Indagini sui coregoni del Lago Maggiore: Analisi sui pesci catturati nel 2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Indagini sui coregoni del Lago Maggiore: Analisi sui pesci catturati nel 2010"

Transcript

1 Idagii sui coregoi del Lago Maggiore: Aalisi sui pesci catturati el 1 Rapporto commissioato dal Dipartimeto del territorio, Ufficio della caccia e della pesca, Via Stefao Frascii Bellizoa Aprile 11

2 Esperti: LIMNOS Fischutersuchuge Pietro Volta Dr. Rudolf Müller CNR-Istituto per lo Studio degli Ecosistemi Bärhalte 1 Largo Toolli 5 CH- Horw I-9 Verbaia Pallaza Tel Tel Fax Fax rudolf.mueller@swissolie.ch p.volta@ise.cr.it Horw e Pallaza, 15 aprile 11 Fotografia i prima pagia: vista del Lago Maggiore da Oggebbio verso sud. Fotografia: R. Müller

3 1 Esecuzioe delle idagii (secodo Promemoria della riuioe del 1..1 a Gudo) 1.1 Motivazioe della prosecuzioe dello studio Lo studio codotto dalla ditta LIMNOS el (Müller ) ha permesso di dare idicazioi sulla crescita delle due (pricipali) forme di coregoe preseti el Verbao (lavarello e bodella). Ha altresì evideziato come i base alle curve idividuali di crescita e quidi all osservazioe delle scaglie, sia possibile discrimiare co buoa certezza le due forme. Soo state forite idicazioi sulla struttura demografica del pescato sperimetale. La stessa o è stata tuttavia riteuta rappresetativa della realtà pratica (pesca professioale) siccome i campioameti, per garatire la separazioe spaziale delle popolazioi delle due forme, soo avveuti durate il periodo riproduttivo. Per questo motivo si è voluto verificare la composizioe del pescato covezioale. I lavori soo stati eseguiti da operatori svizzeri e italiai secodo il piao di lavoro sotto elecato. I due operatori hao redatto parallelamete dei rapporti specifici che soo stati icorporati el rapporto fiale. 1. Obbiettivi pricipali 1. Forire idicazioi sul cotributo specifico delle due forme di coregoe al pescato professioale, i relazioe alla stagioe e al tipo di rete utilizzata.. Forire idicazioe della composizioe demografica del pescato delle due forme, i relazioe alla stagioe e al tipo di rete impiegata. 3. Valutare se l impiego delle reti attualmete i uso comporta dei problemi di sovrasfruttameto (cattura di esemplari troppo giovai) o di u evetuale sfruttameto o ottimale (iizio della pressioe di pesca solo su classi d età troppo vecchie). 1.3 Piao di lavoro - Campage stagioali i primavera, estate ed autuo 1; - esame di ca. esemplari per stagioe per il comparto CH (pescate co reti covezioali da parte dei pescatori professioisti); - esami di campioameti sui peschi CH direttamete sul posto da parte di R. Müller; - esame di ca. esemplari per stagioe per il comparto italiao da parte di Pietro Volta; - complessivamete verrebbero esamiati coregoidi. 3

4 I dati da raccogliere stagioalmete sui ca. idividui soo i segueti: - Lughezza totale co posizioe aturale della pia caudale; - lughezza corporea (fio all estesioe delle scaglie sul peducolo caudale); - peso; - sesso; - grado di maturità sessuale (criteri e scala da cocordare tra gli operatori). I campioi da raccogliere e da coservare per le aalisi soo i segueti: - 1 arco brachiale; - scaglie raccolte dalla prima liea sotto la liea laterale a metà pesce. Aalisi da effettuare sul materiale raccolto: - coteggio delle brachiospie; - determiazioe dell età e aalisi scalimetrica per la retrocalcolazioe della crescita idividuale. Itercalibrazioe U test d itercalibrazioe per l aalisi scalimetrica è stato eseguito tra il materiale svizzero e italao. Per questo scopo gli autori hao scambiato i preparati co le scaglie di ua vetia di idividui. I coregoi campioati su territorio italiao soo stati aalizzati da P. Volta, quelli campioati su territorio svizzero da R. Müller. Dopo u test di itercalibrazioe scalimetrica che risultava i completa cocordaza, i dati soo stati utilizzati dai due esperti.

5 La pesca del coregoe el Lago Maggiore L origie dei coregoi, pesci o autoctoi, el Lago Maggiore è il risultato di varie immissioi avveute egli ai 1-1 per il lavarello e el 195 per la bodella (Berg & Grimaldi 195). Fio all ao 1991 i coregoi erao molto importati per la pesca professioale, co ua produzioe aua pari a 15- kg/ha pari al 5-9% del redimeto totale (fig. 1). A partire del 1991 il redimeto dei coregoi è poi sceso a pochi kg per ettaro, co ua proporzioe di coregoi compresa solamete tra il 1 e il % egli ai dopo il kg/ha 5 Altri Cipriidi Pesce persico Agoe Coregoi Ao Fig. 1: Redimeto della pesca professioale ella parte svizzera del Lago Maggiore, ai 19 a 1. Dati Ufficio della caccia e della pesca del Cato Ticio. Secodo il regolameto della pesca (CANTONE DEL TICINO 7), la maglia miima cosetita per la pesca dei coregoi el Lago Maggiore è di mm per il lavarello ( Riadaresc volate e da posta) e di 3 mm per la bodella ( Reet da budela volate, da posta e da fodo). La lughezza miima di cattura à fissata pari a 3 cm per il lavarello e a 5 cm per la bodella. La pesca dei coregoidi è chiusa tra il 15 di ovembre e il di geaio (periodo di divieto di pesca). Dal 1 geaio la pesca al lavarello e al coregoe sp. è cosetita esclusivamete utilizzado la rete volate deomiata Riadaresc co le modalità e le idicazioi descritte ella CONVENZIONE PER LA PESCA NELLE ACQUE ITALO-SVIZZERE (199) e el regolameto di applicazioe (CANTONE DEL TICINO 7). 5

6 3 Materiale e metodologia 3.1 Materiale aalizzato I pesci aalizzati soo stati prelevati durate l estate 1 dalle pescate del Sig. Walter Braca, pescatore professioale a Vira Gambarogo (Svizzera), e dall Istituto Italiao di Idrobiologia a Pallaza (Italia), ella parte cetrale del lago (Ghiffa-Isola Madre-Stresa). Il materiale dispoibile è riportato i seguito: Pesci catturati su territorio svizzero al largo di Vira Gambarogo: 7 maggio 1: 71 coregoi di reti volati, maglia 3 mm 3 luglio 1: coregoi di reti da fodo, maglia mm, e 7 coregoi di reti da fodo, maglia 3 mm 15-7 settembre 1: 1 coregoi di reti volati, maglia 35 mm, coregoi di reti volati, maglia mm, 1 coregoi di reti da fodo, maglia 3 mm, e 35 coregoi di reti da fodo, maglia mm 3-7 ottobre 1: 51 coregoi di reti volati, maglia 3 mm, 9 coregoi di reti da fodo, maglia 3 mm, e 7 coregoi di reti da fodo, maglia mm Totale parte svizzera coregoi Pesci catturati su territorio italiao ella parte cetrale del lago: 13 aprile 1: 1 coregoi di reti di maglia 5 mm, coregoi di reti di maglia 3 e 3 mm, e 3 coregoi di reti di maglia mm 11 maggio 1: 3 coregoi di reti di maglia 3 mm, coregoi di reti di maglia 3 mm, e coregoi di reti di maglia mm luglio 1: 1 coregoi di reti di maglia 3 mm, 7 coregoi di reti di maglia 3 mm, e 5 coregoi di reti di maglia e 5 mm 9 luglio 1: 3 coregoi di reti di maglia 3 mm, 1 coregoi di reti di maglia 3 mm, e 9 coregoi di reti di maglia e 5 mm 11 ovembre 1: coregoi di reti di maglia mm geaio 11: coregoi di reti di maglia 3 mm, 7 coregoi di reti di maglia 3mm, e 1 coregoi di reti di maglia, 3 e mm Totale parte italiaa 51 coregoi

7 3. Metodologia utilizzata L età dei pesci aalizzati è stata determiata tramite la lettura delle scaglie. Ciò è reso possibile dal fatto che la crescita si ferma i ivero (mesi di ovembre a marzo-aprile), metre i pesci crescoo durate il periodo caldo, duque tra aprile-maggio e ottobre. Questo fatto si ripercuote sulla struttura delle scaglie, sulle quali è possibile idividuare il umero d iveri passati dal pesce. Per la determiazioe della crescita, le scaglie soo state misurate e la crescita calcolata secodo la procedura dettagliata i Müller (). Per la rappresetazioe delle curve di crescita soo stati iseriti i valori medi alla fie dell ao. L idetificazioe delle specie di coregoe è stata realizzata secodo la metodologia già utilizzata da Müller (): la lughezza aturale di ogi pesce all età di due, tre o quattro ai (lughezza effettiva o retrocalcolata) è stata attribuita a ua delle due specie secodo i valori di separazioe presetati i tabella 1 ed esemplificata i fig. 3. Il umero di brachiospie è stato utilizzato come idicazioe supplemetare (fig. ). Così, tutti i coregoi soo stati classificati o come bodella o come lavarello. Tabella 1: Rappresetazioe delle coorti el materiale aalizzato, e criterio di separazioe delle due forme di coregoe el Lago Maggiore. Coorte Numero Numero Totale Separazioe lughezza totale (mm) (ato i ao) lavareli bodelle coregoi 1 ao ao 3 ao ao > > >313 > totale

8 Risultati 1 Idetificazioe delle specie di coregoe I coregoi possoo essere idetificati secodo varie caratteristiche. Da ua parte, il umero di brachiospie (BSP) permette di separare specie plactofaghe da specie tedezialmete betofaghe (BERG & GRIMALDI 195). Secodo questi autori, i lavarelli hao 3-3 BSP (media 31.1, riproduttori litorali 3.), metre le bodelle hao 33- BSP (media 37.7). D altra parte, la crescita differeziata tra le specie permette di assegare u idividuo ad ua delle due specie. Quest ultimo metodo è stato utilizzato da Müller () per idetificare le due specie di coregoe el Lago Maggiore. 5 A 17 bodelle valore medio lavarelli valore medio BSP B 1 bodelle valore medio lavarelli valore medio BSP Fig. : Distribuzioe del umero di brachiospie BSP delle due forme di coregoe del Lago Maggiore: A) pesci campioati i Svizzera, B) pesci campioati i Italia. Lavarelli i blu, bodelle i rosso. La fig. rappreseta la distribuzioe del umero di brachiospie delle due forme di coregoe del Lago Maggiore campioate su territorio svizzero e italiao. L idetificazioe defiitiva delle due specie è però eseguita secodo la crescita idividuale.

9 Il umero medio di brachiospii delle due forme di coregoe e la sua variazioe stadard soo stati determiati co i valori segueti: Materiale svizzero: Materiale italiao: Bodella: media 37., Stdev. 1.9, 17 pesci Lavarello: media 31.7, Stdev..5, pesci. Bodella: media 35.3, Stdev.., 1 pesci Lavarello: media 3.7, Stdev. 3.7, pesci. Fig. 3: Distribuzioe della lughezza (effettiva e retrocalcolata) dei coregoi proveieti dal Lago Maggiore, coorte, parte svizzera. Il gruppo alla siistra della liea rossa tratteggiata rappreseta la bodella, il gruppo alla destra il lavarello. 9

10 . Accrescimeto delle due specie di coregoe Le due forme (o specie) di coregoe del Lago Maggiore si distiguoo o solo per il umero di brachiospie (cap..1) ma ache per la loro crescita (Müller ). La fig. rappreseta la crescita della bodella, la fig. 5 quella del lavarello come evideziato sul materiale campioato i Svizzera e i Italia Bodella (CH) ai 3 ai ai ao Ao 5 3 Bodella (I) ai 3 ai ai ao Ao Fig. : Crescita della bodella el Lago Maggiore. Pesci proveieti da campioi svizzeri (CH) e italiai (I). Crescita per coorte e per classe di età. Lughezza media alla fie dell ao, co itervalli di 95% di cofideza della media. Curve co meo di tre valori soo idicate co liee tratteggiate e seza itervalli di cofideza. 1

11 5 5 3 Lavarello (CH) 3 ai ai ai 3 1 ao Ao 5 3 Lavarello (I) ai 3 ai ai 1 ao Ao Fig. 5: Crescita del lavarello el Lago Maggiore. Pesci proveieti da campioi svizzeri (CH) e italiai (I). Crescita per coorte e per classe di età. Lughezza media alla fie dell ao, co itervalli di 95% di cofideza della media. Curve co meo di tre valori soo idicate co liee tratteggiate e seza itervalli di cofideza. La crescita delle due forme di coregoe può essere cosiderata uiforme per il lago itero. Le differeze soo miime e si trovao all itero degli itervalli di cofideza. I risultati della bodella cocordao più o meo co i risultati presetati da SPREAFICO et al. (197) per l ao

12 .3 Rappresetazioe dei coregoi secodo stagioe e reti utilizzate La lughezza dei coregoi catturati e la preseza delle due forme di coregoe dipede dalla maglia delle reti utilizzate e della stagioe (fig. e 7). La lughezza dei pesci catturati elle reti co maglia iferiore a 35 mm è prevaletemete iferiore a 33 mm per la gra parte dell estate. Le reti di maglia 35 mm o superiore predoo pesci fio a ca. mm di lughezza. La maggior parte dei pesci più piccoli di 33 mm soo bodelle. Questi pesci soo ell età di + (el terzo ao) e fio a 5+ (fig. e 7). A causa della crescita più rapida, il lavarello costituisce la maggior parte del catturato elle reti co maglia superiore a 35 mm. Questa situazioe si preseta soprattutto i ottobre: il % dei lavarelli catturati i ottobre su territorio svizzero i maglia -37 mm erao 1+, duque el secodo ao di vita. La loro lughezza era sempre maggiore di 7 mm. La proporzioe dei lavarelli, pesci a crescita rapida, elle reti di maglie -3 mm poste per catturare le bodelle ei mesi di maggio fio a settembre è rimasta molto modesta per quato riguarda la parte svizzera: tra i 11 pesci campioati durate questo periodo elle reti co maglia -3 mm, solo tre lavarelli soo stati preseti. Per il territorio italiao, ello stesso periodo di tempo, 15 lavarelli e 1 bodelle si trovavao elle reti di maglia -3 mm. Metre le reti di maglia piuttosto piccola, cioè fio a 3 mm, soo idoee per catturare la bodella, reti di maglia a partire di 35 mm oppure mm predoo soprattutto lavarelli (fig. e 7). Secodo i risultati otteuti, le reti volati soo preferibilmete utilizzate i estate per la pesca del lavarello. La pesca della bodella si fa ivece co reti volati e da fodo (fig. ). 1

13 maggio 1 rete volate 3 mm 71 pesci LA 1(+) LA (+) LA 3(+) LA (+) LA 5(+) LA (+) Bo 1(+) Bo (+) Bo 3(+) Bo (+) Bo 5(+) Bo (+) luglio 1 LA 1+ Bo 1+ LA + Bo + rete da fodo mm LA 3+ Bo 3+ LA + Bo + LA 5+ Bo pesci LA + Bo luglio 1 rete da fodo 3 mm bodelle settembre 1 LA 1+ Bo 1+ LA + Bo + rete volate 35 mm LA 3+ Bo 3+ LA + Bo + LA 5+ Bo 5+ 1 pesci LA + Bo settembre 1 rete volate mm lavarelli Fig : Distribuzioe lughezza ed età dei coregoi per specie i 1, parte svizzera. 13

14 settembre 1 rete da fodo -3 mm 35 pesci LA 1+ LA + LA 3+ LA + LA 5+ LA + Bo 1+ Bo + Bo 3+ Bo + Bo 5+ Bo settembre 1 rete da fodo 3-35 mm 1 bodelle ottobre 1 LA 1+ Bo 1+ LA + Bo + rete da fodo mm LA 3+ Bo 3+ 1 LA + Bo + 7 pesci LA 5+ Bo 5+ LA + Bo ottobre reti da fodo e volate 3-37 mm pesci Fig : Parte svizzera (cotiuata). 1

15 1 13 aprile 1 rete maglia 5 mm 1 pesci LA 1(+) LA (+) LA 3(+) LA (+) LA 5(+) LA (+) Bo 1(+) Bo (+) Bo 3(+) Bo (+) Bo (5)+ Bo (+) aprile 1 rete maglia 3-3 mm pesci 13 mm aprile 1 rete maglia mm 3 pesci Fig 7: Distribuzioe lughezza ed età dei coregoi per specie i 1, parte italiaa. 15

16 1 11 maggio 1 rete di maglia 3 mm 3 pesci LA 1+ LA + LA 3+ LA + LA 5+ LA + Bo 1+ Bo + Bo 3+ Bo + Bo 5+ Bo maggio 1 rete di maglia 3 mm pesci maggio 1 rete di maglia mm pesci Fig. 7: Parte italiaa (cotiuata). 1

17 luglio 1 rete di maglia 3 mm 59 pesci LA 1+ LA + LA 3+ LA + LA 5+ LA + Bo 1+ Bo + Bo 3+ Bo + Bo 5+ Bo luglio 1 rete di maglia 3 mm 1 pesci luglio 1 rete di maglia -5 mm 1 pesci Fig. 7: Parte italiaa (cotiuata). 17

18 1 11 ovembre 1 rete di maglia mm pesci LA 1+ LA + LA 3+ LA + LA 5+ LA + Bo 1+ Bo + Bo 3+ Bo + Bo 5+ Bo geaio 11 rete maglia 3-3 mm 9 pesci LA 1(+) LA (+) LA 3(+) LA (+) LA 5(+) LA (+) Bo 1(+) Bo (+) Bo 3(+) Bo (+) Bo (5)+ Bo (+) geaio 11 rete maglia - mm 1 pesci Fig. 7: Parte italiaa (cotiuata). 1

19 5 Discussioe dei risultati 5.1 Preseza delle due forme di coregoe La CONVENZIONE PER LA PESCA NELLE ACQUE ITALO-SVIZZERE (199, co bozza di revisioe ) e il Regolameto di applicazioe della Legge catoale sulla pesca e sulla protezioe dei pesci e dei gamberi idigei (CANTONE DEL TICINO 7) prevedoo che la bodella sia catturata co reti volati di maglia 3-33 mm e 3-37 mm, oppure co reti da fodo di maglia 3-3 mm ( Reet da budela ). Per la pesca del lavarello, la covezioe iterazioale e il regolameto catoale prevedoo l uso di reti volati di maglia - mm ( Riadaresc ). Le reti da fodo o soo previste per la pesca del lavarello. Come già evideziato el capitolo.3, le due specie di coregoe soo preseti elle catture secodo la maglia utilizzata per la pesca: metre le reti di maglia fio a 3 mm predoo quasi esclusivamete la bodella, le reti di maglia a partire di 35 mm oppure mm catturao piuttosto il lavarello. Nella pescata svizzera del 15 settembre 1 co la rete volate di 35 mm si trovavao 9 lavarelli e 3 bodelle. La rete volate di mm posta la stessa giorata predeva lavarelli e essua bodella (fig. ). Secodo questi risultati, le due specie di coregoe soo catturate specificamete utilizzado o reti volati e da fodo co maglia fio a 3 mm per la bodella, o reti volati co maglia a partire di mm per il lavarello. 5. Composizioe demografica del pescato Le reti di maglia 3-35 mm (volati, da posta e da fodo) per catturare la bodella da maggio a settembre ella parte svizzera predevao bodelle co questa composizioe demografica: %.5% 7.%.5%.7% Ivece, le reti di maglia mm (poste sul fodo) ello stesso periodo predevao bodelle come segue: % 5.3% 35.% 11.3% 5.7% Si osserva che le reti di maglia mm prelevao bodelle a u età più giovae di u ao, comparadole alle reti di maglia 3-35 mm. Il materiale svizzero proveiete da reti poste per catturare il lavarello, cioè reti volati di maglia mm o più, è scarso: solo sei lavarelli catturati il 15 settembre 1 i reti di mm potevao essere aalizzati. Questi pesci erao all età di + ( idividui), 3+ (1 idividuo) e + (3 idividui). U altra pescata ella quale il lavarello era maggiormete presete era quella del 15 settembre 1 co reti volati di 35 mm: i queste reti che davao ache tre bodelle di +, 3+ e + si trovavao ove lavarelli: due 1+, due +, tre 3+, e uo ciascuo di + e 5+. La pesca del 3-7 ottobre 1 co reti volati e da fodo di maglia 3-37 mm dava ua rassega che comportava 3 bodelle e 37 lavarelli (fig. ). Nelle reti volati di maglia 3-35 mm furoo catturati 1 bodelle e 33 lavarelli. I coregoi presi elle reti volati di 3-35 mm erao i maggioraza dei lavarelli 1+. Gli altri lavarelli apparteevao alle classi di età +, 3+, + e 5+. Tra le bodelle catturate i queste reti, la classe di età 3+ era la più abbodate. Nelle reti volati di maglia 37 mm si trovavao due lavarelli + e due lavarelli 3+. Le reti da fodo di maglia 3-35 mm catturavao ove bodelle. 19

20 Il materiale di proveieza italiaa presetava quasi lo stesso risultato: metre le maglie fio a 3 mm davao bodelle i grade maggioraza, reti di maglia mm o più grade catturavao quasi esclusivamete lavarelli all età di 3 ai o più (fig. 7). Nella maglia 35 mm si trovava u buo umero di lavarelli all età di Praticità delle reti attualmete i uso per la pesca dei coregoi I risultati otteuti dallo studio dei coregoi catturati co differeti reti ell estate di 1 permettoo di tirare le coclusioi segueti. Sovrasfruttameto: U sovrasfruttameto ha luogo se i pesci soo catturati troppo giovai, seza aver avuto la possibilità di riprodursi ua volta oppure due volte. Siccome oggi i popolameti dei coregoi del Lago Maggiore dipedoo esclusivamete dalla riproduzioe aturale, questo puto è importatissimo: la perpetuità dei coregoi dipede da ua popolazioe sufficiete di geitori che si riproduce el lago e che dà luogo alle uove geerazioi. La buoa preseza dei coregoi, a frote dell asseza di immissioi di pesci giovai, è prova del corretto fuzioameto della riproduzioe aturale. La maturità sessuale dei lavarelli sembra essere raggiuta, almeo per i maschi a crescita rapida, verso la fie del secodo ao di vita (da 1+). Questo fatto però è stato osservato su u umero limitato di quattro lavarelli el materiale aalizzato durate il periodo riproduttivo di dicembre e 7 (Müller ). Al mometo duque o è possibile stabilire co certezza se, rispetto al lavarello, si possa verificare u sovrasfruttameto. Ulteriori idagii soo ecessarie per aggiorare i dettaglio le iformazioi relative alla biologia riproduttiva di questa specie. Per quato riguarda la bodella, dal materiale presetato i questo rapporto risulta che tutte le bodelle soo mature verso la fie del terzo ao di vita (da +). Tra le due bodelle 1+ catturate i ottobre 1, c era u maschio di mm che era maturo, metre l altro pesce, ua femmia di 17 mm, rimaeva immatura. Co le reti legali, la grade maggioraza delle bodelle riesce duque a riprodursi almeo ua volta co età + prima di essere pescate. I risultati di questo studio idicao che la pesca ai coregoidi co gli attrezzi idicati dal Regolameto è sostazialmete corretta per quato riguarda la bodella, o coducedo ad uo sovrasfruttameto; per quato riguarda il lavarello ivece o è possibile arrivare alle stesse coclusioi co lo stesso grado di certezza. Ioltre si sottoliea che la misura miima di cattura della bodella pari a 5 cm appare idoea. Sfruttameto o ottimale: Uo sfruttameto o ottimale si realizza quado gli attrezzi o riescoo a catturare il pesce a u età appropriata. Questa età è situata dopo il raggiugimeto della maturità sessuale, duque dopo il primo oppure il secodo periodo di riproduzioe. Sego di uo sfruttameto o ottimale è la proporzioe elevata di pesci vecchi elle pescate. Nel caso dei coregoi del Lago Maggiore, il pesce può essere raccolto a partire del quarto ao di vita, da 3+. Ua parte miore del popolameto può magari essere pescata durate il terzo ao di vita, da +. Per la bodella, lo sfruttameto attuale co reti di maglia miimale di 3 mm appare adeguato: La maggioraza dei pesci catturati si trova el quarto ao di vita (3+, fig. ) oppure el quito ao di vita (fig. 7). La proporzioe di pesci + è miima, e ache pesci

21 più vecchi soo presi. La maglia miima di 3 mm per reti desigate alla pesca della bodella appare duque idoea. Per quato riguarda il lavarello, il materiale svizzero a disposizioe per chiarire la questioe dell ottimale sfruttameto è scarso. Secodo la fig., il lavarello è catturato soprattutto elle reti volati. Nella rete di maglia mm posta il 15 settembre 1, tutti i pesci catturati erao lavarelli all età di +, 3+ e +. I pratica, la cattura accidetale di lavarelli elle reti di maglia al di sotto di mm poste per la pesca della bodella o può essere totalmete evitata. Questa osservazioe vale soprattutto per le reti volati co maglia mm: la maggior parte dei pesci presi il 15 settembre 1 elle reti volati co maglia da 35 mm erao lavarelli. La pescata del 3-7 ottobre 1 co reti co maglia da 3-35 mm risultava i maggioraza costituita da lavarelli giovai 1+. Ifie, le reti volati di 37 mm poste il 7 ottobre 1 catturavao solamete lavarelli. Il materiale italiao è ivece più abbodate e permette di tirare le coclusioi segueti. Il materiale esamiato idica che il lavarello catturato ella maglia mm o più grade si trova maggiormete all età di 3 ai (3+ o più). Alcui lavarelli pescati i luglio erao di età + (fig. 7). Cosiderado la situazioe evideziata dai risultati otteuti si può sosteere che il regolameto i vigore riguardate la pesca del lavarello appare giustificato e che la maglia della rete pari a mm è duque adeguata. Si deve far otare che l utilizzo di reti co maglia iferiore mm cotribuisce progressivamete alla riduzioe della cosisteza della popolazioe di lavarello a causa della selezioe di idividui giovai, co u effetto idesiderato sulla sosteibilità del popolameto di questa forma di coregoe. E ecessario altresì sottolieare che la misura miima di cattura del lavarello pari a 3 cm o sembra ottimale per il suo sfruttameto, cocorredo alla cattura di idividui potezialmete acora immaturi. U approfodimeto relativo alla biologia riproduttiva del lavarello e della bodella (taglia riproduttiva di maschi e femmie e fecodità) sarebbe comuque auspicabile per defiire i misura più completa e specifica le liee guida per ua gestioe sosteibile di queste specie ache alla luce dell evoluzioe dello stato trofico del Lago Maggiore. Ifie, visto che lo stato trofico del Lago Maggiore potrebbe cotiuare a dimiuire egli ai a veire, sarà opportuo ripetere l aalisi della composizioe demografica del catturato tra cique - dieci ai. 1

22 Documeti BERG, A. & GRIMALDI. E. (195). Biologia delle due forme di Coregoe (Coregous sp.) del Lago Maggiore. Mem. Ist. Ital. Idrobiol. 1: CANTONE DEL TICINO (7). Regolameto d applicazioe della Legge catoale sulla pesca e sulla protezioe dei pesci e dei gamberi idigei (del 15 ottobre 199). Stato 1 geaio 7. p. CONVENZIONE PER LA PESCA NELLE ACQUE ITALO-SVIZZERE tra la Repubblica Italiaa e la Cofederazioe Svizzera. I vigore dal 1 Aprile 199; 1 p. BOZZA DELLA CONVENZIONE del 1 aprile co modifiche; p. COMMISSIONE ITALO-SVIZZERA SULLA PESCA (). Regolameto d applicazioe della Covezioe per la pesca elle acque italo-svizzere tra la Repubblica Italiaa e la Cofederazioe Svizzera. I vigore dal 1 geaio. 15 p. MÜLLER, R. (). Utersuchuge über das Wachstum der Coregoe im Lago Maggiore, im Auftrag des Dipartimeto del territorio, Via Stefao Frascii 17, 51 Bellizoa. April, 1 p. SPREAFICO, E., BERG, A. & GRIMALDI. E. (197). Accrescimeto e fecodità del coregoe bodella (Coregous sp.) cosiderati i rapporto alle modificazioi trofiche del Lago Maggiore. Mem. Ist. Ital. Idrobiol. 31: 5-.

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame

Statistica (Prof. Capitanio) Alcuni esercizi tratti da prove scritte d esame Statistica (Prof. Capitaio) Alcui esercizi tratti da prove scritte d esame Esercizio 1 Il tempo (i miuti) che Paolo impiega, i auto, per arrivare i ufficio, può essere modellato co ua variabile casuale

Dettagli

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione

Le onde elettromagnetiche. Origine e natura, spettro delle onde e.m., la polarizzazione Le ode elettromagetiche Origie e atura, spettro delle ode e.m., la polarizzazioe Origie e atura delle ode elettromagetiche: Ua carica elettrica che oscilla geera u campo elettrico E che oscilla e a questo

Dettagli

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE

DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DEFINIZIONE PROCESSO LOGICO E OPERATIVO MEDIANTE IL QUALE, SULLA BASE DI UN GRUPPO DI OSSERVAZIONI O DI ESPERIMENTI, SI PERVIENE A CERTE CONCLUSIONI, LA CUI VALIDITA PER UN COLLETTIVO Più AMPIO E ESPRESSA

Dettagli

V Tutorato 6 Novembre 2014

V Tutorato 6 Novembre 2014 1. Data la successioe V Tutorato 6 Novembre 01 determiare il lim b. Data la successioe b = a = + 1 + 1 8 6 + 1 80 + 18 se 0 se < 0 scrivere i termii a 0, a 1, a, a 0 e determiare lim a. Data la successioe

Dettagli

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale

Calcolo della risposta di un sistema lineare viscoso a più gradi di libertà con il metodo dell Analisi Modale Calcolo della risposta di u sistema lieare viscoso a più gradi di libertà co il metodo dell Aalisi Modale Lezioe 2/2 Prof. Adolfo Satii - Diamica delle Strutture 1 La risposta a carichi variabili co la

Dettagli

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone

Numerazione binaria Pagina 2 di 9 easy matematica di Adolfo Scimone Numerazioe biaria Pagia di 9 easy matematica di Adolfo Scimoe SISTEMI DI NUMERAZIONE Sistemi di umerazioe a base fissa Facciamo ormalmete riferimeto a sistemi di umerazioe a base fissa, ad esempio el sistema

Dettagli

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007

Tecnica delle misurazioni applicate Esame del 4 dicembre 2007 Tecica delle misurazioi applicate Esame del 4 dicembre 7 Problema 1. Il propulsore Mod. WEC viee prodotto da ACME Ic. mediate u processo automatizzato: dati storici cofermao che la lavorazioe di ogi elemeto

Dettagli

Interesse e formule relative.

Interesse e formule relative. Elisa Battistoi, Adrea Frozetti Collado Iteresse e formule relative Esercizio Determiare quale somma sarà dispoibile fra 7 ai ivestedo oggi 0000 ad u tasso auale semplice del 5% Soluzioe Il diagramma del

Dettagli

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras

IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazione di Gras IMPLICAZIONE TRA VARIABILI BINARIE: L Implicazioe di Gras Date due variabili biarie a e b, i quale misura posso assicurare che i ua popolazioe da ogi osservazioe di a segue ecessariamete quella di b? E

Dettagli

Anno 5 Successioni numeriche

Anno 5 Successioni numeriche Ao 5 Successioi umeriche Itroduzioe I questa lezioe impareremo a descrivere e calcolare il limite di ua successioe. Ma cos è ua successioe? Come si calcola il suo limite? Al termie di questa lezioe sarai

Dettagli

Metodi statistici per l'analisi dei dati

Metodi statistici per l'analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due Motivazioi Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ) per cui soo stati codotti gli esperimeti. Metodi tatistici per l Aalisi dei Dati due Esempio

Dettagli

Le carte di controllo

Le carte di controllo Le carte di cotrollo Dott.ssa Bruella Caroleo 07 dicembre 007 Variabilità ei processi produttivi Le caratteristiche di qualsiasi processo produttivo soo caratterizzate da variabilità Le cause di variabilità

Dettagli

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02%

52. Se in una città ci fosse un medico ogni 500 abitanti, quale sarebbe la percentuale di medici? A) 5 % B) 2 % C) 0,2 % D) 0,5% E) 0,02% RISPOSTE MOTIVATE QUIZ D AMMISSIONE 2000-2001 MATEMATICA 51. L espressioe log( 2 ) equivale a : A) 2log B) log2 C) 2log D) log E) log 2 Dati 2 umeri positivi a e b (co a 1), si defiisce logaritmo i base

Dettagli

CONCETTI BASE DI STATISTICA

CONCETTI BASE DI STATISTICA CONCETTI BASE DI STATISTICA DEFINIZIONI Probabilità U umero reale compreso tra 0 e, associato a u eveto casuale. Esso può essere correlato co la frequeza relativa o col grado di credibilità co cui u eveto

Dettagli

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica Strumeti di idagie per la valutazioe psicologica 1.2 - Richiami di statistica descrittiva Davide Massidda davide.massidda@gmail.com Descrivere i dati Dovedo scegliere u esame opzioale, uo studete ha itezioe

Dettagli

Metodi statistici per l analisi dei dati

Metodi statistici per l analisi dei dati Metodi statistici per l aalisi dei dati due ttameti Motivazioi ttameti Obbiettivo: Cofrotare due diverse codizioi (ache defiiti ttameti) per cui soo stati codotti gli esperimeti. due ttameti Esempio itroduttivo

Dettagli

Campionamento stratificato. Esempio

Campionamento stratificato. Esempio ez. 3 8/0/05 Metodi Statiici per il Marketig - F. Bartolucci Uiversità di Urbio Campioameto ratificato Ua tecica molto diffusa per sfruttare l iformazioe coteuta i ua variabile ausiliaria (o evetualmete

Dettagli

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI

LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI LA VERIFICA DELLE IPOTESI SUI PARAMETRI E u problema di ifereza per molti aspetti collegato a quello della stima. Rispode ad u esigeza di carattere pratico che spesso si preseta i molti campi dell attività

Dettagli

Statistica 1 A.A. 2015/2016

Statistica 1 A.A. 2015/2016 Corso di Laurea i Ecoomia e Fiaza Statistica 1 A.A. 2015/2016 (8 CFU, corrispodeti a 48 ore di lezioe frotale e 24 ore di esercitazioe) Prof. Luigi Augugliaro 1 / 19 Iterdipedeza lieare fra variabili quatitative

Dettagli

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT

LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT LA GESTIONE DELLA QUALITA : IL TOTAL QUALITY MANAGEMENT La gestioe, il cotrollo ed il migliorameto della qualità di u prodotto/servizio soo temi di grade iteresse per l azieda. Il problema della qualità

Dettagli

La matematica finanziaria

La matematica finanziaria La matematica fiaziaria La matematica fiaziaria forisce gli strumeti ecessari per cofrotare fatti fiaziari che avvegoo i mometi diversi Esempio: Come posso cofrotare i ricavi e i costi legati all acquisto

Dettagli

Il test parametrico si costruisce in tre passi:

Il test parametrico si costruisce in tre passi: R. Lombardo I. Cammiatiello Dipartimeto di Ecoomia Secoda Uiversità degli studi Napoli Facoltà di Ecoomia Ifereza Statistica La Verifica delle Ipotesi Obiettivo Verifica (test) di u ipotesi statistica

Dettagli

Analisi delle Schede di Dimissione Ospedaliera

Analisi delle Schede di Dimissione Ospedaliera Aalisi delle Schede di Dimissioe Ospedaliera ANALISI DELLE SCHEDE DI DIMISSIONE OSPEDALIERA CON DIAGNOSI ALCOL E DROGA CORRELATE Si descrive, per gli ai 2000-2004, il ricorso alle strutture ospedaliere

Dettagli

8. Quale pesa di più?

8. Quale pesa di più? 8. Quale pesa di più? Negli ultimi ai hao suscitato particolare iteresse alcui problemi sulla pesatura di moete o di pallie. Il primo problema di questo tipo sembra proposto da Tartaglia el 1556. Da allora

Dettagli

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x.

ANALISI MATEMATICA 1 Area dell Ingegneria dell Informazione. Appello del 5.02.2013 TEMA 1. f(x) = arcsin 1 2 log 2 x. ANALISI MATEMATICA Area dell Igegeria dell Iformazioe Appello del 5.0.0 TEMA Esercizio Si cosideri la fuzioe f(x = arcsi log x. Determiare il domiio di f e discutere il sego. Discutere brevemete la cotiuità

Dettagli

IL CALCOLO COMBINATORIO

IL CALCOLO COMBINATORIO IL CALCOLO COMBINATORIO Calcolo combiatorio è il termie che deota tradizioalmete la braca della matematica che studia i modi per raggruppare e/o ordiare secodo date regole gli elemeti di u isieme fiito

Dettagli

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica

Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica Matematica II: Calcolo delle Probabilità e Statistica Matematica ELT A-Z Docete: dott. F. Zucca Esercitazioe # 4 1 Distribuzioe Espoeziale Esercizio 1 Suppoiamo che la durata della vita di ogi membro di

Dettagli

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica

Rendita perpetua con rate crescenti in progressione aritmetica edita perpetua co rate cresceti i progressioe aritmetica iprediamo l'esempio visto ella scorsa lezioe di redita perpetua co rate cresceti i progressioe arimetica: Questa redita può ache essere vista come

Dettagli

Successioni. Grafico di una successione

Successioni. Grafico di una successione Successioi Ua successioe di umeri reali è semplicemete ua sequeza di ifiiti umeri reali:, 2, 3,...,,... dove co idichiamo il termie geerale della successioe. Ad esempio, discutedo il sigificato fiaziario

Dettagli

1 Limiti di successioni

1 Limiti di successioni Esercitazioi di matematica Corso di Istituzioi di Matematica B Facoltà di Architettura Ao Accademico 005/006 Aa Scaramuzza 4 Novembre 005 Limiti di successioi Esercizio.. Servedosi della defiizioe di ite

Dettagli

STATISTICA DESCRITTIVA

STATISTICA DESCRITTIVA STATISTICA DESCRITTIVA La statistica descrittiva serve per elaborare e sitetizzare dati. Tipicamete i dati si rappresetao i tabelle. Esempio. Suppoiamo di codurre u idagie per cooscere gli iscritti al

Dettagli

Elementi di matematica finanziaria

Elementi di matematica finanziaria Elemeti di matematica fiaziaria 18.X.2005 La matematica fiaziaria e l estimo Nell ambito di umerosi procedimeti di stima si rede ecessario operare co valori che presetao scadeze temporali differeziate

Dettagli

Sintassi dello studio di funzione

Sintassi dello studio di funzione Sitassi dello studio di fuzioe Lavoriamo a perfezioare quato sapete siora. D ora iazi pretederò che i risultati che otteete li SCRIVIATE i forma corretta dal puto di vista grammaticale. N( x) Data la fuzioe:

Dettagli

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE

LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE LA DERIVATA DI UNA FUNZIONE OBIETTIVO: Defiire lo strumeto matematico ce cosete di studiare la cresceza e la decresceza di ua fuzioe Si comicia col defiire cosa vuol dire ce ua fuzioe è crescete. Defiizioe:

Dettagli

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE

SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE SUCCESSIONI E SERIE NUMERICHE. Successioi umeriche a. Defiizioi: successioi aritmetiche e geometriche Cosideriamo ua sequeza di umeri quale ad esempio:,5,8,,4,7,... Tale sequeza è costituita mediate ua

Dettagli

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE

EQUAZIONI ALLE RICORRENZE Esercizi di Fodameti di Iformatica 1 EQUAZIONI ALLE RICORRENZE 1.1. Metodo di ufoldig 1.1.1. Richiami di teoria Il metodo detto di ufoldig utilizza lo sviluppo dell equazioe alle ricorreze fio ad u certo

Dettagli

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione

Sistemi e Tecnologie della Comunicazione Sistemi e ecologie della Comuicazioe Lezioe 4: strato fisico: caratterizzazioe del segale i frequeza Lo strato fisico Le pricipali fuzioi dello strato fisico soo defiizioe delle iterfacce meccaiche (specifiche

Dettagli

Analisi statistica dell Output

Analisi statistica dell Output Aalisi statistica dell Output IL Simulatore è u adeguata rappresetazioe della Realtà! E adesso? Come va iterpretato l Output? Quado le Osservazioi soo sigificative? Quati Ru del Simulatore è corretto effettuare?

Dettagli

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio

Una funzione è una relazione che ad ogni elemento del dominio associa uno e un solo elemento del codominio Radicali Per itrodurre il cocetto di radicali che già avete icotrato alle medie quado avete imparato a calcolare la radice quadrata e cubica dei umeri iteri, abbiamo bisogo di rivedere il cocetto di uzioe

Dettagli

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Informatica A.A. 2014/15. Complementi di Probabilità e Statistica. Prova scritta del del 23-02-15 Corso di Laurea Magistrale i Igegeria Iformatica A.A. 014/15 Complemeti di Probabilità e Statistica Prova scritta del del 3-0-15 Puteggi: 1. 3+3+4;. +3 ; 3. 1.5 5 ; 4. 1 + 1 + 1 + 1 + 3.5. Totale = 30.

Dettagli

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2

Università degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea in Ingegneria Edile e Tessile Indici di posizione e variabilità Esercitazione 2 Uiversità degli Studi di Bergamo - Corsi di laurea i Igegeria Edile e Tessile Idici di posizioe e variabilità Esercitazioe 2 1. Nella seguete tabella si riporta la distribuzioe di frequeza del cosumo i

Dettagli

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione

Economia Internazionale - Soluzioni alla IV Esercitazione Ecoomia Iterazioale - Soluzioi alla IV Esercitazioe 25/03/5 Esercizio a) Cosa soo le ecoomie di scala? Come cambia la curva di oerta i preseza di ecoomie di scala? Perchè queste oroo u icetivo al commercio

Dettagli

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1

Prova scritta di Statistica per Biotecnologie. 29 Aprile Programma Cristallo 1 Prova scritta di Statistica per Biotecologie 9 Aprile Programma Cristallo. Uo dei processi di purificazioe impiegati i ua certa sostaza chimica prevede di metterla i soluzioe e di filtrarla co ua resia

Dettagli

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri

PARTE QUARTA Teoria algebrica dei numeri Prerequisiti: Aelli Spazi vettoriali Sia A u aello commutativo uitario PARTE QUARTA Teoria algebrica dei umeri Lezioe 7 Cei sui moduli Defiizioe 7 Si dice modulo (siistro) su A (o semplicemete, A-modulo)

Dettagli

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale

FONDO CRESCO. Elementi di sintesi. Milano 24 gennaio 2013. Riservato e confidenziale FONDO CRESCO Elemeti di sitesi Milao 24 geaio 2013 Riservato e cofideziale Premessa ed obiettivi del documeto. L obiettivo del presete documeto è quello di presetare il Fodo CRESCO che affiacherà il Fodo

Dettagli

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli:

CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE. Di seguito verranno utilizzati i seguenti simboli: PROPOSTA DI UN PROTOCOLLO DI PROVE PER IL CONTROLLO DELLE CARATTERISTICHE MECCANICHE DI PIETRE NATURALI PER FACCIATE VENTILATE FINALITÀ Nel campo edile l utilizzo di rivestimeti esteri da riportare sulle

Dettagli

Random walk classico. Simulazione di un random walk

Random walk classico. Simulazione di un random walk Radom walk classico Il radom walk classico) è il processo stocastico defiito da co prob. S S0 X k, co X k k co prob. e le X soo tra di loro idipedeti. k Si tratta di u processo a icremeti idipedeti e ideticamete

Dettagli

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE

CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA 1. INTRODUZIONE CAPITOLO SETTIMO GLI INDICI DI FORMA SOMMARIO: 1. Itroduzioe. - 2. Asimmetria. - 3. Grafico a scatola (box plot). - 4. Curtosi. - Questioario. 1. INTRODUZIONE Dopo aver aalizzato gli idici di posizioe

Dettagli

Selezione avversa e razionamento del credito

Selezione avversa e razionamento del credito Selezioe avversa e razioameto del credito Massimo A. De Fracesco Dipartimeto di Ecoomia politica e statistica, Uiversità di Siea May 3, 013 1 Itroduzioe I questa lezioe presetiamo u semplice modello del

Dettagli

ESEMPIO 1. Immaginiamo come si distribuirebbero le stime campionarie se l operazione di campionamento venisse ripetuta più volte.

ESEMPIO 1. Immaginiamo come si distribuirebbero le stime campionarie se l operazione di campionamento venisse ripetuta più volte. ESEMPIO Prima dell esplosioe di ua cetrale ucleare, i terrei di ua certa regioe avevao ua produzioe media di grao pari a 00 quitali co uo scarto di 5. Dopo la catastrofe si selezioao 00 uità di superficie

Dettagli

Approfondimenti di statistica e geostatistica

Approfondimenti di statistica e geostatistica Approfodimeti di statistica e geostatistica APAT Agezia per la Protezioe dell Ambiete e per i Servizi Tecici Cos è la geostatistica? Applicazioe dell aalisi di Rischio ai siti Cotamiati Geostatistica La

Dettagli

D Conversione in MJ 4. 87.5 sostenibile 3 : Parte bio

D Conversione in MJ 4. 87.5 sostenibile 3 : Parte bio Formato per la trasmissioe delle iformazioi ai sesi dell articolo 7bis comma 2 del decreto legislativo 21 marzo 2005,.66, come itrodotto dal comma 6 dell articolo 1 del decreto legislativo 31 marzo 2011.55

Dettagli

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA

STATISTICA INFERENZIALE SCHEDA N. 2 INTERVALLI DI CONFIDENZA PER IL VALORE ATTESO E LA FREQUENZA Matematica e statistica: dai dati ai modelli alle scelte www.dima.uige/pls_statistica Resposabili scietifici M.P. Rogati e E. Sasso (Dipartimeto di Matematica Uiversità di Geova) STATISTICA INFERENZIALE

Dettagli

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi

Un problema! La letteratura riporta che i pazienti affetti da cancro. = mesi CONFRONTO TRA DUE MEDIE U problema! La letteratura riporta che i pazieti affetti da cacro hao ua sopravviveza media di 38.3 mesi e deviazioe stadard di 43.3 mesi: µ 38.3mesi σ 43.3mesi (la distribuzioe

Dettagli

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55

Scritto da Per. Ind. Bruno Orsini Venerdì 21 Giugno 2013 17:41 - Ultimo aggiornamento Domenica 23 Giugno 2013 08:55 La Norma CEI 0-21, la uova regola tecica di coessioe BT Per quato riguarda gli impiati elettrici, oltre alle prescrizioi della Norma CEI 64-8 e successive variati, occorre teere i cosiderazioe u ulteriore

Dettagli

serie COMIGNOLI Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione (UNI 7129 parte3)

serie COMIGNOLI Realizzato in acciaio inox AISI 316L BA n Parete interna liscia n Adattabilità ad ogni situazione (UNI 7129 parte3) S I S T E M I F U M A R I serie COMIGNOLI Realizzato i acciaio iox AISI 316L BA Parete itera liscia Adattabilità ad ogi situazioe (UNI 7129 parte3) Facile e veloce da motare Desig piacevole e progettazioe

Dettagli

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA

Appunti sulla MATEMATICA FINANZIARIA INTRODUZIONE Apputi sulla ATEATIA FINANZIARIA La matematica fiaziaria si occupa delle operazioi fiaziarie. Per operazioe fiaziaria si itede quella operazioe ella quale avviee uo scambio di capitali, itesi

Dettagli

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere

Risposte. f v = φ dove φ(x,y) = e x2. f(x) = e x2 /2. +const. Soluzione. (i) Scriviamo v = (u,w). Se f(x) è la funzione richiesta, si deve avere Eserciio 1 7 puti. Dato il campo vettoriale v, + 1,, i si determii ua fuioe f > i modo tale che il campo vettoriale f v sia irrotaioale, cioè abbia le derivate icrociate uguali; ii si spieghi se i risultati

Dettagli

Campi vettoriali conservativi e solenoidali

Campi vettoriali conservativi e solenoidali Campi vettoriali coservativi e soleoidali Sia (x,y,z) u campo vettoriale defiito i ua regioe di spazio Ω, e sia u cammio, di estremi A e B, defiito i Ω. Sia r (u) ua parametrizzazioe di, fuzioe della variabile

Dettagli

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1

ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO. Angela Donatiello 1 ESERCIZI DI STATISTICA DESCRITTIVA ALCUNI TRATTI DA PROVE D ESAME DA REALIZZARE ANCHE CON L AUSILIO DI UN FOGLIO DI CALCOLO Agela Doatiello 1 Esercizio. E stato tabulato il peso di ua certa popolazioe

Dettagli

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni

Foglio di esercizi N. 1 - Soluzioni Foglio di esercizi N. - Soluzioi. Determiare il domiio della fuzioe f) = log 3 + log 3 3)). Deve essere + log 3 3) > 0, ovvero log 3 3) >, ovvero prededo l espoeziale i base 3 di etrambi i membri) 3 >

Dettagli

DISTRIBUZIONI DOPPIE

DISTRIBUZIONI DOPPIE DISTRIBUZIONI DOPPIE Fio ad ora abbiamo visto teciche di aalisi dei dati per il solo caso i cui ci si occupi di u solo carattere rilevato su u collettivo (distribuzioi semplici). I termii formali fio ad

Dettagli

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi

Disposizioni semplici. Disposizioni semplici esercizi Disposizioi semplici Ua disposizioe (semplice) di oggetti i k posti (duque 1 < k < ) è ogi raggruppameto di k oggetti, seza ripetizioi, scelti fra gli oggetti dati, cioè ciascuo dei raggruppameti ordiati

Dettagli

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite

4. Metodo semiprobabilistico agli stati limite 4. Metodo seiprobabilistico agli stati liite Tale etodo cosiste el verificare che le gradezze che ifluiscoo i seso positivo sulla, valutate i odo da avere ua piccolissia probabilità di o essere superate,

Dettagli

SUCCESSIONI NUMERICHE

SUCCESSIONI NUMERICHE SUCCESSIONI NUMERICHE Ua fuzioe reale di ua variabile reale f di domiio A è ua legge che ad ogi x A associa u umero reale che deotiamo co f(x). Se A = N, la f è detta successioe di umeri reali. Se co si

Dettagli

Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06

Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06 Scambiatore e recupero calore da ''ATM 2005/06 Foto Foto estera estera scambiatore i i fuzioe fuzioe 20/01/2006 Pagia 1 Iformazioi geerali Impiato dedicato al recupero calore a valle del filtro a maiche.

Dettagli

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale.

Corso di laurea in Matematica Corso di Analisi Matematica 1-2 Dott.ssa Sandra Lucente 1 Funzioni potenza ed esponenziale. Corso di laurea i Matematica Corso di Aalisi Matematica -2 Dott.ssa Sadra Lucete Fuzioi poteza ed espoeziale. Teorema. Teorema di esisteza della radice -esima. Sia N. Per ogi a R + esiste uo ed u solo

Dettagli

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M

Soluzione La media aritmetica dei due numeri positivi a e b è data da M Matematica per la uova maturità scietifica A. Berardo M. Pedoe 6 Questioario Quesito Se a e b soo umeri positivi assegati quale è la loro media aritmetica? Quale la media geometrica? Quale delle due è

Dettagli

Modifica del regolamento della Cassa pensione Novartis

Modifica del regolamento della Cassa pensione Novartis Modifica del regolameto della Cassa pesioe Novartis Agli assicurati della Cassa pesioe Novartis Il Cosiglio di fodazioe della Cassa pesioe Novartis ha emaato importati modifiche del cocetto e delle prestazioi

Dettagli

(per i cittadini stranieri) Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno

(per i cittadini stranieri) Il sottoscritto dichiara di essere titolare di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno Al Sidaco del Comue di OSTUNI ATTIVITA FUNEBRE SEGNALAZIONE PER SEDE PRINCIPALE L.R. 34/2008 e L.R. 4/2010 Il sottoscritto Codice fiscale Data di ascita Sesso M F Luogo di ascita: Stato Provicia Comue

Dettagli

Esercizi riguardanti limiti di successioni

Esercizi riguardanti limiti di successioni Esercizi riguardati iti di successioi Davide Boscaii Queste soo le ote da cui ho tratto le esercitazioi del gioro 27 Ottobre 20. Come tali soo be lugi dall essere eseti da errori, ivito quidi chi e trovasse

Dettagli

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa

I numeri complessi. Pagine tratte da Elementi della teoria delle funzioni olomorfe di una variabile complessa I umeri complessi Pagie tratte da Elemeti della teoria delle fuzioi olomorfe di ua variabile complessa di G. Vergara Caffarelli, P. Loreti, L. Giacomelli Dipartimeto di Metodi e Modelli Matematici per

Dettagli

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI

LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUANTITATIVI Apputi di Statistica Sociale Uiversità ore di Ea LE MISURE DI VARIABILITÀ DI CARATTERI QUATITATIVI La variabilità di u isieme di osservazioi attiee all attitudie delle variabili studiate ad assumere modalità

Dettagli

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln

5 ln n + ln. 4 ln n + ln. 6 ln n + ln DOMINIO FUNZIONE Determiare il domiio della fuzioe f = l e e + e + e Deve essere e e + e + e >, posto e = t si ha t e + t + e = per t = e e per t = / Il campo di esisteza è:, l, + Determiare il domiio

Dettagli

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5

19 31 43 55 67 79 91 103 870,5 882,5 894,5 906,5 918,5 930,5 942,5 954,5 Il 16 dicembre 015 ero a Napoli. Ad u agolo di Piazza Date mi soo imbattuto el "matematico di strada", come egli si defiisce, Giuseppe Poloe immerso el suo armametario di tabelle di umeri. Il geiale persoaggio

Dettagli

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006

Terzo appello del. primo modulo. di ANALISI 18.07.2006 Terzo appello del primo modulo di ANALISI 18.7.26 1. Si voglioo ifilare su u filo delle perle distiguibili tra loro solo i base alla dimesioe: si hao a disposizioe perle gradi di diametro di 2 cetimetri

Dettagli

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015

Corso di Elementi di Impianti e macchine elettriche Anno Accademico 2014-2015 Corso di Elemeti di Impiati e mahie elettriche Ao Aademico 014-015 Esercizio.1 U trasformatore moofase ha i segueti dati di targa: Poteza omiale A =10 kva Tesioe omiale V 1 :V =480:10 V Frequeza omiale

Dettagli

Ottica della Contattologia I. Ottica delle lac. Differenze ottiche nella clinica della visione

Ottica della Contattologia I. Ottica delle lac. Differenze ottiche nella clinica della visione Ottica della Cotattologia I Ottica delle LAC Ottica delle lac 1.Le differeze ottiche tra lac e occhiali ell ambito della cliica della visioe 2.Le lac dal puto di vista ottico Dr. Fabrizio Zeri zeri@fis.uiroma3.it

Dettagli

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE

STATISTICA 1 parte 2/2 STATISTICA INFERENZIALE STATISTICA parte / U test statistico è ua regola di decisioe Effettuare u test statistico sigifica verificare IPOTESI sui parametri. STATISTICA INFERENZIALE STIMA PUNTUALE STIMA PER INTERVALLI TEST PARAMETRICI

Dettagli

Il confronto tra DUE campioni indipendenti

Il confronto tra DUE campioni indipendenti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Il cofroto tra DUE camioi idiedeti Cofroto tra due medie I questi casi siamo iteressati a cofrotare il valore medio di due camioi i cui i le osservazioi i u camioe soo

Dettagli

Principi base di Ingegneria della Sicurezza

Principi base di Ingegneria della Sicurezza Pricipi base di Igegeria della Sicurezza L aalisi delle codizioi di Affidabilità del sistema si articola i: (i) idetificazioe degli sceari icidetali di riferimeto (Eveti critici Iiziatori - EI) per il

Dettagli

Alcuni parametri statistici di base

Alcuni parametri statistici di base Alcui parametri statistici di base Misure di tedeza cetrale: media mediaa moda Misure di dispersioe: itervallo di variazioe scarto medio variaza deviazioe stadard coefficiete di variazioe Popolazioe di

Dettagli

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014)

Calcolo Combinatorio (vers. 1/10/2014) Calcolo Combiatorio (vers. 1/10/2014 Daiela De Caditiis modulo CdP di teoria dei segali Igegeria dell Iformazioe - sede di Latia, CALCOLO COMBINATORIO Pricipio Fodametale del Calcolo Combiatorio: Si realizzio

Dettagli

METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI VOLUMI DI INVASO PER L INVARIANZA IDRAULICA

METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI VOLUMI DI INVASO PER L INVARIANZA IDRAULICA METODO DELLE PIOGGE PER IL CALCOLO DEI OLUMI DI INASO PER L INARIANZA IDRAULICA 1. Premessa I queste brevi ote si preseta il metodo semplificato delle piogge illustradoe l implemetazioe i u foglio di calcolo

Dettagli

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa

FONDO EUROPEO DI SVILUPPO REGIONALE. nuove iniziative d impresa regioe puglia il lavoro e l iovazioe PO FESR 2007-2013 Asse VI Azioe 6.1.5. idi uove iiziative d impresa Regioe Puglia cosa trovo i questa scheda? Questa scheda cotiee alcue iformazioi sulla Misura Nidi

Dettagli

Esercitazioni di Statistica

Esercitazioni di Statistica Esercitazioi di Statistica Il modello di Regressioe Prof. Livia De Giovai statistica@dis.uiroma.it Esercizio Solitamete è accertato che aumetado il umero di uità prodotte, u idustria possa ridurre i costi

Dettagli

Parte 2. Problemi con macchine parallele

Parte 2. Problemi con macchine parallele Parte 2 Problemi co macchie arallele Esemio job 1 2 3 4 5 j 2 3 5 1 4 2macchie Assegado{2,3,5}aM1e{1,4}aM2 M2 M1 4 1 1 3 3 2 5 5 8 12 Assegado{1,4,5}aM1e{2,3}aM2 M2 3 2 M1 4 1 5 1 3 5 7 8 R m //C Algoritmo

Dettagli

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA

DISPENSE DI MATEMATICA FINANZIARIA SPENSE MATEMATA FNANZAA 3 Piai di ammortameto. 3. osiderazioi geerali. U piao di ammortameto cosiste ella restituzioe di u importo preso a prestito mediate il versameto d'importi distribuiti el tempo.

Dettagli

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3.

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile e Architettura Prova scritta di Analisi Matematica 1 del 6/02/2010. sin( x) log((1 + x 2 ) 1/2 ) = 1 3. Corsi di Laurea i Igegeria Edile e Architettura Prova scritta di Aalisi Matematica del 6// ) Mostrare che + si( ) cos () si( ) log(( + ) / ) = 3. Possibile soluzioe: Cosiderado dapprima il deomiatore otiamo

Dettagli

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI

PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI COMUNE DI VIGGIANO Provicia di Poteza 0975 61142 Fax 0975 61137 Partita IVA 00182930768 C.C.P. 14378855 PROGRAMMA RISPARMIO ENERGETICO EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI PRIVATI Azioe A2 BANDO PER

Dettagli

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1

SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI. c Paola Gervasio - Analisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioni cap3b.pdf 1 SUCCESSIONI e LIMITI DI SUCCESSIONI c Paola Gervasio - Aalisi Matematica 1 - A.A. 15/16 Successioi cap3b.pdf 1 Successioi Def. Ua successioe è ua fuzioe reale (Y = R) a variabile aturale, ovvero X = N:

Dettagli

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016

Capitolo 27. Elementi di calcolo finanziario EEE 2015-2016 Capitolo 27 Elemeti di calcolo fiaziario EEE 205-206 27. Le diverse forme dell iteresse Si defiisce capitale (C) uo stock di moeta dispoibile i u determiato mometo. Si defiisce iteresse (I) il prezzo d

Dettagli

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE

Capitolo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE Capitoo 3 CARATTERIZZAZIONE MECCANICA DELLE FIBRE 3.1 LA TEORIA DI WEIBULL I comportameto meccaico dee fibre di giestra e di juta è stato caratterizzato mediate o studio dea resisteza a trazioe dee fibre

Dettagli

contributo di maternità (quota fissa non frazionabile)

contributo di maternità (quota fissa non frazionabile) EPPI 03/2011 Comuicazioe obbligatoria ai sesi del Decreto Legislativo 103/96 da trasmettere all'ete etro e o oltre il 31.07.2012 Piazza della Croce Rossa 3-00161 ROMA Codice Iscritto COGNOME NOME CODICE

Dettagli

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI

SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI SCHEMI DI BILANCIO, TABELLE DELLA NOTA INTEGRATIVA E INDICI di Massimo FANTINI e Roberto TONELLO MATERIE: ECONOMIA AZIENDALE (classe 5 IT Idirizzo AFM; Articolazioe SIA; Articolazioe RIM; 5 IP Servizi

Dettagli

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero

Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero Giacomo Pagia Giovaa Patri Percorsi di matematica per il ripasso e il recupero 2 per la Scuola secodaria di secodo grado UNITÀ CAMPIONE Edizioi del Quadrifoglio à t i U 2 Radicali I questa Uità affrotiamo

Dettagli

1. Considerazioni generali

1. Considerazioni generali . osiderazioi geerali Il processaeto di ob su acchie parallele è iportate sia dal puto di vista teorico che pratico. Dal puto di vista teorico questo caso è ua geeralizzazioe dello schedulig su acchia

Dettagli

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge:

Teorema 13. Se una sere converge assolutamente, allora converge: Apputi sul corso di Aalisi Matematica complemeti (a) - prof. B.Bacchelli Apputi 03: Riferimeti: R.Adams, Calcolo Differeziale.- Si cosiglia vivamete di fare gli esercizi del testo. Covergeza assoluta e

Dettagli

Serie numeriche: esercizi svolti

Serie numeriche: esercizi svolti Serie umeriche: esercizi svolti Gli esercizi cotrassegati co il simbolo * presetao u grado di difficoltà maggiore. Esercizio. Dopo aver verificato la covergeza, calcolare la somma delle segueti serie:

Dettagli

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi.

SERIE NUMERICHE Con l introduzione delle serie vogliamo estendere l operazione algebrica di somma ad un numero infinito di addendi. Serie SERIE NUMERICHE Co l itroduzioe delle serie vogliamo estedere l operazioe algebrica di somma ad u umero ifiito di addedi. Def. Data la successioe {a }, defiiamo la successioe {s } poedo s = a k.

Dettagli