SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 2"

Transcript

1 SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio Anno

2 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra Liverani Luisa Poli Susy 2

3 SOMMARIO 1. DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/ TOTALE DEI DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/ NUOVI ISCRITTI ALL ELENCO DEI DISABILI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/99 NELL'ANNO AVVIAMENTI AL LAVORO DI LAVORATORI DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 6 8 / 9 9 NELL ANNO IL COLLOCAMENTO DEI DISABILI E LA CRISI CONVENZIONI LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) AVVIAMENTI AL LAVORO DI DEI LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) I SERVIZI DEI CENTRI PER L'IMPIEGO PER I LAVORATORI DISABILI E PER LE ALTRE CATEGORIE BENEFICIARIE DELLA L. 68/ I LAVORATORI DISABILI E LE ALTRE CATEGORIE BENEFICIARIE DELLA L. 68/ I SERVIZI RIVOLTI ALLE PERSONE DISABILI E ALLE ALTRE CATEGORIE BENEFICIARIE DELLA L. 68/ Le politiche a sostegno dei lavoratori disabili Il servizio di incontro d/o per disabili e per le altre categorie beneficiarie della L. 68/ I DATORI DI LAVORO PUBBLICI E PRIVATI IN OBBLIGO DI ASSUNZIONE L ATTI VI TÀ DEL S.I.I.L. - SOSTEGNO INTEGRATO INSERIMENTO LAVORATIVO

4 1. DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFI CI ARI DELLA LEGGE 68/ Totale dei disabili iscritti all elenco dei beneficiari della legge 68/99 Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 6 8 / 9 9 immediatamente disponibili al lavoro al 31 dicembre 2012 n iscritti Le persone disabili immediatamente disponibili al lavoro iscritte all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili, al 31/12/2012, sono Si tratta per la maggior parte di invalidi civili, che raggruppano il 95,1% delle iscrizioni. Per quanto riguarda il genere non si registra una rilevante differenza di iscritti, tra donne e uomini, infatti sono donne, mentre sono uomini. Rispetto al 2011 si rileva un aumento degli iscritti pari a 127 unità. Genere FEMMINE MASCHI Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per genere al 31 dicembre - comparazione n lavoratori V.A V.A V.A V.A. 952 V.A. 837 V.A V.A V.A. 967 V.A. 860 V.A FEMMINE MASCHI 4

5 Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per tipo di iscrizione al 31 dicembre INVALIDI CIVILI V.A ; 95,1% SORDOMUTI V.A. 22 ; 0,9% INVALIDI DEL LAVORO V.A. 94 ; 3,9% MINORATI VISTA V.A. 0; 0% INVALIDI PER SERVIZIO V.A. 3 ; 0,1% 5

6 Per quanto riguarda il tipo di disabilità, come negli anni precedenti, nell'anno 2012 si rileva una predominanza assoluta di lavoratori con disabilità di tipo fisico (pari al 68,1%), mentre quella meno presente risulta essere la disabilità di tipo intellettivo (pari al 6,8%). Per quanto riguarda la percentuale di disabilità la maggior parte dei lavoratori (pari al 44,5%) si colloca nella fascia da 46% a 66%. Anno Percentuale Invalidità Fisica Psichica Intellettiva Totale (*) % da 33% a 45% ,0 da 46% a 66% , da 67% a 79% ,0 oltre 79% ,0 non rilevato , Totale ,0 da 33% a 45% ,7 da 46% a 66% , da 67% a 79% ,3 oltre 79% ,2 non rilevato , Totale ,0 da 33% a 45% ,9 da 46% a 66% , da 67% a 79% ,4 oltre 79% ,1 non rilevato , Totale ,0 (*) Nella tabella non vengono presi in considerazioni i disabili per cui non è stata ancora rilasciata la diagnosi funzionale Disabili iscritti all'elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per tipo di disabiità al 31/12/2012 Senza diagnosi funzionale; V.A. 358; 14,8% Invalidità Intellettiva; V.A. 139; 5,8% Invalidità Fisica; V.A. 1402; 58,0% Invalidità Psichica; V.A. 517; 21,4% 6

7 Entrando nel dettaglio delle informazioni sulle persone disabili iscritte al collocamento mirato emerge che: - si registra una forte presenza nella fascia di età dai 41 ai 54 anni, sono infatti gli iscritti che rappresentano il 47,7% del totale; - rispetto alla provenienza il 90,8% degli iscritti è costituito da italiani, mentre il 7,5% da extracomunitari e l 1,7% da comunitari; - un altro elemento utile a descrivere le caratteristiche degli iscritti è quello relativo al titolo di studio, che vede una presenza significativa di ben persone, che hanno assolto l obbligo scolastico pari al 59,5% del totale degli iscritti, seguiti da coloro che sono in possesso di un diploma secondario superiore, ovvero 532 persone, pari al 22% degli iscritti Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per fasce di età al 31 dicembre V.A n iscritti 600 V.A. 496 V.A V.A. 107 V.A. 99 V.A. 1 4,4% 4,1% 20,5% 47,7% 23,2% <= e oltre fasce di età 7

8 Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per provenienza al 31 dicembre comunitari V.A. 42 extracomunitari V.A ,7% 7,5% 90,8% italiani V.A Disabili iscritti all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per titolo di studio al 31 dicembre Laurea 4,3% Titolo post laurea 0,3% Non rilevato 3,6% Nessun titolo di studio 1,3% Altro titolo accademico 0,4% Diploma secondario superiore 22,0% Obbligo scolastico 59,5% Qualifica 8,5% 8

9 1.2 Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della legge 6 8 / 9 9 nell'anno n. 313 iscritti I nuovi iscritti disabili nell anno 2012 sono 313, mentre nel 2011 si erano registrate 336 nuove iscrizioni. Rispetto all'anno precedente si può notare il ritorno ad un sostanziale equilibrio fra il numero degli fra uomini e delle donne iscritti. Genere FEMMINE MASCHI Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per genere - comparazione n lavoratori V.A. 158 V.A. 144 V.A. 161 V.A. 151 V.A. 127 V.A. 155 V.A. 192 V.A. 185 V.A. 153 V.A FEMMINE MASCHI 9

10 I nuovi iscritti nel 2012 confermano alcune caratteristiche di dettaglio che sono state rilevate in riferimento al numero totale degli iscritti per quanto riguarda - il tipo di iscrizione, il maggior numero di nuovi iscritti e cioè 305 su 313 sono invalidi civili, e rappresentano il 97,4% degli iscritti del 2012; - la provenienza, il 88,5% è costituito da italiani, mentre il 7,7% da extracomunitari e il 3,8% da comunitari; - per quanto attiene al titolo di studio, la maggior parte degli iscritti dell'anno 2012 e cioè il 50,5%, pari a 158 lavoratori, ha assolto l obbligo scolastico ed il 27,5% ha un diploma secondario superiore; resta un sostanziale equilibrio per quanto riguarda i laureati ed i lavoratori in possesso di qualifica che nel 2012 sono entrambi pari al 7,0%. Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per tipo di iscrizione nell'anno 2012 INVALIDI CIVILI V.A. 305 ; 97,4% SORDOMUTI V.A. 2 ; 0,6% INVALIDI DEL LAVORO V.A. 6; 1,9% 10

11 Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per provenienza nell'anno 2012 Extracomunitari V.A. 24; 7,7% Comunitari V.A. 12; 3,8% Italiani V.A. 277; 88,5% Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per titolo di studio nell'anno 2012 Laurea; V.A. 22 ; 7,0% Titolo post laurea; V.A. 3 ; 1,0% Non rilevato; V.A. 21 ; 6,7% Nessun titolo; V.A. 1 ; 0,3% Diploma secondario superiore; V.A. 86 ; 27,5% Obbligo scolastico; V.A. 158 ; 50,5% Qualifica; V.A. 22 ; 7,0% 11

12 Pur permanendo una forte presenza nella fascia di età dai 41 ai 54 anni, sono infatti 139 i nuovi iscritti, appartenenti a questa fascia che rappresentano il 44,4% del totale degli iscritti del 2012, si puo' notare che, rispetto all'anno precedente, si è verificato un aumento dei nuovi iscritti nella fascia di età più alta (dai 55 anni in su) mentre in generale calano le iscrizioni di disabili delle altre fasce di età. fasce d'età Iscritti 2012 Iscritti 2011 var. % <= , , , , ,3 55 e oltre ,0 totale ,8 160 Nuovi iscritti all elenco dei disabili beneficiari della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per fasce di età nell'anno V.A n iscritti 80 V.A V.A V.A V.A. 19 9,3% V.A. 1 6,1% 23,3% 44,4% 16,6% <= e oltre fasce di età 12

13 2. AVVIAMENTI (1) AL LAVORO DI LAVORATORI DISABILI ISCRITTI ALL ELENCO DEI BENEFICIARI DELLA LEGGE 68/99 NELL ANNO Nell anno 2012 i disabili avviati al lavoro sono stati 262 di cui solo 18 con avvio numerico, e 244 con avvio nominativo. In merito a questo aspetto specifico si ripropone così un quadro pressoché invariato rispetto agli anni precedenti. Nell anno 2012 per quanto attiene al numero degli avviamenti totali si è registrato un leggero calo pari al 5,1% rispetto al Anche per gli avviamenti avvenuti tramite convenzione si è registrato un calo del 20,6%, che ripercorre l'andamento dell'anno precedente dove il calo era stato del 20,0%. Tipo avviamento Uomini Donne Totale 2012 Totale 2011 Var % 11/12 Totale 2010 Var % 10/11 NOMINATIVI , ,6 NUMERICI , ,0 TOTALE , ,5 di cui tramite convenzione , ,0 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio - comparazione V.A. 244 V.A. 267 V.A. 274 V.A. 274 V.A V.A. 18 V.A. 9 V.A. 15 V.A. 7 V.A. 7 NOMINATIVI NUMERICI (1) per avviamento si intende l'invio del lavoratore all'impresa; l'avviamento non corrisponde necessariamente all'assunzione da comunicazione obbligatoria. 13

14 Per quanto concerne le informazioni più dettagliate sui 262 avviamenti al lavoro di disabili nell anno 2012, si vede una netta prevalenza sul totale: - di avviamenti relativi a lavoratori che hanno un età maggiore di 45 anni, sono infatti 127 persone pari al 48,5%; - di avviamenti di cittadini italiani e comunitari che rappresentano il 96,9% degli avviamenti di lavoratori disabili; - di avviamenti di lavoratori con disabilità di tipo fisico che rappresentano quasi i due terzi degli avviamenti totali (mentre quelli relativi a lavoratori con disabilità di tipo psichico ed intellettivo sono il 13,7%); - degli avviamenti con contratto a tempo determinato (part-time e full-time) che rappresentano il 45,4% del totale; a questi vanno aggiunti il 30,9% degli avviamenti con contratto a tempo determinato di tipo stagionale. 140 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per fasce di età - anno 2012 V.A n lavoratori V.A ,5% 40 V.A ,2% 20 V.A ,7% - V.A. 1 7,3 % <= 18 19/24 25/34 35/44 >= 45 fasce d'età 14

15 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per provenienza - anno 2012 extracomunitari; V.A. 8 ; 3,1% comunitari + italiani; V.A. 254 ; 96,9% Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per tipo di disabilità - anno 2012 senza diagnosi funzionale V.A ,7% intellettivo V.A. 21-8,0% psichico V.A. 15-5,7% fisico V.A ,6%

16 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio per tipo di contratto - anno 2012 stagionali; V.A. 81; 31% Tempo indeterminato full-time; V.A. 47; 18% apprendistato; V.A. 3; 1% contratto di inserimento; V.A. 1; 0% Tempo indeterminato part-time; V.A. 11; 4% Tempo determinato part-time; V.A. 41; 16% Tempo determinato full-time; V.A. 78; 30% 16

17 2.1 Il collocamento dei disabili e la crisi L'impatto della crisi sul mercato del lavoro ravennate sembra non aver intaccato in modo sostanziale le assunzioni del personale disabile, che risultano, in termini assoluti, molto simili a quelli registrati nel 2008 quando la crisi non aveva ancora manifestato i suoi effetti. Le assunzioni che si registrano nel 2012 sono 262, contro le 276 del 2011, le 289 del 2010, le 281 del 2009 e le 290 del La flessione è dovuta al fatto che molte imprese soggette alle assunzioni obbligatorie di persone disabili hanno risentito del difficile andamento congiunturale e per il ricorso alla cassa integrazione speciale e alle procedure di mobilità, hanno sospeso l'obbligo di assunzione fino al termine degli ammortizzatori. La performance positiva dell'assunzione dei disabili puo' essere dovuta a diversi fattori: innanzitutto la responsabilità sociale dei datori di lavoro del territorio che fanno comunque fronte ai propri oneri di assumere personale disabile nonostante la crisi. Contribuisce anche la stretta collaborazione delle imprese con il Servizio del Collocamento Mirato della Provincia di Ravenna, che a sua volta opera in una logica di rete con tutte le istituzioni e gli organismi locali che a vario titolo si occupano di lavoratori disabili, agevolandone l'inserimento lavorativo anche attraverso percorsi personalizzati con l'assistenza di personale specializzato che assiste nel tempo non solo il lavoratore ma anche il datore di lavoro. La Direzione Territoriale del Lavoro sostiene l'attività del collocamento obbligatorio della Provincia intervenendo presso le aziende in caso di inadempienza. La Provincia continua a promuovere presso le aziende ancora in obbligo, il ricorso allo strumento della convenzione previsto dalla Legge 68/1999, che permette la programmazione delle assunzioni, dando la possibilità alle aziende di posticipare la data di assunzione del disabile per consentire la ricerca della persona più adatta allo svolgimento della mansione prevista. 17

18 3. CONVENZIONI Convenzioni ai sensi dell'art. 1 1 legge 6 8 / 9 9 tra datori di lavoro pubblici e privati e Provincia di Ravenna per l inserim ento di lavoratori disabili iscritti Per quanto riguarda il numero delle convenzioni stipulate dalle aziende con la Provincia di Ravenna, per assolvere all obbligo di assunzione di personale disabile, bisogna tener conto che nell'anno 2011 il Comitato Tecnico che approva le convenzioni si era sciolto in concomitanza alle elezioni provinciali di maggio 2011 e si è ricostituito solo a dicembre Quindi molte delle convenzioni richieste dalle aziende nel 2011 (34 in tutto) sono state approvate dal Comitato Tecnico nel gennaio Per questo motivo il numero di convenzioni per l'assunzione di persone disabili richieste dalle aziende nel 2012 risulta superiore rispetto a quello chiesto negli anni precedenti. totale 2012 (*) totale 2011 var % Convenzioni stipulate = ,3 Lavoratori da assumere in convenzione = ,1 (*) Dato relativo alle convenzioni richieste nell'anno convenzioni richieste nel 2011 approvate dal Comitato Tecnico nel gennaio Convenzioni stipulate ai sensi dell'art. 11 Legge 68/99 e lavoratori interessati - Comparazione 2011 / ; V.A. 112 (*) ; V.A. 88 (*) 2011; V.A ; V.A. 95 n lavoratori Convenzioni stipulate Lavoratori da assumere in convenzione 18

19 4. LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORI E PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) Beneficiari del collocam ento obbligatorio ai sensi dell art. 1 8 della Legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro al 31 dicembre 2011 n. 110 iscritti Le persone appartenenti all articolo 18 della legge 68/99 immediatamente disponibili al lavoro iscritte all elenco dei beneficiari della Legge 68/99 Norme per il diritto al lavoro dei disabili, al 31/12/2012, sono 110. Si tratta per la maggior parte di vedove/orfani di lavoro, sono infatti 61 e rappresentano oltre la metà delle iscrizioni. Per quanto riguarda il genere prevalgono, come negli anni precedenti, le donne, in particolare nel 2012 queste ultime sono 68 e 42 sono gli uomini. Genere FEMMINE MASCHI Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per genere al 31 dicembre - comparazione n lavoratori V.A. 68 V.A. 65 V.A. 53 V.A. 51 V.A. 49 V.A. 42 V.A. 35 V.A. 30 V.A. 31 V.A FEMMINE MASCHI 19

20 70 60 Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per tipo di iscrizione al 31 dicembre V.A V.A. 15 V.A. 16 V.A ,6% 14,5% 55,5% 16,4% - PROFUGHI VEDOVE/ORFANI DI GUERRA VEDOVE/ORFANI DI LAVORO VEDOVE/ORFANI DI SERVIZIO Entrando nel dettaglio delle informazioni riguardanti gli iscritti al collocamento obbligatorio ai sensi dell art.18 della Legge 68/99 emerge che: - permane una forte presenza di iscritti nella fascia di età dai 41 ai 54 anni, sono infatti 55 gli appartenenti a questa fascia, pari al 50,0%, in aumento rispetto all'anno precedente; - rispetto alla provenienza anche nel 2012 il 98,2% degli iscritti è costituito da italiani ed il 1,8% da extracomunitari (mentre non ci sono iscritti comunitari); - un altro elemento utile a descrivere le caratteristiche degli iscritti è quello relativo al titolo di studio, che vede una presenza significativa di persone, ben 50, che hanno assolto l obbligo scolastico, seguiti da coloro che sono in possesso di un diploma secondario superiore, ovvero 34 persone. 20

21 Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per fasce di età al 31 dicembre 60 V.A n iscritti V.A.21 V.A V.A. 7 V.A. 5 - V.A. 1 6,4% 4,5% 19,1% 50,0% 19,1% <= e oltre fasce di età Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/9968/99 immediatamente disponibili al lavoro per provenienza al 31 dicembre Italiani; V.A. 108 ;98,2% Extracomunitari; V.A 2 ; 1,8% 21

22 Beneficiari del Collocamento Obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 immediatamente disponibili al lavoro per titolo di studio al 31 dicembre Altro titolo accademico 2% Laurea 11% Titolo post laurea 1% Non rilevato 1% Nessun titolo di studio 0% Diploma secondario superiore 31% Obbligo scolastico 45% Qualifica 9% 22

23 5. AVVIAMENTI (2) AL LAVORO DEI LAVORATORI APPARTENENTI ALLE CATEGORIE PROTETTE DI CUI ALL'ART. 18 LEGGE 68/99 (ORFANI, VEDOVE, PROFUGHI...) Nel 2012 sono stati 40 gli avviamenti di categorie protette appartenenti all'art.18 legge 68/99, di cui 10 numerici e 30 nominativi. Nel 2012 si è registrata una variazione percentuale del 130,8% degli avviamenti in più rispetto al 2011, tornando ai valori complessivi del Gli avviamenti nominativi rappresentano il 75% degli avviamenti totali, in quanto, per gli appartenenti all'art.18 legge 68/99, le richieste di assunzione nominative rappresentano la modalità più efficace per l'individuazione del candidato. Gli operatori dei nostri servizi di incontro d/o dei Centri per l'impiego vengono messi in contatto con il referente dell'azienda "scoperta" per definire in dettaglio il profilo richiesto a copertura della quota d'obbligo e contestualmente viene avviata la ricerca in banca dati e pubblicata la richiesta di personale. Questo procedimento a distanza di due anni ha portato a risultati positivi, con un incremento degli avviamenti rispetto all'anno precedente. Tipo avviamento Donne Uomini Totale 2012 Totale 2011 Var % 11/12 Totale 2010 Var % 10/11 NOMINATIVI , ,5 NUMERICI , ,8 TOTALE , ,1 (2) per avviamento si intende l'invio del lavoratore all'impresa; l'avviamento non corrisponde necessariamente all'assunzione da comunicazione obbligatoria. 23

24 Avviamenti al lavoro di beneficiari del collocamento obbligatorio ai sensi dell art. 18 della L. 68/99 - comparazione ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A ; V.A. 5 0 NOMINATIVI NUMERICI 24

25 Nel 2012 il numero maggiore di avviamenti riguarda gli iscritti di età superiore ai 25 anni, con una suddivisione pressochè uguale fra le tre fasce di età (25/34, 35/44 e 45 anni) Per quel che riguarda la provenienza, la totalità degli avviamenti al lavoro riguarda lavoratori italiani e comunitari. 16 Avviamenti al lavoro di beneficiari del collocamento obbligatorio ai sensi dell art. 1 8 della L. 6 8 / 9 9 per fasce di età - anno V.A V.A V.A. 10 n lavoratori ,5% 25,0% 37,5% 4 2 V.A. 2-5,0% V.A. 0 <= 18 19/24 25/34 35/44 >= 45 classi di età 25

26 6. I servizi dei Centri per l'impiego per i lavoratori disabili e per le altre categorie beneficiarie della L. 68/ I lavoratori disabili e le altre categorie beneficiarie della L. 68/99 Le persone immediatamente disponibili al lavoro al 31/12/2012 iscritte all elenco dei beneficiari della Legge 12 marzo 1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili sono Di questi sono disabili; si tratta per la maggior parte di invalidi civili (2.297 pari al 90,9%), mentre gli iscritti alle altre categorie beneficiarie del collocamento obbligatorio ai sensi dell art. 18 della Legge 68/99 (orfani, vedove, profughi...) sono 110. Complessivamente le donne sono (pari al 51.2%). Nell'anno 2012 si registra un aumento totale di 137 iscritti, pari al 5,4% del totale degli iscritti. Persone beneficiarie della Legge 68/99 immediatamente disponibili (dato di stock) Serie storica IV trim IV trim IV trim IV trim orfani e altri F M totale parziale disabili F M totale parziale totale Disaggregando il dato per Centri per l'impiego possiamo notare che il 60,0% degli orfani e il 55,5% dei disabili sono iscritti presso il Centro per l'impiego di Ravenna, il 20,0% degli orfani e il 24,0% dei disabili presso il Centro per l'impiego di Lugo, il 20,0% degli orfani e il 20,5% dei disabili presso il Centro per l'impiego di Faenza. 26

27 Persone beneficiarie della Legge 68/99 immediatamente disponibili suddivise per CPI (dato di stock) F M totale % totale Faenza ,0 orfani e altri Lugo ,0 Ravenna ,0 totale orfani e altri ,0 Faenza ,5 disabili Lugo ,0 Ravenna ,5 totale disabili ,0 totale Il 70,0% dei lavoratori iscritti ha un'età superiore ai 40 anni. Quelli con un'età compresa fra i 41 e i 54 anni sono il 47,8%, il 23,0% supera i 55 anni. Persone beneficiarie della Legge 68/99 immediatamente disponibili suddivise per fascia età 23,0% 0,1% 4,5% 4,1% 20,5% 47,8% <= e oltre Il 70,7% risulta disoccupato, il 14,4% risulta inoccupato, l'8,3% è precario. I nuovi lavoratori immediatamente disponibili iscritti all elenco dei beneficiari della L. 68/99 nel 2012 sono 352, sostanzialmente stabili rispetto al 2010 (355). N uovi lavorat ori iscrit t i nell elenco dei beneficiari della L. 6 8 / 9 9 nell'anno ( dato di flusso). Serie storica anni orfani e altri (art.18 L. 68/99) F M totale parziale disabili F M totale parziale totale

28 Il 44,8% ha un età compresa fra i 41 e i 54 anni e l'88,4% è costituito da italiani. Più della metà ha assolto l'obbligo scolastico e circa un quarto ha un diploma di scuola secondaria superiore. Nel 2012 sono state effettuate 302 assunzioni3 di cui 262 per disabili, in flessione rispetto agli anni precedenti. Il 90,7% delle assunzioni derivano da richiesta nominativa da parte dell'azienda. orfani e altri disabili Assunzioni dei lavorat ori iscrit t i nell elenco dei beneficiari della L. 6 8 / 9 9 Serie storica ** tipo avviamento richiesta nominativa richiesta numerica totale parziale richiesta nominativa richiesta numerica totale parziale di cui tramite convenzione totale ** Dati ricavati manualmente dalla banca dati del Collocamento Obbligatorio I 262 lavoratori disabili sono stati avviati per il 30,9% come stagionali (81 persone); per il 45,4% a tempo determinato (119 persone), per il 22,1% a tempo indeterminato (58 persone). Disaggregando il dato per tipo di orario vediamo che i contratti a tempo determinato part-time sono il 15,6% del totale dei contratti attivati, quelli a tempo indeterminato part-time il 4,2%. Tre sono le persone che sono state avviate con contratto di apprendistato. 3 Per "assunzione" si intende "l'invio del lavoratore all'impresa", come indicato all'interno dei "nulla-osta "rilasciati alle aziende. Le assunzioni tramite convenzione possono fare riferimento anche a convenzioni stipulate in anni precedenti. 28

29 Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio suddivisi per tipo di contratto - anno ,9% 17,9% 4,2% 1,1% 0,4% 15,6% 29,8% TEM PO INDETERM INATO TEM PO DETERM INATO CONTRATTO DI INSERIM ENTO ALTRE TIPOLOGIE (Stagionale) TEM PO INDETERM INATO (part-time) TEM PO DETERM INATO (part-time) APPRENDISTATO Dei lavoratori disabili avviati circa la metà ha un'età superiore ai 45 anni, il 30,2% ha un'età compresa fra i 35 e i 44 anni. Avviamenti al lavoro di lavoratori disabili iscritti al collocamento obbligatorio suddivisi per fasce d'età - Anno ,4% 7,3% 13,7% 48,5% 30,2% <=18 19/24 25/34 35/44 >=45 29

30 6.2 I servizi rivolti alle persone disabili e alle altre categorie beneficiarie della L. 68/99 Il numero di utenti con disabilità che hanno usufruito di almeno un servizio (4) erogato nell'ambito del collocamento mirato dei Centri per l'impiego della provincia di Ravenna è pari a 1551 nell'anno Si precisa che l'utente che si rivolge piu' volte al Centro per l'impiego per usufruire di diversi servizi viene conteggiato una sola volta nell'arco dell'anno ed a tale utente viene associato un solo movimento di assunzione attraverso il collocamento mirato nello stesso anno. N. utenti di cui assunti* N. utenti di cui assunti* N. utenti di cui assunti* N. utenti di cui assunti* N. utenti * entro i 12 m esi successivi all ultim o servizio usufruito dall utente di cui assunti* Dato non ancora disponibile Considerando, allo stesso modo, un arco temporale di quattro anni, dal 2008 al 2011, il numero di utenti con disabilità che hanno usufruito di almeno un servizio erogato nell'ambito del collocamento mirato dei Centri per l'impiego della provincia è pari a 3603 e di questi sono 1533 quelli che sono stati assunti almeno una volta nello stesso periodo Il numero di prestazioni erogate dai servizi del Collocamento mirato ai lavoratori con disabilità nell'anno 2012 è 5.223, di cui 2.373, pari al 45,4%, effettuati dal servizio di Accoglienza Categorie Protette. (4) Per Servizio si intende: colloqui di accoglienza, colloqui di orientamento e colloqui di accompagnamento al lavoro. 30

31 TIPOLOGIA DI PRESTAZIONI Accesso ai servizi (presa in carico, verifica dati...) n totale di prestazioni erogate Colloqui orientativi Tirocini Inserimento in Banca Dati Selezione di candidature coerenti con le richieste di personale totale Il numero di utenti disabili che hanno ricevuto prestazioni con il collocamento mirato nell'anno 2012 è pari a lavoratori. Si precisa che l'utente che si rivolge piu' volte al Centro per l'impiego per usufruire di diversi servizi viene conteggiato una sola volta nell'arco dell'anno in base al numero di prestazioni che ha ricevuto. N DI UTENTI n. utenti con 1 prestazione n. utenti da 2 a 3 prestazioni n. utenti da 4 a 5 prestazioni n. utenti con oltre 5 prestazioni totale

32 6.2.1 Le politiche a sostegno dei lavoratori disabili La congiuntura economica negativa che ha colpito il nostro territorio in questi ultimi anni e la conseguente difficoltà occupazionale, ha ulteriormente aumentato le difficoltà di ingresso nel mercato del lavoro di "fasce deboli", quali i lavoratori disabili. I Centri per l impiego della Provincia di Ravenna, al fine di favorire l inserimento lavorativo delle persone disabili in cerca di lavoro, hanno predisposto un pacchetto di servizi e strumenti specificamente pensati per aiutarli. Accanto alle attività di accompagnamento al lavoro standard (colloqui di orientamento e di aggiornamento) sono quindi stati previsti interventi innovativi anche utilizzando risorse finanziarie specifiche (Fondo Regionale Disabili). Il colloquio di orientamento che avviene a seguito dell'iscrizione al collocamento mirato, sancisce la presa in carico dell'utente e l'accesso ai servizi messi a disposizione dal Centro per l'impiego per le persone con disabilità. Dalla seconda metà del 2011, dopo il primo colloquio, in cui l'utente fornisce informazioni relative al proprio percorso formativo-lavorativo e concorda con l'operatore i profili professionali da inserire nella banca dati per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro, è previsto ogni anno un colloquio che ha lo scopo di mantenere aggiornata la banca dati e di proporre misure di politica attiva per facilitare l'inserimento lavorativo. Durante i colloqui, si è cercato di conoscere più nel dettaglio la composizione della banca dati dei centri per l'impiego, in termini di conoscenze e competenze possedute dagli utenti, per individuare il livello di occupabilità e definire le misure di politica attiva più idonee a diminuire il gap tra i requisiti richiesti e quelli posseduti. Al termine del colloquio l'operatore contestualizza la condizione della persona rispetto alla sua occupabilità sulla base di un "continuum" di competenze acquisite o da acquisire. In sintesi i colloqui di orientamento che la persona disabile sostiene al centro per l'impiego rispondono alle seguenti esigenze: - acquisire informazioni sulle esperienze formative e professionali, sulle competenze, le risorse e i vincoli delle persone disabili per inserirle in banca dati e agevolare l'attività di incontro domanda e offerta di lavoro; 32

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 1

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 1 SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio Anno 2 0 1 1 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra

Dettagli

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 0

SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Anno 2 0 1 0 SERVI ZI PER L I MPI EGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio Anno 2 1 dicembre 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Rapporto annuale del Collocamento Obbligatorio

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA. Rapporto annuale del Collocamento Obbligatorio SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocamento Obbligatorio Anno 2014 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani Alessandra Liverani

Dettagli

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro IL COLLOCAMENTO DISABILI ex lege 68/1999 Parlare di COLLOCAMENTO MIRATO non significa che non vi sia più obbligo da parte dei datori di lavoro di assumere

Dettagli

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni.

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, 2009 90,3 83,1 77,7 27,6 16,4. 15-24 anni. 25-34 anni. 45-54 anni. La situazione occupazionale dei giovani in provincia di Piacenza Premessa Una categoria di soggetti particolarmente debole nel mercato del lavoro è rappresentata, di norma, dai lavoratori di età più giovane

Dettagli

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego

Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego Allegato 2 (Da presentare in triplice copia) PROT. DEL CONVENZIONE DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA PER L AVVIAMENTO DI DISABILI CHE PRESENTANO PARTICOLARI CARATTERISTICHE E DIFFICOLTA DI INSERIMENTO NEL CICLO

Dettagli

COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO. dott.ssa S. Lombardi

COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO. dott.ssa S. Lombardi COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO dott.ssa S. Lombardi COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO NORMATIVA: L. n 68 del 12 marzo 1999 recante il titolo Norme per il diritto al lavoro dei disabili ; entrata in vigore il 18 gennaio

Dettagli

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014

Regole per la gestione dello stato di disoccupazione. In vigore dal 1 gennaio 2014 Regole per la gestione dello stato di disoccupazione In vigore dal 1 gennaio 2014 Stato di disoccupazione Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole per la gestione dello stato di disoccupazione,

Dettagli

Il Collocamento Obbligatorio nella Provincia di Padova: Lavoratori disabili e Categorie Protette al 30 giugno 2010

Il Collocamento Obbligatorio nella Provincia di Padova: Lavoratori disabili e Categorie Protette al 30 giugno 2010 Il Collocamento Obbligatorio nella Provincia di Padova: Lavoratori disabili e Categorie Protette al 30 giugno 2010 Osservatorio sul Mercato del Lavoro della Provincia di Padova 1 In sintesi: Prosegue la

Dettagli

CONVENZIONI PRIVATI TRA

CONVENZIONI PRIVATI TRA Legge 12 Marzo 1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili CONVENZIONE EX ART. 11 Premesso che a) le parti si sono determinate nella stipula della presente convenzione al fine di consentire

Dettagli

IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ

IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ IL COLLOCAMENTO MIRATO TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ Convegno sull inserimento lavorativo delle persone con disabilità: iniziative, servizi, esperienze e riflessioni San Michele all Adige, 3 giugno 2015 L

Dettagli

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili - Roma, 28 marzo 2012. Masterplan disabilità Collocamento mirato ex L.

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili - Roma, 28 marzo 2012. Masterplan disabilità Collocamento mirato ex L. La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili - Roma, 28 marzo 2012 Masterplan disabilità Collocamento mirato ex L.68/99 Destinatari Persone in possesso dei requisiti previsti dalla Legge

Dettagli

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato

Esonero contributivo per assunzioni a tempo indeterminato Al fine di promuovere una stabile occupazione, la Legge di Stabilità 2015 introduce un esonero contributivo per le assunzioni con contratto a tempo effettuate nel 2015. L introduzione del beneficio in

Dettagli

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina

Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di Apprendistato: nuova disciplina Contratto di apprendistato: nuova disciplina Il 25 giugno 2015 è entrato in vigore uno dei decreti attuativi del c.d. Jobs Act (D.Lgs. 81/2015, di seguito Decreto

Dettagli

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014

Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Comune di Novara Determina Personale Organizzazione/0000194 del 12/12/2014 Area / Servizio Area Organizzativa (05.UdO) Proposta Istruttoria Unità Area Organizzativa (05.UdO) Proponente Monzani/Battaini

Dettagli

Agenzia Regionale per il Lavoro Servizi per l Impiego

Agenzia Regionale per il Lavoro Servizi per l Impiego Agenzia Regionale per il Lavoro Servizi per l Impiego 2015 Veronica Stumpo Responsabile di posizione organizzativa Centro per l Impiego di Trieste Trieste, 4 novembre 2015 L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA Settore risorse culturali e turistiche, lavoro, sviluppo della persona e delle comunità.

PROVINCIA DI MANTOVA Settore risorse culturali e turistiche, lavoro, sviluppo della persona e delle comunità. PROVINCIA DI MANTOVA Settore risorse culturali e turistiche, lavoro, sviluppo della persona e delle comunità. PIANO PROVINCIALE DI MANTOVA PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI (2014-2016)

Dettagli

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014)

ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) CIRCOLARE INFORMATIVA N. 2 FEBBRAIO 2015 ASSUNZIONI AGEVOLATE 2015: sgravi contributivi per chi assume a tempo indeterminato (Legge n. 190 del 23.12.2014) Gentile Cliente, con la presente desideriamo informarla

Dettagli

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO

RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO RUOLO DELLA PROVINCIA PER IL RAFFORZAMENTO DEI SERVIZI ALL IMPIEGO - IL MODELLO LOMBARDO L ESPERIENZA DELLA PROVINCIA DI LECCO La rete degli operatori - L.R. 22/2006 Il sistema regionale è composto da

Dettagli

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014

Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Nuove regole in materia di stato di disoccupazione dal 1 gennaio 2014 Dal 1 gennaio 2014 sono entrate in vigore nuove regole sull'acquisizione, conservazione e perdita dello stato di disoccupazione, approvate

Dettagli

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale

INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale INTRODUZIONE Il Prospetto Informativo Aziendale La disciplina sul diritto al lavoro dei disabili, legge 12 marzo 1999, n. 68, recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che tutti i datori

Dettagli

REGOLAMENTO PER GLI STAGE

REGOLAMENTO PER GLI STAGE REGOLAMENTO PER GLI STAGE emanato con D.R. n. 5146 del 2000, successivamente modificato con D.R. n. 9 del 16 gennaio 2007 e D.R. n. 198 del 29 novembre 2011 1/5 ART. 1 Ambito di applicazione 1.1 Il presente

Dettagli

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

I SERVIZI PER L'IMPIEGO I SERVIZI PER L'IMPIEGO Nel corso degli anni il ruolo del Centro per l Impiego è cambiato: c'è stato un passaggio epocale da amministrazione meramente certificatrice (ufficio di collocamento) ad amministrazione

Dettagli

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M.

1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. REPORT ATTIVITÀ SERVIZIO I.L.Co.M. 2012 1. IL SERVIZIO I.L.CO.M. Il servizio I.L.Co.M., realizzato dalla Società Pubblica Zona Ovest di Torino Srl su incarico dei Comuni di Grugliasco e Collegno in convenzione

Dettagli

LA REGIONE DEL VENETO CONTRO LA CRISI: UNA DOTE PER I LAVORATORI

LA REGIONE DEL VENETO CONTRO LA CRISI: UNA DOTE PER I LAVORATORI LA REGIONE DEL VENETO CONTRO LA CRISI: UNA DOTE PER I LAVORATORI COS È LA DOTE LAVORO La dote lavoro è un pacchetto di servizi, accompagnato da un indennità economica, offerto ai lavoratori per favorire

Dettagli

Piano di Sviluppo Competenze

Piano di Sviluppo Competenze Piano di Sviluppo Competenze La proprietà e i diritti d'autore di questo documento e dei suoi allegati appartengono a RES. Le informazioni in esso contenute sono strettamente confidenziali. Il documento,

Dettagli

CPI COLLOCAMENTO MIRATO DISABILI E CATEGORIE PROTETTE GUIDA AI SERVIZI PER LE PERSONE E PER LE IMPRESE CENTRIPERL IMPIEGO PROVINCIADITERNI

CPI COLLOCAMENTO MIRATO DISABILI E CATEGORIE PROTETTE GUIDA AI SERVIZI PER LE PERSONE E PER LE IMPRESE CENTRIPERL IMPIEGO PROVINCIADITERNI COLLOCAMENTO DISABILI E CATEGORIE PROTETTE CPI CENTRIPERL IMPIEGO PROVINCIADITERNI GUIDA AI SERVIZI PER LE PERSONE E PER LE IMPRESE Unione Europea Fondo Sociale Europeo Fondo Sociale Europeo Regione Umbria

Dettagli

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo 2012. Modello di Servizio per il Collocamento Mirato La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili Roma, 28 marzo 2012 Modello di Servizio per il Collocamento Mirato Finalità del Collocamento mirato Promozione di politiche attive per accrescere

Dettagli

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi Regolamento per il funzionamento dell Ufficio relazioni con il Pubblico Approvato con deliberazione della Giunta Provinciale N.128 del 15.09.2005 SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni

Dettagli

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014

La Garanzia Giovani in Veneto. Maggio 2014 Maggio 2014 La strategia è rivolta a: prevenire e contrastare la dispersione scolastica e formativa; rafforzare le competenze dei giovani a vantaggio dell occupabilità; favorire le occasioni di efficace

Dettagli

LA CARTA DEI SERVIZI PER I LAVORATORI DISABILI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

LA CARTA DEI SERVIZI PER I LAVORATORI DISABILI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO LA CARTA DEI SERVIZI PER I LAVORATORI DISABILI PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO POSSIAMO GARANTIRTELO: I CENTRI PER L IMPIEGO SONO VICINI, E TI SONO VICINI indice dei servizi ACCOGLIENZA ISCRIZIONE IN ELENCHI

Dettagli

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014

Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Comunicato Stampa Mantova, 18 febbraio 2014 I PROGRAMMI OCCUPAZIONALI DELLE IMPRESE PER IL PRIMO TRIMESTRE 2014 Il Servizio Informazione e Promozione Economica della Camera di Commercio di Mantova rende

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51 Campania al Lavoro, un piano di azione per favorire l, occupazione Qualità e innovazione per l occupazione.

Dettagli

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DEI TIROCINI ATTIVATI IN PROVINCIA DI PIACENZA In questa analisi vengono presi in esame i dati relativi alle comunicazioni obbligatorie pervenute al Sistema Informativo Lavoro

Dettagli

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI

PREMESSE ART. 1 DEFINIZIONI Pag 1 di 6 PREMESSE Richiamata la normativa vigente in materia di stage o tirocini formativi e d orientamento ed in particolare la Circolare del Ministero del Lavoro-Direzione generale impiego n 92 del

Dettagli

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE.

MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Sistema Informativo Lavoro Regione Emilia - Romagna MANUALE PROSPETTI ONLINE VIA S.A.RE. Bologna, 24/01/2008 Versione 1.0 Nome file: Manuale Prospetti doc Redattore: G.Salomone, S.Terlizzi Stato: Bozza

Dettagli

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera PROVINCIA DI MATERA Regolamento per il funzionamento dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera SOMMARIO Art. 1 Principi generali Art. 2 Finalità e funzioni dell Ufficio Relazioni

Dettagli

Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra

Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE LAVORO Servizio Inserimento Mirato Disabili CONVENZIONE N del AI SENSI DELL ART. 11 LEGGE 12.03.99 N 68 tra LA PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio per l inserimento

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 CASSA INTEGRAZIONE IN DEROGA " " CONTINUIAMO A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi

Dettagli

Collocamento Mirato Legge 68/99

Collocamento Mirato Legge 68/99 OJP - Semol Legge 68/99 D.ssa Francesca Giolli P.O. Seminari di Orientamento al Lavoro Focus inserimenti lavorativi protetti Venerdì 16 Maggio 2014 Collocamento mirato: consiste nell attivazione di tutti

Dettagli

AMMORTIZZATORI SOCIALI _ LA MOBILITA

AMMORTIZZATORI SOCIALI _ LA MOBILITA AMMORTIZZATORI SOCIALI _ LA MOBILITA MOBILITÀ COLLETTIVA E' un ammortizzatore sociale per l'accompagnamento dei lavoratori licenziati per: riduzione di attività o lavoro trasformazione di attività cessazione

Dettagli

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta. UNIONE EUROPEA MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale per le Politiche per l Orientamento e la Formazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Investiamo nel vostro futuro

Dettagli

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro

Allegato A) al capitolato speciale d appalto. Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro Allegato A) al capitolato speciale d appalto Standard dei servizi di orientamento e accompagnamento al lavoro SERVIZIO/AZIONE OBIETTIVI ATTIVITÀ Informazione orientativa (Macro intervento 1) Raccogliere

Dettagli

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA

SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA SERVIZI PER L IMPIEGO DELLA PROVINCIA DI RAVENNA Rapporto annuale del Collocam ento Obbligatorio abstract maggio 11 Anno 2 0 1 0 1 Gruppo di lavoro Ballardini Stefania De Caro Rosa Fariselli Mauro Graziani

Dettagli

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili

PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili Data di Pubblicazione: 29/12/2014 Data Scadenza : 20/02/2015 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ RIVOLTE AL SOSTEGNO

Dettagli

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia

PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia PROVINCIA DI SONDRIO PROGETTO DI POLITICHE ATTIVE SUL LAVORO a valere sull UPB 2.1.4.2.70.CAP.908 della Regione Lombardia Radar dalla conoscenza allo sviluppo delle politiche attive del lavoro PROGETTAZIONE

Dettagli

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT

Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT Nominativo del tirocinante nato a il residente in codice fiscale PROGETTO FORMATIVO (rif. Convenzione n. stipulata in data ) Attuale condizione (barrare la casella possibilità di doppia scelta): studente

Dettagli

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento Area Disabilità La politica regionale lombarda in quest area è particolarmente attiva, con servizi ed interventi a carattere educativo, formativo

Dettagli

Art. 1 Finalità. Art. 2 Apprendistato.

Art. 1 Finalità. Art. 2 Apprendistato. Regione Umbria LEGGE REGIONALE 30 maggio 2007, n. 18 Disciplina dell'apprendistato. Pubblicazione: Bollettino Ufficiale n. 25 del 06/06/2007 Il Consiglio regionale ha approvato. La Presidente della Giunta

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

Allegato alla Delib.G.R. n. 53/43 del 20.12.2013

Allegato alla Delib.G.R. n. 53/43 del 20.12.2013 Allegato alla Delib.G.R. n. 53/43 del 20.12.2013 Collocamento mirato delle persone con disabilità indicate dalla Legge n. 68/1999 recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili. Eliminazione delle

Dettagli

Le Cooperative Sociali di tipo B

Le Cooperative Sociali di tipo B Le Cooperative Sociali di tipo B Modalità di collaborazione tra Cooperative B e aziende attraverso la L. 68/99 e la normativa vigente Marta Spadafora - Valentina Tacconi 12 Aprile 2012 1 PIANO LIFT E PROGETTO

Dettagli

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio.

Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Carta dei Servizi Articolo 1 Soluzioni HR Servizi al tuo Servizio. Articolo 1 Srl Soluzioni HR - Aut. Min. Lav. Prot. N. 1118 del 26/11/04 CARTA DEI SERVIZI INDICE Presentazione di Articolo 1 Srl Carta

Dettagli

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO 2011 2013 II parte INTERVENTI testo approvato dalla Commissione provinciale per l impiego con deliberazione n. 373 del 26 luglio 2011 ed adottato dalla

Dettagli

APPRENDISTATO LE SCHEDE DI GI GROUP SUL JOBS ACT: RIORDINO DELLE FORME CONTRATTUALI

APPRENDISTATO LE SCHEDE DI GI GROUP SUL JOBS ACT: RIORDINO DELLE FORME CONTRATTUALI ARTT. 41 47 D.LGS 81/2015 L È UN CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE E ALLA OCCUPAZIONE DEI GIOVANI. TRE TIPOLOGIE: A) PER LA QUALIFICA E IL DIPLOMA PROFESSIONALE, IL

Dettagli

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA

DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA DOTE LAVORO 2012 MOBILITÀ IN DEROGA CONTINUIAMO " A DOTARCI CONTRO LA CRISI Per il quarto anno consecutivo La Regione del Veneto ha promosso attraverso lo strumento della Dote Lavoro, percorsi di politica

Dettagli

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 Direzione Generale dell Immigrazione e delle Politiche di Integrazione Divisione II Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014 A cura della

Dettagli

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO

LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO LEGGE 68/99 ART 9 COMMA 5: AVVIAMENTO NUMERICO E A SELEZIONE TRAMITE CHIAMATA CON AVVISO PUBBLICO Premesse: La Legge 68/99 recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che la maggior parte

Dettagli

SINTESI BANDI PACCHETTO LAVORO SUBITO. 1. GOAL - giovani opportunità per attività lavorative

SINTESI BANDI PACCHETTO LAVORO SUBITO. 1. GOAL - giovani opportunità per attività lavorative SINTESI BANDI PACCHETTO LAVORO SUBITO Pacchetto di interventi, finanziato con risorse del FSE e del Ministero del Lavoro, per superare le difficoltà di accesso al credito - Avviso Pubblico "Microcredito

Dettagli

Rapporto trimestrale. Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Marzo 2014

Rapporto trimestrale. Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Marzo 2014 Rapporto trimestrale Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Marzo 2014 Progetto PON, Pianificazione Operativa Territoriale (POT) Linea «Dati, informazioni e report

Dettagli

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro

PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA de CASTEDDU Settore Lavoro e Formazione Servizio Politiche del Lavoro Guiida siintetiica all collllocamento miirato deii diisabiillii Pagina 1 di 5 CIITTADIINII IINTERESSATII

Dettagli

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre 2015

VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca. I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre 2015 VENETO LAVORO Osservatorio & Ricerca I CONTRATTI DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO. AGGIORNAMENTO AL 30 settembre MISURE/64 1 Ottobre Introduzione Nel la regolazione del mercato del lavoro è stata oggetto

Dettagli

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI PROGRAMMA ex art. 11, co.1, L. 68/99

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI PROGRAMMA ex art. 11, co.1, L. 68/99 SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI PROGRAMMA ex art. 11, co.1, L. 68/99 Il giorno I Servizi per l'impiego della Provincia.., rappresentati da......... Il Datore di lavoro..... rappresentato da...... Premesso

Dettagli

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 11 dicembre 2013, n. 0235/Pres. Regolamento recante criteri e modalità per la concessione dei contributi di

Dettagli

LIFC - QUALITA DELLA VITA

LIFC - QUALITA DELLA VITA 1 Dando per scontato che la persona con FC è già a conoscenza dei suoi diritti e delle leggi che lo tutelano: 2 Dando per scontato che la persona FC ha concluso il percorso di studi ed è pronto per entrare

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 95 12.05.2014 Disabili: chiarimenti sulla base di computo I contratti a termine di durata pari a 6 mesi non sono computabili

Dettagli

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo.

Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Garanzia Giovani in ottica di Genere : gli sportelli Impresa Donna in Abruzzo. Sonia Di Naccio Coordinatrice Impresa Donna Roma, 8 ottobre 2014 Garanzia Giovani in Abruzzo La Regione Abruzzo dispone di

Dettagli

Oggetto: Tirocini formativi e di orientamento. D.M. 142 del 25 marzo 1998.

Oggetto: Tirocini formativi e di orientamento. D.M. 142 del 25 marzo 1998. Circolare 15 luglio 1998 n. 92 Ministero del lavoro Occupazione - misure straordinarie - tirocini formativi e di orientamento - stages - precisazioni del ministero. Oggetto: Tirocini formativi e di orientamento.

Dettagli

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti

Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Un manifesto di Cna per dare più forza e più voce ai nuovi professionisti Sono circa 10.000 in provincia di Bologna Sondaggio tra gli iscritti Cna: sono laureati e soddisfatti della loro autonomia Rivendicano

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI MEDEA

CARTA DEI SERVIZI MEDEA CARTA DEI SERVIZI MEDEA Indice 1. Introduzione 2. MEDEA e la Carta dei Servizi: chi siamo, obiettivi e finalità 3. I principi fondamentali 4. Standard qualitativi 5. I servizi erogati 6. Validità della

Dettagli

CONTRATTI DI LAVORO TIPOLOGIE E DIFFERENZE

CONTRATTI DI LAVORO TIPOLOGIE E DIFFERENZE CONTRATTI DI LAVORO TIPOLOGIE E DIFFERENZE COS È? Il contratto individuale di lavoro è un accordo tra un datore di lavoro (impresa individuale, società, associazione, studio professionale, etc.) ed un

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO La Regione Lazio - Direzione Ragionale Politiche Sociali e Famiglia

Dettagli

5 La popolazione disabile

5 La popolazione disabile 5 La popolazione disabile Problematiche inerenti alle fonti dei dati sulla disabilità L Osservatorio per le politiche sociali dell Amministrazione Provinciale ha intrapreso un complesso lavoro di censimento

Dettagli

Presentazione Formazione Professionale

Presentazione Formazione Professionale Presentazione Formazione Professionale Adecco Training Adecco Training è la società del gruppo Adecco che si occupa di pianificare, organizzare e realizzare progetti formativi che possono coinvolgere lavoratori

Dettagli

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) COMUNE DI RAVENNA Il sistema di valutazione delle posizioni del personale dirigente GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI) Ravenna, Settembre 2004 SCHEMA DI SINTESI PER LA

Dettagli

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO

GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO GLI ESITI OCCUPAZIONALI DELLA FORMAZIONE AL LAVORO L indagine sugli esiti occupazionali dei corsi di formazione ha preso in considerazione i corsi Nof del biennio 2002/2003 e i post-diploma del 2003, analizzando

Dettagli

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro

Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Assessorato al Lavoro e alle Attività di Orientamento per il mercato del lavoro Obiettivo della esposizione Fornire (attingendo alle diverse fonti) le principali informazioni sulle dinamiche occupazionali

Dettagli

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010

VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento. Palermo 30 novembre 2010 VERSO UN SISTEMA REGIONALE AMPLIATO DEI SERVIZI AL LAVORO Giornata di confronto sui sistemi di accreditamento Palermo 30 novembre 2010 Cosa si intende per accreditamento? L art. 2 del DLgs 276/2003 definisce:

Dettagli

Circolare N. 11 del 22 Gennaio 2015

Circolare N. 11 del 22 Gennaio 2015 Circolare N. 11 del 22 Gennaio 2015 Assunzioni obbligatorie e categorie protette - quando sono costretto ad assumere? Gentile cliente, con la presente desideriamo informarla che il Ministero del Lavoro,

Dettagli

a cura del Settore Agenzia Lavoro di Taranto 19/01/2009

a cura del Settore Agenzia Lavoro di Taranto 19/01/2009 1) Domanda. Quando un azienda deve inviare un prospetto informativo? Risposta. I datori di lavoro soggetti agli obblighi della legge 68/99 sono tenuti ad inviare il Prospetto Informativo entro il 31 gennaio

Dettagli

LA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO REGIONALE DISABILI LEGGE REGIONALE 13/03

LA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO REGIONALE DISABILI LEGGE REGIONALE 13/03 LA PROGRAMMAZIONE DEL FONDO REGIONALE DISABILI 2014/2016 LEGGE REGIONALE 13/03 1 OBIETTIVI Programma Regionale di Sviluppo Piano d Azione Regionale sulla disabilità bl 2010 2020 Obiettivi di sistema: criteri

Dettagli

Collocamento mirato: Servizi in rete. Lidia Prato

Collocamento mirato: Servizi in rete. Lidia Prato REGIONE PUGLIA WORKSHOP IL COLLOCAMENTO MIRATO: L integrazione tra politiche, attori e strumenti convenzionali ex l.68/99 Collocamento mirato: Servizi in rete L esperienza della Provincia di Genova Lidia

Dettagli

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE Allegato n. 1 alla Delib.G.R. n. 12/33 del 10.3.2011 Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE (ex Qualifiche Parrucchiere

Dettagli

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99

SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99 SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99 Il giorno I Servizi per l Impiego della Provincia di rappresentati da Il Datore di lavoro rappresentato da.. La Cooperativa Sociale/il

Dettagli

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA 16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA Obiettivi della presentazione Illustrare i principali risultati

Dettagli

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO

CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA PREMESSO CONVENZIONE DI COOPERAZIONE TRA LA REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA (di seguito denominata Regione) nella persona dell Assessore regionale al lavoro, università e ricerca Alessia Rosolen, domiciliata

Dettagli

News per i Clienti dello studio

News per i Clienti dello studio News per i Clienti dello studio N.65 del 30 Aprile 2015 Ai gentili clienti Loro sedi Contratto di apprendistato: con l approvazione del Jobs Act si applica anche ai disoccupati Gentile cliente, con la

Dettagli

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO P R O V I N C I A D I B I E L L A Via Maestri del Commercio, 6-13900 BIELLA Tel. 015-8480650 Fax 015-8480666 www.provincia.biella.it SETTORE FORMAZIONE, LAVORO E PARI OPPORTUNITA SERVIZIO CENTRO PER L

Dettagli

Riferimenti normativi. Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013. Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n.

Riferimenti normativi. Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013. Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n. GARANZIA GIOVANI Riferimenti normativi Raccomandazione del Consiglio dell Unione Europea del 22 aprile 2013 Decreto legge n. 76/2013 legge n. 99/2013 Deliberazione Giunta Regionale 30 dicembre 2013, n.

Dettagli

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE LA FORMAZIONE PROFESSIONALE I corsi di formazione professionale permettono di integrare le conoscenze scolastiche o di acquisire nuove conoscenze e competenze in ambiti diversi dall indirizzo di studio

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Marco Melegari Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD)

Marco Melegari Servizio Inserimento Lavorativo Disabili (SILD) ASSESSORATO FORMAZIONE PROFESSIONALE E POLITICHE DEL LAVORO Marco Melegari Servizio Inserimento Lavorativo Disabili () INSERIMENTO LAVORATIVO DEL DISABILE Parma, 27 gennaio 2011 L APPLICAZIONE DELLA LEGGE

Dettagli

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità) UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT REGOLAMENTO DEL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (approvato nel Consiglio di Dipartimento del 19 febbraio 2014) Articolo 1 (Definizione

Dettagli

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4 ALLEGATO 1 SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4 1 Sevizi per il lavoro generali obbligatori (Art. 4 co. 1) Area funzionale I coinvolte negli SPI - Illustrare i servizi offerti; - Informare sulla rete dei

Dettagli

Rapporto trimestrale. Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Settembre 2014

Rapporto trimestrale. Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali. PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Settembre 2014 Rapporto trimestrale Monitoraggio Politiche Attive del Lavoro regionali PROVINCIA AUTONOMA DI BOLZANO Settembre 2014 Progetto PON, Pianificazione Operativa Territoriale (POT) Linea «Dati, informazioni

Dettagli

Sperimentazione dell'apprendistato di ricerca Faq aggiornate al 27 febbraio 2015

Sperimentazione dell'apprendistato di ricerca Faq aggiornate al 27 febbraio 2015 Sperimentazione dell'apprendistato di ricerca Faq aggiornate al 27 febbraio 2015 QUESITI RELATIVI AL CONTRATTO DI LAVORO Il contratto di lavoro viene stipulato tra apprendista e università o tra apprendista

Dettagli

PUBBLICATI SULLA G.U. N 8 DELL 11 GENNAIO 2012 GLI ACCORDI PER LA FORMAZIONE APPROVATI IL 21 DICEMBRE 2011

PUBBLICATI SULLA G.U. N 8 DELL 11 GENNAIO 2012 GLI ACCORDI PER LA FORMAZIONE APPROVATI IL 21 DICEMBRE 2011 PUBBLICATI SULLA G.U. N 8 DELL 11 GENNAIO 2012 GLI ACCORDI PER LA FORMAZIONE APPROVATI IL 21 DICEMBRE 2011 Pubblicato in Gazzetta Ufficiale nella Serie Generale n. 8 del 11-1-2012 ed entrato in vigore

Dettagli

Politiche attive del lavoro e formazione: dalla sperimentazione dei progetti pilota alla programmazione regionale:

Politiche attive del lavoro e formazione: dalla sperimentazione dei progetti pilota alla programmazione regionale: Politiche attive del lavoro e formazione: dalla sperimentazione dei progetti pilota alla programmazione regionale: L esperienza della Regione Marche Mauro Terzoni Dirigente Servizio Istruzione, Formazione

Dettagli

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata

Università degli Studi di Genova. Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata Università degli Studi di Genova Facoltà di Scienze della Formazione Informativa sul tirocinio non curriculare (non previsto dall ordinamento didattico) Dedicata agli studenti ti e laureati presso la Facoltà

Dettagli