OPODO int Zero Gap pag. 1 di 6
|
|
- Brigida Morandi
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 OPODO int Zero Gap pag. 1 di 6
2 Caratteristiche del prodotto OPODO e MONDIAL ASSISTANCE sono lieti di offrirvi una copertura assicurativa per il noleggio del veicolo prenotato sul sito web di OPODO. CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ASSICURATIVO OPODO ZERO GAP La polizza copre l importo della franchigia applicata dal noleggiatore a seguito di furto totale del veicolo o di danno. L assicurazione può essere acquistata per noleggi di durata non superiore a 31 gg. consecutivi. L assicurazione è valida solo se acquistata contestualmente al noleggio del veicolo. La polizza è riservata alle persone residenti o domiciliate in Italia. Riassunto delle garanzie e massimali I massimali indicati si intendono per ogni persona assicurata Garanzie Massimali (fino a) Zero Gap 3.000,00 per noleggio DENUNCIA SINISTRI Per sinistri inoltrare la richiesta a Mondial Assistance attraverso il sito nella sezione Denuncia il tuo sinistro oppure inviare ogni comunicazione e documentazione a: Mondial Assistance Europe N.V. Rappresentanza Generale per l Italia Ufficio Sinistri Assistenza Tecnica Casella Postale 1115 Via Cordusio MILANO Condizioni Generali di assicurazione Per qualsiasi richiesta di chiarimento sulle garanzie, inviare una all'indirizzo Per le condizioni dettagliate di polizza, Vi rimandiamo alle Condizioni generali di Assicurazione. OPODO int Zero Gap pag. 2 di 6
3 DEFINIZIONI Assicurato: Contraente: Furto: OPODO ZERO GAP il soggetto che viene sollevato, in termini economici e nei limiti convenuti, dalle conseguenze dannose di un sinistro, nel caso specifico la persona fisica domiciliata o residente, anche temporaneamente in Italia, che ha noleggiato una autovettura stipulando contestualmente al noleggio la polizza Zero GAP. In questa polizza l assicurato può coincidere con il contraente. il soggetto, dotato di capacità di agire, che stipula l assicurazione. il reato previsto dall articolo 624 del C.P. perpetrato da chiunque si impossessi della cosa altrui, sottraendola a chi la detiene al fine di trarne profitto per sé o per altri. Mondial Assistance: il marchio commerciale registrato di Mondial Assistance Europe N.V. - Rappresentanza Generale per l Italia, che identifica la Società Per maggiori informazioni: Sinistro: Veicolo: il verificarsi dell'evento dannoso per il quale è prestata l'assicurazione. le autovetture con portata inferiore a 10 posti (compreso il conducente) ed i camper, entrambi di peso complessivo inferiore a 35 q. Società: Mondial Assistance Europe N.V., Registro Commerciale di Amsterdam N ,registrata presso l Autorità Olandese per i Mercati Finanziari ( AFM ), con il numero CONDIZIONI GENERALI 1. Modalità di stipulazione dell assicurazione Criteri di adesione stipulazione - Validità a) La polizza deve essere stipulata dal Contraente: maggiorenne dotato di capacità di agire ; contestualmente al noleggio; per mezzo della piattaforma e-commerce presente sul sito della compagnia di noleggio. a garanzia del veicolo noleggiato ed identificato nei documenti di noleggio; per noleggi di durata non superiore a 31 gg. consecutivi; a garanzia di noleggi ove sia operante una garanzia assicurativa per i danni al veicolo e per il furto; convalidando la stipulazione con il pagamento del premio ovvero della transazione completa a mezzo Carta di Credito; b) il Contraente deve: stampare la normativa contrattuale, comprensiva del numero di polizza, che sarà il riferimento contrattuale per l operatività della garanzia; prendere debita visione delle condizioni contrattuali; c) il Contraente e gli eventuali conducenti aggiuntivi devono essere in possesso dei requisiti minimi previsti dal regolamento del contratto di noleggio. La polizza non è valida se non sono rispettati i criteri di cui sopra. 2. Operatività e decorrenza La garanzia, espressamente stipulata, è operante: dalla data specificata nel contratto di noleggio e termina quando il veicolo è riconsegnato alla società noleggiatrice, ma comunque per un periodo massimo non superiore a 31 gg. consecutivi dall inizio del noleggio stesso; per i danni conseguenti ad eventi accaduti durante il periodo di validità della garanzia. 3. Veicoli assicurabili Le autovetture con portata inferiore a 10 posti (compreso il conducente) ed i camper, entrambi di peso complessivo inferiore a 35 q. OPODO int Zero Gap pag. 3 di 6
4 4. Validità territoriale La garanzia è operante per noleggi resi operativi nel mondo intero. 5. Diritto di recesso. Nei 14 giorni successivi all acquisto della polizza l assicurato ha la possibilità, qualora la polizza non soddisfi le sue esigenze, di restituirla ed ottenere il rimborso del premio pagato. Il recesso, in ogni caso, non potrà mai avvenire oltre la data di inizio noleggio prevista. Non potrà essere richiesta la restituzione del premio se l assicurato ha già effettuato o ha intenzione di effettuare, sulla stessa polizza, una richiesta di rimborso a seguito di sinistro. Per esercitare il diritto di recesso nei termini suddetti l assicurato potrà contattare 6. In caso di sinistro L'Assicurato o chi per esso deve a) darne avviso a: - MONDIAL ASSISTANCE secondo quanto previsto nel successivo art. 12. L'inadempimento di tale obbligo può comportare la perdita totale o parziale del diritto all'indennizzo (art Cod.Civ.); - tutti gli assicuratori, in caso di stipulazione di più polizze sullo stesso rischio, indicando a ciascuno il nome degli altri (art Cod. Civ.). b) mettere a disposizione di MONDIAL ASSISTANCE tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso. MONDIAL ASSISTANCE corrisponde i rimborsi in Euro. Gli addebiti in valuta diversa dall Euro, saranno convertiti in Euro al cambio ufficiale del giorno in cui sono state pagati alla società di noleggio. 7. Rinvio alle norme di legge Per tutto quanto non espressamente regolato dal presente contratto valgono le norme della legge italiana. CONDIZIONI PARTICOLARI DELLA GARANZIA 7. Oggetto della garanzia MONDIAL ASSISTANCE si impegna a rimborsare all Assicurato l importo della franchigia applicata dal noleggiatore ovvero da Compagnia di assicurazione diversa da MONDIAL ASSISTANCE a seguito di furto totale del veicolo o di danno subito dallo stesso quale diretta conseguenza di: urto collisione con altro veicolo uscita di strada ribaltamento grandine tentato furto del veicolo L importo della franchigia può variare in base alla classe del veicolo e al Paese ove è stato effettuato il noleggio del veicolo ma comunque MONDIAL ASSISTANCE sarà obbligata nel limite massimo previsto dal successivo art. 8. MONDIAL ASSISTANCE risponde esclusivamente dei danni conseguenti ad eventi verificatisi durante il periodo di validità della garanzia e sempreché sia operante una garanzia assicurativa prestata da altro assicuratore a copertura degli stessi rischi. La garanzia non copre i costi di rimpiazzo del veicolo o di nuove polizze stipulate a garanzia del nuovo noleggio. 8. Massimo importo risarcibile Indipendentemente dal valore dell addebito applicato dal noleggiatore il massimo importo risarcibile è fissato in 3.000,00 per noleggio. 9. Esclusioni Sono esclusi i danni: a) nel caso in cui l evento sia conosciuto dall assicurato o, comunque, i danni siano preesistenti e/o visibili prima del noleggio dell autovettura. A tal proposito, il Contraente e MONDIAL ASSISTANCE OPODO int Zero Gap pag. 4 di 6
5 concordano che eventuali danni già presenti siano annotati dal noleggiatore ovvero sia dallo stesso certificato lo stato del veicolo all atto della stipula del contratto di noleggio; b) causati da guida in stato di ubriachezza (eccedente i limiti di legge previsti in materia nel paese di circolazione) o sotto l influenza di droghe o medicinali; c) conseguenti alla guida di persone diverse dal conducente designato non iscritte nel contratto di noleggio quali conducenti aggiuntivi ; d) causati dal non rispetto delle norme di legge vigenti nel paese di utilizzo del noleggio in materia di circolazione stradale; e) conseguenti a suicidio o tentato suicidio; f) occorsi durante la partecipazione o la tentata partecipazione a crimini o reati; g) conseguenti ad atti vandalici; h) conseguenti alla partecipazione a scioperi o tumulti; i) conseguenti alla partecipazione a competizioni a gare o competizioni sportive ed alle relative prove ufficiali; j) occorsi su strade non adibite alla normale viabilità; k) determinati da dolo o colpa grave del conducente, compreso l assicurato, o di persone di cui l Assicurato deve rispondere a norma di legge; l) direttamente od indirettamente conseguenti a guerra, attacchi terroristici, catastrofi naturali, terremoti e fenomeni sismici in genere; m) conseguenti ad avvenimenti che siano connessi a sostanze nucleari, biologiche o chimiche; n) conseguenti all interruzione od inefficacia del contratto di noleggio. 10. Esagerazione dolosa del danno L Assicurato che esagera dolosamente l ammontare del danno perde il diritto all indennizzo. 11. Diritto di surroga MONDIAL ASSISTANCE si intende surrogata, fino alla concorrenza della somma liquidata, in tutti i diritti e le azioni che l Assicurato può avere nei confronti dei responsabili dei danni. L Assicurato si obbliga, pena la decadenza del diritto all indennizzo, a fornire documenti ed informazioni tali da consentire l esercizio del diritto di rivalsa e a dare atto a tutte le iniziative necessarie a salvaguardare lo stesso. 12. Denuncia del sinistro Al verificarsi dell evento assicurato, l Assicurato per ottenere il rimborso deve dare avviso scritto a MONDIAL ASSISTANCE entro 3 giorni dalla data di contestazione da parte della società di noleggio : 12.1 utilizzando il sito Successivamente alla denuncia seguendo le istruzioni presenti sul sito l Assicurato potrà inviare la documentazione completa on-line in formato PDF o TIF. o in alternativa 12.2 a mezzo posta al seguente indirizzo: Per sinistri inoltrare la richiesta a Mondial Assistance attraverso il sito nella sezione Denuncia il tuo sinistro oppure inviare ogni comunicazione e documentazione a: Mondial Assistance Europe N.V. Rappresentanza Generale per l Italia Ufficio Sinistri Assistenza Tecnica Casella Postale 1115 Via Cordusio MILANO La denuncia dovrà riportare: OPODO int Zero Gap pag. 5 di 6
6 a. numero di polizza; b. cognome, nome, indirizzo e recapito telefonico dell Assicurato; c. nome e indirizzo della Banca, codice IBAN, codice SWIFT nel caso di conto estero e nome del titolare del conto corrente se differente dall'intestatario della pratica; d. codice fiscale del destinatario del pagamento, ai sensi della legge n.248 del 4 agosto allegando: documentazione attestante l evento che ha prodotto il danno (in caso di furto la copia della denuncia presentata alle Autorità Competenti); documentazione attestante lo stato del veicolo al momento del noleggio documentazione attestante il valore complessivo del danno subito dal veicolo contratto di noleggio; documentazione attestante la franchigia richiesta dal noleggiatore o dalla compagnia di assicurazione e documentazione che attesti il relativo pagamento L Assicurato si impegna, in ogni caso, a mettere a disposizione di MONDIAL ASSISTANCE tutta la documentazione utile alle indagini ed alle verifiche del caso. OPODO int Zero Gap pag. 6 di 6
Garanzie Massimali (fino a) franchigia. 50% del costo, fino a 500,00 NO
Caratteristiche del prodotto Lastminute.com ed Elvia sono lieti di offrirvi una polizza a copertura delle Spese di Annullamento per il Vostro viaggio. Per consentirvi di verificare che il prodotto assicurativo
POLIZZA NAUTICA. per l assicurazione di unità da diporto
POLIZZA NAUTICA per l assicurazione di unità da diporto Condizioni di Assicurazione Sommario 1 Definizioni 2 Condizioni Generali di Assicurazione valide per tutte le garanzie 3 Garanzie: Responsabilità
CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO ASSICURATIVO TERMINAL A ANNULLAMENTO
Caratteristiche del prodotto TERMINAL A e MONDIAL ASSISTANCE sono lieti di offrirvi una copertura assicurativa Rinuncia al viaggio per il Vostro servizio prenotato sul sito web di TERMINAL A. CARATTERISTICHE
FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35
AGA International S.A. Rappresentanza Generale per l Italia FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35 CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RAMI DANNI Globy Estensione Spese
CAPITOLATO DI POLIZZA KASKO
CAPITOLATO DI POLIZZA KASKO Nel testo che segue, si deve intendere per: DEFINIZIONI ASSICURATO ASSICURAZIONE BROKER CONTRAENTE ASSICURATI INDENNIZZO INDENNITÀ LIMITE DI INDENNIZZO PERIODO DI ASSICURAZIONE
C O M U N E D I C A N N A R A Provincia di Perugia
Cottimo fiduciario per l affidamento dei servizi assicurativi del Comune di Cannara per l anno 2014 LOTTO C CAPITOLATO DI ASSICURAZIONE KASKO - DIPENDENTI IN MISSIONE CON MEZZI PROPRI C O M U N E D I C
CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO
SETTORE AVVOCATURA SERVIZIO APPALTI CONTRATTI E ASSICURAZIONI CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PER LA R.C.A. E INFORTUNIO DEL CONDUCENTE CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO DEFINIZIONI Nel testo che segue si intendono:
CONVENZIONE ASSICURATIVA KASKO
2010/2011 CONVENZIONE ASSICURATIVA KASKO Infortuni Assicurativo Convenzione Kasko Arbitri ed Osservatori federali (2351/131/24475) Fipav Settore Assicurazioni 2010/2011 Pagina 1 di 8 SOMMARIO SOMMARIO...
NOTA INFORMATIVA AL CONTRAENTE. La presente Nota Informativa è redatta secondo lo schema predisposto dall ISVAP ma
UFFICIO REGISTRO BOLLO RADIO ASSICURAZIONI ROMA - Copertina Fascicolo Informativo Sig... Date viaggio... Destinazione... CERTIFICATO DI ASSICURAZIONE 509945135 INTER PARTNER ASSISTANCE Interassistance
INTEGRATA E WHITE LABEL
FAQ INTEGRATA E WHITE LABEL I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE PIT- STOP
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Perdite pecuniarie PIT- STOP Mod.032.2014.PST Il presente Fascicolo informativo, contenente: a) Nota Informativa, comprensiva del glossario b) Condizioni di Assicurazione c)
I dubbi relativi all emissione della polizza
FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi
CAPITOLATO SPECIALE PER LA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E NATANTI
CAPITOLATO SPECIALE PER LA POLIZZA DI RESPONSABILITA CIVILE DERIVANTE DALLA CIRCOLAZIONE DEI VEICOLI A MOTORE E NATANTI CONTRAENTE: COMUNE DI BIBBIENA ASSICURAZIONE NELLA FORMA LIBRO MATRICOLA 1 SEZ. 1
FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35
Mondial Assistance Europe N.V. FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35 CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RAMI DANNI Globy RCT Responsabilità Civile verso Terzi Il presente
2011/2014 VADEMECUM ASSICURATIVO SOCIETA AFFILIATE
2011/2014 VADEMECUM ASSICURATIVO SOCIETA AFFILIATE Fipav Settore Assicurazioni Edizione 2011 Pagina 1 di 17ù SOMMARIO SOMMARIO... 2 INFORMAZIONI ALLE SOCIETA AFFILIATE... 4 Gestione Sinistri... 4 Informazioni
LE CARATTERISTICHE [ SIGILLO ] VADEMECUM. Che cosa è. A chi si rivolge. Che cosa offre. Quali somme sono assicurate
LE CARATTERISTICHE Che cosa è E una polizza collettiva contro gli infortuni professionali ed extraprofessionali, che può essere sottoscritta esclusivamente dai titolari di conti correnti di una delle Banche
ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS
ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.p.A. CONTRATTO DI ASSICURAZIONE Resp. Civile Professionale Patrocinatore Stragiudiziale Accordo ANEIS Il presente Fascicolo Informativo contenente la Nota Informativa,
CAPITOLATO DI ASSICURAZIONE PER LE SPESE LEGALI E PERITALI NORME CHE REGOLANO L ASSICURAZIONE IN GENERALE
CAPITOLATO DI ASSICURAZIONE PER LE SPESE LEGALI E PERITALI DEFINIZIONI Nel testo che segue si intendono: per "assicurazione": il contratto di assicurazione; per "polizza": il documento che prova l'assicurazione;
Condizioni di assicurazione
Mod. 5251 RCA - Ed. 08/14 Autovetture Condizioni di assicurazione 1 di 96 2 di 96 1.1 DECORRENZA DELLA GARANZIA E PAGAMENTO DEL PREMIO L assicurazione ha effetto dal giorno e dall ora indicati in polizza
DELEGAZIONE DI PAGAMENTO
Copia originale per UNICREDIT INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI DELEGAZIONE DI PAGAMENTO 1. identità e contatti del finanziatore/intermediario DEL CREDITO Finanziatore UniCredit S.p.A.
CONVENZIONE TRA CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO C.U.S.I. CARIGE ASSICURAZIONI S.p.A.
CONVENZIONE TRA CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO C.U.S.I. E CARIGE ASSICURAZIONI S.p.A. TRA CUSI CENTRO UNIVERSITARIO SPORTIVO ITALIANO con sede in Roma 00195 Via A. Brofferio,7 di seguito denominato
POLIZZA DI ASSICURAZIONE DANNI VEICOLI A MOTORE DIPENDENTI IN MISSIONE
REGIONE SICILIANA CAPITOLATO SPECIALE POLIZZA DI ASSICURAZIONE DANNI VEICOLI A MOTORE DIPENDENTI IN MISSIONE Lotto 1 1 DEFINIZIONI Nel testo delle presenti Condizioni di Assicurazione si definiscono con:
Modulo di Denuncia RCT - Responsabilità civile verso terzi
LA INVITIAMO A RISPONDERE A TUTTE LE DOMANDE E A RESTITUIRE IL MODULO ALL'INDIRIZZO INDICATO. COMPILI IN STAMPATELLO E CON INCHIOSTRO NERO. LA COMPILAZIONE ERRATA O PARZIALE DEL MODULO POTREBBE RITARDARE
CAPITOLATO SPECIALE PER L ASSICURAZIONE AUTO RISCHI DIVERSI CONTRAENTE: COMUNE DI BIBBIENA
CAPITOLATO SPECIALE PER L ASSICURAZIONE AUTO RISCHI DIVERSI CONTRAENTE: COMUNE DI BIBBIENA 1 D E F I N I Z I O N I Nel testo che segue si intendono: - per Assicurazione : il contratto di assicurazione
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU ASSICURAZIONE GLOBALE CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ASSICURATIVO GLOBALE
PROVINCIA DI CAGLIARI PROVINCIA DE CASTEDDU SETTORE ORGANI ISTITUZIONALI E AA.GG. Servizio Provveditorato ASSICURAZIONE GLOBALE CONDIZIONI GENERALI DEL SERVIZIO ASSICURATIVO GLOBALE ART. 1. OGGETTO 1.A.
POLIZZE ASSICURATIVE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016
CIRCOLARE N. 3 Alle Società che hanno acquisito il titolo sportivo per la partecipazione al Campionato Serie B 2015/2016 Milano, 3 Luglio 2015 POLIZZE ASSICURATIVE STAGIONE SPORTIVA 2015/2016 Premessa
DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)
- 1 DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) Modulo da compilare e trasmettere via fax al numero 02. 7601.4531 o via e-mail
NOTA INFORMATIVA. Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia
Contratto di Assicurazione malattia/invalidità permanente da malattia Invalidità permanente da malattia/mod. X0420.0 Edizione 11/2007 Assicurazione malattia/ipm La presente Nota Informativa è redatta secondo
Capitolato Speciale LOTTO 5 POLIZZA DI ASSICURAZIONE KASKO DIPENDENTI IN MISSIONE COMUNE DI ACQUI TERME
Capitolato Speciale LOTTO 5 POLIZZA DI ASSICURAZIONE KASKO DIPENDENTI IN MISSIONE La presente polizza è stipulata tra COMUNE DI ACQUI TERME e Decorrenza ore 24.00 del 31/3/2008 Scadenza ore 24.00 del 31/3/2011
POLIZZA TIPO-CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO LOTTO N. 1
POLIZZA TIPO-CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO LOTTO N. 1 KASKO, FURTO INCENDIO E RISCHI DIVERSI DEI VEICOLI DEI DIPENDENTI UTILIZZATI PER RAGIONI DI SERVIZIO Base di gara: Euro 0,05.- al km percorso; Euro
COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI
Soggetta all'attività di direzione e coordinamento della Sella Holding Banca SpA (timbro dell intermediario) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI
Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41
REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Consorzio Granterre Società Cooperativa Agricola Via Polonia 30/33 41100 Modena TEL. 059-31.21.62 FAX 059-45.04.41 www.granterre.it Art. 1 Il presente Regolamento
COPIA DEL FOGLIO DI CASSA giornaliero dal quale risulta l ammanco o altro documento sostitutivo e/o equivalente
A cura della FIBA CISL LECCO Vademecum Denuncia: La denuncia deve essere inoltrata alla Compagnia Assicurativa entro e non oltre 20 giorni dalla data del sinistro. Ti consigliamo quindi, in caso di dubbio
Guida a SaraFree. Garanzia RCA
Guida a SaraFree Garanzia RCA Mod. 269/C ed. 01/2006 1 Condizioni Particolari di Assicurazione SaraFreeDay (cod. 272/B) 2 GARANZIE DI RESPONSABILITÀ CIVILE 1. Regolamentazione contrattuale La presente
BLOCK NOTES POLIZZA KASKO INSURANCE SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI. Aprile 2010
BLOCK NOTES SUPPLEMENTO INFORMATIVO DI FABI UNINFORM PER GLI ISCRITTI FABI 2 POLIZZA KASKO INSURANCE Aprile 2010 Indice 01. Premessa Pag. 2 02. Cos è la polizza casco Pag. 2 03. La polizza Kasko aziendale
POLIZZA II RISCHIO PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL RISCHIO FERROVIARIO
POLIZZA II RISCHIO PER LA RESPONSABILITA' CIVILE DEL RISCHIO FERROVIARIO Ottobre 2015 DEFINIZIONI I seguenti vocaboli, indicati nella polizza, significano : Contraente TPER S.p.A. che stipula il contratto
CON ESCLUSIVO RIFERIMENTO AL RIMBORSO DELLE SPESE DI TRASPORTO IN CASO DI RITARDO NELLA CONSEGNA DELLE MERCI
CONDIZIONI GENERALI DI CONTRATTO RELATIVE AL SERVIZIO PREMIUM CON ESCLUSIVO RIFERIMENTO AL RIMBORSO DELLE SPESE DI TRASPORTO IN CASO DI RITARDO NELLA CONSEGNA DELLE MERCI 1. Premessa 1.1. Le presenti condizioni
COMUNE DI MAGIONE. PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I. 00349480541 - Tel. 075/8477011 - Fax 8477041
COMUNE DI MAGIONE PROVINCIA DI PERUGIA - C.F./P.I. 00349480541 - Tel. 075/8477011 - Fax 8477041 CAPITOLATO TECNICO RISCHI DIVERSI VEICOLI DEI DIPENDENTI IN MISSIONE PER L ENTE POLIZZA DI ASSICURAZIONE
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE
CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE PRODOTTO RC Vita Privata in convenzione con la BANCA VERONESE CREDITO COOPERATIVO DI CONCAMARISE Società Cooperativa Il presente fascicolo informativo contenente
CONTRAENTE: COMUNE DI ARZACHENA via Firenze 2-07021 Arzachena DURATA: TRE ANNI DECORRENZA: ORE 24:00 DEL 31 DICEMBRE 2015
COMUNE DI ARZACHENA Provincia di Olbia - Tempio CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO POLIZZA TRIENNALE RC AUTO PER I VEICOLI COMUNALI 2016-2018 LIBRO MATRICOLA CONTRAENTE: COMUNE DI ARZACHENA via Firenze 2-07021
GLI ASPETTI PRINCIPALI DELLA CONVENZIONE
CONVENZIONE ASSICURATIVA PER LE ODV Attraverso un accordo con l importante broker assicurativo AON il Centro di Servizi Vol. To, in continuità con la precedente esperienza di Idea Solidale, consente alle
Assicurazione e Responsabilità Civile e Penale
Assicurazione e Responsabilità Civile e Penale Pagina 1 La responsabilità civile grava (è): sul conducente; sul proprietario del veicolo in solido. Non grava sul proprietario quando può dimostrare che
SCOOTER FOR RENT CLAUSOLE
SCOOTER FOR RENT CLAUSOLE 1_condizioni di accessibilità al noleggio di ciclomotori e motoveicoli Per il noleggio di ciclomotori di 50cc è richiesta un età minima di 14 anni, un documento d identità valido
Denuncia danni Assicurazione bagaglio inerente al
me e indirizzo del cliente La preghiamo di completare tutte le voci del modulo e di rimandarlo al seguente indirizzo Siegfried-Wedells-Platz 1 D 20354 Hamburg Denuncia danni Assicurazione bagaglio inerente
MODULO DI ADESIONE PER L ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE
MODULO DI ADEONE PER L ASCURAZIONE DELLA RESPONSABILITA' PATRIMONIALE AVVISO IMPORTANTE (1) IL PRESENTE MODULO DI ADEONE DEVE ESSERE COMPILATO DAL PROPONENTE STESSO. È NECESSARIO RISPONDERE A TUTTE LE
FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35
AGA International S.A. FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35 CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RAMI DANNI SafeMobile Il presente Fascicolo Informativo, contenente:
Sezione II - Condizioni particolari per il prodotto SARASAVE club. - Condizioni particolari per il prodotto SARACOVER club
SARA assicurazioni spa Assicuratrice ufficiale dell Automobile Club d Italia Capitale Sociale Euro 54.675.000 (i.v.) Sede e Direzione Generale 00198 Roma - Italia - Via Po n. 20 Iscrizione Tribunale Roma
CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE
CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE 1 SOMMARIO Norme che regolano l assicurazione in generale 1 - Durata
CIG Comitato Italiano Gas
Contratta dallo Spett.le CIG Comitato Italiano Gas codice fiscale n. 80067510158 20122 MILANO Via Larga 2 decorrenza h 0:00 01/01/2014 scadenza h 24:00 31/12/2016 frazionamento annuale scadenza 1 rata
Allegato B Condizioni Generali di Assicurazione AIG PASSPARKTU
Allegato B Condizioni Generali di Assicurazione AIG PASSPARKTU Fascicolo Informativo Allegato B Ed. PP001 Pagina 1 di 12 Premessa Le Condizioni Generali di Assicurazione riportate nelle pagine che seguono
OPERA PIA PUBBLICA ASSISTENZA 05100 TERNI P.zza S. Pietro, 4 Tel. E Fax 0744 428150 421403 e-mail oppaterni@libero.it
CAPITOLATO TECNICO Art. 1 Oggetto dell appalto. 1.1 L appalto ha per oggetto i servizi assicurativi per le annualità 2015 e 2016 richiesti dalla Opera Pia Pubblica Assistenza di Terni, comprendenti le
COMUNE DI MACERATA POLIZZA INCENDIO FURTO DANNI ACCIDENTALI (KASKO) VEICOLI A MOTORE - LOTTO 5 - Polizza I/Furto/Kasko Comune di Macerata 1
COMUNE DI MACERATA POLIZZA INCENDIO FURTO DANNI ACCIDENTALI (KASKO) VEICOLI A MOTORE - LOTTO 5 - Polizza I/Furto/Kasko Comune di Macerata 1 DEFINIZIONI Le norme dattiloscritte indicate di seguito prevalgono
REGOLAMENTO UTILIZZO CAR SHARING FIAT Likes U
REGOLAMENTO UTILIZZO CAR SHARING FIAT Likes U Il presente regolamento definisce le modalità d uso del servizio di car sharing gratuito di FIAT Likes U. ADESIONE AL SERVIZIO E PRENOTAZIONE Il servizio di
GARANZIE RELATIVE AL PARCO AUTOMEZZI COSMO S.p.A. CAPITOLATO 2
GARANZIE RELATIVE AL PARCO AUTOMEZZI COSMO S.p.A. CAPITOLATO 2 Capitolato di assicurazione C.V.T. per la copertura dei rischi Incendio; Furto; Eventi Naturali; Eventi Sociopolitici; Ricorso Terzi; Cristalli;
ESTRATTO CONDIZIONI DAL 1 GENNAIO 2014 POLIZZA COPERTURA ASSICURATIVA DEI RISCHI DI PERDITE OCCULTE DI ACQUA POTABILE
ASPEM S.p.A. Servizio Acquedotto AXA Agenzia Sviluppo & Trading ESTRATTO CONDIZIONI DAL 1 GENNAIO 2014 POLIZZA COPERTURA ASSICURATIVA DEI RISCHI DI PERDITE OCCULTE DI ACQUA POTABILE CONTRAENTE: ASPEM S.p.A.
FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35
AGA International S.A. FASCICOLO INFORMATIVO Redatto ai sensi del Regolamento ISVAP del 26/05/2010 n. 35 CONTRATTO DI ASSICURAZIONE RAMI DANNI Driver IT Il presente Fascicolo Informativo, contenente: 1)
Prima della sottoscrizione del contratto leggere attentamente la Nota Informativa
FASCICOLO INFORMATIVO POSTUMA DECENNALE RISARCITORIA In riferimento all art.1669 Codice Civile Polizza tutti i rischi della costruzione di opere civili Il Fascicolo Informativo, contenente : a) Nota Informativa,
DIZIONARIO. Contraente: il soggetto che stipula l assicurazione. Relativamente alla presente Polizza esso è identificato come il Co.E.S.
Polizza Tutela giudiziaria ad personam e Indennità di sospensione/perdita punti della patente (polizza n. 58/30.314.506 e appendice n. 31.631.543) DIZIONARIO Alle seguenti denominazioni le parti attribuiscono
CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE AUTO RISCHI DIVERSI
CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE AUTO RISCHI DIVERSI 1. OGGETTO DELL ASSICURAZIONE La Società si obbliga, fino alla concorrenza degli importi indicati nell allegata scheda e nei limiti ed alle condizioni
Derthona Viaggi Piazza Malaspina, 14 Tortona (AL) Tel 0131/861816
Aggiornato al 09.02.2015 Valide per tutti i marchi houseboat che rappresenta 2 1 - PRENOTAZIONE E PAGAMENTI 2 - LE QUOTE COMPRENDONO / LE QUOTE NON COMPRENDONO 3 - ASSICURAZIONI 4 - ANNULLAMENTO 5 - MODIFICHE
In Viaggio con Helvetia Italia Assicurazioni
1 2 Cos è In Viaggio? E una polizza assicurativa Auto che offre, oltre alla garanzia obbligatoria RCA, una gamma completa di garanzie accessorie per soddisfare ogni esigenza legata alla circolazione di:
AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA
AZIENDA OSPEDALIERA DELLA VALTELLINA E DELLA VALCHIAVENNA SONDRIO Lotto n. 3 Capitolato Tecnico Kasko SOMMARIO Definizioni Pag. 3 Definizioni di settore Pag. 3 Caratteristiche del Rischio Pag. 3 Somme
Il / La sottoscritto / a..., residente in...prov...cap..., via / piazza..., n..., indirizzo e-mail..., telefono fisso... telefono mobile...
Inviare il modulo compilato, datato e sottoscritto a: email:assicurazioni@uilfpl.it CONVENZIONE ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE PATRIMONIALE COLPA GRAVE per i DIPENDENTI PUBBLICI delle Autonomie
POLIZZA RC FAMIGLIA INDICE DICHIARAZIONI DEL CONTRAENTE O ASSICURATO 2 DEFINIZIONI 2 CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE 3
POLIZZA RC FAMIGLIA INDICE DICHIARAZIONI DEL CONTRAENTE O ASSICURATO 2 DEFINIZIONI 2 CONDIZIONI GENERALI DI ASSICURAZIONE 3 NORME CHE REGOLANO L'ASSICURAZIONE IN GENERALE 5 Il presente fascicolo è redatto
Legge 16 febbraio 1913 n. 89 e successive modifiche SEZIONE PRIMA ASSICURAZIONE OBBLIGATORIA DELL ECCESSO E RIDUZIONE OBBLIGATORIA DELLA FRANCHIGIA
POLIZZA DI RESPONSABILITÀ CIVILE PROFESSIONALE CONDIZIONI OBBLIGATORIE: AUMENTO MASSIMALE DA EURO 150.000,00 A EURO 3.000.000,00 E RIDUZIONE DELLA FRANCHIGIA DA EURO 50.000,00 A EURO 15.000,00 CONDIZIONI
Eurocontratto di NOLEGGIO AUTO
Eurocontratto di NOLEGGIO AUTO 1 Pistoia, Contratto N La Società/Impresa di autonoleggio (Locatrice) concede in noleggio al/alla Sig/Società che sottoscrive il presente contratto, in nome proprio/in qualità
CONTRATTI DI CAPITALIZZAZIONE RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE. (Modello 976)
CONTRATTI DI CAPITALIZZAZIONE T.F.M. Ramo 156 RICHIESTA DI LIQUIDAZIONE (Modello 976) UNIPOL ASSICURAZIONI S.p.A. VITA E PREVIDENZA INTEGRATIVA Liquidazioni Collettive e Rendite Via Stalingrado 45-40128
REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE
REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1 Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche che giuridiche) in conformità all'art. 37 dello Statuto
DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO
Allegato A) alla determinazione n. 1778 del 21.12.2011 C I T T A di C O S S A T O (Provincia di Biella) DISCIPLINARE D INCARICO PER IL SERVIZIO DI BROKERAGGIO ASSICURATIVO ART. 1 OGGETTO DELL'INCARICO
Il / la sottoscritto / a..., residente in...prov...cap..., via / piazza..., n..., indirizzo e-mail..., telefono fisso... telefono mobile...
Inviare il modulo compilato, datato e sottoscritto a: email:assicurazioni@uilfpl.it oppure fax: 06-86508234 CONVENZIONE ASSICURAZIONE DELLA RESPONSABILITÀ CIVILE COLPA GRAVE PER IL PERSONALE OSTETRICO
CAPITOLATO SPECIALE COPERTURA ASSICURATIVA CONTRO INCENDIO, FURTO, KASKO, VEICOLI UTILIZZATI PER MOTIVI DI SERVIZIO
AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA ARPAS Direzione amministrativa CAPITOLATO SPECIALE COPERTURA ASSICURATIVA CONTRO INCENDIO, FURTO, KASKO, VEICOLI UTILIZZATI PER MOTIVI DI
CONTRAENTE. Comune di Barletta Corso Vittorio Emanuele n.94 76121 Barletta (Bt) C.F. n.00741610729
GARA D'APPALTO SERVIZI ASSICURATIVI LOTTO 5 CAPITOLATO COPERTURA ASSICURATIVA RISCHIO KASKO DEGLI AMMINISTRATORI E DIPENDENTI IN MISSIONE DEL COMUNE DI BARLETTA CONTRAENTE Comune di Barletta Corso Vittorio
CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE
CONVENZIONE PER L ASSICURAZIONE RESPONSABILITÀ CIVILE OBBLIGATORIA DEGLI ORGANIZZATORI DI GARE E MANIFESTAZIONI SPORTIVE AUTOMOBILISTICHE 1 SOMMARIO Norme che regolano l assicurazione in generale 1 - Durata
GUIDEpratiche LE PAROLE DELL ASSICURAZIONE COME ORIENTARSI NEL MONDO DELLE POLIZZE AUTO L INFORMAZIONE SEMPRE A PORTATA DI MANO
GUIDEpratiche L INFORMAZIONE SEMPRE A PORTATA DI MANO LE PAROLE DELL ASSICURAZIONE COME ORIENTARSI NEL MONDO DELLE POLIZZE AUTO UN UTILE GLOSSARIO PER LA POLIZZA AUTO COME ORIENTARSI NEL MONDO DELLE ASSICURAZIONI
CIG Comitato Italiano Gas
Contratta dallo Spett.le CIG Comitato Italiano Gas codice fiscale n. 80067510158 20122 MILANO Via Larga 2 decorrenza h 0:00 01/01/2014 scadenza h 24:00 31/12/2016 frazionamento annuale scadenza 1 rata
NOTA INFORMATIVA. Il contraente deve prendere visione delle condizioni di assicurazione prima della sottoscrizione della polizza
NOTA INFORMATIVA contratto di assicurazione Novit Auto- NATANTI contratto di assicurazione di responsabilità civile per la circolazione dei natanti modello n. 1060 del 1 dicembre 2010 La presente nota
COMUNE DI PALERMO. Art. 2 Modifiche all assicurazione. Le eventuali modificazioni dell Assicurazione devono essere provate per iscritto.
COMUNE DI PALERMO CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI COPERTURA ASSICURATIVA ANNUALE R.C.A. ED A.R.D. DEGLI AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI PALERMO. Premessa
U.N.P.I.S.I. Dipendente Pubblico. Responsabilità Civile patrimoniale. Manuale Operativo
U.N.P.I.S.I. Dipendente Pubblico Responsabilità Civile patrimoniale Manuale Operativo 19 marzo 2014 Introduzione Il manuale è costituito di due parti principali: Risposte ai quesiti più frequenti in relazione
KASKO Danni accidentali ai veicoli
COMUNE di RAGUSA Capitolato Polizza di Assicurazione KASKO Danni accidentali ai veicoli Lotto 3 1 DEFINIZIONI Nel testo che segue si intendono: ASSICURAZIONE: Il contratto di assicurazione; ASSICURATO:
SCHEDA DI ADESIONE ASSICURAZIONE SULLA VITA CASO MORTE PER CAUSE NATURALI - PER ASSOCIATI A FONDO INTEGRO E PARTNER
SCHEDA DI ADESIONE ASSICURAZIONE SULLA VITA CASO MORTE PER CAUSE NATURALI - PER ASSOCIATI A FONDO INTEGRO E PARTNER viale Bovio, 194-47521 Cesena (FC) Si prega di compilare le pagine 1 e 2 con le informazioni
Condizioni Generali di Contratto Di seguito le Condizioni Generali di Contratto per il prodotto di Todomodo - Multisolution Travel.
Condizioni Generali di Contratto Di seguito le Condizioni Generali di Contratto per il prodotto di Todomodo - Multisolution Travel. INTRODUZIONE Todomodo Multisolution Travel del Gruppo La Terra Srl con
GENERALI SEI IN UFFICIO
GENERALI SEI IN UFFICIO Contratto di Assicurazione per la copertura dei rischi dell'ufficio Il presente Fascicolo informativo, contenente - Nota informativa, comprensiva del glossario - Condizione di assicurazione
UD3 Le carte di credito
UD3 UD3 Le carte di credito La polizza protezione creditore (CPI) La struttura: una polizza collettiva con contraente il creditore e assicurato il titolare; analisi delle garanzie offerte (dal caso morte
Via Paracelso, 14-20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039.6056804 - Fax 039.6899940
Via Paracelso, 14-20864 Agrate Brianza (MB) Tel. 039.6056804 - Fax 039.6899940 Filo diretto Assicurazioni S.p.A. - Via Paracelso, 14-20864 Agrate Brianza (MB) - Tel. 039.6056804 - Fax 039.6899940 - www.filodiretto.it
POLIZZA KASKO - INCENDIO E FURTO DEFINIZIONI. - la persona fisica o giuridica nel cui interesse é stipulato il contratto
POLIZZA KASKO - INCENDIO E FURTO Nel testo che segue si intendono: DEFINIZIONI per ASSICURATO - la persona fisica o giuridica nel cui interesse é stipulato il contratto per CONTRAENTE - l'azienda Provinciale
NOTA INFORMATIVA CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P / ITAS ASSICURAZIONI SPA
CONVENZIONE ASSICURATIVA F.I.A.I.P / ITAS ASSICURAZIONI SPA Polizza/Responsabilità Civile Professionale Agenti di Affari in Mediazione e Agenti di Affari in Mediazione Creditizia NOTA INFORMATIVA Polizza
COMUNE DI MASSA MARITTIMA
COMUNE DI MASSA MARITTIMA COPERTURA ASSICURATIVA CORPO VEICOLI TERRESTRI (INCENDIO, FURTO, KASKO E RISCHI DIVERSI) DURATA DEL CONTRATTO: DALLE ORE 24.00 DEL 31.12.2014 ALLE ORE 24.00 DEL 31.12.2017 SCADENZE
Lotto 1. Copertura assicurativa della responsabilità civile auto e garanzie auto rischi diversi. Autobus. Scheda di offerta tecnica
Spett.le ATAP S.p.A. Lotto 1 Copertura assicurativa della responsabilità civile auto e garanzie auto rischi diversi Autobus Scheda di offerta tecnica Il concorrente dovrà indicare le eventuali varianti
CAPITOLATO SPECIALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SINDACO E CONSIGLIO
CAPITOLATO SPECIALE ASSICURAZIONE INFORTUNI SINDACO E CONSIGLIO ENTE CONTRAENTE: COMUNE DI B I B B I E N A Decorrenza: dalle ore 24 del 30 Giugno 2010 Scadenza: alle ore 24 del 30 Giugno 2012 1 DEFINIZIONI
ASSICURAZIONI ANNO 2006/2007
ASSICURAZIONI ANNO 2006/2007 Quest anno tutte le coperture assicurative sono state stipulate con la Compagnia Unipol Assicurazioni per il tramite della B&S Italia Spa la quale oltre ad avere curato la
CAPITOLATO DI ASSICURAZIONE DANNI ALLE AUTOVETTURE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIPENDENTI UTILIZZATE PER CAUSA DI SERVIZIO
CAPITOLATO DI ASSICURAZIONE DANNI ALLE AUTOVETTURE DEGLI AMMINISTRATORI E DEI DIPENDENTI UTILIZZATE PER CAUSA DI SERVIZIO SCHEMATIZZAZIONE RICHIESTA DI OFFERTA Effetto contratto : ore 24,00 del 30.09.2012
INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI. Rate da pagare:
Attenzione! le condizioni riportate nel SECCI potranno comunque essere modificate, a seguito della valutazione del merito creditizio e della consultazione delle banche dati effettuabile solo dopo la sottoscrizione
VADEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI ARBITRI OSSERVATORI E TECNICI FEDERALI
2010/2011 VADEMECUM ASSICURATIVO INFORTUNI ARBITRI OSSERVATORI E TECNICI FEDERALI Infortuni Arbitri, Osservatori e Tecnici federali (2351/77/46000400) Fipav Settore Assicurazioni 2010/2011 Pagina 1 di
CONDIZIONI CONTRATTUALI
CONDIZIONI CONTRATTUALI Contratto di capitalizzazione a premio unico e premi integrativi, con rivalutazione annuale del capitale assicurato (tariffa n 357) PARTE I - OGGETTO DEL CONTRATTO Articolo 1 -
Richiesta del: / / _ inviata per: fax 0862 310197; email iscrizione@registroriva.it
Richiesta del: / / _ inviata per: fax 0862 310197; email iscrizione@registroriva.it R.I.V.A. Iscrizione (gratuita) - Modello IS-AMT-privati Richiesta informazioni per veicoli iscritti PRA sino al 2004
Ecoenergy. Bari, 15 settembre 2010
Ecoenergy Bari, 15 settembre 2010 1 AXA MPS Ecoenergy per la protezione dell investimento nel fotovoltaico ai vantaggi di carattere ambientale, fiscale ed economico ottenibili da un investimento in un
DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori)
- 1 - DOMANDA DI ISCRIZIONE AI CORSI DI RECUPERO PUNTI PATENTE (sottocategoria A1, categorie A, B, B + E e patenti superiori) Da compilare e trasmettere via fax al numero 02.781844 oppure via e-mail a:
!!" # $ # $ $ * +,-. ## & / #/ $$ / -. & / / -. &$ /. 0 $/ #& 1 ($# //# / 7/& '+. 9$'// :; #
1!!" # $! "#"$#$% # $ & #'#()#$ $ * +,-. ## $#($&/+. & / #/ $$ / -. & / / -. &$ /. 0 $/ #& 1 ($# 0$ 23!!*42567 *# //# / 7/& '+. # &8$'0*# 9$'// :; # 2# * :0 2 %& '! "#$%&'(! %$)'()**+%,, %$)'()*#+( -,.
FEDERAGENTI. Scheda prodotto - Ovunque Sicuri
FEDERAGENTI Scheda prodotto - Ovunque Sicuri LA COPERTURA Cos è Programma Ovunque Sicuri? E una Polizza assicurativa Infortuni e Assistenza che prevede un indennizzo in caso di infortunio comportante il
I.A.C.P ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA Via E. Ruggiero, 134 81100 CASERTA
I.A.C.P ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI CASERTA Via E. Ruggiero, 134 81100 CASERTA Capitolato di polizza di Assicurazione KASKO AMMINISTRATORI E DIPENDENTI LOTTO N. 2 UNICOVER