l affidabilità nasce dal controllo Per maggiori informazioni sui prodotti Coloplast, chiamate il numero verde

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "l affidabilità nasce dal controllo Per maggiori informazioni sui prodotti Coloplast, chiamate il numero verde"

Transcript

1

2 Coloplast e Peristeen sono marchi registrati di proprietà di Coloplast A/S. Coloplast SpA, Bologna, I l affidabilità nasce dal controllo Peristeen è un sistema moderno ed efficace, nato per prevenire o ridurre il disagio della stipsi e dell incontinenza fecale. Sistema completo per l irrigazione trans anale, Peristeen è stato studiato per offrire una maggiore indipendenza anche a persone con una manualità limitata. Trattasi di dispositivi medici CE; leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l uso. Autorizzazione alla pubblicità richiesta il giorno 22 dicembre Per maggiori informazioni sui prodotti Coloplast, chiamate il numero verde NUMERO VERDE chiam@coloplast.it Coloplast SpA - via Nanni Costa Bologna

3 E' il trimestrale dell'associazione Paraplegici che opera dal 1980 con l'intento di favorire il reinserimento di chi ha perso l'uso delle gambe (o anche quello delle braccia) a seguito di una lesione al midollo spinale. Vuole evidenziare che la presenza di una carrozzina non deve impedire di ridiventare protagonisti della propria esistenza, pienamente inseriti nella vita sociale e produttiva. Si rivolge non solo ai para-tetraplegici, ma anche a tutti coloro che desiderano saperne di più di una realtà in cui ci si trova calati improvvisamente a seguito di traumi dovuti ad esempio ad incidenti stradali, sportivi, sul lavoro Per ricevere regolarmente Ruota Libera è sufficiente aderire all'associazione con il versamento annuale di una quota che parte da Euro 30,00 per i soci di diritto (persone disabili) e da euro 40,00 per i soci sostenitori sul c.c.p intestato a: Associazione Paraplegici - via Tarvisio, Milano Spedizione in Abb. Post. 45% - Trimestrale Anno 26 - n. 1/ Taxe percue - Tassa riscossa -Milano Associazione paraplegici "Tra e per medullolesi della Lombardia e delle altre regioni italiane" onlus Organizzazione non lucrativa di utilità sociale Via Tarvisio, Milano Tel (h ) - Fax segreteria@apl-onlus.it c.c.postale n c.c. bancario presso Banca Popolare Emilia Romagna Ag. 6 Milano n CIN B ABI 5387 CAB 1605 Direttore Responsabile: Gabriella Furlani g.furlani@apl-onlus.it Comitato di redazione: Carlo Chelini, Giulio Colombo, Massimo Lui, Giordano Maderna, Giuseppe Reggio Hanno collaborato alla realizzazione di questo numero: Carlo M. Borghi, Donatella Brillanti Ventura, Luigi Carrara, Giulio Colombo, Lorenzo Galantino, Piero Garavaglia, Irene Lucania, Mauro Menarini, Sergio Montemagno, Roberto Rancilio, Mariangela Taricco Autorizzazione: Tribunale di Milano n 20 del Progetto grafico: Lapulceweb Snc - Osmate (VA) Impaginazione e stampa: MEDIAPRINT s.r.l. - Milano Foto di copertina: Angelo Pinto Finito di stampare: Fine Marzo La pubblicazione di articoli e disegni tratti da "Ruota Libera" deve necessariamente indicare la citazione della fonte. L'Associazione Paraplegici Lombardia Onlus possiede i requisiti richiesti ex art. 14 DL 35/05 per la deducibilità e detraibilità delle erogazioni liberali da parte di persone fisiche e persone giuridiche

4 UFFICIO ACCOGLIENZA AL VIA UN NUOVO PROGETTO TRA SERVIZIO E INNOVAZIONE Tutte le iniziative e i progetti che l'associazione Paraplegici Lombardia Onlus realizza hanno a monte le segnalazioni dei soci raccolte dal contact center e le esperienze personali di chi collabora attivamente. Così circa un anno fa ricevemmo richieste da parte di persone che si muovono in carrozzina che chiedevano come poter raggiungere il nuovo polo fieristico di Rho-Pero con i mezzi pubblici e se i percorsi presentavano ostacoli. Alle segnalazioni si erano poi aggiunte esperienze personali che raccontavano di alcune difficoltà durante le visite in Fiera, così decidemmo di strutturare un progetto per l'apertura di un ufficio che garantisse informazione, assistenza e accoglienza alle persone disabili che intendono visitare eventi fieristici. Sin dai primi contatti con i presidenti di Fondazione Fiera e Fiera S.p.A., in virtù della condivisa volontà di perseguire l'eccellenza nell'ambito del servizio offerto, capimmo che il progetto poteva realizzarsi. E così, grazie all'appoggio di Fieramilano e all'entusiasmo che da sempre l'associazione pone in tutto ciò che fa, lo scorso 19 febbraio, l'ufficio è stato ufficialmente inaugurato. Alla presenza di un folto gruppo di Un momento dell'inaugurazione dell'ufficio accoglienza disabili in Fiera. Da destra: Rosella Petrali (Regione Lombardia), Marino Pron (Comune di Milano), Ombretta Fortunati (Provincia di Milano), Giulio Colombo (Associazione Paraplegici Lombardia) e Claudio Artusi (Fiera S.p.A.). amici, dei media, dei rappresentanti della Regione Lombardia, della Provincia e del Comune di Milano che hanno patrocinato l'iniziativa, lo scrivente e l'amministratore delegato di Fiera S.p.a. hanno proceduto al classico taglio del nastro. L'ufficio accoglienza disabili - unico nel contesto fieristico italiano - si trova nel centro servizi, in posizione centrale e quindi facilmente raggiungibile dal visitatore disabile nonostante le vaste dimensioni del quartiere espositivo. L'attività dell'ufficio sarà fornire informazione, accoglienza e assistenza. L'informazione - qualificata in quanto frutto di puntuali verifiche da parte di operatori disabili - riguarderà percorsi all'interno e all'esterno del polo fieristico, mezzi di trasporto accessibili, segnalazione di strutture fruibili (alberghi, ristoranti, siti culturali, etc.), parcheggi protetti, logistica di ogni singolo evento. L'accoglienza significherà costituire un punto di riferimento e di ritrovo che rassicuri il visitatore disabile. L'assistenza si concretizzerà nella risoluzione di emergenze quali guasti tecnici o altri disguidi in cui il visitatore disabile può incorrere. Premessa la centralità delle esigenze e delle aspettative del visitatore disabile, essere presenti in fiera ci darà anche la possibilità di perseguire un obiettivo importante: promuovere una crescita della cultura della disabilità. Negli spazi espositivi, chi progetta, realizza e commercializza beni e servizi promuove i propri prodotti e in questa stessa sede la nostra risposta sarà rappresentare il mondo della disabilità offrendo agli operatori economici lo spunto per una corretta inclusione delle sue esigenze. Aspetto quest'ultimo ampiamente condiviso dall'amministratore delegato di Fiera S.p.a., Ing. Claudio Artusi, che nel suo intervento all'inaugurazione ha rimarcato che "il polo fieristico è stato progettato come una piazza capace di accogliere tutti ma senza l'associazione non avremmo potuto dar fiato a quanto avevamo pensato, inoltre lo sportello sarà cassa di risonanza di tematiche che riguardano anche il business - se si tiene conto del punto di vista di una parte della popolazione si allarga il 4

5 DISABILI IN FIERA Informazione, accoglienza e assistenza: l'ufficio è già in piena attività mercato con modalità più appropriate". Il dovere per la società di garantire pari opportunità per tutti è stato ribadito dagli interventi della dott.ssa Rosella Petrali, dirigente della Regione Lombardia, e del Consigliere Provinciale Ombretta Fortunati che ha posto l'attenzione anche sulle barriere culturali. Il dott. Marino Pron, per il Comune di Milano, ha espresso la volontà di cogliere l'occasione dell'expo 2015 per fare di Milano una città vivibile da parte dei cittadini disabili ed i sindaci delle città di Rho e Pero - Paola Pessina e Angela Fioroni - hanno sottolineato nei loro interventi come l'iniziativa contribuirà a rendere più civile la nostra realtà territoriale. Dal canto nostro, crediamo di aver posto le basi per uno spostamento dell'attenzione dal concetto di accessibilità (emergenza) verso il più evoluto concetto di accoglienza dell'utenza disabile che significa fruibilità dell'offerta grazie a servizi dedicati, con pari opportunità rispetto al visitatore non disabile. Ci auguriamo di aver creato un modello da esportare in contesti analoghi e che, passo dopo passo, la piena inclusione sociale della persona disabile diventi realtà. Giulio Colombo Il Progetto "Ufficio accoglienza disabili in Fiera" è realizzato in collaborazione con Fieramilano L'iniziativa è patrocinata da Regione Lombardia Provincia di Milano Comune di Milano Si ringraziano le aziende che hanno sostenuto lo start-up del progetto Publitalia80 Fiat Auto S.p.A. Programma Autonomy 5

6 SANITA' LOMBARDA Viva preoccupazione suscita la trasformazione subìta dalla Riabilitazione nella Regione Lombardia: il proliferare dei Centri convenzionati non assicura ai pazienti midollari un trattamento a 360 gradi. Da qualche anno gli scenari della Sanità Lombarda hanno subito e stanno subendo trasformazioni radicali soprattutto per quel che riguarda la Riabilitazione. Sono stati aperti molti letti riabilitativi quasi esclusivamente in strutture accreditate nuove o ristrutturate e che quindi dal punto di vista alberghiero sono sicuramente superiori alle strutture pubbliche: i reparti sono nuovi e i servizi ineccepibili. Il richiamo che queste strutture esercitano sui pazienti e sui parenti che accompagnano è sicuramente molto forte e perciò si è verificato una diminuita richiesta complessiva sia a livello di ricovero che di Day Hospital. Questo fatto ovviamente non riguarda solo il nostro reparto ma anche gli altri Centri della Lombardia dedicati ai mielolesi. Bisogna poi aggiungere che l'accreditamento regionale alla Riabilitazione Specialistica permette ai Centri che si convenzionano, di trattare non solo i pazienti midollari ma anche altre patologie che non hanno a che fare con le mielolesioni, e proprio anche da questo punto nascono le nostre maggiori preoccupazioni. Il trattamento dei pazienti midollari richiede grandissima esperienza, multiformità di approccio diagnostico e terapeutico, attrezzature e spazi particolari. Occorre soprattutto personale, medico e non medico, addestrato e formato da lunghissimo tempo e che si occupa esclusivamente della lesione midollare e delle sue complicanze. L'Unità Operativa Mielolesi degli Sport terapia presso l'unità Operativa Medullolesi di M Istituti Clinici di Perfezionamento di Milano (è stata creata nel 1959, prima in Italia e fra le primissime in Europa) svolge un'attività essenzialmente di recupero, di riabilitazione e soprattutto di reinserimento nella Società del paziente mieloleso. Sorta 50 anni fa, ha soddisfatto per tutti questi anni le esigenze di pazienti, nell'ordine delle centinaia, affetti da lesioni del midollo spinale che hanno considerato il nostro Centro importante punto di riferimento per tutte le problematiche inerenti la lesione. Il gioco del calciobalilla: un'altra attività di sport terapia 6

7 UNA DENUNCIA o. Esigenze e bisogni sanitari da soddisfare Le conseguenze sul piano fisico e psicologico, dovute a un cambiamento repentino della integrità fisica con perdita della funzione degli arti inferiori o dei quattro arti e delle normali funzioni fisiologiche, hanno un impatto notevole sul paziente e sui familiari. L'attenzione al paziente paraplegico o teraplegico non si limita alla cura delle complicanze derivanti dalla immobilità: retrazioni muscolotendinee, anchilosi, ulcere cutanee e alterazioni funzionali dell'apparato intestinale e vescicale ma soprattutto del recupero delle capacità residue per il raggiungimento della massima autonomia, in carrozzina, e della reintegrazione familiare e sociale. E' necessario quindi attivare una serie di contatti con strutture e presidi della "rete riabilitativa" per permettere al paziente di rientrare al domicilio, modificato e adattato alle sue esigenze, cioè senza barriere architettoniche. Anche per quanto riguarda l'inserimento lavorativo sono necessari contatti con scuole di formazione. Pertanto la cura del paziente affetto da disabilità non si esaurisce nel periodo di post- acuzie ma dura tutta la vita soprattutto per la prevenzione dei danni secondari e terziari, la cui gestione richiede il coinvolgimento della famiglia e delle strutture sanitarie con costi molto elevati per la società. Descrizione degli spazi La Divisione (ora il numero di letti accreditati è di 19) attualmente si presenta suddivisa in varie sezioni secondo il seguente schema (si tenga presente che l'intero Reparto è in fase di ristrutturazione secondo le norme per l'accreditamento): 1 camera a due letti con servizi, attrezzata a recovery room. 4 camere a due letti riservate a pazienti di sesso femminile e con problematiche prevalentemente chirugiche. 2 camere a quattro letti camere riservate a pazienti che necessitano di solo trattamento riabilitativo. Ampio soggiorno utilizzato per i pasti Palestra Locale per la terapia occupazionale Stanza di socializzazione Bagni per medullolesi Piscina Risorse umane assegnate L'organico è formato da: 5 medici: Dott. Carlo Maria Borghi, Dirigente Medico di II Livello, Specialista in Urologia e Chirurgia Generale (Responsabile di Struttura Complessa). Dr.ssa Angelica Bava, Specialista in Terapia Fisica e Riabilitazione e Ortopedia. (Responsabile Struttura Semplice Rieducazione Mielolesi). Dott. Raffaele Attolini, Dirigente Medico di I livello, specialista in Ortopedia ed esperto in vulnologia (trattamento chirurgico delle ulcere da decubito) Responsabile Centro di Eccellenza prevenzione e trattamento ulcere da decubito. Dott.ssa Antonella Scazzoso, 7

8 Dirigente Medico di I livello (Medicina interna) Dott. Giorgio Maierna, Dirigente Medico di I livello ( Medicina interna, infettivologia e chemioterapia) 13 infermieri professionali 3 fisioterapisti a tempo pieno 2 a tempo parziale 2 terapiste occupazionali Personale infermieristico L'attività del personale infermieristico si esplica lungo tutto l'arco delle 24 ore. La preparazione specifica e l'aggiornamento continuo permettono agli infermieri un approccio globale alla persona mielolesa. L'identificazione di un modello assistenziale appropriato e le sue modalità di applicazione nei diversi momenti del percorso clinico, consentono di gestire la persona para e tetraplegica sia in fase acuta che in fase di stabilizzazione e per l'intero processo riabilitativo. funzione respiratoria: monitoraggio dell'attività respiratoria e della saturazione di ossigeno. Gestione della cannula tracheostomica, aspirazione bronchiale, assistenza manuale all'espettorazione, assistenza ventilatoria ove necessario. Svezzamento dalla cannula e gestione delle problematiche legate ai disturbi della comunicazione e dell'alimentazione (nutrizione enterale, parenterale e successivo svezzamento), cambi di postura. funzione cardiocircolatoria: monitoraggio dell'attività cardiaca, della pressione arteriosa e venosa centrale, prevenzione della trombosi venosa e La piscina dell'u.o. Medullolesi dell'ipotensione posturale. funzione vescico-sfinterica: monitoraggio della diuresi, adeguata idratazione. funzione neuromotoria: mantenimento dell'allineamento posturale, mano funzionale, prevenzione del piede equino e delle altre retrazioni tendinee, monitoraggio e prevenzione delle spasticità. funzione intestinale: monitoraggio dell'alvo, svuotamento intestinale, riabilitazione della funzione escretrice, alimentazione e dieta adeguata al fabbisogno. Particolare cura è prestata nell'applicazione di protocolli di prevenzione e trattamento delle lesioni cutanee da pressione basati su linee guida internazionali (valutazione del rischio, osservazione dello stato della cute e cambi di postura adeguati alle condizioni generali, assistenza pre e post operatoria negli interventi di plastica delle ulcere, uso di presidi e ausili antidecubito e di posizionamento, medicazioni). L'esigenza di avere illustrato molto brevemente, anche in questa sede, la nostra Unità Operativa è nata dalla preoccupazione che i pazienti midollari altrove non siano trattati a 360 gradi come si suole dire, con la consapevolezza e l'orgoglio nostri di ritenerci completamente adeguati per il "compito". Carlo Maria Borghi Responsabile Unità Operativa Medullolesi A.O.Istituti Clinici di Perfezionamento - Milano HAI DEL TEMPO LIBERO? CERCHIAMO VOLONTARI PER POTENZIARE LE ATTIVITA' DELL'ASSOCIAZIONE. PER INFORMAZIONI, LA SEGRETERIA E' A TUA DISPOSIZIONE: TEL ( ) segreteria@apl-onlus.it 8

9

10 CELLULE STAMINALI "Nella vita abbiamo solo due o tre occasioni per dimostrarci eroi; ma ad ogni istante abbiamo quella di non essere vili" René Bazin ( ) Un progetto di ricerca sull'applicazione delle cellule staminali nella mielolesione è iniziato a Montecatone. Sono due anni che lavoriamo nell'ombra, incrociando le dita, cercando di mettere in piedi un progetto serio, reale e realistico che possa coniugare ricerca scientifica e miglioramento della qualità della vita delle persone con lesione midollare. Il progetto, finanziato con i fondi raccolti dalla Fondazione Montecatone ONLUS, si propone di studiare le possibilità di trattamento della siringomielia posttraumatica mediante l'impianto di cellule staminali. La siringomielia posttraumatica è una temibile complicanza che fa seguito al trauma midollare in una percentuale che oscilla dal 5% al 30% casi, ad una distanza dall'evento variabile da poche settimane a qualche anno. Si tratta di una cavità che si forma nella sede della lesione midollare e che può espandersi sia in senso longitudinale che trasversale. La L'ospedale che ospita l'unità Spinale di Montecatone, sede della ricerca sull'applicazione delle cellule staminali nella mielolesione. comparsa di una cavità siringomielica determina un peggioramento delle condizioni cliniche: in particolare si osserva incremento della spasticità, comparsa di dolori, peggioramento della funzionalità vescicale e, se la progressione avviene verso l'alto, perdita di motricità e sensibilità sopra il livello di lesione. La diagnosi viene effettuata con la risonanza magnetica nucleare (RMN). Al momento attuale la terapia è solamente chirurgica e consiste nel posizionamento di un drenaggio che "vuota" la cavità siringomielica. I soggetti che partecipano alla ricerca sono: il Prof. Alfredo Gorio, Farmacologo, del Dipartimento di Medicina e Chirurgia - Polo San Paolo dell'università degli Studi di Milano, uno dei massimi esperti a livello mondiale sulla ricerca di base in tema di cellule staminali; il Prof. Fabio Calbucci, Direttore dell'u.o. di Neurochirurgia dell'ospedale Bellaria di Bologna che effettuerà l'impianto delle cellule; il nostro Ospedale che si occuperà della selezione dei pazienti, del trattamento riabilitativo post-chirurgico e della valutazione dei risultati. Verranno inseriti nello studio circa 20 pazienti con mielolesione complicata da siringomielia, che accetteranno ovviamente di sottoporsi volontariamente allo studio e che sottoscriveranno pertanto un consenso informato. Si stima di avviare la sperimentazioni clinica (quella di base sulle cellule staminali 10

11 E SIRINGOMIELIA da impiantare è cominciata la primavera scorsa) tra circa due anni. Nel frattempo si potrà iniziare la valutazione dei pazienti da inserire nello studio. Ora però vi dobbiamo alcune doverose precisazioni. Con questo progetto non si vuole sperimentare nulla di miracoloso che possa guarire dalla mielolesione; in altri termini non si promette a nessuno di "ritornare a camminare". Si cerca solo di verificare se con questa metodica si possono ridurre gli effetti negativi della siringomielia: se ciò si rivelerà utile, nulla vieta che successivamente si possano utilizzare le cellule staminali anche per altri scopi. Questo progetto è una ricerca scientifica e come tale può portare anche alla conclusione (speriamo di no, ovviamente) che le cellule staminali NON servono a questo scopo: chi si sottoporrà alla sperimentazione deve essere pronto a valutare anche questa eventualità. Noi vogliamo fare solo cose serie, metodologicamente e tecnicamente, per cui verranno inseriti nello studio solo i pazienti che risponderanno a determinati requisiti. Spero di essere stato chiaro. Il tema è scottante e deve essere trattato anche con il "duro" linguaggio che la Medicina (quella con la "m" maiuscola) impone. Però non abbiate timori a chiedere, sia per e- mail (menarini@montecatone.com) che telefonicamente ( ): ne parleremo e cercheremo di chiarire ogni vostro dubbio. Voglio chiudere con un ringraziamento particolare all'ing. Giulio Cicognani, Presidente della Fondazione Montecatone ONLUS, che ha immediatamente creduto in questo progetto e ha speso tutto il suo credito personale (che, credetemi, è molto importante) nella ricerca dei fondi per avviare la ricerca. Questa ricerca, indipendentemente da come andrà a finire, ci darà il modo di lavorare insieme per dare a tutti noi la speranza di un futuro migliore. Mauro Menarini Coordinatore del Dipartimento di Medicina Riabilitativa Unità Spinale Montecatone Rehabilitation Institute

12 TANTO RUMORE Trapianto di cellule nervose in soggetti mielolesi in Cina L'impianto di numerosi tipi di cellule nervose in ratti e topi con lesioni al midollo spinale ha dato per ora risultati modesti in termini di reinnervazione; i meccanismi d'azione devono ancora essere chiariti e siamo ancora lontani dalla possibilità di trasferire questi risultati sull'uomo. E malgrado ciò i media hanno dato molta enfasi alla potenzialità di questi interventi, aumentando in modo esagerato le aspettative dei pazienti e delle loro famiglie e inducendoli a pensare che una cura per la tetra-paraplegia sia imminente. Il Dottor Hongyun Huang, un neurochirurgo di Pechino, dichiara di aver fatto trapianti di cellule nervose in più di 400 pazienti affetti da lesione midollare, e su 100 pazienti con sclerosi laterale amiotrofica. In un'intervista alla rivista "Nature" (Cyranoski D.Nature 2005, 437: 810) il neurochirurgo ha dichiarato: a) di trapiantare cellule nervose prelevate dai bulbi olfattivi di feti abortivi; b) di non aver mai avuto complicanze nei pazienti operati; c) di aver osservato miglioramenti già tre giorni dopo l'intervento. Nonostante le sue affermazioni, i medici stranieri, gli scienziati e reporter che hanno visitato il dott. Huang dal 2003 non hanno potuto confermare il decorso dei pazienti se non nei primi giorni dopo l'intervento. Inoltre, il dott. Huang non ha mai fornito informazioni scientifiche e cliniche riguardo alla procedura sperimentale e alla metodologia utilizzata. Per questo non vi sono ad oggi conferme oggettive dei miglioramenti descritti al di là di una casistica riportata in un articolo pubblicato su una rivista cinese che, peraltro, non fornisce confronti dello stato dei pazienti prima e dopo l'intervento. Solo un video di 2 soggetti è disponibile ma è di difficile interpretazione perché le valutazioni prima e dopo sono fatte in modo diverso. Tutto questo è ben lontano da quello che la metodologia della ricerca richiede. Uno studio che valuta l'efficacia di un intervento medico è affidabile se: a) definisce a priori i pazienti da sottoporre all'esperimento; b) fornisce una valutazione delle condizioni del paziente prima dell'intervento; c) fornisce le stesse informazioni 12

13 PER NULLA dopo l'intervento sia a breve che a lungo termine per verificare se i risultati siano o meno mantenuti nel tempo; d) confronta i risultati ottenuti con quelli osservati in un gruppo di controllo. Il lento progresso delle conoscenze scientifiche: lo studio di soggetti mielolesi Ma la scienza procede per passi lenti e dubitativi, spesso lontani dalle - comprensibilmente impazienti - aspettative dei malati. Ecco così che un piccolo passo avanti è stato fatto dal professor B. Dobkin dell'università della California che ha pubblicato uno studio ( 0/1/5) in cui vengono descritte le esperienze cliniche di 7 pazienti mielolesi americani che nel 2004 avevano deciso di farsi operare dal dott. Huang. Le valutazioni sono state fatte utilizzando scale di valutazione standard internazionalmente conosciute (es. ASIA) per verificare, in modo valido e privo da influenze soggettive, il livello di lesione motorio e sensitivo, la completezza della lesione, le modificazioni motorie e del livello di anestesia, i miglioramenti funzionali nelle attività quotidiane, e eventuali recuperi nelle funzioni viscerali. Inoltre, sono stati registrati i problemi occorsi durante il ricovero in Cina, interrogando i parenti che accompagnavano il paziente. Nella Tabella 1 sono riportati le caratteristiche e i risultati ottenuti sui 7 soggetti, la loro età, il tempo intercorso dall'inizio della mielolesione all'intervento, l'area di lesione al midollo, il livello di lesione e la completezza della lesione, i cambiamenti motori e sensitivi, del tono muscolare, i cambiamenti funzionali e le complicanze. Come si può vedere anche solo in questo piccolo campione sono molte le incongruenze evidenziate: i pazienti trattati presentavano livelli di gravità delle lesioni molto diversi; diversa era la sede di impianto delle cellule, nonostante il dott. Huang sostenga che l'impianto debba essere fatto nei bordi della lesione, nel paziente n 2 le cellule sono state inserite nei lobi frontali mentre la sua lesione era a livello C1-C3; 5 pazienti su 7 hanno avuto complicanze serie postintervento; non sono state fatte rigorose valutazioni delle condizioni neurologiche e delle disabilità del paziente prima e dopo l'intervento; nessuno dei 7 pazienti ha avuto miglioramenti per quanto riguarda lo stato funzionale. Solo nel soggetto n 4, che aveva una lesione incompleta e già camminava, si è avuto un leggero miglioramento della flessione dorsale del piede (non contro gravità) e il recupero di un livello di sensibilità tattile senza che questo modificasse sostanzialmente il suo modo di camminare. C'è qualche insegnamento da trarre da questa vicenda? Anzitutto che di un intervento bisogna valutare sia i rischi sia i benefici. La procedura di cui stiamo parlando comporta un intervento sul sistema nervoso con introduzione di cellule prelevate da feti umani. Nonostante che il dott. Huang sostenga di "..non aver osservato delle complicanze specifiche..", un ricercatore che ha potuto seguire alcuni interventi ha descritto numerose complicanze anche piuttosto rilevanti per i pazienti. Un altro medico cinese, il dott. Wise Young, ha dichiarato ad una rivista americana (Detroit Free Press) di credere che più di 3 pazienti mielolesi e 10 con sclerosi laterale amiotrofica siano morti a causa dell'intervento. Ovviamente questa notizia deve essere confermata per stabilire il reale rischio di mortalità legata all'intervento; sicuramente però il dott. Huang non ha partecipato a nessuno studio aperto sulle complicanze e sulla mortalità 13

14 legate alla sua procedura come hanno fatto invece altri suoi colleghi chirurghi cinesi. Molte preoccupazioni sono legate anche alla natura delle cellule che vengono impiantate. Il dott. Huang afferma di prelevare le cellule dai bulbi olfattivi, di coltivarle, purificarle e poi di impiantarle ritenendo che le cellule impiantate siano per il 90% cellule nervose staminali olfattive. In realtà nessuno ha mai potuto verificare il modo con cui le cellule vengono preparate e molti dubbi sono stati sollevati sulla reale natura di queste cellule e anche sulla possibilità di prelevarle in feti così piccoli. In secondo luogo i benefici vanno valutati in modo rigoroso per non essere scambiati per un comprensibile ma ingannevole "avverarsi delle aspettative". Come spiegare i piccoli miglioramenti riscontrati e soprattutto come interpretare la grande richiesta di questo intervento da parte di disabili di tutto il mondo? La riduzione temporanea della spasticità evidenziata in 3 su 7 pazienti è stata osservata da altri ricercatori dopo interventi sul midollo, nel caso del nostro studio la spasticità è tornata come prima dopo solo 1 settimana. Alcuni piccoli miglioramenti (come ad esempio la flessione del piede nel paziente n 4 che già camminava) possono essere messi in relazione al fatto che dopo l'intervento il paziente ha ripreso a fare un intenso esercizio fisico che prima aveva abbandonato. Fattori psicologici e culturali giocano poi un ruolo importante nella percezione soggettiva dei benefici ottenuti da una terapia. Ad esempio spesso i pazienti sono convinti che alcune terapie sperimentali si possano fare solo all'estero perché proibite nel nostro paese a causa di leggi restrittive o di veti etici. Perciò l'aver creduto fortemente in una terapia innovativa li può portare a sovrastimare i reali benefici ottenuti. Anche il costo dell'intervento (come minimo dollari) può influenzare la stima dei risultati raggiunti. Una delle famiglie di un soggetto operato ha dovuto raccogliere dollari per pagarsi il viaggio, l'intervento e una infermiera personale. E' evidente che questo tipo di investimento non può che portare ad una valutazione positiva dei risultati, quantomeno a pensare che comunque ne sia valsa la pena! In terzo luogo bisogna ricordarsi che le regole non possono essere stabilite da chi pretende di aver fatto una scoperta. Sottrarsi alle regole condivise del mondo scientifico deve sempre destare sospetto. Il dott. Huang ha sostenuto, in un intervista, che l'uso di un gruppo di controllo sarebbe da lui considerato "non etico" e che se anche fosse legale, lui non lo farebbe mai. Si dovrebbe piuttosto chiedere al dott. Huang se ritiene "etico" sottoporre dei soggetti pieni di aspettative a interventi molto costosi (non coperti da assicurazioni o dal servizio sanitario), potenzialmente pericolosi per la loro salute e soprattutto senza nessuna garanzia di efficacia, a parte quanto da lui dichiarato ma non sottoposto a verifica scientifica. C'è una lezione da tutto questo per le associazioni e per i curanti? Le associazioni dei pazienti e i medici sono chiamati ogni giorno a trovare il modo migliore per dare informazioni ai pazienti e alle famiglie su come scegliere le terapie anche quelle più controverse. Specie nei soggetti che soffrono di malattie croniche disabilitanti, dove una cura che riporti lo status precedente è impossibile, rimane sempre aperta una speranza che tuttavia rappresenta un fertile terreno per proposte di ogni genere, anche irrazionali. Le associazioni non devono rinunciare ad offrire una informazione onesta e razionale che contrasti le notizie entusiastiche che appaiono sui giornali (anche scientifici) o nei siti web. E lo devono fare appellandosi il più possibile alle regole scientifiche senza cadere in atteggiamenti autoritari e di condanna che potrebbero essere solo controproducenti. Qualsiasi nuovo intervento, come il trapianto di cellule, richiede una valutazione oggettiva e dettagliata dei rischi e dei possibili benefici. Se la procedura non è condotta secondo criteri rigorosi standard, bisogna avere il coraggio di sconsigliarla in modo deciso, convinti di fare il principale interesse del paziente. Mariangela Taricco Responsabile UO Recupero e Rieducazione Funzionale Ospedale di Passirana di Rho (MI) 14

15 Via Asti Mare, Vigliano D asti (AT) Tel. 0141/ info@kivi.it Vi rendiamo autonomi e indipendenti! La nostra gamma si amplia con nuovi prodotti per la tua mobilità: da oggi siamo distributori dei prodotti Autoadapt TURNY è una piastra girevole che ruota e che sale/scende elettricamente per facilitare l accesso su veicoli particolarmente alti da terra, come monovolumi e fuoristrada. Autoadapt fornisce soluzioni per entrare ed uscire comodomente dal veicolo Ora puoi trasformare il sedile di una vettura di medie dimensioni in una carrozzina elettrica o manuale! Te lo permettono il CARONY GO e il CARONY Aggancia la carrozzina alla base girevole TURNOUT o TURNY. Fa scorrere il sedile all interno della vettura. Gira il sedile all interno della vettura. Sei pronto a partire! Carica la struttura della carrozzina in vettura con l aiuto del sollevatore CAROLIFT. Installatori di zona : TECNOAUTO snc Via della Taccona 33, Monza (Mi) Tel. 039/ FM ALLESTIMENTI Via Moncenisio 83, Rozzano (Mi) Tel. 02/

16 LA SCOLIOSI COME COMPLICANZA Fig. 1 Fig. 2 Il rachide è una colonna ossea mobile, sorretta da un complesso equilibrio muscolare; i muscoli addominali costituiscono un busto naturale che mantiene eretto il rachide lombare e l'ultimo tratto dorsale. Se la muscolatura addominale è ipotonica e i muscoli flessori dell'anca sono ipertonici il rachide lombare forma una eccessiva convessità anteriore e il bacino si inclina in avanti; si determina così una iperlordosi; per bilanciare l'iperlordosi, nel tratto dorsale si instaura progressivamente una cifosi, favorita anche da una ipotonia dei muscoli dorsali e dell'ipertonia dei muscoli pettorali. In condizioni normali la colonna vertebrale presenta, sul piano sagittale (Fig.1), tre curve fisiologiche (lordosi cervicale e lombare, cifosi dorsale), mentre sul piano frontale (Fig. 2) è perfettamente in asse. Sono da considerarsi anomale: tutte le deviazioni laterali del rachide con la formazione di una o più curve: scoliosi (Fig. 3) l'accentuazione delle curve fisiologiche: in particolare l'ipercifosi dorsale o dorso curvo. Spesso nelle alterazioni strutturali dei corpi vertebrali, nelle alterazioni neurologiche legate alla mielolesione si riscontrano tali alterazioni delle curve rachidee. La scoliosi può essere dovuta alla lesione ossea, al deficit muscolare, all'ipertono e anche ad una postura scorretta in carrozzina che spesso si associa ad un dorso curvo astenico. In queste scoliosi c'è spesso una grande curva dorso-lombare associata ad una obliquità pelvica progressiva; ciò altera la funzione degli arti superiori e riduce la funzionalità respiratoria. Sia la scoliosi che la cifosi possono creare un'insufficienza respiratoria che è dovuta sia alla debolezza muscolare che allo schiacciamento dei bronchi da parte della colonna vertebrale così modificata. I problemi respiratori vanno affrontati insieme a quelli posturali e non singolarmente. Alle volte per mantenere la mobilità della cassa toracica è fondamentale eseguire una fisioterapia respiratoria con l'aiuto di specifici macchinari che attuano un'insufflazione forzata dell'aria nei polmoni. La deformità del tronco rende più difficile l'assistenza quotidiana e riduce la qualità della vita. Il trattamento conservativo con corsetti si è rivelato inefficace. Nelle forme più gravi la chirurgia è ritenuta l'unica forma valida di trattamento che nell'età dell'accrescimento bisogna effettuare per via anteriore e poi per via posteriore; negli adulti quasi sempre per via posteriore. Per la posizione seduta in carrozzina lo strumento del sistema di postura che più influisce sul posizionamento del tronco è lo schienale. Fig. 3 In caso di scoliosi riducibile possono spesso bastare due sostegni laterali del tronco posti alla stessa altezza aventi queste caratteristiche: Altezza: più alti sono, più controllo danno Aderenza: più vicini sono al torace, più controllo danno 16

17 NELLE MIELOLESIONI Profondità: più sono profondi, più controllo danno Necessità di essere tolti facilmente I sostegni laterali dovrebbero essere sottili per non interferire con i movimenti delle braccia e per l'estetica, sagomati, per non premere su zone circoscritte, regolabili, per accompagnare eventuali variazione di taglia, capacità motorie e abbigliamento. Se occorre stabilizzare di più si prova ad applicare tre sostegni asimmetrici: uno centrale va posto subito sotto l'apice della curva, l'inferiore al bacino, il superiore sotto l'ascella. Se alla scoliosi si associa una tendenza alla flessione, può essere utile applicare sostegni avvolgenti o aggiungere un sostegno anteriore. In caso di scoliosi rigida la soluzione può essere sagomare lo schienale in modo da avvolgere la deformità e sostenere il tronco in modo da ottenere una posizione eretta ed allineata del capo. In alcuni casi l'applicazione di un busto può risultare più efficace che mettere un sistema posturale soprattutto quando la curva tende a crollare, quando la scoliosi ha una forte componente spastica ed è riducibile, quando è necessario un forte controllo anteriore. E' molto importante, in caso di deformità del rachide, privilegiare l'allineamento dei segmenti a maggiore rilievo funzionale (nell'ordine: il capo, le spalle, il bacino). Donatella Brillanti Ventura Medico Fisiatra Montecatone R.I. SABATO 19 MAGGIO 2007 ORE 14,00 SEDE DELLA NOSTRA ASSOCIAZIONE VIA TARVISIO 13 - MILANO L'Assemblea Generale dei Soci è un'occasione unica anche per utili confronti, per presentare proposte, segnalazioni, per fare nuove conoscenze, scoperte... NON PERDERE QUESTA OPPORTUNITA'! TI ASPETTIAMO! PASSA PAROLA... PASSA RUOTA LIBERA SE OGNUNO DI NOI PORTASSE UN NUOVO SOCIO, CONTRIBUIREBBE A RENDERE LA NOSTRA ASSOCIAZIONE ANCORA PIU' FORTE, RAPPRESENTATIVA E INCISIVA. AD UN AMICO, UN PARENTE, UN CONOSCENTE, AL TUO MEDICO DI BASE PRESENTA QUESTA COPIA DI RUOTA LIBERA. 17

18 GUIDARE E' BELLO Dopo aver fornito indicazioni sui dispositivi che consentono di entrare e uscire dall'auto senza fatica (vedi n. 3/05) e di guidare stando seduto sulla propria carrozzina (n. 3/06), Ruota libera questa volta vuole presentare le ultime novità sui dispositivi di guida attualmente in commercio. Le aziende che adattano i veicoli per le persone con ridotta capacità motoria continuano a svolgere un importante lavoro di studi e ricerche al fine di realizzare le soluzioni più consone alle singole esigenze. Per una maggiore chiarezza espositiva e per facilitare la consultazione da parte dei lettori, Ruota libera ha preferito indicare in questo numero i diversi dispositivi di guida suddivisi per ciascuna delle aziende produttrici. Guidosimplex Il nuovo sistema di sterzo agevolato DGS-01 (Foto 1) viene installato anche sulla Fiat Panda senza perdere nessuna delle sue caratteristiche originali. L'idea di montare questo dispositivo sulla piccola della casa torinese è una scelta alla quale l'azienda ha puntato per offrire la possibilità di guidare anche questa city car. Il sistema di accelerazione elettronica ed il freno idraulico Freedom permettono di gestire i due comandi in piena sicurezza e con il minimo sforzo. Vengono installati nella portiera per mantenere una buona abitabilità all'interno della vettura (Foto 2). Il sistema di accelerazione D916GV (Foto 3) è costituito da un cerchio concentrico rivestito in pelle posto sotto il volante originale. Tale soluzione permette di accelerare con una semplice trazione del cerchio verso il volante senza abbandonarne la presa. La parte Foto 1 Foto 2 Foto 3 elettronica del dispositivo si interfaccia con quella originale della vettura garantendo ottime prestazioni e ampia sicurezza. Il posizionamento dietro al volante risulta inoltre esteticamente meno invasivo. La leva D907P (Foto 4) viene ancorata utilizzando una staffa opportunamente fissata ai punti di Foto 4 ancoraggio originali del sedile di guida. Questo permetterà di eliminare totalmente gli ingombri sotto al volante, consentendo comunque una frenata conforme alla spinta che si esercita. L'impugnatura rivestita in pelle prevede due pulsanti, per il clacson e il blocco per le partenze in salita. Questo dispositivo consente inoltre di mantenere la regolazione del volante di guida in altezza e profondità (se previsto dal modello della vettura). 18

19 Handytech Il DUO è un innovativo sistema di acceleratore e freno che, utilizzando un semplice cursore posizionato a destra (Foto 5) o a sinistra del posto di guida (Foto 6), soddisfa l'esigenza di mobilità delle persone con patologie gravi quali: tetraplegie, atrofie muscolari, Foto 5 distrofie muscolari ecc. Il prodotto è dotato di un sistema frenante composto da due circuiti completamente autonomi, sdoppiati sia meccanicamente sia elettronicamente con due motoriduttori indipendenti collegati al pedale freno tramite catene, ed un terzo motoriduttore collegato al pedale acceleratore. Due centraline elettroniche indipendenti hanno la gestione ed il controllo dei motoriduttori. In caso di avaria del circuito primario si inserisce automaticamente il circuito secondario, che, essendo del tutto identico al primo, permette di raggiungere in tutta tranquillità il punto di assistenza più vicino. E' completo di una batteria tampone d'emergenza per garantire la funzionalità del sistema anche in caso di avaria. La leva di comando è corredata di ortesi e impugnature personalizzabili. Ha la possibilità di essere regolato a seconda della sensibilità necessaria (fino ad un minimo di 200 g/cm2 di spinta) ed è provvisto di 2 interruttori a sequenza programmata per il disinnesto per evitare lo spegnimento accidentale. L'accelerazione e la frenatura avvengono con una minima escursione dell'arto e il ritorno del dispositivo nella posizione neutra è automatica. A richiesta può essere munito di blocco freno per agevolare il selettore del cambio. Si mantengono inalterati i sistemi di sicurezza originali, non pregiudicando quindi il normale utilizzo del veicolo. Foto 6 19

20 Foto 7 Foto 8 Kivi Con un solo acceleratore al volante si può scegliere di guidare i 5 modi differenti: tirando il cerchiello verso il volante (Foto 7), spingendo il cerchiello con il dorso delle dita (Foto 8), spingendo il cerchiello con il pollice della mano in appoggio sulla leva (Foto 9), spingendo il cerchiello con il pollice dall'interno del volante (Foto 10), premendo sull'aletta posta sul volante (Foto 11), soluzione ideale per chi guida da sempre con il cerchiello sopra il volante. Il K5 è un innovativo acceleratore al volante che consente di scegliere tra diverse impostazioni di guida, in relazione al tipo di strada percoso (rettilineo, tornanti ). Indolenzimenti e affaticamenti a dita e mani, dovuti al mantenimento della stessa posizione di guidare lungo tempo, sono in tal modo evitati. La novità che consente all'utilizzatore di cambiare all'istante impostazione di guida è la doppia corsa del cerchiello, che può avvenire sia in spinta che in trazione, a seconda del movimento impresso dalle mani. Per mantenere le regolazioni di serie del volante, è stata realizzata la leva freno a spinta verticale. All'interno del pomello sono presenti 3 pulsanti, Foto 9 due per clacson e blocco freno e un terzo che ha il compito di "parzializzare" la potenza della vettura. Quando questa funzione è inserita, si illumina un led posizionato sul cruscotto. Gabriella Furlani Foto 10 Foto 11 20

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI L ACCREDITAMENTO INTERNAZIONALE ALL ECCELLENZA Fondazione Poliambulanza ha ricevuto nel dicembre 2013 l accreditamento internazionale all eccellenza da parte di

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D.

Giovanni Lombisani. Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO. I.D. Giovanni Lombisani Insegnante di Educazione Fisica e Maestro di Ginnastica EFFICIENZA FISICA E SCOLIOSI - IL CASO DI ROBERTO Questa relazione, come quelle dei miei colleghi che seguiranno in riferimento

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Email Marketing Vincente

Email Marketing Vincente Email Marketing Vincente (le parti in nero sono disponibili nella versione completa del documento): Benvenuto in Email Marketing Vincente! L email marketing è uno strumento efficace per rendere più semplice

Dettagli

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola)

CONTA SU DI ME. Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CONTA SU DI ME Volontari in emergenza (Ospedale, Domicilio, Scuola) CASINA DEI BIMBI Dal 2001 l Associazione Casina dei Bimbi Onlus opera nel territorio delle province di Reggio Emilia, Modena e Parma

Dettagli

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR

FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR FILIPPO MARIA CAILOTTO SOLDI DAGLI SPONSOR Strategie di Marketing e Segreti per Negoziare con Successo le Sponsorizzazioni per i Tuoi Eventi 2 Titolo SOLDI DAGLI SPONSOR Autore Filippo Maria Cailotto Editore

Dettagli

STUDI SU MATERIALE GENETICO

STUDI SU MATERIALE GENETICO Istituto Oncologico Veneto Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico Ospedale Busonera I.O.V. ISTITUTO ONCOLOGICO VENETO I.R.C.C.S. STUDI SU MATERIALE GENETICO Comitato Etico Istituto Oncologico

Dettagli

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA

IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA IL TRATTAMENTO DELLA SPASTICITA Anna Vagnetti LAVORO DI EQUIPE SVOLTO DAI FISIOTERAPISTI DELL UNITA SPINALE DELL OSPEDALE S. CORONA DI PIETRA LIGURE: BERNARDIS E., DELL ANNO F., FIRPO L., MANDRACCIA S.,

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet Lavorare in Rete Nulla su di Noi senza di Noi a cura di Nunzia Coppedé Cosa significa lavorare in rete Significa lavorare con diversi attori per affrontare insieme una causa comune La rete informale Le

Dettagli

Ausili per la mobilità

Ausili per la mobilità Ausili per la mobilità Le persone affette da SMA mostrano una debolezza generalizzata dei muscoli; tuttavia le modalità con le quali si manifesta la malattia sono differenti da individuo a individuo. Nelle

Dettagli

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 Indice Introduzione pag. 9 Ringraziamenti» 13 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15 1. I contenuti curati, interessanti e utili aiutano il business» 15 2. Le aziende

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

4. Conoscere il proprio corpo

4. Conoscere il proprio corpo 4. Conoscere il proprio corpo Gli esseri viventi sono fatti di parti che funzionano assieme in modo diverso. Hanno parti diverse che fanno cose diverse. Il tuo corpo è fatto di molte parti diverse. Alcune

Dettagli

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Rapporto dal Questionari Insegnanti Rapporto dal Questionari Insegnanti SCUOLA CHIC81400N N. Docenti che hanno compilato il questionario: 60 Anno Scolastico 2014/15 Le Aree Indagate Il Questionario Insegnanti ha l obiettivo di rilevare la

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

A c s in tutte le citt` europee

A c s in tutte le citt` europee A c s in tutte le citt` europee baukreativ AG 02 baukreativ AG Non basta arrivare in prima fila, bisogna mantenere la posizione raggiunta. Questo riesce al meglio se seguiti da un partner con una lunga

Dettagli

7.2 Controlli e prove

7.2 Controlli e prove 7.2 Controlli e prove Lo scopo dei controlli e delle verifiche è quello di: assicurare che l ascensore sia stato installato in modo corretto e che il suo utilizzo avvenga in modo sicuro; tenere sotto controllo

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Uno degli obiettivi istituzionali dell Associazione Avvocato di Strada Onlus è quello di esportare il proprio modello

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER UNA FORZA VENDITA VINCENTE Non c è mai una seconda occasione per dare una prima impressione 1. Lo scenario Oggi mantenere le proprie posizioni o aumentare le quote di mercato

Dettagli

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA)

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Giorgio Gasparini Vignola (MODENA) Anno 2013-2014 Accreditamento delle strutture socio- sanitarie Obiettivo: strumenti per l ascolto, la partecipazione e la rilevazione del gradimento da parte di ospiti e familiari. Questionario di gradimento

Dettagli

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia

Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Progetto In.Volo. Iniziativa per il Volontariato in Lombardia Le organizzazioni di volontariato in Lombardia La Lombardia è la regione italiana che detiene il maggior numero di organizzazioni iscritte

Dettagli

Gli strumenti della geografia

Gli strumenti della geografia Gli strumenti della geografia La geografia studia lo spazio, cioè i tanti tipi di luoghi e di ambienti che si trovano sulla Terra. La geografia descrive lo spazio e ci spiega anche come è fatto, come vivono

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività. DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della tua attività. LA BANCA COME TU LA VUOI DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI La nostra risposta alle esigenze della

Dettagli

Lettere di una madre al proprio figlio

Lettere di una madre al proprio figlio A te Lettere di una madre al proprio figlio Ilaria Baldi A TE Lettere di una madre al proprio figlio Diario www.booksprintedizioni.it Copyright 2015 Ilaria Baldi Tutti i diritti riservati All amore più

Dettagli

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT

SOSORT INTERNATIONAL SOCIETY ON SCOLIOSIS ORTHOPAEDIC AND REHABILITATION TREATMENT Standard per la gestione terapeutica della scoliosi idiopatica mediante corsetti nella pratica clinica quotidiana e nella ricerca clinica I criteri SOSORT per il trattamento ortesico Esperienza e competenza

Dettagli

QUESTIONARIO. Grazie

QUESTIONARIO. Grazie QUESTIONARIO Il questionario, anonimo, serve a rilevare in modo sistematico le opinioni degli studenti che hanno completato un corso di studi. Queste conoscenze potranno aiutare a valutare la qualità dei

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile Multilogistica Introduzione

Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile Multilogistica Introduzione Modena, 22 febbraio 2007 Gruppo comunale volontari di protezione civile del comune di Modena c.a. Direttivo Oggetto: Richiesta di autorizzazione e finanziamento per la realizzazione di una Unità Mobile

Dettagli

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus Partire dalla culla.. Esiste un rapporto diretto tra il tempismo con cui ha luogo il processo

Dettagli

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof.

Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Unità Operativa di Medicina Riabilitativa DIPARTIMENTO DI NEUROSCIENZE/RIABILITAZIONE - San Giorgio - Direttore: Prof. Nino Basaglia MODULO DIPARTIMENTALE ATTIVITÀ AMBULATORIALE Responsabile: Dott. Efisio

Dettagli

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA

PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA PROGRAMMA N. 14: CITTÀ MULTIETNICA 14. CITTA MULTIETNICA SUPPORTARE INSERIMENTO IMMIGRATI Confermando il ruolo che il Centro Servizi per Stranieri ha assunto all interno delle politiche per l immigrazione,

Dettagli

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini

L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini L allenamento posturale per il Biker di Saverio Ottolini Saverio Ottolini L allenamento posturale per il biker www.mtbpassione.com L allenamento posturale per il biker Per chi si allena e gareggia in Mountain

Dettagli

Un sogno assistenziale trasformato in realtà.

Un sogno assistenziale trasformato in realtà. A.R.G.O. Alzheimer Riabilitazione Gestione Ospitalità Un sogno assistenziale trasformato in realtà. simbolicamente Argo era il fedele cane di Ulisse, che nel tempo, a fronte di ogni lontananza e circostanza

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

03. Il Modello Gestionale per Processi

03. Il Modello Gestionale per Processi 03. Il Modello Gestionale per Processi Gli aspetti strutturali (vale a dire l organigramma e la descrizione delle funzioni, ruoli e responsabilità) da soli non bastano per gestire la performance; l organigramma

Dettagli

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME

SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME SOLO I CARRELLI TOYOTA CON SAS SANNO COME www.toyota-forklifts.it ABBATTERE I COSTI I carrelli elevatori Toyota equipaggiati con il sistema SAS utilizzano una tecnologia intelligente per ridurre sia i

Dettagli

Guida per i nuotatori

Guida per i nuotatori Guida per i nuotatori Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L autore è il solo responsabile di questa pubblicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull

Dettagli

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello Drssa Grazia Foti MALATTIE CARDIOVASCOLARI Più importante causa di morte nel mondo, (17.3 milioni di morti ogni anno)

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Uno degli obiettivi istituzionali del Progetto Avvocato di Strada è quello di esportare il proprio modello nelle città dove

Dettagli

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti

La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti La manutenzione come elemento di garanzia della sicurezza di macchine e impianti Alessandro Mazzeranghi, Rossano Rossetti MECQ S.r.l. Quanto è importante la manutenzione negli ambienti di lavoro? E cosa

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Referente regionale - Dott.ssa Anna Corona responsabile del settore assistenza ospedaliera

Referente regionale - Dott.ssa Anna Corona responsabile del settore assistenza ospedaliera Allegato n. 4 alla Delib.G.R. n. 22/12 del 11.6.2010 Regione proponente: Regione Autonoma della Sardegna Linea progettuale nella quale si colloca il progetto: Linea progettuale c) implementazione delle

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione

modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione modulog Combinazioni di moduli per la tecnica della manipolazione Facile gestione di carichi pesanti - un valore aggiunto per la produttività La manipolazione ed il montaggio manuale di carichi pesanti

Dettagli

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6 INDICE GESTIONE DELLE RISORSE Messa a disposizione delle risorse Competenza, consapevolezza, addestramento Infrastrutture Ambiente di lavoro MANUALE DELLA QUALITÀ Pag.

Dettagli

BENVENUTO NELLA TUA NUOVA CASA! D&G Enterprise presenta Vera Casa

BENVENUTO NELLA TUA NUOVA CASA! D&G Enterprise presenta Vera Casa BENVENUTO NELLA TUA NUOVA CASA! D&G Enterprise presenta Vera Casa 2 Quella di D&G è una storia fatta di attenzione alle famiglie e ai loro sogni. Dalla sua nascita l azienda progetta e realizza abitazioni

Dettagli

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza

Si può... RINASCERE LA TIPOLOGIA DEL NOSTRO PROGETTO. Prevenzione. Aumento della sicurezza/difesa. Supporto/assistenza alle donne oggetto di violenza IL NOSTRO TEAM Sono una psicologa e specializzanda in psicoterapia sistemico-relazionale della famiglia, in più sono anche mediatrice familiare. Ho 29 anni e dal 2009 sono addentrata nel mondo dell associazionismo

Dettagli

Soluzioni di design. per il tuo business

Soluzioni di design. per il tuo business Soluzioni di design per il tuo business Studio Mario Fanelli Da più di trent anni progettiamo e realizziamo farmacie. In questi anni sono cambiati i clienti, le modalità e le esigenze di vendita. Noi abbiamo

Dettagli

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA

Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Proposta di intervento rieducativo con donne operate al seno attraverso il sistema BIODANZA Tornare a «danzare la vita» dopo un intervento al seno Micaela Bianco I passaggi Coinvolgimento medici e fisioterapiste

Dettagli

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE

LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELAZIONALI DEL PERSONALE INTERNO A CONTATTO CON IL CLIENTE La qualità del servizio passa attraverso la qualità delle persone 1. Lo scenario In presenza di una concorrenza

Dettagli

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

MOCA. Modulo Candidatura. http://www.federscacchi.it/moca. moca@federscacchi.it. [Manuale versione 1.0 marzo 2013] MOCA Modulo Candidatura http://www.federscacchi.it/moca moca@federscacchi.it [Manuale versione 1.0 marzo 2013] 1/12 MOCA in breve MOCA è una funzionalità del sito web della FSI che permette di inserire

Dettagli

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web Gennaio 2005 Indice Introduzione Obiettivo e metodologia dell indagine Composizione e rappresentatività

Dettagli

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa!

Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa! Il Venditore Vincente! Sai piacere a qualcuno? Renditi desiderabile e venderai qualsiasi cosa! Impara con me le tecniche di vendita più efficaci e i segreti della comunicazione verbale e non-verbale per

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

La mediazione sociale di comunità

La mediazione sociale di comunità La mediazione sociale di comunità Percorso di formazione destinato agli operatori e alle operatrici del numero verde contro la tratta della Provincia di Milano Elvio Raffaello Martini Agosto 2008 MartiniAssociati

Dettagli

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Registro 3 COME AVERE SUCCESSO SUL WEB? Guida pratica per muovere con successo i primi passi nel web MISURAZIONE ED OBIETTIVI INDEX 3 7 13 Strumenti di controllo e analisi Perché faccio un sito web? Definisci

Dettagli

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO

MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO MANIFESTARE RISULTATI ESTRATTO Abbiamo pensato di proporti un breve, pratico ed utile estratto del Corso Manifestare Risultati. È la prima volta che condividiamo parte del materiale con chi ancora non

Dettagli

La spasticità: nuove possibilità di trattamento

La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: nuove possibilità di trattamento La spasticità: Cos è? Si definisce spasticità un alterazione dei movimenti data da un aumento del tono muscolare involontario, con contratture muscolari

Dettagli

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico La formazione riferita a questo modulo formativo intende far acquisire le nozioni relative alla normativa e ai processi operativi che governano

Dettagli

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

Criteri di selezione del collettivo e definizioni Appendice A Criteri di selezione del collettivo e definizioni Introduzione L indagine sull integrazione sociale delle persone con disabilità è stata realizzata nell ambito del progetto Sistema di Informazione

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

www.andreatorinesi.it

www.andreatorinesi.it La lunghezza focale Lunghezza focale Si definisce lunghezza focale la distanza tra il centro ottico dell'obiettivo (a infinito ) e il piano su cui si forma l'immagine (nel caso del digitale, il sensore).

Dettagli

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori. I Servizi Educativi del Comune di Trieste rappresentano una tradizione storica, un patrimonio di tradizione culturale di cui la città e le famiglie vanno orgogliose. Un patrimonio storico che negli anni

Dettagli

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi

Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Il volontariato: ruolo e impegni per la Conferenza dei Servizi Rel. sig. Giancarlo Cavallin Volontarinsieme Coordinamento delle Associazioni di volontariato della provincia di Treviso. Gruppo Salute, ospedale

Dettagli

leaders in engineering excellence

leaders in engineering excellence leaders in engineering excellence engineering excellence Il mondo di oggi, in rapida trasformazione, impone alle imprese di dotarsi di impianti e macchinari più affidabili e sicuri, e di più lunga durata.

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n.42-37122 Verona - tel. 045/8075511 Fax 045/8075640Cod. Fiscale e P. IVA 02573090236 Dipartimento delle Unità Organizzative della Direzione dei Servizi

Dettagli

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI

GRUPPI DI INCONTRO per GENITORI Nell ambito delle attività previste dal servizio di Counseling Filosofico e di sostegno alla genitorialità organizzate dal nostro Istituto, si propone l avvio di un nuovo progetto per l organizzazione

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Scegli il tuo percorso

Scegli il tuo percorso Vuoi vederci chiaro nel mondo della stampa? Hai il file grafico pronto? Hai l idea e la devi realizzare? Consegna il file Scegli il prodotto da stampare e fatti fare delle proposte grafiche dal nostro

Dettagli

LE STRATEGIE DI COPING

LE STRATEGIE DI COPING Il concetto di coping, che può essere tradotto con fronteggiamento, gestione attiva, risposta efficace, capacità di risolvere i problemi, indica l insieme di strategie mentali e comportamentali che sono

Dettagli

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011 Presentazione Si presenta l indagine qualitativa, effettuata con interviste, nel mese di luglio

Dettagli

La Leadership efficace

La Leadership efficace La Leadership efficace 1 La Leadership: definizione e principi 3 2 Le pre-condizioni della Leadership 3 3 Le qualità del Leader 4 3.1 Comunicazione... 4 3.1.1 Visione... 4 3.1.2 Relazione... 4 pagina 2

Dettagli

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare

PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare PSA: Laboratorio disciplinare di religione per gli insegnanti della scuola elementare Sottogruppo coordinato da Fortunata Capparo (verbale 2 incontro - 18 /11 2002) L ispettore Gandelli ha iniziato l incontro

Dettagli

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS

Congressi: il punto di vista dalle associazioni MEETINGCONSULTANTS Congressi: il punto di vista dalle associazioni Le associazioni protagoniste della meeting industry All interno della meeting industry internazionale le associazioni suscitano grande interesse in quanto

Dettagli

Cittadinanza e Costituzione

Cittadinanza e Costituzione Cittadinanza e Costituzione Anno Scolastico 20010/11 Progetto di Cittadinanza e Costituzione Finalità Essere cittadini di un mondo in continuo cambiamento ha come premessa il conoscere e il porre in atto

Dettagli

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO QUESTIONARIO DI GRADIMENTO Il BRUCO Asilo Nido e Scuola d Infanzia Via Case Basse San Vittore, 24 Pavia www.asiloilbruco.com Tel. 0382.1726.241 Tel. 393.900.6211 Cari Genitori, il questionario è stato

Dettagli

Be active, healthy and happy!

Be active, healthy and happy! Be active, healthy and happy! Promuovere l attività fisica sul posto di lavoro Mantenersi in forma restando in azienda. Non è uno slogan pubblicitario, ma la filosofia su cui si basa l ultimo trend arrivato

Dettagli

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG

Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014. Paolo Molinari, IRES FVG Ricerca «Ragazzi in gioco» 2014 Paolo Molinari, IRES FVG Un intervento di ricerca azione partecipata Un percorso di ascolto costruito assieme a gruppo di adolescenti e ragazzi (piano di lavoro, strumenti,

Dettagli

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel

Rilevi Group srl viene costituita a Bologna, Italia, nel R G R O U P Company Profile Profilo Rilevi Group srl è un nome che è sinonimo di qualità e servizio nel campo del ricamo fatto a mano fin dal 1991, anno di costituzione. Rilievi Group è conosciuta presso

Dettagli

Sinergia tra dinamismo e relax

Sinergia tra dinamismo e relax i nuov Sinergia tra dinamismo e relax Il corpo umano non è nato per restare a lungo nella stessa posizione. Le articolazioni e lo scheletro sono strutturati per un attività motoria continua. La sedia KOMFORTSAVE

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

Consenso Informato e Privacy

Consenso Informato e Privacy Consenso Informato e Privacy Consenso e Privacy sono le basi fondanti del moderno concetto di Medicina e una cura di qualità non può prescindere da essi, così come la stessa etica e deontologia degli interventi

Dettagli

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI: LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.

Dettagli

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE

del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Comune di Sondrio AGLI ORGANI D INFORMAZIONE COMUNICATO n 13 del 19.11.2013 ARTÈVITA: MOSTRA COLLETTIVA DI ARTI GRAFICHE Dal 1990 UNIVALE e i suoi volontari si occupano di aiutare a gestire proprio quell

Dettagli

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it

Vivi un mondo accessibile con Abiliatour. www.abiliatour.it Vivi un mondo accessibile con Abiliatour www.abiliatour.it Che cos è Abiliatour O.N.L.U.S. L Associazione Abiliatour O.N.L.U.S. ha come scopo principale l assistenza e l aiuto alle persone disabili e alle

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica?

Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? L A.I.L. - Sezione di Padova ONLUS e l U.O. di Ematologia e Immunologia Clinica di Padova INSIEME per la VITA Sai cosa fa l AIL per l Unità Operativa di Ematologia e Immunologia Clinica? Passato, presente,

Dettagli

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

I documenti di www.mistermanager.it. Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE I documenti di www.mistermanager.it Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE Le Ripetute sono una delle forme di allenamento che caratterizzano i corridori più evoluti, in quanto partono

Dettagli

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. Adolescenza e disabilità: una bella avventura è possibile! Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. AIAS Bologna onlus esprime un caloroso

Dettagli

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO. condivivere OGNI VOLTA CHE SI CREA UNO SCENARIO DIVERSO NASCE L ESIGENZA DI UNA REAZIONE DIFFERENTE. Le evoluzioni degli ultimi anni

Dettagli

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DELLE OPINIONI DEI GENITORI DEI BAMBINI CHE HANNO PARTECIPATO AL CENTRO ESTIVO A. ANALISI DI SFONDO: STRUTTURA FAMILIARE a) Da quante persone è composta la sua famiglia?

Dettagli

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da Data una funzione reale f di variabile reale x, definita su un sottoinsieme proprio D f di R (con questo voglio dire che il dominio di f è un sottoinsieme di R che non coincide con tutto R), ci si chiede

Dettagli

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale RENA Rete per l Eccellenza Nazionale Indice Il contesto e la nuova strategia. L obiettivo generale. Gli obiettivi strumentali. Le azioni specifiche. Gli obiettivi strumentali e le azioni specifiche. pag.

Dettagli

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia

PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia PROGETTO SCUOLA 150 anni Grande Italia Nel mondo ci sono 150 milioni di Italici: sono i cittadini italiani d origine, gli immigrati di prima e seconda generazione, i nuovi e vecchi emigrati e i loro discendenti,

Dettagli