo superiore sinistro della pagina. Attorno alla tabella viene visualizzato un contorno verde. Nella parte superiore di ciascuna tabella creata viene visualizzata una scheda Tabella di layout che semplifica l individuazione e la selezione della tabella. prof. Vanda Riboldi pag. 2
3 È possibile creare una tabella di layout in un area vuota del layout di pagina, attorno a celle o tabelle di layout oppure nidificata all interno di una tabella di layout esistente. Le tabelle non possono sovrapporsi ma possono essere contenute una all interno dell altra. Se nella pagina è già presente del contenuto, la nuova tabella di layout può essere creata solo sotto il contenuto esistente. Se quando si tenta di creare una tabella di layout sotto il contenuto esistente viene visualizzato il puntatore di divieto, provate a ridimensionare la finestra del documento per creare più spazio. Per disegnare una cella di layout all interno di una tabella 1. Verificate che la vista Layout sia attiva, quindi fate clic sul pulsante Disegna cella layout nella categoria Layout della barra Inserisci. Il puntatore assume la forma di un segno più (+). 2. Posizionate il puntatore nella posizione in cui si desidera che inizi la cella e trascinatelo per creare la cella di layout. Per creare più celle senza fare clic ogni volta sul pulsante Disegna cella layout, trascinare tenendo premuto il tasto Ctrl. Attorno alla cella viene visualizzato un contorno blu. Se sono visualizzate le schede tabella layout, la larghezza di ciascuna cella viene visualizzata nell area di intestazione della colonna nella parte superiore della tabella. Viene visualizzata una sottile griglia di linee che si estende dai bordi della nuova cella di layout ai bordi della tabella di layout che la contiene. Le linee visualizzate semplificano l allineamento delle nuove celle alle celle già esistenti e consentono di visualizzare la struttura della tabella HTML sottostante. Dreamweaver allinea automaticamente i bordi delle nuove celle ai bordi delle celle adiacenti. Le celle di layout non possono essere sovrapposte. Se si crea una cella in prossimità del bordo di una tabella, i bordi della cella vengono automaticamente agganciati ai bordi della relativa tabella di layout. Per disabilitare temporaneamente la funzione di attrazione, tenere premuto il tasto Alt mentre si disegna la cella. Per disegnare una cella di layout all esterno di una tabella Seguite le istruzioni precedenti: quando si crea una cella di layout all esterno di una tabella di layout, in Dreamweaver viene automaticamente creata una tabella di layout come contenitore per la cella. Le celle di layout sono sempre contenute all interno di tabelle di layout. Tabelle nidificate È possibile disegnare una tabella di layout all interno di un altra tabella di layout creando una tabella nidificata. Le celle contenute all interno di una tabella nidificata non vengono alterate dalle modifiche apportate nella tabella esterna. È possibile inserire più livelli di tabelle nidificate. Una tabella di layout nidificata non può essere più grande della tabella che la contiene. Per creare una tabella di layout nidificata 1. Verificate di aver attivato la vista Layout e fate clic sul pulsante Disegna tabella layout nella categoria Layout della barra Inserisci. Il puntatore assume la forma di un segno più (+). 2. Posizionate il puntatore all interno dell area vuota (ombreggiata) di una tabella di layout esistente, quindi trascinate per creare la tabella di layout nidificata. Non è possibile creare una tabella di layout all interno di una cella di layout. Una tabella di layout nidificata può essere creata soltanto in un area vuota di una tabella di layout esistente o attorno a celle esistenti. Aggiunta del contenuto ad una cella di layout Nella vista Layout è possibile aggiungere testo, immagini e altro contenuto alle celle di layout allo stesso modo in cui si aggiunge il contenuto alle celle di tabella nella vista Standard. Fate clic nella cella in cui si desidera inserire il contenuto, quindi digitate il testo o inserite altro contenuto. prof. Vanda Riboldi pag. 3
4 Poiché il contenuto può essere inserito solo in una cella di layout, non in un area vuota (ombreggiata) di una tabella di layout, prima di procedere all aggiunta di contenuto è necessario creare delle celle di layout. La cella di layout si espande automaticamente quando si aggiunge del contenuto di dimensioni superiori a quelle della cella. Quando la cella si espande, viene ingrandita anche la colonna contenente la cella ed è possibile che vengano modificate anche le dimensioni delle celle circostanti. L area di intestazione della colonna visualizza la larghezza che appare nel codice seguita dalla larghezza della colonna su schermo indicata tra parentesi. Per aggiungere un immagine ad una cella di layout: 1. Collocate il punto di inserimento nella cella di layout nella posizione in cui si desidera aggiungere l immagine. 2. Effettuate una delle seguenti operazioni: o o Fate clic sul pulsante Immagine nella categoria Comuni della barra Inserisci. Scegliete Inserisci > Immagine. 3. Nella finestra di dialogo di selezione dell immagine, selezionate un file di immagine. Annullamento dell altezza automatica delle celle Quando si crea una cella di layout, Dreamweaver imposta automaticamente l altezza della cella così come è stata disegnata, anche se la cella è vuota. Dopo che è stato inserito il contenuto della cella, può essere opportuno rimuovere le altezze di cella impostate automaticamente. Per annullare l altezza delle celle, effettuate una delle seguenti operazioni: Selezionate Annulla altezza celle dal menu dell intestazione della colonna. Selezionate una tabella di layout facendo clic sulla scheda nella parte superiore della tabella, quindi fate clic sul pulsante Annulla altezza celle nella finestra di ispezione Proprietà. Dreamweaver annulla tutte le altezze specificate nella tabella. Spostamento e ridimensionamento delle celle e tabelle di layout Per correggere il layout delle pagine, è possibile spostare e ridimensionare le celle di layout e le tabelle di layout nidificate. La tabella di layout più esterna può essere soltanto ridimensionata. Le celle di layout non possono essere sovrapposte. Non è possibile spostare o ridimensionare una cella in modo che intersechi i bordi della tabella di layout che la contiene. Una cella di layout non può avere dimensioni inferiori al suo contenuto. Non è possibile ridimensionare una tabella di layout riducendola ad un rettangolo troppo piccolo per contenere tutte le celle. Inoltre, non può essere ridimensionata in modo da sovrapporsi ad altre tabelle o celle. Per ridimensionare una cella di layout: 1. Selezionate una cella facendo clic su un bordo oppure fate clic tenendo premuto Ctrl in un punto qualsiasi della cella. Attorno alla cella vengono visualizzate delle maniglie di selezione. prof. Vanda Riboldi pag. 4
5 Trascinate una maniglia di selezione per ridimensionare la cella. I bordi della cella vengono automaticamente allineati ai bordi delle altre celle. Per spostare una cella di layout: 1. Selezionate una cella 2. Trascinate la cella in un altra posizione all interno della tabella di layout. Per spostare la cella di 1 pixel alla volta, utilizzate i tasti freccia. Per spostare la cella di 10 pixel alla volta, utilizzate i tasti freccia tenendo premuto il tasto Maiusc. Per ridimensionare una tabella di layout: 1. Selezionate una tabella facendo clic sulla scheda nella parte superiore della tabella. Attorno alla tabella vengono visualizzate delle maniglie di selezione. 2. Trascinate una maniglia di selezione per ridimensionare la tabella. I bordi della tabella vengono automaticamente allineati ai bordi delle altre celle e tabelle. Per spostare una tabella di layout: 1. Selezionate una tabella 2. Trascinate la tabella in un altra posizione all interno della pagina (è possibile spostare soltanto le tabelle di layout nidificate all interno di altre tabelle). Per spostare la tabella di 1 pixel alla volta, utilizzate i tasti freccia. Per spostare la tabella di 10 pixel alla volta, utilizzate i tasti freccia tenendo premuto il tasto Maiusc. Formattazione delle tabelle di layout La finestra di ispezione Proprietà consente di impostare le proprietà delle tabelle di layout. Larghezza fissa imposta la larghezza fissa per la tabella. Inserite una larghezza espressa in pixel nella casella di testo adiacente Ridimensionamento auto imposta il ridimensionamento automatico per l ultima colonna di destra della tabella Altezza specifica l altezza della tabella espressa in pixel. MargCell imposta la distanza in pixel tra il contenuto e il bordo di una cella di layout: se si modifica il margine delle celle e viene visualizzato un numero tra parentesi in un intestazione di colonna della tabella di layout, utilizzate l opzione Pareggia larghezza celle descritta più avanti. SpazCell imposta la distanza in pixel tra le celle di layout adiacenti: se si modifica la spaziatura delle celle e viene visualizzato un numero tra parentesi in un intestazione di colonna della tabella di layout, utilizzate l opzione Pareggia larghezza celle descritta più avanti. Il pulsante Annulla altezza celle elimina le impostazioni di altezza per tutte le celle della tabella di layout; in Dreamweaver, l altezza delle celle viene specificata esplicitamente anche per le celle vuote in modo da visualizzare il layout definito dall utente. Di conseguenza, è consigliabile selezionare questa opzione dopo prof. Vanda Riboldi pag. 5
6 aver inserito il contenuto nelle celle di layout, altrimenti le celle vuote potrebbero venire compresse verticalmente. L eliminazione dell altezza delle righe potrebbe produrre risultati imprevisti nelle aree vuote (ombreggiate) della tabella di layout. In particolare, è possibile che alcune righe vuote vengano eliminate dalla tabella e che la tabella venga compressa verticalmente. Il pulsante Pareggia larghezza celle consente di impostare la larghezza delle celle specificata nel codice HTML in modo che corrisponda alla larghezza visualizzata sullo schermo, se il layout comprende celle a larghezza fissa. Quando si seleziona l opzione Pareggia larghezza celle, Dreamweaver reimposta la larghezza specificata nel codice HTML per ogni cella della tabella in modo che corrisponda alla larghezza del contenuto della cella. Ad esempio, se si imposta la larghezza di una cella di layout su 200 pixel e successivamente si aggiunge un contenuto la cui larghezza è di 250 pixel, vengono visualizzati due numeri nell area di intestazione della colonna che include la cella: "200" tra virgolette (larghezza specificata nel codice) e (250) tra parentesi (larghezza della cella visualizzata sullo schermo). Se si seleziona l opzione Pareggia larghezza celle, la larghezza specificata nel codice viene modificata in 250 in modo che corrisponda alla larghezza visiva. Il pulsante Elimina spaziatori elimina gli spaziatori (immagini trasparenti utilizzate per controllare la spaziatura nel layout) dalla tabella di layout. E possibile che l eliminazione degli spaziatori provochi un eccessiva riduzione della larghezza delle colonne della tabella. Si consiglia di non eliminare gli spaziatori a meno che la colonna non contenga del contenuto che consente di mantenere la larghezza desiderata. Il pulsante Elimina nidificazione elimina la tabella di layout nidificata all interno di un altra tabella di layout senza perdere il contenuto. La tabella di layout interna viene eliminata, ma le celle di layout contenute nella tabella diventano parte della tabella esterna. Impostazione della larghezza delle colonne Nella vista Layout, una colonna può avere una larghezza fissa o una larghezza che si espande automaticamente fino ad occupare l intera finestra del browser. Se sono visualizzate le schede tabella layout, la larghezza viene visualizzata nell area di intestazione della colonna nella parte superiore della tabella Le colonne a larghezza fissa hanno una larghezza numerica specifica, ad esempio 300 pixel, che viene indicata nell area di intestazione della colonna (a condizione che la larghezza della colonna consenta la visualizzazione completa delle cifre). La larghezza di una colonna a ridimensionamento automatico viene modificata automaticamente in base alla larghezza della finestra del browser. Nell intestazione delle colonne di questo tipo viene visualizzata una linea ondulata anziché un numero. Se il layout contiene una colonna a ridimensionamento automatico, il layout occupa sempre l intera larghezza della finestra del browser. Una tabella di layout può contenere una sola colonna a ridimensionamento automatico. In genere, la colonna a ridimensionamento automatico contiene il contenuto principale della pagina, mentre le altre colonne del layout vengono impostate su una larghezza fissa. Quando si imposta il ridimensionamento automatico di una colonna, Dreamweaver inserisce degli spaziatori nelle colonne a larghezza fissa per fare in modo che la larghezza delle colonne non venga modificata. Gli spaziatori possono essere disattivati. L immagine spaziatore è un immagine trasparente non visibile nella finestra del browser che consente di controllare la spaziatura. Un immagine spaziatore è costituita da un immagine GIF trasparente a pixel singolo ridimensionata ad una larghezza di un determinato numero di pixel. L impostazione del ridimensionamento automatico di una colonna prima del completamento del layout può avere effetti imprevisti sul layout della tabella. Per impedire che le colonne vengano ingrandite o ridotte in maniera imprevista, è consigliabile completare il layout prima di impostare il ridimensionamento automatico di una colonna e di utilizzare gli spaziatori. Tuttavia, se la colonna contiene del contenuto che consente di mantenere la larghezza desiderata, non è necessario inserire degli spaziatori. prof. Vanda Riboldi pag. 6
7 Per impostare il ridimensionamento automatico di una colonna, effettuate una delle seguenti operazioni: Nella parte superiore di una colonna a larghezza fissa, selezionate Imposta ridimensionamento automatico colonna dal menu dell'intestazione della colonna. Una tabella può contenere una sola colonna a ridimensionamento automatico. Selezionare una cella della colonna interessata. Nella finestra di ispezione Proprietà, fare clic su Ridimensionamento auto. Per impostare la larghezza fissa di una colonna, effettuate una delle seguenti operazioni: Nella parte superiore di una colonna a ridimensionamento automatico, selezionate Imposta larghezza fissa colonna dal menu dell'intestazione della colonna: tale opzione specifica una larghezza per la colonna corrispondente alla larghezza visiva della colonna. Selezionate una cella della colonna interessata: nella finestra di ispezione Proprietà, fate clic su Larghezza fissa e digitare un valore numerico. Se si inserisce un valore numerico inferiore alla larghezza del contenuto della colonna, Dreamweaver imposta automaticamente una larghezza corrispondente alla larghezza del contenuto. Formattazione delle celle di layout La finestra di ispezione Proprietà consente di impostare le proprietà delle celle di layout. 1. Selezionate una cella facendo clic su un bordo oppure facendo clic tenendo premuto Ctrl 2. Aprite la finestra di ispezione Proprietà scegliendo Finestra > Proprietà. 3. Modificate la formattazione della cella impostando le proprietà. Larghezza fissa imposta la larghezza fissa per la cella. Inserite una larghezza espressa in pixel nella casella di testo adiacente Ridimensionamento auto imposta il ridimensionamento automatico per la cella Altezza specifica l altezza della cella espressa in pixel. Sf specifica il colore di sfondo della cella di layout. Fate clic sulla casella e selezionate un colore dal selettore dei colori Orizz imposta l allineamento orizzontale del contenuto della cella. È possibile impostare l allineamento A sinistra, Al centro, A destra o Predefinito. Vert imposta l allineamento verticale del contenuto della cella. È possibile impostare l allineamento In alto, Al centro, In basso, Linea di base o Predefinito. No a capo impedisce il ritorno a capo. Se l opzione è selezionata, la larghezza della cella di layout viene adattata al testo senza continuare il testo su una nuova riga. prof. Vanda Riboldi pag. 7
3.6.1 Inserimento. Si apre la finestra di dialogo Inserisci Tabella:
3.6.1 Inserimento Per decidere dove collocare una tabella è necessario spostare il cursore nella posizione desiderata. Per inserire una tabella esistono diversi modi di procedere: Menù Tabella Inserisci
Tabelle. Verdi A. Bianchi B. Rossi C. 12/02 Trasferta a Milano. Corso in sede. Riunione Ispettori a Milano Riunione in sede.
1 Tabelle Una tabella è una griglia composta da righe e colonne: l intersezione fra una riga e una colonna si chiama cella ed è un elemento di testo indipendente che può avere un proprio formato. Spesso,
Marziana Monfardini 2004-2005 lezioni di word
1 2 3 4 5 TABUlAZIONI, RIENTRI, ELENCHI...IN BREVE PER IMPOSTARE UNA TABULAZIONE... Posizionarsi nella riga in cui si vuole inserire una tabulazione. Selezionare il tipo di tabulazione desiderato sul pulsante
L INTERFACCIA GRAFICA DI EXCEL
Dopo l avvio del foglio elettronico apparirà un interfaccia grafica nella quale verrà aperta una nuova cartella di lavoro alla quale il PC assegnerà automaticamente il nome provvisorio di Cartel1. La cartella
LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo
LA FORMATTAZIONE Impostare la pagina, i paragrafi e il corpo del testo Prima di apprestarsi alla stesura del documento è opportuno definire alcune impostazioni riguardanti la struttura della pagina, dei
Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE
Database Modulo 6 CREAZIONE DI MASCHERE!1 Per la gestione dei dati strutturati è possibile utilizzare diverse modalità di visualizzazione. Si è analizzata sinora una rappresentazione di tabella (foglio
CORSO DI INFORMATICA GENERALE. Università degli Studi di Bergamo
CORSO DI INFORMATICA GENERALE Università degli Studi di Bergamo Microsoft Excel E un software applicativo per la gestione dei fogli di calcolo. E un programma che consente la gestione e l organizzazione
Introduzione a PowerPoint
Introduzione a PowerPoint PowerPoint è una potente applicazione per la creazione di presentazioni, ma per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base.
U.T.E FOGLIO ELETTRONICO. Università della Terza Età. Sede di Novate Milanese. Corso Informatica Approfondimento. Docente: Giovanni Pozzi
U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:
Grafici. 1 Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico
Grafici In questa parte analizzeremo le funzionalità relative ai grafici. In particolare: 1. Generazione di grafici a partire da un foglio elettronico 2. Modifica di un grafico 1 Generazione di grafici
U.T.E Università della Terza Età
U.T.E Università della Terza Età Sede di Novate Milanese Corso Informatica Approfondimento FOGLIO ELETTRONICO Docente: Giovanni Pozzi FOGLIO ELETTRONICO MS-Excel E un programma che permette di effettuare:
DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI
DEFINIZIONI SMART E RELATIVE ESERCITAZIONI A B C D E 1 2 3 4 5 6 7 8 9 MODULO 3 Creazione e gestione di fogli di calcolo MODULO 3 CREAZIONE E GESTIONE DI FOGLI DI CALCOLO Gli elementi fondamentali del
Capitolo 2. Figura 21. Inserimento dati
Capitolo 2 INSERIMENTO DI DATI In ogni cella del foglio di lavoro è possibile inserire dati che possono essere di tipo testuale o numerico, oppure è possibile inserire formule le quali hanno la caratteristica
Trasformazioni delle immagini
Trasformazioni delle immagini Ritagliare le immagini Ritagliare significa rimuovere una porzione di immagine per cambiarne l inquadratura o rafforzarne la composizione. Potete ritagliare un immagine con
Progettazione multimediale
Progettazione multimediale Le tabelle 1 Obiettivi Perché si usano le tabelle Le proprietà delle tabelle Inserimento e modifica delle proprietà 2 Perché si usano le tabelle Una pagina Web è formata da testo
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti
Operazioni preliminari: creare una cartella in Documenti 1. Fare clic in successione su Start (cerchio con il logo Microsoft in basso a sinistra), Documenti. 2. Cliccare su Nuova cartella comparirà una
Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria
Guida a Getrix: Indice Multimedia Planimetria Multimedia - PLANIMETRIA: Crea Modifica Cancella Ottieni URL (Multimedia Planimetria) pag. 2 - Creare una Planimetria: Costruzione (Multimedia Planimetria
Excel avanzato. Certificazione Microsoft. Excel: le basi. 1.1 Excel: le basi NUMBER TITLE
Excel avanzato Certificazione Microsoft Excel: le basi 1.1 Excel: le basi Fogli elettronici: generalità e struttura (1) Un foglio di lavoro è una griglia costituita da celle (intersezione righe - colonne)
Università degli studi di Verona. Corso di Informatica di Base. Lezione 4 - Parte 2. Rifinitura di un documento
Università degli studi di Verona Corso di Informatica di Base Lezione 4 - Parte 2 Rifinitura di un documento In questa seconda parte vedremo le principali rifiniture di un documento. In particolare: 1.
Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro.
112 ECDL Guida facile 3.3.1.6 Copiare le caratteristiche di formattazione da un testo ad un altro. Fra le possibilità offerte da questo programma, esiste anche quella di copiare solo il formato (colore
Cosa sono le maschere
Prof. Emanuele Papotto Cosa sono le maschere La maschera è un oggetto di database che viene realizzato per mostrare, modificare e immettere i record in modo più chiaro rispetto alla visualizzazione foglio
InDesign CS5: gestire i documenti
03 InDesign CS5: gestire i documenti In questo capitolo Imparerai a creare e a salvare un nuovo documento con una o più pagine. Apprenderai come gestire le opzioni di visualizzazione di un documento. Apprenderai
Introduzione a Excel
Introduzione a Excel Excel è un potente foglio di calcolo e un'applicazione per l'analisi dei dati. Per utilizzarla nel modo più efficace è necessario innanzitutto comprenderne gli elementi di base. Questa
Operazioni con i layout
Operazioni con i layout Benvenuti in CorelDRAW, il programma globale di disegno e grafica vettoriale per grafici professionisti. In questa esercitazione, si creerà un poster per una immaginaria caffetteria.
Anno 2009/2010 Syllabus 5.0
Patente Europea di Informatica ECDL Modulo 6 Lezione 2: Inserimento e formattazione di testo Tabelle Grafici Organigrammi Anno 2009/2010 Syllabus 5.0 La maggior parte delle presentazioni di PowerPoint
Il pacchetto Office: WORD
CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA UFFICIO DEI REFERENTI PER LA FORMAZIONE DECENTRATA DEL DISTRETTO DI MILANO Il pacchetto Office: WORD Martedì 6-13 novembre 2012 Sala ANMIG Giosiana Radaelli Barra
Capitolo 4: Tabelle. y(x) = x 3 ì 2x. Capitolo 4: Tabelle 67. Nota: le tabelle non sono disponibili nel modo di rappresentazione grafica 3D.
Capitolo 4: Tabelle 4 Definizione di tabelle...68 Panoramica della procedura per generare una tabella...69 Impostazione dei parametri di tabella...70 Visualizzazione di una tabella in modo automatico...72
EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0
Pagina I EUROPEAN COMPUTER DRIVING LICENCE SYLLABUS VERSIONE 5.0 Modulo 4 Foglio elettronico Il seguente Syllabus è relativo al Modulo 4, Foglio elettronico, e fornisce i fondamenti per il test di tipo
Copiare - Incollare Capolettera Colonne Interruzione di Pagina 9.1 Taglia - Copia - Incolla
Copiare - Incollare Capolettera Colonne Interruzione di Pagina 9.1 Taglia - Copia - Incolla Word 2000 supporta le usuali tecniche di Windows per copiare e spostare informazioni. È dotato anche della funzione
3.5.1 PREPARAZ1ONE I documenti che si possono creare con la stampa unione sono: lettere, messaggi di posta elettronica, o etichette.
3.5 STAMPA UNIONE Le funzioni della stampa unione (o stampa in serie) permettono di collegare un documento principale con un elenco di nominativi e indirizzi, creando così tanti esemplari uguali nel contenuto,
Word Formattazione del testo. Samuele Mazzolini
Word Formattazione del testo Samuele Mazzolini Imposta pagina Potrebbe essere utile per certi documenti impostare la pagina in orizzontale invece che in verticale. Questo è possibile con il comando Imposta
Imparare a utilizzare le formule e le funzioni
Imparare a utilizzare le formule e le funzioni Eseguire calcoli, di tipo semplice o complesso, può essere un'attività noiosa e che richiede tempo. È possibile semplificare le operazioni di calcolo mediante
Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic
Automatizzare le attività con le macro di Visual Basic Se non si ha esperienza con le macro, non c'è da preoccuparsi. Una macro è semplicemente un insieme registrato di sequenze di tasti e di istruzioni,
Programma del corso Che cosa è Excel. Il comando File \ Impostazione Pagina. Come selezionare le celle con il mouse.
Programma del corso Che cosa è Excel. Il comando File \ Impostazione Pagina. Come selezionare le celle con il mouse. Una riga intera, Una colonna intera, Un intervallo continuo, Intervalli discontinui,
per immagini guida avanzata Modificare numeri e date Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel
Modificare numeri e date Geometra Luigi Amato Guida Avanzata per immagini Excel 2000 1 Questi formati applicano l impostazione predefinita per ciascuno dei formati. È importante notare che, indipendentemente
Ordina e filtra elenchi
Ordina e filtra elenchi Excel è un ottimo "divoranumeri", ma si dimostra uno strumento validissimo per creare e gestire elenchi. È possibile raccogliere in un elenco qualsiasi cosa, dagli indirizzi di
Obiettivi del corso. Ordinare in ordine crescente o gli elementi sullo schermo
ECDL Excel 2000 Obiettivi del corso Avviare e chiudere Excel e riconoscere Ordinare in ordine crescente o gli elementi sullo schermo decrescente i dati in un elenco Utilizzare la Guida in linea Creare
Grafici e Pagina web
Grafici e Pagina web Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro. Quando si crea un grafico ogni riga
LE MASCHERE CORSO ACCESS PARTE V
LE MASCHERE Creazione di una maschera Selezionare il pulsante Maschere nella finestra del database; Scegliere creazione guidata (consigliata per le maschere basate su tabelle) oppure creazione (manuale)
Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9
Excel Un foglio di calcolo o foglio elettronico è un programma formato da: un insieme di righe e di colonne visualizzate sullo schermo in una finestra scorrevole in cui è possibile disporre testi, valori,
Modificare il tipo di grafico Spostare, ridimensionare, cancellare un grafico
4.6 GRAFICI Il programma Calc si presta non solo alla creazione di tabelle e all esecuzione di calcoli, ma anche alla creazione di grafici che riepilogano visivamente i dati, ne rendono immediata la loro
WORD PROCESSING.
WORD PROCESSING www.diego72.altervista.org CREARE IN SERIE LETTERE ED ETICHETTE La Creazione guidata Stampa unione è presente nella scheda Lettere consente di creare lettere tipo, etichette per indirizzi,
Inserire un nuovo foglio
Excel Base- Lezione 2 Inserire un nuovo foglio 1. Nella parte inferiore della finestra di lavoro sulla sinistra, fare clic sulla linguetta del foglio, a sinistra del quale se ne desidera aggiungere uno
Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi.
Word 2007 - Esercizio 2 - Parigi 1. Aprire il programma di elaborazione testi. 1. Avviare il PC( se leggi questo file è già avviato ) 2. Dal Desktop di Windows cliccare con il pulsante sinistro del mouse
Creare una tabella di pivot
Creare una tabella di pivot Importiamo in un foglio di Excel una tabella di dati, di grandi dimensioni, per esempio dal sito www.istat.it/it quella relativa al Consumo di energia per i comuni capoluogo
Word Parte III. Fondamenti di informatica. Intestazioni e piè di pagina. Intestazione e piè di pagina, Colonne, Tabulazioni
Fondamenti di informatica Intestazioni e piè di pagina Word Parte III Intestazione e piè di pagina, Colonne, Tabulazioni Utili per visualizzare Loghi Titolo del documento, del capitolo, etc. Autore del
Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher
Guida per l utente agli organigrammi cross-browser di OrgPublisher Sommario Sommario... 3 Visualizzazione di tutorial sugli organigrammi cross-browser pubblicati... 3 Esecuzione di una ricerca in un organigramma
Creare una maschera utilizzando lo strumento Maschera
Pagina 1 di 15 Access > Maschere Creare una maschera Una maschera è un oggetto di database che può essere utilizzato per immettere, modificare o visualizzare i dati di una tabella o di una query. È possibile
Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione
Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione Word a colpo d occhio Questo è manuale di sopravvivenza, in esso troverai solo alcune tra le tante funzioni di Word: sono
La schermata di Word. Finestra del documento. Icona del programma. Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office
La schermata di Word Icona del programma Barra titolo Barra dei menu Barra Standard Barra Formattazione Assistente di Office Righelli Punto d inserimento Finestra del documento Barra di stato Barre di
PRIMI PASSI CON UN DATABASE
Basi di dati PRIMI PASSI CON UN DATABASE Definizione di database Per database si intende un insieme di informazioni catalogate ed organizzate. Il tipo di database più diffuso è quello relazionale, composto
PER SALVARE UN FILE FILE - SALVA CON NOME SCEGLIERE: 1) il nome da dare al file. 2) la posizione in cui salvare: documenti, desktop, penna usb, etc.
PER SALVARE UN FILE FILE - SALVA CON NOME SCEGLIERE: 1) il nome da dare al file 2) la posizione in cui salvare: documenti, desktop, penna usb, etc. 3) il tipo file: documento word (.docx), word 97-2003
Capitolo 5. Visualizzazione dei grafici. Visualizzazione di un lancio in quarta marcia. Pagina 1 di 21
Pagina 1 di 21 Capitolo 5 Visualizzazione dei grafici WinPEP corregge l altitudine e le condizioni atmosferiche e regola automaticamente le curve di potenza a seconda delle diverse condizioni atmosferiche
Elaborazione Testi e Presentazioni
Elaborazione Testi e Presentazioni ELABORAZIONE TESTI Avviare il Programma Menu Start Tutti i programmi Microsoft Word 2 clic sull icona presente sul Desktop Chiudere il Programma Menu File Esci Tasto
Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;
EXCEL Modulo 3 I Grafici Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; Quando si crea un grafico ogni
Calcolare con il computer: Excel. Saro Alioto 1
Calcolare con il computer: Excel Saro Alioto 1 Excel è un programma che trasforma il vostro computer in un foglio a quadretti. In altri termini con Excel potrete fare calcoli, tabelle, grafici, ecc...
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO Tirocinio indiretto TIC
CORSO DI SPECIALIZZAZIONE SOSTEGNO Tirocinio indiretto TIC ELABORAZIONE TESTI: WORD 2007 Prima parte Come selezionare un testo con la tastiera Parliamo di alcune scorciatoie che funzionano nella maggior
9In questa sezione. Ordinare e filtrare i dati. Dopo aver aggiunto dati ai fogli di lavoro, potresti voler
9In questa sezione Ordinare e filtrare i dati Ordinare i dati del foglio di lavoro Creare un elenco personalizzato Filtrare rapidamente i dati con Filtro automatico Creare un filtro avanzato Convalidare
PAGINE. Il software SMART Notebook 11presenta una nuova barra degli strumenti. La nuova barra degli strumenti organizza i pulsanti in riquadri
LE NOVITÀ 1 BARRA DEI MENU BARRA STRUMENTI PAGINE AREA DI LAVORO SCHEDE (Sequenza pagine, Raccolta, Allegati, Proprietà, Componenti aggiuntivi Il software SMART Notebook 11presenta una nuova barra degli
Creare sezioni con formattazione diversa dalle altre sezioni formattazione Applicare gli effetti di carattere Allineare il paragrafo
Creare sezioni con formattazione diversa dalle altre sezioni Per modificare la formattazione ad una singola sezione differenziandola dalle altre è necessario selezionare l intera sezione ed effettuare
Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering
Produzione di un clip video promozionale per un azienda di catering Per la creazione del clip si utilizzerà il software Adobe Photoshop. Il video viene creato utilizzando un insieme di immagini statiche,
Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo. Elementi di Word avanzato. Docente Franchini Gloria
Formazione a Supporto dell Inserimento Lavorativo Elementi di Word avanzato Docente Franchini Gloria Impostare i punti di tabulazione Sul righello sono impostati vari punti di Tabulazione. Esistono cinque
Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3
Patente Europea del Computer ECDL - MODULO 3 Lezione 2 di 3 Carattere e Formato Paragrafo Tabulazioni Tabelle Oggetti Grafici Carattere Dimensione Stile Grassetto (CTRL + G) Corsivo (CTRL +I) Sottolineato
Come usare Doyouall. Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web.
Come usare Doyouall Usare il software Doyouall è molto semplice. Questa piccola guida è un aiuto per realizzare velocemente il tuo nuovo sito web. 1. Accedi ai template gratuiti, scegli il template che
Definire una chiave primaria. Microsoft Access. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria. Definire una chiave primaria
Microsoft Access Chiavi, struttura delle tabelle 1. Portare la tabella in Visualizzazione struttura Selezionare la tabella sulla quale si desidera intervenire nella finestra del database Poi: Fare clic
MICROSOFT EXCEL - NOZIONI BASE
MICROSOFT EXCEL - NOZIONI BASE Lezione 1.1 a.a. 2016-2017 Ing. Giulia Fiscon Sommario Introduzione Microsoft Excel Lavorare con i fogli di calcolo Riferimenti di cella Formule e Funzioni Funzioni logiche
A. Lorenzi, R. Giupponi - Visual Basic. Teoria e ambiente di programmazione - Istituto Italiano Edizioni Atlas
Problema: Calcolare il preventivo di una gita scolatica Il problema consiste nell esaminare i costi di una gita scolastica, confrontando i mezzi di trasporto autobus e treno per raggiungere la città, meta
Un documento ben formato
Un documento ben formato Sommario PREMESSA... 1 PASSO 1. OPERAZIONI PRELIMINARI... 1 PASSO 2.VIA FORMATTAZIONE E PARAGRAFI VUOTI...2 CANCELLAZIONE FORMATTAZIONE...... 2 ELIMINO I PARAGRAFI VUOTI... 2 PASSO
PowerPoint passo dopo passo (step by step) Step 1 Avvia PowerPoint. Step 2 Scegli il Layout. Step 3 Crea la prima diapositiva
Formazione efficace per chi non ha tempo da perdere a cura di Domenico Corcione PowerPoint passo dopo passo (step by step) Questo è manuale di sopravvivenza, in esso troverai solo alcune tra le tante funzioni
Il foglio elettronico
Istituto Europeo Ricerca Formazione Orientamento Professionale Onlus Il foglio elettronico Docente: Filippo E. Pani I fogli elettronici L organizzazione a celle del foglio
Informatica d ufficio
Informatica d ufficio Anno Accademico 2008/2009 Lezione N 3 Microsoft Word - prima parte Microsoft Word E un Word processor,cioè un programma che consente di creare e modificare documenti. Prevede numerose
TC SCUOLA GUIDA LIM - ACTIVE GUIDA LIM - ACTIVE INSPIRE PRIMARY LEZIONE N.1. h t t p : / / w w w. t c s c u o l a.
TC SCUOLA GUIDA LIM - ACTIVE 2012-2013 GUIDA LIM - ACTIVE INSPIRE PRIMARY LEZIONE N.1 h t t p : / / w w w. t c s c u o l a. i n f o F I N E S T R A D I A C T I V I N S P I R E All'avvio di ActivInspire,
Caselle e barre degli strumenti
Mostra Caselle e barre degli strumenti Pagina iniziale > Caselle e barre degli strumenti > Caselle e barre degli strumenti In questa sezione viene fornita una panoramica degli strumenti e delle funzioni
Formattare il testo con gli stili
Formattare il testo con gli stili Capita spesso di dover applicare ripetutamente la stessa formattazione, o anche modificare il colore, le dimensioni e il tipo di carattere, per dare risalto a un testo.
Abilità Informatiche
Abilità Informatiche 2 Indice Excel: cartelle di lavoro, fogli e celle Aspetto dei dati Formule Riferimenti Funzioni Filtri Grafici 3 Cartelle di lavoro I file creati con Excel sono denominati cartelle
Obiettivi del corso Elaborazione testi Slide n 1
ECDL Word 2000 Obiettivi del corso Avviare e chiudere Word Creare, salvare, aggiornare e stampare documenti Utilizzare un modello per creare un documento Ottenere aiuto Migliorare la veste grafica del
Microsoft Excel consente di impostare diversi livelli di protezione per controllare gli utenti che possono accedere ai dati di Excel e modificarli.
Microsoft Excel consente di impostare diversi livelli di protezione per controllare gli utenti che possono accedere ai dati di Excel e modificarli. Per una protezione ottimale, si consiglia di impostare
Interfaccia. Effettuare un clic destro qui per visualizzare il pannello strumenti. Freccia per spostare la barra strumenti in alto/basso
Interfaccia Effettuare un clic destro qui per visualizzare il pannello strumenti Freccia per spostare la barra strumenti in alto/basso Pagine Risorse Barra strumenti Proprietà Se selezionato, il browser
STRUMENTI PENNA E TRACCIATI. EDI Strumenti penna e tracciati 1
STRUMENTI PENNA E TRACCIATI EDI Strumenti penna e tracciati 1 Tracciati e forme Un tracciato è un insieme di segmenti, uniti tra loro da punti attivi detti punti di ancoraggio. A. Segmento curvo B. Punto
Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro;
EXCEL Modulo 3 Grafici Un grafico utilizza i valori contenuti in un foglio di lavoro per creare una rappresentazione grafica delle relazioni esistenti tra loro; Quando si crea un grafico ogni riga o ogni
Opzioni contenitore Prodotti
Opzioni contenitore Prodotti Clicca il pulsante destro del mouse sul contenitore prodotti per accedere alle opzioni. Clicca il pulsante OPZIONI del menù che appare. Adesso puoi accedere a tutte le opzioni
Prof. Salvatore Riegler.
Laboratorio di Informatica Applicata Modulo 3: Microsoft Word Prof. Salvatore Riegler riegler00@gmail.com Microsoft Office È il pacchetto di programmi principale della Microsoft. I programmi più importanti
Excel Base- Lezione 3. Barbara Pocobelli Estav Nord Ovest. Il comando Trova
Excel Base- Lezione 3 Il comando Trova 1. Fare clic su Modifica nella Barra dei menu. 2. Fare clic su Trova. Appare una finestra con una casella in cui digitare il valore da ricercare. Viene digitato il
6. Editor Divi. Il layout. Guida Sintetica Wordpress //
6. Editor Divi Divi è un editor visuale che utilizza il sistema drag and drop per creare layout di pagina con facilità. Nella fase di creazione di una nuova pagina o un nuovo articolo, si avrà la possibilità
Disegnare con lo strumento penna magnetica
Disegnare Disegnare con lo strumento penna magnetica tracciato seguendo i bordi di aree ben definite nell immagine. Potete definire l intervallo e la sensibilità dell effetto calamita, nonché la complessità
EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE
EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE Test VERO o FALSO (se FALSO giustifica la risposta) 1) In excel il contenuto di una cella viene visualizzato nella barra di stato 2) In excel il simbolo = viene utilizzato
11-Cap :40 Pagina Tabelle pivot
11-Cap08 29-08-2003 9:40 Pagina 147 8Tabelle pivot Creare tabelle pivot per riassumere i dati Strutturare la tabella pivot Mostrare i dati per categoria Rimuovere dati da una tabella pivot Cambiare la
Strumenti di elaborazioni testi
Consulente del Lavoro A.A 2002/2003 I Semestre Strumenti di elaborazioni testi Microsoft Word Introduzione Gli strumenti di elaborazione testi (videoscrittura) sono programmi che consento di creare, leggere
Microsoft Excel. Nozioni di base
Microsoft Excel Nozioni di base Introduzione Cos è Excel? Excel è uno spreadsheet: Consente di effettuare calcoli e analisi sui dati, e rappresentare graficamente le informazioni in vari tipi di diagrammi.
Rilevare e rivedere le modifiche dei documenti
Rilevare e rivedere le modifiche dei documenti La redazione di un documento è spesso un lavoro di collaborazione. Se l'articolo scientifico o la proposta di progetto hanno più autori e revisori, è possibile
EXCEL Base. La Docente. Riferimenti: Estav Nord Ovest Dip. ICT Area Governance. Mail:
EXCEL Base La Docente Dr.ssa Barbara Pocobelli Riferimenti: Estav Nord Ovest Dip. ICT Area Governance Mail: barbara.pocobelli@estav-nordovest.toscana.it 1 La Classe.. Coso Base: Obiettivo del corso Un
EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE
EXCEL: FORMATTAZIONE E FORMULE Test VERO o FALSO (se FALSO giustifica la risposta) 1) In excel il contenuto di una cella viene visualizzato nella barra di stato 2) In excel il simbolo = viene utilizzato
Centro Ausili Tecnologici TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI
Centro Ausili Tecnologici Viale Cittadini 33, 52100 Arezzo - Tel 0575/254357 Email: cat@usl8.toscana.it Sito web: www.cat-arezzo.org TUTORIAL CREAZIONE TABELLE DI COMUNICAZIONE CON PROGRAMMI NON SPECIFICI
Trasformazione in immagini vettoriali
Trasformazione in immagini vettoriali Benvenuti in CorelDRAW, il programma globale di disegno e grafica vettoriale per grafici professionisti. In questa esercitazione, si traccerà una immagine bitmap per
Insert > Object > Chart
Grafici Calc mette a disposizione un Wizard per creare diagrammi o grafici dai dati del foglio di calcolo (Insert > Object > Chart oppure icona in standard toolbar) Dopo che il grafico è stato creato come
Strumenti. Apre il menu principale (come il menù testuale orizzontale)
Strumenti Apre il menu principale (come il menù testuale orizzontale) Scelta dei profili (tra quelli presenti) Imposta il desktop come sfondo del flipchart.. La casella degli strumenti principale rimane
USARE WORD. - non solo per scrivere - LA FINESTRA DI WORD. Un corso per chi vuole imparare ad usare Word senza fare fatica
LA FINESTRA DI WORD USARE WORD - non solo per scrivere - Nome del documento Nome del programma Barra degli strumenti formattazione Barra degli strumenti standard Pulsanti riduci, ripristina, chiudi (programma)
Modulo 1: Informatica di base - WORD
Corso di INFORMATICA Modulo 1: Informatica di base - WORD Maria Grazia Celentano La finestra di WORD Nome del documento Nome del programma Barra degli strumenti formattazione Barra degli strumenti standard
Introduzione Excel 2010
3 Introduzione a Excel 200 In questo capitolo: Esplorare la finestra del programma Excel Avviare Excel Trovare e aprire cartelle di lavoro esistenti Utilizzare le proprietà dei file Creare una nuova cartella
Informatica. Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di Comunicazione PROVA DI SELEZIONE
Tecnico Superiore per la grafica, la multicanalità, gli strumenti e i sistemi di omunicazione PROV DI SELEZIONE Informatica ognome e nome del candidato: he tipo di barra ha un foglio di calcolo, che un