Sms, i 15 centesimi della discordia È il prezzo massimo, quello che pagano 6 clienti su dieci Giungla di offerte, lo slalom di chi vuole risparmiare

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Sms, i 15 centesimi della discordia È il prezzo massimo, quello che pagano 6 clienti su dieci Giungla di offerte, lo slalom di chi vuole risparmiare"

Transcript

1 RASSEGNA STAMPA FALCRI 31 AGOSTO 2009 A cura di Manlio Lo Presti ESERGO La carità è virtù dei forti. Tra deboli è speculazione su futuri favori reciproci. N. GOMEZ D AVILA, Tra poche parole, Adelphi, 2007, p FOCUS - I COSTI TELEFONICI Sms, i 15 centesimi della discordia È il prezzo massimo, quello che pagano 6 clienti su dieci Giungla di offerte, lo slalom di chi vuole risparmiare Si fa presto a dire «sms». O meglio: quel gesto che ha rivoluzionato il modo di comunicare in 160 battute, spazi inclusi, è entrato ormai nel nostro know-how quotidiano. Ha creato nuove regole grammaticali. Una nuova letteratura in prosa e in versi. Forse tra un po inizieremo anche a sognare in modalità short message service. Ma quanto costa inviare un breve messaggio di testo dal nostro telefonino? Quanto costa agli operatori? Quanto ne ricavano? Cosa succede quando andiamo all estero o quando spediamo un veloce «ciao» a un amico che si trova in un altro Paese a nostra insaputa? Quanto costa a lui che lo riceve? È possibile risparmiare? Ma, soprattutto, ed è questo il nodo cruciale: potrebbe costare di meno? È anche quello che si è domandato il nuovo Mr Prezzi, Roberto Sambuco, che ha convocato il 3 settembre i principali operatori, Telecom Italia, Vodafone, Wind e 3 per parlarne. Sambuco aveva anche anticipato al Corriere l ipotesi di una modifica legislativa, alla fine dell indagine, da sottoporre al governo. Un passaggio che aveva scatenato le ire dell Asstel, l associazione di settore, guidata da Stefano Parisi (Fastweb). Iniziamo subito col dire che il ricavo annuo degli operatori italiani per gli sms supera i 2 miliardi di euro. Insomma, non proprie noccioline anche per il ricco mercato delle telecomunicazioni. Ogni giorno gli italiani si «parlano» 167 milioni di volte con questo strumento: fanno 60 miliardi di sms all anno. In termini di calorie e di CO2 non deve essere uno sforzo indifferente. Il successo degli sms non è certo un mistero. Ma per rendersi conto di quale sia il rapporto sentimentale degli italiani con la tastiera del cellulare vale qualche confronto con l estero. I tedeschi ne scambiano 22,4 miliardi l anno. I francesi 21,6. Gli spagnoli 12. Solo gli inglesi ci stanno dietro con 58,8 miliardi di invii. Appare invece molto ridotto e ben lontano dalla possibilità di sfondare come servizio l mms, cioè l invio di immagini e fotografie: nel 2008 in Italia ne sono stati spediti circa 420 milioni per un ricavo complessivo di 81,2 milioni. È dall incrocio di questi numeri che emergono quei 3,4 centesimi come costo\ricavo medio dell invio degli sms in Italia citati da Stefano Parisi. Questo valore è effettivamente sceso dai 4,6 centesimi del 2007, ma come sempre quando ci sono di mezzo le statistiche ecco apparire l ombra del «pollo» di Trilussa. Il costo medio sarà pure 3 centesimi, ma come si evince dall indagine conoscitiva

2 dell Agcom-Agcm del maggio 2009 la maggior parte degli italiani paga quello che per tutti e quattro gli operatori tradizionali è il prezzo massimo, cioè 15 centesimi Iva inclusa. La stratificazione della clientela appare netta: il 52,1% dei clienti non invia mai un sms durante l anno, anche se sarebbe troppo facile arguire da questo dato che 5 italiani su 10 non ne fanno uso. Il nostro Paese è famoso per avere circa 90 milioni di sim in circolazione su una popolazione di 60, bambini compresi. Solo gli islandesi con i loro sei mesi di buio da superare e l isolamento geografico ci battono in questo rapporto. Molte persone preferiscono giostrarsi con almeno due sim per poter beneficiare di diverse offerte a seconda del servizio utilizzato. In poche parole chi ha due cellulari ne usa solo uno per l invio. Comunque, stando alle percentuali il restante 47,9% dei clienti di un operatore italiano che inviano sms si dividono a loro volta in due categorie: 6 su 10 pagano 15 centesimi ma fanno pochi invii. I restanti 4 spediscono molti sms e di conseguenza si affidano a offerte molto convenienti che possono far declinare il costo anche molto vicino a 1 centesimo o meno. Mettendo nello stesso calderone i molti sms a basso costo con i pochi inviati dalla maggioranza a 15 centesimi emergono quei 3,4 centesimi. Per la maggior parte degli italiani, dunque, il caro-sms è realtà, anche se la spesa effettiva mensile è bassa grazie a un utilizzo scarso. Per risparmiare esistono due strade: una, puntare su una delle tariffe degli operatori mobili virtuali, come Poste Mobile, Auchan, Autostrade, che introdotti per aumentare la concorrenza del settore acquistano il traffico dagli operatori principali (un sms all ingrosso costa 5,25 centesimi contro una media europea di 4) e lo rivendono a prezzi concorrenziali. A titolo di esempio Poste Mobile, il più diffuso, offre sms a 12 centesimi che diventano 6 se l invio avviene verso un altro cliente Poste. Auchan ha un offerta a 10 centesimi. E l altra strada? Accedere a una delle offerte del proprio operatore. Impossibile riassumerle tutte anche perché molte sono stagionali. È qui che inizia la vera giungla: abbassare il costo degli sms è possibile, anche di molto, ma serve molta pazienza per trovare il piano che si adatti al proprio profilo. Se si prende per esempio Tim tribù, un servizio di successo della Telecom Italia che permette di avere delle condizioni particolarmente vantaggiose all interno di una comunità, l invio del primo sms giornaliero costa un euro, ma fino alla mezzanotte tutti gli altri sono gratis. Più in generale per le ricaricabili si può accedere a dei tetti inferiori rispetto a quello massimo un po con tutti: Tim ha My Tim (12 centesimi che diventano 5 verso gli altri My Tim); Vodafone sta introducendo Basic (10 centesimi); 3 ha la Power 10 (10 centesimi solo fino al 31 dicembre, poi scatta un canone); Wind ha Wind9 (9 centesimi). L avvertenza, in ogni caso, è vedere bene cosa cambia sul traffico voce. E quando si parla di invio estero? Se si spedisce dall Italia un sms internazionale, cioè verso il numero di un operatore straniero, il costo dipende dal Paese dell operatore e può salire anche sopra l euro. Se invece si invia un sms in roaming europeo, cioè mentre ci si trova in un altro Paese europeo, il costo è stato «calmierato» dal 1 luglio dal commissario Ue, Viviane Reding: il tetto massimo introdotto è di 11 centesimi più tasse che per gli italiani considerando l Iva significa 13. Con il paradosso che inviare un sms in roaming può costare più di un sms «normale». Resta da affrontare il nocciolo della questione: spedire un sms potrebbe costare di meno? È facile immaginare che il confronto del 3 settembre sarà molto teso su questo punto. Secondo gli operatori non si può definire un costo industriale per

3 l offerta del singolo sms. C è un costo fisso che è lo stesso che devono sostenere per la voce: quello legato alla proprietà e ammodernamento della rete. Mentre il costo variabile industriale dell invio del singolo messaggio non esiste. Tolto questo unico punto di riferimento ciò che dovrebbe determinare il costo per il cliente si chiama, semplicemente, mercato, offerte commerciali e libera scelta. Ma per questo dovremo aspettare l esito del confronto. N.B.: se attivate la ricevuta di ritorno per gli sms ricordate che costa altri 15 centesimi. Quando scrivete più di 160 battute fate attenzione: i cellulari più moderni vi permettono di eccedere il limite. Ma pagherete più sms. Se si invia un sms a chi si trova all estero, il costo non cambia. E lui non paga nulla. Massimo Sideri Banche islamiche Attivi in forte crescita Gli attivi delle 100 principali banche islamiche sono cresciuti del 66 per cento nel 2008 nonostante la crisi finanziaria globale. Secondo la rivista specializzata The Asian Bunker, gli attivi sono balzati all'equivalente di 580 miliardi di dollari lo scorso anno contro i 350 miliardi dell'anno precedente. Nello stesso periodo gli attivi delle principali 300 banche asiatiche sono cresciuti "solo" del 13,4 per cento. I principi fondamentali della finanza islamica vietano l'usura oltre che gli investimenti in tabacco, alcool, pornografia, carne di maiale e gioco d'azzardo. del num. 159 Unioncamere: Plauso alle banche locali "Le banche più piccole, quelle più vicine al territorio in cui operano, sono anche quelle che meglio delle altre sanno rispondere alle esigenze del sistema produttivo". Lo dice il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, all'incontro su "Banche e imprese, un rapporto da ricostruire" nell'ambito del Meeting di Rimini. "Secondo le imprese", rende noto Dardanello citando un'indagine condotta a giugno dal Centro Studi Unioncamere, "i grandi gruppi bancari si sono dimostrati meno disponibili a concedere credito a nuovi clienti (il saldo tra aziende le cui richieste hanno avuto esito positivo e quelle che hanno avuto esito negativo è stato pari a meno 1,8 per cento) rispetto alle piccole banche locali e a quelle di credito cooperativo (l'analogo saldo si attesta a più 3,9 per cento). Compagnia Opere: accordo con Mps Gruppo Mps e Compagnia delle Opere proseguono il cammino comune, rinnovando la prima convenzione, firmata nel 2005, che prevede condizioni vantaggiose per le aziende associate alla Compagnia e ai loro dipendenti e familiari. L'accordo, immediatamente operativo nelle filiali di Banca Mps, prevede che Bfs Partner di Milano continui ad essere gestore per conto della Compagnia delle Opere. Le condizioni economiche proposte sono, quindi, un segno di attenzione al mondo della Compagnia, con una gamma di offerta dedicata che guarda sia ai bisogni aziendali che familiari, ma si tratta solo di elementi di un contesto più ampio, in cui si intende promuovere l'analisi dei bisogni delle imprese e lo sviluppo di proposte dedicate. Intesa San Paolo batte le attese

4 Intesa Sanpaolo riesce a battere le attese degli analisti nel secondo trimestre nonostante pesanti accantonamenti e rettifiche, in particolare su crediti, e registra progressi sul fronte operativo rispetto ai primi tre mesi dell'anno. La banca ha chiuso il secondo trimestre con un utile netto di 513 milioni di euro, contro un consensus elaborato da Reuters con dieci analisti che indicava 419 milioni.su basi normalizzate, escludendo quindi 60 milioni di oneri di integrazione e 102 milioni di oneri legati alla Ppa (allocazione costo acquisizione), l'utile sale a 653 milioni, dice una nota. Il confronto con il secondo trimestre 2008, quando l'utile netto è stato di 1,358 miliardi è impietoso ma poco significativo vista la diversità di scenario economico sottostante. Anche nel primo trimestre l'utile era stato poco sopra il miliardo ma con 511 milioni di benefici fiscali straordinari. Per l'intero anno la banca conferma la stima di un utile netto consolidato "non molto inferiore" a quello del Utile netto in calo per Banco Popolare, ma cresce la raccolta 28/08/2009 Banco Popolare ha chiuso il primo semestre 2009 con proventi operativi a 2 miliardi (+11% rispetto al primo semestre 2008) e utile netto contabile a 204 milioni di euro, in calo rispetto ai 391 del primo semestre L'istituto guidato da Pierfrancesco Saviotti ha comunicato che il risultato ha risentito dell'effetto dell'applicazione della 'fair value option' e che, escludendo le componenti non ricorrenti, il risultato si sarebbe attestato a 289 milioni, in flessione dell'1%. Il risultato della gestione operativa è stato invece pari a 826 milioni, in rialzo del 19%, mentre i proventi operativi sono saliti dell'11% a 2 miliardi circa. Sul fronte degli indicatori patrimionali la banca ha stimato invece un core Tier 1 pro-forma del 6,3%, un Tier 1 al 7,8% e un total capital ratio all'11%, tenendo conto dell'emmisione dei Tremonti Bond per 1,45 miliardi di fine luglio e dell'impatto derivante dall'opa lanciata su Banca Italease. L'istituto di credito ha comunicato inoltre di guardare al secondo semestre con "ragionevole ottimismo". La banca ha affermato che "le recenti indicazioni congiunturali forniscono prospettive economiche che, ancorché caratterizzate da un elevato grado di incertezza, lasciano prefigurare l'inizio di un lento percorso di miglioramento, sia a livello mondiale sia in Italia". Federico Simonelli Utili ai lavoratori, Sacconi accelera: «Entro l'anno sarà pronta la legge»

5 «Possibili la distribuzione di azioni o aumenti legati al bilancio» ROMA (30 agosto) - La legge per la partecipazione dei lavoratori agli utili d impresa dovrebbe arrivare entro l anno. È la volontà del governo espressa ieri dal ministro del Lavoro Sacconi, da sempre sostenitore della proposta rilanciata a Rimini da Giulio Tremonti. Secondo Sacconi questa novità permetterebbe di superare la logica del conflitto di classe, affermando invece la prevalenza del lavoro sul capitale. Ma non si tratterà di qualcosa di simile alla cogestione applicata in Germania (si chiama Mitbestimmung) che prevede anche la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori alle scelte strategiche dell azienda, grazie alla loro presenza nel Consiglio di Sorveglianza. Intervenendo alla manifestazione Cortina Incontra, il ministro del Lavoro ha spiegato che lo schema su cui ragiona l esecutivo è piuttosto aperto e non prevede modalità rigide. Dunque la partecipazione dei lavoratori potrebbe avvenire attraverso la distribuzione di azioni, oppure il «controllo dei lavoratori sulla trasparenza dei bilanci», qualcosa di simile al meccanismo definito per la nuova Alitalia, in base al quale il 7 per cento degli utili (quando naturalmente arriveranno) sarà destinato alle retribuzioni dei lavoratori. In Parlamento c è un disegno di legge a cui ha lavorato lo stesso Sacconi, e che ora porta la firma del senatore Castro, ma ci sono anche altri testi che potrebbero confluire in uno solo. È chiaro però che per arrivare al via libera entro dicembre servirà una forte spinta da parte dello stesso esecutivo. Non servirà invece un nuovo provvedimento legislativo per assoggettare questa parte della retribuzione ad una tassazione più favorevole, e cioè quella sostitutiva del 10 per cento riservata alle parti variabili del salario. La norma in materia, ha spiegato il ministro, è abbastanza flessibile da includere la retribuzione assegnata sotto forma di partecipazione agli utili. Parlando più in generale della crisi e delle prospettive per l autunno, Sacconi ha ricordato come l «ultimo miglio» della recessione rischia di risultare il più difficile, anche per le imprese che prima dell attuale fase di difficoltà risultavano «performanti». Il nodo decisivo sarà quello della liquidità, e per questo il ministro ha detto che sarà avviato in tempi rapidi un monitoraggio dell intesa tra banche e imprese sulla moratoria dei crediti, per verificare se gli istituti di credito sono davvero venuti incontro alle aziende in difficoltà. Sacconi ha poi rivedicato, come aveva già fatto Tremonti, la prudenza del governo in tema di riforme. In particolare sulla previdenza ha sostenuto che non ci saranno altri interventi, oltre a quello che lega a partire dal 2015 l uscita da lavoro alle aspettative di vita, perché in questa fase un riassetto andrebbe a colpire soprattutto i cinquantenni. Che sono a suo avviso la fascia più colpita dalla crisi, molto più dei giovani. Infine non ha voluto sbilanciarsi sui problemi occupazionali che potranno manifestarsi nei prossimi mesi E proprio con l obiettivo di affrontare le presumibili difficoltà in arrivo con l autunno, il segretario della Cisl Bonanni ha chiesto la convocazione di un tavolo tra governo e parti sociali. Sostanzialmente Bonanni chiede al governo di concordare i settori industriali in cui far confluire gli investimenti pubblici e privati. Sindacati disponibili, ma la Cgil è perplessa. La richiesta di Confindustria

6 ROMA (30 agosto) - «In una stagione in cui sarebbe bene che i lavoratori ricevessero tanti soldi, tutti vogliono legare questi soldi a eventi che non ci sono: la produttività, gli utili...» L unica voce esplicitamente critica verso la proposta di far partecipare i dipendenti agli utili delle imprese arriva dalla Cgil. A parlare è Susanna Camusso, segretaria confederale del sindacato di Epifani: «Mi sembrano mosse dilatorie, parole che si lanciano per non affrontare i problemi veri». E se Tremonti dice che non è giusto far finire la ricchezza tutta da una parte, la Camusso risponde: «Sono d accordo, ma non penso che la partecipazione agli utili sia lo strumento migliore». Lo strumento migliore per la Cgil resta la contrattazione. «Il problema resta sempre lo stesso: i salari, il potere d acquisto. E poi vorrei capire, se il lavoratore diventa anche azionista, deve anche partecipare al rischio d impresa? Non credo che sarebbe giusto». La risposta degli altri sindacati alle parole di Tremonti è meno polemica. Ma non per questo entusiastica. Paolo Pirani della Uil, per esempio, pur premettendo che «l idea della partecipazione dei lavoratori agli utili è sempre stata uno dei cavalli di battaglia del nostro sindacato», non sembra scaldarsi troppo di fronte all ipotesi di una presenza azionaria dei dipendenti nella loro azienda. «Con la normativa attuale, questo genere di partecipazioni finiscono per non incidere molto sulla vita dell impresa. Bisognerebbe prima cambiare le leggi». Viceversa la Uil sarebbe favorevole alla sperimentazione di un «sistema duale». Cioè alla nascita di «consigli di sorveglianza» simili a quelli che esistono in Germania: organismi che vigilano sulla gestione dell azienda e avanzano proposte, con la presenza al loro interno di rappresentanti dei lavoratori. «La nostra idea dice Pirani è che questo sistema si potrebbe sperimentare partendo dalle società pubbliche, dalle municipalizzate». Ma con i consigli di sorvegianza stiamo parlando di chi prende le decisioni nelle imprese, non della distribuzione dei guadagni, che è invece il tema lanciato l altroieri da Tremonti. E se si tratta di soldi, la Uil contiua a pensare che il modo migliore per far partecipare i dipendenti agli utili sia quello di fare i contratti integrativi per premiare la produttività in busta paga. «Staremo a vedere cosa farà Tremonti su questo terreno. Noi ci aspettiamo ad esempio che venga allargata la detassazione al 10%, portando il tetto di reddito a 40 mila euro anziché 35 mila». Tornando ai consigli di sorveglianza, il maggiore sponsor di questa proposta è Raffaele Bonanni. Per il segretario della Cisl «bisogna parlare del potere da diffondere nelle mani di lavoratori e cittadini che non devono essere semplici spettatori e elettori, altrimenti non c è democrazia economica. Per questo ha concluso Bonanni è di grande importanza quello che ha detto Tremonti». Anche se, in verità, Tremonti si era detto esplicitamente contrario ai consigli di sorveglianza. E gli industriali? La Confindustria si dichiara moderatamente favorevole a discutere di partecipazione agli utili. «Per molti versi è una strada già intrapresa» ricorda il direttore generale Giampaolo Galli, che chiede al governo di ampliare gli incentivi fiscali in favore degli aumenti di salario legati alla produttività. Pie. P. Fallite altre tre banche negli Stati Uniti Nella notte fra venerdì e sabato negli Stati Uniti sono fallite altre tre banche,

7 portando a 84 il saldo complessivo dei crack nel In particolare, le autorità di supervisione hanno decretato la chiusura della Affinity Bank di Ventura in California, della Bradford Bank di Baltimora nel Maryland e della Mainstreet Bank di Forest Lake nel Minnesota. I tre fallimenti costeranno circa 446 milioni di dollari al fondo federale di assicurazione sui depositi, il Fdic. La presidente dell'agenzia, Sheila Bair, ha sottolineato che anche il numero di istituti a rischio è salito, portandosi a quota 416 nel secondo trimestre dell'anno dai 305 del primo. Nella lista sono presenti le banche che, secondo i supervisori, hanno problemi di liquidità, capitalizzazione o qualità degli attivi. 29 agosto 2009 Morgan Stanley vede rosa, ma attenti all'economia reale di Valeria Novellini È meglio una delusione vera di una gioia finta. Di questo nessuno dubita, ma se ancora non si può parlare di "gioia vera" per la situazione attuale dell'economia mondiale, il rischio di grosse delusioni per i mesi a venire sembra per il momento scongiurato. Tutti sono concordi. L'amministrazione USA, che per il 2010 e il 2011 ha stimato rispettivamente una ripresa del PIL pari al 2% e al 3,8% dopo una contrazione del 2,8% attesa nel 2009, nonché una revisione al ribasso da a miliardi di $ per il deficit federale grazie alla mancata necessità di 250 miliardi precedentemente prevista per il TARP (il prestito governativo per le banche in difficoltà). E anche la Banca d'italia, che con il Governatore Draghi ha affermato che la crisi sta gradualmente rientrando e anche in Italia si tornerà a una crescita, seppur debole, nel Tale dichiarazione è confermata dalle indicazioni provenienti dagli istituti di ricerca e marketing che hanno visto una ripresa delle ricerche di mercato commissionate dalle multinazionali a partire dal mese di luglio e in precedenza bloccate dalla crisi. Tanto che la banca d'investimento Morgan Stanley si spinge a prevedere un mercato azionario "Toro" a livello globale fino a metà 2010; il rally già in atto da alcuni mesi dovrebbe incontrare una battuta d'arresto solo in prossimità del primo rialzo del costo del denaro da parte della FED, che dovrebbe aver luogo nel corso del terzo trimestre Addirittura l'ottimismo di Morgan Stanley si spinge fino a indicare per la fase successiva un periodo di mercato ancora dinamico e vivace fino al Senza voler entrare nel mondo dei sogni, gli operatori di mercato italiani sono ancora positivi nel breve anche se ritengono che ben difficilmente vi saranno forti accelerazioni al rialzo e che l'indice FTSE MIB troverebbe un forte ostacolo alla crescita al di là dei punti (attualmente si trova ancora al di sotto di , altra soglia critica). Quali sono le indicazioni che provengono dall'economia reale? Le trimestrali hanno continuato a fornire segnali contrastanti e quelle delle società industriali risentono tutte del difficile momento di mercato: perfino aziende come Brembo e Landi Renzo hanno mostrato difficoltà pur avendo beneficiato degli incentivi statali al settore auto. Tutti sono concordi nel ritenere che molto probabilmente tali incentivi in Italia saranno "rinnovati", anche se con modalità diverse, anche nel 2010 e forse nel 2011, pena un repentino crollo del mercato automotive. Questa però ovviamente non è una certezza e in Germania, dove il Governo ne ha già annunciato il mancato rinnovo, uno studio delle società Roland Berger stima per il mila posti di lavoro a rischio nel comparto automobilistico.

8 Fra le banche italiane ha sorpreso l'ottima performance dei risultati di Banca Popolare di Milano, mentre MPS ha deluso sia a livello di "top line" che di utile netto; la banca senese però ha elevato il target di contrazione dei costi per il 2009 dal 3% al 4%-5% e ritiene che entro l'anno in corso riuscirà a ridurre il numero dei dipendenti nella misura che originariamente era prevista per il Meglio del consensus di mercato ha invece fatto Intesa Sanpaolo, il cui management ha confermato che «l'utile netto consolidato del 2009 potrebbe risultare non molto inferiore a quello del 2008». Ora le attese dei mercati, più che la decisione sui tassi della BCE il 3 settembre, riguardano l'incontro dei ministri delle Finanze del G20 previsto per il 4-5 settembre a Londra, in preparazione al G20 di Pittsburgh (USA) il 24 e 25 settembre. In questi incontri sarà confermato l'impegno delle Banche Centrali a proseguire politiche monetarie espansive fino a quando ve ne sarà bisogno, mentre sarà ribadito che è presto per pensare a una "exit strategy" dalla crisi. Il tema di maggior interesse è però rappresentato dall'attenzione verso la limitazione dei bonus ai manager e ai trader del settore bancario/finanziario: in questo senso Francia e Germania si trovano concordi (addirittura si è pensato a sistemi di "bonus-malus" per i trader), mentre in Italia alcuni esponenti del mondo bancario affermano che tale problema non sussista più e che il ricorso a bonus e stock option per i manager sia molto limitato. (Analisi Mercati Finanziari) 28 agosto 2009 Sacconi: «Grande proposta la partecipazione agli utili delle imprese» Per il ministro al Welfare, Maurizio Sacconi, l'idea di far partecipare i lavoratori agli utili delle aziende, avanzata dal ministro dell'economia Giulio Tremonti, «è una grande proposta». Sacconi ne ha parlato a "Cortina Incontra" rilevando che «il mercato è in grado di includere tutti e non escludere nessuno; se il mercato è vissuto compiutamente da una pluralità di forme di impresa profittevoli o meno, si sarà in grado di sviluppare un nuovo sistema». «Si tratta - ha rilevato - di far partecipare i lavoratori agli utili» e non alla gestione. «Si tratta di trovare formule libere e responsabili - ha aggiunto - facendo declinare il conflitto di classe con la piena condivisione del capitale e del lavoro con una prevalenza concettuale del secondo sul primo». Sul fronte sindacale, per Sacconi «la resistenza della Cgil è preconcetta, legata al vecchio schema di separazione tra datore di lavoro e lavoratori, cosa che non accade per Cisl, Uil e Ugl che sono culturalmente per una condivisione». Critiche da parte del ministro anche all'egualitarismo salariale: «ha prodotto bassi salari e bassa produttività, tutti sono stati scontenti». Il ministro ha spiegato: «L'intesa contratta con Cisl, Uil e Ugl è sopraggiunta dopo 12 anni di trattative. Ora la si deve tradurre in atto: se i contratti si decentrano cresce la produttività, crescono i salari là dove possono crescere, cresce la coesione sociale perché vuol dire maggiore giustizia». Sulla situazione attuale dell'economia Sacconi ha dichiarato che «una seconda crisi sarebbe letale, per questo bisogna lavorare per evitare l'autoreferenzialità dei mercati finanziari». Alla domanda se ci sarà un "autunno freddo", il ministro ha risposto che «bisogna alimentare le migliori aspettative. Ci sono segnali di ripresa, il problema è la liquidità delle imprese che prima della crisi erano performanti ed ora bisogna che lo siano dopo questa glaciazione». In questo contesto, per Sacconi è importante

9 «l'accordo con le banche per una moratoria negli affidamenti, con un loro contestuale allungamento per superare l'ultimo miglio della crisi». «Noi contestiamo i grandi gruppi bancari - ha spiegato - perché si sono allontanati dal territorio tanto da non capire le doti delle specifiche realtà industriali e da aver perso la loro capacità di essere di servizio». Oltre alle relazioni con le banche, secondo il ministro bisogna «proteggere il reddito di chi è inattivo, ma anche la continuità occupazionale con le aziende, incoraggiando formazione e apprendimento davvero utili». 29 agosto 2009 Tremonti: «Per uscire dalla crisi un patto lavoratori-imprese» «Se ci fosse un avviso comune sulla compartecipazione all'utile delle imprese, per concretizzare lo stare insieme nella stessa azienda, più di prima uniti e insieme, lavoratori e imprenditori, credo che sarebbe uno dei modi per uscire dalla crisi». Lo ha detto il ministro dell'economia, Giulio Tremonti, nel suo intervento al Meting di Rimini. Un disegno di legge con questi contenuti è attualmente all'esame del Senato «Niente shock, è aperto il cantiere delle riforme». Per uscire dalla crisi e per risolvere i problemi strutturali dell'italia, ha spiegato poi il ministro, non serve uno shock, ma il lavoro serio e costante del governo. «Noi - ha scandito Tremonti - abbiamo aperto il cantiere delle riforme: dal nucleare alla riforma della scuola elementare e secondaria, dall'adeguamento anagrafico dell'età di pensione, che fa del sistema italiano uno dei più stabili, al divieto di cumulo lavoro-pensione. Io credo che l'elenco delle riforme fatte sia davvero troppo lungo». Inoltre, «la riforma delle riforme in questo Paese è la riforma che prende il nome del Federalismo fiscale che è fondamentale per ridurre l'evasione fiscale. Molte altre riforme abbiamo in cantiere e stiamo facendo. L'elenco, dalle banche agli ammortizzatori agli interventi sulle banche è abbastanza lungo». A proposito degli ammortizzatori sociali, il ministro ha ricordato: «Abbiamo messo tutte le risorse negli ammortizzatori sociali e credo sia stata una scelta fondamentale perché credo che nessuno può essere lasciato indietro». Tremonti ha assicurato che se ci sarà bisogno «i soldi andranno soprattutto sul sociale e gli ammortizzazori sociali». Ad un anno dall'inizio della crisi economica, ha sottolineato il titolare di via XX Settembre, possiamo dire che «l'italia è una paese socialmente unito. Abbiamo garantito tenuta sociale, sicurezza, stipendi, sanità e pensioni, è stato un risultato fondamentale, per merito di tutti". Gli economisti come maghi. «Le riunioni degli economisti - ha anche detto davanti alla platea del Meeting Tremonti, intervenuto alla presentazione del libro Bluff di Marco Cobianchi - ricordano quelle dei maghi. La nostra letteratura è piena di maghi, dal mago Merlino al Mago di Oz, da Harry Potter a Mandrake e Satanik fino al mago Otelma. Tutti economisti che fanno apparire e sparire l'inflazione e fanno in modo che non debba apparire la deflazione». Ma «quello che fa effetto è che il coro continua: se ci fosse buonsenso da parte loro di stare zitti per 1 o 2 anni ci guadagnerebbero tutti e loro stessi. Quello che colpisce di più è che nessuno di questi ha mai chiesto scusa, nessuno ha mai detto di aver sbagliato. Sbagliano sempre gli altri». «Io - ha proseguito il ministro - non sono un economista e a volte questo mi aiuta». Tremonti, che ha citato l'episodio in cui la regina Elisabetta ha chiesto agli economisti il perché, «se sono tanto bravi non hanno previsto quello che sarebbe successo» con la crisi economica, ha invece ricordato che lui stesso, dal 1995, come sostengono i suoi libri, aveva previsto che ci sarebbe stato un momento in cui la globalizzazione avrebbe causato una crisi economica.

10 «Ho sempre pensato che ci sarebbe stata una crisi economica causata dalla globalizzazione. Era impossibile prevedere in che giorno e che in modo si sarebbe manifestata, ma è dal '95 che sono sicuro che si sarebbe verificata. Ci voleva un mago per capire il giorno preciso, ma non ci voleva un mago per capire che il cambiamento della velocità del mondo avrebbe portato alla crisi». Rispetto al Global standard, Tremonti ha detto che «non è una partita finita, sarà fondamentale adesso il lavoro dell'ocse». «La proposta del Global Standard è italiana, e questo non è uno spot. Nelle prossime settimane vedremo se sarà possibile realizzare» questo progetto «ambizioso». «Salvate il popolo, non le banche». Sul fronte dei slavataggi degli istituti di credito, il ministro del Tesoro ha detto: «Per uscire dalla crisi si è passati da una tasca all'altra, con una piccola differenza, che la tasca dei banchieri è dei banchieri, la tasca del governo è di tutti». Quindi, «dovrà esserci una riflessione» sulla scelta di aver aiutato le banche per uscire dalla crisi. E ha citato un detto in inglese: «Salvate il popolo, non le banche». Parlando della spesa per la crisi che incide sul debito ha aggiunto: «È un rapporto che peggiora per salvare la spesa che si fa per salvare i signori delle banche». Ha poi sottolineato Tremonti: una volta usciti dalla crisi non si potranno «riaccendere i falò delle vanità, delle stupidità, della speculazione, dei bonus: credo che su tutto questo le ragioni debbano essere profondamente diverse». 28 agosto Andare in banca per bonifici e pagamenti? Le italiane preferiscono l'online Sempre più donne italiane preferiscono l'home banking alle code in filiale per bonifici, scelte di investimento e bollette. Malgrado la clientela rimanga soprattutto maschile, negli ultimi tre anni sono aumentate del 20% le donne che si sono affidate all'online per interfacciarsi con il proprio istituto di credito. É quanto emerge dall'indagine effettuata dall'abi e GfK Eurisko, secondo cui sono in crescita anche i clienti meno giovani: il 16% di chi utilizza l'home banking per gestire le operazioni di conto corrente ha oltre 55 anni, un terzo in più rispetto a quanto accadeva nel Internet viene quindi scelta anche da nuove fasce di clientela. In particolare secondo l'abi gli italiani che hanno utilizzato i servizi di internet banking sono cresciuti in tre anni del 62% raggiungendo nel 2008 una quota complessiva prossima al 26 per cento. Dal punto della distribuzione geografica le differenze restano tuttavia notevoli:il 54% degli home banker risiede infatti nel Nord Italia contro il 25% del Sud e delle isole; senza contare che un quarto vive nelle città con più di 100mila abitanti. A preferire l'online sono poi spesso i clienti con una cultura elevata: circa la metà ha un'istruzione media superiore e il 20% è laureato. Intesa: cresce la tensione fra fondazioni e Credit Agricole In attesa dei dati semestrali di Intesa Sanpaolo per i quali il consensus prevede un drastico calo degli utili del 69 per cento il mercato si interroga su un caso scottante come quello della vera e propria guerra scoppiata tra Torino e Parigi in merito al ruolo del Credit Agricole nella banca guidata da Corrado Passera. Se davvero oggi l'utile trimestrale si attestasse intorno ai 415 milioni di euro questo risultato potrebbe essere totalmente cancellato dalla multa da almeno 500 milioni (che però potrebbe anche superare nel peggiore dei casi i 5 miliardi!) che Intesa

11 potrebbe subire dall'antitrust. Come noto infatti, sebbene i termini della chiusura del procedimento dell'antitrust abbiano concesso una proroga al 14 gennaio del 2010, la tensione tra i soci di Intesa appare sempre maggiore. Proprio ieri il Credit Agricole, che ha registrato una svalutazione di 206 milioni di euro (che avrebbe potuto essere, come rileva oggi Il Sole 24 Ore, di 316 milioni senza l'avviamento negativo da 110 milioni di euro per l'acquisto di una quota dello 0,43% di Intesa nel periodo), ha dichiarato di non avere alcuna intenzione di vendere le proprie quote e ha affermato che il patto di sindacato con Generali va benissimo. A questo punto però Giuseppe Guzzetti, il potente presidente della fondazione Cariplo (4,68% di Intesa) e dell'acri (ossia dell'associzione delle casse di risparmio italiane), ha aggiunto le proprie proteste a quelle giunte in passato dalla Compagnia di Sanpaolo e dal suo presidente Angelo Benessia, altro azionista importante che ha portato la propria quota in Intesa al 9,89% del capitale prenotando il pacchetto azionario di Barclays. A chi gli chiedeva di commentare il patto Credit-Generali che secondo i francesi "va benissimo", Guzzetti ieri ha risposto: "Mi risulta che l'antitrust la pensi diversamente". D'altra parte la stessa fusione di Intesa con la sua Sanpaolo era subordinata all'uscita del Credit da Intesa Sanpaolo: i francesi in cambio ottenevano Friuladria e Cariparma quindi un vero e proprio polo alternativo. La paura di dover svalutare le quote di Intesa ha però suggerito ai francesi di agire in maniera opposta e siccome l'impegno più che da loro sembra che sia stato preso dalla loro partecipata Intesa Sanpaolo, il dilemma appare di non facile soluzione. Solo dopo le sanzioni le fondazioni potrebbero infatti rivalersi sul Credit Agricole ed eventualmente su Generali. Quest'ultima di recente aveva preso un po' di distanza dal socio francese, però solo con qualche vago accenno e senza un passo formale quale potrebbe essere la rottura del patto. La banca francese che ha ricevuto 3 miliardi di euro di aiuti dallo Stato d'oltralpe e che fino a giugno è stata accusata da diversi analisti francesi di essere stata poco trasparente su certi fattori a lei sfavorevoli, sul dossier italiano è da tempo chiara e sembra intenzionata a ignorare i dettami dell'autorità della concorrenza italiana. Ieri ha pubblicato risultati al di sopra delle stime e in Italia di fatto controlla un polo del Nord Est di tutto rispetto ed è fra i maggiori azionisti di una banca che insiste sullo stesso territorio. Intanto l'antitrust ha concesso ancora tempo (anche se ormai sono passati anni) e forse alla fine, come tanti procedimenti, anche questo finirà in una sorta di "prescrizione". (GD) No alle gabbie salariali e alla Cassa per il Sud L'intervento del Governatore di Bankitalia? Incompleto senza pensioni di Salvatore Rebecchini 28 Agosto 2009 L intervento del Governatore Mario Draghi al Meeting di Rimini ieri, contiene elementi interessanti per affrontare il dibattito in corso in merito alle politiche per il Mezogiorno che si e aperto all inizio dell estate. Sono importanti in questo contesto due "no" pronunciati da Draghi e un "si".

12 Il primo "no" riguarda le gabbie salariali. Non poteva che essere altrimenti tenuto conto della rigidità del meccanismo che il nome stesso evoca. Per altro egli ha avuto modo di ribadire l auspicio, già evocato dal Ministro Sacconi, che si possa pervenire ad un migliore raccordo tra salari e produttività prevedendo una contrattazione decentrata a livello aziendale; solo in questa maniera le nostre imprese e quelle del Sud in particolare potranno guadagnare competitività e beneficiare della fase di ripresa che si profila all orizzonte. Il secondo "no" il Governatore lo ha riservato alla ipotesi di costituire o ricostituire una Cassa per il Mezzogiorno. Cio di cui ha bisogno l area è di fare funzionare bene le leggi che già esistono, ha ricordato Draghi. Le risorse non sono carenti, ma vengono spese male. Oggi sul quotidiano La Repubblica, Alessandro Penati cita i dati della recente Relazione Generale sulla situazione economica del Paese per ricordare che il trasferimento di risorse al Sud comporta un disavanzo di bilancio dei pagamenti per l area nell ordine del 22 per cento del suo prodotto interno lordo; ciò significa che i consumi e gli investimenti di quelle regioni sono finanziati in misura massiccia dal resto dell Italia. In confronto alle regioni più ricche, gli investimenti che si effettuano annualmente nell area non sono carenti se rapportati al PIL locale; superano il 23 per cento rispetto al 21 per cento realizzato in Lombardia. Volendo usare una terminologia familiare agli utilizzatori di computer, Draghi ci dice che ciò che penalizza il Mezzogiorno non è l hardware, bensì il software. Se questo è il caso, e da parte nostra condividiamo la tesi, è molto importante il "si" pronunciato da Draghi al Federalismo fiscale, a condizione che si stabilisca un collegamento stretto tra decisioni di spesa e decisioni di entrata. In effetti, una maggiore responsabilizzazione dei politici locali nel reperire in-loco le risorse da destinare al territorio costituirebbe un poderoso incentivo a un utilizzo più efficace della spesa pubblica. Resta un rammarico a proposito dell intervento di Draghi: che non abbia letto quanto contenuto nel testo scritto e circolato a proposito dell innalzamento della età pensionabile. Liberare margini di flessibilità nel bilancio pubblico con risparmi di spesa pensionistica sarebbe infatti un presupposto fondamentale per integrare le politiche a favore del Mezzogiorno con la realizzazione di una no-tax area nelle regioni meridionali. Una proposta avanzata dall Istituto Bruno Leoni che ha ricevuto consensi da più parti in queste settimane, compreso quello del candidato alla segreteria del PD. Sarebbe utile che il PDL, che ha a cuore la riduzione della pressione fiscale e il sostegno alla libertà di intrapresa, non si faccia cogliere in contropiede su questa proposta. Salvate il popolo non le banche Rimini, "Ricordate il detto popolare: salvate il popolo, non salvate le banche". Lo ha detto il ministro dell'economia Giulio Tremonti in un intervento, molto applaudito, tenuto

13 al Meeting di Rimini. Per combattere la crisi, ha detto, "in molti paesi la scelta e' stata il salvataggio delle banche, nell'assunzione che salvare le banche fosse la scelta' piu' razionale" e su questo "credo ci debba essere qualche riflessione". "Per uscire dalla crisi - ha detto ancora il ministro - si e' passati da una tasca all'altra, con una piccola differenza, che la tasca dei banchieri e' dei banchieri, la tasca del governo e' di tutti". Le riforme si possono fare solo dopo l'uscita dal tunnel della crisi, ha detto Tremonti a proposito delle pressioni per che da piu' parti arrivano, non ultima la Banca d'italia, di ammodernare il welfare italiano. "Con una crisi come questa - ha sottolineato Tremonti rivolgendosi alla platea ciellina - abbiamo pensato a tutelare i lavoratori e le aziende, senza avere la possibilita' di disegnare il futuro. Era piu' importante pagare la cassa integrazione a chi ha perso il lavoro o disegnare i nuovi ammortizzatori sociali? Se sei fuori dalla crisi puoi disegnare il futuro, se sei dentro devi attraversare il deserto. C'e' un piccolo particolare che sfugge ai piu': si mangia ogni giorno". L'attacco agli economisti Il dibattito tra gli economisti nel cercare di interpretare la crisi e', agli occhi del ministro dell'economia Giulio Tremonti, come "riunione che realmente ricordano quelle dei maghi". Al Meeting di Rimini Tremonti cita Mandrake, Harry Potter, ed una lunga fila di esempi "fino al mago Otelma" per dire che "le riunioni degli economisti sono proprio cosi' e quello che colpisce di piu' - aggiunge - e' che nessuno di questi ha mai chiesto scusa, nessuno ha mai detto di aver sbagliato. Sbagliano sempre gli altri". "Vedo che e' pieno di gente che per sopravvivere dice esattamente il contrario di quello che diceva per vivere", ha continuato il ministro che ha ribadito di aver previsto la crisi anche se qualcuno gli contesta, ha spiegato, che se cosi' fosse non avrebbe tassato banche e petrolieri. "Io non sono un economista e questa volta e' una cosa che mi aiuta", ha detto il ministro presentando un libro sulla crisi del giornalista Marco Cobianchi.

14 "Ma - ha continuato - ho sempre pensato che a fine Novecento il mondo stava entrando in una curva diversa, colpa della globalizzazione che ha effetti positivi e effetti negativi. Ho sempre pensato che ci sarebbe stata una crisi causata dalla globalizzazione ma era impossibile immaginare in che giorno e in che misura". Per Tremonti "ci voleva un mago per capire in che giorno sarebbero crollati i mercati e di quanto, ma non per capire che la crisi sarebbe arrivata e che le cose non sarebbero rimaste come prima". "Io - sottolinea - la crisi l'avevo prevista gia' dal 1995".

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI

LA CRISI DELLE COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e Centro Studi COSTRUZIONI: ANCORA IN CALO I LIVELLI PRODUTTIVI MA EMERGONO ALCUNI SEGNALI POSITIVI NEL MERCATO RESIDENZIALE, NEI MUTUI ALLE FAMIGLIE E NEI BANDI DI GARA I dati

Dettagli

Il settore moto e il credito al consumo

Il settore moto e il credito al consumo Il settore moto e il credito al consumo Rapporto di ricerca ISPO per Marzo 2010 RIF. 1201V110 Indice 2 Capitolo 1: Lo scenario pag. 3 Capitolo 2: Il Credito al Consumo: atteggiamenti 13 Capitolo 3: Il

Dettagli

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla Maggio 2015 Più si va avanti e più si allontana l accesso alla pensione degli italiani. Col passare degli anni, infatti, aumenta l età

Dettagli

IL RENDICONTO FINANZIARIO

IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO IL RENDICONTO FINANZIARIO INDICE IL RENDICONTO FINANZIARIO,... 2 LA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 3 IL RENDICONTO FINANZIARIO DELLA POSIZIONE FINANZIARIA NETTA,... 6 PRIMO PASSO:

Dettagli

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i liste di controllo per il manager r il manager liste di controllo per il manager di contr liste di liste di controllo per il manager i controllo trollo per il man liste di il man liste di controllo per

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 20 Come scegliere il gestore telefonico CHIAVI In questa unità imparerai: a capire testi che danno informazioni sulla scelta del gestore telefonico parole relative alla scelta del gestore telefonico

Dettagli

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di

La notizia presentata come sintesi dello studio è stata che gli italiani risparmiano di 1 di 5 11/09/2011 14:52 LA RICCHEZZA DELLE FAMIGLIE ITALIANE A cura di Roberto Praderi. Come nelle elaborazioni precedenti ci siamo basati su documenti ufficiali, in questa facciamo riferimento allo 2

Dettagli

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012)

LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI PIETRO PERZIANI. (Marzo 2012) LE CIRCOLARI DELL INPS/INPDAP SULLE PENSIONI DI PIETRO PERZIANI (Marzo 2012) Dopo le Circolari della F.P. e del MIUR, sono uscite quelle dell Inps/Inpdap, la n. 35 e la n. 37 del 2012; la prima è diretta

Dettagli

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili

Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Contabilità ordinaria, semplificata e altri regimi contabili Obiettivi del corso Iniziamo, con questa prima lezione, il nostro corso dal titolo addetto alla contabilità. Si tratta di un corso base che

Dettagli

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%)

DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) DETRAZIONI FISCALI 55% - 50 % (ex 36%) GUIDA ALL APPLICAZIONE DEL DECRETO 83/2012 ART. 11 CONVERTITO CON LEGGE 7 AGOSTO 2012 N 134 (SETTEMBRE 2012) Indice: 1. INTRODUZIONE...2 2. TESTO DISPOSIZIONE: ARTICOLO

Dettagli

Il sistema monetario

Il sistema monetario Il sistema monetario Premessa: in un sistema economico senza moneta il commercio richiede la doppia coincidenza dei desideri. L esistenza del denaro rende più facili gli scambi. Moneta: insieme di tutti

Dettagli

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. I GRUPPI TRANSFRONTALIERI. 1. Premessa. Per effetto della globalizzazione dei mercati è sempre più frequente la creazione di gruppi transfrontalieri, di gruppi cioè in cui le diverse imprese sono localizzate

Dettagli

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari

RISOLUZIONE N. 131/E. Roma, 22 ottobre 2004. Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari RISOLUZIONE N. 131/E Direzione Centrale Normativa e Contenzioso Roma, 22 ottobre 2004 Oggetto: Trattamento tributario delle forme pensionistiche complementari L Associazione XY (di seguito XY ), con nota

Dettagli

I contributi pubblici nello IAS 20

I contributi pubblici nello IAS 20 I contributi pubblici nello IAS 20 di Paolo Moretti Il principio contabile internazionale IAS 20 fornisce le indicazioni in merito alle modalità di contabilizzazione ed informativa dei contributi pubblici,

Dettagli

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale

IL CAPITALE. 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale IL CAPITALE 1) Domanda di capitale 2) Offerta di capitale CAPITALE FINANZIARIO E CAPITALE REALE Col termine capitale i si può riferire a due concetti differenti Il capitale finanziario è costituito dalla

Dettagli

Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole

Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole Milano 7 ottobre 2013 Nel mio breve intervento per lanciare il dibattito vorrei dare essenzialmente

Dettagli

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re

Relazione Semestrale al 30.06.2012. Fondo Federico Re Relazione Semestrale al 30.06.2012 Fondo Federico Re Gesti-Re SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.500.000 i.v. Codice Fiscale, Partita

Dettagli

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Mentore Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario Vision Creare un futuro migliore per le Nuove Generazioni Come? Mission Rendere quante più persone possibili Libere Finanziariamente Con

Dettagli

Informazioni sulla soluzione delle crisi di Banca Marche, Banca Popolare dell Etruria e del Lazio, CariChieti e Cassa di Risparmio di Ferrara

Informazioni sulla soluzione delle crisi di Banca Marche, Banca Popolare dell Etruria e del Lazio, CariChieti e Cassa di Risparmio di Ferrara Informazioni sulla soluzione delle crisi di Banca Marche, Banca Popolare dell Etruria e del Lazio, CariChieti e Cassa di Risparmio di Ferrara Il Governo e la Banca d Italia, in stretta collaborazione e

Dettagli

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI Aggiornamento del 29 maggio 2015 I CONTENUTI IL SISTEMA ECONOMICO LA FINANZA PUBBLICA LA SANITA IL SISTEMA ECONOMICO LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI IL PIL PIL: DINAMICA E PREVISIONI NEI PRINCIPALI PAESI UE

Dettagli

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO? 478 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO? 24 giugno 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 Una bolla pronta a scoppiare? Le parole di un esperto

Dettagli

LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA

LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA LE GUIDE DELLA FABI TFR IN BUSTA PAGA 1 Il Consiglio di Stato, nella seduta del 12 febbraio 2015, ha dato il via libera al Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri che regola le modalità con

Dettagli

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA CAPITOLO 2 Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA 2.1.Cosa muove i mercati? Il primo passo operativo da fare nel trading è l analisi del sentiment dei mercati. Con questa espressione faccio riferimento al livello

Dettagli

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO

RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO RISULTATI DELLA RILEVAZIONE SULLE COMMISSIONI APPLICATE DALLE BANCHE SU AFFIDAMENTI E SCOPERTI DI CONTO 1. Premessa La legge n. 2 del 28 gennaio 2009 ha vietato la commissione di massimo scoperto (CMS)

Dettagli

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi Prima di spiegare prezzipazzi come funziona, facciamo il punto per chi non lo conoscesse. Nell ultimo periodo si fa un gran parlare di prezzipazzi ( questo il sito ), sito che offre a prezzi veramente

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga.

Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. Lavorofisco.it Dal 1 marzo 2015 al 30 giugno 2018 i lavoratori del settore privato potranno chiedere l erogazione del Tfr in busta paga. La legge di Stabilità 2015 prevede, infatti, in via sperimentale

Dettagli

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO

TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO 760 TUTTO QUELLO CHE AVRESTE VOLUTO SAPERE SUL CUNEO FISCALE E NESSUNO VI HA MAI SPIEGATO 10 Settembre 2014 a cura del Gruppo Parlamentare della Camera dei Deputati Forza Italia - Il Popolo della Libertà

Dettagli

Contabilità generale e contabilità analitica

Contabilità generale e contabilità analitica 1/5 Contabilità generale e contabilità analitica La sfida della contabilità analitica è di produrre informazioni sia preventive che consuntive. Inoltre questi dati devono riferirsi a vari oggetti (prodotti,

Dettagli

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN)

Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Calcolo del Valore Attuale Netto (VAN) Il calcolo del valore attuale netto (VAN) serve per determinare la redditività di un investimento. Si tratta di utilizzare un procedimento che può consentirci di

Dettagli

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 Le Politiche Pensionistiche Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico 2011-2012 In generale la pensione è una prestazione pecuniaria vitalizia

Dettagli

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI

BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI BCC Business Community Confindustria SVILUPPARE IL BUSINESS RISPARMIARE NEGLI ACQUISTI RELAZIONE DEL PRESIDENTE ALBERTO SCANU (12 giugno 2008) Ancora una volta Confindustria ci da l'opportunità di presentare

Dettagli

Tasso fisso o tasso variabile?

Tasso fisso o tasso variabile? Tasso fisso o tasso variabile? Questa guida ti spiega perché è una decisione importante e ti suggerisce le domande da farti per scegliere al meglio LOGO BANCA 2 Tasso fisso o tasso variabile? CARO CLIENTE,

Dettagli

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA

CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA individuati CONTI CORRENTI A CONSUMATORI INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) E PROFILI DI OPERATIVITA Che cos è l ISC L INDICATORE SINTETICO DI COSTO (ISC) è un indice definito da Banca d Italia per quantificare,

Dettagli

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma

Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma Febbraio 2012 Il mercato del lavoro in Italia: problemi e proposte di riforma PARTE 1: RIFORME DI IERI E PROBLEMI DI OGGI di Stefano Caria e Paolo Lucchino In questi giorni si parla molto di riforma del

Dettagli

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE Informazioni di approfondimento Come vengono gestiti i versamenti ai fondi pensione complementare? Prima dell adesione

Dettagli

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu

Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Mercato e crediti: evoluzione e prospettive Fiorenzo Dalu Milano, 14 aprile 2011 La crisi finanziaria e i suoi riflessi sull economia reale La crisi internazionale Riflessi sull economia Italiana 2008

Dettagli

Domanda e offerta di credito

Domanda e offerta di credito 2/5/2013 Domanda e offerta di credito La situazione registrata nel 2012 in provincia di Nel 2012 si è registrata una contrazione della domanda di credito. Rispetto alla media regionale le imprese modenesi

Dettagli

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE

NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE NOTA A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI DELLA UIL UN OPERAZIONE VERITA SULLA GESTIONE FINANZIARIA DEI FONDI PENSIONE Le ultime settimane sono caratterizzate da una situazione non facile

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 14 gennaio 2015 In attesa della crescita I più recenti dati sul sistema bancario 1 confermano il lento miglioramento in atto nel settore creditizio. La variazione annua degli

Dettagli

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO

NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO NOTIZIARIO UNIVERSITÀ LAVORO Ottobre 2012 Indice Notiziario Corriere della Sera Quando il lavoro aiuta gli studi La Repubblica Precari under 35 raddoppiati in 8 anni e la laurea vale come un diploma tecnico

Dettagli

STRUMENTI DI MARKETING

STRUMENTI DI MARKETING STRUMENTI DI MARKETING NUOVO PRODOTTI VITA: Polizza Vita T 342 Luglio 2003 MARKETING OPERATIVO 1 SPEDIZIONE DEI SUPPORTI Da metà Luglio vengono spediti a tutte le Agenzie n. 100 copie del folder T 342.

Dettagli

i dossier ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI www.freefoundation.com www.freenewsonline.it 16 ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta

i dossier ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI www.freefoundation.com www.freenewsonline.it 16 ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta 661 www.freenewsonline.it i dossier www.freefoundation.com ALITALIA: PARLA IL MINISTRO LUPI 16 ottobre 2013 a cura di Renato Brunetta INDICE 2 L intervista al Corriere della Sera Sull entrata di Poste

Dettagli

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l.

I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. I Finanziamenti nel Settore del Fotovoltaico Dr. Francesco Colafemmina S.a.f.e. s.r.l. 1 Finanziare il Fotovoltaico In Italia certamente non manca la disponibilità di strumenti finanziari in grado di garantire

Dettagli

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare

Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare Legge di Stabilità. Fondi pensione ancora convenienti! Guida per gli iscritti alla previdenza complementare 26 gennaio 2015 Quali cambiamenti sono disciplinati dalla Legge di Stabilità 1 1. Da marzo 2015

Dettagli

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco 12/03/2015 Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco Giornalista: Dott.Greco questo bilancio chiude la prima fase del suo impegno sulla società. Qual è il messaggio che arriva al mercato da questi

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata CHIAVI In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative

Dettagli

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario Inquadramento generale In questa unità didattica analizzeremo come i risparmi delle famiglie affluiscono alle imprese per trasformarsi in investimenti.

Dettagli

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE

PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE PER LE BANCHE DI CREDITO COOPERATIVO CASSE RURALI E ARTIGIANE DEL VENETO MEFR MODELLO ECONOMETRICO FINANZIARIO REGIONALE I dati utilizzati per le elaborazioni sono aggiornati al 31/7/1 Pagina 1 Questa

Dettagli

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015 1 La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale Bologna 1 marzo 2015 2 L'AIM Italia (Alternative Investment Market) è il mercato di Borsa Italiana dedicato alle piccole

Dettagli

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti:

La situazione dell investitore è chiaramente scomoda e occorre muoversi su due fronti: Analisti e strategisti di mercato amano interpretare le dinamiche dei mercati azionari in termini di fasi orso, fasi toro, cercando una chiave interpretativa dei mercati, a dimostrazione che i prezzi non

Dettagli

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info

La crisi del sistema. Dicembre 2008 www.quattrogatti.info La crisi del sistema Dicembre 2008 www.quattrogatti.info Credevo avessimo solo comprato una casa! Stiamo vivendo la più grande crisi finanziaria dopo quella degli anni 30 La crisi finanziaria si sta trasformando

Dettagli

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013. La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE 2013 1 La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori. A luglio 2013 gli occupati sono il 55,9% ossia 22 milioni 509 mila, mentre i disoccupati sono 3 milioni

Dettagli

La congiuntura. internazionale

La congiuntura. internazionale La congiuntura internazionale N. 2 LUGLIO 2015 Il momento del commercio mondiale segna un miglioramento ad aprile 2015, ma i volumi delle importazioni e delle esportazioni sembrano muoversi in direzioni

Dettagli

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO

FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO FONDI PENSIONE: L ESPERIENZA DI ALTROCONSUMO QUALE PREVIDENZA COMPLEMENTARE, QUANDO COME E PERCHÉ 10 dicembre 2013 Sede Altroconsumo Via Valassina 22 03/02 09/02 03/03 09/03 03/04 09/04 03/05 09/05 03/06

Dettagli

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori,

LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO. Cari Lettori, LO SAPEVATE CHE...? RISCATTO LAUREAO VERSAMENTO AL FONDO Cari Lettori, in un clima di incertezza che contraddistingue le aree previdenziale e finanziaria torna alla ribalta un vecchio quesito: conviene

Dettagli

RAPPORTO CER Aggiornamenti

RAPPORTO CER Aggiornamenti RAPPORTO CER Aggiornamenti 11giugno 2014 Prime luci in fondo al tunnel I dati del mese di aprile mostrano un estensione dei segnali di miglioramento, con una graduale risalita degli impieghi dai valori

Dettagli

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds

Fondo Raiffeisen Strategie Fonds Relazione Semestrale al 30.06.2013 Fondo ADVAM Partners SGR S.p.A. Sede Legale: Via Turati 9, 20121 Milano Tel 02.620808 Telefax 02.874984 Capitale Sociale Euro 1.903.000 i.v. Codice Fiscale, Partita IVA

Dettagli

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO? Versione preliminare: 25 Settembre 2008 Nicola Zanella E-Mail: n.zanella@yahoo.it ABSTRACT In questa ricerca ho

Dettagli

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria LIBERA Confederazione Sindacale Li.Co.S. Sede nazionale Via Garibaldi, 45-20092 Cinisello Balsamo (MI) Tel.: 02 / 39.43.76.31. Fax: 02 / 39.43.75.26. e-mail: sindacatolicos@libero.it IL NUOVO TFR, GUIDA

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 42 03.03.2014 Montante contributivo: rivalutato il tasso 2014 Dal 1 gennaio 2014, il montante contributivo è pari a 1,001643,

Dettagli

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna

Osservatorio regionale sul credito dell Emilia-Romagna Osservatorio regionale sul credito dell UNIONCAMERE EMILIA-ROMAGNA ISTITUTO GUGLIELMO TAGLIACARNE INDAGINE DICEMBRE 2012 DOMANDA ED OFFERTA DI CREDITO IN PROVINCIA DI FORLI - CESENA 1.1 L assetto finanziario

Dettagli

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI Eccoci ad un altra puntata del percorso di costruzione di un budget annuale: i visitatori del nostro sito www.controllogestionestrategico.it possono vedere alcuni

Dettagli

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012

Banche e PMI: un rapporto in evoluzione. Milano, 3 Dicembre 2012 Banche e PMI: un rapporto in evoluzione Milano, 3 Dicembre 2012 Ricerca n. 255-2012 PREMESSA: LE PMI INTERVISTATE Indagine effettuata telefonicamente nel mese di Novembre su un campione di PMI del Nord

Dettagli

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011

ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 ECONOMIA E MERCATI FINANZIARI QUARTO TRIMESTRE 2011 1. QUADRO MACROECONOMICO INTERNAZIONALE Negli ultimi mesi del 2011 si è verificato un peggioramento delle prospettive di crescita nelle principali economie

Dettagli

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche Osservatorio24 def 27-02-2008 12:49 Pagina 7 Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO 2.1 La produzione industriale e i prezzi alla produzione Nel 2007 la produzione industriale

Dettagli

BASILEA 2. Allegato Tecnico. Fonte: circolari dedicate alla Fondazione Luca Pacioli

BASILEA 2. Allegato Tecnico. Fonte: circolari dedicate alla Fondazione Luca Pacioli BASILEA 2 Correlazione tra Indice di Ponderazione, Impieghi e Risultati Economici nell Operatività Bancaria - Dimostrazione empirica dei riflessi sul rapporto banca/impresa Allegato Tecnico Fonte: circolari

Dettagli

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE

Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE Comunicato Stampa ASSIMOCO VITA LANCIA ALTO VALORE LA NUOVA POLIZZA A PREMIO UNICO RICORRENTE Segrate, 18 gennaio 2005 Alto Valore è la nuova polizza di Assimoco Vita che consente di realizzare un piano

Dettagli

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA www.previsioniborsa.net 1 lezione METODO CICLICO INTRODUZIONE Questo metodo e praticamente un riassunto in breve di anni di esperienza e di studi sull Analisi Tecnica di borsa con specializzazione in particolare

Dettagli

QUANTI SONO GLI ISCRITTI AL SINDACATO IN ITALIA?

QUANTI SONO GLI ISCRITTI AL SINDACATO IN ITALIA? Allegato 1 Confederazione Sindacati Autonomi Lavoratori QUANTI SONO GLI ISCRITTI AL SINDACATO IN ITALIA? Sono oltre 3 milioni quelli fantasma Alcuni numeri Quando la stampa e gli enti di studio e di ricerca

Dettagli

Nel 2015 minori vantaggi fiscali IRAP per le imprese del Sud, 1.192 euro contro 1.245

Nel 2015 minori vantaggi fiscali IRAP per le imprese del Sud, 1.192 euro contro 1.245 Roma, 12 maggio 2015 LAVORO, SVIMEZ: NEGLI ANNI 2011-2015 RISPARMI IMPRESE PER NEOASSUNTO 10.954 EURO AL NORD, 10.407 AL SUD Sgravi contributivi per le aziende italiane finanziati con 3,5 miliardi di fondi

Dettagli

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI 1 PREVENIRE I RISCHI si può? Sì, prima di avviare l impresa, con realismo e piedi per terra business plan (fatto da soli, vedi sito www. pd.camcom.it, miniguide) 2 PREVENIRE

Dettagli

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione.

PARTE A 1. Si valuti la convenienza della operazione di acquisto di una posizione di cambio a termine a tre mesi, in assenza di costi di negoziazione. PARTE A 1 A1) L azienda Beta presenta questi due problemi: a) L azienda vende i propri prodotti ad una società straniera per un importo di 480.000 $, con pagamento a tre mesi. L azienda ha sostenuto i

Dettagli

Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia

Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia La Previdenza Sociale in Italia Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia BBF&Partners, Servizi per la Gestione delle Risorse Umane 1 2 L Assicurazione Previdenziale Obbligatoria

Dettagli

Fondav. I costi: alti e bassi

Fondav. I costi: alti e bassi Fondav Il volo della pensione Per gli assistenti di volo vi è il fondo pensione chiuso Fondav. Dopo la nostra analisi si è rivelato un fondo con pochi alti e molti bassi sia nei costi, sia, soprattutto,

Dettagli

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF

Le evidenze dell analisi del patrimonio informativo di EURISC Il Sistema di Informazioni Creditizie di CRIF Barometro CRIF della domanda di credito da parte delle famiglie: a ottobre ancora vivace la domanda di mutui (+42,5%) e prestiti finalizzati (+17,8%). In controtendenza, si consolida la flessione dei prestiti

Dettagli

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI

SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI SPUNTI DI RIFLESSIONE SULL ACCESSO AL FONDO CENTRALE DI GARANZIA DA PARTE DEI CONFIDI Firenze, 28 febbraio 2013 AGENDA Ø I PARAMETRI DI ACCESSO AL FONDO CENTRALE Ø LE PERCENTUALI DI ACCESSO AL FONDO CENTRALE

Dettagli

Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile

Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile Jobs act: Poletti, lavoro flessibile costa più di stabile (ANSA) - ROMA, 19 GIU - Il Governo ha stabilito il principio che il lavoro flessibile deve costare di più di quello stabile. Lo ha ribadito il

Dettagli

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Università per Stranieri di Siena Livello A1 Unità 15 Telefono cellulare e scheda prepagata In questa unità imparerai: a comprendere testi che danno informazioni su come ricaricare il telefono cellulare con la scheda prepagata parole relative all

Dettagli

I processi decisionali all interno delle coppie

I processi decisionali all interno delle coppie 9 aprile 2003 I processi decisionali all interno delle coppie Nel 2001 l indagine Panel europeo sulle famiglie ha dedicato una particolare attenzione agli aspetti legati ai processi decisionali all interno

Dettagli

PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa

PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa PROGETTO DI LEGGE N. 277 OGGETTO: Nuove norme per l istituzione di un Fondo di solidarietà per i mutui per l acquisto della prima casa Di iniziativa dei Consiglieri: Giosuè Frosio, Stefano Galli, Daniele

Dettagli

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO Ufficio studi I dati più recenti indicano in oltre 1,4 milioni il numero degli occupati nelle imprese del turismo. Il 68% sono dipendenti. Per conto dell EBNT (Ente Bilaterale Nazionale del Turismo) Fipe,

Dettagli

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

Risparmio, investimenti e sistema finanziario Risparmio, investimenti e sistema finanziario Una relazione fondamentale per la crescita economica è quella tra risparmio e investimenti. In un economia di mercato occorre individuare meccanismi capaci

Dettagli

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta

Accelerare l internazionalizzazione. Marco Costaguta Accelerare l internazionalizzazione Marco Costaguta La ripresa c è. noi non la vediamo ancora 2 Senza export non riusciremo a ripartire +2% Gli ultimi 4-5 anni hanno mostrato PIL stabile/in contrazione

Dettagli

Presentazione dell approfondimento: Contrattazione aziendale e differenziali salariali territoriali di Piero Casadio

Presentazione dell approfondimento: Contrattazione aziendale e differenziali salariali territoriali di Piero Casadio Presentazione dell approfondimento: Contrattazione aziendale e differenziali salariali territoriali di Piero Casadio In un periodo nel quale si è parlato tanto (e spesso a sproposito) di gabbie salariali

Dettagli

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati CAMERA DEI DEPUTATI N. 1479 PROPOSTA DI LEGGE D INIZIATIVA DEI DEPUTATI SBROLLINI, SCUVERA Disposizioni per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di

Dettagli

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0)

PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) PROCEDURA INVENTARIO DI MAGAZZINO di FINE ESERCIZIO (dalla versione 3.2.0) (Da effettuare non prima del 01/01/2011) Le istruzioni si basano su un azienda che ha circa 1000 articoli, che utilizza l ultimo

Dettagli

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA RELAZIONE SEMESTRALE AL 29/06/2007 80 MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA NOTA ILLUSTRATIVA SULLA RELAZIONE SEMESTRALE DEL FONDO AL 29 GIUGNO 2007 Signori Partecipanti,

Dettagli

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014 Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici Università degli Studi di Bari Aldo Moro Corso di Macroeconomia 2014 1. Assumete che = 10% e = 1. Usando la definizione di inflazione attesa

Dettagli

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO

IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO IL MERCATO DEI MUTUI SOTTO LA LENTE DEL GRUPPO TECNOCASA ANALISI DEL PRODOTTO PREMESSA Il mercato del credito sta dando segnali di ripartenza. Le prime avvisaglie di miglioramento si erano viste già dalla

Dettagli

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI

CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Direzione Affari Economici e centro studi CONTINUA LA STRETTA DEL CREDITO PER LE IMPRESE DI COSTRUZIONI Dopo sei anni di continui cali nelle erogazioni per finanziamenti per investimenti in edilizia, anche

Dettagli

Il mercato mobiliare

Il mercato mobiliare Il mercato mobiliare E il luogo nel quale trovano esecuzione tutte le operazioni aventi per oggetto valori mobiliari, ossia strumenti finanziari così denominati per la loro attitudine a circolare facilmente

Dettagli

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO! L allineamento del team esecutivo è definibile come l accordo dei membri del team in merito a: 1. Allineamento personale -consapevolezza dell impatto

Dettagli

Previdenza professionale sicura e a misura

Previdenza professionale sicura e a misura Previdenza professionale sicura e a misura Nella previdenza professionale la sicurezza delle prestazioni che garantiamo nel futuro è il bene più prezioso per Lei e per noi. Di conseguenza agiamo coscienti

Dettagli

Management Game 2011

Management Game 2011 Management Game 2011 La Mobilé Inc 1 Introduzione 1.1 La Mobilé Inc in breve Mobilé Inc è un azienda produttrice di telefonini che ha sede negli Stati Uniti che si è concentrata sulla produzione di telefonini

Dettagli

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica Centro Studi Il Report I DATI DELLA BANCA D ITALIA CONFERMANO LA SITUAZIONE DI CRITICITA PER IL COMPARTO DELLE COSTRUZIONI. ANCE SALERNO: EDILIZIA, CREDITO SEMPRE DIFFICILE Le sofferenze sui crediti totali

Dettagli

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato Convegno Direzione Futuro Mobilità Elettrica e Autoriparazione 18 maggio 2013 ore 15.00 CROWNE PLAZA, via Po 197 -

Dettagli

Indice di Benessere Finanziario ING Bank: prosegue il trend positivo che dai 42,2 punti dello scorso autunno sale ai 42,5 di questa primavera

Indice di Benessere Finanziario ING Bank: prosegue il trend positivo che dai 42,2 punti dello scorso autunno sale ai 42,5 di questa primavera COMUNICATO STAMPA Indice di Benessere Finanziario ING Bank: prosegue il trend positivo che dai 42,2 punti dello scorso autunno sale ai 42,5 di questa primavera Milano, 06 luglio 2015 - Secondo l ultima

Dettagli

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format

ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA. Ricerca a cura di Confcommercio Format ROADSHOW PMI CREDITO E PMI. IMPRESE, CREDITO E CRISI DELL ECONOMIA Ricerca a cura di Confcommercio Format Milano 22 maggio 2009 Il 73,7% delle imprese avverte un peggioramento della situazione economica

Dettagli

SISTEMA PREVIDENZIALE PER LA VECCHIAIA Scheda di lavoro

SISTEMA PREVIDENZIALE PER LA VECCHIAIA Scheda di lavoro Esercizio 1: Domande di controllo sul testo. a. A che età le persone attive sono obbligate a versare i contributi AVS? b. A che età i giovani che NON svolgono alcuna attività professionale devono pagare

Dettagli