DATI OSSERVATIVI. Capitolo Il paradosso di Olbers

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DATI OSSERVATIVI. Capitolo Il paradosso di Olbers"

Transcript

1 Capitolo 18 DATI OSSERVATIVI 18.1 Il paradosso di Olbers La più semplice e antica osservazione di carattere cosmologico è che il cielo di notte è buio. Questo fatto fu per la prima volta puntualizzato da Keplero nel 1610 che ne derivò la conclusione che l Universo dovesse essere finito: se fosse infinito e le stelle fossero distribuite in modo omogeneo, in qualunque direzione guardassimo dovremmo incontrare una stella, più o meno lontana, e il cielo dovrebbe essere uniformemente luminoso. Ma dal XVII secolo iniziarono a crescere le evidenze in favore di un Universo sempre più vasto, possibilmente infinito. Newton in particolare si convinse che l Universo dovesse essere infinito e uniformemente popolato di stelle, altrimenti la gravità verso l interno ne avrebbe causato il collasso. Heinrich Olbers nel 1823 definì più precisamente la questione. Se l Universo è popolato da una distribuzione infinita e uniforme di stelle, in un qualunque angolo solido di osservazione cade un numero di stelle la cui luminosità decresce coll inverso del quadrato della distanza, ma il cui numero cresce con il quadrato della distanza. Pertanto ogni angolo solido dovrebbe presentare la stessa luminosità globale, il che contraddice con l osservazione del cielo buio punteggiato di stelle distribuite in modo discreto. Questo argomento è conosciuto come paradosso di Olbers. Per la sua soluzione Olbers propose che lo spazio non fosse trasparente e quindi solo una frazione delle stelle ci potesse far pervenire la luce. In realtà la termodinamica, non ancora sviluppata ai tempi di Olbers, dimostra che in condizioni di equilibrio il mezzo oscurante le stelle si porterebbe alla stessa temperatura delle stelle e quindi contribuirebbe alla luce del cielo alla stregua delle stelle. La soluzione del problema, come discusso da Boltzmann basandosi sui principi della termodinamica statistica, può solo venire dal rinunciare all idea che l Universo sia un sistema in equilibrio, ma che vi abbiano luogo processi locali irreversibili di non-equilibrio, come ad esempio l evoluzione delle stelle. Poiché le stelle hanno una vita finita, e la velocità della luce è finita, le sorgenti lontane 463

2 464 CAPITOLO 18. DATI OSSERVATIVI non ci possono ancora aver fatto giungere la loro luce; parimenti va tenuto conto del fatto, come discuteremo più avanti, che l Universo si espande e quindi esiste un orizzonte al di là del quale non possiamo "vedere". Il paradosso di Olbers è risolto quindi non dal fatto che l Universo sia finito, ma che evolve nel tempo e noi ne possiamo osservare solo una parte. Edwin Hubble dimostrò osservativamente nel 1922 al telescopio di Mount Wilson che la galassia di Andromeda M 31 è separata e distinta dalla Via Lattea. Da allora la scoperta di galassie sempre più lontane danno l immagine di un Universo molto esteso, con aggregazioni di galassie in sistemi lontani dall equilibrio termico, falsificando il paradosso di Olbers a scale maggiori. Anche al di fuori della Via Lattea l Universo nel suo insieme non può essere in equilibrio, deve evolvere, deve avere una vita finita. Nelle parole di Lord Kelvin: l Universo è troppo giovane per essersi riempito della luce delle stelle (e delle galassie) La distribuzione delle galassie Le galassie non sono distribuite uniformemente nello spazio, bensì aggregate gravitazionalmente in vari tipi di sistemi, che vanno dai gruppi con pochi oggetti agli ammassi con centinaia di oggetti, ai superammassi che comprendono decine di gruppi e ammassi. La densità di materia nelle aggregazioni è tipicamente il doppio di quella media in gruppi e ammassi, mentre è solo un 10% superiore a livello dei superammassi. Nelle aggregazioni sono inoltre frequenti l impronta di interazioni gravitazionali fra gli oggetti, quali ponti, antenne e code, secondo quanto discusso nel paragrafo La distribuzione delle galassie è un dato fondamentale per gli studi di cosmologia in quanto i modelli sull origine dell Universo debbono riprodurre lo "scheletro osservativo" delle strutture cosmiche Gruppi Fig. 18.1: Illustrazione del Gruppo Locale di galassie

3 18.2. LA DISTRIBUZIONE DELLE GALASSIE 465 Il più comune tipo di aggregazione di galassie sono piccoli gruppi irergolari di poche decine di galassie. La Via Lattea appartiene al Gruppo Locale, e ne rappresenta insieme alla spirale Sb M31, la galassia di Andromeda, la componente di maggiori dimensioni; le rimanenti componenti sono una spirale Sc M33 e circa 30 galassie nane, ellittiche o irregolari (Fig. 18.1). Le dimensioni del Gruppo Locale sono dell ordine di 1.5 Mpc Ammassi Si usa il nome di ammasso per un aggregazione di galassie che contenga almeno 50 galassie di alta luminosità. Il problema è la definizione dell appartenenza delle galassie all aggregazione. In genere si considera che la distribuzione delle galassie in un ammasso segua una legge del tipo de Vaucouleurs (16.2); in tal modo si ottiene che il raggio tipico di un ammasso è dell ordine dei 2 5 Mpc. Il numero die membri degli ammassi dipende da questo raggio e dalla magnitudine limite osservativa. Un ammasso grande comprende parecchie centinaia di membri che sono entro due magnitudini dalla galassia più brillante. Gli ammassi sono ordinati in una sequenza a partire da quelli più estesi, di bassa densità e irregolari fino a quelli più densi e compatti con distribuzione regolare. Il tipo di galassie prevalente cambia lungo questa sequenza: negli ammassi irregolari prevalgono le spirali, mentre in quelli regolari e densi si trovano essenzialmente galassie ellittiche e S0. Fig. 18.2: L ammasso irregolare della Vergine L ammasso di galassie più prossimo è l ammasso della Vergine (Fig. 18.2), distante circa 15 Mpc. Si tratta di un sistema abbastanza irregolare con una regione centrale che contiene ellittiche e lenticolari circondata da una distribuzione estesa di spirali. L ammasso regolare più vicino è l ammasso della Chioma (Fig. 18.3), distante circa 90 Mpc: al centro vi si osservano un paio di ellittiche giganti circondato da un alone appiattito di ellittiche e lenticolari.

4 466 CAPITOLO 18. DATI OSSERVATIVI Gli ammassi sono intense sorgenti termiche di raggi X prodotti dal gas intergalattico caldo. La morfologia dell emissione X riproduce la sequenza morfologica: il gas negli ammassi irregolari ha temperature intorno ai 10 7 K e l emissione è concentrata intorno alle singole galassie; negli ammassi regolari il gas è più caldo, fino ai 10 8 K, e l emissione è più diffusa su tutta l estenzione dell ammasso (Fig ). In sostanza l emissione X riproduce la distribuzione del gas intergalattico in equilibrio idrostatico nel campo gravitazionale dell aggregazione di galassie e quindi permette una stima della sua massa, che risulta avere un valore tipicamente pari a quelle della massa delle galassie. Lo spettro dell emissione X contiene righe del ferro più volte ionizzato e si valuta che l abbondanza dei metalli sia di tipo solare, cioè evoluta; per cui si conclude che il gas intergalattico è stato espulso dalle galassie Superammassi Gruppi e ammassi si collegano per formare aggregazioni di categoria superiore, detti superammassi; ad esempio il Gruppo Locale fa parte del Superammasso Locale, di cui fa parte pure l ammasso della Vergine, che anzi se no trova al centro, insieme ad altri gruppi di minori dimensioni. Parimenti l ammasso della Chioma fa parte di un altro superammasso. I diametri dei superammassi sono dell ordine dei Mpc. In effetti a queste scale non è più chiaro se i superammassi siano veramente aggregazioni distinte, oppure facciano invece parte di una rete o ragnatela continua; sono infatti spesso presenti filamenti che collegano diversi superammassi. Un altro elemento importante è la presenza di vuoti all interno della rete, ampie regioni apparentemente vuote di materia luminosa (Fig. 18.6) Lo spazio extragalattico Il volume di spazio oggi scandagliato osservativamente corrisponde a un raggio di qualche migliaio di Mpc, quindi notevolmente più grande delle aggregazioni sopra descritte. Sulle scale oltre i 100 Mpc la distribuzione delle galassie appare omogenea. Ciò può essere valutato per mezzo dei conteggi di galassie calcolando in particolare il numero di oggetti più luminosi di una data magnitudine apparente m. Si supponga che le galassie abbiano tutte magnitudine assoluta M, siano distribuite uniformemente nello spazio e non vi sia effetto di estinzione; le galassie con magnitudine apparente maggiore di m si trovano entro una sfera di raggio (in parsec, (4.28)): r = (m M). (18.1) Se la densità è uniforme il numero di galassie con magnitudine apparente maggiore di m è proporzionale al volume, per cui: N(m) r m. (18.2)

5 18.2. LA DISTRIBUZIONE DELLE GALASSIE 467 Fig. 18.3: L ammasso regolare della Chioma Fig. 18.4: L emissione X dall ammasso della Chioma

6 468 CAPITOLO 18. DATI OSSERVATIVI Fig. 18.5: L emissione X dalla galassia NGC 1275 nel centro dell ammasso del Perseo Fig. 18.6: Struttura dell Universo a grande scala dalla survey di Harvard, che rappresenta la distribuzione degli ammassi; sono evidenti le strutture filamentari che sollegano i superammassi e i vuoti

7 18.2. LA DISTRIBUZIONE DELLE GALASSIE 469 Pertanto il risultato non dipende dallo specifico valore di M, e quindi vale anche nel caso le magnitudini assolute non siano tutte eguali, purchè la funzione di luminosità non vari con la distanza. I dati già raccolti di Hubble nel 1934 su 4400 oggetti e oggi estesi sono consistenti con questa relazione, confermando quindi l omogeneità (indipendenza dalla distanza) e isotropia (indipendenza dalla direzione) dell Universo alle grandi scale. Conteggi simili sono stati effettuati nella banda radio sulle radiogalassie, ricavando un indicazione che alle grandi distanze, cioè nelle epoche lontane, le radiogalassie erano molto più luminose o molto più numerose che in epoche vicine. Questo dato rappresenta un importante indicazione che l Universo evolve. Un dato cosmologico importante è la densità media dell Universo; assumendo di distribuire uniformemente la massa visibile delle galassie si ottiene una densità media: ρ vis gcm 3 (18.3) circa un protone per metro cubo. Gas interstellare e intergalattico, fotoni, neutrini, onde gravitazionali, come vedremo, non possono contribuire sostanzialmente a questa densità. A questa misura fotometrica si contrappone quella dinamica discussa nel Capitolo 5. Il risultato è che la dinamica delle galassie che appare in equilibrio su lunghi tempi scala richiede una gravità molto più elevata di quella prodotta dalla sola materia visibile. Per le cosiddette galassie a spirale, per le quali si misura la curva della velocità di rotazione, la massa viene ricavata dalla condizione di equilibrio tra forza gravitazionale, che trattiene le stelle in orbita circolare, e la forza centrifuga: GM R 2 v2 rot(r) R (18.4) Per le galassie ellittiche, che non sono dotate di una velocità angolare ordinata elevata, si ricorre invece alla dispersione di velocità misurabile dall allargamento delle righe spettrali. Se le galassie sono sistemi in equilibrio, si può applicare il teorema del viriale che comporta un legame tra energia cinetica disordinata, misurata appunto dalla dispersione v, e l energia potenziale di autogravitazione: 1 2 M v2 ε GM 2 (18.5) R (ε fattore geometrico dell ordine dell unità). Si può valutare che il rapporto M/L, che è dell ordine dell unità per il Sole, oggetto in cui misura dinamica e radiativa coincidono, per le galassie a spirale può raggiungere fino a valori dell ordine di 10 e nelle galassie ellittiche fino a Quindi esiste una componente dominante gravitazionalmente, ma senza interazione elettromagnetica perché altrimenti si rivelerebbe in effetti di assorbimento, come il gas interstellare. A questa componente viene dato il nome di materia oscura. In termini densità media la componente oscura corrisponde ad un valore ρ osc gcm 3 (18.6)

8 470 CAPITOLO 18. DATI OSSERVATIVI 18.3 La legge di Hubble Nel 1929 in un lavoro alla National Academy of Sciences a Washington Hubble presentò l evidenza osservativa basata (i) sulle misure di distanza ottenute con il metodo delle Cefeidi e (ii) sulle misure di spostamento Doppler delle righe spettrali che le galassie mostrano uno spostamento delle righe spettrali verso il rosso (redshift z) correlato alla loro distanza d secondo la relazione: zc = λ λ 0 λ 0 c = H 0 d (18.7) nota appunto da allora come legge di Hubble (Figs ). La costante H 0 è detta costante di Hubble ed è usualmente misurata in km s 1 Mpc 1. Assumendo che valesse dovunque, questa relazione rappresentava dunque un potente mezzo per misurare le distanze delle galassie con lo studio delle righe spettrali. Fig. 18.7: Esempi di spettri di oggetti a distanze cosmologiche Il primo lavoro di Hubble si basava su 18 galassie; con l aiuto del suo assistente Milton Humason, fu in grado di estendere le osservazioni a 32 galassie entro il Hubble si rese conto dell importanza cosmologica delle sue osservazioni che suggerivano un processo di espansione dell Universo, non potendo essere

9 18.3. LA LEGGE DI HUBBLE 471 l osservatore terrestre in alcun modo privilegiato. Nello stesso periodo l idea di un Universo in espansione era stata sviluppata dal punto di vista teorico: Willem De Sitter nel 1917 aveva ricavato un modello di Universo in espansione dalle equazioni della Relatività Generale di Einstein. Hubble citò questo modello nel suo lavoro del Einstein stesso fu inizialmente contrario all idea di un Universo in espansione e introdusse nelle sue equazioni il termine cosmologico per giustificare un Universo statico. Nel 1930 però l evidenza osservativa costrinse tutti i cosmologi ad accettare l idea che l Universo evolvesse espandendosi. Va dunque tenuto presente che l effetto di redshift non è dovuto ad un moto peculiare delle galassie, bensì ad una velocità di recessione globale dovuta all espansione dell Universo, il cosiddetto Hubble flow. Infatti la forma della legge di Hubble è invariante rispetto allo spazio, cioè comporta un espansione che conserva i rapporti delle distanze relative; l Universo rimane eguale a se stesso, cambia soltanto la scala delle sue dimensioni. In Fig è riportato il classico esempio dell espansione omologa di una superficie bidimensionale; si noti però che nel caso dell Universo ci si riferisce ad un espansione di uno spazio tridimensionale, osservabile solo da una quarta dimensione. Torneremo su questo argomento nel capitolo sui modelli cosmologici. Spesso, come anche mostrato nella Fig. 18.8, la legge di Hubble è rappresentata in termini di velocità di recessione utilizzando la formula classica dell effetto Doppler che nel caso non relativistico è z = v/c: v = H 0 d (18.8) Per una sequenza di "candele standard", cioè galassie la cui magnitudine assoluta sia intorno ad un valor medio M 0, la legge di Hubble corrisponde ad una relazione lineare tra magnitudine apparente e redshift: µ cz m = M 0 +5log =5logz + C (18.9) H 0 dove la costante C dipende da H 0 e M 0. Tipiche candele standard sono le galassie più brillanti di un ammasso, le spirali Sc di una data classe di luminosità e i quasar ad alto z (Fig ). La legge di Hubble in questa forma è stata confermata finoacircaz =1. A piccoli redshift la legge è influenzata dalle velocità peculiari delle galassie, a grandi redshift diventa incerta la definizione delle candele standard. Nell ipotesi che l Universo si espanda omologamente con lo stesso ritmo, l inverso della costante di Hubble rappresenta il tempo intercorso per raggiungere l attuale configurazione da una configurazione iniziale in cui tutte le galassie siano state riunite in un punto, cioè rappresenta l età dell Universo: 10pc T univ = H 1 0. (18.10) Fino a tempi recenti si è considerato che questa espansione debba rallentare per effetto dell autogravitazione della materia universale. In tal senso l inverso della

10 472 CAPITOLO 18. DATI OSSERVATIVI Fig. 18.8: Il diagramma originale di Hubble sulla relazione tra velocità di recessione e distanza delle galassie basato su 32 oggetti Fig. 18.9: Espansione omologa di una superficie bidimensionale che mantiene il rapporto di distanze; nell inserto piccolo si mostra anche come la lunghezza d onda di una radiazione venga aumentata durante l espansione dell Universo

11 18.4. IL FONDO DI RADIAZIONE PRIMORDIALE 473 costante di Hubble sarebbe un limite superiore all età effettiva. Lamisuradella costante di Hubble è quindi un campo di ricerca estremamente importante, ma complicato da vari aspetti osservativi; già abbiamo più volte indicato come la misura di distanze in astronomia sia molto difficile, ed in genere dipenda da modelli o ipotesi; inoltre anche le misure spettroscopiche possono essere affette da incertezze legate ai moti peculiari. Le prime misure di Hubble stesso davano valori di H km s 1 Mpc 1. Per lungo tempo il valore si è poi ristretto tra 50 e 100 km s 1 Mpc 1. Lerecentimisurebasatesuidatiraccolticol metodo delle Cefeidi dallo Hubble Space Telescope danno H 0 =71± 4 km s 1 Mpc 1 cui corrisponde un età dell Universo T univ =13.7 ± 0.2 miliardi di anni. Più avanti discuteremo il valore di questo risultato, anche tenendo conto delle recenti osservazioni che appaiono indicare che l espansione dell Universo oggi stia accelerando. Va notato che l età dell Universo così stimata si accorda come limite superiore all età degli oggetti cosmici la cui età è misurabile indipendentemente. Ad esempio l età della Terra è misurata dal livello di radioattività delle rocce, l età del Sole è ricavata dai modelli teorici, l età degli ammassi stellari deriva dallo studio dell evoluzione stellare, e così via. Queste età si accumulano verso l età dell Universo secondo Hubble, mostrando che la maggior parte degli oggetti cosmici si formano nelle fasi iniziali di vita dell Universo 18.4 Il fondo di radiazione primordiale Il più importante dato cosmologico dopo la scoperta della recessione delle galassie fu ottenuto nel 1965 da Aarno Penzias e Robert Wilson con la scoperta del fondo cosmico di microonde (cosmic microwave background, CMB). Essi rivelarono per primi la presenza di una radiazione universale con spettro di corpo nero alla temperatura di circa 3 K, con picco di emissione nella banda delle microonde. Lo spettro completo della radiazione è stato ottenuto dagli strumenti della missione spaziale COBE (COsmic Background Explorer) che ha ricavato una perfetta curva planckiana alla temperatura in 2.73 ± 0.6 K (Fig ). L esistenza di tale fondo era stata prevista negli anni 1940 da George Gamow e Hans Bethe che puntualizzarono come l espansione dell Universo, derivata da Hubble, dovesse essere iniziata da una fase molto compatta e calda; utilizzando considerazioni di termodinamica statistica stimarono che in quella fase l Universo fosse una bolla di plasma composto da particelle elementari e fotoni in equilibrio statistico. L espansione determinò il raffreddamento del plasma secondo un processo adiabatico, essendo l Universo un sistema isolato; alla temperatura in cui elettroni e barioni si combinarono in atomi, fotoni e materia rimasero disaccoppiati e continuarono a raffreddarsi, ma come fasi separate secondo adiabatiche di differente indice. Applicando le leggi della termodinamica, Bethe e Gamow determinarono che quella radiazione primordiale avrebbe dovuto al tempo presente (con la stima dell età dell Universo ottenuta dall inverso della costante di Hubble) essersi degradata ad uno spettro termico di pochi gradi Kelvin.

12 474 CAPITOLO 18. DATI OSSERVATIVI Fig : Il diagramma magnitudini-redshift per galassie e quasar Fig : Lo spettro del fondo cosmico di radiazione misurato da COBE

13 18.5. ISOTROPIA DI MATERIA E RADIAZIONE 475 Fig : Anistropia di dipolo della radiazione di fondo dovuta al moto del Gruppo Locale La CMB rivelata da Penzias e Wilson confermò tale ipotesi; essa è essenzialmente isotropa, ma porta i segni del moto del Gruppo Locale di galassie verso il superammasso dell Idra-Centauro come una differenza di temperatura di alcuni millikelvin in diverse direzioni: temperatura più alta nella direzione del moto, più bassa nella direzione opposta (Fig ). COBE ha anche misurato variazioni irregolari di temperatura del fondo cosmico con percentuali dell ordine di , cioè di poche decine di microkelvin, e questo risultato è stato ulteriormente raffinato dalla missione WMAP (Fig ). Vedremo più avanti l importanza di questo dato che permette di determinare le scale delle aggregazioni gravitazionali al momento del disaccoppiamento tra materia e radiazione e di ottenere dirette informazioni sulle caratteristiche dell evoluzione dell Universo Isotropia di materia e radiazione Il fondo cosmico di microonde è isotropo, a parte le anisotropie ora discusse. Altri dati, già discussi, come la distribuzione delle radiosorgenti e delle galassie oltre i 1000 Mpc, il fondo di raggi X, la legge di Hubble, confermano tutti l isotropia dell Universo. Ciò tra l altro comporta che l Universo debba essere omogeneo, altrimenti le disomogeneità si rivelerebbero in anisotropie L abbondanza dell elio Le abbondanze degli elementi chimici e l assenza di antimateria sono questioni di significato cosmologico. L evoluzione primordiale dell Universo dev essere in grado di riprodurre le abbondanze elementari osservate, in particolare di quegli elementi e di quelle abbondanze che non possono essere giustificati dalla nucleosintesi stellare. Allo stesso tempo ciò permette di fissare i valori di alcuni parametri cosmologici.

14 476 CAPITOLO 18. DATI OSSERVATIVI Fig : Anisotropia del fondo cosmico di microonde misurato con differente risoluzione angolare da COBE e WMAP

15 18.7. L ACCELERAZIONE DELL UNIVERSO 477 Le osservazioni mostrano che anche nelle stelle più antiche l abbondanza di elio in massa è del 25%; una tale abbondanza non può essere spiegata dalla nucleosintesi prodotta dai processi termonucleari durante la vita delle stelle accettando le tipiche stime dell età delle galassie. Altri elementi le cui abbondanze sono tipicamente diverse da quelle interpretabili con i processi termonucleari stellari sono il litio e il deuterio. Le condizioni di alta densità e temperatura delle fasi iniziali (la fase calda) dell espansione dell Universo sono adatte ad un efficiente reazione di trasformazione di idrogeno in elio, includendo anche la produzione di elementi intermedi che non sono distrutti da successive catene termonucleari che vengono impedite dall espansione che interrompe la fase calda. Naturalmente la produzione di elio a livello cosmologico dipende dalla densità e dalla temperatura nelle prime fasi di espansione dell Universo. Vedremo come questi dati permettano di vincolare la teoria del big-bang che discuteremo nell ultimo Capitolo L accelerazione dell Universo Alla fine degli anni 90, lo studio della legge di Hubble alle grandi distanze utilizzando osservazioni di supernovae di Tipo Ia in galassie lontane dette il risultato inaspettato che l espansione dell Universo appare essere in accelerazione. Queste osservazioni sono state ripetute e confermate. Questo significa che la velocità a cui una galassia si allontana aumenta nel tempo. Poiché l energia che causa questa accelerazione è del tutto ignota e non può essere osservata direttamente, è stata chiamata energia oscura.

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino

Sull Espansione dell Universo. Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Sull Espansione dell Universo Silvano Massaglia Dipartimento di Fisica Università di Torino Seminario Didattico 2014 1 Sommario Il quadro osservativo in cosmologia Il Big Bang, l inflazione e L Universo

Dettagli

Astrofisica e cosmologia

Astrofisica e cosmologia Astrofisica e cosmologia Lezioni d'autore Claudio Cigognetti La radiazione cosmica di fondo (SuperQuark Rai) VIDEO L'energia oscura (parte prima) VIDEO L'energia oscura (parte seconda) VIDEO La misura

Dettagli

L Universo secondo la Fisica moderna

L Universo secondo la Fisica moderna Jesi 16 aprile 2005 L Universo secondo la Fisica moderna Cesare Bini Universita La Sapienza Roma Come la Fisica del XX secolo ha affrontato il problema dell origine dell Universo e quali sono i problemi

Dettagli

Astronomia Strumenti di analisi

Astronomia Strumenti di analisi Corso facoltativo Astronomia Strumenti di analisi Christian Ferrari & Gianni Boffa Liceo di Locarno Parte E: Strumenti di analisi Radiazione elettromagnetica Interazione radiazione - materia Redshift Misura

Dettagli

IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN

IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN IL DESTINO DELLA COSTANTE COSMOLOGICA L ERRORE PIÙ GRAVE DI EINSTEIN La Relatività Generale Le forze di gravità sono associate a deformazioni dello spazio ed eventualmente del tempo ( Lo spazio si deforma

Dettagli

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione

Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Il modello cosmologico standard e l enigma dell espansione Luigi Guzzo Luigi.guzzo@brera.inaf.it INAF-Osservatorio

Dettagli

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram

Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram Si fuit aliquod tempus antequam faceres caelum et terram Alessandro De Angelis Dipartimento di Fisica dell Universita di Udine e INFN Trieste Giornate Scientifiche di Udine e Pordenone, Marzo 2002 Time

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 2 1. La Sfera celeste Punti di riferimento sulla Sfera celeste 3 1. La Sfera celeste Individuare la Stella polare sulla Sfera celeste

Dettagli

Astronomia INTRODUZIONE

Astronomia INTRODUZIONE Astronomia 2015-16 INTRODUZIONE Contenuti: Corso di Astronomia 2015-2016 Prof. Marco Bersanelli Fondamenti Struttura stellare Evoluzione stellare Strumentazione per astrofisica Astrofisica galattica Astrofisica

Dettagli

TEORIA DELLA RELATIVITA

TEORIA DELLA RELATIVITA Cenni sulle teorie cosmologiche TEORIA DELLA RELATIVITA Nasce dalla constatazione che il movimento è relativo, e dipende dal sistema di riferimento. La teoria è formulata da Einstein che coniuga la precedente

Dettagli

Misteri nell Universo

Misteri nell Universo Misteri nell Universo Quali sono le forme di materia ed energia nell universo osservabile? Quale e la ricetta (ingredienti e proporzioni) del nostro universo? 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione

Dettagli

CARATTERISTICHE DELLE STELLE

CARATTERISTICHE DELLE STELLE CARATTERISTICHE DELLE STELLE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione I parametri stellari più importanti sono: la le la la luminosità, dimensioni, temperatura e massa. Una stella è inoltre

Dettagli

Oltre il Sistema Solare

Oltre il Sistema Solare Corso di astronomia pratica Oltre il Sistema Solare Gruppo Astrofili Astigiani Andromedae LE STELLE Nascita di una stella Una nube di gas (soprattutto idrogeno) Inizia a collassare sotto l azione della

Dettagli

mercoledì 13 febbraio 2013 Universo Primitivo Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Università La Sapienza - Roma

mercoledì 13 febbraio 2013 Universo Primitivo Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Università La Sapienza - Roma Universo Primitivo Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Università La Sapienza - Roma Nebbie cosmiche: le prime galassie dell'universo. Adriano Fontana INAF - Osservatorio Astronomico

Dettagli

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151

Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Spettro della galassia di Seyfert NGC 4151 Misura del redshift e della larghezza delle righe di emissione Enrico Ferrari & Michele Previatello Istituto Tecnico Industriale Severi - Padova (22 Aprile 2005)

Dettagli

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la 1 E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la lunghezza d onda ( ), definita come la distanza fra due

Dettagli

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica

Bande elettromagnetiche, brillanza superficiale, intensità specifica Corso di introduzione all'astrofisica secondo modulo Programma svolto A.A. 2010-2011 Astronomia ad occhio nudo Il funzionamento dell'occhio umano Il meccanismo della visione Sensibilità spettrale 1. Potere

Dettagli

Astronomia Lezione 23/1/2012

Astronomia Lezione 23/1/2012 Astronomia Lezione 23/1/2012 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Slides: oberon.roma1.infn.it/alessandro/ Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics

Dettagli

1. La luce delle stelle

1. La luce delle stelle 1. La luce delle stelle 2. La scala delle magnitudini La luminosità delle stelle appare diversa a occhio nudo. Ipparco di Nicea creò, intorno al 120 a.c., una scala di luminosità che assegnava il valore

Dettagli

Big Bang ed Evoluzione dell Universo. NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 2010 DOCENTE : Angela Dami

Big Bang ed Evoluzione dell Universo. NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 2010 DOCENTE : Angela Dami Big Bang ed Evoluzione dell Universo NUOVO ISTITUTO CARDUCCI SIENA 03 DICEMBRE 010 DOCENTE : Angela Dami Universo stazionario Redshift dello spettro delle radiazioni emanate dalle galassie Scoperta di

Dettagli

Insegnare relatività. nel XXI secolo

Insegnare relatività. nel XXI secolo Insegnare relatività nel XXI secolo E s p a n s i o n e d e l l ' U n i v e r s o e l e g g e d i H u b b l e La legge di Hubble Studiando distanze e moto delle galassie si trova che quelle più vicine

Dettagli

Le Galassie I mattoni dell Universo

Le Galassie I mattoni dell Universo Le Galassie I mattoni dell Universo Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Da Terra vediamo solo una grande fascia di stelle, gas e polveri Questa ad esempio è la zona della costellazione

Dettagli

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica

Lezione 5. La misura delle distanze in astrofisica Lezione 5 La misura delle distanze in astrofisica La misura delle distanze in astrofisica Per misurare le distanze dagli oggetti celesti è necessario disporre di regoli e di una scala che consenta di calibrare

Dettagli

Le distanze in Astronomia

Le distanze in Astronomia Le distanze in Astronomia Argomenti trattati Distanze astronomiche: alcuni metodi di misura Le galassie: morfologia e classificazione Cosmologia: accenni DISTANZE ASTRONOMICHE DISTANZA E TEMPO La Luna

Dettagli

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km)

LE STELLE. LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole ( km) LE STELLE LE DISTANZE ASTRONOMICHE Unità astronomica = distanza media Terra-Sole (149 600 000 km) Anno luce = distanza percorsa in un anno dalla luce, che viaggia ad una velocità di 300 000 km/sec. (9

Dettagli

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani

Nane bianche e stelle di neutroni. di Roberto Maggiani Nane bianche e stelle di neutroni di Roberto Maggiani Prendendo in mano una zoletta di zucchero e poi una zolletta di ferro potremmo verificare il maggior peso di quest ultima, infatti, nello stesso volume

Dettagli

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce

Stelle. - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce Stelle - corpo celeste di forma più o meno sferica - emette un flusso continuo di onde elettromagnetiche, che noi osserviamo in parte sotto forma di luce - il Sole è una stella - Quasi tutto ciò che sappiamo

Dettagli

4 CORSO DI ASTRONOMIA

4 CORSO DI ASTRONOMIA 4 CORSO DI ASTRONOMIA Ammassi di stelle, Nebulose e Galassie 16 gennaio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Dalle stelle agli ammassi

Dettagli

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma.

Le nebulose. Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Le nebulose Le nebulose sono agglomerati di idrogeno, polveri e plasma. Esistono vari tipi di nebulosa: nebulosa oscura all interno della quale avvengono i fenomeni di nascita e formazione di stelle; nebulosa

Dettagli

La classificazione delle stelle

La classificazione delle stelle La classificazione delle stelle Primo Levi 2013 Roberto Bedogni INAF Osservatorio Astronomico di Bologna via Ranzani, 1 40127 - Bologna - Italia Tel, 051-2095721 Fax, 051-2095700 http://www.bo.astro.it/~bedogni/primolevi

Dettagli

Galassie, Quasar e Buchi neri

Galassie, Quasar e Buchi neri Galassie, Quasar e Buchi neri Stefano Ciroi Università degli Studi di Padova Asiago, 25 Febbraio 2016 La Via Lattea Nord Sud Scheda tecnica della Via Lattea Galassia a spirale barrata Diametro circa 30

Dettagli

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 15

Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 15 Introduzione alla Cosmologia Fisica Lezione 15 I modelli cosmologici moderni: Lo stato stazionario vs Il modello del Big Bang Giorgio G.C. Palumbo Università degli Studi di Bologna Dipartimento di Astronomia

Dettagli

L essenziale è invisibile agli occhi: la materia oscura

L essenziale è invisibile agli occhi: la materia oscura L essenziale è invisibile agli occhi: la materia oscura Prof. Armando Pisani, M. Peressi e G. Pastore I.S.I.S. (Lic. Classico) D. Alighieri (GO), A.S. 2013-14 Indice Introduzione Di che cosa è fatto l

Dettagli

Origine ed Evoluzione dell Universo. Lezione 16

Origine ed Evoluzione dell Universo. Lezione 16 Origine ed Evoluzione dell Universo Lezione 16 Sommario Perchè il cielo è buio? L espansione cosmica ed il tempo di Hubble. Il Big Bang ed il fondo cosmico a micro-onde. L esplosione cosmica. La geometria

Dettagli

Struttura a Larga Scala

Struttura a Larga Scala Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio astronomico di Brera Universo in fiore Angela Iovino angela.iovino@brera.inaf.it INAF - Osservatorio Astronomico di Brera La via Lattea vista dalla cima dell

Dettagli

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio)

1. Le stelle. corpi celesti di forma sferica. costituite da gas (idrogeno ed elio) LE STELLE 1. Le stelle corpi celesti di forma sferica costituite da gas (idrogeno ed elio) producono energia al loro interno tramite reazioni di fusione nucleare, la emettono sotto forma di luce che arriva

Dettagli

passato, presente e futuro dell universo

passato, presente e futuro dell universo passato, presente e futuro dell universo la cosmologia fra teoria e osservazioni lapo casetti dipartimento di fisica e astronomia, università di firenze cos è la cosmologia? cosmologia parte della fisica

Dettagli

Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni

Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni Un viaggio nel tempo di 14 miliardi di anni La formazione delle stelle La formazione degli elementi Il big bang La formazione dei pianeti Le origini della vita 1 Il big bang Avvenne proprio qui, circa

Dettagli

(In Luce Visibile: nm)

(In Luce Visibile: nm) (In Luce Visibile: 300 700 nm) La fascia piu` chiara che attraversa il cielo notturno e` stata indicata in tutte le culture antiche con vari nomi che spesso fanno riferimento ai concetti di: Fiume Celeste

Dettagli

5 CORSO DI ASTRONOMIA

5 CORSO DI ASTRONOMIA 5 CORSO DI ASTRONOMIA Evoluzione dell Universo e Pianeti Extrasolari 13 febbraio 2016 spiegazioni di Giuseppe Conzo Parrocchia SS. Filippo e Giacomo Oratorio Salvo D Acquisto SOMMARIO Parte Prima La Teoria

Dettagli

L origine degli elementi chimici: Le fornaci stellari. Lezioni d'autore

L origine degli elementi chimici: Le fornaci stellari. Lezioni d'autore L origine degli elementi chimici: Le fornaci stellari Lezioni d'autore VIDEO Introduzione La storia sull origine degli elementi chimici è strettamente intrecciata con l evoluzione del nostro universo.

Dettagli

UNIVERSO STATICO E UNIVERSO IN ESPANSIONE

UNIVERSO STATICO E UNIVERSO IN ESPANSIONE L UNIVERSO INDICE ARGOMENTI: BIG BANG UNIVERSO STATICO E IN ESPANSIONE TEORIA DELLO STATO STAZIONARIO TEORIA DELLA MATERIA OSCURA LE STELLE E LA LORO EVOLUZIONE STELLE DOPPIE BUCHI NERI UNIVERSI PARALLELI

Dettagli

La nascita ed evoluzione della Via Lattea. Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste

La nascita ed evoluzione della Via Lattea. Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste La nascita ed evoluzione della Via Lattea Francesca Matteucci Dipartimento di Astronomia Universita di Trieste La Via Lattea Anticamente la Via Lattea era... Il latte perso da Giunone mentre allattava

Dettagli

La Misura del Mondo 6 Le Galassie. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

La Misura del Mondo 6 Le Galassie. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Misura del Mondo 6 Le Galassie Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Galassia e le nubi di Magellano Le nebulose L idea ottocentesca che l Universo si identificasse col sistema di stelle

Dettagli

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi

13 ottobre Prof. Manlio Bellesi XV OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA MODENA 2015 13 ottobre 2014 Prof. Manlio Bellesi Fin dalle origini gli esseri umani hanno osservato il cielo. Cosmologie, miti, religioni, aspirazioni e sogni hanno

Dettagli

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote

Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Spettroscopia ottica di sorgenti celesti ignote Filippo Dalla, Angelo La Rocca, Luca Palmieri ABSTRACT La spettroscopia è la scienza che si occupa dello studio e della misura di uno spettro, i dati che

Dettagli

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino

Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine. Serafina Carpino Evoluzione stellare: dalla nascita di una stella alla sua fine Serafina Carpino Oltre a miliardi di stelle, nello spazio ci sono nubi di materia interstellare, formate da estese condensazioni di gas e

Dettagli

Lo Spettro Elettromagnetico

Lo Spettro Elettromagnetico Spettroscopia 1 Lo Spettro Elettromagnetico Lo spettro elettromagnetico è costituito da un insieme continuo di radiazioni (campi elettrici e magnetici che variano nel tempo, autogenerandosi) che va dai

Dettagli

Di che cosa è fatto l Universo? Graciela Gelmini, University of California, Los Angeles (UCLA)

Di che cosa è fatto l Universo? Graciela Gelmini, University of California, Los Angeles (UCLA) Di che cosa è fatto l Universo? Graciela Gelmini, University of California, Los Angeles (UCLA) Firenze- 29 Giugnio 2012 Contenuto Graciela Gelmini-UCLA L Universo in espansione Pesiamo le galassie La sorpresa

Dettagli

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13

La nostra galassia: la Via Lattea. Lezione 13 La nostra galassia: la Via Lattea Lezione 13 Sommario La struttura della Galassia. Osservazioni in ottico, infrarosso e radio. Disco, sferoide (bulge) e alone. Popolazioni stellari. Braccia a spirale.

Dettagli

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano.

AMMASSI DI GALASSIE. Marco Castellano. AMMASSI DI GALASSIE Marco Castellano castellano@oa-roma.inaf.it AMMASSI DI GALASSIE Gli oggetti più grandi dell Universo: 1) Un breve viaggio verso l Ammasso più vicino a noi 2) Quanto sono grandi: la

Dettagli

Il contenuto dell Universo. Lezioni d'autore di Claudio Censori

Il contenuto dell Universo. Lezioni d'autore di Claudio Censori Il contenuto dell Universo Lezioni d'autore di Claudio Censori INTRODUZIONE (I) VIDEO INTRODUZIONE (II) L Universo ha un età di circa 13,7 miliardi di anni e si sta attualmente espandendo con una velocità

Dettagli

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente.

BRILLANZA: potenza emessa per unità di angolo solido e unità di superficie della sorgente. LUMINOSITA INTRINSECA O ASSOLUTA Energia totale irradiata nell unità di tempo (secondo) ossia il flusso totale di energia Viene misurata coi fotometri fotoelettrici: se un fascio di luce colpisce uno strato

Dettagli

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari. Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017 Scuola di Astronomia Contenuti dei corsi e dei seminari Corso A 1.1. Didattica dell astronomia 1.2. Approccio sperimentale all'astronomia

Dettagli

valori di alcune costanti calcolate teoricamente

valori di alcune costanti calcolate teoricamente valori di alcune costanti calcolate teoricamente pag. 33 raggio dell universo osservabile attuale R ua 4,475 0 9 al 33 età dell universo attuale T ua 3,88 0 9 a 33 valore massimo della velocità di espansione

Dettagli

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang

1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang 1. Le caratteristiche delle stelle 2. La vita e la morte delle stelle 3. Le galassie 4. L universo e il Big Bang Le caratteristiche delle stelle le stelle sono lontanissime dalla Terra; le loro distanze

Dettagli

1. L ambiente celeste

1. L ambiente celeste 1. L ambiente celeste Arecibo (Puerto Rico, Antille), 12 ottobre 1992: cinquecentesimo anniversario della scoperta dell America. Il potente radiotelescopio, la cui parabola riveste un ampia cavità naturale,

Dettagli

Anno Accademico 2008/2009. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi

Anno Accademico 2008/2009. Astronomia. Corso di Laurea in Scienze Naturali. Alessandro Marconi Anno Accademico 2008/2009 Astronomia Corso di Laurea in Scienze Naturali Alessandro Marconi Dipartimento di Astronomia e Scienza dello Spazio, Università di Firenze Informazioni Importanti Prof. Alessandro

Dettagli

Breve storia della cosmologia e del ruolo della radiazione cosmica di fondo

Breve storia della cosmologia e del ruolo della radiazione cosmica di fondo Breve storia della cosmologia e del ruolo della radiazione cosmica di fondo di Gianni Bernardi 1 Compendio di come la cosmologia è evoluta dalla sua nascita all inizio del 1900 fino ad oggi. In questa

Dettagli

SOLE, struttura e fenomeni

SOLE, struttura e fenomeni SOLE, struttura e fenomeni Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione (I) Il Sole è la stella più vicina a noi, della quale possiamo pertanto ricavare in dettaglio informazioni dirette. Si

Dettagli

Fenomeni quantistici

Fenomeni quantistici Fenomeni quantistici 1. Radiazione di corpo nero Leggi di Wien e di Stefan-Boltzman Equipartizione dell energia classica Correzione quantistica di Planck 2. Effetto fotoelettrico XIII - 0 Radiazione da

Dettagli

Astronomia Lezione 17/10/2011

Astronomia Lezione 17/10/2011 Astronomia Lezione 17/10/2011 Docente: Alessandro Melchiorri e.mail:alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Libri di testo: - An introduction to modern astrophysics B. W. Carroll, D. A. Ostlie, Addison Wesley

Dettagli

Big Bang, materia e antimateria

Big Bang, materia e antimateria Big Bang, materia e antimateria Andrea Bizzeti Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Scienze Fisiche, Informatiche e Matematiche Physics Class, Modena 23/09/2015 Le domande fondamentali

Dettagli

Unità 2 - L ambiente celeste

Unità 2 - L ambiente celeste Unità 2 - L ambiente celeste 1 2 1. La Sfera celeste Stelle in rotazione 3 Posizione delle stelle Pc Distanza alla quale un corpo celeste ha una parallasse p di 1 di arco 4 1 UA 1 al = 9,3 x 10 15 m =

Dettagli

Le galassie e le leggi di gravitazione

Le galassie e le leggi di gravitazione Le galassie e le leggi di gravitazione Le leggi del moto dei pianeti Keplero La più importante innovazione di Keplero fu quella di riuscire a liberarsi dal pregiudizio che le orbite dei pianeti dovessero

Dettagli

Un approfondimento: Le distanze delle galassie

Un approfondimento: Le distanze delle galassie Un approfondimento: Le distanze delle galassie Abbiamo parlato di gruppi e ammassi di galassie, della loro distanza e del loro diametro: come fanno gli astronomi a misurare le dimensioni e le distanze

Dettagli

LE DISTANZE ASTRONOMICHE

LE DISTANZE ASTRONOMICHE LE DISTANZE ASTRONOMICHE Lezioni d'autore di Claudio Censori VIDEO Introduzione La misurazione delle distanze dei corpi celesti, dalla scala galattica a quella cosmologica, è molto importante in astronomia

Dettagli

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA 2015 FINALE NAZIONALE 19 Aprile Prova Teorica - Categoria Senior 1. Vero o falso? Quale delle seguenti affermazioni può essere vera? Giustificate in dettaglio la vostra

Dettagli

m s m s. 3, K g

m s m s. 3, K g Le osservazioni hanno permesso una stima della massa pari a : Grande Nube : 0 0 9 m s Piccola Nube : assumendo i valori : m PM 6 0 9 m s, 978 0 0 K g R GM 60 6800 al 5060 al, il punto neutro della Grande

Dettagli

A Ferrara, 14 miliardi di anni fa

A Ferrara, 14 miliardi di anni fa A Ferrara, 14 miliardi di anni fa 1 L eredità di Copernico Quale è la relazione fra l uomo e l universo per ciò che riguarda: x : lo spazio t : il tempo m: la materia m t C X 2 Un viaggio nel tempo t di

Dettagli

LE LENTI GRAVITAZIONALI. Luca Ciotti

LE LENTI GRAVITAZIONALI. Luca Ciotti LE LENTI GRAVITAZIONALI Luca Ciotti 1. Introduzione storica Albert Einstein nella sua Teoria della Relatività Generale del 1915 fece una delle deduzioni che più avrebbero acceso l'immaginazione del grande

Dettagli

Lezione 5. Cenni di cosmologia (parte I il modello cosmologico standard)

Lezione 5. Cenni di cosmologia (parte I il modello cosmologico standard) Lezione 5 Cenni di cosmologia (parte I il modello cosmologico standard) La legge di Hubble Le osservazioni Telescopio Hooker (2.5 m) all'osservatorio di Mt Wilson (California) Distanza misurata mediante

Dettagli

Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione

Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione Università del Salento Progetto Lauree Scientifiche Attività formativa Modulo 2 Gli oggetti dell analisi spettrale: le stelle e la loro evoluzione Vincenzo Orofino Gruppo di Astrofisica LE NEBULOSE (1)

Dettagli

Spettroscopia. Spettroscopia

Spettroscopia. Spettroscopia Spettroscopia Spettroscopia IR Spettroscopia NMR Spettrometria di massa 1 Spettroscopia E un insieme di tecniche che permettono di ottenere informazioni sulla struttura di una molecola attraverso l interazione

Dettagli

La misura delle distanze stellari

La misura delle distanze stellari La misura delle distanze stellari Gisella Clementini INAF - Osservatorio Astronomico di Bologna Eratostene di Cirene, 240 a.c. - raggio Terrestre Ipparco di Nicea, 150 a.c. - distanza Terra-Luna Giovanni

Dettagli

Stelle: magnitudini e Diagramma H-R. Olimpiadi di Astronomia edizione 2016

Stelle: magnitudini e Diagramma H-R. Olimpiadi di Astronomia edizione 2016 Stelle: magnitudini e Diagramma H-R Olimpiadi di Astronomia edizione 2016 Astrolimpiadi.lazio@iaps.inaf.it Terra Distanze stellari Sole a d π Terra Per misurare le distanze stellari, possiamo utilizzare

Dettagli

Generalità delle onde elettromagnetiche

Generalità delle onde elettromagnetiche Generalità delle onde elettromagnetiche Ampiezza massima: E max (B max ) Lunghezza d onda: (m) E max (B max ) Periodo: (s) Frequenza: = 1 (s-1 ) Numero d onda: = 1 (m-1 ) = v Velocità della luce nel vuoto

Dettagli

L origine dell universo

L origine dell universo LE STELLE Le stelle sono corpi celesti luminosi, formati da enormi quantità di gas caldissimo (principalmente idrogeno ed elio), che producono energia attraverso un processo di fusione nucleare dove 4

Dettagli

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane @ Ing. Silvano D Onofrio resto di supernova nella Grande Nube la nebulosa NGC 346, nella Piccola Nube Sommario Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane...

Dettagli

Unità Didattica 7. L Universo delle Galassie

Unità Didattica 7. L Universo delle Galassie Diapositiva 1 Unità Didattica 7 L Universo delle Galassie In questa unità vengono descritte le principali proprietà morfologiche e cinematiche delle galassie, la misura della distanza delle galassie, la

Dettagli

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata

Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata LICEO SCIENTIFICO STATALE G. MARCONI FOGGIA PROGRAMMA DI Fisica Classe IVB Anno Scolastico 2014-2015 Insegnante: Prof.ssa La Salandra Incoronata TERMODINAMICA: LE LEGGIDEI GAS IDEALI E LA LORO INTERPRETAZIONE

Dettagli

LEZIONE 6. L Universo al telescopio

LEZIONE 6. L Universo al telescopio L Universo al telescopio LEZIONE 6 1: La velocità della luce Come abbiamo già accennato, la luce viaggia nel vuoto ad una velocità pari a 300'000 km/s. Per fare un paragone, la luce ci impiega circa 1

Dettagli

L ORIGINE DELLA LUNA

L ORIGINE DELLA LUNA LA LUNA L ORIGINE DELLA LUNA La luna è l unico satellite naturale della Terra: un corpo celeste che ruota attorno alla Terra Appare molto più grande delle altre stelle ed anche più vicina L origine della

Dettagli

Grandezze fotometriche

Grandezze fotometriche Capitolo 3 Grandezze fotometriche 3.1 Intensità luminosa E una grandezza vettoriale di simbolo I. Ha come unità di misura la candela(cd). La candela è l unità di misura fondamentale del sistema fotometrico.

Dettagli

AC5 Distanze nella Via Lattea

AC5 Distanze nella Via Lattea AC5 Distanze nella Via Lattea Misure di parallasse. Il satellite Hypparcos La misura della temperatura superficiale delle stelle ( corpo nero, larghezza delle righe, luminosità ) Spettri stellari e loro

Dettagli

IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo

IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo Il lavoro IL LAVORO E LE ENERGIE Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Carmelo Bastillo Il lavoro è una grandezza scalare, ed è definito dal prodotto di forza per spostamento. L unità di misura

Dettagli

La relatività generale. Lezioni d'autore

La relatività generale. Lezioni d'autore La relatività generale Lezioni d'autore Il GPS (RaiScienze) VIDEO Einstein e la teoria della relativita (History Channel) VIDEO Einstein: dimostrazione della teoria generale della gravità (History Channel))

Dettagli

Spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna

Spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna Spettro di corpo nero, temperatura di brillanza e temperatura di antenna Aniello Mennella Università degli Studi di Milano Dipartimento di Fisica Cosa trattiamo oggi Lo spettro di corpo nero Perché il

Dettagli

Cosa alimenta le stelle? Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera

Cosa alimenta le stelle? Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Cosa alimenta le stelle? Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera Dato di ingresso: il Sole splende La quantità di energia che riceviamo dal Sole è nota come Costante Solare (CS): 1,37 kw/m

Dettagli

Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano

Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano Formazione Stellare dalla Nostra Galassia all Universo Lontano R. Maiolino Osservatorio Astrofisico di Arcetri Dipartimento di Astronomia Univ. di Firenze C.N.R.-CAISMI CAISMI Sezione di Firenze La Formazione

Dettagli

I buchi ne!: piccoli. e gran" cannibali

I buchi ne!: piccoli. e gran cannibali I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio Astronomico di Brera) I mostri del cielo I buchi ne!: piccoli e gran" cannibali insaziabili Tomaso Belloni (Osservatorio

Dettagli

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica

Tempi Moduli Unità /Segmenti. 2.1 La conservazione dell energia meccanica PERCORSO FORMATIVO DEL 3 ANNO - CLASSE 3 A L LSSA A. S. 2015/2016 Tempi Moduli Unità /Segmenti MODULO 0: Ripasso e consolidamento di argomenti del biennio MODULO 1: Il moto dei corpi e le forze. (Seconda

Dettagli

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m

L energia assorbita dall atomo durante l urto iniziale è la stessa del fotone che sarebbe emesso nel passaggio inverso, e quindi vale: m QUESITI 1 Quesito Nell esperimento di Rutherford, una sottile lamina d oro fu bombardata con particelle alfa (positive) emesse da una sorgente radioattiva. Secondo il modello atomico di Thompson le particelle

Dettagli

Alessandro Melchiorri Universita di Roma La Sapienza alessandro.melchiorri@roma1.infn.it

Alessandro Melchiorri Universita di Roma La Sapienza alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Alessandro Melchiorri Universita di Roma La Sapienza alessandro.melchiorri@roma1.infn.it Perche la notte e buia? Paradosso di Olbers: Se l Universo e costituito da una distesa infinita di stelle, distribuite

Dettagli

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2.

Indice. 2 Moto in una dimensione 2.1 Spostamento e velocità Accelerazione Moto uniformemente accelerato 37 2. Indice Prefazione XI 1 Misura e vettori 1.1 Le origini della fisica 2 1.2 Unità di misura 3 1.3 Conversione di unità di misura 6 1.4 Dimensioni delle grandezze fisiche 7 1.5 Cifre significative e ordini

Dettagli

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati

4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi stato fondamentale stati eccitati 4. Lo spettro discreto: emissione e assorbimento di luce da parte di atomi Accanto allo spettro continuo che i corpi emettono in ragione del loro stato termico, si osservano spettri discreti che sono caratteristici

Dettagli

Prefazione Daniele Gasparri, Luglio 2010

Prefazione Daniele Gasparri, Luglio 2010 Prefazione Meno di un secolo fa si pensava che l Universo fosse confinato alla nostra galassia, la Via Lattea. 90 anni dopo sappiamo che l Universo contiene almeno 500 miliardi di galassie grandi come

Dettagli

LE GALASSIE ESTERNE. Morfologia e classificazione

LE GALASSIE ESTERNE. Morfologia e classificazione LE GALASSIE ESTERNE Morfologia e classificazione LE GALASSIE ESTERNE Morfologia e classificazione La nostra Galassia ha un diametro di 100 000 anni luce ed è popolata da almeno 200 miliardi di stelle,

Dettagli

La Misura del Mondo 7 Età e dimensioni. dell Universo. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna

La Misura del Mondo 7 Età e dimensioni. dell Universo. Bruno Marano Dipartimento di Astronomia Università di Bologna La Misura del Mondo 7 Età e dimensioni dell Universo Dipartimento di Astronomia Università di Bologna Le conclusioni del lavoro di Hubble In tutte le direzioni osserviamo galassie, fino a grandi distanze

Dettagli

DEFINIZIONE DI RADIANZA La radiazione è caratterizzata tramite la Radianza Spettrale, I (λ, θ, φ, T), definita come la densità di potenza per unità di

DEFINIZIONE DI RADIANZA La radiazione è caratterizzata tramite la Radianza Spettrale, I (λ, θ, φ, T), definita come la densità di potenza per unità di SISTEMI PASSIVI Ogni corpo a temperatura T diversa da 0 K irradia spontaneamente potenza elettromagnetica distribuita su tutto lo spettro Attraverso un elemento da della superficie del corpo, fluisce p

Dettagli