RICOSTITUZIONE DILUIZIONE MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE. TEMPO DI SOMM.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "RICOSTITUZIONE DILUIZIONE MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE. TEMPO DI SOMM."

Transcript

1 PRINCIPIO ATTIVO Doxorubici na NOME COMMERCIALE Adriblastina fl 10 o 50 Melfalan Alkeran 50 fl RICOSTITUZIONE DILUIZIONE MODALITÀ DI SOMMINISTRAZIONE. TEMPO DI SOMM. 2 / o Sodio cloruro 0.9% ( 100) -Bolo ev -Infusione ev in 50 di o glucosio -Infusione ev continua tramite infusore portatile e SVC tipo port -Somministrazione endovescicale: instillare 50 in 50 (Vol tot) di sodio cl. 0.9% o acqua p.p.i. Somministrazione ev del farmaco diluito (T: non a e non a ) 3-5 FOT O SEN SIBI LIT STABILITA SI 15 giorni tra 2 8 C Dopo diluizione in sodio cl: 24 g. a 25 C o 40 g. tra 2-8 C Dopo ricostituzione: Precauzioni n somministrare per via IM e per via SC n miscelare con altri farmaci Usare DM x farmaci fotosensibili Lavare bene la vena con soluzione compatibile al termine della infusione ev Incompatibile con n refrigerare Pemetrexed Alimta 500 fl Citarabina Aracytin 100 Aracytin di 0.9% 25 / Acqua ppi 5 20/ 10 50/ Sodio cloruro 0.9% 100 o Somministrazione ev del farmaco diluito in 100, in non meno di 10 -Bolo ev farmaco dil. In 500 di In 15-. Se la dose è a 1g/mq, la Va infusa in 2 ore -I.T., SC, IM o 120 Sia dopo ricostituzione che dopo diluizione: 24 h tra 2-8 C Dopo ric : 48h a T 25 C Incompatibile con soluzioni contenenti Calcio e con Ringer Nella somm. I.T. usare per la ricost.: 0.9%, Ringer l., Soluz. Di Elliott e utilizzare immediatamente

2 Bleomicina Bleomicina 15 fl % da 5 a Bolo ev: 15UI /5 di Nacl -Infusione ev: 15UI/ IM: 15UI/1 5 acqua ppi o -SC : 15UI/1 5 di 10 Dopo ric: 4 sett. Tra 2-8 C Dopo dil: 1FL/100ML in sacca PVC: 28g. tra 2-8 C Incompatibile con 1 UI = 1 MG La dose max UI/mq Doxorubicin a liposomiale pegilata Irinotecan Carboplatin o Caelyx 50 fl Caelyx 20 fl Irinotecan Kabi 40 fl Carboplatino Pfizer / 20 / 10 / Glucosio 5%. Per dosi 90: :500 o Somm.EV: infondere il farmaco già diluito nel Vol. opportuno,lentamente I somm. Somm. Succ. Somm.EV: infondere il farmaco già diluito nel Vol. opportuno ( ) I somm. Somm. Succ. -Bolo EV: pompa infusionale farmaco dil. Nel Vol. opportuno h SI SI Dopo dil: 24 h tra 2-8 C -Dopo dil. In glucosio o : 24 h a 25 C -Dopo dil. In glucosio: 48h tra 2-8 C n dil: 5 g. a 4 C Dil. in glucosio 0.5/ :24h a 25 C o 1/ :28g a 4 C Dil. In : 8 h n somm. Per via IM,SC o come bolo EV n utilizzare Quando è somm. In assoc. Con cetuximab, per l inf. Di irinotecan attendere almeno 1h dal termine dell inf. Di cetuximab. Incompatibile con sodio bicarbonato e con l alluminio presente nei set di infusione Cisplatino Cisplatino / Na Cl 0.9% -Somm.EV: infondere il farmaco già diluito nel Vol. opportuno (tra 250 e 1000 ) - I.C. ev Tra e 2 h SI ( 0.5/): 3 g. tra2-8 C ( 0.2/): 4 g. tra2-8 C -n utilizzare o mannitolo -Idratazione

3 adeguata del paziente Rischio di precipitazione Dactinomici na Daunorubici na Cosmegen fl 0.5 Daunoblastin a 20 /10 fl 1.1 (0.5/ ) 10 (2 / ) Sodio cloruro 0.9% o glucosio 5% o -Bolo EV farmaco dil. In 50 di opp. In 500 -Bolo EV : ric. o ult. Dil in di farmaco dil. In 50 di opp. In Dopo ric: 7 g. tra 2-6 C o 24h T. amb. -Dopo dil in : 24 h a T. amb. -Dopo dil. In 500: 24h tra 2-6 C SI Dopo ric. Alla (2/): 48h a T. amb. 72h tra 2-8 C Si sconsiglia la somm. In bolo dir. in vena. Lavare bene la vena al termine della somm. Ev. Dacarbazin a Deticene 100 fl 10 (10/) o -Bolo EV farmaco dil. In 250 o 500 di - SI -Dopo ric : 24h a T. amb. 96h a 4 C -Dopo dil: 8h a T.amb. 24 tra 2-8 C In caso di dolore in sede di somm. Rallentare la Vel. Di inf. ( ) ed applicare ghiaccio Vindesina Eldisine 5 fl o : 10 (0.5/) o -Bolo EV farmaco dil. In 250 o 500 di h - Dopo ric. : 24h tra 2-8 C -Dopo ric. Alla (1/ ): 30 g a 4 C -Dopo dil : 24h a T. amb. Le preparazioni pronte devono riportare in etichetta ATTENZIONE : PER ESCLUSIVO USO ENDOVENOSO. LA SOMMINISTRAZIONE INTRATECALE È FATALE

4 Oxaliplatino Ciclofosfamid e Oxaliplatino Teva fl 100 e 50 Endoxan fl 1 g e : 25 1g : ( 0.2/ ) Infusione ev: infondere il farmaco dil. In 250 o 500 di soluzione -Somm. I.M. -Bolo e.v. -Infusione ev 2-6 h -Dopo dil: 24 h tra 2-8 C 1-2 h -Dopo ric: 24 T.amb o 6 g tra 2-8 C -Dopo dil: (vedi Compendio pag.161) n utilizzare MAI sodio cloruro. Somm. Solo dopo diluizione. L inf. Di OX deve precedere sempre quella di FU. Lavare la linea con glucosio dopo OX e prima del FU Idratare adeg. Il paziente Somm. Entro 2-3 h Etoposide Epirubicina Fludarabina Etoposide Teva fl 200/10 Farmorubicin a fl 10 /5 e 50 /25 Fludara 50 fl 20/ 2/ 2 (25/) -Infusione ev -Bolo e.v. -Infusione ev: diluire in 100 di - Somm. Endovescicale:50 in 50 SF -Bolo e.v : diluire in 10 di -Infusione ev: diluire in 100 di SI Vedi Compendio pag 180 Dopo diluiz. In glucosio a (0.02/): 7 gg tra 2-8 -Dopo ric: entro 8 h a T.amb Entro 24htra2-8 C Dopo dil (1/): n somm. In bolo ev Verificare l assenza di precipitati. n utilizzare DM con PVC n deve essere somm. Per via I.M. o I.T.

5 16 g tra 2-8 C 5- Fluorouracil e Gemcitabin a Fluorouracile Teva fl 5g/100 1g/20 Gemzar fl 200 e 1g (50/) -Fl 200: 5 -Fl 1 g: 25 (38/) Ifosfamide Holoxan 1g fl 50: 20/ (2%) 25: 40/ (4%) Bacillo di Calmette Guerin(BCG ) Topotecan Immucyst fl 81 Hycamtin 4 fl 3 Acqua p.p.i 4 (1/) Ringer : 50 (vol. tot. 53) -Bolo e.v -Infusione ev: diluire in di soluzione farmaco ric. o ulteriormente diluito in 250 di -Somm. endovescicale -Bolo e.v -Infusione ev: diluire in 500 di ,5 o 7 giorni - SI Dopo dil: 28 g. tra 2-8 C Dopo ric: 24h a T.amb -Dopo ric: 7 g. a T. amb. -Dopo dil : 7 g. a T. amb. o 6 sett. Tra 2-8 C Somministrazione endovescicale SI Dopo ric e dil : 8h a T amb. protetto dalla luce Somm. Ev: diluire in di -Dopo ric: 28 g. tra 2-8 C -Dopo dil : 7 g. a 5 C o 4 g. a T.amb L esposizione a bassa T. determina la formazione di un precipitato che si ridi scioglie scaldando. Raffreddare prima dell uso. Conc. Max: 40/ Somm. prima di cisplatino o carboplatino e dopo i taxani. NON refrigerare Idratare il paz. E somm. Mesna il bolo ev in 3 dosi ( prima, 4 e 8 h dopo) Il prodotto dovrebbe essere utilizzato subito dopo la ricostituzione n somministrare in bolo ev

6 Cladribina Metotrexato Mitomicina Mitoxantron e Doxorubicin a liposomiale non pegilata Fotemustina Leustatin fl 10/10 Methotrexate fl 5/2 50/2 500/20 Mitomycin fl Onkotrone fl 10 /20 Myocet fl 50 Muphoran fl 208 Soluz.ne 2.5/ 25/ 25/ 10 in in 40 (1 /) Soluz.ne 2 / Polvere + add. ( vedi procedura) 2 / Solvente annesso 4 (50/) Glucosio in Glucosio in -Infus. Ev: diluire in di - I.C.ev -Somm. S.C. nel tessuto addominale -Somm. S.C. -Somm. I.M. - Bolo e.v -Infusione ev: diluire in 50 di -Somm. Intratecale: diluire con fino a una (1/). n superare la dose di Bolo e.v -Infusione ev: diluire in di oppure in 250 -Somministrazione endovescicale: instillare di farmaco disciolti in di -Infusione ev: diluire in di soluzione - Infusione EV continua in 24 h -Infusione ev: diluire in di soluzione -Infusione ev: diluire in di glucosio 1-2 h n utilizzare SI -Dopo dil: 7 giorni a T amb, ma pref. tra 2-8 C. La soluzione preparata per la somm. I.T. deve essere utilizzata prima possibile 24 ore a T amb. -Dopo dil: 7 giorni a T amb, ma pref. tra 2-8 C. -Dopo dil: 8 ore a T amb 5 gg. tra 2-8 C. SI -Dopo ric: 8 h a T amb; 72 h tra 2-8 C -Dopo dil : 8 h Concentrazione max per la infus. Ev: (2/) Concentrazione max per la somm. I.T : (3/) n utilizzare n refrigerare n somministrare come bolo ev. Il farmaco viene adsorbito dal vetro: preferire PVC n somministrare come bolo ev. Allestire al riparo dalla luce e somministrare con DM per farmaci

7 a T.amb; 48 h tra 2-8 C fotosensibili Vinorelbina Bacillo di Calmette Guerin Navelbine 10/1 Navelbine 50/5 Pronta 10 / Onco tice fl 2 Glucosio in Ringer 48 - Bolo e.v : diluire in di -Infusione ev: diluire in di Somministrazione endovescicale 2 h Dopo dil : 24 h a T. tra 5-30 C ; pref. tra 2-8 C Le preparazioni pronte devono riportare in etichetta ATTENZIONE : PER ESCLUSIVO USO ENDOVENOSO. LA SOMMINISTRAZIONE INTRATECALE È FATALE Paclitaxel Paclitaxel Teva 30/5 Paclitaxel Teva 100/16,7m l Docetaxel Taxotere 20 /1 Taxotere 80 /4 Bortezomib Velcade 3,5 Pronta 6 / Pronta 20 / 3,5 (1 /) Glucosio in Nessuna diluizione -Infusione ev: diluire in 500 di - somm. Ev settimanale - Infusione EV continua -Infusione ev: diluire la soluzione in di 3 h h - Bolo e.v 3-5 Sec. Prima della diluiz: 28 g. tra 2-8 C Dopo dil : 27 h a T. amb 1 h Dopo diluiz: 6 h a T. tra 2-25 C Dopo ric: 8 h a T. 25 C 5 giorni in siringa o in flac. se refrigerato e Effettuare premedicazione e utilizzare deflussori con filtro Effettuare premedicazione

8 protetto dalla luce Vinblastina Velbe (1 /) Vincristina Vincristina 1 Vidaza Azacitidine fl 100 Pronta 1 / 4 (25 /) Ringer lattato - Bolo e.v -Infusione ev: diluire la soluzione in di -Infusione EV continua - Bolo e.v -Infusione ev: diluire la soluzione in di -Infusione EV continua Somministrazione sc : non diluito Somministrazione ev: diluire in di Dopo ricost: 28 gg. Tra 2-8 C Le preparazioni pronte devono riportare in etichetta ATTENZIONE : PER ESCLUSIVO USO ENDOVENOSO. LA SOMMINISTRAZIONE INTRATECALE È FATALE Le preparazioni pronte devono riportare in etichetta ATTENZIONE : PER ESCLUSIVO USO ENDOVENOSO. LA SOMMINISTRAZIONE INTRATECALE È FATALE Dopo ricost: 45 a T. amb. 8 h tra 2-8 C Il farmaco deve essere somministrato a una T di circa C. Idarubicina Zavedos 10 fl 10 (1 /) - Bolo e.v -Infusione ev: diluire la soluzione in 50 di -Infusione EV continua -Somm. endovescicale 10- SI Dopo ricost: 7 giorni tra 2-8 C n somministrare per via IM e SC Utilizzare deflussori per farmaci fotosensibili

9 Bendamusti na Trabectedin a Ribomustin fl Yondelis fl (0.05/) Somministrazione ev: infondere il farmaco nel volume opportuno - Fl 0.25 : 5 - Fl 1 : Acqua p.i. 20 -Somministrazione ev: diluire in almeno 500 di soluzione. Infondere il farmaco in 24 h attraverso una linea venosa centrale. ANTICORPI MONOCLONALI 30- La polvere ricost. deve essere diluita entro. Dopo diluiz: 24 h tra 2-8 C 3 h a T amb. 24 h Dopo ricost. O diluiz: 30 h tra 2-8 C Alemtuzum ab Bevacizuma b Mabcampat h fl 30 / Avastin 100/4 Avastin 400/16 fl (25/) -Somministrazione ev : diluire in 100 di soluzione; -Somministrazione sc: non diluito. -Somministrazione ev : diluire in 100 di soluzione; I somministrazione II somministrazione Somministrazioni successive 2 h SI Dopo diluiz: 8 h a T tra C o 2-8 C 90 N O Dopo diluiz: 48 h a T tra 2-8 C - Effettuare premedicazione; - non somministrare mediante infusione rapida e.v. o bolo e.v. - Utilizzare idonei dispositivi per farmaci fotosensibili -n somministrare mediante infusione rapida e.v. o bolo e.v.; - n utilizzare glucosio Cetuximab Erbitux fl 20 5 / (5/) O direttament e in sacca - Somministrazione ev: (può essere somm. Diluito o non diluito) I somministrazione 120 N O 48 h a 25 C (meglio T 2-8 C) - Effettuare premedicaz; - Attendere 1 h dalla fine infusione, prima

10 vuota Somministrazioni successive di somm. altri CT Trastuzumab Rituximab Herceptin fl 150 Mabthera 500 /50 Mabthera 100 /10 7,2 (21 /) (10 /) 250 -Somministrazione ev : I somministrazione Somministrazioni successive -Somministrazione ev : diluire nel volume opportuno di soluzione - Seguire lo schema di posologia e modalità di somministrazione 90 Vedi sche ma pag. 206 N O N O -Dopo ricost: 48 h a T. tra 2-8 C - Dopo diluiz, se in sacca: 24 h a T tra 2-25 C Dopo diluiz: 24 h a T tra 2-8 C al riparo dalla luce -n somministrare come bolo e.v. - n utilizzare glucosio - Utilizzare sacche PVC/PE - Effettuare premedicazione; -n somministrare come push o bolo e.v. Gemtuzuma b ozogamicin a Panitumuma b Mylotarg 5 fl Vectibix Fl 20 /400 Fl 5 /100 5 (1/) (20 /) Somministrazione ev: diluire in 100 di soluzione -Somministrazione ev: diluire in di soluzione, fino ad ottenere una conc. n superiore a 10 / 2 h SI Dopo ricost: 8 h a T. tra 2-8 C al riparo dalla luce Dopo diluiz: 6 h a T amb. 24 h a T tra 2-8 C - Effettuare premedicazione; - Utilizzare DM per farmaci fotosensibili - n somm. Come bolo n somm. Come bolo ev

11 Revisione effettuata in base alle Schede Monografiche di Tecnica Farmaceutica del COMPENDIO FARMACOLOGICO E TECNICO- FARMACEUTICO ALLE LINEE GUIDA SIFO IN ONCOLOGIA Terza edizione (aprile 2010) a cura del Gruppo di lavoro in Oncologia - SIFO Lombardia. Data di revisione : Aprile 2011 Il Farmacista responsabile UFA: Dr.ssa Carmela Oriolo Il Medico responsabile UFA: Dr.ssa Virginia Liguori

12

13

A.ULSS Euro 1,30

A.ULSS Euro 1,30 ALLEGATO A AL CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI SISTEMI A CIRCUITO CHIUSO DI PREPARAZIONE E SOMMINISTRAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI CITOTOSSICI E REGOLATORI DI FLUSSO PER L AZIENDA ULSS 12 VENEZIANA

Dettagli

rif. c) Set di somministrazione per farmaci antiblastici citotossici costituito da:

rif. c) Set di somministrazione per farmaci antiblastici citotossici costituito da: Azienda U.L.S.S. 12 Veneziana Dipartimento Risorse Economiche Unità Operativa Complessa Acquisti e Logistica Direttore : Dr.ssa Desi Zennaro ALLEGATO A AL CAPITOLATO TECNICO DI FORNITURA DI SISTEMI A CIRCUITO

Dettagli

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome

DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome. DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome. DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 1 di 23 Documento Codice documento MC00 DATA REDAZIONE FIRMA Nome e Cognome DATA VERIFICA FIRMA Nome e Cognome DATA APPROVAZIONE FIRMA Nome e Cognome Pagina 2 di 23 1. Generalità... 3 1.1 Scopo

Dettagli

PROCEDURA N. 16 PROCEDURA DI SICUREZZA PER PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE, SMALTIMENTO IN SICUREZZA DI FARMACI ANTIBLASTICI

PROCEDURA N. 16 PROCEDURA DI SICUREZZA PER PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE, SMALTIMENTO IN SICUREZZA DI FARMACI ANTIBLASTICI SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE SERVIZIO DEL MEDICO COMPETENTE U.O.C. FARMACIA PROCEDURA N. 16 PROCEDURA DI SICUREZZA PER PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE, SMALTIMENTO IN SICUREZZA DI FARMACI ANTIBLASTICI

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTERVENTO PER VERSAMENTI ACCIDENTALI

PROTOCOLLO DI INTERVENTO PER VERSAMENTI ACCIDENTALI UNITÀ SANITARIA LOCALE N. 1 - BELLUNO Linee guida per l utilizzo in sicurezza dei chemioterapici antiblastici PROTOCOLLO DI INTERVENTO PER VERSAMENTI ACCIDENTALI Il personale e l ambiente possono essere

Dettagli

PROTOCOLLO PER IL CONTROLLO DELLA NAUSEA E DEL VOMITO DA TERAPIA ONCOLOGICA PRESSO L A.S.P. DI ENNA

PROTOCOLLO PER IL CONTROLLO DELLA NAUSEA E DEL VOMITO DA TERAPIA ONCOLOGICA PRESSO L A.S.P. DI ENNA Pagina 1 di 9 PROTOCOLLO PER IL CONTROLLO DELLA NAUSEA E DEL VOMITO DA TERAPIA ONCOLOGICA PRESSO L A.S.P. DI ENNA Nome/Funzione Data Firma Redazione Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di Martino Responsabile UFA

Dettagli

ALLEGATO B ELENCO FARMACI ONCOLOGICI. Scheda monitoraggio AIFA (*) Note aggiuntive. Regime di rimborsabilita /Modalità di prescrizione

ALLEGATO B ELENCO FARMACI ONCOLOGICI. Scheda monitoraggio AIFA (*) Note aggiuntive. Regime di rimborsabilita /Modalità di prescrizione ALLEGATO B ELENCO FARMACI ONCOLOGICI CODICE PRINCIPI ATTIVI OS VIA DI SOMMINISTRAZIONE FORMA FARMACEUTICA INIETTABILE ALTRE Regime di rimborsabilita /Modalità di prescrizione Scheda monitoraggio AIFA (*)

Dettagli

AREA VASTA, RETE ONCOLOGICA e RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI FARMACEUTICI

AREA VASTA, RETE ONCOLOGICA e RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI FARMACEUTICI LE RETI ONCOLOGICHE REGIONALI: Presente, Problematiche e Prospettive Future La Centralità del Paziente Oncologico AREA VASTA, RETE ONCOLOGICA e RAZIONALIZZAZIONE DEI COSTI FARMACEUTICI Martina Minguzzi

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria

Azienda Ospedaliera Universitaria Azienda Ospedaliera Universitaria Maggiore della Carità C.so Mazzini n 18 Novara STRAVASO DI FARMACI in corso di CHEMIOTERAPIA ANTIBLASTICA PROTOCOLLO DI TRATTAMENTO CLINICO Redatto da: Dott. Flavio Bobbio*

Dettagli

FARMACOLOGIA E TOSSICITA DEI FARMACI ANTITUMORALI

FARMACOLOGIA E TOSSICITA DEI FARMACI ANTITUMORALI CORSO DI ACCREDITAMENTO E AGGIORNAMENTO PER OPERATORI SANITARI DEDICATI ALLA PREPARAZIONE DI FARMACI ANTIBLASTICI PRESSO LE VARIE UFA PIEMONTE E VALLE D AOSTA 15-22 SETTEMBRE 2015 FARMACOLOGIA E TOSSICITA

Dettagli

LA GESTIONE E LA PRESA IN CARICO DELLE REAZIONI ALLERGICHE ALESSIA ZARDINI INFERMIERA U.O. ONCOLOGIA OSPEDALE S. CUORE DON CALABRIA NEGRAR

LA GESTIONE E LA PRESA IN CARICO DELLE REAZIONI ALLERGICHE ALESSIA ZARDINI INFERMIERA U.O. ONCOLOGIA OSPEDALE S. CUORE DON CALABRIA NEGRAR LA GESTIONE E LA PRESA IN CARICO DELLE REAZIONI ALLERGICHE ALESSIA ZARDINI INFERMIERA U.O. ONCOLOGIA OSPEDALE S. CUORE DON CALABRIA NEGRAR LINEE GUIDA NCCN Le reazioni allergiche vengono classificate in:

Dettagli

Medicine Specialistiche GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI ANTIBLASTICI

Medicine Specialistiche GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI ANTIBLASTICI Pag. 1/7 GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI ANTIBLASTICI 1. Lista di distribuzione...1 2. Emissione...1 3. Scopo...1 4. Campo di applicazione...1 5. Riferimenti...1 6. Definizioni...2 7. Responsabilità...2

Dettagli

Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione

Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione Gestione infermieristica dei nuovi farmaci biologici nelle pazienti con carcinoma mammario: modalità di somministrazione Beniamino Micheloni U.O.C. Oncologia Medica Ospedale Sacro Cuore Don Calabria Negrar

Dettagli

PROCEDURE DI SICUREZZA PER ADDETTO ALLA PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE E SMALTIMENTO RIFIUTI DI FARMACI ANTIBLASTICI

PROCEDURE DI SICUREZZA PER ADDETTO ALLA PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE E SMALTIMENTO RIFIUTI DI FARMACI ANTIBLASTICI a cura di: ing. Raffaele Grimaldi, ASPP della ASL SALERNO arch. Giuseppe Oro, ASPP della ASL SALERNO arch. Fortunata Russo, ASPP della ASL SALERNO INDICE SOMMARIO 1 Scopo. pag. 2 2 - Campo di applicazione.

Dettagli

ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5

ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOA alla Dgr n. 95 del 31 gennaio 2012 pag. 1/5 ALEMTUZUMAB L01XC04 Alemtuzumab è indicato per il trattamento di pazienti affetti da leucemia linfocitica cronica a

Dettagli

Il contributo dei Laboratori di Allestimento dei Farmaci Oncologici (UFA) alla Rete Oncologica Regionale. Dino Amadori

Il contributo dei Laboratori di Allestimento dei Farmaci Oncologici (UFA) alla Rete Oncologica Regionale. Dino Amadori LA RETE DELLE FARMACIE ONCOLOGICHE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA: I CORSO REGIONALE PER FARMACISTI E TECNICI DI LABORATORIO DELL AREA ONCOLOGICA Bologna 20-21 ottobre 2009 Il contributo dei Laboratori di

Dettagli

Dose: 2-5 mg/kg a bolo in 20/30 minuti; successivamente 0,7-1 mg/kg in infusione continua

Dose: 2-5 mg/kg a bolo in 20/30 minuti; successivamente 0,7-1 mg/kg in infusione continua CASO 1 Un bambino di 3 anni (14 kg) giunge in Pronto Soccorso, accompagnato dai genitori per difficoltà respiratoria. In Triage vengono rilevati i seguenti parametri vitali: Spo2 in aria ambiente 89%,

Dettagli

FARMACI CITOTOSSICI TRADIZIONALI Meccanismi di tossicità

FARMACI CITOTOSSICI TRADIZIONALI Meccanismi di tossicità FARMACI CITOTOSSICI TRADIZIONALI Meccanismi di tossicità Ivrea, 25 gennaio 2012 Paolo Abrate S.C. Farmacia Ospedaliera Ivrea/Ciriè Sommario Replicazione cellulare Meccanismi di danno I C.T.A. classici

Dettagli

Dott.ssa Secondino Loredana

Dott.ssa Secondino Loredana Dott.ssa Secondino Loredana ACCESSO VENOSO PERIFERICO ACCESSO VENOSO CENTRALE AGO CANNULA CANNULA PERIFERICA LUNGA CATETERE MIDLINE CATETERE AD INSERZIONE CENTRALE CICC CATETERE AD INSERZIONE PERIFERICA

Dettagli

Regione Campania A.O. San Giuseppe Moscati - Avellino. U.O. Farmacia Ospedaliera. unità manipolazione allestimento chemioterapia antiblastica

Regione Campania A.O. San Giuseppe Moscati - Avellino. U.O. Farmacia Ospedaliera. unità manipolazione allestimento chemioterapia antiblastica Regione Campania A.O. San Giuseppe Moscati - Avellino U.O. Farmacia Ospedaliera unità manipolazione allestimento chemioterapia antiblastica U.M.A.C.A FORNITURA E INSTALLAZIONE DI SISTEMA ROBOTIZZATO E

Dettagli

PERUGIA INTERNATIONAL CANCER CONFERENCE VII

PERUGIA INTERNATIONAL CANCER CONFERENCE VII PERUGIA INTERNATIONAL CANCER CONFERENCE VII MULTINATIONAL ASSOCIATION OF SUPPORTIVE CARE IN CANCER CONSENSUS CONFERENCE SULLA TERAPIA ANTIEMETICA PERUGIA, 29-31 marzo, 2004 Ultimo aggiornamento: 1 settembre

Dettagli

Linee Guida AIOM Terapia Antiemetica

Linee Guida AIOM Terapia Antiemetica Linee Guida AIOM 2006 Terapia Antiemetica Aggiornamento: dicembre 2006 Responsabile: Fausto Roila Estensori: Carlo Basurto Silvana Chiara Elisabetta Campora M. Cristina Locatelli I pazienti sottoposti

Dettagli

Prescrizioni off label in Reumatologia: riflessioni su costi e appropiatezza

Prescrizioni off label in Reumatologia: riflessioni su costi e appropiatezza La giornata mondiale delle Malattie Rare in Toscana Prescrizioni off label in Reumatologia: riflessioni su costi e appropiatezza R. Neri, S. Bombardieri U.O. Reumatologia Pisa Definizioni Farmaco registrato:

Dettagli

MITOSI = INTERVALLO CHE INTERCORRE TRA LA FINE DI UNA MITOSI E LA MITOSI SUCCESSIVA.

MITOSI = INTERVALLO CHE INTERCORRE TRA LA FINE DI UNA MITOSI E LA MITOSI SUCCESSIVA. CHEMIOTERAPIA Finalità eradicante nelle neoplasie chemiosensibili (leucemie, linfomi, tumori dell'ovaio ecc.) Finalità adiuvante con intento di distruzione di micrometastasi non ancora visibili, dopo l'intervento

Dettagli

di somministrazione dei Chemioterapici Antiblastici IO.ONC.02 Linea guida per la gestione degli stravasi in corso

di somministrazione dei Chemioterapici Antiblastici IO.ONC.02 Linea guida per la gestione degli stravasi in corso Pag. 1/10 Copia in distribuzione controllata Copia in distribuzione non controllata REFERENTE DEL DOCUMENTO: Silvano Morini Indice delle revisioni Codice Documento Revisione N Data revisione 0 27/03/2013

Dettagli

Carcinoma della mammella e casi clinici

Carcinoma della mammella e casi clinici II CORSO REGIONALE PER FARMACISTI, TECNICI E INFERMIERI DELL AREA ONCOLOGICA Servizio Politica del Farmaco, Regione Emilia-Romagna Bologna 19 e 20 ottobre 2010 SCHEMI TERAPEUTICI IN ONCOLOGIA: PRESCRIZIONE,

Dettagli

La preparazione centralizzata dei farmaci antiblastici 24 ottobre 2006

La preparazione centralizzata dei farmaci antiblastici 24 ottobre 2006 La preparazione centralizzata dei farmaci antiblastici 24 ottobre 2006 Gestione dello stravaso di farmaci antiblastici: il ruolo del farmacista ospedaliero nella stesura di linee guida per una corretta

Dettagli

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Esposizione professionale a chemioterapici antiblastici: rischi per la riproduzione e strategie per la prevenzione

ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ. Esposizione professionale a chemioterapici antiblastici: rischi per la riproduzione e strategie per la prevenzione ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ Esposizione professionale a chemioterapici antiblastici: rischi per la riproduzione e strategie per la prevenzione A cura di Grazia Petrelli (a) e Silvana Palmi (b) (a) Laboratorio

Dettagli

La Centralizzazione degli allestimenti antiblastici Catania 15 febbraio 2014. Dott. Giovanni Vega Responsabile Farmacia P.O.

La Centralizzazione degli allestimenti antiblastici Catania 15 febbraio 2014. Dott. Giovanni Vega Responsabile Farmacia P.O. La Centralizzazione degli allestimenti antiblastici Catania 15 febbraio 2014 Dott. Giovanni Vega Responsabile Farmacia P.O. Taormina La Centralizzazione degli allestimenti antiblastici I momenti di ogni

Dettagli

U.O. FARMACIA. SCHEDE INFORMATIVE SULL IMPIEGO DI SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE Linee Guida

U.O. FARMACIA. SCHEDE INFORMATIVE SULL IMPIEGO DI SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE Linee Guida U.O. FARMACIA SCHEDE INFORMATIVE SULL IMPIEGO DI SACCHE PER NUTRIZIONE PARENTERALE Linee Guida LFA.P27 Rev.2 del 14.05.2015 La nutrizione parenterale (NP) consiste nell introduzione direttamente nel torrente

Dettagli

FARMACOLOGIA dei FARMACI ANTIBLASTICI

FARMACOLOGIA dei FARMACI ANTIBLASTICI FARMACOLOGIA dei FARMACI ANTIBLASTICI VS Dr.ssa Paola Lameri - Servizio di Farmacia Lodi, 03/02/2014; 18/03/2014 1) INTRODUZIONE 2) Meccanismo d azione 3) Tossicità NEOPLASIA, TUMORE, CANCRO indicano indistintamente

Dettagli

PROCEDURA GESTIONE FARMACI AD ALTO RISCHIO: ELETTROLITI CONCENTRATI

PROCEDURA GESTIONE FARMACI AD ALTO RISCHIO: ELETTROLITI CONCENTRATI Lista di distribuzione Farmacia Direttori Unità Operative Aziendali Dirigenti Medici UU.OO. Coordinatori infermieristici UU.OO. Operatori Professionali Infermieri Rev. Causale Redazione Verifica Approvazione

Dettagli

REGIONE PUGLIA A R E S Agenzia Regionale Sanitaria. Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale BARI. Ospedale Giovanni XXIII BARI

REGIONE PUGLIA A R E S Agenzia Regionale Sanitaria. Azienda Ospedaliera Policlinico Consorziale BARI. Ospedale Giovanni XXIII BARI 1 Soluzioni di Sodio Cloruro 0,9% in flaconi di vetro 1.1 Sodio Cloruro 0,9% 100 5.000 3.000 1.000 352.500 225.000 586.500 1.173.000 1.2 Sodio Cloruro 0,9% 250 20.000 1.000 1.000 221.000 70.000 313.000

Dettagli

PROCEDURA DI GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI IN ONCOLOGIA

PROCEDURA DI GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI IN ONCOLOGIA Pagina 1 di 17 ALLEGATO 1 ALLA PROCEDURA DI SOMMINISTRAZIONE PROCEDURA DI GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI IN ONCOLOGIA Nome/Funzione Data Firma Dott.ssa Giuseppa Cinzia Di

Dettagli

Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali

Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali Gli errori di terapia: approccio alla problematica e studi internazionali SICUREZZA DEL PAZIENTE E GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO Ancona 15.03.2010 I.N.R.C.A. Ancona RACCOMANDAZIONI USO POTASSIO CONCENTRATO

Dettagli

PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICOPER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLO STRAVASO DA FARMACI ANTIBLASTICI

PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICOPER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLO STRAVASO DA FARMACI ANTIBLASTICI PROTOCOLLO DIAGNOSTICO TERAPEUTICOPER LA PREVENZIONE ED IL TRATTAMENTO NON CHIRURGICO DELLO STRAVASO DA FARMACI ANTIBLASTICI PDT 064.3 SC Oncologia Medica Protocollo prevenzione e trattamento dello stravaso

Dettagli

U.O. FARMACIA DIREZIONE MEDICA UTILIZZO DI SOLUZIONI INIETTABILI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO AD USO DELLE UU.OO.

U.O. FARMACIA DIREZIONE MEDICA UTILIZZO DI SOLUZIONI INIETTABILI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO AD USO DELLE UU.OO. Pag. 1 / 7 1.OGGETTO E SCOPO 1.1. Oggetto Oggetto del presente protocollo è la necessità di garantire la sicurezza della terapia con potassio, data la possibilità di effetti dannosi e potenzialmente letali

Dettagli

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4)

LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) ALLEGATO N.3 OFFERTA N. DEL DITTA SEDE LEGALE Tel. Fax SEDE AMMINISTRATIVA Tel. Fax CODICE FISCALE/PARTITA IVA LOTTO N.1: AFB - HDB - HDF ON LINE (CIG 03792528A4) Descrizione CANONE DI NOLEGGIO (FULL-RISK)

Dettagli

Soluzioni infusionali in materiale plastico

Soluzioni infusionali in materiale plastico PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI SOLUZIONI INFUSIONALI, PER IRRIGAZIONE PER LE AA.SS.LL./AA.OO.UU./A.O. DELLA REGIONE SARDEGNA PER IL PERIODO DI 48 (quarantotto) MESI All. A) al Capitolato Speciale

Dettagli

Studio INFERMIERISTICO,

Studio INFERMIERISTICO, Studio INFERMIERISTICO, osservazionale multicentrico di raccolta dati su nausea e vomito di Pazienti sottoposti a trattamento chemioterapico con farmaci altamente e moderatamente emetizzanti. Elenco persone

Dettagli

Capitolato Tecnico per l aggiudicazione mediante procedura telematica del contratto di fornitura di guanti medicali

Capitolato Tecnico per l aggiudicazione mediante procedura telematica del contratto di fornitura di guanti medicali Capitolato Tecnico per l aggiudicazione mediante procedura telematica del contratto di fornitura di guanti medicali Atti 698/2010 all. 4 pag.1 di pagg. 29 Le caratteristiche contenute nel presente documento

Dettagli

La gestione kanban dei farmaci e presidi in ospedale. Milano, 9 novembre 2011

La gestione kanban dei farmaci e presidi in ospedale. Milano, 9 novembre 2011 La gestione kanban dei farmaci e presidi in ospedale Milano, 9 novembre 2011 Indice Premessa Obiettivi del progetto Il nuovo modello di gestione I risultati del progetto 2 GLI ISTITUTI CLINICI ZUCCHI Gli

Dettagli

Gestione infermieristica delle terapie antiblastiche. Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Mammella S.Orsola-Malpighi Bologna

Gestione infermieristica delle terapie antiblastiche. Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Mammella S.Orsola-Malpighi Bologna Gestione infermieristica delle terapie antiblastiche Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale Mammella S.Orsola-Malpighi Bologna L infermiere che gestisce la chemioterapia deve conoscere: - Farmaci

Dettagli

Rischi e prevenzione nella manipolazione dei farmaci antiblastici

Rischi e prevenzione nella manipolazione dei farmaci antiblastici Rischi e prevenzione nella manipolazione dei farmaci antiblastici Corso di formazione per infermieri Progetto formativo aziendale Cagliari, P.O. Binaghi 24-25; 25; 26-27 27 maggio 2010 Sicurezza ed efficacia

Dettagli

Capitolato Tecnico per l aggiudicazione mediante procedura telematica del contratto di fornitura di guanti medicali

Capitolato Tecnico per l aggiudicazione mediante procedura telematica del contratto di fornitura di guanti medicali Capitolato Tecnico per l aggiudicazione mediante procedura telematica del contratto di fornitura di guanti medicali Atti 698/2010 all. 4 pag.1 di pagg. 30 Le caratteristiche contenute nel presente allegato

Dettagli

Il Progetto ONCOLOGIA : Sviluppo di una Rete regionale integrata di Farmacovigilanza finalizzata a migliorare la Sicurezza del Paziente Oncologico

Il Progetto ONCOLOGIA : Sviluppo di una Rete regionale integrata di Farmacovigilanza finalizzata a migliorare la Sicurezza del Paziente Oncologico The key J. Pollock Il Progetto ONCOLOGIA : Sviluppo di una Rete regionale integrata di Farmacovigilanza finalizzata a migliorare la Sicurezza del Paziente Oncologico Bologna, 18 giugno 2014 Martina Minguzzi

Dettagli

A cura del Progetto FARMAONCO Ultimo aggiornamento giugno 2012 TIPOLOGIE DI RIMBORSO E TEMPISTICHE DI RIVALUTAZIONE

A cura del Progetto FARMAONCO Ultimo aggiornamento giugno 2012 TIPOLOGIE DI RIMBORSO E TEMPISTICHE DI RIVALUTAZIONE TIPOLOGIE DI RIMBORSO E TEMPISTICHE DI RIVALUTAZIONE 1 note importanti per la richiesta di Afinitor Everolimus Carcinoma renale avanzato, in progressione durante o dopo trattamento con terapia mirata anti-

Dettagli

PROCEDURA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE AMBIENTALE E DELLO STRAVASO DI CHEMIOTERAPICI

PROCEDURA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE AMBIENTALE E DELLO STRAVASO DI CHEMIOTERAPICI PROCEDURA PER LA PREVENZIONE E LA GESTIONE DELLA CONTAMINAZIONE AMBIENTALE E DELLO STRAVASO DI CHEMIOTERAPICI Scopo La seguente procedura, in recepimento della Raccomandazione per la prevenzione degli

Dettagli

Direzione Sanitaria Aziendale. Protocollo di farmaco-utilizzazione per la gestione della emesi da chemioterapici

Direzione Sanitaria Aziendale. Protocollo di farmaco-utilizzazione per la gestione della emesi da chemioterapici 1.BACKGROUND L emesi rappresenta un effetto colateraie assai comune nei pazienti sottoposti a chemioterapia antitumorale; l adeguata prevenzione di tale disturbo ne riduce notevolmente l incidenza (dal

Dettagli

LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE

LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE LA CHEMIOTERAPIA NEL TUMORE DEL POLMONE Gianna Regis qualche informazione Il tumore del polmone rappresenta la prima tra le cause di morte tumorale in termini di frequenza tra i maschi e la seconda tra

Dettagli

PROCEDURA DI SICUREZZA PER PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE E SMALTIMENTO IN SICUREZZA DI FARMACI ANTIBLASTICI

PROCEDURA DI SICUREZZA PER PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE E SMALTIMENTO IN SICUREZZA DI FARMACI ANTIBLASTICI PROCEDURA OPERATIVA PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE E SMALTIMENTO IN SICUREZZA DI FARMACI ANTIBLASTICI PROCEDURA DI SICUREZZA PER PREPARAZIONE, SOMMINISTRAZIONE E SMALTIMENTO IN SICUREZZA DI FARMACI ANTIBLASTICI

Dettagli

Procedura diagnostico terapeutica per la prevenzione ed il trattamento dello stravaso da farmaci antiblastici

Procedura diagnostico terapeutica per la prevenzione ed il trattamento dello stravaso da farmaci antiblastici Sito web www.ausl.pe.it Azienda USL Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario U.O.S. Risk Management Dirigente Responsabile Dott. ssa Annamaria Ambrosi Rev. 0 2014 Procedura diagnostico terapeutica per

Dettagli

Principi attivi. Prezzo di riferimento. ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica

Principi attivi. Prezzo di riferimento. ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica Principi attivi ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica B01AB ANTITROMBINA III UMANA 1000 UI FLACONE 202 286 B01AB ANTITROMBINA III UMANA 1500 UI FLACONE 420 435 # * B01AB ANTITROMBINA III UMANA

Dettagli

PROCEDURA AZIENDALE N. 6 / 2014

PROCEDURA AZIENDALE N. 6 / 2014 REGIONE LAZIO AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE RIETI Funzione di Staff Risk Management Responsabile Dr.ssa Manuela Serva PROCEDURA AZIENDALE N. 6 / 2014 PREVENZIONE DEGLI ERRORI IN TERAPIA CON FARMACI ANTINEOPLASTICI

Dettagli

Indice degli argomenti

Indice degli argomenti Indice degli argomenti Cenni di farmacologia Applicazioni di matematica alla farmacologia Somministrazione dei farmaci Preparazione agli esami endoscopici Preparazione agli esami radiologici ed ecografici

Dettagli

I Controlli Ambientali per la sicurezza

I Controlli Ambientali per la sicurezza I Controlli Ambientali per la sicurezza VALUTAZIONE del RISCHIO ESPOSITIVO a CHEMIOTERAPICI ANTIBLASTICI (CA) Area di monitoraggio 1: Unità A1 e Unità B2 Area di monitoraggio 2: Unità C3 e Unità D4 Area

Dettagli

Prevenzione e trattamento (non chirurgico) degli stravasi dei farmaci antineoplastici (Update Marzo 2008)

Prevenzione e trattamento (non chirurgico) degli stravasi dei farmaci antineoplastici (Update Marzo 2008) Prevenzione e trattamento (non chirurgico) degli stravasi dei farmaci antineoplastici (Update Marzo 2008) Infermiera Francesca Bernagozzi Oncoematologia pediatrica Infermiera Isabella Cavazza Oncologia

Dettagli

Tossicità cardiaca, renale, polmonare, gonadica. Cenni di tossicità tardiva. Elena Seles Biella, 8/10/2005

Tossicità cardiaca, renale, polmonare, gonadica. Cenni di tossicità tardiva. Elena Seles Biella, 8/10/2005 Tossicità cardiaca, renale, polmonare, gonadica. Cenni di tossicità tardiva. Elena Seles Biella, 8/10/2005 ANTRACICLINE Tossicità cardiaca Tossicità acuta, dose indipendente: Si verifica durante o subito

Dettagli

Cap 13 - Lo schema terapeutico

Cap 13 - Lo schema terapeutico LO SCHEMA TERAPEUTICO Il medico oncologo, al momento della diagnosi di tipo e stadio tumorale oppure all eventuale ricaduta/progressione di malattia già nota, prescrive una chemioterapia sotto forma di

Dettagli

CAPIRE E CURARE L EMESI

CAPIRE E CURARE L EMESI CAPIRE E CURARE L EMESI dott.ssa Claudia Corbo U.O. Oncologia Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli - Benevento Benevento 9 giugno 2011 Nel paziente neoplastico l emesi può essere: determinata

Dettagli

Principi attivi. Prezzo di riferimento. ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica

Principi attivi. Prezzo di riferimento. ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica Principi attivi ATC Principio attivo Dosaggio Forma farmaceutica B01AB ANTITROMBINA III UMANA 1000 UI FLACONE 202 286 B01AB ANTITROMBINA III UMANA 1500 UI FLACONE 420 435 # * B01AB ANTITROMBINA III UMANA

Dettagli

Trattamento della sindrome linfoproliferativa. post-trapianto (Ebstein Barr correlata). osseo.

Trattamento della sindrome linfoproliferativa. post-trapianto (Ebstein Barr correlata). osseo. Rituximab Sarcoma di Kaposi correlato ll'aids: Taxol è indicato per il trattamento di pazienti con sarcoma di Kaposi correlato all'aids avanzato che hanno fallito una terapia precedente con antraciclina

Dettagli

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA

LE PROCEDURE INFORMATICHE PER LA GESTIONE DEL PROCESSO TERAPEUTICO IN ONCOLOGIA La Rete delle Farmacie Oncologiche della Regione Emilia Romagna I Corso regionale per Farmacisti e Tecnici di Laboratorio dell'area Oncologica Bologna, 20-21 ottobre 2009 LE PROCEDURE INFORMATICHE PER

Dettagli

DOCUMENTO DESCRITTIVO C.I.O.

DOCUMENTO DESCRITTIVO C.I.O. ASO S. Croce e Carle di Cuneo C.I.O. COMITATO INFEZIONI OSPEDALIERE DOCUMENTO DESCRITTIVO TITOLO GESTIONE DELLE LINEE DI INFUSIONE (cateteri venosi ed arteriosi centrali) IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE

Dettagli

SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P.

SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. SPETT.LE A.S.L. AL UFFICIO PROTOCOLLO VIA EDILIO RAGGIO N. 12 15067 NOVI LIGURE (AL) DENOMINAZIONE DITTA SEDE LEGALE CITTA C.A.P. TELEFONO FAX OGGETTO: PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA DI DISPOSITIVI

Dettagli

Ricerca, innovazione e Competitività

Ricerca, innovazione e Competitività Ricerca, innovazione e Competitività Roma 15 novembre 2012 dott.ssa Nadia Storti Farmaci innovativi ed innovazioni terapeutiche: quali vantaggi per il paziente - Possibili vantaggi terapeutici - Controllo

Dettagli

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO OSPEDALIERO DI SOLUZIONI CONCENTRATE DI POTASSIO

PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO OSPEDALIERO DI SOLUZIONI CONCENTRATE DI POTASSIO PROTOCOLLO OPERATIVO PER L UTILIZZO OSPEDALIERO DI SOLUZIONI CONCENTRATE DI POTASSIO REGIONE ABRUZZO A.S.L. LANCIANO-VASTO 1) PREMESSA: - Il Ministero della Salute nell aprile 2005 ha emanato una raccomandazione

Dettagli

MIELOMA MULTIPLO E CASI CLINICI Le attività dell Area Compounding in relazione alla prescrizione, allestimento e somministrazione

MIELOMA MULTIPLO E CASI CLINICI Le attività dell Area Compounding in relazione alla prescrizione, allestimento e somministrazione MIELOMA MULTIPLO E CASI CLINICI Le attività dell Area Compounding in relazione alla prescrizione, allestimento e somministrazione 2 CORSO REGIONALE PER FARMACISTI, TECNICI E INFERMIERI DELL AREA ONCOLOGICA

Dettagli

Sicurezza nella preparazione degli antiblastici. Emanuela D Angelo Farmacista Responsabile Unità Farmaci Antitumorali Ospedale Civile Pescara

Sicurezza nella preparazione degli antiblastici. Emanuela D Angelo Farmacista Responsabile Unità Farmaci Antitumorali Ospedale Civile Pescara Sicurezza nella preparazione degli antiblastici Emanuela D Angelo Farmacista Responsabile Unità Farmaci Antitumorali Ospedale Civile Pescara Linee guida per la sicurezza e salute dei lavoratori 1999 WHA-OMS:

Dettagli

INDICAZIONI TERAPEUTICHE

INDICAZIONI TERAPEUTICHE FOGLIO ILLUSTRATIVO Potassio cloruro S.A.L.F. 2 meq/ml concentrato per soluzione per infusione CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA Soluzioni elettrolitiche. INDICAZIONI TERAPEUTICHE Trattamento di deficienze

Dettagli

Fabbisogno annuo flaconi e sacche Territorio. Fabbisogno annuo S.Filippo Neri

Fabbisogno annuo flaconi e sacche Territorio. Fabbisogno annuo S.Filippo Neri e 1 Acqua per preparazioni iniettabili 500 2 Glucosio Anidro+sodio cloruro+potassio acetato+magnesio acetato 500 (elettrolitica di mantenimento) 2.500 100 2.500 5.100 0,40 9.000 2.500 11.500 0,60 2.040,00

Dettagli

FARMACI CON USO CONSOLIDATO NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE E PATOLOGIE EMATOLOGICHE PER INDICAZIONI

FARMACI CON USO CONSOLIDATO NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE E PATOLOGIE EMATOLOGICHE PER INDICAZIONI ALLEGATO 3 Aprile 2011 FARMACI CON USO CONSOLIDATO NEL TRATTAMENTO DELLE NEOPLASIE E PATOLOGIE EMATOLOGICHE PER INDICAZIONI ANCHE DIFFERENTI DA QUELLE PREVISTE DAL PROVVEDIMENTO DI AUTORIZZAZIONE ALL IMMISSIONE

Dettagli

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono:

Caratteristiche Generali dei Deflussori. Caratteristiche Generali delle Pompe Infusionali ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE. I deflussori devono: ALL.TO A AL CAPITOLATO SPECIALE Caratteristiche Generali dei Deflussori I deflussori devono: essere di idoneo materiale, chimicamente stabile, flessibile e resistente alla trazione; essere sterili, apirogeni,

Dettagli

dichiara X che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con

dichiara X che negli ultimi due anni NON ha avuto rapporti diretti di finanziamento con Il sottoscritto Gabriella Busca ai sensi dell art. 3.3 sul Conflitto di Interessi, pag. 17 del Reg. Applicativo dell Accordo Stato Regione del 5 novembre 2009, dichiara X che negli ultimi due anni NON

Dettagli

Sviluppo di un modulo informatico ad hoc per la gestione dei farmaci in pediatria

Sviluppo di un modulo informatico ad hoc per la gestione dei farmaci in pediatria 4 CORSO REGIONALE PER FARMACISTI, TECNICI E INFERMIERI DELL AREA ONCOLOGICA SCHEMI TERAPEUTICI IN ONCO-EMATOLOGIA PEDIATRICA: PRESCRIZIONE, ALLESTIMENTO E SOMMINISTRAZIONE 2 Ottobre 2014 Sala 417/c - Via

Dettagli

L accesso ai nuovi farmaci antitumorali nelle Regioni. Angelo C. Palozzo Direttore Farmacia Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova

L accesso ai nuovi farmaci antitumorali nelle Regioni. Angelo C. Palozzo Direttore Farmacia Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova L accesso ai nuovi farmaci antitumorali nelle Regioni Angelo C. Palozzo Direttore Farmacia Istituto Oncologico Veneto IRCCS Padova IL CONTESTO 1947 Costituzione della Repubblica Italiana Art. 32 La Repubblica

Dettagli

ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia

ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia III CONGRESSO NAZIONALE AIIAO Ancona 29-30-31 maggio 2014 ETICA E RICERCA per assistere e curare in oncologia Buone pratiche assistenziali Nursing ed emesi Buone pratiche assistenziali: Nursing ed emesi

Dettagli

VADEMECUM REPARTI FARMACI AD ALTO RISCHIO/AD ALTO LIVELLO DI ATTENZIONE

VADEMECUM REPARTI FARMACI AD ALTO RISCHIO/AD ALTO LIVELLO DI ATTENZIONE VADEMECUM REPARTI FARMACI AD ALTO RISCHIO/AD ALTO LIVELLO DI ATTENZIONE Unità Operative Aziendali Rev. 00 25.02.2013 Pagine 8 LISTA DI DISTRIBUZIONE Direttori Presidi Ospedalieri Direttori di Dipartimento

Dettagli

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006

Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing. Data di inizio 24/07/2006 ALLEGATO A Principi attivi e indicazioni terapeutiche autorizzate sottoposte a payment by results, cost sharing e risk sharing Principio attivo ERLOTINIB (Tarceva ) SUNITINIB (Sutent ) SORAFENIB (Nexavar

Dettagli

ONCOLOGIA MEDICA Obiettivo

ONCOLOGIA MEDICA Obiettivo ONCOLOGIA MEDICA Obiettivo Studio del paziente affetto da tumore solido maligno dalla diagnosi alla cura. Terapia medica dei tumori mediante trattamenti farmacologici di tipo chemioterapico, endocrino,

Dettagli

I costi aggiuntivi del confezionamento non ottimale dei farmaci oncologici

I costi aggiuntivi del confezionamento non ottimale dei farmaci oncologici LE DIVERSE FACCE DELL'APPROPRIATEZZA PRESCRITTIVA ISS Roma, 14 luglio 2016 I costi aggiuntivi del confezionamento non ottimale dei farmaci oncologici Annalisa Campomori UO Farmacia ospedaliera di Trento

Dettagli

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1)

Premessa. Responsabilità La responsabilità associata alla gestione della presente procedura è precisata nella Tabella 1 ( allegato 1) Premessa La somministrazione inappropriata endovenosa di sali di Potassio può comportare grave rischio per il paziente ed è una delle principali cause di incidenti ad effetto letale nelle unità operative

Dettagli

Procedura per prevenzione e la gestione dello stravaso da farmaci

Procedura per prevenzione e la gestione dello stravaso da farmaci SCHEDA DI REGISTRAZIONE DELLE MODIFICHE DATA REV. DESCRIZIONE 08/01/2015 0 Prima stesura P 15 Procedura per la prevenzione e la gestione Rev. 0 del 08/01/2015 2/32 1. RAZIONALE In letteratura non esiste

Dettagli

ACPP: Ansell Cytostatic Permeation Program

ACPP: Ansell Cytostatic Permeation Program ACPP: Ansell Cytostatic Permeation Program Ansell investe per la vostra protezione ed informazione In collaborazione con l Université Catholique de Louvain, Bruxelles Belgio Perché ACPP Secondo l Organizzazione

Dettagli

Neoplasie della mammella - 2

Neoplasie della mammella - 2 Neoplasie della mammella - 2 Fattori prognostici Numero di N+ : >3 Età e stato menopausale Diametro di T Invasione linfatica e vascolare Tipo istologico Grading Recettore per Estrogeni/Progesterone Amplificazione

Dettagli

GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI ANTIBLASTICI

GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI ANTIBLASTICI GESTIONE DEGLI STRAVASI DI FARMACI ANTIBLASTICI Fabiana Marcucci Oncologia Medica Ospedali Riuniti Umberto I - Salesi - Lancisi Polo Ospedale-Università ANCONA Celestino Bufarini Farmacia Ospedaliera Servizio

Dettagli

Allegato n 5. Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007

Allegato n 5. Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007 Allegato n 5 Studi clinici controllati condotti dalla Struttura Complessa di Oncologia Medica ed Ematologia nel quinquennio 2003-2007 Anno 2003 1. XRP6976/F/2501 Studio randomizzato di fase II che valuta

Dettagli

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio Acetato 29.4 g (ogni ml contiene 3 meq di K + )

2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio Acetato 29.4 g (ogni ml contiene 3 meq di K + ) 1. DENOMINAZIONE DEL MEDICINALE Potassio Acetato MONICO 3 meq/ml Concentrato per soluzione per infusione 2. COMPOSIZIONE QUALITATIVA E QUANTITATIVA 100 ml di soluzione contengono: Principio attivo: Potassio

Dettagli

PROCEDURA CORRETTO UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE DI CLORURO DI POTASSIO- KCL-ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE DI POTASSIO.

PROCEDURA CORRETTO UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE DI CLORURO DI POTASSIO- KCL-ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE DI POTASSIO. Azienda USL Pescara Direttore Generale Dr. C. D Amario Ufficio Gestione del Rischio Clinico Responsabile Dr. ssa Mirella Scimia Rev. 0 Aprile 2013 PROCEDURA CORRETTO UTILIZZO DELLE SOLUZIONI CONCENTRATE

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE

PROTOCOLLO PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE Pagina 1 di 8 PROTOCOLLO PER LA GESTIONE IN SICUREZZA DELLE SOLUZIONI ELETTROLITICHE CONCENTRATE Redazione / Aggiornamento Verifica / Approvazione Autorizzazione alla diffusione 10/09/2009 Dott.ssa A.Cecchi

Dettagli

PROCEDURA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE POTASSIO KCL ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO.

PROCEDURA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE POTASSIO KCL ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO. PROCEDURA PER IL CORRETTO UTILIZZO DELLE Rev 00 SOLUZIONI CONCENTRATE DI CLORURO DI POTASSIO KCL ED ALTRE SOLUZIONI CONCENTRATE CONTENENTI POTASSIO. ALLEGATO ALLA DELIBERAZIONE N 792 DEL 21 DICEMBRE 2015

Dettagli

Guida alla lettura dei prezzi di riferimento in ambito sanitario

Guida alla lettura dei prezzi di riferimento in ambito sanitario Guida alla lettura dei prezzi di riferimento in ambito sanitario (aggiornati al 10 settembre 2014) Premessa L art. 17 della legge 111/2011, s.m.i. in materia di razionalizzazione della spesa sanitaria,

Dettagli

LA GESTIONE DEGLI ERRORI DI PRESCRIZIONE IN ONCOLOGIA

LA GESTIONE DEGLI ERRORI DI PRESCRIZIONE IN ONCOLOGIA Il Farmacista di Dipartimento quale strumento per la prevenzione degli errori in terapia e l implementazione delle politiche di Governo clinico in ambito oncologico Corso di Formazione Roma, 21-25 giugno

Dettagli

OSSERVAZIONE SULL USO DELLA ZEOLITE CLINOPTILOLITE ATTIVATA IN ONCOLOGIA DURANTE 10 ANNI DI ATTIVITA CLINICA

OSSERVAZIONE SULL USO DELLA ZEOLITE CLINOPTILOLITE ATTIVATA IN ONCOLOGIA DURANTE 10 ANNI DI ATTIVITA CLINICA OSSERVAZIONE SULL USO DELLA ZEOLITE CLINOPTILOLITE ATTIVATA IN ONCOLOGIA DURANTE 10 ANNI DI ATTIVITA CLINICA By Dr. Ilse Triebnig, Specialist in Oncology, Villach, Austria Ho usato la per negli ultimi

Dettagli

Fornitura di Soluzioni Infusionali per gli Enti del Servizio Sanitario Regionale

Fornitura di Soluzioni Infusionali per gli Enti del Servizio Sanitario Regionale Fornitura di Soluzioni Infusionali per gli Enti del Servizio Sanitario Regionale Lombardia informatica, in qualità di Centrale Regionale Acquisti: ha provveduto ad attivare le Convenzioni relative ai prodotti

Dettagli

Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT

Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT Multifiltrate e MultiFiltratePRO efficienza, efficacia e semplicità a servizio delle CRRT Francesco Crea Product & Sales Specialist ECCT Exposanità Sala Chopin Pad. 25 corsia C Caratteristiche dei trattamenti

Dettagli

TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI

TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI TABELLA A LOTTO CATEGORIA DESCRIZIONE QUANTITA ANNUALI 1 Prepara Voce 1.1 PERFORATORE PER RICOSTITUZIONE ED IL PRELEVAMENTO DI FARMACI ANTIBLASTICI Perforatore (con documenta a supporto ) per compensare

Dettagli

La Rete Regionale delle Farmacie Oncologiche: lo stato dell arte a distanza di un anno

La Rete Regionale delle Farmacie Oncologiche: lo stato dell arte a distanza di un anno La Rete Regionale delle Farmacie Oncologiche: lo stato dell arte a distanza di un anno Daniela Carati Servizio Politica del Farmaco Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali Bologna 19 e 20 ottobre

Dettagli

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE

TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE FARMACOVIGILANZA TIMECEF 1 G/4 ML POLVERE E SOLVENTE PER SOLUZIONE INIETTABILE PER USO INTRAMUSCOLARE Variazioni degli stampati relativamente agli aspetti della sicurezza Le modifiche agli stampati sono

Dettagli

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale. Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità giunta regionale Allegato C.4 al Decreto n. 16 del 29 GEN 2015 pag. 1/15 Allegato 4 al Disciplinare di Gara R E G I O N E V E N E T O Area Sanità e Sociale Coordinamento Regionale Acquisti per la Sanità

Dettagli