Banca Sella partner della Social Media Week Milan 2015
|
|
- Flaviana Orsini
- 2 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1 COMUNICATO STAMPA Banca Sella partner della Social Media Week Milan 2015 Banca Sella sarà partner della Social Media Week, l evento mondiale dedicato al web, alle nuove tecnologie, ai social media e all innovazione che si svolgerà a Milano dal 23 al 27 febbraio in contemporanea con altre sette città nel mondo. Tema di questa edizione, che prevede oltre cinquanta eventi a cui parteciperanno numerosi ospiti internazionali e nazionali, è La mobile class. Il digitale e la società che cambia. Banca Sella ha detto Doris Messina, Responsabile marketing e organizzazione commerciale è da sempre molto attenta all innovazione, in particolare nel campo dei prodotti e dei servizi bancari, in cui ha tradizionalmente sperimentato e lanciato soluzioni all avanguardia. Siamo convinti, infatti, che lo sviluppo e la diffusione del digitale possano dare un contributo significativo all economia e alla qualità della vita e in questo ambito la nostra banca si sta impegnando molto, anche promuovendo l avvio di start up innovative, anche grazie alla creazione dell acceleratore di idee SellaLab. La sponsorizzazione della Social Media Week è stata, quindi, una naturale conseguenza del nostro impegno per la diffusione dell economia digitale e delle nuove tecnologie. Nel corso della Social Media Week, il 23 febbraio, il Ceo del Gruppo Banca Sella Pietro Sella presenterà al pubblico i nuovi servizi digitali messi a punto dalla banca. Milano, 11 febbraio 2015 RELAZIONI CON I MEDIA GRUPPO BANCA SELLA TEL. 015/
2 Tiratura 10/2014: Diffusione 11/2014: Lettori II 2014: Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Dir. Resp.: Pierluigi Magnaschi 12-FEB-2015 da pag. 15 GRUPPO BANCA SELLA 36
3 Social Media Week di Milano: le nostre videointerviste ai protagonisti Si svolgerà fino al 27 febbraio la Social Media Week di Milano: si tratta di un evento nato per curare e condividere le idee più originali, le nuove tendenze tecnologiche e l impatto dei social media sulle imprese, la società e la cultura. Noi eravamo presenti, e abbiamo intervistato alcuni dei protagonisti di questa importante kermesse: da Pietro Sella, CEO del Gruppo Banca Sella, a Marco Massarotto, fondatore di Hagakure, senza dimenticare gli YouTubers di Cotto & Frullato, Sistiana, Cane Secco e molti altri ancora. GRUPPO BANCA SELLA 4
4 Tiratura 10/2014: Diffusione 10/2014: Lettori: n.d. Dati rilevati dagli Enti certificatori o autocertificati Pubblicità Italia Today 13-MAR-2015 da pag. 23 GRUPPO BANCA SELLA 1
5 Social Media Week, è l anno dei droni e della mobilità personale L accesso mobile ai contenuti sarà la colonna portante dei 50 eventi in programma. E il 90% delle sessioni si potrà seguire in streaming Torna a Milano la Social Media Week, tradizionale appuntamento dedicato al digitale che, ha dichiarato il fondatore della società organizzatrice, Hagakure di DNSEE, Marco Massarotto, a 78 giorni dall inizio dell Expo assume un significato particolare: siamo molto verticali su un tema che sarà centrale per i milioni di visitatori attesi a Milano per la fiera. All insegna de La mobile class. Il digitale e la società che cambia, la manifestazione avrà luogo dal 23 al 27 febbraio con il patrocinio del Comune di Milano nelle zona centrale del capoluogo lombardo (sul programma ancora in via di definizione sono segnalate le singole zone). Il 90% delle sessioni si potrà seguire in streaming. L accesso mobile ai contenuti, come la definizione di questa edizione suggerisce, sarà la colonna portante dei 50 eventi in programma, durante i quali interverranno più di 130 relatori. Ci si soffermerà sulla musica digitale, settore che ha appena visto crescere il suo contributo alla causa del mercato discografico di 6 punti percentuali (dal 32% del 2013 al 38% del 2014, fonte Deloitte), con la country manager di Spotify Italia Veronica Diquattro, il numero uno di FIMI Enzo Mazza, la fondatrice di Big Picture Mgmnt Paola Zukar e Luca De Gennaro, vice presidente di Talent & Music di MTV. Spazio a uno dei temi più caldi del momento: i droni e le relative opportunità e sfide per governi, aziende e individui. Ne parlerà Romeo Durscher, ex NASA che oggi veste i panni di director of education di Dji, società di aeromobili a pilotaggio remoto. E ancora, Mondadori farà il punto su Anobii e toglierà il velo alla nuova piattaforma mentre il rapporto fra salute e social media sarà affrontato da Mario Merlo di Sanofi Italia, Edoardo Schenardi di Farmacia Serra e Francesca Fedeli, co-fondatrice di Fight the Stroke. A poche settimane da Expo non si poteva ignorare l argomento cibo: quali motivazioni ci hanno trasformato nel giro di qualche anno in un esercito di food-teller? Si chiederanno i ricercatori di Squadrati. Sempre nell ottica della fiera, si entrerà nel merito delle città intelligenti e della mobilità personale con Harald Neidhardt. Nella lista degli sponsor Banca Sella, che il 23 approfitterà del contesto per lanciare il nuovo marchio Hype. Sostengono la manifestazione, fra gli altri, anche Tim, interessata ad approfondire il tema dei Big Data, Accenture e Ford. GRUPPO BANCA SELLA 42
6 23-FEB-2015 Al via a Milano la Social Media Week, un laboratorio di idee sulla comunicazione digitale È cominciata a Milano la Social Media Week, il meeting internazionale che si svolge ogni anno contemporaneamente in diverse città del mondo (quest anno in sette), un laboratorio di idee e riflessioni su come i social media stanno cambiando la nostre vite. In cinque giorni, dal 23 al 28 febbraio, si terranno 50 eventi a cui parteciperanno più di cento relatori, molti provenienti dall estero, come Erie Meyer, del digital team della Casa Bianca, Harlad Nehidart, fondatore di Mlove, e Romeo Durscher, del Dji Drones ed ex Nasa. I relatori alla conferenza inaugurale della Social Media Week 2015, il 23 febbraio a Palazzo Reale. Da sinistra: Federico Rampolla, Pietro Sella, Stefano Mirti, Anna Testa, Marco Massarotto, Cristina Tajani e Gianfranco Chicco. Il tema di questa edizione è La mobile class. Il digitale e la società che cambia. Ne hanno discusso, alla conferenza inaugurale tenutasi a Palazzo Reale, Marco Massarotto di Hagakure, che per il terzo anno consecutivo organizza la Social Media Week, assieme all assessore alle politiche economiche del Comune di Milano, Cristina Tajani, e alcuni tra i principali sponsor dell evento: Pietro Sella, ceo di Banca Sella, Anna Testa, head Tim Wcap di Milano, Federico Rampolla, responsabile digital innovation di Mondadori, Stefano Mirti, social media manager di Expo 2015, e Gianfranco Chicco, direttore editoriale della Social Media Week. Siamo qui perché stiamo facendo un grande sforzo di innovazione, per far emergere le novità, ha detto Pietro Sella. L attività bancaria fra dieci anni non sarà più nemmeno lontanamente simile a quella attuale. E neanche l editoria. Una previsione su cui concorda anche Federico Rampolla: La sfida più importante è trasformare l azienda in tempo utile, per far fronte ai cambiamenti del mercato e della società, ha detto. Il digitale e i social media devono far parte della cultura dell azienda e coinvolgere tutti coloro che ci lavorano, ad ogni livello. Un gran lavoro sui social media lo sta facendo Expo 2015, come ha raccontato Stefano Mirti. Siamo presenti sui principali social network, non solo con le pagine istituzionali dell Expo, ma anche con progetti collaterali come Expo in Viaggio, ha detto. In questo momento ci sono in Italia migliaia di società, enti, organizzazioni, persone che sono interessate ad Expo e stanno cercando di capire cosa fare. Noi stiamo girando l Italia per dire loro: spiegateci cosa volete fare per Expo, noi vi aiuteremo a realizzare i vostri progetti. In sostanza abbiamo ribaltato il paradigma della comunicazione: dal top-down al bottom-up. Interessante la testimonianza di Anna Testa che ha raccontato la sua esperienza personale nel gruppo telefonico. Cinque anni fa lavoravo al negozio Tim dell aeroporto di Milano Linate ed ero molto interessata GRUPPO BANCA SELLA 7
7 alla comunicazione digitale, ha detto. Così ho partecipato a una gara interna, iscrivendomi tramite il social network aziendale e sono stata scelta per occuparmi proprio di questa attività. Oggi Testa è a capo del team della Wcap, il progetto di Tim a sostegno dei talenti digitali, le startup più promettenti. L assessore Tajani, infine, ha illustrato le iniziative che il Comune di Milano ha assunto per comunicare con i cittadini su Internt e sui social media. È un modo concreto, ha detto, per attuare le linee guida dell Agenda digitale. Un momento della cerimonia di inaugurazione della Social Media Week 2015 GRUPPO BANCA SELLA 8
8 24-FEB-2015 Social Media Week a Milano Dal 23 al 27 febbraio torna a Milano la Social Media Week. All insegna dell innovazione e della narrazione 5 giorni. 50 eventi. 100 relatori per dieci grandi macro-temi. A Milano, dal 23 al 27 febbraio torna la Social Media Week, settimana dedicata ai nuovi linguaggi di comunicazione promossa da Hagakure, agenzia di digital marketing del Gruppo Dnsee, con il patrocinio del Comune di Milano. Una cinque giorni densa di appuntamenti che ruoteranno intorno a Palazzo Reale e al Mondadori Megastore in piazza del Duomo, location chiamate nuovamente, in questa terza edizione della SMW, a giocare il ruolo di punti nevralgici. Tanti gli appuntamenti incentrati tutti sul tema La "Mobile class". Il digitale e la società che cambia a sua volta declinato in 10 macroargomenti. Dal futuro del lavoro, all advertising. Dal wellness alla politica e leadership. E poi Society, Startup e Innovazione ovviamente guardando al Far/East e alla Cina. Al centro anche, e soprattutto, la creatività declinata negli incontri dedicati all Industria Creativa e al rapporto tra essa e le nuove piattaforme e allo Storytelling, quest ultimo con particolare attenzione ai canali video come YouTube. Tra i numerosi appuntamenti (che trovate a questo indirizzo), segnaliamo il 25 febbraio il corso intensivo sul concetto di narrazione tenuto Matteo Cassese che, in 8 semplici passi e 45 minuti di lavoro, cercherà di svelare il segreto di come si costruiscono storie efficaci. Attenzione anche ai media, e ovviamente ai new media che, sempre il 25 febbraio, saranno oggetto di una conferenza dal titolo Giornalismo d inchiesta e giornalismo sotto inchiesta: etica, bufale e distorsioni nel racconto dell attualità e della politica. Nell anno di EXPO non può mancare anche il tema food, al centro di numerosi incontri tra cui Cucinare senza pentole è social? dedicato a Fare, raccontare e cucinare ai tempi di Expo (25 febbraio); Foodtelling: raccontare il cibo e raccontarsi tramite il cibo (26 febbraio) e Gnam Box: comunicare attraverso il cibo (sempre 26 febbraio). Ultimo, ma non ultimo, il 27 febbraio ci sarà anche spazio per la YouTube Academy, incontro che vedrà Marianna Ghirlanda (Head of Creative Agencies, Google) e Alessandro Stefani (Branding Strategist, Google) affrontare il tema di come ideare una strategia di contenuto efficace per YouTube. Tanti gli ospiti di questa terza edizione tra cui Harald Neidhardt fondatore di MLOVE e Romeo Durscher Director of Education di DJI Drones ed ex NASA (Giovedì 26 febbraio, Palazzo Reale Droni: opportunità e sfide per governi, aziende e individui). Per il programma dell intera Social Media Week, realizzata grazie al contributo di Banca Sella, Tim, Gruppo Mondadori, Ford, Autogrill, Accenture, Europ Assistance,Nescafé Dolce Gusto, RCS, TVN, Snam, Telesia Gruppo Class Editori, R101, Ninja Academy, Talent Garden, Dalani, Comune di Milano ed Expo Milano 2015, potete collegarvi al sito su cui è possibile, peraltro, seguire in streaming tutte le conferenze. GRUPPO BANCA SELLA 9
PROGETTO. Festival del Giornalismo Alimentare International Food Journalism Festival. Torino 25-26-27 febbraio 2016
PROGETTO Festival del Giornalismo Alimentare International Food Journalism Festival Torino 25-26-27 febbraio 2016 Aggiornamento 28 settembre 2015 SCENARIO In Italia, manca una manifestazione di respiro
Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015. Powered by
Milano, 5 Febbraio 2015 Roma, 9 Febbraio 2015 Powered by Re-inventiamo il Food! ReInvent Food è un evento che vuole raccontare la disruption in corso nell industry food e i suoi protagonisti. ReInvent
CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION
CALL 4 MEDIA PARTNER - 2016 EDITION L EVENTO Creativity Day, evento organizzato da Inside Training, è il ritrovo annuale per i creativi digitali e gli esperti di comunicazione ma anche per le imprese in
ASKANEWS Articolo e Video http://www.askanews.it/economia/confindustria-intesa-sp-innovazione-export-per-far-crescerepmi_711636241.htm Confindustria-Intesa Sp: innovazione-export per far crescere Pmi A
INTERNATIONAL VIDEO COMPETITION THIRD EDITION OPPORTUNITÀ SPONSORSHIP
INTERNATIONAL VIDEO COMPETITION THIRD EDITION OPPORTUNITÀ SPONSORSHIP La luce è un patrimonio di tutti e l utilizzo, lo studio e la produzione di questa vitale risorsa, nei secoli, hanno superato i confini
13-14-15 dicembre 2013 Cosenza. startupwekeend.org
13-14-15 dicembre 2013 Cosenza + startupwekeend.org Cosa è Startup Weekend La nostra missione è di insegnare e promuovere l'imprenditorialità nelle comunità locali. Siamo una organizzazione non profit
Serate Digitali, le nuove frontiere di e-commerce e social media
COMUNICATO STAMPA Serate Digitali, le nuove frontiere di e-commerce e social media Riprendono gli appuntamenti organizzati dal Comune di Biella e dal Gruppo Banca Sella dedicati all economia digitale.
In collaborazione con. www.progettoscuola.expo2015.org www.expo2015.org
In collaborazione con ti, ia! n o r P za, v en t r a p www.progettoscuola.expo2015.org www.expo2015.org MONZA APRIPISTA DEL PROGETTO: UN CONCORSO E 100 IDEE PER LA FASE PILOTA Sono state le scuole dell
RENA PRESENTA il PRIMO FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DEL CAMBIAMENTO. 14 Giugno - Palazzo Re Enzo - Bologna
RENA PRESENTA il PRIMO FESTIVAL DELLE COMUNITÀ DEL CAMBIAMENTO 14 Giugno - Palazzo Re Enzo - Bologna >> CHE COS È RENA? RENA è una associazione indipendente di cittadini e organizzazioni che vogliono un
VERSO EXPO 2015: PREPARIAMOCI PARTNERSHIP STRATEGICHE PER EXPO 2015 26 GIUGNO MiCo Milano Congressi
VERSO EXPO 2015: PREPARIAMOCI PARTNERSHIP STRATEGICHE PER EXPO 2015 26 GIUGNO MiCo Milano Congressi PROMOEST Promoest è una società di COMUNICAZIONE INTEGRATA. Siamo specializzati da oltre 20 anni nella
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT Conoscere e utilizzare le dinamiche delle reti sociali
SOCIAL MEDIA MANAGEMENT Conoscere e utilizzare le dinamiche delle reti sociali Milano, TALENT 11-12 TRAINING Luglio PROGRAM 2014 PLANNING visita il sito Cultura del web e cultura di marca HAGAKURE nasce
Reputazione online. Andrea Barchiesi, CEO Reputation Manager andrea.barchiesi@reputation-manager.it NEL CORSO DEL WEBINAR SCOPRIRAI:
Reputazione online NEL CORSO DEL WEBINAR SCOPRIRAI: FONDAMENTI DI COMUNICAZIONE DIGITALE: LE REGOLE DEL WEB NUOVI OBIETTIVI DI COMUNICAZIONE: DAL BRAND ALL IDENTITÀ DIGITALE DEFINIZIONE DI WEB REPUTATION
Gara creativa Video contest oom+
Gara creativa Video contest oom+ Categoria Comunicazione Finanziaria Marketing CCB I 10.2014 oom+: video contest concorso a premi promosso dalle Casse Rurali Trentine (patrocinio Comune di Trento e Provincia
UniCredit4Tourism TOURISM TALK
UniCredit4Tourism TOURISM TALK 18/03/2016 Business Development & Client Protection TOURISM TALK COSA E' Il NUOVO CONCEPT FORMATIVO progettato come approfondimento verticale su temi innovativi applicati
PERCORSO INTRAPRENDO INTRODUZIONE METODOLOGIA ORGANIZZAZIONE
PERCORSO INTRAPRENDO Sessione STORYTELLING INTRODUZIONE METODOLOGIA ORGANIZZAZIONE + INTRODUZIONE SOCIAL INNOVATION AROUND è l Appuntamento dove puoi trasmettere con facilità e in maniera coinvolgente
COMUNICAZIONE ITALIANA
COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su carta, interagisce su internet, decide di persona. Edizioni Servizi Eventi COMUNICAZIONE ITALIANA Il Business Social Media che comunica su
Italian Makers Village
Italian Makers Village Italian Excellence Italian Food Italian Style 1 maggio 30 ottobre 2015 Via Tortona 32 Milano L Italia nel mondo, il mondo in Italia Italian Makers Expo Milano 2015 L Esposizione
1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)?
Il Progetto Caratteristiche del progetto 1. Qual è l'idea e il progetto che si intende realizzare (il servizio o l'attività e le sue caratteristiche)? L idea è di creare un centro giovani in Parrocchia
PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile
PEOPLE, PLANET, PROFIT LA SFIDA GLOBALE DELLA CHIMICA VERDE PLANET GREEN CHEM FOR EXPO 2015 Workshop sulla chimica innovativa, verde e sostenibile Padiglione Italia, Spazio ME and WE Women for Expo 23
126.000 aziende hanno in corso una procedura concorsuale 12 regioni su 20 hanno subito una pesante dinamica recessiva
È POSSIBILE TROVARE UN ORIZZONTE ALTERNATIVO Nonostante alcuni segnali di ripresa registrati negli ultimi mesi, la situazione macroeconomica del Paese stenta a migliorare e le imprese italiane hanno difficoltà
LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:
LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.
IL PROGETTO. Per raggiungere i propri obiettivi, Copagri Expo ha creato il brand LOVE IT, attraverso cui realizzerà un progetto in tre punti:
CHI SIAMO Copagri Expo ha lo scopo di favorire lo sviluppo delle aziende del food italiano e la diffusione dei prodotti del made in Italy autentico. E una realtà nata dall incontro di tre grandi opportunità.
CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA
CREAMODA EXPO - BOLOGNA FIERE TERZA EDIZIONE 13-15 OTTOBRE 2015 CREATIVITA E INNOVAZIONE STORIA E FUTURO NELLA MODA CREAMODA: COME NASCE Una fiera fatta da imprenditori, per imprenditori CREAMODAEXPO è
100 GIORNI, 100 PROPOSTE Call per l organizzazione di iniziative culturali in Cascina Triulza
100 GIORNI, 100 PROPOSTE Call per l organizzazione di iniziative culturali in Cascina Triulza 1. PREMESSA Per la prima volta nella storia delle Esposizioni Universali, Milano ha ospitato un padiglione
PICENTINI IN LUCE. Dall economia agricola all economia dell immaginario, dal Cinema Moderno a Giffoni Multimedia Valley
PICENTINI IN LUCE Dall economia agricola all economia dell immaginario, dal Cinema Moderno a Giffoni Multimedia Valley Seminario di studio per insegnanti ed operatori culturali Laboratori didattici per
l evento prima edizione ITN Expo- Infrastructure, Telematics & Navigation pubblico internazionale 187 relatori in 24 sessioni
REPORT ANNUALE 2009 l evento l evento Si è chiusa il 16 ottobre con un bilancio di oltre 3000 partecipanti la prima edizione di ITN Expo- Infrastructure, Telematics & Navigation, il primo e unico evento
Dalla collaborazione tra DIGITAL. food DAYS. Progress
Dalla collaborazione tra DIGITAL food DAYS Progress IL FENOMENO SOCIAL EATING Un momento di interazione con al centro l elemento più social di sempre: il cibo Blog Target Cuochi professionisti Appassionati
PRESENTA. L Expo delle persone. Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo.
A S S O C I A Z I O N E PRESENTA Dopo tre anni di test, l evento principe del Fuori Expo. 20 MILIONI DI PERSONE DI TUTTO IL MONDO ARRIVERANNO A MILANO. CHE CITTÀ TROVERANNO? Per il New York Times Milano
LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:
LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.
1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità
1 Forum Internazionale sulla Regolazione dei Servizi Idrici e la Sostenibilità Roma, 21 Gennaio 2009 Palazzo Marini Sala delle Colonne Discorso di apertura, Luciano Baggiani Presidente ANEA Illustri ospiti,
www.galileofestival.it
Promosso da 2^ edizione Padova Venice Region Centro Culturale S. Gaetano IL PROGETTO Perché il Salone Europeo del Trasferimento Tecnologico? Le Venezie sono il territorio di eccellenza dell impresa innovativa.
SellaLab: maratona di 24 ore tra giovani sviluppatori per mettere a punto le migliori soluzioni innovative
COMUNICATO STAMPA SellaLab: maratona di 24 ore tra giovani sviluppatori per mettere a punto le migliori soluzioni innovative Da sabato mattina a domenica mattina un hackathon negli spazi dell ex Lanificio
I protagonisti PROTAGONISTI della settimana saranno le stesse aziende aderenti.
11 15 Giugno 2012 T&CW La mission La settimana della formazione e della consulenza è un evento collettivo, con cadenza annuale, diffuso su tutto il territorio di Roma e del Lazio. L idea nasce dall esigenza
INDEX 1. HAGAKURE 2. CLIENTI 3. MANAGEMENT 4. SERVIZI
INDEX 1. HAGAKURE 2. CLIENTI 3. MANAGEMENT 4. SERVIZI 5. CASE HISTORY 5.1. FIAT. Quelli che Bravo 5.2. Casa Vinicola Zonin 5.3. Babelgum 5.4. Terre des Hommes e le blog-stars 5.5. La Fiat 500 e i blogger
Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano
Expo, il contributo del Crea alla Carta di Milano E' tempo di bilancio per l'esposizione universale. Nei sei mesi della kermesse milanese tanti eventi e attività organizzati dall'ente per la ricerca agroalimentare
UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE PER FAR INCONTRARE RICERCA E IMPRESA
a smau firenze 014 la nuova dimensione espositiva dedicata a cluster, laboratori, spin-off e startup indice UNA NUOVA TAPPA DI SMAU A FIRENZE TECHNOLOGY DAYS EXPO: UNA FIERA IN CONTEMPORANEA A SMAU FIRENZE
Maggio Ottobre 2015 Milano, Via Tortona 32
Maggio Ottobre 2015 Milano, Via Tortona 32 www.italianmakersvillage.it L Italia nel mondo, il mondo in Italia Italian Makers Village Il Fuori Expo per gli artigiani Expo Milano 2015 Confartigianato in
ArtVeronaLab H -FAR -F M 2 M 014 Al l R ights t R s eserved
ArtVeronaLab ArtVerona Art Project Fair vede nel 2014 un anno decisivo per la sua evoluzione alla luce della recente acquisizione della manifestazione da parte di Veronafiere e dell anniversario del suo
FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO
FIERA MONDIALE DEL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE 28-31 MAGGIO 2015 - FABBRICA DEL VAPORE - MILANO organizzato da World Fair Trade Organisation e Agices-Equo Garantito nell ambito della World Fair Trade Week
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense
Cio che fa bene alle persone, fa bene agli affari. Leo Burnett pubblicitario statunitense Chi siamo Siamo una delle più consolidate realtà di Internet Marketing in Italia: siamo sul mercato dal 1995, e
Conferenza internazionale Global Connectivity with the Mediterranean Basin
Comunicato stampa Conferenza internazionale Global Connectivity with the Mediterranean Basin La sfida del regime di free zone per i punti franchi di Trieste lanciata dal presidente Marina Monassi. Il messaggio
Push to open. Scopri quale lavoro c è nel tuo futuro. C è del welfare per t. C è del Welfare per te. C è del welfare per
Push to open Scopri quale lavoro c è nel tuo futuro Un confronto diretto, un esperienza interattiva con i protagonisti e le testimonianze di un mondo del lavoro in rapida trasformazione. C è del welfare
Bologna, giovedì 9 ottobre 2014 Padova, martedì 11 novembre 2014
presentano la Fiera Convegno Bologna, giovedì 9 ottobre 2014 Padova, martedì 11 novembre 2014 I PROMOTORI DEL PROGETTO Nell ambito del progetto di comunicazione multicanale Fabbrica Futuro, la rivista
Dental Digital Marketing. Relatore: Jonathan Greci. Brand Manager osteocom.net
PROGRAMMA DDM Corso teorico/pratico Impara a sfruttare le nuove tecnologie e i nuovi modi di fare comunicazione per promuovere lo studio odontoiatrico, la tua immagine, trovare nuovi pazienti e fidelizzare
IED FOR FUTURE 2012-2015 CYCLOCRACY
IED FOR FUTURE CYCLOCRACY IED IED, Istituto Europeo di Design, nasce nel 1966 ed è oggi un eccellenza internazionale, di matrice completamente italiana, che opera nel campo della formazione con una precisa
Un settore in movimento
Meccatronica, automazione e trasmissione di potenza Milano, 16-17 giugno 2015 Piano di comunicazione Un settore in movimento Meccatronica, automazione e trasmissione di potenza Feeding Technology Energy
LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:
LA FORMULA PROFILO EDITORIALE: La collana de I Quaderni della Comunicazione nasce come una guida mensile rivolta alle Aziende per aiutarle a orientarsi nei diversi meandri della comunicazione commerciale.
Marketing Multimedia Innovative Communication Technology
Marketing Multimedia Innovative Communication Technology Chi siamo Marketing Multimedia nasce nel 1993, dall idea e dall entusiasmo di Roberto Silva Coronel. Roberto Silva Coronel, classe 1969, ha fatto
L EDIZIONE 2015 sta arrivando... 04-05 dicembre 2015. Regione Emilia-Romagna Fiera District, Terza Torre
L EDIZIONE 2015 sta arrivando... 04-05 dicembre 2015 The second edition is coming... 30 nov 2012-1 dic 2012 Regione Emilia-Romagna Cos è Drupal? DRUPAL è un progetto Open Source PHP per la gestione dei
Questa ricerca evidenzia il dinamismo e la capacità di cambiamento del settore vinicolo italiano. Tuttavia
Ecco quanto è digitale il Vino italiano Scritto da: Francesco Russo http://www.franzrusso.it/condividere-comunicare/ecco-quanto-e-digitale-il-vino-italiano-infografica/ Oggi, grazie alla ricerca di FleishmanHillard
Presentazione. www.e-development.it
Presentazione Progetto Editoriale è un luogo d incontro e confronto tra manager e imprenditori per creare una nuova cultura d impresa. è una vetrina a disposizione delle imprese per comunicare un progetto,
INVENTIA, in collaborazione con IGPDECAUX, annuncia il nuovo format di INTERACTIVE ADVERTISING (basato sull utilizzo di QRCode)
INVENTIA, in collaborazione con IGPDECAUX, annuncia il nuovo format di INTERACTIVE ADVERTISING (basato sull utilizzo di QRCode) Milano, Marzo 2013 Inventia, la start up partecipata dal fondo di investimenti
ING DIRECT lancia Prendi Parte al Cambiamento : un iniziativa per stimolare il singolo e migliorare la collettività
ING DIRECT lancia Prendi Parte al Cambiamento : un iniziativa per stimolare il singolo e migliorare la collettività Un progetto per premiare con 100.000 euro la start-up italiana più innovativa, un percorso
Stefanel Progetto website, ecommerce & social. Stefanel Progetto Website, ecommerce & social. Kettydo Digital, Meaningful
Stefanel Progetto website, ecommerce & social Documento di presentazione del progetto Milano, 6 febbraio 2012 Articolazione dei contenuti 1. Cenni sull azienda 2. Cenni sull agenzia 3. Strategia: Seduction
METTI IN MOTO IL TALENTO
METTI IN MOTO IL TALENTO Laboratorio di sviluppo, al femminile e non solo. Progetto di valorizzazione del personale rivolto ai dipendenti dell Amministrazione Provinciale di Pesaro e Urbino Provincia di
SERVIZI DI MARKETING INTEGRATO Visibilità mirata per le Aziende ICT, le Istituzioni e gli Enti Locali legati al mondo dell E-Government
SERVIZI DI MARKETING INTEGRATO Visibilità mirata per le Aziende ICT, le Istituzioni e gli Enti Locali legati al mondo dell E-Government N.B.: Per le Associate Assintel aderenti ad EuroP.A. 2008 sono previsti
EDUCARE: ENERGIA PER LA VITA
EDUCARE: ENERGIA PER LA VITA EXPO 1 maggio 2015 31 ottobre 2015 Milano 184 giorni di evento 20 milioni di visitatori previsti Partecipanti non ufficiali: Società Civile Cascina Triulza Cascina Triulza
MOSTRAMI ARTISTIC SERVICES FOR DAILY NEEDS. Presentazione servizi artistici per le aziende
MOSTRAMI ARTISTIC SERVICES FOR DAILY NEEDS Presentazione servizi artistici per le aziende Chi è Mostrami Mostrami (www.mostra-mi.it) è un progetto artistico culturale nato nel 2010 con l obiettivo di promuovere
Come gestire, controllare e aumentare le vendite
SEDE di FORLÌ - CESENA Via Dandolo 16/a - 47121 Forlì tel. 0543/370671 - fax 0543/24282 sede.forli@irecoop.it - www.irecoop.it Percorso di Crescita per Imprenditori e Manager Come gestire, controllare
REPORT EVENTO. www.digitalfestival.net PROGETTAZIONE/ORGANIZZAZIONE MAIN PARTNER
REPORT EVENTO www.digitalfestival.net PROGETTAZIONE/ORGANIZZAZIONE MAIN PARTNER TORINO 25 maggio/02 giugno 2012: la migliore occasione di confronto sui temi della Digital Experience. Iniziative, numeri,
12/12 2014 Digital Revolution Day una giornata da ricordare QUALCHE NUMERO PER MISURARE IL SUCCESSO
1 12/12 2014 Digital Revolution Day una giornata da ricordare QUALCHE NUMERO PER MISURARE IL SUCCESSO 2 2.426.252 Impression 8169 Interazioni 1776 Utenti che agiscono 3 420.631 impression 2.426.252 40.942
Ecoshow 2012 Terza edizione: 23-25 maggio 2012 www.ecoshow.it. Le opportunità di partnership
Ecoshow 2012 Terza edizione: 23-25 maggio 2012 www.ecoshow.it Le opportunità di partnership Ecoshow Ecoshow (www.ecoshow.it) è un evento on-line sui temi dell ecologia e dell ambiente. Si tiene una volta
In collaborazione con. www.edilportale.com/pianocasa
In collaborazione con l iniziativa edilportale tour 2010 PIANO CASA le istituzioni viaggiano in ordine sparso Con questa iniziativa intendiamo fare il punto della situazione operando un monitoraggio dell
PROGETTO EDITORIALE INSIDE MARKETING - Pull information
PROGETTO EDITORIALE INSIDE MARKETING - Pull information Inside Marketing rappresenta il passo in avanti necessario per lavorare in un ambiente sempre più multitasking e sempre più ricco di stimoli. Il
Noi Abbiamo la soluzione Mobile per il tuo business.
by Noi Abbiamo la soluzione Mobile per il tuo business. 11 AP TIME Proponiamo soluzioni mobile innovative per le aziende che desiderano una presenza importante nel settore del Digital & Mobile Marketing.
Milanolocation. Presentazione del progetto. da Febbraio 2008 TITOLO PROGETTO CONCEPT. Studiolabo
Milanolocation TITOLO PROGETTO Presentazione del progetto CONCEPT da Febbraio 2008 Studiolabo Studiolabo Concept and communication design Studiolabo c/o Baseb Zona Bovisa via Lambruschini 36 20158 Milano
Progetti speciali e concorsi per le Scuole di secondo Grado anno scolastico 2013-2014
Progetti speciali e concorsi per le Scuole di secondo Grado anno scolastico 2013-2014 Titolo iniziativa IMPRESA FORMATIVA SIMULATA Destinatari Studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado L impresa
SATYRNET È Satyrnet Satyrnet Satyrnet Satyrnet Satyrnet
UN MONDO FATTO DI FUMETTO, COSPLAY, MUSICA, GRV, CINEMA ED EVENTI: SATYRNET DA DIECI ANNI ORAMAI SIGNIFICA UN SITO INTERNET E UN'ASSOCIAZIONE CULTURALE DIVENTATI UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER TANTI GIOVANI
Da Manager a Consulente
Da Manager a Consulente Valutare in modo consapevole un opportunità Pianificare l avvio professionale Elisabetta Castagneri - Tullio Miscoria elisabetta.castagneri@formatelier.it - t.miscoria@harrisitalia.it
Wine & Fashion Magazine Wine & Fashion Tv
Scopo primario dell Associazione Internazionale Wine Fashion Europe (http://www.winefashioneurope.com/ ) è il sollecitare tutte le componenti sociali affinchè il marchio Italia, il "Made in Italy" e le
CreArt RETE DI CITTÀ PER LA CREATIVITÀ ARTISTICA DESCRIZIONE DEL PROGETTO
CreArt RETE DI CITTÀ PER LA CREATIVITÀ ARTISTICA DESCRIZIONE DEL PROGETTO MOTIVAZIONE... 3 OBIETTIVI DEL PROGETTO... 5 METODOLOGIA... 6 PIANO DI LAVORO... 8 GRUPPI DI RIFERIMENTO.IMPATTO... 9 2 MOTIVAZIONE
www.ad99.it COMPANY PROFILE 2014
COMPANY PROFILE 2014 www.ad99.it AGENZIA AD99 nasce dalla fusione tra ADTREND (Adv agency) e DIGITAL EYE (Web agency), con le quali operiamo dal 1999 nel settore della pubblicità off-line e on-line. Nel
Sezione: 5. FORMAZIONE
Scopri come Creare e Vendere viaggi online! Sezione: 5. FORMAZIONE Il Corso base e la formazione online Sai come si diventa Consulenti di viaggi online? La formazione è alla base di qualsiasi percorso...
SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015. Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento
SCUOLA DELLE OPERE 2014-2015 Lavorare insieme condizione per la scoperta e per il cambiamento Presentazione LA SCUOLA DELLE OPERE PROFIT E NON PROFIT INSIEME La Scuola delle Opere ha quale scopo principale
Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet
Quotidiano on line di informazione su tecnologia e internet Informazione ICT, prima di tutto Webnews è il giornale on line che racconta quotidianamente l attualità tecnologica. Originale. Credibile. Puntuale.
E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising
ENGAGEDin propone corsi di formazione per le organizzazioni che vogliono avviare o sviluppare la propria attività di raccolta fondi attraverso la crescita delle proprie competenze, la discussione di casi
I N D I C E LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI
COACHING LE PERSONE SONO L ELEMENTO CHIAVE PER RAGGIUNGERE I RISULTATI I N D I C E 1 [CHE COSA E IL COACHING] 2 [UN OPPORTUNITA DI CRESCITA PER L AZIENDA] 3 [ COME SI SVOLGE UN INTERVENTO DI COACHING ]
VODAFONE ITALIA The smartphone society:un nuovo paradigma economico e sociale?
Comunicato stampa Roma, 8 febbraio 2012 Manager con Anima Proseguono gli incontri organizzati da Anima per stimolare il confronto su importanti ed innovativi progetti di responsabilità sociale d impresa
www.letsdonation.com
www.letsdonation.com Cosa è Let s Donation? Un social network della solidarietà, anti crisi: il primo portale per la raccolta fondi on line per i progetti pubblicati da ONP o PERSONE COMUNI: le iniziative
Education & Innovation Provider. www.mimprendo.it. Ideata da. Collegio universitario Don Nicola Mazza
Education & Innovation Provider Ideata da Collegio universitario Don Nicola Mazza IMPRENDITORI INNOVATIVI Imprenditori e i dirigenti aziendali spesso coltivano idee ed intuizioni ad alto potenziale innovativo.
Incontri sul Management della Green Economy
3 Workshop Nazionale IMAGE Torino, 23-24 maggio 2013 GREEN BUILDING: COSTRUIRE E ABITARE LA SOSTENIBILITÀ Presentazione del progetto IL FORMAT I.MA.G.E A partire dal 2011 Greenews.info, web magazine dedicato
IL PROGETTO SMAU 2015
IL PROGETTO SMAU 2015 BERLINO, 12-13 marzo PADOVA, 1-2 aprile TORINO, 29-30 aprile BOLOGNA, 4-5 giugno FIRENZE, 8-9 luglio MILANO, 21-22-23 ottobre NAPOLI, 10-11 dicembre www.smau.it - tel. +39 02 283131
Linee Guida. La concretezza dell oggetto di lavoro
Linee Guida A partire dalle esperienze sviluppate dai singoli partner in relazione al coinvolgimento attivo dei giovani all interno delle specifiche realtà locali, il team di lavoro ha elaborato le seguenti
VI edizione 14-18 marzo 2016
VI edizione 14-18 marzo 2016 2016 cos è Siamo nati per camminare è un grande progetto-gioco sul tema della mobilità sostenibile rivolto alle scuole primarie di Milano. Scuole, bambini, insegnanti, famiglie,
LA FIERA DEI MAKER 4ª edizione - 23 e 24 maggio 2015 Arsenale di Verona
LA FIERA DEI MAKER 4ª edizione - 23 e 24 maggio 2015 Arsenale di Verona LA FIERA DEI MAKER! Roboval è punto di incontro di tecnologia e artigianato, scienza e quotidianità, soluzioni geniali e problemi
Roma Città del gusto 09.11.2009-08.04.2010 VIII EDIZIONE
[ MASTER IN COMUNICAZIONE E GIORNALISMO ENOGASTRONOMICO Roma Città del gusto 09.11.2009-08.04.2010 VIII EDIZIONE [ [ Una full immersion nel mondo del cibo e del vino per cogliere tutte le sfumature del
RASSEGNA STAMPA. Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i 60 anni dalla nascita 3 dicembre 2014. A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena
RASSEGNA STAMPA Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i 60 anni dalla nascita 3 dicembre 2014 A cura dell Ufficio Comunicazione di CNA Forlì-Cesena COMUNICATO STAMPA Futuro: noi ci siamo! CNA festeggia i
FORMAZIONE COME VENDERE E COMUNICARE UN SERVIZIO TECNOLOGICAMENTE INNOVATIVO TORINO IVREA. Corso di alta formazione CORSO GRATUITO
COME VENDERE E COMUNICARE UN SERVIZIO TECNOLOGICAMENTE INNOVATIVO Corso di alta formazione FORMULA INTENSIVA 7 venerdì non consecutivi di lezione in aula DOPPIA EDIZIONE: TORINO 1 EDIZIONE DAL 31 GENNAIO
PRESENTANO. La prima proposta di promozione Ticket Around. Per Music Festival, in Italia.
PRESENTANO La prima proposta di promozione Ticket Around. Per Music Festival, in Italia. ticket around significa ufficio stampa che pensa a come vendere biglietti. ticket around significa social network
I seminari del master
Una nuova opportunità Master Universitario di 1 livello Gestione del Sistema Vitivinicolo: I vini di origine e la tutela delle denominazioni territoriali I seminari del master La formula dei seminari organizzati
IL VOSTRO DIAMO UFFICIO A SPAZIO ALLE E QUANDO VOLETE
IL VOSTRO DIAMO UFFICIO A SPAZIO ALLE ROMA, COME VOSTRE IDEE E QUANDO VOLETE CHI SIAMO A Roma Centro e all Eur, da oltre 25 anni Pick Center offre ad aziende e liberi professionisti la possibilità di iniziare
territorio arte cultura viaggio
territorio arte cultura viaggio A REVOLUTION DOESN T HAPPEN WHEN A SOCIETY ADOPTS A NEW TOOLS, IT HAPPENS WHEN A SOCIETY ADOPTS A NEW BEHAVIOURS (Clay Shirky) EventOneItaly, è una giovane realtà che nasce
LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI
LA RETE NAZIONALE DI CONFINDUSTRIA TRA GIOVANI, SCUOLA E IMPRENDITORI IDEE DI IMPRESA IN GARA UN RACCONTO DI COSA SIGNIFICA FARE IMPRESA ATTRAVERSO UNA PIATTAFORMA WEB DEDICATA E UN VERO E PROPRIO CONTEST
law firm of the year Chambers Europe Awards
Oltre 360 avvocati 4 volte Law Firm of the Year agli IFLR Awards nell ultimo decennio (2011, 2010, 2006, 2004) 9 sedi, 5 in Italia e 4 all estero law firm of the year Chambers Europe Awards for excellence
Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art. 1, Comma 1, Aut. C/RM/38/2011. consulenti.
Il mensile dell Unasca. L Unione Nazionale Autoscuole e Studi di Consulenza Automobilistica. Poste Italiane S.p.A. Spedizione in abbonamento postale D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 N. 46) Art. 1,
MANIFATTURIERO LOMBARDO: RITORNO AL FUTURO
MANIFATTURIERO LOMBARDO: RITORNO AL FUTURO Intervento Roberto Albonetti direttore Attività Produttive Regione Lombardia Il mondo delle imprese ha subito negli ultimi anni un accelerazione impressionante:
venerdì 5 ottobre 2012 DONNAéWEB 2102 PENSIERI PAROLE OPERE MISSIONI
DONNAéWEB 2102 PENSIERI PAROLE OPERE MISSIONI il premio 7 edizioni dal 2004 al 2011 1500 partecipanti per anno 100 vincitrici di categoria partner storici WEB ITALIA ONLUS, PROVINCIA DI LUCCA, COMUNE DI
MUSIC UP Musica, Innovazione e Imprese
MEDIMEX 2015 MUSIC UP Musica, Innovazione e Imprese Anche nel 2015 Medimex intende affrontare, con gli eventi di MUSIC UP, il rapporto fra Musica e Creazione d Impresa, attraverso un evento di tre gironi
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico.
Un fattore decisivo per il vostro business è far arrivare il vostro messaggio al giusto pubblico. Per raggiungere i vostri obiettivi affidatevi a dei professionisti. UFFICI STAMPA PR WEB UFFICI STAMPA