I T A L I A N O CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I T A L I A N O CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA"

Transcript

1 CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA I T A L I A N O CLASSI PRIMARIA O B I E T T I V I D I A P P R E N D I M E N T O ASCOLTO E PARLATO LETTURA SCRITTURA A1 Prendere la parola negli scambi comunicativi, rispettando i turni di parola. A2 Comprendere l argomento di discorsi affrontati in classe. A3 Ascoltare testi mostrando di saperne cogliere il senso globale. A4 Comprendere semplici istruzioni. A5 Raccontar esperienze personali. B1 Padroneggiare la lettura strumentale (di decifrazione) B2 Leggere parole e semplici testi B3 Comprendere semplici testi C1 Acquisire le capacità manuali, percettive e cognitive necessarie per l apprendimento della scrittura C2 Scrivere sillabe e parole sotto dettatura. C3 Produrre semplici frasi, anche con l aiuto di immagini RIFLESSIONE LINGUISTICA E LESSICO D1 Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta D2 - Ampliare il proprio patrimonio lessicale A1 Prendere la parola negli scambi B1 Leggere in maniera strumentale sia nella C1 Consolidare la strumentalità della D1 Riconoscere se una frase è o no

2 comunicativi (dialogo, conversazione, discussione), rispettando i turni di parola. A2 Comprendere l argomento e le principali di discorsi affrontati in classe. A3 Ascoltare testi narrativi mostrando di saperne cogliere il senso globale. modalità ad alta voce, sia in quella silenziosa. B2 Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini. B3 Leggere testi narrativi e descrittivi, cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le principali. scrittura. C2 Scrivere sotto dettatura, curando in modo particolare l ortografia. C3 Scrivere frasi semplici e compiute, strutturate in brevi testi. completa, costituita cioè dagli elementi essenziali. D2 Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta. D3 Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sul contesto. A4 Comprendere semplici istruzioni su un gioco o un attività conosciuta. D4 - Ampliare il patrimonio lessicale. A5 raccontare storie personali o vissute collettivamente rispettando l ordine cronologico. A1 Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione, B1 Padroneggiare la lettura sia nella modalità ad alta voce, curandone C1 Scrivere sotto dettatura, curando in modo particolare l ortografia. D1 - Riconoscere se una frase è o no completa, costituita cioè dagli elementi essenziali.

3 discussione), rispettando i turni di parola. A2 Comprendere l argomento e le principali di discorsi affrontati in classe. A3 Ascoltare semplici testi narrativi ed espositivi mostrando di saperne cogliere il senso globale. A4 Comprendere e dare semplici istruzioni su un gioco o un attività conosciuta. l espressione, sia in quella silenziosa. B2 Prevedere il contenuto di un testo semplice in base ad alcuni elementi come il titolo e le immagini; intuire il significato di parole non note in base al testo. B3 Leggere e comprendere testi diversi cogliendo l argomento di cui si parla e individuando le principali mostrando di saperne cogliere il senso globale. C2 Produrre semplici testi narrativi e descrittivi. C3 Rispettare le convenzioni ortografiche e di punteggiatura. D2 Prestare attenzione alla grafia delle parole nei testi e applicare le conoscenze ortografiche nella propria produzione scritta. D3 Comprendere in brevi testi il significato di parole non note basandosi sul contesto. D4 - Usare in modo appropriato le parole man mano apprese. A5 Raccontare storie personali, fantastiche, e legate all esperienza scolastica, in modo comprensibile. A1 Interagire in una conversazione, in una discussione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, B1 Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce. C1 - Produrre diverse tipologie di testi, che contengano le essenziali relative a persone, D1 Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole. D2 Riconoscere in una

4 formulando domande, dando risposte. A2 Comprendere il tema, lo scopo, le essenziali di un esposizione. A3 Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l ascolto. A4 Comprendere consegne ed istruzioni per l esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche. A5 Cogliere in una discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione sull argomento. B2 Sfruttare le della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un idea del testo che si intende leggere. B3 Seguire istruzioni scritte per realizzare prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un attività, per realizzare un procedimento. B 4 Leggere testi letterari di vario tipo cogliendone il senso generale. luoghi, tempi, situazioni, azioni. C2 Rielaborare testi (riassumere, trasformare o completare). C3 Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio. C4 Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, rispettando le funzioni sintattiche dei principali segni interpuntivi. frase o in un testo le parti del discorso. D3 Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta. D4 - Comprendere ed utilizzare in modo appropriato il lessico di base e saperlo arricchire anche mediante l utilizzo del dizionario. A6 Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro,

5 rispettando l ordine cronologico e logico. A1 Interagire in modo collaborativo in una conversazione, in una discussione, in un dialogo su argomenti di esperienza diretta, formulando domande, dando risposte. A2 Comprendere il tema, lo scopo e le essenziali di messaggi provenienti da fonti diverse. A3 Formulare domande precise e pertinenti di spiegazione e di approfondimento durante o dopo l ascolto. A4 Comprendere consegne ed istruzioni per l esecuzione di attività scolastiche ed extrascolastiche. A5 Cogliere in una B1 Impiegare tecniche di lettura silenziosa e di lettura espressiva ad alta voce. B2 Usare nella lettura di vari tipi di testo, opportune strategie per analizzarne il contenuto. B3 Sfruttare le della titolazione, delle immagini e delle didascalie per farsi un idea del testo che si intende leggere. B4 Leggere, ricercare e confrontare provenienti da testi diversi per farsi un idea di un argomento, per trovare spunti a partire dai quali parlare o scrivere. B5 Seguire istruzioni scritte per realizzare C1 Raccogliere le idee e, con la guida dell insegnante, organizzarle per punti per pianificare la traccia di un racconto o di un esperienza. C2 Scrivere testi di diverso tipo corretti e adeguati allo scopo e al destinatario. C3 Rielaborare testi (riassumere, trasformare o completare). C4 Realizzare testi collettivi per relazionare su esperienze scolastiche e argomenti di studio. C5 Produrre testi sostanzialmente corretti dal punto di vista ortografico, morfosintattico, D1 Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole. D2 Riconoscere la struttura della frase minima (soggetto e predicato) e saperla arricchire mediante i principali complementi. D3 Riconoscere in una frase o in un testo le parti del discorso, o categorie lessicali, riconoscerne i principali tratti grammaticali. D4 Conoscere le fondamentali convenzioni ortografiche e servirsi di questa conoscenza per rivedere la propria produzione scritta. D5 - Comprendere ed utilizzare in modo adeguato il proprio

6 discussione le posizioni espresse dai compagni ed esprimere la propria opinione su un argomento. A6 Raccontare esperienze personali o storie inventate organizzando il racconto in modo chiaro, rispettando l ordine cronologico e logico. prodotti, per regolare comportamenti, per svolgere un attività, per realizzare un procedimento. B6 Leggere testi letterari diversi cogliendone il senso,le caratteristiche formali piu evidenti, l intenzione comunicativa dell autore. lessicale, rispettando le funzioni sintattiche dei principali segni interpuntivi. lessico e saperlo arricchire anche mediante l utilizzo del dizionario. D6 Riconoscere i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. B7 Con la guida dell insegnante, riformulare in modo sintetico le selezionate in un testo e riassumerle in modo semplice. T R A G U A R D I per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria L alunno utilizza abilità funzionali allo studio: individua nei testi scritti utili per l apprendimento di un argomento dato e le mette in relazione; le sintetizza, in funzione anche dell esposizione orale; acquisisce un primo nucleo di terminologia specifica. A - Partecipa a scambi comunicativi con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti, in un registro il piu possibile adeguato alla situazione.

7 A - Ascolta e comprende testi orali diretti o trasmessi dai media cogliendone il senso, le principali e lo scopo. A - Legge e comprende testi di vario tipo, continui e non continui, ne individua il senso globale e le principali, utilizzando strategie di lettura adeguate agli scopi. B - Legge testi di vario genere facenti parte della letteratura per l infanzia, sia a voce alta sia in lettura silenziosa e autonoma e formula su di essi giudizi personali. C - Scrive testi corretti nell ortografia, chiari e coerenti, legati all esperienza e alle diverse occasioni di scrittura che la scuola offre; rielabora testi parafrasandoli, completandoli, trasformandoli. D - Capisce e utilizza nell uso orale e scritto i vocaboli fondamentali e quelli di alto uso; capisce e utilizza i piu frequenti termini specifici legati alle discipline di studio. D - Riflette sui testi propri e altrui per cogliere regolarita morfosintattiche e caratteristiche del lessico. D - È consapevole che nella comunicazione sono usate varieta diverse di lingua e lingue differenti (plurilinguismo). D - Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative all organizzazione logicosintattica della frase semplice, alle parti del discorso e ai principali connettivi. I T A L I A N O O B I E T T I V I D I A P P R E N D I M E N T O CLASSI SECONDARIA ASCOLTO E PARLATO LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA LINGUA A1 - Ascoltare testi prodotti da altri, riconoscendone l argomento e le principali. B1 - Leggere ad alta voce in modo chiaro e corretto testi noti raggruppando le parole legate dal C1 - Applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire D1 - Ampliare sulla base delle proprie esperienze scolastiche ed extrascolastiche il proprio patrimonio E1 - Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione).

8 A2 - Intervenire in una conversazione o in una discussione di classe o di gruppo con pertinenza, rispettando tempi e turni di parola. A3 - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione (presa di appunti, parole chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali). A4 - Riconoscere all ascolto alcuni elementi ritmici del testo poetico. A5 - Narrare esperienze, eventi, trame, selezionando significative in base allo scopo, significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. B2 - Leggere in modalità silenziosa applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine). B3 - Ricavare esplicite e implicite essenziali da testi narrativi ed espositivi. B4 - Ricavare sfruttando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommari, testi, riquadri, immagini, dallo scopo. C2 - Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo, regolativo) corretti e adeguati allo scopo e al destinatario. C3 - Scrivere sintesi e/o schemi di testi letti in vista di scopi specifici. C4 - Realizzare semplici attività di scrittura creativa, in prosa e in versi. linguistico. D2 - Comprendere parole in senso figurato. D3 - Utilizzare la propria conoscenza per comprendere parole non note all interno di un testo. D4 - Utilizzare dizionari di vario tipo e rintracciare all interno di una voce le utili per risolvere un dubbio linguistico. E2 - Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione. E3 - Riconoscere e usare correttamente le parti variabili e invariabili del discorso. E4 - Riconoscere e usare i segni interpuntivi e la loro funzione specifica. E5 - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta. E6 - Relativamente

9 ordinandole in base a un criterio logico-cronologico ed esplicitandole in modo chiaro. A6 - Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, selezionando le significative e usando un lessico sufficientemente chiaro. A7 - Riferire, apportando il proprio contributo, su un argomento di studio in modo chiaro. didascalie, apparati grafici. B5 - Riformulare in modo sintetico le selezionate e riassumerle. B6 - Comprendere testi descrittivi e narrativi. B7 - Leggere testi letterari di vario tipo e forma, individuando tema principale; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza. a testi o in situazioni di esperienza diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo. A1 - Ascoltare vari testi prodotti da altri, anche trasmessi dai B1 - Leggere ad alta voce in modo chiaro ed espressivo testi C1 - Applicare le procedure di ideazione, pianificazione, D1 - Ampliare sulla base delle proprie esperienze scolastiche ed E1 - Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia,

10 media, riconoscendo lo scopo, l argomento e le esplicite e implicite. A2 - Intervenire in una conversazione o in una discussione di classe o di gruppo con pertinenza, chiarezza e coerenza rispettando tempi e turni di parola. A3 - Ascoltare testi applicando tecniche di supporto alla comprensione (presa di appunti, parole chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali). A4 - Riconoscere all ascolto gli elementi ritmici e sonori del testo noti raggruppando le parole legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. B2 - Leggere in modalità silenziosa applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, note a margine e appunti) e mettendo in atto strategie di lettura selettiva e analitica. B3 - Ricavare esplicite e implicite da testi espositivi e narrativi per documentarsi su un argomento specifico. stesura e revisione del testo a partire dall analisi del compito di scrittura. C2 - Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo espositivo e regolativo) corretti, coerenti, coesi, personali e adeguati allo scopo e al destinatario. C3 - Scrivere sintesi e/o schemi di testi ascoltati o letti in vista di scopi specifici. C4 - Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi. C5 - Scrivere semplici testi espressivi di forma diversa: lettera, diario e extrascolastiche il proprio patrimonio linguistico. D2 - Comprendere e usare parole in senso figurato. D3 - Utilizzare la propria conoscenza per comprendere parole non note all interno di un testo. D4 - Utilizzare dizionari di vario tipo per risolvere problemi e dubbi linguistici. opposizione, inclusione); conoscere l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali. E2 - Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione. E3 - Riconoscere ed applicare le regole morfosintattiche. E4 - Riconoscere e usare i principali connettivi logici. E5 - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione

11 poetico. A5 - Narrare esperienze, eventi, trame, selezionando significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro e coeso. A6 - Descrivere oggetti, luoghi, persone e personaggi, selezionando le significative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all'argomento e alla situazione. A7 - Riferire oralmente su un argomento di studio in modo B4 - Ricavare studiando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommario, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. B5 - Riformulare in modo sintetico le selezionate e riorganizzarle in modo personale (liste di argomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle). B6 - Comprendere testi descrittivi, espositivi e narrativi. B7 - Leggere testi letterari di vario tipo e forma, individuando tema principale; autobiografia. scritta. E6 - Relativamente a testi o in situazioni di esperienza diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo.

12 chiaro e coerente utilizzando il lessico specifico. personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza e scopi comunicativi. A1 - Ascoltare vari testi prodotti da altri, anche trasmessi dai media, riconoscendo la fonte, lo scopo, l argomento e le esplicite e implicite. A2 - Intervenire in una conversazione con pertinenza, chiarezza e coerenza fornendo un contributo personale. A3 - Ascoltare testi B1 - Leggere ad alta voce in modo chiaro ed espressivo testi noti raggruppando le parole legate dal significato e usando pause e intonazioni per seguire lo sviluppo del testo e permettere a chi ascolta di capire. B2 - Leggere in modalità silenziosa applicando tecniche di supporto alla comprensione (sottolineature, C1 - Applicare le procedure di ideazione, pianificazione, stesura e revisione del testo a partire dall analisi del compito di scrittura. C2 - Scrivere testi di tipo diverso (narrativo, descrittivo espositivo, regolativo e argomentativo) corretti, coerenti, organici, coesi, personali e adeguati allo scopo D1 - Ampliare il proprio patrimonio lessicale così da comprendere e usare le parole dell intero vocabolario di base, anche in accezioni diverse. D2 - Comprendere e usare parole in senso figurato. D3 - Utilizzare la propria conoscenza per comprendere parole non note all interno di un testo. E1 - Riconoscere le principali relazioni fra significati delle parole (sinonimia, opposizione, inclusione); conoscere l'organizzazione del lessico in campi semantici e famiglie lessicali. E2 - Conoscere i principali meccanismi di formazione delle parole: derivazione, composizione. E3 - Riconoscere la

13 applicando tecniche di supporto alla comprensione (presa di appunti, parole chiave, brevi frasi riassuntive, segni convenzionali). A4 - Riconoscere all ascolto gli elementi ritmici e sonori del testo poetico. A5 - Narrare esperienze, eventi, trame, selezionando significative in base allo scopo, ordinandole in base a un criterio logico-cronologico, esplicitandole in modo chiaro, coeso ed esauriente. A6 - Descrivere oggetti, luoghi, note a margine e appunti) e mettendo in atto strategie di lettura selettiva e analitica. B3 - Ricavare esplicite e implicite da testi espositivi e narrativi per documentarsi su un argomento specifico. B4 - Ricavare studiando le varie parti di un manuale di studio: indice, capitoli, titoli, sommario, testi, riquadri, immagini, didascalie, apparati grafici. B5 - Ricavare da più fonti e riformularle in modo sintetico e personale (liste di e al destinatario. C3 - Scrivere sintesi anche sotto forma di schemi, di testi ascoltati o letti. C4 - Realizzare forme diverse di scrittura creativa, in prosa e in versi. C5 - Scrivere testi di forma diversa selezionando il registro più adeguato allo scopo e al destinatario. D4 - Utilizzare dizionari di vario tipo per risolvere problemi e dubbi linguistici. struttura e la gerarchia logicosintattica della frase complessa. E4 - Riconoscere e usare in modo adeguato i connettivi logicosintattici. E5 - Riflettere sui propri errori tipici, segnalati dall'insegnante, allo scopo di imparare ad autocorreggerli nella produzione scritta. E6 - Relativamente a testi o in situazioni di esperienza diretta, riconoscere la variabilità della lingua nel tempo e nello spazio geografico, sociale e comunicativo.

14 persone e personaggi, esporre procedure selezionando le significative in base allo scopo e usando un lessico adeguato all'argomento e alla situazione. A7 - Riferire su un argomento di studio in modo chiaro e coerente, utilizzando il lessico e gli strumenti specifici. A8 - Argomentare la propria tesi su un tema affrontato nello studio e nel dialogo in classe con dati e motivazioni. argomenti, riassunti schematici, mappe, tabelle). B6 - Comprendere testi descrittivi, espositivi, narrativi e argomentativi. B7 - Leggere testi letterari di vario tipo e forma, individuando tema principale; personaggi, loro caratteristiche, ruoli, relazioni e motivazione delle loro azioni; ambientazione spaziale e temporale; genere di appartenenza e scopi comunicativi. B8 - Utilizzare testi di vario tipo. T R A G U A R D I per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

15 A - L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative collaborando con insegnanti e compagni nel rispetto delle idee altrui; formula messaggi chiari e pertinenti, in un registro il più possibile adeguato alla situazione. A - Ascolta e comprende testi orali diretti o trasmessi dai media riconoscendone la fonte, il tema, le e la loro gerarchia, l intenzione dell emittente A - Espone oralmente argomenti di studio e di ricerca, anche avvalendosi di supporti specifici (schemi, mappe, presentazione al computer etc ). B - Usa manuali delle discipline o testi divulgativi (continui, non continui, misti) nelle attività di studio per ricercare, raccogliere e rielaborare dati, e concetti, costruendo testi o presentazioni anche con l utilizzo di strumenti informatici. B - Legge testi letterari di vario tipo e comincia a costruirne un interpretazione. C - Scrive testi corretti di tipo diverso (narrativo, descrittivo, espositivo, regolativo e argomentativo) adeguati a situazione, argomento, scopo, destinatario. C - Produce testi multimediali, utilizzando linguaggi verbali e non. D - Comprende ed usa in modo appropriato le parole del vocabolario di base e i termini specialistici delle discipline. E - Riconosce il rapporto tra varietà linguistiche/lingue diverse e il loro uso nello spazio geografico, sociale e comunicativo. E - Padroneggia e applica in situazioni diverse le conoscenze fondamentali relative al lessico, alla morfologia, all organizzazione logico-sintattica della frase semplice e complessa e ai connettivi testuali; utilizza le conoscenze metalinguistiche per comprendere i testi e per correggere i propri scritti. C O M P E T E N Z E C H I A V E E U R O P E E per l apprendimento permanente Comunicazione nella madrelingua Competenza digitale Imparare ad imparare Competenze sociali e civiche Spirito di iniziativa e imprenditorialità Consapevolezza ed espressione culturale

16

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE CURRICOLO D ISTITUTO a. s. 2012 / 2013 CLASSE I SCUOLA SECONDARIA I GRADO COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA FONTI DI SVILUPPO DELLE OBIETTIVI DI ASCOLTO E PARLATO 1. L allievo interagisce in diverse situazioni

Dettagli

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media ASCOLTO Ascoltare testi anche trasmessi dai media riconoscendone la fonte e individuando argomento e informazioni principali Intervenire in una discussione o conversazione, di classe o di gruppo, comprendendone

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative,

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ASCOLTO E PARLATO L allievo interagisce in modo efficace in diverse situazioni comunicative, attraverso modalità dialogiche sempre rispettose delle idee degli altri; con ciò matura la consapevolezza che

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

Programmazione classe quarta

Programmazione classe quarta Classe 4 a Programmazione classe quarta L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO. Micro- obiettivi SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA LINGUA CLASSE SECONDA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe terza Ascolto e parlato Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo,

Dettagli

ITALIANO classe quarta

ITALIANO classe quarta NUCLEI TEMATICI COMPETENZE CONOSCENZE ASCOLTO E PARLATO - SA ESPRIMERE LA PROPRIA OPINIONE SU UN ARGOMENTO TRATTATO - SA PORRE DOMANDE PERTINENTI ALL ARGOMENTO E AL CONTESTO DURANTE O DOPO L ASCOLTO -

Dettagli

LINGUA ITALIANA I DISCORSI E LE PAROLE. Classe: PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

LINGUA ITALIANA I DISCORSI E LE PAROLE. Classe: PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici LINGUA ITALIANA I DISCORSI E LE PAROLE Classe: PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici COMPETENZE SPECIFICHE ABILITA CONOSCENZE PERCORSI DIDATTICI (compiti

Dettagli

Problemi legati all assunzione di competenze nell asse linguistico, puntualizzati anche a livello di testualità letteraria

Problemi legati all assunzione di competenze nell asse linguistico, puntualizzati anche a livello di testualità letteraria Problemi legati all assunzione di competenze nell asse linguistico, puntualizzati anche a livello di testualità letteraria 1) COMUNICAZIONE CONVERSAZIONE RELAZIONALITA 2) METALINGUAGGIO CONCETTUALIZZAZIONE

Dettagli

Scuola Secondaria di Primo Grado Indicazioni Nazionali

Scuola Secondaria di Primo Grado Indicazioni Nazionali Scuola Secondaria di Primo Grado Indicazioni Nazionali Dalle indicazioni nazionali del 04 09 2012 per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione a norma dell articolo 1, comma

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO (TR) SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO (TR) SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO (TR) SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO DESCRITTORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Ascolto e parlato 1. Verbalizzare le proprie esigenze

Dettagli

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO TR SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO TR SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO TR SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO MACRO DESCRITTORI PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO Ascolto e parlato Lettura Scrittura 1. Verbalizzare

Dettagli

ITALIANO - CLASSE PRIMA

ITALIANO - CLASSE PRIMA Ascolto e parlato ITALIANO Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) TRAGUARDI per lo sviluppo delle COMPETENZE Al termine della classe PRIMA l alunno:

Dettagli

CURRICOLO di ITALIANO

CURRICOLO di ITALIANO CURRICOLO di ITALIANO Classi: I e II della Scuola Secondaria I grado Competenze Abilità Conoscenze Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa

Dettagli

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale ITALIANO CLASSE 2 a PRIMARIA ASCOLTO E PARLATO -L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO SCUOLA DELL INFANZIA: CAMPO D ESPERIENZA: I DISCORSI E LE PAROLE ( comunicazione, lingua, cultura) È lo specifico campo delle capacità comunicative

Dettagli

Anno Scolastico 2016/2017 Educandato Statale E. Setti Carraro Scuola Secondaria Superiore di primo grado Via Passione 12 - Milano MATERIA: ITALIANO

Anno Scolastico 2016/2017 Educandato Statale E. Setti Carraro Scuola Secondaria Superiore di primo grado Via Passione 12 - Milano MATERIA: ITALIANO Anno Scolastico 2016/2017 Educandato Statale E. Setti Carraro Scuola Secondaria Superiore di primo grado Via Passione 12 - Milano MATERIA: ITALIANO Programmazione didattica classi prime Obiettivi minimi

Dettagli

Italiano TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

Italiano TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA Italiano TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti

Dettagli

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO:

CLASSE PRIMA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI CLASSE SECONDA AREA INDICATORI LIVELLO DI SUFFICIENZA/OBIETTIVI MINIMI L'ALUNNO: PROFILO DI USCITA di ITALIANO CLASSE PRIMA ASCOLTO E PARLATO sa ascoltare e comprendere comunicazioni verbali e testi orali cogliendone il senso e le informazioni principali formula messaggi chiari e pertinenti

Dettagli

Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto. Traguardi per lo sviluppo delle competenze di ITALIANO al termine della scuola secondaria di primo grado fissati nelle Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO Partecipare a scambi comunicativi (conversazione, discussione) con compagni e insegnanti, rispettando il proprio turno,

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012

Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola dell infanzia e del primo ciclo d istruzione 2012 COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Fonti di legittimazione: Raccomandazione del Parlamento Europeo e del Consiglio 18.12.2006 Indicazioni Nazionali per il Curricolo della scuola

Dettagli

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE

DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE DECLINAZIONE COMPETENZE SCUOLA PRIMARIA: ITALIANO CLASSI 4-5 COMPETENZE 1. ORALITA partecipa a scambi comunicativi in vari contesti; ascolta e comprende testi orali di vario tipo. CONOSCENZE CONTENUTI

Dettagli

ITALIANO TRAGUARDI SCRITTURA

ITALIANO TRAGUARDI SCRITTURA Proposta di lettura e di interpretazione delle Indicazioni 2012, secondo nodi concettuali ITALIANO. Traguardi di SCRITTURA, obiettivi, nodi. Roberta Rigo ITALIANO TRAGUARDI SCRITTURA Piste di lavoro Traguardi

Dettagli

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente.

1/2 ASCOLTO E PARLATO. Ascolta e interviene nel dialogo e nella conversazione in modo ordinato e pertinente. Competenze chiave per l apprendimento permanente (2006/962/CE): Competenza nella Lingua Madre Competenza Digitale Imparare ad Imparare Competenze Sociali e Civiche Consapevolezza ed Espressione Culturale

Dettagli

ITALIANO TRAGUARDI ASCOLTO-PARLATO.

ITALIANO TRAGUARDI ASCOLTO-PARLATO. Proposta di lettura e di interpretazione delle Indicazioni 2012, secondo nodi concettuali ITALIANO. Traguardi di interazione, ascolto e parlato, obiettivi, nodi. Nella Cazzador e Roberta Rigo Ascolto-Parlato

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE Istituto Comprensivo Rignano Incisa PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classe V 1 Quadrimestre Obiettivi Attività Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; Prendere la parola

Dettagli

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado ITALIANO Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado NUCLEI TEMATICI Ascolto e Parlato CONOSCENZE Conoscere i tipi di testo da ascoltare; Conoscere le modalità comunicative adeguate all interlocutore

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE TERZA - COMPETENZE NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI Agire in modo autonomo e collegamenti e ASCOLTO E PARLATO -Comprendere messaggi orali e lo scopo per cui sono attivati. -Intervenire

Dettagli

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI

ASCOLTARE E PARLARE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ASCOLTARE E PARLARE - Cogliere l argomento principale dei discorsi altrui; - Prendere la parola negli scambi comunicativi (dialogo, conversazione) rispettando i turni di parola, ponendo domande pertinenti

Dettagli

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE

NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE CURRICOLO DI LINGUA ITALIANA - CLASSE QUINTA NUCLEO FONDANTE CONOSCENZE ABILITA' COMPETENZE ASCOLTO E PARLATO Strategie essenziali dell ascolto finalizzato e dell ascolto attivo e relativi processi di

Dettagli

CURRICOLO LINGUA ITALIANA

CURRICOLO LINGUA ITALIANA CURRICOLO LINGUA ITALIANA COMPETENZE 1) Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire l interazione comunicativa verbale in vari contesti. Ascolto e parlato Recepire

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche ITALIANO CLASSE: Prima DISCIPLINA: Italiano AMBITO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO/ABILITÀ CONOSCENZE

Dettagli

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a Competenze Conoscenze Abilità Tecniche di lettura espressiva: intonazione, pause, punteggiatura. Applicare diverse strategie di lettura: lettura espressiva

Dettagli

CURRICOLO IN VERTICALE di ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE TERZA

CURRICOLO IN VERTICALE di ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE TERZA Testo: narrativo argomentativi poetico narrativo-letterario Espositivo Relazione ASCOLTO e PARLATO classe TERZA Metodologia della comunicazione nelle forme verbale, graficoiconica, corporea attraverso:

Dettagli

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA:

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: ITALIANO SCUOLA PRIMO CICLO Competenza europea Profilo d uscita Profilo finale scuola dell infanzia Disciplina di riferimento Discipline concorrenti COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA: É la capacità di esprimere

Dettagli

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA Docente PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE Plessi SBRANA-LAMBRUSCHINI-TENUTA Classe IV Disciplina ITALIANO Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE

Dettagli

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO Area disciplinare: LINGUA ITALIANA LEGGERE E COMPRENDERE TESTI DI VARIO TIPO 1, 2 e 3 anno della Scuola Primaria l'alunno è in grado di leggere in modo scorrevole;

Dettagli

Istituto Comprensivo Crespellano Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione di Italiano per la classe prima

Istituto Comprensivo Crespellano Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione di Italiano per la classe prima Istituto Comprensivo Crespellano Scuola Secondaria di 1 grado Programmazione di Italiano per la classe prima Nuclei tematici Conoscenze Obiettivi di apprendimento Traguardi per lo sviluppo delle competenze

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO ASCOLTARE E PARLARE ISTITUTO COMPRENSIVO RIGNANO INCISA PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO Classi QUARTE Primo quadrimestre Obiettivi Attività - Interagire in una conversazione formulando domande e dando

Dettagli

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA COMPETENZA ITALIANO COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA Definizione: è la capacità di esprimere e interpretare pensieri,sentimenti e fatti in forma sia in forma orale che scritta (comprensione

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE QUINTA

SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE QUINTA SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE QUINTA Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe quinta Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria Micro- obiettivi

Dettagli

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria

Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola primaria SCUOLA PRIMARIA DI CORTE FRANCA ITALIANO CLASSE QUINTA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Nuclei Macro- obiettivi al termine della classe quinta Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola

Dettagli

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE D ITALIANO

I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE D ITALIANO I.C. CLEMENTE REBORA STRESA CURRICOLO VERTICALE D ITALIANO ITALIANO Scuola primaria di Gignese Classi I, II, II, IV, V COMPETENZE CHIAVE EUROPEE PL. 1 / 2 Comunicazione nella madrelingua; imparare ad imparare

Dettagli

CLASSE TERZA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO

CLASSE TERZA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO CLASSE TERZA : ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L allievo partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti ( conversazioni, discussioni ) con compagni

Dettagli

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO Classe Seconda ASCOLTO E PARLATO LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO ELEMENTI DI GRAMMATICA ESPLICITA E RIFLESSIONE SULL USO DELLA LINGUA Settembre Prove d ingresso

Dettagli

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO Ascolto e parlato Ascoltare ed identificare vari tipi di testi,

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ITALIANO CLASSE PRIMA COMPETENZA ASCOLTARE E PARLARE LEGGERE E COMPRENDERE SCRIVERE RIFLETTERE SULLA LINGUA OBIETTIVI GENERALI 1. Ascoltare ed esprimersi in modo corretto e pertinente 2. Leggere e comprendere,

Dettagli

Scuola secondaria ITALIANO 2. Classe - prima... 30. Classe - terza... 9 LINGUE COMUNITARIE 13

Scuola secondaria ITALIANO 2. Classe - prima... 30. Classe - terza... 9 LINGUE COMUNITARIE 13 Scuola secondaria Sommario ITALIANO 2 Classe - prima... 3 Classe - seconda... 6 Classe - terza... 9 LINGUE COMUNITARIE 13 Lingua Inglese... 14 Classe - prima... 14 Classe - seconda... 15 Classe - terza...

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe IV Partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti attraverso

Dettagli

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e

LIVE LLO 9-10/1 07-8/10. 6/10 Partecipa sufficientemente a scambi comunicativi semplici. Comprende globalmente le istruzioni verbali e LIVE LLO 9-10/1 0 07-8/10 EFFICACIA COMUNICATIVA Partecipa in modo efficace a scambi comunicativi semplici e chiari. Comprende in modo completo le istruzioni orali e sa rispondere alle richieste in maniera

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s Scuola Primaria ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE FRATELLI CASETTI CREVOLADOSSOLA (VB) WWW.iccasetti.gov.it PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s. 2014-2015 COMPETENZE CHIAVE ITALIANO - comunicazione nella madrelingua

Dettagli

CLASSI PRIME: DISCIPLINA ITALIANO DOCENTI: MORINELLI, PICCIONE, VALENT, SCALETTA

CLASSI PRIME: DISCIPLINA ITALIANO DOCENTI: MORINELLI, PICCIONE, VALENT, SCALETTA CLASSI PRIME: DISCIPLINA ITALIANO DOCENTI: MORINELLI, PICCIONE, VALENT, SCALETTA TIT OL O ABILITÀ (obietvi di apprendimento) Ascolto e parlato: comprensione orale; produzione orale A. - Ascolta testi prodotti

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA TRAGUARDI DI COMPETENZA NUCLEI FONDANTI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO L'allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni

Dettagli

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO

Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO Istituto Comprensivo Francesco D'Assisi TEZZE SUL BRENTA Scuola Primaria CLASSE 2 PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE ITALIANO OBIETTIVI ASCOLTO E PARLATO Prestare attenzione in varie situazioni comunicative

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: ITALIANO. Obiettivi di Apprendimento Contenuti Attività

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: ITALIANO. Obiettivi di Apprendimento Contenuti Attività PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUINTE DISCIPLINA: ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della classe V L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti

Dettagli

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 ITALIANO

TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO 2012 ITALIANO COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE FISSATI DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO

Dettagli

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª)

SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) SCUOLA PRIMARIA ITALIANO (Classe 1ª) Leggere testi brevi e rispondere a semplici domande di comprensione. Ricostruire cronologicamente un semplice testo ascoltato. Eseguire semplici istruzioni, consegne

Dettagli

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI ITALIANO. Curricolo di LINGUA ITALIANA. Scuola Secondaria di I grado

Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI ITALIANO. Curricolo di LINGUA ITALIANA. Scuola Secondaria di I grado Istituto comprensivo Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015 CURRICOLO DI ITALIANO Curricolo di LINGUA ITALIANA Scuola Secondaria di I grado TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE CLASSE TERZA L

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI ABILITÁ ASCOLTARE E PARLARE - Interagire in una conversazione formulando domande e dando risposte pertinenti su argomenti di esperienza diretta; - Intervenire nello scambio comunicativo in modo adeguato alla situazione

Dettagli

ITALIANO. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ITALIANO. Disciplina di insegnamento: TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Disciplina di insegnamento: ITALIANO COMPETENZE (dal profilo dello studente) TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE

Dettagli

Competenza chiave europea: MADRELINGUA. Scuola Primaria. DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte

Competenza chiave europea: MADRELINGUA. Scuola Primaria. DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte Competenza chiave europea: MADRELINGUA Scuola Primaria DISCIPLINE DI RIFERIMENTO: LINGUA ITALIANA DISCIPLINE CONCORRENTI: tutte TAB. A TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE al termine della Scuola

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE TERZA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE RELATIVI AD ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo)

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE 1ª SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA N.1 ASCOLTARE E COMUNICARE ORALMENTE IN CONTESTI DIVERSI Posture ed atteggiamenti funzionali all ascolto Regole della conversazione Il lessico fondamentale

Dettagli

ITALIANO. Traguardi, obiettivi, nodi concettuali. Il lessico. ITALIANO- TRAGUARDI LESSICO

ITALIANO. Traguardi, obiettivi, nodi concettuali. Il lessico. ITALIANO- TRAGUARDI LESSICO Proposta di lettura e di interpretazione, secondo nodi concettuali, delle Indicazioni 2012 Maria Franchetti ITALIANO. Traguardi, obiettivi, nodi concettuali Il lessico. ITALIANO- TRAGUARDI LESSICO Piste

Dettagli

Programmazione di ITALIANO Indicazioni Nazionali 2012

Programmazione di ITALIANO Indicazioni Nazionali 2012 ISTITUTO COMPRENSIVO "Dante Alighieri" di COLOGNA VENETA (Vr) Via Rinascimento, 45-37044 Cologna Veneta - tel. 0442 85170 - fax 0442 419294 www.iccolognaveneta.it - e-mail: vric89300a@istruzione.it - vric89300a@pec.istruzione.it

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO. Insegnante: Prof. Santo Maria

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO. Insegnante: Prof. Santo Maria ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO Scuola Secondaria di I grado P.M.RICCI Anno scolastico 2015-2016 PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO Insegnante: Prof. Santo Maria CLASSE 2 Sez. B N. di allievi:

Dettagli

Curricolo Italiano Primaria Classi IV V. Ascolto

Curricolo Italiano Primaria Classi IV V. Ascolto Traguardi per lo sviluppo delle competenze (fine V) L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti

Dettagli

L I N G U A I T A L I A N A

L I N G U A I T A L I A N A L I N G U A I T A L I A N A Scuola dell Infanzia Primo anno ascolta, comprende ed esegue consegne precise ascolta e comprende il senso di una semplice storia si esprime verbalmente usando la struttura

Dettagli

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare

Classe 3 Curricolo di ITALIANO. Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare Classe 3 Curricolo di ITALIANO Nuclei fondanti Abilità Conoscenze Ascoltare e Parlare -Prendere la parola negli scambi comunicativi, rispettando il proprio turno. -Comprendere le informazioni principali

Dettagli

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO

CURRICOLO CLASSI I II III IV - V SCUOLE PRIMARIE IC PORTO MANTOVANO ISTITUTO COMPRENSIVO di PORTO MANTOVANO (MN) Via Monteverdi 46047 PORTO MANTOVANO (MN) tel. 0376 398 781 e-mail: mnic813002@istruzione.it e-mail certificata: mnic813002@pec.istruzione.it sito internet:

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO VERTICALE ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il bambino: sa esprimere e comunicare agli altri emozioni,

Dettagli

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE PRIMA D ASCOLTO E PARLATO L allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti rispettando il turno e formulando

Dettagli

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Secondaria di Primo Grado - ITALIANO - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA Classe Prima Profilo dello studente al termine

Dettagli

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI.

ITALIANO CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI NARRATIVI. ITALIANO OB. FORMATIVI COMPETENZE CLASSE 1 1. ASCOLTARE E COMPRENDERE TESTI 1.1 Ascoltare una semplice narrazione individuando personaggi, luoghi, successione temporale. 1.2 Ascoltare una semplice descrizione

Dettagli

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO MINEO CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO E OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE INFANZIA Traguardi per lo sviluppo

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI DI GERMIGNAGA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA OGGETTO DELLA PROGRAMMAZIONE LINGUA ITALIANA SCUOLA PRIMARIA Anno scolastico 2016/2017 Responsabile programmazione Le insegnanti Insegnanti Insegnanti di lingua delle classi 4^ della scuola primaria dell Istituto Destinatari (Classe/Gruppo) Durata

Dettagli

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE

CLASSE SECONDA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO ITALIANO A) ASCOLTARE 1 BIMESTRE 2 BIMESTRE 3 BIMESTRE 4 BIMESTRE OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO CLASSE SECONDA ITALIANO A) ASCOLTARE 1 1. Ascoltare e comprendere vari messaggi 1. Ascoltare messaggi orali di vario genere e individuare l'argomento centrale 2. Ascoltare

Dettagli

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE 1a saper comprendere messaggi o richieste verbali 1b saper interloquire con insegnanti

Dettagli

COMPETENZE SPECIFICHE DISCIPLINARI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

COMPETENZE SPECIFICHE DISCIPLINARI OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE SPECIFICHE DISCIPLINARI Ascoltare l altro per comprendere il suo messaggio e interagisce con un linguaggio chiaro. Comunicare esperienze, vissuti, emozioni in modo sempre più ordinato e organizzato.

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE: PRIMA CURRICOLO DI Al termine della classe prima L alunno partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti (conversazione, discussione di classe o di gruppo), rispettando il turno e attraverso

Dettagli

Istituto Comprensivo di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vicenza) ITALIANO

Istituto Comprensivo di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vicenza) ITALIANO ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA DELLA SCUOLA PRIMARIA Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili

Dettagli

CURRICOLO DI ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI TRICHIANA SCUOLE DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA I GRADO via L. Bernard, 40-32028 TRICHIANA (BL) Tel. 0437/554449 e-mail: istcomptri@libero.it - http://www.comprensivotrichiana.110mb.com/

Dettagli

COMPETENZE DI ITALIANO

COMPETENZE DI ITALIANO ASCOLTARE PARLARE CLASSE I COMPETENZE DI ITALIANO Sa ascoltare testi presentati e comunicazioni orali, ne riconosce le caratteristiche rielaborandoli in modo autonomo e personale, li sa riferire con proprietà

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA -

CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA - CURRICOLO ITALIANO - CLASSE SECONDA - ASCOLTO E PARLATO - Ascoltare con attenzione le Collaborare e comunicazioni dei compagni. partecipare - Comprendere messaggi orali e lo scopo per cui sono attivati.

Dettagli

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento

Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri. ABILITÀ Obiettivi di apprendimento Scuola statale italiana di Madrid Anno scolastico 2016/17 LINGUA ITALIANA Classe 2C Insegnante: Cristina Contri NUCLEI FONDANTI ASCOLTO E PARLATO COMPETENZE Ascoltare e comprendere messaggi in contesti

Dettagli

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CURRICOLO DI ITALIANO CLASSE PRIMA. Obiettivi di apprendimento Competenze Contenuti ISTITUTO COMPRENSIVO G. Rodari 32035 SANTA GIUSTINA (Belluno) Telefono e Fax 0437/858165-858182 C.F. 82003030259 segreteria@rodari.org - dirigenza@rodari.org - www.rodari.org CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA

Dettagli

ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA

ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA ITALIANO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE ALLA FINE DELLA SCUOLA PRIMARIA L'allievo partecipa a scambi comunicativi (conversazione, discussione di classe o di gruppo) con compagni e insegnanti

Dettagli

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE

ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE ITALIANO COMPETENZE AL TERMINE DEL SECONDO BIENNIO DELLA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZA 1 ABILITÀ CONOSCENZE Interagire e comunicare verbalmente in contesti di diversa natura e Quando ascolta, al termine del

Dettagli

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE Classe prima ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARVICO CURRICOLO DI ITALIANO A.S. /.. OBIETTIVI FORMATIVI (i nostri OSA) (Fioroni) ABILITA CONOSCENZE AMBIENTE DI APPRENDIMENTO

Dettagli

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO

OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO OBIETTIVI MINIMI PRIMARIA ITALIANO Classe 1^ Classe 2^ Classe 3^ Ascoltare e parlare Ascoltare e comprendere semplici consegne operative. Comprendere l essenziale di una semplice spiegazione. Riferire

Dettagli

CLASSE QUARTA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO

CLASSE QUARTA : ITALIANO ASCOLTO E PARLATO CLASSE QUARTA : ITALIANO L allievo partecipa a scambi comunicativi con compagni e docenti ( conversazioni, discussioni ) con compagni ed insegnanti rispettando il turno e formulando messaggi chiari e pertinenti,

Dettagli

IL CURRICOLO DI SCUOLA: LINGUA ITALIANA

IL CURRICOLO DI SCUOLA: LINGUA ITALIANA IL CURRICOLO DI SCUOLA: LINGUA ITALIANA SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA CAMPI DI ESPERIENZA: - I DISCORSI E LE PAROLE - ITALIANO DISCIPLINE: - ITALIANO DISCIPLINE: TRAGUARDI PER

Dettagli

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE

ITALIANO classe terza a.s Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE ITALIANO classe terza a.s. 2015-2016 Competenze Abilità/capacità Conoscenze Metodo Contenuti Verifiche IMPARARE AD IMPARARE Padroneggiare gli strumenti espressivi e argomentativi indispensabili per gestire

Dettagli

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - ITALIANO - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:COMUNICAZIONE NELLA LINGUA MADRE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - ITALIANO - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:COMUNICAZIONE NELLA LINGUA MADRE CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - ITALIANO - Classe Prima COMPETENZA CHIAVE EUROPEA:COMUNICAZIONE NELLA LINGUA MADRE Profilo dello studente al termine del Primo ciclo d

Dettagli

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone

La narrazione di esperienze. L esposizione orale di contenuti disciplinari appresi. La descrizione orale di ambienti, persone UNITA DI APPRENDIMENTO 1 Ascolto e parlato Strategie essenziali dell ascolto finalizzato e dell ascolto attivo. Modalità per prendere appunti mentre si ascolta. Forme più comuni di parlato: il racconto,

Dettagli

CURRICOLO ITALIANO- CLASSE QUARTA-

CURRICOLO ITALIANO- CLASSE QUARTA- CURRICOLO ITALIANO- CLASSE QUARTA- COMPETENZA NUCLEO FONDANTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO CONTENUTI TRAGUARDI Collaborare partecipare e e relazioni ASCOLTO E PARLATO Ascoltare con attenzione le comunicazioni

Dettagli