INDICE CHI SIAMO 2 CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI 3

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE CHI SIAMO 2 CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI 3"

Transcript

1

2 INDICE CHI SIAMO 2 CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI 3 CICLI DIDATTICI RIUSIAMOLI!!! 5 FOTOGRAFI DELLA NATURA 6 TECNO- AMBIENTE 7 TANE E TRACCE 8 PALEONTOLOGIA 9 BIOLOGIA MARINA 10 VULCANI E TERREMOTI 11 IL SUOLO 12 CHIMICA DEGLI ALIMENTI 13 LA SCALA DELLA VITA: IL DNA 14 L ACQUA: CHIMICA E VITA 15 SULLE TRACCE DELL UOMO 16 IL REGNO DEI FUNGHI 17 MICROCOSMO 18 MACCHIA MEDITERRANEA 19 SULLE ALI DEGLI UCCELLI 20 IL MONDO DEI LICHENI 21 I VERTEBRATI 22 SULLE TRACCE DI DARWIN 23 ANATOMIA UMANA 24 ANATOMIA COMPARATA 25 GLI ETRUSCHI 26 I ROMANI 27 ESCURSIONANDO 28 ESCURSIONI TEMATICHE 31 1

3 CHI SIAMO La cooperativa Climax si costituisce nel 1999 dalla volontà dei soci aderenti di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico del Lazio. Tra le finalità statutarie della Climax, hanno importanza primaria: la gestione del patrimonio ambientale; lo sviluppo di programmi di educazione ambientale rivolti al mondo della scuola; la realizzazione di corsi di formazione e divulgazione naturalistica; la produzione di pubblicazioni divulgative; l organizzazione di attività escursionistiche e turistico-ricreative compatibili con la salvaguardia ambientale; lo svolgimento di ricerche ed indagini in campo ambientale. Un naturale terreno di azione della cooperativa è inoltre rappresentato dalla pianificazione territoriale finalizzata alla conservazione della sua componente agro-ambientale e alla progettazione di interventi di miglioramento, conservazione e promozione ambientale. La cooperativa è composta da personale qualificato e competente nelle discipline delle scienze naturali, della comunicazione e delle nuove tecnologie e con esperienza nella conservazione dell ambiente. 2

4 CONDIZIONI CONTRATTUALI GENERALI Costi e pagamento Alla fine di ogni ciclo didattico sono indicati i costi complessivi per ogni attività. Le tariffe includono sia un operatore specializzato per ogni partecipanti sia tutto il materiale didattico necessario allo svolgimento del ciclo. Sono escluse invece le spese di spostamento che pertanto sono da considerare a carico dei partecipanti. Il pagamento potrà essere effettuato al termine di ogni ciclo didattico o in contanti oppure tramite bonifico bancario sul conto IT 39 S intestato a Climax p.s.c. a r.l. O.N.L.U.S, P.I , C.F Via Angelo fava 46, roma Luogo dell attività Ogni ciclo didattico potrà essere svolto o nell aula della classe partecipante oppure all interno dei locali del Polo didattico-scientifico Il Gheppio, struttura creata dalla Cooperativa Climax all interno dell Istituto Scolastico P. E. Stefanelli (Via Taverna 97, Monte Mario) ed in grado di ospitare contemporaneamente fino a 30 alunni. Rinvio delle escursioni In caso di pioggia le escursioni potranno essere rinviate senza il pagamento di alcuna penale, ma solo nel caso in cui la disdetta venisse comunicata 48h prima del lavoro della data stabilita. Se, per motivi logistici, l escursione non potrà essere rinviata la Cooperativa, nel limite delle proprie possibilità, cercherà di trovare una valida alternativa. 3

5 Assicurazione La Cooperativa Climax è coperta da una polizza di Responsabilità Civile verso Terzi per un massimale di euro. Prenotazione e cauzioni I cicli didattici potranno essere prenotati con un anticipo non inferiore ai sette giorni dalla data di inizio dell attività. Per la prenotazione di tali attività non è richiesto il versamento di alcun anticipo. Nel caso in cui venga richiesto alla Cooperativa anche il servizio di trasporto (non incluso nella quota di partecipazione) la scuola dovrà provvedere a versare per intero l importo dovuto per questo servizio al momento della prenotazione. Danneggiamento del materiale didattico fornito Qualora gli studenti arrechino danni al materiale didattico la Cooperativa Climax si riserva il diritto di addebitare alla scuola i costi per la sostituzione o la riparazione degli oggetti danneggiati 4

6 RIUSIAMOLI!!!!! La seconda vita degli oggetti TEORIA: cos è un rifiuto? Come renderlo una risorsa? (2 ore) I ragazzi, guidati da un operatore Climax, intraprenderanno un percorso multimediale (attraverso, presentazioni powerpoint) che illustrerà le principali tematiche riguardo al mondo dei rifiuti e del riciclaggio, dal concetto di rifiuto, al Perché differenziare?, fino ai prodotti che si ottengono dal riciclo. LABORATORIO: riutilizziamo i nostri rifiuti (2 ore). In questo secondo incontro si affronteranno diversi laboratori sul riciclo. Utilizzando oggetti di scarto, portati dagli stessi alunni, sotto la guida degli operatori della Climax, verranno proposte delle tecniche di riutilizzo, con la costruzione di diversi oggetti (barattoli del tempo, molecole 3D, orologi solari, ecc.). Un approccio pratico è fondamentale sia per fissare i concetti che per sensibilizzare i giovani alla salvaguardia dell ambiente e al rispetto della comunità. Materiale messo a disposizione: materiale multimediale, cartoleria, esempi di oggetti già realizzati.! 1 classe 350,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 5

7 FOTOGRAFI DELLA NATURA Scatti bestiali USCITA: teoria sul campo (2 ore)*. L uscita sarà suddivisa in due momenti, nel primo i ragazzi acquisiranno i concetti base della fotografia (luce e diaframmi, tempi di scatto, composizione dell immagine, tecniche macro etc.), con l ausilio di schede didattiche, nel secondo applicheranno sul campo le nozioni appena imparate mettendosi alla prova, attraverso le fotografie di diversi soggetti (insetti, paesaggi, piante, fiori,ecc.). LABORATORIO: osservazione dei risultati (2 ore). In aula con il supporto di un videoproiettore, si osserveranno i risultati degli scatti effettuati sul campo. Le foto prese in esame saranno attentamente osservate e criticate. Gli studenti capiranno in questo modo l importanza del soggetto, dell inquadratura e di tutto ciò che rende una foto bella. Materiale messo a disposizione: presentazione multimediale, lampade, sfondi, soggetti da fotografare, videoproiettore. N.B. Le macchine fotografiche dovranno essere portate dai partecipanti. * In alternativa si può svolgere l uscita tematica al Museo di Civico di Zoologia 1 classe 360,00 2 classi 560,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 6

8 TECNO-AMBIENTE La simbiosi tra tablets e natura USCITA: analizziamo la natura (1/2 giornata). Durante l uscita in un area protetta gli studenti eseguiranno uno studio pratico sul campo attraverso il reperimento di informazioni naturalistiche sui vari tipi di habitat e su organismi animali e vegetali presenti, mediante una fase di raccolta dei campioni presenti e una di realizzazione di foto naturalistiche. LABORATORIO: prodotto multimediale (2 ore). Le varie foto e i dati raccolti sul campo verranno elaborati per realizzare un prodotto multimediale di valore scientifico che verrà utilizzato dalla scuola come supporto alla normale attività didattica condotta dai docenti di scienze. In modo particolare, gli studenti forniranno le migliori foto e organizzeranno i testi di interesse naturalistico sul soggetto raccolto o immortalato per poter produrre in aula, sotto la supervisione di un operatore Climax, un prodotto multimediale attraverso l uso del tablet. Materiale messo a disposizione: ipad, bustine per la raccolta di campioni vegetali, microscopi da campo. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 7

9 TANE & TRACCE Indaghiamo la presenza degli animali nel bosco TEORIA: gli animali e le loro tracce (2 ore). Durante questo primo incontro si terrà una lezione frontale volta alla conoscenza degli animali e delle loro tracce (soprattutto mammiferi) che potrebbe essere possibile avvistare durante la visita guidata. La lezione sarà accompagnata da una presentazione multimediale in cui si illustreranno la biologia delle più comuni specie di mammiferi e le principali tecniche usate sul campo per lo studio e la raccolta di dati. USCITA: la raccolta (1/2 giornata)*. La classe sarà condotta lungo i sentieri di un area protetta e, guidati da un operatore, osserveranno e raccoglieranno le tracce lasciate dagli animali. Con l ausilio di gesso alabastrino e prodotti siliconici gli studenti potranno cimentarsi nella realizzazione di calchi delle impronte lasciate dagli animali. Materiale messo a disposizione: lenti 10X, bustine per la raccolta del materiale stereomicroscopi, videoproiettore, guide per il riconoscimento delle tracce, gesso alabastrino. * In alternativa si può svolgere l uscita tematica al Museo di Civico di Zoologia 1 classe 360,00 2 classi 560,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 8

10 PALEONTOLOGIA Sulle tracce del tempo. TEORIA e LABORATORIO: i fossili e le loro forme (2 ore). Durante l incontro si introdurrà il concetto di fossile ed i processi di fossilizzazione che interessano le piante e gli animali. Sarà fatta una retrospettiva sugli eventi geologici e paleontologici più importanti. Nel corso della lezione saranno forniti svariati campioni di fossili che gli studenti potranno osservare attraverso la lente 10X. Muniti di gesso alabastrino, di silicone e di piccoli utensili, gli studenti apprenderanno e si cimenteranno nella tecnica dei calchi, riproducendo, partendo da campioni di fossili e di diversi invertebrati, il proprio fossile personale. USCITA: troviamo i fossili (1/2 giornata). Nel corso dell escursione gli studenti avranno la possibilità di raccogliere i fossili presenti negli affioramenti calcareo-marnosi, sabbiosi, argillosi della Riserva Naturale dell Insugherata o della cava di argilla di Guidonia, zone da noi suggerite. I fossili, raccolti, verranno analizzati insieme ai ragazzi alla ricerca di analogie e omologie e opportunatamente determinati. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, gesso, fossili, lenti 10X, utensili per la realizzazione dei calchi. 1 classe 360,00 2 classi 560,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 9

11 BIOLOGIA MARINA La spiaggia e i suoi abitanti TEORIA e LABORATORIO: introduzione alla biologia marina e classificazione degli organismi (2 ore). Mediante l utilizzo di una presentazione multimediale, si affronterà il tema della biologia marina sia dal punto di vista abiotico che da quello biotico. Saranno spiegate le diverse relazioni esistenti tra i vari organismi e i principi della classificazione biologica. Attraverso delle semplici chiavi analitiche, di teche malacologiche, di materiale conservato in alcool, gli studenti, divisi in gruppi, saranno guidati nella determinazione del materiale osservato. USCITA: le spiagge di Torre Flavia (intera giornata). Durante l escursione, avvalendosi di bustine, contenitori, lenti d ingrandimento e una chiave analitica sui molluschi marini gli studenti provvederanno alla raccolta degli organismi animali e vegetali che ogni giorno arrivano sulla spiaggia. Verranno inoltre affrontate le tematiche inerenti gli aspetti ecologici e geomorfologici dell area con particolare attenzione alla strategie di conservazione del sistema spiaggia. La zona scelta è il monumento Naturale di torre Flavia, nei pressi di Ladispoli, che con le sue spiagge offre una location perfetta per questo tipo di attività. Materiale messo a disposizione: scatole malacologiche, organismo marini in vitro, chiavi analitiche e dicotomiche, stereomicroscopi da campo, lenti d ingrandimento, videoproiettore. 1 classe 370,00 2 classi 560,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 10

12 VULCANI E TERREMOTI La terra che respira TEORIA e LABORATORIO: fenomeni endogeni, esogeni e i loro prodotti (2 ore). Durante il primo incontro, si affronteranno le tematiche legate al mondo dei vulcani e dei terremoti con l utilizzo di materiale multimediale (video, animazioni, fotografie). Inoltre, una parte della lezione verrà dedicata alla classificazione e determinazione, con l uso di chiavi analitiche, delle principali tipologie di rocce (magmatiche, sedimentarie e metamorfiche) confrontandole con i campioni messi a disposizione degli studenti. USCITA: Il vulcanismo laziale (1/2 giornata). Visita guidata in un area naturale alla ricerca di affioramenti rocciosi e forme legate al vulcanismo (si consiglia l area di Canale Monterano e della Caldara di Manziana). In alternativa è possibile effettuare una visita guidata al museo di mineralogia dell Università degli studi di Roma La Sapienza durante la quale si osserveranno minerali e campioni di rocce provenienti da tutto il mondo. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazione multimediale, lenti 10X, campioni di roccia e di minerali, carte geologiche. 1 classe 360,00 2 classi 560,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 11

13 IL SUOLO Il mondo sotto i nostri piedi TEORIA: il suolo e i suoi abitanti (2 ore). Con l ausilio di una presentazione multimediale agli alunni verranno mostrate le caratteristiche cosiddette edafiche (la composizione del suolo, i vari orizzonti, l humus, etc.), le forme di vita animali (insetti, vermi, piccoli mammiferi, etc.) e vegetali (bulbi, radici, foglie, etc.). Si affronteranno i concetti legati agli aspetti ecologici del suolo. USCITA e LABORATORIO: scaviamo (1/2 giornata)*. Visita guidata all interno di un area protetta alla ricerca di diversi tipi di suolo (argilla, sabbia, arenaria), nei vari ambienti presenti (aree umide, boschi, prati etc.). Gli alunni, muniti di setacci granulometrici, palette per scavare e contenitori per la raccolta, analizzeranno le componenti viventi e non viventi presenti nel suolo. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazione multimediale, lenti 10X, setacci granulometrici, vaschette per la raccolta, pinzette, schede sugli organismi del suolo.! 1 classe 360,00 2 classi 560,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 12

14 LA CHIMICA DEGLI ALIMENTI La chimica del corpo umano e dell alimentazione Modulo PROTEINE: teoria e laboratorio (2 ore). Il modulo è articolato in due diverse fasi: nella prima fase, attraverso una lezione interattiva multimediale, verrà introdotto l argomento delle proteine sia sotto il profilo della chimica sia dal punto di vista alimentare, nella seconda gli studenti, muniti di un piccolo kit da laboratorio, saggeranno la presenza delle proteine in diverse sostanze alimentari. Modulo CARBOIDRATI: teoria e laboratorio (2 ore). Il modulo si articola in due momenti: nel primo,attraverso una lezione interattiva multimediale verranno introdotte le caratteristiche delle molecole dei carboidrati, anche dal punto di vista dell alimentazione, nella seconda gli studenti muniti di un piccolo kit da laboratorio saggeranno la presenza di carboidrati in diverse sostanze alimentari Modulo DIGESTIONE E VITAMINA C: teoria e laboratorio (2 ore) Il modulo consiste in due diverse fasi: nella prima, mediante una presentazione interattiva multimediale, verranno introdotte tematiche relative alla digestione e alle vitamine dal punto di vista chimico ed alimentare, nella seconda, ogni studente grazie ad un piccolo kit da laboratorio eseguirà dei piccoli esperimenti sulla digestione e le vitamine. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazione multimediale, provette e vetreria assortita per ogni studente, reagenti chimici. a modulo 1 classe (1 modulo teoria + lab ) 150,00 2 classi (1 modulo teoria + lab ) 250,00 1 classe (2 lab - tot 2h) 200,00 2 classi (2 lab - tot 2h/classe) 300,00 13

15 LA SCALA DELLA VITA: IL DNA Come funziona il nostro organismo TEORIA: struttura e funzioni del DNA (2 ore). Attraverso una lezione interattiva multimediale con modelli video in tre dimensioni, verranno introdotte le caratteristiche chimiche e genetiche del DNA. Si Affronteranno temi legati alle mutazioni, all ingegneria genetica, e alle principali tecniche di studio del DNA. LABORATARIO: isolamento del DNA (2 ore). Il secondo incontro sarà interamente dedicato alle esperienze di laboratorio. Con l aiuto di un protocollo dettagliato ed attraverso dei semplici reagenti chimici e strumentazione da laboratorio, gli studenti estrarranno ed isoleranno dalle cellule della frutta il DNA. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazione multimediale, provette e vetreria assortita per ogni studente, reagenti chimici, guanti in lattice, materiale per saggi. 1 classe 360,00 2 classi 560,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 14

16 L ACQUA: CHIMICA E VITA Le proprietà chimici-fisiche dell acqua e le sue forme di vita LABORATORIO: le reazioni dell acqua (2 ore). Una serie di esperimenti, intuitivi e pratici, affiancati dall utilizzo di strumentazioni professionali, guiderà i ragazzi nel mondo della chimica dell acqua e della comprensione dei principali fenomeni in cui essa è coinvolta. Il percorso toccherà diversi temi che vanno dalla proprietà colligative, alla solubilità, passando per la conducibilità elettrica e per il ph. USCITA: qualità e vita dei torrenti (1/2 giornata). I ragazzi, guidati dagli operatori Climax, intraprenderanno un percorso didattico pratico alla scoperta delle forme di vita legate all acqua. L escursione verrà svolta all interno di un area protetta, dove verranno osservate le principali dinamiche legate all acqua. Sarà inoltre l occasione, attraverso dei laboratori da campo, di applicare in natura quanto appreso in classe al fine di comprendere al meglio questo vero e proprio ecosistema. Materiale messo a disposizione: materiale da laboratorio (provette, vetreria, becker, reagenti ecc.) per ogni studente. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 15

17 SULLE TRACCE DELL UOMO Dall Austrolopiteco al Homo sapiens TEORIA: l evoluzione umana (2 ore). Dopo aver introdotto alcuni concetti fondamentali come variabilità, selezione naturale, evoluzione, verranno illustrate, con l aiuto di calchi in materiali compositi delle principali specie di Ominidi (Homo erectus, H. habilis, H. neanderthalensis, H. sapiens), le tappe evolutive che hanno portato alla comparsa dell Homo sapiens. 2 incontro LABORATORIO: misuriamo la variabilità (2 ore)*. In questo incontro gli studenti impareranno ad utilizzare dei semplici strumenti di misurazione e a calcolare alcuni indici e valori antropometrici (statura, altezza e larghezza del naso, altezza della faccia, indice cefalico, indice nasale, etc). Divisi in gruppi effettueranno delle misurazioni e calcoleranno i relativi indici. Alla fine della lezione verranno proiettati i grafici con le misurazioni e si faranno delle considerazione sulla variabilità presente nella classe. Materiale messo a disposizione: presentazione multimediale, modelli dei crani dei principali ominidi, strumentazione per effettuare le misurazioni, etc. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 16

18 IL REGNO DEI FUNGHI Scopriamo dove e come vivono TEORIA e LABORATORIO: chi sono i funghi? (2 ore). Durante questo primo incontro, si affronteranno i temi relativi alla ecologia dei funghi con particolare attenzione alla loro morfologia, ai meccanismi di riproduzione, alle strategie di adattamento ai diversi ambienti, al loro utilizzo in campo alimentare e agli eventuali disturbi che possono provocare. Attraverso l uso di una chiave dicotomica, libri, foto, lenti e microscopi da campo, i ragazzi impareranno a determinare le specie fungine raccolte e a distinguere i funghi velenosi da quelli mangerecci. USCITA: foto e raccolta di funghi (1/2 giornata). Durante l uscita gli studenti, seguiti da un micologo esperto provvederanno alla raccolta delle principali specie fungine presenti nei diversi ambienti, andando dalle specie tipiche dei prati a quelle del bosco. Materiale messo a disposizione: microscopi, libri per il riconoscimento e lenti da campo, presentazione multimediale. 1 classe 350,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 17

19 MICROCOSMO il mondo dei protozoi e dell infinitamente piccolo TEORIA: il mondo invisibile (2 ore). Proponiamo agli studenti una lezione, che, con l ausilio di video, animazioni e foto, introdurrà le tematiche che permetteranno agli studenti di scoprire il micro mondo dei protozoi e degli organismi uni- e pluri-cellulari (dafnie, rotiferi, flagellati, ciliati ecc.). Si affronteranno temi legati alle forme, agli adattamenti, all evoluzione, di questi microscopici ma affascinanti organismi. LABORATORIO: al microscopio!!! (2 ore). alle classi coinvolte verrà proposta un attività laboratoriale, incentrata sull osservazione e l analisi del materiale raccolto e/o fornito dalla Climax, al fine di mostrare, da una parte, le tecniche e le procedure di preparazione dei campioni presi in esame, e dall altra verranno affrontati dei discorsi inerenti ai principali adattamenti morfologici e fisiologici delle specie animali e vegetali prese in esame. Tale esperienza sarà articolata in: osservazioni al microscopio e stereoscopio, preparazione di campioni animali, apprendimento di tecniche di analisi morfologiche degli esemplari. Materiale messo a disposizione: microscopio ottico, stereoscopi da campo, retini da pesca contenitori per la raccolta, pipette, vetrini da laboratorio, telecamera a collo di cigno, videoproiettore, schede di riconoscimento degli organismi. 1 classe classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 18

20 MACCHIA MEDITERRANEA La vegetazione di un tempo USCITA: alla ricerca delle piante di macchia (1/2 o intera giornata). Durante l uscita gli studenti impareranno a riconoscere e a determinare le principali entità vegetali arboree, arbustive ed erbacee, tipiche della macchia mediterranea, avvalendosi di chiavi dicotomiche cartacee fornite dalla Climax. Nello specifico, ci soffermeremo sui loro adattamenti in funzione del clima, delle condizioni edafiche e del tipo di habitat che occupano. A termine dell escursione le piante verranno raccolte per poi essere essiccate in classe, in modo da realizzare un erbario didattico finale. LABORATORIO: preparazione erbario (2 ore). Le piante, una volta terminato il processo di essiccamento all interno di apposite presse, verranno adagiate e fissate con fascette adesive su cartoncini da disegno, ove verrà messa un etichetta adesiva con il nome scientifico e vernacolare della specie, data e luogo di raccolta. Il tutto sarà collocato in un raccoglitore botanico che rimarrà patrimonio della classe. Materiale messo a disposizione: campioni d erbario, istruzioni per realizzare l erbario, tavolette per pressare le piante, giornali, macchina fotografica. 1 classe 350,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 19

21 SULLE ALI DEGLI UCCELLI Impariamo a riconoscere gli uccelli palustri TEORIA: gli uccelli palustri (2 ore). Durante l incontro in classe mediante l utilizzo di sistemi multimediali, verranno descritti i principali uccelli palustri con particolare attenzione alle loro abitudini alimentari e comportamentali. In modo specifico gli studenti avranno modo di osservare le penne, analizzare le borre dei rapaci, osservare la strategia di realizzazione dei nidi e imparare a distinguere i loro canti. USCITA: la Riserva di Tevere Farfa (intera giornata)*. Percorrendo le anse del Fiume Tevere, all altezza di Nazzano Romano, gli studenti conosceranno gli habitat umidi della prima Riserva naturale ad essere stata istituita nel Lazio e potranno osservare da apposite capanne e torrette di avvistamento per l avifauna acquatica, aironi, garzette, svassi, folaghe, cormorani, germani. Presso la sede della riserva, se sarà possibile, mostreremo le foto scattate durante l escursione per un commento finale sull attività svolta. Materiale messo a disposizione: Borre, piume, scheletri, pinzette, materiale per l osservazione dei campioni, videoproiettore schede di riconoscimento degli uccelli. * In alternativa si può svolgere l uscita tematica al Museo di Civico di Zoologia Oppure uscita naturalistica presso il Lago di Fogliano (P.N. CIRCEO) 1 classe 350,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 20

22 IL MONDO DEI LICHENI Che aria respiriamo? TEORIA: chi sono i licheni (2 ore). Durante la lezione in aula, spiegheremo chi sono i licheni e in modo particolare come si realizza la simbiosi tra il fungo e l alga. Attraverso delle proiezioni, avvalendoci di supporti multimediali, avremo l opportunità di osservare la struttura interna del tallo con particolare attenzione ai ruoli che il partner vegetale e fungino realizzano per consentire la sopravvivenza del lichene. Analizzeremo le varie forme, i colori e l importanza che hanno come bioindicatori. USCITA: alla ricerca dei licheni (1/2 giornata). Attraverso una semplice escursione all interno del bosco andremo alla ricerca delle principali specie di lichene. In modo particolare, attraverso una rete a maglie larghe avvolgeremo la corteccia dei vari tipi di alberi presenti e inizieremo a distinguerli in base alla forma e al colore. Poi, avvalendoci di supporti cartacei e multimediali, impareremo a classificarli e a comprendere la loro importanza dal punto di vista della qualità ambientale. Materiale messo a disposizione: microscopio ottico, stereoscopi da campo, retini da pesca contenitori per la raccolta, pipette, vetrini da laboratorio, telecamera a collo di cigno, videoproiettore, schede di riconoscimento degli organismi. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 21

23 I VERTEBRATI Il mondo delle ossa TEORIA: un mondo di animali (2 ore). Attraverso una lezione frontale, verranno introdotte le caratteristiche generali del mondo dei vertebrati, dalle forme più piccole e più primitive a quelle più grandi e mastodontiche, comprendendo al suo interno gli animali più grandi del pianeta. Un affascinante viaggio attraverso le forme più bizzarre e particolari del gruppo a cui noi stessi apparteniamo. USCITA AL MUSEO: il museo di zoologia (1/2 giornata). I ragazzi verranno guidati lungo le sale del museo civico di zoologia di Roma, per poter toccar con mano ed osservare da vicino sia animali imbalsamati, sia ricostruzioni degli scheletri. Il viaggio toccherà diversi habitat e di conseguenza i diversi adattamenti dei vari tipi di vertebrati, dal deserto al mare. La visita sarà svolta utilizzando un tablet, con cui la guida potrà mostrare diversi contenuti aggiuntivi e interattivi per rendere il tutto più chiaro e apprezzato dai giovani. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, schede di riconoscimento degli animali, software Tablet. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 22

24 SULLE TRACCE DI DARWIN L albero dell evoluzione TEORIA: L evoluzione in pillole (2 ore). Mediante una presentazione multimediale i ragazzi potranno capire i principali processi evolutivi e le spinte che hanno portato i gruppi animali e vegetali a raggiungere le forme attuali. Si parlerà di mutazioni, selezione naturale, effetto a collo di bottiglia e speciazione e dei principali adattamenti agli ambienti degli animali agli habitat più estremi. USCITA AL MUSEO: l evoluzione al museo (1/2 giornata). Attraverso una visita guidata i ragazzi potranno osservare le principali tappe evolutive delle specie animali attuali, partendo dalle più semplici, fino a quelle più complesse e con un grado evolutivo maggiore. L approccio alla visita sarà unico nel suo genere, poiché gli animali e le ricostruzioni del museo verranno integrati con dei software per tablet, che la guida utilizzerà per mostrare ai ragazzi contenuti aggiuntivi ed interattivi. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, schede di riconoscimento degli animali, software Tablet. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 * Pullman e spostamenti esclusi. 23

25 L ANATOMIA UMANA Viaggio nel corpo umano TEORIA: scopriamo come siamo fatti dentro (2 ore). L uomo è considerato una macchina molto elaborata formata da miliardi di cellule, migliaia di tessuti e decine di organi. Proprio quest ultimi regolano le funzioni vitali e sensoriali di un essere umano. Proponiamo un viaggio molto affascinante alla scoperta di cosa c è all interno del nostro corpo, affrontando, grazie ad animazioni ed a materiale multimediale, le principali forme e funzioni degli organi vitali (cuore, polmoni, stomaco, ecc.). LABORATORIO: il giovane Frankenstein!!! (2 ore). Il laboratorio si articolerà nella sezione di veri e propri organi, di maiale o mucca (animali con organi simili a quelle umani), al fine di analizzare nel particolare quanto affrontato in classe nella lezione teorica. Grazie a strumentazioni apposite e alla supervisione degli operatori della Climax, i ragazzi, divisi in gruppi, sezioneranno e analizzeranno un organo, potendo cosi toccar con mano le principali strutture anatomiche e funzionali. Un approccio pratico indispensabile nello studio dell anatomia umana che renderà ciò che spesso rimane astratto, più concreto e chiaro. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazione multimediale, materiale per il taglio, guanti in lattice, schede didattiche, vaschette per il sezionamento. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 24

26 ANATOMIA COMPARATA Viaggio all interno del corpo animale TEORIA: scopriamo cosa c è all interno (2 ore). Proponiamo un viaggio alla scoperta di ciò che c è all interno del corpo di diversi animali, principalmente marini. Attraverso materiale multimediale introdurremmo i principali organi e strutture che permettono agli esseri viventi di sopravvivere e di adattarsi ai diversi ambienti. Verranno toccati aspetti legati alle funzioni e forma del cuore, del fegato, dei reni, dei polmoni, dell apparato scheletrico, vescica natatoria (pesci ossei), branchie (pesci) ecc. LABORATORIO: Entriamo negli organismi!!! (2 ore). Un affascinante esperienza laboratoriale in cui i ragazzi, sotto la supervisione degli operatori Climax, potranno osservare, sezionando materiale fresco con apposite strumentazioni da laboratorio, le principali strutture anatomiche di organismi vertebrati ed invertebrati (principalmente marini). I ragazzi asporteranno e sezioneranno i principali organi e, con l aiuto di semplici schede, riusciranno a riconoscerli ed a comprenderne la funzione e la forma. Crediamo che far toccare con mano ciò che si trova all interno degli animali, possa supportare quanto affrontato in classe durante la didattica tradizionale, chiarendo e implementando concetti di anatomia molto spesso astratti e di difficile comprensione. Materiale messo a disposizione: videoproiettore, presentazione multimediale, materiale per il taglio, guanti in lattice, schede didattiche, vaschette per il sezionamento. 1 classe 370,00 2 classi 550,00 Sconto 3 classi (nella stessa mattinata) 660,00 25

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012

ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 ATTIVITA DIDATTICHE E LABORATORI PER LE SCUOLE a.s. 2011-2012 IL CHIOSTRO Soc. Coop. a r.l. GEOMUSEO MONTEARCI Ex Convento dei Cappuccini 09090 Masullas (OR) Tel. 0783991122 (dal lunedì al venerdì dalle

Dettagli

Archeologia a scuola

Archeologia a scuola Archeologia a scuola Progetto per attività didattiche archeologiche per le scuole primarie e secondarie proposto da: Museo di Archeologia per Roma UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Piccoli Archeologi Progetto

Dettagli

Proposte di educazione ambientale per le scuole

Proposte di educazione ambientale per le scuole Sezione di Torino Proposte di educazione ambientale per le scuole TEMATICHE RICICLO CREATIVO e AVIFAUNA...2 Dalla bottiglia di plastica a simpatici uccelli...2 Mangiatoia da bottiglie di plastica e cartoccio

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA. INDICATORI COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA INDICATORI 1. Esplorare e descrivere oggetti e materiali 2. Osservare e sperimentare sul campo Sviluppa atteggiamenti di curiosità verso il mondo circostante

Dettagli

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino.

DESCRIZIONE ATTIVITÀ La visita dei boschi del Belgiardino, con l ausilio della cartina dell area, ha la durata massima di tre ore, al mattino. ENTE PROPONENTE Parco Adda Sud AMBIENTI DEL PARCO - Proiezione di diapositive Conoscere le diverse tipologie degli ambienti presenti nel territorio del Parco, nonché la loro flora e/o fauna. È previsto

Dettagli

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014

PROGETTO SCIENZE CLASSI PRIME SECONDARIA I GRADO A.S. 2013/2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO Via San Francesco 5 20061 CARUGATE (MI) tel. 02.92151388 02.9253970 02.9252433 FAX 02.9253741 e-mail segreteria: miic8bj003@istruzione.it

Dettagli

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A.

PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. PROGETTI DIDATTICI LA FAUNA ITTICA E TERRESTRE IN AMBIENTE FLUVIALE IL FIUME E L AMBIENTE AVVENTURE E DISAVVENTURE DI UN'ANGUILLA A.A. 2014/2015 I progetti didattici la fauna ittica e terrestre in ambiente

Dettagli

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO

PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO PROGETTO ATTIVITÀ EDUCATIVE ISTITUTI SCOLASTICI ASSOCIAZIONE DEI COMUNI DI FONNI OLIENA - ORGOSOLO È ormai noto che la base per orientare le future generazioni verso lo sviluppo sostenibile è l educazione

Dettagli

Erbario didattico visita e laboratorio didattico

Erbario didattico visita e laboratorio didattico 1 Erbario didattico visita e laboratorio didattico La grande varietà di specie vegetali presenti nel sito (circa 400 censite) offrono l opportunità di un esperienza unica per conoscere da vicino l aspetto

Dettagli

Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014

Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014 Area Protetta Provinciale GIARDINO BOTANICO MONTANO PRATORONDANINO Programma delle Attività Didattiche Anno Scolastico 2013/2014 2 PRESENTAZIONE Il Giardino Botanico di Pratorondanino, ideato nel 1979

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009

PROPOSTE DIDATTICHE ANNO SCOLASTICO 2008/2009 NatuRa Museo Ravennate di Scienze Naturali e Centro Visite del Parco del Delta del Po c/o Palazzone Via Rivaletto, 25 Sant Alberto (RA) Tel. 0544 528710, 529260 Fax 0544 528710 E-mail infonatura@comune.ra.it

Dettagli

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE SCUOLA PRIMARIA SCIENZE SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1 I CINQUE SENSI 1. Osservare il funzionamento del proprio corpo per riconoscerlo come organismo complesso 2. Osservare e riconoscere alcune caratteristiche dei corpi

Dettagli

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo

Oasi naturalistica del Parco del Roccolo AMICI DEL PARCO DEL ROCCOLO Organizzazione di volontariato - C.F. : 93034320163 Sede Legale: via San Martino 11, 24047 Treviglio (BG). Sede operativa: Parco del Roccolo, Via del Bosco, Treviglio (BG).

Dettagli

MUSEIALTOVICENTINO per la

MUSEIALTOVICENTINO per la Città di Valdagno Assessorato alle Politiche Culturali Museo Museo Civico D. Dal Lago Civico Palazzo Festari - Corso Italia, 63-36078 Valdagno (VI) MUSEIALTOVICENTINO per la Orario di apertura: sabato

Dettagli

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE

LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE LA PARTECIPANZA AGRARIA DI NONANTOLA: MILLE ANNI DI STORIA TRA ARCHEOLOGIA E AMBIENTE Scuola: Istituto comprensivo Fratelli Cervi - Scuola secondaria di I grado Dante Alighieri di Nonantola (Modena) MUSEO:

Dettagli

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO

ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO MUSEO PROGETTI DIDATTICI 2015-2016 MUSEO DI STORIA NATURALE ASSOCIAZIONE AMICI DELLA NATURA ROSIGNANO «Un bambino, un insegnante, un libro e una penna possono cambiare il mondo» Dal discorso di Malala alle nazioni

Dettagli

In mostra la Biodiversità

In mostra la Biodiversità In mostra la Biodiversità Attività pratiche, curiose, ludiche per la Scuola e il grande pubblico Perchè conoscere provando è divertente Micromondo Insetti Millimondo Piante Micromondo Parlare di biodiversità

Dettagli

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA SCIENZE COMPETENZE - L alunno sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere. - Esplora i

Dettagli

INCONTRI CON IL MARE

INCONTRI CON IL MARE INCONTRI CON IL MARE Progetti didattici per le scuole 2011-2012 2012 Fondazione Cetacea Onlus Centro di Educazione Ambientale Via Torino 7/A- 47838 Riccione Tel.0541/691557-fax 0541/475830 www.fondazionecetacea.org

Dettagli

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016

Le Cesine per la Scuola. Programma Formativo 2015/2016 Le Cesine per la Scuola Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine La Riserva Naturale dello Stato Oasi WWF Le Cesine rappresenta l ultimo tratto superstite della vasta zona paludosa che si estendeva

Dettagli

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe

Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe Attività in classe Stampato il 24/06/2016 da http://www.myosotisambiente.it/ Laboratori ScienzExpress: il Museo in Classe Il Mondo dei Vegetali : Come sono fatte le piante e quanto sono importanti per

Dettagli

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA

CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA 1 CURRICOLO SCIENZE E TECNOLOGIA Competenza 1 al termine della scuola dell Infanzia 2 Il bambino: Schema cognitivo Rileva le caratteristiche principali di oggetti e di situazioni; formula ipotesi; ricerca

Dettagli

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITÀ CONOSCENZE ipotesi, utilizzando semplici schematizzazioni 1. Conoscere i 5 sensi e gli organi ad essi deputati. 2. Scoprire e analizzare le

Dettagli

Piccole guide crescono

Piccole guide crescono Logo Ferraris Progetto Piccole guide crescono Progetto didattico per la formazione di guide scientifiche per la mostra interattiva La Fisica e la Biologia con le nuove tecnologie: Galileino e SuperSensi

Dettagli

PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO

PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO PROGRAMMA DI ATTIVITÁ DI EDUCAZIONE AMBIENTALE DELL ISTITUTO DI BIOLOGIA E ECOLOGIA MARINA DI PIOMBINO Introduzione L Istituto di Biologia e Ecologia Marina di Piombino è attivo ormai da molti anni sia

Dettagli

A TU PER TU CON IL PIANETA MARE

A TU PER TU CON IL PIANETA MARE Aurora Polare Sede legale: Viale Sapri 24/A Marina di Ravenna (RA) 48122 Italy C.F.92081660398.com A TU PER TU CON IL PIANETA MARE MODULI DIDATTICI DI EDUCAZIONE AMBEINTALE DEDICATI ALLE SCUOLE SECONDARIE

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE N 4 A BAROLINI VIA R PALEMONE, 20 CAP 36100-0444 500094-0444 504659 - segdidattica@ic4baroliniit CODICE FISCALE 80016410245

Dettagli

Condizioni contrattuali. Chi siamo

Condizioni contrattuali. Chi siamo Chi siamo Condizioni contrattuali La cooperativa Climax si costituisce nel 1999 dalla volontà dei soci aderenti di promuovere e valorizzare il patrimonio naturalistico del Lazio.Tra le finalità statutarie

Dettagli

omune Selva di Cadore

omune Selva di Cadore omune Selva di Cadore Scuola dell'infanzia Viaggio al museo Con questo laboratorio i bimbi avranno un primo approccio alla realta museale. Una visita animata accompagnera i bambini in un viaggio nel tempo

Dettagli

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media

I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media I rifiuti: un possibile tema per affrontare in modo globale e sistemico gli argomenti previsti per la II. media Esperti di scienze naturali Docenti delle Sm di Cadenazzo e Lugano-Besso 1. Introduzione

Dettagli

PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2014 2015 SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO

PROGRAMMI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2014 2015 SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO GRADO PARCO LOCALE DI INTERESSE SOVRACCOMUNALE BRUGHIERA BRIANTEA Via D. Aureggi, 25 20823 Lentate sul Seveso (MB) Tel. 0362.569116 info@parcobrughiera.it - edambientale@parcobrughiera.it PROGRAMMI DI EDUCAZIONE

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Paesaggio Capire che cos è la geografia e di che cosa si occupa. Saper distinguere tra geografia fisica e umana. Capire il mondo in cui viviamo attraverso le

Dettagli

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO

PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO PRIMA DELLA VISITA SUL CAMPO Abbiamo effettuato una sorta di progettazione partecipata per individuare obiettivi ed attività da svolgere durante l esperienza sul campo, stimolando i ragazzi ad individuarli/proporli

Dettagli

* Obiettivi trasversali con tecnologia

* Obiettivi trasversali con tecnologia Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Istituto Comprensivo Giulio Bevilacqua Via Cardinale Giulio Bevilacqua n 8 25046 Cazzago San Martino (Bs) telefono 030 / 72.50.53 - fax 030 /

Dettagli

Scuola primaria B. Credaro I.C. Paesi Retici Progetto di educazione ambientale Adda di casa nostra Mostra degli elaborati

Scuola primaria B. Credaro I.C. Paesi Retici Progetto di educazione ambientale Adda di casa nostra Mostra degli elaborati Scuola primaria B. Credaro I.C. Paesi Retici Progetto di educazione ambientale Adda di casa nostra Mostra degli elaborati Nei giorni 28 e 29 maggio 2015, presso la nostra scuola, si è svolta la mostra

Dettagli

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni

www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni www.mantovacollections.it info@mantovacollections.it mantova tra illuminismo e positivismo un percorso inedito tra arti, scienze, luoghi e collezioni il progetto La città di Mantova custodisce nei suoi

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE E DI LABORATORIO PER L OASI DI GABBIANELLO

PROPOSTE DIDATTICHE E DI LABORATORIO PER L OASI DI GABBIANELLO ----------------------- ISCHETUS Società Cooperativa a r.l. Partita IVA 02263210482 Iscrizione Albo mutualità prevalente n A111841 Azienda con Sistema di Gestione per la Qualità certificato da Dasa-Rägister

Dettagli

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco,

Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, Il Museo Civita propone per l anno scolastico 2015-2016 dei laboratori didattici finalizzati alla conoscenza dei vari aspetti del mondo etrusco, dalla vita quotidiana alle usanze funerarie. Orario di apertura:

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio

PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio PERCORSO DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Con la collaborazione con il Centro R.D.P. del Padule di Fucecchio SCUOLA PRIMARIA GALILEO GALILEI CLASSE 3A e 3B ANNO SCOLASTICO 2011/2012 Le attività si sono svolte

Dettagli

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013

Descrizione dettagliata del Programma delle Visite Guidate. Maggio-Giugno 2013 dettagliata del Programma delle Visite Guidate Maggio-Giugno 2013 12-5-13: La necropoli Etrusca di Cerveteri La necropoli etrusca di Cerveteri è sicuramente una delle antiche necropoli più estese al mondo.

Dettagli

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI

ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI ATTIVITÀ PROMOSSE E SVILUPPATE DAL GS CAI NAPOLI 179 180 LUIGIA SALINO IL MUSEO DI ETNOPREISTORIA La sezione napoletana del Club Alpino Italiano, attraverso i suoi centoventicinque anni di vita, ha avuto

Dettagli

Tempi di realizzazione

Tempi di realizzazione Unità di Apprendimento: argomento: le rocce classe: terzo anno del liceo scientifico, attività basata principalmente sull osservazione Prerequisiti: I minerali Fondamenti di chimica: gli stati di aggregazione

Dettagli

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia

BANDO DI CONCORSO. Regione Veneto Provincia di Venezia Comune di Venezia. Assessorato all Istruzione della Provincia di Venezia 1 BANDO DI CONCORSO MAV IL MUSEO DI ALTINO CHE VERRÀ Concorso per le scuole di ogni ordine e grado del Veneto Il concorso, promosso dal Museo Archeologico Nazionale di Altino, dai Servizi Educativi della

Dettagli

I.C. "L.DA VINCI" LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA

I.C. L.DA VINCI LIMBIATE CURRICOLO IN VERTICALE ANNO SCOLASTICO 2014/2015 GEOGRAFIA GEOGRAFIA Osservare gli spazi circostanti Saper distinguere sopra-sotto, davantidietro etc. svolgendo semplici percorsi sul foglio e attraverso giochi di psicomotricità (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA)

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE A. FORMAZIONE PER LA SCUOLA PRIMARIA FORMAZIONE

Dettagli

Percorsi didattici ed educativi

Percorsi didattici ed educativi Prima attrazione della città votata dagli utenti di Tripadvisor Percorsi didattici ed educativi anno scolastico 2015-2016 Storia Pratica Animazione Comprensione Le Attività Didattiche proposte ed ideate

Dettagli

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità

IL REGNO ANIMALE. Descrizione dell unità IL REGNO ANIMALE Descrizione dell unità Tematica Attraverso l osservazione diretta di alcune specie animali gli alunni identificano semplici criteri di classificazione. Comprendono che per conoscere gli

Dettagli

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA

Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA Attività di Educazione Ambientale per le SCUOLE DELL INFANZIA PRECISAZIONI: I percorsi sono consigliati per tutte le classi: varierà la specificità ed il grado di approfondimento del programma. La maggior

Dettagli

PROPOSTE DIDATTICHE 2012-2013

PROPOSTE DIDATTICHE 2012-2013 MUSEO ORNITOLOGICO F. FOSCHI PROPOSTE DIDATTICHE 2012-2013 - ATTIVITA DIDATTICHE DI BASE - ATTIVITA DIDATTICHE DI APPROFONDIMENTO - ATTIVITA DIDATTICHE nel PARCO NAZIONALE FORESTE CASENTINESI - USCITE

Dettagli

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo Corsi di formazione per docenti delle scuole di ogni ordine e grado: Didattica orientativa e percorsi di orientamento con approccio narrativo MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Dettagli

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado

Fondazione Pirelli Educational. Scuola secondaria di II grado Fondazione Pirelli Educational 2013 2014 Laboratori Fondazione Pirelli La Fondazione Pirelli si occupa di conservare e valorizzare il patrimonio storico prodotto dall azienda in oltre 140 anni di attività.

Dettagli

Base di lavoro. Idea principale

Base di lavoro. Idea principale Base di lavoro Idea principale «Gli esseri viventi vivono in relazione tra loro e con l ambiente che li ospita, all interno di particolari ecosistemi dotati di un equilibrio ben preciso. Tutti gli organismi

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO

FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO FESTA DIDATTICA ALL ORTO BOTANICO Come funziona Le feste sono rivolte a bambini da 4 a 8 anni. La feste didattiche hanno una durata di 3 ore e prevedono la partecipazione di un massimo di 25 bambini. Abbiamo

Dettagli

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività:

L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: L ACQUARIO DI BOLSENA, offre ad adulti e ragazzi una grande quantità di attività: visite guidate, laboratori didattici, filmati, conferenze, convegni, mostre, eventi artistici, ma anche: soggiorni per

Dettagli

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite

BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO. Fattoria Didattica e Visite BioFATTORIA SOLIDALE DEL CIRCEO Fattoria Didattica e Visite La BioFattoria Solidale del Circeo opera su un terreno di 175 ettari all interno della Tenuta Mazzocchio (Azienda storica dell Agro Pontino che

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Gruppo di Ricerca DEAL (Dislessia Evolutiva e Apprendimento delle Lingue) Università Ca Foscari Venezia CORSI DI FORMAZIONE DEAL PRESSO LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE Si riporta di seguito l offerta formativa

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere alle scuole di usufruire delle

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

Scuole materne a.s. 2014/2015

Scuole materne a.s. 2014/2015 PARCO REGIONALE DI MONTEVECCHIA E VALLE DEL CURONE Via Loc. Butto, 1-23874 Montevecchia (LC) Tel. 039/9930384 - Fax 039/9930619 info@parcocurone.it certificata@pec.parcocurone.it - www.parcocurone.it Cod.

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA SCIENZE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA ABILITA' (L'alunno è in grado di) CONOSCENZE (L'alunno sa) SCHEMATIZZAZIONI E MODELLIZZAZIONI Riconoscere i 5 sensi e gli organi ad

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE

COMPETENZE SPECIFICHE CURRICOLO PROVVISORIO SETTEMBRE 2015 AMBITO DISCIPLINARE: SCIENZE CLASSE: PRIMA-SECONDA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE SPECIFICHE 1. Osservare, analizzare e descrivere fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria

GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO. Scuola primaria GEOGRAFIA : quadro sinottico delle COMPETENZE PER CIASCUN GRADO SCOLASTICO Scuola dell infanzia Individua le posizioni di oggetti e persone nello spazio. Segue un percorso correttamente sulla base di indicazioni

Dettagli

PRIMARIA II CICLO E SECONDARIA I GRADO

PRIMARIA II CICLO E SECONDARIA I GRADO PRIMARIA II CICLO E SECONDARIA I GRADO Le attività e i percorsi proposti per la scuola primaria e secondaria di I grado tendono, con metodologie e strumenti differenti per i due livelli, a esercitare e

Dettagli

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA

CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONOSCENZE / ATTIVITA CURRICOLO DI GEOGRAFIA SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA 1. Muoversi consapevolmente nello spazio circostante, orientandosi attraverso punti di riferimento, utilizzando gli indicatori topologici (avanti, dietro,

Dettagli

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TECNOLOGIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L alunno riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo artificiale. E' a conoscenza

Dettagli

Il Presidente del C.E.A. Dott. Stefano Lavra. Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI

Il Presidente del C.E.A. Dott. Stefano Lavra. Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI Spett.le DIRETTORE DIDATTICO E PER CONOSCENZA DEL RESPONSABILE DEI PROGETTI E LABORATORI DIDATTICI CENTRO EDUCAZIONE AMBIENTALE V.le Bue Marino n 1 Tel. 3460366858 E- mail : ceacalagonone@tiscali.it www.ceafocamonaca.it

Dettagli

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali.

Seriare e classificare oggetti in base alle loro proprietà. Osservare momenti significativi nella vita di piante e animali. CLASSE PRIMA Sviluppa un atteggiamento di curiosità e di ricerca esplorativa. Sa raggruppare classificare e ordinare in base ad una caratteristica. Individuare la struttura di oggetti semplici e descriverli

Dettagli

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI

CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI Progetto didattico area Biodiversità Cuccioli, germogli e ragazzi... Giocare, esplorare, proteggere!!!! CEA RISERVA NATURALE DEI CALANCHI DI ATRI SCHEDA DESCRITTIVA DEL PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DESTINATARI

Dettagli

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI Scuola Secondaria di I grado Considerate la vastità degli argomenti trattati e le esigenze peculiari di ogni classe, ciascun insegnante deciderà quali unità didattiche

Dettagli

Orto Circuito. Proposta programma di attività

Orto Circuito. Proposta programma di attività Orto Circuito Proposta programma di attività Le attività di realizzazione dell orto e delle aree annesse sono destinate agli alunni della scuola e rappresentano delle attività ludico-didattiche legate

Dettagli

un insieme di discipline che consentono di conoscere Terra e formano la figura professionale del geologo

un insieme di discipline che consentono di conoscere Terra e formano la figura professionale del geologo SCIENZE GEOLOGICHE 13-1414 Febbraio 2014 Legnaro-Agripolis SCIENZE GEOLOGICHE LAUREA DI 1 LIVELLO LAUREA MAGISTRALE Geologia e Geologia Tecnica (2 anni) DOTTORATO DI RICERCA Scienze della Terra (3 anni)

Dettagli

ACQUA ENERGIA RIFIUTI

ACQUA ENERGIA RIFIUTI Progetti di apprendimento delle tematiche ambientali rivolti ai bambini della scuola primaria e ai ragazzi della scuola secondaria ACQUA ENERGIA RIFIUTI Relazione attività anno scolastico 2014/2015 1 Progetti

Dettagli

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino

Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI LOVERE VIA DIONIGI CASTELLI, 2 - LOVERE Scuola Primaria Statale Falcone e Borsellino PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Le programmazioni didattiche sono state stese in base

Dettagli

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015

PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE. Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 PROGETTI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE Risultati e proposte per l a.s. 2014-2015 1. Il gruppo Contarina Spa 2. L educazione ambientale 3. Obiettivi dei progetti 4. Risultati raggiunti 5. Proposte per anno scolastico

Dettagli

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea

- Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea Percorsi di educazione non formale all Europa: - Corso introduttivo alla comunicazione interculturale, all associazionismo e politiche giovanili dell Unione Europea - Progettazione e realizzazione di uno

Dettagli

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro!

ADM Associazione Didattica Museale. Progetto Vederci Chiaro! ADM Associazione Didattica Museale Progetto Vederci Chiaro! Chi siamo? Dal 1994 l'adm, Associazione Didattica Museale, è responsabile del Dipartimento dei Servizi Educativi del Museo Civico di Storia Naturale

Dettagli

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011

I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO. Palermo 9 novembre 2011 I WEBQUEST SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Palermo 9 novembre 2011 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO Webquest Attività di indagine guidata sul Web, che richiede la partecipazione attiva degli studenti,

Dettagli

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA

L UOMO È CIÒ CHE MANGIA L UOMO È CIÒ CHE MANGIA Motivazione Oggi l alimentazione ha assunto un ruolo importante nella determinazione della qualità della vita: essa, pertanto, si configura quale strumento indispensabile per l

Dettagli

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

DISCIPINA: SCIENZE SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA APPRENDIMENTO. 1. Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi SCUOLA PRIMARIA: CLASSE PRIMA COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ATTIVITA - VERIFICA E VALUTAZIONE 1. Osserva persone e oggetti nell ambiente circostante 2. Classifica, identifica relazioni, produce

Dettagli

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Se ascolto dimentico, se vedo ricordo, se faccio capisco. - Confucio- LABORATORI DIDATTICI PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO A.S. 2014-2015 CONTATTI: EMMA emma.gasperini@gmail.com 347 4724071 LINDA

Dettagli

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO

ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO ALLE PENDICI DEL SAN GIORGIO E DEL FREIDOUR 1 SOGGIORNO 2 PARCHI SOGGIORNI DIDATTICI TRA PIOSSASCO E CANTALUPA SCUOLA PRIMARIA SECONDO CICLO Il soggiorno Attività didattiche di più giorni per permettere

Dettagli

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI

INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI INDIRIZZO LICEI PRIMO BIENNIO SCIENZE NATURALI COMPETENZE DI BASE area scientifico tecnologica (Allegato A2 del DPR 15.03.2010) Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale

Dettagli

ESPERIENZE ECOLOGICHE INTEGRATE

ESPERIENZE ECOLOGICHE INTEGRATE ESPERIENZE ECOLOGICHE INTEGRATE Proposta formativa integrata di attività esperienziali e didattiche di ecologia Anno scolastico 2015-2016 A cura del Vivaio Monte S. Giorgio e Ass. Studio ArteNa Introduzione

Dettagli

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

GEOGRAFIA. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: GEOGRAFIA COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali,

I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali, MOTIVAZIONE I bambini sono particolarmente affascinati dagli animali preistorici: conoscere le loro caratteristiche principali, l ambiente ed il periodo in cui sono vissuti e le loro abitudini alimentari

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (AL TERMINE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCIENZE (AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL INFANZIA) /ESPERIENZE LA CONOSCENZA DEL MONDO L alunno osserva con curiosità lo svolgersi dei più comuni fenomeni, ne immagina e ne verifica le cause, rendendosi sempre più

Dettagli

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa Alternanza scuola lavoro: che cosa significa È una modalità didattica realizzata in collaborazione fra scuole e imprese per offrire ai giovani competenze spendibili nel mercato del lavoro e favorire l

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA ELEMENTARE E MEDIA DI BISUSCHIO Anno scolastico 2010/2011 CURRICULUM VERTICALE DI GEOGRAFIA SCUOLA DELL INFANZIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Collocare nello spazio

Dettagli

Obiettivi delle iniziative

Obiettivi delle iniziative Iniziative didattiche FAI Scuola D elegazione di Roma a.s. 2014/2015 Obiettivi delle iniziative Ampliare la conoscenza del FAI e delle sue iniziative attraverso un coinvolgimento diretto di studenti e

Dettagli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli

Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Scambio Culturale Cos'è uno Scambio Culturale I progetti di scambio culturale sono nati negli anni '50 con l'intento di promuovere la pace tra i popoli Un' esperienza di vita all'estero, che attraverso

Dettagli

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI

CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI CENTRO DON CHIAVACCI: UN ESPERIENZA CHE DURA DA TRENT ANNI .il nostro Centro Don Paolo Chiavacci nacque a Crespano del Grappa nel 1916 e morì a Casa Don Bosco il 5 aprile 1982. E sepolto nella cappella

Dettagli

I tre liquidi misteriosi

I tre liquidi misteriosi Attività 1 I tre liquidi misteriosi Il percorso vuole avvicinare i più giovani a un vero laboratorio di biologia e chimica, rendendo famigliari gli strumenti di lavoro utilizzati dai ricercatori. La sperimentazione

Dettagli

fossilizzazione Un progetto fotografico, un concorso, una mostra... con la scusa di parlare di paleontologia. O era il contrario?

fossilizzazione Un progetto fotografico, un concorso, una mostra... con la scusa di parlare di paleontologia. O era il contrario? Riflessioni semi-serie sulla fossilizzazione Un progetto fotografico, un concorso, una mostra... con la scusa di parlare di paleontologia. O era il contrario? Fossile In geologia, ogni resto o traccia

Dettagli

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria

Curricolo di TECNOLOGIA. Scuola Primaria Istituto Comprensivo Gandhi a.s. 2014/2015 Curricolo di TECNOLOGIA Scuola Primaria Traguardi di competenza classe QUINTA Riconosce e identifica nell ambiente che lo circonda elementi e fenomeni di tipo

Dettagli

Dalla Biodiversità alla Luce Prof.ssa Flora Marino

Dalla Biodiversità alla Luce Prof.ssa Flora Marino Percorso didattico Dalla Biodiversità alla Luce Prof.ssa Flora Marino I Convegno di Education 2.0 Firenze, 23 aprile 2010 Il problema di partenza Il gruppo di lavoro del Presidio Territoriale ISS percorso

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per lo Studente, l Integrazione, la Partecipazione e la Comunicazione S.I.C.E.S. SrL Società

Dettagli

Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO

Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO Il servizio di Educazione Ambientale I PERCORSI DEL TASSO Sin dalla sua costituzione (1994) il Museo fornisce un servizio di consulenza e informazione sui principali aspetti ambientali e naturalistici

Dettagli

creazione di oggetti

creazione di oggetti La stampa 3D (conosciuta nel mondo anche nella versione inglese del termine come 3D printing) è una nuova tecnologia sviluppata a negli ultimi anni che costituisce una vera e propria evoluzione della stampa

Dettagli