Sinceri auguri, Adriano Costantini Sindaco di Leggiuno
|
|
- Faustino Bertoni
- 1 anni fa
- Visualizzazioni
Transcript
1
2
3 Cari Concittadini, E finito l anno Un anno importante. L anno nel quale avete nuovamente riposto la Vostra fiducia sull Amministrazione che rappresento. Un risultato che mi ha reso e mi rende veramente soddisfatto e che, non lo nascondo, mi ha messo un po di responsabilità in più sulle spalle. Ora, infatti, ancora di più, il desiderio è quello di non deludervi, di essere all altezza delle grandi aspettative che avete riposto in me e nell Amministrazione Comunale. L avvicinarsi delle Festività mi offre l opportunità di porgervi gli auguri di un felice anno nuovo e, nello stesso tempo, la possibilità di spiegarvi cosa vorrei fare per Leggiuno nei prossimi cinque anni insieme. Nel 2006, quando per la prima volta mi avete offerto l opportunità di essere il Vostro Sindaco, la voglia di cambiare l immagine del paese era tanta. Sono convinto che, oggi, Leggiuno, sia un paese attivo: attento al sociale, con un cuore verde, attento alla cultura e più sicuro Nei prossimi cinque anni vorrei, innanzitutto, che non si interrompesse quello straordinario circolo virtuoso che ci ha permesso, giorno dopo giorno, con grande impegno e fatica ma anche tanta soddisfazione, di percorrere una per una tutte le tappe del cambiamento che è avvenuto sotto i nostri occhi. Le cose fatte sono state tante ed altrettante sono quelle ancora da realizzare e le sfide che restano da vincere. Non guarderemo indietro ma continueremo a fare sempre del nostro meglio valorizzando, pezzo per pezzo, il nostro paese. Ho sempre creduto nell ottimismo della volontà e credo che questo sia l unico modo per migliorare sempre più. L intensità del mio lavoro continuerà ad essere costante perché sono convinto che è nostro dovere trasformare in azione concreta ogni legittima esigenza avanzata dai cittadini. Come sempre, il mio desiderio è quello di accorciare le distanze tra le istituzioni ed i cittadini. Ogni iniziativa, ogni intervento, ogni proposta di questa Amministrazione ha avuto e continuerà ad avere un segno distintivo: la condivisione con tutti Voi. Per questo cercherò di comunicare il più possibile, in prima persona, con tutti Voi non perdendo occasione per chiedervi suggerimenti e proposte. Sono stato eletto da Voi Leggiunesi ed a Voi Leggiunesi voglio rendere conto. Sono convinto che se Leggiuno è migliorata è solo grazie a Voi, alle Vostre continue segnalazioni e consigli. Per questo motivo Vi chiedo di continuare a collaborare in modo così attivo con l Amministrazione per migliorare di continuo e per creare insieme la Leggiuno che desideriamo soprattutto in un momento di crisi come quello che stiamo tutti vivendo. L anno che sta per terminare, infatti, è stato difficile per tutti: cittadini singoli, famiglie, giovani, anziani, imprese ed istituzioni. Anche a Leggiuno abbiamo risentito a tutti i livelli della crisi generale. Come Amministrazione abbiamo fatto alcune scelte, facendo dei sacrifici oggi per avere maggiori risorse domani. Crediamo, pur nelle ristrettezze economiche, di avere, nel 2011, operato le giuste scelte per il bene della collettività. Crediamo di essere una squadra che non arretra davanti alle sfide. Non si può disconoscere che per tutte le Amministrazioni il momento attuale è il più difficile rispetto ai precedenti. Nell attuale situazione chi governa ha il dovere di prendere decisioni, a volte anche impopolari, senza cedere alle tentazioni di rincorrere il facile consenso. Tante sono le difficoltà ma, come dicevo, importante è l ottimismo della volontà: in questo modo gli sforzi avranno un senso e lo scopo ottenuto sarà ancora più soddisfacente! Impegno, volontà, determinazione: sono gli elementi con i quali io e la mia maggioranza intendiamo operare con l aiuto di tutti coloro che amano Leggiuno e che vogliono preservarla. E per il 2012 confidiamo di avere le risorse economiche necessarie per presidiare con attenzione i settori maggiormente delicati: servizi sociali, giovani, anziani per continuare a proporre iniziative che possano coinvolgervi e farvi vivere il paese affinché ciascuno di noi possa sentirsi parte di un tutto possa sentirsi Leggiunese ed andarne orgoglioso. Sinceri auguri, Adriano Costantini Sindaco di Leggiuno
4
5
6
7
8
9
10
11 - - -
12
13
14
15
16
Carissimi concittadini,
Carissimi concittadini, rivolgervi gli Auguri di Natale rappresenta per me un momento importante, significativo e privilegiato per parlare direttamente a ciascuno di Voi e questo va oltre il ruolo istituzionale.
LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE
LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO ANNO ALLA GRANDE Strumenti Per Il Tuo BenEssere LE 37 DOMANDE PER INIZIARE IL TUO 2016 ALLA GRANDE Grazie per aver richiesto di ricevere il questionario per chiudere l
FRANCESCO VENTOLA. Il ruolo delle Province, nel disegno costituzionale, è argomento molto dibattuto e sempre attuale nel confronto politico.
FRANCESCO VENTOLA Nato a Canosa di Puglia il 12 maggio del 1971, bancario di professione, sono sposato dal 2002 con Sabrina Fornello (casalinga) da cui ho avuto tre maschietti: Antonio, Michele e Vittorio.
LE CITTÀ DEL FUTURO. I Sindaci nell Aula di Montecitorio. Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini
LE CITTÀ DEL FUTURO I Sindaci nell Aula di Montecitorio Lunedì 13 Novembre 2017 ore 11 Palazzo Montecitorio Saluto della Presidente della Camera dei deputati Laura Boldrini Buon giorno a tutte e a tutti.
SE CI CREDIAMO DIPENDE DA NOI
SE CI CREDIAMO DIPENDE DA NOI Nella mia proposta programmatica voglio iniziare dal partito perch ritengo che vada ridisegnato questo concetto in termini moderni, attuali, del nuovo tempo. Dobbiamo riuscire
Umbria, una regione allo specchio Panorama d Italia 2017
INSIGHT 3 4 6 8 ATTENZIONE ALL AMBIENTE Molto Abbastanza Così così Poco Per niente GLI EFFETTI DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO NON SONO TROPPO LONTANI NEL TEMPO PER PREOCCUPARMI 38 37 16 7 2 4,0/5 FACCIO
BUON ANNO A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare oltre le apparenze del comportamento dei bambini e dei ragazzi autistici.
Auguri da Etica e Autismo per un anno pieno di buoni propositi: che possano accompagnarci verso nuove ed entusiasmanti realizzazioni! BUON ANNO 01 A coloro che con Amore si impegnano ogni giorno a guardare
I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963
504 I DISCORSI DELLA LIBERTÀ (5) JOHN FITZGERALD KENNEDY Discorso sulla democrazia pronunciato a Berlino, 26 giugno 1963 11 dicembre 2013 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza
Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 21 maggio 2015 *********
Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 21 maggio 2015 ********* Intervento di Antonio D Amato Presidente Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro ********* Roma,
Milano, una città allo specchio Panorama d Italia 2017
INSIGHT 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 ATTENZIONE ALL AMBIENTE Molto Abbastanza Così così Poco Per niente LE PERSONE HANNO IL DOVERE DI RICICLARE I PRODOTTI CHE CONSUMANO 63 27 9 10 4,5/5 GLI EFFETTI DEL
Oggi siamo qui, come ricordava Lorenzo Mazzoli
ANTONELLA MORGA * Oggi siamo qui, come ricordava Lorenzo Mazzoli citando Luciano Lama, con l orgoglio della nostra storia, della nostra appartenenza a questa grande CGIL. Siamo qui tutti i giorni nelle
CAMBIO DI PARADIGMA IL NUOVO APPROCCIO DELLE RICERCHE «EMOZIONALI»
INSIGHT IL NUOVO APPROCCIO DELLE RICERCHE «EMOZIONALI» ABBIAMO INTERVISTATO GLI ITALIANI DELLE 10 TAPPE DI PANORAMA D ITALIA SUL PANEL PROPRIETARIO DI INTHERA GRUPPO MONDADORI 35.000 ISCRITTI PROFILATI
Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE. Fossò. L inserimento
Scuola dell Infanzia paritaria SACRO CUORE Fossò L inserimento La scuola materna rappresenta un evento eccezionale nella vita del bambino, vive la prima grande esperienza della separazione dai genitori.
RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012
Direzione Politiche Sociali Partecipative e dell Accoglienza RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 212 CENTRO PER L AFFIDO E LA SOLIDARIETA FAMILIARE a cura del Servizio Politiche Cittadine per l Infanzia
LA RELAZIONE AL CENTRO DELLA CURA. Dott. Stefano Boggi Soc. Coop. Soc. Il Mosaico
LA RELAZIONE AL CENTRO DELLA CURA Dott. Soc. Coop. Soc. Il Mosaico L OPERATORE NEI SERVIZI SOCIO SANITARI Temi ricorrenti: RUOLO dell operatore nei servizi RELAZIONE d aiuto ??? RELAZIONE d aiuto??? QUESITI:
Perché studiare Infermieristica?
Perché studiare Infermieristica? Perchè mi piace il contatto umano, relazionarmi con le persone e provare empatia. Perché posso prendermi cura di persone e questo mi gratifica e mi dà molte soddisfazioni.
E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA!
La realizzazione professionale per un albino Emanuele R. 26 aprile 2013 - Caltanissetta E CHE SE TALPA DEVO ESSERE ALMENO CHE SIA UNA TALPA SODDISFATTA! Cosa vuol dire stipendio realizzarsi sul Compatibilità
Cari amici rotariani, Auguri di un buon Natale!
La presenza della Dott.ssa Vita Maltese rende ulteriore lustro e merito al nostro Club. Presidente Pino Bucceri LETTERA DEL PRESIDENTE Valderice 25-12-2013 Carissimi Amici, Sono trascorsi sei mesi del
POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa
Più di mille Discorsi. PUGLIA, tra LAVORO & POLITICA. C è una Puglia che della Politica - attraverso esperienza diretta -, pensa Leggetela questa lettera. Dice come una politica pubblica ha cambiato la
Torino, una città allo specchio Panorama d Italia 2017
INSIGHT 2 7 Torino, una città allo specchio TREND PANORAMA D ITALIA 2017 Torino, una città allo specchio Attenzione all'ambiente 4,0/5 Apertura mentale/ culturale 3,9/5 Soddisfazione qualità della
Vi ringrazio tutti per l'intelligenza, la determinazione, la passione con cui mi sostenete nel compito di Dirigente Scolastico.
AUGURI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A TUTTI I DOCENTI, AL PERSONALE NON DOCENTE, ALLE FAMIGLIE E AI RAGAZZI, Porgo a tutti voi i più affettuosi auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Vi ringrazio tutti
Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti
Trascrizione del videomessaggio inviato al Congresso dal Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Giuliano Poletti Buongiorno a tutti, grazie per l invito che mi avete rivolto, purtroppo non riesco
Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori
Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori Chiara Tognotti Michael Jackson un ANGELO sulla Terra... Rimarrai sempre nei Nostri Cuori poesie e pensieri Dedico questo libro
VII CONGRESSO NAZIONALE SLP CISL
VII CONGRESSO NAZIONALE SLP CISL Montesilvano 16 18 maggio 2017 COMMISSIONE POLITICHE ORGANIZZATIVE DOCUMENTO FINALE La Commissione Politiche Organizzative, sentita la relazione della Segreteria Nazionale
DAL 11 al 17 GENNAIO 2014
DAL 11 al 17 GENNAIO 2014 Acquario L amore potrebbe tornare nella vostra vita anche in modo abbastanza prepotente ed addirittura una nuova persona potrebbe interessarvi. Cercate di non reprimere le vostre
Bari, una città allo specchio Panorama d Italia 2017
INSIGHT 3 4 6 8 ATTENZIONE ALL AMBIENTE Molto Abbastanza Così così Poco Per niente LE PERSONE HANNO IL DOVERE DI RICICLARE I PRODOTTI CHE CONSUMANO 54 36 9 20 4,4/5 VALE LA PENA CHE MI COMPORTI
Città del Vaticano, 20 giugno ********* Udienza privata con il Santo Padre Francesco
Città del Vaticano, 20 giugno 2015 ********* Udienza privata con il Santo Padre Francesco ********* Saluto di Antonio D Amato Presidente Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro ********* 1 Padre Santo,
COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel Fax
COMUNE DI SPILINGA (Provincia di Vibo Valentia) Tel.0963.65035 Fax 0963.605802 www.comune.spilinga.vv.it REGOLAMENTO PER LA CONSULTA ANZIANI E PENSIONATI ART. 1 OBIETTIVI FONDAMENTALI La Consulta Comunale
REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E VOLONTARIATO ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA
COMUNE DI BREMBATE -------------- Provincia di Bergamo REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE PER I SERVIZI ALLA PERSONA E VOLONTARIATO ASSESSORATO SERVIZI ALLA PERSONA Approvato con deliberazione di CC n.
Il giorno del Futuro Laureati in festa
Il giorno del Futuro Laureati in festa 24 giugno 2016 INTERVENTO DI MICHELE GRAGLIA PRESIDENTE LIUC Autorità, cari Laureati, Signore e Signori, quello che celebriamo questa sera è uno dei momenti più significativi
Ferruccio Resta Presentazione
CANDIDATO RETTORE 2017 2022 Politecnico di Milano, 2 novembre 2016 POLITECNICO DI MILANO. PER L ITALIA, IN EUROPA E NEL MONDO Un Ateneo sempre più protagonista delle grandi sfide tecnologiche e delle trasformazioni
ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI TOSCANA. Ente Morale D.P.G.R.T. n 5105 del 2002 Sede Legale: Piazza Eugenio Artom Firenze
ASSOCIAZIONE REGIONALE ALLEVATORI TOSCANA Ente Morale D.P.G.R.T. n 5105 del 2002 Sede Legale: Piazza Eugenio Artom 12-50127 Firenze Codice Fiscale 94087370485 Partita IVA 05858820482 Intervento Presidente
ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB
ARRICCHIMENTO DELL ESPERIENZA DI CLUB I punti di forza del tuo club fanno leva sui soci. Chiedere il loro feedback regolarmente dimostra la tua apertura al cambiamento e consente loro di aiutare a sviluppare
PROVINCIA MACERATA SINTESI RAPPORTO ATTIVITA 2009
PROVINCIA MACERATA SINTESI RAPPORTO ATTIVITA 2009 Chi siamo I dati raccolti fanno riferimento alle seguenti strutture presenti nel territorio maceratese di cui 3 Associazioni di Volontariato e 11 di Promozione
Dichiarazione comune. Stresa, 3 luglio 2009
Dichiarazione comune Stresa, 3 luglio 2009 G8 Young Business Summit Dichiarazione comune Stresa, 3 luglio 2009 Introduzione Noi giovani imprenditori degli Stati del G8, ci siamo riuniti in Stresa (Italia),
Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo
Intervento del Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Renzo Tondo Magnifico Rettore, Presidente della Conferenza dei Rettori, Mancini, Autorità, signore e signori, cari studenti, desidero fare
No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA
No alla violenza sulle donne: presentato il progetto PROTEZIONE DONNA Sarà aperto un Centro Antiviolenza ad Angri e due Sportelli satelliti nei comuni di Sarno e Roccapiemonte per garantire un azione di
NUOVE OPPORTUNITÀ PER CHI AMA DARSI DA FARE
Collabori con noi! NUOVE OPPORTUNITÀ PER CHI AMA DARSI DA FARE Aiuti i suoi amici e conoscenti e ottenga una provvigione in contanti in segno di riconoscimento. Diventi la nostra ambasciatrice immobiliare.
Io nella tua anima, tu nella mia.
Io nella tua anima, tu nella mia. Io nella tua anima, tu nella mia. Ho 23 anni (il 31 luglio). Vivo attualmente in Inghilterra con il mio compagno per lavorare e ho diverse passioni che non ho ancora coltivato.
Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business
Le Migliori Occasioni di.. Un aiuto per le aziende in questo momento di crisi prolungata Creazione di posti di lavoro Fare business SITUAZIONE ATTUALE Grazie all avvento delle nuove tecnologie il consumatore
CON CHI RISPONDE Buongiorno sono. della Assicurazioni Casali, cerco il signor/signora (Cognome)
SCRIPT TELEFONATA PER PROPOSTA POLIZZA CASA Revisione 1 del 4/2017 Documento riservato ad uso interno OBIETTIVO PRIMARIO: FISSARE UN APPUNTAMENTO OBIETTIVO SECONDARIO: AVERE INFORMAZIONI SU CONTATTI E
Idee e valori del leader italiano nell antincendio e nella sicurezza sul lavoro
Idee e valori del leader italiano nell antincendio e nella sicurezza sul lavoro Il network italiano leader nell anticendio e nella sicurezza, con le migliori soluzioni per clienti e partners. Libera le
COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE. 23 aprile 2012
COMUNE DI ASSISI CONSIGLIO COMUNALE Deliberazione n.54 23 aprile 2012 Seduta in I^ convocazione Interpellanza presentata in data 28.02.2012 prot.n.0005959 dal Consigliere Simone Pettirossi avente ad oggetto:
La rete Le Risorse Umane L originale collaborazione nel progetto triennale La formazione dei manager sanitari presso l Uganda Martyrs University per migliorare la gestione dei servizi sanitari in Uganda
Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2016 *********
Cerimonia di consegna dell onorificenza ai 25 Cavalieri del Lavoro nominati il 2 giugno 2016 ********* Intervento di Antonio D Amato Presidente Federazione Nazionale Cavalieri del Lavoro ********* Roma,
28 aprile 2014 Carissimi tutti,
28 aprile 2014 Carissimi tutti, un importante tratto di strada si è concluso. La Birmania è oggi davvero sempre più vicina all Italia. Mai, dopo tanti anni, avrei pensato che questo potesse avvenire. Vi
I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari. Conosci Te Stesso e vola Alto. C. Naranjo. Rumi. Gurdijeff. Salutogenesi ebook
Conosci Te Stesso e vola Alto Salutogenesi ebook I Grandi Maestri. Incontri con Uomini Straordinari Rumi maestro e poeta d Amore soprannominato il San Francesco islamico Gurdijeff Indiscusso maestro spirituale
DISCORSO PER L INAUGURAZIONE
DISCORSO PER L INAUGURAZIONE DELLA FIERA DI HANNOVER Hannover, 18 aprile 2010, ore 18.40 Egregio Ministro Bruederle, Egregio Ministro Schavan, Egregio Ministro Presidente Wulff, Egregio Sindaco Weil, Egregio
PATTO FORMATIVO SCUOLA PRIMARIA SCUOLA ALUNNO FAMIGLIA
ISTITUTO COMPRENSIVO d i S c u ol a d e l l I n f a nz ia, Prima ria e Se co n d a r i a di 1 g r a d o Via G. Ungaretti,8 - Telefax. 0784/402145 - Tel. 0784/402323 C.F.93013350918 NUIC82900R@ISTRUZIONE.IT
AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012
AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012 L adolescente: come un neonato di fronte alla scelta della scuola superiore!
Consiglio Confederale Regionale UIL PUGLIA Bari, 6 Settembre 2016 RELAZIONE. UILPA - PUGLIA Corso A. De Gasperi n 270 BARI
Consiglio Confederale Regionale UIL PUGLIA Bari, 6 Settembre 2016 RELAZIONE UILPA - PUGLIA Corso A. De Gasperi n 270 BARI 1 Desidero portare, innanzitutto, i saluti di tutti i Segretari delle UILPA territoriali
Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi»
Il Vescovo al Terzo Settore: «Condivisione e dialogo per affrontare le sfide di oggi» Erano presenti molti dei rappresentanti del mondo delle associazioni che sabato 30 aprile hanno illustrato il volto
Il Ticino delle Case Anziani: sfide, problemi, prospettive. 5 aprile 2016 Cadempino Il cambiamento tra efficacia e interrogativi
Il Ticino delle Case Anziani: sfide, problemi, prospettive 5 aprile 2016 Cadempino Il cambiamento tra efficacia e interrogativi . IL CAMBIAMENTO è un processo di trasformazione RIFERITO A SE STESSI: CAMBIARSI
R.A.S. SCALA DI VALUTAZIONE del RECOVERY. Completamente D accordo d accordo 1. Ho il desiderio di farcela Completamente in disaccordo
R.A.S. SCALA DI VALUTAZIONE del RECOVERY NOME DATA Troverà ora alcune affermazioni che descrivono come a volte le persone si sentono rispetto a se stessi e alla propria vita. Per favore legga con attenzione
Leadership strategica. Nuovi orizzonti per una guida propositiva nel contesto della vita
Leadership strategica Nuovi orizzonti per una guida propositiva nel contesto della vita consacrata 1 La leadership strategica tiene conto della capacità di apprendimento delle persone dalla capacità di
Allegato A. Indagini sul personale dipendente
Allegato A Indice Questionario sul benessere organizzativo ------------------------------------------------------------------- 2 A - Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato ---------------------------------------
INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE
INTRODUZIONE ALLA CELEBRAZIONE Sorelle e fratelli, ci raduniamo in assemblea all inizio del nuovo anno che vogliamo porre sotto lo sguardo benedicente del Signore che nell incarnazione ha voluto condividere
Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli! Le parole chiave: voglia di crescere e amore per lo sport
Newsletter Tel.: 090/363049 Fax: 090/5728514 E-mail: ufficiostampa@fipavmessina.it S.S. 114 km 4.160 - Palazzo "Orione" interno 23 10-05-2014 n.11 anno II Il volley messinese passa dalle mani dei più piccoli!
Analisi di un progetto integrato per la strutturazione e Organizzazione del Settore Giovanile di una Società Professionistica
Analisi di un progetto integrato per la strutturazione e Organizzazione del Settore Giovanile di una Società Professionistica Un calcio a misura di bambino I giovani preferiscono Essere guidati e stimolati
Presidenza italiana del Consiglio dell Unione europea
Presidenza italiana del Consiglio dell Unione europea Conferenza La Cooperazione dell Unione europea per i Diritti dei Consumatori Roma, 7-8 luglio 2014 Elementi di intervento Sono lieta di dare il benvenuto
Scheda di sintesi Personale incaricato di PO Comune di CASTEL FRENTANO Anno 2013
Personale incaricato di PO 1 BENESSERE ORGANIZZATIVO A Sicurezza e salute sul luogo di lavoro e stress lavoro correlato A.01 Il mio luogo di lavoro è sicuro (impianti elettrici, misure antincendio e di
14 gennaio - 9 giugno 2012 Università G. d Annunzio Chieti Pescara Palazzina Sebi aula anfiteatro CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA Direttore
14 gennaio - 9 giugno 2012 Università G. d Annunzio Chieti Pescara Palazzina Sebi aula anfiteatro CENACOLO ITALIANO DI AUDIOVESTIBOLOGIA Direttore del Corso: Prof. Giampiero NERI Dipartimento di Neuroscienze
Laboratorio CAF-Università
QUESTIONARIO LABORATORIO CAF Il questionario va compilato in forma anonima, esprimendo un giudizio sincero. Le Sue osservazioni saranno utilizzate dai Suoi colleghi che compongono il Gruppo di Autovalutazione
TAVOLA ROTONDA IL RIORDINO DEGLI EE.PP.R. VIGILATI DAL MIUR. Ugo Braico
TAVOLA ROTONDA IL RIORDINO DEGLI EE.PP.R. VIGILATI DAL MIUR XXII Corso Ugo Braico Bressanone (Bz) 27 maggio 2011 SCUOLA DI FORMAZIONE DI BRESSANONE XXII CORSO Tavola Rotonda su: Il riordino degli EE.PP.R.
Customer Satisfaction 2015
Customer Satisfaction 2015 Università degli Studi di Torino Direzione Sviluppo Organizzativo, Innovazione e Servizi Bibliotecari Sezione Formazione Professionale e Continua La SezioneFormazioneProfessionaleeContinua,
I corsi di studio internazionali
SEMINARIO NAZIONALE Lo Spazio Europeo dell Istruzione Superiore: il ruolo delle rappresentanze studentesche Roma, 18-19 Aprile 2016 I corsi di studio internazionali Lorenzo Amico e Carla Salvaterra Indice
VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE
Comune di Offanengo Con il patrocinio di Provincia di Cremona e Comunità Sociale Cremasca VOCI E SPERANZE DI DONNE IMMIGRATE Offanengo, 24 maggio 2008 Tra Speranze e Realtà Ricerca sulla realtà femminile
DAL 21 AL 27 SETTEMBRE. Acquario
DAL 21 AL 27 SETTEMBRE Acquario In amore bisogna essere prudenti, meglio osservare come vanno le cose per evitare ripensamenti. Se vivete una storia con una persona già impegnata, è inutile cercare di
1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino.
1) Io ho un sogno: Taranto Io ho un sogno, sin da quando ero piccino, e lo confido a questo foglio per il più bel futuro tarantino. Basta fumi e zero sofferenze. Non più di mercurio e minerali, ma del
Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico
Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico Anno scolastico 2010 / 2011 Non possiamo andare avanti così! I guai a ricreazione,
VITA... PER SEMPRE SABIDEA Concorso poesie 2 febbraio 2014
VITA... PER SEMPRE Concorso poesie 2 febbraio 2014 IL CERO G. C. Maria SGUARDI Desiderio di bambola. Volontà di donna. Sogno di essere mamma. Lunga attesa. Giorni infiniti. Gioia! Sei naturalmente bella,
MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI
MOTIVAZIONE E SODDISFAZIONE DI ATLETI ED ALLENATORI Daniele BISAGNI e Michele BISAGNI Motivazione e soddisfazione nel mondo del calcio I S AT AL C 1 AUTORI DELLA RICERCA Dott. Daniele BISAGNI danielebisagni@tiscali.it
Buongiorno sig.roberto. Innanzitutto, da dove nasce questa idea di creare una squadra di calcio tutta al femminile?
Nonostante l inagibilità da diversi anni del Campo Sportivo Comunale di Grumo Appula, a Grumo Appula sta nascendo una nuova squadra di calcio femminile di calcio a 5. E sabato 27 ottobre 2012 alle ore
Dal 15 al 21 Marzo 2014
Dal 15 al 21 Marzo 2014 Acquario Questa settimana è ottima anche per chi è solo. Venere continua ad essere presente nel vostro segno. Potrebbe tornare una persona che non vedete da molto tempo. Potete
- Conosco le mie motivazioni? -
Animatore. Perché??? - Conosco le mie motivazioni? - Il termine motivazioni si può trasformare in domanda: Perché ho deciso di? Quali motivi ho per? Man mano che mi pongo degli interrogativi sulle scelte
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto. Venezia/Firenze, 29 settembre 2016
Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto Venezia/Firenze, 29 settembre 2016 Oggetto: Partecipazione a percorso formativo propedeutico alla celebrazione della
Non è colpa di Pandora
TEAM Siamo tre ragazze di 22 anni. Studiamo a Milano e Non è colpa di Pandora, oltre ad essere il nome del nostro progetto, è quello della nostra associazione. L abbiamo fondata per continuare un percorso
VALUTAZIONE DELLE RISPOSTE SUDDIVISE PER GENERE: uomini donne
A.01 - Il mio luogo di lavoro è sicuro (impianti elettrici, misure antincendio e di emergenza, ecc.) A.02 - Ho ricevuto informazione e formazione appropriate sui rischi connessi alla mia attività lavorativa
I colori della vita. Un mondo perfetto
I colori della vita Un mondo perfetto Mauro Sciulli I COLORI DELLA VITA UN MONDO PERFETTO Libro documento Ai miei ragazzi e per quanti si perdono un pezzo di normalità, un pezzo di vita, un pezzo di
Chi siamo e cosa facciamo
Chi siamo e cosa facciamo I nostri giochi nascono lenti, tra un confronto e una poesia, una chiacchierata e un'immagine suggestiva. Divaghiamo ma non ci perdiamo. Sappiamo bene che il buon concime darà
COMUNE DI QUARTO D ALTINO CITIZEN SATISFACTION 2009
COMUNE DI QUARTO D ALTINO CITIZEN SATISFACTION 2009 IL CAMPIONE Chi è stato intervistato? Campione rappresentativo dell universo di riferimento pari a 400 cittadini maggiorenni estratti casualmente Il
REPORT ANNUALE DI VALUTAZIONE DELLA SODDISFAZIONE. CODICE: RAV Rev: 00 Data: Gennaio 2013
2015 1 Per l anno 2015 sono stati somministrati i questionari di rilevazione della soddisfazione agli ospiti ed ai loro famigliari con i seguenti risultati: N. di questionari elaborati: 179 N. ospiti presenti
Test di Autovalutazione
Nome Cognome.. Risorse Personali Quali dei tuoi aspetti caratteriali definiresti Punti di Forza, ai fini del lavoro che vorresti intraprendere: (Adattabile, Altruista, Attenta, Attiva, Autonoma, Competente,
Chi vive il mare, come lo vive l Ammiraglio De Giorgi, sa che l incarico che l attende, insieme a tante soddisfazioni, nasconde anche tante insidie. M
INTERVENTO DEL MINISTRO DELLA DIFESA GIAMPAOLO DI PAOLA IN OCCASIONE DELL AVVICENDAMENTO DEL CAPO DI STATO MAGGIORE DELLA MARINA (Roma, 28 gennaio 2013) Onorevoli membri del Parlamento, rappresentanti
Questionario Benessere Organizzativo
1 PREMESSA Nelle domande che seguono viene richiesto di esprimere la propria valutazione attraverso una scala sempre identica che impiega 6 classi in ordine crescente. L intervistato per ogni domanda e/o
9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana
9 novembre 2014 Cristo Re Giornata Caritas ambrosiana 18.00 10.00 (Messa vigiliare del sabato: la voce guida prima che inizia la processione all altare) Chiamati anche oggi da Gesù per celebrare il suo
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA
AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA HEAL YOUR LIFE WORKSHOP 14/15 NOVEMBRE 2015 1 E il corso dei due giorni ideato negli anni 80 da Louise Hay per insegnare il metodo con cui lei è riuscita a guarire
Intervento F. di Cesare - 1
Intervento F. di Cesare - 1 Intervento F. di Cesare - 2 Lavorare nel turismo: formazione ed aspettative professionali a confronto. Quali opportunità per il Veneto? Saluti iniziali ed apertura dei lavori
Via Farini, Roma tel / fax /
Via Farini, 62-00185 Roma tel. 06 48903773/48903734 - fax +39 06 62276535 - coisp@coisp.it / www.coisp.it COISP COORDINAMENTO PER L INDIPENDENZA SINDACALE DELLE FORZE DI POLIZIA @COISPpolizia Convegno
2016/ Relazione Stage
2016/ 2017 Relazione Stage Allievo: Alessandro Disanza Corso: 3 Operatore Elettronico Anno scolastico: 2016-2017 Azienda ospitante: Girasole Media Periodo: 10/10/2016 01/12/2016 INFOB SOMMARIO INTRODUZIONE
Alcune idee per una scuola accogliente
Alcune idee per una scuola accogliente Tiziana Giusberti, Psicologa Adozione e Affido Dipartimento Cure Primarie - Azienda USL di Bologna A.A.A. ADOZIONE AFFIDO ACCOGLIENZA 1 L attività del coordinamento
SVOLGIMENTO. Proporre al gruppo di realizzare dei movimenti tutti insieme, in silenzio.
Discussion starters Quali sono le principali differenze tra un gruppo di ragazzi che fanno parte della stessa squadra di calcio e quelli che fanno parte di un forum online in cui si parla di cucina? e
Il bilancio sociale negli Enti locali
Il bilancio sociale negli Enti locali 20 lezione 4 novembre 2011 Il bilancio di esercizio non costituisce uno strumento sufficiente a rendere conto ai cittadini dell operato di un amministrazione pubblica.
Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice
Sognare cose grandi Desideri per una vita felice "Sognare cose grandi. Desideri per una vita felice" E' il titolo dell'esperienza vissuta con alcune ragazze di 4^ superiore dell'istituto Professionale
Servizi di sostegno alla funzione
Servizi di sostegno alla funzione genitoriale Associazione italiana per l educazione demografica Sezione di Roma In molti Paesi del Nord Europa e degli Stati Uniti il sostegno all esercizio della funzione
Presentazione della relazione dell Autorità per l energia elettrica ed il gas Saluto del Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini
1 Presentazione della relazione dell Autorità per l energia elettrica ed il gas Saluto del Presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini (Sala della Lupa, 6 luglio 2004) Desidero innanzitutto rivolgere
Claudia Nocera, 17 anni. Designer. Elisa Pelloni, Ricercatrice.
Marianna Arduini, Coordinatrice. Claudia Nocera, Designer. Cristian Boccardi, 18 anni. Progettista. Marta Caponera, 18 anni. Progettista. Elisa Pelloni, 18 anni. Ricercatrice. Alessandra Sarandrea, Ricercatrice.
REGOLA D ARTE - NORMA TECNICA - QUALITA Sono coniugabili e sufficienti per un risultato che soddisfi sia il committente, sia l installatore?
REGOLA D ARTE - NORMA TECNICA - QUALITA Sono coniugabili e sufficienti per un risultato che soddisfi sia il committente, sia l installatore? BOLOGNA: Sala Marconi sabato 22 ottobre 2016 Tiziano Santoro
«Le conseguenze della maggiore speranza di vita sottovalutate in tutti gli ambiti».
Vivere più a lungo, vivere le proprie scelte Intervista con Patrick Frost, CEO del gruppo Swiss Life «Le conseguenze della maggiore speranza di vita sottovalutate pressoché in tutti gli ambiti». I progressi
COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona
COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona IL TAVOLO DI COMUNITA 2013-2014 LA CARTA EDUCATIVA DI ERBUSCO 2 QUADRIMESTRE ANNO SCOLASTICO 2012-2013 Il 26 Novembre 2012, presso il teatro comunale, era stata