PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SETTORE LAVORO SERVIZIO COMMISSIONE PROVINCIALE TRIPARTITA Via S. Anna II Tronco Spirito Santo Tel.
|
|
- Fausta Colella
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 Reg. / PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SETTORE LAVORO SERVIZIO COMMISSIONE PROVINCIALE TRIPARTITA Via S. Anna II Tronco Spirito Santo Tel CONVENZIONE con i datori di lavoro privati ai sensi dell art. 11 legge 68/99 L anno il giorno del mese di presso la sede dell Amministrazione Provinciale di Reggio Calabria TRA la Provincia di Reggio Calabria codice fiscale n , rappresentata dal Responsabile del Servizio Commissione Provinciale Tripartita, dott. Emilio Leone nato ad Orsomarso (CS) il 08/02/1953. L Azienda Ragione sociale P.I con sede legale sede locale di Tel/fax Rappresentata da appartenente alla categoria di cui all art. 3, comma 1, legge 68/99 (specificare): Da 15 a 35 dipendenti Da 36 a 50 dipendenti Più di 50 dipendenti Con organico di n di cui n unità computabili nella quota di riserva (ex art.3 legge 68/99). Che a norma della legge n.68/99 è tenuta ad assumere obbligatoriamente il seguente numero di disabili [ ] VISTI: La legge 68/99 e smi ed in particolare l art.11; Il DPR 333/2000; La Legge Regionale n 32/2001 ed il suo regolamento attuativo; L art. 18 della legge 196/97 ed il suo regolamento attuativo-dm. 142/98; art.1 comma 37 e segg. della legge 247/2007; legge n. 183 del 12/11/2011; - 1 -
2 legge n. 92 del 28/06/2012; Decreto del Dirigente Generale della Regione Calabria Dipartimento n. 10 Lavoro, Politiche della Famiglia, Formazione Professionale, Cooperazione e Volontariato n del Il regolamento per la stipula e la gestione delle Convenzione ex legge 68/99 approvato dalla CPT di Reggio Calabria nella seduta del 28 novembre 2012 verbale n 5. PREMESSO: Che l Azienda ha / non ha stipulato precedenti Convenzioni con il Servizio competente, ai sensi della legge 68/99; Che l Azienda, in quanto soggetta alle disposizioni della legge 68/99 dichiara di aver ottemperato all obbligo di invio del prospetto informativo con le modalità previste dalle leggi vigenti; Che l Azienda è / non è soggetta agli obblighi occupazionali; Che sulla base del prospetto informativo ha in forza: a) n lavoratori disabili ex art. 1 legge 68/99; b) n lavoratori appartenenti alle categorie protette ex art. 18 co 2 legge 68/99. Che come da calcolo della quota di riserva il datore di lavoro risulta obbligato all assunzione di: α) n lavoratori disabili ex art. 1 legge 68/99; β) n lavoratori appartenenti alle categorie protette ex art. 18 co. 2 legge. 68/99. Acquisito il parere del Comitato Tecnico, ove previsto, ai sensi dell art.6 del D.lgs n 469/97 come modificato dall art.6 della legge 68/99; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE L Azienda a) si impegna: ad assumere n.. lavoratori con contratto a tempo indeterminato; ad assumere n.. lavoratori con contratto a tempo determinato non inferiore a nove mesi ; all attivazione di un percorso di tirocinio formativo e di orientamento per n lavoratori entro il. con le modalità indicate nell allegato A. all integrazione lavorativa di n lavoratori così come riportato nel programma di inserimento personalizzato - allegato B ; Le assunzioni potranno avvenire, a discrezione dell'azienda, mediante chiamata nominativa o numerica
3 Il programma di assunzione, mirante alla copertura totale o parziale della quota d obbligo, sarà temporalmente così articolato: 40% entro 30gg dalla stipula corrispondente a n.lavoratori entro il 30% entro 2 anni dalla stipula corrispondente a n.lavoratori entro il 30% entro 3 anni dalla stipula corrispondente a n.lavoratori entro il il Richiesta Richiesta Durata Tirocinio qualifica Nominativa Numerica Contratto Formativo T. I. n lav T.D. n lav n mesi T. I. n lav T.D. n lav n mesi T. I. n lav T.D. n lav n mesi b) Fermo restando gli obblighi di legge, si impegna a comunicare al Servizio CPT ogni variazione, che dovesse intervenire nel rapporto di lavoro dei soggetti assunti tramite la presente Convenzione, entro 5 giorni dalla data in cui si è verificata. c) L'azienda che possiede i requisiti a percepire il contributo all'assunzione a valere sulle risorse del Fondo di cui al comma 4, art. 13 L. 68/99 dovrà presentare la richiesta di ammissione agli incentivi con indicazione del costo salariale annuo presunto alla Provincia entro il 20 gennaio successivo all'anno di assunzione, pena l'esclusione dall'ammissione stessa. La Provincia di Reggio Calabria si impegna a: 1. porre in essere tutte le misure atte a favorire la realizzazione degli obiettivi occupazionali di cui alla legge 68/99; 2. non procedere ad avviamenti numerici d'ufficio per le assunzioni obbligatorie disciplinate dalla Convenzione; 3. ritenere ottemperante l'azienda rispetto agli obblighi previsti dalla legge 68/99 limitatamente LA CONVENZIONE all'aliquota dedotta in Convenzione per tutta la durata della stessa. Potrà essere interrotta al verificarsi di rilevanti irregolarità da parte di almeno uno dei contraenti anche per quanto attiene alla conduzione del programma; La Convenzione di programma di cui all art. 11 comma 1 legge 68/99 può avere una durata massima di 3 anni, prorogabile per un massimo di altri due anni, previo parere della Commissione Provinciale Tripartita. Potrà essere modificata, laddove mutino significativamente le condizioni, che vi hanno dato origine o la normativa di riferimento, ovvero si ritenga opportuno realizzare miglioramenti; - 3 -
4 È da considerarsi sospesa, qualora, successivamente alla sua stipula, sia sopravvenuta una delle situazioni legittimanti la sospensione temporanea degli obblighi di assunzioni di cui alla legge 68/99 ; Dovrà indicare dettagliatamente le mansioni attribuite al lavoratore disabile e le modalità del loro svolgimento; Dovrà prevedere adeguate forme di sostegno, di consulenza e di tutoraggio, al fine di favorire l inserimento lavorativo del disabile. Il datore di lavoro si impegna, per ogni assunzione nominativa, a presentare la seguente documentazione : 1) copia modello iscrizione collocamento obbligatorio ; 2) copia modello ASAN per gli invalidi civili, certificato INAIL per gli invalidi del lavoro ed il verbale della Commissione medico ospedaliera per gli invalidi per servizio; 3) questionario aziendale; l'azienda prende atto che, ai sensi dell'art 13 L. 68/99, così come richiamato dall'art. 21 del Regolamento per la stipula e la gestione delle convenzioni della medesima Legge,... le Regioni e le Province autonome possono concedere un contributo all'assunzione a valere sul fondo di cui al comma 4 e nei limiti delle disponibilità. In ogni caso, l amministrazione contraente non assume alcuna responsabilità per la mancata o la tardiva concessione dell agevolazione finanziaria da parte della Regione Calabria. Qualora l azienda non rispetti il programma di assunzione formulato, la Convenzione per le assunzioni non completate, verrà considerata come richiesta di assunzione, e il Centro per l Impiego competente per territorio provvederà ad avviare le unità programmate in possesso della qualifica indicata o in subordine equivalente. Alla presente Convenzione si acclude l allegato [A] o [B] Letto confermato e sottoscritto datore di lavoro Per la Provincia Il responsabile del Servizio Dott. Emilio Leone - 4 -
5 Allegato A CONVENZIONI DI TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO Ai sensi dell art. 18 legge 196/97 e DM 142/98 (convenzione n..stipulata il ) L'Azienda ha stipulato Convenzione con la Provincia di Reggio Calabria, impegnandosi ad accogliere presso le sue strutture n soggetti in tirocinio di formazione e di orientamento computabile nella quota di riserva (art.3, L. 68/99) e finalizzato all occupazione. Requisiti del tirocinio: a) il tirocinio formativo e di orientamento non costituisce rapporto di lavoro; b) durante lo svolgimento del tirocinio l attività di formazione ed orientamento è seguita e verificata da un tutor designato dal datore di lavoro; c) per ogni tirocinante inserito viene predisposto un progetto formativo e di orientamento contenente: nominativo del tirocinante, nominativo del tutor ; obiettivi e modalità di svolgimento del tirocinio, con l indicazione dei tempi di presenza in azienda; gli estremi identificativi delle assicurazioni Inail e per la responsabilità civile. d) Durante lo svolgimento del tirocinio formativo e di orientamento il tirocinante è tenuto a: svolgere le attività previste dal progetto formativo e di orientamento; rispettare le norme in materia di igiene, sicurezza e salute sui luoghi di lavoro; mantenere la necessaria riservatezza per quanto attiene ai dati, informazioni o conoscenze in merito a processi produttivi e prodotti, acquisiti durante lo svolgimento del tirocinio; e) Il datore di lavoro assicura i tirocinanti contro gli infortuni sul lavoro presso l INAIL, nonché per la responsabilità civile verso terzi. In caso di incidente durante lo svolgimento del tirocinio, il datore di lavoro si impegna a segnalare l evento, entro i tempi previsti dalla norme di legge vigenti all INAIL ed agli istituti assicurativi. f) Il datore di lavoro si impegna a far pervenire al servizio CPT e alle strutture provinciali del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale di Reggio Calabria Servizio Ispezione - nonché alle rappresentanze sindacali aziendali, copia della convenzione e di ciascun progetto formativo e di orientamento. Il piano formativo deve essere sottoscritto anche dal tirocinante. g) Il presente accordo ha validità a partire dalla data di sottoscrizione dello stesso e fino al completamento del piano di assunzioni previste. Letto, confermato e sottoscritto Reggio Calabria lì per il Datore di Lavoro il Legale Rappresentante per la Provincia il Responsabile del servizio CPT - 5 -
6 PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (convenzione n....stipulata il ) Nominativo del tirocinante Nato a il Residente in Città C.A.P. Tel. Cod. Fiscale Titolo di studio Riduzione della capacità lavorativa pari a Attuale condizione (barrare casella) Studente scuola secondaria superiore [ ] Universitario [ ] Frequentante corso post-diploma [ ] Frequentante corso post-laurea [ ] Disoccupato [ ] In mobilità [ ] Allievo della formazione professionale [ ] Inoccupato [ ] Portatore di handicap [ ] Ente Sede/i del tirocinio Reparto/Ufficio/Area Tempi di accesso ai locali aziendali Periodo di tirocinio numero mesi dal al Tutor Polizze assicurative: INAIL posizione n. R.C.T. posizione n. Compagnia OBIETTIVI E MODALITÀ DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL TIROCINANTE: - 6 -
7 FACILITAZIONI PREVISTE: OBBLIGHI DEL TIROCINANTE: seguire le indicazioni dei tutors e fare riferimento ad essi per qualsiasi esigenza di tipo organizzativo od altre evenienze; rispettare gli obblighi di riservatezza circa processi produttivi, prodotti od altre notizie relative all azienda di cui venga a conoscenza, sia durante che dopo lo svolgimento del tirocinio; rispettare i regolamenti aziendale e le norme in materia di igiene e sicurezza. Reggio Calabria li.. Firma per presa visione ed accettazione del tirocinante... Firma del rappresentante legale del datore di Lavoro. (Alla presente, qualora non sottoscritta in presenza dell incaricato a ricevere la documentazione, dovrà essere allegata fotocopia di un documento di riconoscimento del dichiarante) - 7 -
8 Allegato B. CONVENZIONE INTEGRAZIONE LAVORATIVA (art.11 comma 4 e 7 legge 68/99) Alla Convenzione di integrazione lavorativa è allegato il seguente programma di inserimento personalizzato che decorre dal e scade il Attività dell Ente Il datore di lavoro è soggetto ad obbligo di cui all art.3 legge 68/99 si [ ] no [ ] UNITÀ OPERATIVA INTERESSATA: Sede Via CAP Comune Tel/Fax MANSIONI DA SVOLGERE Profilo professionale, qualifica professionale, mansioni da attribuire al lavoratore disabile e modalità del loro svolgimento: LUOGO SVOLGIMENTO ATTIVITA LAVORATIVA CCNL applicato - 8 -
9 SCHEDA ANAGRAFICA DEL LAVORATORE Cognome e nome codice fiscale nato a il residente a via titolo di studio Qualifiche Iscritto nell elenco (art. 8 L. 68/99) Centro per l impiego di dal Appartenente alla condizione di disabilità di cui all art. 1 c. 1 L. 68/99 lettere a,b, c,d. Fisico [a ] psichico [b ] sensoriale [c ] invalidi di guerra,civili di guerra, per servizio [d] (barrare la casella che interessa) Riduzione della capacità lavorativa pari al Area lavorativa di inserimento Obiettivi e modalità di svolgimento A) fasi ed azioni del percorso di inserimento del lavoratore (specificare brevemente anche tempi e strumenti di lavoro, sequenze previste nell utilizzo di formazione- lavoro o tirocinio, eventuali altre aree lavorative di riferimento, ecc) B) ruoli previsti ( compiti, profilo, requisiti richiesti, ecc) Sono previste forme di Sostegno consulenza tutoraggio In collegamento con centri per l orientamento enti di formazione professionale ASL Enti del privato sociale ( L.266/91- L.381/91) Comunità terapeutica Altro Specificare il tipo di struttura coinvolta e le modalità dell intervento: Per il Datore di lavoro per la Provincia Il responsabile del Servizio (Dott. Emilio Leone) - 9 -
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Schema) (Art. 4, quinto comma, del decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale)
Allegato 1 CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Schema) (Art. 4, quinto comma, del decreto del Ministro del lavoro e della previdenza sociale) TRA Il/la... (soggetto promotore) con sede
CONVENZIONE D'INTEGRAZIONE LAVORATIVA
CONVENZIONE D'INTEGRAZIONE LAVORATIVA ex art. 11, comma 4, LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata da Il Datore di lavoro
Il giorno presso la sede dell Amministrazione Provinciale dell Aquila in Via Sant Agostino n. 7
PROT. /I/2/C/ DATA Provincia dell Aquila SETTORE POLITICHE DEL LAVORO E AFFARI SOCIALI CONVENZIONE AI SENSI DELL ART. 11, COMMA 2 e 4, Legge 68/99. Il giorno presso la sede dell Amministrazione Provinciale
P r o v i n c i a d i P a d o v a SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Ufficio Categorie Protette Provinciale
P r o v i n c i a d i P a d o v a SETTORE LAVORO E FORMAZIONE Ufficio Categorie Protette Provinciale CONVENZIONE D'INTEGRAZIONE LAVORATIVA ex art. 11, comma 4, legge 68/99 in enti pubblici Il giorno I
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO
Copia per l Azienda/Ente Copia per il Servizio Milano, Prot. TRA Il C.F. Arte & Messaggio (soggetto promotore) con sede in via Giusti, 42 20154 Milano. Codice fiscale 01199250158, d ora in poi denominato
COLLOCAMENTO MIRATO All. 1 Via Cesare Battisti, 14 56125 Pisa DOMANDA DI CONTRIBUTO
Timbro aziendale Bollo 16,00 euro ALLA PROVINCIA DI PISA SERVIZIO FORMAZIONE E LAVORO COLLOCAMENTO MIRATO All. 1 Via Cesare Battisti, 14 56125 Pisa DOMANDA DI CONTRIBUTO Avviso per la Concessione di Contributi
COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa
COMUNE di RIPARBELLA Provincia di Pisa VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 14 Febbraio 2014 Verbale n. 10 OGGETTO: Approvazione Convenzione di tirocinio con l Istituto Superiore di
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (AI SENSI DELL ART.4, V C., D.M. 25/031998, N. 142) TRA
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (AI SENSI DELL ART.4, V C., D.M. 25/031998, N. 142) TRA La Facoltà di Medicina Veterinaria dell Università degli studi di Bari Scuola di Specializzazione
Settore Formazione Professionale, Lavoro, Politiche Sociali Ufficio :Centri per l impiego
Allegato 2 (Da presentare in triplice copia) PROT. DEL CONVENZIONE DI INTEGRAZIONE LAVORATIVA PER L AVVIAMENTO DI DISABILI CHE PRESENTANO PARTICOLARI CARATTERISTICHE E DIFFICOLTA DI INSERIMENTO NEL CICLO
Università degli studi di Cagliari PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif. Conv. del )
Università degli studi di Cagliari PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (Rif. Conv. del ) Tirocinante Nominativo: Luogo e data di nascita: Codice fiscale Residenza : Indirizzo : Telefono Portatore di handicap
Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 22 marzo 2006
Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali 22 marzo 2006 Normativa nazionale e regionale in materia di tirocini formativi e di orientamento per i cittadini non appartenenti all'unione Europea
PROVINCIA DI VERONA AREA FUNZIONALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO
SPAZIO RISERVATO ALL'UFFICIO Rep. n. del PROVINCIA DI VERONA AREA FUNZIONALE SERVIZI ALLA PERSONA E ALLA COMUNITA' SETTORE POLITICHE ATTIVE PER IL LAVORO CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO
STAGES CORSO DI SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI
STAGES CORSO DI SCIENZE DEI BENI ARCHEOLOGICI Il Corso di laurea di Scienze dei Beni Archeologici prevede, sia nel curriculum di base che in quello professionalizzante, la possibilità di maturare crediti
CONVENZIONE PER ATTIVITA DI TIROCINIO FORMATIVO E ORIENTAMENTO (D.M. 25 marzo 1998, n. 142) TRA
Area Stage e Orientamento Dott.ssa Novelli Paola Tel. 0809021580 e-mail: ufficio.stage@lum.it; novelli@lum.it RIF. N.. Dott.ssa Rago Anna Maria Tel. 0809021607 e-mail: rago@lum.it CONVENZIONE PER ATTIVITA
IL RETTORE. le Linee Guida dei tirocini formativi e di orientamento nella Regione Lazio (BU n.16 del 28.04.2009);
IL RETTORE 001280 VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTE le Linee Guida dei tirocini formativi e di orientamento nella Regione Lazio (BU n.16 del 28.04.2009); VISTO il DM 270/04; VISTO
CONVENZIONE PER PROGETTI DI
CONVENZIONE PER PROGETTI DI Osservazione e Orientamento, Formazione in Situazione, Integrazione Sociale in ambiente lavorativo (Convenzione n del ) Tra L Azienda ULSS 18 Codice Fiscale 01013470297, rappresentata
UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia. Corso di Laurea in Scienze Economiche
UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia Corso di Laurea in Scienze Economiche Regolamento per lo svolgimento di Tirocini di formazione e orientamento
(Compilare la seguente richiesta in modo chiaro e in tutte le sue parti)
(Compilare la seguente richiesta in modo chiaro e in tutte le sue parti) Al Dirigente Del Settore Politiche del Lavoro E dei Finanziamenti Della Provincia dell Aquila Via S. Agostino, 7 L AQUILA RICHIESTA
C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE
C O M U N E D I C E R V I G N A N O D E L F R I U L I PROVINCIA DI UDINE Verbale di deliberazione della GIUNTA COMUNALE Registro delibere di Giunta Comunale COPIA N. 71 OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE
TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CONVENZIONE (art. 3, quinto comma del D.M. n.142/98) A. Modigliani Giussano Mod: Did. 09 Rev:2.1 Data: 09/04/2015 Pag.: 1/7 Tirocinio di formazione e orientamento
CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI
MARCA DA BOLLO 14,62 [indicare eventuali riferimenti normativi di esenzione dall applicazione del bollo] CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI AI SENSI DELL'ART. 11, COMMI 1,2,3,4,6
COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina)
COPIA COMUNE DI GAETA (Provincia di Latina) DIPARTIMENTO I AFFARI GENERALI- DEMOGRAFIA - PERSONALE Oggetto: Tirocinio formativo. DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n 116 del 19/08/2014 IL DIRIGENTE Premesso:
COPIA TRATTA DAL SITO WEB ASLBAT.IT
CONVENZIONE PER IL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO E PER IL TIROCINIO ABILITANTE ALL ESAME DI STATO PER LAUREATI/LAUREANDI IN: PSICOLOGIA (V.O), SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE (CLASSE 34), PSICOLOGIA
IDEEazioneImpres@ SERVIZI ALLE IMPRESE E AGLI ENTI LOCALI
IDEEazioneImpres@ SERVIZI ALLE IMPRESE E AGLI ENTI LOCALI REGIONE CAMPANIA SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI FORMATIVI IN REGIONE CAMPANIA Regolamento Regionale 2 Aprile 2010, N. 9 modificato
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO
Università degli Studi di Cagliari CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO (Reg. n del ) Tra L'Università degli studi di Cagliari, codice fiscale 80019600925, con sede legale in Cagliari,
DELIBERAZIONE N. 642/2015 ADOTTATA IN DATA 16/04/2015 IL DIRETTORE GENERALE
DELIBERAZIONE N. 642/2015 ADOTTATA IN DATA 16/04/2015 OGGETTO: Rinnovo della convenzione con l Università Cattolica del Sacro Cuore, con sede legale in Milano, per lo svolgimento di tirocini di formazione
Società della Salute di Firenze ESECUTIVO
Società della Salute di Firenze ESECUTIVO Azienda Sanitaria di Firenze Comune di Firenze Deliberazione n. 52 del 12 Ottobre 2005 Oggetto: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Firenze Ufficio
CONVENZIONE UNICA DI TIROCINIO FORMATIVO TRA
CONVENZIONE N. CONVENZIONE UNICA DI TIROCINIO FORMATIVO TRA Università degli Studi di Parma con sede in Parma, via Università n. 12, codice fiscale I.T. 00308780345, d ora in poi denominato soggetto promotore,
CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE CAMPANIA TRA
CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARI IN REGIONE CAMPANIA TRA il Prof. Filippo de Rossi nato a Napoli il 11/07/1955, il quale interviene al presente atto
CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99
CONVENZIONE D'INSERIMENTO LAVORATIVO TEMPORANEO CON FINALITÀ FORMATIVE ex art. 12 LEGGE n. 68/99 Il giorno Tra la PROVINCIA DI ROVIGO con sede legale in Rovigo, via Celio, 10, C.F. 93006330299 rappresentata
Modello di convenzione programmatica convenzione ai sensi dell art.11 (commi 1, 2 e 4) Legge 68/99. Il giorno presso. Tra LA PROVINCIA DI
PROVINCIA DI LIVORNO DIPARTIMENTO DELLE CULTURE, DELLA FORMAZIONE E DEL LAVORO Unità di Servizio LAVORO Via G. Galilei, 40 57100 LIVORNO Tel. 0586/257527-554 Fax 0586/449623 Modello di convenzione programmatica
PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO
PROGETTO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO (rif. Convenzione del / / ) TIROCINANTE Nominativo: Matricola Codice Fiscale: Nato/a a il / / Residente a in Via Tel e-mail Domiciliato/a (solo se fuori sede) in tel.
Oggetto: Tirocini formativi e di orientamento. D.M. 142 del 25 marzo 1998.
Circolare 15 luglio 1998 n. 92 Ministero del lavoro Occupazione - misure straordinarie - tirocini formativi e di orientamento - stages - precisazioni del ministero. Oggetto: Tirocini formativi e di orientamento.
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 315 del 14-5-2015 O G G E T T O
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 315 del 14-5-2015 O G G E T T O Convenzione con l'istituto Professionale Statale Industria e Artigianato "Fedele Lampertico"
Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE LAVORO Servizio Inserimento Mirato Disabili CONVENZIONE N del AI SENSI DELL ART. 11 LEGGE 12.03.99 N 68 tra LA PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio per l inserimento
Dipartimento di Ingegneria dell Informazione
Norme relative alle attività formative dei Corsi di Laurea in Ingegneria dell informazione per il conseguimento di una migliore conoscenza del mondo del lavoro 1 Tali norme, nella loro versione preliminare,
Università degli Studi di Perugia SERVIZIO JOB PLACEMENT
Nominativo del tirocinante nato a il residente in codice fiscale PROGETTO FORMATIVO (rif. Convenzione n. stipulata in data ) Attuale condizione (barrare la casella possibilità di doppia scelta): studente
Deliberazione N.: 581 del: 17/06/2015
Deliberazione N.: 581 del: 17/06/2015 Oggetto : CONVENZIONE CON L PER LO SVOLGIMENTO DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO Pubblicazione all Albo on line per giorni quindici consecutivi dal: 17/06/2015
Decreto del Ministero del Lavoro 25 marzo 1998 n. 142 (Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" del 12 maggio 1998 n. 108)
Decreto del Ministero del Lavoro 25 marzo 1998 n. 142 (Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" del 12 maggio 1998 n. 108) REGOLAMENTO RECANTE NORME DI ATTUAZIONE DEI PRINCIPI E DEI CRITERI DI CUI ALL'ARTICOLO
SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99
SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI INSERIMENTO LAVORATIVO ex ART. 12, L. 68/99 Il giorno I Servizi per l Impiego della Provincia di rappresentati da Il Datore di lavoro rappresentato da.. La Cooperativa Sociale/il
CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO PER PRATICANTI AVVOCATI TRA
CONVENZIONE QUADRO DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO PER PRATICANTI AVVOCATI TRA I Consigli dell Ordine degli avvocati di Bassano del Grappa, Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona,
PROCEDURA DI STIPULA CONVENZIONE QUADRO PER TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO
PROCEDURA DI STIPULA CONVENZIONE QUADRO PER TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO Il modulo di Convenzione deve essere stampato in duplice copia, timbrato e firmato in originale (per entrambe le copie)
Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra 20 GIUGNO 2011
Osru/det/2011/tirocPsicologia i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2011\0788.doc Determinazione Direttoriale NUMERO GENERALE 788 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. 000 PER 11 0097 DATA 20 GIUGNO
TIROCINI FORMATIVI. - università e istituti di istruzione universitaria statali e non statali abilitati al rilascio di titoli accademici;
TIROCINI FORMATIVI 1. Nozione I tirocini formativi, anche detti stages, costituiscono una forma d'inserimento temporaneo dei giovani all'interno dell'azienda, al fine di realizzare momenti di alternanza
CONVENZIONI EX LEGGE N. 68/99
PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA SETTORE 8 FORMAZIONE PROFESSIONALE - POLITICHE DEL LAVORO PP.OO. SERVIZIO COMMISSIONE PROVINCIALE TRIPARTITA Via S. Anna II Tronco Spirito Santo Tel. 0965-364806 REGOLAMENTO
CONVENZIONI PRIVATI TRA
Legge 12 Marzo 1999, n. 68 Norme per il diritto al lavoro dei disabili CONVENZIONE EX ART. 11 Premesso che a) le parti si sono determinate nella stipula della presente convenzione al fine di consentire
STRUTTURA DIDATTICA... PROGETTO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE. (Rif. Nota/Delibera del... Prot. n... inviata da... )
STRUTTURA DIDATTICA... PROGETTO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE (Rif. Nota/Delibera del... Prot. n... inviata da... ) Codice identificativo tirocinio: attribuito dall operatore ovvero generato
SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI PROGRAMMA ex art. 11, co.1, L. 68/99
SCHEMA TIPO DI CONVENZIONE DI PROGRAMMA ex art. 11, co.1, L. 68/99 Il giorno I Servizi per l'impiego della Provincia.., rappresentati da......... Il Datore di lavoro..... rappresentato da...... Premesso
Disposizioni in materia di tirocini ai sensi dell art. 41 della legge regionale n. 3 del 2009
giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATO A Dgr n. 337 del 6.03.2012 pag. 1/9 Disposizioni in materia di tirocini ai sensi dell art. 41 della legge regionale n. 3 del 2009 - Art. 1 Definizioni...2 - Art.
TIROCINIO POST LAUREAM VECCHIO ORDINAMENTO
TIROCINIO POST LAUREAM VECCHIO ORDINAMENTO COMPILAZIONE DEI MODULI DI TIROCINIO La domanda di tirocinio corredata dei seguenti documenti: domanda al Magnifico Rettore in marca da bollo vigente (si dovranno
COMUNE DI FORMELLO CITTÀ METROPOLITANA ROMA CAPITALE
CITTÀ METROPOLITANA ROMA CAPITALE Codice Fiscale 80210670586 Dipartimento Pianificazione e Progettazione Promozione Attività Culturali e Turistiche - Biblioteca - Museo - Mansio DETERMINAZIONE COPIA R.
PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO AVVISO PUBBLICO
PROVINCIA DI ROVIGO AREA PERSONALE E LAVORO AVVISO PUBBLICO Fondo Regionale per l occupazione dei disabili di cui all art. 14 della Legge 12 marzo 1999, n.68 TIROCINI L.68/1999 IL DIRIGENTE AREA PERSONALE
Comune di Cattolica Provincia di Rimini
Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 445 DEL 16/06/2014 APPROVAZIONE CONVENZIONE DI PROGRAMMA EX ART.11 COMMA 68/99 CON PROVINCIA DI RIMINI PER ASSUNZIONE NOMINATIVA CENTRO
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Area Didattica e Orientamento Facoltà di Studi Umanistici Ufficio Tirocini
UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI Area Didattica e Orientamento Facoltà di Studi Umanistici Ufficio Tirocini Corsi di Laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche Corso di Laurea Specialistica in Psicologia
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 257 del 28-4-2015 O G G E T T O
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 257 del 28-4-2015 O G G E T T O Convenzione con l'istituto di Istruzione superiore S.Boscardin di Vicenza per lo svolgimento
Servizio Inserimento Mirato Disabili. tra
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE LAVORO Servizio Inserimento Mirato Disabili CONVENZIONE N del AI SENSI DELL ART. 11 LEGGE 12.03.99 N 68 tra LA PROVINCIA DI CAGLIARI Servizio per l inserimento
DELIBERAZIONE N. 1825/2014 ADOTTATA IN DATA 19/11/2014
DELIBERAZIONE N. 1825/2014 ADOTTATA IN DATA 19/11/2014 OGGETTO: Convenzione con la Libera Università di lingue e comunicazione IULM di Milano per lo svolgimento di tirocini di formazione e orientamento.
DELIBERAZIONE N. 181/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 IL DIRETTORE GENERALE
DELIBERAZIONE N. 181/2016 ADOTTATA IN DATA 04/02/2016 OGGETTO: Convenzione con l Università telematica Pegaso di Napoli per lo svolgimento di tirocini formativi. IL DIRETTORE GENERALE Premesso che l Università
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO. dott.ssa S. Lombardi
COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO dott.ssa S. Lombardi COLLOCAMENTO OBBLIGATORIO NORMATIVA: L. n 68 del 12 marzo 1999 recante il titolo Norme per il diritto al lavoro dei disabili ; entrata in vigore il 18 gennaio
TRA. AZIENDA con sede legale a - in VIA ~, codice fiscale/p. IVA d'ora in poi denominato "soggetto ospitante", rappresentato dal sig.
D Agenzia Formativa o Sede operativa di TRADATE BOZZA CONVENZIONE Copia per l'azienda CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO (Art. 3, quinto comma, del decreto 25 marzo 1998 n. 142 del
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Facoltà di SCIENZE POLITICHE CONVENZIONE per lo SVOLGIMENTO di TIROCINI di FORMAZIONE e di ORIENTAMENTO Prot. N. TRA La Facoltà di SCIENZE POLITICHE dell'università degli
REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE
REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto
Regione Lombardia. ASL Monza & Brianza. Seduta del
Regione Lombardia ASL Monza & Brianza Deliberazione n. 39U Seduta del 25 GIÙ2015 Convenzione con l'università degli Studi Guglielmo Marconi- per lo svolgimento di tirocini curriculari. coadiuvato da: Il
STRUTTURA DIDATTICA... PROGETTO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE
ALLEGATO A STRUTTURA DIDATTICA... PROGETTO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO CURRICULARE (Rif. Convenzione stipulata in data... tra l Università degli Studi di Firenze e... ) Codice identificativo tirocinio:
CONVENZIONE PER PROGRAMMA DI INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI Art. 11, Legge 12 marzo 1999 n. 68 TRA
CONVENZIONE PER PROGRAMMA DI INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI Art. 11, Legge 12 marzo 1999 n. 68 TRA La Provincia di Savona, con sede e domicilio fiscale in Savona, via Sormano 12, C.F.: 00311260095,
UNIONE COMUNI D OGLIASTRA
UNIONE COMUNI D OGLIASTRA COMUNE DI LANUSEI COMUNE DI ELINI COMUNE DI ARZANA COMUNE DI LOCERI COMUNE DI BARI SARDO COMUNE DI ILBONO DELIBERAZIONE COPIA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. DEL 23 07.07.2015
C O M U N E DI T R I G O L O
C O M U N E DI T R I G O L O Provincia di Cremona DELIBERAZIONE N. 62 Codice Ente : 10813 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO : APPROVAZIONE CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI TRIGOLO E L
Riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo
Riabilitazione e reinserimento sociale e lavorativo 1) PREMESSA GENERALE allegato A La riabilitazione ed il reinserimento sociale dei tossicodipendenti e degli alcoldipendenti sono una delle priorità tra
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura, Ambientale Università degli Studi dell Aquila
Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile Architettura, Ambientale Università degli Studi dell Aquila CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA' DI TIROCINIO E DI ORIENTAMENTO (AI SENSI DELL'ART.18 L.196/97,
CONVENZIONE DI TIROCINIO
CONVENZIONE DI TIROCINIO tra il POLITECNICO DI MILANO, cod. fiscale n 80057930150, con sede legale in P.zza Leonardo Da Vinci 32-20133 Milano, rappresentato dal Prof. Giovanni Azzone in qualità di Rettore
PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro
PROVINCIA DI PORDENONE Servizio Politiche del Lavoro IL COLLOCAMENTO DISABILI ex lege 68/1999 Parlare di COLLOCAMENTO MIRATO non significa che non vi sia più obbligo da parte dei datori di lavoro di assumere
IL TIROCINIO FORMATIVO E DI ORIENTAMENTO GUIDA OPERATIVA
REGIONE SICILIANA Assessorato Regionale del Lavoro, della Previdenza Sociale, AGENZIA REGIONALE PER L IMPIEGO E PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE Ufficio Provinciale del Lavoro e della Massima Occupazione
REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' Provincia di Messina
REGIONE SICILIANA COMUNE DI FORZA D'AGRO' rovincia di Messina COIA DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N.51 del 24-06-2014 OGGETTO: Approvazione Convenzione di Tirocinio di Formazione ed Orientamento tra
Allegato 1 Prot. n. Torino, Spett.le.... C.A.: Fac simile Oggetto: avvio di tirocinio del Sig. Come da Progetto Formativo da Voi firmato ( si veda allegato ), Vi avviamo il Signor per un periodo di tirocinio
COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
C O M U N E D I T U R I P R O V I N C I A D I B A R I COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Nr. 123 del Reg. Data: 6/11/2012 Oggetto: Approvazione convenzione tra il Comune di Turi e l Università
Le comunicazioni obbligatorie on line dei rapporti di lavoro e dei tirocini ai sensi del DM. 30 ottobre 2007, esonerano gli enti promotori dall invio
REGIONE PIEMONTE - BOLLETTINO UFFICIALE N. 3 DEL 21/01/10 Deliberazione della Giunta Regionale 21 dicembre 2009, n. 100-12934 LR 34/08 artt.38-41. Provvedimento di attuazione dei tirocini formativi e di
VISTO l articolo 38 della legge regionale 18/2005;
Oggetto: LEGGE 12.03.1999 N. 68 - APPROVAZIONE CONVENZIONE PROGRAMMATICA PER L ASSUNZIONE DI 1 UNITÀ DI PERSONALE APPARTENENTE ALLE LISTE EX ART. 8 L. 68/1999. ASSICURAZIONI GENERALI SPA. VISTA la legge
Comune di Gussago Provincia di Brescia
Comune di Gussago Provincia di Brescia G.C. Numero 99 del 13/05/2013 ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE CONVENZIONE CON L ISTITUTO ABBA-BALLINI DI BRESCIA PER
RICHIESTA DI STIPULA DI CONVENZIONE ex art. 11 della legge 12 marzo 1999, n. 68, per PROCEDERE ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI UN DISABILE
Al Centro per l Impiego di ( ) Rich. Conv. individuale (in duplice copia) RICHIESTA DI STIPULA DI CONVENZIONE ex art. 11 della legge 12 marzo 1999, n. 68, per PROCEDERE ALL INSERIMENTO LAVORATIVO DI UN
PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili
Data di Pubblicazione: 29/12/2014 Data Scadenza : 20/02/2015 PROVINCIA DI CASERTA SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Servizio 1 - Collocamento Provinciale Disabili AVVISO PUBBLICO ATTIVITÀ RIVOLTE AL SOSTEGNO
Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Settore Lavoro
Provincia di Cagliari - Provincia de Casteddu Settore Lavoro CRITERI ATTUAZIONE CONVENZIONI CON LE AZIENDE PRIVATE ------------ P R E M E S S A Nel disegnare queste linee guida per la stipula delle Convenzioni
tra: L'Azienda, con sede legale in Via, partita iva, rappresentata dal, quale soggetto ospitante, si conviene quanto segue:
CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI TIROCINIO E DI ORIENTAMENTO (AI SENSI DELL ART.18 L.196/97 E DELL ART.1 DECRETO MINISTERO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE N.142/98) PER STUDENTI E DIPLOMATI
Delibera del Direttore Generale n. 297 del 15/04/2014
Servizio Sanitario Nazionale - Regione dell Umbria AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE UMBRIA N. 2 Sede Legale Provvisoria: Viale Donato Bramante 37 Terni Codice Fiscale e Partita IVA 01499590550 Delibera del
PROTOCOLLO D INTESA PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI INVALIDI DEL LAVORO TRA L I.N.A.I.L. SEDE DI ROVIGO E LA PROVINCIA DI ROVIGO
PROTOCOLLO D INTESA PER IL REINSERIMENTO LAVORATIVO DEGLI INVALIDI DEL LAVORO TRA L I.N.A.I.L. SEDE DI ROVIGO E LA PROVINCIA DI ROVIGO L I.N.A.I.L. sede di ROVIGO nella persona della Dottoressa Patrizia
Servizio Politiche giovanili, sociali e sportive, Politiche di genere Sociale - Ufficio politiche sociali
Servizio Politiche giovanili, sociali e sportive, Politiche di genere Sociale - Ufficio politiche sociali DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE SENZA IMPEGNO DI SPESA Determinazione n 1292 del 31/03/2014 Oggetto:
INTRODUZIONE. Il Prospetto Informativo Aziendale
INTRODUZIONE Il Prospetto Informativo Aziendale La disciplina sul diritto al lavoro dei disabili, legge 12 marzo 1999, n. 68, recante Norme per il diritto al lavoro dei disabili, prevede che tutti i datori
CONVENZIONE PER PROGRAMMA DI INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI Art. 11, comma 1, 2, 3, della Legge 12 marzo 1999 n.68
CONVENZIONE PER PROGRAMMA DI INSERIMENTO LAVORATIVO DELLE PERSONE DISABILI Art. 11, comma 1, 2, 3, della Legge 12 marzo 1999 n.68 Premesso: (modello approvato dalla Giunta Provinciale con delibera n 98
Deliberazione N.: 1235 del: 18/12/2015
Deliberazione N.: 1235 del: 18/12/2015 Oggetto : CONVENZIONE CON LA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE IN PSICOTERAPIA PSICOANALITICA DELL ADOLESCENTE E DEL GIOVANE ADULTO A.R.P.Ad. GESTITA DALLA FONDAZIONE MINOTAURO
DECRETO 25 marzo 1998, n. 142
DECRETO 25 marzo 1998, n. 142 Regolamento recante norme di attuazione dei principi e dei criteri di cui all'articolo 18 della legge 24 giugno 1997, n. 196, sui tirocini formativi e di orientamento. Vigente
DELIBERAZIONE n. 1340 del 29 ottobre 2014
DELIBERAZIONE n. 1340 del 29 ottobre 2014 OGGETTO: Pubblica selezione per titoli ed esami, riservata ai disabili con deficit deambulatori con invalidità non inferiore al 67% per l'assunzione di coadiutori
DECRETO n. 213 del 03/04/2014
ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it
COMUNE DI BOTTICINO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale
COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia Verbale di deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE N 29 del 27/02/2013 OGGETTO: APPROVAZIONE PROGETTO "I CARE" PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE L.DORDONI IN
IL RETTORE. le Linee Guida dei tirocini formativi e di orientamento nella Regione Lazio (BU n.16 del 28.04.2009);
Rip. IV Sett. I DR n. 816 del 08/03/2012 IL RETTORE VISTO il DM 270/04; VISTA la Legge 196/97 e successivo D.M. n. 142/98; VISTE VISTO le Linee Guida dei tirocini formativi e di orientamento nella Regione
CONVENZIONE TRA. Premesso
Direzione Regionale della Campania CONVENZIONE TRA L Università Telematica Giustino Fortunato con sede in Benevento, Viale Delcogliano 12, C.F.92040460625, di seguito denominata UNIVERSITA, rappresentata
CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI OCCHIOBELLO E LA COOPERATIVA SOCIALE SPERANZA PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI TRA
CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI OCCHIOBELLO E LA COOPERATIVA SOCIALE SPERANZA PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI SOGGETTI SVANTAGGIATI TRA IL COMUNE DI OCCHIOBELLO con sede legale in Occhiobello Piazza Matteotti,
Regione Piemonte - Azienda Sanitaria Locale CN2 Alba Bra. D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e
i:\delibere\delibere da pubblicare\delib2012\0272.doc D e t e r m i n a z i o n e D i r e t t o r i a l e NUMERO GENERALE 272 CODICE PROPOSTA BUDGET ADOTT. ANNO PROGR. 000 PER 12 0037 DATA 27 FEBBRAIO
SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI NON CURRICULARI IN REGIONE TOSCANA
SCHEMA DI CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI NON CURRICULARI IN REGIONE TOSCANA TRA Il/La... con sede legale in..., codice fiscale...d'ora in poi denominato soggetto promotore, rappresentato/a legalmente
CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO. Premesso che
Allegato n. 3 CONVENZIONE DI TIROCINIO DI FORMAZIONE E ORIENTAMENTO ai sensi dell art. 4 bis della legge provinciale 16 giugno 1983, n. 19 Premesso che - la Provincia autonoma di Trento, per favorire le
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 296 del 6-5-2015 O G G E T T O
REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE n. 296 del 6-5-2015 O G G E T T O Convenzione con il Consorzio per la Ricerca e l'educazione Permanente (COREP) di Torino
CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARI E NON CURRICULARI TRA
CONVENZIONE PER L ATTIVAZIONE DI TIROCINI DI FORMAZIONE ED ORIENTAMENTO CURRICULARI E NON CURRICULARI TRA L Università di Siena, con sede legale in Siena, Via Banchi di Sotto,55, codice fiscale n. 80002070524,