Le esternalità come fallimento di mercato. Definizioni e caratteristiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Le esternalità come fallimento di mercato. Definizioni e caratteristiche"

Transcript

1 Le esternalità come fallimento di mercato. Definizioni e caratteristiche (versione provvisoria) Marisa Faggini Università di Salerno mfaggini@unisa.it Definizioni e caratteristiche Nella definizione di Pigou si ha esternalità quando una persona A nel rendere un determinato servizio, retribuito, ad una seconda persona B, rende anche incidentalmente dei servizi o dei disservizi ad altre persone (le quali non producono servizi simili), e di tipo tale da impedire che qualsiasi pagamento possa essere fatto dalle persone beneficate, od esatto per conto delle persone danneggiate 1. Dalla definizione pigouviana si evincono due aspetti qualificanti il concetto di esternalità: le interdipendenze tra soggetti economici da cui si originano costi e benefici addizionali e il fatto che tali costi e benefici non si riflettano nei prezzi di mercato. Tutta la letteratura sull Economia del benessere s impernia sul principio il mercato di concorrenza perfetta assicura il coordinamento delle decisioni individuali attraverso il meccanismo dei prezzi e il raggiungimento dell ottimalità paretiana. Prezzo dell alluminio Offerta (costo privato) Equilibrio Domanda (valore privato) 0 Q MERCATO Quantità di alluminio Fig. 1 Equilibrio di mercato ed efficienza paretiana Dalla determinazione delle curve di offerta e di domanda (Fig. 1) è possibile derivare indicazioni importanti su costi e benefici in quanto: 1 Pigou

2 - la curva di domanda di un bene riflette il valore di quel bene per il consumatore, misurato attraverso il prezzo che egli è disposto a pagare. Per ogni data quantità, la curva di domanda mostra la disponibilità a pagare del compratore marginale cioè il valore dell ultima unità di merce acquistata; - la curva di offerta, riflette i costi sostenuti dal produttore di un determinato bene. Per ogni data quantità, l altezza della curva di offerta indica il costo sostenuto dal venditore marginale (cioè il costo dell ultima unità di merce venduta). In un sistema di concorrenza perfetta e senza interventi esterni (da parte dello Stato o di privati) il prezzo di una merce si aggiusta in modo da garantire l eguaglianza di quantità domandata e offerta sul mercato di quella determinata merce. Si dirà allora che il mercato è efficiente perché massimizza l ammontare della differenza tra il valore per il consumatore e il costo per il produttore di quella merce. Fondamentale per ottenere questi risultati è l ipotesi che non ci siano esternalità, ovverosia che: a) le scelte di consumo di alcuni soggetti non influenzino i livelli di utilità che altri soggetti derivano dalle loro scelte di consumo; b) i risultati produttivi di talune imprese non siano influenzate dalle decisioni di produzione di altre imprese. Laddove non ricorrono queste condizioni per cui alcune delle variabili che influenzano il costo di un produttore o l utilità di un consumatore sono direttamente influenzate dalla decisione di produzione o di consumo di un altro soggetto e per questi comportamento di consumo o produzione non esiste un corrispettivo, cioè, non esiste un mercato per i vantaggi o i danni si hanno le esternalità. Nella rete di interrelazioni che caratterizza l operare degli agenti economici per queste manifestazione dell attività di consumo e/o di produzione le esternalità- il meccanismo di mercato, quindi non realizza un efficiente allocazione delle risorse, in quanto le scelte degli individui, che sono effettuate sulla base dei prezzi e di costi non riflettono il valore effettivo delle risorse utilizzate 2. La presenza di esternalità è, infatti, una delle condizioni per le quali cessa si valere il teorema fondamentale dell economia del benessere; il mercato cessa di essere lo strumento di allocazione ottimale delle risorse e si allontana dalla posizione di equilibrio paretiano e i prezzi definiti dal mercato non rispecchiano i valori dei beni 3. Le esternalità assumono le forme più diverse: - gli scarichi delle automobili sono una esternalità negativa poiché producono smog che viene respirato anche da chi non compra o non vende automobili; - il restauro di un palazzo storico apporta una esternalità positiva in quanto anche i passanti e i turisti godono della loro bellezza; 2 Delbono e Zamagni Mankiw 2

3 - un cane che abbaia crea una esternalità negativa in quanto disturba il riposo anche dei vicini dei loro padroni; - la ricerca nel campo delle nuove tecnologie produce una esternalità positiva perché crea conoscenze che anche altri soggetti possono utilizzare. Come è evidente in ognuno di questi casi l autore di un determinato comportamento (l avere un cane, possedere un automobile, restaurare ect.,) non considera gli effetti esterni del proprio comportamento su terzi, da qui la necessità di tener conto anche di questi inquadrandoli in un contesto più ampio quale quello di interesse sociale che si estende al di là del benessere di compratori e venditori per comprendere anche quello dei terzi che in qualche modo vengono condizionati. Sia compratori che venditori tendono a non considerare gli effetti esterni delle proprie azioni nel determinare quanto domandare o offrire, per cui l equilibrio del mercato non riesce a massimizzare il beneficio per la società nel suo complesso. Quindi le valutazioni sociali o costo marginale sociale (CMS) e valutazioni private o costo marginale privato (CMP) non coincidono tra loro (Fig.2). Le interazioni dirette tra agenti economici, non mediate dal mercato, determinano che una parte della produzione (consumo) va a beneficiare (danneggiare) qualcuno che a tale produzione (consumo) non ha contribuito (partecipato), senza che questi debba pagare (esser risarcito) per tale fenomeno. È evidente, comunque, che la definizione di esternalità dipende dai gusti personali, implica cioè un giudizio soggettivo per cui quello che rappresenta un esternalità positiva per qualcuno può non necessariamente lo è per altri. Tassonomia delle esternalità Le esternalità si distinguono in negative e positive a seconda che l azione di consumo o produzione comporti un danno o un beneficio per il soggetto non coinvolto in maniera diretta nell attività suddetta. All interno di queste due categorie è possibile distinguere: a) esternalità dal lato del consumo: un esternalità di consumo si verifica quando il consumo del bene da parte di un individuo influenza il livello di utilità di un altro individuo. E positiva se l utilità dell altro individuo aumenta, e negativa se tale utilità diminuisce. Esempi possono essere: l inquinamento dei gas delle auto, l inquinamento da rifiuti urbani, la coltivazione del proprio giardino, etc; b) esternalità dal lato della produzione: un esternalità di produzione si verifica quando l attività di produzione di un individuo influenza il livello di utilità di un altro individuo. Anche qui è positiva se l utilità dell altro individuo aumenta, e negativa quando l utilità diminuisce; esempi in tal senso sono: l inquinamento delle fabbriche, la diffusione della tecnologia grazie all addestramento dei lavoratori apicoltori e floricoltori che operino su terreni contigui, etc. 3

4 Esternalità negative Analizziamo cosa accade se c è un esternalità negativa nella produzione. Esternalità negativa nella produzione significa che si produce di più di quanto è socialmente desiderabile se esistono costi non sopportati da chi produce e da chi consuma. Supponiamo che la fabbrica che produce un certo bene, alluminio produca anche inquinanti. Qual è l effetto di questa esternalità sul mercato? L impresa che produce alluminio, non tenendo conto dell inquinamento prodotto, cioè in assenza di esternalità realizzerà una quantità ottima Q MERCATO (Fig.2) in corrispondenza della quale si verifica l equilibrio di mercato efficiente. La curva di domanda riflette come sappiamo il beneficio marginale per l individuo derivante dal consumo di un unità addizionale del bene; la curva di offerta riflette il costo marginale di produzione di un unità addizionale di bene. Nel punto di intersezione il beneficio marginale è uguale al costo marginale il che ci permette di dire che questo punto rappresenta uno scambio efficiente 4. Prezzo dell alluminio Costo dell inquinamento Costo sociale Offerta (costo privato) Ottimo Equilibrio Domanda (valore privato) 0 Q OTTIMALE Q MERCATO Quantità di alluminio Fig. 2 Equilibrio con esternalità negative La produzione di alluminio, però comporta l emissione di una certa quantità di inquinanti che rappresenta un costo sociale, effetti su terzi, per cui la quantità di equilibrio Q MERCATO non rappresenta una situazione Pareto-efficiente perchè l effetto esterno negativo non è stato considerato dall impresa nella sua decisione di produzione. Come precedentemente accennato nel caso di un bene che non produce effetti esterni i costi e i benefici marginali da considerare sono solo quelli dei soggetti che comprano o vendono quel bene; nel caso in cui il bene produce un esternalità c è differenza tra i costi 4 Un allocazione è Pareto-efficiente se il costo marginale è uguale al beneficio marginale. Bosi

5 e i benefici marginali sociali e i costi e benefici marginali privati direttamente coinvolti nella transazione 5. A causa dell esternalità negativa il costo sociale della produzione di alluminio è più elevato di quello sostenuto dai produttori in quanto per ogni unità di alluminio prodotta il costo sociale include oltre al costo privato della produzione anche il costo per i terzi danneggiati dall inquinamento. Quindi, al fine di considerare l esternalità l inquinamento - la curva di offerta che rappresenta il costo privato, ossia i costi sostenuti dall impresa per produrre una data quantità di alluminio si sposta verso l alto. Dunque, la curva del costo sociale è più alta rispetto alla curva di offerta perché prende in considerazione anche i costi esterni che gravano sulla collettività a causa della produzione. Lo spazio tra le due curve è equivalente al costo dell inquinamento emesso dal produttore di alluminio. Rispetto alla curva di offerta che ingloba anche il costo sociale l equilibrio di mercato si realizza in corrispondenza della quantità Q OTTIMALE la quale rappresenta una soluzione Pareto-ottimale in quanto si realizza la condizione per cui i costi marginali sociali sono uguali ai benefici marginali sociali. Da notare che in presenza di inquinanti la soluzione Pareto-ottimale non corrisponde ad un livello di inquinamento pari nullo, il che implicherebbe una produzione nulla, ma individua un gradi di inquinamento ottimale. La quantità di equilibrio è maggiore della quantità socialmente ottima Q OTTIMALE. In condizione di equilibrio del mercato il consumatore attribuisce al bene un valore inferiore al suo costo sociale e questo vuol di re che a Q MERCATO la curva di domanda si trova al di sotto della curva di costo sociale e che, quindi, riducendo la produzione e il consumo di alluminio rispetto al livello di equilibrio, è possibile aumentare il benessere economico totale. Esternalità positive Esempio di esternalità positive nella produzione. Esternalità positive nella produzione significa che si produce meno di quanto è socialmente desiderabile se esistono benefici non percepiti da chi produce e da chi consuma, ad esempio per la presenza di un effetto di trasferimento tecnologico implicito in una produzione. La presenza di una esternalità positiva significa che l attività posta in essere da un soggetto, nell esempio un produttore comporta un beneficio ai terzi e, di conseguenza, il costo sociale di produzione è inferiore a quello sostenuto dai produttori. Un esempio di mercato di questo tipo è quello dei robot industriali (Fig. 3) in quanto i nuovi progetti non avvantaggiano solo l azienda ma la società nel suo complesso dato che le conoscenze 5 Bosi

6 acquisite per questa via diventeranno parte delle conoscenze tecnologiche della società. La diffusione della tecnologia è dunque una esternalità positiva. A causa della diffusione tecnologica, il costo sociale di produzione dei robot è inferiore al costo sostenuto dai produttori; sarebbe quindi auspicabile un aumento nella produzione di robot. Prezzo dei robot Valore della diffusione della tecnologia Offerta (costo privato) Costo sociale Equilibrio Ottimo Domanda (valore privato) 0 Q MERCATO Q OTTIMALE Fig. 3 Equilibrio con esternalità positiva In questo caso, lo Stato, per internalizzare l esternalità, potrebbe offrire sussidi alla loro produzione. Per essere certi che l equilibrio corrisponda all ottimo sociale bisogna fare in modo che l ammontare del sussidio corrisponda al valore della diffusione della tecnologia.la curva di offerta è anche una curva di costi; se deduciamo i benefici esterni (trasferimento tecnologico) si sposta verso il basso abbiamo quindi due equilibri, con e senza benefici sociali. Q MERCATO rappresenta l equilibrio senza tener conto degli effetti positivi dell attività di produzione dei robot, ma non rappresenta una soluzione Pareto-efficiente. Pareto efficiente è, invece, la soluzione di mercato corrispondente a Q OTTIMALE, soluzione che si realizza tenendo conto dei benefici sociali connessi a questa produzione. Soluzioni alle esternalità La teoria economica, se da un lato concorda nell individuare le esternalità tra le cause che conducono ad una cattiva allocazione delle risorse, dall altro non fornisce una spiegazione unanimemente accettata del perché in presenza di esternalità si parla di fallimento del mercato. Questo aspetto è importante perché, a seconda della linea di pensiero cui si aderisce, si hanno implicazioni diverse per quanto riguarda soprattutto il ruolo che lo Stato deve svolgere. Secondo il filone che si può far risalire a Ronald Coase (1960), un'esternalità esiste quando al verificarsi di un certo evento le parti coinvolte presentano interessi ed esigenze contrapposte. In assenza di tutela legale, cioè in assenza di reali diritti di proprietà, ogni parte coinvolta riterrà di essere 6

7 danneggiata e di essere portatrice di generici diritti individuali. L individuo che subisce, ad esempio l inquinamento atmosferico riterrà di dover essere risarcito ma, non esistendo un diritto di proprietà sull aria pulita, non potrà adire a nessuna azione legale contro chi inquina. La sovrapposizione degli interessi mette in luce la natura reciproca delle esternalità: il produttore di alluminio che inquina l'aria lede il diritto di colui che vivendo in quell area vuole respirare aria pulita; nello stesso tempo, però, il divieto ad emettere fumo impedisce al produttore di alluminio di esercitare un'attività che gli procura profitto. Il fallimento del mercato deriverebbe,quindi da un problema istituzionale circa la corretta definizione dei diritti di proprietà dove l essenza di tale diritto consiste: a) nel diritto di esclusione e b) nel diritto di poter contrattare. Il diritto di proprietà costituisce l'elemento fondamentale su cui si basa l'economia di mercato. Solo in presenza di una corretta definizione dei diritti di proprietà si possono effettuare contrattazioni. In base a tale filone, quindi, il solo problema rilevante è quello di definire con precisione l'attribuzione dei diritti di proprietà. Sono poi le parti a definire, attraverso scambi mutuamente vantaggiosi, il livello di attività efficiente. Secondo il filone di pensiero che potremmo far risalire a Pigou (1965), invece, il mercato fallisce proprio perché per alcuni beni (mali) è impossibile costruire un mercato. In effetti vi è esternalità perché chi inquina si trova di fronte ad un prezzo nullo per uno dei due beni che produce l inquinamento-anche se l'inquinato sarebbe disposto a pagare per ridurre quella quantità di inquinamento: dal punto di vista sociale, l'inquinamento dovrebbe avere prezzo negativo. Manca un mercato dell inquinamento. C è comunque da evidenziare che in entrambi i filoni di analisi l origine delle esternalità sono da ricondurre alla mancata o imperfetta definizione dei diritti di proprietà. Consideriamo l esempio dell impresa che scarica inquinanti della produzione in un corso d acqua nel quale un impresa ittica ha il proprio allevamento. L acqua pulita in questo caso è un fattore di produzione a tutti gli effetti e come tale rappresenta una risorsa scarsa per la quale non è stato definito chi e con che limiti ne possieda la proprietà. Per quanto ci riguarda limiteremo l attenzione essenzialmente a due delle soluzioni alle esternalità: una di tipo privato, l applicabilità del teorema di Coase, l altra di tipo pubblico, l imposta o tassa pigouviana. Soluzioni private alle esternalità: teorema di Coase L'interpretazione che fa riferimento ai diritti di proprietà come causa delle esternalità può servire a renderci meglio conto del perché il mercato fallisce nella determinazione di un equilibrio efficiente. Abbiamo visto (fig. 2 e 3) che un livello socialmente ottimo di attività economica non coincide con l'ottimo paretiano se ci troviamo in presenza ci costi esterni. Emerge allora il problema di come raggiungere l'ottimo sociale (paretiano). In alcuni casi i privati, senza l intervento del governo, 7

8 possono porre rimedio da soli alle inefficienze del mercato, spostando l allocazione delle risorse verso l ottimo sociale. Secondo Coase (1960) la causa del fallimento del mercato non è dovuta alla sua natura intrinseca quanto piuttosto ad una inappropriata condizione reale in cui il mercato opera e che gli impedisce di svolgere a pieno la sua funzione fondamentale, ovvero allocare in modo efficiente le risorse scarse. Il mercato, che sovrintende allo scambio dei diritti di proprietà, come condizione basilare necessita di un sistema, di una realtà,in cui i diritti di proprietà sono ben definiti ed assegnati. Senza questa premessa il mercato non può funzionare.per Coase l esternalità è la conseguenza di una non chiara o mancata assegnazione dei diritti di proprietà. Il teorema di Coase ci spiega, in effetti, quanto efficacemente il mercato riesce a gestire le esternalità. Secondo questo teorema, se alle parti in causa viene concesso di negoziare senza costi l allocazione delle risorse, il mercato riesce sempre a risolvere il problema delle esternalità e ad allocare le risorse in modo efficiente. In particolare, i privati possono risolvere il problema delle esternalità autonomamente qualunque sia la distribuzione iniziale dei diritti; cioè le parti in causa possono sempre negoziare un accordo grazie al quale tutti traggono vantaggio e il cui risultato è efficiente. Più precisamente il teorema di Coase afferma che: data una definizione precisa dei diritti di proprietà; ipotizzando che non esistano costi di contrattazione; ignorando gli effetti di reddito; la determinazione del punto di equilibrio che risulta dalla contrattazione fra le parti sarà indipendente dall'assegnazione iniziale dei diritti di proprietà e risulterà efficiente in senso paretiano. Partendo da questa constatazione il teorema del Coase sostanzialmente afferma che la distribuzione dello stato dei diritti è irrilevante per quanto riguarda la determinazione del punto di equilibrio efficiente. In altri termini, assumere che l'inquinatore sia responsabile (diritti agli inquinati) oppure irresponsabile (diritti agli inquinatori) è del tutto equivalente per quanto riguarda la determinazione del punto di equilibrio efficiente. Questo teorema ha implicazioni importanti concretamente perché mette in luce che i problemi implicati dalle esternalità (ad esempio dall'inquinamento dell'aria e delle acque) non possono essere trattati dal punto di vista giuridico semplicemente ignorandoli, oppure simmetricamente vietando l'attività inquinante, se si vuole raggiungere un punto di ottimo paretiano. Il punto di vista dell'economista, in proposito, è quello di cercare di determinare il livello di inquinamento ottimale per quanto riguarda la società nel suo complesso. È vero che il teorema del Coase afferma che per la determinazione del punto efficiente l'attribuzione dei diritti è irrilevante, ma da ciò non segue assolutamente che l'attribuzione dei diritti sia ininfluente dal punto di vista dell'equilibrio. In effetti l'attribuzione dei diritti all'una o all'altra parte 8

9 è rilevante dal punto di vista distributivo, nel senso che il livello di benessere delle parti è differente a seconda delle ipotesi circa l'attribuzione dei diritti. Ad esempio, nel caso dell'inquinamento, se il diritto è attribuito agli inquinati, questi devono essere compensati con un indennizzo a carico degli inquinatori. Al contrario, se supponiamo che il diritto sia attribuito agli inquinatori, saranno gli inquinati a dover indennizzare gli inquinatori perché questi si astengano dall'inquinare. Questo significa altresì che in certe condizioni l'attribuzione dei diritti all'una o all'altra parte è bensì irrilevante a proposito della possibilità di raggiungimento di ottimi paretiani, ma che gli ottimi paretiani raggiunti nei due casi possono non coincidere. Ricapitolando quindi possiamo dire che il teorema di Coase è applicabile se: Vi sono solo due controparti nella negoziazione e i diritti di proprietà sono ben definiti Ciascuna controparte conosce perfettamente la funzione dei payoff dell altra controparte e agisce in accordo ai comportamenti postulati dall economia concorrenziale Assenza di costi transnazionali o di altri impedimenti alla contrattazione Atteggiamento delle parti all accordo piuttosto che alla rotture delle trattative Assenza di effetto reddito. La soluzione di Coase implica trasferimento di ricchezza tra le controparti non determini un cambiamento delle funzioni di domanda e di offerta Purtroppo, nella realtà, le trattative tra privati falliscono; alcune situazioni non consentono ai soggetti economici privati di risolvere autonomamente il problema delle esternalità e questo è da attribuire essenzialmente al fatto che: Le controparti non sono mai due ma numerose I costi transnazionali e i costi di informazione sulle cause e gli effetti dell inquinamento sono molto elevati Gli agenti economici manifestano potere di mercato e non si comportano come concorrenti perfetti Il disinquinamento è un bene pubblico e quindi si pone un problema di ottima fornitura. A questo si aggiunga manifestazioni di free riding da parte dei beneficiari che devono coprire il costo di fornitura Ogni contrattazione implica un problema noto come dilemma del prigioniero. Così, quando la trattativa tra privati in virtù di quanto esposto, non funziona, e quindi non è applicabile quanto esposto da Coase, lo Stato può a volte giocare un proprio ruolo in quanto istituzione nata per agire in nome della collettività. Soluzioni pubbliche alle esternalità L intervento pubblico può rimuovere la divergenza fra costo privato e sociale internalizzando il costo il o il vantaggio procurato dall operatore al resto della collettività. Ciò può essere ottenuto attraverso vari strumenti, in particolare si può far ricorso a imposte a carico di coloro che creano 9

10 esternalità negative oppure introducendo una regolamentazione che ne vieti la creazione. Infatti le soluzioni pubbliche alle esternalità si suddividono in due grandi categorie: le soluzioni basate sul mercato e la regolamentazione diretta. Mentre le soluzioni orientate al mercato tentano di influenzare gli incentivi per giungere a soluzioni economicamente efficienti, ad esempio le imposte possono essere utilizzate per considerare anche i costi sociali connessi ad un determinato comportamento di produzione o di consumo, la regolamentazione è utilizzata per limitare le esternalità. Esempi in tal senso sono gli standard obbligatori per l emissione di inquinanti. Lo Stato può intervenire per risolvere una esternalità in due modi: - con provvedimenti di disposizione e di controllo regolando direttamente i comportamenti. Questo è quello che avviene, ad esempio, per quanto riguarda lo scarico di rifiuti tossici ed in molti altri casi di inquinamento: le leggi di tutela dell ambiente possono assumere molte forme così, a volte lo stato definisce il livello massimo consento di emissioni di un impianto industriale oppure può imporre alle imprese l adozione di tecnologie volte a ridurre le emissioni (es. permessi di inquinamento negoziabili). - con politiche di mercato costruendo un sistema di incentivi che induca i soggetti economici privati a risolvere autonomamente il problema oppure imponendo delle tasse (le c.d. tasse pigoviane) che fungono da deterrente e dunque correggere una esternalità negativa. Soluzioni basate sul mercato: imposta pigouviana Anche se il meccanismo di mercato da solo non permette di raggiungere l efficienza paretiana in presenza di esternalità, è possibile utilizzare un meccanismo simile al mercato per poter ottenere una soluzione efficiente. È questo il criterio alla base delle soluzione basate sul mercato come le imposte, le multe, i sussidi e i permessi negoziabili. Consideriamo gli effetti dell introduzione di un impsta pigouviana. Il concetto di tassa pigouviana è semplice ed intuitivo e segue il principio polluter pays; il funzionamento garantisce il raggiungimento dell ottimo sociale mediante meccanismi di mercato e per scelta spontanea dell inquinante il quale finisce per sostenere i costi che provoca. Sembra essere una applicazione ideale del teorema di Coase in quanto lo stato è detentore dei diritti di proprietà sul bene inquinato (per es. aria), e contemporaneamente rappresenta gli inquinati, cioè negozia con l inquinante accettando un prezzo solo se superiore al costo marginale sociale Le tasse pigouviane sono diverse da tutte le altre tasse. La maggior parte delle tasse, infatti, distorce il sistema degli incentivi e allontano l allocazione delle risorse dal punto ottimo sociale. La conseguente riduzione del benessere economico ovvero della somma di surplus del consumatore e del produttore è sempre superiore alle entrate fiscali e, perciò, si genera una perdita secca. In presenza di esternalità, invece, il nostro panorama deve comprendere anche il benessere dei terzi e la tassa pigouviana, correggendo il sistema degli incentivi in funzione delle esternalità, induce una allocazione delle risorse più prossima a quella socialmente desiderabile. Dunque, una tassa 10

11 pigouviana, pur generando entrati fiscali per lo Stato, riesce a migliorare l efficienza economica. Applicare una tassa di questo genere significa internalizzare l esternalità. Nella rappresentazione grafica di figura 3, il livello di inquinamento efficiente è raggiunto imponendo all'inquinatore un'imposta unitaria fissa per unità prodotta Tale tassa sposterebbe verso l alto la curva di offerta e, se fosse accuratamente calcolato il suo ammontare, la nuova curva di offerta coinciderebbe con la curva di costo sociale. L ammontare della tassa dunque è dato dalla differenza tra la curva del costo privato e la curva del costo sociale. Prezzo dell alluminio Costo dell inquinamento Costo sociale Offerta (costo privato) Ottimo Equilibrio Domanda (valore privato) Q OTTIMALE 0 Q MERCATO Quantità di alluminio Fig. 3 Equilibrio con di mercato con e senza imposte Si osservi anzitutto che nel nostro caso l'imposta è commisurata alla quantità di bene inquinante prodotta; il livello di inquinamento, infatti è per ipotesi proporzionale alla quantità di bene inquinante prodotto. L'aliquota ad esso applicata è determinata dall'ammontare di danno marginale misurato in corrispondenza dell'allocazione socialmente efficiente. Il gettito che questa imposta produce verrà attribuito in somma fissa o alla popolazione nel suo complesso o al soggetto vittima dell'esternalità. Ora senza internalizzare l esternalità il mercato raggiunge un punto di equilibrio efficiente in Q MERCATO. L introduzione di un imposta commisurata alla produzione individuerà una nuova curva di offerta per cui il nuovo punto di equilibrio sarà dato da Q OTTIMALE. Introducendo un imposta su ogni unità prodotta di ammontare uguale al costo marginale sociale dell inquinamento si indurrà l impresa a produrre il livello socialmente efficiente di output. Tuttavia se l'inquinamento per unità di bene prodotto è suscettibile di variazioni mediante mutamenti nella tecnologia, come di fatto accade concretamente, l'imposta deve correttamente essere commisurata all'emissione di agenti inquinanti, perché ciò costituirebbe un incentivo ad adottare il procedimento tecnologico meno inquinante. Infatti le imprese possono ridurre l inquinamento producendo meno o cambiando i metodi di produzione 11

UN ESTERNALITÀ È L EFFETTO DELL AZIONE DI UN SOGGETTO ECONOMICO SUL BENESSERE DI ALTRI SOGGETTI NON DIRETTAMENTE COINVOLTI.

UN ESTERNALITÀ È L EFFETTO DELL AZIONE DI UN SOGGETTO ECONOMICO SUL BENESSERE DI ALTRI SOGGETTI NON DIRETTAMENTE COINVOLTI. BARBARA MARTINI ESTERNALITA UN ESTERNALITÀ È L EFFETTO DELL AZIONE DI UN SOGGETTO ECONOMICO SUL BENESSERE DI ALTRI SOGGETTI NON DIRETTAMENTE COINVOLTI. EFFETTO DANNOSO: ESTERNALITÀ NEGATIVA. EFFETTO BENEFICO:

Dettagli

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA AMBIENTALE

INTRODUZIONE ALL ECONOMIA AMBIENTALE Università di Siena - Dipartimento Economia Politica INTRODUZIONE ALL ECONOMIA AMBIENTALE Prof. Daniele Verdesca Dipartimento di Economia Politica Università di Siena ESTERNALITA Un esternalità è l effetto

Dettagli

Economia Politica. Cap L economia del settore pubblico. Appunti delle lezioni Raffaele Paci

Economia Politica. Cap L economia del settore pubblico. Appunti delle lezioni Raffaele Paci Economia Politica Appunti delle lezioni Raffaele Paci testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 10-11 L economia del settore pubblico Inquadramento generale In alcuni

Dettagli

FALLIMENTI DEL MERCATO

FALLIMENTI DEL MERCATO FALLIMENTI DEL MERCATO Il mercato fallisce per: difficoltà delle parti a realizzare un accordo potenzialmente vantaggioso mancanza di controllo pieno sui beni mancanza o incompletezza delle informazioni

Dettagli

ESTERNALITÀ. Fallimento del MKT e inefficenza: l attività di consumo o produzione trascura effetto diretto sul benessere degli altri agenti.

ESTERNALITÀ. Fallimento del MKT e inefficenza: l attività di consumo o produzione trascura effetto diretto sul benessere degli altri agenti. Negativa ESTERNALITÀ Effetto diretto (ovvero non ottenuto attraverso variazione dei prezzi di mercato) di una attività di produzione o consumo ) sull utilità o i profitti di altri agenti. Fallimento del

Dettagli

Economia Politica. Efficienza dei mercati. Cap 7. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi

Economia Politica. Efficienza dei mercati. Cap 7. Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi Economia Politica Appunti delle lezioni Fabiano Schivardi testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli Cap 7 Efficienza dei mercati Vedremo infine in quali circostanze il

Dettagli

ESERCITAZIONI DI ECONOMIA POLITICA (programma di MICROECONOMIA) seconda parte

ESERCITAZIONI DI ECONOMIA POLITICA (programma di MICROECONOMIA) seconda parte ESERCITAZIONI DI ECONOMIA POLITICA (programma di MICROECONOMIA) anno accademico 01 013 seconda parte Per domande, dubbi o chiarimenti scrivere a: gaetano.lisi@unicas.it 1 1. IMPORTANZA DEI COSTI (MEDI)

Dettagli

concorrenza perfetta vs. monopolio

concorrenza perfetta vs. monopolio Lezione di Giacomo Degli Antoni, 20-3- 13 concorrenza perfetta vs. monopolio (Cap. 3 e 4 Carlton - Perloff) Piano della lezione Caratteristiche principali della concorrenza perfetta Caratteristiche principali

Dettagli

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AGRARIA, FORESTALE E AMBIENTALE Elena Pisani elena.pisani@unipd.it

Dettagli

Vedremo come i mercati di concorrenza perfetta garantiscono, di norma, il raggiungimento del massimo livello di benessere per il sistema economico.

Vedremo come i mercati di concorrenza perfetta garantiscono, di norma, il raggiungimento del massimo livello di benessere per il sistema economico. Economia Politica ppunti delle lezioni Raffaele Paci testo di riferimento: Mankiw, Principi di economia, 3 ed., 2004, Zanichelli ap 7 Efficienza dei mercati MERTI, ENESSERE E INTERVENTO PULIO Questo modulo

Dettagli

Corso di Politica Economica

Corso di Politica Economica Corso di Politica Economica Lezione 4: Esternalità Francesca Severini Università Politecnica delle Marche (Sede di S.Benedetto del Tronto) f.severini@univpm.it (email) http://utenti.dea.univpm.it/politica

Dettagli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 4 Premessa Studiando la curva di offerta e di domanda di un bene abbiamo visto che venditori e consumatori hanno la necessità di incontrarsi per vendere e

Dettagli

2. La teoria delle esternalitá

2. La teoria delle esternalitá Economia dell ambiente 2. La teoria delle 2.1 Diritti di proprietá 2.2 Analisi economica delle Economia dell ambiente - Giacomo Branca, Universitá della Tuscia 2.1 Diritti di proprietà esternalità 2.1

Dettagli

Struttura di mercato: insieme di elementi che incidono sul comportamento e il rendimento delle imprese di mercato, quali numero di imprese e tipo di

Struttura di mercato: insieme di elementi che incidono sul comportamento e il rendimento delle imprese di mercato, quali numero di imprese e tipo di Struttura di mercato: insieme di elementi che incidono sul comportamento e il rendimento delle imprese di mercato, quali numero di imprese e tipo di bene venduto Concorrenzialità del mercato: dipende dalla

Dettagli

MONOPOLIO. Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore)

MONOPOLIO. Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore) MONOPOLIO Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore) Monopolio e fallimento del mercato: in realtà ogni volta che in un mercato operano

Dettagli

CAPITOLO 9. La concorrenza perfetta

CAPITOLO 9. La concorrenza perfetta CAPITOLO 9 La concorrenza perfetta 1 Mercati di concorrenza perfetta Un mercato di concorrenza perfetta è composto da imprese che producono beni identici e che vendono allo stesso prezzo. Il volume di

Dettagli

La grande frontiera dell utilità nell economia del benessere

La grande frontiera dell utilità nell economia del benessere Seminario di Scienza delle Finanze Marco Passarella La grande frontiera dell utilità nell economia del benessere Martedì 3 maggio 2011 Legenda: Parti trattate in Bosi (2006, cap. 1.2-1.3) Parti non trattate

Dettagli

LAUREE SPECIALISTICHE DELLE PROFESSIONI SANITARIE PROGRAMMAZIONE ED ECONOMIA SANITARIA

LAUREE SPECIALISTICHE DELLE PROFESSIONI SANITARIE PROGRAMMAZIONE ED ECONOMIA SANITARIA LAUREE SPECIALISTICHE DELLE PROFESSIONI SANITARIE PROGRAMMAZIONE ED ECONOMIA SANITARIA Titolare del modulo di POLITICA ECONOMICA: Dott.ssa Silvia Bertarelli 1. Il meccanismo di mercato LEZIONE 2 Definizione

Dettagli

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11) MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO In economia tradizionalmente si assume che l obiettivo principale dell impresa sia la massimizzazione del profitto Il profitto economico

Dettagli

Elementi di Economia a.a Facoltà di Scienze Politiche - CdL in Sociologia Esercitazione del 16 Marzo 2011

Elementi di Economia a.a Facoltà di Scienze Politiche - CdL in Sociologia Esercitazione del 16 Marzo 2011 Elementi di Economia a.a. 2010-2011 Facoltà di Scienze Politiche - CdL in Sociologia Esercitazione del 16 Marzo 2011 Domande a risposta multipla Fabio ha assunto Luca come assistente nella sua fabbrica

Dettagli

Le imprese nei mercati concorrenziali

Le imprese nei mercati concorrenziali Le imprese nei mercati concorrenziali Le decisioni di prezzo e di produzione delle imprese sono influenzate dalla forma di mercato. Un caso estremo di mercato è quello della concorrenza perfetta. Tre condizioni:

Dettagli

Introduzione. L oggetto di studio dell Economia sanitaria. Quadro teorico di riferimento. Le peculiarità del mercato delle prestazioni sanitarie

Introduzione. L oggetto di studio dell Economia sanitaria. Quadro teorico di riferimento. Le peculiarità del mercato delle prestazioni sanitarie Introduzione NB: Questi lucidi presentano solo parzialmente gli argomenti trattati ttati in classe. In particolare non contengono i modelli economici per i quali si rinvia direttamente al libro di testo

Dettagli

Capitolo 1 Pensare da economisti. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 1 Pensare da economisti. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 1 Pensare da economisti L APPROCCIO COSTI-BENEFICI La microeconomia studia i processi decisionali in condizioni di scarsità Le scelte vengono effettuate seguendo l approccio costi-benefici Se

Dettagli

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09

RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09 RICETTIVITÀ TURISTICA a.a. 2008/09 PROF. FRANCESCO MARANGON Dipartimento di Scienze Economiche Di cosa si occupa l economia? l L economia è la scienza che studia il modo in cui la società alloca in maniera

Dettagli

Corso di Economia dell ambiente Dr. Giacomo Branca A.A. 2013/14. Esercizi da svolgere 1

Corso di Economia dell ambiente Dr. Giacomo Branca A.A. 2013/14. Esercizi da svolgere 1 Corso di Economia dell ambiente Dr. Giacomo Branca A.A. 2013/14 Esercizi da svolgere 1 Esercizio 1 esternalità Con riferimento alla figura: 1. Individuare il livello di produzione di mercato 2. e quello

Dettagli

L analisi dei mercati concorrenziali

L analisi dei mercati concorrenziali apitolo 9 L analisi dei mercati concorrenziali.. 2005-2006 Microeconomia - ap. 9 1 Questo file (con nome cap_09.pdf) può essere scaricato da www.klips.it siti e file Provvisoriamente anche da web.econ.unito.it/terna/micro/..

Dettagli

Analisi positiva e normativa

Analisi positiva e normativa Analisi positiva e normativa ANALISI POSITIVA Come si possono valutare gli effetti di un intervento pubblico Gli effetti delle politiche pubbliche sono difficili da determinare La teoria economica aiuta

Dettagli

Lezioni di Economia Politica

Lezioni di Economia Politica Università degli Studi ROMA TRE Facoltà di Giurisprudenza Lezioni di Economia Politica I principi fondamentali dell economia e gli strumenti per lo studio Giovanni Nicola De Vito - 2010 Microeconomia area

Dettagli

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Domanda individuale e di mercato Sommario Domanda Individuale Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Domanda di mercato Surplus o rendita del consumatore Estrapolare la curva di domanda La curva di

Dettagli

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6

Offerta in concorrenza perfetta: Cap.6 Offerta in concorrenza perfetta: il lato dei costi Cap.6 Curva di offerta Per capire meglio le origini della curva di offerta consideriamo ora una impresa che debba decidere quale livello di produzione

Dettagli

Esercitazione II. Capp. 6-10, 13-14

Esercitazione II. Capp. 6-10, 13-14 Esercitazione II Capp. 6-10, 13-14 Domanda 1 All impresa perfettamente concorrenziale conviene sempre scegliere il livello di prodotto per il quale il prezzo uguaglia il costo marginale. Vero o Falso?

Dettagli

1. Introduzione alle forme di mercato - Concorrenza perfetta

1. Introduzione alle forme di mercato - Concorrenza perfetta 1. Introduzione alle forme di mercato - Concorrenza perfetta Alessandra Michelangeli November 3, 2010 Alessandra Michelangeli () 1. Forme di mercato - Concorrenza perfetta November 3, 2010 1 / 16 Forme

Dettagli

Le imprese in un mercato di

Le imprese in un mercato di Le imprese in un mercato di concorrenza perfetta Concorrenza perfetta Quattro principali caratteristiche: 1. Sul mercato è presente una moltitudine di venditori e compratori così piccoli, rispetto alle

Dettagli

Temi di <Nome Insegnamento> Unità Didattica xx <Titolo Unità Didattica>

Temi di <Nome Insegnamento> Unità Didattica xx <Titolo Unità Didattica> Mx-Ux: diapositiva #1 Mx-Ux: diapositiva #2 Mx-Ux: diapositiva #3 Unità 4: Il valore economico delle risorse Parte I: I di mercato come misura del valore economico Valore

Dettagli

Teoremi fondamentali dell economia del benessere

Teoremi fondamentali dell economia del benessere Teoremi fondamentali dell economia del benessere La concorrenza è socialmente efficiente? E possibile affermare che la concorrenza (perfetta) è socialmente efficiente secondo una determinata nozione di

Dettagli

Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L OLIGOPOLIO.

Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L OLIGOPOLIO. Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA : MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 L Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Economia del benessere

Economia del benessere Politica economica (A-D) Sapienza Università di Rome Economia del benessere Giovanni Di Bartolomeo Sapienza Università di Roma Economia del benessere Analizzando l equilibrio di mercato concorrenziale

Dettagli

LE FORZE DI MERCATO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA

LE FORZE DI MERCATO DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2011/2012 LE FORZE DI MERCATO DELLA E DELL Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico. (la visione costruttivistica )

Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico. (la visione costruttivistica ) Efficienza, carenze dei mercati e implicazioni per l intervento pubblico (la visione costruttivistica ) (parte terza) Manuale 1: cap. 5 (par. 5 e 6 con esclusione par. 6.2.2) Effetti esterni: definizione

Dettagli

Potere di mercato. Sommario. Monopolio. Monopolio

Potere di mercato. Sommario. Monopolio. Monopolio Potere di mercato Monopolio Sommario Perché esistono i monopoli. Confronto Monopolio e Concorrenza perfetta Massimizzazione del profitto e determinazione del prezzo Costo del Monopolio in termini di benessere

Dettagli

Capitolo 12 Il monopolio

Capitolo 12 Il monopolio Capitolo 12 Il monopolio IL MONOPOLIO Il monopolio è una forma di mercato in cui un unico venditore offre un bene che non ha stretti sostituti, ad una moltitudine di consumatori La differenza fondamentale

Dettagli

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Docente Eleonora Pierucci

Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a Docente Eleonora Pierucci Economia Politica Microeconomia (ECN0006) 10 CFU a.a. 2012-2013 Docente Eleonora Pierucci eleonora.pierucci@unibas.it Esternalità I mercati concorrenziali possono allocare le risorse in maniera non efficiente

Dettagli

In che quantità verrà acquistato un bene?

In che quantità verrà acquistato un bene? In che quantità verrà acquistato un bene? LEGGE DELLA DOMANDA Se il prezzo aumenta, la quantità domandata diminuisce Se il prezzo diminuisce, la quantità domandata aumenta L entità di tale aumento o diminuzione

Dettagli

ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI

ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI FACOLTA DI INGEGNERIA ECONOMIA DEI SISTEMI PRODUTTIVI ESERCIZI SVOLTI IN AULA A.A. 2010-2011 DOCENTE: Francesca Iacobone ASSISTENTE ALLA DIDATTICA: Andrea Maresca RICHIAMI DI TEORIA I richiami di teoria

Dettagli

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas)

Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas) Esercitazione 21 Aprile 2016 (Viki Nellas) Esercizio 1 (Cellini Lambertini) Si consideri un mercato perfettamente concorrenziale in cui operano due imprese. La prima è caratterizzata da una funzione di

Dettagli

Forme di mercato e Massimizzazione del profitto con funzioni di ricavo

Forme di mercato e Massimizzazione del profitto con funzioni di ricavo Forme di mercato e Massimizzazione del profitto con funzioni di ricavo L importanza del regime di mercato Il comportamento e le decisioni di un impresa sono influenzati, oltre che da fattori interni all

Dettagli

Economia Applicata ai sistemi produttivi Lezione I Maria Luisa Venuta 1

Economia Applicata ai sistemi produttivi Lezione I Maria Luisa Venuta 1 Economia Applicata ai sistemi produttivi 22.04.05 Lezione I Maria Luisa Venuta 1 Schema della lezione di oggi Introduzione breve presentazione Il mercato: 1. costruzione di un modello 2. Ottimizzazione

Dettagli

Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, 2012 Capitolo I, lezione 1 Il problema e alcune premesse

Bosi (a cura di), Corso di scienza delle finanze, il Mulino, 2012 Capitolo I, lezione 1 Il problema e alcune premesse Il problema e alcune premesse La costruzione della grande frontiera delle utilità e l ottimo l paretiano La scienza delle finanze studia le entrate e le uscite pubbliche con un approccio normativo e positivo

Dettagli

Capitolo 17. Esternalità e beni pubblici. Soluzioni delle Domande di ripasso

Capitolo 17. Esternalità e beni pubblici. Soluzioni delle Domande di ripasso Capitolo 17 Esternalità e beni pubblici Soluzioni delle Domande di ripasso 1. Nel caso di esternalità negativa, il costo marginale privato di un bene è minore del costo marginale sociale. Per esempio,

Dettagli

Domande ed Esercizi Corso di Istituzioni di Economia Politica

Domande ed Esercizi Corso di Istituzioni di Economia Politica Domande ed Esercizi Corso di Istituzioni di Economia Politica Simone D Alessandro Ottobre 2009 Indice 1 Teoria del Consumatore 1 1.1 Esercizi.............................. 1 2 Teoria della Produzione 3

Dettagli

Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese piccolo e della UE.

Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese piccolo e della UE. Il protezionismo: Gli effetti di un dazio. Il caso del paese piccolo e della UE. Stefano Papa Università di Roma Sapienza stefano.papa@uniroma1.it Facoltà di Economia Protezionismo - Libero commercio La

Dettagli

2. La teoria delle esternalitá

2. La teoria delle esternalitá Economia delle risorse naturali e dell ambiente 2. La teoria delle esternalitá 2.1 Diritti di proprietá delle risorse ed esternalitá 2.2 Analisi economica delle esternalitá Economia dell ambiente e delle

Dettagli

Le esternalità. Figura 1 Un esternalità negativa. Prezzo CMaS. DMa. Quantità

Le esternalità. Figura 1 Un esternalità negativa. Prezzo CMaS. DMa. Quantità Le esternalità NB: anche in questo pezzo le sigle delle curve sono in italiano anziché in inglese: p. es. il costo marginale sociale viene chiamato e non SMC; eccetera Si ha un esternalità quando il comportamento

Dettagli

Analisi dei mercati concorrenziali. Sommario. Equilibrio di mercato. Efficienza del mercato concorrenziale Valutazione delle politiche pubbliche:

Analisi dei mercati concorrenziali. Sommario. Equilibrio di mercato. Efficienza del mercato concorrenziale Valutazione delle politiche pubbliche: Analisi dei mercati concorrenziali Sommario Efficienza del mercato concorrenziale Valutazione delle politiche pubbliche: Salario minimo Dazio/quota su importazioni Introduzione imposta Equilibrio di mercato

Dettagli

Capitolo 14 Mercati dei fattori. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 14 Mercati dei fattori. Robert H. Frank Microeconomia - 4 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 14 Mercati dei fattori A CHE PUNTO SIAMO PARTE SECONDA 1) Teoria dell impresa Le imprese producono acquistando i fattori produttivi (K e L) e combinandoli secondo una funzione di produzione (Q=f(K,L)).

Dettagli

Politica economica: Lezione 13

Politica economica: Lezione 13 Politica economica: Lezione 13 II canale: M - Z Crediti: 9 Corsi di laurea: Nuovo Ordinamento (DM. 270) Vecchio ordinamento (DM. 590) 1 Caratteristiche di un monopolio puro Un unico venditore: una sola

Dettagli

Lezioni di Economia Politica

Lezioni di Economia Politica Università degli Studi ROMA TRE Facoltà di Giurisprudenza Lezioni di Economia Politica Domanda e offerta Giovanni Nicola De Vito - Anno Accademico 2009-2010 2010 Termini chiave Mercato sistema di strumenti

Dettagli

Caffé

Caffé ESEMPIO DI PRE-ESAME ECONOMIA POLITICA SSS. Domande a risposta multipla Usate il grafico per rispondere alle domande 1-3 1. Se un sistema economico sta operando al punto C (sul grafico), il costo opportunità

Dettagli

La teoria dell offerta

La teoria dell offerta La teoria dell offerta Tecnologia e costi di produzione In questa lezione approfondiamo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta. In particolare: è possibile individuare

Dettagli

Corso di Microeconomia CLEC (L-Z) Docente: prof. N. Coniglio. Ricevimento: martedì e mercoledì mattina

Corso di Microeconomia CLEC (L-Z) Docente: prof. N. Coniglio. Ricevimento: martedì e mercoledì mattina Corso di Microeconomia CLEC (L-Z) Docente: prof. N. Coniglio Ricevimento: martedì e mercoledì mattina 9-11 Email: nicoladaniele.coniglio@uniba.it Scienze Economiche: il percorso del vostro Corso di Laurea

Dettagli

Lezione 15 Equilibrio economico generale

Lezione 15 Equilibrio economico generale Corso di Economia Politica prof. S. Papa Lezione 15 Equilibrio economico generale e pareto ottimalità Facoltà di Economia Università di Roma La Sapienza (valutare le allocazioni) Economia del benessere

Dettagli

Esternalità esternalità LEZIONE 15 est es e t rnalit rnalit negativa: Esternalità e beni pubblici positiva esternalità:

Esternalità esternalità LEZIONE 15 est es e t rnalit rnalit negativa: Esternalità e beni pubblici positiva esternalità: Esternalità LEZIONE 15 Esternalità e beni pubblici I mercati concorrenziali possono allocare le risorse in maniera non efficiente quando le assunzioni del modello di concorrenza perfetta vengono violate

Dettagli

EFFICIENZA ED EQUITÀ

EFFICIENZA ED EQUITÀ Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2009/2010 EFFICIENZA ED EQUITÀ Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@univpm.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Capitolo 2 Domanda e offerta. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

Capitolo 2 Domanda e offerta. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl Capitolo 2 Domanda e offerta CURVE DELLA DOMANDA E DELL OFFERTA Un mercato è costituito dall insieme dei compratori e dei venditori di un bene o servizio Gli strumenti fondamentali per lo studio di un

Dettagli

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia

Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Esercizi svolti per l esame di Microeconomia Università di Bari aa. 015-16 Es. 3.1 Concorrenza perfetta In un mercato in concorrenza perfetta in equilibrio di lungo periodo il prezzo è P = 00, la quantità

Dettagli

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it ECONOMIA URBANA Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre Contatti: costanti@uniroma3.it LA MICROECONOMIA LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO DEI SINGOLI AGENTI IN UN SISTEMA ECONOMICO Economia

Dettagli

Lezioni di Microeconomia

Lezioni di Microeconomia Lezioni di Microeconomia Lezione 2 L Economia di mercato, la domanda e l offerta Lezione 2: Economia di mercato, domanda e offerta Slide 1 Economia di Mercato e Scambio Ricordiamo: per ciascun bene o fattore

Dettagli

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it

ECONOMIA URBANA. Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre. Contatti: costanti@uniroma3.it ECONOMIA URBANA Valeria Costantini Facoltà di Architettura, Università Roma Tre Contatti: costanti@uniroma3.it LA MICROECONOMIA LO STUDIO DEL COMPORTAMENTO DEI SINGOLI AGENTI IN UN SISTEMA ECONOMICO Economia

Dettagli

Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14)

Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14) Mercati dei fattori produttivi (Frank, Capitolo 14) LA DOMANDA DI LAVORO DI BREVE PERIODO PER UN IMPRESA IN CONCORRENZA PERFETTA Si è visto in che modo la massimizzazione del profitto guidi le scelte dell

Dettagli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 5

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 5 Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 5 Il monopolio Mankiw, Capitolo 15 Definizione e caratteristiche Il monopolio è una forma di mercato in cui esiste un unico venditore di un prodotto, per il

Dettagli

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione

Sommario. Estrapolare la curva di domanda. Domanda individuale e di mercato. Domanda Individuale. Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Sommario Domanda individuale e di mercato Domanda Individuale Effetto Reddito e Effetto di Sostituzione Domanda di mercato Surplus o rendita del consumatore Estrapolare la curva di domanda Estrapolare

Dettagli

il beneficiario ed il danneggiato possono essere come detto produttori o consumatori.

il beneficiario ed il danneggiato possono essere come detto produttori o consumatori. 1 U C I I M - Torino Associazione Cattolica Insegnanti Dirigenti Formatori Sezione di Torino Ettore PEYRON Corso di ECONOMIA PUBBLICA 2007 Aggiornamento per docenti di Scienza delle Finanze della scuola

Dettagli

Mercato concorrenziale

Mercato concorrenziale Mercato concorrenziale Francesca Stro olini Francesca Stro olini (Institute) 1 / 24 Mercato concorrenziale In un mercato perfettamente concorrenziale le decisioni di consumo di tutti i consumatori e le

Dettagli

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea)

ECONOMIA APPLICATA ALL INGEGNERIA (Docente: Prof. Ing. Donato Morea) ESERCIZIO n. 1 - La produzione ed i costi di produzione (1 ) Un impresa utilizza una tecnologia descritta dalla seguente funzione di produzione: I prezzi dei fattori lavoro e capitale sono, rispettivamente,

Dettagli

questo termine usata in economia)

questo termine usata in economia) Finora abbiamo sottolineato come domanda e offerta di mercato consentano al mercato di allocare le risorse scarse tra usi alternativi in modo efficiente (secondo l accezione di questo termine usata in

Dettagli

OFFERTA DELL INDUSTRIA

OFFERTA DELL INDUSTRIA Università degli studi di MACERATA Facoltà di SCIENZE POLITICHE ECONOMIA POLITICA: MICROECONOMIA A.A. 2010/2011 OFFERTA DELL INDUSTRIA Fabio CLEMENTI E-mail: fabio.clementi@unimc.it Web: http://docenti.unimc.it/docenti/fabio-clementi

Dettagli

Lezione 4: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Dazio

Lezione 4: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Dazio Corso di Economia e Politica economica nei mercati globali S. Papa spapa@unite.it Lezione 4: Il dibattito tra protezionismo e libero scambio: Dazio Facoltà di Scienze della Comunicazione Università di

Dettagli

TEORIE ECONOMICHE DEL WELFARE STATE. Motivazioni del WS

TEORIE ECONOMICHE DEL WELFARE STATE. Motivazioni del WS Lezione 2 TEORIE ECONOMICHE DEL WELFARE STATE SdW SISTEMI DI WELFARE (P Silvestri, 2016_17) 1 Motivazioni del WS Sinora abbiamo considerato l'evoluzione e le origini del WS e abbiamo fatto prevalentemente

Dettagli

Politica economica: Lezione 9

Politica economica: Lezione 9 Politica economica: Lezione 9 II canale: M - Z Crediti: 9 Corsi di laurea: Nuovo Ordinamento (DM. 270) Vecchio ordinamento (DM. 590) Politica Economica - Luca Salvatici 1 Interventi diretti o indireti

Dettagli

Efficienza secondo i criteri di first best

Efficienza secondo i criteri di first best Efficienza secondo i criteri di first best Ruolo del settore pubblico Intervento dello Stato L economia pubblica giustifica l intervento dello Stato nell economia in presenza di fallimenti del mercato

Dettagli

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI

Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI Dipartimento Territorio e Sistemi Agro-Forestali (TESAF) CORSO DI LAUREA IN TECNOLOGIE FORESTALI E AMBIENTALI ISTITUZIONI DI ECONOMIA AGRARIA, FORESTALE E AMBIENTALE IL MONOPOLIO Elena Pisani elena.pisani@unipd.it

Dettagli

EQUILIBRIO DI MERCATO, POLITICHE ECONOMICHE E BENESSERE

EQUILIBRIO DI MERCATO, POLITICHE ECONOMICHE E BENESSERE EQUILIBRIO DI MERCATO, POLITICHE ECONOMICHE E BENESSERE CONTROLLO dei PREZZI Vi sono situazioni in cui il principio di efficienza si scontra con quello di equità. Considerazioni di tipo normativo possono

Dettagli

Prima parte (per un totale di 25 punti)

Prima parte (per un totale di 25 punti) PROVA SCRITTA DI SCIENZA DELLE FINANZE Corso di laurea in Marketing e comunicazione d azienda 17 dicembre 2012 TRACCIA A Prima parte (per un totale di 25 punti) Esercizio 1. (2 punti) Si considerino tredici

Dettagli

Il Dilemma del Prigioniero

Il Dilemma del Prigioniero TEORIA DEI GIOCHI La teoria dei giochi studia come gli individui si comportano in situazioni strategiche. Le decisioni strategiche implicano il tenere conto di come il comportamento degli altri possa influire

Dettagli

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione

percorso 4 Estensione on line lezione 2 I fattori della produzione e le forme di mercato La produttività La produzione Estensione on line percorso 4 I fattori della produzione e le forme di mercato lezione 2 a produzione a produttività Una volta reperiti i fattori produttivi necessari l imprenditore dovrà decidere come

Dettagli

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette)

DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non sono previste penalizzazioni in caso di risposte non corrette) In un ora rispondere alle dieci domande a risposta multipla, alla domanda a risposta aperta, e risolvere l esercizio. DOMANDE a risposta multipla (ogni risposta esatta riceve una valutazione di due; non

Dettagli

LA TEORIA DELL OFFERTA. Tecnologia e costi di produzione

LA TEORIA DELL OFFERTA. Tecnologia e costi di produzione LA TEORIA DELL OFFERTA Tecnologia e costi di produzione IL COMPORTAMENTO DELL IMPRESA In questa lezione approfondiremo l analisi del comportamento delle imprese e quindi delle determinanti dell offerta.

Dettagli

e, ovviamente, deve formarsi un mercato perfettamente competitivo (non devono manifestarsi situazioni di "monopolio", "monopsonio",..

e, ovviamente, deve formarsi un mercato perfettamente competitivo (non devono manifestarsi situazioni di monopolio, monopsonio,.. 1 Teorema di Coase : (esempio: consideriamo il caso di esternalità negative derivanti dall'uso di una risorsa naturale nei cui confronti non sono definiti diritti di proprietà; ad esempio consideriamo

Dettagli

MONOPOLIO. Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore)

MONOPOLIO. Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore) MONOPOLIO Monopolio: mercato nel quale vi è un solo offerente (Monopsonio: mercato nel quale vi è un solo compratore) Monopolio e fallimento del mercato: in realtà ogni volta che in un mercato operano

Dettagli

Potere di mercato: il Monopolio. G. Pignataro Microeconomia SPOSI

Potere di mercato: il Monopolio. G. Pignataro Microeconomia SPOSI Potere di mercato: il Monopolio 1 Monopolio Mercato con un solo venditore. Monopsonio Mercato con un solo acquirente. Potere di mercato prezzo di un bene. Capacità del venditore o dell acquirente di influire

Dettagli

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria)

SURPLUS, EFFICIENZA E PERDITA NETTA (brevi richiami di teoria) Esercitazioni di Economia olitica (Microeconomia) gaetano.lisi@unicas.it SURLUS, EFFIIENZA E ERITA NETTA (brevi richiami di teoria) Il surplus totale è la somma del surplus del compratore e del surplus

Dettagli

Standard o imposte? 2) ETEROGENEITA delle imprese rispetto ai COSTI di ABBATTIMENTO ( efficacia rispetto al costo )

Standard o imposte? 2) ETEROGENEITA delle imprese rispetto ai COSTI di ABBATTIMENTO ( efficacia rispetto al costo ) Standard o imposte? In un modello ideale, in cui vi è informazione perfetta, le imprese sono omogenee e la tecnologia rimane data, gli strumenti di prezzo o gli strumenti di quantità (command and control)

Dettagli

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto

Capitolo 6. Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Capitolo 6 Il processo decisionale delle imprese: la massimizzazione del profitto Per raggiungere l'obiettivo del massimo profitto, le imprese devono risolvere una serie di problemi. Dove produrre? Quanti

Dettagli

La teoria del consumo

La teoria del consumo La teoria del consumo Il surplus del consumatore e la domanda di mercato. Mario Sportelli Dipartimento di Matematica Università degli Studi di Bari Via E. Orabona, 4 I-70125 Bari (Italy) (Tel.: +39 (0)99

Dettagli

STRUTTURE DI MERCATO: CONCORRENZA PERFETTA

STRUTTURE DI MERCATO: CONCORRENZA PERFETTA STRUTTURE DI MERCATO: CONCORRENZA PERFETTA Il mercato in concorrenza perfetta è ottimale dal punto di vista sociale: I consumatori massimizzano il loro benessere acquistando il prodotto al prezzo minimo

Dettagli

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3 Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3 I costi di produzione Mankiw, Capitolo 13 Premessa Nell analisi della legge dell offerta, vista fino a questo momento, abbiamo sinteticamente descritto le

Dettagli

o di uso di soggetti pubblici

o di uso di soggetti pubblici Beni pubblici Nozione giuridica e nozione economica Nozione giuridica: idi i beni pubblici i sono quelli di proprietà o di uso di soggetti pubblici Nozione economica: i beni pubblici sono quelli che dovrebbero

Dettagli

Istituzioni di Economia a.a Le scelte del consumatore

Istituzioni di Economia a.a Le scelte del consumatore Istituzioni di Economia a.a. - Importante: - completare sempre i grafici indicando le variabili in ascissa e ordinata; - le definizioni si possono dare in termini discorsivi o in termini analitici Le scelte

Dettagli

Esercizi e domande di riepilogo

Esercizi e domande di riepilogo Esercizi e domande di riepilogo Esercizio I.1.1. Si consideri un economia in cui lo Stato interviene tassando i ricchi e utilizzando il gettito fiscale così ottenuto per costruire scuole e ospedali. Tale

Dettagli

SECONDA LEZIONE 30 SETTEMBRE 2013 LA FUNZIONE DI OFFERTA E L EQUILIBRIO DI MERCATO. Riferimento: Cap. 1 dello Sloman

SECONDA LEZIONE 30 SETTEMBRE 2013 LA FUNZIONE DI OFFERTA E L EQUILIBRIO DI MERCATO. Riferimento: Cap. 1 dello Sloman Corso di Scelte degli individui, strategie d impresa e strutture di mercato Facoltà di Giurisprudenza LIUC Prof.ssa Donatella Porrini - a.a. 2013-2014 SECONDA LEZIONE 30 SETTEMBRE 2013 LA FUNZIONE DI OFFERTA

Dettagli