I GAS La TEMPERATURA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "I GAS La TEMPERATURA"

Transcript

1 I GAS La TEMPERATURA Tutti sappiamo che cosa si intende con il termine temperatura, ma darne una definizione rigorosa non è facile: la cosa più corretta che possiamo dire è che la temperatura è quella grandezza che indica in quale direzione avviene il passaggio di calore da un corpo a un altro. Si è infatti constatato che il calore passa sempre da un corpo a temperatura più alta ad un corpo a temperatura più bassa, senza che abbiano influenza le dimensioni dei corpi stessi o qualsiasi altro fattore. Lo strumento di misura della temperatura è il termometro e l unità di misura è il grado: il grado viene definito in modo diverso a seconda della scala usata. Gli scienziati hanno infatti costruito diverse scale di temperatura dopo aver scoperto che alcuni fenomeni avvengono sempre alla stessa temperatura qualora tutte le altre condizioni sperimentali vengano mantenute costanti: a questo punto sono stati scelti due fenomeni che avvengono a temperature diverse, si sono attribuiti loro due valori arbitrari e si è diviso l intervallo in un numero opportuno di parti. Esistono varie scale per la misura della temperatura che differiscono per i fenomeni scelti, o per il numero delle parti in cui è stato diviso l intervallo fra le due temperature di riferimento: a noi interessano la scala Celsius e la scala assoluta o scala Kelvin, che sono le due scale più usate in ambito scientifico. La scala Celsius è anche usata nella vita quotidiana per indicare la temperatura dell atmosfera, quella del corpo umano, e così via. Entrambe le scale utilizzano il grado centigrado. I fenomeni scelti per costruire la scala Celsius sono stati la fusione del ghiaccio e l ebollizione dell acqua pura, perché sono fenomeni che si verificano sempre alla stessa temperatura se la pressione è la stessa; inoltre, sono molto comuni e facilmente riproducibili. 1

2 È stato attribuito il valore di 0 C alla temperatura alla quale il ghiaccio fonde alla pressione di un atmosfera e il valore di 100 C alla temperatura del vapore che si sviluppa dall acqua bollente, sempre alla pressione di un atmosfera. L intervallo compreso fra queste due temperature è stato suddiviso in cento parti: ognuna di esse è un grado centigrado; quindi il grado centigrado è la centesima parte dell intervallo di temperatura compreso fra la temperatura di fusione del ghiaccio e la temperatura di ebollizione dell acqua quando la pressione è pari ad una atmosfera. Se la temperatura viene espressa nella scala Celsius, si scrive il simbolo C dopo il numero che ne esprime il valore; le temperature inferiori a 0 C sono inoltre precedute da un segno negativo. Esiste in natura una temperatura minima che viene chiamata zero assoluto e che, nella scala Celsius, corrisponde a -73,15 C. La scala Kelvin assume come punto di zero lo zero assoluto: in questa scala non esistono temperature negative; il passaggio da una scala di temperatura all altra può essere eseguito per mezzo della seguente relazione: temperatura nella scala Kelvin = temperatura nella scala Celsius + 73,15 Come abbiamo detto, lo strumento di misura della temperatura è il termometro: un termometro è costituito da un ampolla di vetro alla quale è unito un tubicino capillare (cioè di diametro molto piccolo); a fianco di questo tubicino sono segnate le graduazioni della scala di temperatura. L ampolla è piena di un liquido, in genere mercurio: quando l ampolla viene messa a contatto con un oggetto più caldo, il mercurio si riscalda, e quindi si dilata, e il suo livello nel capillare sale; quando invece viene messa a contatto con un oggetto più freddo, il mercurio si raffredda, e quindi diminuisce di volume, e il suo livello nel capillare scende. È necessario attendere qualche minuto fra il momento in cui il termometro viene messo a contatto con l oggetto del quale si vuole misurare la temperatura e il momento in cui si legge il valore; quando il livello del mercurio non cambia più (cioè smette di salire o di scendere), significa che il mercurio ha raggiunto la stessa temperatura dell oggetto con il quale è stato messo a contatto (ha cioè raggiunto l equilibrio termico con quell oggetto) e possiamo leggere il valore della temperatura sulla scala graduata. Per segnare la scala su un termometro di nuova costruzione, cioè per tararlo, è possibile seguire direttamente il procedimento schematizzato nella figura: si immerge il termometro nel ghiaccio fondente e si segna 0 in corrispondenza del livello raggiunto dal mercurio; poi lo si immerge nei vapori di acqua bollente e si segna 100 in corrispondenza del livello raggiunto. Infine, si divide in cento parti uguali l intervallo fra i due segni: ognuna di esse corrisponde a un grado.

3 Lo STATO GASSOSO Lo stato gassoso non è uno stato condensato: le particelle (atomi o molecole) sono svincolate l una dall altra, perfettamente indipendenti, libere di muoversi per tutto il recipiente e continuamente in moto; questo moto avviene per segmenti di retta: quando una particella di gas urta un altra particella di gas, oppure le pareti del recipiente, cambia direzione. Gli urti continui delle particelle di gas contro le pareti del recipiente determinano la pressione esercitata dal gas sulle pareti stesse; in particolare la velocità con la quale le particelle si muovono aumenta all aumentare delle temperatura. Da un punto di vista macroscopico, i gas non hanno né forma né volume propri, ma assumono la forma ed il volume del recipiente che li contiene: di conseguenza, per caratterizzare un gas, non è sufficiente specificare il valore della massa, come si fa per i solidi, oppure a scelta quello della massa o quello del volume, come si fa per i liquidi. Se parliamo di un chilogrammo di ferro o un chilogrammo di acqua o un decimetro cubo di acqua sappiamo esattamente a che cosa ci riferiamo; ma se parliamo di un decimetro cubo di gas non siamo in grado di sapere quale è la quantità di gas di cui stiamo parlando: all interno di quel decimetro cubo il gas potrebbe essere più o meno compresso. Un gas non viene caratterizzato in modo esauriente né dal solo valore del volume, né da quelli del volume e della pressione, né dal solo valore della massa; per caratterizzare in modo esauriente un gas dobbiamo specificare tre grandezze contemporaneamente: in genere si scelgono il volume, la pressione e la temperatura. Nel Sistema Internazionale il volume viene misurato in m 3 e la pressione in Pa: in chimica, tuttavia, il volume viene generalmente espresso in litri e la pressione in atmosfere; la pressione di una atmosfera è definita come la pressione esercitata da una colonna di mercurio la cui altezza sia pari a 760 mm. Per questo motivo, la pressione di una atmosfera corrisponde anche alla pressione di 760 mmhg: 1 atm = 760 mmhg 3

4 Le LEGGI dei GAS IDEALI Nello studio delle proprietà dello stato gassoso noi faremo riferimento ai gas ideali; con questo termine vengono indicati quei gas in cui: - le particelle del gas sono completamente indipendenti l una dall altra, cioè non esistono fra di esse forze di attrazione o di repulsione; - il volume proprio delle particelle è trascurabile rispetto al volume del recipiente nel quale si trovano. I gas che incontriamo nella realtà non sono mai gas ideali: ma quanto più un gas è in condizioni di bassa pressione e di alta temperatura, tanto più si avvicina al modello di gas ideale; se un gas può essere considerato ideale, la sua natura non ha nessuna influenza sul suo comportamento di fronte ad azioni esterne che facciano variare la pressione, la temperatura o il volume a disposizione del gas. In questi casi, i gas ideali presentano uniformità di comportamento, cioè si comportano tutti allo stesso modo, indipendentemente dalla loro natura chimica: tale comportamento è descritto dalle leggi dei gas ideali. Per comprendere meglio l impostazione complessiva del discorso, ricordiamo che un gas è caratterizzato da quattro grandezze: pressione, volume, temperatura e numero di moli; nella discussione che segue considereremo che il numero di moli rimanga costante. Legge di Boyle Supponiamo di avere un gas contenuto in un cilindro chiuso da un pistone mobile che possa scorrere in alto ed in basso, e supponiamo di mantenere la temperatura costante e di raddoppiare (e poi triplicare) la pressione che viene esercitata dall esterno sul pistone e, quindi, sul gas. Sperimentalmente si può constatare che il volume del gas diviene rispettivamente la metà e un terzo del volume iniziale. Questo comportamento viene descritto dalla legge di Boyle, in base alla quale, per una data quantità di un gas ideale a temperatura costante, la pressione e il volume sono inversamente proporzionali; la formulazione matematica della legge di Boyle è riportata nella pagina seguente, unitamente alla corrispondente rappresentazione grafica : 4

5 p V = cost Supponiamo ora di avere una certa quantità di un gas ideale e di indicare con p1 la pressione iniziale e con V1 il volume iniziale: aumentiamo poi la pressione fino a un valore p, mantenendo costante la temperatura; il volume finale allora diminuirà fino a un valore V. Per la legge di Boyle, il prodotto fra pressione e volume rimane costante; possiamo quindi scrivere la seguente equazione: p1 V1 = p V Questa è la relazione che viene utilizzata più frequentemente quando si conoscono i valori di tre delle grandezze coinvolte e si vuole trovare quello della quarta; la legge di Boyle viene anche chiamata legge isoterma perché considera un fenomeno che avviene a temperatura costante (isoterma è una parola di origine greca che significa calore uguale ). Legge di Gay-Lussac Supponiamo di avere una certa quantità di un gas ideale e di riscaldarlo mantenendone costante il volume: se con un manometro misuriamo la pressione del gas, possiamo constatare che quest ultima aumenta in modo regolare con l aumentare della temperatura. Se invece facciamo diminuire la temperatura, la pressione diminuisce: questo comportamento è descritto dalla legge di Gay-Lussac secondo la quale, per una data quantità di un gas ideale a volume costante, la pressione è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta. La formulazione matematica della legge è espressa dalla seguente equazione: p k T Supponiamo ora di avere un certa quantità di gas ideale caratterizzato da una pressione p1 e da una temperatura T1 (stato iniziale), e di aumentare la temperatura fino a un valore T mante- 5

6 nendo costante il volume (il pistone che chiude il cilindro rimane quindi in posizione fissa): la pressione raggiungerà un valore p (stato finale). Per la legge di Gay-Lussac, il rapporto fra pressione e temperatura rimane costante; quindi, il rapporto fra i valori di pressione e temperatura dello stato iniziale è uguale al rapporto fra i valori di pressione e temperatura dello stato finale: p1 T 1 La legge di Gay-Lussac viene anche chiamata legge isocora perché considera un fenomeno che avviene a volume costante (isocora è una parola di origine greca che significa volume uguale ). p T Legge di Charles È una legge analoga alla legge di Gay-Lussac, che si riferisce tuttavia a trasformazioni condotte a pressione costante; sperimentalmente è possibile osservare che se riscaldiamo un gas, mantenendone costante la pressione, il volume del gas aumenta. D altra parte, se raffreddiamo un gas mantenendone costante la pressione, il volume del gas diminuisce: Questo comportamento è espresso dalla legge di Charles, secondo la quale, per una data quantità di un gas ideale a pressione costante, il volume è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta; la formulazione matematica della legge è espressa dall equazione: V k T 6

7 Consideriamo ora un gas con uno stato iniziale caratterizzato da un volume V1 e una temperatura T1 e supponiamo di riscaldarlo (o raffreddarlo) a pressione costante fino a una temperatura T; il volume raggiungerà un valore V. Per la legge di Charles, il rapporto fra volume e temperatura rimane costante; quindi il rapporto fra i valori di volume e temperatura dello stato iniziale è uguale al rapporto fra i valori di volume e temperatura dello stato finale: V1 T 1 V T La legge di Charles viene anche chiamata legge isobara perché considera un fenomeno che avviene a pressione costante (isobara è una parola di origine greca che significa pressione uguale ). VERIFICA delle CONOSCENZE 1. Che cosa è la temperatura? Qual è l unità di misura della temperatura?. Quali scale di temperatura sono importanti in ambito scientifico? 3. Il tipo di liquido utilizzato in un termometro dipende dall'intervallo di temperature che si devono misurare. Sapresti spiegare perché? 4. Che cos è la pressione? Qual è l unità di misura della pressione nel Sistema Internazionale? Come viene definita? 5. Considera un gas in un recipiente chiuso: la pressione esercitata dal gas è diversa nelle diverse direzioni, oppure è la stessa? 6. Quando si pompa aria nella camera d aria di uno pneumatico si sfrutta una proprietà dei gas: quale? 7. Che cosa dice la legge di Boyle? Disegna un grafico per rappresentare la legge di Boyle. Come si chiama la curva che compare nel grafico? Perché, quando si disegna questo grafico, si disegna abitualmente soltanto il primo quadrante, e non tutti e quattro i quadranti formati dagli assi cartesiani? 8. Una certa quantità di un gas ideale occupa un volume V alla pressione P: la pressione viene aumentata del quadruplo. Il nuovo volume del gas sarà: A. quattro volte il valore iniziale; B. un quarto del valore iniziale; C. le informazioni date non sono sufficienti. 9. Che cosa dice la legge di Charles? Disegna un grafico per rappresentare la legge di Charles. 10. Se, anziché usare la scala Kelvin, si usa la scala Celsius per esprimere la temperatura, la legge di Charles ha l espressione matematica seguente: 7

8 V = V1 + 73,15 (t t1) dove t1 è la temperatura iniziale, t è la temperatura finale, V1 è il volume che il gas ha alla temperatura t1 e V è il volume che il gas ha alla temperatura t. Considera V1 = 5 L e t1 = 0 C; calcola il valore di V per i seguenti valori di temperatura: 50 C; 80 C; 130 C e 00 C. Prova a disegnare un grafico del volume contro la temperatura, utilizzando queste cinque coppie di valori (usa carta millimetrata); prolunga il tuo grafico fino a che incontra l asse delle ascisse (questa operazione si chiama estrapolazione): qual è il valore di temperatura corrispondente a questo punto? Discutine il significato in relazione alla legge considerata. 11. Perché è pericoloso esporre al calore le bombolette spray? 1. Che cosa dice la legge di Gay-Lussac? Descrivi la rappresentazione grafica di tale legge. 13. Descrivi che cosa succede a un gas quando: - viene riscaldato senza che il suo volume cambi; - viene riscaldato senza che la sua pressione cambi; - viene raffreddato senza che il suo volume cambi; - viene raffreddato senza che la sua pressione cambi; - viene sottoposto a un aumento di pressione, e si mantiene costante la temperatura. Equazione generale dei gas perfetti Le tre leggi che abbiamo appena considerato possono essere espresse attraverso un unica legge che collega tutte e quattro le grandezze che caratterizzano i gas: pressione, volume, temperatura e numero di moli; questa legge viene chiamata equazione di stato dei gas ideali, o anche equazione generale dei gas ideali, e ha la seguente forma matematica: p V = n R T dove p è la pressione, V è il volume, n è il numero di moli di gas presenti, T la temperatura del gas, espressa nella scala Kelvin ed R è una costante, chiamata costante universale dei gas; il suo valore dipende dalle unità di misura che si usano per la pressione e il volume: se il volume viene espresso in litri e la pressione in atmosfere, R è uguale a 0,0806 Le condizioni normali L atm. mol K Quando la pressione è di 1 atm e la temperatura è di 0 C (cioè 73,15 K) si dice che un gas è in condizioni normali: è interessante trovare quale è il volume che una mole di un gas ideale occupa in queste condizioni. Poiché i dati del problema, in questo caso, sono: p = 1 atm n = 1 mol T = 73,15 K utilizzando l equazione di stato dei gas ideali, si ottiene che: 8

9 n R T 1mol 0,0806 L atm V 73,15K, 4L p 1atm mol K Una mole di qualsiasi gas ideale occupa, in condizioni normali, un volume di,4 L: questo volume viene chiamato volume molare dei gas ideali. Calcolo della massa molecolare L equazione generale dei gas fornisce anche un metodo per la determinazione della massa molecolare di un gas se di questo gas si conoscono la massa, la pressione, il volume e la temperatura; è possibile, a questo proposito, usare l equazione direttamente oppure riscriverla in una forma in cui compaiono esplicitamente la massa e la massa molare del gas. A questo scopo, basta ricordare che il numero di moli n viene calcolato come rapporto fra la massa in grammi m e la massa molare della sostanza considerata. m R T MM p V Il cambio di condizioni Supponiamo ora di avere una certa quantità di gas ideale con pressione pl, volume V1 e temperatura T1 (stato iniziale) e di farne cambiare sia la pressione, sia il volume, sia la temperatura, fino a che raggiungono rispettivamente i valori p, V e T (stato finale). In una trasformazione di questo tipo l unica grandezza che resta costante è la quantità di gas, cioè il numero di moli presenti; ricavando l espressione di n dall equazione di stato dei gas ideali si ottiene che: n p1 V R T 1 1 n p V R T Poiché il numero di moli di gas presenti non è cambiato, il valore di n è lo stesso in entrambe le relazioni; quindi saranno uguali anche i due termini di destra: p1 V R T 1 1 p V R T Questa equazione collega i valori delle tre grandezze di una stessa quantità di gas ideale nello stato iniziale e nello stato finale: quindi, consente di calcolare uno di questi valori (se gli altri sono noti) quando il gas subisce processi in cui nessuna delle tre proprietà rimane costante. 9

10 VERIFICA delle CONOSCENZE 1. Scrivi l equazione di stato dei gas ideali. Spiega in quale unità si esprimono le grandezze che vi compaiono.. Se cerchi il valore della costante dei gas ideali nelle tabelle, trovi due valori diversi: spiega perché differiscono e quando si usa ciascuno dei due. 3. Si hanno cinque recipienti, ognuno del volume di l0 L, e tutti alla stessa temperatura: essi contengono rispettivamente: 0,4 moli di ossigeno; 0,4 moli di azoto; 0, moli di ossigeno e 0, moli di azoto; 0,1 moli di idrogeno e 0,3 moli di azoto; 0,1 moli di azoto, 0,1 moli di elio e 0, moli di ossigeno. Come ti aspetti che sia la pressione in questi recipienti? Perché? 4. Quali condizioni vengono chiamate condizioni normali? 5. Che cosa si intende per volume molare di un gas? Qual è il volume molare di un gas ideale in condizioni normali? La LEGGE di GRAHAM Quando un gas viene introdotto in un recipiente, tende a occuparne tutto il volume attraverso un processo che prende il nome di diffusione: la diffusione non è istantanea, ma avviene con una certa velocità, che varia da gas a gas e che è tanto minore quanto maggiore è la massa molecolare del gas. Un esperimento tradizionale sulla diffusione dei gas è quello di prendere un tubo di vetro aperto alle due estremità e di mettere contemporaneamente da una parte un batuffolo di cotone imbevuto di ammoniaca e dall altra un batuffolo di cotone imbevuto di acido cloridrico: dai due batuffoli si liberano rispettivamente vapori di ammoniaca e vapori di acido cloridrico. Questi gas cominciano immediatamente a diffondere nel tubo di vetro: quando si incontrano reagiscono tra loro formando un prodotto (il cloruro di ammonio) che, essendo allo stato solido, si deposita sulle pareti del tubo; quindi, nel punto in cui i due gas si incontrano, compare un anello bianco. L anello si forma più vicino all estremità nella quale era stato introdotto l acido cloridrico: questo significa che il gas acido cloridrico ha percorso meno spazio dell ammoniaca; poiché i due gas hanno avuto a disposizione lo stesso intervallo di tempo, il rapporto fra gli spazi percorsi dai due gas è anche il rapporto fra le velocità di diffusione dei due gas. Si può quindi concludere che la velocità di diffusione dell ammoniaca è maggiore della velocità di diffusione dell acido cloridrico; esperimenti di questo tipo hanno permesso a 10

11 Graham di formulare la sua legge, secondo la quale la velocità di diffusione di un gas è inversamente proporzionale alla radice quadrata della sua massa molecolare. v cost MM I GAS REALI I gas che si trovano in condizioni di pressione molto alta o di temperatura molto bassa hanno un comportamento che si discosta da quello dei gas ideali: più un gas è compresso e meno il suo comportamento può essere definito ideale. In questo caso, infatti, le forze di attrazione fra una molecola e l altra cominciano a farsi sentire, anche se non sono sufficienti a legare le molecole l una all altra, cioè a trasformare il gas in liquido; inoltre, il volume occupato dalle molecole comincia a non essere più del tutto trascurabile rispetto al volume del recipiente. In queste condizioni i gas vengono indicati con il termine di gas reali: il comportamento dei gas reali viene descritto da equazioni di stato diverse da quella dei gas ideali; tali equazioni comprendono dei termini che tengono conto sia dell instaurarsi di forze di attrazione fra le molecole sia del volume proprio delle molecole stesse. L equazione più comunemente utilizzata per descrivere il comportamento dei gas reali è stata proposta da van der Waals: 4 a p ) ( V b) R T V ( dove a è una grandezza che tiene conto dell attrazione fra le molecole e b è una grandezza che tiene conto del volume proprio delle molecole; i valori di a e b sono diversi per gas diversi, perché sia le forze di attrazione fra molecole che il volume proprio delle molecole sono diversi per gas diversi. 11

12 La PRESSIONE dei GAS Abbiamo già descritto a grandi linee il moto delle molecole di un gas: esse percorrono segmenti di retta e cambiano direzione ogni qual volta urtano contro un altra molecola o contro le pareti del recipiente. Gli urti sono perfettamente elastici: le molecole non vengono deformate dall urto, ma semplicemente cambiano la loro direzione di moto. Con l urto, può cambiare inoltre la velocità di ciascuna delle due molecole che si sono urtate, ma in modo tale che rimangano costanti sia la somma delle loro energie cinetiche sia la somma delle loro quantità di moto. Ogni molecola ha una propria velocità: a noi però non interessa conoscere la velocità di ogni singola molecola; del resto, non sarebbe nemmeno una cosa possibile, perché il numero di molecole presenti anche in una quantità piccola di gas è altissimo. Ci interessa invece conoscere la velocità media, cioè la velocità che le molecole avrebbero se si muovessero tutte con la stessa velocità: è possibile calcolare la velocità media delle molecole se si conosce la temperatura assoluta del gas, perché velocità media e temperatura assoluta sono due grandezze direttamente proporzionali, come vedremo in seguito. È anche possibile calcolare quante molecole hanno una certa velocità (anche se non possiamo individuare quali siano le molecole che effettivamente hanno quel valore): i risultati di questi calcoli permettono di costruire dei grafici che rappresentano la distribuzione della velocità delle molecole di un gas. La figura sotto riportata mostra due grafici di questo tipo: in ascisse si riportano i valori della velocità, e in ordinate il numero di molecole che hanno un dato valore di velocità; si vede subito che la maggior parte delle molecole ha velocità uguale o molto vicina alla velocità media vm: infatti la curva ha il suo punto di massimo proprio in corrispondenza della velocità media e si abbassa notevolmente per valori di velocità piuttosto distanti dalla velocità media. Ci sono molecole che hanno velocità minore, o molto minore, della velocità media, e molecole che hanno velocità maggiore, o molto maggiore, della velocità media; però più il valore di velocità considerato si trova lontano dalla velocità media, più è basso il numero di molecole con quella velocità. 1

13 La distribuzione della velocità cambia al variare della temperatura: se la temperatura è maggiore, come nel caso rappresentato dal grafico (b) rispetto al grafico (a), il valore della velocità media aumenta; contemporaneamente aumenta il numero di molecole con valori di velocità più alti. La pressione in un gas è dovuta agli urti delle molecole contro le pareti del recipiente: in base a questa ipotesi, diviene molto facile spiegare tutti i comportamenti dei gas che riguardano le condizioni di pressione; per comprenderli, basta tenere presente che la pressione aumenta se gli urti sulle pareti divengono più numerosi, o più violenti, o entrambe le cose. Se si diminuisce il volume a disposizione di un gas, mantenendo costante la temperatura, la velocità delle molecole non cambia, ma le molecole si trovano ad essere in una condizione di maggiore affollamento e, quindi, urtano più spesso le pareti: questo fatto è alla base della legge di Boyle. Se si aumenta la temperatura di un gas, aumenta la velocità delle sue molecole che, quindi, urteranno le pareti più spesso e più violentemente: ciò fa aumentare la pressione del gas, come previsto dalla legge di Gay-Lussac. VERIFICA delle CONOSCENZE 1. Che cosa è la diffusione di un gas? Fra due gas, quale diffonde più velocemente?. Hai un certo gas a disposizione e vuoi sapere se devi considerarlo come ideale o come reale. Come procederesti (sperimentalmente)? 3. Quali delle seguenti affermazioni sono vere soltanto per i gas ideali, quali soltanto per i gas reali, e quali per entrambi? Spiega le ragioni delle tue scelte: A. le molecole sono separate l una dall altra; B. le molecole sono sempre in moto; C. fra le molecole non si esercitano forze di nessun tipo; D. quando le molecole si urtano, cambiano direzione; E. gli urti delle molecole contro le pareti del recipiente generano la pressione; F. a temperatura costante, il volume e la pressione sono inversamente proporzionali; G. a temperatura costante, un aumento di pressione causa una diminuzione di volume. 4. Che cosa si intende per velocità media delle molecole di un gas? Come varia la velocità media delle molecole di un gas se si fa variare la temperatura del gas? 5. A che cosa è dovuta la pressione in un gas? 6. Perché, se si aumenta la temperatura di un gas (a volume costante), aumenta la pressione del gas? Perché, se si diminuisce il volume di un gas (a temperatura costante), la pressione del gas aumenta? 13

14 ESERCIZI 1. Una certa quantità di un gas ideale alla pressione di 1,5 atm occupa un volume di dm 3 ; il gas viene fatto espandere a temperatura costante fino a raggiungere un volume di 3 dm 3. Calcolare la nuova pressione del gas. (R. 1 atm). Una certa quantità di un gas ideale con pressione iniziale di Pa è stata compressa a temperatura costante fino a una pressione di 1, 10 5 Pa e ha raggiunto un volume di 5 dm 3 ; qual era il volume occupato inizialmente dal gas? (R. 7,5 dm 3 ) 3. Una certa quantità di gas ideale a temperatura iniziale di 0 C e pressione di 0,80 atm, viene riscaldata fino a una temperatura di 50 C, a volume costante. Di quanto è aumentata la pressione del gas? (R. 0,08 atm) 4. Una certa quantità di gas ideale alla temperatura di 30 C e con un volume di 15 dm 3 viene riscaldata a pressione costante fino alla temperatura di 80 C: calcolare il nuovo volume del gas. (R. 17,48 dm 3 ) 5. Qual è il volume occupato da 3 mol di un gas ideale alla pressione di 1,4 atm e alla temperatura di 15 C? (R. 50,64 dm 3 ) 6. Quale volume occupano 50 grammi di ammoniaca alla pressione di 0,8 atm e alla temperatura di 30 C? (R. 91,38 dm 3 ) 7. Calcolare il numero di moli di un gas ideale presenti in un recipiente di 55 dm 3, alla pressione di 10 5 Pa e alla temperatura di 67 C. (R. 3,89 mol) grammi di anidride carbonica, alla pressione di una atmosfera e alla temperatura di 0 C, occupano un volume di 60,11 L: determinare la massa molecolare dell anidride carbonica, nel caso in cui quest ultima abbia un comportamento ideale. (R. 44 g mol -1 ) 9. Esprimi nella scala Kelvin i seguenti valori di temperatura: 15 C; 35 C; -18 C; 55 C; 100 C; -100 C 10. Esprimi nella scala Celsius i seguenti valori di temperatura: 15 K; 35 K; 100 K; 00 K; 55 K; 350 K 11. Una certa quantità di un gas ideale occupa un volume di 4 L alla pressione di 0,8 atm: calcola il nuovo volume del gas se la pressione assume i seguenti valori, mentre la temperatura rimane costante: A. 0,4 atm B. 1, atm C.,0 atm 1. Un gas, inizialmente alla pressione di 1, atm, viene compresso isotermicamente fino a una pressione di, atm e, a questo punto, occupa un volume di 8 dm 3 : trova il volume iniziale del gas. 13. Una certa quantità di un gas ideale, che alla temperatura di 0 C ha la pressione di 0,90 atm, viene riscaldato a volume costante. Trova il valori della pressione del gas a 10 C ,6 L di un gas vengono compressi da 76 torr a,3 atm: calcolare il volume del gas dopo la compressione, supponendo di aver operato a temperatura costante. (R.,44L) 15. Un tubo chiuso contenente aria alla pressione di una atmosfera viene scaldato dalla temperatura iniziale di 100 C alla temperatura finale di 400 C: calcolare la pressione finale. (R.,5 atm) 14

15 16. Un recipiente aperto pieno d aria alla pressione di 0,9 atmosfere viene riscaldato dalla temperatura ambiente a 450 C, quindi chiuso e raffreddato a 50 C. Calcolare la pressione finale nel recipiente. (R. 0.4 atm) 17. Un tubo aperto contenente aria a pressione atmosferica viene scaldato da 100 C a 4000 C: quale percentuale in volume dell aria originariamente contenuta viene espulsa? (R. 58%) 18. Un recipiente aperto all aria si trova alla temperatura di 19 C; calcolare a quale temperatura si deve portare questo recipiente affinché il numero di molecole d aria in esso contenuto: A. aumenti del 5%; (R. 9 C) B. diminuisca del 5%. (R. 54 C) 19. Un recipiente contenente aria a pressione atmosferica viene scaldato da 00 C a 1000 C: il volume d aria spostato è di 30 ml, misurato a 15 C. Calcolare il volume del recipiente. (R. 143 ml) 0. Un certo volume di gas, a 10 C e a 750 torr viene portato alla temperatura di 00 C e alla pressione P: sapendo che il volume finale è uguale ai 5/6 del volume iniziale, calcolare la pressione finale P. (R. 1,3 atm) 1. Un litro di azoto in condizioni normali viene portato a 00 C e a 15 atm: calcolare il volume finale. (R. 116 ml). 450 ml di gas, a 0 C e a 740 torr vengono compressi, in condizioni adiabatiche, a 5 atm; calcolare la temperatura finale del gas, sapendo che il volume dopo la compressione si è ridotto a 00 ml. (R. 350 C) ml di ossigeno a - 70 C e 730 torr vengono portati in condizioni normali: calcolare il volume finale e la massa del gas. (R. 646 ml; 0,93g) 4. Calcolare quale volume occupano 19 g di elio: a) in condizioni normali, b) a 7 C e 780 torr. 5. Calcolare a quale pressione la densità dell argo è di 1 g/l, nel caso un cui la temperatura sia C. (R atm) 6. Calcolare la densità del cloro (Cl ) in condizioni normali. e a 56 C e 730 torr. (R. 3,17 g/l;,53 g /L) 7. Calcolare la densità di un gas in condizioni normali, sapendo che a 1 C e 710 torr, 500 ml di questo gas hanno una massa pari a 0,748 g. (R. 1,7 g/l) 8. Calcolare a quale pressione (in torr) occorre portare un recipiente contenente un gas, perché il recipiente contenga 3, 10 6 molecole per ogni ml alla temperatura di 7 C. (R torr) 9. Una buona pompa da vuoto porta la pressione di un gas contenuto in un recipiente a torr. Calcolare quante molecole di gas per ml rimangono nel recipiente a questa pressione e alla temperatura di 7 C. (R. 3, 10 6 ) 30. Calcolare la composizione percentuale in massa ed in volume di una miscela gassosa contenente H e Cl, avente densità 1,6 g/l a 10 C a 750 torr. (R. a) 95,9% Cl ; 4,1% H ; b) b) 40% Cl ; 60% H ) 31. Calcolare la composizione percentuale in volume di una miscela gassosa di H e Cl avente densità 1,6 g/ml, a 10 C e 750 torr. 3. Si miscelano, in un recipiente del volume di 45 ml inizialmente vuoto, 50 ml di O a 0 C e 1,5 atm con 350 ml di CO a 18 C e 750 torr; la miscela viene portata a 10 C. Calcolare: a) la composizione percentuale in volume della miscela; (R. a) O 5,0%; CO 48,0%) b) le pressioni parziali dei singoli gas. (b) 0 1,19 atm; CO 1,09 atm) 15

16 33. Un gas ha la seguente composizione in volume: CO 60%, H 30%, CO 10%. Calcolarne la composizione in massa e la densità in condizioni normali. (R. N 77,1%; H,75%; CO 0,3%; 0,97 g /L) 34. Un gas ha la seguente composizione in peso: N 60%, O 1%, CO 8%, H 0 0%; calcolare la sua composizione in volume e il sua densità a 30 C e 0,95 atm. (R. N 56,%; O 9,8%; C0 4,78%; H 0 9,17%; 0,988 g/l) 35. Un recipiente di 750 ml di capacità contiene 3 g di gas avente la seguente composizione in volume: NO 30%, N 50%, O 0%, alla temperatura di 5 C; calcolare le pressioni parziali dei componenti. (R. NO 0,86 atm; N 1,43 atm; O 0,57 atm) 36. Un recipiente della capacità di 3 L viene riempito con,1 g di un gas A alla temperatura di 18 C e alla pressione di 745 torr; un altro recipiente della stessa capacità viene riempito con 1,46 g di un gas B alla temperatura di 6 C e alla pressione di 750 torr. Calcolare la densità di A rispetto a B. (R. 1,65) 37. Il contenuto medio di anidride carbonica nell aria è dello 0,03% in volume: calcolare la massa di CO contenuta in l m 3 di aria, a 0 C e 750 torr. (R. 0,54 g) 38. La composizione percentuale in volume dell aria è: 1% O 79% N. Calcolare la pressione parziale di questi gas nell atmosfera, quando l aria ha una pressione di 735 torr. (R. O 155 torr; N 580 torr) 39. Calcolare la densità dell aria in condizioni normali sapendo che la sua composizione in volume è la seguente: 1% di O ; 78% di N ; O,97% di Ar e 0,03% di CO. (R. 1,93 g /L) 40. Una miscela gassosa usata in anestesia contiene O al 65% e N al 35% in volume: calcolare le pressioni parziali dei singoli gas in torr a l atm di pressione totale, e la sua densità in condizioni normali. (R. 494 torr; 66 torr; 1,6 g/l) 41. Il cicloesano miscelato ad ossigeno si usa in anestesia; una miscela comune ha le seguenti pressioni parziali: cicloesano 170 torr, ossigeno 570 torr. Calcolare la composizione percentuale in volume della miscela e la sua densità in condizioni normali. (R. O 77%; cicloesano 3%, 1,96 g/l) 4. Due recipienti, del volume di 11,0 L il primo e di 0,0 l il secondo, contenenti un gas il primo alla pressione di 1,5 atm e il secondo alla pressione di 740 torr, vengono collegati. Si vuol sapere la pressione totale finale nei recipienti, supponendo che sia trascurabile la caduta di pressione dovuta al collegamento. (R. 1, atm) 43. Un recipiente di 50 ml contiene un gas A alla pressione di 500 torr; un secondo recipiente di 450 ml contiene un gas B alla pressione di 950 torr. I due recipienti vengono collegati mediante un raccordo: supponendo di operare a temperatura costante, calcolare la pressione totale finale nei due recipienti e la composizione percentuale dei due gas nella miscela finale. (R. 788 torr; A,5%; B 77,5%) 44. L organismo umano respirando emette 4,8 g di CO ogni 10 minuti e contemporaneamente consuma un ugual volume di O. Calcolare la percentuale in volume di CO oltre la quale l aria risulta irrespirabile sapendo che, rinchiusi in un ambiente a tenuta di 5 m 3, alla temperatura di 0 C e alla pressione di 1 atm, dopo 4 giorni si notano sintomi di soffocamento. (R. 6,3% CO ) 45. Confrontare la densità dell aria in cima e ai piedi di una montagna, sapendo che in cima la temperatura è di 11 C e la pressione è di 700 torr e che ai piedi la temperatura è di 3 C e la pressione è di 760 torr. (R. 0,99) 16

1. Lo studio dei gas nella storia 2. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 3. La pressione dei gas 4. La legge di Boyle o legge isoterma 5.

1. Lo studio dei gas nella storia 2. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 3. La pressione dei gas 4. La legge di Boyle o legge isoterma 5. Unità n 6 Le leggi dei gas 1. Lo studio dei gas nella storia 2. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 3. La pressione dei gas 4. La legge di Boyle o legge isoterma 5. La legge di Gay-Lussac o legge

Dettagli

Esploriamo la chimica

Esploriamo la chimica 1 Valitutti, Tifi, Gentile Esploriamo la chimica Seconda edizione di Chimica: molecole in movimento Capitolo 6 Le leggi dei gas 1. I gas ideali e la teoria cinetico-molecolare 2. La pressione dei gas 3.

Dettagli

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!

Ultima verifica pentamestre. 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!! Ultima verifica pentamestre 1)definizione di miscuglio, soluzione, composto, elemento, molecola ( definizione importantissima!!!!!!!!) 2) gruppi dal IV al VIII 3) differenza tra massa atomica e massa atomica

Dettagli

Il prodotto della pressione per il volume di una determinata massa gassosa è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta: PV = KT

Il prodotto della pressione per il volume di una determinata massa gassosa è direttamente proporzionale alla temperatura assoluta: PV = KT ESERCITAZIONE 5 LEGGI DEI GAS Le leggi che governano i rapporti che si stabiliscono tra massa, volume, temperatura e pressione di un gas, sono leggi limite, riferite cioè ad un comportamento ideale, cui

Dettagli

1.Pressione di un Gas

1.Pressione di un Gas 1.Pressione di un Gas Un gas è formato da molecole che si muovono in modo disordinato, urtandosi fra loro e urtando contro le pareti del recipiente che le contiene. Durante gli urti, le molecole esercitano

Dettagli

10. LA MISURA DELLA TEMPERATURA

10. LA MISURA DELLA TEMPERATURA 1. LA MISURA DELLA TEMPERATURA 1.1 L organizzazione della materia Tutte le sostanze sono composte da atomi. Quando due o più atomi si legano assieme formano molecole. Atomi o molecole sono le unità (particelle)

Dettagli

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura

L equilibrio dei gas. Lo stato di equilibrio di una data massa di gas è caratterizzato da un volume, una pressione e una temperatura Termodinamica 1. L equilibrio dei gas 2. L effetto della temperatura sui gas 3. La teoria cinetica dei gas 4. Lavoro e calore 5. Il rendimento delle macchine termiche 6. Il secondo principio della termodinamica

Dettagli

Stati di aggregazione della materia. GAS Volume e forma indefiniti LIQUIDO Volume definito, forma indefinita SOLIDO Volume e forma definiti

Stati di aggregazione della materia. GAS Volume e forma indefiniti LIQUIDO Volume definito, forma indefinita SOLIDO Volume e forma definiti 9. I Gas Farmacia Stati di aggregazione della materia GAS Volume e forma indefiniti LIQUIDO Volume definito, forma indefinita SOLIDO Volume e forma definiti Stato solido Nello stato solido l energia di

Dettagli

Unità 1. La temperatura

Unità 1. La temperatura Unità 1 La temperatura 1. Il termometro La sensazione di caldo e di freddo è soggettiva: per renderla misurabile si usa il termoscopio. È un recipiente di vetro con tappo forato e tubicino, contenente

Dettagli

-GAS IDEALI- Le particelle che costituiscono un gas ideale:

-GAS IDEALI- Le particelle che costituiscono un gas ideale: -GAS IDEALI- Le particelle che costituiscono un gas ideale: sono in movimento continuo e casuale hanno un volume trascurabile rispetto al volume totale a disposizione del gas non interagiscono fra loro

Dettagli

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia

Stati della materia. Esempio. Fusione e solidificazione. Esempio. Stati di aggregazione della materia Stati della materia STATI DI AGGREGAZIONE DELLA MATERIA E GAS PERFETTI Cosa sono gli stati della materia? Gli stati della materia sono come si presenta la materia nell universo fisico e dipendono dalla

Dettagli

[E] l energia occorrente per innalzare di 1 K la temperatura di 1 Mol di sostanza.

[E] l energia occorrente per innalzare di 1 K la temperatura di 1 Mol di sostanza. 1. Il calore specifico di una sostanza è: [A] La quantità di calore contenuta nella massa di una determinata sostanza; [B] la massima temperatura che la sostanza può raggiungere; [C] l energia occorrente

Dettagli

Il Gas Ideale. Il gas ideale é un'astrazione

Il Gas Ideale. Il gas ideale é un'astrazione Il Gas Ideale a) le particelle sono animate da moto perenne, ed occupano omogeneamente tutto lo spazio a loro disposizione b) il movimento delle particelle è casuale c) le particelle hanno volume proprio

Dettagli

GAS. Forze di legame intermolecolari ridotte Stato altamente disordinato

GAS. Forze di legame intermolecolari ridotte Stato altamente disordinato I GAS PERFETTI GAS Forze di legame intermolecolari ridotte Stato altamente disordinato Principali caratteristiche: Bassa viscosità Assenza di volume e forma propri Comprimibilità Miscibilità Pressione:

Dettagli

Un modello per il gas ideale

Un modello per il gas ideale Un modello per il gas ideale Un gas ideale consiste di particelle (atomi o molecole) che hanno le seguenti proprietà 1. Il volume proprio delle particelle è trascurabile rispetto al volume occupato dal

Dettagli

GAS IDEALI (o gas perfetti )

GAS IDEALI (o gas perfetti ) GAS IDEALI (o gas perfetti ) TEORIA CINETICA DEI GAS (modello di gas ideale ) molecole puntiformi moto rettilineo ed urti elastici forze attrattive - repulsive intermolecolari nulle PARAMETRI DELLO STATO

Dettagli

Lezione 25: Un approccio macroscopico all equazione dei gas

Lezione 25: Un approccio macroscopico all equazione dei gas Lezione 25 - pag.1 Lezione 25: Un approccio macroscopico all equazione dei gas 25.1. Dal micro al macro Nella lezione 22 abbiamo costruito un modello microscopico che spiega bene alcune caratteristiche

Dettagli

CORSO DI CHIMICA. Esercitazione del 7 Giugno 2016

CORSO DI CHIMICA. Esercitazione del 7 Giugno 2016 CORSO DI CHIMICA Esercitazione del 7 Giugno 2016 25 ml di una miscela di CO e CO 2 diffondono attraverso un foro in 38 s. Un volume uguale di O 2 diffonde nelle stesse condizioni in 34,3 s. Quale è la

Dettagli

Massa degli atomi e delle molecole

Massa degli atomi e delle molecole Dallo studio dei volumi di gas nelle reazioni chimiche alle masse degli atomi e delle molecole Lo stato fisico di di un gas è descritto da tre grandezze fisiche: PRESSIONE (p) VOLUME (V) TEMPERATURA (T)

Dettagli

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI)

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI) 1 PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (SOLUZIONI) Qui di seguito viene riportata la risoluzione dei problemi presentati nel file Unità omonimo (enunciati). Si raccomanda di prestare molta attenzione ai ragionamenti

Dettagli

Stati di aggregazione della materia

Stati di aggregazione della materia Stati di aggregazione della materia A seconda della natura dei legami tra gli atomi o delle forze tra le molecole si possono avere diversi stati di aggregazione della materia SOLIDO LIQUIDO GAS PLASMA

Dettagli

Il primo principio della termodinamica

Il primo principio della termodinamica 1 Il primo principio della termodinamica Il primo principio della termodinamica Nelle lezioni precedenti abbiamo visto che per far innalzare la temperatura di un sistema vi sono due possibilità: fornendo

Dettagli

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame.

TERMODINAMICA. Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. TERMODINAMICA SISTEMI TERMODINAMICI Il sistema è il corpo o l insieme dei corpi sotto esame. L ambiente esterno è l insieme di tutti i corpi che possono interagire con il sistema. Tipi di sistemi termodinamici

Dettagli

delle curve isoterme dell anidride carbonica

delle curve isoterme dell anidride carbonica COMPORTAMENTO DEI GAS REALI l andamento delle curve isoterme dell anidride carbonica mostra che: a temperature elevate le isoterme assomigliano a quelle di un gas perfetto Diagramma di Andrews a temperature

Dettagli

La misura della temperatura

La misura della temperatura Calore e temperatura 1. La misura della temperatura 2. La dilatazione termica 3. La legge fondamentale della termologia 4. Il calore latente 5. La propagazione del calore La misura della temperatura La

Dettagli

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta

INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA. Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta INTRODUZIONE ALLA TERMODINAMICA Supponiamo di voler studiare il comportamento di una determinata quantità di gas contenuta in un recipiente, ad esempio 5g di ossigeno. Dato l elevato numero di molecole

Dettagli

I gas e loro proprietà Cap , 9-12, 15-24, 27-28, 31-33, 37-40, 52, 93-96

I gas e loro proprietà Cap , 9-12, 15-24, 27-28, 31-33, 37-40, 52, 93-96 2016 2017 CCS - Biologia CCS Scienze Geologiche 1 I gas e loro proprietà Cap 11. 1-7, 9-12, 15-24, 27-28, 31-33, 37-40, 52, 93-96 2 Proprietà Generali dei Gas I gas possono essere espansi all infinito.

Dettagli

SCHEDA PER LO STUDENTE DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN CORPO SOLIDO

SCHEDA PER LO STUDENTE DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN CORPO SOLIDO SCHEDA PER LO STUDENTE DETERMINAZIONE DELLA DENSITÀ DI UN CORPO SOLIDO I Titolo dell esperienza N 2 DETERMINAZIONE DEL VOLUME E DELLA DENSITÀ DI UN CORPO SOLIDO IRREGOLARE Autori Prof.sse Fabbri Fiamma,

Dettagli

GAS IDEALI E REALI. Prendiamo ora in considerazione un sistema particolare termodinamico: il gas. Un gas è un fluido con le seguenti caratteristiche:

GAS IDEALI E REALI. Prendiamo ora in considerazione un sistema particolare termodinamico: il gas. Un gas è un fluido con le seguenti caratteristiche: GAS IDEALI E REALI Gas ideale. Prendiamo ora in considerazione un sistema particolare termodinamico: il gas. Un gas è un fluido con le seguenti caratteristiche: - non ha forma, ne volume proprio; - e comprimibile.

Dettagli

Termodinamica e termochimica

Termodinamica e termochimica Termodinamica e termochimica La termodinamica è una scienza che studia proprietà macroscopiche della materia e prevede quali processi chimici e fisici siano possibili, in quali condizioni e con quali energie

Dettagli

LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE

LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE 1 LA 1 a LEGGE DI VOLTA E GAY LUSSAC O DELLE ISOBARICHE L energia si presenta in diverse forme e una delle più importanti è il calore. I fenomeni naturali sono quasi sempre accompagnati da sviluppo o assorbimento

Dettagli

Elementi che esistono come gas a 25 0 C and 1 atmosfera 5.1

Elementi che esistono come gas a 25 0 C and 1 atmosfera 5.1 I gas Capitolo 5 Elementi che esistono come gas a 25 0 C and 1 atmosfera 5.1 Tabella 5.1 Alcune sostanze che si trovano allo stato gassoso a 1 atm e 25 C Elementi H 2 (idrogeno molecolare) N 2 (azoto molecolare)

Dettagli

La temperatura e il calore

La temperatura e il calore La temperatura e il calore Questo simbolo significa che l esperimento si può realizzare con materiali o strumenti presenti nel nostro laboratorio Questo simbolo significa che l esperimento si può realizzare

Dettagli

Queste proprietà derivano dalla grande distanza che separa le molecole che compongono un gas.

Queste proprietà derivano dalla grande distanza che separa le molecole che compongono un gas. Stato Gassoso Lo stato gassoso I gas hanno tre proprietà caratteristiche: 1.sono facilmente comprimibili 2. si espandono per riempire il loro contenitore 3. occupano molto più spazio dei solidi e liquidi

Dettagli

UNITÀ 1 La temperatura. Test

UNITÀ 1 La temperatura. Test Test 1 Quale delle seguenti affermazioni è vera? A Il termoscopio è un termometro con una scala graduata. B Il termometro è un termoscopio con la scala graduata. C Il termoscopio visualizza variazioni

Dettagli

Lezione 20: Atomi e molecole

Lezione 20: Atomi e molecole Lezione 20 - pag.1 Lezione 20: Atomi e molecole 20.1. Il punto della situazione Abbiamo visto, nella lezione precedente, come il modello atomico sia in grado di spiegare la grande varietà di sostanze che

Dettagli

I gas. ChimicaGenerale_lezione10

I gas. ChimicaGenerale_lezione10 I gas Nel 1630 fu usato per la prima volta il termine gas: Van Helmont che lo inventò, pensava però che non fosse possibile contenere un gas in un recipiente, perché aveva una natura e una composizione

Dettagli

La temperatura e il calore. Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012 Parte 1/3

La temperatura e il calore. Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012 Parte 1/3 La temperatura e il calore Documento riadattato da MyZanichelli.it Isabella Soletta Febbraio 2012 Parte 1/3 Questo simbolo significa che l esperimento si può realizzare con materiali o strumenti presenti

Dettagli

Lezione 2. Leggi ponderali

Lezione 2. Leggi ponderali Lezione 2 Leggi ponderali I miscugli eterogenei presentano i componenti distinguibili in due o più fasi, in rapporti di massa altamente variabili e che mantengono le caratteristiche originarie. I miscugli

Dettagli

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente.

PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA. La termodinamica studia le leggi con cui i sistemi scambiano (cedono e ricevono) energia con l ambiente. PRIMI ELEMENTI DI TERMODINAMICA Un sistema è un insieme di corpi che possiamo immaginare avvolti da una superficie chiusa, ma permeabile alla materia e all energia. L ambiente è tutto ciò che si trova

Dettagli

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1)

Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Calore, lavoro e trasformazioni termodinamiche (1) Attraverso scambi di calore un sistema scambia energia con l ambiente. Tuttavia si scambia energia anche quando le forze (esterne e interne al sistema)

Dettagli

Sistemi Gassosi. GAS = specie che occupa tutto lo spazio disponibile. VOLUME = spazio occupato si misura in: m 3, L (1L = 1dm 3 )

Sistemi Gassosi. GAS = specie che occupa tutto lo spazio disponibile. VOLUME = spazio occupato si misura in: m 3, L (1L = 1dm 3 ) Sistemi Gassosi GAS = specie che occupa tutto lo spazio disponibile VOLUME = spazio occupato si misura in: m 3, L (1L = 1dm 3 ) PRESSIONE = forza per unità di superficie Unità di misura: Forza Newton (N)

Dettagli

SCALA TERMOMETRICA CELSIUS

SCALA TERMOMETRICA CELSIUS TERMOLOGIA TEMPERATURA LA TEMPERATURA E UN INDICE DELLA SENSAZIONE FISIOLOGICA DI CALDO/FREDDO. A LIVELLO MICROSCOPICO E INDICE DELLO STATO DI AGITAZIONE TERMICA MOLECOLARE, ESSENDO PROPORZIONALE ALLA

Dettagli

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI

TERMODINAMICA. Studia le trasformazioni dei sistemi in relazione agli scambi di calore e lavoro. GENERALITÀ SUI SISTEMI TERMODINAMICI TERMODINAMICA Termodinamica: scienza che studia le proprietà e il comportamento dei sistemi, la loro evoluzione e interazione con l'ambiente esterno che li circonda. Studia le trasformazioni dei sistemi

Dettagli

approfondimento Fasi e cambiamenti di fase

approfondimento Fasi e cambiamenti di fase approfondimento Fasi e cambiamenti di fase Gas ideali e gas reali Teoria cinetica dei gas e conseguenze Cambiamenti di fase e conservazione della energia Gas ideali e gas reali In un gas ideale: l interazione

Dettagli

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Unità 9: Gas e processi di diffusione

CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013. Unità 9: Gas e processi di diffusione L. Zampieri Fisica per CdL Professioni Sanitarie A.A. 12/13 CdL Professioni Sanitarie A.A. 2012/2013 Gas Unità 9: Gas e processi di diffusione Equazione di stato dei gas perfetti Trasformazioni termodinamiche

Dettagli

Forze Intermolecolari. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Forze Intermolecolari. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. Forze Intermolecolari Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display. 1 Forze Intermolecolari Le Forze Intermolecolari sono forze attrattive fra molecole. Le

Dettagli

LA TEORIA CINETICA DEI GAS.

LA TEORIA CINETICA DEI GAS. LA TEORIA CINETICA DEI GAS. Il comportamento dei gas,contrariamente a quanto accade per i liquidi e per i solidi appare indipendente dalla specie chimica: la bassissima densità,la capacità di espandersi

Dettagli

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni)

Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Dinamica delle reazioni chimiche (attenzione: mancano i disegni) Primo principio della termodinamica L energia non si può creare o distruggere, ma solo convertire da una forma all altra. Questo significa

Dettagli

Densita. FLUIDI : liquidi o gas. macroscop.:

Densita. FLUIDI : liquidi o gas. macroscop.: 6-SBAC Fisica 1/10 FLUIDI : liquidi o gas macroscop.: microscop.: sostanza che prende la forma del contenitore che la occupa insieme di molecole tenute insieme da deboli forze di coesione (primi vicini)

Dettagli

FISICA. Un sistema formato da un gas ideale monoatomico(= sistema) alla pressione costante di 110kPa acquista 820J di energia nella modalità calore.

FISICA. Un sistema formato da un gas ideale monoatomico(= sistema) alla pressione costante di 110kPa acquista 820J di energia nella modalità calore. Serie 5: Termodinamica V FISICA II liceo Esercizio 1 Primo principio Un cilindro contiene 4 mol di un gas(= sistema) monoatomico a temperatura iniziale di 27 C. Il gas viene compresso effettuano su di

Dettagli

Lezione 23: Un approccio macroscopico alla temperatura

Lezione 23: Un approccio macroscopico alla temperatura Lezione 23 - pag.1 Lezione 23: Un approccio macroscopico alla temperatura 23.1. Che cos è la temperatura? Il titolo di questo paragrafo dovrebbe già insospettirvi: ci eravamo posti la stessa domanda a

Dettagli

Un po di storia. Nel 1600 (Galilei muore nel 1642) si capisce che i gas non sono eterei. Si studiano nel contempo i fenomeni termici

Un po di storia. Nel 1600 (Galilei muore nel 1642) si capisce che i gas non sono eterei. Si studiano nel contempo i fenomeni termici Temperatura 1 Un po di storia Nel 1600 (Galilei muore nel 1642) si capisce che i gas non sono eterei Torricelli (1608-1647) crea il vuoto Newton diceva che non poteva esistere in Natura Si studiano nel

Dettagli

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi

Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina 1. Solidi, liquidi, aeriformi Modulo B Unità 3 Equilibrio dei fluidi Pagina Solidi, liquidi, aeriformi I solidi hanno forma e volume propri, i liquidi hanno volume proprio e forma del recipiente che li contiene, gli aeriformi hanno

Dettagli

Tensione di vapore evaporazione

Tensione di vapore evaporazione Transizioni di fase Una sostanza può esistere in tre stati fisici: solido liquido gassoso Il processo in cui una sostanza passa da uno stato fisico ad un altro è noto come transizione di fase o cambiamento

Dettagli

Temperatura. Temperatura

Temperatura. Temperatura TERMOMETRIA E CALORE Che cos è la? Grandezza che misura l energia accumulata da un corpo come energia 2 La regola molti processi chimico fisici, quali ad esempio la formazione delle calotte polari, le

Dettagli

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza?

Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza? Come possiamo conoscere il numero di atomi o molecole presenti in una definita quantità di sostanza? Fisicamente è impossibile contare gli atomi contenuti in una data quantita di sostanza. E impossibile

Dettagli

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia

Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia. Protezione Civile - Regione Friuli Venezia Giulia 1 Principi di idraulica Definizioni MECCANICA DEI FLUIDI È il ramo della fisica che studia le proprietà dei fluidi, cioè liquidi, vapori e gas. Idrostatica Studia i fluidi in quiete Idrodinamica Studia

Dettagli

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica

L ENERGIA CINETICA DELLE MOLECOLE DI UN GAS E LA TEMPERATURA Ogni molecola ha in media un'energia cinetica Primo principio- 1 - TERMODINAMICA ENERGIA INTERNA DI UN SISTEMA Ad ogni sistema fisico possiamo associare varie forme di energia, l energia cinetica delle molecole di cui è formato, energia potenziale,

Dettagli

Se la densità assoluta di un gas a 30 C e a 768 mm di Hg è pari a g/l, trovare la sua densità assoluta nelle condizioni normali.

Se la densità assoluta di un gas a 30 C e a 768 mm di Hg è pari a g/l, trovare la sua densità assoluta nelle condizioni normali. Una certa quantità di idrogeno viene posta in una camera di platino a volume costante. Quando la camera viene immersa in un bagno di ghiaccio che sta fondendo, la pressione assoluta del gas è di 1000 mm

Dettagli

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo

IL CICLO DI CARNOT. Scambi di energia durante il ciclo IL CICLO DI CNO Consideriamo un gas ideale, contenuto nel solito cilindro, che compie un ciclo di 4 trasformazioni reversibili (2 isoterme + 2 adiabatiche) rappresentate nel piano -p come in figura. cambi

Dettagli

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ

Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Visione d insieme DOMANDE E RISPOSTE SULL UNITÀ Qual è la differenza fra calore e temperatura? La temperatura dipende dallo stato di agitazione termica di un corpo; perciò è una grandezza fisica caratteristica

Dettagli

La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici

La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici La Termodinamica è la disciplina che si occupa dello studio degli scambi di energia e di materia nei processi fisici e chimici Materia = tutto ciò che possiede una massa ed occupa uno spazio Energia =

Dettagli

VERIFICA Temperatura, calore e passaggi di stato

VERIFICA Temperatura, calore e passaggi di stato ERIICA Temperatura, calore e passaggi di stato Cognome Nome Classe Data I/1 ero o also? La temperatura è il valore indicato da un termometro posto in contatto e in equilibrio termico con un corpo. Il termometro

Dettagli

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (ENUNCIATI) INTRODUZIONE a cura di Nicola SANTORO

PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (ENUNCIATI) INTRODUZIONE a cura di Nicola SANTORO 1 PROBLEMI E QUESITI DI TERMOLOGIA (ENUNCIATI) INTRODUZIONE a cura di Nicola SANTORO I problemi ed i quesiti di Termologia che seguono sono il frutto di esperienze da me compiute principalmente nei licei

Dettagli

Massa assoluta e relativa e mole

Massa assoluta e relativa e mole Massa assoluta e relativa e mole Massa atomica assoluta.. Massa di un atomo di un dato elemento. In questo caso si parla spesso di peso atomico assoluto, che viene espresso in grammi: l'ordine dei valori

Dettagli

IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA

IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA IL PRIMO PRINCIPIO DELLA TERMODINAMICA T R AT TO DA: I P ro b l e m i D e l l a F i s i c a - C u t n e l l, J o h n s o n, Yo u n g, S t a d l e r Z a n i c h e l l i e d i t o r e Fo n d a m e n t i

Dettagli

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Università degli Studi di Milano. Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Università degli Studi di Milano Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Corsi di Laurea in: Informatica ed Informatica per le Telecomunicazioni Anno accademico 2010/11, Laurea Triennale, Edizione

Dettagli

Fisica per scienze ed ingegneria

Fisica per scienze ed ingegneria Serway, Jewett Fisica per scienze ed ingegneria Capitolo 20 Fino a circa il 1850 su riteneva che la meccanica e la termodinamica fossero due scienze completamente distinte. La legge di conservazione dell

Dettagli

PASSAGGI DI STATO. sublimazione fusione ebollizione. solidificazione. condensazione. brinamento. Calore processi fisici endotermici ( H>0).

PASSAGGI DI STATO. sublimazione fusione ebollizione. solidificazione. condensazione. brinamento. Calore processi fisici endotermici ( H>0). PASSAGGI DI STATO Calore processi fisici endotermici (H>0). sublimazione fusione ebollizione S solidificazione L condensazione V brinamento Scrittura in formule: - H 2 O (s) H 2 O (l) fusione - H 2 O (l)

Dettagli

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame: Aria ed atmosfera L aria Questo sottile strato, inodore ed incolore è una miscela di gas: 78 % di azoto; 21 % di ossigeno; 0,03 % di anidride carbonica; 0,97 % altri gas. Azoto La molecola di azoto e formata

Dettagli

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile.

Lo stato liquido. Un liquido non ha una forma propria, ma ha la forma del recipiente che lo contiene; ha però volume proprio e non è comprimibile. I liquidi Lo stato liquido Lo stato liquido rappresenta una condizione intermedia tra stato aeriforme e stato solido, tra lo stato di massimo disordine e quello di perfetto ordine Un liquido non ha una

Dettagli

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA

Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Anno Scolastico 2009/2010 Corso di Meccanica, Macchine e Impianti Termici CAPITOLO 5 TERMODINAMICA Prof. Matteo Intermite 1 5.1 LEGGE DEI GAS I gas sono delle sostanze che in determinate condizioni di

Dettagli

LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE

LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE LA MATERIA E IL MODELLO PARTICELLARE - Gli oggetti che ci circondano sono costituiti di materia. - Come possiamo definire la materia? La materia è tutto ciò che possiede una massa e occupa un volume. -

Dettagli

La fisica al Mazzotti. La temperatura

La fisica al Mazzotti. La temperatura La fisica al Mazzotti 16 La temperatura 1 2 Gli stati di aggregazione della materia La materia si presenta nei tre stati di aggregazione: Solido ha un volume e una forma propria Liquido ha un volume proprio

Dettagli

PRESSIONE GAS PERFETTI

PRESSIONE GAS PERFETTI 1 PRESSIONE 1. (Da Veterinaria 2002) Il sangue che scorre nelle arterie dell uomo, come noto, ha una certa pressione. Quale tra le seguenti unità di misura (o simboli) potrebbe essere correttamente usata

Dettagli

COMPITO A. 4) Primo principio della termodinamica per sistemi chiusi ed aperti. 5)Teoremi di Carnot: enunciati ed esempi

COMPITO A. 4) Primo principio della termodinamica per sistemi chiusi ed aperti. 5)Teoremi di Carnot: enunciati ed esempi COMPITO A 1)In un vaso di alluminio, di massa m1, è contenuta la massa m2 di acqua di cui non si conosce la temperatura. Nell acqua si immerge un pezzo di rame di massa m3, riscaldato a t1 C e con ciò

Dettagli

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica

MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica CLASSE PRIMAFISICA MODULO BIMESTRALE N.1:Le Grandezze in Fisica Conoscere il concetto di grandezza, di misura, di unità di misura, di equivalenza e gli strumenti matematici per valutare le grandezze. ABILITA

Dettagli

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia: Chimica 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca C) Ce D) Cu 2) Secondo il principio della conservazione della materia: A) Durante le reazioni chimiche il numero totale di atomi di ciascun elemento chimico

Dettagli

STATICA DEI FLUIDI. 3 ) fino ad una distanza di 5 cm dall orlo. Nei due rami del

STATICA DEI FLUIDI. 3 ) fino ad una distanza di 5 cm dall orlo. Nei due rami del SCHEDA PER IL RECUPERO DI FISICA DEL PRIMO PERIODO anno scolastico 2014-15 STATICA DEI FLUIDI Pressione Leggi il libro di testo (vol. 1) al cap. 11, prova a rispondere alle domande della scheda di verifica

Dettagli

Stati di aggregazione della materia

Stati di aggregazione della materia SOLIDO: Forma e volume propri. Stati di aggregazione della materia LIQUIDO: Forma del recipiente in cui è contenuto, ma volume proprio. GASSOSO: Forma e volume del recipiente in cui è contenuto. Parametri

Dettagli

SCHEDA PER IL DOCENTE DESCRIZIONE DELL ITINERARIO DI LABORATORIO

SCHEDA PER IL DOCENTE DESCRIZIONE DELL ITINERARIO DI LABORATORIO SCHEDA PER IL DOCENTE DESCRIZIONE DELL ITINERARIO DI LABORATORIO I Titolo della scheda Un itinerario di Laboratorio: LA DENSITÀ Esperienze di laboratorio per la misura della densità di una sostanza solida

Dettagli

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013

Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 2013 Prova scritta di Fisica Generale I Corso di studio in Astronomia 16 luglio 013 Problema 1 Un cubo di legno di densità ρ = 800 kg/m 3 e lato a = 50 cm è inizialmente in quiete, appoggiato su un piano orizzontale.

Dettagli

GAS. I gas si assomigliano tutti

GAS. I gas si assomigliano tutti I gas si assomigliano tutti Aeriforme liquido solido GAS Descrizione macroscopica e microscopica degli stati di aggregazione della materia Fornendo energia al sistema, le forze di attrazione tra le particelle

Dettagli

TERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la

TERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la ERMODINAMICA Per lo studio scientifico di un problema occorre separare idealmente una regione di spazio limitata ( sistema ) da tutto ciò che la circonda e può influenzarne il comportamento ( ambiente

Dettagli

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore

Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore Statica dei fluidi & Termodinamica: I principio, gas perfetti e trasformazioni, calore Legge di Stevino La pressione in un liquido a densità costante cresce linearmente con la profondità Il principio di

Dettagli

Agli alunni della Classe 2 AN (Liceo Scientifico Tradizionale) A.S. 2011/2012

Agli alunni della Classe 2 AN (Liceo Scientifico Tradizionale) A.S. 2011/2012 Istituto Statale d Istruzione Superiore Francesco Gonzaga Liceo Scientifico, Liceo Classico, Liceo Linguistico. Istituto Tecnico Commerciale per Ragionieri IGEA e per Programmatori Mercurio Via F.lli Lodrini

Dettagli

Temperatura e calore. Principi della termodinamica Temperatura Calore Gas ideali

Temperatura e calore. Principi della termodinamica Temperatura Calore Gas ideali Temperatura e calore Principi della termodinamica Temperatura Calore Gas ideali Termodinamica Termodinamica branca della fisica che descrive le trasformazioni subite da un sistema in seguito a processi

Dettagli

DOMANDE ED ESERCIZI SULLA PRESSIONE E IN GENERALE SUI FLUIDI

DOMANDE ED ESERCIZI SULLA PRESSIONE E IN GENERALE SUI FLUIDI 1) Che cos è la pressione? Qual è la sua unità di misura nel S.I.? 2) Da che cosa dipende la pressione esercitata da un oggetto di massa m poggiato su di una superficie? 3) Che cos è un fluido? 4) Come

Dettagli

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica

Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica. Termodinamica dell Ingegneria Chimica Bilancio di energia: il Primo Principio della Termodinamica Termodinamica dell Ingegneria Chimica 1 I Sistemi termodinamici Un sistema è definito da una superficie di controllo, reale o immaginaria, che

Dettagli

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm

Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. decametro metro decimetro. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm nm pm Terametro Gigametro Megametro chilometro ettometro decametro metro decimetro micrometro millimetro milcrometro nanometro picometro Costruiamo la STRISCIA DELLE MISURE. Tm Gm Mm km hm dam m dm cm mm µm

Dettagli

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)% UNITÀ L ELBORZIONE DEI DTI IN FISIC 1. Gli errori di misura.. Errori di sensibilità, errori casuali, errori sistematici. 3. La stima dell errore. 4. La media, la semidispersione e lo scarto quadratico

Dettagli

TEMPERATURA E CALORE. Termometri, dilatazione termica, calore specifico. FISICA - Prof. Massimiliano Bacchi

TEMPERATURA E CALORE. Termometri, dilatazione termica, calore specifico. FISICA - Prof. Massimiliano Bacchi TEMPERATURA E CALORE Termometri, dilatazione termica, calore specifico 1 Termoscopio Un oggetto può ad alcuni sembrare caldo, ad altri freddo, oppure due oggetti nella stessa stanza sembrano essere uno

Dettagli

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015

Esercizi di. Stechiometria dei composti. mercoledì 9 dicembre 2015 Esercizi di Stechiometria dei composti mercoledì 9 dicembre 2015 Il cloro ha due isotopi stabili contenenti rispettivamente 18 e 20 neutroni. Utilizzando la tavola periodica degli elementi, scrivere i

Dettagli

IL CALORE. Il calore. Esperimento di Joule. Il calore

IL CALORE. Il calore. Esperimento di Joule. Il calore l calore l calore Q è energia che sta transitando da un sistema all altro, e compare ogni volta che c è un dislivello di temperatura. L CALORE l corpo più caldo cede parte della sua energia interna al

Dettagli

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico

Termodinamica. Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico Termodinamica Scienza che studia le relazioni tra il calore e le altre forme di energia coinvolte in un processo fisico o chimico La termodinamica fa uso di modelli astratti per rappresentare sistemi e

Dettagli

L1 - Come si conclude questa serie di simboli? ><, <>, <<, ][, [], [[, )(,...

L1 - Come si conclude questa serie di simboli? ><, <>, <<, ][, [], [[, )(,... Simulazione test di ingresso Ingegneria Industriale Viterbo Quesiti di Logica, Chimica e Fisica Logica L1 - Come si conclude questa serie di simboli? >

Dettagli

MODULO 3. La pressione

MODULO 3. La pressione MODULO 3 La pressione La pressione L obiettivo del modulo è comprendere gli effetti delle forze che dipendono dalla superficie su cui esse vengono applicate. Il grado di concentrazione di una forza sulla

Dettagli

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche.

il ciclo di Ericsson (1853) caratterizzato da due isoterme e due isobare; il ciclo di Reitlinger (1873) con due isoterme e due politropiche. 16 Il ciclo di Stirling Il coefficiente di effetto utile per il ciclo frigorifero di Carnot è, in base alla (2.9): T min ɛ =. (2.31) T max T min Il ciclo di Carnot è il ciclo termodinamico che dà il maggior

Dettagli