A l z h e i m E R M I L I A O M A G N A

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "A l z h e i m E R M I L I A O M A G N A"

Transcript

1 Coordinamento Associazioni A l z h e i m E R M I L I A O M A G N A INSIEME PER FARE MEGLIO Piccola guida per chi assiste un malato di demenza

2 Il logo AlzheimER in copertina è realizzato da Sabina Ressia Alzheimer Emilia Romagna Coordinamento Associazioni Alzheimer Demenze dell'emilia Romagna Associazione di familiari operatori volontari di malati di: - Malattia di Binswanger, - Malattia di Creutzfeldt-Jacob, - Malattia da corpi di Lewy, - Sindrome di Gerstmann-Straussler-Scheinker, - Corea di Huntington, - Parkinson, - Malattia di Pick o Demenza frontale, - Idrocefalo normoteso

3 La malattia di Alzheimer La malattia deve il suo nome a colui che l'ha scoperta, Alois Alzheimer, e fu descritta per la prima volta nel E provocata da una degenerazione progressiva delle cellule del cervello che porta ad un lento declino delle facoltà cognitive, delle autonomie della vita quotidiana e degli aspetti del carattere e del comportamento. Parti di cellule nervose perdono a poco a poco la loro capacità di funzionare e finiscono per necrotizzare. Non si sa ancora né come né perc hé questi cambiamenti patologici si scatenino. La degenerazione si produce in zone cerebrali che controllano funzioni mentali importanti come la memoria, il linguaggio, la capacità di p i anificazione, la mobilità e l'orientamento nello spazio. Più il tempo passa, più i sintomi della malattia si accentuano e ne compaiono di nuovi. La durata media della malattia, una volta diagnosticata era valutata di 6/10 anni; oggi è molto più lunga e molto dipende dalle cure e dall assistenza delle quali il malato fruisce, c he sono in grado di rallentare (e modificare) il decorso della malattia. Si valuta all 8% il numero di persone di oltre 65 anni colpite dalla malattia di Alzheimer o da un'altra forma di demenza. Non si eredita la malattia ma la familiarità ad ammalarsi di Alzheimer. 3

4 Cos'è una demenza? La demenza è una sindrome, cioè un insieme di sintomi che possono avere cause differenti. Il complesso dei sintomi è formato da tre grandi aree principali che riguardano: le funzioni cognitive (sintomi cognitivi); le autonomie della vita quotidiana (sintomi funzionali); disturbi psicologici e del comportamento (sintomi comportamentali). La malattia d'alzheimer è la forma di demenza più frequente (50%) seguita da quella causata da lesioni vascolari e dalle forme miste. Se è vero che il più importante fattore di rischio riconosciuto è l età, questo non significa che, con l avanzare dell età la demenza sia inevitabile: esistono quindi persone anche molto anziane in totale possesso delle loro capacità mentali. Certo, con l età, la velocità di assimilazione delle informazioni è più lenta e cambia la capacità di apprendimento e di memorizzazione e questa è la ragione per la quale le persone anziane dimenticano facilmente, possono sentirsi rallentate e credersi colpite da un inizio di malattia, ma questo è segno di invecchaimento fisiologico. La diagnosi probabile di malattia di Alzheimer è clinica e può richiedere un tempo abbastanza lungo: si avvale di un esame obiettivo, di esami di laboratorio, di test neuropsicologici, e della raccolta di informazioni sia dal paziente, sia dai familiari, sulla sua storia e le sue abitudini. 4

5 Stadi della malattia L'evoluzione e l espressione della malattia varia da una persona all'altra per il gioco di molteplici fattori, quali la storia personale, la personalità premorbosa, il contesto di vita, la disponibilità ai rapporti sociali, l'età e lo stato generale di salute. Di solito la malattia inizia gradualmente ed in modo subdolo, con piccoli disturbi a cui solo a ritroso spesso si dà importanza, che nel corso degli anni, lentamente ma costantemente, peggiorano. Malgrado non si possa parlare di speranze di guarigione, oggi sappiamo che i farmaci, la qualità dell assistenza e le cure sono in generale in grado di modificarne l andamento migliorando la qualità della vita del malato e dei familiari. I primi sintomi Secondo l Alzheimer's Association vi sono dieci sintomi ai quali i parenti di una persona anziana devono prestare attenzione: dimenticanze, difficoltà ad eseguire compiti noti, problemi legati al linguaggio, disorientamento spaziale e temporale, perdita delle capacità di giudizio, difficoltà di ragionamento astratto, smarrimento di oggetti, cambiamenti repentini del tono dell'umore, cambiamenti di personalità, perdita di iniziativa. 5

6 Cure La ricerca è impegnata ad individuare le cause della malattia di Alzheimer e quindi ad oggi non esiste nessuna cura che permetta di guarire la malattia o di impedirne la progressione, tuttavia esistono diverse terapie in grado di migliorare il quadro dal punto di vista sia cognitivo, sia funzionale, sia psichico, con buone ricadute sull umore e l autonomia personale. Oltre alle cure farmacologic he, esistono approcci psico-sociali in grado di migliorare sensibilmente la condizione complessiva sia del paziente, sia dei familiari, con buoni risultati di efficacia anche sui disturbi sia cognitivi, sia psichici. 6

7 Cure farmacologiche I farmaci attualmente disponibili permettono di attenuare gli effetti della malattia, rallentando la distruzione delle sostanze chimiche che veicolano le informazioni da una cellula cerebrale all'altra e cercando di controllare i disturbi del comportamento. La cura può rallentare in maniera sensibile il deterioramento delle funzioni cognitive e ciò permette di mantenere più a lungo l'autonomia delle persone colpite. Sono in corso varie ricerche per sviluppare farmaci che siano in grado di bloccare la progressione della malattia o di agire sul processo patologico che la determina. Cure non farmacologiche o psico-sociali Gli approcci cosiddetti non farmacologici, che possono anche essere c hiamati inter venti psicosociali, si propongono sia di attenuare l impatto della malattia in termini di sintomi, sia di ridurne le conseguenze in termini di disabilità sociale, relazionale ed emotiva. Si suddividono in quattro grandi categorie: approcci orientati al comportamento; approcci orientati alle emozioni; approcci orientati alle cognizioni e approcci orientati alla stimolazione sensoriale. 7

8 Caregiver Con il termine caregiver si usa definire, nella letteratura anglosassone, "colui che presta le cure". Si distingue il "caregiver" informale, (il figlio, coniuge, più raramente un altro familiare o amico), dal "caregiver formale" (l'infermiere o qualsiasi altro professionista). Da tempo è noto che il caregiver ha un ruolo importante nella storia della malattia, in quanto il suo lavoro di cura può influire positivamente sulla sua evoluzione. 8

9 Le principali attività delle Associazioni a sostegno dei caregiver (*) Centri di Ascolto: punti di accoglienza telefonica o vis a vis, in grado di rispondere alle esigenze di aiuto, di supporto e di orientamento alle risorse presenti sul territorio. Ore di Sollievo: pacchetti di ore gratuite offerte dalle Associazioni ai familiari sulla base di progetti e obiettivi condivisi. Gruppi di auto aiuto e di sostegno: gruppi di familiari che condividono esperienze e vissuti. Consulenze psicologiche, legali, ambientali: colloqui individuali di sostegno con uno psicologo colloqui con un avvocato per questioni legali (es. amministratore di sostegno) colloqui e sopraluoghi con un architetto per necessità di adeguamento dell ambiente domestico alle mutate esigenze del malato. L ambiente può costituire una funzione protesica ad alcuni disturbi legati alla malattia. (*) Per conoscere le attività organizzate da ciascuna associazione si rimanda alle pagine specifiche. 9

10 Caffè Alzheimer o Amarcord: luogo di incontro sociale rivolto a familiari e malati, aperto anche ad altri soggetti, dove sono svolte attività alle quali possono partecipare i malati e i familiari. I familiari possono trovare momenti di confronto tra di loro e con esperti in un clima informale. I malati possono beneficiare di un clima di socializzazione, di attività occupazionali in un luogo di comune frequentazione sociale. Stimolazione Cognitiva: terapia non farmacologica che si rivolge soprattutto ai malati che sono ancora nella fase iniziale della malattia, condotta da personale specificatamente formato. Corsi di informazione: corsi rivolti ai familiari, ma anche agli operatori e alla cittadinanza interessata, sulle tematiche legate alla demenza. 10

11 PROTOCOLLO D INTESA REGIONALE TRA LE ASSOCIAZIONI ATTIVE NEL CAMPO DELLA DEMENZA (Statuto Coordinamento Associazioni Alzheimer e Demenze Emilia Romagna) Premesso che - Le associazioni Arad Bologna, G.P. Vecchi Modena, Per non sentirsi soli Vignola, Asdam Mirandola, Aima Reggio Emilia, AMA Ferrara, CAIMA Cesena, GAFA Carpi hanno tra i loro scopi: - il sostegno ai famigliari di persone affette da Alzheimer o altre forme di demenza; - la sensibilizzazione e l informazione delle cittadinanza e delle istituzioni sul tema della demenza; - la promozione di progetti per il miglioramento della qualità della vita per i malati di Alzheimer e altre forme di demenza e le loro famiglie; - la promozione del miglioramento degli stili di vita in un ottica di prevenzione. - le associazioni di cui sopra hanno collaborato nell ambito del progetto sovraprovinciale Demenze : la parola ai familiari gestito dal Centro di Servizio per il Volontariato di Modena e in questo contesto hanno potuto approfondire la conoscenza reciproca e lo scambio di esperienze. Rilevata la necessità di continuare nel percorso intrapreso e dotarsi di idonei strumenti per rapportarsi con la cittadinanza e gli enti pubblici nel perseguimento degli scopi comuni si conviene e stipula quanto segue: 11

12 1) Obiettivi: Nel rispetto dell autonomia delle singole realtà associative e dell autonomia progettuale di ogni associazione sul proprio territorio il presente protocollo mira a formalizzare la collaborazione delle associazioni stipulanti volta a realizzare i seguenti obbiettivi: - Valorizzare e sostenere le famiglie di ammalati di Alzheimer e altre demenze; - Promuovere strumenti di ascolto e sollievo per i famigliari di malati di Alzheimer e altre demenze; - Favorire il confronto e lo scambio di esperienze tra le associazioni che sul territorio regionale si occupano di Alzheimer e altre demenze; - Creare occasioni di confronto e un dialogo continuativo con le istituzioni,e in particolare, con la regione Emilia Romagna sul tema delle demenze e delle politiche e dei servizi a sostegno dei soggetti portatori di demenza e delle loro famiglie; - Promuovere la conoscenza delle problematiche legate al morbo di Alzheimer e alle demenze nei confronti delle cittadinanza; - Promuovere attività di prevenzione e stimolazione della memoria, migliorando lo stile di vita delle persone anziane. 12

13 2) Azioni Le associazioni aderenti si impegnano a deliberare ogni anno entro il mese di novembre il piano operativo di lavoro per l anno successivo in cui siano declinate le singole azioni concordate volte alla realizzazione degli obiettivi di cui sopra. Il piano di lavoro è corredato anche di un contestuale piano per il reperimento delle risorse economiche per la sua realizzazione. Il suddetto piano operativo sarà approvato dai singoli direttivi delle associazioni membri entro il mese di dicembre. 3) Modalità di lavoro Ciascuna associazione aderente si impegna a deliberare il piano di lavoro annuale e a partecipare alla sua realizzazione attraverso una persona appositamente delegata dal direttivo dell associazione. Per l attuazione del protocollo potrà essere nominato tra i delegati delle associazioni un portavoce con compiti di coordinamento del lavoro comune. Le delibere sono adottate con voto unanime degli aderenti. 13

14 Il porta voce si occupa della verbalizzazione degli incontri e delle relative delibere. Le attività realizzate nell ambito del protocollo sono valutate annualmente attraverso un incontro di verifica a cui sono invitati tutti i membri dei direttivi delle associazioni aderenti. 4) Risorse economiche Le risorse economiche per la realizzazione delle azioni di cui al punto due saranno reperite tramite: - attività di raccolta fondi comuni; - risorse provenienti dalle singole associazioni stipulanti; - la ricerca di finanziamenti per i singoli progetti; - donazioni e liberalità; - contributi di enti pubblici e istituzioni. Dal punto di vista tecnico i fondi raccolti e gli adempimenti amministrativi e contabili saranno affidati di volta in volta ad un associazione aderente capofila individuata in base al progetto e alle azioni da realizzare. 14

15 5) Aderenti successivi L adesione al presente protocollo d intesa è aperta a tutte le organizzazioni di volontariato iscritte al registro del volontariato o onlus che: - abbiano tra i loro scopi istituzionali il sostegno dei famigliari di portatori di Alzheimer e altre demenze; - condividano gli obbiettivi di cui al punto 1 - si impegnino al rispetto del presente protocollo attraverso la firma - si impegnino al rispetto delle modalità di lavoro concordate e a partecipare attivamente alla realizzazione del piano operativo deliberato di anno in anno. La domanda di adesione deve essere inoltrata al portavoce qualora nominato o ad una delle associazioni aderenti in forma scritta, allegando la documentazione necessaria per verificare la sussistenza dei requisiti. Le aderenti deliberano all unanimità sulla richiesta di adesione entro 30 giorni dalla ricezione. 15

16 6) Recesso ed esclusione Ciascuna associazione aderente può recedere dal presente accordo dandone comunicazione per iscritto alle altre indicando le motivazioni. In caso di nomina del portavoce, sarà sufficiente la comunicazione presso il domicilio del portavoce, che si incaricherà di informare le altre aderenti. Potranno essere escluse dal presente accordo le associazioni che perdano i requisiti di cui al punto 5, violino il piano di lavoro concordato o attuino comportamenti gravemente dannosi nei confronti delle altre associazioni aderenti. L esclusione è deliberata con voto unanime degli aderenti. 16

17 7) Rinnovazione Il presente protocollo si intende rinnovato tacitamente di anno in anno qualora non si intendano apportare modifiche, da proporre entro il mese di novembre di ciascun anno. Il protocollo d intesa può essere modificato in qualunque momento con il consenso unanime degli aderenti. Firma Arad Bologna G.p Vecchi Modena Per non sentirsi soli Vignola Asdam Mirandola Aima Reggio Emilia AMA Ferrara CAIMA Cesena GAFA Carpi Bologna, 21 settembre 2007 In seguito hanno aderiro al protocollo le associazioni: Ama Amarcord Castello D Argile Ama Amarcord San Pietro in Casale La Rete Magica Forlì 17

18 18

19 Associazione di Ricerca e Assistenza delle Demenze Bologna ONLUS L'Associazione A.R.A.D., Associazione di Ricerca e Assistenza delle demenze, è un'organizzazione no-profit con qualifica di o.n.l.u.s., fondata nel 1990 attualmente affiliata alla Federazione Alzheimer Italia e al Coordinamento Regionale Emilia Romagna. S ede associazione viale Roma 21, BOLOGNA Tel. 051/ ; fax 051/ C.F Centro di ascolto per familiari: tel. 051/ con operatore: dal lunedi' al venerdi' dalle 9.00 alle 12.00; con segreteria telefonica h24 sito: e mail: aradbo@interfree.it ATTIVITA' SVOLTE (COMPLETAMENTE GRATUITE). informazioni ed assistenza telefonica. invio materiale informativo. notiziario trimestrale *. assistenza domiciliare volontaria (mediante convenzione con l'auser)*. visita medica domiciliare (per persone non deambulanti)*. supporto psicologico individuale per i familiari*. supporto psicologico di gruppo per i familiari *. corso di informazione - formazione per familiari*. gruppo di auto-aiuto per familiari. consulenza legale*. informazioni e modulistica per pratica "Amministratore di sostegno". conferenze propedeutiche per la popolazione. corsi di "allenamento della memoria" (memory training) per Bologna e provincia*. corsi per operatori e corsi per volontari Infine l'a.r.a.d. realizza corsi e ricerche per il mantenimento della qualità della vita dell'anziano e per la prevenzione del decadimento cognitivo. * = solo per i soci 19

20 Gruppo Assistenza Familiari Alzheimer GAFA - Carpi Associazione di Volontariato ONLUS Centro ascolto Venerdì c/o Consultorio Demenze Distretto USL - stanza 99 Martedì SEDE c/o Casa del Volontariato Via Peruzzi 22 Sede: c/o Casa del VOLONTARIATO Via Peruzzi, Carpi tel Sito: ; info@gafal.it Per sostenerci: Bonifico Bancario c/o UNICREDIT BANCA S.p.a. IBAN: IT 40 R Versamento su conto corretente postale n DEVOLVENDO il 5 dell'irpef specificando il Cod.Fisc ATTIVITA' SVOLTE - Ore di Sollievo, Cicli di assistenza GRATUITA e diretta a domicilio (per i malati e i familiari); - Gruppi di sostegno Auto-Aiuto per i familiari; - Corso di musicoterapia per i malati; - Aperitivi al Carpine (Caffè Alzheimer); - Corsi di rilassamento; - Progetti di formazione; - Invio periodico di News dell'associazione ai soci per familiari; - Rappresentanza presso le istituzioni delle istanze dei familiari e dei malati di Alzheimer; - Centro di Ascolto; - Collaborazione con altre associazioni e partecipazione alla realizzazione del periodico ANIMA; - Organizzazione e partecipazione a Convegni e Celebrazioni. 20

21 Associazione Ama-Amarcord Castello D'Argile - ONLUS Castello d Argile Sede associazione Via Matteotti Castello d'argile (Bologna) Telefono: ama.amarcord_argile@libero.it Se vuoi sostenerci devolvi il 5 per mille dell IRPEF specificando il Cod.Fisc Obiettivi Sostenere i familiari di persone affetti da disturbi cognitivi e farli sentire meno soli. Progetti Amarcord al cafè: mercoledì dalle 9 alle al circolo MCL Via Matteotti n Punto di incontro con ammalati e loro familiari con animatori formati e specialisti per fare attività di stimolazione cognitiva, reminiscenza al fine di utilizzare le risorse residue. Corsi di informazione e sostegno; Corsi di allenamento alla memoria; Incontri tematici a cadenza mensile; Incontri mensili con i soci di: ascolto, informazione e sostegno; Organizzazione e partecipazione a diversi momenti di festa paesana per promuovere l attività dell Associazione. 21

22 CAIMA Cesena Care-givers Associazione Italiana Malati di Alzheimer - ONLUS Sede associazione Via Gadda, Cesena PUNTO DI ASCOLTO lunedì e venerdì: 9,30-11,30 Tel/fax: 0547/ associazione.caima@virgilio.it sito web: Per devolvere una offerta potete: - Venire direttamente in associazione - Fare un versamento sul nostro conto corrente C/C IBAN : IT22A Cassa di Risparmio di Cesena - Destinare il 5 indicando il CF L Associazione CAIMA (Care Giver Associazione Italiana Morbo di Alzheimer) Onlus che non ha scopo di lucro e persegue il fine esclusivo della solidarietà sociale, si prefigge le seguenti finalità: - Tutelare e valorizzare le persone affette dalla patologia della memoria Morbo di Alzheimer- Demenze; - Svolgere azioni informative trasparenti e complete sulla malattia, il suo decorso e sulla rete dei servizi socio-sanitari territoriali; - Promuovere incontri e gruppi formativi per migliorare la collaborazione e la progettualità con i cittadini, gli enti pubblici e privati e gli operatori professionali; - Organizzare iniziative culturali, convegni, corsi di formazione e aggiornamento sulla tematica delle demenze; - Fornire l orientamento e l informazione sulle problematiche giuridiche mediche e psicologiche relative alla patologia; - Promuovere iniziative atte alla sperimentazione ed al miglioramento dell approccio terapeutico delle demenze; - Sostegno alla domiciliarità (compagnia e sostegno domiciliare e di piccoli gruppi) - Accompagnare malati e familiari con l utilizzo di un pulmino a laboratori occupazionali, centri diurni, gruppi di stimolazione cognitiva Amarcord al cafè. - Realizzare corsi di stimolazione della memoria e delle capacità cognitive - Promuovere e realizzare gruppi di auto-mutuo-aiuto. 22

23 Associazione Malattia Alzheimer Ferrara - ONLUS Punto Ascolto Lunedì Mercoledì Venerdì Dalle 0re 10 alle 12 Sede associazione Via Ripagrande, Ferrara Tel. 0532/ fax Devolvi il 5 per mille C.F Sito: amaferrara@amaferrara.191.it ATTIVITA PER I FAMILIARI 1. Ascolto e ricevimento dei familiari nelle giornate di apertura dell Associazione, la malattia le prestazioni offerte all ammalato dai servizi sanitari sociali. 2. Distribuzione di materiale informativo e manuali per l assistenza al malato. 3. Pubblicazione e distribuzione della rivista 4. Supporto psicologico: Assistenza individuale gratuita fornita da una psicologa del reparto di neurologia dell Ospedale S. Anna di Ferrara, frutto dell Accordo di Programma ( ) con le Istituzioni quali il Comune, Ospedale, Università, Azienda USL e ASP. Gruppi Auto-Aiuto: ogni primo mercoledì del mese (dalle ore 14,30 alle ore 16,30 presso la sala riunioni dell ASP di Via Ripagrande,5 FE) i familiari dei malati si incontrano per condividere la loro esperienza e le loro difficoltà nel prendersi cura dei malati. AIUTARE AIUTA. 5. Consulenza Legale fornita da un avvocato gratuitamente, sempre grazie all accordo di programma, riguardo i diritti del malato quali: l amministratore di sostegno, la procura generale, l interdizione, etc.. 6. Corsi di formazione rivolti ai familiari proposti da Esperti del servizio Sanitario Regionale, dall Unità Operativa di geriatria e dall ASP - Centro Servizi alla Persona. ATTIVITA PER GLI AMMALATI Progetto Sostène: assistenza a domicilio in collaborazione con ASP alcuni ammalati vengono seguiti a domicilio da operatori qualificati. Progetto di promozione dell attività motoria, attivato da laureati in scienze motorie presso la palestra Eta-Beta e rivolto agli ammalati con difetti cognitivi progressivi e con lievi problematiche motorie. 23

24 "La Rete Magica" Associazione Amici per L'Alzheimer e il Parkinson ONLUS Sede Associazione Via E. Curiel Forlì Tel/Fax Sito: info@laretemagica.it Sostieni l associazione: - con un versamento: c/c postale con un bonifico: IBAN IT66J devolvendo il 5 per mille indicando il C. F Punto d ascolto con operatore lunedì dalle 9,30 alle 11,30 mercoledì dalle 15,30 alle 17,30 Negli altri giorni è attiva la segreteria telefonica PROGETTI IN FASE DI ATTUAZIONE - Corsi di attività motoria e di musicoterapia per gli ammalati, familiari e volontari, affidati alla professionalità di esperti - Corsi con logopedista - Corsi con Psicologo per Training Autogeno per familiari, ammalati e volontari - Amarcord e Cafè tutti i Mercoledì dalle 15 alle 18 per ammalati, familiari, volontari. Attività: terapia occupazionale, stimolazione cognitiva aspecifica e incontri con Geriatra, Psicologa, Assistente Sociale, Operatrici di quartiere. Momenti di socializzazione e di divertimento. - Consulenza ai familiari per aiuti di tipo legale, per attivare la figura giuridica dell Amministratore di Sostegno - Incontri Informativi e Formativi con familiari, operatori, badanti e con tutti i cittadini sulle patologie Alzheimer, Parkinson e sulla gestione del Malato. 24

25 ASDAM ONLUS Associazione Sostegno Demenze e Alzheimer Mirandola Per devolveci il 5 per mille indica il nostro C.F CENTRO ASCOLTO Tel linea telefonica con operatore il Martedì ore Venerdì ore Sabato ore 9-11,30 segreteria telefonica Sede Associazione: Via Castelfidardo, Mirandola (Mo) Tel Cell asdam@libero.it Iniziative per malati, familiari, volontari: "Incontriamoci e parliamone" Centro di Ascolto Gruppo di auto-aiuto "Ore di sollievo" Sostegno domiciliare gratuito Alzheimer Caffè Ore di rilassamento, Metodo Jacobson Riabilitazione Cognitiva Festa per il Volontariato a Mirandola Giornata Mondiale dell'alzheimer 21 Settembre Per iniziativa di familiari, frequentanti il gruppo di sostegno psicologico che si svolge una volta al mese al Consultorio di Mirandola, si è costituita, il 24 Marzo 2002, l Associazione ASDAM onlus (Associazione Sostegno Demenze e Alzheimer Mirandola) con sede in Via Castelfidardo, 40. Lo scopo principale dell Associazione è assistere le famiglie colpite da questa terribile malattia e farle sentire meno sole. In collaborazione con il Servizio Assistenza Anziani dell Unione dei Comuni, ha gestito, gratuitamente, dei corsi per familiari con incontri di discussione per conoscere la demenza e le sue problematiche, cambiando i luoghi di incontro e per coprire il territorio dell Area Nord. 25

26 Associazione Associazione Familiari malati di Alzheimer G.P. Vecchi - Pro senectute et dementia Modena ONLUS Sede associazione Viale Vittorio Veneto Modena Tel Segreteria Centro Ascolto c/o RSA 9 Gennaio Via Paul Harris Modena Tel sito: ass.gpvecchi@libero.it SOSTIENICI Banca popolare dell Emilia Romagna Sede Mo c/c n Cod CAB Cod ABI IBAN IT80A Conto Corrente Postale N IBA IT12X ATTIVITA' SVOLTE Seminari specifici su progressi clinici, setting assistenziali e ricerca applicata Centro d'ascolto "Solidalmente" con operatori dedicati Caffè Alzheimer : convegni tematici a cadenza mensile Gruppi di auto mutuo aiuto : con l assistenza di uno psicologo Tè per due : momento d incontro tra familiari, con malati occupati in attività. Corsi di Rilassamento : per aiutare i familiari a ridurre le tensioni Tutte le attività sono erogate a titolo gratuito, è quindi importante reperire risorse economiche con l iscrizione annuale (quota 20 euro), donazioni e la destinazione del 5 per mille (C.F ). 26

27 Sede associazione cc/o RSR Giovanni XXIII Via Papa Giovanni XXIII, Albinea (RE) Tel.: Fax Sito AIMA nazionale: Associazione Italiana Malattia di Alzheimer - ONLUS sede provinciale di Reggio Emilia PER SOSTEN ERCI: c/c bancario Banca Reggiana Credito Cooperativo agenzia 2 di RE Codice IBAN: IT 97 B c/c postale n intestato a: AIMA ONLUS sezione prov. di RE Via Papa Giovanni XXIII, Albinea (RE) Destinazione 5xmille Cod. Fisc ATTIVITA' E PROGETTI Demenza, circondiamola di aiuto : Centri di Ascolto sui territori della Provincia con operatore dedicato Una persona per chi assiste un malato di demenza : Progetto per il supporto e l emergenza domiciliare Stare insieme per stare meglio : Progetto Caffé Incontro per i malati e i loro familiari Gruppi di sostegno per familiari Consulenze psicologiche, legali e ambientali/architettoniche Non è più la persona di una volta : Incontri di formazione/informazione per familiari ed operatori Progetto di stimolazione cognitiva e funzionale Armonia e movimento stimoli per la mente : stimolazione psico-corporea e motoria Momenti di sensibilizzazione alla cittadinanza Convegni scientifici Par tecipazione alla realizzazione del film Tempo Vero di Daniele Segre sul lavoro di chi si prende cura di un malato di demenza

28 Associazione Ama-Amarcord San Pietro in Casale ONLUS Sede associazione P.zza Calori n San Pietro in Casale (Bologna) Tel SOSTIENICI per donazioni Cassa di Risparmio di Cento filiale di San Pietro in Casale IBAN IT10R per devolvere il 5 per mille codice fiscale: quota associativa annuale: euro 10,00 Progetti per gli anziani e i malati "Amarcord al cafè - Tutti i venerdì dalle ore 9 alle 11,30 presso il circolo Giovanni XXIII in P.zza Calori, 2 San Pietro in Casale. Oggi sei ospite a casa mia Un familiare, a rotazione, accoglie un gruppo di anziani presso la propria abitazione ( Sabato pomeriggio) Oggi sei ospite da noi Questo progetto si svolge nei centri diurni una volta alla settimana (Mercoledì pomeriggio) Pomeriggio insieme Nel nuovo centro diurno locale Casa Dovesi incontro tra ospiti della struttura e partecipanti all Amarcord al Cafè. Per i familiari ed i volontari Amarcord al cafè Mentre gli anziani svolgono attività a loro dedicate, i famigliari in base ai bisogni espressi ricevono informazioni sulla patologia della malattia, sostegno psicologico individuale e di gruppo. Corsi di informazione e sostegno Corsi di allenamento alla memoria Incontri mensili su tematiche informative Per soci e tutta la cittadinanza EVENTI : Grande festa Annuale di ricorrenza della nascita dell Amarcord al Cafè. Conferenze su tematiche legate alla malattia tutte le iniziative vengono offerte gratuitamente 28

29 Associazione Per Non Sentirsi Soli un sostegno a chi convive con L'Alzheimer - ONLUS Sede associazione Via Bontempelli, Vignola (Mo) Tel Cell sito: pernonsentirsisoli@ .it Per sostenerci: CONTO CORRENTE BANCARIO n. 865/09 Unipol Banca, filiale di Vignola (017) IBAN: IT25P CC CONTO CORRENTE POSTALE n IBAN: IT79T SCEGLI DI DESTINARE IL TUO 5 per mille indicando il C.F L'associazione Onlus Per non sentirsi soli è costituita da familiari di malati di Alzheimer e svolge attività di informazione, tutela dei diritti e assistenza per sostenere chi convive con il malato nel difficile impegno di cura. L'associazione collabora con le istituzioni sociali e sanitarie presenti nei Distretti di Vignola, Pavullo e Castelfranco Emilia. Attraverso la promozione di iniziative culturali e sociali, si impegna a diffondere i propri fini e a raccogliere fondi per il raggiungimento dei propri scopi con: - supporto di psicologi, geriatri e altri esperti forniamo informazione sul decorso della malattia; - sostegno ai familiari; - tutela dei diritti; - consulenza legale; - consuling (sostegno per la promozione del benessere personale) - collaborazione con le istituzioni pubbliche. 29

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.)

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL 22-07-2009 REGIONE TRENTO (Prov.) Disposizioni per la prevenzione e la cura dell Alzheimer e di altre malattie neurodegenerative legate all invecchiamento e per il sostegno delle

Dettagli

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 154 31.3.2010 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363 Protocollo d intesa Costituzione di un Centro regio nale per la promozione e lo sviluppo dell auto

Dettagli

www.fondazionehumanitas.it

www.fondazionehumanitas.it al servizio del malato e della sua famiglia www.fondazionehumanitas.it LA FONDAZIONE Sostenere e promuovere la qualità di vita del malato e della sua famiglia durante e dopo l esperienza in ospedale. E

Dettagli

Il Comune per le demenze: che cosa fa

Il Comune per le demenze: che cosa fa Il Comune per le demenze: che cosa fa Roberta Papi Assessore Politiche Sociosanitarie Comune di Genova La demenza non colpisce solo il paziente, ma tutta la sua famiglia, sulla quale grava l enorme carico

Dettagli

Protocollo d Intesa. tra

Protocollo d Intesa. tra Allegato 1 delib. As n. 2_2015 Protocollo d Intesa tra l Associazione ONLUS La vita oltre lo specchio, il Comune di Pisa, la Società della Salute di Pisa e l Azienda USL 5 di Pisa. PREMESSO - che nel Gennaio

Dettagli

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici

ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici ASVAP Associazione Volontari aiuto Ammalati Psichici Informazioni Accoglienza Condivisione Sostegno e...molto altro ancora! Via Giusti 12, Monza 039/2301658 volontari.asvap@gmail.com www.asvapbrianza.it

Dettagli

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO SANITARIA N. 6 VICENZA PROVVEDIMENTO DEL DIRIGENTE RESPONSABILE Servizio Risorse Umane e Relazioni Sindacali delegato dal Direttore Generale dell Azienda con

Dettagli

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer

Bambini e nonni insieme per una vita più bella. incontro con la Malattia di Alzheimer Bambini e nonni insieme per una vita più bella incontro con la Malattia di Alzheimer Società Cooperativa Sociale Occhio Magico BAMBINI E NONNI INSIEME PER UNA VITA PIÙ BELLA incontro con la Malattia di

Dettagli

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA

FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA FORMAZIONE 2016 FORMAZIONE SPECIALISTICA PER PROFESSIONISTI CHE LAVORANO NELL AMBITO DELLE DEMENZA COUNSELING PSICOLOGICO INDIVIDUALE E DI GRUPPO PER FAMILIARI DI PERSONE AFFETTE DA DEMENZA 25 marzo, 1-8

Dettagli

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO

ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO ALZHEIMER ED ANZIANI CON DETERIORAMENTO COGNITIVO ASSISTENZA DOMICILIARE E CENTRO 1. Continuità dell intervento X Nuovo ( Centro diurno) X In continuità con servizio già attivato ( Assistenza Domiciliare)

Dettagli

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità

Deliberazione legislativa n. 87/2014 2. Art. 1 Finalità Deliberazione legislativa n. 87/2014 2 Art. 1 Finalità 1. La Regione Emilia-Romagna riconosce e promuove, nell ambito delle politiche del welfare, la cura familiare e la solidarietà come beni sociali,

Dettagli

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE un PROTOCOLLO D INTESA tra CONSIGLIERA PARITÀ PROVINCIALE DONNE

Dettagli

ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI UNITI E SOLIDALI PER CONVIVERE CON IL PARKINSON - ONLUS GR.VOL.PARK. - ONLUS

ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI UNITI E SOLIDALI PER CONVIVERE CON IL PARKINSON - ONLUS GR.VOL.PARK. - ONLUS ASSOCIAZIONE GRUPPO VOLONTARI UNITI E SOLIDALI PER CONVIVERE CON IL PARKINSON - ONLUS GR.VOL.PARK. - ONLUS Padova 9 Marzo 2013 PERCHÉ È STATA COSTITUITA L ASSOCIAZIONE GR.VOL.PARK. ONLUS? per dare una

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada

Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Informazioni sulle modalità di collaborazione al Progetto Avvocato di Strada Uno degli obiettivi istituzionali del Progetto Avvocato di Strada è quello di esportare il proprio modello nelle città dove

Dettagli

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. ALLEGATO A MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO. il sistema organizzativo che governa le modalità di erogazione delle cure non è ancora rivolto al controllo in modo sistemico

Dettagli

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH)

ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) 1 ANALISI DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE FORNITI AI PAZIENTI CON MALATTIA DI HUNTINGTON (ASADMDH) Gentile Signora/e, Gioia Jacopini*, Paola Zinzi**, Antonio Frustaci*, Dario Salmaso* *Istituto di

Dettagli

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus

Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Informazioni sulle modalità di collaborazione con l Associazione Avvocato di Strada Onlus Uno degli obiettivi istituzionali dell Associazione Avvocato di Strada Onlus è quello di esportare il proprio modello

Dettagli

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO 1 CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO L Auto Mutuo Aiuto è una metodica semplice e spontanea, un approccio sociale, una cultura, una filosofia, sicuramente una risorsa. E un modo di trattare i problemi che ciascuno

Dettagli

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze XIX Congresso Nazionale SICP Torino 9 12 Ottobre 2012 Focus on: Fisioterapia in Cure Palliative: quali esperienze e quale formazione specifica? Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

Dettagli

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO

STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO STATUTO ASSOCIAZIONE DELLE SCUOLE AUTONOME DELLA PROVINCIA DI BOLOGNA ASA.BO FINALITÀ E SCOPI Art. 1 L Associazione è costituita al fine di sostenere le scuole aderenti nel raggiungimento dei fini istituzionali

Dettagli

C1) PROGRAMMA OPERATIVO DEI SERVIZI AI PROGETTI

C1) PROGRAMMA OPERATIVO DEI SERVIZI AI PROGETTI C1) PROGRAMMA OPERATIVO DEI SERVIZI AI PROGETTI Denominazione del progetto ORA NON SIAMO PIU SOLI 1. Tipologia del progetto che si intende supportare barrare la casella di riferimento: X progettazione

Dettagli

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo 0004232 che riconoscono alla scuola ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA Visto il D.P.R. n. 275/1999, art. 7, che prevede la possibilità per le istituzioni Scolastiche autonome di stipulare accordi di rete per perseguire

Dettagli

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico

So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico So-Stare Con Voi Progetto di affido di persone adulte con disagio psichico Via Montecassino, 8 Monza sostare-con-voi@novomillennio.it innovazione@novomillennio.it Chi siamo So-stare Con Voi Inserimento

Dettagli

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO

REGOLAMENTO. (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) ITALA Motore di Impresa 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO REGOLAMENTO (a completamento di quanto indicato nello statuto associativo) 1 - FINALITA DEL REGOLAMENTO 1.1 Il presente regolamento si propone di organizzare l operatività di ITALA MOTORE D IMPRESA nell

Dettagli

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile?

Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile? Come promuovere il mantenimento delle capacità residue degli anziani affetti da demenza senile? Studio condotto presso i 5 Istituti di cura per anziani della Città di Lugano. Giornata RAI 2011 Lugano 27

Dettagli

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS

FONDAZIONE ZANETTI ONLUS FONDAZIONE ZANETTI ONLUS LINEE GUIDA PER RICHIEDERCI UN SOSTEGNO PER IL 2016 (Le richieste devono pervenire entro e non oltre il 30 ottobre 2015) FONDAZIONE ZANETTI ONLUS Linee guida per la presentazione,

Dettagli

INSIEME CONTRO IL TUMORE!

INSIEME CONTRO IL TUMORE! INSIEME CONTRO IL TUMORE! Informativa della Lega per la Lotta contro i Tumori di Bolzano Bolzano - Merano www.liltbolzanobozen.com info@liltbolzanobozen.com CHI SIAMO Siamo la sezione provinciale di Bolzano

Dettagli

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1

IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 IL PROGETTO CARCERE RESPONSABILE GIOVANNI VINCI 1 Attività in sede Si effettuano colloqui di orientamento per persone che si trovano in arresti domiciliari o sottoposte ad altre misure alternative alla

Dettagli

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano

Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE Milano L' AIRAC è iscritta presso il Associazione professionale che rilascia attestato di qualità (Legge 14 gennaio 2013, n. 4) CORSO "ESPERTO MEDIATORE FAMILIARE" Milano Piazza Castello, 24 Anno Formativo 2015-2016

Dettagli

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA (Allegato 1) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA ENTE 1) Ente proponente il progetto: Cooperativa Nuovi Sviluppi Via J. Kennedy n. 24 90019 Trabia (PA) P.IVA 04654320821

Dettagli

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella

Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale - Mammella Opuscolo informativo Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale PDTA Mammella 1 Gentilissima Signora, lei è stata invitata ad eseguire esami di accertamento perché dopo aver visto l ultima mammografia

Dettagli

STATUTO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO CAIMA (CARE-GIVER ASSOCIAZIONE ITALIANA MORBO DI ALZHEIMER) ONLUS

STATUTO DELL ORGANIZZAZIONE DI VOLONTARIATO CAIMA (CARE-GIVER ASSOCIAZIONE ITALIANA MORBO DI ALZHEIMER) ONLUS Care-givers.Associazione Italiana M.di Alzheimer A SOSTEGNO DEI FAMILIARI E DEI MALATI DI DEMENZA E ALZHEIMER Via Gadda 120. Cesena Lunedì e Mercoledì dalle 09.30 11:30 Lunedì pomeriggio dalle 15:00 alle

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 496

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 496 Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 496 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori MASSIDDA e GRAMAZIO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 13 MAGGIO 2008 Disposizioni per la prevenzione e la cura del

Dettagli

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n.

STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria n. STATUTO NAZIONALE CENTRO DI AZIONE GIURIDICA (Ce.A.G.) DI LEGAMBIENTE ONLUS Approvato il 14.04.2013 ART. 1. Organizzazione e sede del Ce.A.G. Il Centro di Azione Giuridica ha sede in Roma, Via Salaria

Dettagli

PROGETTO BACHECA DELLE DONAZIONI

PROGETTO BACHECA DELLE DONAZIONI PROGETTO BACHECA DELLE DONAZIONI PREMESSA Il Progetto BACHECA delle DONAZIONI viene ideato nel 2006 da il Celivo e Confindustria Genova al fine di accrescere le opportunità di donazione in campo sociale,

Dettagli

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE

COMUNE DI INARZO. Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE COMUNE DI INARZO Provincia di Varese REGOLAMENTO PER I SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE Art. 1 Il Comune di Inarzo istituisce per i residenti il Servizio di Assistenza Domiciliare (S.A.D.) agli anziani

Dettagli

"CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA

CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA CORSO DI FORMAZIONE 2009 "CAUSE SOCIALI E SINDROMI INDIVIDUALI ELEMENTI DI SOCIOTERAPIA 3 LIVELLO Direzione Prof. Leonardo Benvenuti Premessa Il corso di terzo livello è finalizzato alla pratica socioterapeutica

Dettagli

Associazione Piemontese Contro l Epilessia ONLUS PRESENTAZIONE

Associazione Piemontese Contro l Epilessia ONLUS PRESENTAZIONE Associazione Piemontese Contro l Epilessia ONLUS PRESENTAZIONE A.Pi.C.E. E una associazione fondata a Torino nel 1987 da un gruppo di genitori che hanno sentito il bisogno di unire le proprie forze ed

Dettagli

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2011

RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 2011 Associazione San Antonio onlus Viale del Lavoro 33 Verona c.f. 9321943233 RELAZIONE DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO 211 A. Introduzione e presentazione dei risultati generali B. Analisi delle entrate: ricavi

Dettagli

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE della Regione Art. 1 Costituzione E costituita su delibera della ConVol nazionale la Rete regionale ConVol della Regione come articolazione regionale della ConVol nazionale,

Dettagli

A Natale affida un messaggio di speranza ai tuoi auguri

A Natale affida un messaggio di speranza ai tuoi auguri NATALE2012 A Natale affida un messaggio di speranza ai tuoi auguri I tuoi auguri di Natale hanno un valore speciale se li fai insieme a noi, perché sostengono l impegno delle famiglie e della comunità

Dettagli

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO

CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO CORSI RICONOSCIUTI REGIONE LAZIO I corsi riconosciuti dalla regione Lazio sono: Corso di addetto ai servizi di controllo delle attività di intrattenimento e di spettacolo in luoghi aperti al pubblico o

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI Art. 1 Finalità La Provincia di Genova, in attuazione di quanto previsto dal proprio Statuto, promuove la cultura della

Dettagli

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci

P.I.A.C.I. Programma. 10.00-11.30 Modalità attive di invecchiamento Tiziano Vecchiato, Fondazione Zancan e Associazione Piaci P.I.A.C.I Residenza Socio Sanitaria Assistenziale Segesta San Gabriele Dalle prestazioni alle relazioni comunitarie: gli strumenti del servizio sociale negli spazi di vita della persona anziana Programma

Dettagli

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività.

OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti, attività. SCHEDA FEDERAVO n 16 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) AVO GIOVANI: obiettivi, organizzazione, compiti, attività OBIETTIVO - Definire l AVO Giovani, indicandone obiettivi, organizzazione, compiti,

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna

Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Piazza dei Martiri, 1/2-40121 Bologna Tolmezzo 09 Settembre 2011 TECNICI (NEUROPSICHIATRI, PSICOLOGI, LOGOPEDISTI INSEGNANTI DI OGNI ORDINE E GRADO GENITORI E DISLESSICI ADULTI Sensibilizzare il mondo

Dettagli

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accogliere e trattenere i volontari in associazione Daniela Caretto Lecce, 27-28 aprile Accoglienza Ogni volontario dovrebbe fin dal primo incontro con l associazione, potersi sentire accolto e a proprio

Dettagli

STATUTO. <<Moramora, destinazione Madagascar>>

STATUTO. <<Moramora, destinazione Madagascar>> STATUTO Associazione di promozione sociale ART. 1 (Denominazione e sede) 1. E costituita, nel rispetto del Codice Civile e della normativa in materia, l associazione

Dettagli

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire

STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire (Allegato a) STATUTO DELL ASSOCIAZIONE Vds Voglia di stupire Sulle orme di Karol Titolo I Costituzione e Scopi Art. 1. E costituita l Associazione denominata Vds Voglia di stupire con sede presso parrocchia

Dettagli

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA COMUNE DI PACIANO PROVINCIA DI PERUGIA Cap 06060 P.zza della Repubblica n. 4 P.IVA 00436320543 Tel. 075.830186 e-mail: info@comune.paciano.pg.it fax. 075.830447 REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI AFFIDAMENTO

Dettagli

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati Presidenza della Giunta Regionale Provincia di Catanzaro Provincia di Cosenza Regione Calabria Ass. Formazione Professionale Corso di Formazione gratuito per Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Dettagli

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto:

La normativa di riferimento è ampia, si richiamano di seguiti i documenti di avvio del progetto: La Regione Emilia Romagna ha avviato da alcuni anni un progetto finalizzato a favorire la domiciliarità di anziani e disabili, non solo con contribuiti, ma anche attraverso servizi di informazione e di

Dettagli

Presentazione Centri diurni terapeutici Biella, 17-18 ottobre 2011 L. Poggiali A. Fux Biella 18/19 ottobre 2011 Fux Amèle FAIDO dal 1999 MURALTO dal 1995 LUGANO dal 1993 GIUBIASCO dal 1995 BALERNA dal

Dettagli

in collaborazione con PROGETTO

in collaborazione con PROGETTO in collaborazione con PROGETTO Edizione 2015-2016 Introduzione La Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo (di seguito abbreviata in Fondazione), persona giuridica privata senza fini di lucro con piena autonomia

Dettagli

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea

Presentazione UILDM VERONA ONLUS Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Sede di Verona Sede staccata di Cerea Presentazione Presentazione Missione Presentazione UILDM Verona é un'organizzazione di Volontariato iscritta al Registro Regionale del Volontariato VR0059.

Dettagli

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS Area Persone Anziane Num. Scheda 1 TITOLO AZIONE o o Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS OBIETTIVI Scopo del servizio è permettere agli anziani, parzialmente o totalmente non

Dettagli

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis Le organizzazioni di volontariato ritengono essenziale la legalità e la trasparenza in tutta la loro attività e particolarmente nella raccolta e nell uso corretto

Dettagli

Che cosa è l Affidamento?

Che cosa è l Affidamento? Che cosa è l Affidamento? L affidamento,, diversamente dall adozione adozione, è l accoglienza temporanea nella propria casa di un bambino o di un ragazzo. A Torino esiste sin dal 1976,, a livello nazionale

Dettagli

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento Premessa Ad Meliora è anche Sicurezza. Ci rivolgiamo principalmente ad aziende operanti nel settore del terziario erogando: corsi di adempimento normativo: in funzione della tipologia di azienda e dei

Dettagli

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA

STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA AZIENDA ULSS N. 8 OPERE PIE D ONIGO STRUTTURA INTERMEDIA DI RIABILITAZIONE DALLA DISABILITA ACQUISITA attività innovativa (delibera del Direttore Generale dell Azienda ULSS n. 8 del 29 novembre 2007 n.

Dettagli

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO

REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO REGOLAMENTO CONSULTA COMUNALE DEL VOLONTARIATO Approvato con deliberazione del C.C. n. 25 del 29/05/2013 Foglio 2/6 L Amministrazione Comunale di Settimo Milanese, al fine di riconoscere e valorizzare

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE

REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Comune di Casalecchio di Reno Provincia di Bologna REGOLAMENTO DELLA CONFERENZA COMUNALE PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI E DEI CITTADINI PER LA PACE Approvato dal Consiglio Comunale nella seduta del 2005

Dettagli

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ;

valutata la richiesta di rinnovo di tale protocollo d intesa da parte del Centro Unesco di Torino, prot. n. 25214 del 20 maggio 2015 ; REGIONE PIEMONTE BU32 13/08/2015 Deliberazione della Giunta Regionale 6 luglio 2015, n. 35-1688 Approvazione dello schema di Protocollo d'intesa annuale tra la Regione Piemonte, l'ufficio Scolastico regionale

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d 32 Oggetto: Istituzione della rete di cure palliative della d Regione Sardegna. L Assessore dell'igiene e Sanità e dell'assistenza Sociale ricorda che la legge 15 marzo 2010, n. 38, tutela il diritto del

Dettagli

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII ISTRUTTORIA PUBBLICA PER LA DEFINIZIONE DEL SISTEMA DI WELFARE Bologna, 21 Settembre 2010 Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII 1 IL CONTESTO In questi anni a Bologna abbiamo assistito a: aumento del

Dettagli

Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara

Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara AGIRE SOCIALE C.S.V. FERRARA Volontariato e Associazioni no-profit a Ferrara Ferrara 15 febbraio 2013 1 Il Terzo Settore in provincia di Ferrara: un po di numeri (dati al 31/12/2012) Organizzazioni di

Dettagli

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE

Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE Progetto TRA CASA E CITTA : PERCORSI DI INCLUSIONE SOCIALE PREMESSA I concetti di cura e territorio sono al centro di iniziative ed interventi realizzati da più enti che aderiscono al sotto tavolo sulla

Dettagli

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it

ISTITUTO DI TERAPIA FAMILIARE DI BOLOGNA Direttore: Tullia Toscani e.mail: info@itfb.it - sito internet: www.itfb.it CORSO ANNUALE PER PSICOLOGO SCOLASTICO AD ORIENTAMENTO SISTEMICO - RELAZIONALE La psicologia scolastica è un campo in espansione ed il settore scolastico rappresenta uno degli ambito disciplinari che nei

Dettagli

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT

CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT CARTA DEI SERVIZI CENTRO SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE -SAAT Pag.1 Pag.2 Sommario COS È IL SERVIZIO AFFIDO E ADOZIONI TERRITORIALE SAAT... 3 DESTINATARI DEL SERVIZIO... 3 I SERVIZI OFFERTI...

Dettagli

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre 2014. Tiziana Sabetta Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie Roma, 25 Novembre 2014 Tiziana Sabetta Nulla rende più fragile e vulnerabile una famiglia dell esordio di una malattia

Dettagli

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE

REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE REGOLAMENTO AFFIDO FAMILIARE Premessa L affidamento etero-familiare consiste nell inserire un minore in un nucleo familiare diverso da quello originario per un tempo determinato. È un esperienza di accoglienza

Dettagli

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Progetto Memento. Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica Progetto Memento Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica Progetto Memento Diagnosi precoce della malattia di Alzheimer e mantenimento della autonomia psicofisica

Dettagli

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento: La Fondazione Paideia, dal 1993, opera a livello regionale per migliorare le condizioni di vita dei bambini disagiati, promuovendo iniziative e fornendo un aiuto concreto a chi è quotidianamente impegnato

Dettagli

proposta di legge n. 405

proposta di legge n. 405 REGIONE MARCHE 1 ASSEMBLEA LEGISLATIVA proposta di legge n. 405 a iniziativa dei Consiglieri Marinelli, D Anna, Foschi, Natali, Bugaro presentata in data 20 marzo 2014 DISCIPLINA DELLA VALORIZZAZIONE E

Dettagli

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Piano di Zona 2010-2013. La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare Piano di Zona 2010-2013 La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare I servizi di assistenza domiciliare Servizio di assistenza domiciliare territoriale a totale carico

Dettagli

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA COMUNE DI COGGIOLA REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA VIA GARIBALDI, 24 13863 COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA FINALITA DEL SERVIZIO Articolo 1 Il Comune di Coggiola

Dettagli

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca Istituto Comprensivo NORD 2 - Brescia Via Costalunga, 15-25123 BRESCIA Cod. Min. BSIC88400D - Cod.Fisc. 80049710173 Tel.030307858-0308379448-9

Dettagli

Convenzione per il sostegno alle attività dell Associazione G.P. Vecchi Pro Senectute ed Dementia

Convenzione per il sostegno alle attività dell Associazione G.P. Vecchi Pro Senectute ed Dementia Convenzione per il sostegno alle attività dell Associazione G.P. Vecchi Pro Senectute ed Dementia Richiamati : la deliberazione di Assemblea legislativa regionale n. 175 del 22 maggio 2008 avente per oggetto

Dettagli

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA Il Servizio di Integrazione Scolastica

Dettagli

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie. Keeping Care Complete Sintesi dei risultati internazionali Keeping Care Complete ha l obiettivo di esaminare e creare consapevolezza circa le questioni emotive e sociali associate al trattamento e all

Dettagli

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale

Protocollo d Intesa. per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale Protocollo d Intesa per la costituzione di un Fondo di garanzia di finanza sociale e per l attivazione di convenzioni e strumenti di finanza solidale Il Comune di Reggio Emilia il Consiglio Notarile di

Dettagli

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 BANDO per le associazioni socie del Cesvot per la presentazione di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015 volontariato ANNO 2015 Pagina 1 1. Chi può presentare Hanno diritto a presentare

Dettagli

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato

BANDO. Progetti di formazione per il volontariato BANDO Progetti di formazione per il volontariato Anno 2016 1. Chi può presentare I progetti possono essere presentati da tutte le associazioni di volontariato con sede legale nel territorio della regione

Dettagli

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 APPARTAMENTI VERSO L AUTONOMIA ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013 Le politiche Regionali di sostegno all abitare Marzia Fratti Settore Politiche per l integrazione socio-sanitaria e la salute in carcere

Dettagli

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE

PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE PROGRAMMA PROVINCIALE SPERIMENTALE SULLA DISABILITA (L.R. 41/96 ARTT. 5 21) TRIENNIO 2011 2013 PIANO DI ATTUAZIONE Definizione obiettivi: descrizione degli obiettivi di piano riferiti agli obiettivi generali

Dettagli

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori:

Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno, nella sede della Direzione Sicurezza Sociale del Comune di Firenze sono presenti i Signori: ATTO DI ACCORDO TRA IL COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SICUREZZA SOCIALE E L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI SCIENZE NEUROLOGICHE E PSICHIATRICHE Nell anno duemilacinque del mese di nel giorno,

Dettagli

REGOLAMENTO per gli inserimenti lavorativi socio-terapeutici

REGOLAMENTO per gli inserimenti lavorativi socio-terapeutici COMUNE DI MONTECATINI TERME Viale Verdi, 46-51016 Provincia di Pistoia - Tel. 0572/9181 - Fax 0572/918264 REGOLAMENTO per gli inserimenti lavorativi socio-terapeutici approvato con delibera di Consiglio

Dettagli

Un sogno assistenziale trasformato in realtà.

Un sogno assistenziale trasformato in realtà. A.R.G.O. Alzheimer Riabilitazione Gestione Ospitalità Un sogno assistenziale trasformato in realtà. simbolicamente Argo era il fedele cane di Ulisse, che nel tempo, a fronte di ogni lontananza e circostanza

Dettagli

Master in Europrogettazione

Master in Europrogettazione Master in Europrogettazione DICEMBRE 2012 FEBBRAIO 2013 Milano Lecce Bruxelles Vuoi capire cosa significa Europrogettista? Vuoi essere in grado di presentare un progetto alla Commissione Europea? Due moduli

Dettagli

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus

LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite. Federazione Cure Palliative Onlus LO SAPEVI? Le cure al malato inguaribile e il supporto alla sua famiglia sono un diritto e sono gratuite Federazione Cure Palliative Onlus Cure Palliative - Definizione Le Cure Palliative sono la cura

Dettagli

IL SERVIZIO DOMICILIARE

IL SERVIZIO DOMICILIARE CASA ALBERGO PER ANZIANI Sistema qualità certificato COMUNE DI LENDINARA IL SERVIZIO DOMICILIARE Questo opuscolo riporta brevemente le principali informazioni per aiutarvi a capire meglio il servizio domiciliare,

Dettagli

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Perfare Perfare Percorsi aziendali di formazione e assistenza operativa MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI Costruire un piano di azioni concrete per ottenere il massimo valore dall attuale

Dettagli

I servizi per anziani non autosufficienti

I servizi per anziani non autosufficienti I servizi per anziani non autosufficienti Giuliano Marangoni Il trend demografico dell invecchiamento della popolazione ha come diretta conseguenza un aumento delle prestazioni sanitarie e socio sanitarie

Dettagli

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO

ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO ASSOCIAZIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DI TREVISO REGOLAMENTO DELLE COMMISSIONI DI STUDIO SULLE MATERIE OGGETTO DELLA PROFESSIONE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI

Dettagli

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DISABILI ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE A.COSTA Scuola dell infanzia G.B.Guarini Scuole primarie A.Costa G.B.Guarini A.Manzoni Scuola Secondaria di I grado M.M.Boiardo - Sezione Ospedaliera Sede: Via Previati, 31

Dettagli

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI SETTEMBRE 2008 REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI Relazione tecnica Il presente regolamento è lo strumento di cui si sono dotati i Comuni del Distretto 5, secondo quanto previsto dalla

Dettagli

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento Figure professionali «Mobilità sostenibile» COMUNICATORE AMBIENTALE GREEN JOBS Formazione e Orientamento COMUNICATORE AMBIENTALE Il comunicatore ambientale è una figura professionale che si occupa di tutti

Dettagli

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE

CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE CENTRO RIABILITATIVO PSICOPEDAGOGICO IL TIMONE Centro Riabilitativo Psicopedagogico Il Timone Vico San Luca 4/3 scala sn. 16123 GENOVA tel. 0102467774 P.Iva 03399250103 email: iltimone@libero.it Il Centro

Dettagli

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B.

Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. Adolescenza e disabilità: una bella avventura è possibile! Essere bambini o ragazzi speciali significa riuscire a fare tante cose lo stesso ma in modo diverso A. B. AIAS Bologna onlus esprime un caloroso

Dettagli