REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI
|
|
- Ottavio Parisi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI Relazione della I Commissione permanente AFFARI ISTITUZIONALI; AFFARI GENERALI; CIRCOSCRIZIONI COMUNALI; POLIZIA LOCALE, URBANA E RURALE; ENTI LOCALI; ORDINAMENTO DI ENTI, AZIENDE E SOCIETA COLLEGATE ALLA REGIONE; INFORMAZIONE; SCUOLA E CULTURA; MUSEI; BIBLIOTECHE; DIRITTO ALLO STUDIO; SPORT E TEMPO LIBERO (Seduta del 26 novembre 2012) Relatore di maggioranza: GINO TRAVERSINI Relatore di minoranza: FRANCA ROMAGNOLI sulla proposta di legge n. 77 a iniziativa popolare ai sensi dell articolo 30 dello Statuto e della l.r. 5 settembre 1974, n. 23 presentata in data 17 febbraio 2011 dichiarata ammissibile dall Ufficio di Presidenza in data 15 febbraio 2011 DISTACCO DELLA FRAZIONE DI MAROTTA DAL COMUNE DI FANO E INCORPORAZIONE NEL COMUNE DI MONDOLFO. MUTAMENTO DELLE RISPETTIVE CIRCOSCRIZIONI COMUNALI RELAZIONE ORALE relpdl 77
2 REGIONE MARCHE 2 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI PARERE ESPRESSO DAL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI AI SENSI DELL ARTICOLO 11, COMMA 4, DELLA LEGGE REGIONALE 4/2007 (Seduta del 17 dicembre 2012) Il Consiglio delle Autonomie locali nella seduta del 17 dicembre 2012 ha esaminato la proposta di legge n. 77 avente ad oggetto Distacco della frazione di Marotta dal Comune di Fano e incorporazione nel Comune di Mondolfo. Mutamento delle rispettive circoscrizioni comunali ; Visto l articolo 11, comma 4, della l.r. 4/2007; Udita la proposta del relatore Augusto Curti; Vista la relazione di cui all Allegato A, facente parte integrante del presente atto; Visto l articolo 18 del Regolamento interno del CAL; Considerata la particolare situazione dei territori interessati e la validità delle motivazioni espresse; esprime parere favorevole. Il CAL sottolinea inoltre che l iniziativa è stata valutata approfonditamente rispetto alla propria specificità e che non va considerata un precedente per iniziative analoghe che andranno valutate seriamente e profondamente come nel caso in questione. Il Presidente (Fabrizio Giuliani) RELAZIONE ALLEGATO A La proposta di legge, ad iniziativa popolare, nasce dalla necessità di unificare tutto il territorio di Marotta, frazione di circa abitanti, oggi diviso principalmente in due Comuni: Fano e Mondolfo oltre ad una parte minima che ricade nel Comune di San Costanzo. Necessità legata ad una possibile programmazione razionale, omogenea, per uno sviluppo socioeconomico e culturale aderente alle reali esigenze della popolazione. Le stesse Amministrazioni di Fano e Mondolfo con delibere consiliari hanno invitato la Regione Marche affinché si attivasse per risolvere l annosa problematica. Geograficamente Marotta dista circa 6 km da Mondolfo e 14 km da Fano, circa l 80% del territorio di Marotta si trova all interno dei confini del Comune di Mondolfo, sono circa degli i residenti nell attuale frazione Marotta di Mondolfo. Considerata l oggettiva necessità di riunire tutto il territorio, al fine di rimuovere i disagi che l attuale situazione comporta alla popolazione residente, la proposta di incorporare l intera frazione di Marotta nel Comune di Mondolfo appare essere la scelta più appropriata.
3 REGIONE MARCHE 3 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI Testo proposto Art. 1 (Finalità) 1. La frazione di Marotta è distaccata dal Comune di Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, ed aggregata al Comune di Mondolfo, in provincia di Pesaro-Urbino secondo la delimitazione territoriale risultante dalla pianta planimetrica e in base alla relazione descrittiva allegate alla presente legge (Allegati A e B). Art. 2 (Rapporti patrimoniali e finanziari) 1. I rapporti patrimoniali ed economico-finanziari conseguenti alle modifiche delle circoscrizioni comunali di cui all'articolo 1 sono regolati dai Comuni interessati sulla base delle disposizioni dei Titoli V e VI della legge regionale 16 gennaio 1995, n. 10 (Norme sul riordinamento territoriale dei Comuni e delle Province nella Regione Marche). Testo modificato dalla Commissione Art. 1 (Finalità) 1. La frazione di Marotta è distaccata dal Comune di Fano, in provincia di Pesaro-Urbino, ed aggregata al Comune di Mondolfo, in provincia di Pesaro-Urbino secondo la delimitazione territoriale risultante dalla pianta planimetrica di cui all allegato A e in base alla relazione descrittiva di cui all allegato B allegate alla presente legge (Allegati A e B). In particolare è trasferita al Comune di Mondolfo la parte di territorio indicata nei fogli catastali di cui agli allegati C e D. Art. 2 (Rapporti patrimoniali e finanziari) 1. I rapporti patrimoniali ed economicofinanziari conseguenti alla modificazione territoriale di cui all articolo 1 sono regolati di comune accordo tra i Comuni interessati. Qualora un accordo non sia raggiunto entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge, la regolamentazione di detti rapporti è stabilita dalla Giunta regionale, sentita la competente Commissione assembleare e il CAL. Art. 2 bis (Disposizioni finali) 1. Per quanto non previsto dalla presente legge si applicano le disposizioni di cui alla legge regionale 16 gennaio 1995, n. 10 (Norme sul riordinamento territoriale dei Comuni e delle Province nella Regione Marche).
4
5 ALLEGATO B RELAZIONE DESCRITTIVA Attualmente la linea di demarcazione tra la circoscrizione territoriale del Comune di Mondolfo e quella del Comune di Fano è individuata, sul lato sud, dalla Via Vecchia Osteria e dalla Via Esino, catastalmente risulta indicata dal termine del Foglio 125 del Comune di Fano e dall'inizio del Foglio 1 del Comune di Mondolfo. Con l aggregazione della frazione Marotta, attualmente facente parte del Comune di Fano, al Comune di Mondolfo, i nuovi confini tra i due Comuni risultano delineati secondo la descrizione che segue, precisando che i fogli catastali del Comune di Fano, interessati all'operazione sono i seguenti: - Fogli 121, 122, 123 (parziale). Lato Sud. Partendo dall'attuale punto di confine tra il Comune di Mondolfo e quello di Fano sul lato Est ( Punto A in planimetria ) e proseguendo verso Sud, ci si immette sulla via Esino per poi proseguire, attraverso la Ferrovia Ancona-Bologna e la S.S. Adriatica n 16, fino alla Via Vecchia Osteria. Di qui, proseg uendo verso Sud, sempre lungo Via Vecchia Osteria fino all'innesto di detta via con la strada vicinale di mezzo ( punto B nella planimetria ), si traccia una linea immaginaria, tra il punto A e il punto B, corrispondente all'attuale confine di Mondolfo con Fano. Lato Ovest: Dall'incrocio di Via Vecchia Osteria con la vicinale di mezzo si prosegue ininterrottamente per quest'ultima in direzione nord-ovest, oltrepassando la delimitazione dei Fogli n. 125, 124, 123 (parziale), fino al punto C contrassegnata in planimetria. Lato Nord: Sponda sinistra del fosso privo di denominazione, che scorre quasi parallelo a via Andersen ed il cui tracciato ricade nel foglio catastale- n. 123 del comune di Fano (punto C in planimetria), il nuovo confine segue, da monte verso mare. Oltrepassata perpendicolarmente la S.S. 16 segue come confine naturale il fosso o piccolo corso d'acqua. Seguendo questo fosso, attraverso la ferrovia Ancona-Bologna, indi la Via Ammiraglio Cappellini e si immette sulla linea di confine lato nord-est con il demanio Marittimo- Mare Adriatico (punto D della planimetria). Lato Est: Dal lato Est il confine è contrassegnato dalla linea di congiunzione tra il punto D e il punto A, in corrispondenza della delimitazione del confine demaniale marittimo, che arriva fino all'inizio del foglio n 1 del Comune di Mondolfo.
6 Allegato C
7 Allegato D
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della I Commissione permanente AFFARI ISTITUZIONALI; AFFARI GENERALI; CIRCOSCRIZIONI COMUNALI; POLIZIA LOCALE, URBANA E RURALE; ENTI LOCALI; ORDINAMENTO
DISTACCO DELLA FRAZIONE DI MAROTTA DAL COMUNE DI FANO E INCORPORAZIONE NEL COMUNE DI MONDOLFO. MUTAMENTO DELLE RISPETTIVE CIRCOSCRIZIONI COMUNALI
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DELIBERAZIONE LEGISLATIVA APPROVATA DALL ASSEMBLEA LEGISLATIVA REGIONALE NELLA SEDUTA DEL 17 GIUGNO 2014, N. 160 DISTACCO DELLA FRAZIONE DI MAROTTA
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI. (Seduta del 18 febbraio 2015)
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della IV Commissione permanente ASSETTO TERRITORIALE ED AMBIENTALE; URBANISTICA; ECOLOGIA; ACQUEDOTTI; LAVORI PUBBLICI; VIABILITA E TRASPORTI; CAVE E TORBIERE
Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE. Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.)
REGIONE LOMBARDIA Provincia di Varese COMUNE DI ALBIZZATE Studio del reticolo idrico comunale (D.G.R. del 25-01-02 n 7/7868 e s.m.i.) Dicembre 2011 INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO MINORE Studio
Consiglio Regionale Atti Consiliari VII LEGISLATURA N. 1142/BIS. Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente
REGIONE DELL'UMBRIA Consiglio Regionale Atti Consiliari ATTO N. 1142/BIS Relazione della 1 Commissione Consiliare Permanente AFFARI ISTITUZIONALI, PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, FINANZE E PATRIMONIO, ORGANIZZAZIONE
AREA GG LAVORATIVI GG ASSENZA GG PRESENZA % ASSENZA % PRESENZA AREA AFFARI GENERALI 144 30 114 20,83 79,17 AREA FINANZIARIA 73 9,5 63,5 13,01 86,99
SITUAZIONE PRESENZE / ASSENZE - MESE GENNAIO 2011 AREA AFFARI GENERALI 144 30 114 20,83 79,17 AREA FINANZIARIA 73 9,5 63,5 13,01 86,99 AREA POLIZIA LOCALE 44 9 35 20,45 79,55 AREA TECNICA 104 10 94 9,62
Con decorrenza dal 01 gennaio 2015 sono stabilite le seguenti aliquote del tributo per i servizi
Allegato A REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELLE ALIQUOTE DEL TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI (TASI-IUC) RELATIVE ALL ESERCIZIO 2015 AI SENSI DELL ART. 1 COMMA 639 E SS. DELLA LEGGE 147/2013 E SS.MM.II..
Deliberazione n. 122/2009/PAR
Deliberazione n. 122/2009/PAR Repubblica italiana Corte dei Conti La Sezione del controllo per la Regione Sardegna composta dai Signori: dott. Mario Scano dott. Nicola Leone dott.ssa Maria Paola Marcia
COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia
COMUNE DI NOVENTA DI PIAVE Provincia di Venezia Protocollo Nr. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE ORIGINALE Nr. 3 del 29/04/2014 OGGETTO: INDIVIDUAZIONE DELLE ZONE NON METANIZZATE AI FINI
Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE)
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA Relazione della V Commissione permanente SICUREZZA SOCIALE (SERVIZI SOCIALI, ASSISTENZA SANITARIA E OSPEDALIERA, ASSISTENZA SOCIALE) (Seduta del 20 settembre 2012)
DELIBERAZIONE N X / 2938 Seduta del 19/12/2014
DELIBERAZIONE N X / 2938 Seduta del 19/12/2014 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA
DELIBERAZIONE N X / 3834 Seduta del 14/07/2015
DELIBERAZIONE N X / 3834 Seduta del 14/07/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA
«Prestito sociale d onore. Istituzione di un fondo per agevolarne l accesso.» BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N. 34 DEL 1 AGOSTO 2007
LEGGE REGIONALE 24 LUGLIO 2007, N. 25 «Prestito sociale d onore. Istituzione di un fondo per agevolarne l accesso.» BOLLETTINO UFFICIALE REGIONE UMBRIA N. 34 DEL 1 AGOSTO 2007 IL CONSIGLIO REGIONALE ha
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE
DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Centrale Unica Acquisti Avvocatura e Contratti Patrimonio DIRETTORE GHILARDI avv. LAMBERTO Numero di registro Data dell'atto 10 14/01/2016 Oggetto : Accorpamento
ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza. 4) Corradi Roberto Consigliere Segretario
IX Legislatura Progr.Num. 55/2013 ASSEMBLEA LEGISLATIVA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA Ufficio di Presidenza Questo giorno mercoledì 10 del mese di aprile dell' anno 2013 si è riunito nella residenza di
REGIONE TOSCANA AZIENDA SANITARIA LOCALE TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 11 del 02/01/2016
REGIONE TOSCANA AZIENDA SANITARIA LOCALE TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 11 del 02/01/2016 OGGETTO: NOMINA AMMINISTRATORE DI SISTEMA E GESTIONE RIS-PACS IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE
INTEGRAZIONI ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 87 DEL 16/07/2008: APPROVAZIONE DISPOSIZIONI IN MERITO ALL'EDILIZIA CIMITERIALE
COPI A DELIBERAZIONE N.115 --------------------- COMUNE DI GUASTALLA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA ------------------- Verbal e di del i berazi one del l a GIUNTA COMUNALE OGGETTO: INTEGRAZIONI ALLA
RASSEGNA ESSENZIALE DELLA NORMATIVA SETTORIALE DELLE REGIONI OB. CONVERGENZA
Programma Operativo Governance e Azioni di Sistema FSE 2007 2013 Obiettivo 1 Convergenza Asse E Capacità istituzionale Progetto di supporto e affiancamento operativo in favore degli Enti Pubblici delle
Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia
Cavatigozzi Via Milano via Ghinaglia Inquadramento cartografico Descrizione/introduzione Itinerario radiale che collega Piazza Risorgimento con la zona periferica ovest di Cremona nei pressi del Quartiere
COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI
REGIONE AUTONOMA FRIULI VENEZIA GIULIA PROVINCIA DI UDINE Allegato n 2 Data:10/03/2015 COMUNE DI CIVIDALE DEL FRIULI PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE VARIANTE n 13 art.63, 5 comma della L.R.5/2007 art.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI MONTOPOLI IN VAL D'ARNO Via Francesco Guicciardini n 61-56020 - Montopoli in Val d'arno (PI) - ( 0571/44.98.11) - COPIA - DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 80 del 04/06/2013 OGGETTO: TARIFFE
Legge Regionale Sardegna 22/8/2007 n. 9 (B.U.R 31/8/2007 n. 28) Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza
Legge Regionale Sardegna 22/8/2007 n. 9 (B.U.R 31/8/2007 n. 28) Norme in materia di polizia locale e politiche regionali per la sicurezza Articolo 1 - Oggetto e finalità Oggetto e finalità 1. La presente
Provincia di Pesaro e Urbino
Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino OGGETTO: VENDITA DI LOTTI EDIFICABILI UBICATI NELL AREA DI PROPRIETÀ COMUNALE DESTINATA DALLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE AD UN AREA PROGETTO PREVALENTEMENTE
COMUNE DI COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA
COMUNE DI COSTABISSARA PROVINCIA DI VICENZA COSTRUZIONE DI UNA PISTA CICLOPEDONALE LUNGO VIA MARTIRI DELLA LIBERTA' PROGETTO DEFINITIVO - I STRALCIO TRATTO IN CORRISPONDENZA DEL MAPPALE 87 PIANO PARTICELLARE
RISOLUZIONE N. 207 /E
RISOLUZIONE N. 207 /E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 6 agosto 2009 OGGETTO: Consulenza giuridica - imposta sulle successioni e donazioni - trattamento applicabile ai fabbricati rurali
LEGGE REGIONALE N. 10 DEL 27 GIUGNO 2011 DISPOSIZIONI NORMATIVE CONCERNENTI LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DELLE FARMACIE DELLA REGIONE CAMPANIA
LEGGE REGIONALE N. 10 DEL 27 GIUGNO 2011 DISPOSIZIONI NORMATIVE CONCERNENTI LA DISCIPLINA DELLE ATTIVITA DELLE FARMACIE DELLA REGIONE CAMPANIA IL CONSIGLIO REGIONALE Ha approvato IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE
ORIGINALE Deliberazione N. 11 in data 28/06/2007 C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE Verbale di Deliberazione del Commissario Prefettizio Oggetto: Individuazione aree spettacolo viaggiante.
Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 42 dell ODG
Comune di Verona Sessione ordinaria di Consiglio Comunale Proposta di Deliberazione N. 42 dell ODG Oggetto: URBANISTICA - PRESA D'ATTO DI UN PROGETTO PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE E AMPLIAMENTO IN EDIFICIO
COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA
COMUNE DI OLIVA GESSI PROVINCIA DI PAVIA DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Numero 9 Reg. Delib. Del 09-02-2009 COPIA Numero 36 Reg. Pubbl. Oggetto: DETERMINAZIONE DELLE TARIFFE DELLA TASSA PER LO SMALTIMENTO
CONSULENZA TECNICA PER L EDILIZIA
ALLEGATI All. 1 Individuazione geografica dell immobile All. 2 Documentazione fotografica dell immobile All. 3 Visura storica e planimetria catastale dell unità immobiliare abitativa All. 4 Visura storica
Seduta della Giunta Municipale
Seduta della Giunta Municipale Deliberazione n 232/2014 del 29/04/2014 Oggetto : ELEZIONI EUROPEE 2014 - ASSEGNAZIONE SPAZI PUBBLICITARI L anno duemilaquattordici il giorno ventinove del Mese di Aprile
CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA
Prot. N 611 Del 2 FEB. 2012 CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA DELIBERA COMMISSARIALE N 12 del 2 Febbraio 2012 OGGETTO: Consegna anticipata porzione lotto di cui alla delibera
CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA
CITTÀ DI SPINEA PROVINCIA DI VENEZIA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 236/2010 del 01/10/2010 Oggetto: REVISIONE DELLA PIANTA ORGANICA DELLE FARMACIE PER IL BIENNIO 2010/2011 MODIFICA E
CONFERENZA UNIFICATA. Roma 6 giugno 2012 ore 15.00. Informativa resa
CONFERENZA UNIFICATA Roma 6 giugno 2012 ore 15.00 PUNTO O.D.G. ESITI Approvazione del verbale del 10 maggio 2012 Approvati 1) Informativa in merito alla consultazione pubblica per l adozione di provvedimenti
Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano
Comune di Busto Garolfo Provincia di Milano INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDRICO COME DEFINITO DALLA D.G.R. 7/7868 del 25/01/2002 e s.m.i. Relazione tecnica illustrativa Maggio 2009 Aggiornamento: Marzo
GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Progr.Num. 2099/2013 GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA Questo giorno lunedì 30 del mese di dicembre dell' anno 2013 si è riunita nella residenza di la Giunta regionale con l'intervento dei Signori: via
DELIBERAZIONE N X / 3373 Seduta del 10/04/2015
DELIBERAZIONE N X / 3373 Seduta del 10/04/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA
Piazza Bracci 40068 San Lazzaro di Savena (BO) fax 051.622.82.23 mail ufficiotraffico@comune.sanlazzaro.bo.it web: www.comune.sanlazzaro.bo.
Area Programmazione del Territorio Settore Mobilità Piazza Bracci 40068 San Lazzaro di Savena (BO) fax 051.622.82.23 mail ufficiotraffico@comune.sanlazzaro.bo.it web: www.comune.sanlazzaro.bo.it File :
Delib. n. 187-30.11.2012 N. 27219 P.G.
Delib. n. 187-30.11.2012 N. 27219 P.G. OGGETTO: Adozione di modifiche del Regolamento Edilizio - Titolo V relativamente alla Commissione per il Paesaggio. La Giunta comunale propone al Consiglio l adozione
STATUTO. Associazione Il Larice Club
STATUTO Associazione Il Larice Club Art. 1 - L associazione non riconosciuta denominata Associazione IL LARICE CLUB con sede in Carezzate (VA), Via al Lago n.449, è retta dal seguente statuto. La denominazione
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Direzione generale per i porti S.I.D. SISTEMA INFORMATIVO DEMANIO MARITTIMO Guida alla compilazione del Modello Domanda D3 (Parte Tecnica: cartelloni, insegne
AREA SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE SERVIZIO PROGETTI STRATEGICI E APPALTI, CONTRATTI, AFFARI GENERALI
Pag. 1 / 4 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA SERVIZI DI AMMINISTRAZIONE SERVIZIO PROGETTI STRATEGICI E APPALTI, CONTRATTI, AFFARI
PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE
PROVINCIA DI RIMINI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA PROVINCIALE L'anno duemilatredici (2013) addì due (2) del mese di Ottobre alle ore 11:30, presso la Sede della Provincia previo avviso del Presidente, si
IL CONSIGLIO COMUNALE
IL CONSIGLIO COMUNALE Premesso che: - nell anno 2008 ha avuto luogo un incontro tra le principali aziende di servizi provinciali con lo scopo di esplorare la volontà e possibilità di dar vita, stante le
DGR 399 DD. 20.2.2004 LA GIUNTA REGIONALE
DGR 399 DD. 20.2.2004 LA GIUNTA REGIONALE VISTA la legge regionale 27 marzo 1996, n. 18 e successive modificazioni ed integrazioni ed in particolare l articolo 6, comma 1 della stessa; VISTA la legge 8
DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 455 DEL 20/11/2015. OGGETTO: Adozione del Bilancio Preventivo Economico Annuale Aziendale anno 2016.
AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 455 DEL 20/11/2015 OGGETTO: Adozione del Bilancio Preventivo
La modifica è conseguenza delle mutate condizioni dei mercati finanziari rispetto all epoca della formazione del bilancio 2009.
D.L. N.457 Modifiche e integrazioni alla L.R. 24.12.2008 n. 43 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale della Regione Liguria (Legge finanziaria 2009). Articolo 1 L articolo stabilisce
Relazione della IV Commissione permanente
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA DOCUMENTI PROPOSTE DI LEGGE E DI ATTO AMMINISTRATIVO RELAZIONI Relazione della IV Commissione permanente ASSETTO TERRITORIALE ED AMBIENTALE; URBANISTICA;
VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione;
VISTO l articolo 87, quinto comma, della Costituzione; VISTO l articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400, e successive modificazioni, recante disciplina dell attività di Governo e ordinamento
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA IX LEGISLATURA. deliberazione n. 39 REGOLAMENTO CONCERNENTE:
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA deliberazione n. 39 REGOLAMENTO CONCERNENTE: ULTERIORI MODIFICHE AL REGOLAMENTO REGIONALE 24 OTTOBRE 2008, N. 2 CRITERI PER IL CALCOLO DEI CANONI LOCATIVI DEGLI ALLOGGI
? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A
Prot. Serv. Deliberazioni n. 583/02? S. P. Q. R. C O M U N E D I R O M A ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 7 MAGGIO 2002) L anno duemiladue, il giorno di martedì
COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia
COMUNE DI BOTTICINO Provincia di Brescia Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale ORIGINALE N 39 del 15/04/2014 OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO DELL'IMPOSTA UNICA COMUNALE (IUC) L'anno 2014, addì
STRUTTURA DI SUPPORTO AL CONSIGLIO DELLE AUTONOMIE LOCALI DEL LAZIO
IL CONTROLLO SULLA GESTIONE FINANZIARIA DELLE REGIONI: IL RUOLO DELLA CORTE DEI CONTI ALLA LUCE DELLE MODIFICHE INTRODOTTE DAGLI ARTT. 1 E 1 BIS DEL D.L. 174/2012 (CONVERTITO CON MODIFICAZIONI DALLA L.
AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE.0035265.12-03-2015-U
AGE.AGEDC001.REGISTRO UFFICIALE.0035265.12-03-2015-U N. prot. 2015/35112 Obbligatorietà della trasmissione telematica, con modello unico informatico catastale, per la presentazione degli atti di aggiornamento.
statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004
statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004 Art. 1 DENOMINAZIONE E SEDE È costituita dal 1908 l Unione delle Province d Italia (U.P.I.). Essa ha sede in Roma.
Comune di San Donà di Piave
COPIA Comune di San Donà di Piave PROVINCIA DI VENEZIA Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale Deliberazione n 18 del 26/03/2014 OGGETTO APPROVAZIONE REGOLAMENTO COMUNALE PER L'APPLICAZIONE DELL'IMPOSTA
Viste le seguenti norme di riferimento:
Deliberazione del commissario straordinario n. 02/2015 del 06.03.2015 OGGETTO: Parere favorevole in ordine all ipotesi di fusione dei Comuni di Bondo, Breguzzo, Lardaro e Roncone e alla conseguente istituzione
COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI
COMUNE DI SINNAI PROVINCIA DI CAGLIARI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 186 Data 24/12/2015 OGGETTO: Progetti per l utilizzo di lavoratori già percettori di ammortizzatori sociali in deroga. Atto
REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE VIII LEGISLATURA. deliberazione n. 64
REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE VIII LEGISLATURA deliberazione n. 64 LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DELLA RETE SCOLASTICA DEL SISTEMA SCOLASTICO MARCHIGIANO PER L ANNO SCOLASTICO 2008/2009 ARTICOLO
Comune di Verona. Deliberazione della Giunta Comunale. N. Progr. 410 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 ASSENTI PRESIEDE TOSI SIG.
Rep. 2013/410 Oggetto n 13 Ufficio: 007 Comune di Verona Deliberazione della Giunta Comunale N. Progr. 410 Seduta del giorno 11 Dicembre 2013 PRESENTI TOSI SIG. FLAVIO CASALI AVV. STEFANO CORSI P. I. ENRICO
Visura per immobile Situazione degli atti informatizzati al 11/02/2015
^ *.. nt rate Ufficio Provinciale di Venezia - Territorio Servizi Catastali Visura per immobile Situazione degli atti informatizzati al 11/02/2015 Data; 11/02/2015 - Ora; 16.08.06 Visura n.; T263617 Pas;
XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI
Frontespizi o Parer i Progetto di Legge Nascondi n. pagina Stamp a XVI LEGISLATURA CAMERA DEI DEPUTATI N. 1415-C DISEGNO DI LEGGE APPROVATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI l'11 giugno 2009 (v. stampato Senato
CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Sessione comunitaria
Bozza Verbale n.1/08 Seduta del 24 gennaio 2008 CONFERENZA PERMANENTE PER I RAPPORTI TRA LO STATO, LE REGIONI E LE PROVINCE AUTONOME DI TRENTO E BOLZANO Sessione comunitaria Il giorno 24 gennaio 2008,
l'.\'~'jconsiglio Regionale
"TU:. ".n! Regione Umbna,l'l'I' l. '.! l'.\'~'jconsiglio Regionale Atti Consiliar; ATTO N. 193/BIS Relazione della III Commissione Consiliare permanente SANITA' E SERVIZI SOCIALI Relatore Consigliere Luigi
Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 22. Deliberazione di Giunta N. 44
Verbale di deliberazione della Giunta Provinciale seduta n. 22 Deliberazione di Giunta N. 44 OGGETTO: Inventario del patrimonio immobiliare provinciale anno 2013. Approvazione. Allegati: 1 L anno 2014,
AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI FERRARA DIREZIONE GENERALE IL DIRETTORE GENERALE
AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE DI FERRARA DIREZIONE GENERALE DATA: 22.02.2010 DELIBERA N. 44 OGGETTO: DG-52/2010 - Costituzione del Dipartimento Amministrativo Unico. «Premesso che: IL DIRETTORE GENERALE
IL MINISTRO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI
MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 26 gennaio 2012 Gazzetta Ufficiale - Serie Generale n. 121 del 25-5-2012 Adeguamento alle disposizioni comunitarie in materia di licenze
Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE
Consiglio di Bacino dell Ambito BACCHIGLIONE Proposta di Deliberazione dell Assemblea SEDUTA del 8.04.2014 N. di Reg. N. di Prot. Odg 3 Immediatamente eseguibile Oggetto: APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI BILANCIO
Al Presidente del Collegio Geometri e Geometri laureati della Provincia di xxx. Al Responsabile dell Area Governo del Territorio del Comune di xxx
DIREZIONE GENERALE PROGRAMMAZIONE TERRITORIALE E NEGOZIATA, INTESE. RELAZIONI EUROPEE E RELAZIONI SERVIZIO AFFARI GENERALI, GIURIDICI E PROGRAMMAZIONE FINANZIARIA INTERNAZIONALI IL RESPONSABILE GIOVANNI
Art. 1 (Istituzione) Art. 2 (Finalità)
LEGGE REGIONE LAZIO 25 NOVEMBRE 1999 N. 36 ISTITUZIONE DEL PARCO NATURALE REGIONALE DEL COMPLESSO LACUALE BRACCIANO-MARTIGNANO. ABROGAZIONE DELLE LEGGI REGIONALI 7 GENNAIO 1987, N. 2, 26 SETTEMBRE 1988,
SITUAZIONE CATASTALE E CLASSIFICAZIONE AI FINI DELL IMPONIBILITÀ DEI CONTRIBUTI DI BONIFICA DEI FABBRICATI RURALI - SOSPENSIVA
SITUAZIONE CATASTALE E CLASSIFICAZIONE AI FINI DELL IMPONIBILITÀ DEI CONTRIBUTI DI BONIFICA DEI FABBRICATI RURALI - SOSPENSIVA Spazio per protocollo DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (art.
Ristrutturazione del campo da rugby Luciano Denti Ipotesi di fattibilità
SERVIZIO DECENTRAMENTO U.O. Circoscrizione Est Centro Civico: via Alcide de Gasperi, 67 59100 Prato Tel 0574.52701 Fax 0574.183.7305 circoscrizione.est@comune.prato.it Posta certificata: comune.prato@postacert.toscana.it
Deliberazione n. 371/2012/PAR
Deliberazione n. 371/2012/PAR SEZIONE REGIONALE DI CONTROLLO PER L EMILIA-ROMAGNA composta dai Magistrati dott. Mario Donno dott. Ugo Marchetti dott.ssa Benedetta Cossu dott. Riccardo Patumi presidente;
Comune di Favignana località Torretta Cavallo
REGIONE SICILIANA CORPO REGIONALE DELLE MINIERE SERVIZIO GEOLOGICO E GEOFISICO STUDIO SULL EROSIONE DELLA COSTA Il Dirigente dell U.O.B n. 3 Dr.ssa Geol. Daniela Alario Comune di Favignana località Torretta
CONSIDERATO che il richiamato Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009 regola ie attività formative realizzate all estero e quelle transfrontaliere;
LA COMMISSIONE NAZIONALE PER LA FORMAZIONE CONTINUA VISTO il decreto legislativo 30 dicembre 1992, n. 502, e successive modificazioni e in particolare, l art. 16-ter che istituisce la Commissione nazionale
------------------------------------------------------------- LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Prot. n. (ABF/03/5863) ------------------------------------------------------------- Richiamate: LA GIUNTA DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA la legge 11 febbraio 1992, n. 157 "Norme per la protezione della
232 8.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 385
232 8.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 14 DELIBERAZIONE 30 marzo 2015, n. 385 Disposizioni operative per l attuazione della normativa unionale e statale in materia di riproduzione
Il Commissario Delegato per la Ricostruzione Presidente della Regione Abruzzo
Il Commissario Delegato per la Ricostruzione Presidente della Regione Abruzzo DECRETO N 3 VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 6 aprile 2009, pubblicato sulla G.U. n 87 del 7
Pagina 1 di 6 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE
Pagina 1 di 6 DECRETO 14 ottobre 2005, n.256 MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE Modifiche al regolamento emanato con decreto ministeriale 24 maggio 1999, n. 228, attuativo dell'articolo 37 del TUF,
COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese)
COMUNE DI VERGIATE (Provincia di Varese) Copia Conforme DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 104 DEL 27/10/2015 OGGETTO: CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CON RITO CIVILE PRESSO - VILLA LAGHETTO MONCHERY. L
DELIBERAZIONE N X / 3006 Seduta del 09/01/2015
DELIBERAZIONE N X / 3006 Seduta del 09/01/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA
Visto l'articolo 17, comma 1, della legge 23 agosto 1988, n. 400;
D.P.R. 30 marzo 2004, n. 142 (1). Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare, a norma dell'articolo 11 della L. 26 ottobre 1995, n. 447.
COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine
COMUNE DI MOGGIO UDINESE Provincia di Udine medaglia d'oro al valore civile P.ZZA UFFICI, 1 C.F. 8400 1550 304 TEL. 0433 / 51177-51877-51888 www.comune.moggioudinese.ud.it C.A.P. 33015 P. I.V.A. 01 134
COMUNE DI PALERMO RELAZIONE
COMUNE DI PALERMO PROGETTO DI PIANO DI LOTTIZZAZIONE. MONDELLO VIA DEIANIRA REDATTO AI SENSI DEL COMMA A ART.12 DELLE N.D.A. DEL P.R.G., RICADENTE IN Z.T.O. CB. RELAZIONE Proprietario: Sig. Maria Carolina
COMUNE DI CASOREZZO PROVINCIA DI MILANO RELAZIONE TECNICA INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO
COMUNE DI CASOREZZO PROVINCIA DI MILANO INDIVIDUAZIONE DEL RETICOLO IDROGRAFICO D.G.R. 22 dicembre n. IX/2762, SEMPLIFICAZIONE DEI CANONI DI POLIZIA IDRAULICA E RIORDINO DEI RETICOLI IDRICI agosto 2012
Picenengo Via Sesto Via Milano
Inquadramento cartografico Picenengo Via Sesto Via Milano Descrizione/introduzione L itinerario principale è radiale e collega il quartiere di Picenengo e relativa zona industriale e il quartiere di via
VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE
COMUNE DI ARCUGNANO Provincia di Vicenza N. DG / 87 / 2012 di registro VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE In data 18 Aprile - 2012 OGGETTO: APPROVAZIONE CONTENUTI ATTO D OBBLIGO CESSIONE AREE
RETICOLO IDRICO MINORE
RETICOLO IDRICO MINORE Fondazione Idra ha ottenuto l affidamento per il continuo dei lavori del progetto FESTO, iniziato ormai da più di un anno e che ha visto l individuazione del reticolo principale,
Obiettivi di accessibilità per l anno 2014
COMUNITA MONTANA PIAMBELLO Obiettivi di accessibilità per l anno 2014 Redatto ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179. Redatto il 24/03/2014 1 SOMMARIO Obiettivi di
REGIONE LOMBARDIA. L.R. 5 maggio 2004, n. 11. Misure di sostegno a favore dei piccoli comuni della Lombardia. Art. 1 Finalità.
Normativa comparata REGIONE LOMBARDIA Pubblicata nel B.U. Lombardia 3 maggio 2004, n. 19, I S.O. Art. 1 Finalità. 1. La Regione riconosce l'importanza del ruolo svolto dalle comunità residenti nei piccoli
Web Content Manager Short Travel redazione@short-travel.it
1 Il progetto Short Travel è in continuo e costante miglioramento. I contenuti di questo documento sono ricavati da informazioni di pubblico dominio e in quanto tali possono contenere inesattezze o non
COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE. Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria. per la trattazione degli argomenti di cui al seguente
COMUNE DI FORLI' SEGRETERIA GENERALE Seduta n. Prot. Gen. n. 9 21 aprile 2010 OGGETTO: Convocazione Consiglio Comunale in sessione ordinaria Ai sensi dell' art. 19, comma 1 dello Statuto Comunale, con
DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU GOMMA
REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 68 24/02/2015 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 1251 DEL 03/02/2015 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: TERRITORIO, URBANISTICA, MOBILITA E RIFIUTI Area: TRASPORTO SU
Pubblicazione su internet dei bilanci preventivi e consuntivi
LexItalia.it Rivista internet di diritto pubblico http://www.lexitalia.it/a Pubblicazione su internet dei bilanci preventivi e consuntivi D.P.C.M. 22 settembre 2014* (in G.U. n. 265 del 14 novembre 2014)
DECRETO LEGGE 16 maggio 2008 n. 85
DECRETO LEGGE 16 maggio 2008 n. 85 Disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'articolo 1, commi 376 e 377, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Pubblicato nella
proposta di legge n. 300
REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 300 a iniziativa dei Consiglieri CASTELLI, MASSI, ROMAGNOLI, CAPPONI, D ANNA, BUGARO, SORDONI, MINARDI, PISTARELLI, CIRIACI, TIBERI, D ISIDORO,
ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE - AUA
Mod.AUA_Istanza_parte-generale Al SUAP del Comune di Istanza senza contestuale richiesta di ulteriori titoli abilitativi (art.4 comma 7 del DPR 59/2013) Istanza con contestuale richiesta di ulteriori titoli
Legge Regionale 16 agosto 2001, n. 40 Disposizioni in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative di comuni.
Legge Regionale 16 agosto 2001, n. 40 Disposizioni in materia di riordino territoriale e di incentivazione delle forme associative di comuni. Bollettino Ufficiale n. 27, parte prima, del 27.08.2001 Art.
proposta di legge n. 165
REGIONE MARCHE 1 CONSIGLIO REGIONALE proposta di legge n. 165 d iniziativa popolare ai sensi dell articolo 44 dello Statuto e della l.r. 5 settembre 1974, 23 presentata in data 18 febbraio 2003 dichiarata
1. La ratio della legge. Le politiche regionali a favore dei piccoli comuni in situazione di disagio: cinque anni di attuazione della l.r.
Luglio 2010 Consiglio Regionale della Toscana Note informative sull attuazione delle politiche regionali n. 17 a cura del Settore Analisi della normazione Biblioteca del Consiglio regionale Le politiche