Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2003», Pisa 2006,

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2003», Pisa 2006,"

Transcript

1 M.A. VAGGIOLI, Poster Dinamiche commerciali nel territorio di Contessa Entellina in età imperiale e tardoantica: le importazioni di ceramica africana, presentato in «Agora, foro e istituzioni politiche in Sicilia e nel Mediterraneo antico. Workshop G. Nenci. Settime Giornate Internazionali di Studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2009» (con A. Facella, M. Perna, P. Puppo, D. Zirone). M.A. VAGGIOLI, Frammenti di medioevo siciliano: Entella e il suo territorio dall alto Medioevo a Federico II, in I recenti scavi nella Villa del Casale di Piazza Armerina: nuovi studi sul Medioevo siciliano, a cura di P. Pensabene, Roma c.d.s. (con A. Corretti e C. Michelini). M.A. VAGGIOLI, Per una catalogazione della viabilità antica: riflessioni sui percorsi del territorio spezzino, in Viaggiare lungo le vie romane del Mediterraneo. Liguri e Romani: percorsi e strade tra Liguria e Lunigiana. Atti delle Giornate di Studio, Genova 2 aprile2004, La Spezia 10 giugno 2004, a cura di P. Ribolla, c.d.s. M.A. VAGGIOLI, Immagine e immagini del territorio entellino nella cartografia siciliana (XV-XIX secolo), in Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico. Atti della Seste Giornate Internazionali di studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice ottobre 2006, Pisa 2009, M.A. Vaggioli, "... in ascensum arduos colles munire..." Una fortezza normanno-sveva nella Sicilia occidentale. Primi scavi nel castello di Calatamauro (Contessa Entellina, Palermo), in Immagine e immagini della Sicilia e di altre isole del Mediterraneo antico. Atti della Seste Giornate Internazionali di studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice ottobre 2006, Pisa 2009, (con A. Corretti e C. Michelini) M.A. VAGGIOLI, Entella. Le fortificazioni. Nuove indagini nell'area della porta di NordOvest (SAS 19, 2005), in ASNP, s. IV, IX, 2, 2004 [ma...], (con M. Gargini). M.A. VAGGIOLI, Calatamauro. Indagini archeologiche al castello (scavi 2006), in ASNP, s. IV, IX, 2, 2004 [...], (con C.A. Di Noto - A. Corretti - C. Michelini). M.A. VAGGIOLI, La viabilità nell'antico territorio spezzino, 39, in AA. VV., Una città dedicata alla luna, a cura di P. Ribolla, in Archeologia Viva, XXV, n. 119, settembreottobre 2006, M.A. VAGGIOLI, Il sistema difensivo nel suo complesso, , in M. GARGINI, C. MICHELINI, M.A. VAGGIOLI, Nuovi dati sul sistema di fortificazione di Entella, in «Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.c.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2003», Pisa 2006,

2 M.A. VAGGIOLI, Il settore NordOvest: l area della porta. Fase arcaica, 341; Fase ellenistica II. Fase di abbandono post-antico. Fase medievale I Fase medievale II, , in M. GARGINI, C. MICHELINI, M.A. VAGGIOLI, Nuovi dati sul sistema di fortificazione di Entella, in «Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.c.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2003», Pisa 2006, M.A. VAGGIOLI, Le mura nel vallone NordOvest, , in M. GARGINI, C. MICHELINI, M.A. VAGGIOLI, Nuovi dati sul sistema di fortificazione di Entella, in «Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.c.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2003», Pisa 2006, M.A. VAGGIOLI, Poster Il castello di Calatamauro, presentato in «Immagine e immagini della Sicilia e delle altre isole del Mediterraneo antico. Workshop G. Nenci. Seste Giornate Internazionali di Studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2006» (con A. Corretti, C.A. Di Noto, A.C. Infarinato, C.G. Malacrino, C. Michelini). M.A. VAGGIOLI, La prima e la media età imperiale, , in A. CORRETTI, A. FACELLA, M, GARGINI, C. MICHELINI, M. A. VAGGIOLI, Per una carta archeologica del Comune di Contessa Entellina: dati archeologici preliminari ( ), in «Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.c.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2003», Pisa 2006, M.A. VAGGIOLI, Storia della ricognizione. Geomorfologia del territorio. Metodologia. Il lavoro attuale, (con A. Corretti, A. Facella, M. Gargini, C. Michelini) in Per una carta archeologica del Comune di Contessa Entellina: dati archeologici preliminari ( ), in «Guerra e pace in Sicilia e nel Mediterraneo antico (VIII-III sec. a.c.). Arte, prassi e teoria della pace e della guerra. Atti delle Quinte Giornate internazionali di studi sull'area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo, Erice 2003», Pisa 2006, M.A. VAGGIOLI, Pisa, Via S. Apollonia. Orizzonti mediterranei dai materiali di epoca arcaica ed ellenistica, in «Aequora, jam, mare Mare, uomini e merci nel Mediterraneo antico. Atti del Convegno internazionale, Genova 9-10 dicembre 2004», Genova 2005, (con A. Corretti). M.A. VAGGIOLI, Entella: das Umland, , in F. SPATAFORA-S. VASSALLO (hrsgg.), Das Eigene und das Andere. Griechen, Sikaner und Elymes. Neue archäologische Forschungen im antiken Sizilien. Ausstellung Zürich, 20 Oktober Februar 2005; Palermo-Zürich 2004, (con A. Corretti).

3 M.A. VAGGIOLI, Die in den Dekreten Erwähnten Städte, , in F. SPATAFORA-S. VASSALLO (hrsgg.), Das Eigene und das Andere. Griechen, Sikaner und Elymes. Neue archäologische Forschungen im antiken Sizilien. Ausstellung Zürich, 20 Oktober Februar 2005; Palermo-Zürich 2004, (con M. Gargini). M.A. VAGGIOLI, Tra Arabi, Berberi e Normanni: Entella ed il suo territorio dalla tarda antichità alla fine dell epoca sveva, in La Sicile à l époque islamique. Questions de méthode et renouvellement récent des problématiques, in «MEFRM», CXVI, 2004, (con A. Corretti, M. Gargini, C. Michelini). M.A. VAGGIOLI, Appendice II. Entella ed il suo territorio nella Jarıda di Monreale del 1182, in La Sicile à l époque islamique. Questions de métode et renouvellement récent des problématiques, in«mefrm», CXVI, 2004, M.A. VAGGIOLI, Note di topografia nella Sicilia medievale: una rilettura della Jarida di Monreale (Divise Battallarii, Divisa Fantasine), in «Atti delle Quarte Giornate Internazionali di studi sull area elima, Erice 1-4 dicembre 2000», Pisa 2003, M.A. VAGGIOLI, Pisa, via Sant Apollonia: secoli di contatti mediterranei, in Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici, a cura di M. Tangheroni Milano 2003, (con A. Corretti). M.A. VAGGIOLI, L età arcaica. Materiali da via Sant Apollonia (scavi del 1994), schede nn , in Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici, a cura di M. Tangheroni, Milano 2003, M.A. VAGGIOLI, La fioritura di età ellenistica, schede nn , in Pisa e il Mediterraneo. Uomini, merci, idee dagli Etruschi ai Medici, a cura di M. Tangheroni, Milano 2003, M.A. VAGGIOLI, Indagini di superficie sul versante settentrionale della Rocca d Entella ( ), , in Relazioni preliminari degli scavi e delle ricognizioni ad Entella (Contessa Entellina, PA), in «ASNP», s. IV, VII, 2002 [2005], M.A. VAGGIOLI, Premessa, ; Sintesi conclusiva, (con M. Gargini), in M. GARGINI - M.A. VAGGIOLI, Il settore nord-occidentale delle fortificazioni: l'area della porta (SAS 19; 2000, 2001, 2003), in Relazione preliminare degli scavi e della ricognizioni ad Entella (Contessa Entellina, PA; ), in «ASNP», s. IV, VII, 2002 [2005], , M.A. VAGGIOLI, Il cortile interno, zona Nord. Le fasi più antiche; Il cortile interno, zona Sud. Le fasi più antiche; La porta ellenistica; L'ambiente III; L'area a Sud della porta ellenistica, , in M. GARGINI - M.A. VAGGIOLI, Il settore nord-occidentale delle fortificazioni: l'area della porta (SAS 19; 2000, 2001, 2003), in Relazione preliminare

4 degli scavi e della ricognizioni ad Entella (Contessa Entellina, PA; ), in ASNP, s. IV, VII, 2002 [2005], , M.A. VAGGIOLI, Le città ricordate nei Decreti, in Da un antica città di Sicilia. I decreti di Entella e Nakone, Pisa 2001, (con M. Gargini). M.A. VAGGIOLI, Entella: il territorio, in Da un antica città di Sicilia. I decreti di Entella e Nakone, Pisa 2001, , (con A. Corretti). M.A. VAGGIOLI, Il territorio di Entella nell età dell epicrazia punica, in «Sicilia Archeologica», XXXIV, 2001, M.A. VAGGIOLI, Segesta. Settore meridionale dell'agora (SAS 4; 1997), , in Relazioni preliminare degli scavi a Segesta (Calatafimi-Segesta, TP; ), Kaulonia (Monasterace, RC; Sintesi delle ricerche a Roca Vecchia (Melendugno, LE), in «ASNP», s. IV, VI, 2001, M.A. VAGGIOLI, Le fortificazioni del vallone NO (SAS 14, SAS 19). Campagna di scavo 1992, 57-86, in Entella. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1992, 1995 e 1997 e della ricognizione 1988, in «ASNP», s. IV, IV, 1999, M.A. VAGGIOLI, Per una carta archeologica del comune di Contessa Entellina, , in Entella. Relazione preliminare delle campagne di scavo 1992, 1995 e 1997 e della ricognizione 1988, in «ASNP», s. IV, IV, 1999, M.A. VAGGIOLI, Il sistema difensivo (pannello D3), in Antiquarium di Entella. Guida del Museo, a cura di M.C. Parra, Contessa Entellina M.A. VAGGIOLI, Ricerche archeologiche e topografiche sull agorà di Segesta, in «Atti delle Seconde Giornate Internazionali di studi sull'area elima, Gibellina 1994», Pisa- Gibellina 1997, M.A. VAGGIOLI, s.v. Portovenere, in Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole Tirreniche, XIV, diretta da G. Nenci G. Vallet, Pisa Roma - Napoli 1996, M.A. VAGGIOLI, Morfologia del territorio versiliese, in Museo Archeologico Versiliese Bruno Antonucci (Pietrasanta), Viareggio 1995, (con R. Mazzanti e S. Storti). M.A. VAGGIOLI, Ripa, località Cafaggio (Seravezza), 58-69; Monte Gabberi (Stazzema), 97; Monte Piglione (Pescaglia), 100; Valdicastello Carducci (Pietrasanta), ; Rocca di Corvaia (Seravezza), 143; Ripa, località Cafaggio (Seravezza), ; Ponte Rosso (Pietrasanta), ; Buca dei Pipistrelli, Capezzano Monte (Pietrasanta), 170; Pieve di S. Giovanni e S. Felicita (Pietrasanta), (con E. Paribeni e S. Storti);

5 Pievecchia (Pietrasanta), , in Museo Archeologico Versiliese Bruno Antonucci (Pietrasanta), Viareggio M.A. VAGGIOLI, La centuriazione, in Museo Archeologico Versiliese Bruno Antonucci (Pietrasanta), Viareggio 1995, M.A. VAGGIOLI, Lo scavo dell area 4000 (SAS 4: settore meridionale), , in Segesta. Parco archeologico e relazioni preliminari delle campagne di scavo , in «ASNP», s. III, XXV, 1995, M.A. VAGGIOLI, Schede A186, A192, A196, A203, in M. DE CESARE C. MICHELINI A. MOLINARI M.A. VAGGIOLI, Ceramiche e vetri, in Federico e la Sicilia dalla terra alla corona, a cura di C.A. Di Stefano A. Cadei, Palermo 1995, M.A. VAGGIOLI, Le mura (SAS 14), , in AA.VV., Entella. Relazione preliminare delle campagne di scavo , ASNP, s. III., XXIV, 1, 1994, (con S. Storti). M.A. VAGGIOLI, s.v. Palmaria, in Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole Tirreniche, XIII, diretta da G. Nenci G. Vallet, Pisa Roma 1994, M.A. VAGGIOLI, s.v. Pietraperzia, in Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole Tirreniche, XIII, diretta da G. Nenci - G. Vallet, Pisa - Roma 1994, M.A. VAGGIOLI, Centri indigeni fortificati, in AA.VV., Materiali illustrativi delle carte tematiche dell'area elima, Pisa-Gibellina 1994, M.A. VAGGIOLI, L'insediamento costiero di Isola di Migliarino e il suo retroterra, in «Archeologia di Pisa. Atti della giornata di studio, Pisa 16 aprile 1988», Pisa 1993, a cura di C. Letta, (con S. Menchelli). M.A. VAGGIOLI, s.v. Ognina, in Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole Tirreniche, XII, diretta da G. Nenci G. Vallet, Pisa Roma 1993, M.A. VAGGIOLI, Per uno studio del sistema fortificato di Entella nell'ambito della Sicilia elima, in «Atti delle Giornate Internazionali di studi sulla Sicilia elima, Gibellina settembre 1991», Pisa-Gibellina 1992, M.A. VAGGIOLI, Centri indigeni fortificati, in AA.VV., Materiali illustrativi delle carte tematiche dell'area elima, Alcamo 1991,

6 M.A. VAGGIOLI, s.v. Melicucco, in Bibliografia Topografica della Colonizzazione Greca in Italia e nelle isole Tirreniche, IX, diretta da G. Nenci G. Vallet, Pisa Roma 1991, M.A. VAGGIOLI, La pianura versiliese nel contesto geomorfologico, (con R. Mazzanti, E. Paribeni, S. Storti) in Etruscorum ante quam Ligurum. La Versilia tra VII e III secolo a.c., a cura di E. Paribeni, Pontedera 1990, M.A. VAGGIOLI, Migliarina (Viareggio), ; Cave di sabbia di Massaciuccoli (Viareggio-Massarosa), ; Laghetto di Montramito (Massarosa), 115; Cave di sabbia SA.PI.L. (Viareggio), 179; Massaciuccoli (Massarosa), ; Castellaccio (Massarosa), ; Castellaccio di Strettoia (Pietrasanta), , in Etruscorum ante quam Ligurum. La Versilia tra VII e III secolo a.c., a cura di E. Paribeni, Pontedera M.A. VAGGIOLI, Bora dei Frati (Pietrasanta), in Etruscorum ante quam Ligurum. La Versilia tra VII e III secolo a.c., a cura di E. Paribeni, Pontedera 1990, (con E. Paribeni e S. Storti). M.A. VAGGIOLI, Bora dei Frati. I materiali. Impasti chiari sabbiosi, ; Macine e macinelli, ; Attrezzatura tessile in ceramica, ; Materiali da copertura, ; Intonaci, 249, in Etruscorum ante quam Ligurum. La Versilia tra VII e III secolo a.c., a cura di E. Paribeni, Pontedera M.A. VAGGIOLI, Il territorio di San Giuliano in età romana, in AA.VV., S. Giuliano Terme. La storia, il territorio, I, Pisa 1990, M.A. VAGGIOLI, Anfore betiche nella fascia costiera nord-tirrenica (ager Pisanus e ager Volaterranus occidentale), in AA.VV., Baetica felix: Historia de una provincia Romana da Augusto a Teodosio. Atti Convegno Internazionale Almeria 8-10 marzo 1990 (con M. Pasquinucci et al.). M.A. VAGGIOLI, La Versilia romana; Gli Aproniani a Massaciuccoli, in AA. VV., Versilia antica, coordinamento di E. Paribeni, in «Archeologia Viva», M.A. VAGGIOLI, Ricerche e studi dalla fine dell'ottocento ai nostri giorni (con L. Cherubini, S. Menchelli, A. Pisano), in Pisa: le Terme "di Nerone", a cura di M. Pasquinucci-S. Menchelli, Pontedera 1989, M.A. VAGGIOLI, Gli ambienti. Ambiente 1, in Pisa: le Terme "di Nerone", a cura di M. Pasquinucci-S. Menchelli, Pontedera 1989, (con A. Pisano). M.A. VAGGIOLI, Ricognizioni archeologico-topografiche nella fascia costiera tirrenica (ager Pisanus e Volaterranus occidentale): risultati preliminari, in «Anfore romane e storia economica: un decennio di ricerche, Atti del Convegno, Siena maggio

7 1986», Roma 1989 (Collection de l'ecole Française de Rome, 114), (con M. Pasquinucci et al.). M.A. VAGGIOLI, Isola di Migliarino: i materiali, (con S. Menchelli); Anfora etrusca, 90; Terra sigillata italica, (con S. Menchelli); Terra sigillata tardo-italica, ; Ceramica di uso comune. Vasellame per usi vari, ; Anfore di produzione provinciale, ; Materiale edilizio, , in AA. VV., Il fiume, la campagna, il mare. Reperti documenti immagini per la storia di Vecchiano, Pontedera M.A. VAGGIOLI, Ricerche archeologico-topografiche nell'ager Pisanus settentrionale: il sito costiero di Isola di Migliarino, in «Studi Classici e Orientali», XXXVII, 1987, (con S. Menchelli). M.A. VAGGIOLI, Bagni e acque salutari: le terme di Baia, in Terme romane e vita quotidiana, a cura di M. Pasquinucci, Modena 1987, M.A. VAGGIOLI, Le terme di S. Gaetano di Vada, in Terme romane e vita quotidiana, a cura di M. Pasquinucci, Modena 1987, (con S. Menchelli).

Partecipazione alla realizzazione del pannello Il castello di Calatamauro, presentato nella sezione Posters al Workshop G. Nenci in «Immagine e

Partecipazione alla realizzazione del pannello Il castello di Calatamauro, presentato nella sezione Posters al Workshop G. Nenci in «Immagine e C. MICHELINI in A. CORRETTI, C. MICHELINI, M.A. VAGGIOLI, Frammenti di medioevo siciliano: Entella e il suo territorio dall alto Medioevo a Federico II, in I recenti scavi nella Villa del Casale di Piazza

Dettagli

Mediterraneo antico. Atti del convegno internazionale, Genova 9-10 dicembre 2004», Genova 2005,

Mediterraneo antico. Atti del convegno internazionale, Genova 9-10 dicembre 2004», Genova 2005, A. CORRETTI, La metallurgia del rame (32-36), La metallurgia del ferro: il metodo diretto (36-39), La metallurgia del ferro: il metodo indiretto (39-40), Il ferro all Elba in età romana:l attività mineraria

Dettagli

P a l e r m o P u n i c a

P a l e r m o P u n i c a P a l e r m o P u n i c a PERCORSI CULTURALI ARCHEOLOGICI IL MURO E LA CITTÁ PUNICA, MAPPE E BIBLIOGRAFIA Ricostruzione grafica delle cinta murarie Posizione delle porte e Idrografia dei fiumi grafica

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ANTONINO FACELLA

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ANTONINO FACELLA CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM ANTONINO FACELLA Dati anagrafici ANTONINO FACELLA Nato a Ragusa il 23/8/1968 Formazione e titolo di studio 2000: Diploma di perfezionamento (equipollente ai sensi di legge

Dettagli

22* SEMINARI E CONVEGNI. Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico

22* SEMINARI E CONVEGNI. Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico 22* SEMINARI E CONVEGNI Laboratorio di Storia, Archeologia e Topografia del Mondo Antico Atti delle seste giornate internazionali di studi sull area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo

Dettagli

SCARANO T., C. PAGLIARA, R. GUGLIELMINO, Torre Guaceto - Scogli di Apani (Prov. Brindisi), RSP LIX 2009, Notiziario, c. s.

SCARANO T., C. PAGLIARA, R. GUGLIELMINO, Torre Guaceto - Scogli di Apani (Prov. Brindisi), RSP LIX 2009, Notiziario, c. s. GUGLIELMINO R., Relazioni fra Adriatico ed Egeo tra Bronzo Recente e Bronzo Finale. La testimonianza di Roca Vecchia. In: Dall Egeo all Adriatico: organizzazioni sociali, metodi di scambio e interazione

Dettagli

Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae

Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae Oriana Silia CANNISTRACI Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome ORIANA SILIA CANNISTRACI Data di nascita 07 luglio 982 Luogo di Nascita Caltanissetta Nazionalità italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174.

AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174. AA.VV., Entella. Ricognizioni topografiche e scavi 1983-1986, Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa, S. III, XVI, 1986, 1075-1174. M. Giangiulio - M. Lombardo, Ricognizione esplorativa 1983 G.

Dettagli

Curriculum Vitæ. Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Gemelli, 1 - MILANO

Curriculum Vitæ. Università Cattolica del Sacro Cuore - Largo Gemelli, 1 - MILANO Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome NOTARIO Corrado Indirizzo via Caorte 27-73016 - San Cesario di Lecce ( LE) Telefono 0832611552 E-mail corrado.notario@unisalento.it Cittadinanza ITA Data di

Dettagli

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00

PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA. anno titolo euro 60,00 PUBBLICAZIONI ISTITUTO PER LA STORIA E L ARCHEOLOGIA DELLA MAGNA GRECIA ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA anno titolo euro I 1961 Greci e Italici in Magna Grecia Vol. 1, pp. 315. 60,00 II 1962

Dettagli

Curriculum Vitae laurea in Lettere (indirizzo classico) presso l Università di Pisa, con la votazione di 110/110 e lode.

Curriculum Vitae laurea in Lettere (indirizzo classico) presso l Università di Pisa, con la votazione di 110/110 e lode. Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome Recapiti MONICA DE CESARE Facoltà di Lettere, Dipartimento di Beni culturali - Studi culturali, V Piano Telefono 339-123899456 E-mail monica.decesare@unipa.it

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Pisani Simona Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità Data di nascita ISTRUZIONE Date (da a) Conseguito in data 23/10/2013 Nome e tipo di istituto

Dettagli

Formato europeo per il curriculum vitae

Formato europeo per il curriculum vitae Formato europeo per il curriculum vitae Informazioni personali Nome Serra Alfonsa Nazionalità Italiana Data di nascita 06/01/76 Luogo di nascita Sant'Agata di Militello (ME) Indirizzo Residenza Codice

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI: TITOLI: 1) Laurea in Lettere ad indirizzo archeologico classico CURRICULUMVITAE DATI ANAGRAFICI: SIMONA MONTAGNANI nata a Siena il 24 Novembre 1967, domicilio in Firenze Via Pisana 799. Cellulare: 349/1280516 E.mail: info@simonamontagnani.it.web:www.simonamontagnani.it

Dettagli

TOPOGRAFIA ANTICA NEL VOLTERRANO STORICO

TOPOGRAFIA ANTICA NEL VOLTERRANO STORICO TOPOGRAFIA ANTICA NEL VOLTERRANO STORICO Nell'ambito del Laboratorio Didattico Volterrano l'insegnamento di Topografia antica dell'università di Pisa, tenuto dalla Prof. Marinella Pasquinucci, affronta,

Dettagli

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA

ATTI DEI CONVEGNI DI STUDI SULLA MAGNA GRECIA ARBOR SAPIENTIAE Editor e e Dist ri but o re spec i a l i zz a to in Scienze Umanistiche Sede Le gale: Vi a Berna rd o Barbiellini Amidei, 80 0 0 1 6 8 R o m a S t u d i o E d i t o r i a l e : V i a E

Dettagli

SOMMARIO. Vorwort - Thomas Schäfer. Prefazione - Massimo Osanna PARTE I LA RICOGNIZIONE 1 PREFAZIONE 3

SOMMARIO. Vorwort - Thomas Schäfer. Prefazione - Massimo Osanna PARTE I LA RICOGNIZIONE 1 PREFAZIONE 3 SOMMARIO ABBREVIAZIONI USATE NEL TESTO ABBREVIAZIONI USATE NELLE TABELLE DEI MATERIALI Vorwort - Thomas Schäfer. Prefazione - Massimo Osanna XV XV XVI XVII PARTE I LA RICOGNIZIONE 1 PREFAZIONE 3 1. LA

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO Claudio Negrelli ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CORSO 2014-2015 Claudio Negrelli La ceramologia: una disciplina a sé stante? Lo studio del materiale ceramico medievale e post-medievale La ceramologia in generale come studio tipologico,

Dettagli

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI

CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI CURRICULUM VITAE VALERIA PARISI ISTRUZIONE E FORMAZIONE Consegue il titolo di Dottore di ricerca in Archeologia, curriculum classico (XXIII ciclo), presso la Sapienza Università di Roma con una tesi intitolata

Dettagli

Visitateci sul nostro sito Internet:

Visitateci sul nostro sito Internet: I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele ii, 229 00186 Roma telefono 06 42 81 84 17 fax

Dettagli

DATI AMMINISTRATIVI Comune: Como Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce RIFERIMENTI CARTOGRAFICI CTR: B4A5. Scala: 1:10.

DATI AMMINISTRATIVI Comune: Como Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce RIFERIMENTI CARTOGRAFICI CTR: B4A5. Scala: 1:10. CODICE ID SITO/RINVENIMENTO: COCE148 Provincia: Tipo settore: urbano DATI AMMINISTRATIVI Comune: Frazione: Localizzazione: Attuale Villa Stampa ed ex convento di S.Croce Località: Via Zezio RIFERIMENTI

Dettagli

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA

Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania. Programma di GEO-STORIA Anno Scolastico 2014/2015 Liceo Linguistico e Scient. Statale Principe Umberto di Savoia Catania Classe II sez. A / L Programma di GEO-STORIA Libro di testo Fabio Cioffi, Alberto Cristofori, CORREVA L

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome E-mail LONARDO LESTER lester.lonardo@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 5, FEBBRAIO, 1988 C.F.

Dettagli

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata.

Dal 2007 al 2014 Ricercatore per la classe Archeologia classica presso l'università degli Studi di Macerata. CURRICULUM DELL ATTIVITÀ ACCADEMICA DEL PROF. R. PERNA Roberto Perna, nato a Macerata, 10/04/1965. Dal 1999 al 2007 Assegnista di ricerca, presso per il Dipartimento di Scienze archeologiche e storiche

Dettagli

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM

n 1 ZONE ARCHEOLOGICHE TORRE CASTELLO - AZETIUM n 1 TORRE CASTELLO - AZETIUM TORRE CASTELLO - AZETIUM In contrada Torre Castello numerosi rinvenimenti occasionali ed estese indagini di superficie e campagne di scavo effettuate dalla Sovrintendenza Archeologica

Dettagli

Le trasformazioni delle città romane tra la tardoantichità e l altomedioevo

Le trasformazioni delle città romane tra la tardoantichità e l altomedioevo Le trasformazioni delle città romane tra la tardoantichità e l altomedioevo PRINCIPALI ELEMENTI DI TRASFORMAZIONE DELLE CITTÀ IMPERIALI IN ETÀ TARDOANTICA (IV-V sec.) IN ITALIA: Costruzione, ricostruzione

Dettagli

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è...

La Valle d Aosta. il... (4 476 m). Il capoluogo di regione è... La Valle d Aosta La Valle d Aosta confina a nord con la......, a est e a sud con il..., a ovest con la... È una regione completamente...... Le sue cime principali sono: il...... (4 810 m), il...... (4

Dettagli

Facoltà di Lettere e Filosofia Tabella delle equivalenze a.a >

Facoltà di Lettere e Filosofia Tabella delle equivalenze a.a > ATTVAZON A.A. 2007-2008 (TARS 2008-2009) CORRSPONDENZE A.A. 2010- Antropologia culturale F7059 5 BC 13 Antropologia culturale F70570 5 BC 13 Etnologia Antropologia della salute F71991 5 BC 13 Antropologia

Dettagli

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda.

La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. La carta dei paesaggi italiani Colora la cartina dei grandi paesaggi italiani, seguendo le indicazioni della legenda. paesaggio alpino = verde paesaggio appenninico = rosso paesaggio padano = giallo paesaggio

Dettagli

IUAV - VENEZIA. L'immagine di copertina è tratta dal libro: "Trattato di Topografia" di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 BIBLIOTECA CENTRALE

IUAV - VENEZIA. L'immagine di copertina è tratta dal libro: Trattato di Topografia di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 BIBLIOTECA CENTRALE IUAV - VENEZIA L'immagine di copertina è tratta dal libro: "Trattato di Topografia" di Alessandro Righini S. Giorgio Torino 1860 L 3899 BIBLIOTECA CENTRALE 1. ;.j _, U.\ RICCARDO MAZZANTI Dipartimento

Dettagli

Palermo antica. Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I

Palermo antica. Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I Palermo antica Pignatta troncoconica Necropoli Punica di Palermo, scavi 1967, tomba 4 H cm 9,9 Diam. cm 11,2 N.I. 32905 Brocca (Oinochoe) trilobata Necropoli Punica di Palermo, scavi 1966, tomba 12 H cm

Dettagli

Cartografia zone delimitate

Cartografia zone delimitate Cartografia zone delimitate Allegato 1 Aggiornamento del Piano d Azione Regionale (Versione 4 del 07/08/2015) Aggiornamento della cartografia del Piano d Azione Regionale (Versione 4 del 07/08/2015) per

Dettagli

Musei di Palermo. Area Archeologica e Antiquarium di Solunto

Musei di Palermo. Area Archeologica e Antiquarium di Solunto Musei di Palermo Palermo, tra cielo e mare, miscuglio di tradizioni e culture, meta turistica ambita e preziosa, regala momenti di eccezionale meraviglia con le sue aree archeologiche. Storia ancora presente

Dettagli

LE MURA DI ROMA L'ARCHITETTURA MILITARE NELLA STORIA URBANA DI L. CASSANELLI, G. DELFINI, D. FONTI BULZONI EDITORE / B.S.A. 8

LE MURA DI ROMA L'ARCHITETTURA MILITARE NELLA STORIA URBANA DI L. CASSANELLI, G. DELFINI, D. FONTI BULZONI EDITORE / B.S.A. 8 LE MURA DI ROMA L'ARCHITETTURA MILITARE NELLA STORIA URBANA DI L. CASSANELLI, G. DELFINI, D. FONTI BULZONI EDITORE / B.S.A. 8 Istituto Universitario Architettura Venezia STUT EU IT 109 Servizio Bibliografico

Dettagli

Convegno Nazionale di Studi La Carta Archeologica d'italia Nuove ricerche di cartografia applicata in ambito urbano e territoriale

Convegno Nazionale di Studi La Carta Archeologica d'italia Nuove ricerche di cartografia applicata in ambito urbano e territoriale Università degli Studi di Cassino Consiglio Nazionale delle Ricerche Convegno Nazionale di Studi La Carta Archeologica d'italia Nuove ricerche di cartografia applicata in ambito urbano e territoriale 9-10

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Agata Abate. Istruzione. Formazione. Nome / Cognome. Data di nascita 01/12/1980.

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Agata Abate. Istruzione. Formazione. Nome / Cognome. Data di nascita 01/12/1980. Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Cittadinanza Agata Abate Italiana Data di nascita 01/12/1980 Sesso Femminile Istruzione erogatrice dell istruzione Livello nella classificazione nazionale

Dettagli

La mostra sulle origini di Livorno,

La mostra sulle origini di Livorno, Alle origini di Livorno. L età etrusca e romana Mostra archeologica e documentaria ai Granai di Villa Mimbelli La mostra sulle origini di Livorno, promossa dal Comune e dalla Fondazione Cassa di Risparmi

Dettagli

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento

ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento Lettere e Filosofia ARCHEOLOGIA Finalità e Ordinamento La Scuola, articolata negli indirizzi di Archeologia preistorica, Archeologia classica, Archeologia post-classica, ha lo scopo di approfondire la

Dettagli

BOLOGNA. Forma Urbis. la città retratta

BOLOGNA. Forma Urbis. la città retratta BOLOGNA Forma Urbis BOLOGNA Forma Urbis 1 la città retratta Le tre cerchie di mura Tracciato romano (età imperiale) Decumano (est - ovest) Via Emilia Cardo (nord - sud) Via D Azeglio - Via Indipendenza

Dettagli

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA' DGBA - Atlante Archeologico. Lazio, Roma. Museo Nazion... http://www.archeologia.beniculturali.it/pages/atlante/s105.html Ministero per i Beni e le Attività Culturali DIREZIONE GENERALE PER LE ANTICHITA'

Dettagli

La raccolta dei rifiuti urbani è condotta soprattutto con modalità mista stradale - domiciliare, come evidenziato nella seguente tabella.

La raccolta dei rifiuti urbani è condotta soprattutto con modalità mista stradale - domiciliare, come evidenziato nella seguente tabella. La raccolta dei rifiuti urbani è condotta soprattutto con modalità mista stradale - domiciliare, come evidenziato nella seguente tabella. Modalità di esecuzione dei principali servizi di raccolta rifiuti

Dettagli

Calendario della aperture dei siti culturali nel periodo 18 dicembre gennaio 2017

Calendario della aperture dei siti culturali nel periodo 18 dicembre gennaio 2017 Calendario della aperture dei siti culturali nel periodo 18 dicembre 2016 8 gennaio 2017 Agrigento: Museo Archeologico Pietro Griffo di Agrigento: apertura da martedì a 9,00-19,30; lunedì 9,00-13,30. festivi

Dettagli

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano

Museo archeologico del materiale proveniente dagli scavi di Saturo presso il Castello di Leporano Prof. Rossana Carullo _Museografia Politecnico di Bari Facoltà di Architettura - A.A. 2009/2010 Laboratorio 4 di Archeologia Allestimento di musei e parchi archeologici Museo archeologico del materiale

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 2 ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 2014-2015 CLAUDIO NEGRELLI Castelli tardoantichi 2 I castelli bizantini della Liguria Il problema dei castelli altomedievali in Liguria viene trattato per la prima volta da D. Bullough,

Dettagli

Diana Umbronensis a Scoglietto Santuario, Territorio e Cultura Materiale (200 a.c. 550 d.c.)

Diana Umbronensis a Scoglietto Santuario, Territorio e Cultura Materiale (200 a.c. 550 d.c.) Alberese Archaeological Project Monograph Series 1 Diana Umbronensis a Scoglietto Santuario, Territorio e Cultura Materiale (200 a.c. 550 d.c.) a cura di, Elena Chirico, Matteo Colombini e Archaeopress

Dettagli

SEMINARI E CONVEGNI. Laboratorio di Scienze dell Antichità

SEMINARI E CONVEGNI. Laboratorio di Scienze dell Antichità 28 SEMINARI E CONVEGNI Laboratorio di Scienze dell Antichità Il volume contiene: Atti delle settime giornate internazionali di studi sull area elima e la Sicilia occidentale nel contesto mediterraneo Erice,

Dettagli

: CINTA URBANA E VIABILITÀ

: CINTA URBANA E VIABILITÀ LAVINIUM: CINTA URBANA E VIABILITÀ Maria Fenelli Scienze dell Antichità 19.2-3 2013 Maria Fenelli LAVINIUM: CINTA URBANA E VIABILITÀ La cinta urbana è stata oggetto di studio dalle fasi iniziali della

Dettagli

VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE

VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE VISITE GUIDATE E VIAGGI D ISTRUZIONE Le uscite didattiche, le visite guidate, le visite a musei, la partecipazione a manifestazioni culturali di vario genere e le altre iniziative sono da considerarsi

Dettagli

BENI CULTURALI (classe L01)

BENI CULTURALI (classe L01) studi umanistici, lettere, beni culturali, scienze della formazione CURRICULUM Letteratura latina (L-FIL-LET/04) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Antropologia culturale (M-DEA/01) Mod. 1 ( ) Mod. 2 ( ) Lingua inglese

Dettagli

Report Studenti. Comenius Project «Green Building» Cava de Tirreni dal 31/03 al 05/

Report Studenti. Comenius Project «Green Building» Cava de Tirreni dal 31/03 al 05/ Report Studenti 5 Meeting Comenius Project «Green Building» Cava de Tirreni dal 31/03 al 05/04 2014 Coordinatore Prof.ssa Gianna Barrella Dirigente Scolastico Prof.ssa Franca Masi Durante il meeting in

Dettagli

Ceramiche medievali e postmedievali nei contesti archeologici della Sardegna

Ceramiche medievali e postmedievali nei contesti archeologici della Sardegna Università degli Studi di Sassari Corso di Archeologia Medievale (Prof. Marco Milanese) Anno Accademico 2005/2006 Ceramiche medievali e postmedievali nei contesti archeologici della Sardegna Avvertenza

Dettagli

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO

CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO CASTELFRANCO MUSEI UN MUSEO PER LA SCUOLA PROPOSTE DIDATTICHE PER L ANNO SCOLASTICO 2016-2017 Per l anno scolastico 2016-2017 i musei del Comune di Castelfranco di Sotto propongono una serie diversificata

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2010 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 GARFAGNANA ZONA NORD OVEST Comuni di: CAREGGINE, GIUNCUGNANO, MINUCCIANO, VAGLI SOTTO CARFAGNANA ZONA CENTRO NORD Comuni di: CAMPORGIANO, CASTELNUOVO GARFAGNANA,

Dettagli

S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E

S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E S H E I L A C H E R U B I N I C U R R I C U L U M V I T A E Sheila Cherubini Titoli di studio: Laurea quadriennale (Vecchio ordinamento) in Lettere conseguita il 10 luglio 2004 presso l Università degli

Dettagli

Figura 1. Pianta prospettica della città di Fano, Blavius Jr, 1663

Figura 1. Pianta prospettica della città di Fano, Blavius Jr, 1663 ALLA RICERCA DEL PORTO DI FANO (PU): IPOTESI DI IDENTIFICAZIONE DELLE STRUTTURE PORTUALI DI EPOCA TARDOANTICA E ALTO MEDIEVALE SULLA BASE DELLE FONTI STORICO-ARCHEOLOGICHE Abstract La costa fanese è caratterizzata

Dettagli

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 1

ARCHEOLOGIA MEDIEVALE CLAUDIO NEGRELLI. Castelli tardoantichi 1 ARCHEOLOGIA MEDIEVALE 2014-2015 CLAUDIO NEGRELLI Castelli tardoantichi 1 Castelli, incastellamento e storia del popolamento rurale - Vi erano molti tipi di castelli, con impianto e funzioni variabili nello

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI - L'AQUILA CONCORSO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN ARCHEOLOGIA MEDIOEVALE: strutture della società, insediamenti ed organizzazione del territorio, attività produttive ELENCO TEMI XIV CICLO Tema

Dettagli

Progetti non ammessi alla valutazione

Progetti non ammessi alla valutazione e promozione dei siti di maggiore valore storico, monumentale presenti sul territorio regionale in 1 valle dei Templi Indagini archeologiche, valorizzazione e fruizione dell'agorà superiore AG Agrigento

Dettagli

Università degli Studi di Siena Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Introduzione allo studio della ceramica in archeologia

Università degli Studi di Siena Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti. Introduzione allo studio della ceramica in archeologia Università degli Studi di Siena Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti Introduzione allo studio della ceramica in archeologia Siena 2007 A cura di: Dipartimento di Archeologia e Storia delle Arti,

Dettagli

itinerari archeolo9ici Anna Maria Bisi lngrassia NAPOLI edin~orni

itinerari archeolo9ici Anna Maria Bisi lngrassia NAPOLI edin~orni itinerari archeolo9ici Anna Maria Bisi lngrassia NAPOLI edin~orni Guida alla città greco-romana e al suo circondario, dai Campi Flegrei a Ischia, da Ercolano a Pompei e Sorrento ovisivo Newton Compton

Dettagli

3 ELENCO BENI ARCHEOLOGICI

3 ELENCO BENI ARCHEOLOGICI Allegato 3 ELENCO BENI ARCHEOLOGICI Individuazione delle aree non idonee alla localizzazione di nuovi impianti ELENCO AREE DI INTERESSE ARCHEOLOGICO DELLA PROVINCIA DI BRESCIA (aggiornamento settembre

Dettagli

Curriculum Vitae. 2009-2010 progettista e R.U.P. restauro lastre fotografiche antiche finanziato sul cap.376543.

Curriculum Vitae. 2009-2010 progettista e R.U.P. restauro lastre fotografiche antiche finanziato sul cap.376543. Curriculum Vitae GANDOLFO LUCINA Cognome e nome: Luogo e data di nascita: Dirigente 3a fascia dal 17/05/2000 Qualifica: - Responsabile Unità Operativa dal 01/01/2007 collezioni del Medagliere, patrimonio

Dettagli

VIABILITA ITALIA. rete viaria d interesse nazionale

VIABILITA ITALIA. rete viaria d interesse nazionale Estate 2015 VIABILITA ITALIA 19 rete viaria d interesse nazionale FLUSSI DI ATTESI T1 Traforo del Monte Bianco direzione Italia 31 luglio ( 1 agosto (mattina direzione Francia 25 luglio 8,15,16,22 agosto

Dettagli

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose.

Obiettivi e finalità: L osservazione del paesaggio aiuta a sviluppare una riflessione sui cambiamenti che il tempo opera sulle cose. A Pisa la storia è un gioco da ragazzi! Struttura progetto: Passeggiata con l'archeologo per le vie del centro di Pisa antica. I bambini saranno coinvolti in giochi mirati alla scoperta delle vicende della

Dettagli

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo

Le origini della diocesi di Mantova e le sedi episcopali dell Italia settentrionale nell Alto Medioevo Diocesi di Mantova Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano Facoltà di Lettere e Filosofia Dipartimento di Scienze dell Antichità Soprintendenza ai Beni Archeologici della Lombardia Accademia Nazionale

Dettagli

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio

Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio ICT, ENTERTAINMENT E CONOSCENZA: ECCO COME DIVULGARE LA CULTURA Il Ruolo delle Istituzioni Fabio Piaggio REGIONE LIGURIA Dipartimento Sviluppo Economico Settore Competitività e Innovazione del Sistema

Dettagli

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano

Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano Le vie del gusto e i luoghi di Montalbano 4 giorni 3 notti pensione completa visite guidate degustazioni enogastronomiche pranzi e cene in agriturismo assistenza e accompagnamento Un itinerario del gusto

Dettagli

Scheda tecnica. Località Ercolano Data Sopralluogo Ubicazione Corso Resina, 187 Coordinate 14,348807; 40, ingresso da Corso Resina

Scheda tecnica. Località Ercolano Data Sopralluogo Ubicazione Corso Resina, 187 Coordinate 14,348807; 40, ingresso da Corso Resina PdI Scheda tecnica Località Ercolano Data Sopralluogo 22.04.2015 Ubicazione Corso Resina, 187 Coordinate 14,348807; 40,805823 ingresso da Corso Resina ingresso da Via Mare PdI Scavi archeologici di Ercolano

Dettagli

Curriculum Vitae. Luogo e Data di nascita Arezzo (AR), 10/02/1976 Codice Fiscale - Partita Iva. Sesso maschile. Esperienza professionale

Curriculum Vitae. Luogo e Data di nascita Arezzo (AR), 10/02/1976 Codice Fiscale - Partita Iva. Sesso maschile. Esperienza professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome/Nome CASSAI DANIELE Indirizzo 19/A, via Ubertini. 52100 Arezzo, Italy Telefono +39 0575/380525 Mobile +39 349/3464130 Fax e-mail danielecassai@gmail.com

Dettagli

Dal disegno archeologico alla ricostruzione tridimensionale MIRELLA SERLORENZI, 6 maggio 2010 www.archeologiametodologie.com a chi lo sollecitava a scrivere rispondeva: Il mio libro di pietra? E tutto

Dettagli

Dal disegno archeologico alla ricostruzione tridimensionale MIRELLA SERLORENZI, 6 maggio 2010 www.archeologiametodologie.com a chi lo sollecitava a scrivere rispondeva: Il mio libro di pietra? E tutto

Dettagli

L'esperienza del viaggiare Geografi e viaggiatori del XIX e XX secolo

L'esperienza del viaggiare Geografi e viaggiatori del XIX e XX secolo L'esperienza del viaggiare Geografi e viaggiatori del XIX e XX secolo a cura di Flavio Lucchesi G. Giappichelli Editore - Torino Indice Autori Elenco figure Prefazione XIV XV EX Capitolo 1 II viaggio come

Dettagli

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria

ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria ISTITUTO: Liceo delle Scienze umane opzione Economico-sociale CLASSE: II MATERIA: Geostoria Modulo n 1 L ascesa di Roma. Riepilogo. U. D. 1: Le origini di Roma; le prime istituzioni; le prime guerre e

Dettagli

SICILIA SETTENTRIONALE

SICILIA SETTENTRIONALE Casa a peristilio detta Ginnasio, Solunto, Palermo , 2 Piazza San Domenico, 40124 Bologna - Tel. 051 233 716 - Il viaggio è la terza tappa di una serie di percorsi che in questi ultimi anni sono stati

Dettagli

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo

L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo Unità di apprendimento semplificata A cura di Emma Mapelli L espansione di Roma in Italia e nel Mediterraneo 1 Osserva lo schema. Puoi usare il vocabolario, se vuoi. schema 1 Date, parole importanti, numeri

Dettagli

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010

PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO. Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 PROGETTO DI RICOGNIZIONE ARCHEOLOGICA E SONDAGGI ESPLORATIVI SUL TERRITORIO PERSICETANO Classe 3^G Anno Scolastico 2009/2010 Nel corso dell anno scolastico 2009-2010, la classe 3^G del liceo scientifico

Dettagli

Le trasformazioni del territorio rurale dall epoca tardoantica al basso medioevo. Ville, villaggi, castelli

Le trasformazioni del territorio rurale dall epoca tardoantica al basso medioevo. Ville, villaggi, castelli Le trasformazioni del territorio rurale dall epoca tardoantica al basso medioevo Ville, villaggi, castelli I TERMINI DEL PROBLEMA Il fenomeno che porta all affermazione dei castelli e dei villaggi nel

Dettagli

CURRICULUM VITAE di MARTINA GIANNINI

CURRICULUM VITAE di MARTINA GIANNINI CURRICULUM VITAE di MARTINA GIANNINI Luogo e data di nascita: Pietrasanta (LU), 15/12/1974 Residenza: Piazza d Azeglio n. 7, 55049 Viareggio - Italy E-mail: martina.giannini@unimore.it; martina.giannini@hotmail.it

Dettagli

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A

TOSCANA. Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele. Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Sara Gaia Massimiliano Cristiano Gabriele Scuola Secondaria 1 - Pagnacco cl. 1 A TOSCANA Pisa Livorno Grosseto Siena Arezzo Firenze Prato Pistoia Lucca Massa - Carrara PISA I maggiori monumenti

Dettagli

Siamo su:

Siamo su: A mia moglie Mariella che mi ha sempre aiutato I lettori che desiderano informazioni sui volumi pubblicati dalla casa editrice possono rivolgersi direttamente a: Carocci editore Corso Vittorio Emanuele

Dettagli

La Strada del Vino Terre Sicane: itinerari turistici nella Sicilia Occidentale fra

La Strada del Vino Terre Sicane: itinerari turistici nella Sicilia Occidentale fra La Strada del Vino Terre Sicane: itinerari turistici nella Sicilia Occidentale fra Storia, Paesaggio ed Enogastronomia d eccellenza Marilena Barbera Presidente Strada del Vino Terre Sicane Atto Costitutivo

Dettagli

a cura di Fabrizia Berlingieri Fabrizio Ciappina Antonello Russo Gaetano Scarcella Marina Tornatora premessa di Laura Thermes TRETTO iiriti' editore

a cura di Fabrizia Berlingieri Fabrizio Ciappina Antonello Russo Gaetano Scarcella Marina Tornatora premessa di Laura Thermes TRETTO iiriti' editore " a cura di Fabrizia Berlingieri Fabrizio Ciappina Antonello Russo Gaetano Scarcella Marina Tornatora premessa di Laura Thermes TRETTO iiriti' editore Marina Tornatora (1970) si laurea nel 1996 presso

Dettagli

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO

GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO LOESCHER EDITORE lsiituto Universitario Archiletturo Venezia G 85 Servizio Bibliografico Audiovisivo e di Documentazione ITALIA GEOGRAFIA, SCIENZA DELL'UOMO Equipe di lavoro

Dettagli

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati

Camera dei deputati. Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati Camera dei deputati XVII LEGISLATURA Documentazione per l esame di Atti del Governo Determinazione dei collegi elettorali della Camera dei deputati Schema di D.Lgs. n. 189 (art. 4, legge 52/2015) I Comuni

Dettagli

Esperienza lavorativa Altre attività professionali

Esperienza lavorativa Altre attività professionali Principali attività e responsabilità 1988 Tipo di impiego Tempo indeterminato Assunzione con scorrimento della graduatoria del concorso a 1 posto di dirigente tecnico biologo presso il Centro Regionale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo P. Iva (minimi contribuenti, ai sensi dell articolo 1, comma 100, della Legge Finanziaria per il

Dettagli

Comunicazioni su aggiornamenti e novità del vetro in Italia

Comunicazioni su aggiornamenti e novità del vetro in Italia Association Internationale pour l Histoire du Verre Comitato Nazionale Italiano Association Internationale pour l'histoire du Verre Comitato Nazionale Italiano Con la collaborazione di: Soprintendenza

Dettagli

III. I VETRI. BAUMGARTNER, KRUEGER 1988, p

III. I VETRI. BAUMGARTNER, KRUEGER 1988, p III. I VETRI Nelle stratigrafie di metà VII-XV secolo del castello di Montarrenti sono stati rinvenuti 74 frammenti vitrei *. Tra le forme riconsciute compaiono tre bicchieri con parete liscia, uno con

Dettagli

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l.

ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. ARBOR SAPIENTIAE S.r.l. Edit or e e D i str ibu tore s pe c iali zz at o in S ci e nze Um a ni s tic he www. arbor s a pi ent i ae. com i n f o @ a r b o r s a p i e n t i a e. c o m sed e leg al e Via

Dettagli

vetro e in metallo. Nel corso di indagini condotte nel 1998 nella piazza antistante

vetro e in metallo. Nel corso di indagini condotte nel 1998 nella piazza antistante Novità dal Biellese Medievale: dagli scavi di piazza Duomo alle scoperte sul territorio Francesca Garanzini (Soprintendenza Archeologia del Piemonte), Antonella Gabutti (archeologa) Museo del Territorio

Dettagli

18/08/1974

18/08/1974 FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail DE NICOLÒ BARBARA RESIDENZA: VIA DON BOSCO, 3/D - 70123, BARI, ITALIA 320 4840472 barbara.denicolo@yahoo.it

Dettagli

Completamento Area Archeologica Completamento Francavilla Marittima (CS)

Completamento Area Archeologica Completamento Francavilla Marittima (CS) Gli interventi finanziabili: Piano dei Musei, delle Aree e dei Parchi Archeologici Realizzazione del Parco Archeologico di Sibari Valorizzazione e messa a sistema Completamento Area Archeologica Completamento

Dettagli

Santa Croce Istituto Superiore di Scienze Religiose all'apollinare. ENCICLOPEDIA CATTOLICA, vol. IV (COL-DYA), pagg

Santa Croce Istituto Superiore di Scienze Religiose all'apollinare. ENCICLOPEDIA CATTOLICA, vol. IV (COL-DYA), pagg BIBLIOGRAFIA SITOGRAFIA (1) www.pusc.it - Atti Della Facoltà Di Teologia Dell'Ateneo Romano Della Santa Croce Istituto Superiore di Scienze Religiose all'apollinare ENCICLOPEDIA CATTOLICA, vol. IV (COL-DYA),

Dettagli

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA ANNO 2011 - ANNO 2012

FRUIZIONE BENI CULTURALI IN SICILIA ANNO 2011 - ANNO 2012 ANNO - ANNO AG Agrigento Museo archeologico 14.151 42.495 56.646 147.872,50 12.664 34.760 47.424 137.376,50 Agrigento Agrigento Parco archeologico della Valle dei Templi Biblioteca Museo "Luigi Pirandello"

Dettagli

Indice. 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area. 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano

Indice. 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area. 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano Indice 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano 3. Popolazione esposta 4. Superficie esposta - pag. 1 di 6

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI CAPPONI CHIARA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUMA VITAE. Nome Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI CAPPONI CHIARA ESPERIENZA LAVORATIVA CURRICULUMA VITAE. Nome Indirizzo CURRICULUMA VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CAPPONI CHIARA VIA NEREO ALFIERI, 56, 60025, Loreto (AN) (Italia) Telefono Cell. +393334453446 Fax E-mail chiaracapponi@hotmail.com Nazionalità Italiana

Dettagli

Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo

Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo Ministero dei Beni e le Attività Culturali e del Turismo Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria PARCO ARCHEOLOGICO DI TAUREANA COMPLETAMENTO POR Calabria 2007/13 - Obiettivo

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA

ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA ANNO SCOLASTICO 2015/2016 LICEO SCIENTIFICO G. MARCONI - FOGGIA CLASSE II SEZIONE H PROGRAMMA di GEOGRAFIA Libro di testo: E. Cantarella, G. Guidorizzi - Tempo Spazio, vol. 2 - Einaudi Scuola U8 Il mondo

Dettagli

Quaderni del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storiche dell Antichità dell Università di Macerata. n.s. XV-XVI

Quaderni del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storiche dell Antichità dell Università di Macerata. n.s. XV-XVI SEIA Quaderni del Dipartimento di Scienze Archeologiche e Storiche dell Antichità dell Università di Macerata n.s. XV-XVI 2010-2011 A cura di Francesco Paolo Rizzo eum > archeologia eum > archeologia SEIA

Dettagli

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO Prot. 1267 del 12/04/2016 Ai soggetti in indirizzo (v. elenco allegato) LORO SEDI OGGETTO: Approvazione del Piano di gestione delle Acque 1 Aggiornamento di cui alla Direttiva 2000/60/CE Con la presente

Dettagli