DATI SUI QUESTIONARI DELLE 46 MAMME CHE HANNO PARTECIPATO* SINO AL 1 MESE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DATI SUI QUESTIONARI DELLE 46 MAMME CHE HANNO PARTECIPATO* SINO AL 1 MESE"

Transcript

1 DATI SUI QUESTIONARI DELLE 46 MAMME CHE HANNO PARTECIPATO* SINO AL 1 MESE Previsioni fatte dalle mamme durante la gravidanza e alla dimissione su: Nutrizione Sonno Cure prossimali * Una volta raggiunto il 2 mese alcune non hanno più risposto né al telefono, né ai messaggi in segreteria lasciati dalla Volontaria Risultati statistici elaborati dall Associazione Abbracciami di Viareggio sui questionari proposti alle Mamme che hanno partorito all Ospedale Versilia dal 1 febbraio al 30 giugno 2016

2 Dati fondamentali delle dimissioni delle 46 mamme che hanno risposto al 1 mese 39% 61% Hanno frequentato il CAN NON lo hanno frequentato

3 22% Avrebbero voluto allattare al seno Non avevano idee chiare su come avrebbero nutrito 78% Dati fondamentali delle dimissioni delle 46 mamme che hanno risposto al 1 mese

4 62% 38% Hanno avuto problemi con l'allattamento al seno Non hanno lamentato problemi con l'allattamento al seno Dati fondamentali delle dimissioni delle 46 mamme che hanno risposto al 1 mese

5 1) Quando sei tornata a casa col tuo bambino, come lo nutrivi? 2% 20% Allattamento a richiesta Nutrizione mista F.L. 78%

6 1/a) diversificazione Es. indicazioni sull allattamento a richiesta fornite alla dimissione: Al massimo 6/8 poppate durante le 24h, Al massimo 10/12 poppate durante le 24h, Non lasciar passare più di 3 ore tra una poppata e l altra NB: per ogni dimissione i consigli sono diversi da operatore a operatore, anche se corretti.

7 1/b diversificazione: Es. indicazioni sull allattamento a richiesta alla dimissione: I primi due mesi allattamento a richiesta, in seguito 5/6 poppate al giorno, Allattare ogni 2/3 ore per 20 a seno, Mamma che allatta a richiesta, ma con attacco scorretto: Se l LM non basta, dare 1 giunta di FL.

8 Alcune mamme, spontaneamente, lamentano l incoerenza nei consigli per coloro che vengono dimesse con l indicazione di Allattare a richiesta. Questa incoerenza perdurerà nei mesi successivi sino al 6 mese di vita del bambino (mese nel quale si è conclusa l inchiesta), con un picco notevole al 3 /4 con le indicazioni per lo svezzamento.

9 2) Se allatti a richiesta, lo fai di notte e di giorno? 5% Sì No 95% Il 5%, quindi, non allatta a richiesta. Il 95% include anche le mamme dei punti 1/a e 1/b

10 3) Se stai allattando, hai avuto problemi tipo ragadi, mastiti, ingorghi ecc.? 38% Sì No 62%

11 3/a) Quali problematiche 82% 17,6% 17,6% Ragadi Ingorghi Mastite

12 Delle 36 mamme che allattavano a richiesta (d. 1): Il 27.7% (10 mamme) dice di aver avuto problemi legati all allattamento (ragadi, mastiti ecc.), di queste: Il 50% (5 mamme) hanno cambiato la nutrizione interrompendo l allattamento a richiesta e introducendo parzialmente o totalmente la FL.

13 5) Durante l ultimo mese si è modificato qualcosa nella nutrizione del bambino? 26% Sì No 74% Nel 74% dei casi è incluso anche chi nutre con FL sin dalla dimissione

14 4) Al tuo bambino sono state diagnosticate patologie collegate all allattamento (coliche, GERD )? 40% Sì No 60% Le mamme fanno riferimento alla patologia del reflusso (GERD) spesso dichiarando spontaneamente che: Il bambino rigurgita.

15 4/a) diversificazioni: 77% 11,1% 5,5% 5,5% Coliche Reflusso (GERD) Ittero fis. Frenulo corto Nel 93% dei casi, le coliche sono state diagnosticate dal PDS 1 caso di reflusso (GERD) è stato diagnosticato dal PDS perché il bambino starnutisce

16 Delle 36 mamme che allattavano a richiesta (d.1): Il 30.5% (11 bambini) ha avuto patologie diagnosticate da professionisti (coliche, GERD, Ittero fisiologico, frenulo corto ) di questi: Il 36% (4 bambini) è passato alla FL

17 10) Hai ricevuto indicazioni da personale qualificato (PLS, ostetrica, IBCLC) circa la nutrizione del tuo bambino? 17% Sì No 83%

18 10/a) diversificazioni: Nel 81% dei casi, le indicazioni provengono dal PLS. Le mamme dicono di essere state le seguenti: Marca della FL, No poppate a grappolo, Il bambino ha coliche da fame, fame da poco LM, quindi FL anticolica, Il LM è il migliore, ma somministrare anche finocchio, Per sicurezza, dare 1 giunta anche se LM a richiesta, Misto perché il bambino è grande anche se LM a richiesta, Giunte per poca pipì, Giunte per ragadi, Giunte A discrezione della mamma, Camomilla per vomito, Giunta per mastite, passato a FL a causa degli antibiotici per la mastite, Giunte per coliche, Allattamento misto A occhio, FL perché l attacco al seno è scorretto

19 11) Hai ricevuto indicazioni da personale qualificato (PLS, ostetrica, IBCLC) circa il sonno del tuo bambino? 27% Sì No 73%

20 11/a) diversificazioni: PLS: Farlo dormire la notte e svegliarlo il giorno, Farlo dormire inclinato perché nutrito con FL, Posizione di sicurezza, Le poppate notturne sono più lunghe, Ha scambiato la notte per il giorno. Neonatologo: Dormire nel silenzio, Non far scambiare la notte per il giorno, Posizione di sicurezza. Durante il CAN (PLS o ostetrica): Se dorme lasciarlo dormire. Ostetriche LP: Indicazioni sulla fisiologia del sonno. Psicologa Perinatale: Indicazioni sulla fisiologia del sonno.

21 Per quanto riguarda il sonno è limitativo fornire dati certi su dove il neonato dorme (d. 12). Questo per diverse motivazioni: Nel primo bimestre la Volontaria ha richiesto solo il luogo nel quale il neonato veniva messo a dormire: la stessa, tuttavia, ha notato che, laddove trapelava il dato che la Volontaria è una mamma (e non un operatore sanitario come molte intervistate pensavano), la mamma intervistata, spontaneamente, dava la risposta conforme alle informazioni sul sonno in proprio possesso: dopo di che ammetteva tranquillamente che il neonato frequentemente dorme con la mamma nel lettone. Il PDS non fornisce informazioni sulla fisiologia del sonno infantile, ma sulla sicurezza. Talvolta rilascia consigli che esulano dai suoi ambiti di competenza (Es: il bambino si vizia se dorme nel lettone). Si veda lo sviluppo dell andamento del sonno al 3 mese: inserendo la domanda Ti è mai capitato di dormire a contatto col tuo bambino?, se Sì, dove : le risposte sono evidenti: del 91.5% di coloro che rispondono Sì, il 100% dorme col bimbo nel lettone.

22 12/a) Curiosità sul sonno dopo un mese dall arrivo. 1 mamma afferma che Se piange per fame lo nutre, se piange per capricci lo tiene nella culla altrimenti si vizia. I mamma aggiunge che il bimbo dorme anche sulla pancia di mamma e papà. I mamma somministra FL direttamente nella culla. I mamma puntualizza: Dove capita! 1 mamma aggiunge a bed-sharing il fatto che ci sia anche la primogenita duenne. I mamma aggiunge In fascia durante il giorno.

23 13) In che posizione dorme il tuo bambino? 7% 65% 28% Di fianco Supino Prono Diverse risposte doppie Il bambino dorme di fianco perché è allattato Il bambino dorme prono quando è sulla pancia della mamma o del papà

24 14) Hai ricevuto indicazioni circa la sicurezza del sonno? 5% Sì No 95%

25 16) Hai ricevuto indicazioni da personale qualificato (PLS, ostetrica, IBCLC) circa il pianto del tuo bambino? 38% Sì No 62%

26 16/a) diversificazione CAN: Fame; Cambio pannolino; Sonno; Bisogno di attaccamento ; Se piange non è niente. Nido: È un modo di dialogare ; Allarmarsi se prolungato. Neonatologo: Segnala un malessere generico; Fame/Cambio; Bisogno di coccole; Se dura per più di 4 ore è necessario allarmarsi; Coliche. PDS: Se dura per più di 4 ore è necessario allarmarsi. Ostetriche LP: È un modo per farsi capire ; Bisognerebbe accogliere il pianto Evitare il pianto inconsolabile ; Tenere il bambino addosso ; Suggerimento di fare Bedsharing ; Può essere bisogno di contatto.

27 17) Ti sei sentita sostenuta e adeguatamente informata per le tue esigenze di madre, dai professionisti incontrati sin ora? Diverse risposte doppie. 17% 83% Sì No No: Mi sono mancati sostegno e rassicurazione ; Mi sono mancati sostegno e rassicurazione in reparto ; Mi è mancato il conforto dopo un parto operativo ; Durante il CAN non ci sono incontri dedicati a quello che accade dopo il parto ; Mi è mancata la disponibilità all ascolto ; Mi sono mancate informazioni sull allattamento per non sentirmi inadeguata e incapace ; Mi sono mancate informazioni sull allattamento perché al Nido mi hanno detto Il latte vien da sé e mi sono sentita abbandonata e inadeguata perché il mio bambino piangeva e non sapevo come fare: mi è mancato un piano per dare FL. Spontaneamente aggiunge che molte colleghe di CAN non allattano per gli stessi motivi.

Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali

Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali * Una volta raggiunto il 3 mese alcune non hanno più risposto né al telefono, né ai messaggi in segreteria lasciati dalla Volontaria Risultati statistici

Dettagli

Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali

Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali Argomenti principali: Nutrizione Sonno Cure prossimali * Una volta raggiunto il 4 mese alcune non hanno più risposto né al telefono, né ai messaggi in segreteria lasciati dalla Volontaria Risultati statistici

Dettagli

Legenda: LM (latte materno): allattamento a richiesta. Misto: nutrizione mista. Viene classificata come mista la nutrizione con LM, ma con

Legenda: LM (latte materno): allattamento a richiesta. Misto: nutrizione mista. Viene classificata come mista la nutrizione con LM, ma con Come le mamme avevano previsto di dormire quando erano in gravidanza, come si è modificato il luogo del sonno durante la crescita e che collegamento c è con la nutrizione. Risultati statistici elaborati

Dettagli

RISULTATI DEI QUESTIONARI ALLA DIMISSIONE

RISULTATI DEI QUESTIONARI ALLA DIMISSIONE RISULTATI DEI QUESTIONARI ALLA DIMISSIONE Mamme che hanno partorito dal 1 febbraio al 30 giugno 2016 e che sono state invitate a partecipare allo studio: 82 Dati quantitativi alla dimissione 25 20 23 21

Dettagli

INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2

INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2 1 INDAGINE SUL PERCORSO NASCITA UNITÀ 2 Cristiana Damini- Ufficio Qualità e Accreditamento Metodologia 2 In questa seconda fase l intervista è avvenuta secondo modalità telefonica. Le mamme intervistate

Dettagli

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c.

Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero. Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c. 0: Intervista entro la Dimissione Gestante Età (anni compiuti): Paese Origine Madre Italia Estero Scolarità Madre: elementare media inf. media sup. laurea n.c. Lavoro prima della gravidanza : si no n.c.

Dettagli

Certificato impegno UNICEF. Guida. per. i genitori. Politica di Protezione, promozione e sostegno all allattamento

Certificato impegno UNICEF. Guida. per. i genitori. Politica di Protezione, promozione e sostegno all allattamento Guida Certificato impegno UNICEF per i genitori Politica di Protezione, promozione e sostegno all allattamento L'allattamento al seno è il modo normale per alimentare un bambino e fornisce importanti benefici

Dettagli

Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli!

Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli! Corso preparto e di accompagnamento alla nascita a Bologna Un corso pratico condotto da un Ostetrica Mamma di 3 figli! Corso preparto a Bologna, sono aperte le iscrizioni! Ecco come nasce l idea del mio

Dettagli

NOTIZIE DALLA PEDIATRIA L ALLATTAMENTO AL SENO

NOTIZIE DALLA PEDIATRIA L ALLATTAMENTO AL SENO NOTIZIE DALLA PEDIATRIA L ALLATTAMENTO AL SENO L Unità Operativa di Neonatologia e Pediatria ha realizzato uno studio al fine di valutare la qualità dell assistenza al percorso nascita nella provincia

Dettagli

3. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno.

3. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento materno. Promuovere la salute nei primi anni di vita. Campagna Genitori più Parma 16 25 maggio 2009 3. Promuovere, proteggere e sostenere l allattamento l materno. Il ruolo degli operatori sanitari ost. Cristina

Dettagli

Le indagini precedenti e i dati del Certificato di assistenza al parto

Le indagini precedenti e i dati del Certificato di assistenza al parto Allattamento al seno e prevenzione della SIDS: il monitoraggio degli interventi regionali di implementazione Firenze 8 maggio 2012 Le indagini precedenti e i dati del Certificato di assistenza al parto

Dettagli

Tutte le mamme possono allattare

Tutte le mamme possono allattare U.O. Pediatria di Comunità Tutte le mamme possono allattare Il latte materno contiene esattamente tutte le sostanze necessarie per la crescita nei primi 6 mesi di vita: durante questo periodo non serve

Dettagli

Sessione 15 ESERCIZI SUI PROBLEMI DEL SENO. Come svolgere l esercizio:

Sessione 15 ESERCIZI SUI PROBLEMI DEL SENO. Come svolgere l esercizio: 15. Esercizi sui problemi del seno 71 Sessione 15 ESERCIZI SUI PROBLEMI DEL SENO Esercizio 13. Problemi del seno Come svolgere l esercizio: Leggete le storie e rispondete alle domande con una matita nello

Dettagli

SCHEDA COLLOQUIO AMBIENTAMENTO DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA

SCHEDA COLLOQUIO AMBIENTAMENTO DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA titolo documento SCHEDA COLLOQUIO AMBIENTAMENTO DOCUMENTO SOGGETTO A REGISTRAZIONE OBBLIGATORIA SCOPO e CAMPO DI APPLICAZIONE Il presente modulo costituisce la scheda da utilizzare per il colloquio con

Dettagli

CONSULENZA E SOSTEGNO DELL ALLATTAMENTO MATERNO NELLA PROVINCIA DI FERRARA

CONSULENZA E SOSTEGNO DELL ALLATTAMENTO MATERNO NELLA PROVINCIA DI FERRARA Convegno Nazionale Il Percorso Nascita nella Regione Emilia Romagna 23-24 febbraio 2007 - Forlì IL SOSTEGNO ALLA GENITORIALITA NEL PERCORSO NASCITA CONSULENZA E SOSTEGNO DELL ALLATTAMENTO MATERNO NELLA

Dettagli

ROOMING IN Corso di accompagnamento alla nascita e supporto nel post-parto

ROOMING IN Corso di accompagnamento alla nascita e supporto nel post-parto ROOMING IN Corso di accompagnamento alla nascita e supporto nel post-parto In collaborazione con il progetto Nascere a Roma Baby Shower Planner www.babyshowerplanner.it Rooming In Progetto Nascita Consiste

Dettagli

P.O. di BELCOLLE P.O. di TARQUINIA P.O. di CIVITA CASTELLANA

P.O. di BELCOLLE P.O. di TARQUINIA P.O. di CIVITA CASTELLANA P.O. di BELCOLLE P.O. di TARQUINIA P.O. di CIVITA CASTELLANA L Azienda Sanitaria Locale di Viterbo è impegnata nella promozione della salute secondo i principi della Sanità Mondiale e le direttive del

Dettagli

PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL ALLATTAMENTO MATERNO NELLA PROVINCIA DI FERRARA

PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL ALLATTAMENTO MATERNO NELLA PROVINCIA DI FERRARA PROMOZIONE E SOSTEGNO DELL ALLATTAMENTO MATERNO NELLA PROVINCIA DI FERRARA L esigenza di promuovere e sostenere l Allattamento Materno nella Provincia di Ferrara, con modalità strutturate e condivise,

Dettagli

Servizio Sanitario della Toscana. Quello che i cittadini devono sapere. Il Dipartimento Materno Infantile

Servizio Sanitario della Toscana. Quello che i cittadini devono sapere. Il Dipartimento Materno Infantile Servizio Sanitario della Toscana Quello che i cittadini devono sapere Il Dipartimento Materno Infantile Liceo Artistico Statale Artemisia Progetto Regionale per migliorare l informazione ed il rapporto

Dettagli

Analisi delle conoscenze degli operatori coinvolti nella sperimentazione della sorveglianza

Analisi delle conoscenze degli operatori coinvolti nella sperimentazione della sorveglianza Ministero della Salute Progetto «Sistema di sorveglianza sugli otto determinanti di salute del bambino, dal concepimento ai 2 anni di vita, inclusi nel programma GenitoriPiù» Analisi delle conoscenze degli

Dettagli

Sessione 30 MODIFICARE LE ROUTINE. Valutare e modificare routine. Come svolgere l esercizio:

Sessione 30 MODIFICARE LE ROUTINE. Valutare e modificare routine. Come svolgere l esercizio: 30. Modificare le routine 145 Sessione 30 MODIFICARE LE ROUTINE Esercizio 20. Valutare e modificare routine Come svolgere l esercizio: Osservate la Scheda per la valutazione e la modifica delle routine.

Dettagli

Appendice 2. Strumento di autovalutazione per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino

Appendice 2. Strumento di autovalutazione per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino Appendice 2. Strumento di autovalutazione per l Iniziativa Ospedale Amico del Bambino 1. Come usare lo strumento di autovalutazione per analizzare le linee di condotta e le pratiche ospedaliere. Qualunque

Dettagli

7 ottobre 2010 Sala Riunioni ex Cassa di Risparmio di Carpi

7 ottobre 2010 Sala Riunioni ex Cassa di Risparmio di Carpi 7 ottobre 2010 Sala Riunioni ex Cassa di Risparmio di Carpi L Ambulatorio dell allattamento un anno dopo: i dati, le attività e le proposte per percorrere insieme i sette passi per diventare Comunità amica

Dettagli

Allattamento al seno nei primi mesi di vita e suoi determinanti: i dati della coorte nati Piccolipiù.

Allattamento al seno nei primi mesi di vita e suoi determinanti: i dati della coorte nati Piccolipiù. Allattamento al seno nei primi mesi di vita e suoi determinanti: i dati della coorte nati Piccolipiù. L Gagliardi 1, F Rusconi 2, S Farchi 3, S Brescianini 4, M Culasso 3, D Di Lallo 5, E Fanti 6, C Pizzi

Dettagli

CONSULTORIO FAMILIARE Percorso nascita. 13 dicembre 2014

CONSULTORIO FAMILIARE Percorso nascita. 13 dicembre 2014 CONSULTORIO FAMILIARE Percorso nascita 13 dicembre 2014 I consultori familiari ASL Lecco sono a Lecco, Oggiono, Costamasnaga,Casatenovo, Olginate, Calolziocorte, Cernusco Lombardone, Bellano, Mandello,

Dettagli

QUESTIONARIO: TI PRESENTO IL MIO BIMBO GRAVIDANZA E PARTO

QUESTIONARIO: TI PRESENTO IL MIO BIMBO GRAVIDANZA E PARTO QUESTIONARIO: TI PRESENTO IL MIO BIMBO GRAVIDANZA E PARTO Com è stata la gravidanza? LA NASCITA DEL BAMBINO è STATA o A termine o Prematura, a settimane o Dopo il termine, a..settimane IL PARTO è AVVENUTO

Dettagli

Allattamento al seno e prevenzione della SIDS: il monitoraggio degli interventi regionali di implementazione

Allattamento al seno e prevenzione della SIDS: il monitoraggio degli interventi regionali di implementazione Allattamento al seno e prevenzione della SIDS: il monitoraggio degli interventi regionali di implementazione Pisa, 8 Aprile 2011 Franca Rusconi, Monia Puglia Unità di Epidemiologia, AOU Meyer Osservatorio

Dettagli

(KMC) alessandra colnaghi guido calciolari

(KMC) alessandra colnaghi guido calciolari (KMC) alessandra colnaghi guido calciolari per attuare la KMC: 1. la mamma 2.personale addestrato 3. ambiente che sostenga la procedura (strategia condivisa a tutti i livelli) Quanto personale? La KMC

Dettagli

ALLATTAMENTO AL SENO

ALLATTAMENTO AL SENO ALLATTAMENTO AL SENO Organizzazione Mondiale della Sanità L allattamento al seno esclusivo per i primi sei mesi di vita del neonato è una raccomandazione di sanità pubblica universale. Continuare ad allattare,

Dettagli

fisiologico necessità

fisiologico necessità I risvegli notturni sono una situazione piuttosto frequente. Nel primo anno di vita ed in particolar modo nei primi mesi dalla nascita tuttavia, il risveglio nel bambino è fisiologico. Per i primi 2/3

Dettagli

Contact Sempre vicino al tuo bambino Culla. Lettino. Divanetto

Contact Sempre vicino al tuo bambino Culla. Lettino. Divanetto Contact Sempre vicino al tuo bambino Culla. Lettino. Divanetto Contact Pratico, versatile e sicuro sei sempre vicino al tuo bambino. Tutti i benefici di un lettino multifunzione brevettato di dimensioni

Dettagli

Monitoraggio della prevalenza dell allattamento al seno in Emilia Romagna, 1999-2002-2005.

Monitoraggio della prevalenza dell allattamento al seno in Emilia Romagna, 1999-2002-2005. 1 Monitoraggio della prevalenza dell allattamento al seno in Emilia Romagna, 1999-2002-2005. Regione Emilia Romagna ( APeC ) Associazione Pediatria di Comunità A cura di: Chiara Cuoghi Pediatria di Comunità,

Dettagli

20a settimana mondiale dell allattamento materno. 1-7 ottobre 2012

20a settimana mondiale dell allattamento materno. 1-7 ottobre 2012 20a settimana mondiale dell allattamento materno 1-7 ottobre 2012 I 10 PASSI PER IL SUCCESSO DELL ALLATTAMENTO AL SENO 1 2 3 4 5 6 7 8 9 definire un protocollo scritto per l allattamento al seno da far

Dettagli

Il ruolo dell ostetrica nel percorso nascita territoriale

Il ruolo dell ostetrica nel percorso nascita territoriale Corso Depressione post-partum. Focus sulle mamme adolescenti e analisi del PPDSS Il ruolo dell ostetrica nel percorso nascita territoriale Andreina Monti Pistoia 28/01/2015 INTRODUZIONE La Depressione

Dettagli

ALLATTAMENTO, PATOLOGIE DELLA MAMMELLA E FARMACI. Dott.ssa Paola Pileri U.O. Ginecologia ed Ostetricia AO Sacco Università degli Studi di Milano

ALLATTAMENTO, PATOLOGIE DELLA MAMMELLA E FARMACI. Dott.ssa Paola Pileri U.O. Ginecologia ed Ostetricia AO Sacco Università degli Studi di Milano ALLATTAMENTO, PATOLOGIE DELLA MAMMELLA E FARMACI Dott.ssa Paola Pileri U.O. Ginecologia ed Ostetricia AO Sacco Università degli Studi di Milano QUANDO IN ALLATTAMENTO SOSPETTARE UNA PATOLOGIA DELLA MAMMELLA

Dettagli

IL PERCORSO NASCITA. Franca Rusconi Lorenza Borgatta

IL PERCORSO NASCITA. Franca Rusconi Lorenza Borgatta IL PERCORSO NASCITA Franca Rusconi Lorenza Borgatta Il Dipartimento Donna Bambino viene deliberato dall ASL 1 Imperiese nell anno 2003. Nasce quindi l esigenza di favorire il più possibile il benessere

Dettagli

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010

L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010 L allattamento al seno alla nascita I dati Cedap della provincia di Trento Trend 2000-2010 2010 Silvano Piffer Riccardo Pertile Martina De Nisi Mariangela Pedron Servizio Epidemiologia Clinica e Valutativa

Dettagli

Regione Toscana AZIENDA USL 3 di PISTOIA ZONA DI PISTOIA Linee guida sull allattamento al seno nel Punto Nascita (POLICY) Fondamenti dichiara

Regione Toscana AZIENDA USL 3 di PISTOIA ZONA DI PISTOIA Linee guida sull allattamento al seno nel Punto Nascita (POLICY) Fondamenti dichiara Regione Toscana AZIENDA USL 3 di PISTOIA ZONA DI PISTOIA Linee guida sull allattamento al seno nel Punto Nascita (POLICY) Fondamenti L Azienda USL n. 3 è impegnata nella promozione della salute secondo

Dettagli

Appendice 5. Lista delle diapositive

Appendice 5. Lista delle diapositive Appendice 5. Lista delle diapositive Si ringraziano per il loro contributo Sarah Coulter Danner, l Institute of Child Health di Londra, il National Center for Education in Maternal and Child Health di

Dettagli

MILANO NOVEMBRE DICEMBRE Corso Alta Formazione FISIOLOGIA E PSICOLOGIA PERINATALE

MILANO NOVEMBRE DICEMBRE Corso Alta Formazione FISIOLOGIA E PSICOLOGIA PERINATALE 1 MILANO 23-24 NOVEMBRE 2013 14-15 DICEMBRE 2013 Corso Alta Formazione FISIOLOGIA E PSICOLOGIA PERINATALE Cos è? La psicologia perinatale si occupa di promuovere e tutelare la salute di mamma e bambino

Dettagli

Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia V.A. Anno 2011

Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia V.A. Anno 2011 Unità Operativa Ostetricia e Ginecologia V.A. Anno 211 Questionari validi resi N. 85 Età media anni 34 I grafici che seguono rappresentano ciascuno le risposte che i cittadini hanno dato alle diverse domande

Dettagli

Quali i dati a disposizione e quali servirebbero? Il versante sanitario

Quali i dati a disposizione e quali servirebbero? Il versante sanitario Quali i dati a disposizione e quali servirebbero? Il versante sanitario Franca Rusconi Unità di Epidemiologia, AOU Meyer Convegno La salute dei bambini e dei ragazzi in Toscana Firenze, 29 maggio 2014

Dettagli

Lezione 7. Valutare una poppata

Lezione 7. Valutare una poppata Lezione 7. Valutare una poppata Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado di: Osservare una poppata al seno Valutare se l attaccamento é adeguato per poppare Valutare il comportamento

Dettagli

Ninna-i, ninna-o questo bimbo a chi lo do?

Ninna-i, ninna-o questo bimbo a chi lo do? Ninna-i, ninna-o questo bimbo a chi lo do? Il sonno dei bambini tra fisiologia e falsi miti Annalisa Paini Educatrice e mamma del GAAM Relazione tra sonno e allattamento Dove dovrebbero dormire i bambini?

Dettagli

Appropriata assistenza alla nascita: strumenti dell assistenza ostetrica e loro utilizzo

Appropriata assistenza alla nascita: strumenti dell assistenza ostetrica e loro utilizzo Appropriata assistenza alla nascita: strumenti dell assistenza ostetrica e loro utilizzo Progetto AVEN «Cambiamenti e innovazioni nell assistenza alla gravidanza fisiologica» È stato introdotto un nuovo

Dettagli

Nome. Cognome. Sezione ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Nome. Cognome. Sezione ANNO SCOLASTICO 2016/2017 SCHEDA PERSONALE DEL BAMBINO Nome Cognome Sezione ANNO SCOLASTICO 2016/2017 BAMBINO NOME COGNOME Data di nascita Luogo Residenza PADRE NOME COGNOME Professione Interessi e hobby Orari di lavoro MADRE NOME

Dettagli

FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO

FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO 3. Fisiologia dell allattamento al seno 9 Sessione 3 FISIOLOGIA DELL ALLATTAMENTO AL SENO Introduzione In questa sessione saranno trattate l anatomia e la fisiologia dell allattamento al seno. Per aiutare

Dettagli

Allattamento Materno: le alleanze per crescere 4-5 ottobre 2004 Chianciano Terme (SI)

Allattamento Materno: le alleanze per crescere 4-5 ottobre 2004 Chianciano Terme (SI) 3º convegno nazionale della Rete Ospedali Amici dei Bambini Allattamento Materno: le alleanze per crescere 4-5 ottobre 2004 Chianciano Terme (SI) LA VISIONE E LE ATTIVITÀ DELL ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

Dettagli

E DOPO IL LATTE COSA MI DAI?

E DOPO IL LATTE COSA MI DAI? PROGRAMMA DI AZIONE REGIONALE PROMOZIONE DELLA SALUTE 2004-2005 (DD 466-29.11.04) BANDO REGIONALE 2004-2005 PROGETTI DI PROMOZIONE DELLA SALUTE (DD 500-20.12.04 BURP 51 23.12.04) E DOPO IL LATTE COSA MI

Dettagli

Percorso allattamento 24/10/12& MONITORAGGIO ALIMENTAZIONE DEL LATTANTE IN OSPEDALE E TERRITORIO REGIONE PIEMONTE ASL VCO

Percorso allattamento 24/10/12& MONITORAGGIO ALIMENTAZIONE DEL LATTANTE IN OSPEDALE E TERRITORIO REGIONE PIEMONTE ASL VCO Dipartimento Materno-Infantile ASL VCO MONITORAGGIO ALIMENTAZIONE DEL LATTANTE IN OSPEDALE E TERRITORIO REGIONE PIEMONTE ASL VCO COMPRENDERE IL PASSATO PIANIFICARE IL FUTURO Celebrando i anni dalla Strategia

Dettagli

Sostenere l allattamento al seno: contesti comunicativi e metodologie. Pesaro 1 7 Dicembre 201 6

Sostenere l allattamento al seno: contesti comunicativi e metodologie. Pesaro 1 7 Dicembre 201 6 Sostenere l allattamento al seno: contesti comunicativi e metodologie Pesaro 1 7 Dicembre 201 6 Che cosa vuol dire comunicare? Il termine deriva dal latino e vuole dire mettere in comune, rendere partecipi

Dettagli

Modulo di modifica - [ SONNO DEL LATTANTE:questionario per i genitori ] - Google Documenti

Modulo di modifica - [ SONNO DEL LATTANTE:questionario per i genitori ] - Google Documenti 474 risposte Riepilogo Vedi le risposte complete 1) Data di nascita 2012 61 13% 2011 71 15% 2010 62 13% 2009 48 10% 2008 45 9% 2007 29 6% 2006 30 6% 2005 26 5% 2004 15 3% 2003 14 3% 2002 17 4% 2001 18

Dettagli

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO

FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO FERTILITÀ E CONTRACCEZIONE DOPO IL PARTO www.asst-spedalicivili.it Gentile coppia Non ci sono regole e tempi che stabiliscono quando riprendere l attività sessuale dopo il parto. La stanchezza e gli eventuali

Dettagli

Politica aziendale per la promozione dell allattamento al seno

Politica aziendale per la promozione dell allattamento al seno Politica aziendale per la promozione dell allattamento al seno 1. Premessa L Azienda Ospedaliera della provincia di Pavia sulla base dei principi della promozione della salute promossi dall Organizzazione

Dettagli

Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE

Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE Allattamento al seno: protezione, promozione e sostegno Corso di formazione basato sul CORSO OMS/UNICEF DI 20 ORE Sede: Sessione teorica: Fondazione IRCCS Ospedale Maggiore Policlinico, Mangiagalli e Regina

Dettagli

~ PRIMA PARTE ~ PERDERLO PRIMA CHE NASCA

~ PRIMA PARTE ~ PERDERLO PRIMA CHE NASCA In d i c e Pr e fa z i o n e, di Piera Maghella 5 In t r o d u z i o n e 7 ~ PRIMA PARTE ~ PERDERLO PRIMA CHE NASCA I Cos è l aborto spontaneo? 13 Sintomi e diagnosi, i segni e la conferma della perdita

Dettagli

Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara

Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara Modello Standard CAN. 27 Settembre 2013 Novara ASL NO - 2013 LAVORO di GRUPPO Il lavoro di gruppo dei corsisti ha prodotto il Modello definitivo per la conduzione del CAN articolato in 12 incontri dei

Dettagli

Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari U.O. Pediatria di Comunità. Incontri gratuiti

Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari U.O. Pediatria di Comunità. Incontri gratuiti Dipartimento Cure Primarie - Ravenna U.O. Consultori Familiari U.O. Pediatria di Comunità Dipartimento Maternità, Infanzia, Età Evolutiva - Ravenna UU.OO. Ostetricia e Ginecologia U.O. Pediatria Incontri

Dettagli

Allattare é semplice. Allattare é semplice

Allattare é semplice. Allattare é semplice Allattare é semplice Allattare é semplice Allattare al seno è una cosa semplice. Se così non fosse, probabilmente ci saremmo estinti molti millenni fa; i nostri cuccioli, infatti, sono stati geneticamente

Dettagli

Area Materno Neonatale

Area Materno Neonatale Area Materno Neonatale www.asst-spedalicivili.it 2 Gentile Famiglia, nel porgervi i migliori auguri per il lieto evento e nell assicurarvi la nostra piena disponibilità a rispondere ad ogni vostro bisogno,

Dettagli

Silvia Marchetti Elsa Del Bo*

Silvia Marchetti Elsa Del Bo* Allattamento al seno: valutazione della poppata in un gruppo di nutrici con Latch Score Silvia Marchetti Elsa Del Bo* L allattamento al seno è considerato uno degli obiettivi prioritari nel campo della

Dettagli

Progetto di Servizio Civile Accudire la maternità. OLP Dr. A. Capodilupo. Volontari Servizio Civile M. Coletta A. Giffenni A. Protano L.

Progetto di Servizio Civile Accudire la maternità. OLP Dr. A. Capodilupo. Volontari Servizio Civile M. Coletta A. Giffenni A. Protano L. Progetto di Servizio Civile Accudire la maternità OLP Dr. A. Capodilupo Volontari Servizio Civile M. Coletta A. Giffenni A. Protano L. Ronci Tirocinanti collaboratori D.ssa S.D. Taneva D.ssa A. Galante

Dettagli

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA

IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA. ALESSANDRO VOLTA IL PARTO EXTRAOSPEDALIERO IN EMILIA-ROMAGNA ALESSANDRO VOLTA alessandro.volta@ausl.re.it promuove e garantisce i diritti della donna e della coppia sulla scelta del luogo e della modalità del parto e della

Dettagli

Via Recanati 14, Milano (Italia)

Via Recanati 14, Milano (Italia) INFORMAZIONI PERSONALI Via Recanati 14, 20126 Milano (Italia) 3315818564 monica.semero89@gmail.com www.ostetricasa.it Sesso Femminile Data di nascita 22/01/1989 Nazionalità Italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

Lezione 1. L allattamento al seno: una priorità universale

Lezione 1. L allattamento al seno: una priorità universale Lezione 1. L allattamento al seno: una priorità universale Obiettivo Alla conclusione di questa lezione i partecipanti saranno orientati alla conoscenza su come un ospedale si trasforma per diventare amico

Dettagli

1-7 ottobre 2012 Settimana dell Allattamento Materno

1-7 ottobre 2012 Settimana dell Allattamento Materno REGIONE LAZIO DISTRETTO XI Consultorio Familiare Via dei Lincei 93 tel. 06 5100 8646 / fax 06 5100 8647 e-mail:consultorio.lincei93@aslrmc.it Responsabile: dr.ssa Loretana Angelici 1-7 ottobre 2012 Settimana

Dettagli

Lezione 6. Avviare l allattamento al seno

Lezione 6. Avviare l allattamento al seno Lezione 6. Avviare l allattamento al seno Obiettivi Alla fine di questa lezione i partecipanti saranno in grado di: Ottenere utili informazioni dalla madre e darle consigli che la rendano competente Aiutare

Dettagli

Uso dei farmaci e allattamento al seno

Uso dei farmaci e allattamento al seno Uso dei farmaci e allattamento al seno Serve un attitudine positiva da parte degli operatori sanitari R&P 2015; 31: 171-187 La Società Italiana di Medicina Perinatale ha elaborato un consensus statement

Dettagli

N 01. Guida alla Prevenzione Quando la prevenzione nasce da un gesto d amore

N 01. Guida alla Prevenzione Quando la prevenzione nasce da un gesto d amore N 01 Guida alla Prevenzione Quando la prevenzione nasce da un gesto d amore LILT Sezione Provinciale di Biella Via Belletti Bona 20, 13900 Biella Tel. 015 8352111 - info@liltbiella.it www.liltbiella.it

Dettagli

PROGETTO: Allattamento al seno. Corso Pratico di counselling. Formazione Formatori - seconda settimana" febbraio; marzo 2017

PROGETTO: Allattamento al seno. Corso Pratico di counselling. Formazione Formatori - seconda settimana febbraio; marzo 2017 PROGRAMMA PROGETTO: Allattamento al seno. Corso Pratico di counselling. Formazione Formatori - seconda settimana" 27 28 febbraio; 01 02 03 marzo 2017 Organizzatore: ASSL - ORISTANO Indirizzo: VIA CARDUCCI,

Dettagli

Esempi di modelli di salute da cui derivano modelli assistenziali molto diversi

Esempi di modelli di salute da cui derivano modelli assistenziali molto diversi Esempi di modelli di salute da cui derivano modelli assistenziali molto diversi accoglienza al neonato che nasce bene, a termine di una gravidanza fisiologica, la mamma ha avuto un unico valore di glicemia

Dettagli

Allattamento al seno/2 Prendiamoci la libertà di scegliere. di Simona Ravizza

Allattamento al seno/2 Prendiamoci la libertà di scegliere. di Simona Ravizza Allattamento al seno/2 Prendiamoci la libertà di scegliere di Simona Ravizza Prendiamoci la libertà di scegliere. Anche quella di non allattare il proprio bimbo al seno. Dopo avere invitato a non vergognarsi

Dettagli

Silvia Ciani Biologo Nutrizionista Specialista in Scienza dell Alimentazione

Silvia Ciani Biologo Nutrizionista Specialista in Scienza dell Alimentazione Silvia Ciani Biologo Nutrizionista Specialista in Scienza dell Alimentazione Ulteriori titoli:.accademici Dottore di Ricerca in Scienze Endocrinologiche e Metaboliche Master in Disturbi del Comportamento

Dettagli

Difficoltà nell'addormentamento. Cause e suggerimenti

Difficoltà nell'addormentamento. Cause e suggerimenti Difficoltà nell'addormentamento Cause e suggerimenti Stabilire i cicli sonno-veglia è uno dei primi compiti dell'infanzia. Problemi possono insorgere a seguito di spostamenti,malattie, stress,transizioni

Dettagli

Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi

Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna U.O.C. Ginecologia e Ostetricia Lugo Unità Operativa di Ostetricia Guida ai Servizi Dipartimento Salute Donna, Infanzia e Adolescenza - Ravenna

Dettagli

Full version is >>> HERE <<<

Full version is >>> HERE <<< Full version is >>> HERE

Dettagli

Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Attaccare un neonato al seno. Introduzione

Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Attaccare un neonato al seno. Introduzione 40 10. Attaccare un neonato al seno Sessione 10 ATTACCARE UN NEONATO AL SENO Introduzione Prima di aiutare una madre, osservatela sempre mentre allatta. Guardate cosa fa, in modo da capire esattamente

Dettagli

Da mamma a mamma l esperienza diventa più semplice. Intervista a Michela Cericco Presidente dell associazione La goccia magica

Da mamma a mamma l esperienza diventa più semplice. Intervista a Michela Cericco Presidente dell associazione La goccia magica Da mamma a mamma l esperienza diventa più semplice Intervista a Michela Cericco Presidente dell associazione La goccia magica La goccia magica è un associazione di volontariato composta da mamme che hanno

Dettagli

Istruzione Operativa Presa in carico della coppia materno infantile e gestione del rooming-in

Istruzione Operativa Presa in carico della coppia materno infantile e gestione del rooming-in AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA Istruzione Operativa Presa in carico della coppia materno infantile e gestione del rooming-in Preparato da Referente gruppo di lavoro Servizio Rischio Clinico e Sicurezza

Dettagli

Premio Terzani per l Umanizzazione della Medicina 2016

Premio Terzani per l Umanizzazione della Medicina 2016 Premio Terzani per l Umanizzazione della Medicina 2016 Unità Operativa di Neonatologia e Patologia Neonatale IRCCS Ospedale San Raffaele Milano Antonella Poloniato, Rosanna Rovelli, Maurizia Gori, Graziano

Dettagli

OSPEDALE GENERALE DI ZONA S. PIETRO 00189 ROMA - VIA CASSIA 600

OSPEDALE GENERALE DI ZONA S. PIETRO 00189 ROMA - VIA CASSIA 600 PROVINCIA RELIGIOSA DI S. PIETRO ORDINE OSPEDALIERO DI S. GIOVANNI DI DIO FATEBENEFRATELLI OSPEDALE GENERALE DI ZONA S. PIETRO 00189 ROMA - VIA CASSIA 600 Il sorriso innocente di una nuova vita è l espressione

Dettagli

I CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA

I CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA I CORSI DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA NASCITA L obiettivo del Corso è quello di accompagnare la coppia in un percorso di conoscenza e consapevolezza; conoscenza della fisiologia della gravidanza, del parto e

Dettagli

Caratteristiche neonatali e materne associate all introduzione precoce di cibi solidi nella coorte Piccolipiù

Caratteristiche neonatali e materne associate all introduzione precoce di cibi solidi nella coorte Piccolipiù Caratteristiche neonatali e materne associate all introduzione precoce di cibi solidi nella coorte Piccolipiù Daniela Porta, Martina Culasso, Laura Chiesi, Luigi Gagliardi, Emanuela Medda, Lorenza Nisticò,

Dettagli

BANCA DEL LATTE UMANO DONATO

BANCA DEL LATTE UMANO DONATO BANCA DEL LATTE UMANO DONATO Clinica Mangiagalli Quando lo accudiva paziente e affettuosa lei non sapeva chi sarebbe diventato. Quel piccolo essere tra le sue braccia aveva mille e più possibili strade

Dettagli

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I. UN BEBÈ IN ARRIVO CAPITOLO II. È NATO! DI COSA HA BISOGNO IL NEONATO? L abbraccio materno

INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I. UN BEBÈ IN ARRIVO CAPITOLO II. È NATO! DI COSA HA BISOGNO IL NEONATO? L abbraccio materno INDICE INTRODUZIONE CAPITOLO I. UN BEBÈ IN ARRIVO Un tempo privilegiato Vestirsi in gravidanza Biancheria intima Guaine e pancere La cura del corpo in gravidanza Creme e prodotti di bellezza Coltivare

Dettagli

L allattamento al seno

L allattamento al seno Clinica Pediatrica (Direttore: Prof. F. Chiarelli) Scuola di Specializzazione in Pediatria L allattamento al seno Mohn A L allattamento Il latte materno è l alimento migliore per il lattante L allattamento

Dettagli

Nascere a. Incontri aperti per conoscere il percorso in Ospedale. Caterina Masè Ospedale Santa Chiara -Trento

Nascere a. Incontri aperti per conoscere il percorso in Ospedale. Caterina Masè Ospedale Santa Chiara -Trento Nascere a. Incontri aperti per conoscere il percorso in Ospedale Caterina Masè Ospedale Santa Chiara -Trento Il contesto:. ANCORA INFORMAZIONI? donne che già frequentano i corsi di preparazione alla nascita

Dettagli

Progetto aziendale anni Costruzione ed implementazione di un percorso nascita nella ASL4Lanusei. 1.0 Premessa Pag. 2

Progetto aziendale anni Costruzione ed implementazione di un percorso nascita nella ASL4Lanusei. 1.0 Premessa Pag. 2 anni - Pag. 1 di 9 Indice 1.0 Premessa Pag. 2 2.0 Introduzione Pag.3 3.0 Obiettivo generale Pag.5 4.0 Obiettivi specifici Pag.5 5.0 Destinatari Pag.6 6.0 Azioni Pag.6 7.0 Responsabilità e tempi Pag.7 8.0

Dettagli

Superare le preoccupazioni più comuni sull allattamento al seno

Superare le preoccupazioni più comuni sull allattamento al seno Superare le preoccupazioni più comuni sull allattamento al seno Di sicuro l allattamento al seno è naturale, ma a volte ci possono essere delle situazioni problematiche da superare. Allattare al seno è

Dettagli

Standard per MMG e PdF

Standard per MMG e PdF Verbania COMPRENDERE IL PASSATO PIANIFICARE IL FUTURO Celebrando i 10 anni dalla Strategia Globale OMS per l Alimentazione dei Neonati e dei Bambini Standard per MMG e PdF Rita Gatti Eloisa Del Curto COS

Dettagli

PROGETTO: Allattamento al seno. Corso Pratico di counselling. Formazione Formatori-seconda settimana" novembre 2016

PROGETTO: Allattamento al seno. Corso Pratico di counselling. Formazione Formatori-seconda settimana novembre 2016 PROGRAMMA PROGETTO: Allattamento al seno. Corso Pratico di counselling. Formazione Formatori-seconda settimana" 21-22-23-24-25 novembre 2016 Organizzatore: AZIENDA USL - ORISTANO Indirizzo: VIA CARDUCCI,

Dettagli

ASSOCIAZIONE IL PICCOLO PRINCIPE. presenta I Giovedì dell Educazione al CENTRO BABY... Giovedì 21 Gennaio 2016 ore 20.45

ASSOCIAZIONE IL PICCOLO PRINCIPE. presenta I Giovedì dell Educazione al CENTRO BABY... Giovedì 21 Gennaio 2016 ore 20.45 Giovedì 21 Gennaio 2016 ore 20.45 MANOVRE DI DISOSTRUZIONE DELLE VIE AEREE E SONNO SICURO a cura della CROCE ROSSA ITALIANA Giovedì 18 Febbraio 2016 ore 20.45 ALLATTAMENTO AL SENO ED ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE

Dettagli

07 NEONATOLOGIA NEONATOLOGIA

07 NEONATOLOGIA NEONATOLOGIA 07 NEONATOLOGIA NEONATOLOGIA OSPEDALE OSPEDALE AMICO DEL BAMBINO BAMBINO DEL AMICO Il 10 giugno 2009, il Dipartimento Materno Infantile dell Ospedale Sacra Famiglia - Fatebenefratelli di Erba ha ottenuto

Dettagli

Buona notte bambini. Una storia e tante ninne nanne per addormentarsi sereni. Alberto Pellai

Buona notte bambini. Una storia e tante ninne nanne per addormentarsi sereni. Alberto Pellai Al libro è allegato un CD audio con la favola, 6 ninne nanne e alcuni suggerimenti educativi CONTIENE CD-AUDIO udio c Alberto Pellai Buona notte bambini Una storia e tante ninne nanne per addormentarsi

Dettagli

Più facile dormire, più comodo allattare, più bello stare insieme.

Più facile dormire, più comodo allattare, più bello stare insieme. Più facile dormire, più comodo allattare, più bello stare insieme. QUAL È IL LUOGO MIGLIORE DOVE FARE LA NANNA? L Accademia Americana di Pediatria consiglia, nei primi mesi di vita, di far dormire il neonato

Dettagli

DESIGNER www.corredinoneonato.it Art. 210101 Art. 210301 Art. 212500 Art. 211100 Art. 211000 Art. 210900 Art. 210600 Art. 240304 Art. 240105 Art. 242500 Art. 241100 Art. 241000 Coordinato Lenzuolino Sopra

Dettagli

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti.

Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti. Sono alcuni anni che mi occupo di Fiori di Bach con risultati sorprendenti. I Rimedi del Dr. Bach si stanno diffondendo molto grazie soprattutto al passaparola di chi li ha provati su di sé con grandi

Dettagli

Le Dieci Lune associazione culturale per la nascita naturale

Le Dieci Lune associazione culturale per la nascita naturale Le Dieci Lune associazione culturale per la nascita naturale Corso base in Allattamento per la formazione di peer counsellors Formatrici: Paola Negri, Chiara Marina Toti Quando: 27-28-29 Maggio 2016, durata

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 153 DEL 19/02 /2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 153 DEL 19/02 /2014 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI Via Coppino, 26-07100 SASSARI C.F. - P. IVA 02268260904 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 153 DEL 19/02 /2014 OGGETTO: Procedura CONSEGNA NEONATO-MAMMA

Dettagli

DIMISSIONE DELLA PUERPERA E DEL NEONATO SANO PO.AFMI.07. Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano

DIMISSIONE DELLA PUERPERA E DEL NEONATO SANO PO.AFMI.07. Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano Pag.: 1 di 9 Procedura Operativa per la gestione della dimissione della puerpera e del neonato sano REFERENTI DEL DOCUMENTO. Indice delle revisioni Codice Documento Revisione N Data nuova emissione Sezioni

Dettagli