Programmi a.s

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Programmi a.s"

Transcript

1 Programmi a.s Disciplina ALIMENTAZIONE Docente FICHERA TIZIANA ANTONELLA Classi 2 sezione/i A, B MOD.2 CHIMICA DEGLI ALIMENTARI: UNITA 2.5 LE VITAMINE Aspetti generali e classificazione.vitamine liposolubili (A, D, E, K); Vitamine idrosolubili (Vit. del gruppo B, H e C). UNITA 2.6 L ACQUA E I SALI MINERALI Caratteristiche fisico-chimiche dell acqua.l acqua e la nutrizione. Aspetti generali e funzioni dei sali minerali. Principali macroelementi (calcio, sodio e cloro). Principali micronutrienti (ferro, iodio e fluoro). MOD.4 EDUCAZIONE ALIMENTARE: UNITA 4.2 ALIMENTAZIONE E SALUTE Gli standard nutrizionali. I LARN. Alimentazione equilibrata. La distribuzione dell energia. La distribuzione dei nutrienti. Le linee guida dell INRAN. I 5 gruppi alimentari e la piramide alimentare. MOD.5 LA DIGESTIONE E IL METABOLISMO: UNITA 5.1 L APPARATO DIGERENTE Aspetti generali. L apparato digerente e la digestione. Faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato, pancreas.digestione e assorbimento dei nutrienti. UNITA 5.2 ELEMENTI DI BIOENERGETICA Metabolismo e bioenergetica.dispendio energetico. FET, MB, AF, termoregolazione, TID. Calcolo del FET. Bilancio energetico. Il peso corporeo. Il tipo morfologico. Valutazione del peso corporeo in base al tipo morfologico e secondo l'imc. UNITA 6.2 DIETOTERAPIA Introduzione. Le malnutrizioni. Obesità. Tipi di obesità. Diabete. Tipi di diabete. Indicazioni dietetiche nell'obesità e nel diabete. MODULO 6 PRINCIPI DI DIETOLOGIA UNITA 6.1 DIETOLOGIA Dieta e dietologia. Dieta nell età evolutiva. Dieta nell adolescente. Dieta mediterranea (le caratteristiche della dieta mediterranea e la piramide della dieta mediterranea). Libro di testo Machado, SCIENZA DEGLI ALIMENTI, Ed. Poseidonia.

2 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i M Programmi a.s MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

3 - Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione MODULO 7. Confezioni ed etichette alimentari (cenni) Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

4 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i L Programmi a.s MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

5 - Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione MODULO 7. Confezioni ed etichette alimentari (cenni) Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

6 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i E Programmi a.s MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

7 - Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione MODULO 7. Confezioni (cenni) Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

8 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente GIAMBRA SALVATORE Classi 2 sezione/i I Programmi a.s MODULO 1. Richiamo prerequisiti: principi alimentari. MODULO 2 - DIGESTIONE E METABOLISMO u.d. 1.2 L apparato digerente - Introduzione - cavità orale ( lingua, denti, ghiandole salivari) - Faringe - Esofago - Stomaco - Intestino tenue - Intestino crasso - Fegato - Cistifellea - Pancreas - Digestione e assorbimento dei nutrienti: Glucidi, Protidi, Lipidi, Vitamine, Sali Minerali, Acqua u.d. 1.2 elementi di bioenergetica - Metabolismo (catabolismo e anabolismo). - L ATP. - Energia degli alimenti. - Fabbisogno energetico totale giornaliero e sue componenti: metabolismo basale, attività fisica, termoregolazione, ADS. -Calcolo del M.B. e del F.E. totale (esercizi). - Bilancio energetico. - L indice di massa corporea (IMC). - Esercizi. MODULO 3. ALIMENTAZIONE E SALUTE -Gli standard nutrizionali -I LARN - Alimentazione equilibrata -La distribuzione dell energia -La distribuzione dei nutrienti -Le linee guida dell INRAN - I 5 gruppi di alimenti MODULO 4 - PRINCIPI DI DIETOLOGIA - Dieta e dietologia - Dieta dell adolescente - Caratteristiche della dieta mediterranea - La dieta mediterranea MODULO 5 - MALNUTRIZIONI DA ECCESSI ALIMENTARI: LA DIETOTERAPIA - Introduzione: dietoterapia - Le malnutrizioni - Obesità

9 - Diabete - Aterosclerosi e malattie cardiovascolari - Ipertensione MODULO 6- CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI: - Finalità e metodi di conservazione - Alterazione degli alimenti, cause biologiche e cause fisico-chimiche - Metodi fisici di conservazione: le basse temperature - Refrigerazione - Congelamento - Surgelazione - Metodi fisici di conservazione: le alte temperature Pastorizzazione - Sterilizzazione Libro di testo A. Machado SCIENZA DEGLI ALIMENTI Ed. Poseidonia.

10 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente SOLAZZO GIADA Classi 2 sezione/i C Programmi a.s Modulo 1. Educazione nutrizionale I: digestione e metabolismo UD 0.1 Richiamo prerequisiti: i principi alimentari. UD 1.1 Apparato digerente e digestione: introduzione; differenza tra digestione, assorbimento e assimilazione; organi che costituiscono l apparato digerente (bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato e pancreas); assorbimento dei nutrienti. UD 1.2 Elementi di Bioenergetica: metabolismo e ATP; catabolismo e anabolismo; l energia negli alimenti; il dispendio energetico; bilancio energetico; fabbisogno energetico totale (sue componenti); peso ideale e peso desiderabile; individuazione del tipo morfologico; indice di massa corporea. Modulo 2. Educazione nutrizionale II: alimentazione equilibrata e malnutrizioni UD 2.1 Alimentazione equilibrata e nozioni di dietologia: LARN; dieta equilibrata e apporto di principi nutritivi; la distribuzione dell energia; la distribuzione dei nutrienti; linee guida dell INN; dieta e dietologia; dieta mediterranea; dieta vegetariana; dieta vegana; la piramide alimentare. UD 2.2 Malattie da eccessi e carenze nutrizionali con nozioni di dietoterapia: definizione di dietoterapia; le malnutrizioni (per eccesso e per difetto); malnutrizioni proteico- caloriche; valutazione dello stato di nutrizione; obesità; diabete; aterosclerosi; ipertensione. Modulo 3. Conservazione degli alimenti UD 3.1 La conservazione degli alimenti: Scopo della conservazione degli alimenti; cause di alterazione degli alimenti; metodi di conservazione con le basse temperature (refrigerazione, congelamento e surgelazione); metodi di conservazione con le alte temperature (pastorizzazione e sterilizzazione). Libro di testo Libro di testo: Scienza degli Alimenti, A. Machado, Poseidonia

11 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente SOLAZZO GIADA Classi 2 sezione/i D Programmi a.s Modulo 1. Educazione nutrizionale I: digestione e metabolismo UD 0.1 Richiamo prerequisiti: i principi alimentari. UD 1.1 Apparato digerente e digestione: introduzione; differenza tra digestione, assorbimento e assimilazione; organi che costituiscono l apparato digerente (bocca, faringe, esofago, stomaco, intestino tenue e crasso, fegato e pancreas); assorbimento dei nutrienti. UD 1.2 Elementi di Bioenergetica: metabolismo e ATP; catabolismo e anabolismo; l energia negli alimenti; il dispendio energetico; bilancio energetico; fabbisogno energetico totale (sue componenti); peso ideale e peso desiderabile; individuazione del tipo morfologico; indice di massa corporea. Modulo 2. Educazione nutrizionale II: alimentazione equilibrata e malnutrizioni UD 2.1 Alimentazione equilibrata e nozioni di dietologia: LARN; dieta equilibrata e apporto di principi nutritivi; la distribuzione dell energia; la distribuzione dei nutrienti; linee guida dell INN; dieta e dietologia; dieta mediterranea; dieta vegetariana; dieta vegana; la piramide alimentare. UD 2.2 Malattie da eccessi e carenze nutrizionali con nozioni di dietoterapia: definizione di dietoterapia; le malnutrizioni (per eccesso e per difetto); malnutrizioni proteico- caloriche; valutazione dello stato di nutrizione; obesità; diabete; aterosclerosi; ipertensione. Libro di testo Libro di testo: Scienza degli Alimenti A. Machado. Poseidonia

12 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente TRAFICANTE GIULIA Classi 2 sezione/i F, G, H I.P.S.S.A.R. Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione M Alberini PROGRAMMA SVOLTO Programmi a.s Docente Traficante Giulia Materia Scienza degli alimenti Classe II F-II G-II H Anno Scolastico 2014/2015 UNITA 2. 5 Le Vitamine Aspetti generali -Classificazione -Vitamine liposolubili: vitamina D, vitamina E, vitamina K, -Vitamine idrosolubili:vitamine del gruppo B,B1,B2,vitamina PP, vitamina H,vitamina B9, Vitamina B12 UNITA 2. 6 Sali minerali Aspetti generali e funzione dei Sali minerali Principali macroelementi -calcio, fosforo,potassio,cloro, magnesio Principali microelementi -ferro,iodio,fluoro UNITA 5. 1 L apparato digerente Introduzione L apparato digerente e la digestione Cavità orale -ghiandole salivari Faringe ed esofago Stomaco Intestino tenue Intestino crasso Fegato -cistifellea Pancreas Digestione ed assorbimento dei nutrienti

13 -glucidi,protidi,lipidi. UNITA 5. 2 Elementi di bioenergetica Metabolismo e bioenergetica L ATP Energia degli alimenti Dispendio energetico -calorimetria diretta e indiretta Fabbisogno energetico -metabolismo basale,attività fisica, termoregolazione, termogenesi indotta dalla dieta,calcolo del fabbisogno energetico totale Bilancio energetico Il peso corporeo -tipo morfologico Indice di massa corporea UNITA 6.1 Dietologia Dieta e dietologia Dieta dell età evolutiva Dieta del lattante -l allattamento naturale -l allattamento artificiale -alimentazione complementare Dieta del bambino in età prescolare e scolare Dieta dell adolescente Dieta di mantenimento Dieta nella terza età Dieta durante la gravidanza Dieta nell allattamento Dieta mediterranea -piramide alimentare UNITA 6.1 Dietoterapia Introduzione Le malnutrizioni -primarie e secondarie Obesità -tipi di obesità e indicazioni dietetiche Diabete -tipi di diabete,indicazioni dietetiche nel diabete Malattie cardiovascolari Aterosclerosi -indicazioni dietetiche nell aterosclerosi Ipertensione -indicazioni dietetiche nell ipertensione Disturbi del comportamento alimentare -anoressia e bulimia Alimentazione e tumori -sostanze cancerogene negli alimenti,la dieta nella prevenzione dei tumori Antiossidanti Docente

14 Traficante Giulia Libro di testo A.Machado,Scienza degli alimenti,poseidonia scuola.

SCIENZA DEGLI ALIMENTI

SCIENZA DEGLI ALIMENTI Istituto d Istruzione Superiore Federico Flora Istituto Tecnico per il Turismo Istituto Professionale per i Servizi Commerciali Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera Socio Sanitari Via G. Ferraris Tel.

Dettagli

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina

Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE Classe: 1^ Competenze disciplinari Modulo 1: Accoglienza e presentazione della disciplina Unità di apprendimento - Principali tematiche inerenti la disciplina - Metodologie di

Dettagli

PROGRAMMA a.s. 2014 2015

PROGRAMMA a.s. 2014 2015 1 Istituto Professionale di Stato Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti Sede e Segreteria: Via di San Bartolo a Cintoia 19/a 50142 Firenze Tel. 055 462781 Fax: 055

Dettagli

Modulo: Igiene nella ristorazione

Modulo: Igiene nella ristorazione I.P.S.S.A.R. P.Artusi Forlimpopoli Anno scolastico 2009/10 PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE Saper applicare le norme igieniche corrette nella manipolazione degli alimenti Modulo: Igiene nella ristorazione - Le

Dettagli

PROGRAMMA a. s

PROGRAMMA a. s 1 Istituto Professionale di Stato CLASSE II B DISCIPLINA Scienza degli alimenti N. ORE SVOLTE 58 Libro di testo: A. Machado Scienza degli alimenti Poseidonia Scuola Ripasso e completamento di principi

Dettagli

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione)

OBIETTIVI SPECIFICI (elenco completo degli obiettivi declinati secondo la seguente tripartizione) MATERIA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE: SECONDA LIBRO DI TESTO: A. MACHADO - SCIENZA DEGLI ALIMENTI - POSEIDONIA SCUOLA OBIETTIVI GENERALI Gli alunni nel corso dell anno scolastico dovranno: acquisire

Dettagli

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

CLASSE I G DISCIPLINA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI DOCENTE: Maria Cirelli Libro di testo: A. MACHADO-SCIENZA DEGLI ALIMENTi- VOL UNICO EDIZIONE: POSEIDONIA MODULO 1 IGIENE nella RISTORAZIONE I microrganismi

Dettagli

FISIOLOGIA GENERALE - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

FISIOLOGIA GENERALE - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL FARMACO Corso di laurea magistrale in Farmacia Anno accademico 2015/2016-3 anno FISIOLOGIA GENERALE - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE 13 CFU - 1 e 2 semestre Docenti titolari dell'insegnamento

Dettagli

PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE. a.s

PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE. a.s Obiettivi minimi disciplinari classi 1^ IGIENE NELLA RISTORAZIONE Elementi di microbiologia PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE Conoscere e classificare i principali microrganismi di interesse alimentare: virus,

Dettagli

PROGRAMMA a.s CLASSE III B ENOGASTRONOMIA DISCIPLINA: SCIENZA e CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE DOCENTE: Maria Cirelli

PROGRAMMA a.s CLASSE III B ENOGASTRONOMIA DISCIPLINA: SCIENZA e CULTURA DELL'ALIMENTAZIONE DOCENTE: Maria Cirelli 1 Istituto Professionale di Stato Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti Sede e Segreteria: Via di San Bartolo a Cintoia 19/a 50142 Firenze Tel. 055 462781 Fax: 055

Dettagli

Libro di testo: Scienza e Cultura dell alimentazione, Alma, Plan Edizioni

Libro di testo: Scienza e Cultura dell alimentazione, Alma, Plan Edizioni Istituto Paritario Luigi Stefanini Via Padre Carmine Fico, Casalnuovo di Napoli Istituto professionale servizi per l enogastronomia e l ospitalità alberghiera PROGRAMMA DI SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE

Dettagli

Modulo 1: L alimentazione equilibrata e razionale Unità di apprendimento: - Elementi di dietetica - La classificazione degli alimenti

Modulo 1: L alimentazione equilibrata e razionale Unità di apprendimento: - Elementi di dietetica - La classificazione degli alimenti ALIMENTI E ALIMENTAZIONE Classe: 3^Sala Saper valutare il fabbisogno energetico e nutrizionale di una persona Modulo 1: L alimentazione equilibrata e razionale - Elementi di dietetica - La classificazione

Dettagli

PROGRAMMA a.s CLASSE 2 ^ H; 2 G. Ore di lezioni settimanali n 2; tot. annuale ore n 50; effettive.

PROGRAMMA a.s CLASSE 2 ^ H; 2 G. Ore di lezioni settimanali n 2; tot. annuale ore n 50; effettive. 1 Istituto Professionale di Stato Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti Sede e Segreteria: Via di San Bartolo a Cintoia 19/a 50142 Firenze Tel. 055 462781 Fax: 055

Dettagli

Programmazione OBIETTIVI MINIMI Anno Scolastico 2011/2012

Programmazione OBIETTIVI MINIMI Anno Scolastico 2011/2012 Istituto d Istruzione Superiore Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e della Ristorazione P. Artusi - Forlimpopoli Programmazione OBIETTIVI MINIMI Anno Scolastico 2011/2012 Principi

Dettagli

QUARTA ENOGASTRONOMIA - CUCINA E SALA VENDITA

QUARTA ENOGASTRONOMIA - CUCINA E SALA VENDITA MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE: QUARTA ENOGASTRONOMIA - CUCINA E SALA VENDITA LIBRO DI TESTO: FUOCO F. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ED. SAN MARCO OBIETTIVI GENERALI CONOSCENZE

Dettagli

Modulo 1: Igiene nella ristorazione

Modulo 1: Igiene nella ristorazione Anno scolastico 2011/2012 PRINCIPI DI ALIMENTAZIONE Classe: 1^ e 2^ serale Saper applicare le norme igieniche corrette nella manipolazione degli alimenti Modulo 1: Igiene nella ristorazione Classificazione

Dettagli

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI Anno scolastico 2011/2012 PROGRAMMAZIONE Disciplina: Alimenti e Alimentazione Docente: Bomben Cristina Classe: Quinta Alberghiero Udine, 26 novembre

Dettagli

MATERIA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE: PRIMA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA DEGLI ALIMENTI ED. POSEIDONIA SCUOLA OBIETTIVI GENERALI

MATERIA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE: PRIMA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA DEGLI ALIMENTI ED. POSEIDONIA SCUOLA OBIETTIVI GENERALI MATERIA: SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE: PRIMA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA DEGLI ALIMENTI ED. POSEIDONIA SCUOLA OBIETTIVI GENERALI Gli alunni nel corso dell anno scolastico dovranno: acquisire la

Dettagli

QUINTE ENOGASTRONOMIA CUCINA E SALA VENDITA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ED. POSEIDONIA

QUINTE ENOGASTRONOMIA CUCINA E SALA VENDITA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ED. POSEIDONIA - MATERIA: CLASSE: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE QUINTE ENOGASTRONOMIA CUCINA E SALA VENDITA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ED. POSEIDONIA OBIETTIVI GENERALI Gli

Dettagli

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA VALUTAZIONI PRELIMARI Valutazione dello stato nutrizionale del soggetto al fine di definire il peso ideale Valutazione del fabbisogno calorico giornaliero:

Dettagli

Indice. PARTE I Generalità

Indice. PARTE I Generalità Indice Prefazione V PARTE I Generalità Capitolo 1 Nutrizione: sfide moderne per una Scienza antica 3 di Antonello Lorenzini 1.1 Obesità e denutrizione 3 Box 1.1 Nutrizione paleolitica 5 1.2 Organismi geneticamente

Dettagli

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN unità ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN L alimentazione equilibrata si realizza attraverso il conseguimento di obiettivi nutrizionali che assicurino il mantenimento dello stato di salute dell individuo.

Dettagli

Introduzione alla Fisiologia della Nutrizione

Introduzione alla Fisiologia della Nutrizione Introduzione alla Fisiologia della Nutrizione- Macronutrienti e micronutrienti. L'acqua, un nutriente particolare. La necessità del rifornimento di nutrienti. Il fabbisogno energetico. La necessità della

Dettagli

CHIMICA di base Atomi, molecole, il legame ionico e covalente, concetto di ph, acidità dei vari alimenti

CHIMICA di base Atomi, molecole, il legame ionico e covalente, concetto di ph, acidità dei vari alimenti 1 Istituto Professionale di Stato Servizi per l'enogastronomia e l'ospitalità Alberghiera Bernardo Buontalenti Sede e Segreteria: Via di San Bartolo a Cintoia 19/a 50142 Firenze Tel. 055 462781 Fax: 055

Dettagli

L apparato digerente è composto dal. Tubo digerente. Che comprende. Bocca. Faringe. Esofago. Stomaco. Intestino

L apparato digerente è composto dal. Tubo digerente. Che comprende. Bocca. Faringe. Esofago. Stomaco. Intestino L apparato digerente è composto dal Tubo digerente Che comprende Bocca Faringe Esofago Stomaco Intestino Ghiandole Salivari Costituita da Lingua Cosparsa di Producono 32 Denti Papille Gustative Saliva

Dettagli

Le trasformazioni energetiche

Le trasformazioni energetiche BIOENERGETICA Le trasformazioni energetiche Tutti i processi vitali di un organismo dipendono dalla disponibilità di energia. La bioenergetica è la scienza che studia tali trasformazioni energetiche che

Dettagli

SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE

SAPERE QUALI BISOGNI DEVE SODDISFARE L ORGANISMO UMANO ATTRAVERSO L ALIMENTAZIONE 5 PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2016 DOCENTE: Madaschi Rossana Dietista e Docente di Scienza dell Alimentazione MATERIE: Dietologia - Scienza dell Alimentazione CLASSE:

Dettagli

Le trasformazioni energetiche

Le trasformazioni energetiche BIOENERGETICA Le trasformazioni energetiche Tutti i processi vitali di un organismo dipendono dalla disponibilità di energia. La bioenergetica è la scienza che studia tali trasformazioni energetiche che

Dettagli

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara

Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara Cibo e Salute Centro di Educazione Nutrizionale ASL 1 Massa Carrara Principi Nutritivi Sono sostanze indispensabili alla vita e al metabolismo e in particolare a: fornire energia per il mantenimento delle

Dettagli

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, ANALISI E CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI PRODOTTI ALIMENTARI

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, ANALISI E CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI PRODOTTI ALIMENTARI Istituto Professionale Servizi per l Enogastronomia e l Ospitalità Alberghiera MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE, ANALISI E CONTROLLI MICROBIOLOGICI DEI PRODOTTI ALIMENTARI CLASSE: QUARTA ARTICOLAZIONE

Dettagli

Insegnamenti SSD CFU

Insegnamenti SSD CFU PAS CLASSE A057 - Scienza degli alimenti PIANO DI STUDIO Tipologia insegnamenti Gruppo A Didattica generale e didattica speciale Insegnamenti SSD CFU Pedagogia e didattica speciale M-PED/0 6 Pedagogia

Dettagli

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine.

Siamo fatti così. Il nostro corpo è fatto di acqua, proteine, lipìdi, minerali, carboidrati e anche un po di vitamine. Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE: QUINTE ACCOGLIENZA TURISTICA

MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE: QUINTE ACCOGLIENZA TURISTICA MATERIA: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE CLASSE: QUINTE ACCOGLIENZA TURISTICA Libro di testo: RODATO S. ALIMENTAZIONE e TERRITORIO ED. CLITT - ISBN 9788808734891 OBIETTIVI GENERALI Gli alunni nel

Dettagli

ISTITUTO IPSSAR ALBERINI di Lancenigo di Villorba (TV)

ISTITUTO IPSSAR ALBERINI di Lancenigo di Villorba (TV) ISTITUTO IPSSAR ALBERINI di Lancenigo di Villorba (TV) ALIMENTI E ALIMENTAZIONE A.S. 2015/2016 CLASSE III p B Eno-III pb Sala- III p C Eno DOCENTE: Prof. Cacace Leopoldo FINALITA' FORMATIVE La disciplina

Dettagli

FABBISOGNO ENERGETICO Il fabbisogno energetico di un individuo è il livello di introduzione di energia, con gli alimenti, necessario a bilanciare la spesa energetica in un soggetto con struttura, composizione

Dettagli

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA PROGRAMMAZIONE per COMPETENZE CLASSE 5 ARTICOLAZIONE ACCOGLIENZA TURISTICA Asse SCIENTIFICO

Dettagli

PROGRAMMA a.s CLASSE : 1 D

PROGRAMMA a.s CLASSE : 1 D 1 Istituto Professionale di Stato CLASSE : 1 D DISCIPLINA: ALIMENTI e ALIMENTAZIONE DOCENTE: PAOLA VALMORI Lipidi Glucidi Protidi Libro di testo: A.Machado Scienza degli alimenti Poseidonia Scuola Composizione

Dettagli

PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012

PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012 PROGRAMMA SCUOLA DI DIETETICA NUTRIRSI DI SALUTE ANNO SCOLASTICO 2012 DOCENTE: Madaschi Rossana Dietista e Docente di Scienza dell Alimentazione MATERIE: Dietologia - Scienza dell Alimentazione CLASSE:

Dettagli

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE

DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE DIETA NELLE DIVERSE CONDIZIONI FISIOLOGICHE E TIPOLOGIE DIETETICHE unità Lo stato di nutrizione dell individuo è espressione del comportamento alimentare e della conseguente risposta dell organismo. Quest

Dettagli

Indice Generale. Presentazione. Prefazione delle autrici

Indice Generale. Presentazione. Prefazione delle autrici V Presentazione Prefazione delle autrici XV XVII 1 Nozioni di chimica 1 1.1 La struttura della materia 1 1.2 Gli stati di aggregazione della materia 1 1.3 Il sistema 2 1.4 Gli atomi 3 1.5 Il simbolo chimico

Dettagli

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Definizioni Alimentazione Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo Nutrizione complesso di processi biologici che consentono o condizionano la conservazione, l accrescimento,

Dettagli

I.I.S. "PAOLO FRISI"

I.I.S. PAOLO FRISI I.I.S. "PAOLO FRISI" Via Otranto angolo Cittadini, 1-20157 - MILANO www.ipsfrisi.it Anno Scolastico: 2015-2016 CLASSI: QUARTE ARTICOLAZIONE SERVIZI DI SALA E VENDITA Nuovo ordinamento SERVIZI per L ENOGASTRONOMIA

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Disciplina ALIMENTAZIONE Docente BIFFANTI SUSANNA Classi 1 sezione/i A, B Programmi a.s. 2014-15 MODULO 1 - IGIENE NELLA RISTORAZIONE u.d 1.1 I MICRORGANISMI Caratteristiche generali, classificazione.

Dettagli

ISTITUTO di ALTA FORMAZIONE I.A.F.

ISTITUTO di ALTA FORMAZIONE I.A.F. ISTITUTO di ALTA FORMAZIONE I.A.F. Roma - Via G. Baglivi, 6-00161 Corso di Aggiornamento Tecnico-Professionale di Dietologia e Dietoterapia dell Obesità e della Sindrome Metabolica III a Lezione 14 marzo

Dettagli

I principi nutritivi

I principi nutritivi I principi nutritivi Quali sono? Qual è la loro funzione? In quali cibi si trovano? Perché sono importanti? Quante Kilocalorie sviluppano? Kilocalorie Unità di misura dell energia accumulata negli alimenti

Dettagli

DIETOLOGIA: disciplina che studia i fabbisogno nutrizionali e i modi per fornire all uomo una nutrizione adeguata attraverso l alimentazione.

DIETOLOGIA: disciplina che studia i fabbisogno nutrizionali e i modi per fornire all uomo una nutrizione adeguata attraverso l alimentazione. DIETOLOGIA: disciplina che studia i fabbisogno nutrizionali e i modi per fornire all uomo una nutrizione adeguata attraverso l alimentazione. DIETETICA: disciplina che si occupa dell elaborazione delle

Dettagli

Educazione alimentare. Prof. Marco Torella lunedì 5 ottobre 2015

Educazione alimentare. Prof. Marco Torella lunedì 5 ottobre 2015 Educazione alimentare Prof. Marco Torella lunedì 5 ottobre 2015 Introduzione Classi Seconde Area Tematica Agricoltura ed alimentazione Unità di apprendimento: Educazione Alimentare Argomento: Alimenti,

Dettagli

Sali minerali negli alimenti

Sali minerali negli alimenti 1 SALI MINERALI Sali minerali elementi inorganici. Sono necessari in piccole quantità (mg o mcg). Non forniscono calorie. Costituiscono circa il 4% in peso del corpo umano. Svolgono sia un azione plastica

Dettagli

Rapporti tra malnutrizione e salute

Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione Rapporti tra malnutrizione e salute La nutrizione è uno dei più importanti determinanti della salute. Esiste una stretta correlazione tra alimentazione non corretta e insorgenza di numerose

Dettagli

PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL UMANITA

PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE DELL UMANITA Chiaravalle, 16 novembre 2013 TRADIZIONE E MODERNITA DELLA DIETAMEDITERRANEAEA Prof. Pietro A. Migliaccio Presidente della Società Italiana di Scienza dell Alimentazione Attività scientifiche, didattiche

Dettagli

I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma

I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma I.P.S.S.S. E DE AMICIS Roma PROGRAMMAZIONE MATERIA: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA DOCENTE: G. A. Carraturo, E. D Epiro, A. Donnici, N. Pandolfi CLASSE: III INDIRIZZO: SERVIZI SOCIO-SANITARI Ore previste

Dettagli

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani

Alimentazione. Prof. Giuseppe Sibilani Alimentazione L alimentazione è importante per la salute e ci fornisce l energia per affrontare la giornata. Per mezzo di essa possiamo correre, divertirci, giocare ecc... La scienza dell alimentazione

Dettagli

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO MODULI DI SCIENZA DEGLI ALIMENTI

RELAZIONE DI DIPARTIMENTO MODULI DI SCIENZA DEGLI ALIMENTI RELAZIONE DI DIPARTIMENTO MODULI DI SCIENZA DEGLI ALIMENTI CLASSE PRIMA INDIRIZZO ENOGASTRONOMICO SCIENZA DEGLI ALIMENTI MODULO N. 1 INTRODUZIONE ALLO STUDIO DELLA SCIENZA DEGLI ALIMENTI individuare collegamenti

Dettagli

IL PROGRAMMA DEL MASTER

IL PROGRAMMA DEL MASTER IL PROGRAMMA DEL MASTER (per informazioni scientifiche e didattiche più dettagliate, non esitate a contattarci!) DIDATTICA 1 - Concetto di dieta: etimologia del termine e concetto comune - Macronutrienti

Dettagli

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE

RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE RIASSUNTO SUL CAPITOLO EDUCAZIONE ALIMENTARE Prof. Alessandro Millefanti Cosa sono i nutrienti Proteine, grassi e carboidrati Funzione plastica e energetica Vitamine, sali minerali e acqua Funzione regolatrice

Dettagli

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA

SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA MATERIA: CLASSE: SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE TERZE INDIRIZZO ENOGASTRONOMIA - CUCINA LIBRO DI TESTO: MACHADO A. SCIENZA E CULTURA DELL ALIMENTAZIONE ENOGASTRONOMIA - SALA VENDITA - ED. POSEIDONIA

Dettagli

I processi fondamentali che permettono all organismo di ricavare nutrimento dal cibo sono: Digestione: gli alimenti sono ridotti a sostanze semplici;

I processi fondamentali che permettono all organismo di ricavare nutrimento dal cibo sono: Digestione: gli alimenti sono ridotti a sostanze semplici; I processi fondamentali che permettono all organismo di ricavare nutrimento dal cibo sono: Digestione: gli alimenti sono ridotti a sostanze semplici; Assorbimento: i nutrienti entrano nel sangue e sono

Dettagli

Dott.ssa Valeria Sacco Dietista Laurea in Dietistica (Univ di Palermo) Perf in Alimentazione, Esercizio fisico e Sport (Univ di Siena)

Dott.ssa Valeria Sacco Dietista Laurea in Dietistica (Univ di Palermo) Perf in Alimentazione, Esercizio fisico e Sport (Univ di Siena) Dott. Fabrizio Melfa Spec in Scienza dell Alimentazione (Univ di Palermo) Perf in Medicina Estetica (Univ di Pavia) Master in Flebolinfologia (Univ di Siena) Docente Università degli studi di Pavia (Master

Dettagli

L alimentazione dello Sportivo

L alimentazione dello Sportivo L alimentazione dello Sportivo Dott.ssa Chiara Luppi Dietista Servizio di Medicina dello Sport AUSL Modena Lo sport non ha età, Sassuolo 26/11/2011 Uno stile di vita sano è il passaporto per la longevità!

Dettagli

Impariamo a mangiare bene

Impariamo a mangiare bene Impariamo a mangiare bene I sei alimenti fondamentali I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Soddisfazione dei fabbisogni biologici Nessun alimento da solo

Dettagli

EDUCAZIONE ALIMENTARE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica

EDUCAZIONE ALIMENTARE. Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica EDUCAZIONE ALIMENTARE Una sana alimentazione rappresenta il primo intervento di prevenzione a tutela della salute e dell armonia fisica L organismo è una macchina biochimica che consuma carburante QuickTime

Dettagli

Aspetti nutrizionali

Aspetti nutrizionali Aspetti nutrizionali Qualità tangibile: Caratteristiche organolettiche: - consistenza (caratt. meccaniche, geometriche, chimiche) - aspetto (forma, dimensione, colore) - aroma (sapore, odore) Caratteristiche

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA IN DIETISTICA TESI INTERVENTI SULLO STILE DI VITA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE CARDIOVASCOLARI RELATORE CANDIDATO

Dettagli

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica ALIMENTAZIONE E SPORT Non esistono alimenti che possono far vincere

Dettagli

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO. L ENERGIA VIENE RICAVATA DAI PRINCIPI NUTRITIVI O NUTRIENTI ALIMENTARSI VUOL DIRE SODDISFARE

Dettagli

Confronto dell introito calorico tra un regime alimentare libero e uno controllato in giovani calciatori professionisti

Confronto dell introito calorico tra un regime alimentare libero e uno controllato in giovani calciatori professionisti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI Corso di Studio Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Sportive Confronto dell introito calorico tra un regime

Dettagli

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE

I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE I.P.S.S.S. E DE AMICIS di Roma PROGRAMMAZIONE MATERIA: IGIENE E CULTURA MEDICO-SANITARIA CLASSE: III INDIRIZZO: SERVIZI SOCIO-SANITARI CONOSCENZE CONTENUTI DIDATTICI ANALITICI Per ogni modulo sono stati

Dettagli

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti

PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE. Dr.ssa Caterina Magliocchetti PRINCIPI DI UNA SANA ALIMENTAZIONE Dr.ssa Caterina Magliocchetti Perché mangiamo? L organismo umano ha necessità di un apporto continuo e bilanciato di un certo numero di sostanze chimiche PRINCIPI NUTRITIVI

Dettagli

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire

APPARATO DIGERENTE apparato digerente digerire assorbire 1 APPARATO DIGERENTE L apparato digerente ha il compito di digerire ed assorbire le sostanze nutritive che costituiscono gli alimenti e di espellere le sostanze di rifiuto che non possono essere utilizzate.

Dettagli

Corso di Laurea in Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Cassino

Corso di Laurea in Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Cassino Corso di Laurea in Scienze Motorie Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Cassino Alimentazione e Nutrizione Umana CFU 6 Modulo del Corso Integrato di Endocrinologia e Alimentazione e Nutrizione

Dettagli

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018

Corso di nutrizione e Dietologia. Come impostare uno schema dietetico. Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018 Corso di nutrizione e Dietologia Come impostare uno schema dietetico Biologo Nutrizionista Marina Mariani 30 settembre 2018 Il processo del cambiamento Analisi della domanda Delimitazione dell obiettivo

Dettagli

Modulo: La contaminazione degli alimenti. Modulo: I sistemi di conservazione degli alimenti

Modulo: La contaminazione degli alimenti. Modulo: I sistemi di conservazione degli alimenti Modulo: La contaminazione degli alimenti La contaminazione chimica degli alimenti è un fenomeno che preoccupa e incide negativamente sulla qualità nutrizionale del cibo. Il candidato illustri i diversi

Dettagli

L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA

L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA L APPARATO DIGERENTE E COSTITUITO DA UN LUNGO TUBO DI FORMA IRREGOLARE DETTO CANALE DIGERENTE CHE INIZIA CON L APERTURA DELLA BOCCA, PROSEGUE CON LA FARINGE, L ESOFAGO, LO STOMACO, L INTESTINO TENUE, L

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE Anno Scolastico: 2014-2015 Dipartimento (1) : SCIENZE - Igiene/Anatomia Coordinatore (1) : Giovanni Miragliotta Classe: III Indirizzo: Tecnico dei Servizi socio-sanitari

Dettagli

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani

APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani ! APPARATO DIGERENTE! Prof.ssa A. Biolchini Prof.ssa S. Di Giulio Prof. M. Montani ! APPARATO DIGERENTE! Consiste di una serie di organi deputati alla demolizione, assimilazione ed eliminazione dei principi

Dettagli

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII.

Indice. Parte prima Area legislativo-istituzionale. Parte seconda Area igienico-sanitaria e tecnico-operativa. L autrice XIII. L autrice Presentazione XIII XV Parte prima Area legislativo-istituzionale Capitolo 1 La nascita dell operatore socio-sanitario con formazione complementare in assistenza sanitaria 3 L operatore socio-sanitario

Dettagli

Programmazione annuale di anatomia

Programmazione annuale di anatomia ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE G. CIGNA G. BARUFFI F. GARELLI Via di Curazza, 15 12084 MONDOVÍ tel. 0174/42601 fax 0174/551401 E-mail: itismond@itismondo.it cnis02900p@pec.istruzione.it Sito

Dettagli

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi. Principi nutritivi carboidrati, proteine e grassi L organismo umano è simile a un motore e, come questo per funzionare ha bisogno di combustibile ed ossigeno: il combustibile è fornito dagli alimenti,

Dettagli

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA

Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Classe delle lauree magistrali in SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA Versione approvata dal CUN OBIETTIVI FORMATIVI QUALIFICANTI I laureati nei corsi di laurea magistrale della classe devono: possedere una

Dettagli

IL DISPENDIO ENERGETICO

IL DISPENDIO ENERGETICO IL DISPENDIO ENERGETICO 1 Bilancio energetico Rappresenta la differenza tra la quantità di energia introdotta con gli alimenti e la quantità di energia consumata. Qualsiasi variazione dei depositi di energia

Dettagli

01 Perché mangiamo? 2

01 Perché mangiamo? 2 VI Sommario Parte prima Il cibo e il corpo Perché mangiamo? Di che cosa ha bisogno il nostro organismo? Che cosa contengono gli alimenti? Come organizzare la nostra giornata alimentare? Quali relazioni

Dettagli

Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro

Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro Istituto Comprensivo E. De Amicis A.S. 2015/2016 Classe III A Alunno: Pastore Ciro Il 16 Ottobre 1945 Nacque la FAO (Food and Agriculture Organization) ed è proprio per questo che, dal 1979 è stata scelta

Dettagli

Qu i z. Nu t r i z i o n e R O MA

Qu i z. Nu t r i z i o n e R O MA I Giacinto A.D. Mi g g i a n o Giulia Vincenzo Qu i z di Nu t r i z i o n e Seconda Edizione R O MA Società Editrice Universo II Quiz di nutrizione umana Copyright 2015 Società Editrice Universo Via G.B.

Dettagli

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione

LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) IV revisione LARN (Livelli di assunzione di riferimento di Nutrienti ed Energia) Riferimento costante per comprendere ed interpretare correttamente l evoluzione della nutrizione umana IV revisione Passaggio dal concetto

Dettagli

CIBARIA Conferenza sul Cibo e sull Alimentazione. 24/25 Ottobre 2008 Grand Hotel Parco dei Principi Roma

CIBARIA Conferenza sul Cibo e sull Alimentazione. 24/25 Ottobre 2008 Grand Hotel Parco dei Principi Roma CIBARIA Conferenza sul Cibo e sull Alimentazione 24/25 Ottobre 2008 Grand Hotel Parco dei Principi Roma Errori alimentari nella patogenesi dell obesità nell età evolutiva Fonte dati: ISTAT 2005 IERI ED

Dettagli

LIVELLI DI ASSUNZIONE DI RIFERIMENTO DI NUTRIENTI ED ENERGIA PER LA POPOLAZIONE ITALIANA (LARN) http://www.sinu.it/pubblicazioni.asp "valori di riferimento per la popolazione livello di sicurezza valido

Dettagli

Passaggi per la stesura di una dieta

Passaggi per la stesura di una dieta Passaggi per la stesura di una dieta Determinare la razione calorica giornaliera Procedere alla ripartizione calorica, cioè stabilire quante calorie devono essere destinate ai diversi principi alimentari

Dettagli

MATERIA: ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE. Classe: 5 ENOGASTRONOMIA, SALA E VENDITA

MATERIA: ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE. Classe: 5 ENOGASTRONOMIA, SALA E VENDITA MATERIA: ALIMENTI ED ALIMENTAZIONE Classe: 5 ENOGASTRONOMIA, SALA E VENDITA 1. FINALITA DELLA DISCIPLINA Il quinto anno si caratterizza per essere il segmento del percorso formativo in cui si compie quell'affinamento

Dettagli

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore

Programmazione modulare. Moduli Titolo del modulo Ore Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE Via Domizia Lucilla Programmazione annuale A.S. 2015-2016 Mod. 7.1.A

Dettagli

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s COMUNE DI LEGNANO Servizio di Refezione Scolastica CORSO DI AGGIORNAMENTO PER LA COMMISSIONE MENSA a.s. 2014-15 19 febbraio 2015 Il concetto di qualità alimentare: una griglia di lettura per la valutazione

Dettagli

Chimica degli Alimenti

Chimica degli Alimenti Chimica degli Alimenti Alimentazione e nutrizione ALIMENTO DEFINIZIONE: sostanza che contiene nutrienti utilizzabili dal nostro organismo 1. Si definiscono alimenti primari quelli che devono essere assunti

Dettagli

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo Servono principalmente: a costruire e riparare i tessuti dell organismo, a fabbricare sostanze importantissime quali ormoni, enzimi, anticorpi. Rappresentano anche una fonte di energia Servono per produrre

Dettagli

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese

A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese A cura della Dr.ssa Maria Antonietta Bianchi Responsabile U.O.Nutrizione - ASL Varese modello alimentare ad alto tenore calorico ed uno stile di vita troppo sedentario Incremento sovrappeso e obesità rischio

Dettagli

Metabolismo e alimenti

Metabolismo e alimenti Metabolismo e alimenti Anche se in totale inattività, il corpo umano impiega energia per il funzionamento di organi ed apparati, per il mantenimento della temperatura corporea, per il continuo ricambio

Dettagli

Programma Tirocinio C.d.L in Dietistica anno I anno (dott.ssa dietista Silvia Toni)

Programma Tirocinio C.d.L in Dietistica anno I anno (dott.ssa dietista Silvia Toni) Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Corso di Laurea in Dietistica Presidente: Prof. Nino Carlo Battistini DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMEDICHE SEZIONE DI FISIOLOGIA Via Campi, 287-41100 MODENA

Dettagli

Programmi a.s. 2014-15

Programmi a.s. 2014-15 Docente FICHERA TIZIANA ANTONELLA Classi 3 ENOGASTRONOMIA sezione/i Ae, He MOD 1 ALIMENTI E ALIMENTAZIONE: UNITA 1.1 CULTURA ALIMENTARE Alimenti e alimentazione. La classificazione degli alimenti. I 5

Dettagli

NORME PER L'AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO A DISTANZA (ON-LINE) E CON CAMPUS VIRTUALE DAL TITOLO: MASTER INTERNAZIONALE IN NUTRIZIONE E DIETETICA

NORME PER L'AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO A DISTANZA (ON-LINE) E CON CAMPUS VIRTUALE DAL TITOLO: MASTER INTERNAZIONALE IN NUTRIZIONE E DIETETICA NORME PER L'AMMISSIONE AL MASTER DI II LIVELLO A DISTANZA (ON-LINE) E CON CAMPUS VIRTUALE DAL TITOLO: MASTER INTERNAZIONALE IN NUTRIZIONE E DIETETICA A PARTIRE DALL A.A. 2005/2006 A partire dall'anno accademico

Dettagli

SCIENZA DEGLI ALIMENTI A057 -

SCIENZA DEGLI ALIMENTI A057 - ISTITUTO D'ISTRUZIONE SUPERIORE A. MOTTI PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2015/2016 SCIENZA DEGLI ALIMENTI A057 - CLASSE PRIMA PROFESSIONALE Testo: Scienza degli Alimenti Volume 1 - A. Machado -

Dettagli

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo Impariamo a mangiare bene 1 Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo I 6 alimenti fondamentali sono: Zuccheri Grassi Proteine Vitamine Acqua Sali minerali Una buona alimentazione deve ricorrere alla combinazione

Dettagli